La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 24 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 24 minuti.
Rubrica
9:30 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:00 - Roma
9:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
Sabato ventuno settembre queste radio radicale buongiorno a tutti a Marco Taradash questa mattina i titoli dei
Quotidiani generalmente aprono con il Governo con la situazione di letta che va da Napolitano per
A vere rassicurazioni cercare consolazioni le valutazioni
Oscillano e si parla dei conti e che sono state in qualche misura sbagliati perché si va verso un deficit superiore
Alla linea rossa del tre per cento del tre per cento siamo al trentuno per cento del Corriere della Sera
Parla di un muro contro l'aumento Iva sia la centrodestra come d'abitudine ma ieri anche Epifani sono il segretario del PD
Esso intervenuti per chiedere che non venga aumentata arriva fatto sta che
Il deficit è salito al tre virgola uno per cento il premierà accusarli instabilità obiezione molto dure
Vengono allo importate sia dal giornale che dal libero e vedremo
L'atteggiamento è quotidiano in vicini al centrodestra come l'instabilità che non sarà magari causa
Delle disgrazie economiche dell'Italia tutta via una realtà di fatto perché ormai in questo Paese non c'è più maggioranza opposizione centrodestra centrosinistra ci sono tre partiti
C'è il partito del Governo il partito della maggioranza il partito dell'opposizione
Comunico che fa il suo vere il suo gioco normale è il terzo
Gli altri due sono o gli altri due fanno un gioco più complicato
E lo vedremo attraverso le notizie che riguardano anche l'attività di partito con il congresso del Partito il congresso la l'Assemblea del Partito Democratico che stabilisce una data
Per le primarie che dovranno
Scegliere il Segretario Manno stabilisce le regole per cui i problemi in realtà appaiono
Soltanto rinviati e c'è malumore in Renzi che voleva tutt'altro
E cioè l'ipotesi che letta finisca per essere il vero rivale
Direi anzi anche per la Segreteria oggi su qualche giornale che comporterebbe ma c'è una caduta
Nel Governo
Nel frattempo sul versante opposto a quello dell'ex P.D.L. oggi Forza Italia non sembra che i problemi siano stati risolti a nella discussione tra i cosiddetti falchi e le cosiddette
Colombe vedremo anche delle analisi che partono da presunti sondaggi che ci dicono quello che Forza Italia
Intende raggiungere piuttosto che quello che prevedibile ma in querela sederci assicura ci dice che Berlusconi è sicuro che arretra anzi non reggerà e che la sua
Stella sia già in la in declino anche se non
Una ancora riuscita splendere al massimo fra le notizie poiché va non posso sul concreto da segnalare alcuni articoli che riguardano
Le e aziende di Stato oggi troviamo sul Sole ventiquattro Ore
Articoli sia sulle privatizzazioni che il Governo costa su cui il Governo sta riflettendo ossia
Su quelle che i Comuni non penso no assolutamente
A fare e di questo tema si occupa anche il Corriere della Sera e l'unità che ci danno anche unità in particolare
Anche
Un squarcio ci offrono squarcio luce sulla situazione in Telecom e di Alitalia situazioni molto difficile
E poi la le questioni relative alla all'Ilva anche su questo questione io risolvo irrisolta un intreccio tra magistratura e
Fra giustizia ed economia che ci riporta risalendo anche verso le prime pagine all'altro argomento di apertura quello di Napolitano che si esprime
Sulle questioni della giustizia un colpo al cerchio e uno alla botte secondo alcuni ma poi ogni giornale fa le sue valutazioni
Mentre il PdL accolto le parole di Napolitano
Di critica nei confronti o di sollecitazione nei confronti dei della magistratura
Positivamente non così per i giornali di
Nel riferimento Salvatore Tramontano sul
Sulla prima pagina il giornale parla di una finta apertura del colle libero dice che è troppo tardi però anche su questo giornale troveremo delle
Valutazioni divergenti e il Corriere la sera ci fa sapere che uno degli impegni fondamentali e sembra unitari che Forza Italia
Ha deciso di sollecitare in queste ultime giornate
Giornate quello di concludere positivamente raccolta delle firme
Per i referendum sulla giustizia su questo tema troveremo anche
Un articolo sul tempo un riferimento all'articolo
Di Francesco Damato sul tempo su libero anche una
Due articoli con riferimenti anche se indiretti
Ai referendum referente sulla questione giustizia segnalare anche un'intervista critica nei confronti
Di una parte della magistratura di
Luciano Violante valutazioni
E poi le valutazioni generali sulla situazione politica del
Del nostro Paese nelle analisi di Galli Della Loggia sul correlarsi era di Piero Ostellino che si sofferma soprattutto sull'antiberlusconismo sempre sul Corriere della Sera
E altre valutazioni negli articoli di Nicola Porro sul giornale Federico Geri mica sulla stampa ad Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera fra gli altri tema del referendum da cui
Cominciamo insieme a un paio di articoli che riguarda anche la politica internazionale e la gestione di Emma Bonino ce n'è uno sul giornale che sbrighiamo subito e non è facile interne
A pagina sedici essi ritorno alla vicenda
Kazaka del
Della
Rapimento estromissione deportazione
Di histoire dazio quello che sia di i Scialabba Ieva
Oggi c'è un antico firmata Massimo Malpighi aiuti in bilico accordi saltati del prezzo del pasticcio kazako il Kazakistan era il solo Paese ad avere versato davvero i fondi per L'Aquila ora bloccato quelli per l'Emilia
E una base riapre la nostra missione a Kabul
La famiglia strada ad Astana e l'articolo Massimo Malpighi che ha dice fra l'altro il caso Sciarra by Eva che ha animato le state Colle polemica al calor bianco fra vita del Kazakistan
Potrebbe ora vere pesanti conseguenze diplomatiche ma anche
Economiche militare ha rivelato dell'Agenzia Repubblica che racconta scenari successiva lo sfilacciamento delle relazioni per due nel Paese in seguito alle polemiche di luglio per rimpatrio in Kazakistan eccetera
Ora l'Agenzia repubblicano niente che vedere col quotidiano la Repubblica che può essere sottoposto a critiche ma l'Agenzia Repubblica anche di più a dir la verità per
Il
Diciamo le fonti incerte da cui trae notizie ma al di là delle valutazioni su questa Agenzia ci sono i fatti che vengono importati da mal Pica e che sono questi due
Viene ricostruita attraversa sempre l'agenzia ma senza che il giornalista del giornale che pure qualche informazione in proprio
Dovrebbe a vere viene costruita la vicenda in questi termini il passeggio
Kazako comincia quando a luglio la vicenda dell'estradizione si trasforma in un caso politico diplomatico e la tensione fra l'Italia il Kazakistan si alza il Governo fa marcia indietro
Postuma sull'espulsione della moglie di abbia Zoff Emma Bonino arriva a minacciare la cacciata l'ambasciatore kazako Adrian gliele messo fa posato ideazione ispiratore il blitz
E
E questo è un NI giorni caldi alla crisi il Ministro degli esteri risponde picche a un invito verbale della per Luca che voleva incontrarlo la ora qui ci sono due errori
Forse la rilettura degli articoli di luglio avrebbe aiutato mal Pica più che quella del dell'agenzia Repubblica di o e perché esattamente il contrario Emma Bonino bene sollecitata anche in termini molto sbrigativi anche con una campagna di stampa
In gran parte
Del fatto a liquidare ma anche dei giornali di destra a liquidare l'ambasciatore kazako
E Act
Cacciarlo disse no che una espulsione dell'ambasciatore avrebbe potuto provoca aree delle conseguenze grave per lasciarla abbaiava non magari per gli accordi che ora sembra saltati ma
Certamente per la situazione
Della moglie di
Cambiaso fra e di è per sua figlia quindi l'esatto opposto quello che risulta dei fatti rispetto a quello che scrive il giornale
E anche riguardo al rispondere picche un invito a verbale la FER Luca che voleva incontrarla la verità e opposta Emma Bonino convoco l'ambasciatore
Del Kazakistan ma questi disse che si trovava in vacanza esso al ritorno dalle vacanze quando il caso erano mai concluso chiese di vedere il ministro ora
è mai possibile che si possano riprendere riportare questi queste notizie come se fossero fatti sapendo che i fatti
Sono diverse è un peccato che il giornale faccia queste operazioni prestando anzi a chissà chi quale altro tipo di
Di giornalismo questo comunque sul giornale a proposito di Emma Bonino la politica
Estera di Emma Bonino ma dei radicali in generale viene richiamato anche da Furio Colombo nella sua rubrica
Sul fatto quotidiano il fallimento dalla Libia alla Siria il fallimento delle Nazioni Unite
Viene sottoposto attenzione Furio Colombo che dice
Sarebbe folle lasciar deperire l'unico punto di riferimento al mondo dei diritti umani che sono più che mai è il rischio è come dimostrano più Amnesty International che l'ONU sono violati benché in modo diverso quasi dovunque
A cominciare dall'Italia con la sua disumana condizione di vita nelle carceri
Denunciata con lunga tenacia non solo dei radicali e poi purtroppo in felicemente confusa con le vicende penali di Berlusconi
E poi continua Colombo pensate che avendo
Evento enorme sarebbe un'assemblea generale interamente dedicata alla denuncia la salvaguardia dei diritti umani eccetera eccetera
Colombo conti a farla e l'ONU
E vediamo a questa infelice confusione con le vicende di Berlusconi il differimento
Immediato del lo troviamo sul
Corriere della sera stavo citando Furio Colombo
Su querela sera dove ci si dice che in Forza Italia lo scontro continua ma c'è un unico punto su cui il
Nel nuovo tra virgolette partito
Sembra coesa in questo clima scrive Paola Di Caro dopo l'accelerazione mediatica dell'ANCE forse tale al momento è fermare motori decisione sui gruppi e sulle gerarchie sembrò sospese in attesa che Berlusconi
Decida quale strada imboccare dicono che Alfano stia recuperando posizioni
Sono piaciute al Cavaliere le ultime uscite televisive del Segretario e al momento non si toccano organigrammi pur piuttosto l'emergenza oggi
Era accoglie le firme per il referendum sulla giustizia e tutti gli altri proposti a dai radicali dice Luca D'Alessandro infatti Verdini sta stressando il coordinatore regionale regionali perché portino risultati importanti
Sulla base dei quali verranno giudicati anche per il futuro questo dice al Corriere della Sera
Siamo al venti uno di settembre Rella le firme vanno consegnate
Entro il trenta per se selezione se c'è bisogno generazione non c'è dubbio che sia
In queste ore poi il PdL si è dato effettivamente da fare
Nelle ultime settimane vedremo
Quale sera il contributo alla raggiungimento delle cinquecento mila e passa firme che sono necessarie e su quali referendum nella
Nel frattempo è chiaro che l'infelice congiunzione tra Berlusconi e Pannella della vita non Fadda contraltare alla felice congiunzione tra Epifani e Pannella perché il Partito Democratico né prima
Né dopo se assolutamente interessato della raccolta delle firme non al massimo prima lasciava qualche spazio né feste democratiche per i banchetti radicali
Poiché dopo in qualche occasione dai banchetti si è passati I calcetti ma il contributo del PD è stato
Nullo sulla
Andiamo a vedere adesso
Un'altra congiunzione quella fra le parole di Napolitano il tema della giustizia
Sulla
Sofia pace occorre la sera piccolo titolo la giustizia e il doppio richiamo di Napolitano noi conflitti firmato da
Marzio Breda un conflitto fuorviante gravi conseguenze pesanti per la stessa vita democratica da neutralizzare magari passando attraverso un rivista anzi amento tra politica e diritto in questo sforzo
Si sintetizzano in questa prima parte le parole di Napolitano in questo sforzo
Anche gli operatori alla giustizia dovrebbero fare la loro parte con aperte virgolette comportamenti ispirati a quei valori che sono il migliore
Presidio al Presidente Repubblica Giorgio Napolitano rilancia questione sulla quale dal mille
Novecentonovantadue l'Italia si divida della verità anche da prima perché il processo Tor per fare un esempio
Inizia nel mille la vicenda inizia nella
Nove novecento ottantatré quindi la questione giustizia da radicale era stata apposta ben prima che poi
Esplodesse la questione del rapporto fra giustizia
E politica ma tornando al Corriere della sera
Scrive ancora Marzio Breda
Non cauzionale sono neppure le toghe il discorso con cui Giorgio Napolitano rilancia la questione un appello avvertimento che pronuncio durante la giornata di studio che la LUISS dedicata Loris D'Ambrosio magistrato già vicino a Falcone poi vicino a lui
In veste di Consigliere
Per gli affari e la giustizia un collaboratore e amico SCO stroncato da un infarto il ventisei luglio due mila dodici al culmine
Di una campagna violente responsabile di insinuazione days concitazione ingiuriose così il definì il necrologio del Quirinale
Nata sulla scia dell'inchiesta sulla trattativa stato mafia quel lutto è ancora da e lavorare per il Presidente come tuttora risolverli l'eterna controversia Litta
Che sta sullo sfondo
E e queste la sintesi la più ufficiale possibile che fa il Corriere della Sera vediamo
Anche dalla stampa
Che nona il titolo in prima pagina
Ma un articolo in Quinta Napolitano difende le toghe Massi aprono alle riforme il Presidente Repubblica dice stop al conflitto politico giustizia l'articolo firmato da Antonella Rampino
Che non ha in grande simpatia Berlusconi come vediamo
La lettura
Il differente da quella che già in parte abbiamo intravisto all'articolo di Breda perché vedremo dei diversamente individui e vedremo con maggiore capacità di distinzione
Dei temi in altri articoli difende le toghe Napolitano questo secondo la stampa
Quando piombare che scrive con alto e Rampino che si interrompa spirale contrapposizione tra poli la giustizia quel conflitto fuorviante gravi conseguenze pesanti per la vita va democratica in Italia e che i giudici siamo imparziali
Ed ecco i deliberati ma Sting stigmatizzando che si è stato travolto il rispetto per i magistrati come inequivoco ricordando che il severo controllo di legalità un imperativo assoluto
Per la salute della Repubblica se poi a qualcuno venisse in mente come infette capitato al mai citato Silvio Berlusconi
Di definire impiegati pubblici magistrati e sarebbe bene evitare toni sprezzanti
Perché essi sono tale termine Costituzione che assegna evidentemente un ruolo nobile a tutti i dipendenti pubblici
E figurarsi alla magistratura che dello Stato eh un ordinamento quando piombato il dibattito pubblico di parole di Napolitano di ieri sembra aver un'eco cerchiobottista
E vengono stiracchiato e da due opposti populismo italiani per poterla plaudire osta laccisaglia a proprio uso e consumo in realtà non è nemmeno un semplice richiamo ai
Erga omnes
Quello di Napolitano che politica e giustizia cessione concepire possiede esprimersi come mondi ostili
Sono non solo parole che ripete davanti al CSM nel lontano due mila otto sono soprattutto concetti espressi in ogni dove eccetera eccetera quindi
Questo l'interpretazione della stampa che non è condivisa dal fatto Quotidiano il titolo in prima pagina e questo
B Berlusconi bastone i magistrati Napolitano li tiene fare i il Quirinale risponde con il solito monito spegnere il conflitto tra politica e giustizia alla minaccia il pregiudicato Berlusconi scatenare la piazza contro
I giudici ai quali il Colle chiede il senso del limite del PD tace il PdL incassa la Santanchè strilla asfaltiamo le toghe l'assalto alla nuova Forza Italia alla Costituzione può continuare questo il titolo
Editoriale del fatto quotidiano a cui si accompagna all'editoriale vere e proprie Marco Travaglio ma ci faccia il piacere questo è il titolo
Attese prevedibile con la caduta delle foglie notturno il super monito di Napolitano a magistrati per dare il contentino il can hanno pregiudicato
E non farlo sentire troppo solo è puntualmente arrivato secondo il presidente pompiere
Bisogna spegnere nell'interesse del Paese il conflitto tra politica e giustizia che un po'come dire siccome un chirurgo è stato condannato perché esca nave pazienti
Bisogna spegnere il conflitto tra Chirurgia e
Giustizia e poi in Aula il travaglio scrive che la presunta spirale contrapposizione tra politica e giustizia che da troppi anni imperversa in Italia esiste sono in qualche mente confusa
Questo è il fatto Quotidiano abbiamo preso naturalmente una parte
Estrema dello schieramento editoriale sul vediamo
Sull'altro versante il giornale che a
Un titolo in prima pagina giustizia da da rifare ma senza
Disturbare finta apertura del Colle
Chi deve fare queste riforme eletta a riformare la giustizia Napolitano ha dubito che signori in toga va bene che ormai il capo allo Stato può dire fare qualsiasi cosa
Ma che venga applaudito anche quando consiglia magistrati proporre quale riforma della giustizia fare appare
Surreale insomma il giornale non la prende bene l'articolo di prima pagina in terza pagina meglio perché il titolo e questo Napolitano striglia le toghe sobrietà
L'articolo di Massimiliano
Scafi amici inizia così una riforma della giustizia accerto che male c'è e si chiede Giorgio Napolitano qual è lo scandalo di un ridistribuzione mento tra politica e diritto qual è il problema affermare la guerre vent'anni
Un conflitto che ha provocato conseguenze pesanti per la vita democratica semplice scrive scafi il problema sono le toghe che spesso non hanno senso del limite
E insomma terza pagina sembra che
Il a
Il giornale condivida
Il discorso di Napolitano vediamo l'altro quotidiano del vicino al centrodestra vale a dire e libero
In prima pagina duro Maurizio Belpietro con Presidente la stalla chiusa dopo che le toghe sono scappate Napolitano fuori tempo con un discorso tenuto di fronte a studente professore eccetera
Napolitano intervenuto sulla questione che occupa le nostre discussioni da vent'anni ossia il conflitto tra politica e giustizia quello del Presidente Repubblica lungi dall'essere un intervento
Risolutivo si è trattato piuttosto della solita predica inutile un colpo un colpo al cerchio è un colpo alla botte testo
Il
Il pensiero punti
Di Belpietro in prima pagina poi nelle pagine interne continua articolo il Quirinale in tutto questo tempo in cui alla fine in cui dice prima i buoi sono scappati dalla stalla cioè il fondatore ed una delle più importanti forze politiche il Paese è stato estromesso per via giudiziaria il Parlamento il Quirinale affatto
Sempre da spettatore muto evitando di dire ciò che pensava a proposito dello sconto scontro fra politica e giustizia avesse voluto il capo allo Stato avrebbe potuto far ricorso
A una delle prerogative che gli sono attribuite dalla Costituzione cioè mandare un messaggio al Parlamento sollecitando un dibattito serio di Camera e Senato sul conflitto fra giudice rappresentante al popolo
Con provvedimenti conseguenti se avesse davvero avuto intenzione di dare un contributo per porre una linea di demarcazione fra un potere uno dello Stato Napolitano avrebbe potuto richiamare l'attenzione
Delle forze politiche sulla prima formulazione all'articolo sessantotto quella che tutto derivava tutelava deputati e senatori dallo strapotere
Delle toghe ma che l'onda giustizialista di Mani pulite sparso via invitando avrebbe potuto Napolitano invitare le Camere ripensarci e ripristinare il verso il vecchio articolo così come lo formularla in fase di costituenti questo
Bel Pietro mentre Filippo Facci nella pagina accanto la otto
La prende invece sul lato del bicchiere mezzo pieno il monito di religioso tutte le riforme che magistrati hanno impedito
Il colleghi c'è siano meno difensivi sui cambiamenti della giustizia carcerazione preventiva carriera responsabilità ecco cosa non va
E scrive facce
è come il discorso televisivo di fine anno ciascuno tira dalla sua parte ma non c'è dubbio che parte dalle parole pronunciate ieri da Giorgio Napolitano suonano inequivoca eccole
I magistrati abbia l'abbiamo già visto tradotto dopo vent'anni magistrati potrebbero anche piantarla respinge ogni proposta che li riguardi
Perché la giustizia non solo fa schifo ma così applicata non è neppure uguale per tutti come recita la Costituzione
E poi Facci rammenta alcuni dei punti dello Stato della
Della
Della contro riforme che la magistratura a voluto delle riforme che ha impedito si parte da una controriforma cioè dello stravolgimento del nuovo Codice di procedura
Penale
Che nel ritardo mille novecentottantanove proponeva pari dignità giuridica tra accusa e difesa si parla dell'abuso della carcerazione
Preventiva in Italia uno strumento per favorire le confessione scrive Facci poi si parla
Dei troppi gradi di giudizio della bocciatura e l'unica riforma liberale che affetti il centrodestra aveva fatto la legge Pecorella che impediva di appellare le assoluzioni
Facci poi parla dei danni per l'economia che ne derivano
Dalle iniziative dei PM l'indipendenza del pm italiano e unica al mondo può agire anche senza autorizzazione del campo
Poi si parla dell'ultrà casta il la carriera automatica e infine delle carriere che non sono separate ultima ma non inutile
Ultima ma non ultima inutile fare comparazioni con l'estero la nostra Magistratura non vuole sentirne parlare concorsi separati per giudici e PM due differenti e rispettivi CSM un'Alta Corte di giustizia di giustizia
Che li giudici giudichi in caso di illeciti pure Resia come tutto il resto non c'è nessuna riforma fare né questa
Ne nessun'altra quest'articolo
Vi faccio è naturalmente sarebbe utile per tutti soprattutto per i lettori libero che a questo punto il quotidiano dicesse i magistrati hanno bloccato le riforme le hanno bloccate in Parlamento magari poi si potrebbe aggiungere che
Non c'è stata tanta intenzione da parte del centrodestra di farle queste riforme
Ma non è necessario che libero lo scriva potrebbe però dire guardate che il PdL o come si chiama oggi Forza Italia sta
Chiedendo a voi lettori di andare a firmare i referendum sulla giustizia perché l'unico modo crea modificare
Gli errori che sono stati fatti in passato e per contrastare il potere delle toghe ma il
Libero purtroppo
Dimentica
Dimentica di farlo c'è un articolo di Francesco Specchia che
Città
Radio Radicale Massimo Bordin ma non mi pare il referendum
Anche gli amici di Silvio ammettono questi tribunali non sono
Normali siccità un riferimento che ha fatto ieri Massimo Bordin ha un frase Giuseppe Davanzo ora bisogna liberarsi di Berlusconi ma subito dopo occorre civilizzare la magistratura
Invece apro i ricordi visto che abbiamo
Letto del
Dell'occasione in cui Napolitano parlato ieri le ricordo il suo Consigliere Loris D'Ambrosio oggi a questo dedica la sua rubrica Massimo Bordin sul foglio
Già si sapeva delle telefonate l'ex presidente del Senato Mancino al Quirinale dopo essere stato sentito come testimone dalla Procura palermitana sono allegate al processo sulla trattativa
Stato mafia quell'intercorse con il consigliere giuridico Loris D'Ambrosio nelle quali Mancino dice ritenere di temere un comportamento poco lineare dei PM che l'inchiesta gli pare male coordinata
è stato pur sempre Mancino oltre a tante altre cose vicepresidente del CSM e il suo Paese vere pur essendo parte in causa non è quello di un incompetente D'Ambrosio raccoglie lo sfogo
E non gli assicura al trucco un generico vedo di informarmi infatti chiede altro corretto al Procuratore Generale della Cassazione
Di sentire l'opinione in merito del procuratore antimafia che all'epoca era Pietro Grasso oggi sappiamo dagli atti del processo che Grasso rispose alla Cassazione
Mettendo nero su bianco che l'inchiesta procederà in modo corrette che Mancino che nel frattempo era di vent'divenuto indagato era chiamato in causa come terminale della trattativa fine
Non c'è segni di ulteriori interventi alle carte acquisite o altrove definire tutto ciò pressione come ha fatto un tizio che Repubblica ieri pare come minimo azzardato pensionistico
Io vorrei che ricorda i fatti cosa che i giornali nel loro complesso generalmente
Trascurano Repubblica oggi non c'è perché sciopero la scorsa settimana era toccato al Corriere oggi alla Repubblica questioni crisi economica ancora i giornali che stanno perdendo molte copie dico De Benedetti ha incassato cinquecento milioni
L'altro ieri ma evidentemente non sono stati
O sufficienti per risolvere i problemi
Che i redattori di Repubblica oggi sollevata verso
Lo sciopero anzi spostiamoci sul
Tempo dove
L'articolo firmato da
Francesco D'Amato e durata giustamente poco la soddisfazione procurata e magistrati al Presidente del Consiglio Enrico letta con la difesa a tutto campo dalle proteste invito messaggio di Silvio Berlusconi
E con una retorica esaltazione dello stato di diritto garantito al loro modo di fare giustizia come se essi non producesse rappresentassero
Con troppi errori anche uno stato di rovescio dice da mantenere citando implicitamente
Sciascia che Damato conosceva bene Giorgio Napolitano ha provveduto ieri a riequilibrare Conte giudizi proteggendo le toghe solo dal senso spregiativo del richiamo per
Escono i hanno le loro figure di impiegati pubblici non eletti se per il resto del presidente la Repubblica
E del Consiglio Superiore della Magistratura assegnata anche alle toghe non sulle politici che se ne lamentano la responsabilità di una spirale di contrapposizione che deve
Che dura da troppo tempo e che deve finire in modo reciproco
E
Scrive ancora Napolitano ha voluto andare oltre ribadendo la necessità alla contabilità e la compatibilità costituzionale di una riforma della giustizia a cui la corporazione
Giudiziaria oppone una chiusura pregiudiziale più difensiva che propositiva qui il Presidente Repubblica si è fermato forse per non infierire
Troppo e non procurarsi apprezzamenti ancora più esplicite Perlo imbarazzanti quelli che il gli sono poi arrivati sul versante del centrodestra addirittura la pitone essa Daniela
Santanché arrivata ultimamente a pentirsi di averlo votato in aprile per la conferma al Quirinale ma il ragionamento e Napolitano sottintende un monito che almeno la parte più responsabile avveduta della corporazione
Giudiziaria farebbe bene accogliere
è il monito a non tirare troppo la corda controriforma parlamentare della giustizia di fronte referendum promossi o riproposti anche su questo terreno da Marco Pannella il quale peraltro andato proprio il recente a parlarne al Quirinale
All'indomani
Della significativa adesione di Berlusconi alle sue iniziative ciò che il sindacato delle toghe continua contrastare impedire ad un Parlamento ormai intimidito
Per esempio la separazione delle carriere fra pubblici ministeri giudice la responsabilità civile
Potrebbe essere deliberato direttamente agli elettori i quali già nell'autunno del mille novecentottantasette sull'onda dei torti subiti al povero Enzo Tortora
A stragrande maggioranza abolirlo le norme che sono eravate magistrati dall'obbligo comune invece a tutte le altre categorie
Di rispondere indirettamente dei danni procurati giustamente nell'esercizio delle loro funzioni allora le toghe furono troppo generosamente salvate dopo pochi mesi dal Guardasigilli Giuliano Vassalli
E da una maggioranza parlamentare da compromesso storico di tardato comprensiva di democristiani comunisti e socialisti con una legge tesa ad aggirare il responso elettorale
Ma le cose nel frattempo sono cambiate anche a sinistra dove non soltanto Napolitano
Non sono soltanto Napolitano Luciano Violante d'aver toccato con mano e ad ammettere i danni delle troppe esondazioni
Del potere giudiziario
Ma dir la verità non saranno soltanto da Politano a suo modo di Violante perché ravvediamo però non è che da sinistra diciamo ci offrano francamente dal Partito Democratico si sentano voci a tutela
Dei diritti dei cittadini
Sì se e senza tutele dei cittadini purché non tocchi non tocchino la il poteri dei magistrati che francamente nulla fa fare e non ha fatto fare grandi passi
In avanti oggi Violante intervistato dal
Messaggero
Con questo titolo ci sono giudici senza misura e gli si chiede Diodato filone Napolitano ha lanciato le
Nel suo appello affinché la magistratura sia propositiva parole al vento tutt'altro il tempo che sia la magistratura che la politica comincino a riflettere sui propri limiti
In democrazia nipote era un limite magistrature politica hanno bisogno entrambe di verificare ed e di stabilire le
Reciproche né relazioni cosa vuol dire iniziamo a magistrati dice Violante constato
Che una quota di PM si muove non per l'accertamento delle responsabilità ma per il cosiddetto controllo di legalità mi spiego
Se un magistrato indaga non perché ci sono notizie reato ma per verificare se per caso un reato sia stato commesso il suo raggio d'azione di fatto finisce per non avere limiti sono parole sacrosante quello che dice
Violante purtroppo
Temo che recentemente questa funzione di controllo di legalità di legalità affidato la magistratura se è stata evocata anche dal di scranni ma insomma Violante
Ci riporta al realtà dei compiti della magistratura
E
E poi dice ancora sarebbe opportuno che i funzionari amministrativi e consulente del CSM fossero terzi cosa significa funzionali del Parlamento sono assunti per concorso del CSM invece
Funzionari e consulenti sono assunti sulla base della chiamata alle singole corrente accade così che ciascun membro del CSM riceva consulente che le consulenze che rifletto il proprio parere a scapito della neutralità di una
Funzione
Pubblica e prima aveva detto che il conto il CSM è un organo di autogoverno sbilanciato
Il terzo problema
Da
Da regolare quelle rapporti tra magistrati e media non solo a livello nazionale dopo alcuni casi sono conclamati in Provincia
Troppo spesso accadono cose inaccettabili anticipazione di indagine atti riservati nelle mani dei mezzi di comunicazione dichiarazioni improprie
Deviazioni possibili perché lontani ed ogni fonte di controllo Luciano Violante il Messaggero
Se non lo so è una conferma forse le parole veri mi fa acqua Francesco alla fine la Misericordia aiuta più della
Dell'ossessione diciamo così sulla sul tema il referendum
Chiuso perché non ci sono in realtà altri riferimenti almeno io non li o trovate
L'argomento centro dotto già ad una parte politica preminente perché il tema del rapporto tra politica e giustizia non solo le parole di Napolitano ma anche nelle scelte concrete
Dei partiti di maggioranza rilevante questo ruolo andiamo a vedere ora l'attività di governo partendo dei temi e l'economia perché ieri
è stato
Sono stati pubblicati i conti del
Tesoro
Il documento dico non è finanza torna in bilico anche la seconda rata IMU ci si dice tecnici sono già al lavoro per preparare la legge di stabilità
Il Tesoro dice Serra aveva tre virgola quattro miliardi per coprire gli impegni non si rischia solo aumento dell'IVA i numeretti al documento Economia E Finanze approvato ieri al Governo rendono ben chiaro quello che il Presidente del Consiglio
Enrico letta e il suo Ministro l'economia Saccomanni cerca di far capire a qualche settimana la maggioranza per il due mila tredici soldi sono finiti
Ricerca continua non si disperde poter magari rinviare rincaro la tassa per ancora qualche settimana ma l'operazione estremamente difficile
A due mesi dalla chiusura dell'esercizio e con l'IVA balla anche la seconda rata Linus la casa d'abitazione
Ad oggi dicono i numeri del documento non ci sono fondi con cui coprire l'eventuale mancato gettito dell'aumento dell'IVA un miliardo da qui a fine anno e la cancellazione la seconda rata IMO
Due virgola quattro miliardi ci sono solo i soldi poco più di trecento milioni
Recuperati tagliando ogni Spesal non indispensabile per finanziate da qui alla fine dell'anno le missioni di pace l'intervento umanitario
In Siria al decreto arriverà la prossima settimana ma all'orizzonte dicono al Tesoro per il momento non c'è altro intanto i Comuni fanno sapere che senza i fondi IMU quelli
Che lo Stato dovrebbe versare ai comuni pur senza riscuotere la tassa dell'IMU gli stipendi sono al rischio
E e
Insomma la la la situazione dei conti e sembra effettivamente fessi ma tant'è che il Messaggero titola così il Tesoro serve una manovra interventi correttivi per portare il deficit sotto
Il tre per cento uno scontro uno scostamento di appena un decimali di punto da altre al virgola tre uno per cento del rapporto deficit-PIL
Nel due mila tredici che però richiederà interventi correttivi per circa un miliardo e mezzo
La stima legata al peggioramento dell'economia nell'aggiornamento del DEF dal documento eccetera proprio ieri al Governo sigle per al peggioramento dell'economia
Anche conseguenza delle politiche economiche faccio un esempio
L'aumento dell'IVA si prevede che porti qualche centinaia di milioni in più però stabilizzare l'IVA ha portato alla situazione attuale
Non dovrebbe un Governo che guardi al futuro pensare semmai la riduzione dell'IVA in momenti di crisi e verificare se dalla rinuncia riduzione dell'IVA dell'IVA
Non posso e non può nascere un aumento delle entrate attraverso l'aumento dei consumi
Beh almeno un un'ipotesi dovrebbe farla poi
Magari i modelli economici risponderanno no non è possibile però
In alcune situazioni questo questo è avvenuto
E l'aumento delle tasse in molte situazioni che sperimentata e già dal Governo Monti ha portato alla riduzione del gettito lascia le cose come stanno non va affatto bene peggiorare dove
Difficilmente farà andarle
Le farà andare meglio sul Sole ventiquattro Ore
Si parla naturalmente in in apertura di questo
Documento e
Ci sono diverse analisi a parte le però di letta che dice che l'instabilità che pesa sui conti
Poi Dino penso scrive che il due mila tredici come largamente prevista si chiuderà con un pesante segno meno per l'economia nazionale meno uno e sette contro il più ottimistico meno uno e tre è stimato in aprile
I segnali di ripresa che conferma il Governo vanno consolidati dosi consento tuttavia di prevedere un più robusto incremento dell'attività produttiva nel corso del due mila quattordici
Tanto che la nuova stima per il PIL si attesta su un incremento pari all'uno per cento contro zero sette
Previsto dal Fondo monetario internazionale
Nel
Desse di aprile era indicato però l'uno virgola tre ora nel si indica l'uno per cento e poi si fa un'analisi del situazione
Sempre
Fermata Dino peso ritornino e IVA la manovra diventa
Pesante fra l'altro
Ci si dice che le cifre le tabelle della nota espongono con plateale chiarezza che il tornante decisivo si colloca da qui alla metà di ottobre nessun sforamento è consentito
Dato che in valori tendenziali siamo già oltre il tetto del tre per cento
Se per compensare il modesto scostamento da zero uno si potrà agire attraverso aggiustamenti contabili ogni ulteriore spesa manca
Tra
Entrata IVA la seconda rata Ivo gli ulteriori sta zitto e stanziamenti per la cassa integrazione le missioni internazionali
Dovrà essere finanziata con coperture certe validate da Bruxelles lo si evince anche dalle reti errate
Prese di posizione che giungono alla Commissione in poche parole se con gli aggiustamenti in arrivo e la clausola di salvaguardia si riuscirà a compensare con maggiori certezze costo
Dell'abolizione della prima rata dell'IMU con il prossimo blocco di misure la musica cambierà
Il quadro bella
Della situazione vediamo come
La
Analizza
Sul giornale Nicola formulo
Ieri il Presidente Nicoletta ha detto che l'instabilità politica sta determinando un buco di Bilancio il famigerato parametro del tre per cento sarà superato bella scoperta ma lo sapevamo già fra poco ve lo dimostriamo per tabulas come direbbe
Un avvocato
Sempre ieri il segretario del PD Epifani affermato troverei fortemente sbagliato l'aumento di un punto dell'IVA quello che sta succedendo è chiaro come il sole siamo in campagna elettorale dice Porro
Non ci giriamo intorno tutti i partiti e il Governo sa bene posizione loro pezzi per prepararsi
Alla battaglia il PD non vuole passare per il partito delle tasse
E teme che la vittoria del PdL sull'abolizione dell'IMU condizionerà la prossima contesa politica purtroppo danno le cose sono sempre più complicate
Che nel resto del mondo in quel sì si Paese temi economici sono la base del confronto
Fra i diversi schieramenti con una spruzzata e libertà civile politica estera ma in Italia le cose si complicano il centro-sinistra infatti più che di lotta e di Governo
Oggi se mai questa tributo appartiene al centrodestra sulle tasse dice un giorno una cosa un giorno l'opposto sulla questione IVA al vale a dichiarazione di Epifani o quella il viceministro all'Economia Fassina
Che ritiene indispensabile un rialzo il mezzo il Governo di Enrico
Letta insomma questa la situazione
Le analisi anche sul libero
Sono molto ostili al Governo letta sbaglia i conti
Deficit Pillo oltre il tre per cento del premier fa un buco e tre miliardi in quattro mesi in colpa all'instabilità politica mass ma è una balla per Giocondo Ronchi non
So cos'è
La verità è che le coperture dei provvedimenti erano
Fasulle e poi c'è un'analisi molto minuziosa e piani numeri impossibili da leggere
Di Franco Bechis che però la sintesi c'è dando la colpa al PdL ma sono degli incapaci in quattro mesi il premier ha creato un buco e due virgola sei miliardi così tira in ballo l'instabilità politica per lo spread
Ma se la spesa è cresciuto è solo colpa delle sue errate valutazione
Mi resta curiosità farà chiave a tutti i lettori di libero
Di questo tizio relativa Giocondo insomma pazienza
Sul
Sul tema dell'economia
Noi non ci sono
Cose più particolari da legge sulle conseguenze politiche invece sembra ed è un altro sito su Italia Oggi il risparmio fiscale non è reato verso la regolazione dell'abuso di diritto del contribuente sarà sanzionabile
Solo se l'Agenzia delle Entrate riuscirà approvarla giuramento di norme o di divieti
Fiscali il semplice risparmio fiscale non sarà più sanzionabile questa strada imboccata al Governo per mettere la parola fine all'abuso di diritto
è si dice che questo è scritto nel documento destinazione Italia
Diffuso giovedì dalla di governo
Conseguenze politiche sul foglio si sente Renato Brunetta Tito è come far convivere un capo condannate un premier spendaccione per pro per Brunetta il problema del Governo il conservatorismo tassa e spendi
Del Partito Democratico noi il nostro lo facciamo bene dice Brunetta
è tutto molto semplice
Però è sua se Saccomanni non blocca l'aumento dell'IVA non c'è più Governo Illy così al foglio Renato Brunetta
Ta capogruppo Pd alla Camera che spiega i problemi più grossi e non li abbiamo nove del Presidente del Consiglio che è bravo perbene leale ma spesso non libero dell'IRE di dire
Quel che pensa
Realmente ancora Brunetta dice all'interno alla maggioranza si confrontò due linee da una parte la nostra quella del riformismo liberale
Dall'altra quelle il PD che rappresenta il conservatorismo
Tassa e spendi per capire cosa succede in Italia basta pensare a quel questi ultimi mesi passato al Governo noi abbiamo voluto e centrato molti obiettivi la riforma di Equitalia è merito nostro cancellazione dell'IMU
è merito nostro il non aumento dell'IVA sarà anche qui e sto merito nostro la delega fiscale la gente le metteremo anch'il grande piano infrastrutturale anche quello insomma Brunetta sulla linea diciamo del
Fatto fatto fatto che ha contraddistinto tutti i Governi
Berlusconi vediamo sull'altro versante
Quali sono le valutazioni di unità de
Europa non potendo oggi vedere Repubblica
Sull'unità e il Titolo dedicato alle alletta è piccolo si apre invece sulle primarie del Partito democratico poi siccità Epifani che dice no al momento dell'IVA la responsabilità e della destra tradisce Epifani
E sul deficit si riporta al proprio le parole del del premier
Sulla questione politica al direttore Claudio Sardo
Dice a un certo punto Enrico Letta non deve fare la fine di Mario Monti il suo non è un Governo tecnico ed è Berlusconi che cerca di ridurlo a questa condizione annullando l'autonomia
Politica del premier letta deve reagire con determinazione del suo però di questi giorni anche quelli che ha scritto ieri sull'Unità
Sembra un segnale in questa direzione ma il PD dovrà sostenerlo anzi incalzarlo
Nel confronto con il PdL un confronto che sarà duro a partire a queste emergenze finanziarie di fine anno e dall'impostazione della legge di stabilità
Non può valere la regola del limbo con il PdL a piantare bandierine dannose per l'equità delle manovre finalizzato esclusivamente alla propaganda elettorale
Con il PD a presidiare i profili sociali dei decreti ma con risorse assai più scarse di quanto non sarebbero state giuste possibili con il Governo infine il ruolo del mediatore difensore
Della continuità ma è proprio questa funzione mediazione ora ad essere stata annullata
Dalla strategia di logoramento berlusconiano stellette restasse fermo sarebbe stritolato
Da un lato dalle rigidità europea e dall'altro degli ultimatum del P.D.L. questo dunque
Sull'unità mentre
Su Europa
Non
Sulla parte diciamo Governo oggi c'è molto poco perché
Europa va andrà appresa
Per la parte Partito Democratico a cui arriviamo tra poco però prima occorre citate alcuni articoli che riguardano il tema annoso delle privatizzazioni
Sua più a pagare il Sole ventiquattro Ore si parla delle vendite che i Comuni non fanno
Particolare Sandro platee rotti contenimento dei costi sinergie efficienza qualità del servizio
Autonomia del dalla politica R. direttività Investimenti malgrado gli impegni ricorrenti
Lanciati soprattutto deperire elettorali le parole chiave del vocabolario delle imprese private non sembra ancora aver trovato posto salvo poche eccezioni
Nel manuale di governance delle società controllate dagli enti locali lungi dal farsi condizionare dalle lamentele i cittadini sui prezzi e sulla qualità dei servizi erogati
O dalla volontà del Governo e privatizzare ridurrà presenze la presenza pubblica le grandi aziende destato
Gli amministratori Regioni Comuni Province Comunità montane non sembrano avere alcuna intenzione di mollare Lapresa
Sulla gestione delle società controllate che sono tante anzi tantissime più di cinque mila cinquecento sparse in tutta Italia
Poi c'è un altro articolo Giovanni trovati la babele del delle partecipate e quante sono lo sa nessuno
E già questo non non aiuta scrive le regole incrociando i vari monitoraggi si possono però contare almeno cinque mila cinquecento partecipate di Regioni
Ed enti locali ci sono poi le società di secondo livello figlie le prime ma qui è buio pesto una certezza però c'è le riforme tentate sono state molte e hanno sempre girato a vuoto e poi continua l'analisi
Beh non basterà un Governo per
Cambiare questa situazione
Governo diciamo
Che nasca da larghe intese senza però aprire
Una capacità di
Di decisione che oggi come oggi sembra di capire larghe intese
Non producono
E però però quali alternative e ci sono difficile capire andiamo avanti su questo discorso delle privatizzazioni perché ne parla anche il Corriere della Sera pagina quarantanove virgola occorre un po'
Dentro il quotidiano ecco la campagna delle privatizzazioni da Poste vita al saldo del Gia road show del premier negli USA il Piano cessione di cessione aiuto nel gruppo Finmeccanica in Borsa dopo la
Bocciatura di Moody's potrebbe cominciare la parte mobiliare il piano di privatizzazione dismissioni del Governo letta
Le dismissioni devono portare ogni anno non più di un punto di PIL bensì solo non più un punto di PIL secondo documento come aveva previsto
Montin ma
Solo mezzo punto ma si tratta pur sempre l'obiettivo ambizioso sette virgola cinque miliardi di euro all'anno qui le le aziende che vengono citate sono
Posso vita un saldo Energia servire lo Stato no anche perché abbiamo visto Comital fare ad esempio la società delle Ferrovie dello Stato con lealtà servisse
A fare operazioni poi si era se c'è l'ATO penale che la procura di Firenze indica un'organizzazione criminale per
Favorire le aziende legate alle cooperative rosse sbloccare i lavori
Che un funzionario la Regione impediva ammantare di cose qui al aumentare i fondi grezzi per
Salvaguardare le aziende vedeva se c'è un ATO penale quello che importa è che è venuto già luce il lato politico con tutto
Tutto il giro di incontri e telefonate sollecitazioni raccomandazione interni al Partito Democratico in Emilia in Toscana in
I a livello nazionale per sbloccare situazioni d'affari tutto questo avviene
Oggi forse più con qualche luce di più sul versante del centro sinistra ma abbiamo scoperto mille anni fa è avvenuto sul versante centrodestra forse il problema
è quello che bisogna rompere l'intreccio politico affaristico nell'unico modo possibile restituendo autonomia all'economia e in questo modo anche autonomia alla politica perché poi alla fine
Bien quasi da pensare che il Partito Democratico da vent'anni a questa parte con tutto il suo nome sia più prigioniero delle cooperative rosse e degli affari che al tempo il PC erano stati
Imbastito ricontino tutto tutt'oggi che
Che
Sostenuto da
Da quel mondo
Ma torniamo al alle campagne privatizzazione le partecipate rappresentano appunto un intreccio che pesa drammaticamente sulla politica
Oltre che sull'economia anche a cuore la politica quanto l'economia
Soffre di una doppia sofferenza
Sull'Unità a pagina dodici
Troviamo questo
Articolo Alitalia e Telecom giorni decisivi per il futuro due grandi imprese imprese nazionali si trova di fronte a un po'passaggio delicato hanno bisogno di capitali alleati
E nuove strategie un impegno che coinvolge il governo del sistema industriale Tele con fu
Protagonista o vittima di una delle privatizzazioni peggio o gestite all'epoca dal governo D'Alema della storia Alitalia è stata protagonista o vittima di una altra privatizzazione delle peggio
Pensate e gestite della storia
E si trovano condizione drammatica dice L'Unità e risulta o arrivano capitato bisogna portare i libri in tribunale
E poi Lolita ospita il pensiero di Giuliano Giuliano Sapelli che lo Giulio il quale
Dice l'opzione straniera sarebbe un errore vero per entrambe le aziende le cose sembrano procedere nella medi sì ma direzione bisogna vedere però se l'eventuale passaggio il controllo di Telecom Alitalia in mani straniere rappresenterà una soluzione valida
Io non lo penso affatto e quindi
Si scopre berlusconiano anche sapendo in testa questa mattina almeno sul punto dell'Alitalia e quindi diciamo che nelle parti peggiori Berlusconi tutta l'Italia berlusconiana
E quindi
Ora ci si può rivolgere anche alla politica dei partiti cominciamo dal da Forza Italia perché forse
Più rapida la discussione non c'è molto da
Da leggere a dir la verità perché il fatto
Ho il nuovo
Partito il problema è come tra trasferiremo anzi non trasferire
Tutto ciò che appartiene al vecchio al nuovo ma
Non è stato ancora di risolto né indicato come fare quindi aspettiamo
I tempi giusti e
E qui rossore vediamo
Sul libero pagina dieci questo tizio Forza Italia può puntare al trentasette per cento
Per la sondaggista di sleali dovrebbe recuperare sei milioni di voti bisogna coinvolge deluse ma certo può puntata al sette per cento che la stessa cifra che era stata raccolta
Dal Popolo della Libertà nel due mila otto poi sono stati persi
Fare sei sette milioni di elettori secondo Chislei di Forza Italia potrà porsi l'obiettivo di recuperare quegli oltre sei milioni di voti persi rispetto al due mila otto un bacino elettorale che nel due mila tredici è stato aggredito
Dal Movimento cinque Stelle Beppe Grillo e dai centristi di Mario Monti ora non ci aiuta molto sapere che
Forfettaria può puntare a ancora però evidentemente non ci sono
Sondaggi che ci dicono che effettivamente punti in quella in quella direzione d'altra parte non sarebbe difficile averle essendo rinata forse tale soltanto
Due giorni fa mentre visto forse un altro tentativo di sfrondare sul GMES zero
Sempre Bisleri la sondaggista più ascoltata da Berlusconi che dice col video ha galvanizzato la base ma il venticinque virgola sei per cento lo vorrebbe ancora più duro
Quindi sono stati galvanizzato anzi il venticinque per cento più duro al settantacinque per cento aspetta di prendere posizione del lega all'iter ma tutti va benissimo che Berlusconi sia loro garante
Il loro difensore
E però non però non ci sono dati diciamo
Cosa da un
Da un associ dai sondaggi forse
Sarebbe lecito aspettarsi vedremo nei prossimi giorni vi segnalo sul livello comunque anche un altro
Confronto Berlusconi deve o non deve farsi da parte Mondini dice dissi
Deve andarsene basta col Berlusconi a morte per i moderati una palla al piede a Maria Giovanna Maglie deve restare se Silvio si tira indietro il centrodestra non sopravvive
E poi un'occhiata sul versante di destra Gianni Alemanno che ha intervistato dal libero no ha forse tale a fare un partito con la Meloni l'anti Renzi va scelto con le primarie
E dice Alemanno che Atreju lanciata da Melloni potrebbe esserlo fu un punto di partenza importante per costruire un nuovo partito di centrodestra che si è alleato con Forza Italia
Ma che aggreghi tutti coloro che in Forza Italia non si ritrovano dove trovi spazio anche a tradizione di An che non può non esserci
E cosa
Vuol fare Alemanno una destra sociale che lega tutte le anime del centrodestra che hanno a cuore temi come l'identità nazionale la questione sociale la cultura e la cultura comunitaria
E per quanto riguarda il Cavaliere non metto in discussione la sua leadership politica il problema però è sempre lo stesso quando andremo alle elezioni
Spero il prima possibile alternativa Matteo Renzi come la troviamo credo che Berlusconi dal leader politico dovrebbe promuovere un percorso
Con le primarie segnalo che anche
La Russa uno dei fondatori di Fratelli d'Italia parla
Allo stesso linguaggio dalle ma hanno addirittura evoca una nuova food Fiuggi
E vi chiamo direttamente il passaggio dal Movimento Sociale ad Alleanza Nazionale per indicare la prospettiva di
Fratelli d'Italia questo
Su
Sul Corriere della sera al quale Corriere della Sera ora andiamo perché
Da Berlusconi a Renzi il ponte lo fa un articolo di Francesco Verderami sulla prima pagina del Corriere della Sera il tiro sulla russa comunque questo La Russa agli orfani del PdL ora no nuova
Si è oggi la strategia di Fratelli d'Italia Meloni dice riferendo e non la politica non deve essere ma è un ritorno indietro quando è nata Forza Italia avevo sedici anni ma la Russa non sembra in perfetta sintonia perché dice faremo una nuova Fiuggi noi abbiamo visto prima di altri il percorso di Berlusconi è legittimo ma da noi non condiviso
Potremmo potrebbe esser novembre prestazioni ci vorranno due o tre mesi per portare a termine un percorso simile a quello che allora ci portò al dall'ex M sei in An allora furono i cattolici come
Il DC Publio Fiori
Liberali
Difficile ricordarmi persino ex socialisti
Sulla
Corriere della sedici o in prima pagina
Questa sera questo titolo Berlusconi studia il sindaco di Firenze non reggerà per Berlusconi è convinto che non vincerà allo studiato è solo un battutista che alla lunga stanca
Sera perché l'hanno preso per matto molte volte al suo partito prima di doversi ricredere Astra perché alla fine il capo è sempre il capo ma nel PdL in molti inizio a credere all'ultimo profezia del Cavaliere
Secondo cui per Renzo il destino si è ribaltato e al contrario di un anno fa stavolta trionferà nel PD ma perderà nel Paese
E poi si dice Renzi è più di una minaccia un pericolo il timore le file dei berlusconiani che davvero riesca a sfondare nel loro
Territorio e chissà se Berlusconi dissi in nulli per nascondere la sua preoccupazione visto che persino Signorini potente direttore del mondo a Doriano chi sia invaghito del Sindaco
Di Firenze in pubblico cioè nelle riunioni riservate del Cavaliere invita però alla calma
Perché a suo dire per ogni voto che Renzi cercherà di prendere al centrodestra ne perderà due sinistra la sua tesi sarà il frutto e sondaggi magari confortate una chiacchierata con D'Alema comunque il capo del PdL
Ritiene di essere nel giusto e quindi questo ciocche
Oggi Berlusconi che invece
Aveva un'opinione diversa oggi pensa
Di Renzi coerenze sicuramente in difficoltà si trova perché stretto dall'esigenza di vincere il congresso del Partito Democratico e quindi spostarsi molto a sinistra e poi di vincere le elezioni e quindi a discostarsi
A destra vediamo se questa tecniche
Avrà successo intanto però ancora prima cosa non l'ha fatta unità oggi titola primarie Partito Democratico l'otto dicembre la proposta di Epifani all'Assemblea si di Renzi ma ancora si tratta sulle regole
E si tratta ma poi seconda pagina verrà trattasi e diventa scontro
E scrivessimo le Collini da sciogliere ci sono ancora diversi nodi la coincidenza alle figure Segretario candidato premier che sostenitori Renzi vogliono mantenere quelli Cuperlo superare
Fino a quando sia possibile tesserare anzi per partecipare a congressi ai congressi circolo di federazione IRE insieme propongono fino al giorno e l'inizio e congressi Bersani anni fino alla direzione che approva le regole
Quanto far pagare alle primarie I semplice aderenti i soliti due euro per i veneziani mentre gli altri propongono una significativa differenza tra quanto richiesta iscritte quanta non tesserati
E soprattutto quando eleggere i Segretari regionali Renzi che li voleva lette lo stesso giorno il segretario nazionale
Vuole certezza che le primarie per scegliere le si facciano sì dopo ma entro febbraio
I Bersani anni che volevano fossero eletti prima hanno accettato che l'allora lezione avvenga dopo le primarie nazionali ma giudicano più opportuno rinviare l'appuntamento delle regionali a dopo giugno
Considerando che in primavera vanno al voto per le amministrative ottanta città e poi si avrebbe la campagna per le europea
Da me queste le difficoltà unità dice Renzi non fa barricate dice basta non arrivare a a Natale vediamo l'altro quotidiano
Europa il titolo
E qui è stato la primaria Immacolata con regole ancora da definire
Trattativa notturna su tutto il resto oggi si decide previsti interventi Renzi con quello Civati e
Pittella e poi c'è un commento del direttore Stefano Menichini anche questo PDS in Brass pompato questo il titolo diciamo la verità non è stato un momento molto dignitoso
Quando il mostro considerato prima di sostanze Epifania tirato fuori il numero otto e una piccola parte della platea esplose un applauso un applauso come se stesse in una sala bingo
E non nell'Assemblea nazionale il primo partito d'Italia
Ne è stato un passaggio altre la storia democratici quando finita la relazione del segretario
Il presente una porzione degli addirittura novecento aventi diritto sono state comitati
Perché non c'erano altri iscritti a parlare né in assenza dell'accordo sulle regole congressuale alcun argomento interessante da svolgerebbe basta per capire che la condizione del PD
Non è molto dissimile quanto a confronto interno nelle sedi giuste
Da quella del suo dirimpettaio
Vediamo
Ancora
Una cosa
Dalla va bene diamo un altro giornale di sinistra occhi lo sa
Il fatto quotidiano
Che titola
Allora a proposito di del PD partito decaduto PD in rosso va in scena e realizzi delle mummie Epifani propone eccetera eccetera
Sulla
Volevo citare anche
La stampa
E su questo tema
A questo titolo nelle pagine
Né il Sindaco in minoranza costretto a incassare
Pranzo fra letta il Segretario notte l'intesa è quasi fatta l'accordo c'è prima riaperta tutti quelli che dando uno
Popolo di due euro accettino di iscriversi all'albo dei direttori del PD candidature delle idee da presentare entro l'otto ottobre
In modo a far capire territorio squadre in campo congressi nei circoli e nelle Federazione da far partire subito ma primarie dei segretari regionali da chiudere dopo entro marzo due mila quattordici
Che quella data lanciata devi fare a Matteo non gli garba evidente dalla faccia che lo fa quando sente la la sente pronunciare seduto in terzultima fila e dallo slalom con cui evitare rispondere prima di infilarsi un casco inforca della guida la Vespa rosse all'amico deputato Davide faraone
Dunque se gli uomini di Renzi come tutti nel catino la conciliazione ormai guardo alle elezioni anticipate non sorprende che Goffredo Bettini sentenze
Che con tre milioni che lo votano dicembre come si può pensare che la nostra gente possa tenersi le larghe intese
E che non si vada a votare a marzo la sospensione alcune frasi estrapolate anche ci danno il quadro della situazione
Del PD e dell'Italia in generale del Governo letta sicuramente ormai
La prognosi diciamo molto riservata ma
Sta per diventare esplicita sulla
Un paio di commenti di carattere generale Galli Della Loggia in prima pagina sempre sul Partito Democratico sotto il titolo il labirinto prossimo
Venturo e dice Della Loggia che il Governo non sembra in grado di resistere a lungo
Ma se la crisi del Governo letta getterà il PdL forse tale nella più totale in genere incertezza in balia dell'altalena dire e direi sedici e di resipiscenza e Berlusconi
Le sue cambiamenti di umore di progetti anche il destino del PD non lascia presagire prospettiva molto rassicuranti
Se letta venisse costretto alle dimissioni inseguita ritiro i ministri della destra il cammino che si aprirà davanti e democratici sarà infatti tutto in salita esclusa al mese lei l'ipotesi di elezioni anticipate che Napolitano
Non vuole o si apre dalla crisi ovvero il Presidente del Consiglio tornerà alle Camere per cercare una maggioranza e poi una leva Loggia pale questa eventuale nuova maggioranza
Con se il con i Cinque Stelle
Ma a quel punto si apre da uno scenario tra i più scomodi per il Partito Democratico essere il cuore di una coalizione di Governo tutta orientata a sinistra
Prevede imprevedibilmente alle prese con continui fremiti movimentista dice sposta sollecitazioni
Di tono e segno estremisti go
E poi si dice che nella competizione successiva con la destra e i democratici si troverebbero in una posizione la situazione scomodi sia in conclusione un semplicemente dubbio scollegati e l'alloggio Della Loggia
Già alla fine del due mila undici il Partito Democratico sbagliò clamorosamente a non chiedere lezione anticipate dopo la fine ingloriosa
Del governo Berlusconi non capiterà che tra poche settimane sia destinato a ripetere il medesimo
Erronei questo dice Della Loggia certa se
Una delle ipotesi è quella di fare il Governo con i Grillini o con un appoggio esterno
Dei Grillini secondo me
Il PD non corre nessun rischio perché non gli verrà
Questo appoggio Grillo ha tutt'altro interesse interesse ad andare rapidamente o non rapidamente non gliene importa nulla alle elezioni anticipate comunque uno in una situazione di
Frantumazione politica economica come quella che abbiamo davanti un problema che non si vede nessuna alternativa eppure allora peggiore delle alternative presenti sui cinque stelle c'è una sola
Notizia oggi da segnalare almeno mi pare
Non riporta il Corriere della Sera niente lista alle europee la tentazione cinque stelle
Crimini a cosa serve Strasburgo è un parlamentare spiega con le politica alle porte meglio evitare un'emorragia di candidati
Il leader emissione da Casaleggio sul tavolo le strategie per la Lombardia insomma questo è e la cute percezione della realtà dei cinque stelle a cosa serve il Parlamento europeo
Va bene chiuso questo capitolo da
Citare soltanto un attacco
Del giornale a De Benedetti sulla prima pagina e morti di tumore in area dei beni Debenedetti valgono meno di quelli
Dell'Ilva oltre cento decessi sospetti per una centrale ligure a carbone c'è un
Tutto un servizio su questo
Poi gli articoli sulla tavole minacce le Brigate Rosse la ferma replica del ministro dell'interno ma qualche articolo che però
Parte uno forse sulla stampa
Non ci dice molto di più di quello che già sappiamo uno sulla stampa si di Luigi la Spina che dice che il salto di qualità è già avvenuto
Nel senso che si è trasformata la un contrasto che riguardava una ferrovia sulla quale sono legittimi anche i dubbi dei non No TAV
Aggiungo il un saggio quel salto di qualità invocate delle nuove BR se per fortuna non è ancora arrivato alle forme criminali contro le persone che abbiamo conosciuto in un passato troppo recente doloroso per dimenticarlo
è già avvenuto nel momento in cui si è manifestata questa dissociazione fra la realtà di una linea ferroviaria
E la sua astrazione strumentale una dissociazione che la propaganda catastrofiste agli oppositori la nuova linea ferroviaria
E le ambiguità dei sindaci notavo nei confronti delle delle reti derive estremistiche
E violente che via via li espropriamo dalle direzioni movimentano fortemente aiutata cresceva prevalere anche nell'immagine pubblica
Ultima cosa ma solo per le segnalazioni perché non ho tempo
Sul Papa
Ha lasciato un po'di stucco afferro l'intervista
Al rivista dei gesuiti vi segnalo che nel fatto Quotidiano c'è un ampio estera tutto di testa intervista oggetto
E vediamo qualche riflessione Ovo qualche impressione di papà che vuole piacere al mondo inflessibile Marcello Veneziani sulla prima pagina del giornale
E dice
Che sì il Papa fa bene a cercare di aprire a tutti a patto che distingua fra le braccia aperte alle singole persone
E il riconoscimento di ciò che è un bene per
Ciò che è bene per un cristiano il matrimonio che durò una vita tra uomo e donna veneziani insiste molto su questo punto ma insomma
La famiglia come asse la società la diversità dei ruoli la difesa della vita come dire questa è la vita buona ma chi se ne allontana resta figlio di dire va colto nella chiesa che conforta ed esorta
Non annuisce o punisce il problema e trovare un delicato equilibrio beh insomma secolo Venezia non l'ha trovato
Il secondo Giuliano Ferrara che scrivevo complesso articolato sulla prima pagina del foglio
Tanto meno il titolare la sposa infedele fra Francesco in flagrante adulterio col mondo
L'esercito Angelica emotivo e la cattedra razionali Ratzinger sono solo un ricordo l'ospedale da campo gesuita una sua bellezza ma non mi riguarda bel titolo e poi l'articolo
Spiega
Sul sul libero
C'è un punto di vista decisamente diverso licenziano diciamo quello di Filippo Facci
Intitolato civiltà laica riviste giuridiche dei soliti Civiltà Cattolica dice spacci
Faccio fatica a capire il nesso concreto fra un'intervista del Papa Civiltà Cattolica l'immutato catechismo della Chiesa
Nel resto faccio fatica anche a
A capire l'effettiva importanza delle aperture papali verso dei diritti che sono acquisite a trenta quaranta anni
Per un patto cattolico può essere diverso medico sarà ma faccio fatica anch'anche ricordare dei cattolici a cui l'uscita papale possa cambiare praticamente
Qualcosa insomma a me non importa dice faccio il rapporto interiore la Chiesa coi suoi adepti ma di quella
Esteriore che a commento laico mi importa per esempio
Che la Chiesa dica qualcosa di quella vergogna che sono in prevalenza gli obiettori di coscienza anti aborro antiaborto nei miei ospedali
Mi importa che le aperture porporati siano anche quelle del portafoglio visto che la Chiesa costa al contribuente almeno sei miliardi di euro annui
E mi importa che la Chiesa lo dica adesso non fra trenta o quaranta anni in una intervista civiltà
Cattolica questo facce poi ci sono anche interventi soci sullo stesso libero
Ci rassicura che errore pensare che il Papa rinnega i valori di Enzo Bianco che sulla stampa e di Nichi Vendola sull'Unità Nichi Vendola che apprezza molto
Questo Papa andiamo il titolo magari
Utile
Bergoglio avvicina la Chiesa e interroga anche la sinistra
L'intervista e straordinarie assegna un varco che si allargherà il pensiero laica in confronti afasico su povertà pace e ambiente questo
Dice vendo la forse se avrete tempo confrontare l'articolo sferrare quello vivendo la può essere utile poi magari tornare affacci con questo chiudo ringrazio per l'ascolto un saluto a tutti da Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0