Puntata di "Notiziario del mattino" di venerdì 13 settembre 2013 condotta da Aurelio Aversa .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
Rubrica
Dibattito
9:31 - CAMERA
17:00 - Firenze
Radio Radicale sono le rotte quarantasette avrete avesse studio per questa prima edizione
Dalla notiziario che apriamo facendovi ascoltare uno stralcio dell'intervento che Marco Pannella che prosegue la sua azione non violenta per la giustizia l'amnistia legalità costituzionale
Ha voluto pronunciare ieri sera radio che radicale con il quale
Rivolto un invito assedio Berlusconi
Chiedo che immediatamente annunciare
Accettando venga in pieno la regolare di quel parole del premier
Nel Veneto non solo la vecchia città temporale gliene ho fare finta dirigente del PD Vannini intendersi ampiamente sarà un'altra prova
Il livello riempire conclusiva che dinanzi alla giustizia internazionale che proprie come
Inversione dell'ordine
Con il Werder all'aberrazione concedo generalizzata colta dal quale da tempo combattiamo nell'arco di detta azione penale è obbligatoria
Di cui copiamo il Di Federico che ha raccontato è impegnato a tutti anche ricordarci porta il piano portata
Io chiedo invece tu che immediatamente annunciare
A Vartolo tuttora
E non tacere o parlare alla Toni Negri che comunque
Anche che è la terra Coratelli Novelli nove Tel terre
Nella quale Emmenthal grado ontologica intralciato acchiappare anche che
Quell'età sarà ora non scatta
Dando ragione all'eventuale delle donne
Noi cantante quindi credo loro calcoli
Soprattutto calcoli ma soprattutto vedo anche
Però Berlusconi comunque Kevin metterai
Dopo le alle venti e giorni dal qui al trenta dal quindi dobbiamo parlarne anche di quel testo irrevocabile ricorrente
Così dunque ieri Marco Pannella Radio Radicale prosegue intanto la raccolta delle firme sui dodici quesiti referendari
Sulla responsabilità civile dei magistrati separazione delle carriere carcerazione preventiva magistrati fuori ruolo ergastoli immigrazione deroga divorzio breve otto per mille finanziamento pubblico dei partiti referendum che si possono
Sottoscrivere i tavoli che troverete nelle vie e piazze principali delle vostre città
E presto
Gli otto mila uffici comunali comunque sul sito www referendum radicali punto etti trovate tutte le informazioni al riguardo
E ieri su questa iniziativa intervenuta la parlamentare dal PDL Gabriella Giammanco che ha portato le firme raccolte con il suo aiuto alla intervistata Alessio Falconi
E circa mille cinquecento quindi si mille cinquecento dovrebbero essere sicure poi realmente
Devo dire le ho raccolte in cinque giorni perché considerata la tempistica considerato il fatto che abbiamo tutti uso
Qui alla Camera i lavori d'Aula molto molto tardi è e poi c'è stata la settimana di Ferragosto naturalmente insomma n non era non non era tanto è facile chiedere in il periodo appunto Lalli il sostegno a questi referendum a questi quesiti per cui mi sono attivata a dopo la settimana insomma di Ferragosto realmente la gente ha risposto bene nonna non l'ha vista come ha punto un qualcosa di di di politico ma come un
Un non sostegno a a quello che poi è lo strumento o principe della democrazia diretta che appunto il referendum ma con il quale si può esprimere la propria volontà e dire e dire la la la propria dare la propria voce e su argomenti che realmente può interessano un po'tutti gli italiani perché realmente si parla tanto di di Berlusconi delle sue vicissitudini giudiziarie però sono tantissimi gli italiani che s'uno coinvolti in cause civili o peggio penali e che sono anche vittime della lentezza dei processi è vittima di Prodi vittime di processi farsa che poi si ride si risolvono in una bolla di sapone
Quindi effettivamente insomma il sistema giudiziario viene visto da molti italiani come un sistema che non funziona bene e che va a quindi cambiato
Scontro molto incoraggiante
No il riscontro è stato sicuramente positivo poi ripeto in un periodo in cui anche molte persone erano ancora in vacanza erano in ferie anche gli stessi fin ci comunali che nella burocrazia della raccolta firme devono essere comunque presenti perché Uto c'è un sistema abbastanza Ferrante raggi non so che tu conoscerà è sicuramente e anche lì era difficile trovare del personale perché insomma chi vive chi era in vacanza insomma è giustamente poi chi è in vacanza vuole rimanerci più possibile però nonostante tutto siamo riusciti a raccogliere queste mille cinquecento firme e la gente devo dire ha risposto o bene malgrado tutto
Grazie davvero Gabriella Giammanco adesso volessero fare questo tratto finale di strada per
Raccogliere le firme e anche l'UPI Lazio ma di pulizia delle firme che
Per qualcosa di tecnico qual è il tavolo ha fatto
In questo senso quindi la l'apporto dal per glielo può essere ancora importante
Ma io se posso permettermi un Consiglio appunto visto che l'iter è abbastanza complesso ci sono dei degli errori che possono sembrare ovvi ma realmente bisogna stare molto molto attenti nella raccogliere queste firme perché ci sono Uto degli step
Che vanno assolutamente o osservati bisogna stare molto attenti a evitare che vengano annullate invalidate le firme perché tutte lavoro poiché va a Bava amava va nel cestino la spazzatura quindi stare molto attenti che soprattutto nella autenticazione delle firme nella certificazione anche quando ci sono degli errori mettere sempre il timbro dell'ufficio comunale per dimostrare che anche quegli errori quelle correzioni sono correzioni fatte sempre sott'dopo
L'occhio di una persona che ha autenticato e che ricopre il ruolo di funzionario del Comune al quale il Sindaco ha dato questo compito il Paese mancano po'i giorni alla chiusura insomma di questo élite R. mi auguro che davvero si possano si possa arrivare alla quota ottanta a cinquecento mila firme per potere poi fare davvero il referendum prossimo anno
Era Gabriella Giammanco del PdL ascoltiamo adesso invece la voce di un deputato del PD che ha voluto firmare tutti i referendum Francesco Boccia
Ora io non ho alcun dubbio firmerò tutti referendum
Radicali
Poi deciderò su quali votare si su quali noi intanto perché penso che siano tutti cui siti
Sui quali
Questa classe politica
O per tabù
O per pigrizia
O per debolezza non ha avuto il coraggio di legiferare
E quindi penso che sia giusto
Intervenire con
Lo strumento del referendum
Personalmente
Condivido l'ottanta per cento delle proposte referendarie quindi
Insomma
Penso di votare quasi tutti si
Al momento opportuno però intanto
Aiuto chissà raccogliendo le firme a far sì che questi quesiti possono trasformarsi una richiesta di
Voto a
Gli italiani perché
Penso che mai come questa volta Pannella deriso giusto
Era era deputato del Pd Francesco Boccia intervistato da Alessio Falconio però abbiamo adesso in vigna Marco Pannella cediamo a lui la parola buongiorno Marco voi
Da
Coloro i quali comunque
Devono assicurare
Circolare la dell'informazione del costante costa di tutto il nostro popolo e di ciascuno di quello che ti attuazioni
E quindi presentarla come ha ricordato dal ministro
Anche per quanto incredibile
Perché perché avevamo sentito sia non so Brunetta vale rileva lo stesso credo Cavaliere
Parlare di ai io l'ho sentito anch'io l'avevo la voce Angelino Alfano Marche equilibrio attuale
Prende l'occasione
Corretta raccogliere un milione cinquecento di cinque milioni di tre milioni corretto che bisogna fare
Perché la gente del pilota ROPPA bene io vedo
Semplicemente del termine o no qualcosa griglia incredibile
Così come
Così
Per le informazioni
Sul nostro determina lotta non violenta
No
Siamo davvero
Uscivo scientificamente provare
Che l'efficacia tutta dentaria il criminale
Interamente
I Governi oggi
I regimi oggi
Non ha nulla a che vedere
Multipla nel proposta di oppressione di violenza tecnicamente
Io e lei
Quando in meno
Mille volte di più cui quello che poteva essere il fatto di Hitler
Mussolini non prenderemo Franco io al pari di ottetto allora volevo dire questo lo
Educare didattiche per il momento
Siamo certi ed estere e arrivare in tempo
Per verrebbe errati nemmeno
Su la parte ieri
L'ordinamento dei magistrati e poter Gargallo nemmeno quello che dovrebbe
Quell'ordine
L'apparato
Potrei dire antiberlusconiano né del PdL
Ho come dicevo ieri
Dei falchi che non sono altro che l'ente dal reperimento degli avvoltoi
Otto
Che girano attorno all'ottimo Silvio
Bene
Per il momento non siamo
Incerte
C'è
Anche quelli crei anche sono fondamentali solo quello Tortora
Notoriamente le ho presentate ieri o con altre compagnie
Perché ritenevo monca il pacchetto referendario ottanta alcune qui
Qui qui ma i e altri temi sono sicuramente quelli anni all'esito
Che prego torna organismo oltre che i Governi
A me giacché ha pensato Papa Francesco per quel che riguarda purtroppo
Alternativa del terreno
Quella vaticana e non quella
Italiana è quella
Che dovrebbe essere quella insomma nella letizia
Atto ma o volevo solo delimitate ai corpi
Pensateci
Le redini mi pare che questo signore Verrini record compagno
Molto esperto i conti mi contraddico no no volevo dire dei colpi rischieremo trattandosi di Louis non ricorda capita
Comparare questo grido d'allarme
Le più importanti del primo mandato assolto Francesco anche perché avverte
Quanto questo ritengo qua necessario ogni mattina
Mi chiedo se non l'hanno ancora avvelenato
No che ringrazio perché io
Se però sento
Che
Bagnasco insomma rigida perché il fatturato
Ma
Verso il pretendente del quello peggio non quello di avere
Prego vada insomma diciamo
Terzo
Silvio
Inoltre voglio gente immediatamente
Andati uno sguardo partiti ed è la verità
Io sento la propaganda quella volta bene no finalmente abbiamo nel ricorso alla pubblicità diciamo alcuno pubblicitari marzo
C'è dicono mi pare Radio Radicale fino al trentuno solo dobbiamo tempo insomma andava fino al trentuno ci avete voi il tempo e racconta che attraverso perché noto
Che
Chi voglia da diversi giorni abbiamo
Alcuno stanno dormendo la notte Maurizio Turco altre compagnie da collocare all'attentato
Un locale un sottosuolo farci densi per verificare le operazioni tutto
Cioè
Ed accogliamo
Un milione di firme il trenta settembre
Sono buone sul
Colleghi per
Così li chiamo Tuareg carta igienica opportuno impiegando lo sto
Qui c'è il tempo non solo buona norma magari
Ma quelle cose che
Quelle no perché il Governo
La chiave Hornet dimostrato con lo Stato che ha cercato di colossale
Il giallo fuori insomma Antonello parlato cioè
Solo
Roba atto assieme materiale
Diciamo messo sulla terra
Sul nostro territorio in modo da assicurare il massimo morbidità ma anche di mortalità ritardata buongiorno
Grazie a Marco Pannella questo intervento continua a parlare dell'iniziativa referendaria
Ascoltando la voce di un altro deputato del Pd Walter Verini intervistato da Giovanna Reanda Verini ha firmato solo alcuni dei quesiti referendari
Qua ho firmato quello che riguarda l'ergastolo che considero
Una norma
Da cancellare
Non ho mai incivile vedo anche su questo che c'è un dibattito aperto che riguarda soprattutto
Il tema della reclusione di
Persone che si sono macchiate di orribili delitti legati al alle mafie
E non sono insensibile a questo dibattito e tuttavia penso che un Paese civile debba nel proprio ordinamento cancellare questa norma perché comunque il principio del carcere come
Rieducazione e quindi anche come
Possibile speranza di dopo aver scontato la pena
Di reinserimento debba essere mantenuto nel nostro nel nostro Paese poi ho firmato e gli altri referendum che riguardano
E il tema dell'limitazione della carcerazione pere i reati di piccola entità in particolare quelli legati alle
Consumo di tosse di deroghe leggera
E quindi il superamento delle norme della Fini-Giovanardi
E anche gli altri che riguardano la nell'apporto di inserimento lavorativo e anche era di integrazione del
Degli extracomunitari nel nostro Paese quindi le norme della Bossi-Fini io penso che questi tre referendum
Siano utili perché possono spingere il Parlamento
A intervenire su questioni
Per le quali non credo che altrimenti ci sia davvero la possibilità di fare delle
Leggi nel breve periodo
Adesso il pacchetto quello cosiddetto per la giustizia giusta
Ma lo slogan giustizia giusta uno slogan ma come dire suggestivo tuttavia non credo che in questo caso lo strumento referendario ossia il più adatto io per esempio non opera apprezzato il fatto
Teatrale delle firme che Berlusconi ha apposto
Perché è inevitabile lì
Che
In questo Paese esiste un attacco alla magistratura io non penso che la magistratura
Non abbiano a volte delle necessità di riforma di per carità
E tuttavia oggi c'è un tema c'è un da tempo da troppo tempo un attacco all'autonomia della magistratura e
Lo strumento referendario si presta a sto come stabilizzazione in questa direzione
Io penso che si debba si possa e si debba soprattutto parlare di giustizia
Parlare di anche
Distinzione delle funzioni io non sono
Allo stato favorevole al principio della separazione delle carriere si debba secondo me decorrenti basare la magistratura si debba intervenire su alcune
Questioni che riguardano
I magistrati fuori ruolo ma non si va a fare con un clima di maggiore serietà serenità
In una quadro di riforma più generale dell'istituzione di questo Paese però mantenendo saldo il principio della divisione dei poteri e il principio dell'autonomia della magistratura
Temo che al di là delle intenzioni
Dei radicali lo strumento referendario possa prestarsi
A qualche ambiguità per questo partorito non firmare aggiungo su alcune questioni poi
Non ho firmato anche altri referendum che pure magari condivido il divorzio breve
Perché ci sono inneggia calendari
Atti nelle Commissioni parlamentari dei progetti di legge e per i quali francamente mi aspetterei vorrei che
Insomma se continua la legislatura naturalmente
Il Parlamento abbia la forza di legiferare e di risolvere così per via naturale quella parlamentare il problema di dare al nostro Paese delle norme più civili
Era ed è deputato del Pd Walter Verini intervistato da Giovanna Reanda che sui temi finora affrontati ascoltato anche un altro parlamentare del PdL Saverio Romano
Sono
Certo che
L'obiettivo del superamento della soglia minima delle cinquecento mila firme
Sarà ampiamente superato
Proprio perché finalmente è riuscita a passare il messaggio referendario
Oggi gli italiani sanno che possono firmare
Nei gazebo ai Comuni per potere porre dodici domande dodici quesiti agli italiani
Sei sul modello della giustizia e altri sei temi sui quali magari
Dentro il PdL ci sono posizioni diverse ma
In primis il Presidente Berlusconi ha ritenuto di fermarli proprio per
Dare la possibilità a tutti gli italiani di esprimersi su tutte le dodici domande
La Sicilia
Abbiamo anche sentita perché appunto abbiamo
Mi hanno telefonato Ina con ENAC con la Segreteria comunali e
è un poco mi viene un esempio di efficienza in tal senso attacca funzionano soltanto i punti di di raccolta firme Cassano organizzati dal PDL però c'è stato detto che anche nelle segreterie comunali voi il sette siete attinenti alle portate no dove li premi
Aiutata in Aula
La campagna
Noi abbiamo fatto un duplice lavoro intanto con il mio movimento il cantiere popolare abbiamo realizzato diversi punti di incontro dando la disponibilità
Ad firmare anche nella nostra sede in via Vaccaro undici a Palermo
E poi abbiamo fatto un'opera di sensibilizzazione delle segreterie comunali e laddove
Queste erano sprovviste di moduli ci siamo attrezzati per poterli loro consegnare
C'è una buona intesa e con la sinergia
Che dovrebbe sempre prevalere diciamo tra istituzioni soggetti politici che si occupano
In questo caso di raccogliere le firme per il referendum sta funzionando molto bene
E ritengo che ci sarà una bella risposta sia
Dalle raccolte fatte nei gazebo sia dalle raccolte dirette delle sedi municipali
Un appello vessati anziana mancano pochi giorni fa in terra per arrivare alla raggiungimento dell'obiettivo
L'appello è quello di rafforzare con la firma un obiettivo che a mio avviso il già raggiunto è però se noi riuscissimo
A superare il milione di firme ecco sarebbe già
Da questo punto di vista emblematico di come il tema è sentito e quindi la campagna successiva referendaria sarebbe anche più agevole
Era Saverio Romano deputato del PdL intervistato da Giovanna Reanda ricordiamo che i nostri
Ascoltatori soprattutto di Roma e dintorni possono dare una mano per l'operazione altrettanto importante di controllo e verifica delle firme che nel frattempo stanno arrivando da tutta Italia
Chi vuole può andare e via San Silverio ventuno
Nei pressi di via Gregorio VII
Ascoltiamo adesso sempre su questa iniziativa referendaria intervista che ha realizzato Cristiana Pugliese con il notaio Domenico
Cambareri che fa parte del consiglio nazionale del notariato a lui Cristiana Pugliese ha chiesto anche se per caso i notai siano diventati tutti radicale
Spero di non scontentare nessuno nel dire che non siamo diventati militanti radicali ma siamo sempre stati e in particolare lo siamo in questi giorni
Militanti per i cittadini dell'intero Paese nel senso che
Il cerchiamo di dare una mano alla soddisfazione del bisogno di poter esercitare il diritto democratico di partecipare
Alla vita importante politica del Paese lo strumento referendario e uno degli strumenti principi
Della nostra democrazia per cui noi essendo un'istituzione incardinata nello Stato e ci siamo messi a disposizione dei cittadini
Uno
Senta e allora come mai si parte subito su due grandi città che tempi prevedete voi per poi passare alle altre cittadine italiane
Ma l'idea è stata visto i tempi ristretti da qui a fine mese in questo caso contrariamente a quello che organizzeremo per le prossime occasioni elettorali
Vedersi ad esempio le prossime elezioni politiche quando ci saranno naturalmente per cui offriremo
La nostra disponibilità in modo ancora più sistematico a favore di tutti coloro che hanno bisogno naturalmente di questo intervento in questi frangenti state stante la ristrettezza
Temporale si era pensato di offrire la disponibilità per due grandi centri urbani che sono i luoghi dove
Solitamente viste più difficoltà per i circhi di rimuovere sia andare nei luoghi dove si possono porre le firme
Si è pensato a Milano e Roma e questa disponibilità abbiamo offerto ai radicali è stata raccolta evidentemente è stata considerata come
Ubicazione diciamo geografica conveniente in qualche misura ci siamo tendenzialmente adeguati in relazione alle nostre strutture ai bisogni va ostetricia si
Senta lei le faccio solo un'ultima domanda spieghi i nostri ascoltatori perché tecnicamente si può far questo perché è un notaio può far questo
Ma un notaio può far questo direi meglio ancora il notaio deve fare questo
Nel senso che al notaio tocca offrire questo servizio perché
E ripeto fortunatamente il nostro Paese prevede
Il diritto di richiedere il referendum e quindi prevede che lo struttura perché lo Stato a prezzi le strutture necessarie per poter esercitare questo diritto
E quindi il notariato è Enna istituzionalmente a disposizione in questo caso diciamo la variante
E che comunque qualunque cittadino potrebbe rivolgersi al notaio per
Firmare la proposta evidente che che lo si fa in moto organizzato con chi promuove il referendum e più efficiente per cui la disponibilità in questo caso del notaio
A recarsi in luoghi organizzati da chi promuove i referendum rende indubbiamente l'operazione più efficiente
Era il notaio Domenico Cambareri che fa parte del Consiglio nazionale del notariato intervistato da Cristiana Pugliese
Importante in questi giorni anche le contributo di molte amministrazioni comunali del Comune di botticella un Comune
Della provincia di Catanzaro sulla costa jonica di poco più di cinque mila abitanti sia impegnato direttamente attraverso i suoi amministratori e questa è stata in una iniziativa che si chiama libri incanto è partita la raccolta firma
Ascoltiamo l'assessore Salvatore Procopio
Abbiamo voluto dare spazio proprio al banchetto allora tra l'altro ospitando tutta la campagna nelle nostre locandine e nella nostra diciamo spaccio
Culturale perché riteniamo che sia una battaglia civile io personalmente alcune le dico francamente alcuni nonno non le condivido ma come dire
Detesto quello che dice ma mi batto stempiatura possa dire non so se posso presentarla così cioè ho creato le condizioni è un particolare insieme al Sindaco che è stato
C'è un civilissimo devo dire a rispondere a questa mia istanza con
Un rappresentante vostro del luogo che il professor Candido Giuseppe Candido ormai insomma da anni
Radicale segue le vostre porta avanti le battaglie sul territorio ma ho voluto appunto
Che fosse l'istituzione del Comune
Proprio portavoce liquidi queste di questa battaglia Ricciardi di civiltà
E per cui abbiamo deciso di ospitare proprio alla manifestazione dell'Amministrazione tenga conto e la nostra la manina a una amministrazione diciamoci Riccardi
Più colori c'è gente di destra di sinistra e quindi insomma non però ecco questa iniziativa che scava ritenga c'è una iniziativa
Di dell'Amministrazione quindi non era di partito ideologico ma non abbiamo comunque voluto su questo tema andare a una una risposta dal punto di vista proprio della
Comunicazione della promozione di questo importante
E gli importanti referendum sia i contenuti credo che vorrei abbiate le idee più chiare di noi ma io insisto su questo aspetto che al di là delle specifiche che sono questioni molto molto importanti e devo dire
Sia quello del finanziamento pubblico dei partiti piuttosto credo che
Quelli sulla giustizia
Trovo che per quanto ci riguarda
è stata utile questa esperienza perché devo dire che
La coscienza radicale se mi permette ha contaminato le istituzioni dal di dentro cioè pur non avendo rappresenta anche dedicargli nelle istituzioni e come di fatto se lo avesse perché tramite
Questi portavoce diciamo Stati io e il Sindaco insomma ci siamo da tutti perché in questo modo anche nelle istituzioni ci potesse essere
Una una voce questo è stato un po'
Il diciamo la la la ragione oltre ovviamente a condividere i contenuti chiaramente della campagna referendaria
E siamo giunti alle nove e diciotto minuti e con questa intervista l'assessore del Comune di proteici nello Salvatore Procopio chiudiamo qui questa prima edizione del notiziario risentirci
No mentre indiretta tra circa un'ora dopo la replica di stampa e regime
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.