La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 5 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 5 minuti.
Rubrica
9:30 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:00 - Roma
9:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
Giorno agli ascoltatori chiediamo scusa per un
Per una partenza un po'così dunque ecco c'è l'appuntamento con stampelle regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Questa mattina sui i quotidiani sostanzialmente troviamo i filoni che hanno caratterizzato l'apertura di una settimana dopo con il risultato delle elezioni tedesche
Sui sul quale è ancora ci sono
Forti approfondimenti sui un po'su tutti i giornali e anche qualche parallelo
Con la situazione italiana ovviamente molto diverso da diversi punti di vista in particolare e il Sole ventiquattro Ore che al tema dedica un editoriale firmato dal Direttore Roberto Napoletano
Però naturalmente resta
In primo piano anche la questione del economia e del al Governo oggi forse la parola chiave e forse e
Decreto
Che viene prospettata data da diversi quotidiani come soluzione anche se
Soluzione forse una parola grossa almeno a dar retta
Alla a quello che i giornali dicono basta prendere per capire questa questa vicenda alle pagine due tre e del Corriere del Messaggero
Dove a pagina due appunto subito il decreto antideficit il governo punta sugli immobili il provvedimento atteso già venerdì conterrà anche il rifinanziamento delle missioni di pace all'estero quindi un decreto per ritornare
Entro la famosa soglia del tre per cento nel frattempo però per IVA E.I.V. siamo sempre lì ci fa capire a pagina tredici Messaggero
Caccia al miliardo per l'IVA e ieri sembrava avessero trovato ma oggi la caccia evidentemente prosegue
L'abolizione IW e a rischio anche questo si era già compreso eccetera un forte cure e c'era e c'è ancora un forte contenzioso
All'interno della stessa larga maggioranza e quindi queste sono questi sono i temi
I temi che
Dominano la politiche interne al con un'altra scelta pure significativa che fa il Corriere della Sera alle pagine due tre
Invece propone due questioni che rimandano alle alla famosa faccenda delle privatizzazioni
E siccome tutti i nodi arrivano al pettine oggi la notizia è ampiamente prevedibile e non da ieri che come titolo ancora prendiamo il Messaggero oggi come
Punto di riferimento Telecom passo dagli spagnoli che per la verità erano già corposamente presenti da tempo nella proprietà ora c'è un'offerta dice
Il Corriere della Sera che pure dedicare la vicenda il titolo di apertura e c'è inizi dei soci italiani dunque telefonica sarà primo azionista e con il ventidue per cento
Ho fra l'altro questo vuol dire essi non sbaglio che
Per la telefonia mobile non c'è più un gestore italiano cioè tutti i gestori della telefonia mobile
Sono in Italia stranieri credo che l'unico caso uguale in Europa dove non ci sia una compagnia locale
Al almeno una compagnia erogare a gestire traffico sia il traffico della telefonia mobile l'unico caso appartenenti anche dopo questa notizia sul Telecom dovrebbe essere l'Albania
Purché aggredisci tedeschi come come gestori
Non è un
Una situazione lusinghiere avere Pericle il nostro Paese così come l'altro loro che arriva al pettine Alitalia e
Sì rafforza Air France che
A l'opzione dell'acquisto ma ora fa e che era difficile e e questo ci spiega il Corriere della Sera pagina due vi ricordate come
Ci fu unica un contenzioso politico sulla questione Alitalia e il Governo Berlusconi
Decise di far pagare agli italiani quello che
Il commissario ad hoc per la situazione di Alitalia il Professore Fantozzi definì il prezzo della bandiera
Va bene il prezzo delle benzine abbiamo pagato adesso periodo che lo stesso ammainare forse se ce lo risparmiamo risparmiavamo illusorie
Di questo parla anche Sergio Rizzo in un articolo sul Corriere della Sera di navi della vicenda Alitalia il sopruso due vicende emblematiche
Perché naturalmente si vengano anche a un tipo di interpretazione che riguarda la questione delle elezioni tedesche
Però attenzione oggi conviene nella rassegna stampa
Lasciare un po'in secondo piano scelto non vivranno un queste vicende economiche che sono veramente importanti ma insomma Renzi da un lato Berlusconi che prenderemo messaggio televisivo ma è ancora indeciso e non si sa bene
Il letta che dice non sono disposto a farmi consumare come come premier sono tutte cose per carità importanti ma
Le questioni più serie sono appunto queste dell'economia e della politica estera ma non solo per la Germania e qui troviamo i radicali e qui abbiamo la prima pagina di stampa e regime oggi
Perché c'è una lunga intervista sul Corriere della Sera a Emma Bonino
Nella sua qualità di Ministro degli esteri allora attenzione
Quante ne abbiamo lette e
Su ma come locali trendy aspettative i grandi e grandi attese e poi anche gente che fino a
Due giorni prima ne aveva detto tutto il male possibile si diceva delusa dalla
Per dall'attività votarla in attività che gli veniva imputata di bollino alla Farnesina
Beh oggi succede una cosa che per la verità vi avevamo già segnalato nei giorni scorsi che assai significativa quindi cominciamo per una volta la politica dalla politica estera stampa di regime perché
Perché
Ecco la notizia la notizia è un po'questa è una di quelle che di
La
Caratterizzano la giornata per quel che riguarda
Il le questioni le questioni della
Del mondo diciamo prendiamo Repubblica a pagina diciassette così vediamo prima venuti in sé poiché abbiamo l'intervista la Bonino
è un articolo di Federico Rampini
USA Iran due nemici intorno al tavolo prove di dialogo in scena all'ONU Obama i Governi il nuovo premier
Iraniano oggi a New York è possibile l'incontro al via i lavori dell'Assemblea generale al centro
Dell'agenda la guerra Silvia in
E la possibilità si prospetta la possibilità di qualcosa di clamoroso e di impensabile cioè chi
Barack Obama possa incontrare il il nuovo premier iraniano un incontro storico per molti pezzi
Allora nella politica estera chi a in qualche modo patrocinato questo tipo di
Impostazione aperta nei confronti dell'Iran non c'è dubbio Emma Bonino più beni suoi predecessori
Alla Farnesina senza dubbio baracche più degli altri ministri europei anche attuali
E per questo oggi il il Corriere della Sera la interviste ma non c'è non c'è solo quei struscio che un altro un altro un altro aspetto che viene subito precisato nel
All'inizio dell'intervista firmata da Paolo Valentino e pubbliche ad apparire diciannove de il Corriere della Sera
Subito all'inizio del loro incontro bilaterale di rilievi Mohammed già raddrizza figure
Il ministro degli esteri iraniano ha ringraziato Emma Bonino abbiamo molto apprezzato che lei sia stata la prima a sostenere concretamente
La necessità di coinvolgerci nel processo diplomatico in Siria lei ha mostrato coraggio politico e leadership
E chiuse le virgolette il giornalista spiega elettori è stata infatti dal titolare della Farnesina in agosto pochi giorni dopo il bombardamento chimico
A teorizzare con il gruppo degli amici della Siria l'aggancio dell'Iran un Paese particolarmente sensibile sul tema delle armi chimiche che nella prima guerra del Golfo allora impiegate da Saddam Hussein
Costarono a Teheran più di cento mila morti
Gli iraniani dice Bonino sono gli ultimi I quali devi spiegare la gravità dell'uso delle armi chimiche noi abbiamo suggerito di scorporare il dossier Siria
La condanna dell'uso delle armi chimiche è stata così universale da aprire uno spiraglio per rilanciare la diplomazia lasciando gli ispettori il compito di individuare sia pure indirettamente i responsabili
Settimana questa scrive il Corriere molto intenso e per il ministro degli esteri italiano
Apertasi ieri al Palazzo di Vetro dove hai due grandi dossier dell'attualità internazionale Siria Iran appunto si affiancano altri temi importanti per la nostra diplomazia la Libia
Dove l'Italia intende spingere verso l'apertura di un dialogo nazionale in vista della conferenza di dicembre di cui alla regia la Somalia alla luce del massacro di Nairobi che ripropone il tema del terrorismo regionale dice a babbo
Ci sono poi i temi più specificatamente italiani come rilancio di Expo due mila e quindi c'è la presentazione del progetto destinazione Italia mirato a rendere più attrattivo il nostro Paese per gli investimenti stranieri
Abbiamo incontrato la la titolare della Farnesina il New York subito dopo l'incontro con il capo della diplomazia persiana
Come in questi giorni poi ricorda il giornalista la Bonino ha avuto ben venti incontri bilaterali
E però la prima domanda riguarda questo l'ultimo insomma quanto ci si può fidare delle aperture di Teheran una domanda il giornalista e Bonino risponde
Se uno pensa l'atmosfera che circondava gli interventi di Ahmadinejad con l'uscita delle dichiarazioni dalla sala è indubbio che ci sia un'atmosfera diversa di attesa e di speranza
I segnali giunti finora la liberazione dei detenuti politici le dichiarazioni di disponibilità sul nucleare sono di apertura gli scettici obiettano che si tratta di gesti Preah assemblea generale
Ma io penso che sia necessario esplorare questo segnale all'interno del Gruppo Amici della Siria ho sempre sostenuto che nella prospettiva di Ginevra due l'Iran dovesse essere in qualche modo coinvolte e qui c'è una puntuale
C'è un puntuale richiama una politica che va sempre caratterizzata
Da quando il Ministro degli esteri e del
In a assoluta all'inizio solitudine cioè la necessità alcune considerazioni peraltro di grande buonsenso
La considerazione che essi civili fosse stato povera auspicato un nel secondo incontro di Ginevra beh in quel caso
Non si poteva evitare di avere al tavolo anche l'Iran pene rendere l'incontro
No gravemente monco se non inutile
Poi che spiega Bonino al Corriere non è chiedendogli fuori dalla porta che si annulla il problema della loro influenza in Siria
Io dico che si è aperta una finestra di tempo per la politica e la diplomazia che va attraversata con convinzione investendo ci pesantemente è in salita a cominciare dalle armi chimiche brava percorso
Due percorsi paralleli anzi da una parte se si seri sull'applicazione della convenzione sulle armi chimiche
Gli ultimi che ovvero inventario localizzazione distruzione è necessario un canale politico aperto garantito da un cessate il fuoco altrimenti sarebbe impossibile assicura lì il lavoro di eliminazione degli azionari
L'altro percorso quell'umanitario mi piacerebbe che fosse aperto l'accesso alle organizzazioni internazionali per portare aiuto ai rifugiati interni ci vorrà una risoluzione del Consiglio di sicurezza però
Ma secondo me al di là dei contenuti che sono in corso di negoziato c'è la necessità di un quadro giuridico ombrello di impegni che valga per tutti
Prevedendo l'uso della forse il caso di inadempienza
Con le parte rinegoziato risponde Bonino e la partenza dell'ITEA
Il quale merito rivendica per il ruolo svolto per i dell'Italia avevi indicato le dritta rapporto degli ispettori Consiglio di sicurezza applicazione della Convenzione e quello che poi è avvenuto
E oggi quale ruolo avremo restiamo nel Gruppo Amici della Sicilia e quindi possiamo essere parte della pressione diplomatica
Brahimi mi diceva che esiste una chance che nella riunione del ventotto venga fissata la data della nuova Conferenza abbiamo anche un ruolo che devo verificare col collega Saccomanni e il premier letta
Per l'impegno finanziario che comporta perché la nostra esperienza specifica in tema di armi chimiche ci consente di fornire know how e assistenza in fase di applicazione della Convenzione
Infine mi piacerebbe anche che assumessimo un impegno sul piano umanitario
Il consiglieri fa avete parlato del dossier nucleare no
Noi lo facciamo parte del gruppo cinque più uno che quello che si occupa della faccenda del nucleare Italia Caianiello
è chiaro poi conclude la Bonino che le cose si intersecano poi inserito
è stato anche nominato negoziatore del dossier atomico quindi i due dossier potrebbero mescolarsi in qualche sede
Oggi ci saranno i discorsi dei Presidenti Obama i due anni poi probabilmente ci sarà l'incontro vedremo bene questa intervista
Di Emma Bonino mostra un Ministro degli esteri che attivo sul fronte assai
Assai delicato fra l'altro all'ONU al palazzo di vetro fino
Fino a ieri scene anche Marco Pannella e come
Sentito domini le notizie però sui giornali non c'è
Però pelle lei si occupa do della denuncia delle violazioni di diritti umani
E
E a proposito e in particolare della situazione cambogiana come Partito Radicale prestazionale che
E accreditato al palazzo di vetro la notizia la trovate sul sito radicali italiani punto ittica
Quanto alla questione delle Daily rende
Naturalmente abbiamo visione arti naturalmente il ruolo delle Ministero degli Esteri Ministro degli esteri italiano in questa vicenda internazionali Repubblica lo mette lo mettete il tutto è un atteggiamento decisamente ostile
Nei confronti
Verrebbe da dire del Governo in generale e quindi dei suoi punti di forza questo questo viene da pensare mentre ci sono poi invece quelli francamente contrari ma per motivi per motivi politici è il caso
è il caso del
Del foglio
Che invece a pagina anch'
Taggì gli altri
Pone sui processi si prende il
Ma che anche logico la preside si prende il la bandiera dei dei dei critici sulla apertura
All'Iran in le illusioni di Obama in Iran
Romania e New Yorker preparava trappola del contenimento nucleare
Il termine tratto l'attenzione ovvero non è un'invenzione degli editorialisti della foglio che correttamente denuncia spiega racconteranno all'Ettore la alla fonte
Un'altra a Pola la definisce Bibi Netanyahu una trappola basata per ora su parole tattica un po'poco per abbandonare le minacce di uno strike che e aderire alla dottrina del contenimento
Dall'ottica del contenimento e
Rimandati merenda un po'ai tempi della ambedue raffredda ed è invece il
La bestia nera del
Pensiero
Neocon un filo che tiene
Questo questo tipo di pensiero dal documento che lancio LEA seconde che indica due di Bush junior dove per un secolo americano
E il
L'attuale posizione del gruppo neoconservatore attualmente un po'così con un po'più sfrangiato ma insomma
Altra cosa interessante degna di segnalazione invece sempre sul Corriere della sera un altro articolo che terrò e nella pagina dei complimenti e riguarda sempre l'Iran per cui quindi siamo
Siamo partiti
Lo film fa dinanzi abbai
Chiesta tra giornalistica e dei diede della stampa
Lei si deve una
Molto ben fatta storia
Dell'Iran moderno e
Se avrei può diciamo si pone in una in una linea mediana sale così si può dire
Più affilata di una spada più leggera di un filo di ragnatela più forte dell'acciaio temprato
Per il leader supremo Khamenei sono queste le caratteristiche della diplomazia della Repubblica islamica che nei prossimi giorni potrebbe incontrare quella statunitense a margine dell'assemblea generale o no
Ayatollah ai Pasdaran sembrano finalmente disposti a un accordo con il grande Satana ma attenzione
Si muovono sempre e soltanto per opportunismo politico flessibili nella misura in cui conviene mettere fine alle sanzioni che isolano lire anni mi mettono in ginocchio l'economia
Accompagnato dal Ministro degli esteri inserire perché appunto quello che ieri ha incontrato la Bonino e da un deputato ebreo Perrini per dimostrare il rispetto delle minoranze
Il neo Presidente due Nievo moderato e a maggiori poteri negoziali rispetto al suo predecessore
è indubbiamente più forte di Ahmadinejad un uomo di regime vicino al leader supremo ma non solo Rovani è stato eletto dalla maggioranza degli iraniani nel suo caso il voto non è stato segnato né da brogli né della repressione
Ma difficilmente potrà fare marcia indietro sul controverso programma nucleare se gli americani non metteranno sul piatto della bilancia
Il diritto all'arricchimento dell'uranio nel rispetto del Trattato di non proliferazione perché altrimenti rischierebbe al rientro di essere rimproverato dei falchi che nel due mila e tre l'accusarono di essere un traditore per avere sospeso l'arricchimento
Senza nulla ottenere in cambio
Il problema è
Che parte delle sanzioni non possono essere eliminate senza il consenso del Congresso iraniano certo che questa è una bella opportunità per i vertici di Teheran per vedersi riconosciuto un ruolo di primo piano nella pacificazione di un Medioriente in fiamme
I colloqui diretti sono un'opportunità anche per Washington che addirittura ha bisogno dell'Iran per trovare un accordo in Siria ma pure in Libano Iraq Bahrain
Resta da vedere in che misura si metteranno riserve su Israele i paesi del Golfo che hanno ben poco da guadagnare da un'intesa fra Washington e Tele Anna
Qua in questo articolo in poche righe tutte le
Coordinate vengono messe insieme è anche appunto le opportunità e gli ostacoli che adesso sia
E che adesso che si frappongono e a proposito così per concludere questa prima
Questa prima notizia recente che
Ci fa partire degli esteri c'è un'altra cosa da leggere oggi sull'argomento per mettere insieme tutto ed è una intera pagina del foglio Carlo Panella
Che ritorna su un tema più importante che ha molto a che fare con l'idea
Il titolo della
Lungo articolo di Pannella e la malattia saudita
E la questione riguarda Obama sul quale il foglio non dà un giudizio lusinghiero
Buona parte della confusione strategica di Obama dipende dai condizionamenti che arrivano dalla corte di Riad
E dalle relazioni pericolose del capo della CIA va be lasciamo perdere anche se sono importanti naturalmente lei questioni relative all'intelligenza e nelle sue relazioni pericolose
Ma alla questione centrale e che in realtà il grande nemico nell'Area della
Della del Medioriente e e proprio la dinastia dei Saud custode dei luoghi sacri e
La questione si trascina da quando Khomeini è andato al potere praticamente quindi da sempre
E ovviamente Anna diversi esaudita preme su negli Stati Uniti rispetto alla
Politiche estere che riguarda l'aria e in particolare l'Iran Palella lo spiega bene nel
Suo articolo
E adesso veniamo invece
Vista la politica la politica estera veniamo alla politica italiana per poi tornare agli esteri
Con la Germania sulla quale concluderemo
Dunque allora per le la politica interi nera dunque quando adesso ci sono tutti innamorati tutti i giornali si sono innamorati del verbo blindare
E Luciano ormai tutti i giorni per cui
Uno prende il giornale Belvedere équipe blinda a chi
Nel caso specifico oggi è il Presidente del della Repubblica blindare il Governo letta questo il titolo di apertura di Repubblica
Se state pensando che l'avete già letto
è vero
L'avete letto a folte in prima pagina avvolte nelle pagine interne diciamo da almeno un mesetto con frequenza di
Nondimeno settimanale forse ogni tre giorni il titolo inevitabilmente appare
Cosa si può dire di un titolo di apertura spesso replicato che non è un titolo di apertura
Eppure le cose vanno così il titolo di apertura di Repubblica oggi Napolitano blinda il Governo letta ma come non l'aveva già blindato loro ibrida vedetevi
Arriveremo anche a questo appello del Presidente della Repubblica i prestiti non sprecare i segni di ripresa anche questo è un appello reiterato diciamo così
In sostanza Napolitano eh contrario alla crisi e anche questo e gira e già acquisito dal più distratto dei lettori
E allora che Arche attaccarsi per definire la giornate che si apre il nuovo patto di coalizione ecco questo lo dice
Lo dice letta vediamo vediamo Sella questione e e importante andiamo appannaggio o di qualche significato quanto meno che sia nuovo
Segni un passo avanti e andiamo a vedere dunque la Repubblica nelle
Nelle pagine dedicate alla politica Italia e più avanti
Troveremo
Troveremo
Ecco troviamo subito in prima pagina un retroscena di Argegno dello papà
Adesso Enrico Letta pretende la verifica sarà il momento della generazione ma in pochi giorni e il premier presenterà il suo contratto i partiti
Prendere o lasciare dentro o fuori non sto qui a subire il tiro al piccione né da destra né da sinistra
Letta vuole blindare la sua maggioranza allora Napoli Gallo blinda letta che a sua volta blinda la maggioranze praticamente una fonderia insomma dodici Oliva bello aperto
Palazzo Chigi
E pretende un accordo sulla legge di stabilità prima che approdi in Consiglio dei Ministri i premi regni Jorge scrive Repubblica ma lo sguardo il costantemente rivolto all'Italia
La mancata assunzione di responsabilità di PD e PDL su quello che un tempo si chiamava finanziaria
Equivarrebbe per Palazzo Chigi ha una sfiducia porterebbe in via automatica un passo indietro del suo inquilino neutralizzare dunque la selva di
Avvertimenti le fibrillazioni le messo in mora le minacce da una parte e dall'altra questa è la priorità e lo strumento individuato
Dall'asse di ferro con il Ministro dell'economia Saccomanni e proprio la legge di stabilità
Killer Consiglio dei Ministri è chiamato a varare entro metà ottobre dovrà diventare il patto di quaranta di coalizione per il prossimo anno oppure dice letta mi faccio da parte
Chi lo sottoscriverà si impegnerà a portarlo avanti senza ripensamenti
Per il capo del Governo dunque si tratterà di un vero e proprio teste per capire se la strana maggioranza possa andare avanti nel due mila e quattordici
Come chiede anche Napolitano il premier in missione per vendere il prodotto Italia e in America vuole insomma certezze e porre fine
E altine molla di questi giorni con l'obiettivo di un bullone are l'esecutivo anche rispetto alle vicende giudiziarie molto personali del Cavaliere ecco questo è un po'il
Quadro che viene fuori il che
Da un lato inevitabilmente rinvia
Alcune alcune questioni a questa a questa verifica di
Di maggioranza anche se il
Ora la questione viene lei le questioni relative alle tasse vengono naturalmente
Il ruolo di nuovo affrontate e dicevamo vi abbiamo detto in apertura del Messaggero ma anche la stampa parla di un
Della possibilità della possibilità di un
Decreto un decreto per congelare l'IVA così scrive Roberto Giovannini a pagina sei del quotidiano torinese
Si avvicina un decreto legge per risolvere il pasticcio del pasticcio dell'IVA potrebbe essere varato già venerdì in una riunione straordinaria del Consiglio dei Ministri erede molto probabilmente come coperture finanziarie
Degli interventi per complessivi tre miliardi di euro
Dei brutali tagli lineari alla Spesal a Giulio Tremonti
Prema uno i partiti della strana maggioranza premono sindacati imprenditori il Governo ha davvero pochi margini di manovra per cercare di evitare che sull'io sullo sforamento del deficit
Crolli tutto il castello dell'Esecutivo ieri al coro di dichiarazioni richieste dei politici si sono uniti i leader delle parti sociali
Si fa strada la possibilità che in una riunione ad hoc del Consiglio dei Ministri il Governo decide di ricorrere allo strumento del decreto legge
Per risolvere alla bell'e meglio il guard bullo che si è creato in questi giorni un decreto legge di cui parlano i ben informati dovrebbe contenere sostanzialmente una manovra straordinaria per tre miliardi di euro
La metà di questi soldi Oppo vero un miliardo e seicento milioni servirà per tappare il buco nei conti pubblici già individuato nei giorni scorsi e permettere di centrare l'obiettivo del tre per cento del rapporto deficit PIL
Circa un miliardo verrà usato per congelare fino alla fine dell'anno l'aumento dell'aliquota IVA dal ventuno al ventidue per cento con altri quattro cinquecento milioni invece si potrà adempiere agli impegni presi dall'Italia in materia di missioni militari internazionali
Per trovare queste risorse
Mentre i tecnici del Ministero del Tesoro sono ancora lavoro si punta su un mix di tagli lineari su diversi voci della spesa pubblica
Una pratica considerata Ruzza ma certo l'unica veloce ed efficace
Altre ipotesi una operazione di maquillage dei conti pubblici si venderebbero in cambio di un miliardo alla Cassa depositi e prestiti che formalmente fuori del circuito della pubblica amministrazione
Pur essendo una longa manus dello Stato un pacchetto di immobili di proprietà pubblica intanto però le parti sociali bisogna fanno la voce grossa bisogna redistribuire il reddito ridurre le tasse sul lavoro e sulle pensioni
Dice il leader della CGIL Camusso se la legge di stabilità non delle risposte in questo senso non si potrà che procedere con la
Mobilitazione unitaria e
Per la verità alle minacce di sciopero del sindacato
Fanno il titolo di apertura sul quotidiano nazionale Resto del Carlino Giorno inversione i sindacati sarà sciopero giù le tasse sul lavoro o mobilitazione dice
Dice Camusso tornando alla stampa
Il ragionamento della Segretario generale della CGIL
E che nessun meccanismo che ragioni di IVA e io mura giunge l'obiettivo di ridistribuire il reddito Bonanni della CISL e ribadisce che la sua Confederazione pronta al dialogo ma ammonisce
Il sindacato si mobiliterà per favorire la stabilità politica e far ripartire l'economia attraverso un taglio drastico delle tasse per i lavoratori pensionati
E impresa e che investono così la UIL con un generico però non resteremo a guardare di Luigi Angeletti quanto alla Confindustria il presidente Squinzi
Ritiene il taglio del cuneo fiscale insieme al pagamento dei debiti della pubblica amministrazione il banco di prova delle buone intenzioni del
Governo mentre dice lo stop dell'aumento dell'IVA da ottobre non ne la cosa prioritaria
Così dunque il dibattito sulla sull'economia che però si arricchisce anche di altri contributi sul Corriere della Sera ce ne sono
Due diciamo
O lo è l'articolo di fondo firmato dal Berto Alesina e Francesco Giavazzi a proposito del taglio delle tasse e la crescita
L'economia cresce di me di qua meno di quanto il Governo prevedesse soli solo pochi mesi fa in aprile molti stimava una caduta del reddito dell'uno e tre ore la stima e meno uno e sette
E così come era facile intuire per mantenere il deficit
Al di sotto del tre per cento si dovrà ricorrere a una manovra correttiva
Ora il Presidente del Consiglio attuale dalla colpa l'instabilità politica come si senza di essa miracolosamente l'economia si si si sarebbe ripresa magari fosse così semplice le ragioni per cui non riusciamo a superare la recessione
Sono ben più profonde non troviamo il coraggio di attuare le riforme di cui discutiamo inverno da almeno un paio di decenni lavoro burocrazia concorrenza e soprattutto
Una minore pressione fiscale che in tre anni è salita
Al quarantasei virgola uno al quarantotto virgola nove per cento mentre le specie delle amministrazioni pubbliche al netto degli interessi continuano a crescere un punto in più del prodotto lordo in un triennio
Solo nel due mila e tredici il Documento di economia e finanza pubblicato la settimana scorsa stima che la spesa al netto degli interessi aumenterà di circa dieci miliardi
Letta Enrico Letta reagisce proponendo la solita ricetta altre tasse qualche artificio contabile
Come l'anticipo a novembre di alcune imposte dovute l'anno prossimo niente riforme quando si convincerà che una ricetta che non funziona
Molti non riuscì a farle le riforme ma almeno ci provo l'attuale Governo pare non provarci neppure
Il Governo dice che la ripresa dell'occupazione richiede una forte riduzione delle tasse sul lavoro giusto
Ma bisogna capire nell'ordine di grandezza il Ministro del lavoro giovanili punta una riduzione del cuneo fiscale ovvero la differenza fra ciò che paga l'impresa e quanto va in tasca i dipendenti di cinque miliardi
Ma ne servono cinquanta per portarlo a livello tedesco
Un Governo che avesse il coraggio delle proprie convinzioni anziché ricorrere rincorrere il tre per cento con aumenti di tasse proporrebbe a Brescello una riduzione immediata della pressione fiscale di cinquanta miliardi
Accompagnata da tali di corrispondenti ma graduali della spesa e riforme coraggiose da attuare nell'arco di un triennio il deficit supererebbe per un paio d'anni il tre per cento come in Francia
Torneremo sotto la sorveglianza europea una ragione in più per garantire che tagli e riforme vengano davvero attuati
E soprattutto riducendo i sussidi improduttivi liberalizzazioni mercato del lavoro e riduzioni della spesa si darebbe il segnale che la priorità è la crescita
Ma se la politica il Governo non hanno questo coraggio allora ha ragione il ministro si accompagni a mantenersi ancorato al principio del tre per cento
Instaurare un circolo virtuoso richiede tagli riforme alleggerimenti del carico fiscale che farebbero crescere pile occupazione scendere il deficit ma ritagli riforme non si vede traccia
Morale della favola se capiamo bene è Giavazzi e Alesina dicono ma il problema non è il totem del tre per cento si potrebbe anche chiedere all'Europa e di
Sforarlo però con un programma che poi
E è un programma che poi sarebbe controllato dall'Europa proprio grazie ad una procedura di infrazione che in quel caso sarebbe un'ottima
Ho un ottimo antidoto alle ottimo caveat alle tendenze invece spendaccione del ceto politico questo è quanto
E quanto dicono Alesina e Giavazzi o in realtà però poi ci sono anche
Altri problemi per esempio il giornale né solleva uno a proposito dei
Dei rimborsi IVA ci fa il titolo di apertura lo Stato non paga l'IVA mentre qualcuno a sinistra è ancora cerca di aumentarla il fisco riesce a evadere vola
Rimborsare in ritardo i crediti di imposta e adesso l'Europa ci vuole punire
Per ottenere il pagamento dei crediti di imposta servono in media due anni per Bruxelles sono troppi domani potrebbe aprire una procedura di infrazione contro il nostro Paese irrealtà preoccupare abbiamo un po'
Comprenderebbe dei giornali cosa
Cosa ci dicono per esempio il giornale ma oggi e più e più libero ieri era il giornale che
Era
Molto antitedesco oggi è libero che tutti e due poi ci propongono sempre articoli sulla dittatura dell'Europa e anche altri quotidiani hanno ogni tanto
Pongono all'elettore temi del genere all'attenzione
Però poi i in realtà se c'è un metro di giudizio per
Cercare di correggere la situazione italiana e questa è proprio l'Europa lo riconosce lo stesso giornale di oggi che e proprio la procedura di infrazione
Europea che corre in soccorso diciamo almeno in teoria
Al aziende vere
Denunciare la questione dei rimborsi IVA in ritardo ma
Questo questo è tema e tema sei assai complicato intanto sulla questione invece della
Dell'economia dei soldi da trovare eccetera cioè un ritorno quello di Luca Cordero di Montezemolo che oggi
Che oggi vede pubblicato da
Dal Corriere della Sera una sua lettera
Con questo titolo per il Paese una sola via obbligata
L'articolo poi a lettere anzi prosegue a pagina cinque uno occorre un piano per l'Italia occorre tagliare subito le tasse sul lavoro
La stagione elettorale state inutile potenzialmente disastrosa
E ci vuole uno shock di competitività per fare
Ripartire la crescita e poi nelle
Fitte in migliaia di battute che compongono la lettera
Bisogna ricercare Elia i semplificazione di questi ambiziosa proposta quanto alla questioni invece
Delle esemplificazioni concrete ecco due articoli meritano attenzione così risolviamo la questione
Dunque Rizzo sulla Corriere della sera si occupa di Alitalia
L'avventura dei nostri patrioti come Berlusconi di Fini quegli imprenditori che cinque anni fa si misero al servizio dell'operazione di salvataggio di Alitalia dalle grinfie francesi e avviate al capolinea
Alitalia finirebbe alle performance cappelle M per un piatto di lenticchie decisamente più misero di quello che ci avrebbero offerto allora
E a sentire i giornali dovremmo perfino ringraziare il presunto salvataggio ci è costato cinque miliardi somma superiore al gettito IVA per la prima casa e tutto ciò e
Assolutamente inoppugnabili perché i documentabili
Il tricolore dell'Alitalia sarà dunque ammainato al modico prezzo di cinque miliardi per gli italiani le indiscrezioni che circolano le settimane Bottero una sola conclusione l'avventura dei nostri patrioti come il Cavaliere definì quegli imprenditori
Che
Cinque
Anni fa
Si misero al servizio dell'operazione di cosiddetto salvataggio della compagnia di bandiera e dalle grinfie francesi avviate al capolinea
Per capire che sarebbe andata così purtroppo non ci voleva la palla di vetro la storia dell'Alitalia è costellata di incredibili errori manageriali
Spesso conseguenza delle spregiudicati incursioni di una politica totalmente disinteressata all'azienda e al Paese
E il giudizio severo ma appunto appunto documentato
E
La questione si può ritrovare anche per un'altra faccenda quella Telecom di cui parla Giorgio merletti che sul fatto quotidiano un altro articolo da
Da legge
Il club dei poteri forti affida agli spagnoli l'eutanasia di Telecom vedo
Perché ha dei poteri forti un'esemplificazione del titolo perché
Merletti usa un'altra formula i poteri ex forti ormai hanno deciso
Dopo essersi contesi del sedicenne il controllo di Telecom Italia trofeo ambito nelle loro guerre di potere stanno per consegnarla per pochi spiccioli e telefoniche Spagna
La tele come Stato una macchina da soldi che ha propiziato arricchimenti Eccher ieri adesso non c'è più niente da asportare
E un problema di cui liberarsi al più presto le cosiddette banche di sistema e i profeti dell'italianità riscoprono gli imperativi categorici del mercato il Governo taci
Il viceministro alle comunicazioni Catricalà ha detto ieri vorremmo che tutte le aziende fossero italiane ma non viviamo nel mondo dei sogni altro che Agenda digitale l'Italia rischia di restare senza internet eppure senza telefoni
è un'esagerazione
Al centro della scena c'è il presidente di Telecom Italia Bernabei ha bisogno di capitali da investire sulla rete del futuro ma l'azienda non Lia perché ancora gravate da quale anno da quaranta miliardi di debiti
Accumulati da Colaninno che scalò il colosso a spese della stessa Telecom nel novantanove e da Marco Tronchetti Provera che la rivelo la rilevo nel due mila e uno
Bernabè punterebbe a un aumento di capitale cioè i soci che inietta ero denaro dell'azienda ma i valori Telecom non vogliono scucire un euro perché quando hanno compleanno hanno comprato lo hanno fatto per il controllo in italiano corrente il potere
E non per investire
E del resto il comprensibile basta guardare come composto il salotto buono denominato Telco
Questa scatola possa appositamente costituite nell'aprile due mila sette ha acquistato dalla Pirelli di Tronchetti le azioni Telecom ha due otto due euro e otto centesimi l'una
Con un investimento di quattro miliardi e mezzo oggi il ventidue virgola quarantacinque di Telecom che basta Telco per comandare vale in Borsa circa settecentocinquanta milioni
I soci di Telco giorno telefonica España col quarantasei diciotto per cento Mediobanca e Intesa San Paolo con l'undici e sei attesta
Assicurazioni Generali con il trenta per cento quindi e questo si evince che l'altro gli spagnoli erano già soci di maggioranza
Il numero uno di Mediobanca ha detto a chiare lettere che vuole sbarazzarsi dell'imbarazzante investimento e che certo non si sogna di mettere altri soldi il boss di Generali e sulla stessa linea e oltre a Nagel e anche ecco
Che parlano tace imbarazzato Cucchiani capo di Intesa San Paolo che si è auto e letta banca di sistema all'attivo il capolavoro della difesa dell'italianità di Alitalia
E così non c'è solo un una
E responsabilità dei politici che mancherebbe altro c'è ed è naturalmente bypartisan perché l'operazione Alitalia si può mettere sicuramente in conto il Governo Berlusconi
Ma l'operazione delle come no
Va messo in conto ad altri cioè agli altri quanto alla questione
Quanto alla questione Telecom c'è un'altra faccenda perché ci furono anche forti polemiche
Vicende vicende che portarono perfino allo spionaggio non solo industriale ma vi ricordate tutta la vicenda
Del gruppo speciale di
Di Telecom che si cioè pagato da Telecom che raccoglieva informazioni per gara un po'tutti anche giornalisti addirittura almeno questo fu denunciato uno dieci io lei deputato
Oggi interviene sull'argomento Mucchetti Massimo Mucchetti sulle pubbliche affascina a pagina ventiquattro
Ex firma dell'economia del Corriere della Sera poi
Divenuto deputato del anzi senatore del PD dove e a Palazzo Madama presiede la Commissione industria oggi manda una lettera non la manda al Corriere la manda Repubblica
Tronchetti copre le sue colpe e preparare alla vendetta la vendita di Pirelli anche le banche si sono mosse tardi negato l'aumento di capitale e ingessato l'azienda
E dunque la responsabilità apriva principale Mucchetti la debita Tronchetti Provera
Che ora dice Mucchetti si prepara a vendere anche bidelli mai in realtà
C'è anche una responsabilità delle ma anche
Come con più nettezza ricordava merletti nell'articolo che abbiamo letto sul fatto va bene
E così le due vicende che vanno impasse in parallelo e nessuno emblematiche
E allora se questi sono i temi principali a questo punto non resterebbe che parlare della
Della Germania dell'altro filone importante però però
Andiamo a vedere rapidamente anche qualcosa sull'attualità sull'attualità politica da un lato
CEE
Sicuramente la la questione economica però proseguono anche
Le le questioni politiche all'interno
All'interno dei singoli blocchi insomma dei singoli partiti prendiamo oggi allora cominciamo da Berlusconi e andiamo a pagina otto della stampa
Scrive Ugo ma anche lì acqua sterili l'umore un tempo avrebbe provveduto il trionfo della sua nemica Merkel
Ma ormai Berlusconi è più e considerato sul piano internazionale un intoccabile nel senso che
Fra o anche la dopo la condanna difficilmente gli stringere beh la mano per lo meno davanti alle telecamere
Per cui il grande nervosismo che si raccoglie ad Arcore motivazioni del tutto estranea al grande proscenio della politica
Il Cavaliere risulta Gush certissimo dalle voci di provvedimenti restrittivi in arrivo e va beh questo è quello che già ieri
E veniva riferito dai giornali per la verità anche l'altro ieri a questa seria preoccupazione brutta e perché l'idea non
Arresti cautelari che potrebbero essere disposti nei suoi confronti non appena sarà stato spogliato dello scudo di senatore
Parliamo dunque di metà ottobre fosse un poco più in là Nuccia vive con ansia il momento in cui la Procura milanese potrebbe contestargli il reato di subordinazione dei testimoni
Nel caso specifico delle oggettive chiamati a deporre nel processo dubbi due nove dubiti
Che ha visto hanno chiamati a deporre nel processo Ruby due ragione vecchi che ha visto le condanne dimora fede della Minetti della Minetti chi frequenta il palazzo di giustizia non è così così convinto
Che la procura potrebbe spingersi appunto da mettere Berlusconi sotto chiave ma alle antenne di Silvio qualcosa è arrivato cosicché ieri ha visto i figli e gli avvocati in un Consiglio di guerra l'ennesimo verrebbe da pensare
Oggi più inverare Roma con intenzioni che mettono in grande allarme le colombe del suo partito perché è un uomo vuole andare in tv a sparare contro i magistrati
E siccome uno sfogo tira l'altro nel se la del salotto di Vespa lire a potrebbe scaricarsi via etere contro il Governo letta provocando la crisi
Vari finora i tentativi di frenarlo inutilmente gli è stato detto che se attaccasse le toghe come lui ha in animo finirebbe per peggiorare la sua situazione
Ma allora perché questa forzatura Berlusconi è ritornato Falco anzi falchi sicuro per un calcolo disperato
In caso di arresto preventivo disposto per avere inquinato le prove di un processo verrebbe praticamente murato vivo gli verrebbe negato perfino il colloquio con i familiari senza preventiva autorizzazione dei magistrati
Ma se le Camere venissero sciolte prima che il Senato arrivasse dichiararlo decaduto cioè entro un paio di settimane allora lui resterebbe protetto dalle guarentigie parlamentari e fino alla convocazione delle nuove Camere
Lui si limiterebbe a scontare i nuovi paesi di pena per i diritti Mediaset ai servizi sociali
O al carcere domiciliare che diversamente da quello disposto per motivi cautelari gli consentirebbe di uscire di casa dalle due alle otto ore al giorno e previa intesa con il giudice dell'esecuzione di incontrare chiunque salvo i pregiudicati
Unica nota rossa in un panorama sicurissimo e l'ampio servizio fotografico diventi farei
Che nel prossimo numero lo presenterà a fianco della fidanzata Francesca va beh consolante ma insomma fino a un certo punto
E allora si deve però vedete come idea questa questione sia scomparsa oggi non c'è una segnalazione malgrado
Il come al solito accuratissimo lavoro redazionale fatture sempre di Jimi stamattina le Aurelio avesse oggi non c'è una citazione dei referendum che sembrano di nuovo scomparsi dalla
Scene mediatica noi vi ricordiamo invece che sul proprio nei giorni decisivi per poter
Firmare
E allora e invece tutto ritornerà una dialettica fra falchi e colombe nel partito di centrodestra
Mentre il partito di centro sinistra anche lei anzi lì c'è un candidato segretario candidato premier la questione complicata e inutile
Ritornarci
Che invece sui referendum va detto subito che non intende firmarli con un'argomentazione dall'altro nemmeno nuovissima detto deve essere il Parlamento a occuparsi
Della questione quante volte è stata sentita questa argomentazione ecco da questo punto di vista Matteo Renzi davvero non è il nuovo
Però nemmeno da questo punto di vista la stampa ha ripreso le dichiarazioni Iezzi pur negative
Pur di non far filtrare la notizia dei referendum o comunque ritenendo la fuori dalla
Loro agenda di temi interessanti per i lettori e così è con l'eccezione del tempo naturalmente quel tempo di Roma e parzialmente del giorno
Ad ogni modo che succede nel P.D.L. grosso modo l'abbiamo visto quello che succede le il PD invece e
E e altro la questione di Renzi oggi
Mi affascina che il centro destra
C'è
Maurizio Belpietro
Che dedica l'editoriale e quindi il titolo di apertura così Renzi farà fuori letta il Sindaco ha fretta di fare chiede il compagno di partito e andare al voto del non restare incastrato a Firenze
Ma non si capisce che voglia fare da premi i piani economici del suo guru mettono i brividi
E così dunque Belpietro critico rispetto alle
Ai
Ai programmi economici chi il del consigliere di economico di Di Matteo Renzi
Ex consulenze ex consulente McKinsey che si è autonomia nato teorico delle Renzi Nomis intervistato dal supplemento economico di Repubblica
A Yoram Guti e il De ebreo di origini polacche che ha girato il mondo per poi approdare Daloui annuncia che bisogna mettere un po'di soldi in tasca e chi non ne ha ecco
Fin qui tutto bene siamo all'enunciazione di principi che
Piacerebbero emessi da Paris il problema Riva come spieghi quando spiega come si fa a mettere del denaro intasca Chinea poco bisogna ridurre le aliquote per chi guadagna fino a duemila euro al mese o giù di lì bene
Ma quanti sono quelli che guadagnano duemila euro al mese a occhio e croce diremmo tutti i lavoratori dipendenti circa sedici milioni di persone se a questi signori si vuole dare un po'di ossigeno
Non si può mettere nella loro busta paga meno di cento euro netti al prima al mese cioè duecentocinquanta lordi ben no insomma forse un po'me
Che moltiplicato per tredici mensilità fra tre mila duecentocinquanta euro l'anno e quanto fa tre mila duecentocinquanta per sedici cinquantadue miliardi ecco per sedici milioni naturalmente
La ricetta dell'economista dispiegata Renzo Nomis costerebbe cinquantadue miliardi l'anno che il mago dei numeri si produce si prefigge rendendo ritrovare vendendo le case popolari a prezzi convenienti cioè stracciati
Dare queste le critiche a di di Belpietro bisogna tenerla presente vi diremo sì appunto l'India consulente
Economico di Rienzi onorevole autonominato ci o meno cioè l'onorevole Vietti oltre rispondere a a questo tipo di critica e nel frattempo
Però effettivamente il sindaco di Firenze all'attacco su sul sul Presidente del Consiglio e sul Governo lo lodano un po'
Tutti
Tutti i giornali prendiamo per esempio Repubblica che ha Renzi è sempre attento Renzi accusa vogliono rinviare il congresso e attacca ancora letta alle il PD nomenclatura rancorosa
Epifani definisce indegno il dibattito in queste aree
In questa in questa chiave in questi termini però attenzione la il dibattito interno che poi porterà all'elezione sedi l'ennesimo segretario del
PD a ancora poi delle possibili sorprese in sei cibo il retroscena dichiararlo Bettini sulla stampa si cita appunto le bordate
Di Rienzo incontro letta però è interessante la seconda riga del titolo dei moderati scelti che erano una candidata e quindi quella
Riflessione che aveva espresso Fioroni in una intervista
Ieri o l'altro ieri
Oggi ritorna con la possibilità di un candidato nuovo l'ombra evidentemente quelli che ci stanno che non sono pochi già non bastano
Bindi Fioroni e ile tutti gli anni pensai da una terza via fuga Matteo e Cuperlo così siamo anche alla ricerca
Della terza via o un altro e vergine però Sinisi si restringe il campo una volta si cercava la terza via fra il capitalismo e socialismo naturalmente non c'è
Adesso ci circa la terza via fare lezioni Cuperlo diciamo così il
Il passo indietro evidente nelle ambizioni almeno
O nelle ville i casi si preferisce c'è un'altra notizia oggi sui giornali però attenti può essere una non notizia
Bisognerà poi seguita giorno giorno per giorno almeno a chi interessa e aule
Una sua
Un suo appeal degli appassionati di faccende politiche
Si tratta di vedere quello che succede nella Giunta siciliana Delli indipendente di sinistra chiamiamolo così per comodità Crocetta
Con una maggioranza che ha naturalmente del PD un punto irrinunciabile solo che oggi la condizione che il PD in modo la crocetta
Però attenzione queste notizie la trovate su tutti i giornali
Seppe o pensate che vuol dire che la Giunta e Lucetta è caduta che adesso bisognerà riferire lezioni in Sicilia c'è dicevi siete fuori strada non andrà così
Il PD molla crocette ebbe modo di dire perché una sua autorevole esponente
Per il PD della Sicilia orientali Lupo democristiano di lungo corso dice crocette non ci sta piacendo vedremo di prendere delle decisioni
Siamo al futuro uno nessuno ha mollato nessuno e c'è un motivo che non è precisamente ideale nota da Palermo Riccardo Arena
L'operazione sulla stampa l'operazione faticose perché alcuni assessori del partito lo intendono dimettersi quindi
Ci sarà tempo perché vive poi che cosa che cosa succederà niente Sicilia invece quindi lasciamo
Conoscete ancora a Palazzo dei Normanni e invece andiamo
Andiamo a vedere un'altra cosa che va segnalata sull'ultima sul Movimento cinque Stelle
C'è un articolo assai critico di Hubert giornalista che invece è stato un po'
Uno dei più
Simpatizzanti diciamo prese il movimento sia pure con una sua
Autonomia lo conoscete sicuramente perché diciamo così non lesina apparizioni televisive Andrea scarsi sul fatto Quotidiano ecco qui esce un articolo critico
Nei confronti del Movimento cinque Stelle Cinquestelle hanno perso la Pescatore
Vi ricordate quella frase apriremo il Parlamento con una scatola di torno
Passi falsi e rubricato l'incipit e che fine ha fatto il Movimento cinque Stelle quando con cominceranno le doppie conferenze stampa mensili di Grillo a Genova e Milano e il nuovo Vaffaday
Certo sta combattendo molte battaglie su tutte quelle indifesa della Costituzione e contro l'omofobia come più di sei dell'unico opposizione alle larghe intese
I parlamentari sono i meno assenteisti più battaglieri
Per i primi due mesi complice il duo Tafazzi Lombardi climi hanno sbagliato molto
Con la candidatura di Rodotà sono tornati in carreggiata da quel momento crivellati del sistema mediatico che per lo più li detesta sono cresciuti
Inciampando però in quella odiosa refrattarietà al dissenso che lì caratterizzare il dissenso interno
E poi parla appunto della attività parlamentare che scarsi non ritiene non a torto non ha torto
Insufficiente largamente insufficiente rispetto alle alle premesse
E allora poi l'arco la campagna del tempo sulla giustizia che poi era virata in una campagna sulla questione delle scorte sui mezzi della polizia eccetera
Ottiene un primo successo lo segnalare il nuovo direttore Giammarco chi lo sci
Dopo l'inchiesta arriveranno agenti e mezzi
Il questore di Roma Della Rocca il reporter ci del de il Tempo sulle scorte subito trecentocinquanta milioni e dieci volanti così dunque nel frattempo nel Remo
Di
Delle cose più
Singolari
Spunta fuori fra alle diciamo le utilizzazioni della Amministrazione una macchina blindata che fra centinaia e dico di chilometri per trasportare i chili di mozzarella
Va beh l'intento è nobile ma diciamo così sia spesso da andrebbe a carico dei singoli beneficiari e non della collettività
E poi perché blindata in fondo sono mozzarelle per quanto gare in media mica lingotti
L'ultima segnalazione invece proprio perché abbiamo cercato a lungo qualcosa sui referendum e non l'abbiamo trovata
Però ecco il giornale oggi però ricordare Indro Montanelli e questo va benissimo
Montanelli disse i giudici rovinano la gente
Nell'ottantacinque basto navale toghe non pagano per gli errori la giustizia è catastrofica l'articolo e a pagina undici lo firma Stefano su suoi ricorda appunto le battaglie
Di Montanelli malati di protagonismo rovinano la gente un'intervista del mille novecentottantacinque il giornale nota come non sia cambiato
Non si è cambiato nulla va bene con questa segnalazione
Per il la
Cultura oggi segnaliamo due cose i un libro di Achille Occhetto sulla svolta senz'altro interessante sicuramente interessante
La recezione che ne fa Furio Colombo sul fatto quotidiano
Mentre Ranieri Polese sul Corriere della Sera ricorda Oreste del Buono lo ricorda per la verità è che il numero di Linus in edicola e ricordo resta del buono come grande
Innovatore culturale
Grande giornalista curioso della
Delle novità delle novità nella cultura e nel
Costume
Anche questo ricordo di Oreste del Buono e sicuramente da lei ce lo trovate sul Corriere della Sera a pagina trentotto va belle la puntata di oggi l'Istat il regime finisce qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0