Stampa e regime
Sabato sette settembre queste Radio Radicale congiura tutti a Marco Taradash per stampa e regime abbiamo sentito poco fa Marco Pannella che ci ricordava il rischio che stanno correndo il referendum in questa ultima fase raccolta
Delle firme rischio anche perché una parte del PdL almeno a decise sostiene soltanto il referendum sulla giustizia ma in questo modo
Non sollecitando la firma anche sugli altri referendum rischia poi di provocare
L'assenza del quorum Berlusconi l'ha capito talmente bene che
A sottoscritto anche il referendum contro leggi dei suoi Governi per consentire agli italiani e poi di esprimersi
Anche su questo e oggi a dir la verità se uno vuole trovare notizie sui referendum unico giornale su cui riesce a trovare almeno
Un a francobollo è proprio il giornale il quotidiano più vicino
Al P.D.L. che a pagina cinque riporta un trafiletto allarme radicale referendum hanno rischio con il voto anticipato questo
Il titolo si legge dodici referendum promossi radicali sono a rischio non solo per la raccolta delle firme
Ma anche per la prospettiva che elezioni anticipate possano cancellarli è questo la
L'allarme lanciato Marco Pannella che ha detto sembra finalmente
Che il PdL si stia mobilitando sul serio per le sottoscrizioni temo però
Che sui banchetti del centrodestra Stiffi miracolo da raccogliere le firme solo per quelli sulla giustizia
Che interessa Berlusconi e non per gli altri immediata replica era Santanchè dai microfoni di Radio radicale non è vero e non credo che sia il rischio alla raccolta di firme necessarie il PdL sta dando
Tutto il suo appoggio questa è l'unica notizia che ritroviamo
Non nostro dirige ornati di informazione virgolette indipendente non c'è nessun riferimento oggi né alla questione giustizia
Ne alla questione carcere né
Ai referendum e sui quotidiani più vicina alla sinistra documento
Ormai tabù dopo la firma di Berlusconi di prova ancora una volta della dipendenza al la sindrome di Stoccolma che soffre di cui soffre
La sinistra rispetto al leader del centrodestra di del centrodestra che oggi naturalmente protagonista sulle prime pagine dei giornali non necessariamente definito apertura da Pretura perché c'è l'altra questione quella
Della Siria che è stata dibattuta ieri nel corso del G venti in particolare tra Obama e Putin un con un documento finale sottoscritto da undici dei venti partecipanti e nemmeno da tutti i Paesi dell'Unione
Europea sostegni uno
Non dell'intervento militare di Obama previsto ma ancora un deciso ma delle ragioni che potrebbero portare all'intervento un documento di una certa
Ambiguità che anche l'Italia a sottoscritto ma Cocarla riconferma che è necessario comunque prima un una legittimazione ovunque come è chiaro non può venire
E undici da una parte nove dall'altra l'annuncio di Putin che nel caso in cui ci fosse un attacco alla Siria la Russa si era sosterrebbe Ansaldo e quindi la situazione ancora molto complessa all'interno la quale si deve inserire
Un l'iniziativa della Papua che ha annunciato un digiuno di tre giorni di giugno che viene sostenuto con
Diverse motivazioni da una platea molto differenziata che va dagli stessi radicali con Marco Pannella che
Unisce discostati Agra al digiuno APPA parlare si arriva fino ai più tradizionali pacifisti ri tipo Emergency o la CGIL che rispolvera ma anche le
Bandiere Arcobaleno quelle che sono sempre state esposte per opporsi a qualsiasi tipo di intervento militare contro qualsiasi tipo di
Dettatura a riconferma che per molti la pace soltanto la carneficina in un solo Paese naturalmente il Papa non intende questo però la lettura
Il Papa ha chiesto che scoppi rapace norme di difendere la pace ma la lettura che
Molti che aderiscono al dei giù come è proprio quella della difesa della pace tradire la libertà
Dazione per erogare IRI dittatori in particolare per Assad oggi vedremo alcuni commenti alla situazione in particolare
Vedremo quelli nell'affaire borsoni ma sulla Corriere la sera di ritorno Fleurs sulla Repubblica e poi due commenti italiani quello di
Franco e Di Carlo De Benedetti Carlo De Benedetti sul Sole ventiquattro Ore un la guerra sarebbe disastrosa discende pretendete sotto parlando dal punto di vista dell'economia e quella regionale
Arpino sul
Messaggero che
Che cita invece un quadro
Su altri giornale che lo vedremo che ci dà invece il quadro della difficoltà in cui si trova agli Stati Uniti e della debolezza della
Dell'ex in spero americano della cui necessita invece ci parla
Si parla fermo insomma Arpino Mario Arpino scusate sul quotidiano nazionale che
Che firma il suo editoriale sulla vedremo articolo che parlo anche del della divergenza che se secondo almeno la Repubblica si è creata tra il premier letta e il Ministro degli esteri Bonino un secondo
La Repubblica letta avrebbe spiazzato Bonino
Con la firma al documento rabbia al tasso Repubblica fa questo tipo di valutazione perché gli altri resoconti ci danno invece l'idea di un difficoltà certo di letta a
Attenere la posizione che è nata non dalla rifiuto in sé
Di un intervento ma dalla preoccupazione che l'intervento sia da una parte inefficace e dall'altra proprio per la sua inefficacia apposta ampliare
Il conflitto
Anche sulle Borea Regione di Obama non c'è da dove tali la preoccupazione che siano più sentimenti che ragioni e che quindi la la portata dell'intervento non sia sufficiente
A realizzare gli obiettivi al di là di quelle di dare una lezione che però potrebbe essere facilmente
Rivolta contro Chilla intende dare se Assad
Non venisse minimamente intaccato da una sua forza dall'intervento militare su questi sarà uno degli argomenti l'altro
è quello dell'economia partendo anche dal
G venti letta torna contento sostenendo che
Sostenendo che sono stati riconosciuti i passi avanti importanti dell'Italia in chiave di riforme strutturali in realtà molti degli dei commenti sono perplessi
Su questa chiave di lettura dicendosi passi avanti sono stati fatti ma non le riforme strutturali di cui l'Italia ha bisogno e il l'articolo più forte
In questo senso è sulla prima pagina del Corriere la sera lei seriale firmato oggi
Da Alesina
E Giavazzi vedremo anche gli articoli che provengono da Cernobbio consueto workshop
Dell'istituto Ambrosetti che ci pare l'anno delle valutazioni
Che fanno i vari esponente la finanza del dell'imprenditoria italiana certamente una cosa comune a tutte quella
Del rifiuto dell'intervento non difensive che avrebbe conseguenze gravi anche sull'economia italiana in particolare per il probabile aumento del costo dell'energia del petrolio
L'altro tema
Quello che concerne Berlusconi e balletto sotto diversi profili da una parte del Governo oggi
Oggi al giorno in cui le previsioni sulla durata del Governo sono più ottimistiche dovrebbe andare avanti e Berlusconi si sarebbe convinto
Dopo le parole di Napolitano della necessita di o della impossibilità o del danno che non solo il paese ma anche lui stesso la sua figura avrebbe
Dalla rottura dell'alleanza P.D.L. impedisce scelta civica e di conseguenza la trattativa oggi
Che il centrodestra ricerca sarebbe orientata su una soluzione di uscita dalla scena politica che
E però lasciasse al lavoro
Letta e Alfano che ieri si è fatto interprete con il vicepresidente del consiglio oltre che come segretario del partito del Popolo della Libertà si è fatto interprete appunto di questa
Prospettiva di durata del Governo letta intorno acquista il lavorìo per trovare una soluzione secondo Repubblica
Sarebbe
La revisione del processo medie asset lo stratagemma scrive Repubblica per bloccare la pena
Mentre si parla anche
Della riunione della della Giunta per l'elezione che dovrà decidere la decadenza oggi il giornale da la parola in particolare vorrei porta alla parola del ministro Quagliariello che è intervenuto ieri
A
Al dibattito organizzato dal giornale nella memoria del di controcorrente fondata Montanelli
Il Piano B per le Rusconi apre così il giornale parla il leader delle colombe il ministro Quagliariello avvisa il PD siamo mi responsabili non stupidi se penso a liquidare il Cavaliere sarà rottura e la questione
Non pare essere neppure l'esito della discussione ma il modo in cui la discussione si svolgerà a sé
Il PD deciderà semplicemente di prendere atto del verdetto della
Cassazione senza attivare i poteri autonomi della del Parlamento se invece si apra una discussione per valutare quali debbano essere
Le conseguenze della sentenza
Su o la su sulla posizione di Berlusconi su questo vedremo anche gli articoli
Di Michele Ainis sulla prima pagina del Corriere della sera di Piero Ostellino nella sua rubrica sullo stesso Corriere della Sera e
E vedremo anche delle interviste fra l'altro quella
Da Barbara Berlusconi
Di Maria Latella sul Messaggero
E quella all'ex Ministro Gelmini sulla
Repubblica il quadro è ancora confuso e c'è il timore poi nel centrodestra che una volta decisa la linea della rottura avvenga quello che in qualche misura bene quando la rottura fu con Fini vale a dire che non sia essa calcolare bene il numero
Dei potenziali dissidenti traditori da un punto di vista responsabili dall'altro viste ad esservi sia a sinistra e libero
Fa un calcolo in prima pagina abbastanza inquietante per il centrodestra per il PdL in particolare
Certo desse divise oggi per il PdL parlando di sei nuovi responsabili
Cioè quelli che libero usa questo
Obiettivamente tra virgolette usa questa terminologia
I sei che passerebbero con la nuovo Governo letta bis e però di addirittura ventisei spaesati
Parlamentari che ancora non hanno deciso che pesci pigliare
Altro tema riguarda il Partito Democratico la discussione oggi e ovviamente sul congresso il sostegno dato da D'Alema Cuperlo che viene sentito dalla Repubblica vedremo
Correre
Il programma ha operato soprattutto quali sono gli ideali queste di programma ancora forse presto per parlare di Cuper rincontra posizionato Venezia il quale Renzo sette sicura la vittoria ma non
Sicuro
Del congresso e quindi oggi i giornali ci dicono che è quello
Che chiede intanto Fabrizio Barca ci dice la stampa rinuncia alla candidatura in questo il quadro della situazione
Il la a fare la partita editoriale sui referendum abbiamo già conclusa nel brevi secondi di apertura e quindi si può passare
Agli altri argomenti cominciamo dalla Sirica e dalla dice venti
Il titolo intanto Obama non piega Putin sulla Siria inutile il faccia a faccia fra i due leader al G venti nessun documento comune profonda delusione
Di letta con gli USA dieci paesi ma la Russia dice ancora aiuti militari
A Damasco e secondo quella sera che ospita anche un articolo di Massimo Gaggi il vero
Ostacolo sarà il Congresso Bahman ha convinto la maggioranza e partecipante al al G venti ma non è ancora accerto che convincerà il Congresso e su questo vedremo anche un articolo Massimo
Teodori
Nelle pagine interne de il Corriere il titolo su la Repubblica e Silvia il fallimento dei grandi nessun accordo a San Pietroburgo il Presidente USA dice mi hanno eletto per finire le guerre
Ma il mondo è in pericolo martedì parlo all'America dice Obama e Putin
Aiuteremo Assad
Sulla stampa
Il titolo
E questo Siria il mondo si spacca Putin danze attaccato aiuterà Assad Obama dice è impopolare ma bisogna agire vediamo allora l'articolo
Di Maurizio Molinari da San Pietroburgo da un battaglie del G venti sulla Siria si conclude con Vladimir Putin a Barack Obama entrambi convinti di aver prevalso al termine di un braccio di ferro
Di trentasei ore Presidenti Russia e Stati Uniti si incontrano per venti minuti
Nel palazzo e Costantino De quasi dialogo fra sordi ognuno è rimasto sulle sue posizioni assicura Putin ci ritroveremo
Nel condividere la transizione politica a Ginevra aggiunge Obama guardando già al dopo attacco quando a fronte delle porte del racconto nel summit in maniera opposta per Putin
La minaccia di attacco alla Siria e di una nuova crisi in Medio Oriente freno alla crescita globale
E la responsabilità di quei Paesi favorevoli ad un uso la forse illegittimo perché non sostenuto
Dal Consiglio di sicurezza dell'ONU elenca sono stati Uniti Francia calda Turchia Arabia Saudita e anche Gran Bretagna
Sebbene Londra un parteciperà all'attacco dopo il voto contrario del Parlamento si tratta di una minoranza del G venti
Sottolinea il capo del Cremlino enorme errando che si oppone Russia India Cina Indonesia Argentina
Brasile e Sudafrica e Italia
E la descrizione di una spaccatura del G venti che Putin addebita alla Casa Bianca
Passano
Meno di dieci minuti si da ancora Molinari da quando Putin chiude la conferenza stampa e Obama inizio la propria Presidente americano descrive il G venti differente la totalità dei paesi d'accordo sul fatto che sono state usate armi chimiche
A Damasco il ventuno agosto della vasta maggioranza condivide la con la convenzione
Che è stato il regime di Assad a farlo da la divisione c'è tra chi vuole agire nell'ambito dell'ONU e chi invece ritiene che lo stallo all'ONU impone comunque di dare una risposta
A dare concretezza in tale lettura del G venti cioè la lista di undici Paesi che la Casa Bianca diffondere
Perché condanno l'attacco chimico e ritengo nel regime di Assad responsabile si tratta di Australia Canada Francia Italia Giappone Gran Bretagna Corea del Sud Spagna e Turchia oltre
Agli Stati Uniti
è una coalizione politica che vuole sintomi può vantare dalla propria parte parte a puntellare una è l'alleato turco Erdogan
Dove anche dice quasi tutto il G venti e però intervento il francese François Hollande
Contribuisce alla manovra diplomatica promettendo che ad attaccare aspetteremo Albert detto degli ispettori ONU a riposo il Congresso anche io vorrei avere una risoluzione o no aggiunge Obama
Ma il vento Russo lo impedisce per questo dobbiamo agire senza
Le Nazione Unite le Nazioni Unite ovvero e Mosca ad aver creato la crisi di legittimità se ciò si aggiunge il venti non include riferimenti alla Siria nel comunicato finale come Washington auspicava
Per Obama significa aver superato indenne lo stato del summit e poter accelerare
Verso l'intervento da qui l'annuncio che martedì sera parlerà alla nazione dalla Casa Bianca come anche l'intenzione dedicare i prossimi giorni non offensiva per convincere i deputati soprattutto il mio partito dice
Che minacciano di affondare alla Camera la risoluzione che in
Autorizzato il ricorso
Alla forza
è dunque questo il
Il vertice l'esito abbiamo visto che sia Putin che
Obama hanno citato l'Italia come facente parte della propria coalizione ora questo è un altro alla situazione
In cui l'Italia si ritrova spesso a dir la verità storicamente andiamo a vedere allora da un altro
Quotidiano la Repubblica come viene
Ha spiegato e alla situazioni si diletta spiazza Bonino ma l'Europa è divisa in tre il premier da sostegno agli USA solo con l'ok delle Nazioni Unite e qui si vede quale
Poi il trait d'union fra i due
Campi e l'Italia dice sì all'intervento militare a differenza di a differenza di altri Paesi che lo negano a priori ma vuole quello che non si avrà mai e cioè lo crede le Nazioni Unite
Dice scrive Andrea Bonanni sulla Repubblica
Alla fine messo con le spalle al muro e Nicoletta firmato l'appello gli undici membri del G venti che condanno Assad però il fatto uso di armi chimiche
Contro la popolazione civile criticano la paralisi dell'ONU esigono una forte risposta internazionale sostengono gli sforzi degli Stati Uniti e di altri Paesi per rinforzare il divieto
Senza citare espressamente l'ipotesi di una ritorsione armata
A quanto pare la pressione di Carla sugli alleati a margine del G venti San Pietroburgo è stata fortissima la piccola carota a fronte del bastone usato questo spingere i più riottosi offerta Obama soprattutto da Holland
è l'impegno ad aspettare il rapporto degli ispettori ONU prima di attaccare un rapporto che però avverte il ministro degli esteri francese potrebbe lasciare delusi perché si limiterà a conferma dell'uso del gas ma non dirà da chi sono stati lanciati
Il Presidente del Consiglio italiano esprime delusione per le divisioni sulla Siria e riconosce di avere sottoscritto l'appello per non ripetere disastri dieci anni fa quando americane ed europee si divisero sulla guerra in Iraq
Ma quanto debole sia la sua convinzione lo dimostra il fatto che come lui stesso ha riferito in conferenza stampa quando parla con Putin cita l'appello del Papa ad evitare il ricorso alla forza
Ho citato con grande forza lettera del Papa dice letta parole che condannano che chiede una soluzione evidenti comunque ribadisce che il nostro Paese non interverrà senza un chiaro mandato
Delle Nazioni Unite insomma l'Italia si barcamena ma non è la sola quando furono gli stracci come successe al G venti San Pietroburgo uso sono sempre più deboli chi più insicuri a rimetterci di più
Infatti l'Europa esce a pezzi dal vertice dei grandi Paesi industrializzati
Io ero pay erano arrivate San Pietroburgo già divisi in due con la Francia favorevole
Ad una ritorsione gli altri sostanzialmente contrari ma ora escono dal vertice addirittura divisi in tre
Da una parte Parigi che è pronta a far decollare mira mezzo Londra Roma Madrid che esprimono sostegno agli Stati Uniti alla Francia
E sul fronte opposto la Germania di Angela Merkel che con l'Olanda non ha firmato l'appello degli undici
Tornerà toccherà oggi è ai ministri degli esteri dell'Unione europea i limiti al virus per un Consiglio informale cercate cercare
Di mettere insieme i cocci dance del disastro seria dunque il quadro
Nella situazione secondo
Repubblica abbiamo visto prima
La stampa vediamo i titoli del Corriere la sera mezzo mondo si schiera con Obama ma Putin dice aiuteremo noi Damasco al congresso sfide in salita repubblicani e democratici e sempre più tentati dal no
L'Italia stretta tra due fuochi trova sondare la terza via
Valletta non nasconde la sua profonda delusione e Monica Guerzoni dice che
Con Putin che provo ad arruolarlo tra riunisce Obama che accoglie con soddisfazione la firma italiana in calce al documento che condannasse abbia di corretta si trova pericolosamente
Tra due fuochi e non nasconda profonda delusione di chi non può fare molto per spegnere
L'incendio sulla Siria mette al termine dei lavori c'è una divisione dolorosa continueremo a lavorare perché Ventre cercando soluzioni che prediligono una via politica
Approva gli Stati Uniti
Del Massimo Teodori su sul Corriere della Sera scrive
Fra l'altro che l'attuale rivincita del Congresso rispetto alla Presidenza in materia essere militare non è dovuta tanto al richiamo costituzionale
Quaranta motivazione riconducibile al consenso democratico gli americani sono in maggioranza contrari all'intervento militare
Il decennio post Torri Gemelle ha generato un'insostenibile aumento della spesa pubblica contribuito alla crisi economica ed è costato un alto prezzo di sangue per decine di migliaia di giovani
Malgrado ciò il ruolo degli Stati Uniti come garante l'ovvia mondiale si è andato progressivamente offusca andrebbe radicalmente mutata la Scala
Delle priorità internazionale all'interno gli americani non si percepiscono più come guardiani della libertà nella guerra fredda
Nei come gli Altieri della guerra al terrorismo per esportare la democrazia secondo in modo di bushiani viceversa indirizza i loro interessi prevalenti verso la ripresa l'occupazione
E le disuguaglianze sociali ancor più del passato i concreti risultati economici prevalgono sulla visione che gli Stati Uniti devono avvenire nel mondo
Questo
Dunque
Di e Stati Uniti una
Un ruolo internazionale che
Obama
In realtà non ha incoraggiato per nulla anche riscoperto in queste ultime settimane e che un ruolo che secondo mai al servo sono che
Oggi viene pubblicato dal Corriere la sera invece
Degli Stati Uniti devo mantenere
Altrimenti
Il rischio di conflitti e di dittatura aumenterà molto nel mondo Medioriente alla fine del parlare va benissimo che deve preoccupare l'Occidente questo è il titolo che però
Ci confonde un po'in realtà si parla degli Stati Uniti in più che del panna rapidissimo
E scrive Ferguson non è la prima volta che la violazione dei diritti umani da parte un tiranno mediorientale pone un dilemma alle sinistre su entrambe le sponde l'Atlantico se da un lato il pubblico britannico non ama leggere notizie sull'impiego di armi chimiche contro la popolazione civile dall'altro si dimostra profondamente riluttante a intraprendere azioni che possono porre fine ai massacri
Per timore di dover ammettere che la potenza militare occidentale cioè in pratica quella americana può essere una forza positiva sin dagli anni novanta quando gli Stati Uniti finalmente si decise di non muoversi per riportare la pace
Nei Balcani soffocando le violenze scoppiate all'ex Jugoslavia
Ho avanzato tre ipotesi che risultano sgraditi ISSI me alla sinistra scrive lo storico britannico la prima
E che la potenza militare americana rappresenta il mezzo migliore a nostra disposizione per prevenire crimini contro l'umanità
La seconda che ahimè gli Stati Uniti si sono trasformati in un impero liberale riluttante
A causa dei a causa di terreni deficit principali di manodopera di risorse di attenzione e la terza attese che quando gli Stati Uniti faranno un passo indietro rinunciando all'egemonia Mou globale
Vedremo nel mondo una riduzione bensì un
Moltiplicarsi delle violenze questa analisi di fare Gusso anche porri che è interessante leggere tutta quanta un frammento posso farlo cito l'ultima
Frase sostenitori del non intervento per meglio dire di un intervento inefficace
Devo guardare in faccia una semplice realtà all'inazione è una scelta che avrà conseguenze misurabile anche in termini di vite umane sebbene delle sinistre vedono nell'impero americano il male assoluto questo presupposto trova conferma alcuna
Nel corso
Nella storia questo affermo son che ci dà anche
Cioè il che ci indirizza anche poiché nella lettura della seconda fase di cui della rassegna stampa dedicata
All'ipotesi belli che ne sia cioè sulle divergenze all'interno di chi oggi pronuncia la parola pace
Ma lo vedremo fra un attimo prima volevo leggere Todorov fu a testa al toro cordolo fu che scrive sul giornale e sul sulla Repubblica
E che avanza anche un'ipotesi che viene scartata da dei firmatari del documento ieri e cioè che non sia stato il regime di Assad da usare il gas naturalmente probabilistica mentre un'ipotesi
Molto marginale queste però
Gli Stati Uniti la Gran Bretagna e lo stesso l'anzi forse avrebbero aiutato anche degli altri Paesi si a avesse luogo esposto quelle però perché ad esempio il Segretario di Stato che ieri ha detto e disporre di
I cui addetti disporre ma
Che ha dovuto s'tacere per non rivelare e Pepe Norman trent'
Pericoloso le fonti
Questa è una
Certamente una rafforzato diciamo il messaggio che viene oggi da un uomo scendono vediamo cosa scrive
Svetta subentrante
Todorov fuori si può discutere sulle ragioni che giustificano un intervento militare in Siria sia sull'identità di chi interviene o sugli obiettività
Per seguire l'uso di armi chimiche a Damasco sembra ormai certa o ma quante responsabile la questione non è altrettanto chiare Governi occidentali aveva annunciato
Che con un atto del genere si sarebbe oltrepassato Aldina rossa scatenando automaticamente un intervento militare da parte loro
Una condizione siffatta non può che suscitare manipolazione provocazioni
La storia delle guerre della guerra e ricca di episodi di questo genere si imputa una certa azione a uno dei belligeranti costi espone all'obbrobrio e ci si sbarazza e lui perciò i dubbi sull'identità del mandante non si potranno dissipare
Senza un'inchiesta
Approfondita il mondo di oggi è al Consiglio di sicurezza e trovo che spetta decisioni dell'intervento militare questi questa istituzione non è al di sopra di ogni critica
Il suo nucleo permanente composto non dei rappresentanti tutti i continenti neppure da quelli della maggioranza
Della popolazione terrestre bensì dai vincitori e la seconda guerra mondiale in altri termini essa incarna il diritto del più forte allo Stato e ha bloccato dal vento di due
Dei suoi membri permanenti la Russia e della Cina peraltro tutti i suoi membri non ci ha fatto uso in passato di questo
Diritto di veto
Secondo Todorov offre il dibattito non Occidente riguarda la portata dell'intervento oltre che il a cioè se il CIPE dei neoconservatori americani francesi ma anche per alcuni capi di governo della Regione
Si dovrebbe approfittare dell'occasione per rovesciare il Governo attuale
Ma nessuno può garantire che nuovi detentori del potere saranno veramente preferibile loro predecessori
Il conflitto tra manifestanti pacifici che rivendicavano le libertà democratiche e un potere repressivo si è trasformato in uno scontro tra gruppi religiose sostenuti dalle teocrazia
Della regione Arabia Saudita a parte l'Iran dall'altra la guerra una volta scatenate dominata dalla sua propria logica che getta nel dimenticatoio
Le giustificazione iniziali per sostituirle con risentimento e richiama la vendetta la moderazione è travolta le scelte
Estremiste
E anche la posizione Todor offre molto interessante Valletta forse congiuntamente quella di fare questo non perché non è certo un intervento militare
Fatta all'ultimo istante con una motivazione che può anche essere messa in discussione la linea rossa rispetto all'uso delle armi chimiche come se non fossero chimica anche le munizioni che vengono sparata Traverso cannoni fucili o bombe sono chimiche tutte le armi
I cento mila morti in gran parte addebitati al regime di Assad sembrò quasi perde valore rispetto ai mille quattrocento ventinove morti delle
Vittime de del gas sono forse coperture rispetto a un'impotenza una scelta di impotenza che gli Stati Uniti hanno deciso di fare
Con Obama e che lo stesso Obama sembra oggi rendersi conto quanti pericolose conseguenze possa portare nel mondo sul
Su quelle che possono essere i rischi ci parla generale Mario Arpino Amex generale Mario Arpino
Nel suo articolo sul quotidiano
Nazionale balbettii americani questo il titolo se c'era se ancora c'era qualcuno che aveva fiducia né grandi vertice eccetera eccetera e scrive
Qui e c'è stato solo qualche balbettio scrive Arpino il che è molto peggio e niente visto che abbiamo avuto vedere l'ex KGB Putin né che rilancia facendo le proprie le parole il Santo Padre Obama in finale
Se invece limitato all'usuale frase dove ribadisce ancora una volta che il regime di all'assalto con il suo utilizzo di armi chimiche è una minaccia
Per la pace e la sicurezza ma scrive Arpino qualcosa in più dovrà dire
Come ha detto di fronte al congresso ancora più incerto di lui che si riunirà su sua richiesta da cui si attende luce verde entro la metà del mese per lanciare l'attacco punitivo ma nessuno finora ha capito quale sia il vero scopo
Dovrà agire entro sessanta giorni prorogabili a novanta che può accadere se il Congresso boccia richiesta Obama è politicamente finito
Se la prova è case sono tre primo auspicabile l'ONU o una comunità di Stati volenterosi o Sant'Egidio altre
Riesco a portare tutte le parti attorno a un tavolo iniziando così una lunga
Trattativa al-Assad finisce il mandato nel due mila quattordici donne a raffreddare temporaneamente la situazione secondo
Obama ordina l'attacco punitivo limitato distruggendo un po'di istallazione ormai vuote all'assalto non reagisce ma diventa vittima tutto continua come prima
Terzo l'attacco non è poi così limitato come si dice al-Assad reagisce siamo al misfatto si rischia l'escalation regionale
Nel primo caso lo speriamo Obama politicamente ci guadagni nel secondo accorse rischi per fare una cosa inutile viene squalificato
Nel terzo è probabile che come in Libia dopo le prime battute venga coinvolta la NATO e con essa tutti noi bilancia mare o per un Presidente che sembrava
Aver deciso di voler rendere degli USA uno Stato come tutti gli altri questo al primo sulla nazione
Sulla
Sulle conseguenze sugli effetti collaterali della guerra vediamo
Anche due articoli quello sul foglio e uno sul libero in cui essi richiede il ritiro da parte del Governo italiano del contingente in Libano l'Italia in via
Una porterei a difesa dei militari in una
Si fa notare l'antico e raro Carlo Panella sul libero e nell'editoriale del foglio che è una misura che non avrà alcuna efficacia o se ci sarà l'intervento militare perde
Di ogni perde ogni senso il mandato di interposizione
L'Italia affidato dall'ONU all'Italia
Invece vediamo e l'altro aspetto quello
A legato all'iniziativa
Della papà intanto vediamo all'avvenire
Quotidiano dei vescovi farà come sappiamo vita breve scuole non sono esattamente la
Stessa cosa ma oggi forse si si sto c'è in in prima pagina un appello delle sorelle tra piste insidia noi con voi dal cuore della Siria
E si legge Papa Francesco ci chiama al digiuno la preghiera ci chiede di farlo per la situazione tragica della Siria per trovare la strada del confronto della mediazione e abbandonare l'ingiustizia la follia di un intervento armato che potrebbe che porterebbe ancora più morte distruzione ma non solo c'è un giudizio di Dio
Noi non affrettiamo cioè a liquidare questa frase pensando a coloro che hanno usato le armi chimiche chiunque essi siano
Anche chi ha fatto a pezzi cadaveri e ha gettato la carne morti e cani ha passato la linea rossa anche chi stupra che uccide bambine sulle ginocchia di genitori che Massafra con disprezzo insidia
E altro chi fa con la guerra i propri interessi chi la usa per affermare la sua politica
Ma anche chi fa a pezzi bambini nelle nostre cliniche dell'aborto che elimina gli inutile gli anziani chi perseguita la libertà di coscienza
è la stessa logica che stiamo passando ettari passando tante di linee rosse su tutto questo c'è un giudizio di Dio non affrettiamo ce la fa giustizia
Se possiamo disposti a cominciare noi stessi dunque questo e così che apre l'avvenire
E che poi ospitano editoriale Marina Corradi intitolato alla forza misteriosa di un gesto avamposto in battaglia
E e si cerca appunto di descrivere la forza misteriosa e infetti questa forza misteriosa agisce anche laddove
Il ministero può e non viene minimamente inteso sia invece una risposta
Molto di retta
Sulla
Sulla iniziativa
Del Papa oggi ci sono molti articoli e molti commenti intanto vediamo dal Corriere della Sera un articolo a pagina se e
Milioni
Per il digiuno con Francesco De Riso uomini e donne tutte le ferie di ogni provenienza
E scheggia Guido vecchi che che ha un gesto forte per la Chiesa che dice tutta la volontà di trovare una soluzione politica la preoccupazione per ogni vana
Pretesa militare come scriveva Francesco Putin e a tutt'oggi il ventre
G venti troppi interessi parte hanno impedito l'inutile massacro cui stiamo
Assistendo
Poi si parla di chi era del Rizzo ovviamente il mondo cattolico nel suo complesso e poi anche uno pulita della che tutto possa come il Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo ha raccolto l'appello del fratello in Cristo palpa Francesco così ha detto
Tra le altre significativa dedizione di Ahmad Badreddine Assur grammo forti sunnita di Siria
Ciascuno decide in coscienza al di là delle appartenenze né il Governo italiano per dire
Parteciperanno cattolici come il Ministero della difesa Mario Mauro e in forma indiretta laica come il Ministro degli esteri Emma Bonino aderisco alla iniziativa radicale spiega
Ovvero i tre giorni di sciopero la fame voluti a Pannella sostegno del digiuno proposto da Papa Francesco per la Siria
Il panorama è vario ci sono pure campione dello sport come Federica Pellegrini della Chiesa mobilitate in tutto il mondo un miliardo e duecento milioni di
Fedeli eterea se è assente
Renzo Piano poi grande architetto
Che ore diventato senatore a vita e e piano ci dice di essere sempre stato pacifista
è e quindi è una lettura una lettura non misteriosa diciamo del messaggio papale questo
Non fare la pace facendo la guerra la guerra si combatte con la conoscenza parlarsi confrontarsi capienze se questo non basta ci sono le armi della diplomazia delle misure economiche
Dei servizi segreti della politica ma col tempo capito che il migliore antidoto alla guerra e il sapere quindi la scienza dice
Dice Piano
Su invece un altro punto di vista è quello di Bernard Bush Blair fondatore
Dei
Di Medici senza frontiere viene sentito
Veda
Dal Messaggero
Egli dice che dopo il gas chimici intervenire è inevitabile dobbiamo reagire un intervento non cambierà il corso della guerra in sia ma non si può stare fermi non davanti al bambino asfissianti
Col gas
E cucina e dice una cosa molto giusta bisogna agire subito era possibile sostenere i siriani che hanno dato il via alla rivolta contro il dittatore intervenire quando i ribelli non ero ancora infiltrati dal CNEL
Tutti hanno sperato che l'UPI si divora assillo tra loro senza bisogno di andare ad attaccare Assad oggi è più difficile nessuno lo nega ma c'è stato il bombardamento chimico che ha cambiato tutto
E poiché
Dice coscienti condivide la posizione di Orlando perché ha detto che l'obiettivo non è dove Sciarra Assad all'Europa seguirà chiede Pier Francesco e chiede Francesca Pierantozzi
Però quella costruzione lunga e difficile non è matura per una difesa comune ci sono Paesi che dovrebbero essere al nostro fianco
E non ci sono per ragioni di politica interna questo
Il vero dramma c'è una domanda anche sulla posizione italiana immesse Emma Bonino pure tante volte vicino alle sue posizioni sul vivo sul dovere
Di ingerenza si mostra più prudente risponde Kushner non sono d'accordo ci sono valori che abbiamo il dovere di far rispettare il divieto di usare armi chimiche
è uno di questi verso troviamo Sukur
Messaggero
Sulla
Sulla
Sta
Fa
Il titolare di giugno per la pace hanno comperato Assad del Vaticano dice non siamo equidistanti crimini vanno condannati ma
Ci sono contatti col regime
Che l'ambasciatore Vaticano Fernando Filoni dice restiamo in contatto col regime ma il giudizio sulle stragi compiute già scritto dalla storia a Damasco la Santa Sede a un Nunzio attraverso
Ma a un Nunzio Mario Zennaro attraverso il quale avvengono le comunicazioni con il Governo seria lo spiega il portavoce a Santa Sede padre Federico
Lombardi
Incuria cresce l'angoscia per i villaggi cristiani in marmo I jihadisti collegati ad Al-Qaeda con le sigle storiche la rivolta esisto interlocutore affidabile canale di dialogo
Come il cristiano Giorgio Sambataro leader del Congresso nazionale invece con i mille rivoli dell'insurrezione islamista più o meno fondamentalisti contatti sono pressoché nulli
L'unica ad avere referenti allora interno appare Paolo Dall'Oglio riti sui capitone se fa la tela diplomatica si unisce oggi la veglia ecumenica
In piazza San Pietro anche siriane ma con defezione dissensi nel fronte cattolico un pericolo incombe sul digiuno l'equidistanza nelle intenzioni Francesco la mobilitazione non è una soluzione di Assad
Un cedimento dettato dalla paura per la sorte delle comunità cristiana locali un pacifismo indistinto che mette sullo stesso piano dei dovuta e l'uso delle armi chimiche contro i civili
Il Pontefice spiegar tradizionalista Roberto Di Mattei si preoccupa per la presenza dei cristiani strade un dittatore però garantisce protezione mentre i ribelli minacciano le minoranze religiose
Non può esserci una pace fondata sul dialogo Isla mo'cristiano che sacrifica la verità le guerre giuste sono quelle proposte per la per legittima difesa o per prevenire attacchi terroristici come in Afghanistan
O in Iraq queste Roberto De Matteis invece scettico verso il si chiede e è il sociologo
Luca ghiotta Lelli organizzatori delle settimane sociali come cristiane dice al dobbiamo regolare il conflitto per evitare che il debole soccombe ma la forza militare va usata come strumento proporzionate non può essere bandita a priori
Vedo il pericolo della demagogia la Chiesa è pacifica attrice non pacifista alla costruzione della pace si serve anche della forza
Legittima
E poi si sente anche Giuliano Ferrara che non è cattolico ma una forte
Ateo devo otto
Che dice si può discutere conto decorso dei
Contro il ritorno dei talebani in Afghanistan e della Sharia ma mi sembra il colmo dell'assurdo di nuovo digiunare per la paura della guerra giusta quando la guerra civile in corso quando le armi chimiche
Ne esaltano il sapore umanamente tossico ad avere dubbi su iniziativa di Francesco sono soprattutto i cattolici USA
Inclusi quelli sia democratici sia repubblicani con incarichi istituzionale
Questo dunque
Sulla stampa vediamo anche
Qualche con mente tuo sul
Sulla Repubblica CERGAS doverne
Che
Parlargli undici uno delle beffe c'è chi specula sull'ARPA
E
Aderire
Tra l'altro l'errore Loggia San Pietro
Non
Intanto dice vederlo affiancato l'omaggio migrante abilitate da ministri che in precedenza si erano vantati sarebbe stato perlomeno imbarazzante
Oggi a San Pietro Sara così papà Bergoglio non naso infatti potuto evitare che alla veglia di digiuno di preghiera darmi promossa
Aderisca numerosi esponenti del mondo politico fra cui cinque ministri del Governo incarica include responsabili
Degli esteri e della difesa non so chi di loro effettivamente il digiuno era nessi alcuno di essi vorranno mescolati alla folla dei credenti cristiani ebrei musulmani o pacifisti laici
Sarebbe facile rilevare che quasi tutti avevano appoggiato in precedenza la guerra il bus in Iraq se hanno cambiato idea come legittimo non risulta che lo abbiano dichiarato eccetera eccetera quindi
Noi
Incongruenze dice Lerner è facile dire no alla pretesa gli Stati Uniti perpetuare la loro funzione di gendarme nel disordine internazionale ma come ha rilevato il verde tedesco Joschka Fischer
In mancanza di alternative rischiamo di dover rimpiangere quella vocazione
Non a caso il suo compagno da nel cambio in diretta insiste nel proporre un'azione concertata in Siria con la partecipazione diretta dell'Unione
Europea invano da noi quando si consumò la tragedia dei Balcani fu un pacifista come Alexander Langer
A invocare la dolorosa necessaria della
La dolorosa necessità dell'ingerenza umanitaria le controindicazioni sono fortissime non c'è chi non le vediamo è troppo comodo trincerarsi
Dietro all'argomento che oggi è tardi sarebbe dovuto intervenire per tempo da parte che al momento giusto si era
Ben guardato dall'assumersi la responsabilità insomma l'articolo di Lerner si colpisce in
Prima a destra poi
In realtà dire alla sinistra guardate che l'intervento può invece essere necessario sul
Sull'Unità non ci sono dubbi invece
Sotto questo profilo addirittura direttore Claudio Sardo fa un paragone sarà si tratterà la situazione attuale
E quella del sessantadue con le conclusione del G venti San Pietroburgo siamo di più un bar di tra gli spettri della guerra fredda l'attacco americano contro la siti appare ormai imminente la Russia minacce ad agire
Le parole di Obama e Putin somigliano drammaticamente a quelle la crisi di Cuba
Nel mille novecentosessantadue nel teatro tragico il Medioriente tutto fa pensare che l'incendio di vanterà più forte
Più ingovernabile richiama alla crisi di Cuba nel francamente fuori luogo anche perché allora il confronto fu
Fa fra Krusciov offre e Chennedy dubito che oggi di
Anche e il lettore l'Unità si schiera verrebbero di nuovo con
Lo show forma poi il la
L'unità ACI parla del popolo della pace c'è una una bella bandiera Arcobaleno che sapendo la su venti con la
Detto svendere
è il popolo della pace che vuole far sentire la sua voce fermare la logica crearmi ora più che mai dopo la conclusione del G venti di San Pietroburgo
Con il nulla di fatto sulla Siria il rischio sempre più forte che diventi reale vicino all'intervento armato
Contro il Presidente Assad minacciata Barack Obama per punire l'uso di armi chimiche contro civili inermi questo malgrado opposizione dell'ONU vi è la preoccupazione che il conflitto
Si diano si estenda non solo a Paesi confinanti ma finisca per avere effetti incontrollabili che aggraveranno le sofferenze
Della popolazione che se scrive Roberto Monteforte come vediamo si mischia sempre il pacifismo a priori insieme alle valutazioni e razionali a posteriori cosa succede se poi l'intervento di Obama e in inadeguato rispetto
All'impegno poi si sentono svariate voci restituire all'ONU il suo compito queste Pietro Grasso contro il con il Papa contro le bombe Cristina Comencini Puglia il modificarne la strada maestra resta il
Dialogo Rodotà a superare l'ipocrisia
Dei gran di Gino Strada che a tutti pieni diritti rivendicare il suo pacifismo anche in questa occasione Europa bandisca
I conflitti dalla sto dalla storia cioè come se l'Europa possa bandire conflitti non partecipando
Ai conflitti
Che avvengono fuori dall'Europa però questa è la logica del pacifismo che oggi rispunta fuori anche se
Su Italia oggi Marco copia anche si domandava come mai coi i pacifisti in strada non non ci sono perché non manifesta nel movimento e dove sono le bandiere
E foulard Arcobaleno ci sono missili e MIS no indosseranno la una bandiera vaticana probabilmente oggi ma Marco Cobianchi
Scriva una lettera che che viene pubblicata come articolo
Scrive fra l'altro mi stupisce la scomparsa movimenti pacifisti ma che fine hanno fatto perché io
Però oggi non hanno organizzato a marce protesta una manifestazione unitaria uno sciopero come emette
Qui
Della guerra in Iraq forse che seriali che moriranno ammazzati saranno un po'meno morti perché mi si che l'uccideranno saranno di sinistra a differenza degli iracheni molto più morti perché missili lanciava quel moto fascista di bus
Un bel Corte avrebbe presi ai miei occhi un po'più simpatici è un po'più credibili
I pacifisti ma si sa a manifestare stanca prendi Pannella fino a quando digiuni per l'indecente situazione delle carceri italiane lo capisco ma quando digiuna per la pace in Siria nullo
Seguo più cosa pensa di impietosi rubava ridicolo siccome però parlo nella differenza gli yuppies del pacifismo una persona seria
Nella più sconfinata accezione del termine allora devo pensare che l'utenza è davvero che anche il suo sacrificio di oggi possa essere utile a realizzarsi del miracolo sono sicuro che sia così perché a differenza di tanti di turno attori
Del sabato pomeriggio Pannella non è unico grazie ipocrita mangiapreti bestemmiatore ma non è un ipocrita quindi crede
Ai miracoli mangiapreti forse ma non tutte bestemmiatore direi assolutamente no ho sentito ben altri bestemmiare
In vita mia ed era molto più vicini al Papa dico garantito non sia oggi Pannella Cobianchi sì
La sicuri di questo volevo
Infine segnalare articolo DD
Antonio Socci pubblicato su
Sul giornata sugo sul libero il mondo digiuna con Francesco l'unico premier davvero credibile scrive
Sorge stupefacente un solo il rigore con cui Francesco preso in pugno il timore la barca di pietra la sta rinnovando dopo ma anche la centralità morale che ha assunto sulla scena
Mondiale sua limpidezza smaschera l'ipocrisia di sedicenti progressisti come Obama Obama collant da parole pacifisti Manna nella realtà smanie così
Di andare a bombardare di affermare propri disegni potere senza il consenso del loro popoli questo soci
Ripeto si con la raccomandazione però di non confondere la pace con la carneficina in un solo Paese
E passo all'idea all'altro tema agli altri due temi quell'economia c'è poco da dire perché poi dal CDA e civili dal G.I.P. venti cosa sia uscito ancora non è molto chiaro se non è così sui giornali italiani se non le posizioni
Dell'Italia che su cui apre il Sole ventiquattro Ore letta Italia alcune fiscale l'impegno e l'Italia il G venti le conclusioni del summit si rischia una crescita senza occupazione
E si riporta i però e del Presidente del Consiglio essenziale abbattere il cuneo fiscale
Lo ha detto colletta elencando gli impegni concreti i prezzi del dall'Italia al G venti che si è chiuso ieri tra gli altri letta ha ricordato anche il pagamento dei debiti e la pubblica amministrazione
L'estensione dei fondi garanzia per le piccole e medie industrie revisore la legge sul lavoro dal summit sulla promozione per l'Italia
Nelle valutazioni sul Paese allegate alle conclusioni del G venti si legge che Roma concludo buoni progressi sulle riforme strutturali
Strada su cui deve continuare nel documento finale spicca l'impegno a promuovere crescita occupazione con Target mirati per i singoli Paesi questa sintesi
Che ci fa il sole che poiché ospita anche un
Corsivo in prima pagina nel giorno in cui lo spread dell'Italia della Spagna si sono avvicinati fino a quasi a combaciare Nesi un segnale del sovrapprezzo pagato all'instabilità politica giovare aggiornare anche su un altro spread
Quello che segna la differenza del peso di tasse e contributi sul costo del lavoro italiano oggi al cinquantatré virgola otto per cento rispetto a quello
Dei partner europei il totale fiscal retta tasse contributi supportato da una nostra impresa
è di venti punti superiore a quello tedesco ritoccato quello spread concerto ne beneficerà anche l'altro sui BTP
Chi per un ragno del tavolo tondo e San Pietroburgo il prosaico tran tran dei palazzi romani devono trovare una sintesi
Finora chiedevamo lacrime e sangue ora sviluppo ben venga il taglio di un punto di oneri INAIL
Con il Governo sembra pensare ma serve anche l'eliminazione della componente lavoro dalla base imponibile IRAP l'Agip e l'alleggerimento via detrazioni dell'IRPEF in busta paga ora ce lo chiede il mondo intero chi paga
La crescita nomi fare costerebbe di più questo dice al Sole ventiquattro Ore e a fianco di quest'articolo c'è anche quelle Carlo De Benedetti che parla e l'impatto sull'economia
De di una eventuale
Verrà
E scrive fra l'altro che volte ben più pesanti rischi politici di destabilizzazione di un'area con equilibri fra i giuristi ma anche una ragione puramente economica contro la guerra e anche per l'acquisto di dice utile parlarne sul sole
E il ventiquattro e De Benedetti dice di essere stato esse ancora un sostenitore di Obama ma ritiene che le conseguenze sarebbero gravissima sull'economia
Mondiale ma sull'economia dell'economia italiana richiamata dal fondo del sole
Ci parlano Alesina e Giavazzi l'ultima poi l'ultima frase richiamava la crescita
Ed è anche nel titolo dell'articolo correva severa quello che non serve alla crescita prigionieri un'illusione questo è il titolo
Il Presidente del Consiglio ha usato l'analogia del cacciavite dobbiamo rendere più efficiente e le istituzioni ci proponiamo di farlo con interventi normativi non riforma ecco epocali useremo il cacciavite
Facendo prevalere l'esigenza dell'efficacia sulla bandiera politica questa illusione di cui
Si parla però nel
Titolo
Perché dice
Dicono di sì a Giavazzi la piccola manutenzione decisiva quando la macchina lo Stato funzione ha solo bisogno di essere messa a punto ma non è il nostro caso
Soffriamo di una combinazione di deficit ben più grave di quello dei conti pubblici un apparato burocratico che ostacola anziché agevolare le riforme una mancanza
Di prospettiva l'esempio più evidente dice dicono ancora due economisti sono le storture del mercato del lavoro che l'altro ieri
Erano oggetto dal Segretario di medico e che impediscono di creare occupazione persino laddove sarebbe possibile
è inutile anche guardare all'Europa e utile quando sappiamo sfruttare merito esempi gli stimoli dannosa se ci limitiamo a subirla sinora il Governo ha dato l'impressione di accettare passivamente
I vincoli che Bruxelles impone conti pubblici senza chiedersi se davvero questi ci aiutino ad uscire dalla crisi
Anzi che vincolarci a un deficit inferiore al tre per cento del prodotto interno lordo già da quest'anno senza alcun impegno sulle riforme avremmo dovuto concordare con l'Europa un programma pluriennale che avesse come obiettivo la crescita
Cominciando alla riforma del mercato del lavoro rimettendo mano alla legge Fornero
Alla scuola alla concorrenza una burocrazia soffocante soprattutto avviando una riduzione graduale ma certe alla spesa che liberi entro un triennio
Cinquanta miliardi da destinare al taglio delle tasse sul lavoro quanto serve per condurre
Il nostro Cuneo fiscale la differenza tra la busta paga del lavoratore il costo per l'impresa a livello tedesco in questo triennio violeremmo
Il vincolo del tre per cento come la Francia ritorneremo esse sorvegliate a Bruxelles ma questo può sola aiutare l'attuazione delle riforme resto comunque a rischi aggiornarsi
Io
Qualcuno penserà ma son diventati Krugman Nanni no probabilmente
I discorsi sul rigore economico non sono gli stessi non equivalgono a quelli sulla
Austerità Alesina e Giavazzi chiedono
Il la decrescita della spesa pubblica la sua riqualificazione per investire sulla sull'impresa sul lavoro e l'unico modo possibile che quella è una riduzione delle
Le tasse spostiamoci a Cernobbio e qui prendiamo la stampa
Cernobbio
Si dice che della ripresa si vedono solo i segnali all'inizio le sa delle state sembrava che il trend si forse invertito poi ripartita serie degli indicatori negativi
E la stampa
Riporta i pareri di diversi protagonisti del workshop Ambrosetti c'è Davide esser di
Amministratore delegato di Algebris che dice senza riforme nel Paese di più un vera
Nella crisi Nanni Nanni
Beccalli Falco che dice il nostro è un problema politico non economico
Secondo Alessandro De Nicola non può essere sempre l'export a salvarci Fabrizio viola amministrazione delegato Monte dei Paschi dice che le tensioni sul greggio fonte però sono fattore di
Recessione Paolo Merloni Presidente di arresto interno il freno che c'erano trenta sono le tasse sul lavoro e un altro economista
Cipolletta ci sono le premesse per un recupero lento dice
Segnalo a proposito
Di economia un articolo del Corriere della Sera pagina ventuno sulle nuove tasse
Virtuose e quelle sull'alcol per i fondi alle alla l'istruzione dalla Francia all'U agli USA ormai
è una moda all'imposta paterna viste Francesco Piccolo scrive che per finanziare l'apertura lo Stato decide di sfruttare il vizio che va anche bene della verità
Perché poi non passi a aiutino
Il vizio facendolo gestire alla criminalità come si fa per la droga
Si rischia di fare anche per altri prodotti cosiddetti delizia per rappresenta una poi
Prima sollievo credo la vita virtuosa di molti
Ancora su Alitalia sempre dentro dal querela sì della sera questa notizia Alitalia trecentocinquanta milioni per il salvataggio tutto si era deciso nel CdA del ventisei settembre risse rappresentata gli azionisti Alitalia un piano che prevede un rifinanziamento di trecentocinquanta milioni
Un mandato esplorativo Rothschild approvato già dal quaranta per cento gli azionisti
Per nuove alleanze internazionali e forse la nomina a Presidente dell'attuale vice Salvatore Mancuso verso i suoi corre alla sera
Che ci riparla dello sciagurato salvataggio deciso albo Dalco Governo Berlusconi per
La flotta cosiddetta di bandiera ultimo capitolo a metà tra la politica internazionale dell'economia una lettera di un imprenditore che agisce in Egitto
Sul Mar Rosso e che si rivolge ad Emma Bonino
Protestando perché è stato sconsigliato il
Sostanze sconsigliati i viaggi a Sharm El Sheik secondo lo
Secondo Preatoni
Pagina diciassette bandi libero secondo Ernesto Preatoni cara dominus considerando il viaggio in Egitto uccidete il tranquillo Mar Rosso assicura che tutto va bene che li ma
Ci si domanda se
Si è compito di un Governo favorire
Imprenditori in territori insicuri o favorire
Gli italiani
In al attraverso un'informazione nulla stabilizzato
Ci sono state solo sollecitazioni alla prudenza e l'ultimo capitolo prima ma è quello di Berlusconi
Del Governo e della decadenza ogni giorno naturalmente porta alla sua pena oggi al giorno
No
In cui prevale il cosiddetto ottimismo Governo interviene al fanno più forte del fronte anti crisi anticrisi
Il vice premier dice ben risposta la fiducia
Di Napolitano
Su Berlusconi
E sulla sulla Repubblica Berlusconi frena i falchi ora spunta l'ipotesi di revisione del processo Eliana Milella circa
Ci dice che adesso la parola magica che fa sperare Berlusconi revisione del processo meglio asset
Gli articoli del Codice procedura penale che disciplina i casi revisione di un processo già chiuso ma che è possibile riaprire riconsiderando
La le sentenza già passata in giudicato
Presenza di un fatto storno nuovo con l'obiettivo di ottenere giudice la Corte d'Appello di Brescia anche la sospensione
Della pena il fatto nuovo sarebbero le carte svizzere suo Agrama mai acquisite
Nelle udienze sono allora c'è un fatto nuovo sarebbe dice repubblicana magari c'è e questa è anche un'altra strada nelle strade invece
Che vengono tentate a proposito della legge Severino discute Michele Ainis perché parla di partita a scacchi in tre mosse sulla decadenza come al solito
Brillante a esiste nell'escludere spero un
Le ipotesi diciamo facili dice anche se
Questo il Parlamento non è affatto disarmato può respingere al mittente la sentenza della Cassazione ritenendola persecutoria
Può riscrivere la legge Severino assumendo anche in questo caso la responsabilità politica
Della propria decisione o altrimenti può sancire la decadenza di Silvio Berlusconi siccome però siamo in Italia probabilmente fiera per non decidere rinviando gli atti alla Consulta per lavarsene le mani come Ponzio Pilato
Questo anche se mentre Ostellino fa un discorso più generale replicando a Magistratura democratica che aveva mandato una lettera al Corriere
Respingendo al mittente le critiche di Ostellino è Anzio Sando una frase che Bordin oggi richiama sulla sul foglio anzi vediamola subita questa fra queste
Rubrica di Bordin
Foglio all'ultima pagina oggi non possiamo accettare è una formula talvolta roboante non necessariamente intimidatoria
Tutto sta a vedere chi la usa verso di chi
Che
E esche fra l'altro Bordin peraltro nell'invettiva non posso accettare le critiche di Ostellino
Scriveva peraltro all'invettiva il magistrato democratico era Presidente di Magistratura democratica se la prenda anche con il referendum non tanto sul piano giuridico quanto su quello politico attaccando Berlusconi e Pannella
E finendo così per avvalorare la tesi dello sconfinamento nel terzo potere ed anche gli altri due come sostiene Ostellino e non solo voi
Emanuele Macaluso
Di cui mi onoro di estraneità scritto sull'unità che Berlusconi ha firmato il referendum per punire la magistratura mi verrebbe da rispondere riscrive Bordin seppure
E Ostellino
Così scrive il Presidente Magistratura Democratica Luigi Marini e se la prende con me articolo accusandolo di cultura settecentesca caso prese caro Presidente si dal caso che Ostellino che la cultura settecentesca sia quella che consistente
Ci consente oggi di vivere liberamente le democrazie liberali mentre quella di Magistratura Democratica assomiglia molto alla cultura novecentesca dei bolscevichi
Come possano essere politicizzati dei magistrati che fanno politicità del fare giustizia poteva venire in mente solo ad un apprendista leninista in ritardo
Con i tempi e poi ricorda la storia di Magistratura Democratica come si sia qualificata per l'uso politico bella giurisprudenza
A Ostellino dice non si fa la rivoluzione a colpi di sentenze
Sulla
Sulla questione
Del del giudizio del
Dalla Giunta oggi vale la pena di leggere il giornale il piano dei tre Berlusconi parla leader delle colombe
E scrivere star lustri ieri il ministro Quagliariello elaborato San Remo controcorrente stagioni dibattiti organizzati dal giornale non è una festa in un convegno è tornata ad è tornare alle origini questo giornale nato
Quella in tariffa per mano di un gruppo di giornalisti e intellettuali date Indro Montanelli che non se la sentivano Kurdistan la corrente
Dico degli italiani quindi una rivolta al liberale contro il pensiero unico dice
Sallustri sono passati quarant'anni sono tornate alle stesse condizioni sono cambiati gli attori non tu tema la corrente norme meno minaccioso un Parlamento fragile intimorito ha ceduto il potere magistrati
I giornali faziosa e settaria impongo linee politiche
E chi dissente bollato come luogo servo di Berlusconi ci hanno detto che non non di sinistra siamo banditi evasori tuttavia le inchieste scomode questo giornale passano per macchina del fango l'asse del vengo
Derise nei salotti buoni e poi si parla di
All'interno del giornale del delle condizioni delle colombe siamo pronti a lasciare il Governo dice Quagliariello la colomba non è un animale stupido se il PD liquide era il caso Berlusconi in Giunta sarà una provocazione
Insopportabile
Dice Quagliarello sicuro che sono colomba combatterò fino in fondo all'interno del mio partito per fare vincere le ragioni e ragione ma
Ma sto nel partito non con un piede solo ma con due con convinzione se dove si perde la mia battaglia interna mi adeguerei senza problemi un gentiluomo tra la propria coscienza del partito
Sceglie il partito ed è un discorso liberale e la libertà di associarsi e se lo decide il mio partito non avrei
Alcun problema a lasciare il Governo insomma una colomba pronta diventare Falco Sella situazione
Precipita senso il il problema è in che modo il si comporterà
Il Senato se consentirà la discussione se
Invece si arriverà a una decisione immediata
Si è ancora il giornale che per Berlusconi remore la tregua armata assegna disistima le aperture arrivate al Colle rassicurano l'ex premier
E il video anti PM resta Händel
Cassetto scrive
Il Corriere della Sera che
La grazia per Berlusconi nella chiederanno i figli
Questo spiega Francesco
Verderami sull'articolo
E anche il Corriere dice che il Cavaliere Congedo del video e le uscite pubbliche
Ma timori dell'isolamento dice voglio poter parlare ancora gli italiani in Marina guida i fratelli pronti a chiedere noi la grazie il fatto è che Berlusconi teme di rimanere senza scudo giudiziario ma anche senza voce
è una ossia la sua pari quasi alla perdita della libertà personale alla prospettiva di finire nel mirino di una nuova offensiva giudiziaria
Appena fuori
Da Parlamento sulla Repubblica Francesco Beci dice
Che Berlusconi è giunto a questa conclusione se mi salvano lascio la politica
In particolare
Sotto il titolo l'ultima giravolta del Cavaliere
Lei scrive che sospinto dei figli pronti a chiedere la grazia e dai collaboratori un'abilità pressato agli interessi delle aziende
Berlusconi è arrivata confidare cosa sarebbe disposta a mettere
Sul piatto se quella che nel
Nel PdL tutti chiamo la trattativa dovesse andare in porto positivamente ad Napolitano l'ho anche fatto sapere sei pronto usciva politica domani se solo
Nere dessero la possibilità anzi la vedrei come una liberazione questo dice
La Repubblica uno dei figli intervistato delle figlie intervistato dal Messaggero vale a dire barbaro la primogenita
Quindi Silvio e Veronica dice voglia eliminare il mio padre c'è una lobby che blocca
L'Italia per fare i propri interessi quanta Marina è una manager serve alle aziende
Dice
Ancora Barbara Berlusconi che anche nelle dittature si tenta di distruggere l'avversario per via giudiziaria dicono che la legge è uguale per tutti ma lui non è trattato come gli altri
Su questo la legge uguale per tutti interviene oggi anche l'immancabile Presidente del Senato Grasso Pannella ieri ricordava nel suo alla sua conferenza stampa si bello slogan
Ma il problema alle volte la necessità di cambiare la legge perché non è che facendo pagare
A tutti la stessa legge in giù gustarsi fa un passo in avanti verso
Una democrazia che non si era democrazia reale come il socialismo reale che si auto definiva definendo i propri argomenti
Sul foglio Giuliano Ferrara parla di un cava nel Paese il cinismo la lui la sua incertezza al suo popolo iroso contro
Immani immane tali Berlusconi incerto lo dicono disperato ma la definizione non gli assomiglia incerto sul da farsi impaurito dalla prospettiva di una trappola incredulo di fronte al trattamento che ha ricevuto alla giustizia realizzata
Degli uomini dalle sue regole piegate ad personam potrebbe cercare di favorire una soluzione clemenza il Capo dello Stato come abbia in tutti i Paesi civili
Nelle questioni anche solo minimamente controversie che riguardano personalità della storia istituzionale del paese si dice informalmente disponibile a procedere ma in forme accettabili nel protocollo protocollo ingarbugliato della grazia
Presidente sia alle Marco Travaglio oggi
Ci pare l'incontro tra
Napolitano e Confalonieri e dei sito ma Manda ma che titolo si è aperta la trattativa stato media sterile perché richiama una trattativa ovviamente questo è il titolo
Ma perché Napolitano parla con Confalonieri come se non fosse
Plausibile Van
Si vedeva propose trattativa stadio media sta e quindi questo implicito richiamo alla mafia chiudo segnalando la rubrica rione Maria Prado che richiama
In qualche misura sentenza Dell'Utri e qui c'è veramente una straordinaria normali a Berlusconi processato per tutto poneva sentenza Dell'Utri si legge
Che è acclarato che ci fu l'incontro tra Berlusconi capimafia nel settantaquattro che per quarant'anni dice la sentenza è acclarato che Berlusconi ha finanziato la mafia
A anche nei suoi mutamenti di gestione interna diciamo così fino a fine e dopo eppure Berlusconi non ricevono avvisi di garanzia per questo motivo allora
Che Paese è questo uno si può domandare ieri il Corriere la sera scrivere in qualche
Modo su questo
Ora una bufala è chiaro o è qualche cosa di inaccettabile che un mafioso di complemento resti impunito Iorio varia fra fra Prado nella sua rubrica ho letto sul Corriere questo scrive dice che il buonsenso dice che Berlusconi è mafioso ma questo
Commento finale ma questo è è mai possibile in un Paese
Con questo credo di potere chiudere la rassegna stampa un fatto in tempo a parlare il PD ma le notizie di fondo le andate negli atti i costi Grillini e sul loro difesa dalle fondamenta delle costruzioni della Costituzione a partire però dal tetto
Svariati articolo anche divertenti che richiamano spesso anche le iniziative radicali con questo chiudo e ringrazio per l'ascolto un sotto tutti da Marco Taradash
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025