Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Allora questa mattina aperti uno sproposito dato spazio dato un poco da tutti i giornali è questa questione della
Diritti si incagliamento diciamo così della Costa Concordia
E quindi su questa analisi è centrale dall'attenzione televisiva ieri e giornalistica della carta stampata oggi ma a parte questo
Parallele notizie di i quotidiani oggi ci propongono
Sono sostanzialmente legate ancora tema della
Della decadenza di Berlusconi e dei suoi
Effetti politici anche se
Tensioni essi
Ritrovarlo dentro il principale partito del centrodestra e anche meno neanche questa è una novità all'interno del centrosinistra insomma Renzi da una parte Santanchè e dall'altra
Si incaricano di vivacizzare il dibattito interno dei due partiti e i giornali ne danno ampio conto però l'attenzione principale
Riservata alla messaggio televisivo di Berlusconi alla videocassetta insomma
Il
Fatto quotidiano ci fa
Il titolo di apertura forte
Il video ricatto del condannato e Ugo Magri sulla stampa dice al lettore che i video sono due ancora quindi c'è qualche
Veri
Scelta qualche opzione ancora in mano al Cavaliere quello che certe ovvero attenzione almeno per i nostri ascoltatori più fedeli e attenti
Tenete a mente il programma di Pannella di domenica scorsa ormai siamo siamo a martedì
E fra l'altro stasera c'è radio carcere ve lo ricordo alle ventuno
E però domenica scorsa Pennella parlava di un suo progetto che era ancora tutto da verificare naturalmente che era molto difficile che però si fondava
Su alcuni punti fermi necessaria assolutamente da un lato le dimissioni di Berlusconi dal senatore
Dall'altro
A permanenza di questo Governo cioè a dire Orlando
Che
Fra ipotesi che il PD e impartire il PdL esci praticone Berlusconi non spingesse per la crisi di Governo bene queste due condizioni dimissioni e permanenza del Governo almeno
Per la logica delle dichiarazioni di Berlusconi
A quarantotto ore
Sembrano in qualche modo più probabili di quanto fossero due giorni fa
Allora ennesime confermati a Pannella bisogna sempre stare molto attenti
Mentre prosegue naturalmente il dibattito su questa faccenda del voto segreto o meno oggi sono due
Coro due cose che meritano naturalmente merita anche
L'articolo di fondo della del Corriere della Sera firmato da Michele Ainis solo il pezzo che parte in prima pagina su Repubblica di Francesco Merlo senza dubbio rivedremo
Però le così più significative sono due
Sono da un lato
Travaglio che sul fatto
Si schiera con indubbia abilità
Per il rispetto del Regolamento e
Dicendo conto venite adesso cambiare il Regolamento premesso che il voto segreto e
Una grandissima porcheria alla porcheria delle porcherie eccetera eccetera però un Regolamento mentre la partita è già iniziata non si cambia lo deve dire travagli
Ma in realtà c'è un'altra è un'altra volta si ritrova diciamole volte opposizione interlocutori Yell antagonista diciamo il contraddittore di Travaglio sulla faccenda delle
Il l'ex Presidente della Commissione stragi
Pellegrino che intervistato dall'unità dice attenti c'è un precedente circa sono Andreotti
E lì fui io a Presidente della
Della Giunta
Non cambiare il Regolamento ma su richiesta di Spadolini e interpretarlo e senza modifiche del Regolamento almeno così ricordo dice Pellegrino si arrivo al voto palese
Sono i due articoli più più significativi forse senza nulla levare naturalmente Francesco Merlo e a alla Michele Ainis
E questi sono i i temi della della politica mentre il Pd molto interessato alla dibattito
Congresso vale questa non è una novità e invece sarebbe bene a interessarsi anche ai problemi giudiziari nei quali vanno sempre più
Incappa erano i suoi dirigenti locali è il caso dell'ex Presidente della Giunta
Umbria Lorenzetti chiede ieri è agli arresti domiciliari o le vicende che peraltro i giornali approfondiscono
Per la Repubblica ma l'articolo poiché ci spiega alla la caratura del personaggio lo troviamo e non è un articolo benevolo
Lo troviamo ha giustamente lo troviamo sul fatto lo firma Giorgio merletti
E
Visto il quadro che deve anche tenere conto delle questioni dell'economia oggi c'è una lettera a del Ministro dell'economia Saccomanni al foglio pubblicata in prima pagina
Un articolo interessante Distefano Feltri sul fatto e poi di
Alcuni aggiornamenti su le questioni correnti diciamo la il tema dell'IVA e dei due punti che sarà difficile dell'ideare dice il Presidente del Consiglio
E la possibilità che con una scarsa fantasia si ritorni a ritoccare le accise sulla benzina un'ipotesi che
Affiora in chiave critica sul giornale
E adesso veniamo invece dopo questo sommario veniamo invece alla alle questioni radicali e alla prima pagina di stampa e regime ed è questo punto di vista
Ancora la giustizia in prima pagina senza dubbio ci sono
Alcune notizie adesso le vediamo subito sui referendum
E anche più un paio di artigianato aiuti editoriali che legge le sue ieri l'editoriale del tempo ed è costituito da una lettera al direttore di Marco Pannella proprio sul tema dei referendum oggi
A firmare l'editoriale del tempo il Presidente dell'Unione Camere penali le avvocato Valerio Spigarelli
E il tempo continuare la sua meritoria campagna su con il che combinato con la la magistratura dell'accusa in particolare
Con una serie di casi oggi è la volta delle devo
Dei cosiddetti vip dei diritti delle persone famose che sono incappati nella giustizia mica c'è stato sul tortura ci sono stati anche altre che altri casi che hanno avuto meno drammaticità
Nell'impatto con l'opinione pubblica meno clamore ma pure un significativa attenzione e poi come spesso capita e
Per poi finire nel dimenticatoio e quindi le pagine due tre e del tempo dedicate a questa questione
Mentre sul sul foglio cioè un editoriale sulla giustizia in Italia che prende spunto da diversi temi non c'è solo la giustizia penale
Anche perché oggi il per esempio ritorna in ballo il dibattito sull'IVA e sulle iniziative della magistratura
A questo teme dedicato anche l'editoriale de il Sole ventiquattro Ore e e rispetto a questo anche
A questo specifico tema al tema più generale della giustizia civile l'editoriale del foglio proprio sulla
Giustizia italiana e comparata con il resto del mondo mentre sull'IVA
Oltre alla Sole ventiquattro Ore anche il manifesto dedicherà titolo di apertura e le pagine immediatamente successive alla prima e quindi si può
Diciamo così guardare ascoltare le due campane diciamo ecco
Invece tornando alla questione dei referendum abbiamo
Non moltissimo ma
Qualcosa sì
Per esempio sul Corriere della Sera una colonnina pagina tredici che informa che Monti ha firmato quattro quesiti sulla giustizia anzi di sottoscrivere
Il verbo all'indicativo nel titolo ma e al futuro nel testo
E sono e poi firme neanche quelli sul abrogazione delle norme in materia di immigrazione clandestina lo farà oggi al largo di Torre Argentina
Insieme con altri esponenti di scelte civiche cioè Pietro Ichino Andrea Mazziotti
Mario Marazziti e altri parlamentari centristi scelte civica da tempo comunicato che sosterrà i referendum sulla separazione delle carriere l'abolizione dell'ergastolo
La limitazione del distacco dei magistrati e la riduzione delle ipotesi di custodia cautelare nonché quelli in materia di immigrazione clandestina
Non è verificare invece è quello per la responsabilità dei giudici
Mai scelta civica considera la riforma della giustizia penale così come di quella civile una delle priorità fondamentali per lo sviluppo del paese
Sulla stampa invece c'è un box sull'iniziativa della Unione camere penali che ieri davanti a numerosi i tribunali anche a piazzale Clodio dove oggi l'iniziativa prosegue
Stare accogliendo i insieme i radicali a piazzale Clodio cederlo ieri Giuseppe Rossodivita e Rita Bernardini
La raccolte di firme vede i referendum radicali a cui l'Unione camere penali ha aderito e che
Vengono definiti dalla vicepresidente della Camera Penale torinese Emilio Rossi come
L'ultima e comunque unica occasione per arrivare ad una riforma della giustizia
Saranno i cittadini ad attivare questa riforma attraverso una forte sollecitazione ad agire che la politica dal momento che i tempi sono cambiati non potranno non raccogliere
E così via avvocatessa l'avvocato Rossi e ai spiegato il senso di una
Di questa raccolta di firme dell'Unione Camere penali fatta anche di fronte al Palazzo di Giustizia di
Di Torino anche con la Presidente della Camera Penale torinese Necchio Salerno
Libero fili corde che questa iniziativa dell'Unione Camere penali avviene nell'ambito di cinque giorni di astensione dalle udienze da ogni attività giudiziaria contro l'immobilismo della politica
Gli avvocati hanno deciso di non essere contro la politica e le sue inadempienze ricorda ricorda ricorda libero e
Ci sono diverse iniziative qua fra cui rientra naturalmente vi recita della raccolta di firme per il
I referendum ma poi si parla di un dibattito desidera giovedì alle residenze di ripeterlo Omar
Con organizzato dall'Unione Camere penali con una partecipazione ministri uguali Quagliariello di Luciano Violante Giacomo Caliendo ebbene diritto Della Vedova
C'è ancora ci sono ancora c'è ancora qualche altra segnalazione siamo in cronaca
Di Milano dove si dà conto invece della mobilitazione degli avvocati milanesi quindi come vedete di prima non ma non solo le grandi città non crediate se vedete sulla pagina dei referendum
Sulla pagine internet dei referendum troverete che anche piccole camere penali hanno fatto mobilitazioni
Sulla raccolta di firme nel frattempo c'è la questione che affida a Rieti prosegue
Grazie al lavoro redazionale ore l'IVA verso si può citare oggi una lettera su un giornale di Napoli la situazione di Poggioreale che peraltro
Quotidianamente monitorata
Dall'associazione radicale mi Flegreo perché la grande Napoli
è una delle più
Il più scandalose diciamo così pure questo
Ritenuto presumo perché sui di Poggioreale
Conclude la sua lettera al giornale di Napoli parlando dei risultati fino ad ora ottenuti sconfortanti speriamo che almeno con i referendum di natura popolare
Proboscide in primis da i radicali supportati del PdL
Possano realmente ideali una giustizia giusta
Nel così con questa lettera Boggio reale possediamo possiamo completare per passerebbero adesso agli editoriali che vi abbiamo detto e allora vediamo cosa scrive
Sul tempo Valerio Spigarelli per poi vedere quell'editoriale del foglio
Troppi sbagli ognuno di noi rischi è una accenni agli editori giù il questo è il titolo
Spigarelli spiegherò di giudiziari ci saranno sempre perché il giudizio infallibile
Ma come dimostra l'inchiesta che il tempo sta pubblicando il divieto della diffusività degli errori e le modalità delle loro riparazioni
Testimoni erano lo stato di salute di un sistema giudiziario in Italia da tempo abbiamo accolto l'idea che la migliore ricostruzione dei fatti sia assicurata dal confronto fra le parti processuali dinanzi a un giudice terzo
A condizione che ancora non si verifica prego posto che pm e giudici fanno parte di un unico corpo giudiziario i dunque l'assetto e sicuramente sbilanciato a favore dell'accusa ebbene
Una delle cause che alimentano la possibilità di errore giudiziario
E proprio l'appiattimento dei giudici rispetto alle richieste dei colleghi PM un effetto esiziale in un sistema accusatorio ossia
In tema di custodia cautelare sia nel pubblico dibattimento
Dal quarto al carcere
Inflitto prima della condanna definitiva a chi per una precisa scelta costituzionale si deve la qualifica di non colpevole i numeri dimostrano questo squilibrio oltre il quaranta per cento di disillusi teneri né attesa di giudizio
Secondo il Codice questo dovrebbe essere un avvenimento eccezionale ma è del tutto evidente che i giudici interpretano le regole in maniera assai perché gente
Perché sono troppo sensibili alle richieste dei PM anche la riparazione delle dure giudiziario soffre del medesimo problema per stampa violare le ragioni dello Stato la giurisprudenza è di manica stretta tanto da imporre condizioni rigidissime
Non previste dalla legge per l'ottenimento degli indennizzi per ingiusta detenzione insomma conclude il presidente dell'Unione Camere penali quando si finisce in cella per sbaglio specie durante le indagini
Si rischia di ritrovarsi con un pugno di mosche in mano quando si chiede il conto dell'errore
Sempre per lo stesso motivo la troppa vicinanza dei giudici e gli interessi dello Stato una scelta sbagliata
Che altera la ricostruzione dei fatti aumenta il rischio di errori giudiziario frustrare le aspettative di una riparazione equa
Ed è per questo che ci vuole la separazione delle carriere che per l'appunto uno dei temi referendari
Non solo di custodia preventiva si occupa l'editoriale del
Del foglio a pagine tre
La giustizia italiana vista dagli altri scrive il foglio coloro che sostengono che le critiche al sistema giudiziario italiano e le conseguenti proposte di riforme radicali innescano soltanto dalle vicende di Berlusconi
Le quali sono evidenti prove dello strapotere giudiziario contrapposto alle istituzioni della democrazia ma come tali non vengono prese in considerazione
Dall'ampia area di opinione contraria al centrodestra e al suo leader dovrebbe prendere nota
Dovrebbero prendere nota del modo in cui viene giudicata all'estero l'intraprendenza giudiziarie italiane anche in altri campi
L'attacco alla mattina della magistratura all'Ilva che va ben al di là del perseguimento di eventuali reati ma è diventato una vera e propria
Prova di forza
è giudicato assai severamente anche all'estero il Financial Times parla di una volontà della magistratura di distruggere il Gruppo Riva
Il francese eco di un braccio di ferro fra magistrature azienda e anche di una volontà di rendere nulle inefficaci le misure legislative via via dotati dei Governi
Anche un caso del tutto diverso quello che riguarda l'omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher
Suscita commenti Assayas primi l'americana Amanda Knox prima assolta e ora nuovamente accusata di assassinio si trova in una situazione giuridica essere processate per la seconda volta per lo stesso reato
Che sarebbe impossibile dei sistemi giuridici anglosassone la ragazza ragionevolmente spiegato che non ritornerà in Italia per farsi Riggio richiede perché nelle aule dei tribunali italiani si guarda più all'aspetto e all'abbigliamento degli imputati che non ha le proprie
Si potrebbero aggiungere molti altri casi in cui la giustizia penale viene giudicata all'estero o comunque Buglio inestricabile di interessi spesso occulti in cui emerge sempre più spesso è ingiustificata arbitrarietà
è una volontà di affermazione del proprio potere da parte della magistratura
E se poi si considera la giustizia civile l'opinione unanime che la sua incapacità per le intenzioni inefficienza di garantire i diritti in tempo irragionevoli una delle cause principali
Della scarsa propensione a investire in Italia è chiaramente strutturale di una crisi economica e sociale dunque conclude il foglio riformare la giustizia non è una fissazione di pochi e tutto il mondo civile che ce lo chiede
E
Poi sul foglio cioè che un corsivo sui referendum radicali la giustizia
Dibattito fra i radicali
Se volete ve ne andate all'eccellenza
Allora invece dalla questione giudiziaria
Veniamo invece alla dibattito politico e alla questione e Berlusconi che
Inutile quella intorno alla quale tutto ruota Rizzo
E allora cominciamo da un articolo sul giornale a pagina quattro sembra e conferme delle scelte
Di Berlusconi a proposito poi diciamo dell'espiazione pena
Dei servizi sociali questo per restare leader politico questo il titolo della articolo di Paolo preclinica pagina quattro del giornale
Mentre il Senato litiga sulla decadenza alla data dell'esecuzione penale del condannato Berlusconi si avvicini inesorabilmente
I difensori del Cavaliere hanno chiesto una consulenza un avvocato di Milano esperto di affidamento in prova i servizi sociali per mettere a punto l'eventuale richiesta al Tribunale di Milano
Per decidere fra la rieducazione di Berlusconi e la detenzione domiciliare il tempo e fino al quindici ottobre ma le valutazioni anche dentro il pool difensivo sono discordanti
La via dei servizi sociali e considerate più umiliante
Non accetto di essere trattato come un criminale da rieducare ha detto lo stesso Berlusconi ma presenta dei vantaggi
Intanto un margine di libertà più ampio rispetto ai domiciliari e comportano una permanenza a casa a meno di diverse prescrizioni del magistrato di sorveglianza qualche ora al mattino uno spostamento fuori città purché motivato
Se Berlusconi optasse per i servizi sociali il Tribunale di Milano accogliesse le richieste avrebbe invece sono due vincoli orari rientrare a casa entro le ventidue e uscire dopo le sette ore otto
Per il resto sarebbe libero di uscire incontrare persone lavorare ovviamente prestato il suo servizio a qualche o un lusso associazione o istituto come prevede appunto l'affidamento in prova
Tutto ciò se si guarda la consuetudine poi il magistrato del Po che predisporre il piano rieducativo per il condannato con le prescrizioni adeguate al caso singolo in questo caso molto peculiare
Però ci sono anche gli svantaggi l'umiliazione di esse veri educato come succede a spacciatori rapinatori poi chiede la vita di bello vero spacciatori rapinatori metterebbe la firma per abbattere RAI
Quello arriva alla fine di di di un percorso detentivo che insomma non non è leggero insomma
Comunque
Il fatto poi che la vita di Berlusconi sarebbe sottoposta Eagles al controllo dei funzionari dell'ufficio ministeriale per l'esecuzione pena esterne
Dovrebbe coordinare incontrarli periodicamente rispondere alle loro domande tese a chiarire se si sta comportando bene oppure no
Condizioni difficili da accettare per uno con la storia di Berlusconi
Certo associazioni e Onlus pronti ad accoglierlo non manca
Alle molte si aggiungono anche i radicali con l'ex segretaria Rita Bernardini che si unisce a Pannella e dice invece di subire l'agonia della Giunta Bellini Berlusconi si dimette come fece Tortora
Noi lo accoglieremo nella nostra associazione Non c'è pace senza giustizia
Così dunque anche questa proposta poi vedremo se farà la domanda e poi cosa sceglierà ecco cioè direi magistrato però non è forse questo il punto
Il punto decisivo cioè al quale ho un usciere poi Berlusconi serena affidato
Quanto piuttosto scelte più immediate dimissioni video la Giunta e allora andiamo a vedere intanto
La la faccenda del del video anzi dei video del conto
All'articolo del strampalati troviamo a pagina sette grande frenesia del centrodestra scrive Ugo Magri dove tutto si consumerà nelle prossime quarantotto ore
Il destino del fondatore la sorte della delegazione governativa la metamorfosi del partito dunque attese arriva
Per quanto il Cavaliere dirà su ciascuno dei tre argomenti
Pare abbia deciso di scoprire le carte anche perché rinviare risulterebbe impossibile ma l'uomo centellina era le rivelazioni appuntati con due distinti videomessaggi
Il primo è annunciato per loro Bonaiuti lo metterà a disposizione delle varie reti che decideranno ciascuna cosa farne riguarderà il futuro del PdL che cambia insegna e torna chiamarsi Forza Italia
Nulla di davvero scioccante tutto il fondo già si sapeva mancava solo l'annuncio ufficiale tuttavia chi ieri era presente alla registrazione ne parla come di un messaggio toccante ad alto tasso emotivo
Garantirà Berlusconi che con uno senza seggio in Parlamento noi ci sarà e nonostante la condanna continuerà imperterrito anzi con rinnovato vigore la sua ventennale battaglia
Rigorosa sarà la chiamata alle armi del popolo moderato anticipano dalle sue parti quasi una seconda discesa in campo gli organigrammi in temi di Forza Italia viceversa e resteranno sullo sfondo del discorso del
E Berlusconi eviterà con cura di alimentare la lotta fra falchi e colombe né fare accenno alle decisioni della Giunta che domani metterei i voti la sua decadenza del senatore
Tanto meno sciogliere alle sue riserve rispetto al Governo per conoscere la propria sorte il premier letta dovrà pazientare fino a giovedì
Quando è previsto il secondo videomessaggio pare ne esistono alpini esistano al momento numerose versioni
C'è chi sostiene che sono addirittura cinque quella più attendibile circolata lunedì sera
Fra i notabili del partito sotto forma di testo scritto dove in molti sono certi di riconoscere lo zampino di Giuliano Ferrara
Di sicuro Berlusconi protesterà la propria innocenza si dichiara vittima dell'ingiustizia punterà l'indice contro le toghe rosse in particolare contro Magistratura democratica in ciò seguendo le indicazioni del massimo teorico P.D.L. in materia circhi
Si era favori gelato di un attacco ad alzo zero talmente violento da risultare provocatorio nei confronti dello stesso Napolitano anche qui
In realtà non vi sarebbe nulla di veramente inedito quanto al Governo Berlusconi non pronuncerà mai la parola crisi
Nel chiedere ai suoi ministri di dimettersi per ritorsione nei confronti del PD
Sentimenti Sibillini tiene a dire
Che al fare compagnia sono al Governo per abbassare le tasse per fare le riforme realizzare le promesse elettorali del centrodestra perché si poteva dedurre
Una sua stiracchiato a volontà di non rompere perlomeno adesso nessun cenno alla grazia è orientato a non chiede scusa e le meno alle ipotetiche dimissioni da senatore prima che si pronunci l'Aula di Palazzo Madama
Per quelle nel caso si prevede un ulteriore messaggio però attenzione perché su questa cosa delle dimissioni poi vedremo
Che ci sono anzi lo vediamo subito che ci sono diversi
Altri
Possibili ieri di letture Carmelo papà e evidenzia nell'articolo di Repubblica nel titolo evidenziato il fatto che Berlusconi
Di di reale il messaggio non sarò io ad aprire ad aprire la crisi
Anche se poi in prima pagina la a livello scene presentato così Silvio ha scelto stop con i falchi
Come vedete le notizie sul nuovo
Abbastanza abbastanza contraddittorie a pagina undici ieri Corriere della Sera vediamo invece
Quest'altro articolo Di Paola dichiaro Berlusconi oggi il Veneto l'ipotesi di missioni
Ha passato la giornata limare riciterei di Peter il registrare il videomessaggio non sarà l'unico
Nella sua strategia aerei in due tappe anche qui la previsione è che nel primo parlerà appunto della questione delle AA
Giustizia ma per le prossime settimane nella strade tracciate sei Torino si alzeranno Berlusconi ha pronta la seconda parte del suo discorso
Sarà la risposta a chi ha votato la decadenza in Giunta il suo cioè accuse oltre che i magistrati e i suoi avversari
Del PD ma sarà anche l'assicurazione che per il bene del Paese non sarà lui a commettere falli direzione e a staccare la spina al Governo
Sarebbe questa la sua risposta la delegazione dei ministri di offrire ai immediatamente la disponibilità alle dimissioni
Una sorta di invito
A a
Fare andare avanti in ogni caso quel che non si sa e se non uscire in TV se potete ancora coperte le carte ma a quanto raccontano le prossime mosse sul Cavaliere
Sono già decise sceglierà di scontare la pena di servizi sociali non chiedere la grazia
E allora qua però l'ipotesi di missioni quella relativa a questa dei ministri che ogni tanto torna ma non
Sono dimissioni offerti lunedì e poi
Non è che poi si ripresento sì concretizzino quanto invece l'ipotesi di missioni e allora bisogna
Andare a vedere il corpo degli articoli dove invece l'ipotesi che possa concretizzarsi scene
Fabrizio d'Esposito sul fatto parla di una trattativa
In Onda trentasei UNI dal verdetto della Commissione del Senato la videocassetta di per i TG e le voci su una conferenza stampa attacco i giudici ma il Governo per ora non cade mentre i fattori propone questa questione della Grazia
Il Cavaliere valuta l'ipotesi di lasciare lo scranno arruola Bertolaso pelle i volontari azzurri
E qui come vedete l'ipotesi di dimissioni si ripropone poi c'è questa questione della grazie alla quale sono almeno nelle almeno una settimana di sembra di vedere solo il fatto sembra più che altro sperare cime non
Non non è mai Carso del Presidente della Repubblica
Sono mai verso intenzioni di questo che ha perso intenzione di questo tipo ne
Oggigiorno decidono Berlusconi si sia intenzionata a chiedere
Invece sulla questione sulla questione del del Governo
Sì il Governo riesce esce
Non si può di forse rafforzato da una parola grossa vedo sicuramente oggi nessuno parla di crisi imminente
Però in realtà oggi il Governo scrive Stefano Folli sul Sole ventiquattro Ore porre un altro rischio eccolo qua la
A
La notte il punto d Stefano Folli a pagina quattordici del sole
Non è il timore della crisi di Governo a rendere inquieto Enrico letta quando dice apporterà apporterà
Di rifiutare il ruolo di parafulmine per sé e per il suo grande alleato il Capo dello Stato
è qualcosa di peggio la sensazione di essere il prigioniero della guerra fredda fra i partiti della coalizione
Prigioniero ovviamente dominato dal senso di impotenza pronto a respingere l'accusa di aver fatto poco nei suoi primi mesi a Palazzo Chigi
Tuttavia consapevole che le larghe intese a scartamento ridotto sono un'occasione persa in un Paese che di occasioni non ne ha più molte
E acquisto che i bisogni e ricondurre l'irritazione crescente del premier il quale voi antimina Cherie abbandonare il campo ma certo non è in grado di farlo sul serio
L'argomento della stabilità dell'Europa e dei mercati efficace per tagliare le unghie i fautori delle elezioni anticipate siano essi falchi berlusconiani o il nuovo Falco democratico Renzi ma c'è anche il rovescio della medaglia
Vale allo stesso modo per il tipo come letta porta sulle spalle la massima responsabilità del Governo e non può disfarsene
Le leggi economiche di fine anno incombono sono la vera priorità insieme al tentativo almeno il tentativo di dare respiro alle riforme istituzionali e di vedere la legge elettorale
Ecco dunque che il prigioniero di Palazzo Chigi è vincolato al suo destino tanto che oggi alla vigilia del voto della Giunta del Senato sulla decadenza di Berlusconi si possono fissare due o tre punti firmi
Il primo le mosse di Berlusconi tutti sono convinti di quello che era abbastanza chiedo da giorni
Cioè che il capo del centrodestra non ha la convenienza nella forse e quindi nemmeno l'intenzione di aprire la crisi dopo il voto parlamentare finirà per lasciare il Senato in ottemperanza alla legge
Poi si dedicherà al costruire il suo nuovo partito Forza Italia o come si chiamerà
E si rivolge agli italiani per spiegare la sua versione tutto questo esclude l'apertura della crisi purtroppo non garantisce nemmeno il rilancio dell'azione di governo
Non a caso la preoccupazione di letta come detto riguarda proprio la zona grigia in cui rischia di ridursi l'esperienza della grande coalizione in fondo
L'impazienza di Renzi sull'altro versante assai significativa intransigenti di due che ampi merce utilissime il loro obiettivo strategico è abbastanza simile
Logorare le larghe intese accorciare in vista di un voto anticipato che però è nelle loro menti piuttosto che nel novero delle ipotesi graditi al Quirinale
In ogni caso queste spinte si intrecciano con una nuova stagione del centrodestra in cui Berlusconi non sarà più quello di prima
E del centrosinistra alle prese col suo congresso infinito ne deriva che lo scenario politico si sta dividendo in forme nuove si delinea un fronte trasversale che vuole lavorare per la stabilità e quindi per il Governo
E due forti Ali irrequieti a sinistra e a destra
Che vorrebbero schiacciare la tendenza centriste chiamiamola così in vista di uno scontro duro risolutivo e la partita e appena è cominciata
Così Stefano Folli Stefano Folli ci risparmia tutta una serie di altre letture perché poi in realtà insomma
La questione posta nei suoi termini essenziali poi
Se se volete potete vedere l'emittenza del centrodestra dopo una intervista di Daniela Santanchè ieri al tempo in cui
Non parlava bene di Alfano ma non le ha mai parlato bene per la verità
Essi vi interessa ci sono interviste sul libero a Giorgia Meloni sul tempo
A Francesco Storace a proposito della riaggregazione a destra anche questo è un fenomeno da
Da tenere presente nel momento in cui Berlusconi di fa Forza Italia
Però insomma le cose le cose più importanti le dice
Lei dice folle in questo suo punto sul Sole ventiquattro Ore quindi andiamo avanti e a questo punto la l'altra questione da affrontare è quella quella della Giunta
E allora andiamo a vedere intanto lo stato dell'arte e poi vediamo un po'di articoli qualcosa che cosa succederà in Giunta intanto c'è una copertina
Divertente e del
Del
Di Libero
Dove c'è la la
è una specie di dirimere che deriva statua
Del
Pugno che alzerà il dito medio e poi esce
Il titolo in tre parole e con la linea del PD
No non è che manda a quel paese edotti il PD Markette e che però la questione del dito medio importanti per le votazioni elettroniche in Aula ed è l'unico modo per mostrare votando con un dito su uno
Con dove si sposta sul quale pulsante ci si sposta
E e per la decadenza di Berlusconi la sinistra violerà la Costituzione rendendo palese il voto che dovrebbe essere segreto
I senatori useranno il solo dito medio per premere il pulsante e si parla pure di foto ostile mafia
Va beh insomma allora Corea mai qui qualsiasi cosa viene a definire una violazione della Costituzione siamo arrivati all'assurdo
Che e credo che comanda sui tetti la gente a difendere la Costituzione Borsa di non averla nemmeno lette
Perché è fatto un comunicato in cui dice che Napolitano ora violato la Costituzione nominando lui un giudice costituzionale la Costituzione glielo impone per la verità ecco il consueto messaggio cose
E
Quindi tanto canto vedi il tutto tutto diventa questo fra l'altro voi evita diversi nelle vene violazione della Costituzione che naturalmente ci sono
Consigliere il consigliere di fidarsi dei radicali che la Costituzione l'hanno letta l'hanno difesa sul serio e e e peraltro hanno questo come
Diciamo ragione ragione sociale il
La difesa del diritto di da parte del non saprei dire se questa è una violazione della Costituzione voluta ridurne il dito mette poiché la mafia che fa le foto non si è mai vista ma insomma
Però in sostanza la sinistra è ridotta alla linea del dito medio però questa storia del voto segreto del voto palese
E tormentone Vinciguerra ancora e compagnia intanto c'è stata una apertura del Presidente del Senato che però alcuni
Alcuni giornali criticano anche anche giustamente ma insomma il cuore del problema
La novità staccherà esseri difensore della intangibilità del Regolamento in questo caso il Marco Travaglio
E non ha torto l'astuto Travaglio perché la mette così
Il dibattito pro o contro il voto segreto in Senato sulla dichiarazione di Berlusconi dalla misura definitiva dell'abisso in cui sono precipita divertiti e chi non se ne rende conto accettando anche soltanto di Visco
Per me non fa che aggravare la sua posizione in un altro Paese tutti i senatori senza distinzione di colore voterebbero senza indugio per espellere un pregiudicato per frode fiscale e non farebbero tortura mai più
Solo in un postaccio come il Parlamento italiano qualcuno può temere
Chiedo lo faccia nemmeno la metà più uno dei senatori
Intendiamoci
Il voto è ovvio che in assoluto il voto segreto è una vergogna
I cosiddetti rappresentanti del popolo devono rendere conto i cittadini in ogni momento senza poter tirare la pietra e nascondere la mano e anche soprattutto per i cosiddetti casi di coscienza
Ma questo semmai può dirlo Grillo o qualcuno dei suoi appena arrivati in Parlamento non chi ha sempre praticato il voto segreto Grasso e Napolitano sono stati eletti solo grazie a quello me insomma
E ora vorrebbe abolirlo proprio sulla decadenza di Bindi
Con una mossa contra personam
Che non solo è una forzatura giuridica e un regalo a chi vuol gabellare BPER un perseguitato anche la prova provata che grazie al porcellum i partiti hanno portato in Parlamento
Troppa gente senza principi scrupoli e dignità
è l'argomentazione ha una sua innegabile innegabile logica poi appunto si potrebbe aprire un dibattito ma ieri si aprirà pure però intanto
Tenere conto articolo di Travaglio sul fatto però attenzione anche a due cose quella che vediamo fra un attimo e al fatto che in Hakim al termine di questa rassegna stampa
I ci sarà o le intervento di Marco Pannella quindi restati naturalmente in ascolto fra fra poco le l'intervento di i dipendenti cerchiamo un poco di completare la rassegna stampa allora vediamo vediamo appunto chi invece dice no il voto palese si può fare e non c'è bisogno nemmeno di cambiare il Regolamento è un'interessante intervista
Queste scelte intervista di Federica Fantozzi
A a Giovanni Pellegrino l'avvocato ex Presidente della Giunta delle immunità risale al mille novecento nuova in teatri e premette
Mi sorprende che in questo dibattito così acceso
Soltanto Valerio Onida ex Presidente della Corte costituzionale abbia fugacemente riportato un precedente risalente al trenta al novantatré il voto su Andreotti Palese sull'autorizzazione a procedere
Spadolini mi aveva notificato la preoccupazione che fosse chiesto il voto segreto anche se Andreotti aveva già completato la sua riflessione sul comportamento del Tevere
Decisivo era stato il moto popolare di proteste che aveva seguito la decisione della che a me le dico cedere solo a metà l'autorizzazione a procedere nei confronti di crearsi
Così Andreotti aveva inviato a Spadolini ampi e a me una lettera in cui annuncia perché in aula si sarebbe espresso a favore della proposta della Giunta di concedere l'autorizzazione e allora col via libera dell'interessato che bisogno c'era del voto palese
Spadolini aveva saputo racconta Pellegrino che nel caso Craxi alla Camera la lega aveva votato a rovescio cioè a favore dell'autorizzazione per poter poi scenari la protesta della fine
E poi c'erano i senatori democristiani a loro volta inquisiti che avrebbero potuto farsi scudo della vicenda
E all'osservazione di Spadolini che si sarebbe dovuto concedere il segreto poiché si votava su una pensione obiettare che non ero d'accordo dissi che non giudicavamo Andreotti
Ma solo se nella richiesta di Caselli ci fosse o meno fumus persecutionis se cioè il potere dell'accusa fosse stato esercitato o meno in modo persecutorio
Allora per Spadolini a Spadolini si illuminano il viso e disse mi faresti un parete
Non feci in tempo a spostare il milieu trovai la sua richiesta e con gli ottimi funzionari della Giunta scrivemmo il paniere
La Giunta del Regolamento deve le sue altre decisioni per il voto palese io ricordo che non modifico il Regolamento bensì diede un parere sull'esecuzione del medesimo
Dovrebbe valere anche per l'applicazione della legge Severino perché quello che si decide varrà per qualsiasi altro senatore
Per la verità però qui non non c'è da decidere sul fumus persecutionis quindi è una legge così applica o non si applica ai ricchi
L'hanno anche votata da tutti
E alla
Al alle dall'ultima domande al Cavaliere cosa direbbe che il suo atteggiamento mi risulta incomprensibile la Pertile di Andreotti era aperta ma lucide sepolto dire sulla questione di tempo e la legislatura successiva avrebbe dato l'autorizzazione a procedere
Berlusconi faccia lo stesso leggermente più che significato politico ha il suo prendere tempo
Fra poco se non si esprimerà il Senato c'era una sentenza fra
E così Pellegrino poi ancora segnaliamo a questo punto Francesco Merlo su Repubblica e Michele Ainis su il Corriere della Sera e con un editoriale
Il rispetto delle regole anche qui possiamo metterli un po'un volume in contrapposizione ma insomma leggerli in modo
Abbinato però questo è il dibattito che
Invece sul Pd oggi ci sono dunque sul congresso adesso si parla dell'otto dicembre
La famosa Immacolata Concezione
O se preferite il golpe Borghese che prende deciso appunto perché la notte infatti nove azioni di rilievo è una notte della rotonda l'otto dicembre dunque il Congresso però non è sicuro quindi è inutile
è inutile affannarsi catturare cercarne
Accerchiare il dibattito su questo invece grande dibattito sul su una parola asfaltare
Fabrizio Rondolino sul aggiornarle la mette così gli spazi con i democratici che si attirano la sconfitta asfalteremo tutti al voto
La sparata di Renzi è già di culto ma è solo l'ultimo di una serie
Di leader di Sinistra traditi dai proclami tra contanti Togliatti nel quarantotto che parlava di un calcio nel sedere con gli scarponi chiodati
Al cancelliere così lo chiamava De Gasperi che la profezia si rivelò sbagliata così come quella di Occhetto famosa della gioiosa macchina da guerra
Per la verità a a difesa di Occhetto ventitre dell'invenzione della formula fu di Luca Orlando invece discutono di Occhito è detto che lui accettò i risultati si videro
Oggi invece ecco su questa cosa però Renzi non ha ottenuto grandi successi
Certo c'erano i giornali di centro destra evidenziarlo di più per esempio nella pagina del delle lettere del foglio certi
Giuliana Giorgio Guazzaloca
Che ricorda quello che diceva Bersani-visco premiamo questo adesso dice via asfaltiamo e il Cavaliere ha un tratto visto la luce in fondo al tunnel e non ha torto l'ex sindaco di Bologna anche Alfio Marchini
Dice VASP altare un partito che rappresenta un popolo di milioni di donne e uomini o apostrofare l'eclissi del principale leader degli ultimi vent'anni per il quale peraltro non ho mai votato tiene a dire Alfio Marchini
Con frasi tipo che Mover lo trovo molto poco democratico e un filo arrogante
E così insomma anzi non sembra aver fatto un grande
Un grande affare a uscirsene con quella frase mentre un'altra cosa significativa che si può citare
Stava sulla stampa a pagina cinque l'aggiornamento su un altro tema anche i retroscena esistite vengono in gran conto e in serbo per i giorni grami in cui non c'è altro
Il letto abisso e la maggioranza alternativa
Oggi però in un retroscena di Carlo Bertini leggiamo Renzi ANIE Bersani ANIA uniti non ci sarà un letta bis
Lo scenario più accreditato in caso di crisi è un Governo istituzionale a tempo
E così dunque questa è l'ultima e l'ultima voce che viene che viene proposta d'altro canto però abbiamo anche visto che la maggioranza dei giornali da per improbabile
La
La crisi in questo momento ancora altre due cose intanto per il lavoro parlamentare vi ricordate di finanziamento pubblico si
Potete firmare potete firmerei
Le richieste
I referendum e così
Probabilmente si farà anche prima perché intanto ecco
Adesso cioè un sembravano tutti d'accordo ma non è vero nulla
Infatti a pagina sei del dell'unità leggiamo un articolo di Andrea che erogati soldi e i partiti il PD irrinunciabile il tetto ai privati ma anche all'intesa in Commissione
Il disegno di legge rischia un altro rinvio ma guarda un po'
Ma il Governo stesso adesso a chiedere più il tempo è già perché il Governo aveva detto se non vi mettete d'accordo farò onde che adesso non fa neanche quello che chiede più tempo nel frattempo è assolutamente evidente di queste storie rispetto ai privati
Diventa la scusa per rinviare tutto questo può pensare il cittadino in questo caso malpensante ma
Come dire informato e saggio quanto ai saggi invece che sono in un albergo a preparare il loro progetto di riforma
Ne parla il Corriere della Sera male parlare anche libero a pagina tredici quindi prendiamo da lì che facciamo prima
E vediamo
Eccolo qua
Ecco come che avviene alla Costituzione è pronto il testo dei trentatré sondaggi oggi Quagliariello presente alla relazione
Il ministro per le riforme costituzionali parlerà del fine del bicameralismo meno onorevoli e verso un governo parlamentare del Primo Ministro
Che credo voglia dire il tema del rafforzamento dei dei poteri dei del premier
Ancora dal tre PD e segna le emissioni
Della questione i bravi abbiamo detto trattata in prima pagina sia dal sulle ventiquattro ore sia del manifesto ovviamente con
Opposte opposte interpretazioni l'editoriale
L'editoriale del sole firmato da Alberto
Orioli è critico nei confronti della decisione dei magistrati è intitolato formalismi e verità
Il manifesto titola assenze arriva mobilitazioni in tutti gli stabilimenti del siderurgico pressioni del Governo
Sulla fabbrica dell'acciaio per riprendere la produzione mentre si studia un piano per un possibile commissariamento la magistratura esiste
Delle aree piccola parte del sequestro nessun divieto d'uso ma la priorità l'unica e così questo ci sono perché il resede litigato fuori pile questa ultima iniziativa della probità diligenza un termine insidie
E antico scena
Okay primi del secolo scorso sul però sarebbe tecnicamente ineccepibile rispetto
Alla all'operato di viva in questa frase
E le parole serrata così si diceva una volta il Governo si chiudevano
Si chiudevano le fabbriche per evitare gli scioperi
E allora invece a proposito di economia oggi c'è da segnalare questa lettera e del Ministro dell'economia Saccomanni
Al foglio
Letta non mi ha smentito la recessione sta finendo
Critico nei confronti con un editoriale di tre giorni fa
Rispetto alle argomentazioni diciamo così tecniche non sono stato penosamente contraddetto come è scritto il foglio sul documento Confindustria e sindacati
Il quarto agli indicatori economici dice il ministro per non parlare di quelli dell'Unione europea e delle BCE
Sulle prospettive di uscita dalla recessione sono quelli che ottenuto presente quindici sono queste considerazioni esso e convegni
Dura appena appartiene quella scuola di pensiero che i rifiuti la la recessione se a fine induce plus Léger Unione meglio il tutto del sicuramente però
Mentre più a tinte fosche ma anche questo va tenuto in
In conto è un articolo di Stefano Feltri sulla pagina due del fatto il vero allarme venerdì
L'Europa non crede al miracolo oggi arriva a Roma o li rende il commissario europeo più diciamo così severo con l'Italia
E descrive figlie Stefano Feltri il clima è cambiato e non è colpa solo di Berlusconi
In questione letta si interroga se il Governo su provvederà al voto in Senato sulla decadenza del Cavaliere ma il ministro Saccomanni
è molto più preoccupato di come fare Alitalia ska avallare la scadenza di venerdì quando il Tesoro dovrà presentare i numeri aggiornati sullo stato dei conti pubblici
Dando inizio una sessione di bilancio per la stesura della legge di stabilità cioè il momento più difficile
Dall'autunno del due mila e undici perché in questi mesi c'è stata una certa benevolenza internazionali intorno alle tre basate più sul feeling che su fatti concreti
Ma non si sa mai
Quando sui mercati i nodi vengono al pettine così spiega un ex del Fondo monetario internazionale oggi che a poco economista del Lisbona Council nonché il tempo
A giudicare dei mille segnali il momento è arrivato perché ad istituzioni europee stanno iniziando a vedere le carte diretta sapendo che dietro gli annunci compromessi di questi mesi c'è il vuoto
E così allora dice la pagina economica del fatto anzi il giornalista economico del fatto attenti non è tanto il video di Berlusconi il problema vero è questa
E questo calare le carte per i conti e le carte dei conti Italia va bene arriviamo rapidissimamente alla fine e senza trascurare vero invece sul fronte dell'incrocio
Politiche a giustizia alla questione Lorenzetti restiamo sul fatto perché a pagina cinque
Ecco oltre alla all'articolo di cronaca che grosso modo uguale
A quello di tutti i giornali è un provvedimento giudiziario Lescaut relatore umbro ai domiciliari accusata di essere a capo di un'associazione a delinquere da Presidente dite al febbraio agito anche contro la società pubblica
Una ereditata per corruzione negli appalti TAV sul tunnel di Firenze così
La il
Fatto presente alla questione però può uscire questa è la
Qualificazione della pagina rispetto alle altre un ritratto del personaggio di Maria Rita Lorenzetti firmato da Giorgio merletti
è il tre dicembre due mila dodici Maria Rita Lorenzetti scrive al presunto complice Valerio Lombardi un sms
Sabato sera sono stato a cena da Vissani per il suo compleanno Cera Moretti che ha detto a D'Alema che io ero la sua prima Presidente preferite e ha chiesto al massimo di darci una mano per la gara in Brasile
C'è tutto il mondo dell'ex governatrice dell'Umbria in quel messaggio chiosa il giornalista
L'amicizia col cuoco più famoso dell'Umbria segnala il radicamento locale Moretti e Mauro numero uno delle ferrovie che nel due mila dieci la prese alla Presidenza dite al fare la controllata che sovrintende progetti
D'Alema il riferimento politico di entrambi a sua volta amico per la pelle di Vissani
Tutto si tiene tutto si confonde la Seconda Repubblica riesce a dare colore politico un cuoco e nello stesso tempo rende intercambiabili ruoli nelle istituzioni pubbliche delle società statali negli affari
E a rendere il controllore amico del controllato la guardia e complice dell'altro
è poi prosegue l'articolo il ritratto e vivido diciamo di fermo così
Invece sempre a proposito di politica e giustizia Giuliano Amato e a proposito del fatto è che se l'edificio
Con una lettera a Repubblica ricorda che quella famosa telefonate che poi non ha avuto alcun seguito giudiziario motivo ci sarà pure nel senso che nessuno nessun magistrato la ritenuta
La ritenuta oggetto di d'indagine diverse ricorda e che riguarda telefonare su quelle telefonate aveva già spiegato tutto morale della favola non era una rivelazione del fatto era
Un cavallo di ritorno e quest'oggi Amato con la sua lettera loro documenta
Mentre per quel che riguarda la politica estera
I missili con scritte in cirillico sarebbero stati i vettori del gas sociali non è questa l'ipotesi che viene fatta gli articoli più approfonditi sono quelli su nulla sulla Repubblica sulla stampa sul Corriere della Sera e come logico in questi
In questi dieci l'ultimo approfondimento invece sulla cervelli e il risultato di barriere
Nella parte R due D Repubblica con un commento Tipper Nardo Valli va bene allora sì abbiano abbiamo finito la parola Pannella
Puntate recenti
- 19 Feb 2025
- 18 Feb 2025
- 17 Feb 2025
- 16 Feb 2025
- 15 Feb 2025
- 14 Feb 2025