Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori ecco ci all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale quotidiani di oggi domenica quindici settembre
Quotidiani che aprono su diversi temi la politica internazionale
Sempre la Siria a
E il l'accordo trovato dagli Stati Uniti dalla Russia a essere al centro dell'attenzione la Stampa di Torino apre così Siria intesa Usa-Russia ultimato ma ad Assad sette giorni per consegnare la lista
Delle armi chimiche l'accordo a Ginevra tra Carrie l'affronto Damasco dovrà distruggere l'arsenale entro metà del due mila quattordici tornano
Gli ispettori ONU avvenire apre così Siria intesa sui gas vince la trattativa e
Vedremo il tema gli approfondimenti Mastrorilli sulla stampa ho l'impressione Corriere le analisi di Venturini sul
Corriere della Sera che secondo
Secondo Venturin Obama può ancora vincere la partita e poi l'analisi di Caracciolo su Repubblica verremo per niente tenero con la con il Governo italiano con il modo in cui è stata
Con la posizione che l'Italia ha assunto nel corso della crisi
Sulla politica italiana
La prima cosa che andremo a vedere una delle tre interviste a commissario europeo oggi sui quotidiani perché
L'aspetto internazionale della crisi economica da una parte ma anche politica dall'altra forse l'elemento più significativo da sottolineare sulla stampa perché due
Sono due le interviste che fanno d'apertura due quotidiani il Presidente della Commissione europea Barroso intervistato su il Messaggero del con il titolo
E l'apertura di prima pagina Barroso sul deficit saremo rigidi intervista al Presidente della Commissione UE Italia dovrà essere
Più responsabile è un altro Commissario quello degli affari economici Olli Rehn è intervistato sul Sole ventiquattro Ore
Un'altra manovra dovrà decidere l'Italia
E REM mette in guardia sui rischi di sforamento del deficit e ritardi nel riforme ma è un'altra l'intervista non fa da apertura ma che tocca
Il cuore del problema che
I radicali
Stanno
Cercando d'anni e in particolare le lettere alcolizzata grave degli ultimi mesi di sottolineare l'aspetto delle istituzioni e della giustizia tra l'altro nei suoi impatti anche economici il commissario Redding
Il vicepresidente della Commissione europea responsabile del dossier giustizia diritti e cittadinanza
A non essere soddisfatta del situazione italiana dall'Italia e ci aspettiamo riforme e responsabilità
Questo il titolo intervista a pagina otto di avvenire e nell'intervista vedremo sottolineata la questione della giustizia italiana e anche di una necessità
Dell'Europa di meglio attrezzarsi contro le violazioni nazionali degli stati dello Statuto di diritto questa
L'intervista significativa che prenderemo
In
In apertura diciamo da Ponte delle vicende internazionali delle vicende interne sui referendum troviamo oggi un articolo
A pagina due del fatto Quotidiano sarà Nicoli referendum firme promesse quattro milioni ma chi le ha viste l'appoggio il Cavaliere non dà i frutti sperati
I radicali aspettiamo di contare
Andiamo a vedere naturalmente questo articolo di
Sarà piccoli e a pagina nelle pagine milanesi del giornale pagina tre del
Nella cronaca milanese giustizia già dieci mila firme a Milano il referendum proposto dai radicali PD all'impegnato anche ieri nella raccolta delle sottoscrizioni quindi
Dove articoli che vanno un po'in senso di segno diverso
Li prenderemo entrambi sui temi di interesse
Dell'iniziativa radicale l'apertura del manifesto guerra ai profughi
Di che si tratta in una sola notte sulle coste siciliane e calabresi arrivano altre cinquecento persone in fuga dalla Siria cercano un futuro lontano dalle bombe trovano centri di accoglienza stipati dove i bambini vengono ammassati con gli adulti
Per loro non sono garantite neanche le procedure sul diritto d'asilo e poi le
La riforma Cancellieri sulla chiusura di alcuni
Tra alcune sedi di tribunali un pò di
Dibattito si fa per dire su il talkshow che sono
Delle perché sono ripresi
In questi giorni e settimane ma la politica interno a nuovamente occupata dalla saga
Del la decadenza o meno di Silvio Berlusconi da senatore e
E la notizia il fatto del giorno è la questione
La questione del voto della richiesta di il voto palese lanciata dal Movimento cinque Stelle subito raccolta anche dal PD e di questo effettivamente essi
Discutere pubblica Berlusconi scontro sul voto palese questa l'apertura in prima pagina PD lega momento Cinquestelle vorrebbero evitare lo scrutinio segreto sulla decadenza il hanno di grasso che dice una cosa
Semplice il regolamento del Senato non lo consente l'ira del PdL questo secondo Repubblica prenderemo
Gli approfondimenti di Regolamento effettivamente non lo consente ma la rissa
Il pretesto è buono per
Di spiegarla
Nel sua massima virulenza se la prende con
Il comportamento del proprio partito il Partito Democratico il parlamentare o spie Sposito del PD intervistato dal Corriere
Vedremo anche Labate vada a ripercorrere
I precedenti storici in particolare quello
Della di quando il Parlamento negò l'autorizzazione a procedere su Bettino Craxi e che la leggo non
Non furono IRI craxiani a a vincere fu
Un tipico gioco del tanto peggio tanto meglio che essi rischia di riprodurre ora vedremo intervista Morra del Cinque Stelle Nitto Palma sul
Messaggero mentre
Di quegli anni continuano accreditare un Silvio Berlusconi indeciso sul da farsi ma che sulla stampa problem il
Anche il Messaggero gli scenari Travaglio sul fatto Quotidiano dal Di Monte sul
Solo ventiquattro ore
Dall'altra parte Enrico letta che cerca di procedere sul piano del dei provvedimenti del Governo un Enrico Letta particolarmente
Determinato negli interventi di questi giorni le Corriere della Sera preclusi
Piano per blindare i conti letta la manovra si fa qui non alla Unione europea e il Governo non cadrà
Altri
Titoli
Come il taglio medio della stampa danno conto del
Dichiarazioni di nuovo diciamo per la stabilita la tenuta del proprio esecutivo dell'Esecutivo
Allo stesso presieduto letta se cade il Governo si paga l'IMU
E
Questo
La posizione dell'Italia a Bruxelles eccidi porterà alle interviste che abbiamo segnalato ove il due commissari europei rende al sul Sole ventiquattro ore il Presidente della Commissione
Barroso sul Messaggero a proposito di economia il caso il va con i PM che hanno chiarito come l'azienda disponga della risorse per continuare l'attività da qui le interpretazioni
Diverso è se soffrì su Repubblica Panebianco sul Corriere della Sera
Tanti saluti all'industria all'amara constatazione di
Panebianco e poi prenderemo anche l'analisi di Clini sul Sole ventiquattro Ore il Partito Democratico ufficializzato sostegno di Bersani a Cuper lo l'intervista sull'Unità
Unità che apre
In prima pagina con il titolo anche qui dedicato Enrico Letta Governo Enrico Letta sfida il PdL se cadiamo torna limo salgono i tassi e le manovre saranno decise a Bruxelles sul fronte
Sul fronte del PD continua la
Avanzata di Renzi dichiarazioni
Andremo porte aperte le dichiarazioni quotidiane poiché Epifani che guarda a sinistra nell'intervento alla festa dei i socialisti
I altre aperture il fatto quotidiano apre contro Giuliano Amato si tratta di un
Vecchia storia dei tempi di Tangentopoli e Amato istruirla testimone
Non fare i nomi niente frittate
Nel mille novecentonovanta il piacere il panico per un'inchiesta di tangenti a viareggio i vertici scaricano tutto su un dirigente defunto la vedova difende il suo onore e minacce di svelare i veri colpevoli l'allora vicesegretario ora ora giudice
Costituzionale le consiglia il silenzio
Questo il
Oroscopi inchiesta
Emiliano oggi Ouzzine con il quale scende di aprire il fatto quotidiano e
Prenderemo altre questioni anche di
Politica internazionale in particolare
Pena di morte in India la
Situazioni in Cina nella repressione attraverso internet e anche
Le politiche economiche il Corriere che dedica attenzione e poi
Un
In questione di particolare interesse del Partito Radicale il campo di Ashraf dei mujaheddin del popolo la strage nel campo di astratto nere
Rispondo Furio Colombo un lettore
Sì sul fatto quotidiano sì occupa del tema e poi tra una settimana lezione in Germania analisi di avvenire e infine sul supplemento domenicale del Sole ventiquattro Ore
In particolare l'apertura dedicata a
Papà Francesco realtà Francesca Desio ma
Iniziamo con la Siria prima di andare a a vedere l'intervista alla Commissione europea Reding in
Siria
Sintetizziamo con il sommario di prima
Del corriere Stati Uniti Russia trovare un'intesa sulla Siria Segretario di Stato giorni che R.
E ministro degli esteri di potenziali che il ladro dopo tre giorni di colloca Ginevra hanno comunicato che Assad dovrà entro sette giorni così ignare l'elenco completo
Dei gas il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki Moon anche annunciato che dal quattordici ottobre a maschi Damasco aderirà alla Convenzione sulla proibizione delle armi chimiche e lo vogliamo ricordare perché prima
Degli incontri di Ginevra prima del G venti era stata la Stampa di Torino a dare
Conto di una Farnesina di una diplomazia italiana con Emma Bonino al capo che cercava proprio
Sulla questione della ed adesione della Siria alla convenzione sulla proibizione di armi chimiche di trovare uno degli strumenti di diritto internazionale per cercare di dare un contenuto alla soluzione
Cosiddetta politica cioè non semplicemente un
Così un pacifismo ideologico che sta a guardare i massacri ma cercare di farsi forti del diritto inter nazionale e questo era pubblicamente riportato da quotidiani come la Stampa di Torino prima del vertice del G venti oggi
Vediamo qualcosa naturalmente
Non è
Un problema di quesiti di rilievo di ricostruire
Le le quote parte di
Meriti nel
La vere
Aperto la strada a una soluzione politica che tra l'altro certamente
Irta di difficoltà come vedremo dal reportage gli Olimpo sui Corriere ma
è significativo che uno
Degli elementi individuati e valorizzati in questo caso dalle dichiarazioni del segretario generale dell'ONU sia proprio la questione del trattato
Sulle armi chimiche scrive l'inviato della Stampa di Torino new York Mastrolilli l'accordo verrà incardinato in una risoluzione ONU
Minacciando misure punitive come le sanzioni economiche in caso di violazione il testo sarà scritto in base al capitolo sette della Carta delle Nazioni Unite che consente l'uso della forza
Ma la Russia ha già detto che si oppone interventi militari ed è contraria anche la denuncia di Assad davanti al tribunale penale internazionale il Presidente Obama ha salutato l'accordo come passo importante e concreto
Ma si è riservato di agire comunque sul piano militare se la diplomazia fallisse il Pentagono infatti
Ha detto che le navi schierate davanti alla Sivier restano al loro posto
Damasco elogiato l'intesa anche se devo ancora ufficiale
Ufficializzare la sua adesione gli oppositori invece sono contrari la comunità internazionale cioè delusi non abbiamo alcuna speranza detto
Salinger Idrissi il vero vincitore è Putin secondo
Mastrorilli che ha ottenuto di evitare i raid americani ha guardato almeno altri nove mesi di tempo per il suo alleato Assad infatti adesso
Spera di bissare l'operazione a Teheran dove è stato invitato dal nuovo Presidente romani la Russia ha detto il leader della Repubblica islamica romani
Potrebbe fare nuovi passi per risolvere il dossier nucleare iraniano l'iniziativa presa sulle armi chimiche siriane offre la speranza che un'altra guerra possa essere
Evitata nella regione
Il problema più difficile continua Mastrolilli è l'applicazione dell'intesa oltre all'accettazione formale da parte della Siria
Il passaggio della risoluzione ONU e la di finzione delle possibili penalità per le violazioni secondo gli e Sperti infatti un lavoro di queste dimensioni non è mai stato fatto prima in così poco tempo
Alcuni stimano che ci vorrebbero cinque anni non cinque mesi per distruggere l'intero arsenale chimico a maggior ragione in un Paese dove è in corso una guerra civile
Gli americani però hanno imposto questi tempi per mettere su alla prova la serietà di Mosca e da Vasco lasciando sul tavolo
La minaccia militare intanto banchi munire se l'ha detto che il quattordici ottobre la Siria deriva alla convenzione sulla proibizione delle armi chimiche abbiamo già visto questo
Tema e il vero vincitore Putin secondo Mastrolilli
Sulle difficoltà
Nel attuare l'accordo anche Guido Lenzi sul
Corriere della Sera tutte le incognite per gli ispettori ONU trucchi del regime trappole Caridi viste Assad può dimenticarsi dei razzi Gasp osso i gas posso finire
In mano agli estremisti insomma l'operazione di smantellamento già di per sé rischiosa si svolge in un teatro di guerra civile dove i funzionari delle Nazioni Unite posso diventare facili
Bersaglio e
Questa l'analisi di Olimpio
Per quanto riguarda
I vinti vincitori la partita è aperta Ricci vinti e vincitori del
Sul piano c'ero politico di questa intesa
Raggiunta
Venturini scrive sul Corriere mai grado il male che si è fatto con le sue esitazione Obama non ha ancora perso la partita siriane ma i grandi successi che ha ottenuto con la sua accortezza Putin non l'ha ancora vinta
La via dell'accordo disseminate di incognite di possibili occasioni di rottura ma avrà verosimilmente un effetto politico indurrà il Congresso americano a dire Yesser a Obama capovolgendo la precedente tendenza
E renderà più facile l'ampliamento della coalizione vicino alla Casa Bianca in questo
Ginevra conterà più del rapporto degli ispettori dell'ONU atteso per domani e che non potrà dire chi a usato le armi
Chimiche
E quindi
La possibilità che in realtà Obama
Esca a questo punto convincente in Congresso e rafforzato da questo passaggio prendiamo
Infine
Caracciolo
Su Repubblica
Lucio Caracciolo secondo il quale
L'accorto russo americano eh inattuabile a meno di un intervento divino
Peraltro non inusuale sulla via di Damasco ironizza
Ho insomma il sarcasmo di Caracciolo che poi scrive la sostanza del protocollo di Ginevra non è tecnico militare e politica il punto non sono le armi chimiche
Ma la disponibilità a cercare insieme una via d'uscita dalle sabbie mobili siriane anche a scapito degli interessi dei rispettivi protetti
I ribelli meno estremisti per Obama il regime per punti americani e russi proclamano solennemente che la soluzione della guerra non sarà militare ma politica e si impegna a convincere le parti in causa
Almeno quelle presentabili dell'urgenza di negoziare la pace in una conferenza internazionale
E sulla scena globale termina
Da analisi Caracciolo il bilancio tattico di questo round della crisi siriana vede quindi la vittoria e punti di Mosca e la corrispettiva sconfitta di Washington che il compromesso di Ginevra vorrebbe mascherare da pareggio
Improvvisa ventata di concertato pragmatismo russo americano ha poi svelato quanto velleitarie fossero le ambizioni inglesi e francesi i primi si sono autor fondati a Westminster
I secondi non hanno i mezzi della loro retorica e non sempre possono contare su quelli
Altro usi
E qui sì arriva all'Italia si potrebbe magari
Pensare che
Non avendo
L'Italia non essendo in corso il Governo in
Ne
Nel
Sconfessione da parte del Parlamento e le in sbandamenti di linea
Al rimorchio degli americani anzi avendo preconizzato esplicitamente pubblicamente con
La ministra Bonino alcune delle piste
Per una soluzione politica si potrebbe immaginare un o quelle che forma di riconoscimento di questo
E invece calarla in valutazione di Caracciolo è questa
è quanto noi italiani avendo inizialmente sfidato lenire americane con la linea rossa dell'ONU ci siamo di recente affrettati a occupare ogni casella diplomatica disponibile
Per essere certi di non restare spiazzati
Che poi stando con per tempo raramente con tutti
Non si stia con nessuno appare trascurabile per un Paese in bene altre dispute affaccendata affaccendato
Questo Caracciolo su Repubblica
L'analisi della
Della posizione italiana di queste settimane
Ci avviciniamo alle vicende
In terne alle altre faccende alle quali far riferimento Caracciolo
Partendo da un punto di vista internazionale come abbiamo anticipato quello della commissaria europea Viviane Reding vicepresidente della Commissione e responsabile del dossier giustizia
Diritti e e cittadinanza
Si parte dalle Oppini dall'opinione pubblica italiana sondaggio
Che dice che l'ottanta per cento degli italiani
Ritiene che l'Unione europea debba diventare un'unione politica contro una media in Europa del trentuno per cento sono dati che riporta la stessa Reding
C'è chi teme un avanzata dei partiti populisti alle europee di maggio
Introduce Giovanni Maria del re nel la l'argomentazione e Reding
Risponde momenti di incertezza economica tendono ad alimentare movimenti estremisti ci leader europei dovrebbero evitare di cedere a una retorica populista e continuare a lavorare con le istituzioni europee l'Europa non è il problema ma la soluzione
è questa la miglior risposta i populisti le elezioni europee del due mila quattordici saranno al momento della verità che dovrà essere ben preparato con dibattiti sul futuro dell'Europa mostrando i cittadini che la loro voce conta
La preoccupano le turbolenze politiche in Italia
Certamente stiamo seguendo con grande attenzione l'evoluzione del dibattito politico in Italia abbiamo fiducia nella democrazia italiana e contiamo che i partiti politici
Sapranno assumersi le proprie responsabilità nei confronti dei cittadini che li hanno eletti perché prendano le decisioni migliori per il Paese
Lei da commissari d'alla giustizia ha più volte criticato lo stato della giustizia italiana che cosa per la preoccupa di più
Vede nel quadro del semestre europeo quest'anno abbiamo elaborato uno score board sulla giustizia nei vari Stati membri dell'Unione europea uno score board
Una tabella una tabella comparative bene salta agli occhi che i procedimenti della giustizia civile e commerciali in Italia richiedono in media ottocento giorni per concludersi
Ecco perché la Commissione ha chiesto più volte all'Italia di ridurre questi tempi la giustizia ritardata è una giustizia negata aggiungo che l'attrattività di un Paese come luogo di investimento e per fare affari
Può trovare slancio solo di fronte a un sistema giudiziario indipendente ed efficace vede progressi
Chiede
Giovani Maria terre
Su avvenire alla commissaria Reding che rispondere ed ENI
Il commissario il Governo italiano è ben consapevole del problema e confido che con il nostro aiuto l'Italia potrà continuare ad attuare le riforme giudiziaria necessarie per assicurare che il sistema funzioni
E sia davvero efficiente
Dottor ma tornando all'Europa recentemente lei ha evocato la possibilità di un nuovo meccanismo per lo Stato di diritto nell'Unione europea vede parallelamente le che sì sì economiche finanziarie l'Unione europea si è trovata di fronte in varie occasioni avere proprie crisi sul fronte dello stato di diritto
E l'esperienza ha dimostrato che la Commissione può agire come arbitro indipendente e obiettivo per questo il Presidente a queste Manuel Barroso
Annunciato mercoledì scorso che la Commissione presenterà un piano per un nuovo meccanismo per lo Stato di diritto in Europa
Questo potrà essere fatto in due Stati dapprima utilizzando quanto già presente nei trattati UE ad esempio attuando procedure di infrazione commessa in mora degli Stati
Che violino i principi fondamentali dell'Unione in un secondo tempo si può passare un nuovo meccanismo vero e proprio a difesa dello Stato di diritto emendando i trattati
Queste le parole della vicepresidente della Commissione europea Reding
Si parte dal populismo dall'opinione pubblica si passa per il caso Italia la denegata giustizia perché giustizia ritardata per arrivare a un
Linea di riforma possibile del Unione europea addirittura con provvedimenti
Che saranno presentati imminenti
E
Una riforma che non riguarda lo scenario
Al quale unicamente lo scenario nel quale
Dedicata la gran parte della attenzione
Dalla stampa dai media sul ruolo dell'Unione europea la questione economica e le soluzioni la crisi economica ma
Qualcosa di più profondo
Lo stato di diritto che a conseguenze anche in termini di prodotto interno lordo voti o
Ancora più genericamente potremo dire di
Bene essere di
Creazione di
Ricchezza in particolare relativamente ai alla giustizia civile come la stessa vice Presidente la Commissione ricorda ricordato
Sulla giustizia
All'ordine del giorno
Le iniziative del Governo e l'attenzione della stampa su di esse alla sulla questione dei tagli ai tribunali ancora blocchi e proteste siamo sempre sovvenire a pagina otto
E cancelliere che dichiara avanti senza nostalgie del passato le difficoltà apprezzo inevitabile da perché da pagare per avviare una vera trasformazione del Paese una ministra
Della giustizia che si è espressa più volte in queste settimane a favore della
Proposta radicale di un'amnistia legale contro l'amnistia clandestina delle prescrizioni e
E che è oggi impegnata sul versante
Del
Eliminazione di alcune se dite tribunali come temi di interesse Radicali abbiamo già visto la questione dei profughi perché
Su quale manifesto concentra l'attenzione il titolo di prima pagina è anche un
Una reportage dal CDA e di Gradisca oggetto di
Luogo teatro di scontri nel settimane scorse il Corriere della Sera che se ne occupa noi però andiamo a vedere prima di
Addentrarci nel rissa voto
Palese il voto segreto nella Giunta per le autorizzazioni al Senato che deciderà sulla decadenza di Berlusconi andiamo a vedere sui referendum perché
Per i due articoli gli unici due
Che menzione all'iniziativa referendaria li troviamo il primo sul fatto Quotidiano secondo sul
Giornale
Sarà Nicoli sul fatto scrive avevano promesso almeno un milione entro la fine di settembre due mila e tredici è stata la prova di Renato Brunetta il diciannove agosto scorso
Perché la giustizia italiana va riformata da cima a fondo e Berlusconi era addirittura arrivato a parlare di quattro milioni
Qualcosa però sembra essersi un po'inceppato nell'entusiasmo del popolo pidiellino all'indomani della scelta di Silvio Berlusconi di fermare tutti e dodici
I referendum radicali promettendo di mobilitare il suo interdetto Rato per raggiungere lo scopo mancano ormai poco più di quindici giorni al fatidico trenta settembre quando si chiuderà il tema o per la raccolta e nessuno sa bene quanto e soprattutto come sta andando la raccolta delle firme dei banchi del PdL recentemente racconta Maurizio Turco
Tesoriere dei radicali dal PDL hanno richiesto nuovi moduli per le firme il che dovrebbe essere un dato positivo ma in questi casi finché non si contro le firme
Non si può sapere
Mi risulta che in alcune parti d'Italia il PdL partito in ritardo su alcuni quesiti ho saputo che hanno raccolto centocinquanta mila firme ciascuno ma sono un po'numeri a caso ripeto fino a quando non si contano non possiamo dire nulla
I modelli vengono raccolti nel garage di via San Silverio a Roma e lì che verranno accatastati gli scatoloni con le firme per i controlli
Al momento sostiene Rita Bernardini proprio dal garage è difficile capire a che punto stiamo gli ultimi giorni sono sempre importanti
Possiamo solo sperare che se non l'hanno fatto fino ad oggi almeno mobility no il loro popolo come promesso all'ultimo tuffo
Comunque mi chiedo che fine ha fatto anche la sinistra qui sono spariti tutti dal PD a sei il passato per i socialisti anche loro avevano detto tutti che avrebbero dato una mano
Il PdL però con Berlusconi si è esposto veramente tanto scrive Nicoli
E e se alla fine all'appello manca mancheranno quei quattro milioni di firme promesse almeno sui sei referendum sulla giustizia che premevano più di altri al Cavaliere vorrà
Dire che anche l'abbraccio con Pannella nel nome di una giustizia più giusta sarà stato solo l'ennesimo spot di Silvio a fini elettorali ovviamente i suoi questo lo scenario
Previsione e forse anche un po'auspicio
Nella linea editoriale del fatto quotidiano per quanto riguarda la campagna referendaria sul giornale ma soltanto nelle pagine di milanesi
Troverei si trova una
Diciamo un segnale che
Potrebbe andare in controtendenza rispetto a ciò che
Il fatto Quotidiano registrato e Sabrina Cottone scrive
Otto banchetti in giro per Milano di cui tre al mercato e altre cinque mila firme raccolte in una giornata di sabato per il referendum sulla giustizia l'impegno il PdL concentrato sui temi della giustizia i più vicini alla sensibilità degli elettori oltre che del leader Silvio Berlusconi
Il nostro obiettivo era di arrivare a dieci mila firme
Ma lo abbiamo già superato e penso che lo supereremo ampiamente prevede Giulio Gallera coordinatore cittadino del PdL ci sono stati banchetti che torneranno nel prossimo fine settimana e anche incontri privati organizzati con consiglieri comunali e provinciali il cui status
Le autorizzato autenticare le firme firmano per convinzione politica gli elettori del PdL ma anche come gesto di solidarietà nei confronti
Di Berlusconi
Tutti esprimo l'affetto sostegno e solidarietà Berlusconi spiega Gallera e ripeto non è una vergogna dobbiamo reagire queste firme soprattutto i commenti che l'accompagnano segnalo che i milanesi vogliono schierarsi è una catena di solidarietà impressionante
Così dopo aver visto Berlusconi firmare al fianco di Marco Pannella i suoi elettori hanno deciso di imitarlo anche con l'obiettivo di dargli una mano tra i quesiti sulla giustizia c'è uno che viene boicottato
Hai banchetti del PdL quello sull'abolizione dell'ergastolo per il resto le proposte i radicali trovano pieno sostegno tra il pubblico che frequente banchetti
Azzurri e qui vengono
Ricordati i referendum quelli
Quelli sulla giustizia però soltanto poi si annuncia oggi domenica quindici settembre si potrà firmare
In piazza San Babila al banchetto gestito dai radicali dalle quindici alle ventuno e poi le altre possibilità noi su questo rimandiamo al sito www punto referendum radicali punto it naturalmente per tutta Italia
E anche
Alle segreterie
Alle segreterie comunali anche se lì ci sono tempi diversi tra i grandi centri nei quali potrà essere
Potranno essere raccoglie diciamo
Raccolte nel senso ritirate le il modo di con le firme anche nei prossimi giorni e quelle in
Nei quali invece
La spedizione avviene prima ma
Quindi questi sono
I due articoli che abbiamo trovato gli ascoltatori di Radio Radicale e
Soltanto loro più o meno
Conoscono il taglio più
Politico che Marco Pannella anche
Facendone
Uno del
Delle questioni la questione sollevata a Silvio Berlusconi nei giorni
Negli scorsi giorni nella fase
Particolarmente dura di sciopero della fame e anche
Della sete la questione sollevata quella di scegliere la
Strategia referendaria dei dodici il referendum sottoscritti come
Come
Obiettivo politico strategico e di preannunciare al tempo stesso le dimissioni da
Senatore comunque vada la battaglia parlamentare preannuncia alle fin d'ora e cercare quindi di
Concentrare su Lorusso strumento referendario come
Come carta per
E portare soluzioni concrete di Governo ai problemi del Paese evidentemente le difficoltà
Organizzative dei numeri della campagna riflettono
Riflettono la della mancata adesione alla
In risposta alla
Proposta avanzata dal l'interrati cale perché sul piano della decadenza di Silvio Berlusconi il dibattito
Ho l'attenzione dei media dei giornali oggi di nuovo divisa in due da una parte la cronaca di quello che può accadere
In Parlamento e dall'altra la
Titubanza l'incertezza dello stesso Berlusconi nell'assumere
Delle decisioni per quello che andrà ad accadere la questione del voto segreto Palese quella che
Appassiona di più i giornali è scontro sulla decadenza dal senatore di Berlusconi il PdL vuole il voto a scrutinio segreto mentre il Pd Movimento cinque Stelle lega invocano quello palese
E siamo sul sommario di prima di Repubblica
Silvio Buzzanca sempre sulle pubblica scrive il Partito Democratico è pronto a votare in Aula in modo palese la decadenza di Berlusconi dal senatore
E anche l'UDC di Pier Ferdinando Casini e la lega sono pronte a dire sì alla proposta avanzata dal Movimento cinque Stelle
Ovviamente il PdL contrario parla di bis si annuncia come al solito la crisi di governo in mezzo Piero Grasso che ricorda come non è previsto il voto palese quando si vota per una persona
Ma avverte Presidente del Senato noi siamo aperti a qualsiasi possibilità
Normalmente sono le forze politiche l'accordo tra le forze politiche a stabilire come andare avanti
E va be nel
Manuale di partitocrazia
è proprio questo ci sono le regole ma normalmente sulle forze politiche a stabilire come andare avanti
E sullo sfondo resta sempre il voto della Giunta previsto per mercoledì un evento che Enrico Letta non teme sono assolutamente convinto che mercoledì non succederà assolutamente nulla che metterà in crisi il Governo dice il premier
Letta sbaglia ribatte Daniela Santanché deputato del PdL a ostentare tanta sicurezza al suo posto sarei molto preoccupata sappia sin d'ora infatti che il PdL non rimarrà in ginocchio al Governo
Se fanno decadere Berlusconi in attesa di mercoledì Grillini vogliono cavalcare l'onda favorevole il senatore Vincenzo Sant'Angelo
Presenterà una proposta di modifica del Regolamento per cancellare il voto segreto
Forti anche delle prese di posizione dei democratici
Distinti centristi contro il segreto dell'urna perché Luigi Zanda il presidente dei senatori del PD dice chiaramente il nostro desiderio e di indirizzo è che ci sia il voto palese
Fermo restando che la regola è il voto segreto e per modificarla ci sono procedure ben precise da seguire compreso un passaggio in Aula
Questore dice Zaia dallo aggiungere il
Giornalista Buzzi Buzzanca ci sono delle regole da seguire compreso un passaggio in Aula sulle nuove norme d'
Essi andrebbe
A discutere a
Scurti o segreto
E
Secondo Onida costituzionalista intervistato su Repubblica la deroga una tantum è vietata
Ci mancherebbe allo stato attuale
Se si ritenesse che si tratti di un voto riguardante persone vi sarebbe l'obbligo dello scrutinio segreto non ci sarebbe nel caso opposto comunque non avrebbe alcun senso immaginare una regola diversa per il caso Berlusconi rispetta a tutte le altre violazioni dello stesso tipo
E poi
Al tempo stesso Onida intervistato da Milella dice sarebbe auspicabile
Che i parlamentari dovessero rendere conto pubblicamente della loro condotta in Parlamento sarebbe un modo più trasparente di esercitare il mandato insomma
Non si può fare una cosa diversa quanto si è fatto finora ma sarebbe bello poterla fare
Risponde Onida a Milella su
Repubblica
Il voto l'unico
La riforma del voto
Segreto è l'unico strumento
In realtà hanno intanto sul giornale
Il giornale apre così in prima pagina non avevamo visto prima imbroglio in vista vogliono cambiare le regole PD e lega sia al voto palese per la decadenza Grasso se ne lava e Manni che Salvatore Tramontano sottolinea come nessuno si indigna per il traggo lamento contra personam questo il titolo
Di delle intervento di Tramontano
Carioti su libero a pagina
Cinque
A sinistra volano i pizzini sulla pelle del condannato il regolamento è chiaro lo scrutinio sarà anonimo
E poi la morale della storia e che al di là degli strepiti che tutti stanno facendo non c'è spazio per lo scrutinio palese quelli che oggi lo invocano e propongono soluzioni inverosimili come la riforma in corso del Regolamento
Sono probabilmente gli stessi che intendono trarre profitto dal voto nascosto fa bene il PD a temere brutti scherzi da parte di chi avrebbe tutto da guadagnare sei grazie al segreto di quella scelta una strada è molto improbabile maggioranza
Dovesse davvero salvare Berlusconi
E non sarebbe la prima volta lo ricorda
Tutto ma sulla base del sul il Corriere della Sera con una
Significativa omissione si parla dei tempi
Nel novantatre intendiamo per esattezza il ventinove aprile novantatré quando Laura di Montecitorio aveva appena respinto l'autorizzazione a procedere nei confronti di Bettino Craxi quattro ministri del neonato Governo Ciampi
Berlinguer barbe era Visco Rutelli si dimisero subito poi Savona
Il tutto mentre sospetti sui misteriosi franchi tiratori si addensarono verso il blocco più ostile a Craxi
A cominciare dalla lega e dal Movimento Sociale Italiano con Berlusconi succederà proprio come con Craxi se c'è qualcuno che lo salverà nel voto segreto sussurrava giorni fa il senatore del PD Ugo Sposetti
Quelli saranno i Grillini
E e Sposetti lo sa perché non erano soltanto la lega e il Movimento Sociale Italiano ma
Anche qualcuno dell'allora credo fosse il PDS i numeri
Necessari per
Salvare negare l'autorizzazione a procedere a Craxi e affrontare così
La nascita del nuovo Governo è quello era lo schema preparato realizzato appunto non certo solo da lega i missini
Il
Allora dicevamo che il la riforma non è l'unico modo per ottenere il voto palese
Rendere palese il voto segreto anche questo si può fare e ci spiega Goffredo del ma anche su Repubblica
Non con o nuova legge e la modifica dei regolamenti ma con un trucco bastano una mano la sinistra un diritto all'indice è un gruppo di fotografi compiacenti può essere questa la strada scelta dal Partito Democratico
Per affrontare il giorno chiave della legislatura quando la decadenza di Silvio Berlusconi arriverà nella ULA
Del Senato
Pesa la maledizione dei cento uno franchi tiratori che affondarono frode quindi la possibilità di farci fare
La fotografia alla mammina per rendere
Palese il voto segreto cioè un
Parlamentare del Partito Democratico che non
Non gradisce la linea del partito sul tema nell'accodarsi e Grillini sulla richiesta di voto palese mio partito cioè il PD ha commesso una sciocchezza
Perché senatore Stefano Esposito
Per primo perché ci sono i regolamenti e i regolamenti si rispettano bastano venti senatori per chiedere il voto segreto e questi senatori verranno fuori grazie al PdL punto
Secondo perché questa scelta
Conferma l'errore strategico di molti di noi di correre dietro i Grillini che questa volta ancor più grave rispetto al passato in che senso mettiamola così i io non ci penso nemmeno votare a favore di Berlusconi e nemmeno i miei compagni di partito chi sono gli unici che ne guadagnerebbero da un Senato che salva a voto segreto il Cavaliere
Ce lo dica lei
Propone Labate i Grillini sono sono loro i franchi tiratori che possono salvare Silvio Berlusconi dalla decadenza sono gli unici che ne potrebbero trarre un vantaggio politico elettorale e questo perché anche noi gli stiamo dando una mano
E
Questo
Il parlamentare sproposito del PdL per quanto riguarda
Il momento Cinque Stelle intervistato
Morra dice Van cambiato il Regolamento il PD sia coerente modificare subito la riforma
Del voto segreto Schifani ricordo i tempi lunghi del caso Previti bere non ripetere gli errori del passato questo Morra Nitto Palma ex Ministro della Giustizia P.D.L. intervistato sul il Messaggero
Che dice non ci sono i tempi per modificare le regole mossa bizzarra democrazie Grillini vogliono forzare le norme perché non si fidano dei loro senatori
Questo
Nitto Palma sul Messaggero e allora Berlusconi cosa sta facendo cosa sta
Pensando secondo mai Agri Ugo Magri su la stampa ha deciso non ha deciso che il Cavaliere secondo le testimonianze unanime mi resta tuttora prigioniero del sud Emma abbattere o meno che il Governo letta qualcuno del suo mondo comincia dal segni di insofferenza basta prestarlo reagiscono
Alle domande non appena sarà arrivato una conclusione ce lo farà sapere eppure quando ormai il conto alla rovescia segna meno tre giorni
Alcune interessanti novità sembrano fa affiorare per la prima volta l'uomo ragiona molto freddamente cioè senza farsi trascinare da distinti e dalla pancia sui passaggi concreti della crisi incominciando dall'inizio cioè dall'ovvia domanda
Chi se ne prenderebbe la colpa agli occhi dell'Italia dell'Europa e del mondo risposta non da poco specie nel caso in cui lo spread dovesse impazzire i mercati avessero una reazione furiosa mettendoci ancor più nei guai
Fino all'altro ieri Berlusconi non mostrava dubbi la gente si schiera con me
Perlomeno quelli del centrodestra giungevano nel giro di Arcore con tono di chi non ammetteva repliche
A premere il grilletto sarà il PD votando nella Giunta insieme con i Grillini e Consel le dimissioni dei ministri P.D.L. saranno
La conseguenza scontata il mantra Berlusconi berlusconiana è stato ripetuto fino all'ossessione da Brunetta da Schifani lo stesso Alfano
Non si è tirato indietro però questa certezza granitica pare si stia sgretolando Berlusconi comincia a temere che le responsabilità degli sconquassi
Verranno addossate interamente all'UIC si accorge che i giornali le televisioni comprese quelle di sua proprietà per non parlare dei New Media racconta attraverso è molto lontana dalla propaganda P.D.L. dagli stessi sondaggi nelle sue mani emerge perché il popolo moderato magari gli dà ragione sulla persecuzione giudiziaria però si domanda
Che diavolo centriamo questi processi perché se condannano lui noi dobbiamo pagare il limo e il resto
Già
Perché
Tra l'altro a desiderare la crisi e magari le elezioni anticipate proprio con la parte del PD che punta sulle sì spalancando la strada alle produrne
E le colombe hanno fiutato l'aria stanno supplica Ando il PD di tenere bassi i toni per aiutare la riflessione del Cavaliere
E poi la rinuncia alla vendetta lo renderebbe più popolare
Ovvero inviso dipende l'alternativa se si dà retta quanto filtra dal suo mondo potrebbe anticipare i prossimi giorni il lancio di Forza Italia un grande appuntamento mediatico per annunciare non la fine delle larghe intese come sperano i falchi
Bensì l'inizio di una nuova scommessa politica la critici volerebbe in secondo piano e pian piano verrebbe
Dimenticata e
E qui viene anche
Collega all'indicazione richiesta suggerimento di Pannella perché
Per liberare una nuova fase del
Vicenda della Giunta per le autorizzazioni
Per annunciare da subito comunque vada
Con qualunque sia l'esito di quella Giunta le proprie dimissioni
Consentirebbe insieme ai contenuti dei dodici referendum e la stessa proposta di amnistia alla quale
Berlusconi ha espresso pubblicamente il proprio favore
La questa fase si rientrerebbe di politica e di politica riformatrice altrimenti rimane questa
Condizione di sabbie mobili di dubbio amletico crisi non crisi e nel frattempo
Le condizioni della politica ma anche del Paese sono
Quelle che sono
Abbiamo visto mai riprendiamo anche
Alberto gentili sul Messaggero il Cavaliere rinvia alla rottura e stringe sull'offensiva in tv possibile presenze RAI per difendersi mercoledì dopo la decisione della Giunta dal fango e l'UPI nuovo appello ed Emma
Non trattate Silvio come un nemico
Secondo
Da lì Monte sul Sole ventiquattro Ore
Siamo a pagina
Il ventidue
Sarebbero più i rischi che i benefici per il Cavaliere si tratta di una
Scommessa difficile Berlusconi potrebbe puntare su una vittoria elettorale mai il cammino delle urne e irto
Di incognito
Di incognite fatti i conti se crisi ci sarà e perché un Berlusconi alle corde prenderà una decidere irrazionali e illudendo sì di poter sostituire alla sentenza dei giudici quella degli elettori ma per essere di qualche beneficio per l'UE
La scommessa dovrebbe come minimo determinare al Senato risultato elettorale tale da rendere la rinata Forza Italia ancora indispensabile per fare qualunque Governo questo è il solo vantaggio che potrebbe ricavare da una possibile crisi
Tornare protagonista dopo l'ennesimo investitura popolare è un calcolo rischiosa però
Che per forza di cose deve assumere che la sinistra commetta altri errori come tante volte è successo in passato è possibile
Renzi non è ancora il suo candidato e forse proprio per questo il Cavaliere potrebbe al dunque decidere di puntare tutto sulla caduta del Governo per uscire dall'angolo in cui si trova sarebbe una scommessa giocata sulla pelle del Paese una scommessa che si addice
Al suo temperamento ma che questa volta difficilmente può
Vincere così
Così dalle molte sul
Sole ventiquattro ore e nell'analisi di
Marco Travaglio sul fatto quotidiano
Mercoledì nella Giunta del Senato il fronte PD Movimento cinque Stelle se le respinge la relazione Augello che si dimette cede il passo nuovo relatore il PdL per certificare la propria esistenza in vita arricchire ministri dal Governo letta
Che non li sostituisce in attesa degli eventi ma si guarda bene dal gol tarda votargli la fiducia la sfiducia per tenerlo sotto ricatto ed evitare di spaccarsi tra falchi e colombe e qui
Si riprende del tempo secondo le previsioni di Travaglio e fino ad arrivare
Alla
Richiesta di Grazia e Napolitano potrebbe concederla come da precise istruzioni da lui stesso impartite nel monito di agosto
E le urne che si allontanerebbero il piano Napoli nano così intitolato titolare di Travaglio che approfondisce questo scenario possibile le interviste
Gaetano Quagliariello intervistato sul Corriere anche su
Avvenire dove in intervista contrapposta Franceschini prendiamo
Titolo sommario di entrambe
Quagliariello se non lo umiliano Silvio agirà da statista
Il Ministro delle riforme dice il PD non si segue la brama di potere dire insita grazia e la soluzione più praticabile non ci sono nostre lettere di dimissioni già affermate
Il Cavaliere consapevole dei del dei rischi per l'Italia non mi aspetto garantismo ma PD cambia atteggiamenti e parole per lasciare uno spiraglio la crisi
I ministri P.D.L. faranno valere le loro ragioni nel partito poi decideremo insieme
E
Franceschini avvilente una crisi per questioni giudiziarie il Ministro del PD dice il rischio concreto e di precipita nel Paese nell'instabilità vanificando riprese sacrifici degli italiani mi auguro
Prevalga la responsabilità se il PD all'insiste
A collegare la questione della decadenza con la durata dell'Esecutivo non potevamo che rispondere come abbiamo fatto finora su legalità e rispetto delle leggi non accettiamo baratti
Ogni volta che sentiamo
Da Epifani da Franceschini da chiunque questa frase che adoro sulla legalità rispetto delle leggi non accettano baratti
Lamenta Eva ha come
Sulla violazione di ogni regola internazionale da parte dello Stato italiano sulla giustizia e sulla carcere
Non solo si accettano varati ma si accetta l'inerzia più assoluta la violazione delle regole e della Costituzione
Enrico Letta abbiamo già visto come a reagito le dichiarazioni se cade il Governo
Torna limosa ma a
Puntellare il proprio esecutivo il ter Reno
Di azione del Governo in questa fase è certamente l'Europa i conti pubblici meno tasse sul lavoro
Va da sé sul lavoro con la legge di stabilità ciò che preannuncia
Letta che è anche una parola
Le ministre del suo Governo le donne del mio Governo sono migliore degli uomini
Sono miste straordinarie che stanno facendo bene il loro lavoro per il Paese noi abbiamo il record di donne ci sono la fotografie dei tutte le ministre
Del Governo netta e poi dall'Ecofin
Di Fini russo Ivo Caizzi scrive nell'Ecofin dei ministri finanziari dell'Unione europea
A cui hanno partecipato i governatori delle banche centrali sono stati sollevati dubbi e preoccupazioni sull'evoluzione dei conti pubblici dell'Italia anche relazione
Agli effetti negativi dell'instabilità politica provocata dall'incerto futuro del Governo di Enrico Letta ma il Ministro dell'economia Fabrizio Saccomanni nella riunione a Vilnius Lituania rassicurato i suoi colleghi
Confermando l'impegno a rispettare il limite del tre per cento nel rapporto debito PIL nel due mila e tredici
Ed escludendo la necessità di una manovra correttiva il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Ignazio Visco ha condiviso l'aspettativa positiva di una uscita dalla recessione manifestando però prudenza
Sulla ripresa in arrivo che prevede lenta è condizionata da effetti ritardati nell'occupazione
E Mario Sensini
Inviato a a Bari alla Fiera del levante non ci sarà bisogno di nessuna manovra ribadiscono al Ministero dell'economia questa novità lactitalia starà
Con il deficit sotto il tre per cento del prodotto interno lordo aggiungo la regola che impone i Paesi dell'euro di stare sotto quel tetto nominale a prescindere da come va dall'economia la rispetteremo e basta puntualizza al Presidente del Consiglio
Tra meno di una settimana Enrico Letta Fabrizio Saccomanni lo scriveranno nero su bianco in un documento ufficiale atteso anche in Europa per alleggerire la pressione sull'Italia un nuovo passo
Nella strategia del Governo di creare sponda con Bruxelles per superare difficile fase politica attuale al tempo stesso assicurando
I conti pubblici anche a beneficio dei partners ma soprattutto
Per guadagnare margini per fare del due mila quattordici nel due mila e quindi su una politica economica un po'più attiva se quest'anno l'Italia resterà fuori dalla procedura per i disavanzi eccessivi da cui appena uscita
Tra l'anno prossimo e quello disse successivo
Avrà un beau
Giusti i bilanci di una dozzina di miliardi di euro Mario Sensini sul
Corriere e
Le interviste
Hai
Commissari europei quello per l'economia o li rende sul il Sole ventiquattro Ore Roma dovrà concentrarsi più sui tagli alla spesa che sugli incrementi
Delle tasse e poi bisogna evitare di aumentare le imposte su fattori di produzione per non penalizzare le aziende il Commissario europeo agli affari economici Olli Rehn si dice comunque
Fiducioso che il Governo adotti le misure per non superare il tre per cento e
E sentito abbiamo visto dal
Messaggero anche il Presidente della Commissione
Europea
Barroso
Secondo il quale l'Unione europea sarà rigorosa sul rispetto del deficit al tre per cento
Barroso chiede all'Italia determinazione responsabilità e dice seguiamo con attenzione speciale le tensioni politiche serve saggezza
Incoraggiamo le autorità del vostro Paese a proseguire lungo il cammino
Della credibilità
Le forze politiche pro europee devono avere il coraggio di contrastare il populismo e
Abbiamo già visto l'altra intervista la vice Presidente la Commissione erede inc che riempie di contenuti queste parole forse molto più di quanto non facciano Barroso e rende e investendo il problema della
Funzionamento dello Stato di diritto e in particolare per quanto riguarda l'Italia il
Non funzionamento del sistema giustizia e
Sono certamente gli elementi rilevanti dei quali che sono al centro della iniziativa anche non violenta radicali dai interruzione delle condizioni e criminali di flagranza criminale dello Stato italiano
E questione della quale
Non è stato possibile discutere davvero neanche un minuto neanche ora o meno che mai ora che sono ripresi i cosiddetti talkshow IRI
Dibattiti televisivi
Sui quali oggi da registrare intanto
Il Messaggero dà conto di ascolti caso
Per questi talkshow gli ascolti non Preve talkshow la politica in tv sconta l'overdose estiva
E qui vengono sentiti Minoli Freccero il loro parere paragone sul libero difende strenuamente
Il proprio programma e gli altri
Saremo troppi e troppo politici ma al palazzo ci teme e i siti web site cibano di noi
Secondo paragone e
Intervistato
Il
Direttore generale della RAI Gubitosi
Non mi sono segnato però
Il
Il giornale forse Corriere della Sera
Sarebbe interessante andare a recuperare il perché Gubitosi
Proclamava
L'indipendenza
Dai politici
Purtroppo
Purtroppo non ci servono
Sì nati eccolo qua su Repubblica giovani Valenti intervista
Il direttore generale della RAI
Che a un certo punto che dice talkshow urlati hanno stancato basta con il trash ora voglio una tv di qualità
In attesa di un eventuale videomessaggio di Berlusconi lei ha già messo le mani avanti lasciando la responsabilità della decisione direttore delle reti dei TG
Vuole ispirarsi insomma a Ponzio Pilato suggerisce Giovanni Valentini e Gubitosi risponde no rispetto l'autonomia professionale dei direttori e non intendo impartire direttive a priori per me ci sono due punti fermi
Il videomessaggio di Berlusconi si arriverà sarà comunque la notizia la RAI trasmette integralmente solo i messaggi del Presidente della Repubblica
In ogni caso garantiremo il contraddittorio con altre parti politiche
Ma sarò
Assolutamente intollerante verso ogni discriminazione nei confronti del PdL o di qualsiasi partito il direttore
Generale di una azienda che è stata condannata un ormai più verso la sessantina che la cinquantina
Di volte dalla Autorità garante poiché senza conseguenze per come funziona la stessa Autorità garante della giustizia nel nostro Paese
Nella eliminazione a causa della eliminazione dei temi proposti dai radicali ed è radicali stessi oggi dice che sarà assolutamente intollerante verso ogni discriminazione nei confronti di
Qualsiasi
Partito e
Va bene registriamo questa intervista per andare a vedere intanto sempre
Su le agitazioni della politica italiana
Si continua a parlare del nuovo centrodestra una volta
Che solo del posto Berlusconi oggi esercizio è affrontato anche da Paolo Franchi sul Corriere mentre alla festa dei Atreju con
Che un tempo era
Azione giovani insomma la leadership di Meloni di Giorgia Meloni
Il ticket con Tosi
Che valorizzato ad Atreju prove d'alleanza tra meno virtuosi che dicono vogliamo le primarie
Sulla stampa articolo di
Rischi anche intervistato La Russa su libero che a pagina sette
Proclama il fine del PdL che ormai non c'è più con Fratelli d'Italia anche i delusi del centro questo l'auspicio di
La Russa per quanto riguarda il Partito Democratico abbiamo visto il quotidiano
Il riferimento è l'unità scelgo Cuperlo ore ora una squadra plurale Pierluigi Bersani che dice lei che è di Gianni sul Pd le sento vicine serve equilibrio tra leadership soggetto politico sull'età assento
Espressioni profondamente
Ingiuste da parte appunto di Renzi e che promette mai più attacchi a letta ma al PD torni vincente siamo sempre a pagina sette L'Unità
E poi una Epifani che parla del centro sinistra da rifare impariamo dagli errori
La famiglia e quella del PSE del richiamo al socialismo europeo che unisce PD selle sì
Ci sono però altri fattori che separano i tre partiti del centro-sinistra insomma l'analisi di Simone Collini da Grosseto dalla fine dalla festa del
Del PSE i
Partito Democratico
Che sarebbe in crisi di tesseramento secondo Bignami e Poli e allarme iscritti
La metà del due mila dodici siamo su Repubblica pagina undici giù per le larghe intese i centouno anti Prodi crollo da cinquecento
A duecentocinquanta mila iscritti la Segreteria conta di recuperare
In autunno
Mentre Sahara Strippoli sempre su Repubblica
Parla di un armistizio siglato da letta Renzi con il premier letta che dice io non sosterrò
Nessuno
L'ultimo titolo andiamo a vederlo per Renzi pagina sette del Messaggero nuovo fondo sulle larghe intese
L'alleanza con il PdL secondo Renzi una sconfitta della politica poi però se rassicura le lealtà
A letta e di nuovo botta e risposta con Epifani sudate le regole del congresso
Per quanto riguarda
Gli altri partiti la lega Calderoli rivela di come siano state fatte pressioni sulla Lega per una maggiora essa alternativa e qual è la cosa che che scandalizzarsi soltanto l'idea per Calderoli
Ma amici vedete a sedermi nel
Della stessa riunione di Consiglio dei Ministri con la chiede che
Questo è
Il
Questa è la domanda che Calderoli impone per escludere l'eventualità di un
Collegamento
Di un ingresso della lega con un nuovo esecutivo giornate di riunione anche per scelta civica di Monti come è andata del rispetto al rapporto con Berlusconi cioè poi l'unica cosa
Che
Della quale i quotidiani mostra interessarsi prendiamo due titoli dai quali sembrano arrivare interpretazioni opposte l'articolo di Salvan giuro su la Stampa di Torino pagina dieci Monti nessuno sconto a Berlusconi
Fatto Quotidiano pagina tre la coscienza dei centristi una scelta civica per Berlusconi Paola Zancar scrive
Leggendo
I due articoli si potrà avere il dettaglio di queste
Interpretazioni divergenti intanto l'Italia dei Valori toglie il nome di Di Pietro dal Sindaco e con il nuovo segretario Messina guarda al centrosinistra trova un po'su tutti i quotidiani
Giampaolo Pansa strizza l'occhio al Movimento cinque Stelle quasi quasi divento un tifoso di Grillo siamo su libero mentre sulla questione dell'Ilva
Intanto
Le il
La precisazione dei
PM pagina diciotto le fabbriche deriva possono restare aperte il seguente il sequestro non prevede
Il divieto di uso e poi
Le azioni
Del
Governo
Il Messaggero
Pagina
Dieci il Governo indice arriva potrà continuare a produrre e
Adriano Sofri interpreta sottolineare questa interpretazione meglio illustrata dai PM il giudice ha disposto
Non la interdizione dell'attività produttiva ma la confisca del prezzo del profitto del reato questo vuol dire che non sono state affatto sequestrate le società o i diversi stabilimenti né bloccata l'attività
Produttiva bensì sottoposti a regime controllato i beni e gli utili
Delle Società
E quindi resta che la decisione di Riva Acciaio di di chiusura degli stabilimenti in giro per l'Italia non era affatto dovuta è una serrata
Scrive soffrì che vuole così sottolineare le responsabilità dei viva mentre Panebianco sul Corriere sottolinea le responsabilità di un sistema politico istituzionale
Che
Connotato da due a spetti entrambi negativi e che
Fanno temere secondo Panebianco che il declino economico del Paese sia inarrestabile il primo riguarda l'esondazione del diritto penale
Il secondo aspetto riguarda la diffusione di una particolare sindrome un orientamento anti industriale travestito da ecologismo che punta alla decrescita alla deindustrializzazione perché tratta l'industria in quanto tale come una minaccia
Per l'ambiente questa
L'analisi di
Panebianco
Mentre i dati economici danno un boom nuovo boom della cassa integrazione
Repubblica
A pagina
Ventidue cinque miliardi di ore di cassa integrazione Bond dallo scoppio della crisi ad oggi si impenna ad agosto la cassa intenti integrazione in deroga è un rapporto della CGIL sul crescente utilizzo
Degli ammortizzatori sociali
Segnaliamo infine
Una intervista sta tornando Berlusconi un'intervista De Gregorio sul fatto quotidiano che
Parte dalle
Indecenti condizioni di l'abito là in carcere addirittura secondo De Gregorio picchiato
Eccetera eccetera e con un invito insomma pentirsi a seguire la sua linea sulla vicenda della compravendita
Dei parlamentari intervistato agricoli sul fatto quotidiano poi le davvero le ultime segnalazioni Rampini su Repubblica
Il grande crac Lehman Bradano di non ha insegnato nulla alla fine
Avvinto Wall Street che ha ottenuto
Che il disastro sia stato pagato dalle famiglie e non dai dei banchieri
Wall Street Ischia ripreso
Potere nelle forme di prima un nuovo crack oggi
Sarebbe ancora possibile poi sulla Cina
Intanto sia parlato in questi giorni anche
I radicali lo hanno fatto del
Imponente apparato non solo militare industriale ma anche di spionaggio di sorveglianza sulle popolazioni di tutto il mondo messo in piedi
Dagli e Stati Uniti la proposta radicale di
A seguire le indicazioni votate dallo stesso Parlamento europeo su iniziativa radicale della
Priorità all'istruttore enti alle armi della non violenza e quindi la possibile conversione
Delle
Complesso militare industriale Linda
Nella scelta delle armi del non violenza a partire dalle armi delle informazione della conoscenza oggi si parla di Cina nell'articolo di Guido Santevecchi sul Corriere della Sera
I piccoli carpentieri del web al servizio della censura cinese sottopagati lavorano dodici ore al giorno per controllare la Rete sono centocinquanta
Guardiani della Rete assunti dal Twitter cinese con le loro denunciano spedito in carcere decine di attivisti utenti di
Twitter interessante anche l'analisi Dittaino a pagina quarantacinque sul Corriere
Del ripensamento dello sviluppo da parte del regime cinese salari più alti per aiutare il mercato interno la lunga marcia verso il consumismo questo il titolo
Articoli Danilo Taino su
Io dico Corriere della Sera mentre
Del strage del campo di Ashraf della quale i radicali
Si sono occupati in particolare con
Nessuno tocchi Caino Furio Colombo risponde a un lettore
Racconta come al campo di astratto si sono susseguite
Continuano gli eccidi e le stragi che spesso comprendono bambini sono certo che il ministro Bonino ha prestato il presterà immediata attenzione a questo terribile dramma che non finisce quando il ministro era
Frattini e non lo ha mai fatto soltanto messo terzi era riuscito a imporre agli iracheni un periodo di sospensione degli attacchi
E
Il valore
Telematico del situazione del nel campo di Ashraf si avvicinano le elezioni in Germania
Pagina tre di Avvenire Merkel vede lo spettro del pareggio per i sondaggisti si profila una patta tra centrodestra e centrosinistra oggi in Baviera primo teste per gli elettori a una settimana
Dalle urne e poi quindi
Modificato lo scenario che dava per sicura vincente la cancelliera Merkel
L'India la pena di morte
Siamo sul
Di nuovo su quelle della sera pagina
Quarantaquattro non il boia cambiare i cuori scrive Michele Farina
Citando
La scrittrice
Il Liliana ROI vorrei poter credere che un'esecuzione comminata a furor di popolo non sia soltanto un modo per soddisfare il nostro desiderio di vendetta ma non credo
Alle
Fa volere l'India paese dove se da Scino donna rischi di essere rifiutata dalla tua stessa famiglia
E femminicidio a volte fa prima con
Perfetti CTO
Non sarà una sentenza o una forca a cambiare i cuori in un Paese come questo
E
Sull'Unità a pagina tredici si trova appunto una
Un'altra
Pessima notizia vuole sposare un pari a impiccata dai fratelli Nidia GOMP
Atti a diciassette anni ha sfidato la tradizione ed è stata punita dalla famiglia la sua vicenda vista con gli occhi di una scrittrice
Descrive questo Valeria Viganò sull'Unità il supplemento del Sole ventiquattro Ore nove
Parla della longevità e della conseguenza sul
Demografica sui sistemi del welfare
E sociali questione
Di assoluta rilevanza sul inserto domenicale culturale all'interno Elio Vittorini e il suo carteggio con Sciascia il titolo del domenicale l'apertura è dedicata al Francescane esimo
Il link l'articolo di
Giovanni Miccoli
Che parla della Chiesa povera voluta da Francesco la prospettiva del Papa che ha assunto il nome del santo di Assisi è quella di una riforma radicale dell'istituzione ecclesiastica
A tutta pagina l'approfondimento su
Il Francesca metri francescani esimo e le scelte del nuovo Papa sta parigine finisce qui buon ascolto da Marco Cappato con i programmi di Radio Radicale
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025