Notiziario del mattino
Siamo giunti alle otto e cinquantuno riprendiamo la vigna da Roma per questa prima edizione andata notiziario con Piero Scaldaferri regia avrete avesse in studio
Papà Francesco lunedì scorso durante l'Angelus ha proclamato una giornata di Viggiù una preghiera
Prevista per il sette settembre prossimo contro una possibile guerra insidia invito accolto anche del radicale da Marco Pannella che ieri è stato ospite di Radio Carcere
Curata da Riccardo Arena ascoltiamo uno stralcio di quanto ha detto
Lui anche italiana oltre che Argentina
E quindi
Servire questa fattorie Noè abbiamo sarebbero sopra la fame della sete eccetera sicurissimamente persona presente no
Cioè
E cresce la prima volta
Almeno di recente c'è un papà vedi chi un giorno del CIPE il giorno nonché ricordi
Che quel giorno non dovrebbe esserci almeno e da tempo quindi è un fatto insolito Lillo allora devo dire
Abbiamo
Sicuramente verrà se devo dire sono felice perché l'aiuto che ci viene anche specifico
Dal Papa Francesco se non è intenzionale ancora meglio
Che ci viene spontaneamente perché venire qui io volevo
Questo genere come avevo preannunciato formalmente dire
Anzi mettiamoci
In testa lo prego anche Radio Radicale per
I suoi notiziario eccetera di vivevano numero duecentosei
L'oggetto sei per il quale dice che così potrà consegnare duecento sei sono le carceri italiane
Poi dovremmo integrarle ma non solo dalla giustizia son degli interni come ricordarla cinquantuno e glielo fa le azioni nel centro e nel CdA
Tra cui ci ascoltano cioè del trenta e quindi a questo punto io dico
Douai duecento sedici e cioè che vedo che potremo con l'aiuto di Riccardo tornato in forma
Bella forma formula di ultrà di Riccardo anche fare in modo di fare
Dare i numeri
Cioè adesso duecento sei carcere devono manifestare cioè ci sono o non ci sono
Naturalmente si è poco spazio di comunicazione ma intanto diventa un censimento della potenzialità di
Conoscerci riconoscere la realtà nell'antidemocrazia italiana
E così noi crediamo che questa occasione c'è anche quella che offre il Papa al mondo perché ambiente in uso rivolto decide il coordinamento
Ne facciamo tesoro e diciamo
Sabato come lui ha detto Sabato domenica lunedì prossimi Noè
Auspicheremmo che per l'amnistia
Così come ente
I referendum dodici referendum
Sicilia appunto questa manifestazione di forza e di determinazione generosa
Non violenta diciamo amorosa favorevole perché in fondo è vero che anche la morosità concordo
Ed è un atto d'amore quello che volontariamente qualcuno esprima il proprio corpo la non fame di un anno se i testimoni di giustizia
Titoli
Abbiamo sempre si ricorda anche il reato
Coloro che hanno scelto di fame
Di giustizia capito perché dico duecentosei carceri non ce la faremo questa cosa ma
Si è già stato detto
Beati
Coloro che hanno se che fame di giustizia quanti anche se sono stati magari personalmente
Hanno
Avuto ricorso momenti di violenza rispetto agli altri in un modo o nell'altro eccetera telefono condannati e per questo non vuol dire assolutamente nulla
Avvierei quindi
Desiderio dissi giustizia la sete di giustizia stando anche Conte anche il colpevole
Nelle carcere CIPE a questo punto
Può essere un'occasione per cominciare a votare in modo più
Creativo
In una a favore di una realtà e di una crescita personale collettiva
Diciamo opposta è quella della
Violenza dell'abitabilità della disperazione
Così dunque Marco Pannella ieri sera radio radicale nel corso della trasmissione radio carcere
Ed è la giornata di digiuno e preghiera della situazione in Siria Aglieri parlato anche Emma Bonino Ministro degli esteri in visita a Tunisi
No io penso no no no ho cambiato idea penso che bisogna assolutamente
Tentare di arrivare a una soluzione politica e tutti quelli che hanno influenza sull'opinione pubblica siano essi leader religiosi eccetera ebbene
A mio avviso che assumano delle delle iniziative che consentano a tutti di riflettere
Penso anche che io capisco e condivido le preoccupazioni degli americani per esempio dei francesi
Quello che è successa veramente
Grave
Ma forse dobbiamo capire insieme come la soluzione migliore per uscirne
Perché l'uso delle armi chimiche non sia più possibile
E perché si trovi una una soluzione per cui
è chiara la non violenza fa parte del mio DNA e del mio DNA radicale
Penso che i miei compagni amici radicali stiano vedendo il da farsi io mi occupo di Tunisi ha
E perché queste alle la mia responsabilità
Ma indubbiamente di fronte ad iniziative non violente non mi sono mai tirata indietro
Intende aderire alla aggiornata di preghiera e digiuno ente paragonata pensata
Io ho delle preghiere laiche a cui tengo moltissimo è che esercito pensiamo che esse ci sarà
Via Ripetta ai miei compagni radicali stanno lavorando su anzi ampliare a tre giorni questa iniziativa
Che sicuramente e me ne farò carico esistano
E sui temi affrontati finora sentiamo adesso anche cosa ha detto il Patriarca di Babilonia dei Caldei LUISS Raffaele Isacco intervistato da Francesco De Leo
Quindi anche noi abbiamo adottato questo invito a delle del Papa Francesco in tutto l'Iraq io ho chiesto attuative scorie
Nelle loro avvio civili che evitare i fedeli alla al TG uno e alla preghiera perché
Forse
Così la gente pienamente più cocente dell'Arpac l'importanza della pace che Unione di Centro eterno e di cui in Medio Oriente
Perché un pochettino il tutto ci sono
Tensioni e conflitti violente e questo non aiuto oramai alla
Alla crescita delle dell'Umanitaria della
Corelli esperita fra popoli un porre divieti dunque ritornando a a f esperto
Nella preghiera di turno o no o vedere rimedio
Il leader radicale italiano Marco Pannella ha proposto di prolungare questo digiuno per tre giorni estenderlo anche alle carceri carcerati è un grande impegno quello di Pannella punto
Per chi è in questo momento in carcere
Insomma e un papà questo Francesco che non parla solo alla sua gente parla anche I laici
L'idea non è una
Una iniziativa collerico neanche io l'ho già
Io penso
Piene Pannella altri lo saluto io veramente perché l'ho incontrato
Due anni fa
Cioè voglio cambiare bisogna fare una marcia una maniere manifestazioni e per mobilitare l'opinione pubblica per la pace non la violenta il tutto è accanto al TG uno
Bisogna fare ancora qualche corda con lui politica fare una grande marcia
Erano
Denunciare
Per governare l'intervento militare continui cambiare le opinioni pubblica
Era il Patriarca di Babilonia dei calde intervistato da Francesco De Leo e torniamo adesso a parlare dei dodici quesiti referendari promossi
Dei radicali ieri si sono recati a firmare tutti i quesiti anche il capogruppo del PD e dalla Camera Renato Brunetta il giornalista
Ed ex direttore del TG quattro Emilio Fede
Il deputato del PdL Segretario la Commissione giustizia della Camera Luca D'Alessandro l'ex sottosegretario all'economia alle finanze Gianfranco Polillo Alessio Falconi ha seguito per noi la vento e ascoltiamo per prima
Il capogruppo del PdL alla Camera Brunetta
Gli ho detto che era il problema della giustizia in Italia e si è un problema che viene da molto lontano e che non sia un problema di oggi avrà ma che riguarda decine di milioni di famiglie decine di milioni di impresa
Pensare al funzionamento al mal funzionamento della giustizia e della giustizia civile della giustizia penale e anche della giustizia amministrativa penso sia
Sotto gli occhi di tutti
Non credo che sia legato a un particolare momento per il servizio è allegato invece
Lei
Gentilmente li macellati nel
Aziende veniale Donadoni all'azienda
Di questo sistema
Agli
Senza
Della
Italiana
Alla sessualità
Naturalmente
Culturale
Ad una sua accoglienza diffusa eletta potere politico valido grigi
Dura come ben sappiamo
Allora
Come tutti gli ordini degli odontoiatri ai quotidiani tutto qua non siamo riusciti ad entrare nel merito
Convinto
Anche
Responsabilità
L'appaltatore il problema facciamo
Vorrò vedere serie dall'Associazione nazionale magistrati si sveglierà contro i referendum popolari oppure vorrò vedere l'Associazione nazionale magistrati informare comitati per il no
Ebbene spiegare
Sui giornali in televisione le ragioni
No
Questo è il gioco della democrazia
Presidente invece sulla caso Berlusconi e la Giunta delle immunità del Senato e non certamente
No e non c'entra nulla però è uno nel domandare io le chiedo
Richiede Mondragone
Noi siamo qui per firmare gli sarebbe quella di creare
D'origine dell'allevamento biologico niente non vedo
Vengono in Italia
Potenze vuole parliamo anche di Napolitano se vogliamo
Allora
Mancuso minuti però Napolitano riprendendo
Tenterò di referendum d'origine
Marginale
Onore al merito dei radicali
Che hanno proposto dal punto di riferimento
Che considerano con gli italiani piuttosto
Liberiani sono molto già entrati da questi e i referendum le famiglie le impresa
Sono molto centrale
Era Renato Brunetta ascoltiamo adesso quanto ha detto l'ex direttore del TG quattro Emilio Fede valgono a me che io condivido radicali
Da trent'anni da quaranta
Da quando
Pannella occupata una mia redazione quando ero direttore del TG uno
Ho sempre difeso
La
La ma le battaglie civili
è secondo me è un Paese come il nostro
Dare più forza e radicale
Più forza
Quello dalla busta senza un argomento importante dal quale non si può prescindere per nessuna ragione vogliamo oggi
Perché sappiamo
Valga per tutt'altro cittadino parola un problema che nasce adesso io sono un contribuente anche in minima parte di sostegno economico minima dell'abitato urbana vent'anni trent'anni
Grazie
Sono molto amico di Marco mi hanno occupato l'ufficio quando ero più giù non occupando quando lo pagano per protestare per cui noi davamo secondo loro poco spazio alla fame nel mondo
Colombo
Già ad oggi però dalla giustizia
Avrà un'utenza
è importante ma anche all'altro carcerazione produttiva quando si pensa
Oltre quaranta gradi trentotto gravi ai poveri disgraziati che poi risultano anche innocenti che sono in carcere ma lo ha dato
In quella battaglia pubblicando insomma parlo di tutti data parlava solo il voto insomma ci sono anche tante altre cose
Che sono legati veramente alla battaglia per abitante emanate dodici referendum la coloratissima tutti e dodici ventisei tutte e due cercò una riserva per quanto riguarda POLAGR sono dalla droga cioè su quello
Con molta molta preoccupazione per i giovani naturalmente mi pare che oggi vivono un momento eccetera eccetera però firmo tutto questo lo devo
Paese alla gente per bene vero della verità
Era Emilio Fede e ascoltiamo adesso quanto ha detto un altro esponente del PdL Segretario dalla Commissione giustizia della Camera Luca D'Alessandro e noto che c'è un'affluenza
Molto
Molto forte del montante crescente bisogno c'è
C'è fila al banchetto ragionata comunque feriale anche molto calda quindi insomma vedo che c'è adesione e e sostegno
Mi aspetto quindi non ho dubbi che la raccolta di firme vada a buon fine
E mi aspetto che tutti i cittadini
Insoddisfatti che manifestano questa insoddisfazione nel di come dalla giustizia dai sondaggi dal
Da deterrente a lecco delle categorie di apprezzamento
Vadano a votare per
Fare in modo che
La giustizia finalmente funzioni come si vede che non sia una giustizia politica che ci sia una responsabilità civile magistrati che la detenzione la custodia cautelare non sia un anticipo di pena spesso andato
Non a buon fine cioè che l'unica
L'unica pena che hanno e la detenzione preventiva perché poi vengono assolti con spese enormi per lo Stato per l'ingiusta detenzione
Mi aspetto che finalmente questo diventi un Paese civile e non può che diventarlo visto che noi politici non definisco un politico però fa appartengono a categorie diciamo
Non riusciamo a trovare il bando matassa credo per una faziosità estrema
Al nostro interno che impedisce un sereno giudizio sulle cose che i cittadini in questo almeno si sostituiscano e politici dice quindi firmare firmare firmare poi lasceremo fare
Tutti io ho firmato tutti per il semplice motivo che nel momento in cui sostieni o dei referendum i sostieni non
Chissà firmando qua non lo sostiene
Non potendo votare sì volendo votare sì lo sostiene perché è giusto che si faccia referendum è chiaro che io su alcuni referendum voterò sì su altri potranno
Convintamente sì era una che l'altra cosa però a quel punto se venga firmare firmo tutti e poi faccio la battaglia per gli uni e per gli altri a seconda la mia idea
Così il parlamentare del PdL Luca D'Alessandro dopo Silvio Berlusconi sabato scorso anche altri esponenti della PdL stanno firmando dodici quesiti referendari procure non condividendo nel merito alcuni di questi
Sentiamo adesso quali sono le perplessità dell'ex sottosegretario all'economia alle finanze Gian Franco
Polillo anche lo intervistato da Alessio Falconi e facciamo prima dire quali sono i dubbi i dubbi sono
Per quanto riguarda finanziamento pubblico dei partiti che io considero comunque
Come elemento di democrazia sostanziale
Si può regolare diversamente ma dobbiamo avere un finanziamento che altrimenti
Come dire introduce un elemento di casta ancora più forte di quello che c'è adesso nella
Strutture dell'organizzazione interna dei partiti
Qualche dubbio ce l'ho anche per quanto riguarda l'ergastolo non perché
Io sia a favore dell'ergastolo ma
Perché una delle caratteristiche del sistema giudiziario italiano
E che ci sono pene ipotetiche
C'è uno viene condannato dopo pochi giorni molte volte anche nel caso i diritti efferati viene
Rilasciando quindi Caforio
Ho paura che funzioni come deterrente al contrario non
Quindi come elemento di
Rincorre cattivo dei comportamenti devianti
Direi che sostanzialmente sono questi due insomma che mi convincono poco
Comunque un elemento di democrazia sostanziale e quindi è bene che il popolo si pronunci su problemi co anche di questa natura che
Semmai
Dibatta nel corso la campagna non c'è dubbio che ci sia un'assunzione di responsabilità
Che spetta un po'al popolo sovrano
Ieri è lei il coordinatore regionale della Basilicata del PdL Guido Viceconte annunciato l'impegno della proprio partito per la raccolta delle firme su tutti i referendum
Promossi dai radicali
Maurizio Bolognetti ne ha parlato con il deputato da del PdL Giuseppe Moles è importante il il segnale che in realtà viene dato perché
Anche la
Firma di referendum su cui si può discutere io la considero fondamentale perché se è vero che siamo in un Paese democratico
E spesso e volentieri si invoca si invoca
Il giudizio dei cittadini il i referendum e dodici referendum non sono altro che chiedere ai cittadini con uno strumento di democrazia diretta cosa ne pensa
Se vogliamo entrare un pochino nel merito di questi quesiti magari non tutti
Perché se lei dovesse invitare un cittadino firmare per la separazione delle carriere dei magistrati lei sfonda una porta aperta io ricordo che la separazione gare dei magistrati per esempio più volte è stato all'interno del programma di quello che era Forza Italia
E e di conseguenza una battaglia di libertà fondamentale
Solo in un paese che può dirsi Democratico può dirsi e non è democratico
Assistiamo a fenomeni di ma la giustizia dove in realtà chi fa l'accusa fa parte o ha fatto parte anche del collegio giudicante e così via dove le carriere dei magistrati e in realtà sono legate
A logiche di
Sindacato interno e dove è meglio non infastidire il PM di turno perché prima
Tali fa parte di una corrente della magistratura che sarà artefice o meno della della mia carriera e così Pia questo è un
Una battaglia assolutamente di libertà di democrazia e glielo dà
La mia ispirazione liberale non poche sposare in pieno proprio questo referendum per esempio
Ma che dire per esempio sulla
Reato di clandestinità
In realtà anche il il reato esiste nel momento ed è una pena esiste al momento in cui c'è reato io non vedo un reato di clandestinità con diverso è e quindi si può discutere sicuramente
Sul controllo della immigrazione e l'immigrazione regolare l'emigrazione dei clandestina ma questa è altra cosa
E abbiamo sentito prima era dettato modo essa intervistato da Maurizio Bolognetti parlare anche del referendum sul divorzio breve tema
Caro anche ad un altro parlamentare che stavolta socialista ricco Buemi che in passato proprio insieme radicale fu promotore di una iniziativa legislativa che andava nella stessa direzione
Lo ha intervistato Giovanna Reanda
Tanto devo dire che sono contento perché io avevo presentato appunto quando eravamo
Il gruppo parlamentare Rosa nel pugno
Ho presentato una proposte di legge sul divorzio breve
Che poi rimase lì
Lettera morta cioè l'esaminammo lo approvate poi come succede con le cose che non costano ma che cambiano il Paese
E che
Hanno il vantaggio di non far pagare ulteriori tabelle indirette ai cittadini italiani e poi si ferma quindi
Ben vengano questi referendum per il divorzio brand per delle leggi sull'immigrazione che sono un'autentica vergogna
Per la separazione delle carriere per la responsabilità civile dei giudici e gli altri che sono tutti i referendum che io ho sottoscritto superata droga eccetera eccetera le pene se
Perché questo Paese si appassiona
Alle campagne
Oggi abbiamo la campagna
Berlusconi in senso in un altro però il Paese deve andare avanti e quindi io sono contento che intanto qualcuno dopo riferisco Berlusconi
Dopo non aver affrontato il problema ripetutamente anche le questioni più scottanti
Separazione delle carriere responsabilità civile e quant'altro
Adesso sì sia convinto che che giunta l'ora sono contento che io penso che il cambio e coloro che riescono a cambiare idea
Anche sulla spinta di situazioni particolarmente difficili della propria vita comunque o sono sempre da apprezzare almeno da questo punto di vista detto però
Io invito gli italiani a mandare a firmare i referendum
Perché questa è una utenti che a battaglia di civiltà in tanti settori che sono un po'la vergogna del nostro Paese
E con questa intervista di Giovanna Reanda al deputato socialista Enrico Buemi alle nove quattordici qui diamo qui questa prima edizione del notiziario di radio radicale a risentirci tra circa un'ora dopo la replica di stampa Regina
Puntate recenti
- 2 Mag 2025
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 26 Apr 2025