Stampa e regime
-
7:37 Durata: 1 ora 7 min
Buongiorno agli ascoltatori ecco ci all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale buongiorno a Marco Pannella
Che Marco Pannella impegnato come
Gli ascoltatori di radio radicale sanno e come
I lettori dei quotidiani non solo di oggi ma di questi giorni non
Hanno alcun modo
Di sapere non hanno avuto alcun modo di sapere in una azione non violenta in una fase
Ora particolarmente
Dura di astensione totale dal cibo dall'acqua un iniziativa non violenta che nei giorni scorsi a coinvolto anche direttori delle carceri italiane direttori evidentemente non
Disponibili a collaborare a
Per continuare ad essere
Di fatto costretti alla
Corresponsabilità nelle condizioni di illegalità delle carceri ma in realtà più in generale del sistema giustizia italiano e anche di questo i lettori della stampa poi ora sono ricominciati
Alla grande tutto il Circolo dei talkshow
Anche anche
In quel caso nulla su queste su queste iniziative e
I quotidiani di oggi
Aprono su quello che avrebbe dovuto essere il
Giorno del giudizio lo scontro finale annunciato dall'unità
Che diventa basta prendere il titolo dell'Unità di oggi il valzer degli Azzeccagarbugli allora siamo passati dallo scontro finale al valzer delle azzeccagarbugli forse poteva anche
Essere
Essere prevedibile
Corriere della Sera rinvio su Berlusconi per evitare la crisi questa l'apertura sulla stampa Berlusconi voto rinviato letta dal farlo andare avanti si può
Il Colle di c'è unità o tutto a rischio secondo il manifesto la notte del preliminare
E
Il ruolo di Napolitano valorizzato in particolare dal Messaggero Berlusconi la tregua del Colle e Berlusconi annulla il vertice
Del PdL con i Ministri eccetera e dice ora dipende solo dal PD l'analisi di Stefano Folli sui tempi del lavoro
Di questa Giunta del Senato intervistato
Il tesoriere del partito radicale Maurizio Turco sul il giornale
Parola di ex presidente tempistica scandalosa il radicale Guido alla Giunta alla Camera il caso Cirielli sepolto per due anni le differenze
Nei tempi vedremo anche un intervento di Ceccanti sull'Unità
Su questo dicevamo ruolo di Napolitano centralissimo
Anche in questa
Fase Breda sul Corriere libero in chiave critica il fa
Il quotidiano agli ordini del Colle l'editoriale di Antonio Padellaro le reazioni di Berlusconi come al solito retroscena colmi di
Psicologia psicologi ismi il depresso e carico rinvia ascolta i falchi ascolta le colombe si trova come sempre
Davvero di tutto e in un caso nell'intervista a Giuliano Ferrara sulla stampa si citano i referendum ma radicali come asse di una strategia possibile ma
Referendum che come per il Satyagraha non violento come per l'iniziativa dell'amnistia non trovano
Dignità di attenzione sulla stampa quotidiana troviamo solo nel settimanale Oggi degli approfondimenti sul referendum in parte con pare sulle carriere dei magistrati intervistato sentito anche il parere di fare di Federico contrapposto al parere di Ingroia e poi il referendum sull'otto per mille dicevamo
Il le e strategie di Berlusconi e quelle del Partito Democratico che si incrociano con la questione del Congresso dei tempi delle regole la saga continua e e anche quella dei avvicinamenti ognuno da
Del candidato Renzi L'Unità oggi da un Bersani avvicinamento a Cuper lo vedremo un po'la situazione ma gli scenari
Gli scenari sono quelli premiamo gentili su il Messaggero che ri riapre la
Valorizza lo scenario della possibilità di una grazia ma successiva alla formazione di un letta
Bis un letta bis sempre con ministri del PDL altre possibilità cioè di maggioranze alternative si attaccano alla
Solita questione dei transfughi
Ventitré secondo Aiello sul Messaggero ventiquattro secondo la batte sul Corriere ma insomma
La possibilità di una maggioranza alternativa concentro sinistra Monti sembra escluderlo per quanto riguarda scelta civica vedremo
Questo così come l'editoriale di Di Battista sul Corriere che definisce una
Sciagura un precipizio
Quello
Sull'orlo del quale
Ci si sta
Non ci si sta muovendo la politica italiana si sta muovendo e e vedremo anche nel interpretazione di libero
L'altra vicenda la vicenda di assoluta rilevanza
Mondiale la la questione siriana
Pannella nel intervento
Ricordava la ricerca di una alternativa alle armi che non sia però una alternativa di inerzia la la risoluzione del Parlamento europeo sull'arma della
Nonviolenza risoluzione
Di iniziativa radicale e oggi
Sulla stampa certamente la notizia è che l'ipotesi di un negoziato relativo alle armi chimiche si è fatta strada e a allontanato le prospettive
Di un attacco si alla consegna dell'arsenale chimico da parte della Siria Obama chiede tempo al Congresso degli Stati Uniti questo è il punto dal quale
Partono diverse analisi anche su i tentennamenti o le riflessioni le difficoltà di Obama certamente
Personaggio
L'ordine del giorno nel senso del
Tentativo di comprendere quale strategia Obama vorrà mettere in campo Gaggi sul Corriere Rampini su Repubblica intervistato wholesale sia sulla Repubblica che sulla stampa prendemmo quella sulla stampa che riprende anche quanto la questione irachena sia stata e sia ancora
La guerra in Iraq e il modo in cui è stata
Scelta
Sia ancora e la sfiducia che generate l'opinione pubblica centrale anche rispetto alla vicenda Siria la tra Amba lì sul Sole ventiquattro Ore su l'attenzione statunitense a cercare di modificare i rapporti
Geo
Politici nei confronti dell'Iran e il comportamento italiano e gli apprezzamenti anche per la linea Scelta
Dal ministra Bonino prenderemo Italia oggi con due interviste significative e poi
Anche
Intervista a
Pistelli sull'Unità e
Altri temi lo scontro assunti su legalità giustizia sono uscite le motivazioni su le condanne di alcuni poliziotti su Bolzaneto manifesto e unità in particolare l'assenza in Italia che perdura del reato di tortura reato che
Riguarda poi indirettamente strutturalmente la realtà delle duecento sei carceri italiane editoriale di Vito vedi Vladimiro Zagrebelsky su
La stampa sul rapporto tra politica e e giudici
La commissione per al riforme costituzionali il rissa ieri in Parlamento sono volati
Insulti pesanti che per la Presidente della Camera il più pesante è stato quando
Un parlamentare del cinque stelle a definito i parlamentari Pd peggio del di quei del PdL questa
Questa
Rimprovero
Lanciato da da Boldrini alla parlamentare sono dovremmo questo tema il
La instabilità italiana
Instabilità la fibrillazione di queste ore si collega alla
Situazione economica certamente non brillante il Sole ventiquattro Ore apre con la questione dello spread che torna il sorpasso
Di Madrid differenziale BTP e Bund scende Accra quota duecentocinquanta ma quello spagnolo Sparta duecentoquarantotto le borse però
Borse in rialzo ma Piazza Affari fanalino di coda e vedremo le dichiarazioni preoccupate del Presidente di Bankitalia Visco e
Il papà oggi due iniziative quella
Iniziative che arrivano sui giornali Bin in particolare la questione dei rifugiati la proposta di aprire i conventi vuoti ne apre
Sceglie come titolo di apertura in prima pagina
Avvenire rifugiati carne di Cristo il Papa i religiosi dice facciamo tanto ma forse possiamo fare di più e aprire con criterio e coraggio
I conventi vuoti la dichiarazione di
Papa Francesco in visita al Centro Astalli gestito
A Roma dai
Gesuiti e
Non solo ma Repubblica apre con la risposta di Papa Francesco al fondatore di Repubblica Eugenio Scalfari la mia lettera
A chi non crede vedremo qualcosa
Tra i contenuti offerti da al Papa Francesco e
La politica politica internazionale e poi
Sulla le nuove misure sulla laicità in Francia che
Continuano a a fare discutere poi riprenderemo anche
Ruffolo e Sylos Labini sulla Germania sulla Europa ma
Partiamo
Partiamo dalla Siria
E dalla evoluzione del
Nella
Crisi siriana o meglio del confronto politico diplomatico sulle possibilità di un
Intervento
Statunitense
E francese la Siria scrive Paolo Mastrolilli sulla stampa ha accettato la proposta russa di mettere le sue armi chimiche sotto il controllo internazionale e forse
Di distruggerle ma la sfida ora si è trasferita sul teatro diplomatico
Dove i protagonisti stanno battagliando sulle modalità del possibile accordo un fallimento i fatti potrebbe riaprire la porta all'azione militare e Francia USA e Gran Bretagna
Vogliono che l'intesa sia incardinata in una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU basata sul capitolo sette che autorizza l'uso della forza in caso di violazioni
Parigi ha annunciato un testo che il MEF massimo organismo del palazzo di vetro ha discusso già ieri la Russia però ha frenato preferendo una semplice di che l'azione presidenziale del Consiglio che non autorizzerebbe in maniera automatica l'intervento franco americana si assalto non mantenesse la sua promessa
La risoluzione è stata annunciata ieri dal Ministro degli esteri francese Fabius e contiene cinque punti condanna dell'attacco chimico
Lanciato il ventuno agosto dal regime siriano processo davanti alla Corte penale internazionale per i responsabili ed è questo
Un punto esplicitamente menzionato anche
Da
Pannella nell'intervento poco prima
In questa rassegna stampa ma dalla proposta politica pubblica dei radicali della stessa Amministrazione degli esteri Bonino la questione l'arma della la legalità del diritto internazionale di una Corte che tra l'altro non prevede non include la pena di morte
E poi completa luce sul programma di produzione delle armi e loro distruzione adesione di Damasco la Convenzione contro gli agenti chimici infine il testo appellandosi al capitolo sette
Dalla Carta delle Nazioni Unite minaccia conseguenze estremamente serie in caso di violazioni insolazione in sostanza la punizione militare automatica stavolta autorizzata dall'ONU scrive
Mastrolilli
Che il documento è stato discusso ieri da Obama Hollande Cameron serve in sostanza stanare Putin leggendo un possibile
Bel la Russia ha bocciato l'iniziativa francese giudicandola inaccettabile punto Putin ha detto che aveva discusso sul Piano con Obama al G venti ma funzionerà solo se gli USA rinunceranno alla forza e
Poi c'è la questione di come effettivamente
Queste
Armi possono essere scovate l'accelerazione francese Sur
La il famoso capitolo sette dell'ONU che autorizza l'uso della forza legata alla necessità di non perde la spinta per l'intervento armato con tattiche dilatorie di sfruttare la tempistica in corso fonti dell'ONU infatti sostengono
Che il capo degli ispettori del palazzo di vetro in Siria Access son arriverà già domenica New Yorker con il suo rapporto che proverà l'uso delle armi chimiche il ventuno agosto scorso a quel punto il rapporto degli ispettori potrebbe coincidere con il voto del Congresso americano
Dove la conferma dell'ONU rafforzerebbe la mano di Obama se nel frattempo la risoluzione francese
Fosse stata approvata Assad potrebbe davvero evitare di RAI due smantellando il suo arsenale se invece moscovita se il veto tra gli andò così suo stesso piano di pace Washington e Parigi si sentirebbero autorizzate
Ad agire eh
Questo è un po'
La
Sono ovviamente su tutti i quotidiani articoli che cercano di fare il punto su quello che sta accadendo
E sul fatto pagina sedici Gramaglia parla di Obama Putin la strana coppia della pace fredda la Casa Bianca rinvia il voto del congresso su
Del Congresso su Riad
E per Emma Bonino scrive Gramaglia la diplomazia può ora contare su due tre settimane per sventare l'attacco e cercare una soluzione negoziata tra una decina decina di giorni
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York
Potrebbe rivelarsi la palestra adatta oggi letta ne parlerà in Parlamento le partite aperte sono complesse un documento della CE indica che pure Israele serali dei casi gli esperti notano che per disfarsi quelli se siriani diverse centinaia di tonnellate
Ci vorrà almeno una decina d'anni scrive
Gramaglia ma
Le appunto la dichiarazione di buoni non relativa le due tre settimane di tempo conquistate per cercare
Di
Di fare qualcosa non semplicemente
Di
Tollerare paure con l'inerzia i crimini di guerra che sono stati commessi ma anche nell'accertamento delle responsabilità la il coinvolgimento del
Corte penale internazionale che essi
Esprimersi menziona esplicitamente nel documento del
Consiglio di sicurezza che protagonista certamente il Presidente americano Obama scrive Gaggi apre il negoziato con gli stessi Elia e la crisi arriva al nono è l'ennesimo cambio di rotta del guerriero riluttante fin qui qui costretto a prendere in considerazione una presa agli a militare un leader
Che con i suoi i ripensamenti a spiazzato
Analisti
E collaboratori così
Così
Scrive Gaggi si dà conto anche della
Moglie Michelle Obama che Presidente confessa che anche la moglie Michel è contraria all'intervento
Armato
Rampini su
Repubblica
Obama lo ha spiegato così alla nazione è la sua strategia che sta funzionando è bastato minacciare l'uso della forza per ottenere un risultato quasi insperato
Ma
Dà conto Rampini delle difficoltà sul piano del consenso del opinione pubblica interna americana per Obama a vendere il Piano Putin così loro
Definisce in virgolettato il titolo di Repubblica andiamo prendere sempre su no non su Repubblica che pure intervista vuol SAR ma
Sulla stampa perché ci aiuta andare un po'alle radici
Non solo del conflitto ma del
Proprio della
Questione in democrazia non è rilevante delle opinioni pubbliche nazionale perché a dodici anni dall'undici settembre prevale l'opposizione all'intervento in Siria chiede Molinari alla
Esperto sociologo mai con ruoli il SerT
E
Vuol se risponde nelle scuole militari insegnano che spesso i generali combattono la guerra precedente ebbene
L'America continua a combattere l'ultima sua guerra quella in Iraq sulla quale prevale un giudizio negativo che influenza l'approccio alla crisi siriana
Ascoltando l'intervento del leader laburista Ed Miliband al Parlamento britannico ha avuto la sensazione che anche in Gran Bretagna sia la repulsione delle dita degli anni di Bush Blair ad essere determinante
Nell'approccio alla Siria
Questa la
Risposta di Walt sere e se fosse davvero così disse l'America stesse combattendo
La precedente guerra
Ecco che
Quella
Iniziativa del Partito Radicale per ottenere la verità su come
Quella precedente guerra la Seconda guerra in Iraq
Essi
Fosse scelto perché sia stato se fosse stato scelto il l'accantonamento del opzione dell'esilio di Saddam invece l'accelerazione dell'opzione bellica ecco l'attualità di quella campagna di quella
Interrogativo
Quella lotta per l'affermazione della verità per della verità
Diventa
Ancora più evidente appunto da questa intervista di ruoli esser una analisi
Che allarga il tiro dalla
Conflitto siriano è quella di tram valli sul Sole ventiquattro ore che scrive più di una risoluzione di una soluzione
Della guerra siriana l'obiettivo dell'Amministrazione Obama e agganciare l'Iran
Della rivoluzione islamica dopo trentacinque anni di Gela assoluto cambiare l'equazione mediorientale che non porta ad alcun risultato come Nixon è Kissinger avevano fatto con la Cina in Oriente
Allora Nixon non aveva la presunzione di trasformare ma ogni un sincero democratico oggi non è prevedibile che l'Iran
Possa diventare uno Stato laico per molto do per molto tempo l'America deve costruire un dialogo
Con il Paese che c'è come fu fatto con la Cina comunista quella tra Stati Uniti e l'Iran
E l'unica vera guerra fredda nel mondo di solver la ragionevolmente offrirebbe l'opportunità di affrontare con maggiore ottimismo i nodi della
Regione nucleare iraniano il conflitto siriano le ambizioni di Hezbollah libanesi il disordine iracheno
Il
Peso e la centralità delle delle rane del rapporto con gli Stati Uniti per quanto
Riguarda
La politica
Italiana
Prendiamo
L'Italia oggi
L'Italia oggi attento scusate ma lo apprendo su internet quindi ci vuole
Un attimo
L'Italia oggi attento alle
Iniziative del
Il Governo italiano Pietro Invernizzi
Intervista Andrea margine letti che il Presidente del Centro studi internazionali
Al quale chi si chiede quanto è avvenuto ieri una vittoria della pace
E margine letti risponde quanto avvenuto è una vittoria di chi non voleva il conflitto della legittimazione delle Nazioni Unite dell'Italia quella del Presidente Enrico Letta del Ministro degli esteri Emma Bonino del Missa difesa Mario Mario Mario Mauro
è stata una posizione coraggiosa rispetto all'interventismo francese e britannico
Da un punto di vista strategico è però soprattutto una vittoria russa secondo
Marcelletti che dice poniamo il caso che l'attacco non ci sia
Perché Assad consente alla comunità internazionale di prendere
Le armi chimiche di mettere in sicurezza la guerra tra sa dei ribelli proseguire
Beh con le armi convenzionali e il Governo di Damasco vincerebbe il giorno prima dell'attacco con le armi chimiche Presidente siriano stava
Vincendo e quindi continuare a vincere anche nei prossimi giorni e
Questa è una possibilità e uno scenario descritto in questa
Intervista e poiché
Ancora
Su Italia oggi si parla di un Obama in caduta libera
L'intervista a Domenico Cacopardo del uno dei fondatori della spesa Institute
Al quale Italia Oggi domanda politicamente qualcuno avrebbe voluto che Emma Bonino si dimettesse dopo che Enrico letta al G venti ha rettificato la linea dell'intervento di intervento della Farnesina cioè che avremmo
Agito sotto le in serie ONU risponde Cacopardo e credo che letta abbia dovuto salvare capre capo cavoli però sulla Bonino mi ascolti si tratta di un ministro di grande competenza se gratta pancia qualche diplomatico
Glielo dice subito e così la sua vicenda su se ma il ministro ha curato pochissimo l'immagine non è stata presidenzialista fatto ma lavora bene questo
Il il giudizio di Cacco Pardi c'è
Sempre su Italia oggi anche una
Se di costruzione
Una sorta di rassegna stampa delle
Motivazioni possibili del rilascio di Quirico
Dal e Michele Pierri
Sottolinea come nell'articolo del Corriere Firenze Sarzanini
C'è l'ipotesi che l'intelligenza avrebbe assicurato in cambio l'ottenimento di numerosi aiuti per la maggior parte umanitari
Hai ribelli in cambio di collaborazione lì l'ipotesi di Repubblica sostiene che la trattativa
Nel il pezzo di Bonini
Sia il risultato
Di come del ruolo di interlocutore strategico umanitario dell'Italia che l'Italia assenze semente costruito con una parte almeno della complicata galassia politico-militare
Degli insorti secondo errante su il Messaggero invece
Le ipotesi di un
Riscatto una somma
Simbolica ma comunque che avrebbe potuto
Essere è stata pagata e naturalmente
La questione confina a essere approfondita sulla posizione italiana
L'unità
Non va assentite a sentire il
Il vice ministro degli esteri d'Italia lavorato la via diplomatica qualcosa si muove sono Pistelli intervistato da De Giovanni Angelo rivendica la linea italiana e rimane una assenza del
Unione europea in quanto tale ci sono le politiche nazionali anche divergenti nei singoli Stati e appunto
Quella
La strada indicata
Dal Parlamento europeo della strumento e dell'Arma della non violenza potrebbe e dovrebbe diventare arma anche europea quindi della Unione in quanto tale
Decisioni proposte del Parlamento europeo rimaste completamente
Completamente disattese e passiamo alla politica interna e alla il giorno del allo scontro finale che si è trasformato
Nel valzer degli azzeccagarbugli che cosa è successo dopo una giornata vissuta pericolosamente
Con la caduta del Governo sempre dietro l'angolo tra PD e PDL spunta all'ennesimo
Compromesso soglie il
Su sommario del
Solo del Corriere della Sera in quello del Messaggero brusca frenata e la Giunta per le elezioni chiamata a decidere sulla decadenza dal senatore di Berlusconi dopo una giornata ad alta tensione
Arriva la schiarite slitta al voto il premier letta B del PdL e dice il Governo va avanti anche il Presidente Napolitano invita la corte l'ha la responsabilità unità oltre
Tutto è a rischio Berlusconi annulla il vertice ora dipende tutto dall'atteggiamento che terrà il PD il secondo
Berlusconi ma prima
Di addentrarci nelle
Reazioni e dinamica comprendiamo l'analisi di folli su
Un po'come sintesi
Dell'accaduto la fatidica ora x è arrivata
è passata senza danni apparenti e il Governo letta è ancora in piedi restiamo si intende appesi un filo piuttosto sottile pure non si può non notare l'improvviso rallentare dei lavori della giunta del Senato
Ieri sera le questioni procedurali si erano trasformati i nodi molto intricati una giungla di pregiudiziaria
Preliminari approfondimento i capitoli della relazione di Augello da valutare con
Attenzione ne è derivato un ulteriore slittamento dei tempi avvenuto senza che il PD protestassero si è visto anzi che a reclamare con insistenza al voto subito è rimasto al Movimento cinque Stelle viceversa nel centrosinistra si è manifestata
Una linea di relativa tesa a cui corrisponde a destra una tattica più francamente dilatoria volta a guadagnare tempo giorno dopo do giornali c'è dell'altro Berlusconi ha sconvocato la riunione di hanno dei gruppi cosa significa tutto questo nella sostanza non molto
Berlusconi è già con un piede fuori dal porto dal Parlamento e non sarà la strategia del rinvio a modificare il corso delle cose la sentenza di condanna a suo carico e definitiva
E non c'è scampo per cui il braccio di ferro di queste ore nella Giunta assomigliano battaglie di retroguardia in cui l'ex premier consapevole della sconfitta
Cerca di ottenere un mito improbabile onore delle armi o almeno di sfuggire a una Marta una mortificazione personale tanto è vero che un semplice rinvio
Magari di poche ore o di pochi giorni gli sembra un risultato sufficiente per annullare un vertice di partito già annunciato con enfasi
Nessuno pensi nessuno pensa che il rischio della crisi si accantonato è vero però che Berlusconi a scarsa voglia di aprirla e conosce il prezzo e sta cercando una buona ragione per rimandare così come i suoi rappresentanti nella Giunta
Fanno il possibile per procrastinare i voti decisivi quelli che senza dubbio sbarcheranno le larghe intese
E
Si resta dunque in
Empirico
La valutazione
Di Follini il Presidente del Consiglio letta ha già fatto sapere che vorrà un dibattito chiarificatore davanti
Alle camere se davvero il centrodestra provocherà la crisi per mantenersi solida dal suo capo qualcuno dovrà spiegarlo nell'Aula parlamentare affinché gli italiani capiscano i motivi
E l'implicazione di un evento senza precedenti destinato
A pesare nell'economia e nella vita di tutti
E tuttavia conclude folli ma mano che i tempi si allungano raggiunta
Si può crede che stia prendendo forma un po'di buonsenso
Se ha l'orgoglio di Berlusconi basta qualche settimana in più prima dell'inevitabile decadenza se gli basta sottrarsi a un voto esplicito di con hanno da parte delle sinistre forse lo si può accontentare visto che la posta in gioco la stabilita del Governo
L'analisi di folli tornando
Facendo un passo indietro su i tempi e i modi di lavoro di questa Giunta
Ma troviamo anche dell'altro
L'intervista
A Maurizio Turco Andrea Cuomo la firma sul giornale non ho mai visto una tempistica così quando ho sentito Presidente della Giunta per le elezioni Dario Stefàno annunciare a Porta a porta addirittura
Le sedute notturne ero sbalordito Maurizio Turco è il tesoriere dei radicali nella precedente legislatura da parlamentare dell'enclave radicale il Gruppo PD della Giunta per le autorizzazioni di Montecitorio
Da addetto ai lavori rileva tante stranezze nel modo in cui la Giunta per le elezioni del SerT del Senato
Sta occupandosi della febbre Rusconi alla Camera non ho mai visto succedere cose del genere per esempio quali cose guardi la Giunta della Camera si riuniva una volta la settimana in genere per pochi minuti
Al massimo una mezzora e sì che abbiamo avuto per le mani casi importanti come Cosentino papà con l'attenzione dei media concentrata anche in quei casi su di noi ma ci siamo
Sempre presi i tempi necessari ad approfondire le questioni per la verità una sola volta le cose sono andate in modo strano quale ci fu il caso di Edmondo Cirielli un deputato del PdL che aveva chiesto l'insindacabilità su alcune decreto
Dichiarazioni per le quali
Era stato querelato dal Segretario provinciale del PD
Io ero relatore e la mia richiesta di sindacabilità era stata accettata dal venti luglio due mila undici ebbene per quasi due anni
Finora cioè alla fine della legislatura nessuno nemmeno il PD sollecito che nel caso venisse sottoposto all'attenzione dell'Aula eppure si trattava di un deputato del PdL
Una cosa che allora trovare scandalosa ma trovo anche scandaloso quello che sta su accadendo adesso ma discutere inutile
Perché ma perché ognuno ha le sue idee preconcette che non c'entrano nulla con i termini della questione è inutile parlare di questione tecnico-giuridica
E Cuomo obietta il PD parla di rispetto delle regole dell'iter queste davvero paradossale sfido un qualsiasi parlamentare a farsi dire da un funzionario della Camera del Senato i tempi abituali di lavoro della Giunta ma non esistono
Lei votò la legge Severino io no risponde turco e penso che dare il mandato al Governo per legiferare su quella materia fu sintomo di incapacità o di impotenza del Parlamento mai ormai depauperato dei propri poteri a vantaggio di altri
E per quanto riguarda la possibilità di ricorrere alla Corte europea dei diritti dell'uomo
E tour corrisponde ricorre un diritto che spetta a tutti i cittadini europei l'Italia ha firmato una convenzione europea su questo dopo i tre gradi di giudizio il cittadino può ricorrere anche se non è stata iniziata la pena
Mica aspetto l'inizio della tortura per intervenire quindi non ci sono dubbi che ci siano i termini per decorrere
Ora tutti hanno scoperto l'esistenza di questa Corte suggerisce Cuomo e Turco già ma tutti sembrano ignorare una cosa che cioè dalla seconda metà degli anni ottanta
La stessa Corte europea dei diritti dell'uomo ha più volte condannato l'Italia per violazione a causa non solo delle condizioni del sistema carcerario ma per la lentezza dei giudizi in Italia così mette in pericolo
Lo stato di diritto non è mica una
ONG un'organizzazione non governativa a dirlo appunto il
Consiglio d'Europa in questo caso la Corte europea dei diritti umani nell'intervista a Maurizio Turco sul giornale il
L'Unità vada sentire Ceccanti secondo il quale
Anzi è proprio un articolo di commento a pagina tre
Improvvise del tutto irrituale accelerazione a un chiaro responsabili redattore P.D.L. Augello che ha impostato in modo anomalo la sua relazione invece di concluderla come è sempre accaduto
Con una proposta precisa pro o contro la decadenza di burn Berlusconi la sostanzialmente fatta coincidere con una serie di pregiudiziali
E quindi con tempi di discussione diversi va bene queste lampo l'approfondimento tecnico si
Ceccanti sull'Unità il
Messaggero abbiamo visto nel quotidiano che valorizzano il titolo la
Diciamo il protagonista principe primo del
Della tregua ottenuta e
Il Presidente della Repubblica che intervenendo a a Barletta
No con una delegazione
Il Comune di Barletta è una appuntamento Sur
Un contro
Su di rievocazione storica e Napolitano ha detto se non teniamo fermi anzi se non così vediamo il PPI i pilastri della nostra convivenza nazionale tutto è a rischio allora nell'analisi di Breda
Nel merito anche del Capo dello Stato questa tregua questo diverso comportamento
Della sinistra nella
Giunta per le autorizzazioni al Quirinale nessuno confermai contatti e le mediazioni di cui fanno almanacca Ando parecchi leader politici
A Montecitorio e dintorni tante meno
Nessuno raccoglie le voci che danno per imminente un nuovo segnale pubblico
Da parte
Di Napolitano un messaggio profetizza vano inutilmente Boato sia di pomeriggio
Che si azzardava calibrato in maniera tale da consentire al leader del centrodestra di scegliere in prima persona
Una uscita di scena non traumatica con l'onore delle armi senza farsi votare la decadenza e senza far cadere il Governo così dimostrando di avere quel senso di responsabilità
Sempre vocato ipotesi tutte poco plausibili tenuto conto che il Presidente ha indicato chiaramente limiti e regole di un proprio intervento di clemenza
E ormai non può inserirsi con la fase parlamentare della partita
Pena il pericolo di esporsi a interferenze certo dal Colle affiora che lassù
Si vedrebbe un grande con grande favore lo sviluppo del dibattito in Giunta in un clima più teso più disteso ma dietro questa cautissimo a forma di sorta attiva non si intravede nulla più che un desiderio
E insomma
Questa è la lettura di Breda
Libero
A pagina cinque
Sintetizza così la telefonata che allunga la vita letta Napolitano chiama Epifani manda un messaggio D'Alema Bersani e gli altri democratici
Più duri per invitarli a non fucilare Berlusconi
Che così guadagna una settimana di tempo ma i problemi restano tutti secondo Fausto Carioti su libero quindi qui lo scenario di
Diciamo di interventi diretti telefonici di Napolitano per fare pressioni il
Quotidiano che meno apprezza tutto ciò come abbiamo visto il fatto quotidiano
Ma l'intervento
Di Napolitano lascia francamente sconcertati pur se scaturito dall'esigenza di tenere in piedi il Governo letta a questo punto infatti c'è da domandarsi sei ventitré membri della Giunta
Se si è aggiunto un ventiquattresimo che conta più di tutti gli altri messi insieme i berluscones hanno ragione esultare poiché ieri sera il loro padrone ha dimostrato ancora una volta la forza del suo
Potere
Ricattatorio e
Ci conclude Padellaro con una domanda che per una volta ci piacerebbe rivolta
Alle questioni
Alle quali accennava turco alle condanne dell'Italia all'illegalità sistematica la domande Padellaro eh quante altre interferenze dobbiamo aspettarci prima che la legge possa essere finalmente rispettata
I radicali appunto non interferenze ma messaggi alle Camere imboccano sulla
Violazione costante della legge da parte
Dello stato qui Padellaro si rivolge a Napolitano sul
Sulla questione Berlusconi
La possibilità
Di dimissioni di Berlusconi il collegamento di questo scenario a quello della grazia l'oggetto del
Retroscena di Alberto gentili sul Messaggero dalla prima come al solito da quando in aprile è stato battezzato il Governo Giorgio Napolitano ed Enrico letta hanno lavorato gomito a gomito e hanno sventato una trappola
Insieme
Più per la moral suasion del Quirinale in verità hanno sventato
La trappola preparata da Silvio Berlusconi nel disperato tentativo di andare ad elezioni in novembre
E poi Alfano e compagni sono i primi a non volere la crisi tanto più
Perché sanno bene
Come ha spiegato per l'ennesima volta letta e come ha confermato ufficiosamente Napolitano che mai e poi mai il Capo dello Stato scioglierà il Parlamento ergo se cade il Governo letta ci sarà un altro Governo probabilmente un letta bis
E questa possibilità che
Evoca Gentili sul Messaggero e vediamo lo schema del questo
Letta bissa sul quale lavorerebbero le diplomazie uno schema che sono più o meno così una volta che a fine mese Berlusconi si sarà dimesso da senatore
Si aprirà una crisi lampo quelle dimissioni dei ministri del PdL per vendicare l'affronto Napolitano rispedita letta in Parlamento per ottenere una nuova fiducia inserendo nella squadra del nuovo Governo i ministri pidiellino
A quel punto incassata la prova di responsabilità dal Quirinale potrebbe arrivare l'atteso atto di clemenza Grazia o comunicazione della pena ma ci sono alcune precondizioni perché ciò avvenga le prime due appunto sono
La presa d'atto della condanna da parte del Cavaliere Napolitano la scritto nella nota del tredici agosto è un atteggiamento responsabile del PdL in Parlamento senza strappi istituzionali
E a questo servirebbe la tregua fino alla fine del mese il Capo dello Stato dice una fonte bene informata non può procedere ad atti di clemenza in presenza di forti tensioni politiche il suo gesto rischierebbe di apparire sbilanciato
La terza condizione è che la richiesta di grazia o di commutazione della pena
Venga avanzata dal Cavaliere o dai suoi
Legali
E un Napolitano quindi disponibile
In principio alla i posti della grazia ma che vuole essere messo nelle condizioni di farlo secondo questo retroscena di gentili sul Messaggero che evoca non letta bis ma un'oretta Bc in continuità di maggioranza con
E quindi delle larghe intese con il letta primo
Altre possibilità sono comunque all'ordine del giorno sulla scena o sul
O ancor di più sul retro della scena al mercato di Palazzo Madama un plotone di dire una un plotone di ventitré per il letta Bisset
E secondo Mario Ajello il titolo del suo retroscena il file Convertini si attacca al telefono per frenare
L'emorragia azzurra quindici Grillini nel pallottoliere del centro sinistra i neo responsabili
Di
SEL e
Dall'altra parte no sempre sul
Stesso punto come dicevamo Labate sul Corriere non è conta ventitré ma ne conta ventiquattro
Va bene
Cambia
Evidentemente porre un corriere della Sera che con
L'editoriale di Battista
Essi si schiera nettamente c'è ancora pochissimo tempo per sperare che ci si voglia affermare un centimetro prima del precipizio della linea del Corriere che è confermata
Fermamente contraria a una crisi di Governo secondo libera propositi retroscena l'apertura in prima pagina descrive manovre sporche cosicché chiamano con questo titolo la fretta anti Silvio nasconde la stangata
Di che si tratta il PIL sex scrive Maurizio Belpietro va molto peggio del previsto e si prepara una nuova manovra tasse sangue
Quando Berlusconi ha verrà fatto fuori farà saltare il banco e così sarà accusato
Dei i sacrifici che io sono un'altra stangata in questo caso economica nel
Piani di rottura da parte in particolare del il Partito Democratico che cosa ha in testa
Berlusconi ecco troviamo l'intervista
A giugno fra le sulla stampa ma prima prendiamo anche qui sono citati i referendum radicale Salvatore Merlo su
Il foglio la crisi di Governo che lunedì l'articolo di spalle in prima pagina la crisi di Governo che lunedì sembrava aperta e inevitabile adesso una delle possibilità ma non l'unica e forse è vero come gli suggerisce Verdini
Che stare al Governo non gli ha giovato non è servito a nulla dice anche Daniela Santanché
E dunque il Cavaliere si immerge in un dubbio al di di lacerante è sempre uguale a se stesso rompere o non rompere ma come rompere trasforma andassi da vittima giudiziaria in carnefice della grande coalizione forse non conviene passare da guastatori quando si è vittima di sabotaggio e poi
Se lui non può candidarsi chi altro può sostituirlo degnamente nessuno forse soltanto Marina Berlusconi ma questo è un pensiero che padre e figlia tendono a occultare negare forse presi da se stessi mancato sia l'unica soluzione alla quale entrambi sono ormai giunti
Così nell'eccessi più remoti Della mentre il Cavaliere nei conciliaboli confuse convulsi
Di fronte alle troppe incognite di una svolta esplosive che sariola fa capolino una seconda possibilità un'altra via c'è anche la possibilità di battersi come leoni farsi dichiarare decaduto dal Senato dopo una battaglia in Giunta l'ultimo voto
Denunciare così l'aggressione delle toghe del PD chiodate contemporaneamente accettando anche la detenzione domiciliare dichiarare che il PdL Nona intenzione di danneggiare il Governo più di quanto le frange facinorosi della sinistra
Non abbiano già fatto per Berlusconi e domiciliari prigioniero libero nel castello di Arcore resterebbe la battaglia sulla giustizia
Resterebbero i referendum radicali da vincere quei quesiti che con la raccolta delle firme e poi nelle urne sarebbero il suo lavato un referendum sulla figura dello stesso Berlusconi
Cavaliere ci pensa soppesa queste ipotesi ma il suo andamento è un Trotter è lo spezzato un lento backed Giare un arresto un po'pensi le e dubbioso e se il referendum non me li fanno fare
Si tormenta è un virgolettato di tormenta di come sito torna entrerebbe Berlusconi e quindi
Si aprirebbe
Si potrebbe aprire lo faranno certo Illy talkshow della rissa sul nulla che hanno tornato a invadere illegalmente contro i diritti
Dei cittadini a conoscere per deliberare illegalmente come sanzionato a più riprese
E anche qui inutilmente da Agcom Tribunali eccetera ma ci sarebbe da approfondire il tema dei referendum e di quali referendum anche perché se
Tutto il pacchetto referendario fosse
Fosse posto in votazione riuscisse ad ottenere le firme il referendum più che il senso di un la Vaccaro pro o contro Berlusconi che è un po'pericoloso nel momento in cui
Ce un
C'è un quorum alla
Cinquanta per cento riguarda è una prospettiva complessiva di riforma
E
Ieri un appello lanciato da
Dal Segretario di radica italiani Staderini a sinistra disobbedire all'ordine anti referendario di PD e progressisti
Che potete trovare sul sito di
Dica italiani perché non è stato
Ripreso da agenzie e giornali e pone anche il tema del
Di come
Proprio i referendum che
Berlusconi a più sorprendentemente firmato quelli su immigrazione Bossi Fini
Fini-Giovanardi leggi del suo Governo e
Proprio quel pacchetto completamente boicottato né i fatti a sinistra sia oggi
In ritardo è a rischio per quanto riguarda la raccolta firme ma
Torniamo al
Strategia berlusconiana anche qui nell'intreccio con
Il referendum Giuliano Ferrara intervistato da Michele Brambilla sulla stampa direttore forse non è un caso se siamo
Nel settantesimo del venticinque luglio Berlusconi sarà tradito da alcuni dei suoi
No
è il momento dei maramaldeggiare quelli che vanno in televisione a dire io l'avevo sempre detto che Berlusconi è un mascalzone ma non è il momento dei traditori la prova generale di fuga già stata fatta prima delle elezioni di febbraio c'erano tendenze varie alla di lega azione e c'erano state un paio di riunioni ma appena Berlusconi ha cominciato una campagna elettorale aggressiva ha dimostrato di saper fare una rimonta clamorosa è diventato chiaro a tutti che non c'è in Italia un centrodestra senza di lui solo Scalfari
Vorrebbe un centrodestra senza Berlusconi lo facciano voi scenda in campo noi
L'amichevole invito di Ferrara Scalfari e
Brambilla prospetta l'ipotesi di decadenza di Berlusconi da senatore e qui i consigli di sfera io fossi in lui
Una volta cacciato dal Senato farei un discorso al Paese dicendo questo
Sono stato eletto da dieci milioni di italiani ho contribuito a far rieleggere Napolitano ho contribuito a dare all'Italia un Governo adesso vado agli arresti domiciliari non perché accetti l'azione intensa che mi condanna anzi la disprezza quella sentenza
Ma sono realista e non posso fare altrimenti però questo Governo non lo faccio cadere cari italiani ci vediamo in primavera al referendum sulla giustizia
Voglio vedere se qualche Cassazione impedisce a me e Pannella di chiedere agli italiani un chiaro pronunciamento sulla magistratura e se invece scegliesse la via delle elezioni anticipate
Non lo capirei con quale candidato premier lui non potrebbe Maria andrebbe bene perché la figlia che vendica al padre sarebbe un bellissimo capito nel romanzo berlusconiano ma di però che non ne voglio sapere non ne voglio sapere insomma Berlusconi è un vicolo cieco non sono preoccupato per lui alla fine se la caverà e poi gli italiani
I leader prima li abbattono ma poi li rimpiangono piuttosto il vero romanzo su cui stiamo lavorando è la scomparsa dei comunisti
Letta Renzi Zanda i democristiani si sono mangiati prima D'Alema poi Veltroni poi Bersani
E pensa è fantastico nel PD ormai ha vinto il concetto berlusconiano che gli elettori contano più degli iscritti altro che il Cavaliere insomma è il vecchio PC che si sta distinguendo ed è una tesi che Ferrara propone anche
Nell'articolo editoriale di apertura con il titolo in rosso del prima pagina del foglio
A
I comunisti d'una volta quella rivendicativa pizzaioli ammanettare che sta dietro le ultime possa mosse del PD e la scomparsa della sua anima e del suo personali
Personale di origini comunista è un fenomeno d'epoca il caso di
Napolitano
Si evoca addirittura
Ferrara evoca la cultura politica di matrice repubblicane Togliatti Anna togliattiano assume un
Un rimpianto più che
Più che altro e quindi
Ma che a sinistra qualche problema sia
Aperto evidente il giornale apre in prima pagina così adesso il Partito Democratico a paura la residua sinistra torna sui suoi passi voto rinviato ma nella notte la situazione
Si complica e
Per il retroscena di Laura Cesaretti si tratta di uno psicodramma democratico tra sospetti e farlo indegni terne
Cecchi rivela Napolitano teme che la situazione di stia sfuggendo insomma si le acque agitate nel partito democratico
Prendiamo anche qui solo
Qualche il titolo per dare un'idea anche delle diverse letture Franco Bechis alla fine il PD sarà costretto a far fuori Silvio per salvarsi scrive becchi si democratici non possono permettersi la rivolta della base si preparano alle urne anticipate così da rinviare loro congresso e allontanare
Lo spettro di Renzi leader ed è appunto l'intreccio tra i tempi
Del congresso i tempi
Del
Del governo i democratici si spaccano sulla gestione della crisi secondo Maria Teresa Meli Renzi dice foglio il congresso il Sindaco è contro l'ipotesi dell'annullamento e
Addirittura potrebbe essere un elemento di accelerazione della crisi sulla stampa a pagina cinque
Assillo non conviene la crisi questo un sintesi della posizione prevalente nel PD espressa da
Nel retroscena di Federico Gelli Micca i democratici tirano dritto il voto rinvierebbe il Congresso e Renzi sfiderà ebbe letta solo per la premiership
E quindi
Qui si dà conto della dichiarazione di Guglielmo Epifani quando c'è una sentenza si applica altrimenti sarebbe solo la legge della giungla
Non abbiamo sentito dire Epifani nelle
Relativamente al
Sentenze della Corte europea dei diritti dell'Uomo di Strasburgo ma insomma qui c'è il
Le barricate del legalità offerte da Bersani dal
PD dei campi di del quale non è per nulla soddisfatto Furio Colombo sul fatto quotidiano
Che scrive non troverete nel governo di larghe intese che teoricamente vorrebbe dire le intese degli uni e quelle degli altri una sola legge in attesa di discussione che si è di sinistra in tutto ciò che sta accadendo in Italia oggi Governo Parlamento comunicazione persone cose gli anticomunisti possono stare tranquilli di sinistra
Non c'è nulla
è
La tesi e di Furio Colombo
Sui referendum volevamo segnalare
Sul settimanale oggi i due approfondimenti uno
Con interventi a favore contro sul il meccanismo di attribuzione dell'otto per mille
E l'altro sugli magistrati fuori ruolo contro il referendum c'è Ingroia che
Riconosce l'esigenza fondata ma dice ogni rigidità eccessiva e a favore Giuseppe Di Federico la drammatica crisi funzionale della nostra giustizia e nota tuttavia il CSM destina un numero consistente
I magistrati di regola più di duecentoventi a svolge da tempo pieno funzioni
Presso il Ministero della giustizia e presso tantissime altre istituzioni
E non solo genera
Commistioni tra magistratura e politica ma altera anche il funzionamento di meccanismi istituzionali essenziale in democrazia cioè quelli della divisione
Dei poteri referendum che vieta la destinazione dei magistrati all'esercizio di funzioni diverse da quelle del potere giudiziario consente al cittadino
Di attenuare queste disfunzioni ed è la l'intervento
Di Giuseppe di Federico a favore del referendum in particolare questo assurdo le carriere dei magistrati referendum sui quali si può continuare a firmare sono
Gli ultimissimi
Giorni per quanto riguarda le segreterie comunali ai tavoli le informazioni su www punto referendum radicali punto it che oltre all'appello a
Comunicare la disponibilità e a raggiungere la fase di pulizia riordino dei moduli approntata
Da ieri una struttura in via di San Silverio nella discesa all'altezza del civico quindici e
L'appello appunto ed andare ad aiutare ventiquattro ore al giorno giorno e notte
Avviata la macchina per il controllo e
Il deposito delle firme
Sulla questione giustizia abbiamo
Segnalati
L'apertura il
L'editore bizza Gray Beschi su la stampa non riusciamo ad andarlo a vedere ma
Diciamo scagiona in qualche modo i giudici dalla responsabilità
Della politica di avere abbarbicato su tanti temi in particolare sui temi
Della giustizia fornisce un altro esempio a dimostrazione della natura del fenomeno nel sistema di protezione dei diritti umani in Europa l'organo che deve sorvegliare l'esecuzione da parte
Negli Stati delle sentenze della Corte europea dei diritti umani è un consesso politico il Comitato dei Ministri degli esteri
Dei Paesi membri del Consiglio d'Europa
Politicamente incapace di imporsi agli Stati di costringerli ad adottare le riforme che impedirebbero continue violazioni di diritti fondamentali da qualche tempo il Comitato ha preso atto della propria insufficienze ha chiesto alla corte ai giudici quindi
Di indicare essa stessa nelle sentenze le riforme i provvedimenti spesso altamente politici che gli Stati devono introdurre nel loro sistema
E più che discutibile che la Corte abbia le conoscenze necessarie che il suo modo di agire
Giudiziario sia adeguato al nuovo ruolo ma quel che conta qui è l'esempio delle dimissioni di un organo politico all'effetto
è quello noto le polemiche si trasferiscono sulle decisioni dei giudici politici ne rimangono al riparo e alzando gli occhi al cielo indirizzano verso di loro
Le proteste ed è interessante questa analisi di Zagrebelski per quanto riguarda il
L'Italia Stato criminale da sottolineare
L'assenza del reato di tortura i nostri codici e oggi
La questione sollevata nell'ambito delle motivazioni della sentenza di Cassazione di condanna degli agenti su Bolzaneto il G otto di Genova del due mila e uno scrive Angelo Mastrandrea sul manifesto
Detenuti senza mangiare bere con il divieto di andare in bagno picchiati umiliati in continuazione costrette inneggiare al fascismo
Se non è tortura questa come altro definirla in Italia però non si può dire solo perché nei nostri vocabolari penali la parola non è contemplata e allora la Corte di Cassazione nel motivare la sentenza
Di condanna ha dovuto prodigarsi
In sinonimi e e dettagli e
Lì affetti della assenza del
Reato di tortura le motivazioni sulle violenze
Al delle forze dell'ordine al G otto di
Genova
Ieri è stata anche giornata nella quale in
Parlamento in mezzo a una rissa bastardi idioti venti fuori schifo gli assassini somma delirio a Montecitorio
Una rissa sul
Voti sul via libera all'istituzione del Comitato dei quaranta il
Da un certo punto
La
Un parlamentare del cinque stelle a
Sbeffeggiato PD peggio del PdL Boldrini
Assentito che insomma il peggio del PdL era un insulto non tollerabile ed è intervenuta e questa cosa fa
Suoi avviene nottata da diversi quotidiani
A proposito di costituzione oggi sull'applicazione della Carta
Intervistato Maurizio Landini della fio ma sul manifesto il percorso di avvicinamento della manifestazione
Del dodici ottobre in difesa della Costituzione e come abbiamo accennato all'inizio i
La condizione economica
Attira le preoccupazioni del Presidente di Bankitalia Visco la ripresa c'è ma pesa l'instabilità il PIL peggiora nel secondo trimestre
Ultimi ultime segnalazioni per
Titoli intanto
Repubblica Papa Francesco che risponda Scalfari Dio perdona chi segue la propria coscienza
Se obbediente alla coscienza Vettel perdono di Dio e come Francesco si rivolge
Hai e non credenti invitandoli a fare un tratto di strada insieme valorizzata nelle prime quattro pagine di Repubblica questo dialogo anche
Filosoficamente teologicamente complesso sicuramente
Che si raccomanda alla lettura abbiamo già visto la l'appello all'utilizzo dei conventi vuoti per i rifugiati da parte il Papa Francesco rimane da segnalare
Sul celibato Parolin il nuovo Segretario di Stato il celibato non è un dogma apertura di Parolini sui preti una sfida per Francesco
Dalle pagine internazionali l'India e la questione degli stupri
Che agita il Paese quattro condanne per lo stupro che ha cambiato il volto
Del dell'India è nata una nuova consapevolezza alle polemiche contro le misure di laicità nelle scuole francesi il
Regionali di riferimento oggi su questo sono il foglio e il giornale Sylos Labini su Repubblica il Ruffolo attaccano la
Politica
Del cancelliera Merkel e
Invocano l'aggregazione di un fronte di Paesi
Che però comprendo Italia Francia Spagna al fine di arginare lo strapotere tedesco costruire una banca centrale sul modello della ferrata arresero
Creare un debito pubblico sovranazionale ed è mettere gli eurobond per finanziare un grande piano di sviluppo a livello continentale terminiamo con
Una ultimissima segnalazione di nuovo Papa Francesco di nuovo avvenire pagina undici
E Papa Francesco TEN sostegno dei di don Patriciello e dei preti antica e Rocchi io roghi che in campagna
Distruggono e abbellendo hanno la terra e
E viene quindi da pensare che
Anche
Nel in un'altra decennale denunce battaglia radicale quella su il
Rischio ho la certezza Vesuvio
E la
Folle impotenza delle istituzioni di fronte
A egli
Insegnamenti le conseguenze disastrose
Di un
Rischio Vesuvio non governato viene da pensare che anche
Anche qui non non possa
Restare che sperare in in Papa Francesco in un suo intervento rispetto a una politica
Che guarda
Dall'altra parte stampa regimi si chiude qui buon ascolto con i programmi di Radio radicale da Marco Cappato
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025