Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 17 settembre 2013 , condotta da Aurelio Aversa .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 13 minuti.
9:33 - CAMERA
9:30 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:44 - Roma
10:45 - Roma
11:00 - Roma
12:15 - Roma
10:00 - Milano
Bene grazie a Marco Pannella siamo giunti alle nove e quattro minuti ricordiamo che Marco Pannella tra l'altro sarà protagonista alle undici e trenta
A Roma di un dibattito sul libro la legge dire Salomone dritte ragione in Benedetto sedicesimo interverranno fosso Bertinotti Andrea Simoncini e Gaetano Pecorella dibattito sarà curato
Da Giuseppe Di Leo e si svolgerà presso la sede dei radicali in via vittoria Argentina
La campagna referendaria sui dodici quesiti referendari promossi dai radicali si sta avviando alle ultime importanti battuta ricordiamo i quesiti responsabilità civile dei magistrati separazione delle carriere dei magistrati magistrati fuori ruolo carcerazione preventiva regga assolve migrazione
Deroghe divorzio breve otto per mille a finanziamento pubblico dei partiti sul sito www referendum radicali punto e ti troverete tutte
Le informazioni al riguardo in questa sede ricordiamo che a Roma si sta procedendo ad un'operazione di controllo delle firme e il tutto in un garage che si trova in via San Silverio ventuno
Dove chiunque volesse dare una mano può recarsi ricordiamo via San Silverio ventuno a Roma nei pressi di via Gregorio VII
Anche il Ministero per le politiche agricole Nunzia Di Girolamo
A firmato alcuni dei quesiti referendari l'ha intervistata Francesco De Leo
Guardi io credo che chiedere l'opinione del San Polo sovrano non sia un esercizio punitivo verso qualcuno ma è l'espressione più alta della democrazia
Io l'ho fatto con convinzione perché ritengo che ricorrere alla volontà popolare possa significare anche stemperare il clima di guerriglia istituzionale che purtroppo dura da vent'anni il problema di ufficio in questo Paese esiste
E credo che chiede l'opinione ai cittadini su una funzione indispensabile dello Stato e sul suo funzionamento possa essere una grande occasione per questo Paese
D'altra parte in una democrazia dentro avanzata funzionari c'è equilibrio di poteri che nessuno invade il campo dell'altro invece purtroppo per una parte la magistratura negli ultimi vent'anni non è stato così
E quindi penso che firmarlo significa firmare nomi anche di tutti quei magistrati
Che parlano solo con le sentenze che non rilasciano interviste che non vanno in piazza che non si Camigliano e poi tornano ad indossare la la toga quindi insomma che chi è che credo ne interpretano la legge
Dunque io ho sempre pensato che la legalità sia un tema di turchi non un tema appannaggio solo di qualcuno però come c'è la responsabilità individuale dei medici e politici è giusto perché anche quello dei magistrati vicende delle casse vita carcerarie dieci minuti
E Polizia penitenziaria e l'esigenza di un'amnistia propone Marco Pannella propongono i radicali qual è la sua idea
Ma io penso che bisogna fare un'accurata riflessione anche su questo nel senso che purtroppo le carceri sono affollati da troppo tempo c'è gente
In attesa della condanna definitiva che che giace in carcere abbiamo un problema appunto di edifici e quindi i propri strutture
è una riflessione va fatta onestamente Adam più adatto e che non riguarda solo l'amnistia ma in generale
Come risolvere questo problema torniamo ai referendum il P.D.L. secondo un immobilitata la sufficienza per questo appunto
Raccolta firme straordinaria non c'è una grande purtroppo informazione in questo momento su questa raccolta si rischia insomma di non farcela
No l'età o mobilità che lo stiamo facendo tutte le realtà territoriali dovesse è possibile che ci sono gazebo nostri dove firmare come accaduto ieri a quello dei giovani di Forza Italia io mi son fermato in pieno centro per farlo visto che molte persone hanno sottoscritto perché poi tanti cittadini
Che vorrebbero una riforma della giustizia perché purtroppo pagano le lungaggini processuali sia di quelli civili in quello civile del per esso penale
Onestamente loro stiamo facendo in maniera capillare forte e più silenziosi fama
Sono commenta metteremo grande contributo in termini di
Di raccolta firme proprio perché pensiamo che la sovranità che del popolo che sia giusto che su questo tema si esprima il popolo sovrano sì
Era Nunzia Di Girolamo Ministro per le politiche agricole intervistata da Francesco De Leo sulla raccolta firme in Sardegna si è attivato anche il PdL di Cagliari anche l Governatore Cappellacci ha sottoscritto i quesiti referendari
Lorenzo rendiamo ascoltato il coordinatore del PdL di Cagliari Sandro Schirru
Pare la mia valutazione è quella che sicuramente è stato un grande successo
Abbiamo organizzato dei banchetti incita abbiamo fornito anche un servizio di informazione che quello che è
Mancano sempre quando ci sono delle scadenze abbiamo quindi informato la popolazione ma abbiamo visto contemporaneamente anche
Un appoggio degli stessi cittadini o momento di democrazia in
Un momento in cui
La politica non riesce a dare delle risposte si chiamano i cittadini a prendere delle decisioni queste capitato sugli argomenti più importanti della nostra nella storia dell'Italia anche
Per questi quelli iter i quesiti posti vere sei non si chiede l'intervento dei cittadini la città di Cagliari ha raccolto migliaia di firme
Contiamo anche questa settimana di poter
Dare il nostro sostegno ai radicali ma di conseguenza a tutta l'Italia momento importante oggi è intervenuto anche il Governatore Cappellacci ma è intervenuto anche il senatore
Emilio Floris per testimoniare anche l'importanza da nel momento i radicali sono fatti per tanti anni con sono stati per tanti anni lei
Proponenti molto validi continua a esserlo a fornire una
Importante sostegno all'anno per anno in più nazione pur non condividendo
Determinante determinati pilastri del partito però su queste tematiche non si può creare esser d'accordo
Così Sandro Schirò coordinatore del PdL di Caio intervistato da Lorenzo rende da ieri fino al venti l'Unione delle Camere penali italiane ha proclamato cinque giorni di sciopero
Per chiedere una riforma urgente della giustizia in Italia durante la prima giornata di sciopero e gli avvocati delle camere penali hanno raccolto le firme sui referendum radicali davanti
E palazzi di giustizia
Ad appaia Ruta intervistato da presidente dell'Unione delle Camere penali del Piemonte Anna Chiusano
Benissimo
Delusione per l'assoluta romani
Direi inerzia del del Parlamento soprattutto
Ormai dice indicano delle leggi che francamente ci sono
Dettate dalle come al solito dall'urgenza infetti allora decadere
Che
Tende nei decreti che etnico quello sulla riforma professionale predicare che gli avvocati entrino a far parte teorico letterale avvocati
Soci di capitale quello è uno dei tanti esempi
State volantinando un comunicato in cui invitate per l'appunto i cittadini a firmare per i referendum in particolare i referendum sulla giustizia state raccogliendo osso avete tutti i moduli
No noi abbiamo tutti i moduli le ovviamente su quelli che sono i temi della giustizia solo temi permanente dei manifesti appartenenti all'Unione nelle camere penali direi
Nostro
Cuore pulsante un tema sulla separazione delle carriere sulle responsabilità civile dei magistrati sull'abolizione dell'ergastolo
Su un Land minimizzare la custodia cautelare sale con tutti temi per i quali il veramente l'Unione delle Camere penali da mi
Si va e quindi farne Brajdic circolano per fine anno tale
Dopodiché è ovviamente raccogliamo anche le firme sugli altri temi del referendum quali divorzio breve piuttosto bollitore
Vero è della legge Fini
Senta egli nel manifesto che avete distribuito per l'appunto le parole d'ordine sono la riforma della giustizia passa da voi la tua firma per una riforma quindi considerate diciamo questi referendum in effetti una riforma perdite per i diritti di tutti
Per i diritti di tutti perché ovviamente dunque preferendo ma è l'unico sistema
Dove si può veramente dare voce agli a direttamente al cittadino
E per i diritti
Di ogni cittadino
Consiglio qui credo che qualunque cittadino istruito su quelli che sono
Impegni in conto detto del referendum ad esempio sulla giustizia ci a venire non me voglia separazione delle carriere quindi avere un pubblico ministero faccio il pubblico ministero aveva un giudice che faccio il giudicante sia fondamentale
Come sia fondamentale da indicare ottenere le firme per quello che
Una responsabilità civile dei magistrati che a oggi non l'ho vista
Era la presidente dell'Unione delle Camere penali del Piemonte hanno anche usando intervistata Dada paio rudere ascoltiamo adesso un altro avvocato Michele passione delle Camere penali di Firenze intervistato da Cristiana Pugliese
Stiamo facendo in modo di credo che dovremmo richiamare palpazione portare altri perché abbiamo l'autorizzazione a raccoglierli fino a
Chiudiamo applicato al non proprio e quindi avremo bisogno di un primo
Complessivamente qual è la sua valutazione sull'operato della classe politica italiana in tema di giustizia in tema di carceri naturalmente
Direi che è totalmente negativo la classe politica italiana resta sorda alle emergente della
Condizione carceraria se ne ricorda in alcune occasioni
Non tutti se ne ricordano non tutti se ne ricordano per gli stessi motivi colpisce il silenzio assordante del Partito Democratico
Perché da sinistra ci si aspetterebbe qualcosa di più e di meglio i parlamentari e i militanti di Sinistra ecologia Libertà stanno raccogliendo le firme insieme a noi
Le loro forze come è noto sono
Minoritarie rispetto compresso le forze parlamentari
E dunque su alcuni punti molto spesso con molti ci troviamo d'accordo con molti facciamo battaglie in comune il cartello che ormai è composito e molto vasto sulle questioni dalla giustizia
Che vanno dalla Progetto Giostra che vanno in tutte le iniziative che hanno i danni proponiamo e portiamo avanti ci siamo trovati spesso d'accordo con anche componenti della magistratura associata penso a Magistratura democratica in particolare
Ma poi al momento giusto come questo ci troviamo spesso in
Splendida solitudine
A partire ricariche insomma come oggi se non lo dico perché
Sto rispondendo alle domande che mi fosse radio radicale ma perché è così sono sempre con noi senta a inutili referendari senza stipendio canna
Pannella poi ripete spesso che dice sono praticamente tutti e dodici riguardano la giustizia passivamente qual è quello che l'ha colpita di più
Antartide di chi non sa mai personalmente ritengo che la questione dell'ergastolo sia una questione come dire fondamentale da un punto di vista della civiltà giuridica di un Paese
Però sono un avvocato penalista come dire per noi il come dire la la pietra miliare
Del nostro essere avvocati penalisti mi faccia dire militanti nell'accezione migliore del termine è quello sulla separazione delle carriere
Questione che i magistrati o buona parte dei magistrati
Come dire interpretano in maniera come è noto assolutamente antitetica alla nostra ma sulla quale si misura la tenuta di una sistema processuale che si vuole democratico in linea con
La riforma che ci siamo dati nel mille novecentottantanove in assenza di quella direi che tutto quanto
Facciamo e in qualche modo conculcato da una visione etica del processo che non risponde a quella regole che appunto nel mille novecentottantanove ci siamo voluti dare
Ma che prevedono che un giudice non sia effettivamente terzo piena Cannon è equidistante dalle parti che sono protagoniste del processo
Che sono le nove diciotto minuti e con questa intervista l'avvocato Michele passione delle Camere penale di Firenze realizzata da Cristiana Pugliese chiudiamo qui questa prima edizione
Del notiziario di radio radicale a risentirci puramente indiretta tra circa un'ora dopo la replica di stampa e regime
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.