Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con la stampa e regime rassegna stampa di Radio Radicale allora è inutile dire oggi è la aggiornata delle messaggio tutte le
Notizie
Sono stati trattati nelle redazioni fino alle diciotto voi dall'ora a tutto tutto è cambiato e quindi aperture gli approfondimenti sono tutti sul
Nuovo messaggio sul messa sull'atteso messaggio televisivo
Di Berlusconi allora attenzione secondo le due coordinate che stampe regime si è data da domenica quando c'è stato
Il programma di Pannella si possono selezionare due titoli quello di apertura del Corriere della Sera Berlusconi attacca ma salva il Governo
E poi una titolo che troviamo paginette de della stampa e Guido Ruotolo a firmare a pagina due della stampa del taglio basso il Guido Ruotolo a firmare l'articolo
I senatori sull'iter a Palazzo Madama si parla della della Giunta e della decadenza
Si dimetterà prima della decadenza
E
Così i due punti
Sembra soprattutto questo secondo che lentamente e della settimana sembrava allontanarsi dall'orizzonte ritorna eccome come tema importante cioè il Governo
Prosegue Berlusconi si
Può
Fare le scelte di dimettersi prima del voto della dell'Aula
E come sapete poi anche bel come nelle intervenuto intervenuto ieri Radio Radicale proprio dopo a commento del messaggio ottenendo del messaggio televisivo ottenendo
Questi questi due punti la sua proposta insomma e noi
Adesso voi iniziamo leggere come al solito con la prima pagina di sempre i miei cinque ancora quello che il viene ricordato oggi sulla carta stampata i lettori
A proposito di referendum anche se purtroppo non c'è granché ma resta da segnalare la coraggiosa iniziativa del quotidiano romano il Tempo oggi l'editoriale
Hai firmato dal direttore Giammarco chioccia ed è intitolato il coraggio di
Cambiare così dunque anche oggi i
I i referendum in prima pagina e tema dice un limbo quasi filo conduttore della scelte editoriali del tempo di questi giorni
Naturalmente però poi c'è un altro aspetto perché si Berlusconi salva il Governo titolo del Corriere della Sera però un altro tema e che
Si ritrova sui giornali oggi e che
Tutta l'attenzione che fino a ieri era caricata sulla Giunta
Oggi sembra che ricade sì proprio all'interno del Governo a proposito delle misure fiscali la questione i muri e IVA e posizioni che d'altro canto secondo logiche sono
Molto diverso e fra
A
Pd e P.D.L. in poi poi vedremo anche questo aspetto e queste sono
Lei questioni le questioni principali ecco sul messaggio intento proprio in
In sede di somme vediamo vediamo i titoli perché da un lato
C'è la Repubblica che fra commentare il
Il filmato di video messaggio di Berlusconi a Curzio Maltese e il titolo è in prima pagina il video postumo
Mentre sul Messaggero al
Pagine
In anch'
Pagine due
Mario Ajello firma un pezzo che nelle giro è titolato Silvio vinte ANCI mal combattivo
Anche se poi il titolo imprimere
Silvio Comba vent'anni dopo l'estremo appello sul patibolo
Perché non è un titolo precisamente beneaugurante insomma se il video posto per l'appello sul patibolo naturalmente i giornali del centrodestra al danno
Invece o tutt'altra chiave di
Di mobilitazione
Rinasce Forza Italia scendete in campo fra virgolette il titolo
Del a del giornale a tutta pagina e Marcello Veneziani firma l'editoriale per dire subito sono o sono già sono già in campo
Addirittura addirittura ma ho vista sessantottino il titolo di Libero invece italiani ribellate Enrico
Appello ai moderati scendete in campo per la libertà e qui Maurizio Belpietro a firmare l'editoriale e poi lo vedremo naturalmente libero che era diciamo il principale candidato era
Toccare questa e questa che aveva avevamo
Sempre il regime aveva vestito ieri che la battuta del partito culla non era particolarmente
Si dovesse dava doppi sensi sia
Poi per carità
Però il titolo degno di Pippo Franco o di Marco Travaglio oggi sul libero e faccenda cool sotto ci sono Renzi cavalli Bertolucci Pisapia che a vario titolo vengono
Non
Non non poteva andare diversamente
Un'intervista Beppe Grillo invece su Repubblica in realtà non è le pubbliche intervistare Grillo che non parla con la stampa italiana è un
Autorevoli quotidiano tedesco Die Zeit
E critico dice una cosa poi la vediamo più approfonditamente l'intervista ma una cosa più colpisce subito nel corpo dell'intervista
Onde uno slittamento
Il problema non è lei euro ma il debito
Sembrerebbe un inizio di ragionamento chissà
E questo allora è questo il tutto mentre sulla politiche essere abbiamo
Per di sinistra viene ucciso da killer di Alba dorata è un bruttissimo segno i giornali non gli danno grande grande risalto
Però la la notizia cioè mentre la principale notizia di più valorizzarne o quella più valorizzata e quella
Del
Un rimbalzo positivo su Wall Street delle decisioni della Fed ma neanche questo
Dunque anche qui si può dire tutto loro quel che riduce mentre
Sul fronte del Medioriente almeno in senso lato la
E notizia più più coltivata e quella di una sorta di offensiva diplomatica dell'Iran nella chiave ce l'ha già spiegato Fiamma Nirenstein
Ieri nel suo programma è una parola usata dal nemmeno dal nuovo premier due Min ma dalla dalla grande guida
Cacciarmi che
A ha parlato di eroica flessibilità dove non sulle riunisco ma sulla flessibilità assieme
Puntata la attenzione e quindi offensiva diplomatica dell'Iran che però
Alcuni giornali dicono è iniziativa promozionale perché
Il premier Rovaris era all'ONU all'Assemblea generale dovrà intervenire quindi un po'di
Operazione operazioni di Moody'immagini di mercato
Prima prima dell'intervento in una sede che certo non è non è ben disposta
Questo queste quanto quindi con lei le principali notizie sul fronte dei partiti su Forza Italia oggi c'è abbastanza poco perché in realtà
Tutto è concentrato nel
Del nel videomessaggio ma qualcosa c'è
Nulla di nuovo però rispetto a ieri mentre
Sul congresso del PD che ancora hanno una una data certa il clima non è buono perché
Se l'unità che il quotidiano del partito insieme d'Europa insomma l'unità europea sulla maggiore diffusione
Presidente ai lettori la faccenda con questo titolo a pagina sei PD non c'è l'accordo si tratta fra i sospetti
E non è che la la questione sia
Posta nella
Allo stesso lo stesso iscritto o simpatizzante del partito si rende conto che la signora la situazione come si dice non sarà seria ma è comunque non è nemmeno buona
E questo è tutto almeno per un primo sommario e adesso invece vediamo vediamo la la questione referendum oggi ricordandovi che siamo
Agli ultimi giorni tram appese firmare nelle segreterie comunali nei soprattutto dei piccoli Comuni
E c'è ancora un po'di tempo ma non moltissimo pesa andare a firmare invece ai tavoli
E oggi l'editoriale del del tempo intitolato il coraggio di cambiare e dei direttore Giammarco che oggi a firmarlo
Scrive scrive fra l'altro
Scrive fra l'altro che oggi
Citando partendo da una citazione di
Enzo Tortora
Parlare del
Somatizzazione della
Delle storie di cinquanta mila poveri cristi sbattuti per sbaglio nelle patrie galere stando i numeri che lo Stato e non il tempo si è ben guardato dal rendere pubblici
L'inchiesta del tempo ha sconvolto tutti addetti ai lavori gente comune lettori vecchi e nuovi perfino magistrati e certi politici che a parole
Col direttore di questo giornale si complimentano via sms e dei fatti siete sbattono di mettere una firma sui referendum radicali
Di rendere questa giustizia più giusta le gallerie meno affollate insomma evitano accuratamente di impegnarsi per rendere seri nella vita di ognuno Dinoia assicurando a chi sbaglia chiunque esso sia di pagare pegno
Questo per dire e ribadire che il male di una giustizia sfasciata non è Silvio Berlusconi anche se è una certa magistratura e con lei una politica trasversalmente pavidi aperti duri delle toghe
Sì dal novantaquattro la pensa diversamente sulle anomalie sviscerate dal Cavaliere invidio tempra è obiettivamente difficile dissentire
Il personaggio più tartassato della storia dato sempre per morto e puntualmente risorto seppur ferito ieri ha suonato la carica di Forza Italia se in tanti dovessero accorrere la speranza è che almeno stavolta
La facciano questa benedetta riforma della giustizia già sfuggita quando il centrodestra aveva i numeri per portarla a casa ora o mai più
Perché come ha ribadito Berlusconi ma parlare poteva essere
Uno dei troppi indagati sputtanare di ammanettati ingiustamente non possiamo permettere che l'Italia
Resti rinchiusa nella gabbia di una giustizia malata che lascia i suoi segni sulla carne viva di milioni di italiani
E con questa citazione appunto si chiude l'editoriale di Giammarco che oggi direttore de il Tempo
Sui referendum segnaliamo anche due lettere a e una sul libero a pagina cinque firmata
Da un alla da un magistrato in pensione probabilmente Presidente aggiunto onorario della Corte di Cassazione Bruno Ferraro
L'ultima speranza si chiama referendum nel pacchetto referendario dei radicali sono compresi i quesiti che mettono in discussione è uno dei
O più degli aspetti
Significativi sui privilegi dei magistrati provo a fare chiarezza rifacendomi opinioni più volte e in varie sedi espresse è vero che la Costituzione
Consigliere con particolare favore la giustizia e i giudici della ministra Roma le prerogative riconosciute I giudici inamovibilità e indipendenza interna ed esterna non sono fini a se stesse ma funzionali alla creazione di un giudice terzo e imparziale
Se così non fosse la parola prerogativa sarebbe sinonimo di privilegio
è vero che si entra in magistratura per concorso ma non si giustifica la mancanza di teste d'ingresso la non inclusione nell'ordinamento giudiziario come specifica prova di esame
L'inesistenza di un aggiornamento calendarizzato rigorosamente controllato circa l'esito dei vari corsi
è vero che l'automaticità degli adeguamenti stipendiali
Fu voluta per evitare gli scioperi dei magistrati per cui gli ultimi aumenti sono stati un effetto di norme varate nel tempo ma tutto ciò è difficile farlo accettare a milioni di dipendenti pubblici fermi al duemila e dieci
E
E così dunque una serie di considerazioni di del di di questo autorevole magistrato di
Bruno Ferraro sul libero mentre sul
Sul foglio c'è una breve lettera e che prego
Riscuote l'approvazione del direttore diriga che la vista
L'elefantino rosso e una lettera e non firmate ieri è passato dal tavolo referendario il procuratore capo di Taranto Franco Sebastio
Ha guardato i manifesti ha fatto un sorriso ed è andato via lui la responsabilità di Ilva la vuole quella dei magistrati come lui no
E
Dare a al referendum
Visto dalla Corte di Cassazione evitando da tra i tavoli di Taranto torniamo in ufficio al messaggio
Per il risiko vediamo intanto l'incrocio occorre i radicali e le proposte di Pannella che viene raccolto solo nell'articolo di Francesco Bei a pagina sette di Repubblica
Il Cavaliere apre la campagna elettorale o ora costringiamo il PD a fare la crisi
Dobbiamo costringere il PD ad aprire la crisi di Governo il piano di Berlusconi è chiaro che porta dritto alle elezioni anticipate
E il videomessaggio diffuso ieri e sono il primo tassello dell'operazione di fatto l'apertura della campagna elettorale di Forza Italia
Certo ma anche in quel testo limato fino all'ultimo di cui nessun ministro del PdL era a conoscenza un esplicito ultimatum al PD
Anzi il Cavaliere essere attento a tenere separata la questione della sua decadenza da senatori della durata dell'Esecutivo nessun ricatto come da giorni minacciavano i vari Schifani Brunetta Bondi anzi
Lo psicodramma della Giunta delle elezioni che ha tenuto banco per tutta l'estate sembra dimenticato come segni del forzista ormai si vedesse già fuori dal palazzo sono da Palazzo Madama
Andrà i servizi sociali pronostica ma ieri nel cortile di Montecitorio Michela vittoria Brambilla e ogni giorno ci sarà la sfida delle televisioni per riprenderlo
Mentre aiuta qualche famiglia di bisognosi sarà un trionfo per lui è un boomerang pazzesco per chi pensava di umiliarlo
Una delle ipotesi che di cui si sente parlare nel PdL
E che Berlusconi si rivolga i radicali coi quali marcia mano nella mano nella campagna di raccolta di firme per i referendum per l'affidamento ai servizi sociali
L'offerta di Pannella e quella di prestare servizio dell'associazione Non c'è pace senza giustizia che si batte per i diritti umani nel mondo
Ma al di là di questo che riprendere una
Una notizia che ieri veniva segnalata proprio
Di di primo mattino sui giornali da un giornale per la verità sul
Quindi attribuite a Rita Bernardini per la verità
La la questione della lettura rispetto alle elezioni come potete vedere questo articolo di beni è diverso
Dal titolo che dalla prima impressione al lettore sulla prima pagina del Corriere della Sera un po'riproduce
La contrapposizione che era preesistente al videomessaggio fra i due principali giornali italiani Corriere della Sera per la continuità del Governo
Repubblica invece molto più aperta a ipotesi di
Chi elezioni anticipate in quanto prima
Tutto ciò naturalmente condiziona le interpretazioni del videomessaggio questo è innegabile forse un po'più Repubblica che
E il Corriere né condizionata
Ma in ogni caso ecco proprio a proposito di Repubblica prendiamo quello che scrive Curzio Maltese vediamo prima era quella faccenda del videomessaggio non si registrava tante attese aprire un video
Dall'ultimo di mai calcetti Michael Jackson
Berlusconi sta bene visibilmente per fortuna ma anche il suo video sembra postumo
Quello che il tanto atteso messaggio del Cavaliere i Comuni che al Paese
è un disperato salto indietro di venti anni
A parte il protagonista in bond sito dagli anni e dai guai è un fermo immagine ma è riuscito della mitica discesa in campo del novantatré
Questo questa è l'interpretazione di primo acchito che viene proposta
Al lettore di Repubblica voce
Ordine articolo diciamo più analitico nel merito e estremamente critico nei confronti
Di Berlusconi è affidato al vice direttore Massimo Giannini che occupa oltre che l'inizio in prima tutta la pagina nove processi assoluzioni e magistrati comunisti le sei Bugie del Cavaliere
E
Ma acquisiamo qui siamo già diciamo all'analisi
Del tema del testo quello che per okay interesse delle ha un lavoro di comparazione che poi
Propone elettori Pierluigi Battista nel novanta libri sul Corriere della Sera nel novantaquattro c'era un grande il continuo sorriso Bonaiuti rassicurante
Qui e ora Berlusconi non sorride mai mai
Nel novantaquattro quando forse par fondava Forza Italia la parola chiave era miracolo quest'anno quando rifonda Forza Italia la parola chiave è catastrofe
Nel novantaquattro non c'era quasi nemmeno un accenno alla magistratura il bersagliere alla sinistra
Qui la sinistra è solo la beneficiaria per così dire l'utilizzatrice finale della magistratura indicate all'indignazione popolare come il nemico la Piovra la persecuzione
Il Governo per ora è salvo Berlusconi ha cominciato addirittura annunciando che i suoi ministri si sarebbero messi di gran lena per uscire dal buio della crisi economica vasto programma ha bisogno di tempi lunghissimi
Belli Coletta non può stare tranquillo se Berlusconi vuole allontanare il sospetto di trascinare il Governo nel gorgo delle sue vicissitudini personali
E vuole dissipare le perplessità che già stanno frastornato il suo elettorato sottolinea però che la cifra della nuova Forza Italia sarà quella del partito di lotta
E così il premier dovrà destreggiarsi fra gli scogli del centrodestra gli piacerà lungo il percorso e questo è il tema che poi
Vedremo a proposito anche di altri
Di altre
Di altri articoli che riguardano appunto l'attività di Governo quanto al giudizio invece
Sul messaggio naturalmente sì repubblicano scherza ma
Il la parola più forte e cui usata del titolo di apertura del fatto Quotidiano video eversione
E di messaggio eversivo parlare anche Rosi Bindi in una intervista alle pubbliche
Antonio Padellaro Griffi il direttore del fatto quotidiano che firma l'editoriale intitolato qualcuno risponda al ricatto
Dice si chiede come possono il Presidente della Repubblica e le più alte istituzioni tollerare che un individuo condannato in via definitiva per aver frodato il fisco si rivolgere tutti gli schermi alla nazione
Intera accusando la Magistratura di essere il braccio armato dei suoi nemici politici peraltro alleati
Ed è accettabile che lo stesso pregiudicato vincite i propri sostenitori alla rivolta di piazza contro gli organi giudiziari Rea gite protestate fatevi sentire senza che lassù dichiarati della Costituzione si facciano sentire
Certo è che da ieri sera diventa assurda qualunque ipotesi di concessione della grazia o di pene alternative a chi si è divertito a spuntare sulle sentenze e minacciati i giudici
Per la verità ma questo è il direttore de il fatto nuovo metterà mai nell'editoriale
A stare alle parole già il messaggio che lì il l'intervento del tredici agosto del Presidente della Repubblica metteva una pietra tombale sull'ipotesi di una grazia come Berlusconi la pretende cioè
Come si dice tombale
Compresi compresi i cioè le pene accessorie cosa che e in quella
In quell'intervento del Presidente implicitamente ma chiaramente è sconosciuta
Però la chiave Chicco dopo questa dopo questo intervento il
Leader del centrodestra la grazia se lavoro scortare concetto che fiere
Evidenziato dal dal fatto Quotidiano nell'editoriale ripreso anche dalla stampa a pagina sette
Urne articolo di Antonella Rampino un messaggio duro che allontana la via della Grazia
E che per la verità diciamo dovrei fosse stata particolarmente aperti anzi tutt'altro
Viceversa sulle intenzioni di Berlusconi si aprono
Diverso idee diverse interpretazioni che siano sulla stampa ci sono due pagine ma due ladri abbastanza afflitte da un lato o merci arriviamo fra poco il
Primo voto della Giunta e che è stato un doppio unendo alla relazione all'ENEL alla relazione del
Del relatore del centrodestra Augello quindi un passo preliminare e poi invece alzino rispetto
Alla a applicazione della legge Severino però intanto gli effetti politici del messaggio videomessaggio penalizzati da Ugo metri a pagina tre
Del quotidiano torinese
E Braghini scrive questo l'ultima malizia del Cavaliere che spiega come mai quest'uomo è riuscito a occupare per trentamila scene italiane consiste nel dire al PD alletta Napolitano io il Governo non lo faccio cadere però visto che mi avete abbandonato il mio destino di condannato senza muovere un dito
Vi bombardiere ogni giorno rendendo l'aria politicamente irrespirabile la crisi se ne avete il coraggio provoca dei lavori
Cioè per il fido Berlusconi scarica sinistri all'onere di mettere a repentaglio la stabilità politica e tanto invocata dall'Europa e dei mercati
Porrà gli alleati di Governo davanti a un bivio subire tutti i santi giorni le provocazioni di Forza Italia dove gli eventi il PdL torna la vecchia insegna
Oppure reagire in preda all'esasperazione premendo loro il diritto della crisi che poi quanto si augura sotto sotto l'ex premier
Le sue reali intenzioni vengono a galla laddove impartisce lordi e i suoi ministri di fermare il bombardamento fiscale non chiede loro di dare le dimissioni ma di infilare i bastoni fra le ruote a qualunque manovra economica comporti tasse
E come vedremo fra poco la questione e
è o già oggi di attualità sui
Giornaliere il Governo come
Come agisce
Restiamo sul quotidiano diretto da Mario Calabresi arriviamo a pagina sei c'è un articolo Di Fabio Martini Enrico Letta uomo freddo e di anzi è ben mascherate
Subito dopo la sparata di Berlusconi ha fatto sapere in giro come sempre che nulla cambiava nell'approccio pragmatico del Governo che continua fattivamente a lavorare ma il Presidente del Consiglio ha capito che stavolta è diversa dalle altre
Dopo l'ultima sortita del Cavaliere il rischio di logoramento è diventato concreto dunque nelle prossime ore nei prossimi giorni e con la svolta di letta
Si impone un chiarimento per capire dal PDL quali margini ci siano per dare un respiro all'azione del Governo
Per capire come impostare la legge di stabilità dove trovare le risorse per tutti i provvedimenti economici necessarie
Necessari in altre parole lette ha capito di dover uscire dal tran tran del giorno per giorno ritiene che sul Governo non possano più discariche nel sito tutte le tensioni
E così anziché attendere trattare via via ogni questione
Palazzo Chigi potrebbe assumere con modalità ancora da decidere una iniziativa meno Fhel Pata del solito ovviamente indirizzate a tutte le forze della maggioranza e non solo al PdL che tra l'altro ieri
Ha stoppato il Governo anche sulla questione IVA così dunque il clima bene vedere la
Situazione la situazione nel nel Governo quello che però ecco Meridione ancora qualche approfondimento intanto
La l'aspetto che
Riguarda appunto prima ancora dell'economia la situazione
Dei rapporti all'interno della
Della larga forse fin troppo maggioranza
E del da questo punto di vista oltre agli articoli che abbiamo letto conviene ecco andare a vedere anche alla stampa di centrodestra che
Ecco può essere utile
Cominciare a vedere dall'articolo del
Giornalista che segue passo passo le iniziative delle interni presunte intenzioni prego sul giornale
Si presume essi erano più vicini alla fonte ricevemmo di Berlusconi
Il Cavaliere nessun alibi al PD ma basta scherzi col fisco ha i suoi dice non sarò io a staccare la spina sono i democratici che stanno per implodere
Però subiva E.I.V. non faremo concessioni
E il leader del PdL questa la chiave di lettura dell'articolo di signori sul giornale si guarda bene anche dal dare un appoggio esplicito al
Al Governo
E
Allora da del questo da questo punto di vista e bisognerà giubilo vendere a vedere oltre all'articolo di Martini sulla stampa anche
Qualche qualche altro articolo per esempio quello del Corriere della Sera che a pagina otto
Vedi
Questo titolo letta tira diritto timori di un nuovo scontro sull'economia
Perché c'è anche un ministro fra le più pessimistiche dice in fondo Berlusconi sta utilizzando lo stesso copione usato contro contro Monti
Però è anche vero che va vista anche la questione delle dimissioni delle dimissioni che
Berlusconi potrebbe accelerare vediamo l'articolo di Ruotolo deve abbiamo segnalato nel suo merito a proposito e anche delle reazioni dei senatori del centrodestra
Scrive Ruotolo alla buvette di Palazzo materna dopo avere ascoltato le repliche del relatore Augello che aveva ribadito le ragioni a sostegno della convalida dell'elezione di Berlusconi
Un senatore del fronte opposto ragionava sulla possibile mossa del Cavaliere si dimetterà prima che il Giunta si esprima per la sua decadenza o subito dopo insomma prima del voto dell'Aula di Palazzo Madama
Non era la prima volta che esponenti della Giunta in queste movimentati settimane si sbilancia avaro sulla previsione delle dimissioni volontarie del Cavaliere
E quello che è accaduto ieri pomeriggio prima con il videomessaggio di Berlusconi poi in serata con la clamorosa iniziativa dei senatori del PdL di viale della lirica
Di uscire dalla Giunta al momento del voto sulla relazione Augello sono la conferma della scelta che sta maturando il Cavaliere per dirla tutta Berlusconi
Non può ammettere di farsi processare e condannare da quel plotone d'esecuzione la Giunta delle elezioni
La decisione di uscire dalla Giunta spiazzato i senatori di PD e cinque stelle che si aspettavano che Berlusconi andasse all'attacco invece nel messaggio televisivo
Hanno potuto ascoltare un giudizio molto le dice reticente si può fare politica anche al di fuori del parlamento decaduto o meno ha detto Berlusconi come si la nuova condizione di non eletto non dipendesse dalla decadenza che Giunta e a una si apprestano a votare scelto il diciotto ottobre l'appello di Milano ridefinire alle pene accessorie per il condannato
E dunque dissidi definiranno laini eleggibilità dell'imputato condannato ma per come ne hai accennato sempre che la decadenza non abbia colpevoli e sia un atto volontario
E dunque prima di ente
Nella sala di sentivo alla Sapienza un senatore dello schieramento a favore della decadenza si è lasciato andare a un commento Berlusconi non consentirà
Non consentire alla Giunta di giudicarlo sì di mettere anche per un'altra maggiore a sentire un vecchio saggio delle istituzioni
La famiglia e gli amici che con lui hanno condiviso un'avventura imprenditoriale ricca di successi gli hanno consigliato di dimettersi
Per il bene dell'azienda stessa del mercato che mal sopporta ed ebbe Berlusconi cacciato dal Senato e rispetto a un Berlusconi che si dimette rifonda Forza Italia
Eccoci dunque la fondata sulle voci ma per certi versi bypartisan del
Del Senato l'ipotesi delle dimissioni e
Anticipate diciamo così rispetto al voto
Se non proprio della Giunta quantomeno dell'Aula riprende
Riprende riprende forse
Però in realtà ecco la questione e poi sicuramente ancora complicata oggi
C'è un'intervista sul Corriere della Sera all'ex Presidente del Senato Schifani la firma Andrea Garibaldi che dice
Stiamo al Governo ma adesso serve una svolta quanto a Forza Italia e deciderà Berlusconi ma non ci saranno traumi
Quanto invece alle elezioni non è questione di stabilire date dice Schifani tutto dipende dalla capacità del Governo di dare una svolta alla politica economica sulle dimissioni del Cavaliere
Schifani invece vede percorso diverso da quello ipotizzato da Ruotolo sulla stampa lei dice
Al Corriere credo che Berlusconi abbia diritto di difendersi in Parlamento per chi dovrebbe arrendersi prima
Da altro che Antonio va a questo punto però ecco andiamo a vedere anche abbastanza rapidamente la questione di quello che avvenuto in Giunta per poi passare al Governo
Ecco sulla Giunta possiamo vedere telegiornali rapidamente due pagine dedicate
No anzi unità
Li troviamo subito
Corriere della sega un articolo sul
Giunta però dentro ecco due pagine che poi tratterò
Di di molte cose oscene una curiosità alla alla presente a Monica Guerzoni ma farla pene ma che eri Pertile anche come curiosità la
Faccenda del voto
Sentire Tom in qualche modo visibile che già uno si rende conto che è un controsenso insomma è una soluzione un po'rabberciate
Il voto qui è scritto uno istituì indice altri che avevano ipotizzato il dito medio che peraltro viene anche meglio insomma come immagine del per un titolo di giornale
Ma oggi la il Corriere Cervetti queste pensate a un padre ed è
Uno storico Michiel go Tor parlamentare intellettuale di sostegno alla non fortunate che è di natura Bersani
Le strategie
Contro i franchi tiratori ideologo Tor torna in scena con lo stratagemma del voto con l'indice ma voi indice o medio che sia cosa succederà ecco
Se ne occupa sulle pubblicarli alla miseria in Giunta c'è stato già un primo passo per la decadenza in quindici bocciano la difesa di Augello
Mentre P.D.L. lega lasciano l'aula per proteste respinte anche le pregiudiziali il nuovo relatore sarai il presidente della Giunta Stefano di sinistra
E e libertà
Questo in sostanza
Successo in Giunta naturalmente poi la questione pro può essere vista in interpretate in vari modi
Per esempio il titolo del giornale supera l'articolo di Anna Maria greco che ha seguito i lavori della giunta pre tutto questo iter
è in Giunta aveva detto già scritto l'idea del PdL la sinistra votare decadenza del centrodestra bando dei lavori Stefano nuovo relatore entro dieci giorni sarà chiesta la perdita del seggio
Del chiaro aliene
E così dunque la dato la crolla e che ha chi questo punto lascio all'interpretazione al lettore solo solo il nel titolo mentre
Per quel che riguarda la si dà questione giudiziaria oggi esce
Articolo di oggi la Repubblica propone ai lettori e i lettori di Repubblica e ne sono sempre
Sono sempre
Almeno una fascia di essi è sempre molto contenta di di leggi e delle
La prosa del professori e Cordero che oggi
Troviamo naturalmente avanzato della foliazione prese si tratta di un convento la prosa ve lo ricorderà omerica sempre una citazione al di là delle
Dei concetti che certo sono molto duri irritano la il lettori di centrodestra che del resto non regge tribù non legge Repubbliche
Il
Il giudizio di Cordenons sul
Sul messaggio
Parte dal giudizio noto peraltro
Sul Governo e inizia così col permesso dei pacifiche Torino aggettivo disse Umberto
Tale il rapporto organico PD P.D.L. chiamiamolo asserire subendo una metafora in voga dei tardi anni trenta
Ma secondo gli orari con i salva Alitalia ultima d'Europa nella crisi planetaria non essendovi alternative
In scala minore questa Baio ricorda la sindrome allucinatoria della Germania hitleriana quarantatré e quarantacinque solidale nella corsa alla rovina
Berlusconi incarna una criminalità fraudolenta
Vedi resse giudicate parole mimica gesti segnalano l'animale da preda sornione froda Azzam una inghiotte anche nel sonno a molti piace la Milano sedotti dei trent'anni dura molto volgare ipnosi mediatica
Si immaginano al posto suo ritirerà scoppiare l'anima in colletto bianco a fondi neri inutile dire da quali selezioni vengano i manutentori
Compagnie mercenarie eseguono qualunque cosa lui comandi
Anche turpe o ridicola fa testo il voto compatto nel caso Ruby prostituta minorenne marocchina frequentava casa dar corre gli onorevoli P.D.L. la dicono nipote del premier egiziano affinché le telefonate padronali in questura diventi do atto politico
L'insonne statista scongiurata tensioni internazionali perciò le carte vadano al Tribunale dei ministri
L'élite fornisce prestazioni domestiche
Sinora ordina leggi su misura allungando i processi finché il delitto fosse distinto nel tempo vanno in scena tentativi di estorsione da quando ha subìto una condanna irrevocabile e può darsi che non resti l'unica
Anche altrove corre gravi rischi spericolate gesta milanesi gli costano sette anni inflitti dal tribunale l'aut aut suo ora poi perentorio qualcuno ha fossi giudicati e pendenze penali
Ricorsa creando lo statista o cade il Governo dove siedono ministri suoi così
Preso dal vortice dal dal gorgo si potrebbe dire della sua prosa però Condello da un'interpretazione che poi non risulta concorde confermate da quello che dicono gli stessi
Gli stessi giornalisti che poi hanno seguito la cronaca del
Del della giornata ed il videomessaggio però in realtà la situazione del Governo in effetti
Diciamo che potrebbe essere migliore ed è impietosamente
Rappresentata nel titolo di un'intervista sul Messaggero a uno dei ministri del PdL che sicuramente meno può essere classificato
Fra gli oltranzisti tutt'altro
Ed è Gaetano Quagliariello
Che intervistato da Carlo Fusi la mette così per Locri almeno nel titolo così viene riassunto crisi evitata ora avanti giorno per giorno che non è un gran programma
Forza Italia deve essere un soggetto moderato che non è sinonimo di Smith da un lato i problemi veri arrivano dal PD
Un bene che Silvio non voglia fare passi indietro e qui vediamo le altre
Interpretazione della
Del ruolo di Berlusconi ma il passo indietro qua è interpretato anche come in chiave in chiave politica che poi è quello che
Un po'tutti
Consigliere allora il Cavaliere dell'intendo ed è il caso di pennellate alle spese nocciole di
A accettare la condanna dice Pannella ma di
A portare avanti una offensiva politica basata sulle riforme che non è riuscito a fare in vent'anni marchi oggi all'ultima occasione per poter
Proporre e segnare così la sua presenzia la sua avventura politica diciamo
Sulla per questione del Governo vero e in primo piano ovviamente la faccenda dell'economia non c'è dubbio
E allora prendiamo il Corriere della Sera a pagina a pagina dieci
E vediamo subito
E vediamo subito
Che siamo ancora allora temi Iaia IVA E.I.V. aumento Iva fregata del PDL il PD allora rivediamo lignu sono contraria all'aumento dell'IVA i commercianti e le grandi aziende che vedono così
All'hotel arzilla ripresa le posizioni però c'è un po'diverso e dell'articolo di Roberto Bagnoli vengono diciamo così personalizzate Illy le le due figure chiave delle armi
Strategie economiche dei due partiti in questa fase per il PD viceministro Fassina che dice si può aumentare si può evitare l'aumento dell'IVA lasciando limbo per il dieci per cento dei proprietari
Brunetta Capogruppo ma anche economista molto in trincea sull'argomento
Risponde l'IVA a ottobre non aumenterà altrimenti salta la maggioranza va beh altrimenti salta la maggioranza
Brunetta lo dice tutti i giorni a volte anche due volte pesi e due cose diverse però in realtà quello che rileva è che oggi diciamo la trincea è l'aumento dell'IVA non deve aumentare
Sul primo sappiamo cosa penso Brunetta ritiene assolutamente non deve aumentare e quindi si pone un problema
Di reperibilità di soldi ma non solo si pone anche un problema di rapporto con l'Unione con l'Unione europea come ricordava ieri gentili nell'editoriale del Sole ventiquattro Ore
E
Delle arti e c'è un articolo sul Corriere della Sera di Mario Sensini che
Inizia così con una incipit molto assertivo non c'è il minimo margine nei conti pubblici per evitare l'aumento dell'IVA dal primo ottobre
L'aggiornamento del quadro economico e di finanza pubblica che il Ministro dell'economia presenterà domani
In Consiglio indica che il deficit pubblico tendenziale di quest'anno sta viaggiando oltre l'obiettivo fissato e confermato dal Governo
Per rispettare i patti con l'Unione europea che lette Saccomanni ritengono imperativo serviranno semmai degli aggiustamenti anche se minimi e in questo contesto rinunciare al miliardo di gettito richiedenti che ebbe l'aumento dell'IVA per qui a fine anno
E hai quattro anni a regime
Secondo Palazzo Chigi il Ministero dell'economia è fuori discussione dal primo ottobre dunque l'aliquota massima dell'imposta sul consumo scivolerà
Dal ventuno al ventidue per cento come previsto da tempo la riforma dell'IVA con la razionalizzazione della struttura delle aliquote e la revisione delle aree di esenzione arriverà invece solo nel Duemila e quattordici
Ma che al centro della
Anche di quello che
Sempre stato bene di rischia di diventare ulteriormente
Drammatico come scontro politico si trovi il Ministro dell'economia anche su questioni non c'è dubbio Ermete acconto Repubblica
Con un titolo in prima pagina aumento dell'IVA scontro nel Governo il provvedimento è ormai scelto ma il centrodestra è in trincea
E poi un retroscena firmato De Roberto Menia Saccomanni minaccia le dimissioni non molla del primo ottobre l'IVA aumenterà perché non ci sono alternative
E
Perché non si può sforare il vincolo del tre per cento del deficit perché è già previsto dalla legge
E se qualcuno dovesse pensare che si possa ricorrere a trucchi contabili o coperture ballerine
L'ex banchiere centrale ha già detto che non esisterebbe a dimettersi perché in Europa sono io a metterci la fascia ha ripetuto in questi giorni ai diversi interlocutori
Il ministro non ha alcuna intenzione di giocarsi il personale patrimonio di credibilità sull'aliquota dell'IVA dopo il pasticcio su Linux e ha lasciato non poco perplesso alla Commissione di Bruxelles
Dunque cresce la tensione intorno al dossier IVA la linea di Saccomanni per quanto non ancora ufficializzata sconvolto i piani tattici del PdL
Il centrodestra puntava ad adottare sull'IVA lo stesso schema che l'aveva portato la presunta vittoria sull'IMU alzare il prezzo fino a costringere il Governo a fare di tutto anche se le relative coperture finanziarie circa due miliardi e quattrocento milioni non ci sono ancora
Per abolire la tassa sulle prime case
E poi sventolare la bandiera del successo mettendo di fatto nell'angolo il PD
Questa volta non si replica
E il premier e d'accordo pienamente d'accordo tant'è che la richiesta del capogruppo del PdL alla Camera Brunetta all'età di scomunicato il suo Ministro è caduta per tutta la giornata di ieri nel vuoto assoluto il significativo
Non è immaginabile come penso per esempio il viceministro Pd non dell'economia Fassina l'ipotesi di riaprire la partita del libro per reperire le risorse per bloccare
L'incremento dell'IVA sono capitoli chiusi è la risposta secca di Palazzo Chigi
D'altra parte letta nel suo discorso programmatico in Parlamento la rinuncia all'inasprimento dell'IVA la indicava comune misura possibile da assumere
Ma non come un impegno formale metto come è stato invece quello di bloccare il pagamento della rata di giugno degli quindi questa sarà la strategia del Governo
E sul sul tavolo i il Ministro dell'economia mette le sue possibili dimissioni intento il Governo prende un altro parla di un altro provvedimento mentre la questione implichi anche
Il per quel che riguarda l'IVA il pareggio di bilancio e si qualche giornale il Corriere della Sera nel caso specifico ruolo evidenzia
Eccolo qua il pareggio di bilancio verso lo slittamento il deficit e a fine anno al tre virgola uno per cento
C'è un'ipotesi di revisione per i tempi di rimborso dei debiti delle pubbliche amministrazioni e queste notizie ripiegate in modo un po'
Così pochi non criptico penso barone che ci si fa il titolo ci mette un suo marito
Però la notizia è abbastanza clamorosa e non tanto per una ritorno indietro rispetto ad una cosa tanto atteso dall'in preda al sistema imprenditoriale sostanzialmente e tanto dovuta perché sono debiti
A anche diciamo ben più che matura
Ma anche perché è un segnale sull'andamento della dei conti perché se per rimettere in discussione una decisione già prese che aveva fruttato un qualche
Un qualche lampo di popoli alti popolarità al Governo è vuol dire che proprio proprio non possono farne a meno quindi forse questo sommario nell'articolo un po'nascosto sotto il grafico nell'articolo
Di Lorenzo Salvia pagina tredici del Corriere della Sera meriterebbe il titolo ripetere che domani qualcuno farà ci farà anche il titolo di apertura
Stanno pensando di non paga e dico stanno pensando di non pagare come avevano promesso i debiti all'impresa questo potrebbe essere benissimo il titolo di Libero ma forse anche del giornale
Di domani tanto per esemplificare la tensione che sicuramente
Resterà sulle questioni del Governo intanto vedo il Governo prende o almeno mette
Infine cantieri e la possibilità di una misura che fra l'altro a come novità politiche avvenne
Venne proposta da me nella Prima Repubblica e nemmeno nell'ultimo periodo insomma da Pannella con un lungo digiuno la questione delle pensioni minime che sono effettivamente su cifre addirittura umilianti
L'unica l'unico aumento delle pensioni minime fu dovuto dobbiamo lungo digiuno di Marco Pannella adesso oggi su repubblica pagina dieci
Troviamo un articolo di Louise Edion una proposta della Commissione Giovannini per un aiuto a chi è in difficoltà un assegno per i più poveri riformando le pensioni minime
La copertura ideale del sei per cento delle famiglie è costato a regime sette miliardi che pure è una cifra
Credo Anati difficile reperimento sessione in difficoltà perché UM due
Figuriamoci sette vero d'altro canto la questione dal ministro giovanili viene descritta all'ordine del giorno ecco questo è un po'cui il quadro della situazione attenzione vero perché sull'IVA
C'è un giornale del centrodestra in controtendenza
Ed è il foglio che a pagina tre pubblica un uno dei
Editoriali
Intitolato nella che abbia di Bisceglie però attenzione non è le solite alloggi che essi hanno una colonia della Germania che è un tema che va molto di moda
Nei dei peggiori barre nei principali talk show
No la logica del di questo editoriale del foglio è un'altra il diktat sull'IVA ci impoverisce ma fa comodo a un Governo
Pigro
Il guaio facile prevedere che l'aumento dell'IVA colpirebbe la domanda di consumi e riducendo il potere di acquisto creerebbe una nuova spinta recessiva
Il beneficio sui costi del lavoro ci sarebbe solo per le imprese operanti nel commercio internazionale ed è una mera aspirina
La nostra competitività e ostacolata dal ristagno della produttività derivante dalla rigidità dei contratti di lavoro ed i poveri è la vera priorità anche secondo la Commissione europea oltre che per la Banca centrale europea
Con l'aumento dell'IVA si scarichino ebbe sulla collettività un beneficio per pochi imprenditori e la riforma del mercato del lavoro e le riorganizzazioni necessari
Per accrescere la produttività sarebbero rimandate più in là nel tempo per un periodo indefinito alla pigrizia verso tale riforma che pare una battaglia Thiago gente si aggiungerebbe le primizie di un aumento delle imposte
E il rilancio della produttività diventerebbe uno sfocato miraggio ma non è proprio quello che vogliono i concorrenti tedeschi e non di scelte lucidi vincoliamo ma lì aiutiamo
Purtroppo sempre sia meglio le nomine che abbia dei diktat anziché ascoltare i molteplici suggerimenti degli organismi internazionali
E si in realtà l'interpretazione del titolo è un po'ottimistica da parte mia però
Da vari punti di vista però in realtà hanno però l'approccio è e comunque diverso che
Diciamo così almeno meno Ruzzo rispetto alla
Alla la questione per come viene vistata da altri organi organi di stampa poi il dibattito sugli EPA
Sugli gli sui vini economica fra gli economisti e diverso
I rischi quindi delle dell'aumento dell'aumento dell'IVA
Sì pure il foglio individua nel incentivare la vizia del Governo invece sul fronte dell'economia c'è da segnalare dunque questa intervista di Zeit di presiedere pubblica di Grillo
Che
Propone ecco
Va bene no all'Europa della Merkel periodici debba guarire dice noi siamo per l'Europa da questa Europa Germano tra centri che è di oggi non mi piace
Non ho nulla contro i tedeschi dalla Germania di oggi non ha nulla a che fare con la filosofia dei grandi pensatori europei
Che pure qualche guaio l'hanno creato quello ipertensione duri richiesto penso
Lei ha ottenuto vorrebbe avere questa è l'ultima domanda invece c'era un passaggio
Vediamo di ritrovarlo ecco qua la domanda del giornalista del giornale tedesco è vero che siede per l'uscita dell'Italia dell'Euro no risponde
Grillo il problema non è più lei euro il problema è il debito
Proporrò di rinegoziare il debito italiano gli eurobond mi sembra un'idea che si concilia con un'Europa che immagino cioè con l'idea della solidarietà
La Grecia che rappresenta solo il due per cento del PIL europeo si sarebbe potuta osservare a costo zero ma questa Europa non esiste non abbiamo sistema finanziario comune una borsa comune
Qua non si può definire campata in aria alla la critica edilizio tutt'altro
Dunque dovreste anche siamo già in ritardo di amore pigramente verso la conclusione non resta che deve vedere un po'anche la
La questione politica non solo sul versante centrodestra e centrosinistra
Che succede nel PD allora si tratta fra i sospetti e il titolo del dell'unità mentre sulla
Il Sindaco il Sindaco Renzi è ancora protagonista senza dubbio prendiamo la pagina
La pagina dodici di Repubblica scontro finale su data ed regole
Sarebbe perfino l'ora sono alcuni anni elevata
Renzi dice non sarò un segretario in ostaggio nell'articolo di Giovanna che adesso è vivo rischio caos domani in Assemblea
I letti ai ridicolo il Sindaco Shrek Renzi non ci convince
Ma l'alternativa proposta è o si cambiano le regole o il congresso si fa nel due mila e quattordici a febbraio per l'esattezza perché come avvertito Bersani
L'ultima volta per fare il congresso del PD ci abbiamo messo quattro mesi
Basta l'ultimatum dell'ex segretario a dare la misura del braccio di ferro sul Congresso democratico alla vigilia dell'Assemblea di domani dove si decide tutto
Ieri sera è finita male Renzi non ci sta evidenziati scendono sul piede di guerra denunciando tutti trabocchetti per impedire a rottamatore di governare il partito
Alle diciassette e quarantacinque la riunione del Comitato ore per il congresso previste per le diciotto è sconvocata poiché riconvocherà de va avanti a oltranza e va beh si sono visti il videomessaggio e poi si sono riuniti
E aggiornato ad oggi ventiquattro ore prima dell'Assemblea che rischia il caos
Il sindaco di Firenze con la parola d'ordine voglio un Pd comuni ha scatenato una marea di reazioni su Twitter Facebook dei circoli ma punta al sodo cioè non ritrovarsi con un percorso congressuale
Chi sganciando dalle primarie per il leader l'elezione dei Segretari provinciali prima e di quelli regionali dopo chissà quando fra un anno di fatto lo condurrebbe a diventare un segretario selezione dei camion non sarà ostaggio manda a dire al fronte dei
Bersani Haniyeh va bene basta questo voi se volete
Si può approfondire
Si può leggere l'articolo di Ceccarelli
Dalla rottamazione al partito culo Matteo fra il parlar franco e il trash molta ironia sul web
Per Signorini che ha pranzato colui Lorenzis arrivare alla pancia delle persone e quindi dopo
Briatore Signorini e questo certo non in
Fare intercalare più di un sopracciglio sinistro mentre su vediamo altri altri fronti
Ieri si sono aperti nella politica c'è una polemica però poi subito prediche mente sedato fra il Movimento cinque Stelle la Presidenza della Camera la Presidente della Camera Laura Boldrini
Colleghi fende il mila Presidente
Della che avere a bassa in una giornata convulsa in cui in Parlamento litigano laici e oltre che attori ci su una delle leggi più stringente negli ultimi anni quella sulla omofobica
Il Movimento cinque Stelle dovute ad attaccare la una burla una Boldrini considerata di parte e inadeguate alla Presidente della Camera che lamenta la continua delegittimazione del suo ruolo
Arriva la solidarietà degli altri deputati da Roberto speranza Mara Carfagna mentre in serata una nota del Quirinale definisce essenziale che in questa fase la libera dialettica delle posizioni si svolge nelle aule parlamentari in un clima
Dice civile confronto e di
Scrupoloso rispetto dei regolamenti e delle funzioni di chi è chiamato ad carenti nell'applicazione
Tutto è nato per la richiesta di rinvio della legge sull'omofobia Ivan Scalfarotto del PD chiedeva tempo per cercare una nuova mediazione
Dopo le dimissioni del relatore del PdL leone Boldrini ha concesso l'intervento a favore e uno contrario ma Cinquestelle Riccardo Muti che dice no ad accordi nelle segrete stanze rischi risponde che l'Assemblea deciso perché nella cassa della buona politica e l'Assemblea che decide il voto conferma il sia a quel punto il chinino Cristina Iannuzzi
Accusa la presidente di influenzare i deputati e conclude se lei non si sente in grado di rappresentare questa una in modo imparziale meglio che si dimetta così l'incidente di ieri
Si può giurare che non si aveva si può scommettere che non sarà l'ultimo
Va bene siamo ormai vicini alla conclusione perché le notizie di politica estera ve le abbiamo proposte dicevamo molto rapidamente insomma Erriu me
E in realtà riguarderà appunto la Grecia l'Iran nella sua offensiva diplomatica
Forse sul sulla Siria largo sul c'è una cosa è un aspetto interessante un articolo della stampa che perda di un
Piano bis MO di che cosa si diverte mentre in prima pagina c'è
Ivi evidenziato quello che sta succedendo in Iran e la liberazione di undici dissidenti le ha svolte di vani in Iran mai l'atomica dice il
Presidente
Il Presidente il premier iraniano il successore di
Di Ahmadinejad
Quindici aprile spazio per un negoziato mentre sul fronte ONU articolo di Paolo Mastrolilli sulla Sicilia appunto lo scontro e urea nel palazzo di vetro
Mosca stoppata Risoluzione sulle armi chimiche la mediche preparare il piano B sul disarmo di Assad degli occidentali pronti a rinunciare a inserire l'uso sulla
Sulla forse mi ha messo il dell'uso della forza Mastrolilli nota come le distanze sulla risoluzione ONU per disarmare la Sicilia siano ancora molto significative
Appunto che la finalizzazione dell'accordo fra USA e Russia rischia di essere rimandate
Dopo l'apertura dell'Assemblea generale se non saltare del tutto quindi
La necessità di un
Pianu BIM mentre
La diplomazia Rucher continua di avvalorare la tesi che al usare le armi chimiche siano stretti
Siano stretti i liberi
Va bene due considerazioni Vulture segnalazioni anzi ultime sulla zitti sulla questione giustizia e dunque la notizia oggi vi è la richiesta
Della Procura che tenesse per Raffaele Lombardo l'ex governatore
Siciliano accusato di concorso esterno la richieste assai pesante sono dieci anni di reclusione quelli chiesti
Dalla pubblica accusa qualche giornale fanno Terri come la richiesta sia più pesante di quella avanzata nei confronti di Marcello Dell'Utri
Mentre un cosa di cui si è occupato ieri lo speciale giustizia facendovi ascoltare urna
Testimonianza del pentito Carmine Schiavone già trasmesso per la verità da Radio Radicale all'epoca della deposizione o poco dopo cioè il prima di queste strade il proscenio udienza del processo che vede imputato a Santa Maria Capua Vetere sempre di concorso esterno
Nicola Cosentino e i limiti pentito Schiavone ha parlato anche di altre cose dico perché è iniziato il clan eccetera processare dovesse
Intervista a Sky TG naturalmente anche l'intervista al fra il fatto Quotidiano non poteva mancare
E ed e ho letto livelli grande attuali
Per il problema dei rifiuti tossici va come
Spiego magistralmente a Radio Radicale il professore Aldo Loris De Rossi le questioni a Napoli si pone
Grossomodo a cavallo fra la fine degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta quando un certo camion si ribaltone autista
Latinoamericando nomi pari venne ricoverato in un ospedale costretto i sintomi e da allora
Le autorità dicemmo avevano tutta la possibilità di avviare indagini che non è in via e non sono bastati neppure i pentiti perché il predetto Schiavone Carmine cugino del più noto Sandokan
Si è pentito nel novantatré mica ieri e si è pentito dicendo come avete sentito ieri io ho sopportato tutto Schiavone Sivier Carmine signore si ritiene un camorrista di dialogo figuratevi un poco
Dice però il fatto che il Quirinale assicurabile ne avessimo pure la nostra terra no questo non potevo sopportarlo quindi gliel'aveva già detto nel novantatré però le indagini non sono state fatte allora
Adesso suo nega paradossale due peraltro nessuno il giornale dei vescovi ad occuparsi
Nel sottosuolo dica se al DPC Petrova di mercurio e scene di scatta l'allarme Iaco amava
Eppure
Tutto questo era ben possibile non aspettare la trattativa sulle sue condizioni
Di pentiti ormai l'ibrido che evidentemente ha qualche altra cosa da chiedere
Del pentito Schiavone ma già dagli anni Novanta avevano tutta la possibilità di intervenire se invece è successo quello che è successo si deve principalmente i delinquenti questo non c'è dubbio ma si deve anche sicuramente
All'incuria
Del della magistratura inquirente e delle
Forze di polizia su un tema così così importante non è ammissibile che si sia che si sia aperta dove interni a porsi
Quando ormai la questione e raccontate addirittura nei film
Invece le ultime segnalazioni sul foglio da sempre in tema di giustizia ed hanno un peso deve
Guido Vitiello che l'articolo
Se ci si muove sui
Più sulla filosofia del del diritto
E in sostanza il la tesi di Vitiello il così esposte nel suo medio e meglio della Regione con Carmine che torto con Flores Sartre a MicroMega sia dice il melodramma
Va bene questo dovrebbe bastare per il
Consigliare e imbrogliare alla lettura dell'articolo di Guido Vitiello sulla prima pagina
Del foglio dove poi come sempre a pagina due c'è
La l'articolo di Angiolo Bandinelli oggi si tratta di gesuiti e
Tutti i dubbi che è un laico deve coltivare quando vede trasformare in un insulto la parola gesuita è così e parla anche di ordine
Di un G sui tempi che lui ha conosciuto il professore Bendinelli nel suo articolo va bene con questa segnalazione possiamo completare una puntata di oggi sta per cinque
Puntate recenti
- 23 Feb 2025
- 22 Feb 2025
- 21 Feb 2025
- 20 Feb 2025
- 19 Feb 2025
- 18 Feb 2025