Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 10 settembre 2013 condotta da Aurelio Aversa .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 23 minuti.
Rubrica
Convegno
14:00 - CAMERA
11:00 - Roma
11:30 - Roma
14:45 - Roma
15:00 - Roma
15:30 - Roma
16:30 - Roma
17:30 - Roma
10:00 - Milano
E alle otto e cinquantatré riprendiamo Dall'Igna da Roma per questa prima edizione del notiziario di radio radicale con Iva Radicev fin regia avrete avesse studio notiziario che apriamo ricordando un appuntamento riguardante la programmazione di Radio Radicale questa sera alle ventuno consueto appuntamento con radio carcere ci sarà a Marco Pannella in studio dopo da tre giorni di assetti Satyagraha promossa innanzitutto
Alle duecentosei carceri italiane per la legalità la giustizia
Interruzione della flagranza di reato l'amnistia lo stato di diritto in Italia tema quest'ultimo affrontato anche e ieri
In una nota riguardante le caso Berlusconi
E i lavori della giunta per le autorizzazioni dal Senato dall'ex deputato e attuale tesoriere del partito radicale Maurizio Turco
Cosa dovrebbe succedere in Giunta quello che è sempre successo ascoltare l'illustrazione del relatore stabilire
Una data in cui cominciare la discussione a fine discussione stabilire quando votare la relazione se la relazione che la bocciate dal presidente Po relazionare lui all'Aula e quindi voto d'aula
O potrebbe anche non arrivare al voto davo la come
Da fresca prassi nella scorsa legislatura un collega del PdL aveva chiesto l'insindacabilità su alcune
Su affermazioni per le quali era stato querelato da un segretario provinciale del PD
Il quattro maggio due mila undici dal relatore mi ero espresso per la Singh sindacabilità
Il venti luglio due mila undici la proposta viene accolta e fino alla sera alla scadenza della legislatura il quattordici marzo due mila tredici che il Pizzi si è ben guardato da sollecitare che il caso venisse sottoposto all'attenzione dell'Aula
Mi sembrava scandaloso allora e mi sembrerebbe scandaloso oggi se si dovesse ripetere ma va ricordato che è accaduto anche questo così come credo prosegue
Maurizio Turco che l'onorevole Violante sia stato equivocato infatti la Corte europea dei diritti dell'uomo interviene quando sono state esperite tutte le vie di ricorso interne dinanzi alle autorità giudiziarie nazionali fino alla più alto grado
Di giudizio senza alcuna relazione con l'esecuzione della pena
Quindi il ricorso a meno di novazione all'italiana dovrebbe essere ammissibile
Ed è ben strano che oggi dopo aver taciuto per decenni si parli della Corte europea dei diritti dell'uomo in relazione al caso Berlusconi
E si taccia del vero caso quello dell'Italia imputata ben conosciuta per le innumerevoli e continue sentenze di condanna per violazione dei diritti umani fondamentali Italia già segnalata dal Comitato dei Ministri
Delle Consiglio d'Europa perché sin dalla metà degli anni Ottanta causa nelle intense giudiziarie civili penali e amministrative
Costituiscono un reale pericolo per il del rispetto dello Stato di diritto in Italia dopo trent'anni è inevitabile che di Stato di diritto alle sia rimasta nemmeno la parvenza
Berlusconi alla Coppa di non essere riuscito a fare
Le riforme necessarie per porre rimedio ai danni causati da coloro che per semplicità potremmo definire i graziati dalle novanta quella dell'ultima mi stia prima che graziati chiudessero il recinto così Maurizio Turco
Ieri e in un comunicato a proposito della
Cosiddetto caso Berlusconi
Poniamo l'iniziativa referendaria radicale dopo la firma del ridere del PdL Berlusconi su tutto il pacchetto referendario Alessio Falconio intervistato da parlamentare
P.D.L. Gregorio Fontana che anche parte della macchina organizzativa del cosiddetto Popolo delle Libertà
Ma innanzitutto noi vogliamo fare un appello l'abbiamo già fatto con
Comunicazioni interne ma a tutti i consiglieri comunali del Popolo della Libertà dal Comune più piccola quello più grande a mettersi a disposizione dei coordinamenti provinciali del popolo e libertà per
Certificare le firme che debbano essere raccolte secondo una procedura molto precisa e quindi il loro lavoro oggi è preziosissimo e quindi
Questa loro disponibilità sarà
Altri estremamente prezioso in questi ultime settimane di raccolta
Non solo di consiglieri comunali verifichino anche nelle segreterie dei Comuni in ogni Comune d'Italia c'è ci saranno a disposizione ci sono già a disposizione tutti i moduli e quindi i cittadini
Potranno andare spontaneamente agli uffici dei Comuni e per firmare ma la loro funzione di andare a controllare che in tutta la procedura sia correttamente predisposta
Dagli uffici comunali e i cittadini abbiano la piena informazione il pieno accesso agli uffici
Comunali e quindi anche
Sollecitare la possibilità di tenere aperti questi uffici
In orari fruibili dai cittadini anche con un'informazione opportuna sui siti di ogni Comune
Quindi questo è una cosa importante percorre per
Quel che riguarda il partito il partito sta organizzando centinaia e centinaia
Di punti di raccolta non solo presso le sedi ma presso il gazebo che abbiamo organizzato specialmente in questo weekend e anche del prossimo
In tutte
Principi Ali piazze d'Italia c'è gran fermento cioè l'immagine bellissima della settimana scorsa dove c'era il nostro debbo dire accolta firme a pochi metri un gazebo del Movimento cinque Stelle da noi c'erano decine e decine di persone in fila lì c'erano solo
Pochi militanti
Gazebo era pressoché deserto questo dimostra l'importanza di questa battaglia
Che Silvio Berlusconi ha sottolineato ha voluto sottolineare
Firmando personalmente
I quesiti io penso che sia
Un'occasione straordinaria di mobilitazione tutto il nostro partito sicuramente mobilitato su quest'ho
Argomenti
Tenendo conto che siamo al nove settembre diciamo che nei prossimi dieci undici giorni ci si gioca la partita
Non c'è dubbio questa
Settimana e la settimana decisiva proprio perché ci saranno aperte tutte le possibilità di firma non solo quindi diciamo presso i Comuni ma anche
Costruite a Zevio
Tutte le iniziative anche i nostri consiglieri comunali possono prendere un modulo opportunamente
Vidimato e farsi un giro di tutti i conoscenti gli amici di iscritti andando di casa in casa questo nei piccoli paesi e possibile
E per andare a recuperare le firme delle persone che sappiamo
Possano essere in prima fila con nome cognome e la loro firma in questa battaglia
Era il parlamentare del PdL Gregorio Fontana Alessio Falconio sui temi referendaria ascoltato anche l'ex Sindaco di Roma Gianni Alemanno
Io non condivido l'idea è che si possono sottoscrivere un Addendum che poi non si condividono nel merito cioè sinceramente ritengo
Che quando si firma un referendum non sicuramente almeno in parte diciamo così d'accordo con il quesito referendario di rapporto
Detto questo io mi cingolo però la settimana prossima il titolo di Orvieto dopo averne discusso il punto con
Controfigura anche delle persone di Orvieto
Ah non solo a firmare ma anche mobilitare di per cinque referendum sul dodici venticinque referendum perché io voglio sottoscrivere
E che tutti gli altri che praticano Cosimino sono d'accordo faremo sono quello sulla responsabilità civile dei magistrati quello sui magistrati fuori ruolo quelle sulla custodia cautelare
Non quello sul richiamo solo perché oggi sarebbe un messaggio sbagliato quello sui sicuramente sicura sulla separazione dei cattivi magistrati e quello sull'abolizione centotrentuno dei partiti
Gli altri ne prendono sinceramente non non li condividono le firme
Così Gianni Alemanno l consigliere comunale di Pordenone di Forza Italia Ferdinando padelle che ha firmato tutti i referendum sta contribuendo alla raccolta firme hanno ascoltato Lanfranco Palazzo
Ma allora a parte che io sarò pronto un ottimo rapporto quelli con elevati per le friulani di cui sono anche stato scritto tratto all'amicizia con aspettano Santarossa
E per cui ho sempre sostenuto per quello che mi era possibile delle vostre battaglie battaglie radicali
In questo situazione qua quest'ultimi referendum ho condiviso sostanzialmente tutti i temi in particolare quelli sulla giustizia
E abbiamo
Lavoratore banchetti utili sia in come in provincia di Pordenone ma in particolare città di Pordenone dove
Nell'ultimo periodo anche grazie a un maggiore affluenza
Di persona perché giorni
Diciamo il più di la prima metà di agosto ovviamente c'erano anche meno presente grande ogni città
Ci sono state un grandissimo una grande affluenza mettete mano Scorcia eravamo Spilimbergo abbiamo superato
Diciamo dalla detto circa centocinquanta firme
Grazie anche il Sindaco che ha voluto darci una mano che considero e come le del PdL viola dubbio centro costituito il Gruppo di Forza Italia come in provincia di Pordenone
E poiché a Pordenone sabato scorso abbiamo raggiunto più duecentocinquanta più o meno
Composto tutti i referendum
Ho capito quindi voi avete pesanti gli immobili degli altri referendum sui noi l'abbiamo nel caso specifico abbiamo aiutato per tutti proprio insieme radicali
Abbiamo raccolto io parto da otto indicatore e dato una mano insieme ad altri colleghi di Forza Italia per la raccolta di queste firme
E quindi cioè dobbiamo accolto per tutti il referendum quando in un unico le dico che stamattina mi ha chiamato davvero strade di Roma
Del PdL per chiedere la disponibilità
Dare una mano
Pronto intervento un po'tardivo come quelle locali che dal Popolo della Libertà ci sono nei guai muovendo
Per sollecitare tutti i consiglieri comunali provinciali e regionali a raccogliere le firme
Io visto che in particolare dal Popolo del Libertà ci è arrivato un obiettivo di raggiungere il pareggio perché occorrono circa quattro mila firme
Mi dicono chiesto parlato stamattina con segreteria mi dicono che qui sarebbe già stato raggiunto
Era Ferdinando padre letti consigliere comunale di Forza Italia a Pordenone intervistato da Lanfranco Palazzolo ieri annunciato la sua firma ma solo sui referendum sulla giustizia
Anche Murciano Ciocchetti ex parlamentare dell'UDC ex vicepresidente della Giunta regionale del Lazio
Stai attento che sia urgente in Italia a fare delle modifiche sostanziali al
Legislazione esistente sulla giustizia
Visto che in venti anni non si è riusciti a fare essendo OMPI
Assolutamente insufficienti riforme
Probabilmente l'unico modo per poterlo fare in Italia e sostenere i referendum che sono stati per l'ennesima volta proposti dal Partito radicale quindi abbiamo deciso con i consiglieri regionali consiglieri comunali
Fanno riferimento a idee più popolari
Vedo fedele con forza la raccolta delle firme per cui
Berlusconi li ha firmati tutti e dodici e lo ha fatto anche sollecitato da Pannella concerto conto gli ha detto guarda che se tutti i giochi solo la Carta dei referendum sulla giustizia rischia di diventare un altro referendum contro o a favore di Berlusconi quando si andrà a votare magari servizio pure di non raggiungere il quorum perché la sinistra considererebbe questi referendum come referendum
Diverso salva Berlusconi anche se con Berlusconi non c'entrano niente gli altri referendum cioè quelli sulla droga sull'immigrazione supremi magari che il centrodestra non condivide Berlusconi ha deciso di firmarli lo stesso lei che pensa di di quell'altro pacchetto di referendum
Da penso che diciamo quello più vicino a noi al nostro modo di pensare e potrebbe essere può essere quello sull'immigrazione gli altri abbiamo idee valoriali diverse
Non è una
Questione legata altrove contro Berlusconi ma è
Una questione proprio di idee valoriali diverse ma credo che sia giusto incontrarci su alcune cose su cui il
Nella
Ci può pensare allo stesso modo
Mentre sulla droga mentre su altri temi insomma credo che noi abbiamo sempre rappresentato posizioni diverse che vediamo che
E ci sia aggiunto sia giusto mantenere le legislazioni definiscono e quindi non li sottoscriviamo
Era l'ex vicepresidente della Giunta regionale del Lazio nonché ex parlamentare dell'UDC Luciano Ciocchetti cambiamo tema la liberazione di Domenico Quirico
Se n'è occupato di questo ieri la trasmissione caffè mondo dalla vorrebbe Radio tre Radio Punto e ti diretta da Francesco De Leo Nereo che ha intervistato del direttore del quotidiano La Stampa Mario Calabresi
Io devo dire la la lezione che che che che io ho imparato di
Sto periodo
Parzialmente una
Che
Essere compatti come lo Stato il giornale dice ma la famiglia
Efficace Fidel del perché il lavoro che che che che stavano facendo gli apparati italiani era una cosa fondamentale ed era fondamentale il si
Persone
Insomma comma e in molti momenti ma ve lo siete dimenticati come mai non non non tutti i giorni non non non non andate a incatenarmi da qualche parte non gridata e non l'altra per lavoro ce l'ho fatto i pubblici appelli
Non lo abbiamo fatto perché pensavamo che sarebbe stato
Probabilmente controproducente che era molto più utile nel collaborare in maniera riservata infine
Io devo ringraziare anche tutti gli altri giornali italiani tutti che le visioni rari e tutti gli altri campi hanno rispettato questo ritardo questo si
Che secondo me ha aiutato la conclusione positiva
Hai avuta l'impressione che parlando con lui precipitare della situazione
In
Che diciamo dai tuoi occhi
Ci saranno degli sviluppi che possiamo
Così da questo particolare punto del GSE relazione ma che il ritardo forse si
Utilizzando la sensazione è che ormai il Paese talmente devastato più che ISO e che che che questa rischia di
Il signor guerra civile
Ringrazio moltissimo maglia calabresi passo brevemente la linea alla MGM dello Statuto affetto grazie a voi direttore buongiorno da Francesco De Leo un altro siccome
Do del del suo tempo le faccio sentire una brevissima dichiarazione che ha rilasciato la radio radicale proprio il nostro Ministro degli esteri Emma Bonino mentre ieri si recava a Ciampino parla anche di lei
Cannavaro insomma crearlo una calata bella per tutti è che dimostra che a volte avere tenuta ma anche pazienza anche cocciutaggine nell'andarsi mai per tempo ieri
Una Walter funzionari innanzitutto a me viene in mente la famiglia che ha incontrato la moglie è la figlia
E anche la tenuta del direttore regionale ed è un
Cambiava il cantautore in qualche modo a occuparsene e occuparcene finanza
Come dire polemiche accanita
E però con grandissima attenzione ed anche con grandissima ha fiducia verso le istituzioni è l'operato l'operato del Governo
E non portano a ringraziare ovviamente tocca l'unità di critica seguito il giorno dopo giorno tutta questa vicenda anche nel momento in cui pareva che dovessimo disperare
è ultimamente come ho detto anche in Parlamento che erano più elementi diciamo di fiducia
Che effetto ha ciò Makara nei dati appunto in questi ultimi giorni a ore equine ieri in realtà è un messaggio che vale dovrei passare anche on line Pagliarini fiducia apre più penso
Direttore attenti usura
Perché io ho sentito ed è quello che dicevo io secondo me Altamura una scommessa vincente è quella di
Diffidate delle istituzioni come dire vivi di non perdere la testa un affitto era ben riposta oggi lo possiamo dire
Teresa Direttore del quotidiano La Stampa Mario Calabresi intervistato da Francesco De Leo e torniamo alla politica interna si vota in questi giorni
Alla Camera del disegno di legge che istituisce il Comitato per le riforme costituzionali
Il Movimento cinque Stelle si oppone è su questo Alessio Falconi Hunter vistato Luigi Di Maio deputato dell'ammonimento al vicepresidente della Camera
Ma io credo che parlare di riforma in questa fase e soprattutto errato perché noi in questo momento la Camera consono sta esaminando un disegno di legge
Governativo
Che praticamente deroga e cambia in pratica le regole per cambiare la Costituzione l'articolo centotrentotto individua una procedura per cambiare la Costituzione
Non si capisce perché o forse a pensar male si capisce perché questo Governo e questa maggioranza stanno decidendo di derogare a queste regole come la Costituzione come se fosse la casa dei nostri diritti il centotrentotto la porta stiamo decidendo di buttarla giù e poi di mette in mano i diritti che sono nella casa
Nei crediamo invece che la Costituzione vada innovata vada cambiata in alcune parti soprattutto potesse la partecipazione con i parlamentari della che del Senato a bisogna farlo con prudenza cioè attraverso l'articolo centotrentotto del lo darà centotrentotto pericolosissimo spiego due criticità
Che possono essere quelle più singolari delle tante che ci sono in questo disegno di legge all'esame dell'Aula uno e che le riforme vengono
Affidate tra novanta giorni se passa questo provvedimento ad un comitato di quarantadue parlamentari che se uno di questi muore o si vende ad un altro partito non può essere sostituito secondo non è prevista nessuna forma di trasparenza in questo Comitato quindi dirette televisive della Forleo incinte raccordati o fuori e che e quindi in questo siamo molto preoccupati di come si stanno blindando si sta mettendo mano alla Costituzione è lo spirito costituente che si sta tradendo avevamo un'Assemblea costituente che mise mano alla Costituzione qui ci sono cinquantotto articoli che possono essere cambia ATI con questo DDL costituzionale e pensiamo che si debba essere fatto secondo le regole che hanno individuato i costituenti avete riscontrato delle sponde in Aula rispetto alle vostre stanze ma oggi si stanno aprendo su questo tema io credo crisi di coscienza voi non so se rientreranno per esempio su questo emendamento nostro sulla trasparenza il presidente Buttiglione Presidente Giachetti presidente Pisicchio si sono alzati in Aula per
In qualche modo sostenere questa causa conforme differenti io stesso ho rivolto un appello che quella della Repubblica di scongelare assi definire di seguire in maniera monolitica le linee di governo ma creare maggioranze di coscienza su i vari temi che vengono proposti ad un verbo non a casa da quello che un po'di rinfacciato letteralmente
Se pensiamo
In questo momento della Repubblica Brunetta Bersani e Civati al novantanove per cento di voti uguali pensiamo quanto possa essere congelata la linea politica dei partiti
Era Luigi di Majo deputato del Movimento cinque Stelle ascoltiamo adesso come ha replicato a questa affermazione il parlamentare del Pd Gianclaudio Bressa
Quello che sostiene il gruppo Cinquestelle è una menzogna assoluta
Il dato vero è che noi
Con questa modifica procediamo semplicemente ed esclusivamente
A modificare il procedimento legislativo
Cioè anziché avere la Camera e Senato che investono le rispettive Commissioni affari costituzionali del tema della revisione costituzionale avremo un Comitato che viene costituito ad hoc
Fatto da venti deputati che da venti senatori
Il fatto di avere fatto questa scelta
è già insieme un elemento di maggiore garanzia per le minoranze perché questi venti deputati e questi venti senatori non verranno nominati in ragione
Dei seggi ma dei seggi dei voti che sono stati presi
In qualche modo attenuando le affetto del premio di maggioranza e quindi a vantaggio delle forze della minoranza
Ma la questione vera che
Questo procedimento che noi modifichiamo per questa volta aggrava la rigidità rende più rigido il percorso dà più garanzie al percorso perché a differenza del centotrentotto
Che prevedeva che nella seconda votazione in caso di una maggioranza dei due terzi non si procedeva a referendum
In
Con la nostra modifica anche nel caso Camera e Senato votino in seconda votazione con una maggioranza superiore i due terzi è possibile
Chiedere e ottenere che il referendum questo a dimostrazione che comunque l'ultima parola in gioco l'avranno dei cittadini
Tutto questo sta a significare che il procedimento che noi stiamo introducendo data più garanzie non da meno garanzie
La polemica porta Movimento cinque Stelle in parte serba
A scagliarsi anche con una violenza di toni francamente non
Accettabili soprattutto contro tra di noi che della
Difesa dell'attuazione della Costituzione abbiamo fatto sempre la nostra ragione politica fondamentale
Siamo giunti alle nove e sedici minuti e con questa intervista di avessimo Falconi allora deputato del Pd Gianclaudio Bressa chiudiamo qui questa prima edizione del notiziario di Radio Radicale a risentirci nuovamente indiretta dopo la replica di stampa leggi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0