Notiziario del mattino
Radio Radicale sono meno de e quattro minuti in diretta dagli studi di radio radicale per il notiziario del mattino Marco Pannella prosegue con il suo Satyagraha
Le iniziative non violente finalizzate al ripristino della legalità alla giustizia l'amnistia e il sostegno dei referendum radicali
Ieri intanto l'Associazione Luca Coscioni ha depositato alla Parlamento italiano la proposta di legge di iniziativa popolare per l'eutanasia legale sottoscritta da oltre sessantacinque mila cittadini italiani
Imitando e si sono ritrovati ieri alle dieci e presso la sede del Partito Radicale per accogliere gli scatoloni trasportarli in fila indiana sino alla Camera dei deputati di fronte alla Camera alcuni militanti ed esponenti radicali sono intervenuti brevemente sentiamo Mina Welby
Sono veramente molto molto commossa
Oggi
L'aver accompagnato queste scatole questi scatoloni col le oltre sessanta mila firme dei cittadini italiani dal nord fino al sud
Qui
Davanti a Montecitorio
Quando a Piergiorgio il primo maggio del due mila e due come ha citato Marco Cappato aprì il suo forum eutanasia
Lui immaginava di essere su una zattera è questa Zattera oggi è approdata qui
Collina
Che era la sua vivandiera
Io non avrei mai pensato
Di essere qui e poter parlare e di dover parlare io sento di dover parlare I cittadini italiani tutti
Io prima di tutto e tutti lo sanno
Eccetto al sempre come ho cercato con Piergiorgio
Vi trovate dignità nella vita nel vivere nelle cure
Nelle scelte
Complete tutte le scelte delle proprie cure fino alla fine
Tanto
Che anche fino alla fine l'ultima affine anche l'eutanasia
Se dovesse servire è queste e la legge che vuole esprimere
Noi non vogliamo la morte di qualcuno noi vogliamo soltanto alla morte dignitosa
Ecco questo è importante
No prolungata all'infinito
Ma fin dove la persona stessa
Dove basta
Dov'è chiuso
E quello ha fatto Piergiorgio
E quello fanno tante persone che chiedono per sei cura
Cura curare che viene negata purtroppo e allora per lei ci deve essere un'eutanasia dello Stato che non è eutanasia è un crimine
Ecco io forse vado fuori davanti quello che dovrei parlare concentrato soltanto sulla proposta di legge eutanasia legale
Io non voglio più sentire che i cittadini devono rifugiarsi all'estero
Così dunque Mina Welby e intanto sono gli ultimi giorni per la raccolta di firme sui dodici referendum radicali
Ricordiamo che in un garage a Roma precisamente in via San Silverio ventuno
Prosegue l'operazione di controllo delle firme chi vuole può andare giorno e notte all'indirizzo ripetiamo DDA Hassan Silverio ventuno nei pressi di via Gregorio VII
E sulla tema degli referendum è tornato anche il segretario di radicali italiani Mario Staderini ieri sentiamolo al microfono di Cristiana Pugliese
Ne che i tavoli invece andranno avanti andranno avanti in tutta Italia credo almeno fino al venticinque settembre il l'idea è quella di aprire entro il ventotto tutte le firme qua
Choir Roma e certificate con il lavoro duro molto duro che si sta iniziando a organizzare con Maurizio Turco nella famoso garage degli aggrediti da Gregorio
Piedi via Gregorio VII e poi e l'altra informazione che ne abbiamo è che in questi giorni
E stiamo cercando di organizzare delle postazioni quanto più possibile il nostro perché durino tutto il giorno e che si ripetono sempre negli stessi posti a partire da cui da questo weekend dove ci saranno dei referendum Bellis ormai già questo venerdì ci sono tantissimi tavoli
Radicali in giro ce ne saranno ancora
Nella settimana diciamo sabato e domenica se andate a vedere né sappiamo che ci sono posti a Napoli piazza piazza carità
A Torino a via Garibaldi a Roma allargato centinaia e poi a Ostia
Lo stesso a Firenze vicino alla stazione insomma sempre sul radicali punto it referendum radicali punto it trovate dove nel sabot della domenica si possa andare a firmare i referendum desse uno sforzo straordinario che stanno facendo i nostri compagni
Che ricordiamocelo ecco raccolgono le firme ormai da aprile
Per l'eutanasia legale per poi arrivare referendum quindi chi ci sta ascoltando veramente devi sapere che sono le ultime ore
No le ultime ore per firmare nei Comuni e gli ultimi giorni invece per poter firmare dei banchetti quindi fatti vivi andate a cercare di informazioni corrette portate amici a firmare e perché no
Dove vedete che ci sono tavoli il sabato la domenica ci sarà sicuramente bisogno di una mano per raccogliere le firme quindi se volete ridurre del vostro tempo beh sarà importante passerà anche da voi la possibilità di rompere
Quel tabù
Che l'antidemocrazia italiana in sia diciamo a ha ricoperto i referendum e che è quello appunto
Di dover ogni volta superare i mille ostacoli ridursi a fare una campagna referendaria nella propria cioè di massa o parzialmente di massa in quindici venti giorni con tutte le conseguenze del caso
E allora tu in tema proprio a pochi giorni fa parlato di ordine anti referendario
Esattamente di questo ordine atti referendario ma in realtà è sono sin dall'inizio noi stiamo cercando di
Abbiamo cercato a lungo
Pubblicamente e privatamente di superare un un ostracismo nei fatti
Da parte di diciamo una gamba del regime italiano e cioè la parte incontra cosiddetta progressista che è fatta del partito almeno pratico è fatta di grandi sindacati come la CGIL che è fatta di una stampa
Progressista
Che ha scelto da subito la politica dello struzzo dell'indifferenza rispetto
Ai dodici referendum
E che a un certo punto ha tramutato ben presto questa politica dello struzzo indifferenza in un vero e proprio ostracismo silenzioso in modo che non ci potesse neanche essere la polemica è questo
è un fatto assolutamente da da sembra sottolinea
Così dunque Mario Staderini ma continuiamo a occuparci di referendum il Sindaco di Gorizia Ettore Romoli della centrodestra firmato intanto tutti dodici referendum radicali sentiamolo intervistato da Lanfranco Palazzolo
Allora io ho firmato in due tranche per la prima tranche ho firmato Israele sta avendo un sulla giustizia successivamente anche su richiesta degli amici del Partito Radicale ho sottoscritto anche gli altri centri non so se arrivo però tutti io voterò sicuramente
Sì ah ai licei sulla giustizia mentre no per gli altri però c'è uno per uno quali appoggiare quali no ma comunque mi sembrava importante che comunque fossero presentati poi sarà il popolo italiano a decidere
Quali vota e quali no le volevo chiedere come com'è andata diciamo Sella Macchi Vallotton amministrativa ha funzionato al Comune ma la ma che Napoli Donato
Dotate anche dei banchetti
Promossi soprattutto dal PDL
Nella cabina comunale ci sono state adesioni non sono
Eccezion come numero non non eccezionali ma comunque c'è stato un afflusso costante e quindi io credo che ci siamo alla fine ci sarà una buona raccontarli firme
E anche il deputato di scelta civiche Andrea Mazziotti con un sommovimento avviato in questi ultimi giorni la raccolta di firme sentiamolo intervistato da Giovanna Reanda
Sì abbiamo aderito ai referendum sulla giustizia tutti tranne nostro è quello sulla responsabilità dei magistrati
E che abbiamo iniziato la raccolta che è iniziata la scorsa settimana ha tuttavia e a Mantova e adesso continuerà questo week-end alla festa di partito a Caorle poi contiamo di proseguire un po'dappertutto
A lei era favorevole a favorevole soltanto a questa giustizia non gli altri non sai neanche prese in considerazione no gli altri sei abbiamo non esiste una posizione ufficiale
Di partito nel senso che ci sono alcuni come quelli sugnu
Divorzio breve beh di e sull'otto per mille che diciamo hanno suscitato delle visioni diverse all'interno di scelta civica e quindi si è scelto di non di non aderire
Altri come il finanziamento pubblico dove sinceramente trovo in questo momento passare per il referendum quando c'è una discussione parlamentare e penso che non sia non sia utile
Quindi diciamo non è che non sono stati presi in considerazione anche a quello sulle deroghe per esempio noi riteniamo che cui
Quel tipo di principio cioè della particolare lei diciamo lievita della condotta sia un principio giusto
Ma vorremmo che fosse introdotto a livello generale cioè introdurre in generale per una grande quantità di reati come misura di depenalizzazione generale il criterio per il quale il reato non è perseguibile sia di particolare
Tenuità la condotta quindi le preferiremmo preferiamo un passaggio parlamentare piuttosto e quel tipo di discussione mentre su quelli sulla magistratura c'è
Un orientamento diverso perché lì indubbiamente c'è stata una staticità del
Parlamento a tale per cui nella diciamo il sollecito che viene dalla dal referendum e dal consenso popolare sarebbe chiaramente un utile
Invece con la sua sulle migrazioni
No quello non lo sosteniamo quello sulla infatti
Avevo detto cinque sulla giustizia nel senso che io considero quello sull'immigrazione referendum sulla giustizia perché alla fine ha una rilevanza sia penitenziaria per il grandissimo numero di immigrati clandestini verso in carcere
I sia in generale sul sistema penale perché quella non è classificabile come un reato si è assurdo averlo classificato come reato lì
Rimedi sono le espulsioni tutte fregate amministrativo ma prevedere
Diciamo una condotta sanzionata penalmente dell'immigrazione clandestina è un controsenso
E è utile il Sindaco di Pistoia Renzo Bertinelli ha firmati referendum radicali sentiamo Lonigro Prodi non Enzo Andie ometto referendario è protetta straordinarie portare
Per come è stato concepito dovrebbe essere utilizzato
E cioè uno strumento utile a
Temperare diciamo l'uso soltanto di una forma rappresentativa della democrazia cioè
Di una vera è che da parte dei cittadini
E dall'altra parte diciamo dovrebbe far concentrare l'attenzione alla pubblica opinione su questioni rilevanti
Bene talora questioni ultime in questo senso dovremmo evitare diciamo un abuso dello strumento referendario io ho qualche riserva su una utilizzazione quantitativamente così rilevante
Quesiti referendari perché temo che come tutti i processi inflattivi sì da prezzi troppo i valori reali e soprattutto che non ci sia una capacità
Da parte dei cittadini formarci un'opinione matura pienamente consapevole intorno a quesiti che invece ritengo molto rilevanti detto questo ho deciso di firmarle undici sui dodici presentati perché condivido l'ispirazione
Di fondo mi pare essere tuttavia è stata la promozione
Per tutti di una cittadinanza più consapevole perché più libera più responsabile in questo senso mi pare che vada nella giusta direzione servono al Paese credo che
Radicale abbiano ragione quando dicono che noi abbiamo una informazione che su scala nazionale troppo spesso far rimorchio diciamo di un'agenda
Che non è quella del Paese troppo spesso è condizionata conformismi esservi dirvi questo deriva come sappiamo da un limite strutturale dell'organizzazione della
Stampa nel nostro Paese cioè che noi non abbiamo purtroppo sostanzialmente editori puri ma abbiamo diciamo e dell'informazione rispondono
Diciamo imprenditori che non sono editori
E concludiamo la pagina sui referendum annunciando richieda le dieci e trenta alle dodici qui sola di radicale ci sarà una trasmissione sui referendum con in studio il tesoriere di radicali italiani Michele di Lucia
E cambiando argomento dimettiti e combatte la battaglia come Tortora non come Toni Negri lo ha detto Marco Pannella Silvio Berlusconi
Ma su questo Alessio Falconio a interpellato il senatori di scelta civica Benedetto Della Vedova che è anche membro della Giunta per le elezioni del Senato
Il suggerimento di Pannella
Come spesso forse come sempre
Essendo di grande saggezza e lungimiranza ed anche efficacia comunicativa
Non so se come spesso accade inserito nel
Resteremo ascolta
Ultima domanda oggi da qualche giornale fa com'è possibile sta già circolava
E che però può è una praticabilità politica
O meno e c'è la candidatura di bello europea in un altro Paese tu eri presente nelle liste che all'estero Olivier Dupuis un precedente forse il più recente che che ci sia
In Italia vi è Dupuis segretario del Partito Radicale transnazionale eletto con la lista Pannella fuori dal diamo male
Secondo tempo percorribile la strada
Politica evidente venne eletto nel novantaquattro coro di sì col simbolo
Distratta nel nel novantanove ora
Col simbolo
Ministro Bonino per la verità nel novantaquattro candidato il subentro un certo punto dopo le dimissioni
è sicuramente possibile
Aprirebbe anche lì un contenzioso giuridico
Inesplorato non lo so il nord ho deciso che non voglio diventare
Neanche nella vita futura né avvocato né al magistrato e credo che questo disco sono io dissento erano
Lo dico con totale rispetto per entrambe le professioni
Del fatto che ad esempio in Giunta cioè
Essa ci siano troppi magistrati proprio avvocati e quindi tendano a ragionare come se questo sia un altro pezzo su di un processo anziché una decisione che deve essere accessibile anche a un parlamentare di media cultura medio esperienze come ce ne sono pochi in Giunta non avvocati del magistrato aprirebbe preme c'è un contenzioso però credo che sia possibile
Dello scorrevole sottoporsi ad anche per questa cosa di di andare in un Paese se magari un po'piccolo perché escludo che in paesi come la Francia la Germania la Gran Bretagna Spagna possa accedere a queste
Con Malta non lo so io credo che a un certo punto la forza
Stia anche nella capacità di
Di cambiare di cambiare marcia e credo che la presenza però questi soldi ci sono delle prenderlo urbanistico e io credo che se lui facesse una scelta diversa da quella pannelliano atte ad esempio
Non scomparirebbe dalla discussione pubblica probabilmente ci potrebbe stare anche con un ruolo comunque dal suo punto di vista
L'importante
Molto più che non insistere in questo genere
Di cose come potrebbe essere intendo tertium elezione per andare a farsi contestare
Dentro l'Aula di Strasburgo insomma è stato pur sempre un
Credo il più longevo premier sommando tutti gli anni di governo della storia repubblicana italiana
Potrebbe già essere un punto per dire basta con questo tipo di cose ne faccio
E ora andiamo in Europa perché dopo il discorso dell'undici settembre
David Carretta intervistato il Presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso e adesso lo sentiamo con la traduzione di Ada Pagliaro
Pongo discusso molto la prima domanda Presidente Barroso nel suo discorso sullo stato dell'Unione ha detto che il maggior rischio oggi per l'economia è politico mancanza di stabilità mancanza di determinazione cosa vuol dire
Basta vedere il VII scritti set di esattamente quel che ho detto
Disetti SISS folli Masci offriamo investitori mercati guardano l'Europa pubblica pubblici il confronto oggi c'è molta più fiducia nell'Europa di uno o due anni fa suoi questi simboli fuoriuscì oppositivo basta guardare all'evoluzione positiva generale dagli schizzi voglio un anno fa molti analisti prevedevano la fine dell'euro e la disintegrazione dell'euro sradicato
Oggi invece ci sono indicatori positivi il termine si fiducia degli investitori fiducia dei consumatori disabitata fa fossili non sono gli indicatori che la Commissione dell'unione europea sui dossi diritti chiede ma anche quelli dell'OCSE sono stati appena pubblicati in film scopo in corso se nel secondo trimestre c'è stato una crescita che a nostro parere
Diceva contrasti confermeranno già nel terzo trimestre
Schumi Simona vincolo rosso
Siamo assolutamente strada di una ripresa economica si sia non siamo più tecnicamente in recessione ma ma se tronco ma questa è ancora una ripresa molto fragile dunque Silvia monca determinazioni se c'è una mancanza di determinazione dei Governi nel perseguire le riforme necessaria in Consiglio il fuoco nel mantenere lo sforzo di consolidamento su un bilancio
E nel fare in modo che si prendono le misure spinto per lottare contro il grande problema disoccupazione
In particolare dei giovani
Se ci sono delle esitazioni se ci sono problemi politici maggiori questo potrebbe mettere in discussione la fiducia che stiamo recuperando dice Barroso spero che il mercato sia
Altro compreso visto tipica compie spero sia stato ben compreso
A quali Paesi pensa che arresta penso in generale ma
Periti posso fare l'esempio del mio paese Portogallo alla gli fu piscine il Portogallo ha avuto
Una punizione eccellente in termini cuffia ospite fiducia verso esigue ex la riduzione degli spread che dei tassi sul debito pubblico ma ANAS dimissioni ma quando Lideo c'è stata la minaccia di dimissioni del leader del più piccolo partito membro della coalizione di Governo
Tutti invidia Molise questo è bastato per far risalire gli spread in modo allarmante sette clausole in modo molto grave non costa molto x attimo sotto sfuggisse questo dimostra che c'è un rischio
Politico che può minare la ripresa come dicevo fortunatamente così dopo quella qualifica latori di sinistra prestabiliti il Portogallo e via con i segnali di stabilità Chions latu come fiducia è tornata
L'Italia o si dieci o ritardi lo stesso ragionamento vale per l'Italia dobbiamo accerchiare altri
Passato tutti i giornalisti italiani osservata da tutti gli analisti economici non sono d'Europa ma del mondo o
è uno dei più grandi Paesi tra zone
Ed Europa i Ostia diritti su indicato
CU possibili
Stabiliti e quando ci sono indicazioni di possibile instabilità politica Cosmet sulla queste indicazioni si trasmettono sul mercato in Comune di fu il stabiliti si serve quindi stabilità sistemica del ponte servizio comiche certo non voglio entrare nelle di politica interna italiana Tagliente risulta tocca la democrazia italiana e risolvere questioni interne mai mio dovere in quanto il Presidente della Commissione europea tessuto uniti Tagliente attirare l'attenzione delle autorità italiane che le forze politiche italiane soprattutto dei cittadini italiani sulle nostre sopire comunque su politiche
O dopo in Europa quindi siamo in una situazione politica economica eccezionale dato un Vuitton completiamo un uomo non viviamo tempi normale un crollo a sua è necessario quindi
Esigevano un livello di responsabilità di tutti gli attori politici
Molto più alto che in fino a domani tono ONU Russo abuso corposi situazione siamo ancora in una situazione che
Legge una grande attenzione con grande rigore sia una grande determinazione mostro espose un grande senso di responsabilità
Chiede David Carretta copiose ha fiducia nel Governo italiano e nella maggioranza che lo sostiene Confessions Bhutto Colombo Lehman scritti ho fiducia dice Barroso nel Governo della maggioranza
Per il fatto che hanno accettato
Insomma sont Decleva for molte e dimostrato chiaramente la loro determinazione rispetto ad alcune riforme
Noi fu esatti che ora bisogna però applicare quelle riforme come egli ha come ambito microcosmo
E visto che nel governo c'è
Una maggioranza abbastanza ampia il codice focus che va dal centrosinistra centrodestra qualcosa
Questo assetto rilevo un po'con questo è un elemento importante per garantire questa stabilità rosso
Spera fosse chiuso
Io
Tutto fa rispetto razziste spero che
Ribadisco rispettando i meccanismi propri della democrazia italiana via Roberto presunto
Se tutti su un politico fissata fra il Governo che tutte le questioni politiche che possono apparire come una difficoltà
Cours la cuffia Ostuni comunitarie siano risolte in modo da non mettere in discussione la fiducia nell'economia italiana questo è il messaggio del
Il messaggio che ho ricevuto sì ma anche dai miei interlocutori Tagliani l'altro giorno ha incontrato scrive la Presidente di FISE solo qualche l'ex Presidente Confindustria ma di fare offerte ho visto che condivideva questa preoccupazione concreti
Diciamo
Sette agosto siti italiani diversi settori della società italiana
Sono coscienti tipici parlò anche della politica ne ho parlato con alcuni interlocutori sul Consiglio sono a conoscenza giudici
Il rapporto della sfida dell'importanza facesse della saggezza uomo in questo momento economico più orbita dicono ottiche in Italia in Europa attraversiamo utilizzo ritardi
Vista l'importanza dell'Italia dopo che è davvero uno dei più grandi Paesi d'Europa l'economia italiana confermo è una delle più grandi al mondo non va dimenticarci lo chiffon situate seguiamo tutto questo con un'attenzione speciale
Adesso glielo dica
Ecco così Josè Manuel Barroso presidente della Commissione europea
E ora siamo giunti alla conclusione dei notiziario del mattino e il come ogni sabato il momento della rubrica Cinema Cinema di Gianfranco Cercone un saluto agli ascoltatori di Radio Radicale
Quel particolare genere narrativo che la memorialistica
Può essere interessante per voi ordini di ragioni
Perché i fatti e personaggi rievocati hanno una rilevanza storica
Ma anche perché il racconto che rievoca difende così piedi così vivi
Che come dire ci incanta anche se si tratta di fatti o di personaggi mediocri
Non si tratta di memorialistica in senso stretto ma ecco le pagine che Marcel Proust ed etica a certi salotti di provincia
Li fanno rivivere con tali efficacia che trattengono diciamo tutta l'attenzione di chi legge anche se le conversazioni sono banali e personaggi spesso meschini
Al centro della memorialistica appartiene un film che RC uscito recentemente e si intitola che strano chiamarsi Federico ed ho finiti Cordì che riguardano Federico Fellini e lo ha diretto Ettore Scola
Scola dalla sua tutta l'attendibilità di un testimone che ha conosciuto Fellini fin da quando egli era ragazzo
Ed essendo Fellini è un grande artista altro Finmek Aran titoli interesse dello spettatore già per il soggetto che tratta anche senza l'impiego diciamo di quelle
Speciali doti di narratore di talento che Scola certamente possiede
Egli infatti in questo caso si è attenuto alla misura di episodi brevi di frammenti viene doti sia pure sempre significativi
Ma ecco senza la pretesa di fare di Fellini un personaggio come si dice a tutto tondo preso nella sua complessità tanto per così dire da darci un'impressione di conoscerlo
Ha seguito l'arbitrio della propria memoria edicole arbitrio perché
La memoria ha selezionato della vita di Fellini quei momenti in cui la sua storia interne in relazione con quella dell'autore del film
E che non solo i più rinomati della sua carriera così l'episodio più ampio più ricco del film non si svolge su un set cinematografico come potremmo aspettarci
Ma nella redazione del Marco Aurelio
La rivista satirica
Molto nota già poca i tempi del fascismo ma che prosegue le pubblicazioni dell'Italia repubblicana Pellini soltanto diciottenne ma poi anche Scola anche lui studente di liceo
Faremo collaboratori di questa rivista in qualità di disegnatori io diedi attori di piccoli storia
Ecco dall'episodio consiste per lo più miscele di gruppo direttori dei collaboratori riuniti intorno a un tavolo per decidere l'impostazione nel nuovo numero
Comparire notazioni di carattere mostruose
E dove sono abbozzate anche le diversità caratteriali tra Fellini è scomoda che a quelle riunioni anche giovanissimi prendevano parte più tra sognato e indolente Fellini
Più irrigidito dalla timidezza che gli darà un'aria più professionale Scola entrambi due giovani intraprendenti
L'episodio suggerisce implicitamente alcune domande che investono l'attualità sarebbe ancora possibile che una rivista di successo apra le porte a due giovani sconosciuti piovuti a Roma dalla Provincia
Certamente dotati di ingegno ma senza introdurre
Facendoli partecipare alle riunioni di redazione insomma senza chiusure corporative
Ed esiste tuttora quello spirito di gruppo la quale poi possono nascere collaborazioni artistiche seconde e in quel caso rivista sconfinano nel teatro e poi nel cinema
Sono domande quasi retoriche
Che ci fanno intuire che questa commemorazione cinematografica di Fellini e sotto il segno della sconsolati sa
Come siete scrivesse un patrimonio di personaggi Fellini ma anche coloro che erano intorno a lui di cui non esiste forse più l'equivalente perché lo spirito dei tempi attuali probabilmente non lo permette
Beninteso il film è costellato di episodi umoristici
Fra gli altri un paio
Nei quali è rievocata una singolare abitudine di Fellini quella di imbarcare di notte nella propria automobile degli sconosciuti del film a titolo di esempio solo una prostituta e un pittore di strada
Per conoscerli e per conversare con loro con cui modifico sia APT e incanta Tory che erano caratteristici di Fellini
Ma ecco anche questa abitudine del film sembra una prova di una passione per la vita o almeno di un interesse per gli altri che si sono forse ormai perduti
C'è insomma del film di Scola quelle quel sapore di scegliere quel tanto di tristezza
Che sono forse inevitabili che lei come pure azioni specie quando sono tutte ritagliate sui ricordi personali
E la tristezza che forse espressa bene in una delle immagini ricorrenti del film cioè Fellini
Seduto di spalle sulla propria seggio la regista solo di fronte a un mare artificiale ricostruito degli studi di Cinecittà com'era sua abitudine e che ha proprio l'aria di un esiliato dal mondo
Sia pure esiliato della propria immaginazione così Iapicca così variopinta
E finisco la non rende conto di quegli aspetti culturali della personalità di Fellini che potrebbero renderlo più che oggetto diano strategia ancora attuali e magari controverso
Il suo cattolicesimo ma anche il suo anticlericalismo un certo conservatorismo ma anche le sue
Visioni Profeti che furenti contro Berlusconi quando era soltanto un imprenditore televisivo
Ma non è una buona abitudine pretendere da un film ciò che evidentemente non era nelle intenzioni del suo autore infine comunque interessante si intitola che strano chiamarsi Federico e lo ha diretto Ettore Scola un saluto da Gianfranco Cercone
Sono le nove e trentacinque dunque adesso è il momento della replica di stampa e regime curata quest'oggi da Marco Tabacci
Puntate recenti
- 2 Mag 2025
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 26 Apr 2025