Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale quotidiani di oggi giovedì il cinque settembre
Quotidiane che continuano
A essere
Centrati su due temi di politica internazionale l'uno
Il conflitto in Siria e l'ipotesi di una attacco
Americano innanzitutto francese de nel nel momento del della riunione del G venti a San Pietroburgo dall'altra parte pochi giorni ormai alla di unione
Della Giunta per le lezioni del Senato la decadenza di Silvio Berlusconi e i pericoli di instabilità
Del Governo e questioni che essi intrecciano in questi giorni
Come raramente
è accaduto negli ultimi mesi con l'attualità politica laddove l'azione politica
Radicale e le iniziative
Non violente in particolare sul legalità e sui referendum è oggi più che
Ai quotidiani su questo dedicheremo
Molto spazio alla settimanale tempi
è settimanale di Comunione e Liberazione attentissimo alla in particolare alla battaglia sull'amnistia che oggi
Tempi intervista Marco Pannella Marco Pannella che nella giornata di ieri
Dopo l'incontro della dell'altro ieri con il Presidente della Repubblica Napolitano ha incontrato anche
Il il Presidente del Consiglio letta e usiamo proprio tempi una postilla visto che poi la notizia in sé non è riportata
Dai quotidiani una postilla di Pannella alla intervista la utilizziamo subito in apertura per legare alcuni dei temi della rassegna stampa
Scrive Pannella nelle udienze ufficiali concesse mi mercoledì quattro settembre Oria esposto perché noi stiamo lottando
Eroicamente quanto purtroppo lungo di rado con successo come piccole grandi forze perché l'Italia fuori esca immediatamente dalla fin qui incontestata esistenza della sua condizione di flagranza
Formalmente e tecnicamente criminale contro i fondamenti del Diritto contemporaneo e dei diritti umani a questo fine
Strumento obbligato adeguato per cioè imperativo è l'amnistia in secondo luogo in queste sedi
Ho espresso il mio
Desiderio di preservare da una crisi questo Governo che potrebbe essere immediatamente foriera di una incontrollabile catastrofica crisi strutturale dell'intero assetto socio-economico non solo dell'Italia ma dell'intera Unione europea
Sono drammaticamente assolutamente felice e fiero di essere stato compreso e condiviso da Silvio Berlusconi perché rende quanto meno possibile
Anche probabili un successo della grande occasione della grande iniziativa di riforma democratico liberale referendaria e anche sociale e civile del regime italiano questa grande riforma all'amnistia al pacchetto referendario tutto questo può avvenire oggettivamente proprio grazie a Silvio Berlusconi è una vera e propria
Possibilità di nostro salvataggio civile è umano possiamo dire
Spesso contra sperma certamente essere speranza non averla Papa Francesco può essere anzi mi correggo eh segno forze coautore di questo tempo possibile sperato e
Questa
Postilla sul settimanale Tempi Pannella lega insieme
I temi della politica
Interna e anche il ruolo del papato PIL particolarmente sotto i riflettori
In questo momento proprio sulla questione siriana ed al seri anche
Diversi quotidiani dedicano l'apertura in particolare Repubblica Obama
Il mondo stia con me sulla Siria non si può tacere risposta di Putin servono le
Prove il manifesto
In una
L'apertura è una foto di
Carry contestato
Da
Militanti pacifisti GIF Peace a Chance
Questa l'apertura
Del manifesto la Stampa di Torino il titolo nella nuova impaginazione diciamo il titolo a destra con fotocolor è su Putin di che sfida Obama il gas dei ribelli
E
Prenderemo le
Analisi di Rampini in particolare su Repubblica e poi il presente
Del consiglio Letta che conferma la posizione
Italiana il ministro Mauro della difesa intervistato dall'unità e poi
Da registrare perderemmo
Anche
Soffrì sul foglio e
Due critiche al
Operato del ministra Bonino una la dobbiamo sul foglio con l'intervista all'ex parlamentare
Radicale Matteo Mecacci Carabon in un vero radicale non si nasconde dietro l'ONU questo il gettito e poi Morigi su libero avvenire apre sempre sul
Le adesioni
Alla iniziativa del Papa crediamo la pace e questo il titolo di apertura nuovo appello di Francesco e al G venti Obama e Putin due nell'anno sul destino
Della Siria il significato anche politico del G del digiuno affrontato da Ravasi sul Corriere della sera le discende
Interno è PdL PDL e PD sempre più lontani questa l'apertura del Corriere della Sera nuove tensioni su Berlusconi poi la tregua fino a lunedì insomma un continuo
Segnale continuamente
Contraddittorietà un giorno con l'altro oggi appunto si parla di tregua e di anche di vicendevole scaricamento di responsabilità basta prendere i titoli dell'Unità e del giornale l'Unità titola così
Berlusconi minaccia l'Italia il giornale il PD affossa letta e il gioco appunto dallo scarico di responsabilità evidente può anche essere pericoloso gli editoriali sono quelle di Polito su quelle della sera che parla appunto di buonsenso virtù perduta
Per il Cavaliere mentre per folli sul Sole ventiquattro Ore la crisi si può evitare molte interviste
Da una parte e dall'altra andremo a
Apprende le le aperture al tema sono dedicate anche dal fatto Quotidiano scudi umani scatenati per salvare
Berlusconi al Senato il PdL continua ricattare con la crisi il governo lette sul solco tracciato da Violante compagni si fionda no la mesta Cancellieri il PD Marini il verde Boato il PG
Iannarelli proprio del generale e insomma questi gli scudi umani così definiti dal fatto Quotidiano e libero
Apre su uno scenario retroscena via letta e pronto Amato
Derubricato come il ricatto Napolitano pensa di piazzare l'amico la Corte Costituzionale per tenerlo in caldo se cade il
Il Governo
Letta Enrico Letta il premier reagisce alle
Tensioni politiche con un
Appello alla stabilita pericolo crisi appello Diletta questa l'apertura
Del Messaggero il
Contenuto quello della però di letta che si lega anche alla al tema preposto da Pannella c'è come la crisi di Governo pochi potrebbe essere foriera di una
Quelle che Pannella definisce una incontrollabile catastrofica crisi strutturale dell'intero assetto socio-economico
Delle ripercussioni economiche si occupa in particolare il Messaggero che poi approfondisce con un'intervista Pitruzzella anche l'ipotesi delle
Privatizzazioni
Delle possibili
Privatizzazioni
Su
I
Radicali e i referendum in particolare i referendum giustizia vedremo dell'altro le critiche alla strategia referendaria di Emanuele Macaluso chi svilisce il referendum sull'Unità un'intervista a Marco Boato sul mattino poi
Le critiche del dell'immagine Magistratura Democratica Marini sul Corriere della Sera poi Bordin
Sul foglio di giornale prosegue l'approfondimento dei temi referendari nella cronaca milanese su
I referendum giustizia mente all'interno del Partito Democratico continuano i movimenti e schieramenti per in vista del congresso
Del Partito Democratico oggi delle notizie arrivano dalla diciamo dal sostenne ideale
Portato da Veltroni a Renzi libero registra anche da parte di Bassolino diverse interviste Cofferati sul Corriere Damiano sull'Unità critiche con Renzi poi Ceroni su
Repubblica e
Sui temi
Vicini alla iniziativa radicale le carte segrete di Gotti Tedeschi pubblicate da un po'tutti i quotidiani in particolare degli interventi sulla vicende innescata proprio dai radicali del il tentativo di sfuggire
Da parte del
Vaticano alle multe europea le decisioni europee sulle esenzioni ICI
I
Consigli di Gotti Tedeschi su questo e anche poi i rapporti con la politica per esempio Mantovano il testamento biologico prenderemmo dalla stampa e poi il caso Cucchi intervistato il padre sul
Il padre dei Stefano Cucchi sul fatto pro quotidiano e poi vedremo anche altre
Segnalazioni in particolare la figura di don Marco Bisceglie proprio su settimanale tempi dal quale
Dal quale iniziamo con l'intervista a Marco Pannella poi
Vediamo la Silvia e torniamo su i temi della iniziativa radicale il direttore Luigi Amicone che lo intervista inizia con
Di introduzione
Del
Iniziativa
Di Pannella di questi giorni il digiuno poi mercoledì quattro settembre ieri a Palazzo Chigi per uno scambio di vedute con il premier Enrico letta
Amicone annota probabilmente bisogna risalire indietro di decenni per ritrovare un Marco Pannella così senza fiato e così al centro dell'agenda politica italiana
Mi corre parte descrivendo le condizioni illegali della giustizia
E delle carceri italiane l'ipotesi
I l'ipotesi di
Amnistia e
Pannella dice l'avvocato provvedimento di amnistia non è per di Berlusconi o anche uno per me o per te non è amnistia ad personam per inciso con i miei compagni radicali spesso il con l'intera comunità penitenziaria
Da anni ci battiamo per questo e molto prima che il caso Berlusconi prendesse corpo
E consentimi di dire che il provvedimento di amnistia non è necessario solo per svuotare le carceri all'interno delle quali sono massacrati decine di migliaia di cittadini attualmente oltre sessanta mila la metà dei quali nel
Circa in attesa di giudizio
E di oggi
Questi questi di questi oggi un buon quaranta per cento verrà dichiarato innocente
Ma questa storia questa condizione in un solo decennio colpisce e ferisce ipoteche e condizionerà la vita di milioni di figli
Padri mamme nonni nipoti amicizie amori dunque in carcere letteralmente torturato
Senza colpa alcuna l'amnistia come ci ricorda impone la Corte di Giustizia Europea serve innanzitutto per ripristinare in questo Paese un minimo di legalità
Perché il nostro Paese da anni è precipitato in una situazione di intollerabile flagranza di reato a causa di quella che è stata definita
L'irragionevole durata dei processi la mi stia per tutto questo e lo dico chiaramente non me ne importa un fico secco se
Tra chi ne dire beneficerà ci sarà anche Berlusconi e anzi mi conforterà allegra che l'altro giorno dopo aver firmato tutti e dodici i referendum radicali Silvio si sia pronunciato anche a favore dell'amnistia quanti
Storcono il naso rispondo da quando la casa buona diventa cattiva se vi aderisce la persona che a torto o a ragione si ritiene pessima
E se e se è così eh
Non si finisce con l'attribuire a questa persona un grandissimo potere quello di trasformare qualcosa da giusto in un giusto solo che vi aderisca
Questo vorrei chiedere a Guglielmo Epifani e compagni del PD che in questi giorni finalmente sta e stento realmente dicono con lui no no no no a tutto al diritto alla legalità alla giustizia
Fanno pena osserva Pannella e quante probabilità ci sono che domani sia diverso ieri nessuna diceva Hannah Arendt questure Amicone che
Formula la
Domanda per questo aggiungeva il cuore della grande politica e la libertà perché la libertà di cui è capace l'uomo costituisce l'unica possibilità di salvezza in una situazione in cui tutto volge la verso la catastrofe
Infatti si può dar torto Marte a Maccaluso che dice il lodo Violante solo rinvii una proroga ma non c'è una soluzione Berlusconi si rassegni e si può dar torto a Berlusconi che dice non mi rassegnerò mai con tutte le conseguenze del caso
E Pannella risponde una vita che noi Radicali ci impegniamo e lottiamo e convinciamo per l'appena possibile contro il probabile dato per scontato da quasi tutti ci che andare lente
Una scrittrice una filosofa che amo molto è lei che seguendo in modo impeccabile processo che Israele celebravano i confronti le criminale nazista Adolfo Eichmann
Scovato in Argentina dagli prelevato ci rende consapevoli della banalità del mare di quel mare di cui tutti noi possiamo essere preda è Ultori la normalità
Del carnefice c'è un'alternativa al Berlusconi si rassegna le sue ipotizzate reazioni rabbiose l'alternativa caro Luigi è quella che lo stesso Silvio ha indicato sabato scorso quando ha firmato i dodici referendum al gazebo
Radicale
Sono anni che è sorto Silvio guarda che vai a sbattere
Guarda che ti ci stai rovinando era dominando rovini tutto tutti sono anni che metto in guardia da metaforiche piazze Loreto invito anche Luigi
Il capace avrebbero capace di quasi tutto anche per i suoi nemici buoni quasi ha niente a tornare a essere quello che fu quando esattamente vent'anni fa decide di essere
Accanto a noi liberale libertario che credo alberga in un angolo del suo essere
Di quasi tutti e
Ricorda
Pannella il passato delle
Delle adesioni
Di Berlusconi iniziative radicali sono fatti che non dimentico anche perché il PD ha poi fatto esattamente
Il contrario operando in modo da eliminare ci riuscendo a livello istituzionale prima dal Parlamento europeo proponendo cinte se elettorali sperando che noi non l'accettassimo espellendo ci di fatto in occasione delle ultime elezioni politiche non dimentico inoltre
Che è vero l'impronti tutine di porre come condizione per una intesa elettorale impossibile per decenza da accettare quella che non comparisse il nome di Luca Coscioni a caratterizzare le liste ricordi
Era al tempo dell'Ulivo di Romano Prodi Silvio al contrario pur dicendoci che su
Almeno quattro referendum è perplesso se non contrario e che sottoscrive gli procurerà problemi con la lega Nord Liga ugualmente firmati
Tutti
Ma poi potrà votare anche no ma in modo speriamo determinante consente di votare di scegliere è o no un comportamento liberale volte Riano ecco questa è la ricetta il metodo e in questi giorni insieme
Stiamo tentando
Che tempistica caratteristiche deve avere questa tua proposte di amnistia chiediamo eccone per i tempi della nostra mi sia siamo già in clamoroso Rita il Presidente Napolitano due anni fa aveva fatto cenno prendendo la parola al come di radicale che si poter tenere grazie all'impegno dell'allora Presidente del
Senato Schifani di impellente urgenza da allora non è stato fatto nulla se possibile la situazione e perfino peggiorata all'Europa però ci ha dato tempo fino al maggio due mila quattordici dopodiché
Es scatteranno pesantissime sanzioni per il mondo in cui trattiamo in carcere i detenuti quindi sono lapidario uno dei due modi
Uno dei modi per conquistare quello che tu io noi ritiriamo necessari e sul piano regga legale costituzionali di diritto internazionale e nazionale atto dovuto per Pillitteri diritto legalità
Atto immediatamente obbligato o prima o poi come Bush e Blair dovranno rispondere oltre la giurisdizione
Il Italo europea alla Corte penale internazionali i nostri Presidenti
Della Repubblica e del Consiglio è molto semplice andare in Segreteria comunale vuole
Primo banchetto radicale firmare dodici volte quella e la polizza assicurativa per tutto
è questione di ore non di giorni perché non basta raccogliere le cinquecento mila firme necessarie ogni firmava controllata occorre il numero del certificato il e che comprovi che chi ha firmato possiede i requisiti elettorali il modulo va timbrato firmato dall'autentica attori insomma una serie di adempimenti tecnici
Che richiedono tempo e impegno
E
Poiché Pannella ricorda come erano le donne cattoliche del meridione d'Italia quelle del vento bianco che ci hanno consentito
Di vince i referendum sul divorzio le marcia di Pasqua da Porta Pia a piazza San Pietro uomini e donne fedeli quelli che hanno riempito le piazze i funerali di Luca Coscioni per Giorgio Welby
Insomma i rapporti con il mondo cattolico anch'
Andrà Gallo don Antonio Mazzi cappellani delle delle carceri e
Pannella dice sono siete al nostro fianco nella lotta per la messi alla legalità e la legalità guardo lo dico a terra i tuoi lettori che assommi capiranno da tempo viene da Oltretevere
Una lunga teoria di lezioni di cui
Dobbiamo far tesoro perché sono preziose Pietro indica la strada i tanti Cesaris sordi muti e c'è chi posso cominciare
Da Papa Giovanni ventitresimo quello così bene descritto
Quando agli inizi del suo percorso di fede da Giulio Andreotti
E poi quel papà splendido e conto di ero che fu Giovanni Paolo secondo che invano chiese al Parlamento un provvedimento di amnistia e sai quanto sarebbe tornato
Alla casa del padre più lieto se lo avessimo accontentato poi abbiamo avuto Benedetto sedicesimo il cui operato ancora da studiare indagare
E infine questo Papa Francesco che ogni giorno ci indica qualcosa va a Lampedusa per onorare piangere i profughi morte nel Mediterraneo poi abolisce l'ergastolo oggi proclamo la giornata di digiuno contro la guerra in Siria cos'altro deve fare
Firmare i nostri referendum in questo pontefice
Lo voglio proprio dire
Conclude Pannella Francesco è una radicale mi sa che gliela daremo la tessera d'onore di questo nostro pazzo
Partito
E Amicone ammessi a riforme della giustizia cominciando dall'affrontare i temi del referendum potrebbero andare insieme potrebbero mi chiedi questi temi vanno possono e devono così
Marco Pannella in questa intervista a tempi vi abbiamo
Letti dei passaggi il intervenisse caro più
Estesa al settimanale che dedica anche altri
Articoli di approfondimento del tema e come abbiamo visto
Si legano insieme più questione noi adesso andiamo a vedere la
Questione siriana intanto
Che
Di drammatica attualità
In realtà un
Una guerra civile che va avanti da molto tempo nella totale indifferenza della comunità internazionale oggi la questione dell'intervento militare che fa discutere intanto
Sul
Sugli elementi più
Direttamente relativi al intervento bellico
Un articolo in prima pagina del foglio sul fronte sud di Obama in Siria oltre i missili e agli aerei il Presidente conferma che la Cina sta addestrando unità di ribelli siriani
E che l'intervento sarà più ampio del previsto
C'è un programma gestito assieme ai sauditi per rovesciare Assad
E e quindi il lo spettro dell'intervento
Il
La portata dell'intervento che fissi allargherebbe ulteriormente sulle questioni di più direttamente
Relative alle dinamiche belli che
Due pagine sulla Stampa di Torino la flotta russa sbarra la strada all'attacco
Degli Stati Uniti dopo le navi spia Mosca sposta nel Mediterraneo un incrociatore
Poi la notizia dei i ribelli addestrati dal CIA e poi un'altra cosa richiesta che fa riflettere Francesco Grignetta e pagina sette della stampa
Armi italiane nell'arsenale di Assad Roma è il primo fornitore tra i Paesi europei nell'ultimo decennio modernizzata i tank del
Rice e forse questo è
Uno degli elementi sui quali
Sia i Paesi interventisti quelli non interventisti dovrebbero fare riflessione perché sia presso la questione dei gas
Chimici
Sia sulla questione delle armi le
Responsabilità occidentali sono certamente enormi la questione del
Del G venti vede il confronto-scontro Obama Putin e
Mentre abbiamo visto sulla stampa un Putin che sfida Obama
Sostenendo che i e ribelli hanno disponibilità utilizzano i gas
Il per il Messaggero si tratta l'interpretazione se quotidiano romano è che si tratti
Di segnali e tentativi
Di parce Putin apre a un accordo la Russia disposta anche intervenire ma ci devono essere le prove e il via libera dell'ONU
Mentre dall'altra parte
Obama vince la prima battaglia mai il sì del Congresso in forse
E
Il mandato approvato in Commissione intervento limitato e senza troppe e quindi la questione inc Terna al Congresso degli Stati Uniti non è è chiusa per
Obama
Prendiamo Rampini su Repubblica le parole del Presidente americano non sono io ad avere tracciato una linea rossa e il mondo intero che ha stabilito una linea rossa
Contro le armi chimiche non è in gioco la mia credibilità ma quella della comunità internazionale Barack Obama presenta la sua strategia
All'apertura
Del G venti
Di San Pietroburgo e preoccupazione anche rispetto alla
All'Europa Francia esclusa sono proprio gli europea iscrive Rampin il problema più grosso per Obama alla sua prima tappa Stoccolma si è sentito rivolgere dal premier svedese
RAI infine il due obiezioni rappresentative del sentimento europeo primo aspettare il verdetto degli ispettori ONU
Posizione pilatesca dice la Casa Bianca secondo meglio che l'azione militare abbia l'avallo giuridico di una risoluzione ONU
Anche questo un finto argomento per l'Amministrazione USA visto che Putin non ci sarà mai uno spiraglio il premier svedese RAI intendo a aperto alla fine
Capiamo le conseguenze potenziali della chalet senza risposta una violazione come questa questo tipo di comprensione se pronunciata la Merkel ho letta farebbe di questo G venti un esercizio non assomma a zero
Per Obama e e quindi la necessità di
Sanzionare il comportamento e
Rispetto alle posizioni
Di
Letta confermata la linea
Anticipata
Dal
Il ministro Bonino nei giorni scorsi letta senza l'ONU l'Italia resti fuori il titolo a pagina nove del Sole ventiquattro Ore
E
Per rispetto alla linea del Governo ribadita anche nell'intervista amministro della difesa Mauro sull'Unità pagina dieci agli USA diciamo che la via giusta l'ONU l'Italia cinque mila seicento militari in missione
Ma se si allarga il conflitto perde senso il nostro impegno con un i figli in Libano Mauro intervistato da del Giovannangelo
Sull'Unità e de quella linea che
Appunto aveva anticipato il ministro Bonino
Oggetto bersaglio di
Critiche oggi su il foglio cara Emma Bonino scusami tanto ma da radicale oggi non posso non dirti che la posizione del Governo sulla questione siriana non è solo timida non è solo sbagliata ma ipocrita utopistica anche umanitaria molto semplicemente anti radicale
Il radicale che in questa chiacchierata con il foglio accusa Ministro degli esteri Emma Bonino di aver tradito i principi radicali
Per essersi una serie di cose a per essersi schierata in Siria su un fronte alternativo rispetto a quello interventista umanitario promosso dall'America
Di Barack Obama e dalla Francia di François Länder B per avere subordinato l'azione militare a Damasco una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU
E questo radicale si chiama Matteo Mecacci al due mila uno e due mila otto responsabile per il partito transnazionale all'ONU dal due mila otto due mila tredici membro della Commissione affari esteri della Camera fino a scorso anno è stato
Presidente la Commissione diritti umani massima dell'OSCE e oggi dice che la scelta del non fare nulla del digiunare
E del fare gli interventisti con le bombe degli altri sia una scelta semplicemente incomprensibile per un politico come Bonino che da sempre sostiene di essere un paladino della libertà della democrazia e della difesa
Dei i diritti umani
E
Cacci argomenta
Che
Snocciola i prezzi dei precedenti il Kosovo fra la Bosnia
Poi appunto senza avere dividendi abolito l'esercito di Milo Milosevic quella pace per quanto precaria dai toni
Non sarebbe stata possibile oggi sostenere cacci lo stesso ragionamento vale per Assad senza cambiare la situazione facendo perno sulla forza militare
Senza andare a colpire i suoi arsenali insomma senza attaccare Assad è assurdo pensare che per grazia divina si possa venire a costruire un tavolo di pace
Il nostro Paese oggi si trova su una posizione di all'Istituto pista Ica in cui spera che sia qualcun altro a risolvere problemi che ci riguardano nel mio piccolo da militante
Radicale che ha preso dalla sua prima testo nel novantadue che per una vita è stato educato a considerare la promozione dei diritti umani un valore non negoziabile dico questo dico che Bonino sbaglia e dico che nel due mila tredici cara Emma non si può consentire che il diritto internazionale sia un alibi dietro cui nascondere
Criminali di guerra
Questo l'intervento di
Di Matteo Mecacci intervistato dal foglio anche Morigi su libero se la prende
Con
Bonino
Affari Generali
Dove andate a finire
A pagina diciassette la conversione di Emma nonché hai anti USA EPA pista Papi sta il digiuno anti USA l'intervento militare invece non Gaye
Andiamo a vedere perché qual piuma al vento ma Bonino volteggia leggera prima si reca in visita Cristian
Toh Bira la ministra francese che ha dato il proprio nome la legge sul matrimonio omosessuale qualche giorno dopo lo stesso Ministro degli esteri spiega che inserire l'agenda la questione che in Russia potrebbe evitare il Presidente Vladimir Putin
Proprio nel momento in quale si sta cercando una soluzione comune sulla Siria
Spiega che lo scenario più utile per discutere di questo tema è quello del G venti che si terrà oggi e domani a San Pietroburgo a cui lei però non parteciperà ci va Enrico Letta lei farebbe bene a tacere per non rovinare tutto con un incidente diplomatico così
Incurante di aver chiesto recentemente spiegazioni sulla nuova normativa antigay al suo ruolo al suo omologo russo Labro trattati tra i della politica estera italiana ora si smarca
E puntualizza non dobbiamo combattere contro la Russia ma contro l'omofobia in generale insomma
Questo il
Nel tipo di
Rimprovero di Moriggi a Bonino sintetizzato con no gay va beh da ciascuno di valutare sul
Digiuno e sulla
Iniziativa lanciata da Papa Francesco abbiamo detto avvenire ma il quotidiani che danno conto delle crescenti
Delle crescenti adesioni il sul Corriere della Sera pagina undici
Il cardinal Ravasi
Perché
Scrive
Il digiuno corale di milioni di persone ha un significato anche politico nel senso alto del termine magari politici decideranno altrimenti ma non potranno ignorare
Il desiderio corale di pace che sì esprime nel mondo per quanto riguarda
Il digiuno ricordiamo l'iniziativa
Lanciata dai radicali rivolta anche innanzitutto alle duecento sei carceri digiuno per
Di sostegno convergente con
L'iniziativa lanciata dal Papa ma anche nell'obiettivo di legalizzazione della giustizia delle carceri di interruzione
Delle condizione di criminalità dello Stato italiano e alla fine della rassegna stampa interverrà
Interverrà Marco Pannella noi andiamo a vedere
Le vicende interne prima di
Addentrarci nel nello scontro continuo su
Le prospettive sulla decadenza al voto dalla Giunta sulle elezioni andiamo proprio alla
Al tema referendario della giustizia che
Per per una volta o almeno in questi giorni dopo la firma di Silvio Berlusconi a tutte le ferendo ha comunque acquista ha acquistato una sua
Centralità anche nel dibattito politico allora intanto
Il giornale continua a
Proporre la cartina d'Italia con i i tavoli dove si può andate a firmare come sempre raggiungiamo alle
Segreterie di tutti
Il
Di tutti i comuni
Partiamo dalla giustizia intanto
Una lettera a un intervento ospitato dal del Corriere della Sera a pagina trentacinque
Ed è un esponente di Magistratura democratica
Che
Risponde a Piero Ostellino che scriveva tra le altre cose del trentuno agosto oggi l'ordine giudiziario ed hanno identificato con la magistratura se non addirittura con un sindacato
Magistratura democratica che peraltro assomiglia più un partito politico che è un organo dell'amministrazione della giustizia
Luigi Marini che a Presidente di magistratura
Democratica non la prende bene scrive
Gli stereotipi culturali che troppi commentatori continuano a seguire quando parlano dei magistrati
E di Magistratura Democratica costituiscono terreno fertile per le battaglie di coloro che intendono solo riportare la magistratura sotto il trono della politica
Assistere all'intesa soddisfatta di Pannella e Berlusconi al momento della firma del secondo sotto i referendum radicali
Nel nome di un'idea falsa di libertà e di giustizia mi ricorda la soddisfazione con cui molti uomini di Chiesa hanno fino a ieri accolto finanziamenti e sostegno
Incuranti della provenienza del denaro e delle qualità dei donatori
A questa fase idea di libertà senza uguaglianza noi poniamo una idea della cosa pubblica che richiede equilibrio fra democrazie e regole in cui il più forte il più furbo non sono destinati
Ha una vittoria ineluttabile e quindi
Questo il paragone offerto dal Presidente di Magistratura Democratica raccogliere le firme di Berlusconi eccome accogliere da parte di molti uomini di Chiesa finanziamenti
Di provenienza dubbia o illecita e
Prendiamo visto che
Di
Giustizia stiamo parlando anche
Un l'osservazione oggi
Tra l'osservazione di Massimo Bordin la sua rubrica sul foglio fra i referendum sulla giustizia quello vinto nel mille novecentottantasette sulla responsabilità civile dei magistrati e oggi riproposto
Viene sempre citato come è giusto perché se perché esempio lampante dello stravolgimento operato da una maggioranza parlamentare di un voto che i cittadini avevano espresso in modo inequivocabile
Il sedimento di quella vicenda secondo molti ha contribuito alla disaffezione degli elettori nei confronti dell'istituto referendario ma non c'è solo questo da ricordare intanto
Si cercò di ritarda nel voto con uno scioglimento anticipato del Parlamento occorre tenerlo a mente se veramente si ha a cuore la possibilità di una riforma della giustizia
Fondata sul voto dei cittadini allora allo scioglimento delle Camere portò il fronte contrario alla riforma ovvero la sinistra DC di De Mita e il PC
Sarebbe un paradosso se oggi a quel risultato portasse chi ha appena firmato in pompa magna i referendum e quest'oggi credo sia il problema principe principale poi sempre tornando al mille novecento
La sette c'è un dettaglio che tanto dettaglio non è se qualche esponente del PD vi dice che ritiene la responsabilità civile un attentato alla indipendenza della magistratura i si può ricordare che al momento del voto PC e dici
Dettero indicazione per il sì consapevoli dell'orientamento del loro elettorato che si apprestavano a tradire poco dopo
Questo
Bordin sul foglio e
Abbiamo sentito dall'intervista a Pannella su tempi le ragioni
Per
Per le quali lo sole accettato ma benvenuta la adesione di Berlusconi referendum radicali sentiamo
Cosa scrive
Emanuele Macaluso sull'Unità
I radicali raccolgono le firme per sostenere dodici referendum dei quali non conosco tutti i contenuti infatti chiedere agli elettori che non hanno dimestichezza con le questioni sottoposte a loro giustizia di votare dodici referendum a mio avviso un errore
Alcuni temi come l'abolizione della legge Bossi Fini Giovanardi sulle droghe che hanno avuto come effetto l'affollamento delle carceri dove quasi mai arrivano i grandi trafficanti sono notti e chiari da sostenere chiari e da sostenere
Scrive
Mancuso
Sull'Unità
Ci sono poi le proposte di referendum sui temi della giustizia ed è su questo che vorrei dire qualcosa osservo subito che considero un errore di Pannella quello deve ha chiesto e ottenuto l'adesione di Berlusconi il quale ha firmato tutto anche la richiesta di abolire leggi volute fatte dai suoi Governi ma l'errore di Pannella
E di non aver capito che la firma del Cavaliere nel momento delle condizioni in cui è stata possa
Abbassa la credibilità di tutta l'operazione messe in campo dei radicali
Ieri Marco Boato sul foglio ha ricordato che fu proprio il Cavaliere arrivo a rovesciare il tavolo della Bicamerale dove era stato elaborato una riforma della giustizia in cui si ritrovavano i temi oggi
Riproposti del referendum è in questi venti anni il PdL al Governo e all'opposizione ha proposto e votato solo leggi ad personam non solo ma ogni volta che un iniziativa giudiziaria delle procure o una sentenza del giudice riguardava il Cavaliere
Subito il suo partito i suoi Ministri minacciavano riforme per punire i magistrati disobbedienti
Cosa che Rita Bernardini a
Documentato in più sedi cosa vale oggi la firma di Berlusconi dopo quel che ha detto che fa dire i suoi giornali tv sulla recente sentenza della Cassazione
Si domanda Macaluso a mio avviso vale meno di zero fa assumere ai referendum un carattere strumentale e vendicativo
Ho fatto queste osservazioni perché ritengo che alcuni temi sulla giustizia di proposti dai radicali con i referendum per quel che mi riguarda
Siano da accogliere anche se sarebbe molto meglio affrontarli in Parlamento con un confronto serio serio e sereno ascoltando anche le idee e le opinioni delle associazioni
Dei magistrati le quali dovrebbero superare le barriere corporative che spesso alzano quando si affrontano temi di riforma tuttavia
Proporre le riforme della giustizia per punire i magistrati disobbedienti o comunque contrapponendo essi
A siccome un nemico da battere è un errore questo non significa accettare veti dai magistrati l'autonomia del Parlamento non può essere messa in discussione
Ne per non farla lunga su tutti i termini e scelgo solo uno che a me sembra centrale la separazione delle carriere
Tenendo ben ferma l'indipendenza del giudice dei PM Giovanni Falcone aveva notato che la riforma del processo da inquisitorio d'accusa torio imponeva la separazione delle carriere non si è fatto nulla condanno a mio avviso anche per l'immagine
Del giustizia
E
Macaluso ricorda le posizioni giustizialiste del fatto e e il
Pd e che nel
Dibattito pre congressuale prescinde da tutti e questi
Temi
Ho detto che la concludo che la questione è un rilievo una complessità tale da preferire una soluzione che coinvolga il Parlamento conclude Macaluso ma se questo non avviene il referendum arrivano le urne molti come me
Ma penso che questa diventi la sola risposta possibile a chi trova mille scuse per non fare niente e voteremo
E questo l'intervento di
Macaluso sull'unità in particolare approfondendo il tema del separazione delle carriere il giornale pagine milanesi cerca di andare
A vedere le conseguenze che questo
Referendum potrebbe avere in un Tribunale come quello di Milano scoprendo
Che in realtà
A Milano sono il PM a non voler cambiare mai insomma la maggior parte la maggior parte dei
PM rimangono tali tutta la carriera e
Marco Boato chiamate in causa
Sia dal fatto Quotidiano come uno dei
Degli scudi umani scatenati per il caldo sia da Macaluso nella sua intervista L'Unità per il sostegno
Dato I referendum Marco Boato dicevamo intervistato
Sul mattino
La sinistra non sia il mature giacobina un errore a far fuori l'avversario
Per via giudiziaria inconcepibili le larghe intese senza legittimazione politica reciproca dice Boato
E alla domanda di Maria Paola milanesi o anche la sinistra dovrebbe firmare i referendum radicali sulla giustizia
E Boato risponde all'ottanta novanta per cento rappresentano questioni che sono patrimonio della sinistra Berlusconi li ha firmati non può essere un motivo sufficiente per per non fare altrettanto
La diversa
Posizione impostazione di Boato rispetto a quella
Di
A quella di Maccaluso c'è dell'altro c'è l'attacco diritto di famiglia Cristiana
Hai referendum
Il
Il PdL non è un partito laico e non certo confessionale ma sempre dimenticato la presenza di cattolici del partito a cominciare dal fondatore Silvio Berlusconi ma ancora una volta la confusione alta sotto il cielo di Arcore sul piano delle scelte valoriali
Il Cavaliere sabato ventuno agosto si è presentato al banchetto romano dei radicali affermato tutti e dodici referendum a Canton Pannella ringalluzziti è felice come una Pasquale fermati tutti e dodici
Senza distinguere senza discernere il grano dall'olio
è un suo diritto ovviamente ma nel pacchetto dei referendum e si ricorda l'abolizione
Accanto quesiti condivisibile anche per un credente abolizione dell'ergastolo delle norme che ostacola il soggiorno il lavoro degli immigrati o materie di dibattito tra cattolici di centrodestra e centrosinistra
Ce n'erano anche di molto discutibili come la GE l'alleggerimento delle misure carcerarie per fatti gli eventi tale che anche gli stupefacenti che potrebbe aprire la strada all'antiproibizionismo nell'uso e consumo delle droghe leggere leit motiv
Pannelliano per non parlare dei quesiti che niente hanno a che fare con i valori cattolici somma divorzio breve e otto per mille
La il Cavaliere e la polpetta avvelenata di Pannella questa la
Linea di famiglia Cristiana eh
Ritorniamo quindi alla all'altro settimanale il settimanale cattolico tempi che
Oltre all'intervista Pannella ospita un articolo di caffè Di Fabio Cavallari a sinistra
Pur di non favorire Berlusconi lascerebbero marcire tutti in prigione sono così terrorizzati che abdicano a ogni garantisti a ogni garantismo
E pensare che volevano un mondo senza sbarre così Cavallari sul
Settimanale tempi poi ci sono delle lettere una sul libero a favore di
Pannella dei referendum e una sul fatto Quotidiano contro ma
Questa
Pagina referendarie sull'iniziativa radicale ci acconsenta ci ha consentito di affrontare temi di merito anche che è solo
Invece sempre più espulsi dal
Un dibattito politico vedremo anche nella vicenda interna al Partito Democratico ma intanto il
L'aggiornamento sulla rissa pro o contro Berlusconi la decadenza eccetera
Il PdL a un passo dalla crisi ma per la scelta sia spetta laggiù la Giunta di lunedì
Lorenz Lorenzo Fuccaro sul Corriere della Sera tensioni sul calendario in Senato
Si deciderà il nove e ci sono voci di rottura immediata Dario Franceschini che dice basta minacce le
Voci contrapposte del proiettile potete trovare agevolmente sui quotidiani per esempio il capogruppo dei deputati P.D.L. Renato Brunetta
Che
Dice a Tommaso loro Labate sul Corriere se il PD continua a puntare allo sfascio saranno loro non noi a decretare la fine del Governo l'unica risposta a quel punto per noi
Sarebbero le elezioni anticipate Brunetta sottolinearla centralità della figura
Di Napolitano le responsabilità
Del
Partito Democratico Dario Franceschini intervistato sulla Stampa di Torino il PdL pagherà le conseguenze se farà cadere il Governo
Spiega Franceschini a Carlo Bertini sbaglia i calcoli chi pensa di andare a votare subito
Renzi freddo non mi aspetto nulla in cambio
In questo
Il sommario dell'intervista a Franceschini poi Dalia
Intervistato sul Messaggero
A pagina tra ministro per la pubblica amministrazione che interviene dice sbagliato avere fretta è giusto ascoltare la Consulta
Anna Finocchiaro intervistata sull'Unità a pagina due
Ritiene diktat inaccettabile quello di Berlusconi però dice alle urne ma prima
Bisogna togliere il porcellum il PD non Baratta la vita delle su cui devo con il rispetto delle leggi in caso di crisi elezioni non automatiche sulla legge elettorale no
A bandierine
Anna Finocchiaro intervistata sul L'Unità e
Sulla assenza
Anzi in questo caso sul a pancia del Partito Democratico
Sulla pancia antiberlusconiana del
Partito Democratico prendiamo
L'intervista
Non intervista ma
L'approfondimento inchiesta di Galdo sul
Mattino mai salvare Silvio la pancia del partito alza il tiro sul web la rabbia dei militanti dove i blog contro il Cavaliere hanno più sì iscritti dei siti
Ufficiali e qui
Essi ricorda sia le reazioni contro Violante poi a Cortona il gruppo di militanti del Pd che ha impedito e radicale di fare il banchetto per le firme
Sui referendum sono stati giudicati colpevoli di un inciucio con il nemico
Dopo che Berlusconi appunto aveva
Firmato la pancia antiberlusconiana del PD approfondita sul mattino
Polito sul Corriere della Sera Antonio Polito scrive c'è qualcosa di irrazionale nel comportamento di Silvio Berlusconi in queste ore
E che sono uno stato d'animo di grande tormento personale può spiegare
Chiuso nella sua villa di Arcore il leader del PD all'insiste infatti nel pretendere ciò che non può a vere e nel non chiedere
Ciò che dovrebbe avere Berlusconi dice che la sua è una battaglia in difesa dello Stato di diritto che nella Giunta del Senato rischia di essere calpestato da chi vuole liberarsi di lui approfittando della condanna
Ma per vincere quella battaglia minaccia continuamente ricorso alla forza cioè a la ritorsione sul Governo e le dimissioni dei suoi Ministri
Diritto e forza sono agli antipodi per evitare un giudizio sommario sulla sua decadenza dovrebbe invece chiedere di essere ascoltato di addurre le sue ragioni di sostenerle con pareri giudizi giuridici
Sfidare i commissari a comportarsi come tali
E non come Agitprop dell'antiberlusconismo l'indicazione suggerimento di Antonio Polito
Sul
Corriere della Sera dell'editoriale del Corriere e Assinform Massimo Franco nella sua nota politica
Prende atto dello spettro di una crisi
Pagata a caro prezzo sul piano europeo ed è un po'la questione che anche Pannella sottolineava su tempi l'aspetto più sottovalutato scrive Massimo Franco è quello delle conseguenze internazionali di un eventuale collasso
Del Governo sarebbe la certificazione dell'instabilità italiana inspiegabile dentro e ancor di più fuori dai nostri confini
Non sarebbe facile giustificare un suicidio politico collettivo in coda una seconda Repubblica berlusconiana prigioniera di vecchi riflessi
Incapace di guardare al futuro ma in grado di produrre danni al
Paese Massimo Franco Corriere della sera mentre
Sul Sole ventiquattro Ore
Folli
Nella sua analisi scrive
La domanda allora è soprattutto un è possibile immaginare una strada che accompagni Berlusconi verso l'uscita del Parlamento in modo morbido e non distruttivo un modo che non trascini con sé il Governo letta
La sensazione è che basterebbe abbastanza poco un rinvio appunto in sintonia con le preoccupazioni espresse dal Ministro cancellieri e non è detto
Che si debba scomodare la Corte costituzionale come pure era stato adombrato insomma secondo folli una crisi poco credibile che quasi nessuno in realtà
Giudica inevitabile e nel gioco di specchi tra P.D.L. PD letta sembra senza via di scampo ma secondo folli
Le cose non stanno così
Enrico letta che oltre insomma nelle dichiarazioni di avvio del sua
Partecipazione presenza al G venti di San Pietroburgo cerca anche di lanciare un ennesimo segnale distensivo anche con un occhio alla situazione economica internazionale
Valide valorizzato dal Messaggero come abbiamo visto ne fa il titolo di apertura sull'età che
Invita tutti alla prudenza l'Esecutivo deve andare avanti per il bene del Paese a fine anno l'economia avrà il segno più
è e quindi le le questioni
Economiche anche messe
Al
E centro del l'intervento di letta
Anche il Sole ventiquattro Ore apre su l'effetto crisi l'effetto negativo della crisi su Borsa e buoni del tesoro
Pluriennali l'incertezza sul quadro politico italiano spaventati mercati mila non meno uno virgola trentacinque per cento questo
Il contesto dalla parte del Partito Democratico
Innanzitutto il
Le dichiarazioni di Veltroni a favore di
Renzi così sintetizzate nei titoli i pagina sette del Corriere Veltroni vota Matteo e lo avverte attento anch'io avevo tutti con me
Se lo vuole
Ammoniti da le adesione degli altri o anche da quella di
Ho anche dalla sua di Veltroni stesso stoccata di Veltroni o Franceschini
Serve linearità se lo sceglie fa una revisione autocritica quindi Franceschini bersaglio esplicito di questo monito veltroniano a Renzi sono giornate di grande attivismo di Massimo D'Alema naturalmente Veltroni non non poteva mancare anche Bassolino
Ma li mia mente valorizzato
Da libero Bassolino Matteo può vincere Renzi in barca un altro rottame
Ricco Paoli che scrive il Sindaco incassa l'appoggio dell'ex presidente campano altro che
Facce nuove
Sì nota su libero critiche per le assenze di contenuti
Di Renzi intervista a Cofferati sul Corriere della Sera e anche l'ex Ministro Damiano che critica Franceschini per il sostegno a Renzi che intervistato Damiano sull'Unità sottolinea anche qui l'assenza sui temi
Sociali del lavoro il timore di vicinanza
Di Renzi alle posizioni di
Ichino ma la
Posizione del Partito Democratico relativamente alla crisi
Maria Teresa Meli che scrive sul Corriere della Sera per i Bersani anni un Governo raffazzonato
In caso in cui nel caso in cui cadesse
Appunto questo Esecutivo presieduto da letta aiuterebbe il Sindaco aiuterebbe Renzi IRE anziani sperano del voto a marzo
Insomma nuova maggioranza portata di mano ma ora il PD a paura
Bella svolta così Maria Teresa Meli sul
Corriere della Sera e
Prendiamo anche il titolo
Della Stampa di Torino a pagina dieci anche qui
Da Veltroni e i Sindaci c'è l'ammucchiata sul carro di Renzi e qui e Civati che accusa vogliono le larghe intese anche dentro il partito
E poi
La sfida rischio di Cuperlo la carta a sorpresa quella della CGIL non proprio nuovissima come carta ma l'analisi di Federico
Gene mica su l'intellettuale Cuperlo che potrebbe calare lasso del sindacato alcuni segretari regionali un po'di te li intellighenzia i vecchi sodali della FGC
Che l'ex allievo di D'Alema potrebbe essere considerato un male minore anche dalla Camusso questa a quindi
La possibilità di un contenuto e di un elemento
In questo scontro che si profila Renzi Cuperlo quello dai temi sociali del lavoro non proprio su
Contenuti ipotesi particolarmente innovative lo fa notare anche Italia Oggi che
Con l'analisi di Michele Arnese scrive va bene candidarsi Renzi Cuperlo ma oltre alla faccia ci piacerebbe conoscere anche le idee il dibattito milita nel PD non è sulle cose che si vogliono o non vogliono fare e
E poi iscrivere a proposito di banchetti gazebo firme tavoli all'aperto per firmare discutere che pensa Renzi dei referendum promossi dai radicali a caccia di firme utilmente
E poiché i quesiti dei radicali non sono anche molto Renzi anni sul giustizia droghe immigrazione magari c'è qualche remora dopo le firme
Con tanto di microfoni tv chiamati all'uopo di Berlusconi Brunetta fede Marensi non superava gli steccati e le etichette di partito
Queste domande di Arnese a Renzi
Insomma
Bisogna andare su Italia Oggi per legge le sono certamente di una qualche efficacia mentre nel Movimento cinque Stelle continua una sorta di
Telenovela della
Caccia al dissidente del epurazione o dall'altra parte del
Coagularsi dei gruppi alternativi per eventuale maggioranze alternative
M la fontana sul giornale e scrive di dissidenti che mollano Grillo in cinque pronti ad aiutare letta il leader che definisce uno Scilipoti
Ore Lana il ribelle che vuole governare col PD che si prepara a lanciare mole ha lasciato in movimento
Ci sono esponenti Cinquestelle che intervistati oggi chiedono delle consultazioni degli iscritti sulle ipotesi di alleanze e appunto il lo spettro di Scilipoti
Del resto eletto con l'Italia dei Valori di Di Pietro
Ha citato da parte di Grillo
Altre notizie FIAT un miliardo per fiere per Mirafiori Marchionne dice scelta coraggiosa in un contesto difficile siamo in prima pagina della Stampa di Torino ma noi andiamo a vedere anche sulla stampa
Le questioni relative allo io ora e al Vaticano le rilevare rivelazioni
Di le carte segrete di elettore Gotti tedeschi ex Presidente dello IOR due punti di particolare interesse
Per i radicali la tassa sugli immobili la questione del condono ICI alla Chiesa
Così titola
La stampa ci aiuta il Ministro Tremonti
Di che si trova quindi che si tratta bel problema quello delle tasse sugli immobili della Chiesa che non sono utilizzati per fini religiosi il presidente dello IOR il trenta settembre del due mila e undici
Manda una memoria al Segretario di Stato cardinal Tarcisio Bertone
E per sua conoscenza spedisce via meglio una copia del documento anche a Padre Georg il Segretario di Papa Ratzinger caro monsignor Georg che le allego il documento sul problema piuttosto grave dell'ICI
Che credo di aver risolto o quanto meno creato le condizioni per riuscirci idee ieri abbiamo parlato con il ministro con il commissario europeo Almunia
Che sembra pronta a concedere una dilazione fino a fine novembre a condizione di ricevere una lettera che lo spieghi dal Ministero del tesoro la segreteria del ministro Tremonti la manderà in questi giorni suo
è Torre Gotti tedeschi
Le rassicurazioni di
Ettore
Gotti tedeschi nella consultazione con Tremonti le rassicurazioni al Vaticano scrive Guido Ruotolo l'incipit del riservato e confidenziale il documento spedito dal Segretario di al Segretario di Stato e al Segretario del Papa
Rivela una fonte privilegiata del banchiere qualche tedesche nell'elaborare la memoria stessa il ministro
Del Tesoro Giulio Tremonti c'è bisogno di una memoria
Gotti Tedeschi se la fa fare
Da Tremonti Gotti Tedeschi ricorda che la Commissione europea su denuncia del mondo radicale due mila cinque
Ricordiamo Maurizio Turco Carlo Ponti figli all'origine di questo ricorso
Viene trascinata contestare l'estensione ICI sugli immobili della Chiesa non utilizzati perfino rally per fini religiosi
Pertanto quelli commerciali cioè scuole collegi ospedali eccetera
Esclusi quelli che ricadono sotto il trattato dei patti lateranensi insomma la vicenda che gli ascoltatori radio radicale conoscono bene e oggi le rivelazioni delle carte segrete di Gotti Tedeschi
Mostrano alla luce quello che si poteva immaginare cioè un lavoro concertato direttamente con il Ministro Tremonti per rispondere
Come sollecitate come richiesto dal Commissario europeo Almunia c'è anche
Gli intrecci con la politica così li rubrica di rubrica la stampa l'ex sottosegretario all'Interno Alfredo Mantovano ex magistrato ex AN
è sempre stato un cattolico conservatore in queste mediche spedisce a Gotti tedesco quasi dei testi l'esponente politico per ora la causa del sostegno alla CEI alla questione
Del testamento biologico caro Ettore perdonami ma sulla questione del testamento biologico via l'asse necessità
Che dalla CEI ci arrivi qualche segnale so di pareri analoghi a quelli che ho cercato di scrivere che stanno giungendo anche da altri al cardinale Presidente vorrei far pervenire il mio
Un caro saluto in domini risponde Gotti Tedeschi Alfredo ti ho riscritto la lettera introduttiva adattandola a quello stile che io considero più proprio semplice se intenti qua per sua eminenza beni poi tu
Rettore Mantovano una ricevuto le modifiche proposte banchiere dice ma come interloquire inviata subito corretta radicalmente sconsiglia Andreotti di inviare
Quella originale insomma
Mantovano
Non trova sponde del suo partito il testo approvato dalla Commissione affari sociali della Camera subito incisivi cambiamenti in peius ha protestato con il suo Capogruppo
Insomma correzione di bozze rapporti
Tra Mantovano Gotti Tedeschi anche sul
Testamento biologico su questioni
Vaticane ma nel senso che invece il più
Teo locale e di riflessione di fondo la
L'intervento di
Angelo Bandinelli nel suo consueto articolo del giovedì sulle aspettative dei sudamericani su o papà Francesco tendenza teologia della liberazione proprio sul
E così via e di ieri e ha dato conto di una
Apertura del
Papà
Alla valorizzazione del
Che io logica del liberazione intervento di Angelo Bandinelli sul fatto Quotidiano segnaliamo anche
Il caso Cucchi Bianconi sul Corriere della Sera ma anche l'intervista al padre di Stefano Cucchi sulla fatto quotidiano
Giovanni che alla luce
Delle
Motivazioni dopo la
Dopo la sentenza
Dice sia per nostro figlio che per Giuseppe uno fa cancelliere ha dichiarato che sono in corso delle indagini crediamo che lei non sia un esponente
Istituzionale da proclami manca un anno la prescrizione il tempismo adesso è importantissimo
Nella sentenza si ipotizza che il pestaggio possa essere stato compiuto dai carabinieri gli atti però non sono stati trasmessi e il PM per svolgere le indagini
Crea inoltre sospetto dice il padre Giovanni di
Stefano Cucchi crea inoltre sospetto che sia stato impedito ai il contraddittorio con i nostri periti mi permetta di fare un appello al ministro
Perché non si fermi Stefano è stato ricoverato per le
Percosse
Giovanni Cucchi intervistato da Elisabetta recruiting sul
Fatto quotidiano
I quotidiani registrano anche la manifestazione di Forza Nuova con manichini insanguinati contro la ministra chiedendo in particolare l'unità
Pagina quindici sulle segnalazioni culturali per terminare due pagine
Del fatto
Due pagine del fatto Quotidiano dedicate a Pasolini una intervista che fece
Enzo Biagi e poi per come ultima segnalazione torniamo sul
Settimanale di Comunione e Liberazione tempi oggi davvero
Settimanale radicale da molti punti di vista
L'intervista l'intervento di Marco Pannella l'articolo su il referendum e poi il ricordo di un personaggio don Marco Bisceglie il sovversivo
Così definito da Pino Suriano si è opposto alle gerarchie ecclesiali affondato l'Arcigay
Dichiarato la sua omosessualità dopo essere stato abbandonato da tutti la stessa Chiesa allungo contestata lo ha riabbracciato e nella ricordo
Della figura
Che personalmente non conoscevo di don Marco Bisceglia
Sì menzione da l'adesione al
Movimento radicale per la depenalizzazione dell'aborto e la libertà sessuale l'uso della parrocchia come sede dei comitati per i referendum
I violenti attacchi alla Chiesa cattolica clero di gerarchia
Poi in più il nel
In questa pagine di tempi il tre giugno settantanove sono previste le elezioni politiche pochi mesi prima si presenta
Da sacerdoti zero un vecchio amico di tante battaglie con il patto di quasi scioccante candidarsi con i radicali
Quell'amico e Marco Pannella don Marco Bisceglie accetta se si vuole essere liberi scrive in quei mesi bisogna necessariamente essere ed etici personalmente non posso non essere uno di loro
Con queste parole con le parole
Di don Marco Bisceglia chiudiamo qui la puntata di oggi di stampa regime credo dando direttamente o la linea o allo studio o direttamente a Marco Pannella
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025