Stampa e regime
-
7:37 Durata: 1 ora 15 min
Buongiorno agli ascoltatori ecco ci all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale quotidiani di oggi venerdì sei settembre
Quotidiani che
Sono
Aprono su due temi principali da una parte
Il conflitto siriano e il la riunione del G venti a San Pietroburgo la riunione è tesissima finora
Non foriera di risultati positivi dall'altra parte la
Questione della decadenza di Berlusconi da parlamentare
L'intervento nella giornata di ieri del Presidente della Repubblica Napolitano intervento informare ufficioso che
Rimette alla centro la questione la possibilità di
Di mantenere invita all'Esecutivo ma vediamo attraverso innanzitutto i titoli di apertura Corriere della Sera Obama spinge gelo con Putin questa la sintesi e poi lettera del Papa al G venti evitate l'intervento in Siria
E questo il ruolo da protagonista del papà con l'iniziativa di del digiuno lanciato per la giornata di sabato
E apertura per il quotidiano dei vescovi avvenire convinzione di pace Francesco al G venti no alla pretesa di una soluzione
Militare le vedremo il Piano di un possibile attacco degli stati uniti su la stampa di Torino difficoltà di Obama in congresso e e la cronaca dal G venti
Di
Federico Rampini sul su Repubblica gelo al G venti tra Obama
Putin un Putin di che riesce a mettere Obama all'angolo questa
Parte della cronaca con il ruolo non solo della Rete della Russia ma anche
Del Cina le posizioni dell'Italia comprensione da parte del Presidente del Consiglio le tappe
La posizione americana diversità
Di Pittoni con quelli utilizzati nei giorni scorsi dalla ministra degli astri Bonino sottolineata da Fabio Martini sulla stampa e anche sul tempo
Una articolo su questo punto poi le analisi di fondo molte quella di Venturini
Sul
Corriere della Sera e il sostegno sempre più massiccio al iniziativa del Papa
Lecco Varese intervistato sul Corriere il Presidente del Parlamento europeo sul su Repubblica Camusso su
Avvenire nulla abbiamo trovato sui quotidiani sulla iniziativa politica radicale lanciata da Marco Pannella
Di prosecuzione del Satyagraha sotto forma di digiuno Peres sabato domenica e lunedì con un obiettivo esteso anche alla questione della
Interruzione delle condizioni criminali dello Stato italiano
Non abbiamo trovato nulla su questo punto colloco vedremo lo prenderemmo noi sempre sulla
Sulla guerra
Quale guerra anche quella che è già in corso da tanto tempo in Siria non solo della
Ulteriore frase che si rischia ora poche righe di Adriano Sofri sul foglio danno appunto il il senso dell'utilizzo di questa parola la maggior parte dei quotidiani titolare apre sulle vicende di politica
In Terna
Repubblica rischio crisi l'altolà di Napolitano confido in Berlusconi ma il PdL tocca al Quirinale salvare il Cavaliere la Stampa di Torino Napolitano al PdL niente crisi
Il Messaggero altolà del Colle no alla crisi
L'Unità il Partito Democratico dice un delitto aprire la crisi e poi sul libero tra falchi e colombe cosa conviene essi assieme io non conviene la crisi secondo Libero il giornale apre con il la notizia del Giudice della sentenza Mediaset sotto inchiesta Esposito appunto e poi Napolitano prova spegnere il video di Berlusconi il video che sarebbe già pronto
Così sono le voci circolate di rottura di apertura della crisi da questo punto di vista oltre all'analisi di Marzio Breda sul Corriere della Sera
Vari commenti
Massimo Franco sempre Kurt sul Corriere che spesso consigliano
La crisi a Berlusconi Sorgi sulla stampa poi anche un editoriale a pagina tre del foglio di battaglia finale parla Massimo Giannini su Repubblica vedremo anche le diversità nei retroscena per esempio tra repubblica e entrare pubblica e stampa le alternative in caso di esplosione della crisi un piano di Enrico Letta per recuperare
Parlamentare in dissenso dall'ipotesi tutti
Crisi del PdL ne dà conto Repubblica troviamo qualcosa anche sul messaggero è su libero la possibilità invece di una maggioranza alternativa a sinistra in scrive Rizzi né sul foglio
E
Per quanto riguarda i temi e
L'iniziativa
Radicale oggi su si trova
Qualcosa sui referendum ma soprattutto su il giornale
E un intervento di Luigi Manconi sull'Unità a favore dei referendum radicali li ha firmati tutti e dodici informa Manconi si esprime sui referendum radicali anche vedremo come il Sindaco
Di Milano Pisapia intervistato dall'Espresso le vicende interne al Partito Democratico crescono i consensi per Renzi e la questione analizzata da Angelo Panebianco nel suo editoriale sul Corriere della Sera
Di che scrive di un'Matteo Renzi senza rivali nel PD il soccorso al vincitore così intitolato editoriale
Di Panebianco vedremo le iniziative di uno averlo ieri ospite la festa dell'Unità intervistata Rosi Bindi su Repubblica
Pubblicate le motivazioni della sentenza di condanna
A Marcello Dell'Utri il fatto Quotidiano apre su questo Berlusconi non solo fondatore fiscale alleato della mafia da quarant'anni
Prendere la notizia un commento di Bianconi sul Corriere della Sera continuano le rivelazioni delle carte segrete di Gotti tedesche
E anche
La questione dello IOR approfondita da un articolo sul fatto quotidiano e poi altre notizie di politica di più politica
Internazionale inizieremo con
Iniziamo con
La Siria la tragedia siriana e gli sviluppi che
Arrivano dal G venti di San Pietroburgo intanto
L'opzione militare e concretamente strategie prospettive
Di un eventuale attacco
La Stampa di Torino è il quotidiano in questi giorni in più addentro alla analisi delle dinamiche belli che ecco i piani anti Assad del Pentagono il il servizio di Maurizio Molinari pioggia di missili sulle forze aeree e sulle unità di attacco chimico per
Degradare la capacità del regime di far fronte ai ribelli addestrati dal CIA
I gruppi jihadisti considerati non così efficienti come sì crede e sulla
Affidabilità dei ribelli delle forze anti
Assad ed è forse la questione che complica di più lo scenario si diano rispetto ad altri scenari
Di conflitti degli anni ed illustri scorsi è
è mostrata da
La da un video pubblicato dal New York Times foto pubblicate dal mio Ortensio invidio le immagini choc dell'esecuzione di sette militari lealisti di Assad
Sì la foto di
Otto uomini distesi a terra e che vengono giustiziati
Alle spalle
Da da esponenti degli appunto in sorti dei una
Esecuzione un'immagine terribile che rinforza i dubbi sugli
Insorti il caso raccontato da Paolo Mastrolilli sempre sulla stampa foto pubblicata
Un po'da tutti i quotidiane difficoltà interne oltre che vedremo tra poco internazionali per Obama
Perché
Non c'è ancora l'accordo
Del congresso l'avvenire sintetizza così al a pagina sette al congresso sui numeri non bastano e
Corretta Bricchi lì che scrive la Casa Bianca ancora priva di maggioranza per il sì all'attacco Nancy Pelosi
Parla di una discussione alla Camera dopo il sedici settembre quindici tempi che si
Allungherebbero tempi che riguardano anche la diplomazia
La diplomazia
Internazionale e il
Riflettori sono naturalmente puntati su quanto sta accadendo al G venti di San Pietroburgo Barack Obama incassa sulla Siria
L'appoggio minimalista da alleati tradizionali come l'Italia e il Giappone scrive
Federico Rampini
Su Repubblica
Usano parole quasi uguali Enrico letta e sci insomma abile al G venti le stragi con armi chimiche non possono rimanere senza risposta e se l'America interverrà militarmente avrà la comprensione delle nazioni amiche è quanto basta per la diplomazia americana costretta a mettere l'asticella molto in basso
Deve accontentarsi di questo per segnalare l'uscita dall'isolamento il giocarsela sul piano interno dove il sì del Congresso rimane molto incerto
Nell'entourage di Obama ormai si discute apertamente lo scenario di uno split congresso un voto diviso sia al Senato e non la Camera sull'intervento contro Assad
è un G venti tutto in salita per Obama il sole radioso di San Pietroburgo
Non basta dissipare un'atmosfera generi da Obama e Putin si attaccano per interposta persona il Presidente russo insulta il Segretario di Stato John Kerry
Bugiardo mente sapendo di mentire reo di non conoscere il peso crescente di al Qaeda tra i ribelli siriani
Da Palazzo di Vetro di New York ribatte Samantha Power ambasciatrice USA all'ONU punti
Tiene in ostaggio il Consiglio di sicurezza col veto all'intervento
All'intervento militare
Scrive ancora Rampini
Agli alleati Obama spiega la vera posta in gioco una sala di impunito e quindi rafforzato sconvolgerebbe gli equilibri Medioriente in favore di Iran Hezbollah e con rischio che i Paesi più minacciati Turchia e Israele
Finiscano per fare la guerra da soli con minori cautele dell'America ma il Presidente americano si trova di fronte un'Europa in ordine sparso la debacle di David Cameron in Parlamento la solitudine filo americana di Hollande
Gli configurando avanti agli occhi un disastro della politica estera europea quasi paragonabile all'abortito intervento franco inglese a Suez nel mille novecentocinquantasei Presidente
Dell'Unione europea Herman Van Rompuy ne è la prova a San Pietroburgo Van Rompuy definisce la strage chimica un crimine contro l'umanità
Sposa la linea americana aggiungendo che solo il regime possiede armi chimiche in quantità e mezzi per lanciare la distanza faccenda alle proprie dell'Intelligence francese ma infine
Conclude che la soluzione va trovata attraverso l'ONU alleandosi con Putin ex sì dice il Pinto
La Merkel conclude non credo che il G venti possa trovare una posizione comune
Per l'ambasciatrice Power non esiste soluzione ONU
Io ero pay cercano di salvarsi in corner sponsorizzando una soluzione pacifica o su una soluzione politica alla guerra
Sì Riano e una soluzione politica e l'unica cosa su cui sono d'accordo sia Obama che Putin infatti
Non vuol dire niente conclude
Amaramente Rampini dal
Questo reportage da San Pietroburgo e nelle analisi
Ricorrente la constatazione del
Assenza di soluzioni politiche almeno finora non non sono ancora state individuate il Sole ventiquattro Ore a pagina sette
Sottolinea così il
Lasse di Cina e Russia contro gli USA nessuna intesa tra il leader del al G venti è l'articolo
Di Mario platee errori Cremlino ritiene ridicola l'idea che gli attacchi chimici siano partiti da Assad e insiste sulla responsabilità
Di gruppi terroristici e c'è un all'interno del G venti punti caso che riguarda
Appunto il comportamento
Dell'Italia sottolineato un caso diciamo interno al Governo italiano ha sottolineato in particolare
Dalla stampa e il titolo del retroscena di Fabio Martini letta placche all'irritazione usa dopo la sto dopo lo strappo
Della Bonino gli americani c'erano rimasti molto male e lo avevano fatto sapere ad Enrico letta una settimana fa quando il Ministro degli esteri Emma Bonino aveva detto che per la Siria una soluzione militare non esistenti si corre il terribile rischio
Di una deflagrazione addirittura mondiale
è dal Dipartimento di Stato avevano fatto un passo ufficioso chiedendo riservatamente al Capo del Governo italiano una correzione di rotta rispetto all'evocazione di un terzo conflitto globale da quel momento Enrico Letta condito le sue dichiarazioni di dissi
Di distanza dalla missione militare con ripetute attestazioni di amicizia verso gli Stati Uniti
Ma ieri mattina con l'apertura ufficiale del G venti è arrivato il momento del redde rationem per il capo di un governo nel quale c'è un Ministro degli esteri schierato apertamente contro l'intervento è un ministro della difesa pronto a fare lo sciopero della fame a favore di una soluzione pacifica
Prima dell'inizio dei lavori l'età si è visto sotto un tendone con il Presidente Vladimir Putin e in quell'occasione si è soltanto accennato anche alla questione siriana dopodiché il Presidente del Consiglio
Si è presentato davanti i giornalisti italiani rispondendo alle ripetute domande sulla questione ha spiegato
La sofferta posizione italiana confermerò la nostra impossibilità per motivi di quadro giuridico a partecipare ad eventuali azioni senza leggi tra dell'ONU Italia rifugge sempre gli unilateralismo e ricerche multilateralismo
Esso va letta iniziato a sfumare diventando più comprensivo verso le ragioni degli americani
Non ci sostenendo che non ci può essere impunità per chi ha usato armi chimiche difficile immaginare che
Emma Bonino non solo non sia d'accordo bar non si è su questo da qualche decennio
Attrezzata semmai
E
E ancora dichiarazioni dirette che questa vicenda complicata complessa che l'Italia non ha ancora acque intenzione di strappare rispetto all'alleanza strategica conigli Stati Uniti ma poi la domanda clou appoggerete comunque l'America letta si rifugia di nuovo
In
Corner dipende da cosa succederà
Morale della storia letta ricucito lo strappo della Bonino e questo è un fatto
Ma al tempo stesso mette l'Italia alla finestra con un atteggiamento da UE intensi aspettai guarda queste
La il retroscena offerto da Fabio Martini
Sulla
Stampa anche
Il
Tempo registra
La
Posizione letta mediatore nessuno strappo con gli USA e anche qui si
Parte dalle posizioni che nei giorni scorsi erano state espresse dal ministro Emma Bonino la difficoltà evidentemente anche per
Non cadere nel
Pacifismo dell'inerzia dell'impunità o dell'indifferenza nei confronti dei crimini e
Da questo punto di vista
Nei giorni scorsi Emma Bonino oppure si era espressa sul coinvolgimento della Corte penale internazionale
Da una parte e anche su gli strumenti internazionali non ancora ratificati dalla Siria sul controllo delle armi chimiche
E forse sono
Queste alcune delle piste
Che si potrebbero seguire per la famosa soluzione politica che altrimenti così evocata come scrive Rampini su Repubblica difficilmente contestabile
Che
Non non significhi nulla e
In cui in tutto questo l'unica iniziativa
Vere e proprie l'iniziativa che
Fa
Podda capofila alle resistenze
Mondiali e anche sul piano della politica interna i
Diana al intervento militare
De statunitense è
Certamente
L'iniziativa del Papa che riguarda
Non solo l'intervento peritale statunitense ma nella lettera pubblicata su avvenire sulla stampa
In particolare oggi si parte dalle dimensioni di una
Guerra che
Non inizia certo ora apprendiamo
L'articolo di Gian Guido Vecchi sul Corriere che dà conto anche delle
Iniziative diplomatiche della Santa Sede
Duole constatare che troppi interessi di parte hanno prevalso da quando è iniziato un conflitto siriano impedendo di trovare una soluzione che evitasse l'inutile
Massacro a cui stiamo assistendo la lettera di Francesco indirizzata Vladimir Putin e attraverso il presidente di turno del G venti ai Grandi della Terra cominciare da Obama lo stile diplomatico non rende meno secchio urgenti i toni del Papa premesso che l'incontro di San Pietroburgo
Non potrà fare meno di riflettere sulla situazione in Medioriente in particolare in Siria Francesco rivolgere un sentito appello
Perché i leader abbandonino ogni vana pretesa di una soluzione militare e non rimangano inerti di fronte i drammi che già
Vive da troppo tempo la cara popolazione siriana e che rischiano di portare nuove sofferenze al religione tornando invocare il Papa una soluzione pacifica attraverso il dialogo il negoziato tra le parti con il sostegno concorde
Della comunità internazionale e il Papa e il Vaticano cercano di dare sostanza a
Questo appello scrive Gian Guido Vecchi la rete dei Nunzia al lavoro e negli USA il cardinale ti metti d'Olanda come presidente dei vescovi americani ha mandato una lettera Obama per chiedere
Una soluzione politica Francesco ha voluto che ieri fosse convocato l'intero corpo diplomatico presso la Santa Sede dal CIPE Ascom Berti Ministro degli esteri numero due
E la Segreteria di Stato ha riassunto a settantuno ambasciatori la posizione della Santa Sede dagli appelli al negoziato di Benedetto sedicesimo ricordando che la guerra in Siria ad giacca usato oltre cento dieci mila morti
Innumerevoli feriti più di quattro milioni di sfollati interni e più di due milioni di rifugiati nei paesi vicini e rischia di estendersi
Nella regione e avere anche conseguenze imprevedibili in varia parte del mondo ha parlato dell'orrore per il possibile uso di armi chimiche
Possibile qui
Forse un po'troppo anche senza forse prudentemente definito
Ed esortato i Gruppi di opposizione a prendere le la distanza dai estremisti e terrorismo soprattutto indicato tre principi generali
Per arrivare a una giusta soluzione del conflitto e allora vediamo che si tre
Principi evocati già Lamberti in rappresentanza
Della Santa Sede ripristinare il dialogo tra le parti la riconciliazione preservare l'unità del Paese e infine garantire anche la sua integrità territoriale l'intera Chiesa è mobilitata anche la Comunità di Sant'Egidio ha scritto ai leader del G venti indicando una road map per la pace padre Lombardi ha smentito nel modo più totale le voci del Papa avesse telefonato ad Assad
Ma Francesco non si ferma la veglia di domani avrà al centro la sua meditazione
La parola d'ordine Prai for Peace è diventata su Twitter un'asta Agri lanciato dal profilo ponti FEX attraverso il quale il Papa ha inviato
L'ottavo messaggio sulla pace di questi giorni con tutta la mia forza chiedo alle parti in conflitto di non chiudersi nei propri
Interessi e
Nel
Nella iniziativa diplomatica del Vaticano è esplicitamente ricordato appunto non solo la guerra intesa come la guerra la fase di guerra che potrebbe
Esserci in seguito l'intervento mi americano ma
Un la guerra che c'è già che c'è già da molti anni nell'inerzia totale
Del degli europei innanzitutto oltre che
Oltre che degli a marittime ricariche già provocato oltre cento dieci mila morti lo ricorda
A modo suo Adriano Sofri sul foglio
Nel sua piccola posta duecento attivisti del presidio permanente no Dal Molin programma da me fermamente condiviso sono entrati nella base americana hanno inalberato uno striscione che dice stop war in Siria
Trovo l'iniziativa tempestiva e coraggiosa un dettaglio quale guerra in Siria
Domanda
Adriano Sofri e
Come dicevamo sono molte delle
Interviste sostegni o alla iniziativa del Pontefice dialogo e digiuno seguiamo il Pontefice lecco palesa
Premio Nobel per la pace l'America sbaglia il momento di fermarsi e ricominciare al tavolo del
Negoziato il Presidente
Del parlamento europeo Schultze intervistato
Basta Repubblica ragione Francesco si rispetti l'ONU e poi avvenire
Che da conto di
Le prese di posizione per esempio di il SIR del comunità islamiche
Anche del segretario della CGIL Susanna Camusso secondo la quale dobbiamo indicare altre strade rispetto al blitz militare non arrendiamoci al il all'idea bella guerra e
Come
Dicevamo in apertura
Non abbiamo trovato notizia da alcuna parte di qualcosa che magari così in chiave polemica un po'l'aveva fatto libero ieri nei confronti
Di Bodiroga in chiave polemica per
Lasciare alta di Pannella all'anticlericale di abbracciare un'iniziativa lanciata dal Papa hanno non oggi non c'è
Nemmeno questo quindi il senso e la possibilità di aderire in particolare
Indirizzate rivolta a tutti i cittadini ma in particolare a
Le comunità penitenziale dei duecento mille duecento sei carceri italiane e qualcosa che
Si può trovare solo sul sito del Partito Radicale www punto radical parti punto
Orobie
Con Marco Pannella a sostegno delle
Digiuno proposto da Papa Francesco per la Siria e tre giorni di sciopero della fame dentro e fuori
Le duecento sei carcere italiane da sabato sette a lunedì nove settembre contro la violenza e la violenza di stato amnistia la proposte di amnistia e la possibilità di segnalare la propria
Partecipazione all'iniziativa non violenta
Già che ci siamo diamo
Altre due notizie che non l'abbiamo trovato sui
Quotidiani
Una l'abbiamo appresa
Dalle agenzie
Di ieri un detenuto definitivo di sessantaquattro anni si è tolto la vita mediante implica mentre la sua cella del carcere di Sant'Angelo dei Lombardi in Provincia di Avellino ad avere notizie alla Segreteria Generale
Del Samperi
E
Dal dall'altra parte
Ci arriviamo subito ai referendum ieri
Nichi Vendola
Leader di Sinistra ecologia e Libertà a sottoscritto sette con tutti i come Berlusconi ma sette
Dei dodici referendum radicali non abbiamo trovato nemmeno la citazione del notizia su
Alcuno dei quotidiani allora iniziamo dalla
Dall'amnistia per poi andare ai referendum sull'amnistia
Un editoriale di Franco Corleone e Patrizio Gonnella sul manifesto che scrivono tra poco più di otto mesi l'Italia dovrà rispondere alle autorità giurisdizionali europee sulla condizione di vita nelle sue carceri dovrà in sintesi
Fornire risposte adeguate e convincenti su come si è avviata ad assicurare i diritti fondamentali e detenuti oggi in verosimilmente tragicamente stipati in luoghi fatiscenti
Va ricordato che ci sono circa trenta mila persone in più rispetto ai posti letto regolamentari è una parte significativa della popolazione detenuta costretta all'ozio in cella per venti ventidue ore al giorno in condizioni
Degradanti
E poi
Settoriale prosegue pagina
Quindici in questo scenario è stato riproposto è stato riproposto
Così generico il tema dell'amnistia dopo la riforma costituzionale che ha reso quasi impossibile la sua approvazione con l'introduzione di un quorum assurdamente spropositato si pone come un tema
A tutto tondo
Politico un tema che è venuto periodicamente a galla per fronteggiare le il surplus di detenuti questa l'interpretazione
Restrittiva di
Corleone Gonnella del senso dell'amnistia
Ripercorrono un po'
La elementi anche storici
Del nostro Paese e secondo Corleone Gonnella assolutamente necessario abroga le quelle leggi a partire dalla Fini-Giovanardi sulle droghe che come abbiamo dimostrato con l'ultimo Morobianco responsabili in modo massiccio del sovraffollamento
Carcerario
Quindi necessario abrogare
La Fini-Giovanardi c'è un referendum ma il questo
Editore non lo ricorda che
Uno dei dodici referendum che proprio volto drogare parte di quella legge eppure il dibattito parlamentare avvenuto a fine luglio in sede di conversione del decreto Cancellieri sull'esecuzione delle pene
Che aveva misure di buonsenso seppur non risolutive è stato ancora una volta desolante tanto da temere l'arrivi vicenza di una paccottiglia demagogica in questo senso ci preme sottolineare
Che si è rischiato un nuovo asse della sicurezza con pezzi del PdL Fratelli d'Italia lega il Movimento cinque Stelle il tema della clemenza
Non può prescindere quindi da quello delle riforme sistemiche amnistia e riforme devono essere contestualizzate dando così al provvedimento di clemenza quella connotazione di ricostruzione sociale che tale istituto dovrebbe avere
E proprio su queste pagine Livio Pepino ha ricordato una delle rarissime amnistie con tale profilo quella della fine degli anni Sessanta dopo la repressione dei movimenti sociali di quegli anni da mesi
Siamo impegnati insieme a molte organizzazioni di società civile a sindacati come la CGIL le camere penali in una campagna che abbiamo simbolicamente chiamato tre leggi per la giustizia
Siamo al traguardo dei cinquanta mila firme in questo mese le presenteremo la Presidente la Camera Boldrini chiedendo una sessione parlamentare per affrontare in maniera organica un pacchetto di misure incisive
Le nostre tre leggi riguardano l'introduzione del delitto di tortura nel Codice penale penale il radicale cambiamento della legge sulle droghe
L'abrogazione del reato di immigrazione clandestina
L'istituzione del Garante nazionale delle persone private della libertà modifiche in senso meno repressivo delle norme in materia di custodia cautelare il recidiva
Liste di attesa a questo complesso processo crediamo debba essere legata con urgenza l'amnistia per ripristinare un trattamento penale ordinario verso quelle categorie sociali deboli
Contro cui è stata brandita l'arma della repressione penale e per accompagnare la stabile cancellazione dall'area penale di cui reati privi di offensività che tali non dovrebbero essere
Si tratta quindi di introdurre una diversa agenda sui temi della giustizia lo stesso recente attacco Magistratura democratica la componente garantisca il TAR dei giudici
Ecco prete garantista dei giudici ci suggerisce di organizzare con rapidità un confronto serrato sui contenuti per tale cambiamento del funzionamento della macchina che amministra la giustizia un cambiamento radicale
Anche perché il riformismo senza riforme porta alla condanna definitiva dell'Italia e la radicalità assolute senza compromessi è in realtà la via del buonsenso e della ragione
In questo contesto si pone quanto chiaramente evidenziato dalla sentenza della Corte di Strasburgo che ha condannato l'Italia
La condizione di vita delle carceri definita come quotidiano trattamento disumano e degradante accostata alla tortura dallo stesso ministro di giustizia Anna Maria Cancellieri rende
Indilazionabile un provvedimento ha efficacia immediata che riporti il sistema nella legalità
Penitenziaria e contabile
Nelle carceri non vi deve essere un detenuto in più rispetto ai posti letto regolamentare il provvedimento di clemenza immediato può servire a questo se insieme però si cambia la filosofia della pena e l'abbiamo
Letto quasi integralmente questo intervento per l'amnistia di Corleone e Gonnella che evidentemente e sentono
Più forte la loro proposta la loro iniziativa
Se
Depurata dalla iniziativa
Non violenta radicale radicale in questo caso con la R maiuscola perché il termini radicale ricorre più volte negli articoli Corleone Gonnella ma
Del PUC depurata dalla
Iniziativa radicale non violenta per
L'amnistia e anche dall'iniziativa referendaria sulla riforma della giustizia del
Fini-Giovanardi del Bossi Fini e questa è la scelta di
Corleone Gonnella ne fa una diversa Luigi Manconi sull'unità che risponde all'intervento pubblicato ieri
Di Emanuele Macaluso l'intervento di Macaluso era una editoriali in prima pagina la risposta di Manconi
E pubblicata il taglio basso a pagina quindici
Ha ragione Emanuele Macaluso quando sull'Unità di ieri scrive che l'intento di Silvio Berlusconi nel firmare i referendum radicali
è quello di punire la magistratura ma motivo sufficiente questo per non sottoscrivere quei referendum
è da quando ero piscina o che un certo senso comune di sinistra al quale Macaluso peraltro si è sempre sul tratto
Mi sibila nell'orecchio sedici questo quello fa il gioco del nemico
Davvero siamo così insicuri della nostra identità da non poter firmare il referendum sull'abrogazione della Bossi-Fini per non confonderci con Berlusconi e siamo così poco convinti delle nostre idee
Da temere che si firmiamo paragone per abrogare l'ergastolo
Favoriamo la destra dico questo perché non riesco a immaginare altre ragioni più fondate capaci di spiegare come mai una mobilitazione per depenalizzare il consumo personale di sostanze stupefacenti
E per non criminalizzare labile libertà di movimento di migranti fuggiaschi
Non sia la nostra mobilitazione
Ho lo si è nemmeno citata il mio intervento come quello di
Corleone Gonnella aggiungiamo noi ma dobbiamo Manconi così come quella per ridurre la custodia cautelare abolire l'ergastolo personalmente quei dodici referendum li ho firmati tutti
Buona parte perché li condivido incondizionatamente altri perché ritengo che su tutti i temi referendari compresi quelli che riguardano
Quel bene preziosissimo che la giustizia giusta i cittadini debbano avere il diritto di esprimersi a favore o contro e li ho firmati inoltre
Perché ritengo insopportabile che l'egemonia culturale e ideologica di Berlusconi sopravviva alla sua irreversibile crisi politica condizionando ancora le nostre opzioni e impedendoci una piena e autonoma
Libertà di scelta
A prescindere quindi dal fatto che una parte della destra firmi per quei referendum mentre si appresta a votare contro nel merito delle materie che più ci dovrebbero stare a cuore immigrazione strofe stupefacenti custodia cautelare Castro
Facciamo un passo indietro è indubbio che vent'anni fa una parte significativa della sinistra abbia pensato di vincere facile di fronte alla liquefazione dei partiti che avevano governato l'Italia in precedenza
Ma nella tradizione del giacobinismo così frequentemente evocato in questi giorni l'uso politico della giustizia si accompagna essenza contraddizione alla diffidenza nei confronti del principio di legalità e soprattutto di quella legalità che nel patto costituzionale
Sopraordinata alla contingente espressione della volontà popolare
Meriti e torti non solo da una parte sola se è una guerra c'è stata in questi venti anni
Non è stata quella dei giudici contro Berlusconi ma quella che ha visto fronteggiarsi una componente giustizialista della sinistra sempre più un milione Italia forse
è una destra insofferente verso il principio di legalità costituzionale
Questa partitura occupa la scena anche dopo la sentenza della Cassazione sul caso Mediaset una partitura che
è questo il punto gioca a tutto vantaggio di chi vuole prorogare all'infinito la stagione consunta dell'Italia berlusconiane infatti
Abolizione IMU la destra non ha nulla da dire sul futuro di questo Paese ci costringe ancora una volta discutere di una sacrosanta riforma della giustizia a partire dalla particolarissima vicenda che riguarda il suo leader politico
Proprio muovendo da quel processo dove tutte le garanzie offerte dall'ordinamento sono state rispettate
Di quei milioni di cittadini che che trascurate sono state rispettate anche
In ragione
Dello status politico economico e sociale del suo principale imputato si parla di riforma della giustizia puntando sulla sofferenza e sul consenso di quel milione di cittadini che al contrario
Per status sociale attraverso le aule di giustizia in condizioni di massima vulnerabilità
è un paradosso che va completamente rigore rovesciato
La riforma della giustizia la devono proporre innanzitutto il PD e la sinistra perché interessa in primo luogo della nostra parte la tutela dei diritti di tutti
Di conseguenza quei referendum andrebbero presi e fatti propri dal PD
Esattamente per le perplessità che la firma di Berlusconi ha suscitato nella destra populista giustizialista non si tratta infatti
Di referendum per la agibilità politica dell'iter tempi
ITL che non ne trarrebbe alcun beneficio ma per una giustizia più giusta per tutti e così
Anche i quesiti ordinamentali ci appariranno per quello che sono non mezzi di una impossibile regolare chic di Berlusconi contro i sui giudici mesi strumenti per processi più equi
A tutto vantaggio di chi non abbia le risorse economiche e relazionali
Di cui dispone Silvio Berlusconi e
Luigi Manconi sull'Unità che
Non parla solo della
Propria adesione firma ai
Sui dodici referendum ma
Parla di qualcos'altro parla della sinistra italiana della storia degli ultimi vent'anni e della rissa dello scontro in corso offrendo
Una soluzione diversa alternativa a quella che parrebbe
La linea scelta
In queste e settimane e in tal Partito Democratico ci arriviamo subito allo scontro
Su Berlusconi e alle parole di Napolitano ci
Soffermiamo ancora un attimo sui il referendum radicale per avere
Ecco un
Bastano forse poche parole di
Resta dell'intervista a Giuliano i sappia pubblicata sull'Espresso per comprendere quanto difficile sia la strada indicata da Manconi perché
Apparentemente l'intervista improntata sulla stessa linea di Manconi per quanto riguarda il rapporto tra
Sinistra
Giustizia perché il titolo e poi potremo dire basta giustizialisti
Però poi dopo cosa dopo
Essersi impegnati per la riforma della giustizia no dopo dopo che Berlusconi
Si sarà
Tolto di mezzo sarà stato tolto di mezzo Berlusconi è colpevole si difenderà il Senato deciderà ma la sinistra ha sbagliato ad affidarsi dei PM e a rinunciare alle riforme
è una lunga intervista sull'Espresso noi andiamo alla domanda sulla giustizia i radicali stanno raccogliendo le firme per i referendum
Li sottoscriverà
E il Sindaco Pisapia sulla giustizia e su altre questioni condivido l'impegno dei radicali ma ancora una volta manca il progetto complessivo di riforma
Manca il progetto complessivo di riforma
Giuliano Pisapia intervistato dall'Espresso per quanto riguarda
La mobilitazione ai tavoli che ci si apre una questione
Politica per quanto riguarda
O meglio era già aperta del
Nelle scorse settimane ma diventa a questo punto esplicita e riguarda il tipo di adesione e di raccolta firme non di Berlusconi che abbiamo visto
Ha sottoscritto i dodici referendum esse anche espresso a favore della proposte di amnistia ma del suo partito del PdL
Perché a pagina tredici al Corriere essi dà conto quindi nelle pagine nazionali con una grande
Fotocolor di un tavolo del PdL il PdL promette cinquecento cinquecentocinquanta
Gazzetto si mobilita per la raccolta firme a sostegno dei referendum lanciati dai radicali su giustizia e diritti civili sono in Lombardia scusate quindi il numero
Solo in Lombardia fino a domenica cinquecentocinquanta Gazebo una firma giusto giustizia giusta
Lo slogan che compare sui manifesti che saranno esposti hai banchetti
Se andiamo a
Pagina cinque del
Il giornale
L'articolo a pagina cinque ma tra faggi nel cinque
Delle pagine milanesi del Corriere della Sera referendum sulla giustizia il PdL chiama alla firma l'obiettivo abbiamo visto cinquecentocinquanta
Gazebi banchetti da qui a domenica
A favore dei referendum sulla giustizia promossi dai radicali e
Il coordinatore
Mantovani dalla linea la riforma della giustizia indispensabile
Durissima anche la responsabilità organizzativa del partito Daniela Santanchè la nostra giustizia malata i cittadini ne danno mi hanno l'esatta percezione
E poi
A lanciare iniziativa Milano il coordinatore del cittadino Gallera il coordinamento è fortemente fortemente mobilitato per riuscire le prossime due settimane raccogliere almeno dieci mila firme i cinque referendum sulla giustizia
Possono essere sottoscritti presso la sede di viale Monza e nel fine settimana ci saranno
Banchetti
Intanto si riporta qui una mia dichiarazione
Il PdL lombardo segua l'esempio di Berlusconi firmi tutti i nostri referendum ma su questo scrive Elisabetta Soglio i big del partito tergiversa no
Mantovani spiega che voterà solo i quesiti sul tema della giustizia escluso quello della ergastolo così come la Santanché che la Giunta sta riflettendo anche su quello
Per il divorzio breve e
Andando a pagina
Tre del
Edizioni milanesi del
Il giornale il
Che apre con il titolo il PdL no scusate le proprie la bella pagina di apertura delle
Edizione milanese il giornale il PdL rilancia i referendum cinquecento cinquanta gazebo e e quindi l'articolo Della Frattina è scritto
Che il banchetti sono per raccogliere le firme sui sei referendum dei radicali per riformare la giustizia ma è possibile sottoscrivere anche per divorzio breve abolizione il carcere per le colpe meno gravi legate agli stupefacenti
L'abrogazione del reato di clandestinità la destinazione dell'otto per mille e l'eliminazione
Del finanziamento pubblico ai e partiti e
La distribuzione dei moduli in realtà è stata
I moduli che il P.D.L. se si è
Procurato sono stato allora solo quelli sulla giustizia ci siamo soffermati un po'di tempo su questa
Questione apparentemente locale ma non solo perché è l'unico
Spazio di informazione sulla carta stampata che abbiamo trovato sull'elemento più concreto cioè quello della raccolta delle firme ma perché evidentemente apre anche un problema politico se poi
I responsabili del PdL e i responsabili locali
Raccolgono o non raccolgono firme anche sugli altri referendum il rischio è quello di un esito politico diverso da quello
Da quello immaginato nella articolazione del complesso dei dodici referendum che poi è stata proprio la scelta
Di Silvio Berlusconi di fermarli tutti e dodici ieri lo ricordiamo ma non
Grazie la carta stampata Nichi Vendola né affermati sette la sottolineatura della scelta
Diciamo del pacchetto monco di una
Raccolta parziale la fa anche il Secolo d'Italia a pagina due nel centrodestra sui referendum distinguo sulla droga partono i gazebo per i quesiti sul giustizia
Forse
Una delle poche volte o l'unica
A memoria recente che una
Indicazione esempio concreto dato da Berlusconi viene
Di fatto
Contrastato esplicitamente nel soluzione poi
Organizzativa sulla raccolta firme ricordiamo che andando a firmare nelle segreterie dei Comuni certamente si troveranno tutti e dodici iter referendum ma sono davvero
Negli ultimissimi giorni per farlo
L'articolo l'intervento di Manconi sull'Unità abbiamo visto come
Leggeva all'attualità referendaria direttamente collegata alla attualità politica e l i rapporti del PD con la giustizia e anche la vicenda berlusconiana che
Oggi trova nuovi sviluppi in particolare in conseguenza del iniziativa del Presidente della Repubblica siamo a pagina dodici
Del corriere della Sera
Nei giochi nel giochetti di sicuro non da parte del Quirinale dove nessuno prepara alcun piano B porci o di per neutralizzare l'ipotetica caduta del Governo minacciata dal PDL e dove dunque nessuno manovra per costruire come contromisura maggioranze alternative rispetto a quella che sostiene Enrico letta
Puntando magari a dividere lo stesso centrodestra ecco il punto politico della nota ufficiosa
Fatta diffondere ieri sera da Giorgio Napolitano per spezzare la catena di illazioni e congetture interessate che dilagano in queste ore in Parlamento e che fatalmente i mass media
Tendono ad amplificare spesso con effetti perversi che non risparmiano neanche la Presidenza e Repubblica da alcuni impropriamente indicata come soggetto in grado di scioglierlo complicare in un senso o nell'altro
Il problema e la forma di questo intervento di Napolitano
Forma
Particolarmente ambigua e quanto meno extra costituzionale cioè
Un messaggio che viene fatto filtrare così tutto scrivevano battevano ieri le agenzie da lì ambienti del
Colleghi
Che un po'l'espressione il simbolo di quando
Non il Quirinale non si vuole prendersi responsabilità diretta di prese di posizione che riguardano
Del il dibattito politico sempre sul
Al Corriere della Sera pagina tredici la notizia di un Confalonieri Fedele Confalonieri missione al Colle si tenta l'ultima
Mediazione e
Come vengono lette le parole di
Napolitano intanto
Vediamo le reazioni di Berlusconi in due interpretazioni diverse quella di Ciriaco su Repubblica più
Più
Battagliera
Subito al voto io mi candido
Invece Ugo Magri sulla stampa l'ex premier torna a sperare spediamo Ciriaco sconsolato la chiamo il mai la trappola si sente in gabbia Silvio Berlusconi è senza via di fuga
E quando ieri Gianni Letta il genitore fanno hanno provato a spiegargli che la grazie ancora possibile ha risposto
Ha reagito distinto infuriato basta avere pazienza
No scusate
Confuso io
Le le righe darla la dichiarazione Gianni letta e al fanno sono sintetica di sintetizzati da Ciriaco con questo virgolettato
Basta avere pazienza Presidente basta che Tura chieda la grazia che ti faccio da parte il Cavaliere a reagito distinto infuriato ma perché devo fidarmi io piuttosto mi candido prendere sarà guerra ma avete visto il comunicato Napolitano dica piuttosto che posso continuare a fare politica
E
Se prendiamo invece
Ugo Magri sulla stampa una via di scampo deve essere balenata gli occhi di Berlusconi forse una concreta possibilità di salvare il salvabile nella sua
Immagine pubblica della vita privata e delle aziende
Altrimenti come spiegare l'improvviso imprevedibile cambio di Toni e di umore ad Arcore dopo la nota serale
Del Quirinale come se da quelle parti fosse arrivato un segnale ansiosamente atteso dall'Hui dal Cavaliere impersona la conferma che con Napolitano un dialogo è ancora possibile
Nel rispetto reciproco si capisce che la grazia non è una chimera agitata delle colombe per chissà quale secondo fine che insomma lo scontro all'ultimo sangue la crisi di Governo forse
Le elezioni non sono l'ultima disperata risorse a prima di soccombere e qui
Si veda un po'il rischio
Del dei retroscena della stampa italiana che vengono
Piegati con tanto di virgolettati alle poi alle rispettive linee del giornale lo sappiamo qui
Chi tra Repubblica la stampa
Abbia ragione se è un
Cavaliere inviperito contro le parole di Napolitano e contro Gianni Letta Alfano invece un cavaliere descritto da Repubblica o invece un cavaliere rasserenato
Descritto dalla stampa non può essere una coincidenza che
Poi i commenti degli editoriale dei due quotidiani vanno
Esattamente in direzioni opposte quella della beat della battaglia finale descritta da Giannini su Repubblica
Prima o poi doveva succedere il bipolarismo propiziato dal ventennio berlusconiano assunto un profilo psichico più che politico scrive Giannini destabilizzato dalla condanne in Cassazione dalla mancata pacificazione
Per lui l'unico movente che giustifica le larghe intese il Cavaliere alterna giorni dirà quelli della paura la serie las la sera siede a tavola con la premessa Santanché e a non c'è la crisi la mattina siede sul divano quel bar Moncilo du
E si rimangia tutto così non si può andare avanti e dunque tre giorni dal nove settembre italiano
E la destra attinge con i colori dall'Apocalisse
Non solo a destra è fatale che il Presidente della Repubblica sia costretto a riscendere in campo per presidiare ancora una volta le istituzioni e per inchiodare Berlusconi alle sue responsabilità non solo verso il Governo ma verso il Paese
Massimo
Giannini su
Repubblica poiché
Forse come
Descrivendo appunto lo scenario dai incubo di un cavaliere che userà qualunque arma possibile per estorcere al Colle lo scioglimento delle Camere
Il voto anticipato scenario da incubo finalità che ha in mano ma per questo preziosa la resistenza del Quirinale lo sarà anche quella del PD
Massimo Giannini su Repubblica Sorgi su la stampa Marcello Sorgi
Scrive un leader normale ma non Berlusconi valuterebbe il messaggio uscito ieri sera dal Quirinale per quello che è il massimo di legittimazione politica
Che il Presidente della Repubblica poteva offrire nelle condizioni appunto di condannato eccetera
E sono quelle di Berlusconi e poiché Sorgi
Esprime il proprio Consiglio per quanto duro sia da accettare Berlusconi deve rendersi conto che non c'è una soluzione che passi per la cancellazione o il rinvio sine die
Del suo conto con la giustizia
E libero si esercita su cosa conviene a Silvio
Non dar retta i falchi scrive Maurizio Belpietro buttar giù letta e da Pollini numeri sconsigliano la spallata per sopra
Per sopravvivere Errico
Inutili per sopravvivere a Enrico letta bastano quattro voti ci sarebbero a disposizione venti poltrone di Ministro sottosegretario do da offrire a chi tradisse
Il
Carbone
Ragionamento
Non troppo dissimile di Guido Crosetto intervistato sul fatto Quotidiano pagina tre l'unica condizione potenziale più favorevole a Silvio sa quale
Quale
Le elezioni e sono possibili con questo Presidente della Repubblica si chiede Crosetto lei che dice
Incalza l'intervistatore io dico di no risponde corsetto e allora perché dovrebbe scatenare una crisi di Governo per ritrovarsi all'opposizione di un letta a Palazzo Chigi con una maggioranza PD Monti più responsabili o traditori come si chiameranno
Se insomma
Letta non cade Silvio non è scemo secondo
Il fatto quotidiano prendiamo anche
Il foglio che
Suggerisce un
Strada anche qui non da falchi far saltare l'equilibrio costruito da Giorgio Napolitano avrebbe oltre effetti imprevedibili ma sicuramente nocivi sulla situazione economica
La conseguenza di rendere irreversibile la vittoria del Partito delle procure non è un caso che immane tali facciano il tifo per una crisi di Governo di cui attribuire la responsabilità ai sostenitori di Berlusconi
Con lo scopo di escluderli da ogni combinazione politica per il futuro in pratica
Sì sancire ebbe che solo chi accetta lo strapotere giudiziario come asse della politica nazionale eh legittimato a governare un leader prigioniero che non distrugge il poco che si può trarre dalla fragile alleanze in vigore
Ma con la sua protesta mantiene aperto il conflitto civile con il giustizialismo
Può forse rendere più ardua e meno trionfale la marcia del partito delle procure naturalmente il sacrificio imposto Berlusconi è improbo nel senso della misura richiesta chi ne condivide l'amarezza
Può apparire quasi umiliante se però
Si intende continuare la battaglia anche dopo la sconfitta subita se si vogliono raggruppare nuovamente le forze liberali in modo che possano proporsi come alternativa la sovranità limitata
E l'imperio delle procure bisogna evitare che oggi vengono travolti tutti gli argini per poter ricostruire da domani una proposta tendenzialmente maggioritaria
Il l'editoriale a pagina tre del foglio e quindi
Non solo su libero anche sul foglio la
Il suggerimento di una
A Berlusconi di evitare la rotta dal la rottura
Manca forse UE debole l'apparato construens
Perché
Manca la centralità politica che potrebbe assumere
La scelta
Di
Sottoscrive la scelta già compiuta sottoscrive di sottoscrive i dodici referendum radicali se fosse trasformata incerta anche
Come dire organizzata e diffusa sul territorio per
Farne
Elemento portante del
La strategia politica piuttosto che
Concentrarsi su
Le aggregazioni interne alla politica affidarsi al voto dei alla firma e poi al voto dei cittadini perché per quanto riguarda
Invece le strategie interno segnaliamo il l'approfondimento di Amedeo la Mattina sulla Stampa di Torino su la nuova Forza Italia
Il trasloco nella nuova sede e ai vertici del movimento ci saranno soltanto i falchi secondo la analisi e retroscena di la mattina sulla stampa
Il termometro del situazione volge
Piuttosto a un minimo di rasserenamento degli animi secondo Massimo Franco l'intervento fin giù ufficioso
Intervento ufficioso del Quirinale per evitare la crisi del Governo di Enrico Letta
è un'indiretta conferma dell'impotenza dei partiti ma anche
Della riapertura dei contatti tra il Presidente della Repubblica e gli emissari di Silvio Berlusconi che negli ultimi giorni si erano interrotti
Non significa che una soluzione è stata trovata l'appuntamento di lunedì nove settembre quando al Senato la Giunta delle elezioni comincerà a discutere sulla decadenza del Cavaliere da parlamentare resta un
Un'incognita è il modo in cui il PdL PD continuare infatti
E il modo in cui PD alle più di continuare a rinfacciarci la responsabilità di un'eventuale collasso della maggioranza di certo non la ridimensiona semmai la grava ma
Nel momento in cui Napolitano fa sapere che conserva la fiducia nelle ripetute dichiarazioni di Berlusconi in base alla quale il Governo continui ad avere il sostegno del PdL
Regala uno spiraglio attribuisce al Cavaliere un ruolo decisivo e lascia pensare che l'ex premier possa trovare nel capo dello Stato un interlocutore in grado di smussare un muro contro muro che sta producendo
Paralisi e pericoli di instabilità rimane solo da capire se Berlusconi è in grado di mescolare senso di responsabilità e convenienza personale fermarsi prima di provocare
Da anni il rap irreparabili ma vanno decentrate anche le intenzioni di un Pd nel quale le produzioni le pulsioni antiberlusconiane stanno complicando una situazione difficile e chiudendo qualunque margine
Di trattativa
Massimo Franco sul
Corriere della Sera
C'è una
Come al solito brillantissima ricostruzione
Delle mosse
Di Berlusconi snella penna di Franco Cordero nel
Articolo intitolato il sudario delle larghe intese siccità anche
La
Scelte di Berlusconi
Di
Firmare i referendum o meglio la si evoca solo
Con l'espressione
Il Governo incredibile per delle dichiarazioni di Berlusconi che de chiamava che sarebbe avrebbe fatto cadere il Governo se
Fosse stato fatto lui decadere da parlamentare poi sabato scrive Cordero nega d'averlo detto ma lo ripete in cura da anni ma
Presso Marco Pannella
E quindi Biella sottoscrizione de dodici referendum diventa cura d'anima presso Marco Pannella nella
Nell'articolo di Cordero su Repubblica Repubblica che rispetto alla
Assenza di alternative o di piani alternativi
Evocata dal Quirinale
Repubblica un piano lo descrive le firme di Dargenio e Demarchi sì il Piano anche lezioni di letta se Silvio mi stacca la spina chiederò ecco i voti ai volenterosi del PdL
L'articolo descrive un'intesa con Napolitano allarme per l'immagine internazionale sarebbero dodici senatori del centrodestra e otto i Grillini pronti al letta bis
Cioè un po'il contrario quello
Che pure il
Gli ambienti del Quirinale hanno lasciato filtrare
Cioè
Di un
Preparazione di un piano alternativo che coinvolga
Anche attivamente la presidenza della Repubblica per quanto riguarda
I piani interna tipi messaggi segnaliamo il Messaggero operazione neo responsabili così è definita nell'articolo di Mario
Aiello la caccia quattordici voti in Senato in vista di una possibile crisi occhi puntati su Grillini e colombe deluse
Girano due liste
Telefonate di Berlusconi che chiede se può stare tra cui verso se può stare tranquillo i sospettati del PdL giurano
Giurano fedeltà ci sono anche delle foto dei protagonisti
Non tutti i detenuti
Affidabile al massimo un nome su tutti Domenico Scilipoti
Ma insomma ce ne sono ce ne sono altri e c'è anche l'ipotesi di una maggioranza completamente diverso accentrata a sinistra deve un po'analizzata da Marianna Vizzini oggi
Sul foglio negli ambienti di micro Micromega all'Assemblea
Contro la riforma dell'articolo centotrentotto in programma domenica Roma organizzata da figlio amaro do tazza gran Beschi gli editoriali di
Padellaro gli interventi di Furio Colombo e poi ancora le posizioni di
Pippo Civati
Secondo il quale insomma
è necessario cambiare la legge elettorale sistemare le cose che questo Governo ha finora rinviato lasciando i sentieri interrotti
Significa capire se in Parlamento per fare questo ci sono di Foti è semplice al di là della retorica una maggioranza alternativa cioè per fare queste cose basta volerle vedere le cose però questo
Civati
Questo Civati
Riaprire diceva ti ripresi dal foglio per quanto riguarda il
Partito democratico allora
Secondo
Angelo Panebianco sul Corriere della Sera Renzi è senza rivali nel PD un fa impressione osservare una slavina di queste proporzioni vedere un partito quasi al completo salvo un po'di riducibili
Precipitarsi sotto le ali di un politico che solo pochi mesi prima era stato trattati data trattato da tanti come un corpo estraneo un infiltrato della destra
E
Termina Panebianco con un dilemma per Renzi se Renzi si allontanerà troppo dalle sue posizioni di origine
Incontrerà poche resistenze interne almeno nella prima fase ma la sua azione risulterà alla fine poco incisiva se al contrario sceglierà di restare fedele a se stesso cioè diciamo alla
Linea rotta matrice
Incontra resistenze molto più forti fronte Gerra conflitti acuti ma avrà anche qualche chance in più di cambiare il partito in ogni caso gli irriducibili nostalgici si rassegni no
Le attuali condizioni della competizione democratica un partito non può che essere la struttura di supporto di un leader
Forse Renzi non riuscirà a rinnovare in profondità al partito ma
Perlomeno
Distruggerà qualche mito specchiera almeno un po'
Una cultura politica da sempre troppo diffidente verso le
Leadership individuali e
Nel ruolo appunto residuale che Panebianco assegna ma poi vediamo se sarà
Effettivamente è così il protagonista sembra essere
Gianni Cuperlo al PD non serve un profeta questa
La sintesi della sua dichiarazione su Repubblica
Repubblica che va
A intervistare anche Rosi Bindi secondo la quale c'era necessità di fare un congresso un'idea forte di futuro
Giovane Casadio domanda è un endorsement a Renzi anche da parte sua
E Bindi risponde non voglio metterlo in imbarazzo come hanno fatto altri quindi non lo sosterrò
Numero forse io secondo lui personale politico da rottamare
E poi appoggerà Cuperlo allora Cuper lo si candida a fare il segretario del PD io penso a un candidato che competa correnti per il partito e per Palazzo Chigi potrebbe candidarsi lei no ha già dato ha un nome nuovo in mente sì
Spero di poterlo indicare
Tra qualche settimana e allora portiamo pazienza qualche settimana nella speranza che
Rosi Bindi ci possa indicare questo nome intanto sul secondo la stampa i letti ani si spostano verso Renzi anche le Tiani tentati da Renzi ma solo se sostiene il Governo
Nella sintesi del retroscena di carro
Albertini insomma la ricevuta
Continua alla prossima
Appuntamento alla prossima puntata adesso sono rimasti anche per questa
Rassegna stampa colpevolmente in
Non secondo me a terzi o piano le questioni economiche di economia globale di interna che pure
Sarebbero state al centro dell'agenda del G venti a San Pietroburgo se non ci fosse stata la crisi siriana e sono state comunque oggetto di
Discussione
Tanto da apportare le dichiarazioni di Draghi che il Sole ventiquattro Ore sceglie come in prima pagina del Sole ventiquattro Ore nel dibattito proprio
Al cuore del dibattito internazionale Draghi che rassicura in mercati i tassi della Banca centrale europea resteranno bassi a lungo
E
Ripresa debole secondo Draghi pronti a intervenire se necessario e le dichiarazioni anche questa volta hanno avuto l'effetto
Di fare recuperare la borsa si vanno sulla persona Cordì sulla fiscalità globale contro i paradisi fiscali nella sintesi della stampa le parole di Saccomanni pagina otto del Corriere
La ripresa in corso ci sono segnali veri
Secondo Saccomanni questa interpretazione un po'più ottimistica criticata
Da per esempio dalla lega ma anche
Su alcuni quotidiani mi pare come
Libero non abbiamo fatto in tempo a vedere le nuove rivelazioni dalle carte di Gotti Tedeschi e lo IOR che il dossier del fatto quotidiano lo Lloret quei cinquecento milioni emigrati in Germania i conti italiani svuotati dalla banca della Santa Sede
Marco lì il Valera Pacelli che conducono l'inchiesta le motivazioni della condanna di Marcello Dell'Utri investono anche il ruolo di Silvio Berlusconi lo nota con la massima forze attenzione il fatto quotidiano ma lo notano
Tutti
I quotidiani un commento di
Giovanni Bianconi su
Il Corriere della Sera che parla di Dell'Utri con la terza condannare riecco le vecchie ombre su Berlusconi rapporti
Con la mafia incontro ieri terminiamo con
Citazione di politica internazionale prima di dare la linea Marco Pannella d'incontro ieri
Del presidente Boville boliviano Morales con il Presidente Napolitano e anche con
Emma Bonino
Foto occorre informazioni sui vari quotidiani poi
Una
Notizia
Dal Corriere la sera pagina diciassette la catena umana in Catalogna contro il gioco di Magrì di Madrid nuova sfida indipendentista di Barcellona per chiedere il referendum sulla secessione
Della regione più ricca
Del paese questi i segnali che arrivano dalla Catalogna rimaniamo sul Corriere della Sera
Per un
Brutta notizia la scrittrice di bolli Gold socio Mita Balleri uccisa dai talebani afgani la scrittrice che aveva denunciato l'oppressione negli anni
Novanta un
Un bruttissimo bruttissimo segnale dalla Afghanistan
Questa notizia stampe regime finisce qui
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025