Puntata di "Notiziario del mattino" di venerdì 20 settembre 2013 , condotta da Barbara Alfieri .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 33 minuti.
Rubrica
Manifestazione
08:00
9:00 - Roma
10:30 - Roma
11:30 - Roma
15:30 - Roma
16:00 - Roma
16:00 - Roma
17:00 - Roma
17:30 - Youtube
18:00 - Piattaforma Zoom
Buongiorno sono alle otto e cinquantaquattro queste il notiziario de il Mattino di Radio Radicale in studio Barbaran Cherie in Lucia Luciano Luciana Bruno
Abbiamo subito il notiziario dicendogli che l'esponente radicale Antonio stanco si trova da ieri a Ginevra dove
Alla vigilia delle celebrazioni per la giornata mondiale della pace si svolge infatti la prima è che i se ne dei genera ampi Peace tolti incontri e dibattiti sul tema della pace e ci racconta meglio lui stesso il motivo della sua presenza Ginevra visto che l'abbiamo appunto ora in collegamento buongiorno Tonio
Buongiorno saluto gli ascoltatori e a Ginevra si svolgono quasi sempre molte cose in contemporanea questa è una città delicata alle relazioni internazionali aveva diritto internazionale umanitario ormai da circa un secolo e a Ginevra soprattutto cioè il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite
Questo Consiglio il Partito Radicale quo frequentarlo avendo loro status consultivo presso il Consiglio economico e sociale dell'ONU
Abbiamo quindi come partito che riconosciuta come l'organizzazione non governativa internazionale e chiara una sua notorietà proprio nel campo dei diritti umani la possibilità sia di seguire i lavori
Che si svolgono tra i rappresentanti degli Stati sia di interagire con loro prendendo la parola presentando dei documenti in determinate sessioni sia infine di attenere nella sede del alla sono delle nazioni
Dei degli eventi cosiddetti paralleli io sono qui appunto avendo organizzato già però oggi insieme con con l'un po'che l'organizzazione
Dei popoli non raro rappresentati un primo evento parallelo sarà un dibattito che si svolge oggi pomeriggio prevede Massimo
Che sulla minoranza turca mena in Iraq
Con testimoni ed esperti internazionali della materia
Avremo poi un altro evento parallelo il ventiquattro che sarà sui diritti umani in Kazakistan
E molti in Italia ricorderanno il calo Scialabba viva ma ci sono molti casi
Di esuli dal canto anche stanche sono variamente perseguitati da me regime neanche qui avremo esperti familiari di questi esuli perseguitati giornalisti
Che ci spiegheranno una situazione di cui avremo modo di parlare nei dettagli ma che molto delicata proprio dal punto di vista del rispetto del diritto internazionale avremo ancora sempre il ventiquattro una grande manifestazione
Per la democrazia in Cambogia e speriamo che anche Marco Pannella possa essere condoni so che lui sarà New Yorker sta conducendo delle belle attività ormai su scala planetaria in questo periodo
Il tema appunto dedicato alla prima edizione e qual è il significato della pace per te ci può esplicare un po'il significato
Dal mio punto di vista ma guarda noi proprio come partito ma io personalmente da più di trent'anni ci siamo occupati molto di pace ma non nel senso devono pacifismo per il quale secondo molti la stessa cosa
Un regime totalitario o una sistema democratico e quindi c'è un neutralismo di foto
La pace e nella realtà non è soltanto l'assenza di guerra che ormai dovrebbe essere
Chiaro per tutti ma purtroppo non è ma è la possibilità di vivere
In nella piene sa della libertà e dell'esercizio dei diritti
Come dice Marco Pannella esistono i diritti umani storicamente riconosciuti
E riconosciuti attraverso per secoli sia ritenere l'azione che è di di lotte di sofferenze
Di trattati internazionali di guerre di genocidi
Si è arrivati a determinare nel diritto internazionale non soltanto umanitario dei principi
Che dovrebbero essere in medesimi per tutti non a caso i diritti umani sono definiti come
Indivisibili
E devono valere per tutti così non è
Per cui se si vuole ottenere la pace in realtà
Bisogna fare in modo che non ci siano quelle massicce violazioni dei diritti umani
Che sono uno dei motivi per cui il Consiglio di sicurezza dell'ONU e l'unico organo al mondo che titolare
Della possibilità di decidere anche un intervento armato in alcune situazioni
Grazie ringraziamo Antonio statue torneremo a risentirci per un aggiornamento di questa giornata veniamo ora a referendum sono davvero le ultime ore per la raccolta firme sui dodici e quesiti referendari promossi dai radicali e fare il punto della situazione sulle firme sul lavoro di queste ore siamo ora in collegamento con il tesoriere di radicali italiani Michele De Lucia buongiorno amicale
Buongiorno per un saluto a tutti gli ascoltatori di Radio Radicale bentrovati ma innanzitutto abbiamo delle scadenze quelle che sono le priorità all'EUR LL che urgenti urgenza di di queste ore e di questi giorni come
Come sapete ancora in corso la raccolta delle firme sui dodici referendum radicali e
Il trenta settembre dovremo consegnare in Corte di Cassazione
Almeno cinquecento mila firme autenticate certificate per cui invito
Eccome almeno gli ascoltatori radio radicale ci hanno
Già dal sedici settembre
Si sta lavorando in via di San Silverio ventuno a Roma per tutte le operazioni di raccolta di rientro a Roma delle firme di ripulitura dei moduli come sapete
Basso c'è tutta una procedura particolare per cui
Basterebbero che manchi un timbro che
Autenticata orefici ha sbagliato a contare le firme che ci sono sul modulo poco ci sono anche
Altri tipi di errori io
Per esempio da rendere leggibili moduli quando con la carta carbone non
Sono eleggibili i dati per esempio su quattro sul quinto sottratto
Foglio oltre alle operazioni di controllo di timbri il furto c'è anche l'operazione di ricalca Tura proprio dei dei moduli queste operazioni sono importanti tanto quanto
Il raccogliere le firme perché chiaramente c'è non viene fatta questa impressionante opera di
Risistemazione correzione le firme però come non raccolte quindi innanzitutto
Ripetiamo l'invito dell'appello ad andare in via di San Silverio ventuno per tutto il giorno e anche la notte per
Dare una mano soprattutto magari compagne e compagni cittadini che non possono stare troppo impieghi e tavoli eccetera può essere altrettanto utile andare lì seduti fare invece quest'altro
Quest'altro tipo di di lavoro nel frattempo però ovunque possibile comunque procedere dobbiamo cercare di
Continuare
A raccogliere firme
Tutta questa settimana che è andato avanti al Senato avanti anche in
Circa duecento comuni che abbiamo indicato tutti i siti da referendum radicali contrita radicali punto it
E dove fino ad oggi è stato possibile firmare ci sono è possibile firmare ancora oggi e ci sono
E ci sono
C'è l'elenco succinto e ci sono dentro tutte le la maggior parte delle grandi città
Con i tavoli l'indicazione è quella di andare avanti il più possibile anche la prossima settimana pur continuando a certificare impacchettare
Le firme già raccolte verrà portare veramente fino all'ultimo secondo utile naturalmente con l'accorgimento
Dire accogliere pertanto le firme che è possibile certificare in loco quindi
Quelle dei residenti con
Con poche eccezioni
L'appello ancora tutti compagni accordi cercare di scaglionare i rientri perché altrimenti non avremo nemmeno il tempo di guardarle di contare delle firme
Sappiamo benissimo che soprattutto se non sia in pochi tra tutte le operazioni continuare a raccogliere semplificare
Controllare eccetera
Ricalcare tutte le cose che abbiamo detto sicuramente all'Energia in questi ultimi giorni
Sono sono tutte impegnate però
Il più possibile veramente di fare un ultimo sforzo per scaglionare rientri impacchettare andare a Roma tutte le firme certificate e anche quelle dei non residenti ma con Israele perché è stato richiesto per il potere noi richiedere i dati e non fare arrivare tutti tutto insieme all'ultimissima secondo perché
Questo potrebbe
Compromettere di non togliere la possibilità veramente di depositare circa
Ultima ultimo appello riguarda istituzioni contributi la tessera radicale
Da radicali costruita potete iscrivervi o contribuire a dare anche un contributo libero in pochi istanti con carta di credito pure
Telefonare allo zero sei sei otto duecento le quote le ricordiamo Partito Radicale duecento euro radicali italiani duecento euro associazione Coscioni cento Europa ci sono
Diversi altri contatti radicali come da rete e cioè la formula del pacchetto iscrizioni a cinquecentonovanta euro se rende iscritti a tutti i soggetti radicali tutte quote che è possibile versare anche ARRA
Un abbraccio buon lavoro e un saluto a tutti i compagni e tutti gli ascoltatori
Grazie ringraziamo Amicarelli domiciliate sereni radicalità italiani per l'appunto per l'aggiornamento e continuiamo a parlare di dei dodici quesiti che riguardano la giustizia dall'ergastolo alla separazione delle carriere
La custodia cautelare alla responsabilità civile dei magistrati e che riguardano
Immigrazione la droga il finanziamento ai partiti alle chiese il divorzio breve al coordinatore P.D.L. in Puglia Antonio Distaso Anna Rita Di Giorgio ha chiesto di fare un punto sulla raccolta firme e sulla ragioni dell'adesione ai dodici referendum radicali sentiamo
Noi abbiamo
Innanzitutto sposato di referendum sulla giustizia memori anche della battaglia referendaria che fu fatta
Nell'ottantasette che purtroppo il Parlamento non tradusse poi in norme operative perché
Da questo punto di vista dobbiamo anche riconoscere un un mea culpa nel fatto che il centrodestra su questi temi Cristofori della giustizia pur avendo in alcuni
Periodi di una maggioranza parlamentare consistente non abbia poi saputo tradurre l'aspetto in atti concreti che sono e quello che poi
Invece vorremmo fare seguito di questi referendum
Che spostiamo alcuni dei quali che possiamo localmente su altri lasciamo libertà di coscienza perché creano nel nostro elettorato motivi di riflessione quindi naturalmente siamo affiancati agli amici i radicali perché riteniamo questa una battaglia di libertà sacrosanta lasciando voi naturalmente nel merito su alcune questioni da libertà e cinque
O comunque o comunque ora conto
In quaranta comunque lasciamo otto quanti particolare accollando guarda
Normali
Guardi noi abbiamo dato indicazioni ogni diamo indicazioni invitiamo tassative nessuno in quello che riguarda
La separazione delle carriere dei magistrati la responsabilità civile dei giudici la carcerazione limite la custodia cautelare e consiste
Ce ne sono altri anche sulla giustizia tipo l'ergastolo su cui il nostro elettorato non ha abbiamo registrato un orientamento per così dire univoco o così come quello dell'utilizzo delle droghe leggere
Questi sono temi delicati che stiamo su su cui naturalmente
Intenderci tutti i moduli noi invitiamo tutti a firmare ma che sostiene che per la nostra posizione
Precisiamo e il partito è come dire impegnato direttamente su alcuni temi sua lascia libertà e i cittadini di di non solo di raccogliere le firme ma poi in seguito
Di esprimersi come meglio ritengono
è chiaro che dal punto di vista operativo
Il fatto che ci ieri il credo più
Attivi per una raccolta di firme credo che porta consequenzialmente poi un effetto di trascinamento verso
Anche gli altri per chi
Errori
Ho capito dialoghiamo meno come parlando
Poi
Guardi noi ci siamo dati dunque un obiettivo come Regione di raggiungere le centomila firme la Regione rischia credo di poter dire che manterremo manterremo questa previsione
E qualche giorno fa al tavolo per la raccolta firme potenza sostrato sottoscritto i referendum un cittadino di ottantasei anni sentiamo il suo identikit le sue ragioni nell'intervista di Maurizio Bolognetti
Perché hai soprattutto per questa magistratura
Comunista
Che guarda e che
è un pericolo per la democrazia
Questa magistratura non tutto intero che ci sono magistrati della Rodano seriamente
Non vanno in televisione non vanno a convergenza
Mentre
Magistratura democratica sulla cosiddetta avremo grande
Quindi attende
Dove c'è un fatto che è stato
Alle
Quinquies redatta
Almeno monotagliente
Che tengo Tanda seria
Lei ma io voglio guardare
Sei out ottantasei anni cioè quello magistrati
Sopporti
Agli arresti domiciliari
Interessa un'altra cosa lei ha detto io sono uno vecchio liberale si perché nel senso che ho guidato per lungo tempo nel partito io ho notato un'accezione un po'più attenzione assessore due quinquies comune comuni Milena
Ercole il suo ruolo rigenerano attende ora
Nelle scuole questo comune
Tomaselli soffermare è stato Assessore del PdL io Pomarico degli anni Cinquanta più due
Sessant'da qua
Se domani un'ultima domanda quello sciopero andare signor compromesse Jovanotti ottantotto
Siamo tutti i compromessi e mi
Lei Marco Pannella sta conducendo da tempo un'iniziativa nonviolento perché sostiene
Che lo Stato italiano
Sul piano tecnico giuridico
Un
Uno Stato Kanaio lo Stato criminale dati ed è io la
La Convenzione europea prima di me
Questi siti io le texano al potere
C'è gente che sui luoghi di fare
Non si vergogna di rappresentarle estere
Ieri sera
Loro Bamberg dei sei
Ma anche il Verona come Porsche
La propria gente una rimanga seconda certi ma
C'è gente che vedo quattro cioè andare
Titini una bella per agevolare
Che ora lavora
Che vi è invece
Colata
Per questi vicenda
Qui
Non ne parliamo io queste dando dalle pompe nome compromettere
Sì lei si definirebbe cristiano
C'è
Sono cattolico praticante dati
E ha firmato per uno solo e ferendo un suo giudizio a firma di tutti
Perché
La dei Murazzi Terme interrompendo inestimabile
è una ricchezza
Rispettati
Pandolfo
Longo con diritti
Tengo io rispetto alla persona ripeto
Deve esservi quindi scegliere
Alle ultime elezioni perché ho votato
Porci
Perché non avevate F
E di certe i vertici del partito democratico dal Segretario e candidati alla segreteria non è venuta nessuna dichiarazione nessun impegno sentiamo perché dal deputato del PD Enrico Borghi intervistato da Giovanna Reanda
Guardi io penso due cose la prima che
Lo strumento referendario sia uno strumento
Fondamentale in un quadro di equilibrio di credo che
è una strada che
Nel passato sia remoto divorzio aborto
Sia nel recente
Il passato prossimo
Acqua nucleare
Ha fornito una serie di risposte che le istituzioni
Legislative non erano stati in grado di fornire
Penso al tempo spesso che
Sia
Chi è investito di una responsabilità legislativa
Prima di promuovere referendum dovrebbe cercano di fare le leggi
Perché
Mi pare
Dal punto di vista delle forze politiche
Non dal punto di vista di chi sta fuori dal palazzo
è una cosa buona e giusta ma di chi statali
L'anno del palazzo
Qualcosa un po'di furbetto
Nel senso che
Noi siamo qui per fare le leggi e non per promuovere
Referendum abrogativo
Delle leggi quindi dovremmo
Cambiare il sistema dall'interno
Nel merito il tema che lei ricorda il tema dell'iscrizione a questione gigantesca
Presidente esca
Che non può più essere rinviata
Vorrei ricordare in proposito in questo senso le faccio mie
Le prime parole con le quali il Presidente Napolitano commento la sentenza definitiva
Sulla vicenda
Berlusconi
Questo è un tema da affrontare da riprendere in mano
Perché c'è un dato oggettivo
Che con gli anni Novanta sia rotto un equilibrio tra poteri che
Padri costituenti avevano creato
Nel nostro Paese da quella rottura né disceso un percorso
Le cui conseguenze oggi hanno disseminato
Venire il terreno
Inquinando tutti i pozzi
Penso che la chiusura nella fase storica
Del ventennio berlusconiano ossia anche la condizione con la quale sia
Possibile riprendere questa indispensabile riflessione
Un maggiore serenità di giudizio e senza che questo
Venga ogni volta
Prefigurato come
Il tentativo di colpire qualcuno di fare un favore
Quindi lei
Essere saranno
Vitelli firmerei beni affermati oppure pensa che
Hanno soltanto appunto l'importanza della Cassa politica parlamentare io ne condivido alcuni
Non ne condivido altri
Non li firmo perché ritengo che un leggi ora debba fare il suo mestiere di legislatore
Li rispetto rispetto quelli che li propongono
Spero che raggiungono il sufficiente quorum di firme perché le questioni
Che sono state messe sul campo sono questioni nodali sulle quali
Il dibattito politico spero incaricare
Di affrontare le questioni di parlare
In Basilicata però il PD sta contribuendo alla raccolta di firme del referendum ma come ci ha detto il parlamentare del Partito Democratico Salvatore Margiotta sentiamolo intervistato da Alessio Falconio anche in vista delle prossime elezioni regionali e in quella regione
Vi com'è noto qua
A lei prima che a tanti altri
Non sta dando una particolare ma non sulla raccolta di firme inserendo
Il PD di Basilicata proprio per i nostri rapporti con Bolognini che al contrario vede alcuni dei suoi massimi esponenti a partire dammi mi dispiace definirmi tale ma insomma è un onore
Io il presidente della Regione di Filippo e tanti altri esponente del PPI abbiamo firmato con Bolognini chi
I referendum radicali
Quindi intanto sui contenuti alla nostra il nostro rapporto vi radicale aveva parte io sono credo di avere addirittura Luppia pessima insomma e anche il Presidente alla Regione quindi è una bella notizia siti il nostro rapporto con Bolognini che molto Franco sui temi anche motu convergente
Naturalmente sulle scelte di tipo organigramma antico nei campi minati nelle primarie del CIPE per la selezione del
Il candidato alla Presidenza Pittella contro una corazza Pittella comprova tirata con
Io
Ancora
Per cui come in questa partita Maurizio
I candidati alle primarie e dunque non è
In campo ma immediatamente dopo io sono tra quelli che lavorano aperti con Maurizio si possano fare convergenze
Da qui alla formazione delle liste alle elezioni medesimo oggi decide la richiami tra la Presidenza autonomamente ovviamente sarà un leale competitore insomma
Ripeto la mamma assiduità di dei rapporti veramente forte con una parte del parco
Democrazie
E sempre sui referendum ricordiamo che potete trovare tutte le informazioni su dove firmare e come dare una mano del nella raccolta di firme sui dodici quesiti referendari sul sito internet www referendum radicali punto it
Cambiamo argomento tra poco il Parlamento si dovrà occupare della legge di stabilità del Documento di economia finanza sentiamo cosa ha intenzione di fare il Movimento cinque Stelle dalla voce del Capogruppo al Senato Nicola Morra
Sullo specifico con le posso dire che cosa tecnicamente noi si ripresenterà le posso però dire che esso ombra documenti importantissimi su cui noi sappiamo
Esserci un fortissima scarto fra quello che verrà proposto all'Aula è quella che la realtà
Noi sappiamo che i conti sono in assoluto disordine
La riprova è stata
Gotico Commissario europeo orrore noi sappiamo che di fatto i trucchi con cui contabilmente si cerca di far per l'Italia e che la situazione sia sotto controllo son trucchi che prima o poi verranno smascherati dove siamo d'accordo sul fatto che si debba intervenire per dire agli italiani e quale sia la verità che poi debba essere l'Europa in funzione soprattutto dittu PAC il famoso accordo che anche recentemente abbiamo sottoscritto
Che poi debba essere l'Europa in pratica addetta alla nostra agenda economica beh questo francamente ci lascia allibiti perché ancora
Dovremmo aver e dobbiamo avere sovranità però questa classe dirigente ci ha svenduto alla tecnocrazia e alle classi dirigenti finanziarie capitalisti europee
E sulla situazione economica in Europa anche dopo i richiami del Commissario europeo Olli Rehn ma sulla mancanza di riforme nel mercato del lavoro in Italia Claudio Landi ha intervistato all'ex ministro del lavoro Tiziano Treu
Beh non ha detto Sollo
Problemi di riforma del lavoro perché e è abbastanza stereotipata la cosa una quantità l'elenco delle riforme si mettono cinque sei cose e poi la fintanto che non
Per non sbagliare si mette anche la riforma del mercato del lavoro in realtà
In realtà primo è vero che noi siamo sul filo del rasoio lo sapevamo
Di
è anche vero quello che lui ha detto che
Quella operazione sull'IMU ancorché
Necessitata per ragioni di sopravvivenza
E i in controtendenza questo io l'ho detto molte volte anche discutendo con colleghi stranieri non possiamo
Chiedere soldi e invitare di esse no tanti chiedere aiuti quando buttiamo via miliardi per pagare gli immobili ricchi
Quindi obiettivamente questo nostro punto di debolezza terza cosa la stabilità questo lo sappiamo tutti ceceno e non ci diamo un po'di prospettiva
Restiamo come dire puniti anche se siamo bravi e di rapporto con la Spagna eccetera eccetera tutto questo e giusto
Dopodiché
Però
Le riforme cosiddette strutturali in parte
Dovrebbero avere più spazio e dimensione europea voglio dire l'agenda digitale le grandi reti di trasporto le liberalizzazioni sono tutte cose che l'Europa dovrebbe
Come dire aiutare invece di spazi solo sentire che bisogna stringere il tutto acts
E quindi l'Europa purtroppo
E non è e madre e matrigna
E ultima cosa bisognerebbe riprendere in considerazione alcuni grandi progetti se si vuole che ci siano stati dava anche un po'di sviluppo partivi eurobonds di cui Prodi eccetera eccetera ma
Io ho letto recentemente una rilancia dalla parte sia di
Di Michele Salvati calo data economisti sei
Questa storia dei
Gli incentivi
Gli investimenti produttivi dovrebbero essere
Come quando
Si fa credito a uno che ha un progetto giusto
Piazza investimenti veri così anche l'Europa per gli Stati che hanno progetti veri
Dovrebbe dovrebbe divisi come dire permetterà di togliere i dati
Al marzo del
Del del deficit ovviamente giudicando quali sono gli investimenti vedere quindi siamo appesi alle decisioni europee una parte noi dobbiamo fare per quello che dicevo prima non fare stupidaggini come limoni fare
Darci stabilita e sale alcune delle riforme che possiamo fare noi compresa attuare alcune linee di
Liberalizzazione
Il tutto quello sta facendo con quello dell'ICE ha cominciato
E però se ogni settimana e occuparsi solo di Berlusconi è chiaro che fa fatica a quella sulla maggioranza gambe dopodiché fra un po'speriamo che questo tormentone ce lo siamo calati se è così
Forse abbiamo un po'di navigazione tranquilla dei Comuni che costruire ottimista
Io sono ragionevolmente ottimista
Sono le nove ventuno in chiusura Atene notiziario di radio radicale vi riproponiamo vi proponiamo la critica e militanti di Matteo Marchesini che non abbiamo potuto farvi ascoltare questa mattina
Alle sette e trenta sentiamo quindi critica militante di Matteo Marchesini
Buongiorno da Radio Radicale qui amata Martellini per la rubrica critica militanti
E che ormai una letteratura abbastanza consistente ma forse non abbastanza vivibile
Su quella che potremmo definire la Pola megalomania politica e filosofica di Massimo Cacciari
Sulla sua retorica sempre ugualmente tre tante qualunque sia l'argomento trattato e un po'capziosa
E sul suo equivoco oscillare tra
Compiaciuto pragmatismo appunto sprezzante e pressanti fumi e ora etici
E questo fin dagli esordi operai i potremmo dire
Sulle equivoca Unione di professione di fede e di sinistra in tutto il suo percorso e sulla contemporanea passione per
La la filosofia la teoria il pensiero più pratico plumbeo contorto e magari reazionario
Memorabile in questo senso un pezzo di al polso Berardinelli che vedeva nello il lei che a me sciatto e debordante della propria di Cacciari
Dice Berardinelli una specie di trascrizione stenografica di tutti i problemi filosofici di cui si ha notizia
E concludeva che come seduttore filosofico cacciare troppo politico e come leader politico ha intossicato di filosofia
Una filosofia diceva per cui
Si può essere nello stesso tempo Nichi e credenti spietati pietosi coerenti fino in fondo e contraddittori imitatori di Carl Schmitt seguaci di Sant'Agostino
è costruito sulla coesistenza della di questa nebbia teorica praticità negativi etica di una sorta di supero Mittica filosofia della crisi e dall'altra parte della
Dell'istanza
Variamente comunista diciamo al Policlinico semplicemente di sinistra c'è uno spassoso articolo anche di Ruggero Guarini degli anni Settanta quando Cacciari era già passato al pc
E che ironizza sul biglietto ormai sulla pragmatica volontà di potenza accademiche partitica che secondo Guarini inviterebbe
Il giovane Cacciari alla conciliazione di ai Bechere Berlinguer
Ora esce da Stampa alternativa e ci informa l'autore dopo alcuni sintomatici rifiuti editoriali
Un brevissimo lapidario pamphlet di Raffaele Iucci
Intitolato il politico della domenica ascesa e declino di Massimo Cacciari in cui si tenta una descrizione davvero stenografica delle contraddizioni Cacciari Iane
A partire dal suo ruolo di amministratore veneziano dei suoi diciamo fatti politici coincisi proprio collera per lo scolo mi
Al cui narcisismo e anche dongiovanni ISMU malignamente
E bisogna dire con qualche concessione qual è uno stile un po'da fatto Quotidiano gli uffici lo apparenta
Ma queste sono appena un po'le pecche del discorso di UCLA rotto c'è ed è consistente Iucci accusa
Cacciari di avere trasformato Venezia una città in declino in una città morta dove gli abitanti sempre più scarsi non hanno voce in capitolo sono sbranato i da un turismo rapace distruttivo e da una cementificazione selvaggia
Papera penne alla più massiccia speculazione lagunare quella del Lido il Progetto fallimentare del nuovo palazzo del cinema per cui dice
Venezia acceduto agli immobiliaristi spiagge e parchi forti antichi edifici con procedure opache
E con risultato oggi di ottenere appena un enorme voragine basta da polli evitare dei costi e l'intervento contemporaneo della magistratura
Poi Ucci para degli emendamenti dei polmoni verdi delle macchie d'arte né per gli otto avanti alle spiagge
Dei gioielli architettonici trasformati in centri residenziali commerciali dei problemi legati al ponte di Calatrava
Ironizza poi sulle disavventure politiche di Cacciari che come Scalfari ogni volta che appoggia una causa un partito un candidato li condanna una rovinosa sconfitta
E anche sul rapporto molto stretto con don Verzè ironizza anche gli uffici
Ovviamente sull'onnipresenza mediatiche convegnistica di Massimo Cacciari sulla sua attività diciamo di tuttologo che viene chiamato di volta in volta e non si fa certo pregare
Rapidi sociologo reduce sportivo teologo antichista informatico bioeticista durato un rotolo gobba di carità e qui piccola nota Cacciari si dice attivo ma disprezza quanto mai i cosiddetti laicisti
E e gli uffici allude agli stretti rapporti veneziani tra sinistra e Curia
Ecco Cacciari fa tutto questo e lo fa e se in televisione dopo avere tante volte il distretto il distretto per la tv
Quindi per capire un po'anche l'ultima fase della parabola di un filosofo politico la cui fortuna amministrativa ha coinciso anche la cui fortuna mediatica coinciso con quelle
Vi Silvio Berlusconi può essere utile leggere questo
Breve pamphlet che costa soltanto un Euro tra l'altro nelle ed i cancelli stampante relativa il politico della domenica ascesa e declino di Massimo Cacciari
Gratta e le luci a risentirci venerdì prossimo
Ed era critica e militanti di Matteo Marchesini sono le nove e ventisette questa Radio Radicale notiziario del mattino concludiamo ricordandovi che tutte le
Informazioni
Relative quesiti referendari e dove firmare come firmare potete trovarle sul sito www punto referendum radicali punto it
Tutti gli appuntamenti invece che Radio Radicale seguirà quest'oggi ritroverete sull'agenda di Radio Radicale www Punto Radio Radicale punto i dati
Barbara uscieri in studio Luciana Bruno alla regia rilasciamo ora alla replica di stampa e regime quest'oggi curata da Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.