Stampa e regime
Buongiorno gli ascoltatori e così l'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora questa mattina sui quotidiani non molte lei il legittimo orgoglio per il la
Soluzione della vicenda Costa Concordia cui il Corriere della Sera dedicare un numero
Anche oggi veramente notevole di pagine sono in tutto nove
Partendo dalla pagina dalla prima e naturalmente
In realtà sui giornali ci sono grosso modo gli stessi temi di ieri
Due questioni sono tutte la il voto della Giunta che peraltro in modo abbastanza scontato
Si avrà ormai a poco e invece la strategia di Berlusconi ed il PdL in questa fase ecco e qui c'è una novità
Peraltro atteso e cioè la sentenza sul Lodo Mondadori sentenza civile che condanna
Benedire sette a un fortissimo esborso a favore della CIR di De Benedetti
La sentenza è una conferma sostanzialmente però indubbiamente non
Non favorisce nella distensione degli animi e
Oggi i giornali del centrodestra parlano di accanimento giudiziario nei confronti di Berlusconi per la verità
Sulla conferma della sentenza c'erano
Non cederanno aspettative di clamorose modifiche quello che invece rilevava come in questi casi è l'entità delle dell'esborso del
Del risarcimento che resta molto alta
Quindi rispetto alla questione del
Che il video messaggio di Berlusconi che fra l'altro tarderà ancora vedremo poi perché
Passare il che in secondo piano il dibattito interno al Pd che ieri ha visto almeno a Roma un tandem inedito ma forse non incongruo Veltroni Renzi
Da questo si applicano alcuni alcuni
I giornalisti che seguono le vicende del partito democratico
Che cosa che cosa contare davvero seguire per il questo complicato intreccio di vicende ma intanto si può seguire il filo Necchi da domenica stampe regime cerca di seguire cioè i due punti
Di che Pannella proponeva Berlusconi lì dimissioni esprimere il voto del voto del
Del Senato della Camera di appartenenza e
Soprattutto la
La rinuncia ammettere in crisi il Governo ecco su questo punto in realtà
Forse conviene affidarsi a Stefano Folli che nel suo punto sul Sole ventiquattro Ore
Continua così come erano ieri un po'tutti i giornali ad essere abbastanza convinto che non sarà nemmeno questa
Nuovo colpo giudiziario per Berlusconi ammette le in forse la continuità del Governo anche se poi altri giornali prospetta erano un differimento della della crisi
Sfruttando la
Finestra elettorale primaverile quindi
Ci sarebbe una tesa di Berlusconi pesa la manovra finanziaria economico finanziaria del Governo e poi li aprire la crisi e non sulla questione giudiziarie che richiede meno forte
Dal punto di vista elettorale almeno così rapido alcuni retroscena misti
Nel però questo è utile perché vi è anche come un appunto assai importante di tutte
Questione siano le misure economiche
E oggi ci sono polemiche per le dichiarazioni del Commissario europeo Olli Rehn in particolare Repubblica né Parr ma soprattutto c'è un problema centrale cioè il
La questione delle misure economiche del rapporto con l'Europa ne parla il Sole ventiquattro Ore nell'editoriale firmato
Da Guido Gentile ecco questi sono un poco i temi che troviamo come i temi principali nella
Nelle prime pagine dei giornali il quarantotto invece alle prime pagine di stampa regime partivamo ancora
Aimi dall'indagine interni
Per vedere
Dichiari elettori di quotidiani e l'informazione su quelli fra i quotidiani che danno
Conto della
Raccolta di firme referendarie
Che i radicali stanno portando avanti oggi un servizio utile fa sicuramente libero a pagina otto dove li propone
In Brehme in un box tutti e dodici i quesiti
E un articolo chiara Pellegrini intitolato rush finale per i referendum ecco dove si può ancora a firmare
Mancano due giorni per sottoscrivere il cinque quesiti dei radicali poi come vedete
Prince
Perché poi libero il responso dice cinque nemmeno segue
In realtà poi il box spiega l'elettore che i quesiti sono dodici quindi volendo non è che succede qualcosa o se ne firmano qualcun altro oltre i cinque
Nei duecento comuni poi ci saranno solo i cavoli fino al ventinove
Il PdL e gli avvocati nel senso dell'Unione Camere penali non via foderi del PdL l'Unione camere penali aiutano e ci sta pure Monti che ieri ha firmato
Dunque scrive libero il traguardo per il referendum sulla giustizia sembra vicino un conteggio preventivo impossibile farlo
Chiarisce il Segretario di radicali italiani Mario Staderini quello che posso dire e invitare le persone a continuare a firmare il trenta di settembre
I radicali dovranno consegnare in Corte di Cassazione almeno cinquecento mila firme autenticata e certificate
Ieri il referendum ha incassato inizi degli avvocati civilisti l'Unione nazionale Camere civili ha invitato tutte le Camere civili aderenti all'Unione nazionale a promuovere la raccolta delle firme
L'Unione camere penali domani alla Residenza di Ripetta a Roma in un confronto intitolato diciamocela tutta per affrontare il merito delle questioni
Urgenti in tema di riforme della giustizia raccoglierà le firme per i referendum sia anche da parte dei leader di scelte civica Mario Monti chi fosse interessato a firmare potrà farlo fino al venti settembre i miei comuni
E qui ecco poi l'altra cosa è veramente utili nei comuni nei quali si può
Firmare nei Comuni del del nord mi pare che siano no c'è anche qualche
Comune del sud e speriamo che questo elenco dei comuni sia incompleto se no sono si sono Tarantini indaga relativamente parlando ma un po'pochini rispetto al resto avevate
Al al Paese quanto invece al PdL oggi c'è il tempo che prosegue la la
La l'attenzione sei ai referendum e parlare anche degli errori della magistratura è uno dei temi è proprio quello che riguarda la responsabilità civile dei magistrati ma oggi in pagina due
Sul quotidiano ora diretto da Gian Marco che oggi c'è un articolo del dell'ex ministro di Giustizia Europea coordinatore regionale campare uno del PdL Nitto Palma
E
Si domande la giustizia è davvero così ingiusta le risposte possono essere le più diverse a seconda che ci si ponga in un'ottica difensivo accusatorio del sistema
Ma si correrebbe il rischio di attivare le solite polemiche per finire poi a sentire qualcuno ha affermato ipocritamente che si tratta del solito vile attacco all'autonomia e all'indipendenza della magistratura
I dati forniti comunque li si voglia considerare denuncerò due grandi anomalie
L'eccesso dei casi di ingiusta detenzione della rilevante quantità di denaro pubblico speso i risarcimenti
Novecentosessantaquattro casi di ingiusta detenzione sono un'enormità sia in sede sia con riferimento ai tredici chiesi di errore giudiziario
E che evidenziano in modo eclatante ciò che il Presidente della Repubblica ripetutamente denunciato l'uso eccessivo e abnorme della custodia cautelare perché succede
Anche alla luce di quanto affermato di recente dalla dottoressa Boccassini non è peregrino prospettare che ciò avvenga oltre che per una mai punite assenza di professionalità o per un eccesso di presenza di vanità personali
Per ottenere quelle pagine di giornali di un processo a piede libero non scomode libero ovvero per ricercare quella popolarità da utilizzare per altre carriere ovvero ancora per realizzare un'auto assegnate missione sociale di giustizieri
Che quanto di più lontano dall'applicazione della legge e dal ruolo che la legge stessa assegna i magistrati
E ciò accade e continuerà ad accadere senza che la politica forse intimorita o forse connivente o forse interessata nulla abbia avuto abbia in animo di fare e così conclude voi
Nitto Palma
L'unica soluzione sono davvero i referendum
Radicali basti pensare che ad oggi lo Stato non ha mai azionato l'azione di rivalsa e risarcitoria nei confronti dei magistrati
E guai a parlare di una modifica della legge guai a introdurre il tema della responsabilità civile si vedrebbe accusati di minare l'indipendenza dell'autonomia della magistratura ma che c'entra
Non è forse il sacro principio anche quello che chi veramente sbagli e crea danno
Ne paghi il tributo e se per ipotesi sulla responsabilità vi fosse una serie legge sulla responsabilità dei magistrati non sarebbe essa solo un deterrente imprudenza imperizia o peggio che normalmente sono alla base di tutti i casi di giustizia ingiusta
E se vi fosse non cesserebbe la magistratura di essere una casta forse la più potente che alberga in questo Paese
In tutti questi anni di politica ho capito che la riforma della giustizia non si farà mai
Nonostante che tutti ne parlino addirittura leggo chimico con danno per i cittadini e anche
Per la maggior parte dei magistrati con professionalità serietà riservatezza e sensibilità umana svolgono il loro lavoro e che spesso
Forse troppo spesso proprio per questo proprio per non essere noti non raggiungono i vertici degli uffici giudiziari
Quindi l'unica strada è concesso
Per quella referendaria si corra alla firma così si conclude
L'intervento di Nitto Palma
è corso a firma Franco vero ci informa il tempo che ha firmato il referendum radicali
Mentre sull'India positivi possibili innesco del riforme della giustizia di averti dei referendum
Parla Sergio cioè adesso in un'Italia o oggi
I referendum sembrano fatti apposta e secondo qualche maligno lo sono per fornire una base di convergenza esterna cioè non direttamente legati alle vicende personali di Berlusconi che ha già visto aderire
Esponenti di primo piano dell'area centrista compreso Monti
Senza una poderosa spinta dall'esterno al Parlamento mai è stato in grado di affrontare strutturalmente il problema
I referendum radicali se come pare saranno sostenuti da Marco ampio di forze politiche di personalità possono rappresentare quelle spinte
Naturalmente ci sarà il tentativo di renderli inefficaci ricorrendo all'appello all'astensione del tutto lecito incasso di referendum
Per impedire che venga raggiunto il quorum di validità però questa tattica che ha funzionato il tante volte potrebbe fare cilecca
Anche perché i radicali hanno messo al fuoco molta altra eterne magari indigesta per molti come quella che tende a limitare l'apporto finanziario e le istituzioni religiose
O di beneficenza tramite l'otto per mille la presenza di un arco eterogeneo può indurre molti è un voto differenziato che si può dare solo partecipato e questo può far fallire la manovra basata sull'astensionismo
In ogni caso se si vuole svolgere questa battaglia civile è necessario che la legislatura duri abbastanza lungo
E questo può essere il problema vero se anche non sarà Berlusconi a far cadere il Governo per provocare elezioni anticipate c'è il fronte opposto quello giustizialiste che potrebbe far saltare il tavolo proprio per evitare i referendum radicali
E quindi un giudizio popolare sulle strutture della giustizia italiana le manovre in corso nel Partito Democratico in vista del congresso come sempre piuttosto confuse
Sembrava il terreno più favorevole a una manovra di questo genere anche per l'assenza di una reazione dell'Area garantista che in quel pari e che in quel partito esiste ma parecchio Cermelli catacombe e qui Soave chiude con un tema
Assai serio perché non è vero che nel Partito Democratico
Sono tutti fan di Marco Travaglio non è vero che le posizioni del PD sono sovrapponibili e quelle di Di Pietro in gloria si è visto fra l'altro in alcuni momenti
E però e pero a livello politico poi tutto ciò a livello parlamentare non non riesce ad emergere e questo è
I referendum poteva potrebbero inutili speriamo di non dover usare iperboli imperfetto anche se sembra forse l'uso più proprio
Potrebbero essere la la dimostrazione di questo finora però non lo sono stati non c'è stato chi nel Pd
A parte alcune per carità Luigi Manconi a parte alcune eccezioni che però tali resterebbero non c'è stato un gruppo organizzato il PTA Pitrollo i referendum li firmiamo
Perché dobbiamo lasciare a Berlusconi l'esclusiva della Badia alcune battaglie di civiltà giuridica
Solo per citare una
La posizione dell'elencazione
Battaglie di Magistratura democratica dei primi tempi del PC di di buona memoria o di cattiva fate voi
Oggi vi quelle bandiere le agite a Berlusconi va bene alla sinistra e questo alla sinistra ed io
Non è una posizione che collima con la sua storia diciamo
Qualcuno per esempio però siamo ancora alle eccezioni e invece qualcuno firma per esempio il caso del
Sindaco delle Sindaco di Bari che per di più
Ex pm parliamo di Michele Emiliano se n'è accorto il giornale che nelle rubriche indiscreto a Palazzo
Pubblica un box quella firma radicale dell'ex pm emiliano non solo ha consentito l'utilizzo delle strutture comunali ma anche beh questo
E non è che ha consentito
In Comune si può firmare per i referendum serie pressato gravissimo serali serietà
Ma ha anche firmato i referendum radicali Michele Emiliano Sindaco di Bari e Presidente dell'Assemblea regionale che il PD ha appoggiato l'iniziativa per la giustizia giusta e nuovi diritti umani e civili
L'ex pm antimafia intervenuto come autentica dure alla raccolta firme nel carcere di Bari
Ha detto sia quasi tutti dodici quesiti proposti perfino quello sulla responsabilità civile dei suoi ex colleghi unica eccezione l'abolizione dell'ergastolo
Che secondo emiliano dovrebbe invece rimanere in vigore per aggressioni omicidi di mafia perché credo nel diritto possa fare veramente paura ai mafiosi questi alla
Spiegazione va bene chiudiamo la
Questa prima pagina di sempre regime invece segnalando e sempre sempre galleggia idee anche se uno
E un pezzo che toccare attualità con spunti diverso ivi
Culturali di di di di ritorno di ritorno agli anni passati eccetera ma la rubrica l'osservatrice romane sul foglio
Il mercoledì firmata da Barbara Palombelli oggi si chiude con urna e ricordo di Franco Califano che opposi si attaglia a questa parte della
Della puntate della puntata di oggi
Dice di Califano la prigione lo aveva comunque segnato aveva scrittura sceneggiature esilarante disperate gli somigliava molto
Natale a Rebibbia doveva essere un cinepanettone e ambientato in carcere tragedie scherzi battute gag Giuffrè detenuti è secondini
Avrebbe voluto come sponsor l'unico politico che frequenta da innocente le patrie galere Marco Pannella voleva convincermi a recitare la parte della direttrice di Rebibbia
Naturalmente gli avevo detto di sì così Barbara Palombelli ricorda
Franco Califano e
Va benissimo per concludere questa questa prima parte della Renzi
E allora adesso vediamo alla la questione del lodo Mondadori e del sentenza naturalmente il repubblicano che e di proprietà del
Di Carlo De Benedetti si vuole attenzione esattamente come il giornale l'intera l'intera vicenda e
I titoli sono veri o diverso innaturale sono naturalmente viverci
In un certo senso come sempre
Chi vince riesce a non essere sbagliato chi perde insomma la prende peggio Berlusconi condannati a cinquecento milioni risarcimento alla CIR per il Lodo Mondadori
De Benedetti finalmente la verità su uno scippo che ho subito Marina Berlusconi uno schiaffo alla giustizia non ci arrendiamo ovviamente i pareri
Sono diverso che ci sono di mezzo cinquecento milioni di euro immaginarsi tant'è vero che
Il titolo del giornale è sono i due valori rapinato Berlusconi
Occhiello il delitto perfetto la Cassazione conferma lo scippo sinistra i giudici vogliono il Cavaliere fuori del Parlamento in galera eppure al verde
E su Ruby e
E già perché poi le questioni
Le questioni poi
Possono farsi ancora più complicate esce un articolo di Luca Fazzo a pagina quattro da Ruby al processo di Napoli
Il delitto perfetto dei magistrati attacco concentrico delle procure che sta dando i suoi effetti se perde il seggio al Senato Berlusconi rischia addirittura il carcere basta che un PM chiede alla custodia cautelare è già
Questo
Questo però
Filtro rischio evidente ma non è detto che sia degli adulti TV un processo si è già concluso
E si troverà
Verrà trovata un'altra soluzione scelte o c'è un secondo processo sul Rubin quello nei confronti di diversi testimoni per falsa
Testimonianza e che potrebbe portare un'incriminazione del Cavaliere per corruzione in atti giudiziari
E queste dicono i bene informati LEA vera preoccupazione di Berlusconi perché in realtà
Se è vero che la sentenza di primo grado del cosiddetto processo Ruby uno solo in questo Paese può esserci un processo Ruby uno Ruby due subiti ma insomma se la sentenza in primo grado
Può essere effettivamente modificata in appello e dei il
Il punto dell'accusa non appare poi così forte
è Ali processo invece per corruzione in atti giudiziari presenta rischi presenta rischi maggiori ed è quello che deve ancora iniziare
E dei veri e potrebbe iniziare anzi probabilmente inizierà con Berlusconi che non sarà più senatori questa villa grande preoccupazione
Di Berlusconi forse ancora di più rispetto al processo per la compravendita di senatori che si tiene a Napoli che pure
Oggettivamente presenta insidie insomma e allora fatto questo excursus sulla situazione giudiziaria di Berlusconi prendendo il giornale come punto di riferimento
Veniamo invece alla abita alla questione del lodo Mondadori naturalmente qualsiasi giornale prendiate non è uguale naturalmente però insomma le le notizie un po'a estrapolarli
Li trovate dovunque se
Dividendole dividendole GAI commenti due pagine sul Corriere della Sera con un articolo come sempre molto preciso di Luigi Ferrarella
Fininvest deve risarcire quattrocentonovantaquattro milioni respinto il ricorso la somma è stata ritoccata ribasso De Benedetti dopo vent'anni acclarate alla verità
Per la verità sull'abbassamento della somma è vero che state abbassate però è anche vero che questa
Seria già apparse delle richieste
Che hanno caratterizzato il processo e in realtà
Si è la Fininvest non aveva apprezzato il
Ribasso ritenendolo troppo basso insomma troppo troppo
Troppo debole dal punto di vista del della cifra decurtato di ventitré milioni
Il risarcimento però fra interessi e rivalutazione si parla di settanta milioni parti sono stati tolti e sono cifre cloche vedo grossissima la cifra
Delle risarcimento nel processo penale sulle stesse vicende a Previti era stato condannato e il Cavaliere prescritto il processo penale riguardava appunto
La corruzione dei magistrati arrivano immesso sentenza sul Lodo sul cosiddetto lodo Mondadori
L'articolo di Ferrarella assai preciso e fra l'altro viene poi prospettato alla lettore anche una
Un percorso quasi un gioco dell'oca il grafico che porta dall'inizio della guerra di Segrate iniettate nel mille novecentonovanta per
Alla proprietà della Mondadori fino a oggi e acquista sentenze
Naturalmente ci sono anche dei riflessi in borse Ciro balza in borse il Biscione fa i conti alla holding di De Benedetti una cifra pari a metà del suo valore
I contabili sono stati al lavoro tutto il pomeriggio scrive servizio Massaro
Alla sede della Fininvest e e in quella della civile dell'urea dall'una e dall'altra parte si sono calcolati gli affetti della sentenza
Infine veste si è cercato di capire quanto sarà presente sui conti l'esborso definitivo incidano calcolato quanto resterà in pancia dei cinquecentosessantaquattro milioni incassati nel due mila e undici dopo la vittoria in appello
Ma congelati e investiti fino a poche settimane fa in conti di liquidità
E pronti contro termine al due mezzi o per cento l'anno in attesa della sentenza finale l'aspetto curioso di questo finale di partita
E che sarà
Tecnicamente De Benedetti a staccare un assegno di circa settanta milioni di euro comprensivi di interessi inflazione a favore di Berlusconi
Ma si tratta di un mero storno di denaro frutto del complicato ricalcolo di alcune componenti che hanno determinato il danno nella cifra finale di quattrocentonovantaquattro milioni la cifra imponente
Ettari circa metà del valore di borsa delle stesse Shearer ieri era novecentotredici milioni superiore al valore delle controllata della controllante di famiglia Cofide
Che ieri era di quattrocento milioni insomma anche se sul risarcimento andranno pagate le tasse
C'è ampio spazio per forti rialzi di borse non a caso cominciati
Già ieri pomeriggio
Per la Fininvest si stratega invece il secondo bilancio consecutivo e di sempre chiuso in negativo le conseguenze potrebbero essere significative per la famiglia Berlusconi
Bisognerà vedere se per il due mila e tredici Berlusconi decideranno risaltare un giro punteranno una nuova distribuzione di riserve per quel che riguarda i dividendi
A a proposito delle reazioni voi alla sentenza c'è una
Una forte presenza sui giornali di Marina Berlusconi
E libero né e creare una conseguenza politiche almeno nel titolo dell'articolo vini non son seria pagina quattro non ci arrendiamo
Marina e in campo la Presidente della Mondadori attacca i giudici e poi parla di accanimento evidente di sentenze che non solo si possono ma si devono criticare
Sempre più probabile l'impegno diretto in politica a questo e quanto almeno ai bambini
Deducete luce libero va anche considerato che effettivamente visto il suo ruolo di Presidente della Mondadori cioè l'oggetto della della causa alla
Appunto una
All'oggetto della contesa diciamo
è anche logico che ieri facesse delle dichiarazioni poi comunque basta basta aspettare e vedere naturalmente è diverso il taglio di
Del
Del giornale e lo abbiamo detto ed è o del
Possiamo segnalare ecco proprio per
Chiuderei qui un po'la questione perché poi molto altro non c'è il passare alle questioni dirette menti più direttamente politiche
Pre segnalarvi su Repubblica l'editoriale di Massimo Giannini
Intitolato la corruzione come metodo il bar di via la Corte di Arcore ancora una volta la sparano grosse gridato al golpe Russo all'attacco concentrico all'esproprio Polo il proprietario
Molto più banalmente depurate dal falso ideologico e politico al quale c'è abituato la propaganda populiste vittimista
Del quasi ventennio berlusconiano ieri le motivazioni della Cassazione sul lodo Mondadori sono solo l'ovvia conseguenza civilistiche di una verità giudiziale ormai acquisite
Definitiva al di là di ogni ragionevole dubbio che a questo punto diventa anche storica
Su una verità che si investe il sovrano di tutti i suoi finti orpelli sui falsi scudiero espone nudo di fronte alla legge e al Paese
Così incipit dell'articolo di Massimo Giannini su Repubblica prendiamo invece quei l'editoriale di Sallustio sul direttore del
Giornalmente dovendo trovare il giornale naturalmente eccolo qua
Che
Che poi che che scrive
Parliamo di due tu di tre truffe politico giudiziarie difficile definire credibile del primo contribuente italiano
Sì per di più senza poteri di firma sui bilanci sia anche un'evasione abituale impossibile accettare che una legge la Severino sulla decadenza possa essere applicata in modo retroattivo
Incredibile che un imprenditore sia costretto a disagi come un altro con una quantità di soldi senza precedenti e cinque volte superiore all'attuale valore della società che vent'anni fa si erano spartiti di comune accordo
Gillo ieri ha detto è una giusta moderati si muore almeno di non fare come il
Fino a ieri anonimo Sottosegretario Castiglione un fedelissimo di Alfarano
Che si è lasciato scappare non sapendo di essere registrato se Berlusconi stacca la spina al Governo siamo in diversi pronti a Mollaro strategia già vista messa in atto da ampi
Mezzi uomini poltrona rimise accollati che per fortuna non fanno testo né storia
Lasciarsi accompagnare al cimitero senza neppure poter scegliere prete il carro mi sembra eccessivo
Questa è l'allegria indagine evocata la cronaca e piena di tragedie figlie di eccesso di prudenza atteggiamento non meno pericoloso della spregiudicatezza
Dico solo che la Casa delle Libertà sta bruciando e non vedo un andirivieni adeguato di gente con i secchi in mano è vero che l'acqua rischia di fare più danni del fuoco ma attenzione che se viene giù il tetto poi addio tutto si vive di libertà non di Governi ostili
E inutilmente stabili insomma alla fine si chiede
Ma non è una novità da parte del direttore del giornale che il PDL
Attivi le procedure per la crisi di Governo
Ma non antracosi secondo Stefano Folli nel suo punto politico sul Sole ventiquattro Ore
Che inizia così la domanda che correva ieri sera nei giornali NI palazzi politici era quasi ovvia
Quanto influirà l'ultimo atto della questione Mondadori sulle mosse di Berlusconi quanto peseranno quei quattrocento
Novantaquattro milioni su uomo già molto stressato la risposta è in termini politici assai poco
è difficile immaginare che il super indennizzo abbia Debenedetti possa modificare la decisione sofferte obbligata di non aprire la crisi
Vorrebbe dire che Berlusconi è ancora la possibilità di fare delle scelte rovesciare il tavolo in passato accadeva scelto ma allora il capo dell'ad essere nella sua età dell'oro
Oggi è un uomo provato e schiacciato dalle avversità che scandiscono il suo tramonto
Se alla caduta del Governo preferisce un discorso sul nastro registrato non è per generosità ma per il buon motivo che non può fare altro
Mostrare senso di responsabilità o addirittura senso delle istituzioni e l'unica carta seria che gli resta da giocare
Guai a sprecarla per compiacere gli stati d'animo in ebollizione peraltro è abbastanza evidente rancore e rabbia frustrazione sono sentimenti tutt'altro che mascherati che si agitano nel suo animo
Ma la faccenda Mondadori può esasperare lo solo sul piano psicologico
è irrealistico che Berlusconi giunto all'ultimo passaggio della sua storia parlamentare
Possiamo fare altro che aggiungere un paragrafo al discorso registrato sarà un'occasione in più per attaccare la magistratura presentarsi come vittima designata di una supposta
Persecuzione che si accanisce contro di lui anche per mezzo di una tenace peculiare tempistica quasi una tenaglia
La verità e che il leader del centrodestra è ormai consapevole che il suo futuro e fuori del Parlamento l'epilogo è già scritto ci si arriverà in un modo o nell'altro entro due-tre settimane
Attraverso una serie di traumi e di colpi all'eco berlusconiano i primi dei quali arriveranno già domani sera col voto della Giunta
Il cui esito sempre talmente scontato da non suscitare alcuna sostanza la vera questione quindi è un'altra
Berlusconi è accetterà questa lunga e definitiva mortificazione
Ho preferito a tagliar corto e dimettersi dal Senato prima di subire il voto finale dell'Aula il buon senso suggerisce dimissioni anticipate e poi via con i nuovi mesi servizi sociali o in alternativa agli arresti domiciliari
Per il resto sentiremo cosa dirà nell'arringa televisiva non dovrebbe essere un testamento politico cosa di cui l'uomo non sente il bisogno
Se mai si era un tentativo di rilancio al di fuori del Parlamento una promessa i suoi che un nuovo novantaquattro è ancora possibile
Non è vero che naturalmente
Il tempo è passato in modo inesorabile e ricominciare oggi peccato corrano a Forza Italia rischia di essere un'impresa temeraria d'altra parte oggi la forza di Berlusconi è ancora in grado di stabilizzare qualsiasi scenario politico almeno sulla carta
Ma abbiamo detto che l'uomo non è a tali convenienza anche per non rischiare di essere smentito da una fitta e dei suoi seguaci ci sarà l'appoggio al Governo letta
Sarà a Laroni ambiguo carico di rabbia repressa fatica nella Prima Repubblica e si parlava di Governo amico quando un partito sosteneva l'esecutivo ma da lontano
Senza impegnarsi più di tanto forse accadrà lo stesso un Governo amico quello di ricorsi
E mai espressioni apparse intrisa di così sottile ipocrisia
Spetterà al premier riuscì ad allargare un sentiero che si è fatto stretti
E infido
E così anche oggi Stefano Folli Gardenie letture
Sei assai nette e della
Della situazione
Però andiamo a vedere anche qua e al che altro retroscena per esempio Francesco Bay su Repubbliche rilievo dal punto politico di folli persiano
Bay su Repubblica alle pagine
Sei e sette eccolo qua
E
Troviamo
Il l'articolo articolo di di Bay
Dove viene dove si parla de il video nei figlio di Berlusconi registrato per l'ennesima volta si spiega che i Ministri dovranno restare al loro posto come sentinelle affinché il Governo non aumenti le tasse
Anche le dimissioni di Berlusconi del senatore non vengono contemplati dall'interessato bene che nel Pd in fondo molti le tema hanno
Se si dimettesse ed è aggiornata a ieri in Transatlantico un esponente democratico di peso
Anche noi saremmo costretti
Ad ammettere che si tratta di un comportamento da uomo di Stato come quando Andreotti si dichiarò fa a favore dell'autorizzazione a procedere nei suoi confronti chiesta da Palermo invece no
Scrive Bay il Cavaliere non ci pensa proprio
Nei domani nel quando la questione della decadenza passerà all'esame dell'Aula di Palazzo Madama
E il motivo la spiegato lui stesso ha una colomba degli suggeriva questa via di uscita la stesse che IVA consigliando Marco Pannella in pubblico e in privato da giorni
Berlusconi replicasse Midi mettessi spontaneamente
Non avrei più titolo per presentare i ricorsi contro la legge Severino in sede europea e questa diciamo così è un'argomentazione tecnica non sapremmo dire quanto
Quanto decisiva probabilmente però gioca anche quell'altra argomentazione quelle che abbiamo visto e sposta indirettamente ma sicuramente collegata alla permanenza il più possibile a lungo
Del mandato parlamentare per Berlusconi nell'articolo di Luca Fazio che abbiamo visto sulle prossime scadenze giudiziarie certe e poi quelle eventuali
Dalla quindi
Berlusconi
Rispetto ai due punti di cui
Pari nell'arco parlava con chiarezza dominicale
Su un grosso in Umbria definisce l'ora che era inutile la
Permanenza incarica del Governo sull'altro quello delle dimissioni sempre invece ormai poco poco convinto
In realtà più di ieri oggi i giornali del queste questa impressione
Ho naturalmente ce
Le attese per il video messaggio però un po'sfinita perché siamo
Ad un ennesimo
Rinvio però attenzione anche sul Governo ecco vale la pena di vedere il retroscena pagine entri della stampa e di Ugo metri
La tentazione di mandare tutto all'aria torna prepotente nell'animo del Cavaliere ed altri aperti chiunque dovesse sborsare mezzo miliardo al suo peggior nemico cerebro gentile evitato
Si aggiunge l'umiliazione che l'ex premier pratica stasera in Giunta dunque lira ribolle nel campo berlusconiano
Insulti ed epiteti si abbattono come grandine sulla sentenza Mondadori
Si domanda in credito Minzolini eletto nel Senato della Repubblica non capisco cosa ci sia ancora da aspettare per reagire
Come lui la pensano tutti falchi del PdL
Che da oggi tornerà a chiamarsi Forza Italia si mandi a casa il Governo si torni quanto prima a votare Berlusconi e più imbufalito di loro in fondo tocca Luisa Alcide De Benedetti mica tocca la maggiore Biancofiore rigida Lushi puri Stato
O alla Santanchè scatenata contro le toghe con licenza di uccidere
Diversamente i più scalmanati però il Cavaliere ritiene utile agire subito sarebbe tatticamente sbagliato aprile distinto la crisi un regalo a Renzi che non chiederebbe di meglio per ascoltarlo
L'Italia unanime addosserebbe a Silvio la colpa dello sconquasso limiterebbe sul conto lo spread e tutti i mali conseguenti all'instabilità
Per cui l'uomo sta prestando un piano che nella frustrazione impotente di queste ore qualcuno dei suoi preclusa come risarcimento di tutti i colpi subiti
Far saltare il banco a metà novembre non appena si aprirà la finestra di un possibile voto primaverile
Quello potrebbe essere il momento per scatenare una crisi che oggi non verrebbe compreso e ma fra due mesi forse sì
Anziché sulle condanne letta verrebbe mandate a casa sulla mano sulle condanne di Berlusconi naturalmente letta verrebbe mandato a casa sulla manovra economica
A fronte delle tasse dei balzelli dei rincari delle accise che il Governo dovrà introdurre per far tornare i conti complice l'esborso sull'IMU
Forse Italia chiamerà a raccolta il popolo moderato il Cavaliere a quel punto potrà dire sulla giustizia ho subito il martirio senza falliti reazione ma di fronte alla finanziaria che mette le mani in tasca alla gente io mi ribello
Questo e quanto va maturando dalle parti di Arcore nessuno si aspetta sfracelli al videomessaggio che doveva essere mandato in onda ieri invece è stato rinviato ad oggi per registrare una nuova versione più dura contro le toghe due mila sette minuti di cui quattro per annunciare che Forza Italia is back è tornata
Neppure domani quando alle diciassette il Cavaliere visiterà la nuova sede di piazza San Lorenzo in Lucina sono previsti i colpi di scena ma le colombe già fiutano la tempesta che si prepara da qualche settimana perciò
Tenteranno di ottenere un chiarimento preventivo dal capo stasera dopo l'aggiunto al più tardi domattina al ferro e agli altri ministri PdL
Porgere hanno sul piatto a Berlusconi le dimissioni del Governo
Se vuoi che le presentiamo caro Presidente noi siamo pronti
Però ci sarà un po'scritto ha questo biglietto di accompagnamento tu se vuoi restiamo al Governo allora ci devi garantire che non saremmo vittime del fuoco amico
Basta con le accuse di tradimento che i falchi ribattezzati da Cicchitto gli esagitati sparire sparano a raffica specie dopo la terribile gaffe del sottosegretario Castiglione
Beccato da un fuori onda diverse sulla sette mentre pianificata un cambio di casacca in campi in caso di crisi
In ogni caso gli diranno il nuovo partito non può essere messo in mare a Verdini alla Santanché perché se tutte le stanze della nuova sede verranno occupate nessuna deve essere libera novembre per gli ex ministri nemmeno la poltroncina divertito
Insomma la crisi non scoppierà domani ma il clima resta pessimo o a proposito di questo Castiglione
C'è una intervista su Repubblica al
Personaggio
Rinnega quel che ha detto no ma quelle parole fanno parte di un ragionamento più largo che ho fatto a Berlusconi e a dal farlo
E ho espresso pure a Repubblica la crisi di Governo sarebbe un errore politica ma quel politico ma questo nulla centra con l'agibilità politica di Berlusconi dunque in caso di crisi
Quindi metto un minuto dopo io sono realista uno che in Sicilia preferito Berlusconi
A Raffaele Lombardo i finiani quando questi stavano al Governo
A dire il vero lei ha parlato di tragedia beh non mancherà l'instabilità in Parlamento e poi
Sarà inevitabile una riflessione e ognuno individuerà il percorso più utile in caso di crisi ognuno deciderà come affrontare le grandi emergenze del paese
Castiglione è ritenuto ma non solo per la verità come un pollo quasi l'ora
Lo lo mortifica il
Il giornali come articoli Paolo
Bracalini Sicilia pronta tradire il PdL seguace di Alfano crea il caos il sottosegretario che signori pizzicato di un fuori onda ma il segretario assicura sulla realtà degli eletti
Dell'isola però insomma no Castiglione ha un ha un suo ruolo né nel PdL siciliano né
Non è un un perone tant'è vero che poi si ritrova un intervista al mattino di Stefania Prestigiacomo
Che mettemmo in guardia letta bis attenti ai trasformisti catanesi
Chi è spinto soltanto da ambizioni personali si colloca automaticamente fuori dal partito
La storia del partito in Sicilia è sotto gli occhi di tutti scissioni e fa idee personali dunque i trasformisti catanesi
La Prestigiacomo e di Siracusa per la verità dunque quindi c'è anche questo questo aspetto del della questione mentre oltre il vino è così finiamo anche questo ho capito
Si prospetta una conferenza stampa questo anche per la verità già ieri veniva accennato da qualche giornale
Ne parla sul Messaggero appare oggi nel tempo
Ettore
Colombo lo stato d'animo di Berlusconi e quello che abbiamo già visto descritto anche qui non ci si scosta da questioni tratto del Cavaliere che dice mi vogliono morto ma non sarò io ad aprire la crisi
Di governo e quanto alla conferenza stampa di domani potrebbe diventare un comizio a piazza San Lorenzo in Lucina la sede nuova e
E dunque la possibilità chiediamo comizio di Berlusconi
In un'isola pedonale peraltro quindi non ci sarebbe grande se il concorso di folla e come quello della manifestazione sotto dramma Palazzo Grazioli ce la si può fare insomma
Piazza in Lucina li conterrebbe tranquillamente
E allora invece sulla questione Silla aggiunta ci sono percorsi da segnalare interrotto il Ministro Severino ex ministro sul merito
Che batte un colpo visto che la sua legge è da tempo
Discussa e allora veniva era lecita la domanda ma il ministro che la
Che l'ha presentata non ha nulla da dire
Ebbene
Proprio con le
L'occhiello ritorni
Il fatto titola pagina Tris Severino c'è sulla mia legge dice eravamo tutti d'accordo qua lo fai una norma tutto va bene
Finché non entra nel tuo giardino però poi parla dell'accorpamento dei tribunali la ex ministro ma in realtà il
La battuta sulla legge
E che porta il suo nome e comunque uno utile ricordo del fatto che poi alla fine lo hanno è stata votata al unanimità
Mentre per quanto riguarda per quanto riguarda la
La Giunta ieri il territorio sta sedere alla Giunta vota assaltare anche l'ultimo tentativo del socialista Buemi dopo la bocciatura di Augello ci sarà un uovo relatore
E Guido Ruotolo a firmare l'articolo sulla stampa ma in realtà poi può possono cambiare i toni sicuramente sono diversi quello di Guido Ruotolo sulla stampa o dire
Anna Maria Greco sul giornale però poi la notizia e quella non esiste
Sì cambi molto alla questione del voto in Giunta è dedicata alla rubrica paesi e buoi di Mattia Feltri che scrive
è vero che il voto segreto per i parlamentari come garanzia di libertà degli eletti dallo strapotere di esecutivo e partiti esisteva già nello Statuto Albertino ed è vero che è stato introdotto dell'Italia repubblicana fin dai lavori della Costituente
Però basta con questa storia che Beppe Grillo è il primo a chiederne l'abolizione prima di lui nessun sostenitori della ottenni un signore di cui avrete sicuramente sentito parlare Benito Mussolini
No ha ragione diversamente Mattia Feltri ha ragione su questo
Tanto che
Mussolini venne sobriamente evocato quando venne notevolmente ristrette la possibilità di utilizzare il voto segreto
Alle epoche a del così tetto pentapartito e fu uno dei pochi casi in cui Bettino Craxi Ciriaco De Mita erano d'accordo
Lo ricorderà ieri o l'altro ieri di avendolo sul sull'Unità naturalmente ci furono polemiche Forattini disegno come al solito Craxi in urbana cioè stivaloni eccetera
Però ecco sul voto segreto la la cosa più
Interessante unicamente sicuramente confermando quel che diceva domenica Pannella che dandogli
Che ha che aiutando anche a comprenderne le origini di cultura politica in merito la fa libero
Che mette in prima pagina
Unica
Intervento di Benedetto Croce nel mille novecento quarantotto sì al voto segreto contro gli abusivi della partitocrazia
E viene è un articolo che Benedetto Croce scrisse vede Risorgimento liberale il quotidiano direttore Mario Pannunzio
Il nove giugno o quarantotto tu pubblicato con il titolo una lettera di conoscere sul voto segreto
E assolutamente quindi già avesse leggere questo questa è la posizione dell'
Filosofo liberale sul voto
Mentre conveniamo adesso alle siamo già in
Viviamo adesso invece è un'altra questione quella della economia
Qua ci sono due perché e poi una questione sulla quale il Governo avrà comunque i suoi problemi inevitabili
E allora intento cioè una questione che riguarda i famosi due punti di IVA
E da questo punto di vista oggi un po'tutti i giornali ma anche ieri ovvero comincia a deprimere rilettura della notizia ci dicono che in realtà
Bisognerà o metterli per forza
E il Corriere della Sera loro proponente come tema in prima pagina poi però o all'articolo vere e proprie strati in apertura del settore economia quindi bisogna vedere
La pagina web ante che coerente uno adesso adesso la troviamo
Troveremo
Eccola
Dove e sostanziosi fra enti un link che
Con un altro provvedimento
Aumento dell'IVA più vicino da ottobre aliquota al ventidue per cento
In realtà il collegamento che si fare necessario reperire i fondi piede il provvedimento sul limo a quel punto però non tutti e due tutte e due le cose
Non si possono
Non si possono fare c'è un articolo a pagina undici del giornale pure interessante
è una mossa antideficit ed è il titolo questa dell'IVA non fa adesso il venti tre per cento l'articolo e di
Fabrizio neuroni al Ministero dell'economia si ipotizza l'aumento di due punti
Per restare della soglia del tre per cento sul PIL le tredicesime saranno più pressanti questo l affetto che vuole ottenere Palazzo Palazzo Chigi
E l'altro articolo della pagina undici del Giornale di Giambattista abbozzo
A proposito del Commissario europeo Olli Rehn finito nel mirino di moltissimi politici italiani di entrambi i poli ed è un paragone l'Italia alla Ferrari e poi sbanda
Il commissario dice serve un motore competitivo
In realtà però ecco sul tema meriti anche a te come articolo d'attenzione
L'articolo di liquido Gentili e che parte proprio dall'audizione in Parlamento del vicepresidente della Commissione europea Olli Rehn
Nella politica italiana ed ha sempre assai distratta sulla porta delle scelte che esse stesse approva
Ha grande maggiore di approva grande maggioranza ha scoperto il significato pratico della nuova governance europea in tema di bilancio e la scoperta è stata male
Tardiva ma tutto sommato salutare ammesso che il sistema dei partiti e lo stesso Governo ne traggano le dovute conseguenze a partire da quest'anno la nostra sovranità nazionale sul bilancio è un po'meno sovrana
Nel senso che le nuove regole
Prevedono che la legge di stabilità ex finanziaria entro il quindici ottobre venga trasmessa oltre che al Parlamento italiano alla Commissione all'Eurogruppo il coordinamento europeo che riunisce i Ministri delle finanze dell'economia dei Paesi dell'euro
Ed entro novembre la Commissione si esprime con un parere pubblico è motivato sul piano di bilancio per il due mila e quattordici
Se il piano non è in linea con gli impegni presi e non rispetta le dico le raccomandazioni di Brescello
La Commissione chiedere alle necessarie correzioni essenziali che non deve essere per esempio rispettare gli obiettivi assunti in termini di deficit stare sotto il tre per cento nel rapporto colpi scatterebbe una nuova procedura di infrazione
Di infrazione
Piaccia o non piacciano queste sono le regole che l'Italia Paese che ha costituzionalizzato il principio del pareggio di bilancio a dicembre due mila dodici a accettato e approvato questo
Ricorda Gentili
Che poi scrive un serio confronto critico sull'efficacia o meno della nuova governance come stabilizzatore anticrisi e da incentivare
Ma il commissario Rehn anche se con qualche giorno di vita ruvidi tra e metafore poco azzeccate oggi fa il suo mestiere
Del resto è della sinistra ci provvisori volate parole tanto grosse quanto maldestri sbagliate molto meglio sarebbe stato prima discutere a fondo nel merito dei problemi
Terzo punto il Governo letta ha confermato l'obiettivo di stare sotto il tre per cento del deficit in rapporto al PIL e il commissario Rehn ne ha preso atto
Ma la partita vera nel pieno delle dirompenti tensioni politiche che attraversano la maggioranza e di Governo
è appena iniziata il Governo deve recuperare risorse per circa sei miliardi aggiornando in peggio le vecchie previsioni sulla caduta del PIL nel due mila e tredici
E lasciando l'operazione di taglio sul cuneo fiscale sul lavoro e impresa e largamente condivise Bruscè il compresa per rilanciare la competitività del sistema Italia
Come è noto c'è un accordo politico sul blocco della seconda rata IdV prima casa e sullo stop di tre mesi dell'aumento dell'IVA
Stop che ora viste le critiche europee il Governo potrebbe far saltare
Ma su ambedue i fronti le riserve della Commissione europea sono risapute chiare
L'Europa chiede di spostare la tassazione dalle persone alle cose da lavoro e il capitale ai consumi ai beni immobili e all'ambiente
Il taglio dell'IMU due mila e tredici lo giudica in controtendenza di fatto lo bocci
Rafforzando così gli esami per l'Italia allungando lo sguardo verso la service tax che scatterà all'inizio del due mila e quattordici ma che ancora tutta descrivere così fra l'altro Guido Gentili e la questione IW quindi non è
Risolte si potrà poi questo il senso dell'articolo
A avvenne ne potranno dire di cotte e di crude ma sicuramente non lui ma l'Unione europea non
Non riceverà dalla sua posizione
Vediamo invece arriviamo rapidamente alla conclusione di ogni cinque minuti ci si riesce
Rimaste rimane scoperta o ancora il dibattito interno tornando alla politica dei partiti il PD o ritorna la parola e scissioni
La ritroviamo in un articolo unico di Maria Teresa Meli a pagina quindici del Corriere della sera
Ecco l'acqua congresso PD accordo vicino ma attorno all'ipotesi scissione a parole grosse e allora vediamo l'incipit dell'articolo
Che è il seguente la verità la detta Massimo D'Alema due settimane fermo
Enrico letta stare accorrente CT perché il Sindaco vince
Lui l'ex premier nonché ex ministro degli esteri sta bene dove stai invece
A capo di una minoranza del trenta per cento con Cuper lo candidato segretario cioè alla guida di una fetta di PD che potrebbe andare via o restare
Il termine scissione D'Alema non lo pronuncia i suoi sì
Però
Se l'ex premier punta davvero a presiedere il Parlamento europeo la scissione diventa un problema a cui gli stessi veneziani pensano pure loro non escluderlo non escludono che
Per dirla brutalmente con uno dei grandi rischi sostenitori del sindaco di Firenze i comunisti stiano fuori
Anche se a dire il vero la di sfide interne al PD è un po'più complicata del match dici P.C.I. se non altro perché uno dei contendenti ossia Renzi
Con la Democrazia Cristiana non ha mai avuto a che fare a meno che non si voglia far ricadere le colpe dei padri sui figli
Questo è giusto però anch'io vedo che è un problema generazionale non ne aveva avuto a che fare con la democrazia iniziale ma col Partito Popolare credo di sì quindi insomma se c'è una continuità
Almeno per un periodo addirittura c'è stato lo stesso segretario e Mino Martinazzoli che cambio il nome del partito però effettivamente vero con la DC non non ha avuto eccetera
In mezzo nella disfida fra alla ditta di D'Alema e Bersani gli ulivisti di Rienzi
C'è Enrico letta anche se Dario verde l'ex vice Sindaco di Firenze rifiuta le letture semplicistiche infondate superficiale vedere il tutto con uno scontro fra i due
Il tema politico vero è
Quali sono i pro e i contro di un Pd senza guida congelatori debole
Beh il sub messo è così sfugge a a chiunque l'ipotesi dell'idea che ci possano essere dei però innesca nidi in una situazione del genere
Però ecco intanto il Sindaco Renzi ieri era a Roma con l'ex leader del PD Veltroni
Il sindaco raccoglie l'eredità di Veltroni dobbiamo essere un partito cool e così dopo il loft il partito culle è giusto giusto perché
Chissà se porta voti vero se perché se vanno a dire una cosa del genere a Torpignattara possono perfino sorgive degli equivoci sgradevoli quindi è meglio trovare un altro furto
Dunque invece
Sulla questione delle PD dei sedili felice euro
Ne ha persone che a fronte le così con grande successo obblighi e teatro ed è Fabrizio Barca
Che si è un po'tirato fuori dallo scontro per la Segreteria e dice all'unica che lo intervista resto un battitore libero
Sì AV Segretario ovvero ogni candidato a qualcosa che mi piace l'europeismo di Pittella la novità di Civati la rottura di Renzi l'impianto di Cuperlo
L'intervista
Temi Assante perché barche è un tipo problematico come si può intuire anche ed è questa lettura del battaglie sulla segreteria però in realtà su Fabrizio Barca una cosa
Interessante sfuggita e quindi a tutta la stampa la faceva notare Pannella barca euro che effettivamente voi
Secondo uno dei notti del programma domenicale che verificheremo sono andato a verificare e in realtà la
Comprensione di un'anima liberale nel futuro del PD
Non è
Una citazione estemporanea di qualche intervista è qualcosa che barca unico fra i possibili
Segretaria almeno fino a qualche
Tempo fa inseriva nelle su due nei suoi interventi programmatici distinguendo sincero da tutti gli altri candidati
Questione non
Non non irrilevante
Allora a proposito di radicali invece torniamo ella avevamo saltato per per per passare al PD ma insomma sulla questione della economia poi e del rapporto con l'Europa
C'è anche una
C'è anche un
Compito del Ministro degli esteri
E ieri come scrive l'avvenire a pagina quattro ma anche Europa pagina due si è tenuta una riunione fra tre fra il Presidente del Consiglio il Ministro dell'economia
E
Il ministro degli esteri perché domani il Governo scrive L'Avvenire varia il provvedimento dei figli
Intitolato destinazione Italia il piano in diciotto mesi per attirare investimenti esteri e sostenere chi si internazionalizzazione intanto nota l'avvenire
A Palazzo Chigi il barometro segna sereno focus su dismissioni e privatizzazioni per le imprese estere uno sportello unico
Fiscalità di vantaggio giustizia veloce gelo con Renzi si cerca l'intesa con i Bersani ENI su un candidato quarantenne per il PD
E come vedete quindi beh questo è anche logico si intreccia la questione segreteria del Pd e Presidenza del Consiglio che al momento è tenuta davo esponente politico che prima di
A scendere a Palazzo Chigi era vice segretario del del del PD media uno che passa
E allora invece possiamo concludere con qualche rapidissima citazione sul sui saggi sia il Corriere della Sera sia Repubblica ci informano
Che le riforme da loro proposte sono orientate più sul premierato che sul presidenzialismo questo c'era
Per la verità compreso già ieri comunque ci sono degli articoli di approfondimento ma non è questo forse il tema su cui poteva focalizzarsi l'attenzione
Del sistema dei partiti e del Parlamento almeno a breve poi non è detto naturalmente tutto può succedere invece attenzione ai sondaggi anche seggio verrà ripete ricchi
L'attendibilità di sondaggi sulle intenzioni di voto quando non ci sono elezioni convocati a breve e molto e molto relativa può essere utile ma insomma fino a un certo punto in ogni caso oggi
C'è un sondaggio sul
Corriere della Sera dopo quello dirlo gli amanti lunedì sul web pubbliche oggi il Corriere a pagina dodici
Eccolo qua
In un sondaggio vissuto
A
Il PD è il PdL solo a un passo
E dato il vantaggio il PdL di
Circa un punto venti scusate dato in vantaggio il PD
Di circa un punto ventinove uno del Partito Democratico contro il ventotto e due del Popolo delle Libertà
Il Movimento cinque Stelle e sotto il venti per cento al diciotto virgola nove scelte civica e quota dal quattro virgola sette esattamente quanto Sinistra e Libertà
La lega Nord dal quattro per cento Fratelli d'Italia due l'UDC all'uno virgola nove quindi qui sotto al tetto di
Della sistema elettorale anche se si presentasse come al lista a alle altre Rifondazione Comunista a lungo poi resiste
Fare per fermare il declino la lista di Giannino e ora del
Del professore Boldrin
Che essa a uno zero virgola nove mentre allo zero otto allo zero otto l'Italia dei valori
Il testo e ai tre virgola otto complessivo ma quindi presumibilmente sotto lo zero virgola otto queste sono
Questi sono nulli
In queste il sondaggio
Il sito mentre come Presidente del Consiglio il preferito resta mette ore Matteo Renzi con il trentatré per cento
Ventisette per cento Nicoletta e poi sul centro destra e c'è un dato sul quale forse Berlusconi dovrebbe riflettere qui non è colpa di Castiglione non c'è dubbio
Angelino Alfano in questo sondaggio e quota documento siccome Presidente del Consiglio al quindici per cento Berlusconi al tredici due punti sotto
Con la stessa quota di Beppe Grillo che evidentemente non è ritenuto
Plauso Sibille Presidente del Consiglio nemmeno da una quota non poi piccola quasi il sei per cento dei suoi elettori così il sondaggio del Corriere della Sera ed è vero a questo punto è meglio finire
Possiamo solo segnalare ancora una intervista Santoro sui talk show il ruolo BA sono tutte cose
Che
Lasciamo alla vostra lettura lo trovate
Lo trovate sul Corriere della Sera Aldo Cazzullo intervista Santoro sullo ius soli invece una pronuncia di peso che viene dalla dall'alto episcopato
Il cardinale Scola su Repubblica
Infine per la cronaca giudiziaria vi avevamo detto chiede l'inserimento di un magistrato che tutto sommato è abbastanza un outsider rispetto alla magistratura associata alle camarille
Che inevitabilmente si creano sembra almeno in Italia
Franco Roberti avrebbe dato degli scossoni se n'è accorto Giovanni Bianconi è a pagina trentuno
In un lungo articolo inchiesta sull'età al palla procure antimafia vi è il pm e delle stragi tolta la delega Donativo
Roberti ha deciso di togliere le deleghe agli ad occuparsi delle stragi di mafia del biennio novantadue novantatré a Giovanni Donativo il sostituto procuratore
A suo tempo incaricato dall'allora super procuratore Grasso
Di approfondire le vicende connesse alle bombe che uccisero Falcone e Borsellino
A giugno nel corso di due riunioni Donadio illustrato il frutto delle sue indagini basate su colloqui investigativi ipotizzando il coinvolgimento di
Agenti segreti ed ex appartenenti alle forze di polizia e ridimensionando il ruolo di Cosa nostra il contenuto di quelle due riunioni è stato pubblicato la scorsa settimana su due quotidiani
Da qui è nata la denuncia del procuratore nazionale Roberti e i pubblici ministeri di Roma nel tentativo di individuare la targa e qui lo scoop lo fece il Sole ventiquattro Ore il pubblico per primo
Queste riunioni il Procuratore deve dl ai loro superprocura dove non è apprezzato
IRE però ci sono altre storie collegate una delle fonti del magistrato rimosso e il pentito di ndrangheta alloggio undici sparito mesi fa ve lo ricordate quello soprannominato minori inverno
E il personaggio orienterà con alcune sue deposizioni molto evidenziate dal fatto Quotidiano in una complicata Fighter che poi va
A inserirsi anche
Nelle vicende vuoi delle indagini sulle stragi muori dell'ENEL dell'antico antichissimo scontro
Fra
Magistrati delle accuse che sono stati insieme a a lavorare nella Procura di Palermo
Pignatone ora procuratori di Roma in gloria ex Procuratore aggiunto a Palermo e
Walter inferiori all'INAIL connesso ufficio stampa dicemmo chili
Trova la sua sede centrale ancora nel fatto Quotidiano benissimo questa iniziativa di
Roberti sicuramente domani sarà interessante vedere anche come il fatto quotidiano
Si rapporta questa novità come sempre acque agitate nella della antimafia
Va bene ci fermiamo qui
Puntate recenti
- 21 Feb 2025
- 20 Feb 2025
- 19 Feb 2025
- 18 Feb 2025
- 17 Feb 2025
- 16 Feb 2025