Puntata di "Notiziario del mattino" di mercoledì 18 settembre 2013 condotta da Aurelio Aversa .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
9:33 - CAMERA
9:30 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:44 - Roma
10:45 - Roma
11:00 - Roma
12:15 - Roma
10:00 - Milano
Radio Radicale sono rotte quarantanove Piero Scaldaferri in regia ore di Aversa studio per questa prima edizione
Del notiziario che apriamo gli ascoltando una sintesi e la trasmissione radio carcere di ieri sera condotta da Riccardo Arena ecco un ospite Marco Pannella che prosegue la sua azione non violenta
Sul carcere giustizia per ripristino della legalità costituzionale per l'amnistia
Nella realtà antidemocratica italiana
Abbiamo avuto alle elezioni con l'obiettivo amnistia giustizia libertà zero
Non in percentuale in percentuale zero virgola diciannove diciannove no ma e vuol dire zero zero eletti
Se il cantiamo le famiglie dei detenuti decide di tenuti degli ultimi dieci ultimi anni
Debiti dei poliziotti penitenziari
Negli ultimi dieci anni sono milioni e milioni di famiglie come Rita Poggi preciserà
A livello del per cui siamo condannati a livello diciamo
Europeo eccetera
Abbiamo invece milioni di famiglie che Air France nel campo del civile che non riescono mai verso l'una causa del dissesto dell'Italia perché nessuno investe
E perché gli imprenditori piccoli e mi o si suicida uno o si delocalizzano o altrimenti resta annotazioni atroce
Quindi consapevoli di questo io devo dire con franchezza che uno vi chiederei una cosa
A voi tutti algoritmi mediterranei a voi cinesi e al voto di tutti gli abitanti delle nostre carceri
Sì credete a quello che stiamo facendo se credete sì siete speranza come noi vogliamo essere non una vera e speranza
Sì riusciti ad essere speranza consapevole e ci avete i vostri parenti i vostri amici siete la loro speranza o la loro disperazione allora io vorrei che se rom prima o poi un giorno non ci sarò più
Dovrete chiede ridirmi se voi continuerete questa battaglia questa battaglia è stata base è stata avuto un insuccesso elettorale
Perché perché le vostre famiglie perché e tutti quelli che soffrono di questa giustizia infamante
E di questo Stato infame di infamante oggi
Tutti questi non non abbiamo avuto ancora i riflessi di resistenza si è dappertutto rassegnati si dice no che esce KFOR e via dicendo eccetera dopodiché si fa proprio quello che il potere vuole il potere criminale
Non ci si va nemmeno a votare si vota per fatti clientelari e non si crede in quella non violenza della quale primo sindacato
Che ha
Preso atto onore
Completamente della situazione
Fra i carcerati sono i direttori carcerati dei dirigenti il si chiede il silente a aderito a leggere i giorni
Di notte di manifestazione all'interno del quale
Prestato il sabato di Papa Francesco
Ma anche dobbiamo pur vivere che io sono già due settimane dico questa cosa delle duecentosei carceri siamo al quattordici in modo stento siamo a quattordici ecco siamo al quattordici
Duecentosei
E allora non è solo il fatto che i familiari perché vorremmo magari non potete votare e via dicendo
Che i familiari gli amici colleghi complicità eccetera niente siamo sessant'anni sei mila voti
E onore aperti che c'era da deporre a centinaia ma essendo un piccolo paese altrimenti tracciato il venti per cento in una realtà italiane dal quale appunto avevo avuto zero virgola qualcosa allora
Bisogna decidersi nelle carceri
Dobbiamo dire prendiamo atto
Sicuramente ancora domani c'è qualcosa della al nostro carissimo amico Saronno con loro evidenziato evidenziarne
Ma c'è una buona le iniziative tutte le carceri comune otto certo ma devo dare atto anche figurate al Sappe
Che da due settimane
Sta dando notizie dalle carceri sulle carceri ponendo problemi anche ufficialmente al ministro al DAP
Che vorrei salutarlo anche questo non è
Non ne ancora
Come citava il nostro carissimo arriverà il versante Donato Capece Donato Capece
Però quando può e deve parlare dell'amnistia che il ministro li giustizia ha dichiarato un imperativo l'amnistia
Perché l'amnistia è l'unico ha detto lei strumento per uscire fuori da queste situazioni criminali e dolorosa schifosa
Nella quale il nostro Stato l'ha detto minuto la ha continuato e andiamo negato ci vuole coraggio onestà capacità davvero Anna Maria Cancellieri grazie
Di essere in quel Governo in questo modo
Così dunque Marco Pannella ieri sera nel corso di radio carcere prosegue l'iniziativa referendaria famoso del radicale su responsabilità civile dei magistrati separazione delle carriere carcerazione preventiva
Magistrati fuori ruolo ergastolo immigrazione droga divorzio breve otto per mille finanziamento pubblico
Dei partiti al sul sito www referendum radicali punto detti troverete tutte le informazioni alla riguardo anche su come dare una mano in queste
Ultimi ultime ore di raccolta firme intanto anche del Sindaco di Bari Michele Emiliano sostiene questa raccolta firme la scorsa settimana anche organizzato
Una raccolta nelle carceri e della sua città
Ha firmato tutti i referendum ad eccezione di quello Sud Arca assoluto ascoltino
O volentieri raccolto l'invito del Partito radicale nella mia funzione di Sindaco a ad accedere presso i carceri Bari per favorire la firma dei referendum da parte dei detenuti della Casa Circondariale
Significa che debba autenticare assieme ad altri consiglieri comunali di tutte gli orientamenti politici le firme dei detenuti
E questo ovviamente perché apprezzo l'iniziativa
Referendaria loro solo sostenuta nel limite del possibile come Sindaco anche diciamo consentendo alle strutture comunali aiutare la raccolta delle firme
E ovviamente inutile dire che stiamo approfondendo la materia di ogni
Referendum è credo
Che fatta esclusione del referendum sull'abolizione dell'ergastolo
Ora faccio una precisazione soprattutto con riferimenti con riferimento ai reati con l'aggravante di cui all'articolo sette della legge duecentotre del novantuno cioè ma gravante
Di agevolazione di mafia quando l'omicidio
E commesso utilizzando le condizioni di cui al quattrocentosedici bis o al fine di favorire l'associazione
Mafiosa ecco fatta questa esclusione
Rispetto alla quale manterrei il carattere ostativo dell'ergastolo in tutti gli altri casi di omicidio al di là della gravità è chiaro che la compatibilità dell'ergastolo con la Costituzione che prevede che la pena debba avere
Materia debba avere come posso dire
Carattere rieducativo è possibile discuterla però io ecco il referendum sull'ergastolo non lo firmerò
Proprio per queste ragioni perché la il quesito diciamo così non distingue in maniera sufficiente
Questo genere di impostazione per il resto credo che persino quello più controverso quello sulla responsabilità civile dei magistrati
Sia sia un bene per i magistrati stessi cioè e necessario eliminare questa chiacchiera che si
Utilizza sistematicamente che si dà l'impressione
Grazie ad una normativa
Che sostanzialmente prevede che il magistrato risponda
Per colpa grave nei casi di errore commessi nell'esercizio delle funzioni solo in via indiretta cioè risponde prima lo Stato e lo Stato poi recupera
Quanto ha risarcito dal magistrato in un secondo giudizio diciamo così questa è l'attuale normativa quindi non è vero che i magistrati non rispondono dei loro errori
Manca attualmente la possibilità di citare direttamente in giudici e magistrati la ragione evidentemente quella di evitare che la citazione diretta dei magistrati abbia carattere persecutorio
Cioè sia utilizzata da imputati particolarmente potenti e dotati di apparati
Diciamo difensivi molto potenti per intimidire il magistrato scoraggiava uno nell'esercizio dalla sua funzione io credo però che questo l'uso distorto dell'eventuale possibilità di citazione diretta possa essere corretto anche con sistemi diversi
Rispetto a quello appunto del dell'impedire a citazione diretta quindi firmerò anche questo anche perché
Siccome credo che la normativa attuale sulla responsabilità
Civile dei magistrati se il referendum dovesse passare comunque non regge quindi andrebbe modificata questa è la mia
Personale impressione
In questo modo si aprirebbe un dibattito sulla responsabilità civile che consentirebbe magistrati di spiegare
Che tutte le chiacchiere che dicono sulla il responsabilità dei magistrati Italia sono del tutto infondata
Perché appunto il sistema può essere modificato i magistrati italiani non credo che abbiano paura di rispondere delle loro azioni perché questo già avviene
Davanti al Consiglio se voleva magistratura davanti I giudici penali perché i giudici italiani sono
Perfettamente
Processabile come tutti i cittadini non hanno nessuna immunità come invece hanno
Altre categorie italiani e soprattutto
Nella stragrande maggioranza dei casi si comportano correttamente
Quindi io firmerò tutti i referendum ripeto fatta esclusione quello
Sulla sulla ergastolo che ritengo appunto che
Provocherebbe un contraccolpo
Attualmente non sopportabile dalla Repubblica dalla nostra società
Era il Sindaco
Di Bari Michele emiliano
E ha firmato il referendum radicali alcuni anche il ridere discetta civica Mario Monti ha firmato quello sulla separazione delle carriere per l'abolizione dell'ergastolo
Per la limitazione dalla custodia cautelare in carcere per la limitazione della prassi dal distacco di magistrati di ruolo presso altre amministrazioni e per l'abolizione del reato di clandestinità
L'ho ascoltato Claudio Landi a termine ascolterete anche le brevi dichiarazioni rilasciate dal ministro della difesa
Mario Mauro anche lui esponente discetta civica
Noi siamo
A favore della democrazia parlamentare
E per un uso misurato molto mirato dei referendum
Basi in questo caso abbiamo insieme valutato con i colleghi di scelta civica
Che in certi casi siamo decisamente d'accordo con
L'idea che ha mosso i radicali a proporre certi referendum per esempio diverse nel campo della giustizia
In altri casi pensiamo che sia meglio arrivare ad una definizione
Più compiuta via parlamentare ma che
Come si è verificato qualche volta in passato nella storia referendaria il referendum possa essere una
Un
Positivo primo atto di sblocco perché il Parlamento si metta a lavorare su certi temi
Per me la prendo non sulla giustizia perché la certezza è un'emergenza radicale per il Paese agli altri no allestiremo eccetera allora però controquerela
Erano il Ministro della sede della difesa Mario Mauro
L'idea di scelta civica Mario Monti intervistati da Claudio Landi a Vincenzo Scotti personalità della politica italiana più volte ministro e oggi presidente della Link campus universitari
Abbiamo chiesto un giudizio sui referendum ma anche
Sulla voto del Senato sulla decadenza di Berlusconi
Io ci fosse il
Ci fossero Berlusconi no non solo norme non non immagino neppure non riesco neppure mettermi nei suoi panni ma
Credo
Che lui ha una carta molto importante ritardi di sparigliare totalmente
La la situazione di dare un contributo ad una
Sbocco politico per la situazione italiana positivo
In fondo e
Quel tipo di bipolarismo che totalmente fallito
Noi aspettiamo domenica le elezioni tedesche uno degli esiti delle elezioni tedesche molto probabile e la costruzione di una grande coalizione cioè sta emergendo
Che
Il voto può
Indicare legittimare una maggioranza ma la maggioranza o riesce a governare
Per la comunità e sentirsi questo portatrice di
Una
Visione complessiva del Paese
E una capacità di proporre a tutto il Paese non a una parte oppure voi quello che dicevamo prima la crisi democrazia e esplosi in Italia sul Governo lette
Tra mille contermini mille così dico il c'è un punto
Nessuno dei due portatori di una risposta
Innovativa
E adeguata alle sfide vite cioè non ci sono le battute se io notammo asfalto se io
Ma che cosa
Voglio fare dice io ho sentito uno dice c'è io farei una legge sessanta articoli sulla mobilità sui rapporti
Di lavoro il richiesto ma dedica un articolo cioè dico
Qui tutti danno irroga
Ora se umilmente
Con il capisse
Che non c'è più
Spazio per quel tipo di scontro ma bisogna
Umilmente costruire quel ricavi fondare in questo Paese le basi di una convivenza adeguata
Al alle sfide del lavoro del del del dello sviluppo della concordia delle città dei grandi drammi delle città che sono
Sul tappeto oppure e io credo che si dà a sbattere contro Moro cicorie dico ciascuno affermerà la propria dizione utilizzando poi le istituzioni a modo proprio insomma che io non capisco tutto il dibattito sul
Voto segreto non segreto
Quando
In fondo il voto segreto come tante cose che abbiamo smantellate erano garanzie di democrazia di libertà
E
Questo veramente la fine allora non votiamo più diamo un mandato i partiti si vota
Per corrente per per gruppo e si può ascrivere e prima non c'è bisogno di avere seicento bastano Capezzone
Bastano i capigruppo a
Decidere e votare
Su queste le sfide di sfide vere del Paese mentre il dibattito
Sì svolge tutto sulla facciata Pannella provato a suggerire a Berlusconi un po'come faceva lei di di annunciare le sue dimissioni di andare
Davanti alla Giunta ma dicono annunciare contenuto nel testo e poi c'è questo pacchetto di referendum che i radicali che Pannella propongono che dicono questi possono essere nella prossima primavera se non si va a votare prima
Uno strumento per riformare questo Paese cosa ne pensa riguardano la giustizia l'immigrazione la droga insomma temi infatti tradizionale dell'iniziativa politica la vita evidente solo
Io su una serie sono profondamente d'accordo su altre o perplessità ma
Non è e questo è
Tentare di riproporre
Un dialogo una discussione
Una scelta
Credo che preleggi approvato tante volte nella storia di questo Paese di mettere la gente di fronte
Alla
A delle scelte e quindi al discussione sul merito di queste di queste scelte
Questo
è una stretta che che di supplenza ad un vuoto politico cioè un atto di amore di disperazione perché detto a Marco amore e disperazione visto l'impotenza a cui siamo arrivati del nostro Paese in questa su queste cose
Era Vincenzo Scotti già ministro il parlamentare democristiano intervistato da Paolo Martini ascoltiamo adesso sempre sul caso
A Berlusconi e sui lavori della Giunta delle immunità e delle elezioni del Senato quanto ha detto a Claudio Landi Enrico Buemi socialista
Pertanto la discussione iniziata e quindi io credo che sia oggi che domani che dopodomani ci sarà il contributo
Del punto di vista di tutti i colleghi bisogna come dice giustamente la legge bisogna ascoltare cerca di capire e farsi un'opinione all'interno della Giunta l'essere fatta
Io comunque comincia a maturare un orientamento però ci come ancora molti colleghi devono parlare penso che sia giusto
E anche rispettoso nei confronti non decidere la propria posizione prima di aver ascoltato tutti quindi comunque le dicevo molto utile questo dibattito un iter abbastanza complesso per questo tipo di situazione d'altra parte e il Regolamento del Senato che prevede queste scadenze queste procedure
Non c'è nulla di automatica subito in questa questione della non cannello nelle lenti inverno incandidabilità no perché altrimenti i nostri padri costituenti avrebbero detto che la sentenza della magistratura si procedeva la decadenza invece siamo Hallouol voluto introdurre
L'elemento
Discrezionale perché di questo si tratta addirittura con voto segreto da parte dell'Assemblea di appartenenza vuol dire che c'è adesso una valutazione intermedia questo io credo che sia un principio di solo abbia anche dell'autonomia tra i poteri
Giudiziario legislativo le chiede se fatto comunque di tutta questa situazione al di là della metro ma della alcuni come voterà
Ci sono troppe in torbidi mente io sono del parere chiede questioni giudiziarie devono rimanere separate dalla politica
Mi rendo conto che trattandosi del leader delle uno dei principali partiti
Del nostro Paese la questione non difficilmente si può tenere separate ma lo sforzo
Di equilibrio di garanzia ci deve mettere al riparo da colpi di mano da colpi di scena perché questo è il problema qualcuno che si sente particolarmente
E precisato o e qualcun altro che magari vuole forzare più del necessario la sentenza scritta si trattenga darne applicazione nei limiti della legge con le garanzie per il resto a questo punto
Secondo lei come non esiste non
Io spero proprio che il Governo vada avanti perché il Paese ha bisogno che ci sia un Governo che governi non può essere un Governo che ci sarà fra un anno
Il Governo deve fare subito le cose che gli italiani si attendono noi abbiamo scadente scadenze importantissime in Italia e nel mondo
Ci vuole un Governo in carica che non sia tutti i giorni tirato per la giacca per un motivo per un altro Governo deve governare senza avere la preoccupazioni della sentenza Berlusconi
Era il socialista Enrico Buemi intervistato da Claudio Landi il sedici e diciassette novembre si voterà per il rinnovo del Consiglio regionale in Basilicata
La Giunta è arrivata alle dimissioni dopo un'inchiesta della magistratura relativa rimborsi ai Gruppi elettorale sia Falconio ne ha parlato con Mario Lettieri già sottosegretario all'economia del Governo Prodi
Io sono fortemente preoccupato al di là del risultato Stearns problemi esiste questa nostra o sta vedendo
C'è una disoccupazione giovanile e alla fine del cinquanta per cento una fuga dei cervelli molti giovani laureati
Laurea nelle università del nord e poi vi restano oppure se si laureano in Basilicata prendono la via
Dell'Europa dell'Inghilterra della Germania o di altre
Italiana
E quindi c'è un impoverimento vero
Allo stesso tempo ci sono risorse importanti come il petrolio
La Basilicata
Come dire
Alla ricchezza nazionale un contributo notevole ma finora Nona ottenuto diciamo contropartite serie sul piano dello sviluppo
Invocare diciamo il fenomeno
Devastante della disoccupazione della ringrazio avete ottenuto qualche pieno di benzina gratis
Gracchia un paio di un approccio non proprio dire la verità è che hanno fatto quasi passare per mi sembra abbia e stia Antonio mentre il popolo lucano e
Ha un'antica cultura contadina c'è grande dignità e civiltà per cui rivendica interventi e politiche che facciano decollare definitivamente questa Regione che lo voglio dire
Tutto sommato si distingue
All'interno avrei messo tra l'altro magari interventi volti anche a conservare proprio quella cultura contadina e dal punto di vista delle colture
Molto ci ha rimesso per questo
Per questo intervento nella zona interessata dalle estrazioni all'Italia che è una delle migliori zone di produzione era almeno la valle la Valle del magari è un altro è una bellissima che in un certo senso ha subìto danni
Ambientali non indifferente e quindi è stata una scarsa capacità di governo da parte della Regione e io credo che
Le dimissioni del Presidente della Giunta regionale prima della scadenza che avrebbero dovuto essere nel due mila quindici come è noto nonostante avesse
Una solidissima maggioranza
Ha dovuto prendere atto che non sostanziale fallimento politico determinato anche
Dalla indagine diciamo assai ampia
Portata avanti dalla magistratura sui rimborsi
I nostri dati Ascoli lavori
I nostri radio ascoltatori sono dei privilegiati perché rispetto al al diciamo i fruitori di altri media nazionali sanno molto dalla Basilicata grazie all'opera di Maurizio Bolognetti che lei ben conosce
Se dal punto di vista politico che giornalistico la sorprende il fatto che questo Pd
Con volo iniettivo vista delle elezioni
Non la non sembra vere
L'intenzione di di prendere impegni seri perché è un interlocutore politico sarebbe per un partito che vuole il rinnovamento della Regione o no
Guardi io rispetto Bolognetti lo apprezzo ne apprezzo alcune battaglie significative
Vivevano anche come dire in sintonia con lo stesso Bologna
Ma non credo che per
Personali come progetti possano essere molto in sintonia con il PPI con il PD il lucano
Che idea
Come dire un'idea a mio avviso Mosconi sporto denuncia
Del povero della gestione del potere e cioè sistemarli fondata qui la Regione qui che preferite la gestione con tutti i riverberi negativi
Che è finita può comportare mentre la Regione è anzitutto
Come dire una istituzione
Chi vi parla legislazione ad una programmazione il coordinamento il controllo i poteri sostitutivi e la gestione nello spirito dello Statuto regionale della stessa Costituzione
Va mai sarebbe dovuto essere è affidata ai Comuni singoli o associati anche perché oggettivamente dei centotrentuno comune della Basilicata vi sono
Anche amministratori diciamo all'altezza della situazione
Giovanni meno giovane ma competente
E con questa intervista Mario Lettieri già sottosegretario all'economia del Governo Prodi realizzata da Alessio Falconio
Alle nove e sedici chiudiamo qui questa prima edizione del notiziario di Radio Radicale a risentirci nuovamente indiretta dopo la replica della rassegna stampa
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.