-
Michele Governatori
economista
7:29 Durata: 2 min 48 sec
Benvenuti a Derrick pillole di energia ambiente ogni martedì mattina su Radio radicale a cura di Michele governatori
Chi mi ascolta per la prima volta vuol sapere perché si chiama Derrick trova l'informazione sul blog Derrick energia
Questa è la terza puntata di un ciclo dedicato agli idrocarburi non convenzionali in particolare l'OSCE in gas gas di cisti
Abbiamo visto che negli Stati Uniti la produzione di gas non convenzionale esplosa negli ultimi anni portando una contrazione delle importazioni
Con effetti notevoli sui mercati internazionali non solo del gas ma anche del carbone è diventato più a buon mercato anche in Europa con conseguenze ambientali negative
Gli USA diventeranno quindi un esportatore di gas
Se nel caso del petrolio la legge americana limita le esportazioni per il gas non è così
Ciò che per ora vincola la possibilità USA di ascoltare i casi sono se mai le infrastrutture
Il gas naturale si sposta ovvia tubo via nave liquefatto
Le navi per portare il gas Susa in Asia o in Europa ci sono ma servono anche terminali di liquefazione mentre gli USA oggi sono attrezzati con terminali di rigassificazione cioè recettori pensati per un Paese a cui serve importare
Sono già partiti però investimenti per terminali di liquefazione quindi se i giacimenti c'è il Contin erano la tendenza di aumento della produzione
Posa niente affatto scontata come abbiamo visto anche l'ultima volta e verosimile un futuro con dimetta miniere che partono cariche dagli USA
Torniamo ora agli aspetti ambientali legati la tecnica del Frattini la fatturazione idraulica che permette l'estrazione degli idrocarburi di cisti
Un primo aspetto critico riguarda il rischio di interazione dei liquidi del Franchi e trocar Bureau compreso con le falde acquifere cosa che secondo i critici
E secondo studi della Duke University potrebbe essere alla base di alcuni video piuttosto impressionanti cercare su Youtube per credere di massaia americane che incendiano con un fiammifero l'acqua del rubinetto di casa
Sul Financial Times dello scorso ventidue agosto però
Viene riportata l'opinione contraria di Susan Mantini gira Olanda alla Pennsylvania se ce ne Dossetti secondo cui è alla base dei fenomeni di rubinetti incendiari ci sarebbero sacche di non meglio specificato gas B.O. genetico
Su posizioni intermedie uno studio delle mai ti nel due mila e undici che ritiene gestibili ma rilevanti i rischi ambientali del frac in
In particolare riguardo lo smaltimento in proprio può la dispersione dei fluidi di perforazione e all'eccessivo consumo di acqua
Ancora più controversi sono i riscontri della comunità scientifica sui rischi sismici
Ma di questi parleremo martedì
Le puntate e il link sono sul blog Derrick energia