Sono intervenuti: Enrico Buemi (senatore, Partito Socialista Italiano).
Tra gli argomenti discussi: Berlusconi, Giustizia, Incandidabilita', Legge, Penale, Politica, Senato, Severino.
La registrazione audio ha una durata di 1 minuto.
Rubrica
9:30 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:00 - Roma
9:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
senatore (PSI)
Buonasera a tutti buonasera prego
Basta la situazione disposti dal fondo di incarico al quale ha descritto eccetera
Sì valutazione finale ha dato questo risultato quindici voti contro variazioni di Augello accade un voto a favore quella di Augello perché perché
Il PdL la lega gruppo autonomia e libertà
Anno dopo la votazione delle due questioni preliminari relative alla questione di costituzionalità e la questione
Beh il ricorso alla
Alla Corte europea dei diritti dell'uomo
Hanno deciso di abbandonare la seduta ritenendo che le due questioni preliminari votate in quei termini sentivo
Impedivano di fatto di poter andare oltre
Il clima devo dire che fino a quel momento è stato sereno dibattito molto
Di di grande livello come è stato di grande livello il dibattito dei giorni precedenti dove tutti si sono ascoltate care
Dare dignità le loro posizioni
Quello che io vorrei però in questo patto che la Giunta cui nonostante il bel dibattito operative si è ritrovata
Nell'esposizione degli schieramenti politici il centro destra da una parte il centrosinistra dall'alto io ho cercato di fare uno sforzo tardare
Contenuto alle posizioni di reperimento al Lecce ma le questioni appunto in merito
E quindi ho espresso un voto favorevole alla questione preliminare relativa
Alla questione di costituzionalità
Perché ritengo che la legge Severino così come è stata formulata non esaustiva da questo pubblico e quindi di fronte al dubbio
Ho ritenuto che possa essere utile adire alla Corte
Ovviamente
Sono stato messo in minoranza come sono come sono andate via novanta i colleghi
L'appunto del centrodestra e io a cui io mi sono associato in funzione di quello che
Il relatore aveva sostenuto dopodiché anche alla questione della relativa alla Corte europea e basta
Risolta con gli stessi numeri
E però a quel punto io ho ritenuto che fosse questione fondamentale prendere in esame la sentenza nella sua sostanza e quella ovviamente
Attribuisce a chiedercelo Berlusconi lei risponda personale delle responsabilità relative ai fatti sono state addebitate quindi la condanna alla sanzione detentiva e alle pene accessorie pena accessoria dell'interdizione dai pubblici uffici che è stata pronunciata la parte relativa alla al diciamo
Alla rinvio alla Corte d'Appello di Milano fatta davanti alla Corte di Cassazione nel quantum ma sul fatto che ci possano
E che si debba essere che c'è
La pena accessoria dell'interdizione pubblici uffici eh ormai fatto consolidato in questo senso sì io mi sono letto sentito diciamo legittimata esprimere una voto favorevole
Cioè contrario alla relazione di Augello quindi favorevole al decadenza
Bene adesso toccherà al Presidente della Giunta Dario Stefàno formulare una proposta
Essi debbano ha già provveduto a nominare Peterson relatore anche su suggerimento di alcuni di noi che ritenevano
Che in un viale San svolto una funzione equilibrata e di garantire all'interno della Giunta e quindi
Di fronte a una situazione così particolare Barattella dall'abbandono da parte dei colleghi del PdL
E di del legale della lega dei lavori forse utile che
è necessario che assumesse lui anche il ruolo di relatore
E quindi io credo che il metrò se ne ore attiverà la procedura della contestazione che prevede di modificare al
Collega senatore Silvio Berlusconi la decisione della Commissione per
Pareri salariali termini che ci sono dormite entro i quali
Il senatore può chiedere di essere audito i suoi avvocati possono venire prima nella Commissione
Chirurgia pubblica le sue posizioni per avviare un procedimento appunto di contestazione e per la prossima seduta si può pensare ragionevolmente non prima di
Mai ci sono e i termini dei dieci giorni quindi sicuramente saranno dieci giorni per effettuare e diciamo il procedimento di
Ascolto
E però bisogna dare egli anche i termini per la notifica quindi io penso che ci vorranno due un paio di giorni per notificare
La decisione al senatore Berlusconi e poi altri dieci per quanto riguarda il termine difesa diciamo così grazie si dopodiché la dalla Commissione
La Giunta si viene a sottoporre Magdi
Camera di consiglio
E quindi prenderà una decisione relativamente a agli atti della sentenza in relazione alle degli evidenti alle argomentazioni del collega Berlusconi e deciderà
Il rinvio ad all'Aula con me le motivazioni e ovviamente con la proposta ai colleghi dell'Aula
Benissimo
A quel punto lì operatore Presidente del Senato ancora Grasso convocherà secondo le procedure ordinarie l'Assemblea per la decisione finale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0