La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 9 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 9 minuti.
Rubrica
9:30 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:00 - Roma
9:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampe regime segna stampa di Radio Radicale
Allora
Questa settimana sui quotidiani si apre ovviamente con i risultati delle elezioni tedesche a cui
I giornali danno ampio spazio tanto per fare un esempio il Corriere della Sera dediti alle prime nove pagine all'argomento
La questione poi lo vedremo anche un'riavere un riverbero sulla
Politica italiana anche perché il tema
Principale
Come del resto dei giorni scorsi per quel che riguarda qui nel dibattito politico in Italia
E quello delle
Tensioni all'interno della maggioranza soprattutto sulla politica economica prendiamo il Corriere della Sera che ieri
Lanciava la notizia del Ministro dell'economia sull'orlo delle dimissioni
E nelle titolo di spalla in prima pagina su una colonna resta a una situazione di difficoltà Saccomanni in bilico agita l'alleanza fra il PdL e PD
Peraltro non è come nota Filippo Ceccarelli in un articolo nelle pagine interne e di Repubblica una novità che poi le tensioni all'interno dei
Governi in Italia già I tempi della Prima Repubblica e si finiscono per foche finiscono per focalizzarsi sulla figura appunto del
Che il ministro economico di un ministro economico
Come era nella partizione fra Tesoro Bilancio e finanza
E questa questione però in qualche modo si collega anche con alla elezione di Angela Merkel le
Qualche Linke diretto o indiretto e possibile farlo leggendo i commenti del successe socio della cancelliera tedesca
Successo amputato ci spiegherò anche con le grafiche che però credo siano ancora prive della ripartizione
Dei seggi
Assegnare ti con il proporzionale ma
Idea in realtà
Cioè il sistema tedesco è tutto proporzionale però è particolarmente complicato ci sono due modi
Di di assegnazione dei seggi in ogni modo la la sede la Democrazia Cristiana insomma delle due
Nelle delle due
Formazioni che la compongono aumentar i suoi voti però in realtà c'è il crollo del Partito liberale che resta fuori dal Parlamento così come la lista Antje euro
Mentre
Sostanzialmente sono
Se se uno leggesse all'italiana il risultato elettorale ma non è il modo giusto naturalmente
Troverebbe che la somma fra
Esperite
Linke che è un partito a sinistra delle spese e i Verdi in realtà bilancia il successo democristiano ma
In Germania nessuno pensa a una forma di coalizione fra le tre forze della sinistra e quindi in realtà un
E il partito della Merkel ad aprire ad avere non vinto ma come
Scrive la Stampa nel titolo stravinto
Poi vedremo però quali sono quali sono le conseguenze intanto qualcosa però giacché apriamo dal risulta dal prima pagina del giornale che rispetto ai due temi
E senz'altro pure significativa perché da un lato
Evidenzia come del resto la sua linea editoriale
Il
Un la situazione di difficoltà del Governo e la drammatizza nel titolo letta al capolinea occhiello crisi di Governo
Sull'IVA il ministro Saccomanni minaccia le dimissioni ma Forza Italia non ha intenzione di cedere e e quindi dei dovrebbe dei dovrebbe naturalmente derivare quello che scritto nell'occhiello cioè la crisi ma non è la logica la categoria applicabile alla politica in generale in particolare alla politica italiana
E infatti poi nella sommario cioè anche un altro un'altra riga messa bene in evidenza fine Merkel mai
Anche la trionfa essi riconferma cancelliera dunque ne consegue
Altro titolo di spalla Germania rigore blindato e l'Italia resta in ostaggio
Solo che in realtà poi scopriremo che guardando altri giornali che ci sono esponenti del centrodestra o opinionisti vicini al centrodestra e della Merkel non danno un giudizio abbinabili
Confrontabili con una pena
Giuliano Ferrara sul Foglio per esempio viene parla in termini quasi lirici
E Franco Frattini intervistato dal Messaggero che ritiene che la la Merkel abbia vinto facendo il pieno del voto moderato
E dunque sia tutto sommato un ottimo esempio per la politica dei
Moderati intesi come centrodestra
Anche per l'Italia e e quindi si apre questo aspetto che è una contraddizione interessante dentro Forza Italia
Perché inerte a a complicare il quadro c'è anche un'intervista di Fabrizio Cicchitto al tempo sul tempo
A pagina sei
Nella quale
Nella quale
Cicchitto dice così viene messo nel titolo voto subito impossibile letta durerà
Napolitano ci manderà mai alle urne con questa legge chi stacca la spina pagherà un prezzo altissimo perché lo spread risalirà
Insomma e questa questa parte della assegna stampa in particolare le interviste di Frattini e Cicchitto ma per certi altri mezzi anche anche se forse la pensa diversamente voi sulla tattica
Che il Cavaliere secondo noi dovrebbe adottare in questa fase però
Poi da un altro punto di vista il giudizio sulla Merkel per esempio anche Giuliano Ferrara sul
Sul foglio insomma è questa questa parte delle commento sulle elezioni dei rischi sulla situazione italiana
All'interno del centrodestra si potrebbe intitolare non solo Santanché
O sul centrodestra invece nascere in realtà abbastanza poco tre tre citazioni cd
Ci risolveremmo il problema di capire come si apre la Settimana sulla carta stampata per quel che riguarda le faccende interne
Del di Forza Italia mentre nel Partito Democratico la settimana si apre col dopo la
Non brillante figura dell'Assemblea nazionale con un alcune interviste
Che sono senz'altro da tenere presente
Fioroni sul Corriere della Sera che ipotizza la possibilità di un nuovo candidato perché dice quelli che ci sono attualmente non scaldano i cuori
Una intervista Franceschini sulla stampa due interviste di Gentiloni una repubblica è un'altra al Messaggero
Quest'ultima assegnare vero poi dall'esterno ma sul giornale del partito Emanuele Macaluso
Che invita il PDA non fare sponda con Berlusconi contro il presidente del Consiglio
Sulla sulle elezioni tedesche l'intervista ce ne sono c'è quella di Frattini che abbiamo segnalato prima il una
Per un rilievo nel dibattito interno del centrodestra come intervista più significativa da segnalare oggi senz'altro quella a Mario Monti che così fra l'altro ritorna
Con un
Relativo protagonismo sulla stampa sui giornali
E la troviamo sulla stampa a pagina quattro la figlia la firmatoria Mastro buoni che se ha seguito le elezioni tedesche per conto del quotidiano torinese
Le le altre notizie poi riguardano invece gli esteri una strage di cristiani in Pakistan e Ibla situazione inteso lei in Kenia dove si parla ora della possibilità di un
Indebito delle presenze anche israeliana nelle operazioni
Anti anti estremisti spiega Guido Olimpio sul Corriere della sera e che questo
Rimanda
Una canticchia collaborazione
A proposito degli incroci fra giustizia e politica invece sempre per quel che riguarda gli esteri in Cina ovviamente c'è una situazione diverso ed è questo da quelle italiane
De L'Aquila neanche sui tre questo punto di vista e risolto radicalmente il problema e del
Sindaco emergente box in RAI è stato condannato all'ergastolo la della sentenze a parlare il Corriere della sera
Il Messaggero invece
Pure ripropone una questione di cui i giornali si erano già occupati due settimane fa mi pare
Con alla intenzione di da parte delle autorità giudiziarie indiana di sentire altri due marocchini implicati secondo loro nella vicenda dei due pescatori uccisi
Verranno sentiti per videoconferenza e come prudentemente a
Anticipato l'Italia
Ma oggi il Messaggero torna sull'argomento e parla di un volontà del dei giudici India e della magistratura indiane di incriminare anche questi altri due soldati italiani
Ecco queste sono le notizie principali la prima pagina di stampa e regime oggi per quel che riguarda il tema giustizia e referendum invece purtroppo è bianca
Perché nonostante la puntuale attenta attento lavoro di redazione di Aurelio Aversa
Oggi queste arterie Gipe non è stato possibile
Trovare nulla sulla questione
Sulla questione giustizia e soprattutto sulla questione referendum quindi
Diciamo in un foglio bianco vi ricordiamo che queste sono davvero
Le ultime ore gli ultimi momenti per potere per poter firmare aiutare il successo di una
Raccolte di firme su dodici referendum
I e di questo naturalmente pagina nel suo programma
Domenicale Marco Pannella e come tutti i lunedì
Il programma sarà replicato questa mattina alle ore undici ieri Pannella e via
Anche oggi presumo a New York che dove si è occupato e anche dei lavori del prestito radicali del lavoro del Partito Radicale transnazionale
Come racconta della
Puntata di ieri dove però i temi di politica italiana
Di politica radicale non mancheranno mai caro cui potrete
Verificare
Sulla giustizia dunque
L'unico commento rilevante lo troviamo nella pagina dei commenti del Corriere della Sera riguarda una questione di carattere generale
Neppure vero significative e magistrato
Scrivere Giuseppe Maria Berruti
Si tratta della giustizia italiana del caso i vari reati finanziari s'dice Berluti o almeno così riassume il titolo
è difficile difendere i diritti dei deboli dunque la civiltà giuridica e si trova di fronte a una svolta di questo
Etico sarà poi come la questione venga completata dei sviluppata vedremo poi più avanti per quel che riguarda invece gli incroci con non tanto
La le scelte del Partito radicale ma il
Ruolo di Emma Bonino come Ministro degli esteri dobbiamo prendere il fatto quotidiano
Quotidiano peraltro non particolarmente benevolo nei confronti di Emma Bonino in generale di M. minimi di Emma Bonino ministro in particolare
E però è il fatto quotidiano del lunedì in
Due pagine
Dedicate a questo tipo di temi
A proposito della riforme
Sulla cooperazione parla del di una vittoria intese non al tema della Farnesina e non ci sarà un ministero della cooperazione
La Farnesina la spunta Arcore si tiene a titolo definitivo una regia degli aiuti allo sviluppo
E c'è scritto anche le limature e ci sono ma nessuno FIAT per prudenza per non mandare all'aria un accordo sulla riforma che tutti i Governi dicono di volere a parole
E nessuno fa il Governo letta ci prova con una versione RAI tre del Testo Unico di riforma della legge dell'ottantasette che nella scorsa legislatura aveva ricevuto
Un primo voto favorevole in Senato la proposta Mantica Tonini ex segretario agli Esteri
Ex sottosegretario agli esteri cardiaco P.D.L. senatore del PD beh antica e l'ex sottosegretario Tovini e l'ex il senatore del PD
Il pacchetto non modifica agli assetti politico-istituzionali e segna una precisa scelta di campo a favore di chi voleva una causa una cooperazione radicalmente riformata e autonoma fuori
A sfavore di chi vuole ora cooperazione radicalmente riformati autor ma fuori dal controllo della Farnesina
Non sarà così è prevalsa la linea indicata del Ministro Bonino della centralità della cooperazione nella politica estera e non solo a parole
Il nuovo Governo ha subìto riporta sulla cooperazione nell'alveo del cui era uscita con una breve esperienza di Riccardi cui era stato concesso il Ministero ma senza le risorse
E il ruolo della cooperazione nella politica estera è effettivamente un
Un
Una logica che
Si può dire che
La Bonino del militante radicale da
I e anche gli incarichi istituzionali che ha ricoperto ha sempre tenuto come punto di riferimento così l'articolo del fatto
Del fatto quotidiano a proposito di un aspetto tecnico ma poi fino a un certo punto perché è un aspetto anch'esso rilevante appunto della politica estera
E adesso invece torni erano torniamo alle prime pagine
E andiamo a vedere la situazione prima di tutto del del Governo ricominciamo dal Corriere della Sera hanno appena c'è prima la la vittoria delle di Angela Merkel cominciamo quindi
Forse da qui però effettivamente nel nel sommario abbiano
Abbiamo già visto
Le cose le cose essenziali ci sono ecco si può segnalare su questo intanto la stampa poi vedremo di con le gare alcuni commenti sul sul risultato del disco alla situazione italiana
Intanto l'articolo Vitoria Mastrobuono a pagina tre della stampa Angela da sola al comando e senza l'incubo euroscettici
è un trionfo e non tanto per il partito quanto per Angela Merkel la cancelliera che parla di un super risulti risultato sfiora il primato di Adenauer
Che nel cinquantasette conquisto la maggioranza assoluta dei seggi col famoso slogan elettorale e non vogliamo sorprese
Impostato una campagna per la conquista del terzo mandato molto simile ripetendo spesso sapete chi sono e
Abbiamo avuto quattro buoni anni
Merkel ha restituito al Partito cristianodemocratico il titolo di Volkspartei di partito del popolo
Che aveva perso da vent'anni proiettando lo quasi al quarantatré per cento il paradosso è che lo ha fatto annacquando nell'identità e guidando lo senza secondo molti detrattori senza visione
E trasformando soprattutto l'ultimo tratto di campagna elettorale in un Paese in un palese plebiscito su se stesso
Alla sede UCS un torna volo Spal TaRi in controtendenza fra parentesi con il trend imperante nel resto d'Europa dove molti partiti popolari sono in crisi a casa a causa di una forte polarizzazione dei voti
Ma le sorprese di una tornata elettorale che si può definire storica non finiscono qui per la prima volta dal quarantanove liberali non raggiungono la soglia del cinque per cento per entrare in Parlamento
L'alleato uscente della Cars lei ride sparisce dal Bundestag e dopo oltre sessanta anni in cui ha rappresentato spesso l'ago della bilancia
Alleandosi di volta in volta con i democristiani un espediente partito trascinato degli attuali leader
Su una discutibile china euroscettica sparisce dal panorama politico ma bisogna essere cauti nel predire un futuro euro entusiasta i conservatori tedeschi
L'uscita di scena dei liberali e controbilanciata dalle norme rafforzamento della l'abbiamo bavarese del partito della Cancelleria
Come è noto la CSV è altrettanto innamorata della tesi della Bundesbank e dei falchi anti salvataggi
Come illiberali e dopo il trionfo in Baviera dove torna da governare da sola e l'ottimo risultato rilievi gara
Filo da torcere alla Cancelliera
Quanto alla risultato della sinistra possiamo prendere invece i il Corriere della sera anche qui
La il risultato tedesco si presta ad una serie di
Di analisi anche sull'altro versante se ne occupa Massimo Nava la sinistra finisce minoranza nel Paese per le spese più in generale per la sinistra tedesca quello di ieri e al tempo stesso il migliore il peggiore dei risultati possibili
Di fronte allo strapotere di Angela Merkel la socialdemocrazia dai fatti modesti segnali di ripresa
Che erano già avvertiti nelle ultime elezioni locali dopo avere toccato il minimo storico nel due mila nove
Il ventitré per cento perdendo quasi dieci milioni di voti
Edili in che il partito gli ex comunisti pur avendo perduto oltre il tre per cento resta radicato dei Länder orientali e può vantarsi
Come ha fatto il leader storico ieri Gregor Gysi di essere diventato il terzo partito al Bundestag che avendo di poco superato i Verdi
Ma la sinistra tedesca è ormai minoritaria nel Paese il risultato di ieri e lo specchio fedele della drammatica scomposizione sociale dell'elettorato progressista e della difficoltà delle spende di convincere la base tradizionale
Dopo le grandi riforme del mercato del lavoro i sindacati hanno perso milioni di iscritti i settori del pubblico impiego hanno subito una forte cura dimagrante
La giuria disparità salariali e contrattuali si sono allargate gli erano Schroeder l'ex cancelliere artefice delle più incisive riforme strutturali e Stato
Bollato in molti ambienti come il cancelliere dei padroni
E per Steinbrück nonostante la mobilitazione dei militanti ha fatto fatica a spiegare che la stagione dei sacrifici alle spalle e che è giunta l'ora della maggiore giustizia sociale delle tasse per i ricchi degli aumenti salariali
Lei spende conserva la guida delle più importanti città è il partito della piccola borghesia degli intellettuali di una parte cospicua di operai e impiegati
Ma perde consensi nell'elettorato giovanile non recupererà i delusi della politica di questi anni
è ormai scollata dei ceti più poveri che si rifugiano dell'estrema sinistra o nel populismo antieuropeo volendo considerare gli ecologisti della galassia progressista e si sono i grandi perdenti di queste elezioni
Tagliano errori di comunicazione e la scelta della Merkel di dire addio al nucleare sottraendo così al Movimento Verde il principale argomento di battaglia
Così dunque il quadro della sinistre invece Germania state pensando che ci sono dei punti di contatto con il quadro della sinistra italiana
E forse non avete torto una differenza c'è Piero noi Governo come quello di scegliere non l'abbiamo avuto e delle riforme come quelle che ha fatto scegliere iniziali e non ci sono state
Comunque le poi si possano giudicare
E così possiamo ecco invece il giudizio c'è poi un un altro esperto ovvero di Germania come Angelo Bolaffi che viene intervistato da L'Unità che
Virga Umberto De Giovanni Angileri Angelo Bolaffi dice non cambierà la strategia verso l'Unione europea Berlino punterà alle riforme nei Paesi in e difficoltà
Dunque la Germania
Atto rinviato la leadership pre
E
L'idea di stabilità mentre stai brutti che il candidato socialdemocratico che è stato un ottimo Ministro delle finanze non è riuscito peso a convincere la
La parte centrista dell'elettorato a proposito quindi della politica di rigore di stabilità che rimane
Il giornale almeno di lunedì più critico nei confronti di essa è appunto il giornale diretto da Alessandro Sallustri che
Propone le elezioni tedesche non come primo al Cometto come primo argomento lo vedremo fra un attimo sono le fibrillazioni interne al Governo italiano
Però dedichiamo alle elezioni tedesche due pagine la sei e La sette entrambe
Rubricate la dittatura dell'Europa o meglio una pagina è dedicata all'economia e alla
A e alla soglia di del tre per cento del tre per cento
Non scavalcabile non superabile nel rapporto fra debito e PIL ed è proprio quella
Quella quel limite che ci ha spinto nel baratro e e peraltro la tesi di dell'antropologa Ida Magli
Non nuova peraltro
Diciamo la verità idea mai gli era contraria all'Unione europea già da prima e che i successi in qualche modo
Cominciasse a costruire e quindi non però il giornale a lei affida alle analisi ora anche sulle
Sulle questioni più strettamente economico
Viceversa l'altra pagine sempre rubrica della dittatura di un'Europa ormai dedicata
Alla al alle elezioni tedesche
Merkel riconquista a Berlino e così blindata l'Euro rigore per la cancelliera una letta vittoria si avvicina la resa dei conti sul destino dell'Europa
L'Italia adesso dovrà scegliere se continuare attirare la cinghia
E già però a a questo punto c'è un altro problema nel centro destra per il che
In realtà come abbiamo già visto Franco Frattini sul messo Agedo sul trionfo della Merkel questo il titolo di apertura del quotidiano diretto da Wilma in cui senza
A a un giudizio un po'diverso da quello che abbiamo visto nella linea editoriale del giornale
è una lezione per l'Italia le riforme sono obbligate per l'ex Ministro degli esteri la Merkel ha vinto al centro con il pieno dei voti moderati
Adesso dopo le elezioni tedesche governati italiani possono avere più coraggio di spingere di più sulle riforme domande di lo intervista Carlo Fusi
Effettivi risponde non possono devo la cancelliera costruito una parte delle sue ricette economiche su riforme avviate dei socialdemocratici ad esempio quella del mercato del lavoro
E la Merkel non le ha fatto spazzate via per l'Italia è una lezione importante
Ci dice che le riforme sono nell'interesse dei cittadini e si debbono fare non perché piacciono a Berlino ma perché servono agli italiani
Ho
Resta che un pezzo non indifferente di elettorato tedesco e anti europeo in Italia le urne hanno detto che il grande scalpore per i PIRAP tende e rapidamente svanito idem per l'entusiasmo verso gli euroscettici
Alla vigilia criticati del sette otto per cento e a quanto pare fuori dal Bundestag
Nel comizio finale la Merkel ha ribadito che non c'è sviluppo della Germania se non in Europa vale lo stesso anche per noi fuori dall'Unione per l'Italia non c'è futuro
Ecco fate un po'il confronto fra
Queste parole di Franco Frattini e l'articolo della e l'impostazione editoriale complessivamente intesa del giornale e comprendete alcuni termini politici non personalistici
Dei dibattito interno al al centrodestra
Che a inevitabilmente dei riflessi dei riflessi e anche sul naturalmente c'è anche un'altra intervista da segnalare
Ma con tutto il rispetto
Difficilmente è difficile considerarla particolarmente incisiva sulla realtà politica italiana comunque
Mario Monti
Spiega alla stampa interviste rogatoria verso bolide l'Europa che piace i tedeschi è sempre quella di Angela e dunque il patto di coalizione sia un modello anche per l'Italia
Quanto ai liberali non sono più il partito
Europeista di una volta meglio se a testa e loro
Se ad essere un fuori questo è il severo giustizia giudizio delle Sila dove affinché che per la verità come sui radicali anzi sorprendente
A
Ha fatto notare da Presidente del Consiglio in una intervista da un autorevole giornale tedesco
Ebbene dire che secondo lui lunghe ore all'unione politica dell'Europa non si sarebbe mai arrivati
Oggi però senza senza dice ora barricarsi
E oggi però invece lo vediamo severo con
I è di liberali che non sono più il partito di una volta quanto al contratto di una coalizione di coalizione
Sarebbe importante anche per la situazione italiana è andrebbe fatto subito intanto però si tratterà di vedere se lo faranno in Germania
Quanto alla situazione politica italiana e questo punto città siamo ricorso la questione del al Governo e della economia
Ecco
Ecco qua P.D.L. PD divisi sul caso Saccomanni il ministro chiede un confronto sui conti
Così l'articolo di
Di di crollo è che le notizie diciamo sullo stato dell'arte del dibattito all'interno della maggioranza
Divise
In due articoli uno o più generale
Che riguarda appunto il dialogo
Con la spaccatura se si preferisce all'interno del Governo l'altro la proposta alternativa del PdL formulata dall'economista del
Del partito di Berlusconi cioè Renato Brunetta il capogruppo del PdL alla Camera
Ritiene assurdo aprire una crisi perché non si trova un miliardo dai crediti statali alle quote della Banca d'Italia e questa è la ricetta di Brunetta per le coperture del
Del
Da trovare da parte del
Tesoro
D'altro canto un articolo di Marco Galluzzo parla dell'atteggiamento del Presidente del Consiglio che dice forse ottimisticamente nel Governo c'è sintonia piena fiducia
Nei confronti del Ministro Saccomanni
Saccomanni ha la mia piena fiducia insieme e di intesa con il Capo dello Stato siamo impegnati a definire quella legge di stabilità
Che è fondamentale per impostare una politica economica necessaria al futuro del paese
Quindi la sintonia non è ovviamente rivolta alle componenti politiche quanto
Al suo rapporto con il Ministro dell'economia e che quindi dal
Presidente del Consiglio ottiene piena copertura ma questo
Non sicura
Non è che di per sé alleggerisca la situazione del Governo anzi
E la Repubblica a pagina alle pagine dieci e undici esattamente
Con me il Corriere da una notizia o una previsione nell'articolo di Francesco Bei che vede il Governo pronto a
Toccare l'IVA nessun aumento del due mila e tredici si parla di un patto fra letta e Saccomanni
A un passo dalla crisi di Governo
Con le alle dimissioni del ministro sul tavolo letta deciso l'aumento dell'IVA dal ventuno al ventidue per cento sarà bloccato fino al trentuno dicembre
Un congelamento che costa un miliardo di euro ma che serve al premier per tamponare la falla politica che rischiava di mandare a fondo l'intera barca del Governo quindi come vedete
Se pensiamo del Corriere della sera La Repubblica troviamo anche
Come possibilità previsione la assoluzione del
Del problema che i giornali evidenzia
La borsa successive è già stata discussa ieri mattina scrive Bay in una telefonata fra lette Saccomanni durante la quale il capo dell'esecutivo ha fornito piena copertura politica il Ministro dell'economia
E soprattutto ampie garanzie sul rientro al tre per cento nel rapporto deficit PIL
Per l'IVA però il piano prevede un ridisegno complessivo della giungla delle aliquote
Che diventerà operativa dal primo gennaio due mila quattordici naturalmente che servirà a scongiurare definitivamente l'aumento di quella maggiore
Intanto dopo una riunione segreta venerdì pomeriggio oggi un'altra riunione ristretta di Governo la presenza di Saccomani con i tecnici della Ragioneria
Consentirà di mettere la bollinatura finale sulle coperture per evitare l'aumento del primo ottobre
Il famoso miliardo lo abbiamo trovato annuncia trionfante un ministro del PdL in serata ma adesso sarebbe bene che i nostri e quelli del PD evitassero la gara per attribuisse nel merito
Così dunque la situazione che
Sembra dunque essersi stabilizzata a Repubblica proporre un'intervista al ministro Lupi
Se l'aumento dell'IVA Lord slitta si torna indietro Fabrizio sarebbe Saccomani non si deve dimettere ma ora la smetta con i ricatti questa richieste
Del ministro del
PdL ma in sostanza quello che aggiorna la situazione
E questo retroscena di Francesco beni mentre Filippo Ceccarelli in una pagina successiva sempre sulle pubbliche sintetica
Alla alla storia delle tensioni governative intende alle maggioranze che finiscono per riavere il come
Punto focale proprio i i dicasteri economici dai tempi di Beniamino Andreatta Ministro del Tesoro
Lei governi Forlani e Spadolini per la verità petrolifera una contraddizione all'interno già della
Cittadella dei ministeri economici perché
Gli scontri più epici Andrea Atelli ebbe con il suo collega Ministro delle finanze vino forbice
E poi Giulio Tremonti Domenico Siniscalco ministri che non a caso si sono avvicendati all'epoca del Governo di centrodestra nel
Nei primi cinque anni del nuovo millennio e poi Vittorio Grilli Direttore generale del Tesoro e ministro
Nella al Governo Monti la maledizione di via venti Settembre dove le dimissioni sono una liberazione
Da Carrieri Ciampi fino a Tremonti al Tesoro si diventa un bersaglio e però è anche un po'studia abolirla
Mette nella storia della Repubblica si può risalire alla lettera
Riservate a pubblicare da da dal Messaggero firmate dall'allora ministro
Emilio Colombo sullo stato dell'economia in Italia era il
Sessanta sessantaquattro nel primo Governo di centrosinistra organico quello che poi
Andò in crisi e forse ci potrebbe riferire quel cure più indietro vuole insomma la storia è antica ma è una logica
Si può però a questo punto vedere anche qualche altro Vitantonio dell'intervista di Cicchitto al tempo vi abbiamo già parlato quindi
Se sono vere le previsioni di
Repubbliche si in realtà la situazione tende
A trovare di nuovo un equilibrio oggi si trova fortemente sbilanciato il giornale che invece parla di letta al capolinea
C'è l'editoriale del direttore Alessandro Sallustri che parte giustamente da quello che ieri era il fatto
Più significativo sulla stampa cioè il colloquio fra il direttore del Corriere della Sera
E il Ministro dell'economia nel quale il Ministro dell'economia metteva
All'ordine del giorno la possibilità
Delle sue dimissioni ma più che un preambolo di dimissioni scrive a proposito di quella
Quell'articolo del Corriere Alessandro Sallustri quello del ministro è sembrato un ricatto è inutile cercare i soldi per l'utenza dell'IVA infatti ha detto sui partiti dovendo voglia di andare si partiti hanno voglia di andare presto a votare
Traducendo
Gli italiani o vi tenete il mio Governo e noi forse novità arte siamo più di quanto già abbiamo fatto
Oppure si va a votare ma con annessa nuova stangata ci risiamo con i tecnici che pretendono di tenere in ostaggio la democrazia il Paese un film già visto all'epoca di molti con i risultati che ben conosciamo
Le parole di Saccomanni sono comunque il segnale chiaro che il Governo letta entrato ufficialmente in stato di crisi
A giorni dovrà decidere se azionario non l'IVA è il fronte spaccato Forza Italia non transige
Mezzo PD quello disposto ad andare a votare subito si è già accordato alla linea di Berlusconi l'altra metà e al fianco di si accompagna disposta ad aumentare le tasse pur di sopravvivere
Il povero letta e i soloni che hanno teorizzato fino ad oggi che alla fine a calare le braghe sarebbe stato Berlusconi se ne deve fare una ragione
è possibile che a ore salga al Quirinale per ricevere ordini dal suo padrone Napolitano una crisi pilotata la sfida alle Camere chiedendo una voce fiducia su un programma diverso da quello presentato pochi mesi fa vedremo
Però come vedete qui siamo di fronte ha due previsioni completamente divergenti fra all'editoriale del giornale e il retroscena di Repubblica però poiché
Sarà relativamente facile ma e in qualche modo ci dovrà pur capire chi dei due a più colto il l'evolversi reale della del situazione
Ancora
Sulla questione brindiamo un altro un altre analisi anche qui con
La
La necessità della previsione
Marco Conti che evidenzia sul Messaggero su Bettino la
La brasserie fra
Il al Quirinale e
E il prese il per Palazzo Chigi
E quello che alcuni col quotidiani chiamano blindatura di sé Arcobelli cioè la minaccia di dimissioni direttamente del Presidente del Consiglio telefonate al titolare dell'Economia se te ne andrà ictus sappi che io ultimi seguito
Troveremo i mezzi sarebbe grave anteporre al bene del Paese
Interessi di parte
E però adesso poi si vedrà se la soluzione trovata metterà tutti d'accordo ove o almeno produrrà una nuova tre
A questo punto si tratta di andare a vedere che cosa succede fra lei forse politiche
Ma qui si può fare abbastanza presto allora si può segnalare a proposito del del centrodestra si fa prestissimo a pagina quindici del Corriere della Sera
Paola Di Caro accrediti all'ipotesi di un nuovo videomessaggio questa per la verità era già
Previsto e perfino prevedibile
Gli parlano del Governo gli parlo del partito ma lui Berlusconi in queste ore ha in mente tutt'altro
La sua parola largo la sua paura l'angoscia il suo pensiero primo se non unico va a quel conto alla rovescia inevitabile che lo porterà prima o poi a perdere il seggio di senatore e poi la libertà personale
Nel giro di tre settimane il Cavaliere lo sa bene la sua vita cambierà radicalmente
E il fatto che lei abbia consapevolezza non cambia lo stato d'animo anzi lo peggiora anche perché non è solo l'applicazione della condanna per i diritti tv che lo tormenta ma tutto il resto che teme potrebbe arrivare
Si siano timori concreti ora logica sensazione di strangolamento che prova a chi si trova in una situazione come la sua
Lo scoprirà dei prossimi giorni ma quello che gli fa perdere il sonno e che altre procure possano muoversi contro di lui chiedendone l'arresto o comunque la privazione reale della libertà e con gli arresti domiciliari
E così in queste ore la sua fortissima tentazione quella di andare in tv stavolta di persona per spiegare le sue ragioni e in qualche modo prevenire le mosse di presunte procure ostili denunciato la persecuzione mai cessata e sui danni
Già questa settimana racconterò Berlusconi potrebbe iniziare il carnet giorno il cannoneggiamento mediatico contro i giudici e auto difensivo con quali esiti e tutto nel capire
Perché adonta ad oggi strategia per contrastare l'ondata di temi di stia per arrivare addosso non c'è forzare la mano per rompere subito andare al voto l'idea momento sui Mercatone
Per lui passare per il leader che ha fatto vedere il Governo in un momento difficilissimo
E per i suoi interessi personali è un peso impossibile da sopportare e infatti del PdL le mie scelte quelle dell'incalzare il Governo con toni alti ma senza arrivare a un aut aut della rottura con un PD che come dice Fabrizio Cicchitto
Lasciato a se stesso senza un nemico che stacchi la spina al posto loro si sta distruggendo da solo dimostrando enorme inadeguatezza
E dunque fare la prima mossa per il
Per il
P.D.L. sarebbe sbagliato
Mentre dalla pressione sui IW e IVA si potrebbero ottenere grandi risultati mediatici da spendersi sembra i quali quando davvero per qualsiasi motivo la situazione dovesse precipitare
Così dunque lo stato dell'arte del dibattito all'interno
Del PdL con
Qualche giornale che la vede in altro modo si naturalmente c'è poi questi gas
Essere gravi e dove
Poi si confondano le intenzioni i propri oppure la rappresentazione
Dell'avversario che travalichi a il suo effettivo agire o le sue intenzioni ma insomma
L'Unità per esempio
Descrive un cavaliere che spinge sul voto dell'articolo di Claudia Fusani
La strategia di logoramento punta anche sulle divisioni del PD la scelta dei servizi sociali lascerebbe qualche mese di agibilità
Politica ma Brunetta si è fatto più cauto dopo l'aut aut disse accompagna in effetti l'articolo
è assai più
Più analitico di quanto poi faccia intendere faccia intenderei il
Il titolo mentre guarda lontano guarda alla ipotesi di unità
Ma di una personalità
A che e possa degnamente sostituire per l'elettorato lì per il centrodestra ha l'appeal
Di Berlusconi e allora la soluzione familiare era già stata prospettata ma marine Berlusconi PAI non ne voglia se pesi
E oggi dice
Un retroscena direttori Colombo sul Messaggero e
Sul Mattino L'ultima tentazione del Cavaliere Barbara candidata antivento essi
Berlusconi ha seguito la diretta dell'assemblea PD cresce il timore per l'appeal elettorale di Matteo Renzi
Mentre nella nuova Forza Italia non si prefigura alcun ruolo per il Santanché
Ai vertici forzisti niente più leadership puniche ama collegiale Alfano Verdini Bondi Brunetta e Schifani questo il
Diciamo il Politburo Pepe
Concede un termine forse improprio per Forza Italia pertanto perché Pizzi però ecco adesso anche l'ipotesi di Barbara Berlusconi
Ma sono appunto così policy
Andranno verificare fra l'altro si davvero c'è paura critici messi davvero
Però se c'è una sentenza della Consulta le cose diventano diverso sì davvero nulla Consulta si pronuncia contro il porcellum bisognerà per forza cambiare legge elettorale
E dolci e a quel punto uno le poi potrebbe non essere necessario presentare un candidato premier che peraltro in Costituzione non eletti la cui elezione
Diretta peraltro i costi chiudere strutturarlo previste e quindi non c'è nessun obbligo a quel punto
Un candidato premier lotterò
Diciamo l'iter beh un leader politico quello serve sempre in su bisognerà trovare potrebbero anche non essere dedicato come sarà il caso di Berlusconi
Quello che c'è insomma ovvero una sua figlia
Invece per il PD naturalmente le questioni sono più complicate e possiamo tornare sul Corriere della Sera
E andare a vedere alle pagine dodici e tredici delicati appunto alle faccende del partito di centrosinistra
Intanto un articolo di Alessandro Trocino ci dice che ma questo si era cioè capito ieri che il premier Enrico letta si chiama fuori
Dai problemi del partito ed alle vicende della elezione del nuovo segretario mentre il l'attuale segretario Epifani e assicura la data del congresso sarà l'otto dicembre
Intanto per oggi della
Sui candidati c'è questa intervista di viale Gorodisky a
Giuseppe Fioroni sempre sul Corriere a pagina tredici EN esponente ex ministro
Dell'istruzione dell'ultimo Governo di centrosinistra ed esponente della componente cattoliche Ariel partito
Si lascia andare a quelle che definisce una seria riflessione sulla necessità di portare un'altra che addirittura la Segreteria nazionale
Se così tanti dovranno partecipare dall'Assemblea nazionale perché le offerte politiche in campo
Non bastano a scaldare i cuori ci vorrebbe qualcuno che mette al centro la sobrietà e la moderazione che mette il partito al primo posto che sia leale all'esecutivo guidato oggi dal PD per salvare l'Italia
E allo stesso tempo che guardi alla costruzione del Governo di cambiamento quello di domani
Ma niente Lubich per ora è solo una riflessione
Se il PD non chiarisce i nodi politici rischia di farsi del male
Intanto però c'è anche un problema generazionale sul quale insiste di un altro articolo
Maria Teresa Meli li aveva già trattato
La trincea direi siedi Cuperlo non possono rinviare
Dunque tra il giorno dopo l'Assemblea la figuraccia fa male un po'a tutti ma proprio tutti i due grandi rottamati Veltroni e D'Alema erano assenti però non sono stati affatto felici
Di quello
Che accaduto è stato veramente da coglioni andare all'Assemblea senza aver trovato prima una soluzione ironizza con un amico Massimo D'Alema più sarcastico che bene
Che spettacolo triste confida Walter Veltroni
Anche Matteo Renzi ci rimugina su
è stupito per la dinamica dei fatti e lo spiega agli amici di Firenze senza girarci troppo intorno
Letta ha detto che non si sarebbe interessato di quella riunione ma poi i suoi hanno Brigato per due giorni è finita in quel modo imbarazzante
Ma domani è già un altro giorno prosegue l'articolo e c'è già una nuova riunione alle porte si questi facessero meno junior parlarci un po'più gola eccetera sarebbe sarebbe meglio ma la politica spesso produce
Parafrasando SISAS produzione di riunioni e mezzo di riunioni e non riguarda solo e non riguarda solo il PD per la replica
Ma insomma c'è una nuova riunione il ventisette è convocata la direzione del partito cui tocca il delicato compito di sbrogliare l'intricata matassa di regole e cavilli ereditata dall'Assemblea
è un appuntamento che il Sindaco non sembra temere
Se non vogliono fare un'altra brutta figura non torneranno indietro sulla data del congresso assicurare sia i suoi il Sindaco ma non solo lui non crede che in direzione dove Ortelli Rizzieri anche i cuperiani Veltroni agli bindiani
Solo per il rispetto delle regole della data delle assise Bersani arie Lettieri cerchino di forzare più di tanto peraltro se vi sarà qualche tentativo in questo senso è già pronta la richiesta dei responsabili di dimissioni dei responsabili
Senza sociale sarebbe irresponsabile organizzativo non è in grado di organizzare il Congresso in tempi certi si dimetta dicono i veltroniani
Matteo Orsini non è da meno rincara la dose Epifani eziologia dovrebbero già dimettersi per come hanno gestito l'Assemblea nazionale
Insomma dice il dalle mi han cuperiano Roberto Gualtieri basta discussioni e andiamo avanti con il nuovo partito
Dunque nel si tira dritto per la sua strada e porta avanti il progetto di nuovo partito e del Governo che verrà e che noi vorrebbe guidare
Perché si muove su entrambi i piani è vero che non crede a una crisi imminente dice Berlusconi non farà mai questo piacere al PD
I sondaggi li vedevo le luci
Ma è anche vero che in tempi come questi nessuno può escludere niente in via definitiva meglio tenersi pronti dunque non si sa mai
Del resto evidenziare Licchello vogliono spingere sull'acceleratore delle elezioni si rendono conto che potrebbe capitare loro all'improvviso il compito di governare
Così dunque il quadro del partito del Partito Democratico ci sono poi ecco c'è un'intervista a Franceschini su Repubblica cerchiamo un poco di
Accelerare ma
La questione richiede
Altre altre citazioni per forse almeno un altro paio intanto Franceschini
Su
Franceschini
Sulla stampa scusate ecco perché non si trovava certo Franceschini sulla stampa che
Dice a ci lasciano soli a difendere la stabilità del Paese
L'accusa è di quelle pesanti scrive il carro Bertini del prologo all'intervista rivolta a quelli che dice Franceschini ci hanno lasciati soli a difendere la stabilità come se gli unici
Interessati alle sorti di questo Governo fossero quelli che ve ne fanno parte
Con una chiosa sul dopo di cui tanto si discute Franceschini dice Renzi eletta devono collaborare da subito lavorando insieme anche dopo le primarie nei ruoli di segretario e premia ma oggi proseguire articolo
Il paletto
Che pianeta terra Franceschini è molto più stringente quando dice bisogna finirla con le minacce inutili la priorità e il rispetto degli impegni europei e la verifica politica serene i fatti fra chi intende rimboccarci le maniche
Tenendo conto dei vincoli e chiedo
Avete convito Saccomanni e ritirare le dimissioni e come mi sembra che abbia solo fatto capire uno stato d'animo più che comprensibile
Perché un ministro tecnico che ha messo in campo la sua credibilità personale coperte lo penso offre a vita vedere la distanza fra le richieste politiche e la durezza
Dei numeri
Ma la questione del rapporto del PD con il Governo è affrontato anche
Da Emanuele Macaluso sulla unità niente risponde al Cavaliere eh il titolo
Della suo articolo e dice
Ma anche all'uso il PD non faccia sponda al Cavaliere contro letta con ciò interpretando il Cavaliere come comunque tentato anche lui dalle elezioni anticipate
Ieri come oggi dice Macaluso di quell'inventari in questi ultimi vent'anni i Governi sono stati condizionati a destra
Da un partito non partito proprietà personali di Berlusconi e a sinistra da partiti senza identità e senza spina dorsale
Guidati da gruppi dirigenti che hanno usato quelle formazioni per guerriglie personali ambizioni governative parla del PD
La crisi che è riesplosa nel due mila e undici come crisi di sistema si manifestò essenzialmente ancora una volta come crisi deve forse ne
Politiche l'iniziativa del Presidente della Repubblica che evito il baratro col Governo molti non è stata sufficiente a rimettere in sesto il sistema politico e ancora una volta
Il deficit dei partiti il deficit politico dei pentiti emerse clamorosamente dopo le elezioni e ancora una volta
Napolitano ha servito il Paese restando al Quirinale dove non doveva e non voleva più restare
Lavorando per dare vita al solo Governo possibile come è stato di necessità l'alternativa era il caos nel momento in cui incorre in Europa si manifestavano deboli
Ma significativi segni di ripresa in questo quadro il Governo è caratterizzato da una contraddizione oggettiva i partiti che lo compongono non solo sono stati avversari
Ma la loro prospettive una contrapposizione elettorale tuttavia ecco il punto
Qua come arrivare e quando a questo appuntamento un partito sette anale nel momento in cui c'è un confronto duro si presenta un dopo con documenti alternativi si vota e tutti si impegnano a sostenere la tesi vincente
Nel Pd invece tutte marmellata tutte riconducibili a questioni di collocazione attuale future di persone
L'interesse generale scompare ex compare anche l'interesse complessivo di un partito se un partito
Il fatto che un pezzo del PD giocare a carte della crisi di Governo come Berlusconi per affrettare la candidatura del Sindaco di Firenze e avvilente
E l'altra parte gioca su regole e regolette rinvii numeri legali per dovrà affrontare a viso aperto un confronto democratico
Insomma ancora una volta la crisi dell'impotenza dei partiti penalizza l'Italia tutto ciò è scritto sull'organo del Partito Democratico
Da Emanuele Macaluso però che a quel partito da lei scritto
Sul fronte resiano invece così duramente criticato da me che erano già c'è e così abbiamo finito e che col PD la
Una intervista Gentiloni sul Messaggero Gentiloni anche sue duplice ma prendiamo quella del
Messaggero a pagina a pagina nove
Gentiloni definisce l'Assemblea disabili il nostro giorno più o meno i vertici sono irresponsabili se ne devono andare sono ossessione etica Matteo Renzi per il filone letta è una vittima
Ma la figuraccia fatta dal PD non lo aiuterà
C'è una parte
Che ormai da del partito che ormai da settimane anche i tempi si rallenta rinvia frena blocca
Insomma fa di tutto per cercare di far saltare il Congresso torno a dirlo è il frutto dell'ossessione per il signore che siano Matteo Renzi che invece
Fra i nostri militanti ed elettori gode di una popolarità crescente
Chi non voglio alimentare altri polemiche tanto più che i nomi li sanno tutti vidi chi appunto rallenta
Un complotto studiato
Non vedo scienziati al contrario vedo molta improvvisazione da parte di chi ha provato a imporre una sorta di ridicola separazione delle carriere fra Segretario il candidato premier pur sapendo di non avere i numeri per farlo
E anche letta e vittima di questo guaio la brutta figura di questi due giorni non gli faciliterà certo la vita
In una fase così delicata e scelte di tenersi fuori quanto sia delicata ce lo dicono le parole pronunciate dal ministro Saccomanni in queste ore
Così dunque fra l'altro Gentiloni e la situazione del PD e che è un po'cui Strizzolo
Mentre sul agli altri fronti della politica urla un altro congresso si approssima o forse no anche lì c'è qualche problema a dire parliamo della legge
Maroni primarie per il segretario e spiazza Bossi tensione fra il Governatore della Lombardia e l'ex leader e poi hanno siglato l'ennesima tregua l'articolo di vario Cremonesi sul Corriere della Sera
Potranno partecipare alle primarie i militanti da cinque anni questo non solo primarie chiuse sono primarie brigate proprio con con proprio il chiavistello perché non sono di Drogba stesso iscritti bisogna anche avere l'anzianità di servizio
E il Senatur dice forse non mi candido forse va bene vedere
Vedremo gli sviluppi difficile qualcuno resti col fiato sospeso ma insomma invece
Venendo alle questioni dell'economia al di là di quelli
Che abbiamo già visto ci sono due cose che riguardano due impressi
Da un lato la Telecom cioè c'è sempre attenzione a quello che succede alla devo che ha a che fare fra l'altro con un socio
Perché poi ha fatto un fortissimo investimento
Intelligente e le uniche la spagnola Telefonica articolo
Di Repubblica telefonica alla conquista
Di Tele come mai ci sono dubbi del Governo sugli spagnoli dunque i soci sono al bivio o aumento di capitale oppure cambio di proprietà la questione
Del rapporto col telefonica dentro Telecom è sempre stata complicata anche incrociato i temi dell'informazione e con
La cessione della
De La sette perché fine gli spagnoli chiedevano colpirla vestirti diciamo i nostri azionisti che stiamo investendo in una televisione che perde soldi
Senza che ciò abbia un rilievo strategico per il
Il core business del
Del dell'azienda quanto alla situazione di Telecom c'è poi anche una lunga lettera a del D.
Tronchetti Provera la gestione precedente a questa
Bernabè telefonica e che dice tagliare i interferenze politiche perché la questione
Telecom e politica nell'incarico segrete i capitani coraggiosi poi la cessione di Tronchetti poi quest'ultima situazione una pagina dunque su Repubblica mentre nel supplemento
Della lunedì Repubblica dove c'è sempre un editoriale di del vicedirettore del quotidiano Massimo Giannini
Sicura e comunque Affari e Finanza si parla di Finmeccanica
E inizio è il seguente se è vero che perché aprire chi siamo bisogna interrogare la spazzatura che produciamo come insegnava Italo Calvino riunire accolti
Scritti da Parigi allora luci vuole molto perché vive così oggi Finmeccanica Moody's la pena declassata ad Bindi
A a tre abili a Ugo portando i suoi Borda livello junk cioè appunto spazzolatura e cosa nasconde al di là degli scandali recenti
Il gruppo guidato da Alessandro Palanza sconta uno stallo industriale che deriva soprattutto dalla mancata pulizia
In alcuni settori non più strategici e non più redditizi dunque la vicenda
Finmeccanica affrontata in questi termini dea
Dall'editoriale di Affari e Finanza supplemento del lunedì
Dire pubbliche a va bene possiamo allora dobbiamo a questo punto limitarci alle uscite azioni
L'articolo sulla civiltà giuridica la difesa dei deboli è il ruolo della giustizia Giuseppe come direbbe il venuti
Sul Corriere della Sera nella pagina dei commenti lunghissimo articolo
Di Gustavo tazza che ebbe rischi
Su offende laicità che almeno i Comuni alla ricerca del vero bene e poi sulle pubbliche anche
Massimo Cacciari la fede fra dialogo e perdono
Fra l'altro di questi temi naturalmente si occupa anche Marco Pannella nel suo programma che alle undici ante inoltre mentre
Della politica estera vi abbiamo detto del sommario
All'inizio i i temi sul Kenya e l'articolo di Guido Olimpio sul Pakistan
Molinari sulla stampa sul perché Astura boxing ai in Cina il Corriere della Sera sui baroni Messaggero
Mentre da ultimo la segnalazione culturale allora se parliamo di cultura e politica
La segnalazione di a farsi quella della diverso orario dei treni e articoli
Su Rinascita di Enrico Berlinguer che segnare uno
Il cambio di strategia del Partito Comunista Italiano e la scelta organica della politica del così detto compromesso storico
Che nasce proprio sull'onda di tre che ha la sua base teorica in tre articoli pubblicati in sequenza sul tre i numeri del settimanale allora del partito Rinascente
Dal segretario del partito Berlinguer per commentare e e vedere lì ieri quello che cambiava
Rispetto alle scelte politiche nel mondo dopo il golpe che depose il Governo Piroscia il Governo Allende Hitler incisi
Quindi appunto il settembre del mille novecentosettantatré questo è un po'l'anniversario dell'articolo dice che è lì senza dubbio si raccomanda su un giornale invece un articolo di Marcello Veneziani che sempre di Berlinguer tarla
Però rispetto alla politica dell'austerità
Che pure e di quell'anno perché segue la guerra dello Yom Kippur la crisi petrolifere eccetera
E quindi però è un'altra angolazione un altro angolo visuale però ci sono questi due articoli Ceccarelli su R due D Repubblica veneziani sul giornale però la segnalazione culturale invece purtroppo è la scomparsa
Di un
Di un grande intellettuale
Che viene ricordato adeguatamente almeno così così mi è parso ma può essere sfuggito qualcosa solo sul tempo
Con ciò confermando che la nuova direzione dice Mercurio CIA un
Uno sprint una sua una sua
Non solo sui referendum insomma ci sono scelte origine
E così oggi il tempo dedicare pagine dieci e undici a Luciano Vincenzoni un come ieri credo il grande pubblico non conosca invece si tratta di un genio
Il genio che ha realizzato l'esito della situazione sociale e politica chi
Ma soprattutto sociale culturale italiana con il il la capacità del grandissimo sceneggiatore cinematografico non c'è il film importante che non abbia visto la sua
A la sua collaborazione alla sceneggiatura
Dalla Grande Guerra il buono il brutto il cattivo
Dalla ferroviere di
Pietro germi e perfino il suo film d'esordio è un piccolo capolavoro anche se un film minore hanno rubato un tram si chiamava con Aldo Fabrizi
Luciano Vincenzoni fra l'altro era
L'unico italiano che ha dato sul sedici lime che è andato sul serio in America a fare cose importanti e per tanti anni ha lavorato al fianco di ente metodi tipici Withers
Un grandissimo ricordato da
Dal tempo con un articolo per di più di Londra nume tutelare della critica cinematografiche italiane come Gianluigi fronti assolutamente da non perdere queste commemorazioni Vincenzoni
Sul tempo quotidiano di Roma bene abbiamo finito
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0