Rassegna stampa estera
Buongiorno esco tutori di Radio Radicale martedì tra settembre questo appuntamento con la rassegna che la stampa internazionale a cura i David Carretta anche dedizione di oggi siano ampiamente dedicata alla Siria in particolare dopo
La decisione del Presidente americano Barack Obama di rinviare la questione al congresso di chiedere un'autorizzazione parlamentari
Americani per una risposta a limitare l'attacco chimico del ventuno agosto vedremo che i quotidiani statunitensi si dividono il Washington post ieri in un editoriale scriveva che Obama
Ha fatto bene nonostante sia una rissa Nanni scommessa rischiosa in particolare dopo il nodo il Parlamento britannico
Alla richiesta di uso della forza da parte del premier debiti Cameron
Per i vostri giornali invece
Obama continua con la politica dell'Iding from viale India del guidare da dietro e mette a rischio la
Credibilità americana
Leggeremo anche un commento dal Financial Times di ieri Edward virus Obama rischia più della sua credibilità in Siria perché si otterrà l'autorizzazione del Congresso gli Stati Uniti si assumeranno la responsabilità di tutto ciò che accade
D'ora in poi nel Paese
Anche i giornali britannici si dividono vedremo un editoriale critico del Times la tattica del rinvii o la decisione di Obama di chiedere la ratifica del Congresso
Per un attacco contro la Siria è una scommessa enorme
Mentre il Guardian in un altro editoriale saluta la decisione di Obama di scommettere nel dia luogo anche se preciso al quotidiano viene laburista le incertezze che circondano
L'annuncio del Presidente Obama riflettono le complessità di politica interna e internazionale del
Dossier siriano la decisione di Obama implicazioni anche per la Francia l'unico grande Paese europeo che
Per il momento continua a sostenere la risposta
Militare ed è pronto ad affiancarsi agli Stati Uniti
Le figlia o ieri
Apriva con questo titolo Holon d'in trappola sulla Siria leader massimo che è un quotidiano di opposta tendenza politica
Scriveva la stessa cosa Obama mette in trappola o Londra e leggeremo anche gli editoriali di questi due giornali per chiudere accenneremo anche la Germania perché in corso la campagna elettorale in vista del voto del
Ventuno settembre
L'altra sera c'è stato il primo e unico dibattito tra la cancelliera Angela Merkel il suo principale avversario il cane dato Dellai spende
Peter Stein brocche vedremo un commento dalla Frankfurter Allgemeine Zeitung in generale vi diciamo subito che il MEC cioè valutato dalla stampa tedesca con un zero a zero
Molti giornali parlano però dà la possibilità di una grande coalizione tra la sede uno e la esperte
Perché i sondaggi danno risultati alquanto incerti in particolare per l'attuale maggioranza tra sede UE dette
I liberali dopo l'insuccesso di quattro anni fa sono
A rischio di uscire nuovamente dal Bundestag ma cominciamo darla Siria
Dal editoriale di ieri del Washington post sulla decisione di Obama di portare la Siria al congresso davanti al Congresso questo il titolo scrive il post
Il Presidente Obama sabato detto che gli Stati Uniti devono rispondere militarmente all'uso di armi chimiche da parte della Siria contro suo stesso popolo e siamo d'accordo
Obama anche detto che chiederà l'autorizzazione del Congresso prima di procedere pensiamo scrive il Washington post che abbia ragione anche su questo
Anche se l'approccio non è privo di rischi le ragioni a favore di un'azione americana sono forti come abbiamo più volte spiegato
Per quasi un secolo gran parte del mondo è stato unito dietro l'idea che l'uso di armi chimiche dopo la Prima guerra mondiale fosse inaccettabile
Conducendo la guerra contro il suo stesso popolo dittatore siriano Bashar al-Assad ha usato queste armi in più volte nel corso dell'ultimo anno ma mai in modo massiccio come il ventuno agosto nell'attacco che ha ucciso almeno mille quattrocento persone secondo l'Amministrazione Obama
Si tratta di uno degli attacchi più mortali con agenti chimici da quando sono stati messi al bando quasi novanta anni fa
Se non ci sarà la risposta il regime è stato sarà di nuovo le armi chimiche perfino su scala più ampia altri dittatori in futuri conflitti
Riterranno di poter fare uso di queste armi senza dover pagare alcun prezzo e tra l'altro se non ci sta la risposta
Ente tra l'altro non ci sia la risposta sottolinea Washington post se gli Stati Uniti non assumeranno la leadership dell'azione
Questo per sintetizzare una posta in gioco il presidente sabato detto che
Non ci sono
Ragioni militari per accelerare un intervento ma rimangono comunque dei rischi legati al rinvio i russi faranno di tutto per mettere ostacoli diplomatici
Continuando al contempo consegnare armi a Damasco la posizione americana potrebbe essere minata dalla mancanza di sostegno internazionale e il Congresso come il Parlamento britannico la scorsa settimana potrebbe dire no
Una corrente isolazionista si sta rafforzando in entrambi i partiti imposte scrive di avere abbastanza fiducia nelle istituzioni nel loro leader per credere
Che questo voto non verrà usato per danneggiare Obama il Congresso dovrebbe riunirsi senza ritardi chiederà Obama dispiegare quali sono le sue ragioni di presentare le prove
Dibattere con l'asserita richiesta da qualsiasi atto di guerra e fornire conclude tra l'altro il posto un forte sostegno bipartisan a quel tipo di leadership americana
Da cui il mondo dipende e senza la quale il mondo diventerebbe un luogo più anarchico un luogo senza legge scrive
Il Washington posta mettere in dubbio la leadership americana dopo questa decisione di Obama di andare davanti al Congresso del Wall Street Journal Europe in un editoriale di ieri dal titolo leading Trompia in congresso guidare da dietro il Congresso
Imprudentemente Obama fa una scommessa mettendo a rischio la credibilità americana scrive il giornale
Il melodramma siriano del Presidente Obama è passato dal male al peggio sabato con la sua decisione a sorpresa di chiedere l'approvazione del Congresso per quello che
Promette sarà solo un attacco molto limitato a regime siriano Obama avrà qualcun altro a cui dare la colpa se il Congresso bloccherà la missione
Ma in compenso mette a rischio la sua credibilità e la posizione dall'America nel mondo questa è una delle scommesse più strane per non dire abdicazione nella storia da parte di un comandante in capo per giorni sui Consiglieri avevano detto che il Presidente al potere costituzionale di agire da solo per rispondere all'uso di armi chimiche Siria
Perché si preparava a farlo venerdì il Segretario di Stato John Kerry aveva spiegato le ragioni morali e strategiche di un intervento dichiarando che la risposta era urgente ma venerdì notte secondo
Le indiscrezioni fatte filtrare dall'Amministrazione che
è più in discreta della storia Obama cambiato idea l'attacco militare non era poi così urgente da non poter aspettare ritorno del Congresso
Il nove settembre se la ragione primaria dell'intervento e di inviare un messaggio come ha detto lo stesso Obama beh allora il Congresso delle firmare questa lettera da inviare
Per posta ordinaria scrive con un po'di ironia il il Wall Street Journal che prosegue e difficile non vedere in tutto questo un tentativo
Di trovare una copertura politica Obama leggi sondaggi che dicono che la maggioranza degli americani si oppone un intervento in Siria
Nel mondo finora è riuscito a mobilitare solamente una coalizione di non volenterosi da poco perfino al Parlamento britannico rifiutato di seguire la sua leadership
In confronto a Obama sulla Siria Giorgita bio Bush sull'Iraq sembra un mettermi certo
Ma cosa aspettarsi da altro visto il Bilancio di Obama in politica estera il punto però sulla si fa un altro perché Obama ha portato la questione del Congresso la posta in gioco è molto più alta dell'uso di armi chimico della credibilità di questo Presidente
Obama ha messo in gioco il ruolo dell'America come potenza globale
Una sconfitta al congresso dimostrerebbe a Bashar al-Assad e ad altri dittatori mondiali che gli Stati Uniti si sono ormai ritirati dal loro ruolo di poliziotto dell'ordine globale
Questo sarebbe pericoloso in qualsiasi momento della storia ma ancor più oggi perché a differenza del Regno Unito nel mille novecentocinquanta se gli Stati Uniti non possono ritirarsi dalla zona est di Suez senza gravi conseguenze
Con la crisi di Suez gli Stati Uniti sostituirmi britannici oggi non c'è alcun sostituto all'America così tra l'altro il
Uno street già in questo
Editoriale un altro parallelo storico di altro tipo però lo faceva ieri Edward ius columnist del Financial Times in un commento dal titolo
Obama rischia più della sua credibilità in Siria se otterrà l'autorizzazione del Congresso di Stati Uniti si assumeranno la responsabilità di tutto ciò che accadrà nel Paese e il riferimento è al
Vietnam ma leggiamo alcuni passaggi prima di arrivare
A a quel conflitto dobbiamo sperare che la somma Casa Bianca sappia contare i voti meglio di David Cameron l'alternativa che Washington si faccia consumare da un dibattito
Sul ruolo dell'America nel mondo sul futuro della presidenza Obama assumendo che Obama sia meno incompetente del premier britannico il compito più duro per lui sarà
In Medioriente non a Washington perché se il Presidente otterrà l'approvazione con l'ingresso Ale che dice volere da quel momento gli Stati Uniti avranno
La responsabilità ha piena di ciò che accadrà in Siria questa è la vera scommessa molto più del voto
Del Congresso riuso ricorda che l'ultima volta che il Regno Unito vada partecipato aveva rifiutato di partecipare
A una guerra
Dell'America era stato in Vietnam
La natura limitata dell'autorizzazione richiesta al congresso da Obama a come esplicito obiettivo quello di evitare una missione in stile Vietnam in Siria
Il linguaggio confinato all'uso di armi chimiche non si parla dirigendo Cengio e ma diversi
Membri del Congresso vogliono una risoluzione più robusta che includa anche l'obiettivo della rimozione di Bashar al-Assad
E la risposta di Assad con l'intervento americano comunque renderà molto più difficile a Obama abbandonare nuovamente la Siria a se stesse e gli USA ricorda
Che anche lindo Johnson aveva sperato in un'escalation in Vietnam per potersene andare rapidamente allo stesso modo Obama rischia oggi di entrare in una partita di poker che non sarà in grado di controllare certo
Lo fa in tandem con il congresso forse non aveva va Scelta ma ora tutto e possibile sulla Siria così
Edward il lusso intravede una maggior coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto siriano a prescindere poi dal tipo di risposta
Invitato più ampio all'attacco di armi armi chimiche anche la stampa britannica si divide
Tanta britannica che in qualche modo ha dovuto digerire questo fine settimana il nodo della Camera dei Comuni alla richiesta di David Cameron di utilizzare la forza in Siria
Il Times che da da tempo fa campagna per un per un intervento a che porti anche a regime Cenci
è un molto deluso dal rinvio di Obama la tattica del rinvio al titolo dell'editoriale di ieri scrive tra l'altro quotidiano conservatore di Londra la decisione di Obama di chiedere la ratifica al Congresso
Per un attacco contro la Siria è una scommessa enorme l'America
Ha reso al mondo più sicuro non solo con la sua potenza ma grazie al suo dinamismo e alle sue convinzioni
Oggi agli Stati Uniti e al loro Presidente mancano entrambi mancano sia
Dinamismo sia convinzioni l'indipendenza invece
In un editoriale sottolineava un altro aspetto di tutta questa vicenda nel consultare il Congresso sulla Siria Obama cambiato l'equilibrio costituzionale americano
Con l'opinione pubblica contrari alla guerra con la dinamica capitolo il sfavorevole con la fresca sconfitta del Governo britannico
Il successo di Obama non è assicurato e questo lo sottolineava anche il Guardian in un editoriale dal titolo Stati Uniti e Silvia scommettere sul dialogo
Scrive quotidiani non diaria land M le incertezze che circondano l'annuncio di Barack Obama riflettano le complessità di politica interna e internazionale del dossier siriano
La decisione di chiedere l'approvazione del Congresso per un attacco militare un atto che sia di forza sia di debolezza
E di forza perché rappresenta una scelta giusta
Quello di mettere la democrazia al dibattito e la diplomazia prima degli atti di guerra ma è anche di debolezza perché fino a pochi ore fa sembrava che Obama dovesse prendere la sua decisione in modo unilaterale invece ha cambiato idea all'ultimo minuto
Di fronte a uno scenario sempre più difficile in parte causato dalla sconfitta di David Cameron sulla stessa questione la decisione di Obama potrebbe dunque dimostrarsi un colpo da maestro ma anche
Portare a un'umiliazione niente scontato sulla Siria avverte
Il il Guardian
La decisione di Obama di andare davanti al Congresso anche delle ripercussioni per il Presidente francese
Fosso a o Londra lo sintetizzava hanno in modo analogo un quotidiano conservatore un quotidiano progressista francesi ieri nei titoli d'apertura lo fidiamo
Siria Blonda in trappola il Presidente francese si trova isolato sulla scena internazionale dopo che Obama annunciato la convocazione del congresso
Per un voto sui bombardamenti contro regime Assad nel frattempo in Francia
Il principio di un intervento che mi ha sempre più contestato con destra e centro che chiedono il voto del parlamento idea sia un quotidiano progressista prima così Siria Obama mette in trappola o Londra il presidente francese
Unico ha colpito degli Stati Uniti si trova sottomesso alla decisione del Congresso americano mentre il Parlamento francese non
Voterà
Una grande solitudine era l'editoriale sempre di ieri dire fidiamo come Obama o Londra e in qualche modo incastrato dai venti incontrollati e incontrollabili
Partito troppo in fretta per andare troppo lontano o Londra si ritrova solo nella sua volontà volontà di punire senza ritardi regime siriano dopo ricorso alle armi chimiche
Obama non ha menzionato la Francia annunciando sabato la sua decisione di rimettersi al Congresso per decidere i bombardamenti in Siria neppure la Francia solo sostegno su cui oggi può contare e significativo
Quanto alla poca considerazione che addio Londra che ormai si credeva promosso migliore alleato degli Stati Uniti ad ogni modo il voltafaccia del Presidente americano
Sarebbe ad Obama guadagna al tempo per uscire dalla trappola in cui si era infilato parlando di linea rossa un anno fa Obama spiegava che gli Stati Uniti sarebbero intervenuti militarmente solo in caso di ricorso alle armi chimiche
Con quelle parole
Aveva dato il suo avversario il potere di mettere l'America con le spalle al muro
Ma senza una soluzione militare credibile rinviando la decisione del Congresso oggi Obama commesso un errore ancor più grave per il suo Paese questa volta
E a favore del congresso che abbi Cal suo potere di decidere di un intervento armato è un precedente che segnerà un indebolimento della potenza della credibilità del Presidente degli
Stati Uniti poi però paradossalmente e figlia o scrive l'opposto per per Consolo onde scrive che avere un voto in Francia dove dove in realtà il presidente a me Franco francese dalla Quinta Repubblica tutti i poteri di guerra è una buona idea politicamente anche se discutibile sul piano costituzionale questo cosa significa che o l'onda intrappolato sul fronte interno e isolato sul fronte esterno incastrato in eventi di cui Nona alcun controllo
Liberazione invece forse questa la cosa più importante torna su
Su sulla questione di quali obiettivi di questo intervento in un editoriale di ieri dal titolo dubbiosi dubbiosi sono gli argomenti avanzati per un intervento limita atto dopo l'abbandono britannico l'improvvisa riscoperta del Congresso da parte di Obama non sono undici ritrova solo a voler condurre la sua guerre in Siria
L'opinione pubblica reticente dell'opposizione francese lo abbandonato metà del guado
Le decine di migliaia di morti torturati milioni di rifugiati testimoniano della biglietto Rory inflitto la Siria dal clan Assad per mantenersi al potere
E tutto dimostra che il regime che a Gaza atto il suo popolo anche se forse non se ne avrà mai la prova assoluta malgrado questi fatti spaventosi o Londra pena giustificare la guerra a spiegare la legittimità senza parlare della legalità
Dell'impegno delle Forze francesi sotto l'egemonia americana il Presidente nella Costituzione monarchica che la Quinta Repubblica in Francia tutto il potere di andare in guerra ma difficilmente potrà permettersi oggi di essere l'unico Capo di Stato usare la forza senza un voto della rappresentanza nazionale senza nemmeno un discorso
I francesi possono comprendere che sia necessario mettere fine all'impunità di Assad ma è difficile immaginare come la punizione per l'uso di armi chimiche per usare l'espressione di volontà possa mettere fine sui crimini anzi
Secondo i dubbiosi ragionamenti di o Londra che Obama Bashar al-Assad perversi smettere di piazzare il suo popolo ma
Potrà continuare a massacrare urlo con altri mezzi
Ci vorrà di meglio per convincere i francesi il resto del mondo che questa guerra e giusta e giustificata così
Liberarsi o non abbiamo più tempo per parlare in modo approfondito del dibattito Merkel Steinbrück sul
In vista del voto in Germania del ventuno settembre la fax insulto immanenza intorno in un commento ieri
Lo segnaliamo scriveva i tentativi di Stein gruppi di arrivare a quel tipo di scontro di cui ha disperatamente bisogno in questa campagna elettorale sono intrappolati rapidamente Merkel è riuscita deflettere ogni attacco con calma e routine perfino sulle questioni
Più sensibili li ha fatto di tutto Merkel per evitare in modo elegante qualsiasi cosa possa creare un vero dibattito e dunque danneggiando e su questo ha avuto successo ci fermiamo David Carretta una buona giornata l'ascolto di Radio Radicale
Puntate recenti
- 2 Mag 2025
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025