Notiziario del mattino
Buongiorno di nuovo da Radio Radicale l'audizione del mattino della nostra emittente che dedicheremo in gran parte ovviamente al videomessaggio di Silvio Berlusconi
Di ieri è al riflessioni politiche su questo
Videomessaggio il
Leader del Popolo delle Libertà
Ha detto tra l'altro anche i dadi caduto continuerò a fare politica delicato una gran parte del suo intervento alla questione della giustizia detto italiano abbia certezza del diritto non ha fatto però il nessun accenno ai referendum radicali Marco Pannella ieri alle venti e trenta in diretta da Radio radicale ha commentato questo videomessaggio anche questa assenza del discorso sulla
Battaglia referendaria e su quella vera l'amnistia sentiamo un passaggio delle cose che ci ha detto Pannella ieri sera
Ha già dovuto tutto questo ultimo ottima ognuno nella catastrofe dei primi aveva catastrofe vedessero dice Luigi vorrei rincorrerlo spiegargli che la catastrofe non è ancora fatale
Magari ci può salvare anche Luisa la catastrofe
Ma c'è il tono Luigi ha diviso gli interlocutori fra quelli di sinistra e quelli di Forza Italia
Cioè
Lì magari Venzi poteva di non dire stronzate tatticamente no questo significa che tutti coloro
Che sono sociologicamente dirvi storie di sinistra liberale
Di sinistra radicale di sinistra con violente
Di Sinistra ecologista di sinistra da Stato di diritto contro appunto lo Stato partitocratico eccetera si sono sentiti come inesistenti
Per lo sguardo e l'intelligenza di Silvio
Lodevole avere la maggioranza assoluta detto no non ci avete mai dato al governato sempre
Riceve dei partiti mi adesso fratelli sorelle d'Italia non di basso e tutto quanto che va a vedere stanno tutte le parti poi infatti adesso il grande momento il nuovo di la Russa
Come si chiama quell'altro il vicepresidente del Presidente del Senato Gasparri Unione tutta quanta adesso ad ottobre io spero che egli possa aggiungere io ho la sensazione
Che l'Ulivo abbia eliminato quelli con i quali
Con un volto
Non se ne rende conto
Io quali potrebbe salvarsi con i quali quelle formali meno con i quali affatto Forza Italia
Ma io ricordo sempre
Che dal
Novantatré novantaquattro al novantasei
La sua politica è stata di convergenza assoluta sui nostri referendum sulla noi non abbiamo mai ceduto nella direzione di alcune misure
Posizione un po'populiste o ingenue eccetera
E ricordo quindi
Che se lui vuole forfetaria con la forza del dalle vorrà avere oltre l'ho detto affettuosamente l'Angelica dal farlo gli in fondo quello che dice
Io diciamo abbastanza direi democristiano di sentimenti e via dicendo solo vedo sono accorso oltre ai iscrivermi a Forza Italia
Non avevo capito qual era l'appello rivoluzione liberale
Tutta questa cosa noi invece ha fatto anche un passaggio sulla sull'Europa cristiana anche la io a lui la famiglia queste cose qua sì ma laddove vede che non è al corrente perché l'Europa cristiana e poi devo dire pure Catholica
Oggi mi sa proprio che ha una sua radicalità non violenta di intelligenza popolare anti populista di quel popolo che ci ha dato le maggioranze
Soprattutto con i militanti comunisti e i militanti credenti cattolici e via dicendo in tutti i riscontri elettore diciamo referendario importanti
Ieri mentre si svolgeva questa intervista indiretta la Giunta per l'elezione del Senato si diveniva e bocciava voi
Qualche decina di minuti dopo con
Voto separato le questioni preliminari sollevate dal relatore della provvedimento sulla decadenza di
Mi Andrea Augello a questo punto c'è un nuovo relatore che è il Presidente della
Aggiunta Dario Stefàno che stamattina incontrerà il Presidente del Senato
Grasso ieri nel corso della trasmissione Pannella anche dialogato con un esponente importante del PdL come Francesco Nitto un ex ministro della giustizia che dal coordinatore della campagna per il PdL sta raccogliendo le firme sui referendum firme che però tardano ad arrivare
Nella capitale ancora
In questi minuti ieri avevamo sentito Maurizio Turco che sta coordinando proprio l'arrivo delle firme a Roma sentiamo no
Oggi è arrivata dalla seconda ondata delle Terme provenienti dai comuni ce l'ho letta prendono il bonus per poi contarli
A occhio diciamo aggirarlo altre ventimila chilometri
Finita cioè voglio dire continuano
Altrimenti è un argomento
Dal PTR mentalità voli radicali a parte le eccezioni di Trieste
Dice pregando i doriani marginalità dalla Calabria fine incredibile questo penso che questo vuol dire
Pregiudicare in maniera irreversibile l'esito di questa campagna referendaria perché a meno che non ci siano in giro davvero sette ottocento mila mila firme
è impossibile
Prevedere che oggi c'è la si faccia con cinquecento mila firme
Nel senso che ci sono nell'ordine le mancate certificazioni tutto quello che ha
Chi ha un po'il GMES il jazz cioè con un'iniziativa politica radicale non solo
Conosce benissimo
Quindi l'appello avverso la mente quando ogni raccordarci andarci un lavoratore questo lavoro
ICI a mo'di messa in sicurezza
Detto e merci l'iniziativa politica ma è anche quella di perché Cinetel
Certe volte attenuerei ulteriormente le firme in loco nel momento in cui sono stati raccolse autenticata certificate euro centotre della Roma perché
Perché a questi è il più mancando ormai dieci giorni dalla consegna
Dovremo praticamente reintervenire
Qualche milione di firme centododici quei circhi
Almeno cinque seicento mila
Firme acque ci troviamo sui sette otto milioni di firme da da controllare
Una cosa pazzesca
Rischiamo addirittura di non riuscire nemmeno a contare Claudio quindi credo che chi
Ci sto ascoltando adoperato in tutti questi metri per raccogliere prima dopo che il ma
Capisca che è il rispetto del suo lavoro parlo anche
Attraverso il patto che in quel lavoro abbia un esito positivo ed esito positivo farcela
Attraverso il Parlamento all'organo supermercati al
Al garage dove collocare il mezzo parlamentare
Radicale davanti al giudice addetto gambe rotte dei problemi inadempienza da prima poi c'è
L'ex segretario dei Radicali Italiani autonomia caso il segretario Bragaglio ancorché breve
Armellini
Antonio Cerrone insomma
Il gruppetto che sta cercando di
Impieghi
Questo struttura
Poi naturalmente Gregorio Fontana del del PdL che
L'interfaccia
Ormai giorno e notte anche per l'Ulivo un comparto che è uno dei punti
Gradimento dei minori Popolo delle Libertà di Forza Italia appunto ad sollecitando il
Risentono pendente perché purtroppo collo scarsi risultati incluso armata mi auguro che questo silenzio
L'ordine prefiguri altro
Referente qualcosa di molto grave e politicamente
Aver
Tanto ciclo che rappresentano le prospettive
D'iniziativa politica alle quali magari poi non c'è più in grado di
Di far fronte al Co perché io credo che sia necessario continuare a finisce opere che insieme avvertirmi entrambe andare a Roma
C'è da continuare a raccogliere le firme perché vorremmo abbiamo ordini del giorno di quello che è accaduto in queste settimane le merci in giro per l'Italia è norma diciamo
Attraverso episodi specifici molto limitati che naturalmente contribuiranno potrebbero contribuire
Al raggiungimento del
Del risultato dell'Obiettivo ottimale ma che al momento sono davvero dico numericamente a norma per quello che rappresentano continui ad averlo fatto politico veramente ricevibili
Al senatore del Partito Democratico Giorgio Tonini Claudio Landi ha chiesto come si spieghi la diffidenza di tanti esponenti di questo partito verso i referendum promossi dai radicali ma non lo so effetti è una domanda una domanda interessante
Forse diciamo così l'adesione in pompa magna di Berlusconi non ha aiutato
In termini propagandistici nel nell'area del Partito Democratico io guardo questi reperendo come ad una
Utile sollecitazione so che i radicali non amano questa definizione dei referendum perché li considerano come anche giusto che sia un
Un pilastro autonomo diciamo così della della vita democratica che non necessariamente deve poi essere riportato in Parlamento anzi per certi versi è anche un contrappeso
Di democrazia diretta rispetto la democrazia parlamentare tuttavia io lo vedo come una positiva e giusta sollecitazione
Il richiamo di attenzione alla assoluta inderogabile necessità di una riforma profonda del nostro sistema giudiziario che
Fa acqua da tutte le parti la questione carceraria è solo un aspetto forse quello più grave più nei termini di vite umane gravi
Più scandaloso dal punto di vista dei diritti umani ma è solo un aspetto perché c'è tutto il resto cioè diciamo
Si scarica sulla sulla situazione carceraria un malfunzionamento della del sistema giudiziario nel suo insieme primo allora i parametri male questi problemi ci sto pensando va bene
Ancora sui dodici quesiti referendari promossi dai radicali sentiamo Andrea Olivero ex presidente delle ACLI attualmente membro dell'Ufficio di Presidenza di scelta civica allora lo ascoltiamo al microfono di Claudio Landi
Non li ho ancora firmato io credo che andrò affermare alcuni dei quesiti quali in particolare sulla giustizia i quesiti tranne quello sulla responsabilità
Sulla divisione del delle carriere
Che il preferendo ma registrabile attuale già sull'immigrazione ecco perché solo questo
Ma perché mi pare che su questi ci sia una diciamo più ampia condivisione ritengo che su questi si possa in qualche misura dare un segnale importante
A tutto quanto il Parlamento che ottenuto anche a porci so qualcosa scenico strumento all'interno di una forza che siete al Governo in realtà ho riflettuto a lungo sulla necessità o meno andare a firmare questione fra le
Non perché non ritengo che siano giusti ma perché il compito nostro è quello di andare a produrre leggi e quindi di andare a presentare disegni che siano congrue rispetto le idee le ideologie le leve lei dice siamo una forza di due minuti deve farci dire quello che dovremmo fare il referendum devono farlo in Parlamento per di lavori sei esattamente penso che bisogna lei come le stesse
Però alla la risposta è positiva nel senso che in qualche misura su o una firma è una raccolta di firme può servire anche ad accelerare un'istanza parlamentare quindi io credo che noi contestualmente
A questo percorso che in maniera lodevole particolari Cattapan davanti
Noi dobbiamo andare a a lavorare per vedere se
Non è possibile trovare una soluzione legislativa nel frattempo su questi temi perché secondo lei fa il Presidente mi della giustizia il Parlamento il sistema politico è rimasto sempre più si blocca
Beh io credo che
Medica è tutta colpa di Berlusconi onore il gioco delle parti nel berlusconismo antiberlusconismo
E poi anche diciamo da interessi di casta
Molte volte meno nobili di quanto non si immagini io non credo che tutte le volte ci sia di mezzo una visione politica complessiva un della società ma si siano invece ad interessi a
In qualche modo poter avere garanzie poter continuare ad aveva determinati privilegi
D'altra parte non mi scandalizza oltre misura perché sono tante purtroppo le caste del nostro Paese che sono riuscite bene a tutelarsi la magistratura avendo più potere di altre naturalmente talvolta
è riuscita a garantirci un po'di più ora questo
Non vuol dire che noi dobbiamo buttare a mare niente dobbiamo riformare dobbiamo spiegare che le riforme sono indispensabili se si vuole tutti quanti fra un passo in avanti io credo che
Anche per la stessa magistratura
Sia importante oggi avvenire un cambiamento radicale che in qualche modo garantisca di poter dare un servizio agli italiani di poter
Assicurare alla giustizia maggiormente di quanto non si sia fatto fino ad oggi io credo che per ogni giudice perbene per ogni appunto appartenente a Magistratura oggi sia veramente drammatico vedere quanto la giustizia calpestata nel nostro Paese
Anna firmati referendum radicali anche il Sindaco di viareggio e la Presidente del Consiglio comunale chiara Romanini la intervistata Andrea villa ecco lei è un esponente della Partito Democratico ore o il Sindaco lo steso insomma
Come valuta invece il fatto che e su questi referendum ci sia un po'
è stata un'somma una latitanza da parte del del suo partito come mai molti hanno non hanno preso in considerazione secondo lei l'idea di firmare questi referendum
A mio parere c'è molta la che canterà imparino a livello generale c'è poca informazione anche delle persone stesse
E purtroppo la distanza dalla voglia di imparare di conoscere
E e approfondire Portal distacco su quelli che importanti che poi regolano la nostra vita quotidiana
Ecco quindi insomma diciamo questo pacchetto di dodici referendum la convince oppure
Magari c'è qualche interno che all'omicidio viene che ha firmato per comunque dare insomma il diritto democratico a decidere
No mi convincono tutti i referendum o qualcuno chiaramente etnica pettorale
Pochino un pochino meno alcuni molto dibattuto per poco per livello per calare
Intento che i referendum che onestamente più interessanti e il nostro del nostro ordinamento e spero di raggiungere entrambi i quorum richiesti per
Per i referendum
Il filosofo Aldo ma solo che è stato anche parlamentare della Sinistra indipendente prima con il Partito Comunista Italiano e poi con il PDS annunciato che firmerà per i referendum radicali lo ha intervistato Paolo Izzo
Sottoscrivere
La
Proposizione di questi referendum
Ho soltanto qualche perplessità sul retro sulla richiesta referendaria
Per la
Responsabilità civile dei magistrati
Questa mia perplessità che fornisce scioglierò
è stata semplicemente dal fatto
Che non vorrei che loro ormai dilagante litigiosità italiana
Attraverso molto dei meccanismi che potrebbero in questo caso essere messi in atto cifra Pucci
Finora ulteriore perché convocare un ulteriore aggravamento
Contro proprio nei
La la
Ma proprio una proposta referendaria della
Della situazione della nostra macchina giudiziaria questo quindi è una cosa più di carattere tecnico sulla quale
Rifletterò io spero poi di poter sottoscrivere rinviando naturalmente alla discussione che dovrà avvenire
Nel Parlamento quando questi referendum come
Mi auguro saranno approvati per tra colleghi le decisioni impopolari viene effettiva enorme di carattere giuridico
Io
Vado a firmare questi referenti questi queste che queste proposte referendarie
L'intento innanzitutto
Dalla ormai indilazionabile ne esce
Di dare una
Punta a questa nostra
Situazione politica
Da una parte di uno dall'altro problema otto e perdurante intorno oppure e dall'altra parte
Fate tardi
Conflittualità verbale particolaristiche
Boh inviare
O
Non
Attente alla realtà dei problemi che colpiscono
In genere ogni società ma
Questa volta però cedente la nostra realtà italiana lei per esempio su questo come giudici all'indifferenza
Se non proprio l'ostilità dei maggiori vertici del partito democratico nei confronti di questi referendum
Tocca un'idea allora però io credo che ancora una volta la politica dei
Vista corretta
Preferisce Piaggio Carreri sui tetti scissioni anziché sulle strategie
E tutto purtroppo e sul limite e culturale
E quindi politico pratico della nostra realtà anche purtroppo del PD
Per l'impiego anche segretario Epifani tappeto per esempio di essere assolutamente contrario anche a provvedimenti di indulto e amnistia
Io credo che accorciati che il nostro io
Esponenti PET dico i nostri operativo iscritto al PPI ma nostri nel senso gli appartenenti
Alla realtà italiana
Pone però
Costoro non tanto lasciarsi prendere dalla
Una linea pubblicitaria devi fare affermazioni energiche qui tranciare chiusi sì
Poiché
Quanto piuttosto
E impegnando
Nella
In considerazione la repressione
Limite i veri problemi davanti alla l'azione
E questa è una delle ragioni faceva la più forte per la quale io riciclo rivotare il referendum eccetera esigenza che oggi più che ormai
Sì avverte
Togliere il dibattito politico da questa specie dei festival ridotto a pochi protagonisti sempre uguali al sei
E il piuttosto viceversa mi aprire la il dibattito vero autentico che quello sia
Sui problemi
Effettivi e sia
Sono lieto agli eccetera apertura agli effettivi protagonisti di questi problemi che non solo
I singoli Carpino vice Carpio sottocapitoli partiti ma solo gli uomini delle donne di questo nostro popolo
E ancora sui referendum sentiamo ora il Capogruppo di Sinistra ecologia e Libertà Montecitorio Gennaro Migliore intervistato da Giovanna Reanda io ho firmato
Quasi tutti i referendum
Anche alcuni di quelli nel cosiddetto pacchetto pannello in particolare stizzita sulla giustizia
Giustizia giusta in particolare relativamente all'abolizione dell'ergastolo
Alle pene accessorio penso
Che sono delle norme molto importanti che hanno
A che vedere con la costruzione il profilo più democratico del nostro Paese l'avrebbe dovuto fare
Una maggioranza degno di questo nome il ricorso al referendum in particolare per le leggi come
Quelle che intervengono sulla Bossi-Fini
Cioè sui reati di immigrazione clandestina su cui
Relativi
Sarà
I reati commessi
All'immigrazione o quella Fini-Giovanardi dove attiva alla persecuzione che ha generato un ulteriore
Incremento della popolazione
Scarcerare nel corso di questi ultimi mesi
Come nel caso delle tossicodipendenze del perseguimento dei tossicodipendenti il secondo nessuno aberrante problema
Perché fino
Ad oggi il Parlamento si dimostrato Surdo nonostante ci siano degli elementi che vanno in questa direzione faccio l'esempio del divorzio sul breve credo che sia condiviso dal novanta per cento della popolazione italiana fatto non si possono
Procedere rideterminato da blocchi che ci sono interessino all'interno del Parlamento quindi ben venga referendum gli abbia firmati vengono sostenuti penso che
Saranno
Un importante successo nel momento in cui saranno terza
E in visita in questi genitali e il Presidente somalo Hassan Sheikh nuova molte sentiamo il Ministro degli esteri Emma Bonino su questa visita e sulle possibilità che la comunità internazionale anche attraverso l'Italia
Possa contribuire alla stabilizzazione alla pacificazione della Somalia la intervistata Giovanna Reanda
E sicuramente è la visita di oggi che a fare una visita di una delegazione importante perché c'era la nuova governatrice
Dalla Banca centrale il Ministro delle Finanze Ministero Difesa Ministro degli estratti Ministro degli esteri
è testimonia Gianni era composizione quanti passi sono stati a far
Martinelli nell'ultimo anno e certo
In particolare l'accordo del giubba larga ad Addis Abeba l'accettazione
Di uno Stato federale per quanto riguarda la Somalia quindi
La preparazione di una Costituzione federale
E poi elezioni nel due mila e sedici quindi questo diciamo questo
Nel quadro che avevamo già visto in fieri alla Conferenza di Londra confermata a Bruxelles
è stato confermato oggi l'incontro o del Ministro della difesa con il ministro italiano per i treni nella formazione
Delle forze di polizia
A locali forme un
Rafforzamento di quello che tra l'abbiamo già fatto e continuiamo a fare stiamo
Informando trecento carabinieri
A Gibuti insomma l'Italia ha sempre avuto un grandissimo impegno anche nei momenti più bui nei momenti in cui scorrazza non riesce a babbo da tutte le parti sicuramente esiste è una strada in salita
Il ponte landa ancora ed altre insomma
Delle richieste nel chiudesse
Disegnare in questo quadro federale e quindi nel negoziare le varie autonomia ma sicuramente
è una strada che deve essere incoraggiata tant'è vero
Che stiamo proprio con l'Etiopia all'interno dell'Ida D'organizzando può un e vento settimana prossima
A latere dell'assemblea generale che sarà
Che vedrà la partecipazione di banche monete tutte di diciamo i ministri della Regione
Perché questo processo non è solamente somala ma deve vedere
Favorevolmente impegnati Etiopia Kenya e ovviamente i gli Stati limitrofi
Io credo che si possa essere speranzosi non dando per scontato e sapendo che è una strada ancora fragile
Ma mi pare che il quadro scelto vada nella giusta direzione Presidente se no non oggi una conferenza stampa quando l'attaccante netta ha ringraziato l'Italia che Trenitalia un modello
Affinché anziché Salas nel senso che abbiamo avuto un sostegno a diciamo al paese anche nei momenti più bui
E per dei legami antichi storici eccetera non sono mai venuti meno
Credo che abbiamo da do buona prova di un impegno senza imporre delle priorità o anche dei modelli diciamo dall'esterno
Siamo anche stati utili io credo nel far sì che si accetti le diversità delle varie etnie
Insomma
Chiaramente quelli musulmani ma il punto da non lo è evidentemente giubba neppure
Quindi da questo punto di vista questa disponibilità che non è mai avvenuta meno credo oggi abbia una riconoscimento da e delle delle autorità somale poi
Sono venuti anche interessi edilizi attenzioni nei benvenute agli altri partner l'Europa è il Presidente certamente gli inglesi eccetera però
Perlomeno ci viene riconosciuta un impegno con attenzione che non è mai venuta meno
Il dialogo diretto tra Stati Uniti e Iran e si è concretizzato finora in uno scambio di lettere cui lo stesso Presidente Obama ha fatto accenno gli iraniani hanno smentito però l'ipotesi di un incontro a margine dei lavori dell'Assemblea delle Nazioni Unite tra Obama il nuovo Presidente dell'ICE hanno romani
E in questi stessi giorni è tornato a parlare anche la guida suprema Khamenei che ha tenuto un discorso di grandi interessa i Pasdaran iraniani
Ad appaiono ne ha parlato con nasceva uscirà ranghi A barra degni docente di storia dell'Iran contemporanea all'Università ti Manchester ascoltiamo
L'andamento degli incontri e dei discorsi Veronica Vanni d'orchestra molto diverso non ci sarà più quella retorica roboante del periodo di ha maneggiato di Amelia ma ci sarà
Ci saranno i passi felpati diplomatici dico anni e di tariffe due riguarda Repubblica islamica che hanno esperienza
Nel negoziare con gli Stati Uniti e con l'Occidente che adesso devono davvero imprimere un nuovo senso di marcia alla crisi diplomatica alla crisi sul nucleare tra l'Iran e l'Occidente
E dal parere e in questa prospettiva che bisogna leggere quello che come lei ha detto ieri I Pastrana ha detto alcune cose importanti sulla politica interna ma ha detto riecheggiando quello che lo anima va detto separatamente
Che è giunto il momento perda i Pasdaran di fare un passo indietro e di non
Essere attivi nella sfera politica all'indomani delle elezioni del due mila e nove
Ci sono state numerose testimonianze numerose voci che davano un ruolo molto attivo dei passa RAM nella repressione delle potesse L'Onda verde
Anche nel nell'esecutivo diamo i miliardi che ha governato dal due mila e cinque e dal due mila e nove al due mila e tredici
Khamenei romani hanno invece sul fatto i capi dei Pasdaran a tenersi fuori della sfera politica e a lasciare effettivamente la sua politica al nuovo Governo ok contiene si persone con un passato di passo Aran ma non paragonabile al al ruolo che
Comandanti recenti attive dei Pastrana avevano nel Governo Amjad un esempio tra tutti era
Rossa una sua amica era il minimo ultimo ministro del petrolio di amareggiato che era un comandante di alto livello di passeranno prima di diventare ministro
Nel recupero i romani non contiene figure nel di quello spessore nei passarono attuali per quanto riguarda la politica estera poi Khamenei a fatto una apertura a modo suo dicendo che
L'Iran ha deve affrontare gli Stati Uniti come un
Un lottatore tradizionale affondare sua tra avversario una lotta libera
è uno degli sport tradizionali più seguiti in Iran e quindi
Ed è facile comprensione per un per un pubblico iraniano questa promozione dicendo che
Con un campione di lotta che
Vostra flessibilità nei confronti dato ossario in un in un frangente della lotta per diciamo evitare un un un tracollo successivo
L'Iran deve esercitare flessibilità per evitare una guerra futura e poi ha detto che comunque l'Iran ha dovrà negoziare comma l'Occidente America inclusa però rimanendo sempre consapevole che
Si tratta di negoziati con avversari e nemici anche non con paesi amici diciamo quindi
Intramoenia posto dei paletti
Aperto in maniera diciamo ha fatto un'ulteriore apertura rispetto all'idea di
Negoziare con gli Stati Uniti però ha ricordato che l'Iran
Di fatto non vuole indietreggiare Volin trovare in questi negoziati nelle funzioni di campione diciamo più di
Lottatore sconfitto dalle sanzioni alle pressioni occidentali confonde il suo programma nucleare e allo stesso momento
A
Ricordato che questa apertura non sono diciamo
A tempo determinato e limitate
Bene sono le nove ventuno minuti termina qui il notiziario mattutino di Radio Radicale Lanfranco Palazzolo vi ringrazia per essere stati condoni finché insieme a Paolo Martini che ha condotto anche lui questo
Spazio di informazione vi lasciamo alla replica di stampa e regime a cura di Massimo Bordin ha buona sconto
Puntate recenti
- 22 Feb 2025
- 21 Feb 2025
- 20 Feb 2025
- 19 Feb 2025
- 18 Feb 2025
- 17 Feb 2025