Puntata di "Speciale Giustizia" di mercoledì 11 settembre 2013 condotta da Sergio Scandura .
Tra gli argomenti discussi: Costa, Giustizia, Mafia, Magistratura, Mori, Stato.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 22 minuti.
Rubrica
Dibattito
9:31 - CAMERA
17:00 - Firenze
Buona sera bentrovati un ascolto dello speciale giustizia un cordiale saluto da Sergio Scandurra alla nostra rubrica di cronaca giudiziaria riprende occuparsi dei consueti
Chi termica caratterizzano questo spazio anche perché dobbiamo attendere in realtà che si riprendano un po'tutti gli uffici giudiziari di Italia
Dopo la la lunga canonica lunga pausa cosiddetta pausa feriale che contraddistingue la lunga ripetiamo lunga antiusura
Degli uffici giudiziari nella pausa estiva salvo qualche eccezione per esempio nel distretto
Nel distretto torinese dove ha immediatamente preso il via ieri di nuovo anzi ripreso il via il processo Minotauro
Un processo molto importante che ci parla delle infiltrazioni della 'ndrangheta nella regione Piemonte
Nel territorio della Regione Piemonte una pervasività forse del delle cosche più attive temibili che quelle siciliane come quella della 'ndrangheta che ci riporta
Al famoso motto di Leonardo Sciascia laddove la Palma va appunto al nord
Processo che come gli ascoltatori sanno è seguito con perizia dal nostro Bruno Ruggiero che non mancherà certo di riproporli in questo spazio le udienze
Tra le tante che Radio radicale registrerà
In nei tribunali e nelle Corti d'assise d'Italia e che appunto avrete modo come sempre poi di ascoltare negli altri spazi dello speciale giustizia che dire per tutto il resto della
Del calendario ma soprattutto perché continuiamo a occuparci sempre
Delle barocche contorte vicende sicure per come poi ci vengono anche determinate dalla da certa magistratura requirente
Torniamo a occuparci appunto di di mafia inchieste di un certo tipo di realtà la documentazione di stasera
Si occupa della commemorazione che ha avuto luogo a Caltanissetta il sette agosto scorso per il trentatreesimo anniversario dell'omicidio
Del del massimo vertice della Procura di Palermo ovvero l'ex procuratore capo Gaetano Costa assassinato il sei agosto del mille
Dove cento ottanta una commemorazione che ovviamente non non è che capita a tutti i giorni non è che si va parli molto così come di Rocco Chinnici anche del giudice Gaetano Costa questo gas gli ascoltatori diciamo più veterani dello Special giustizia lo sanno
Abbastanza bene però però appunto dal punto di vista del calendario la procura di Palermo dovrà in un certo senso riprendere il suo lavoro ma anche riprendersi dalla clamorosa soluzione
Che ha visto protagonista del Generale Mario Mori che è stato appunto assolto per la seconda volta in un processo che lo vede imputato il diciassette luglio scorso dei giudici
Della sezione penale presieduta dal dottor Mario Fontana in un processo che come sapete
Doveva occuparsi della fallito blitz di Mezzoiuso dove secondo l'assunto dei pubblici ministeri di Palermo già allora si poteva portare in cattura Bernardo Provenzano ma che in realtà
Poi è stato all'ottanta per cento caratterizzato da un allargamento del tema probatorio di fatto è divenuto il processo clone sulla cosiddetta
Trattativa Stato mafia una clamorosa sentenza di assoluzione che non manchiamo mai di ricordarli già come dispositivo parla da sé
Per che nel
Nelle maglie del dispositivo il Presidente Fontana ha disposto l'invio coatto delle carte come si usa dire in Procura
Per eventuali false testimonianze o calunnie di due principali testimoni portati dalla pubblica accusa allora
Retata Antonio Ingroia poi proseguita anche
Dal pubblico ministero Antonio Di Matteo ovvero Massimo Ciancimino e il colonnello Riccio Ciancimino che peraltro
Nel pieno della pausa feriale è stato ascoltato dai pubblici ministeri Palermo e non certo per le eventuali
Ipotesi di calunnia sulla processo appunto colonne della trattativa che ha visto assolto il generale Mori ma ancora interrogato per l'altro processo
Che riprenderà in Corte d'Assise ed è il progetto dovrebbe esser processo principe sulla trattativa stato mafia che riprenderà il venti settembre prossimo davanti
La corte d'assise la Seconda Sezione presieduta dal dottor Montalto che intanto
Prima della pausa feriale ha già evaso le questioni sollevate in prima battuta e poi non accolte sulle competenze per territorio competenza per
Materia il ventisei settembre prossimo i microfoni di Radio Radicale ci saranno ci sarà anche
Come immaginiamo la diretta streaming sul sito gli Radio Radicale
Ma che resterà ancora nelle fasi di preliminare di ammissibilità delle prove dopodiché si darà il via alla fase di escussioni testimoniali che si annuncia lunga come si annuncerà lungo
Lunghissimo quest'altro processo tra i tanti per lungaggini in barba alla ragionevole durata del processo che già hanno caratterizzato negli ultimi decenni della
La storia del distretto della Corte d'appello di di Palermo
E c'è da immaginare anche
Quando prenderà riprenderà il via al processo in Corte d'Assise sulla cosiddetta trattativa stato mafia
C'è da immaginare che poi bisognerà fare i conti con l'arrivo delle
Attese le motivazioni appunto della della Tribunale penale di Palermo che ha assolto appunto il generale Mario Mori processo ovviamente che vi abbiamo trasmesso in questi anni in questi cinque anni ma anche gli altri processi quello sul
Sulla mancata perquisizione del colore divina che anche lì vide clamorosamente assolto la Generale Mario Mori ovviamente poi
Modo
Così potremmo dire ostinato senza che non si offendano i poteri pubblici visse di Palermo hanno già annunciato vivamente il ricorso in Corte d'appello però vedremo quanto impatterà
Questa soluzione soprattutto vedremo cosa vuole fare la procura distrettuale antimafia di Palermo su questo invio coatto delle carte per
Ravvisare eventualmente non solo la falsa testimonianza ma potremmo immaginare forse anche
La configurazione
Del reato di calunnia ma sono ovviamente ipotesi a carico dei principali testimoni della
Della procura di Palermo
E che dire questa sera si ci occuperemo del del dell'unico dibattito per via commemorativa disponibile nell'archivio di di Radio Radicale però
Vorremmo farvi notare anche una cosa
Rispetto all'anno scorso la la presenza di dibattiti che riguardano questi argomenti singuli nazionali potremmo dire che hanno visto appunto anche imbroglia
Di Matteo gli altri magistrati protagonisti
Potremmo dire classificati nelle varie feste di partito e manifestazioni varie anche feste di testati come quella del fatto quotidiano
E altre organizzazioni praticamente pari a zero non pervenuto
Rispetto all'anno scorso dove bene o male anche a Pietrasanta la festa del fatto ci furono le clamorosi interventi dal pubblico ministero Di Matteo
Ma anche unità una
Memorabile un memorabile faccia a faccia la festa del PD dell'anno scorso carroponte a Sesto San Giovanni nella festa metropolitano del Pd milanese faccia a faccia che poi
Abbiamo pure mandati inondare che abita come sempre negli archivi di Radio Radicale
Tra Antonio Ingroia e l'ex Presidente della Commissione stragi oggi tornata la professione di avvocato e senatore
Giovanni Pellegrino insomma questa estate a parte va bene il monologo di Travaglio al messo in calendario della festa del fatto che un monologo facciamo casi sospetti teatrali
Su questi argomenti
Non c'è non c'è i microfoni di Radio radicale non è che abbiano trovato
Diciamo appuntamenti significativi proviamo a dare una chiave di lettura dopo la clamorosa soluzione del Generale Mario Mori
Forse all'interno di certa antimafia giudiziaria di certa antimafia militante e diserta antimafia mediatica l'imbarazzo si taglia col coltello
Ma anche quando l'imbarazzo si taglia col coltello davanti alla clamorosa assoluzione
Che non è solo la soluzione
Di un singolo imputato come il Generale Mario Mori ma che mette in discussione forse un un assunto
Requirente come quello sulla trattativa stato mafia che forse meritava qualche luogo di dibattito magari con una chiave critica diverso
Staremo a vedere perché ne è stata ancora non è conclusa ci sono delle code di altre feste di partito ma insomma se se troveremo
Materiale significativo sicuramente non faremo mancare
Il microfono ogni di radio di Radio Radicale
E allora avviciniamoci adesso all'ascolto del documento di stasera che pure ha la sua importanza non solo nei termini riflessione ma anche nei termini
Della nel Moglia
Che certo per i personaggi in questione non è mancata a Radio Radicale quando si parla del Procuratore Capo Gaetano Costa
Che volentieri mettiamo a fianco in termini di modus vivendi Edipo Dusso operanti da magistrato alla figura di Rocco Chinnici che pure ultimamente abbiamo ricordato da bravi l'archivio del processo che riguardavano
Il progetto appunto lei la strage via Pipitone e che meritano di essere sicuramente sicuramente ricordati
Che Radio Radicale
Ovviamente
Ha avuto la fortuna anche in questi decenni di avvalersi del contributo
Periodico e costante dell'avvocato Michele Costa figlia del procuratore del procuratore Gaetano due generazioni potremmo dire
Diverse di magistrati di di magistrati che
Non vengono molto ricordati magistrati potremmo dire di generazione la macchina da scrivere versus magistrati di generazioni da da Twitter social network
Però quei magistrati della generazione la macchina da scrivere sono magistrati che qualche punto l'hanno fatto
Gaetano costerà uno di questi
Diciamo di ascoltatori li vediamo più vedere allo speciale giustizia Rosarno siamo parlando di una figura importantissima centrale nella storia
Forse un po'più seria dell'antimafia
Palermitana siamo nel mille novecentottanta
Sono anni in cui accade di tutto a Palermo e nel resto d'Italia soprattutto
E il Procuratore Gaetano Costa aveva appena portato agli arresti
Importanti personaggi della mafia Burgess
Nominando con con una importante operazione di polizia giudiziaria le cosche inserirlo di mangio bontà deve
E Gambino
In quell'inchiesta fini anche il Joseph Micelli Crimi il medico di Sindona che ebbe la sua parte del finto rapimento
Del banchiere di IVA
Insomma la figura di Gaetano Costa una figura sicuramente da
Da ricordare ci hanno pensato in unità una iniziativa congiunta della Presidenza della Corte d'Appello di Caltanissetta
Fatta insieme al Consiglio
Dell'ordine degli avvocati mi senti
Dell'Associazione nazionale magistrati di Caltanissetta della Scuola Forense e della stessa
Fondazione costa che questa sera ascolteremo nella commemorazione Arpac appunto cono organizzata e il
Sette agosto scorso
Introdotta dalla lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che verrà letta dall'attuale presidente distrettuale dell'Anm ogni sera Giovanbattista Tona
Che però attenzione occorre ricordare rigide quel giudice per le indagini preliminari che è il quattro maggio se non andiamo errato questa è la
La della giornata il quattro maggio due mila due
Scrisse un importantissimo documento una sentenza di archiviazione I carico di Silvio Berlusconi e Marcello Dell'Utri ricorderete nell'ambito
Dell'inchiesta sui cosiddetti mandanti occulti mandanti esterni alle stragi di Capaci e via D'Amelio da questo punto di vista prima c'eravamo dimenticati prima di
Lasciando all'ascolto di questa commemorazione con la figura del giudice torna un po'ci riporta
E la figura del giudice torna ed è di quella importantissima anche per come è stata scritta la troverete sicuramente on line
Decreto di archiviazione carico di di di dell'utile Berlusconi ci riporta invece alle motivazioni che proprio nel mezzo della
Della pausa feriale la terza sezione della Corte d'appello presieduta dottor Raimondo Lo Forti ha consegnato sulla condanna di Marcello Dell'Utri a sette anni per centodieci quattrocentosedici bis ovvero concorso esterno
In associazione mafiosa che dire Isabella come sapete questa sentenza d'appello di condanna per dell'Utri in realtà ritornata
Per coprire una lacuna una piccola lacuna tutto sommato in realtà questa sentenza è solo una detto ragionamento
Di una sentenza tutto sommato non mica scritta male ma da un grande uomo di dottrina come il presidente Claudio dall'acqua di fatto la sentenza dopo orti conferma poi un po'
Il senso o della del ruolo di Sensale di dell'utile almeno fino al mille novecentonovantadue ma dal novantadue in poi come magari i magistrati di Palermo avrebbero voluto
Non c'è traccia diciamo giudiziaria almeno da parte degli organi
Magistratura giudicante
Che confermi un ruolo di Marcello Dell'Utri come qualcuno correva già ma soprattutto la l'assunto che è Forza Italia fosse stata creata con me
Mezzo per lubrificare poi tutto il resto che che è accaduto stragi incluse
E quindi di fatto l'impostazione della comma non vorremmo sbagliarci con questa
Sentenza del Presidente lo forti viene tutto sommato confermate
Perché si sanziona sia l'imputato che in parte anche
In parte anche lassù
Che nella
Procura di Palermo che voleva estendere la tematica dopo il
Novantadue dunque Marcello Dell'Utri voi ora dovrà attendere il giudizio finale della Cassazione che abbiam portino alla prossima estate a quanto meno per non incappare
Nel rischio prescrizione su questo processo che
Ha condannato dell'utile a sette anni con le motivazioni appunto appena espresse che lo a Titano come essenziale con agli amici degli amici con dementi mafiosi e anche le argomentazioni
Di queste motivazioni le trovate ampiamente on line torniamo allora al documento distanze
Dicevamo l'introduzione del presidente della distrettuale dell'Anm di Caltanissetta torna che legge il messaggio di Giorgio Napolitano poi sentiremo
Salvatore Cardinale che attenzione euro omonimo di quell'altro che Presidente della Corte d'Appello di Caltanissetta poi Antonino Patti procurato il generale della Repubblica facente funzioni presso il tribunale di Caltanissetta Lia Sava attuale procuratore aggiunto della Repubblica catastali setta
Che è stata per tanti anni
Potremmo dire nella Procura di Palermo laddove del procuratore aggiunto era appunto Antonio Ingroia
Poi Antonio Balsamo attuale Presidente della Sezione per le misure di prevenzione del tribunale di Caltanissetta che però rimane ancora applicato in Corte d'Assise dove si sta ancora celebrando il processo
Borsellino quater che pur Radio Radicale continua a seguire scaturito come sapete
Dalle dichiarazioni
Di Spatuzza e non sono in poi
L'avvocato Michele Costa e di nuovo le conclusioni del giudice di una Battista torna che appunto il presidente dell'Anm distrettuale di Siena e non resta che darvi il buon ascolto su questo documento che riguarda la commemorazione
Del giudice scusate del procuratore capo Gaetano costa assassinato l'otto agosto del mille novecento
Buon ascolto buongiorno
A tutti
Ringrazio tutti i presenti
A nome del
Magistrati dell'Anm
E che hanno
Organizzato insieme al Consiglio dell'ordine degli avvocati
Alla Presidenza della Corte alla Fondazione costo dalla Scuola Forense questo momento di ricordo
Del procuratore Gaetano Costa
Un
Magistrato che rappresenta
Un
Delle figure
Le imminenti della storia della magistratura italiana e che abbiamo il dovere di onorare perché ha lavorato in questi uffici giudiziari
Una persona che viene da questa terra
E ed è stata una persona che ha
Mostrato una capacità di analisi del fenomeno mafioso assolutamente
Non comune per l'epoca in cui ha vissuto
Portata avanti questa sua capacità d'analisi messa a frutto con risultati attività
Che hanno consentito
Le successive attività di tanti altri magistrati alcuni dei quali anche più noti al grande pubblico
Del
Ho allarga alla grande stampa ma anche hanno
Avuto nella
Capacità di
Rottura di vecchi schemi di vecchie consuetudini vecchie abitudini che avevano portato a radicarsi di
Rapporti di connivenza
Rottura che è stata realizzata
Dal
Procuratore Gaetano Costa e da poche altre persone lungimiranti che hanno lavorato
Negli uffici giudiziari insieme a lui
Prima di iniziare questa manifestazione commemorativa
Prima di dare la parola al Presidente della Corte
Ho
Il
Il piacere e l'onore e anche il dovere
Di leggere un messaggio che
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a inteso inviare
Ai familiari del
Procuratore Gaetano Costa per
Partecipare
A questi momenti commemorativi
Il messaggio inviato all'avvocato Michele Costa che mi ha dato copia di questo
Messaggio
Ve ne do lettura
Gentile avvocato
In occasione dell'anniversario dell'attentato mafioso del sei agosto mille novecentottanta
Nel quale perse la vita a suo padre il giudice Gaetano Costa esprimo la più sentita vicinanza all'ESU e familiari
I cittadini italiani e le istituzioni non dimentica nel ruolo decisivo che il giudice posta ebbe nella formazione di una corretta e aggiornata visione del fenomeno mafioso quale organizzazione complessa articolata
Impegnata a raggiungere un ferreo controllo del territorio
Il sacrificio del giudice posta richiama tuttora le istituzioni della Repubblica
A dare finalmente risposta all'esigenza di giustizia su quel tragico avvenimento nessuno sforzo va risparmiato per individuare le ragioni e perseguire gli autori di quel criminale agguato che aprì la stagione dei grandi attentati criminali degli anni ottanta
A lei gentile avvocato cioè i figli a tutti i suoi familiari rinnovo il mio partecipe saluto nell'omaggio alla memoria di suo padre alla sua eroica coerenza nella difesa dell'ordinamento democratico del nostro Paese
E nella tutela della legalità
E desidero ugualmente rivolgere un commosso affettuoso pensiero alla figura di sua madre ti affianco con un forte impegno civile le battaglie del marito
Giorgio Napolitano
Eccellenze
Autorità tutte
Amici signore e signori
Vi ringrazio innanzitutto perché
In una
Calda aggiornata dello stesso avete accolto
Vedo che siete numerosi questo ci crea un po'i problemi di organizzazione però dall'altro canto d'altro canto cinici gratifica perché significa
Che il nostro sentire un sentire consentire generale
Quindi ringrazio tutti voi per la vostra presenza un particolare ringraziamento devo rivolgere all'avvocato poste tutti familiare
Del compianto procuratore costa il quale sono presente perché come ogni anno
Ci onorano della loro presenza in un momento in cui noi riteniamo nostro dovere celebrare uno dei marchi uno dei principali martedì
Di questo distretto efficacia
Oggi ricorre il trentatresimo anniversario della morte zero del procuratore corso
Sembra normale che siano passati tanti anni avvocato si accomodi
Che siamo passati tanti anni ma il ricordo del procuratore consta rimane
Rimane sempre costante procuratore dottor Costa rappresenta un esempio un esempio che noi dobbiamo proporre congelamento dobbiamo proporre specialmente ai giovani colleghi
Che si impegnano in questa interessante ma anche la fonte affannata affannosa attività di giudice
Come sapete procuratore costa fu ucciso in un pomeriggio dell'agosto del mille novecento ottanta mentre da solo
Si trovavano in via Cavour depone
Non si conoscono se non
Non sospetti o qualche indicazione gli autori e il mandante nel senso che non sono state individuate ecco il richiamo I misteri dal Capo dello Stato
RV uno dei delitti eccellente che è rimasta nella nostra storia ancora sostanzialmente impunito e che costituisce ancora una volta un'ulteriore macchina per la nostra storia
Però si conosce il contesto in cui il Procuratore costa
E morto e si conosce anche la rivoluzione del procuratore
Costa rappresentò
In quel periodo a Palermo
Procuratore cosa dava forse qualcuno ricorderà era un magistrato che esprima di entrare in magistratura aveva attivamente partecipato ad un avvenimento eccezionale della nostra Repubblica
Era stato partigiano aveva partecipato alla lotta partigiana e quando venne in Sicilia era portatore di questi sentimenti di novità del rinnovamento di desiderio di un'Italia migliore come tale giusto
Trovo come ricordava appunto al Capo dello Stato né all'onorevole Rita Bartoli costa la compagna ideale colei che proveniendo da un'esperienza interventi alta moralità
Aveva partecipato alle lotte contadine era stata tra le promotrici del primo moralmente a favore delle donne in Sicilia ma tutto lo dobbiamo riportare nell'immediato dopoguerra
Fungono ovvio felicissimo perché da questo connubio poi venne fuori
Uno a uno stile di vita un modo di sentire un modo di agire veramente eccezioni
Quando il procuratore costa da Caltanissetta si trasferì a Palermo questa è storia mica una novità
Una novità che non da tutti fu accolta
Bene
Qualche traccia di ciò noi la ritroviamo nel discorso quegli Fregene al discorso di insediamento allorché disse che lui era venuta
Per lavorare per trovare collaboratore ma se qualcuno riteneva di non condividere il suo modo di agire il suo modo di operare che si facesse che si facesse la pace
Ma ricordiamoci che allorché il Procuratore costa ben a Palermo
A Palermo si frequentava ancora o o da poco era finita questa frequentazione dei della proprietà di Michele Greco no magistrato forze di polizia
Prefetti questori tutte frequentava il giardino di Cogeme ad Albert a Palermo e tante altre che andava il giardino di Croce Verde dei Michele Greco il papa della mafia come se si trattasse di un santuario bisognava
Ritornare periodicamente per un atto d'interruzione e nel periodo in cui c'era una commistione politica fare mafia magistratura
Quindi era profondo un un evento dirompente
Non avendo dirompente che tenuto all'inizio poteva e non fatto affettivo nel momento in cui il procuratore cosa
Decise che nel caso di intervenire finalmente affinché colori quale erano dettate urbi et orbi come mafioso come coloro che inquinava no la vita civile amministrativa politica della Sicilia e non solo della città di Palermo dovesse essere assicurata alle pagine
Ricorderete ricorderanno qualcuno ricorderà che fu il Procuratore Costa il quale emise per la prima volta un provvedimento restrittivo che individuava a carico di clan pericolose di fidanzate ed altri
Il l'esistenza di un gruppo mafioso operante improvvise
Ricorderete anche che
Questa novità di interpretazione della norma di corretta come con la storia recente segnata applicazione della norma non trovo l'adesione di tutti i suoi colleghi del stessa procura
Il male anzi qualcuno
Qualcuno anzi fece subito fece sapere all'esterno che lui non era d'accordo sulla decisione procuratore vecchie il procuratore si era assunto la responsabilità di ciò che aveva fatto in questo modo dettando come avviene purtroppo
In queste case come è avvenuto con Rosario Livatino convenuto con sei
Va tenuto conto di altri come colui il quale
Doveva essere abbattuto se certi disegni dovevano estenda rotte essere certi progress cammini di novità dovevano essere immediatamente immediatamente forma
Questo il contesto in cui entrava il Procuratore costa è questa la ragione per cui il Procuratore costa sostanzialmente poi ed è morto
Vi riporterò perché ne parla chimici nel suo diario come
In certi momenti allorché il Procuratore posta e il consigliere istruttore Chinnici dovevano trattare a fare
Particolarmente importante e rilevante erano costretti a rifugiarsi nel senso del Palazzo di Giustizia e perché l'intero palazzo era era inaffidabile
Perché noi siamo qua oggi dicevo qualcuno che è la memoria nella nostra Regione dobbiamo avere una convenzione dobbiamo avere qualcosa in cui credere e noi dobbiamo credere che il sacrificio del dottore costa anche noi
Ricordiamo ancora una volta in questa sede
Che ritengo non sia una sede appropriata inappropriata atteso che appunto ha lavorato molto inventato nel settore sia nostro dovere ricordare sacrificio del dottor risposta e onorarlo
Come meritava come me ha tentato come ancora meriterà nel corso degli anni grazie per la sorprese
Sì grazie
Ringrazio anch'io mi associo ai ringraziamenti che il presidente cardinale ha rivolto ai presenti intervenuti numerose questa commemorazione e
Volevo riallacciarmi un secondo a quanto detto poco fa dal presidente cardinale quei due anni in cui Gaetano Costa scosse la
Funzioni di Procuratore della Repubblica di Palermo dal luglio settantotto al sei agosto
Ottanta per la verità si fu un posticipato possesso chiamiamolo così o comunque un mancato anticipato possesso perché già dal gennaio di per sé tanto otto di quell'anno settantotto Gaetano Costa era stato nominato poi
Prima ancora che arrivasse vi furono certamente un clima non come dire non esattamente entusiasta nell'accogliere
Questa persona e
La riflessione quindi della sua azione in questi due anni aiuta a mio avviso accogliere un punto
Davvero essenziale in quella che la storia della lotta
Dello Stato alla mafia
Occorre ricordare
Spesso non lo si fa ma è giusto ricordarlo in quali condizioni il dottor Costa affronto quei due anni
Era un periodo tremendo in cui c'era poco spazio per
La riflessione sui massimi sistemi giudiziari ma c'era una esigenza di operatività che era determinata dall'incessante escalation dei delitti eccellenti e appena il caso di ricordare che
In quel biennio e cito solo i nomi più
Come dire
Furono assassinati Boris Giuliano nel luglio se settantanove Cesare Terranova il venticinque settembre settantanove Piersanti Mattarella nel gennaio ottanta e
Quattro maggio ottanta la
Ville il vile assassinio del capitano Emanuele Basile che poi la vicenda da cui scaturisce
Quella
Riunione del nove maggio negli uffici del procuratore costa laddove come è stato poc'anzi ricordato lo stesso fu sostanzialmente lasciato solo in questa
Discussione in cui
Che aveva ad oggetto la convalida all'emissione degli ordini di cattura a carico di una cinquantina forse va anche qualcuno in più di mafiosi esponenti di spicco e fiancheggiatori
E
In quella occasione appunto vi fu come dire una
Una ditta mento del dottore costa che rimase solo fu l'unico firmatario di quell'atto quindi un'azione di estremo coraggio di estremo coraggio perché certamente in quei due anni il dottore costa
Più di tutti si era reso conto di quale di quanto plumbeo fosse il clima in quella città e
Non ho non voglio in questa sede riesumare le mai sopite polemiche su questa vicenda però una cosa è certa fu
La solitudine incerte
Situazioni la solitudine dell'uomo delle istituzioni in certe situazioni immancabilmente l'anticamera
Della sua morte
Da quel momento
La
Vita del dottore costa pur nella quotidiana incessante appassionata dedizione al suo lavoro sembra velocemente scorrere proiettarsi
In quel tardo pomeriggio del sei agosto quando le mani degli atti deliberativi per
Posero fine
Alla sua vita nel pieno centro
Della città
Di Palermo
Mentre
Il dottore costerà da solo
Da solo era stato in quei due anni
Nell'ufficio in cui aveva esercitato le sue funzioni
Era una solitudine non solo in Terna all'ufficio del palazzo di giustizia ma anche dell'intera
Società Civile ancora forse poco sensibile e poco incline ad accogliere nella sua coscienza determinati valori
Che poi saranno più manifesti dopo le stragi del
Del novanta e
Questa solitudine
Quasi coerentemente si protrarrà anche
Al suo funerale dove
La società civile non fu presento intervenne in minima parte quindi questa
Questi trentatré anni che sono trascorsi
Fanno davvero pensare quanto
Lontano da quello dei nostri giorni pur con le difficoltà che noi
Tutti conosciamo ma certamente era un'altra epoca e quando poco fa accennavo alla vicenda del dottor Costa come linea di demarcazione di un qualcosa
Mi riferivo proprio
Alla
Alla preistoria della lotta alla mafia cioè
Prima dell'azione e poi del sacrificio del dottore costa
E poi vi è la storia della lotta alla mafia sono due cose completamente diverse prima come si ricordava pocanzi non si era ancora
Capito come
La connivenza determinati rapporti spregiudicata con persone della società
Civile potevano per i magistrati essere ed erano assolutamente deleteri e
Come
Anche
Il pensare di potere
Lottare la mafia recandosi la mattina l'ufficio per fare il compitino il compitino
Non avrebbe mai portato da nessuna parte e l'azione del dottore costa e questo estremo atto di esporsi a fare capire come
La lotta alla mafia
Implica e
Trascina con sé una esposizione personale
Tremenda da parte del protagonista che può anche portarlo alla morte prima del dottore costa questo concetto non era assolutamente chiaro negli uffici giudiziari palermitane
In quei due anni mi piace ricordare anche come
Lo ricordava il presidente pocanzi l'unico barlume di
Che
In un certo senso aiuto il dottore costa superare questa solitudine fu il rapporto con Rocco Chinnici con il quale si credo da subito un tridente perché i due avevano identità di vedute
Quindi vedute avanti di tanti anni rispetto ai loro colleghi e come
Alla morte del dottor Costa fu proprio il dottore Chinnici a portare avanti determinate intuizioni che
Il
Dottore Costa aveva avuto e tra queste
Ed è giusto ricordare
La
Cognizione la presa di coscienza di come per penetrare il santuario della mafia
E non i santuari militare ma i santuari patrimoniali della mafia
Quello era uno delle era una delle prime priorità perché la lotta potesse diventare efficace e soprattutto i santuari in cui si annidavano
Uomini della classe dirigente in realtà come gli anni successivi dimostreranno
Totalmente compenetrare atti a Cosa nostra
Egli per primo espresse a chiare lettere il concetto secondo cui un'efficace lotta alla mafia imponeva la predisposizione di strumenti legislativi che consentissero
Di indagare sui patrimoni dei presunti mafiose ed egli per primo lancio un grido di dolore sulla inadeguatezza degli strumenti legislativi e organizzativi che fino in quel momento erano a disposizione della magistratura
Questo concetto
Fu espresso anni dopo da Falcone quando disse con una frase celebre gli uomini possono anche non lasciare tracce ma il denaro qualche traccia la lascia sempre basta avere la pazienza e la determinazione di certi
Il ruolo quindi del dottore Gaetano Costa è quello di un vero e proprio apripista di quella che poi sarà la storia seria
Dello sta della lotta dello Stato alla mafia negli anni negli anni avvenire
E questa prospettiva
Diventa sempre più lucida
In capo al dottor Costa anche negli ultimi giorni della sua vita quando ad esempio il quattordici luglio vinti poco più di venti giorni prima
Di essere assassinato
Aveva ordinato indagini patrimoniali alla Guardia di Finanza e
Stranamente come può iscriverà la Corte di Assise di Catania nella sua sentenza relativa al processo avente ad oggetto l'assassinio del dottor Costa
C'era stato certamente che a qualcuno ben più in alto dei mafiosi che erano stati oggetto di quel provvedimento restrittivo
Che
Aveva voluto fermare
E aveva avvertito l'assoluta necessità sono parole della Corte d'Assise di Catania di fermare quelle indagini quindi non solo un movente immediato
Ravvisabile nella
Vicenda giornalistica nota a tutti della
Ma dell'ordine degli ordini di cattura e della
Cosiddetto tradimento nei confronti del dottor Costa ma anche un movente più solido che sembra stare sullo sfondo e che
E indicato dalla stessa Corte di Assise di Catania
E che costituito
Da
Dal fatto che egli con la sua azione
Obbligo
Puntato i riflettori verso quella zona grigia tra a fare in politica e crimine organizzato che
Per primo aveva intuito essere il vero campo di battaglia della magistratura nei confronti di Cosa nostra quindi
Qual è il significato del sacrificio del dottore costa chiede con la sua azione a rotto un muro
Provocando una rivoluzione all'interno del palazzo di giustizia e
Come dicevo poc'anzi aprendo
Quello attigua
Storia vera della lotta dello Stato alla macchia vi ringrazio
Ringraziamo il dottor Antonino Patti per la Procura generale della Repubblica di Caltanissetta
Diamo la parola alla dottoressa Sava procuratore aggiunto della Repubblica di Caltanissetta io appalto i saluti del procuratore Sergio
è oggi è impedito è sacra particolarmente contenta
Di prendere la parola oggi
Ha ricordato di Gaetano costa
L'età non costa magistrato antieroe ed è per questo che mi piace particolarmente
In tempi certi in un servitore dello Stato schivo tenace
Coraggioso
E ha precipitato di tutto questo uomo solo
Uno solo fuori è dentro la magistratura
E comincio
Da cosa significa essere un magistrato solo fuori dalla magistratura
Significa che nella lotta alla mafia
Che lui ha fatto
Senza confini fino al punto da perdere la vita non aveva con sé al suo fianco la società civile
Non aveva ragazzi che sventolavano agende rosse a suo favore non aveva associazioni antimafia che sono nate dopo
E
Sola
Ma era solo anche dentro
La magistratura
Perché
I colleghi non lo amavano
Le insidie
Ma lei si è che
Delle cattiverie del palazzo dei veleni di Palermo il cui settore tanti morti anticipato in cui ho letto disgustoso ancora
Si diffonde per molti versi nei corridoi di quel palazzo
Lo portava a percorrere quei corridoi a capo chino persone i suoi pensieri poco fisionomista
Come disse nel discorso di insediamento
Quindi un errore
Antieroe un uomo solo
E io mi sono chiesta quando ho saputo che dovevo sostituire il dottore lari nel ricordarlo
Come sarebbe stato oggi
Gaetano Costa o meglio come sarebbe stato oggi il modello di magistrato che Gaetano Costa avrebbe Incarnato se fosse vivo
Sicuramente visto che era un uomo schivo non andrebbe nelle piazze sicuramente sarebbe stato un uomo schivo magistrato schivo chiuso nel suo ufficio a lavorare
Non sarebbe andato netta lascio ma sicuramente sarebbe andato nelle scuole nelle università a dire la sua
A
Predicare quello che il Vangelo antimafia che nelle scuole e nelle università deve gettare il suo stemma
Sicuramente
Proprio perché magistrato schivo non andrebbe nei salotti buoni e non farebbe l'occhiolino alla politica né di destra né di sinistra né di centro
Ma chiederebbe
Una riforma della giustizia no una riforma dei magistrati una riforma della giustizia che noi magistrati chiediamo chiediamo da tempo in termini di efficienza celerità maggiori mezzi
Non una riforma dei magistrati dunque ma
Più efficienza della giustizia del meccanismo giustizia
Direbbe che la legge è uguale per tutti
Ma che non significa soltanto diritto penale sentenze processi imputati illustri ma giustizia uguale il tutti significa anche giustizia civile cenere ed efficace per tutti giustizia civile che a i mezzi
Per rendere sentenze intenti rapidi che significa maggiore personale amministrativo più pagato
Che significa mezzi che significa computer che significa toner che significa tutte quelle cose che servono per rendere un processo intenti rapidi che significa controllo del territorio
Direbbe che il controllo del territorio deve realizzarsi certo
Contrastando l'accumulo dei capitali illeciti ma significa anche da contrastare il controllo mafioso del territorio intervenendo con uguale impegno
Sia nei processi che riguardano gli uomini politici sia nei processi che evita ogni dei grandi amministratori sia nei processi che riguardano il furto del motorino perché
Se noi riusciamo a sottrarre il controllo del territorio alla mafia cominciamo anche
Occupandoci dei piccoli process e quindi se il ragazzino vede sottratto il motorino deve sapere che se si rivolge
Al Pubblico Ministero al magistrato per lui si risolve si ritrova quel motorino non avrà bisogno di andare dal capomafia questo significa controllo del territorio questo significa che la giustizia è uguale per tutti
Si comporterebbe
Come ci auguriamo
In molti
In un modo
Per il quale il principio secondo il quale la legge uguale per tutti si cala nel contrasto quotidiana nel fare il proprio dovere
Senza cedere alle tentazioni e alle Sirene
Che fosse troppo spesso anche hanno i magistrati ci tenta no creando
Dei
Problemi che ci auguriamo nel prossimo decennio vengano risolti
Gaetano Costa interna ed ebbe una giustizia migliore un sistema migliore
Un sistema che noi ci auguriamo nel prossimo decennio quando saremo ci auguriamo qui a ricordarlo ancora
Avrà visto una pacificazione nazionale varie parti istituzionali di questo Paese
Nell'ottica della crescita del sistema e soprattutto nell'ottica della concreta attuazione del principio secondo il quale la legge uguale per tutti ma non solo la legge penale anche quella civile grazie
La parola al
Presidente Antonio Balsamo che rappresenta il tribunale di Caltanissetta
Presidente
Di sezione della sezione che si occupa delle misure di prevenzione
Una materia
Sulla quale Gaetano Costa
Oggi avrebbe molte cose da dire
Sì sì io concordo molto con questa valutazione edili includere Giovambattista maratona in realtà ecco Gaetano costa
Rappresenta una figura di magistrato per molti aspetti quindi attualissime anzi avveniristica
E Gaetano Costa e e
Per noi
In qualche modo rappresentato a due fotografie una prima fotografia e quella di un ragazzo di ventisette anni
Con il sorriso sulle labbra di chi crede di un'Italia migliore ed una fotografia scattata mentre faceva la lotta partigiana in Val di Susa
De Gaetano Costa in quel momento aveva già superato il concorso di magistratura aveva preso servizio prima Roma poi lo prenderà a Caltanissetta e in quel momento pensa che il suo dovere
E
Di andare nel nord Italia uno dei posti e più martoriati dalla una guerra tra il mille novecentoquarantatré mille novecento quarantacinque perché comprenda che il suo posto e di
Vediamo adesso cosa fai Gaetano Costa subito dopo essere tornato a Caltanissetta
Ecco una un ricordo molto bello quello fatto da Emanuele Macaluso che coincide
Con le parole che diceva poc'anzi la collega li ha salvati mi sembra che abbia veramente letto nell'animo di Gaetano costa
Ecco che Manuel Macaluso ricorda anzitutto il periodo in cui lui insieme allo stesso Gaetano opposta a quella che diventerà sua moglie Rita Bartoli
A Gino cortese
Alle Orlando Sciascia e altri faceva parte di un gruppo di giovani antifascisti
In quel periodo in cui Caltanissetta rappresentava come la definiva con Leonardo Sciascia una piccola Atene in quel periodo in cui vitaliano Brancati insegnava
A Caltanissetta
Ecco e poi dice
Subito ma quando torna dalla guerra e fece il concorso in magistratura toglie taglio
Ogni rapporto politico e conservò solo un'affettuosa amicizia con i suoi compagni di cospirazione antifascista
Posso testimoniare che
In quarant'anni di amicizia
Costa non parlo mai commenta con altre di vicende giudiziarie di fatti che comunque lo coinvolgessero come magistrato nel suo riserbo a Caltanissetta dove fu Sostituto Procuratore e a Palermo frutto tale
Il suo impegno riguardava solo la giustizia al servizio dello Stato
Ecco non a caso Mario fare nella all'indomani dell'assassinio sulla giornale l'ora di Palermo così descrive costa era Lannutti simbolo per cultura per l'educazione prematura la disposizione
Si considerava aveva soltanto un caparbio amministratore della giustizia un uomo apparentemente comune disadorno dalla vita semplice
Essenziale nelle parole nei gesti nel lavoro e perciò era un magistrato di audace modernità
Razionale puntiglioso divano rigore morale e intellettuale ecco Lannutti simbolo
Si esprime così nel momento in cui viene chiamato dal ministro della giustizia Mormino a dare il suo parere sugli interventi necessari per combattere la mafia
La mafia si può vincere colpendo lamelle ingenti ricchezze accumulate
Nella sua ingente forza finanziaria nei suoi forzieri nei canali ingegnosi attraverso i quali passa il flusso di queste ingenti ricchezze grondanti di sangue di molto sangue di quello passato dalle vittime
Sono della parola che
Vice con particolare
E Energia
E quasi comma va abbia
Costa ammorbidito secondo il ricordo dal presidente Giacomo Scala
Ecco fare le prove che assume un significato particolare in un determinato contesto perché noi
Quando Gaetano costa venerdì viene Procuratore della Repubblica di Palermo siamo nella fase storica in cui Palermo il crocevia di vicende
Economico criminali di di portata internazionale e il periodo in cui c'è
Il finto sequestro concluso comma altrettanto finto ferimento di Michele e Sindona che durante questa
False in cui
E fungeva gli Stati Uniti va proprio a Palermo dove ha una serie di incontri sia come personaggi della mafia sia al comma personaggi dell'alta società
Palermitana
Pochi mesi dopo verrà ucciso Giorgio Ambrosoli a seguito di alcune e telefonate di Giacomo Fumu vitale
E il periodo di una straordinarie con un'azione economica da parte di Cosa Nostra con tutto quello che ne consegue sul piano della formazione del consenso politico
Pochi anni dopo l'uccisione di Gaetano Costa sì scatena
Una delle fasi più drammatiche come quella della guerra di mafia ci sono stati dei giorni a Palermo come il trenta novembre mille novecentottantadue in quei trenta persone sono state uccise di una piccola parte si è saputo gli altri sono stati vittima della lupara bianca
è quello il momento in cui c'è una drammatica catena di omicidi eccellenti in cui realmente
Possiamo parlare della fase del terrorismo mafioso secondo quanto Monti gli storici hanno desunto dal modo di manifestarsi del fenomeno offro criminale
Ecco in tutta questa fase storica la figura di Gaetano Costa è quella di una grande
Innovatore oltre che di una persona esemplare sul piano etico
E Gaetano Costa è uno dei primi a capire il mutamento antropologico della mafia c'è un'audizione particolarmente significativa
Che
Viene fatta
Nel mille novecentosessantanove quando già era procuratore della Repubblica di i Caltanissetta alla Commissione parlamentare antimafia
Dove gli viene chiesto qual è il modo di manifestarsi del fenomeno criminale che parla possa
Sfugge ad ogni descrizione scontata è per così dire folkloristica del fenomeno
Dice ecco a questo proposito debbo dire che ormai non esiste più
Un certo tipo di attività mafiosa quella tradizionale quella che si concretizzavano i sequestri e danneggiamenti degli incendi dell'omicidio il possidente che voleva andare in campagna un tempo
Doveva avere un certo permesso altrimenti non poteva andarci perché altrimenti avrebbe rischiato la vita il sequestro e fa tutta una serie di esempi per poi dire tutto questo fenomeno ormai è
Superato ma
Ecco dice subito dopo Gaetano Costa
E
Penso invece che decisamente più complesso del problemi sia all'Amministrazione e che esso vada senz'altro esaminato più a fondo se per un attimo intendiamo soprattutto sopraffazione sopraffazione in spregio alla giustizia la legalità
Se per delitti di mafia intendiamo quelli la cui componente principale la violenza psichica verso il soggetto passivo sia implicito
Sia aperta
Se ripeto noi intendiamo per mafia tutto questo devo dire che ci sono i sintomi preoccupanti che questo si stia verificando proprio nel campo della pubblica amministrazione
E e fa tutta una serie di esempi torto alla sua esperienza giudiziaria concreta su cui non mi
E di lungo ma che sono frutto di una visione vera
Concreta appassionata dei dei bisogni di giustizia presenti nella sulla giurisdizione
Ecco in realtà Gaetano Costa anticipa quella che sarebbe stata poi e la visione recepita dal Parlamento europeo nella risoluzione al venticinque ottobre due mila undici sulla criminalizzato venuta organizzata l'Unione europea dove si dice guardate che
Criminalità organizzata e corruzione
E sommo due facce sono due fenomeni strettamente congiunti tra di loro quasi due facce della stessa medaglia il che
Giustifica il pensiero di un approccio comune
Ecco questo approccio comune è proprio quello che
Suggerisce Gaetano posta quando parla appunto del contrasto patrimoniale alla criminalità organizzata
Quello che
Capirà benissimo nel commentare il
Suo omicidio Leonardo Sciascia c'è una intervista molto bella del settembre mille novecentottanta
Leonardo Sciascia in cui si dice continuo a pensare che il modo migliore per combattere la mafia è quello di mettere le mani sui conti bancari
Non capisco come tra l'incostituzionalità del confine in Costituzione tra il controllo sui conti bancari Governi abbiamo sempre scelto ma prima anzi lo capisco benissimo perché al confino stimando sempre sotto i stracci mentre conti bancari
Sì sarebbe costretti ad andare
Più in alto
Ecco in qualche modo Gaetano Costa anticipo un problema attualissimo che e quello che se mi permettete un abbattuti io definirei d'il nome della cosa
Nel senso che noi per molto tempo abbiamo ignorato quale fosse lo stesso nome di Cosa Nostra
Il primo a chiarire che il nome e cosa nostra e Tommaso Buscetta ecco
E però il nome al tempo stesso definisce e limitato perché c'è anche il problema di capire se un determinato modo di manifestarsi della criminalità organizzata non posso assumere facce
Denominazioni
E modelli strutture diverse
Pur restando fondamentalmente i denti o come capacità di controllo del territorio di distorsione delle regole delle economie di risorse alla regola l'istituzione e questo credo che sia un grosso tema su cui ci dovremmo interrogare nel futuro
Ecco a me piacerebbe
Concludere queste brevissime riflessioni non avendo avuto ecco l'onore di IMI conosce che non lo consente come
Molti altri commedie avendo salma semplice molto colpito dalle dei pensieri particolarmente
Profondi del Presidente con straordinari al collega Antonino Patti con delle prove di i colleghi che le che egli schiere vicina per una vita che Fo
Rita Bartoli costa
Sono appunto delle parole scritte quando venne assassinato da altro magistrato nel Giangiacomo Ciaccio Montalto e
Appunto rituali Bartoli costa scrive una lettera diretta ai giudici è bene che tu mio caro Giudice
Prenda coscienza che per un'efficace lotta alla mafia e per la tutela di quelli di voi che sono onestamente completamente impegnati in questa difficile lotta
Hai bisogno più che di macchine blindati o della creazione di altri seppur indispensabili strumenti richiesti e non dati
Nella crescita di una forte tensione ideale fra tutti i magistrati una forte attenzione che di voi tutti faccio un blocco un argine sicuro tale che vi renda omogenei di fronte alla società e dinanzi alla mafia
Così che a nessuno si possa guardare da altre angolazioni come un giudice sono come un giudice è diverso
Ecco io penso che realmente Rita Bartoli come poi Michele Cossa abbiano raccolto il testimone ideale di questa una grande figura e sono stato molto contento di essere qui oggi
A ricordarla perché il mio primo contatto con la realtà giudiziarie mi sembra
Dopo essere stato destinato qui risale a due anni fa esattamente io in questo stesso tipo di manifestazione già allora
Sommo for rimasto
Compito dal fatto che
Alle pieno agosto ci fosse questa capacità
Di magistrati avvocati rappresentanze Pirlo forse l'ordine del sì Tuzi Olmi
Di vende Roma deve riconoscersi in in questa lui grande configura che ci ha lasciato molto ecco e fra cui una frase bellissima
TRC tracce che ha il diritto di avere paura io credo di avere il dovere del coraggio grazie
La parola adesso al presidente del Consiglio dell'ordine degli avvocati di Caltanissetta l'avvocato Giuseppe a
Io intanto debbo chiedere scusa del ritardo ma purtroppo
C'era concomitante una riunione con gli altri Presidenti degli ordini del distretto
Di cui abbiamo parlato di cose
Sono meno importanti come può essere la Presidente della Commissione di esangui degli alle prossima di cose molto importanti
Come purtroppo il mancato funzionamento sempre più grave della giustizia civile e dei suoi riflessi
Su tutto il il il territorio
Porgo il saluto del degli avvocati alle autorità
Ai familiari e anni che è una cosa che è un avvocato con il quale mi compiaccio per le sue ristabilita condizioni di Salute è che noi
Avvocati data esatta vogliamo sempre tanto bene
E
Questa commemorazione è molto gradita agli avvocati
Ed è gradita alla città direi perché non dobbiamo dimenticare
E che non solo abbiamo dedicato quest'Aula al magistrato Gaetano Costa ma lui è figlio di
Questa città essendomi nato è moltissimi avvocati e mi hanno e ne vedo tanti presenti qua
Mi hanno detto mi hanno anticipato la loro e partecipazione a questa
Giornata e proprio perché hanno un ricordo vivo di Gaetano Costa che per molti era tanto perché aveva rapporti di di amicizia e pur essendo una persona
Come è stato detto particolarmente riservata e schiva però e siccome quando purtroppo lui morto
Io avevo soltanto vent'anni io non l'ho conosciuto personalmente non mi piace mai riferire delle cose
Ho studiato la figura di Gaetano Costa però anche sentito per avere proprio una fonte vera di testimonianza e questi avvocati
Tutti di una certa età e che lo hanno conosciuto terre conoscerà anch'io qual era il loro giudizio sincero ed avvocato all'avvocato del magistrato allora magistrato serio è preparatissimo
Tutti hanno detto galantuomo
Tutti hanno ricordato eccome ma questo l'ho sfilato anch'io come vi sia stato e partigiano partigiano davvero in Valle di Susa di come sia stato aderente al partito comunista
E come arrivato in magistratura abbia deciso di restituire la tessera
E come mai si sia fatto influenzare
In tutta la sua in carriera politica a Caltanissetta a Palermo e dalle e sue idee politiche mai manifestate senta tenute perse e soprattutto
Mai
Incapaci di influenzare il suo giudizio
Quindi se tra le virtù verrà senz'altro questa quella di essere esente da condizionamenti come lo è stato anche quando arrivo a Palermo
Facendo il quadro di queste virtù ognuno di noi può fare un esercizio mentale per capire qual era il valore è forse come già fatto la Procura il bello e il rappresentante della Procura e rapportarlo alla all'attualità mai si sarebbe sognato di fondare un partito dopo la carriera
Di magistrato
Era abbia letto il riservatissimo mai si sarebbe sognato di parlare con gli avvocati amici o con chiunque altro degli affari di cui si occupava
E anch'io conosco la testimonianza di Emanuele Macaluso dicendo quarant'anni di amicizia mai parlato con lui
Di un di un affare di di giustizia
Fu poi un precursore è stato anche letto ma è stato il primo magistrato e che capi tecnica bisognava per capire il fenomeno della criminalità mafiosa
E fare le indagini patrimoniali indagare nei rapporti societari scoprirà insomma
E l'origine spesso illecita dei capitali finanziari in questo fu davvero un precursore
è
Dopo averne Moas
Aveva sessantadue anni
Quando si insediò e in quello che era stato è stato definito il Palazzo lei veleni
Dal suo discorso di insediamento ormai celebre debbo dire e si capì subito che non era una persona in alcun modo corruttibili
E si capì subito che sarebbe andato dritto o per la sua strada
E forse all'epoca dei degli stessi magistrati no nel si fidava tant'è che come è stato ricordato era costretto
A parlare di cose riservatissima collega Rocco Chinnici negli gli ascensori proprio per non passi non farsi sentire
Il risultato fu che fu
Lasciato completamente solo
Quando
Cogliendo le fila di un'indagine che prima di due aveva condotto ulteriori capitano Vasile
è ebbe il coraggio di firmare di autorità
E di fronte al rifiuto degli altri sostituti i scoperti si garantisti gli ordini di cattura contro quella che all'epoca erano le famiglie più spietate Spatola Inzerillo Gambino
E pare che anche gli avvocati in qualche modo contribuire sostitutivi subito Freccero e trapelare gli avvocati pare che vorrà contassero io non lo so se posso dire livelli stessi clienti il risultato fu che dopo qualche giorno
E venne ucciso in modo particolarmente abbandono perché io non vorrei ma credo che morì dissanguato nel senso che nessuno della società civile
Proprio anche materialmente ebbe per lui
Quelle quel gesto di pietà che poteva portare magari a soccorrerlo prema prima quasi proprio una forma
Di di di di di di distanza
E forse è una forma di distanza anche dagli stessi ambienti
Della magistratura insomma della società civile che attardato forse un po'a riconoscere quello che è stato i valore del magistrato è dell'uomo precursore in tante posa un un un anti eroi come è stato detto
Quindi quello che lega la cosa che io non ho potuto conoscere personalmente ma anche una storia che ho studiato è una piccola storia nell'ambito della storia dalla nota del male del bene contro il male
A sua volta proprio del bene Conde male purtroppo non è una storia
Che è finita bene perché
A distanza di trentatré anni di chi ha ucciso il Giudice posta ancora non non non non si sa
Contesto bene o male chiaramente è stato individuato però
Addirittura il nostro Presidente della Repubblica nel messaggio che ho letto ieri ha sentito l'esigenza di tornare su questo crimine per scoprire quelli che sono stati e gli autori di questo efferato delitto io
Debbo dire che è
Di questo particolare ero novanta euro
Questo
Proprio perché ovvero che non ha vinto è che però ha combattuto strenuamente provo forse
E non voglio sono odiose e non mi permetto di fare paragoni però proprio uno una mia propensione particolare è un vero e proprio una vera e propria maggiore considerazione proprio per questo che ho detto nostro compito quando ci riuniamo per
Queste manifestazioni è quello proprio di impedire e che si possa dimenticare il valore di questa persone
Grazie
Prego di concludere al l'avvocato Michele Costa
A
Ma prima mi vorrei permettere di aggiungere al
A quello che ha detto l'avvocato Iacona
Certo il Procuratore costa
Trentatré anni fa è stato sconfitto perché è morto da solo ma il procuratore costa sarà stato sconfitto ma non è un perdente
La battaglia del procuratore costa è andata avanti coloro i quali volevano in qualche modo chiudere
Una vicenda umana che poteva scardinare degli equilibri
Penso che non ci siano riusciti i perdenti
Saranno sicuramente altri non il Procuratore costa
Devo dissentire
Quando detto il dottor Torda
Pur apprezzando lo
Pianta mentre
Dottor torna
E del giusto che sia così e ottimista
La mafia ha vinto
Oggettivamente ha vinto
Perché è riuscita tanto tenete un talk show risultati
Da un canto che
Sì circense eliminato il soggetto che talvolta fastidio dall'altro canto che si è uscito a farlo dimenticare
Vado ed aveva teorizzato in una Panda in cui dello stato approvato sul suo tavolo dicendo
Determinate imperfetto se
Giù si sa che quando il tema
E si sa che
Toccato gli interessi ma non si sa a tutti perché
E sa che tenete conto che noi non conosciamo nulla nulla di nessun del DDT chiamo eccellenti così per capire
Schema dentro oggettivamente noi lo sappiamo che è stato di uccidere Carlo Alberto Dalla Chiesa non sappiamo che è stato uccidere Rocco Chinnici non sappiamo
E
Tengono
Sgombera il campo
Da qualche ora qualche taglia Imola incriminati che abbia sia stato il tutore materia
E l'articolo inverso che è successo che essa
Più
Che io
Quella che io ritengo una notazione alla mafia
Tenete presente che il dottor Festucci al titanio
Egli ha richiamato interagire su particolarmente delicata eccetera non ultima
Sipra e costituisce
E strategie
Del
Così per contrastare
Rappresentante ci sono il mio padre
Ettore
La vita
C'è un po'Paroli Leonardo Sciascia la ditta la vendetta mafiosa raccontando ad un avvocato avvocato chi Lecce risolto Lecce possa averlo cose
E
Assunzione
Voglio dire che i suoi
Assistiti ieri sono stati vittima di un procuratore della Repubblica che non ha voluto sentire ragioni
Oggi
Oggi
E il magistrato a cui gode di volgere il rinvio per avere giustizia perché è stato nominato
Da
Non da
Qualcuno stato suggerito dal dottor Grasso
E
Queste cose sapeva perché aveva partecipato alla riunione perché
Percosse c'è qualcuno che non le sa molti già Gazi giovani non lo sanno
Introna non le sale
Il
Briatore non le sa ma
No in più vecchi c'eravamo saremo esattamente quale data la situazione
Hanno vinto
Hanno vinto anche perché
C'era ventinove famoso scritto di Leonardo Sciascia
Che io non sono riuscito recuperare
Termino comunque dovrebbe esserci la Fondazione Sciascia
Che
Parlando diceva diamo abbia mostrato attenti dalla della Bafile dell'antimafia
Quando sostanzialmente a qualcuno si arroga il nome della legalità il nome della giustizia
Nome dell'onestà
Ed io sono normalmente queste persone
In cui in larga misura
Non hanno niente a che fare con questi progetti
Il diritto di stabilire
Chi è
Accettabile se non è accettabile ora
E poi per giunta con
Stessi stemmi volto particolari
Ora nel giorno in cui
Si commemora
Mio padre
Nonni Cassarà
Serve Roberta Antiochia
Accettare e non un inquisitore
Per simulazione di reato
Tutti i personaggi
Buona parte della della cosiddetta società civile
Che il nome di
Che intendano
Io mi del giudizio
Se il s'inventano presunte minacce
Ma nel valuta
Parla effettuati
è veramente un'emissione di atti d'ufficio
Ebbene il
Perché la mafia
Non ha mai minacciato nessuno Naga ammazzato tutte le persone che ammazza senza farmi nessun avviso senza
D'altro canto la mafia
C'è un organo inefficiente più efficiente e lo Stato italiano
E non ha mai
Mai tornati indietro in una sua decisione
E siccome
La minaccia presuppone un primo momento di un secondo momento e il vanto chiede iscrivessero scoperti evidente mente che la mafia non va fatto mai minacce
E certo non
Fatta dal qualche magistrato
Che è
Comunque bisogna tutelare a prescindere dall'alto dei timori reali
Prescelti eletto alla
Dalle le forze dell'ordine che bisogna tutelare
Uno
Cancro che io vento sta crescendo nella nostra società
Che
Il
Si viene schema in nome della ed il PD lei capita
Il conquistare
In centri di potere decennali ceduto tutta la nostra tesi
Io sono sotto veramente offeso e mortificato
Da
Dal sentire tante persone filante al giorno continua
Altro elemento vivi direttiva un poco è ritrovata una latta diritti benzina
Il
Vicino o ufficio immediatamente si allerta il
Comitato all'otto all'ordine sicurezza
In misura ingenti
Verso
Energica verso
Progetto personaggio
E si scopre che è quello era aveva lasciato è stata dimenticata oggi ignora che va
Rimasto in
In panne aveva
Due latte leggere e la vera dinamica
Ora
Siccome è una cosa seria
E la mafia è una cosa seria
Noi
O cambiamo registro l'abbiamo nessuna speranza se consentiamo a questo di diventare
I nostri tal senso antesignani
Sì grazie vale la lotta per conto sosto
Pur sapendo che
I loro interessi sono altri
No ove ne ho perso
Grazie e scusate
Proprio per non darla vinta nessuno adesso ricorderemo
Il procuratore costa noi lo ricordiamo ogni anno proprio perché siamo convinti a differenza di quello che ritiene l'avvocato posta che non la dobbiamo fare vincerà la mafia di nessun tipo e di innesco è connesso un travestimento questi sono gesti che hanno
Un
Un impatto forse limitato però ci crediamo molto e ci servono servono noi abbiamo il
Intitolato questa manifestazione non il proprio
Dove Gaetano Costa perché una persona che non ricordiamo una ricordiamo le sue qualità l'abbiamo intitolato l'equilibrio e la fermezza l'equilibrio una cosa di cui abbiamo tutti bisogno però in questa società nella quale l'equilibrio del magistrato viene scambiato parla capacità di non scontentare nessuno a me serve ricordarci che l'equilibrio è quello di Gaetano Costa
Cioè
La capacità di
Mettersi in al punto giusto
Per capire bene analizzare tutto ed essere fermi in quel punto come le bilance che se non sono ferme ovviamente non possono
Essere equilibrati scusi sotto la zona
Perché scanso di equivoci
Io apprezzato molto
Questa
Manifestazione
L'avevo pensato anche l'anno scorso che sono
Informato anche se
è arrivato ma credo
Restare a casa mia data al caldo
Perché erano istruzione che avrebbe potuto dire piacere perché a mio padre
Era
Se nessun inserendo assenti infingimenti fatta la gente che crede nella stessa cosa
Grazie
Grazie a lei ci troviamo fuori dall'Aula per latte posizione della corona d'alloro
Ci fermiamo qui con lo speciale giustizia di questa sera che mi ha proposto un documento registrato il sette agosto scorso a Caltanissetta dove la magistratura associata
L'avvocatura la fondazione Gaetano Costa ricordato appunto
La figura che prende il nome della stessa Fondazione la figura del Procuratore Capo Gaetano Costa assassinato a Palermo il sei agosto del mille novecentottanta la commemorazione appunto si è tenuta il sette agosto scorso
Vi abbiamo trasmesso il documento integralmente con gli interventi dei numerosi magistrati della requirente della giudicante
Miss serena che lo ha ricordato in questo trentatreesimo anniversario e per quanto riguarda lo speciale giudizio il tutto un cordiale saluto da Sergio Scandurra e buon proseguimento come sempre
Di serata indiretta con i programmi di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.