Stampa e regime
-
7:36 Durata: 1 ora 4 min
Radio radicale e così all'appuntamento con stampa il regime la rassegna stampa di Radio radicale e l'argomento come riferì sentito poco fa Aurelio Aversa
Ricordare I agli ascoltatori lira
Possibilità di firmare e poi adesso per i referendum dei tavoli i anche nelle segreterie comunali i Comuni ci penali nelle grandi città
E poi avete sentito e che
Usciti Silvio Berlusconi nel momento in cui ha firmato lui
Tutti e dodici referendum spiegando anche perché su alcuni non è d'accordo ma comunque li firmata perché perché ritiene utile i ha voluto anche su queste questioni
Ma soprattutto la
Blasoni l'ABI possiamo proprio partire da questo anche oggi dalla carta stampata perché per esempio nella cronaca milanese due quotidiani non sul giornale ma è anche il Corriere della Sera
Parlano e mettono foto della delle code al banchetto dei radicali ieri diversi milanesissimo i milanesi si sono messi in coda del firme dei dodici referendum sulla giustizia breve
Promossi dai radicali gazebo era in piazza San Babila sabato a Roma infine altre firme del riceve anche Silvio Berlusconi questo
I giornali non già parlato domenica e la stessa
Notizia la dà anche sempre in Cronache milanese il giornale milanesi in coda per i referendum sarà l'effetto Berlusconi lunga gode in piazza San Babila
Addirittura il giornale puoi fare ecco quello che era auspicabili facesse c'è voluta la firma di Berlusconi vedete quindi ed è utile
Oggi
Vengono segnalati e i lettori dei giornali una serie di
Luoghi in tutta Italia sono alcuni ma per esempio per i lettori di Napoli oggi avvia nuova Poggioreale
Anzi domani dalle nove alle diciannove e trenta Palermo invece oggi in piazza e rivoluzione dalle diciannove e trenta
A alle ventitré a a Roma a piazza raccomandazione al Lido di Ostia a Padova sotto la Torre dell'orologio piazza dei Signori oggi e domani la mattina vero dalle dieci alle tredici
E così la mattina sempre oggi all'esterno del carcere di Regina Coeli alle dieci all'una a Roma
E invece domani alcune o dalle dieci alle diciannove alla sede del PdL che stai in via Bassini hanno
Ecco quindi c'è
E questo aspetto che vi segnaliamo quindi sul giornale oggi trovate anche questi appuntamenti che qui abbiamo
Che vi abbiamo letto poi nel corso dei suoi programmi e cominciare del notiziario vi segue questa
Rassegna stampa avremo
Altre notizie anche altri punti di raccolta delle firme naturalmente la questione
Prosegue anche sui quotidiani
Come dibattito politico l'incontro Berlusconi Pannella cosa vuole dire
Che senso all'iniziativa di Berlusconi di firmare i referendum ecco ne parlano i giornali del centrodestra vi parla il foglio oggi
Nell'edizione consuete antologiche del lunedì ma c'è sempre degli oli alle di Ferrara e che invece un articolo scritto sull'attualità
E oggi è intitolato Berlusconi e Pannella la strana coppia che può risvegliare l'Italia
Anche Rondolino sul giornale si occupa della questione
E anche Pierluigi Battista sul Corriere della Sera nella sua rubrica particelle elementari quei referendum con o senza Silvio poi c'è un articolo invece diciamo più complesso
Di Michele Ciliberto sull'Unità
Intitolato la Zardo del Cavaliere e la partita della destra mette conto leggere anche questo articolo che va un po'decriptato perché non è semplicissimo da comprendere dirne nel suo senso politico
Però può essere interessante poi naturalmente
Veniamo adesso un attimo prima di ritornare a questa
Questa serie di articoli in cui abbiamo segnalato vediamo un poco anche alle prime pagine dei giornali e gli argomenti che approvammo
Diciamo che più sono approfonditi nel che aprono spesso notizie oppure
Sono comunque in prima pagina e sono poi approfonditi nelle pagine interne
Per la verità
L'agenda della carta stampata non schioda ed ai temi della settimana scorsa perché ancora c'è né finirà finora ci vorranno almeno altri dieci giorni per
Per esaurire l'argomento forse e la questione della aggiunta e della decisione sulla decadenza dal senatore di Berlusconi
E tema che viene approfondito naturalmente in modo molto diverso dal giornale
In un modo da dare da Repubblica in un altro c'è un'altra pagina di domande e risposte isterismo ricreare Milella sulla
Questione della Giunta che peraltro è utile da da leggere così come un retroscena
Di Francesco Bei a proposito del se solo del ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo vedremo questo retroscena perché interessante
Mentre Pepe comprendere un poco come essi vanno orientando ma non ci sono poi clamorose novità diciamolo subito
Che significativo andare a vedere l'articolo di Marco Conti sul Messaggero e sul Mattino quanto a
Un tema che abbiamo
Segnalato da tempo insomma
è ora anche ecco sul messaggio aproposito di questa questione della della Giunta cioè iniziamo subito da qui con una segnalazione per poi tornare invece al tema
Più generale terminare questione Berlusconi perché intanto sulla questione del Giunta poi leggeremo più avanti gli articoli però tenendo presente
Che il relatore in Giunta Andrea Augello del centrodestra oggi intervistato dal Messaggero dice non escludo che Milano fascia prima del Senato che cosa vuol dire che la Corte di Appello di Milano
Che ha avuto il compito dalla Cassazione di ridefinire i tempi della interdizione dai pubblici uffici di Berlusconi altri della sua condanna definitiva
Potrebbe e emettere la propria sentenza prima che la Giunta esprima il suo pari
A quel punto se
Gli avvocati di Berlusconi
Non facessero ricorso
La questione sarebbe già definita
Sì facessero ricorso si arriverebbe probabilmente a gennaio ma in ogni caso poi il problema della decadenza avverrà inevitabilmente sulla base di quella sentenza questo
Tanto per collocare poi la questione della
Giunta legge Severino o meno sul tema della decadenza sul tema della grande viabilità e altre questioni ma non riguarderebbe eventualmente più la Giunta nel momento in cui
Nuove elezioni anticipate o meno
Berlusconi intendesse candidarsi allora a quel punto il parere dei giuristi che la legge Severino glielo impedisce
E su questo non sembrano esserci grandi grandi problemi anche se poi vedremo il ricorso alla Corte europea dei diritti perché la questione può essere gustoso aboliremo per quale motivo ma intanto torniamo mentre vi diciamo per completare il suo medico degli altri notizie sullo
Renzi che si candida a segretario del PD beh questo
Non è una novità oramai è una cosa che
Data per creare
Acquisite a me allora annunciato nel corso della festa del partito a Genova sono pronto a guidare il Partito Democratico anzi
Prende lei il sommario del tempo vediamo è che ieri
A imboccato per il PD una rivoluzione una rivoluzione radicale ha scritto
Ha detto Renzi naturalmente usando il termine come dire
è un aggettivo di e non credo altro
Io ogni caso degli altri
L'altro argomento importante è invece quello della Sicilia con il
La sospensione di fatto il momento almeno del dell'annunciato blitz non ne guadagna la fama di Obama come decisionista
Molti lo ritengono indeciso
Repubblica un articolo il su cui pari addirittura dell'ombra di carte del suo Babele per un Presidente americano e uno terribile insulto perché carte non ha lasciato un buon ricordo disse
E molti giornali quindi affrontano affrontano la questione c'è anche un parallelo fatto dallo spericolato Ministro degli esteri chiede che paragona
Assad bacile Assad Adolf Hitler
E e di questo pure converrà converrebbe alcun procedimento ci sono diverse cose di alcuni articoli eccitata enti
Il Ministero degli Esteri il Ministro degli esteri italiano Bonino ma insomma gli articoli sono di carattere
Di carattere generale e più la notizia di oggi è appunto il Loris dietrofront ma insomma la l'esitazione di di di Obama
Ecco queste sono sostanzialmente di notizie più più approfondite sui giornali poi
C'è il Corriere della Sera che dedica spazio ai temi economici non solo l'edizione di lunedì tenzone ventiquattro ore dedicate alla service tax
E alla fattori irrituali ricavi sono nelle mani dei sindaci come accade in questi casi
Perché sono tasse che poi vanno a finanziare
Appunto lei lecita iscritte alle amministrazioni locali
Invece il Corriere il titolo di apertura parla di un piano per tagliare le bollette il Governo studia l'intervento sui costi addizionali dell'elettricità e gli aiuti alle piccole impresa Emma
Il Governatore della Banca d'Italia Visco ricorda che per riprendere a crescere occorre
Anche ed è essenziale in un peso delle
D'occhio l'altro aspetto anche avrebbe ridurre ridurre il debito pubblico che è un tema che in questa fase il nome della crescente assistente
A dimenticare questa almeno la preoccupazione di Palazzo Koch
E questi comunque sono i temi che troviamo sui quotidiani da ultimo una notizia di essere ieri
Il fa il primo faccia a faccia televisivo fra anche la Merkel il suo sfidante sociale alla democratico voi
I i giornali parlano di a taluni di un pareggio Merkel Steinbrück altri dicono un leggero vantaggio per la Merkel
Questi l'esito dei dibattiti televisivi e sempre molto opinabili però il ragionamento che fa Paolo lepri sul Corriere della Sera un fondamento cioè la perché anche se avessero pareggiato cioè l'ipotesi
Più benevole nei confronti del candidato alle spese
Non basta perché lo svantaggio che danno i sondaggi alla
Al Partito socialdemocratico molto forte e quindi deve deve colmare un gap veramente notevole
Va bene allora questi sono i temi adesso veniamo invece alla
A quello che avete ascoltato nello spot chi ha preceduto questa rassegna stampa cioè la voce di Berlusconi che
All'ulcera alla sua fine mentre firma proprio noi i referendum e naturalmente grandi polemiche su sul social forum
Radicali o presunti tali io persone che magari non hanno mai votato invidia loro i Radicali more dicono basta con i radicali come sui fino a ieri
Adesso i loro avessero votato Pannella quindi genere non è così insomma
Poi c'è anche naturalmente qualche
E elettore non contento questo neanche
E anche evidente entusiasta della questione invece Giuliano Ferrara che firma oggi sul Foglio questo articolo Berlusconi e Pannella la strana coppia che può risvegliare l'Italia vediamo perché
L'incontro con Marco Pannella e in Congo e incongruo magnifico Berlusconi e quel bel vecchio con il codone sembrano un vent'anni dopo nel senso di Alex auto di una
Il banchetto i militanti i referendum razionali giusti apparsi minoritari ma pieni di luce per tutti Marco Pannella batte a film e quattrini con l'innocenza svergogna dai astuta del profeta
Silvio accetta la mano tesa dell'evangelico miscredente sono accomunati dalla passione politica e dalle passioni personali niente e mai non negoziabili
Le persone di peso e di intelligenza sono dentro e fuori la legalità se ne frega erano del controllo di legalità
Berlusconi non è nuovo a questi gesti incongrui anch'essi sullo sfondo c'è la sua nuova condizione di carcerato magari domiciliare
Chiese la grazia per Sofri senza smentirsi mai nonostante l'impopolarità di quel chiedere nel suo mondo
Va beh per la verità Ferrara lo sa benissimo chiese la grazia per Sofri Berlusconi perché Ferrara scusi pinze a farlo e questo è uno dei medici o meno sebbene non c'è più
Può rivivere una vita pubblica diversa l'uomo politico che ha sfidato il comune sentimento del pudore dei bacchettoni di sinistra che ha funestato con la furbizia orientale delle ragazze
Che se ne è sempre in PIL Pato dell'accreditamento dell'establishment che ha fatto il buffone per far inorridire il Financial Times e Bill Emmott
Che si è messo la banda e lei ha cantato con Apicella che ha fatto Sechi a dozzine leader avversari ed è sempre il mio strascichi usato dei parrucconi della Cassazione
A battersi per la continuazione di un pazzesco raccolto a puntate
Mentre la sinistra parla di un Paese normale in cui ci si sottomette agli imbrogli alle Boccassini alle linee agli Esposito certo che può Berlusconi par di capire
Per noi che l'abbiamo scritto in tempi non sospetti la forza di Berlusconi è nel fatto che un corso
Conservatorismo divenuto liberalismo di massa può esprimersi nei termini di un radicalismo assoluto
Eliminati molti equivoci forse venuto il tempo di un qualche nuovo esperimento nel Paese in cui sono i vecchi sanno sperimentale professor
è vero Renzi ci sembrava grandioso come la tua stessa premesse prometteva il tubo un comizio tradizionale a Forlì
Una risciacquo a Turati veltronismo i vari modernizzare attigua dimostrazione l'anima senza il coraggio di dire alla tua base
Mente Chiatti compresi di una lunga stagione di lo butto misurazione figli STEA
Quel che prometto però avrebbe dovuto dire Renzi si può fare solo pacifiche avendo rivoluzionando insieme la lotta politica incagliata su una giustizia ingiusta e politicizzata
Un Governo di ordinaria amministrazione e gestione bilaterale può restare in carica tranquillamente
La decadenza di Berlusconi può diventare l'ascensore nel cielo di una super politica che compie infine il miracolo della Terra promessa la giustizia nel Paese dei lunghi coltelli
La definitiva riqualificazione riformatrice delle platee della destra rombanti mentre la sinistra nella legalità
Per influisce sulla comprensione delle sue fissazioni delle regolette inventate per essere applicate agli amici enti ripeto no i nemici sere qui e interpretate per gli amici
Un carcerato perché a Napoli nel Paese dei secondini che sogno UPR Tricom
Abbiamo avuto per il leader uno strano animale che sconvolge logori troppo commossi
Che ha iniziato a malintenzionati marchette rivelata est la porta al delirio libertario di cui questo Paese ha un disperato bisogno e ora quella porta può essere varcata da una strana coppia
Se Berlusconi avesse votato il referendum radicale sulla cancellazione della quota proporzionale invece di starsene a casa avrebbe governato bene altrimenti della legislatura due mila uno due mila sei
Ma ora con l'aiuto dello zingaro può tornare sui propri passi privilegio riservato a pochi nella storia che li percorra a un ritmo sicuro rapido rombanti
E sull'identità dello Zingaro in questione scritto anche con la maiuscola non certo per permettere
Va bene come il
La frenesia libertaria una cosa una cosa del genere
Delirio libertario ecco questa
Articolo
Scritto quelli in cui in punta di
Punta rilancia fiammeggiante
Però attenzione e qua si parla di una coppia e di una politica
L'articolo di Fabrizio Rondolino vede lo schema vincente
Perché in tre vede nel
Nel voto referendario un voto politico
Su Berlusconi scrive così Rondolino
Anche questa scelta di Berlusconi si incardina nel progetto di una nuova Forza Italia
Più movimentista e corsare Adelin gessato P.D.L. più attenta ai diritti dell'individuo e forse non è un caso che oggi come agli esordi nel novantaquattro Berlusconi Jovin Pannella un interlocutore un possibile compagno di strada
Quel che c'è perché la campagna referendaria modifiche agli schemi di gioco e rischia di trasformarsi nell'ennesimo referendum sul Cavaliere
Ed è proprio questo che i suoi avversari temono di più
I primi ad essere in allarme sono naturalmente i democratici l'alleanza Pannella Berlusconi è di per sé il motivo di imbarazzo un po'perché gli altri referendum radicali firma via che si dal Cavaliere
Sposano cause tradizionalmente di sinistra
è un po'perché gli stessi referendum sulla giustizia nel merito disegna una riforma perfino meno incisiva di quella proposta dal verde Boato e approvata dalla Bicamerale D'Alema tre lustri fa
Ma è soprattutto uno scontro diretto con Berlusconi senza intercapedini politiche o partitiche a spaventare la sinistra
Che come per un riflesso parlo piano alza immediatamente i Tory addirittura mette sotto processo dirigente storico ed ex magistrato come Violante
Reo di aver rivendicato il diritto di Berlusconi e alla difesa qua però la questione e altra perché
Tra non è che Violante si è schierato per i referendum perché questo va detto insomma e quindi
Sono due questioni diverse però è interessante cogliere nell'articolo di gli articoli lunghi Rodolico questa proposta
Diciamo così previsione politica il referendum che può diventare un referendum indipendentemente dai quesiti pro o contro Berlusconi
Però non è detto a giudicare invece dall'articolo di Pierluigi Battista sul Corriere della Sera
Che inizia così per dire quanto sia fazioso schiacciato sul presente incurante dei principi di politica il politicantismo di oggi
Pretende che le firme per il referendum dei radicali sulla responsabilità civile dei magistrati sia con frutto del divo del berlusconismo ma nasconde il fatto che nel mille novecentottantasette
Un altro referendum sullo stesso tema ebbe il consenso di venti milioni e settecento settanta mila italiani pari all'ottanta virgola due per cento dei votanti
E alle urne si leggo il sessantacinque per cento degli aventi diritto
Per dire come funzioni la democrazia italiana quel referendum fu clamorosamente disatteso si vara una legge che tradisce senza del verdetto referendario stabilendo che il risarcimento del danno
Provocato per dolo o colpa grave di un magistrato dovesse essere coperto dallo Stato e non dal singolo magistrato colpevoli di non aver onorato la sua funzione con evidente manipolazione del diritto
Per dire come funziona la disinformazione quelli che gridano alla minaccia contro la magistratura non dicono che a stabilire l'eventuale obbligo al risarcimento sono altri giudici
Per dire come funziona la logica non spiegano perché se un medico si vecchia di una colpa grave o di manifestare l'esigenza nei confronti di un paziente
Allora scatta una sanzione preceduta da un procedimento giudiziario rispettoso dei diritti dell'accusato mentre se un magistrato a parere di un collegio di giudici
Si è macchiato di una colpa grave utile manifesta negligenze nei confronti della libertà di un cittadino
Deve invece rimanere totalmente irresponsabile
Per dire la scarsa considerazione che i paladini dell'indipendenza della magistratura hanno nei confronti della tempra molare dei loro colleghi
Si dice che un magistrato impaurito dall'eventuale sanzione civile per dolo dovrebbe smettere di fare bene con scrupolo il proprio mestiere come sei medici ben poche di sanzioni
Da comminare loro colleghi che hanno commesso eventualmente una mascalzone ad volessimo smettere di curare i malati
Per dire quanto sia labile la memoria umana
Si omette di dire che a favore di quel referendum che introduceva e potrebbe oggi introdurre un elementare principio liberale nel nostro Stato di diritto
Sì spesso devo illustri cittadini come fra i tanti altri Leonardo Sciascia e Gianni Vattimo Gino Giugni e Mario Soldati Umberto Veronesi e Tiziano Treu Vittorio Gassman e Luciano Gallino
Bruno Zevi e Ilaria Occhini Gianni Brera e Luigi Compagnone Lucio Colletti e Massimo Severo Giannini Italo Mereu Lucio Villari tutti inconsapevoli berlusconiani ante litteram
E Berlusconi ieri anche Franco marrone Magistratura Democratica garantista che dice in questo referendum non c'è che visse in questo referendum non c'è nulla contro i giudici
Ho Marcora Manhattan Magistratura Democratica garantista è tipico dei regimi democratici avere i magistrati responsabili per i danni causati dei cittadini
In conseguenza dei loro fatti illeciti e tipico invece dei regimi autoritari che i magistrati siano sottratti a questa responsabilità
E con questa più giusta
è opportuno che la citazione di due fondatori di Magistratura Democratica come Franco marrone Marcora Mattei si chiude l'articolo prezioso davvero di Pierluigi Battista
Perché poi acquisisce toghe rosse toghe rosse ramo la verità non è che
E solo tutti i giudizi dati sullo stesso referendum che poi è stato tradito data insieme
Tornando invece all'aspetto politico delle questioni si potrebbe i conti forse pure qualche forzatura di cui
Ammetto la la possibile culpa
Non il doloroso
Si può aggregare a questo blocco di articoli anche questo articolo di Michele Ciliberto sull'Unità
Anche se in realtà tratta il problema intende in
In modo
Du con un approccio un po'diverso perché non è che parla parli solo
Dei non parla tanto dei referendum parla però di Berlusconi e delle sue mosso
Scrive Ciliberto è difficile prevedere le azioni degli uomini
E un criterio può essere quello di vedere come si sono comportati in situazioni affini
Se si compiono esercizio di questo tipo si potrebbe prevedere come Berlusconi si comporterà dopo il nove settembre se sarà proclama della sua decadenza e prevedibili che una delle sue principali opzioni resterà quella di far cadere il Governo
C'è Lelli esempio della Bicamerale presieduta da D'Alema arrivati e i nodi della giustizia fece saltare il tavolo come si dice con espressione mutuata giustamente dal gioco d'azzardo
Berlusconi come tutti i grandi venditori e in effetti un giocatore e come tutti i grandi giocatori e disposto se ne valuta l'opportunità giocarsi anche tutta la posta basta pensare alle tappe principali della sua carriera di prenditore
Con i moderati non ha molto in comune
Sia la politica è mediazione è
Strutturalmente il nucleo è strutturalmente estraneo
Così come estraneo alla tradizione liberale che ogni tanto celebre in essenza è un estremista di destra e dell'egemonia della destra che il posto in Italia negli ultimi vent'anni con i moderati non ha molto in comune
Ma li ha asserviti al suo disegno politico inserendoli in una prospettiva che non è la loro
E perciò interessante lo sforzo che i moderati confluiti nel PdL esserlo facendo in queste settimane
Per sentire la loro voce i modi e toni che non coincidono con quella di Berlusconi ed è il primo cerchio dei suoi seguaci
Se ne capiscono i motivi al Governo stanno bene per certi versi il loro Governo
E poi anche loro capiscono che Berlusconi è arrivato all'ultimo giro cerchiamo di individuare una linea di fuga o blocchi agendo anche ad ambienti del PD chi sono da dove vengono
Varrebbe la pena di fare un'analisi in prima approssimazione si può dire che hanno origini molto diverso dalla Democrazia Cristiana dal Partito socialista e anche dal Partito radicale
Del linguaggio della Prima Repubblica provengono in larga parte dall'area del pentapartito ma più che ne ho democristiani sono Leo Dorotea accompagnati alle origini del rifiuto anzi da una ripulsa
Per tutto quello che ha rappresentato finché è esistito il Partito Comunista Italiano star qui la ragione della confluenza nelle loro file a prima vista sorprendente anche di una componente radicale
Se si andasse alle elezioni la domanda da porsi sarebbe questa che fine farà questa componente moderata del PdL qual è il suo destino
La risposta è netta continueranno ad essere una forza subalterna a Berlusconi
Per una serie di motivi non hanno autonomia politica non sono in grado se non in modo subalterno dedicare una specifica rappresentanza e la loro base sociale l'unico retroterra che hanno il Comunione e Liberazione
Che certo per l'indissolubilità del matrimonio me politicamente Politeama
In sintesi sono ed è strano una forse l'ausiliarietà subalterna di tipo neo Dorotea
Va beh cosa c'entrano i radicali il tutto questo
è l'articolo l evidenziazione di un aspetto per la verità non offre grandi aperture anche se poi alla fine Filiberto dice delle cose
Che appaiono anche sensate dice quest'area dopo la crisi della DC ha trovato in Forza Italia e nel PdL
Una rappresentanza politica ma è questo l'unico destino possibile per il moderatismo italiano oggi uno dei compiti principali delle forze politiche dovrebbe essere quello di riaprire il campo delle possibilità
Il problema esiste
è Chieti e politico generale non solo dei moderati
Bisogna costruire una sinistra più larga non più piccola capace di aprirsi in molteplici direzioni bisogna dunque riuscire a pensare a uno schieramento riformatore
Che sia capace di intercettare anche quei Chet qui ceti e quelle forse interessati pur nell'ambito di scelte moderati è una prospettiva di progresso dell'Italia e dell'Europa
In sostanza che cosa dice
La storia radicale oggi pene da evidentemente
Ciliberto e pericolosità
è più cui
Di chi è oggi nelle file del PdL
Che è quella di chi dall'ottanta presente a referendum sulla giustizia è oggi se li vede firmati finalmente anche da Berlusconi e mentre di quelli dove si parla si parla invece
Degli altri che incarnano secondo il feedback l'anima radicale insomma meglio Quagliariello che i
Medicali che promuovono i referendum se è questa la sinistra più larga auguri ma
Vi intervento sempre interessante proprio da questo punto di vista e dalla utilizzazione
Del termine moderati che una chiave di lettura falsa anche per comprendere poi il senso della
Di alcune cose certo non se non si vede non si pretende il delirio libertario di cui parlare Ferrara però fra
Un'immagine di moderatismo
Tre e un'immagine di delirio libertario c'è un modo forse più più sobrio più attinente di per definire alcuni a spetti ai che vivo
E sia nella l'effetto delle serie del centrosinistra per esempio alcune questioni
Relative alla giustizia altra faccenda però la questione della decadenza di Berlusconi della esecutività della sentenza la questione e sempre più
Delicata
Anche sì sulla questione dei referendum c'è da notare anche sul Mattino un intervento di Mauro Calise che inizia in prima pagina
E il titolo perché dire sì ai referendum la firma di Berlusconi innesca due processi importanti scrive Calise il primo riguarda la scelta di chiamando il Cavaliere di buttare tutto tutto il proprio peso complessivo
In una campagna che è partita in sordina coinvolgerà e dividere a presto i principali
Partiti
A cominciare dal PDL preso in contropiede dall'adesione del proprio capo a referendum come quello sulla depenalizzazione delle droghe leggere sul reato di clandestinità che sono in netto contrasto con le posizioni ufficiali del partito
Ma Berlusconi sapeva bene che l'effetto annuncio rende funzionato molto meglio evitando qualche distinguo e ciò che davvero gli preme ribadire che intende continuare a oltranza anche fuori dal Parlamento la sua battaglia contro lo strapotere della magistratura
Col che arriviamo alla seconda miccia innescata ieri che investe direttamente il PD
Con l'appoggio dei berlusconiani e praticamente sicuro che i referendum riusciranno a raccogliere le firme necessarie approderebbe il detto popolare come si schiereranno i democratici
Che posizione prendere hanno rispetto ai due quesiti più caldi separazione delle carriere responsabilità civile dei giudici e più in generale sul tema della riforma della magistratura su cui negli ultimi vent'anni non si è riusciti a fare un solo passo avanti
Il PD ha smesso da tempo di avere su questo tema le posizioni barrica viene monolitica e che il centrodestra gli rimprovera
Basta leggere l'intervista su questo giornale al senatore democratico Casson ex magistrato ma resta vero che fino ad oggi ha evitato scelte dolorose
Le questioni che Pannella i radicali hanno rimesso all'ordine del giorno si esauriscono nell'annoso contenzioso fra il Cavaliere alcuni tribunali
Ma investono peso altissimamente una quota enorme di cittadini comuni che guardino ormai alla giustizia come ad esempio più eclatante dell'inefficienza
Del sistema politico e così l'articolo di Calise un po'anche un
Nella
Sulla stessa lunghezza d'onda per certi versi di quello che scrive Pierluigi Battista
Poi
Abbiamo ci ha visto gli articoli sulla questione delle
Delle cose allevi quindi c'è già qualche eco positivo rispetto alle firme quindi la previsione che vediamo fare di una possibile
Effettiva votazione poi
Diventa molto probabile e allora effettivamente poi prestiti quello schierarsi intanto fa notare Hillary pubblici che si schiera dovrà avvenire
Che ha criticato Berlusconi per due figli perfino quello sull'aereo la finire altri con gli altri vescovi altri problemi il divorzio breve è fin qui possiamo anche capire anche se francamente non si capisce questo vulnus
A un certo punto se sono contro il divorzio sono contro il divorzio Preve comunque voi non non si vede perché
E poi naturalmente indovinate su qua referendum mi i vescovi hanno
Fa profonde con Trenitalia annualmente l'otto per mille c'è da capirli naturalmente non certo da giustificarsi anzi occorre firmare con particolare attenzione anche lui fa riferimento
Venendo invece alla questione della decadenza di Berlusconi ecco prendiamo i l'articolo i retroscena rimarco colti sul Messaggero il Mattino
E divertente vedere come Regioni Berlusconi si prenda letteralmente gioco della pattuglia di esponenti del PDL che ha mandato al Governo solo qualche mese fa
Fare sistematicamente l'opposto di quello che gli viene chiesto dal farlo l'UPI e Quagliariello sembra essere divenuti diversivi del Cavaliere
Qualche giorno fa gli è bastata la telefonata del segretario del PdL gli consigliava cautela sulla firma i referendum radicali che cancellano la Bossi Fini e il meccanismo dell'otto per mille
A
Per fare il contrario
E mettere il suo autografo su tutti i dodici quesiti che ovvero fuori con Marco Pannella gli metteva sotto il naso
Eppure sull'argomento non sono mancate le discussioni a Palazzo Grazioli
Al termine delle quali il termine inopportuno aveva sancito fino a sabato scorso una sorta di presa di distanza almeno da alcuni quesiti referendari
Più di un mese che non parlo ha coraggiosamente sostenuto lo stesso Cavaliere al banchetto radicale di largo Argentina esattamente ciò che gli avevano chiesto che puntualmente ha disatteso con una serie di interviste tv interventi
Ad improbabili raduni come quello dell'esercito Disipio
Eppure a pochi giorni dalla prima riunione della Giunta
Il Cavaliere appare rassegnato al punto che la Pascale nuova compagna really del PdL ieri a morte amorevolmente intuita ATO la frase clou di ogni rito matrimoniale
E poi che la povertà non è all'orizzonte e chiaro il riferimento al dolore che sicuramente potrebbe provocare l'eventuale esecuzione della sentenza per il Cavaliere
D'altra parte dopo la correzione di sabato dell'ex premier mai dato ultimatum prende quota la professione del senatore Naccarato secondo il quale Berlusconi non affonderà mai un Governo che si chiama letta
Più o meno quello che penso alla Mediaset non solo Confalonieri che oggi sarà ad Arcore insieme figli al Cavaliere e hai falchi del PdL
Anche se così sarà e però scelto che l'ex presidente del Consiglio pur dai domiciliari
Intende continuare a tenere sotto schiaffo il Governo e la pattuglia dei governativi del PdL che secondo qualcuno detesta in questo momento più dei soliti comunisti
Anzi proprio perché li accusa di intelligenza e con il nemico non intende mollare chi la guida del partito e pensa di continuare ad affidarsi al duo Verdini Santanché anche nella versione Forza Italia
Incassa dall'IMU attende con impazienza all'inizio della stesura della legge di stabilità
Che in passato stime fatte dal mille che rischia di essere molto più doloroso che in passato le stime fatte dal Ministero di Saccomanni raccolte lo di una manovra di quattordici miliardi di euro poi vedremo
Una cosa su questa legge di stabilità perché c'è un'intervista al ministro Giovannini sull'Unità
Ben poca cosa comunque se paragonati agli sforzi fatti negli anni precedenti dall'allora ministro dell'Economia Tremonti in ben
Non è il meccanismo triennale col quale si tentava di contenere il tradizionale assalto alla diligenza alla dirigenza il problema è che i quattordici miliardi
Che servono per rientrare nel tetto del tre per cento rappresentano ormai il fondo del barile di un bilancio pubblico che il Governo non intende alimentare con nuove tasse
Una conferma sia in questi giorni nella difficoltà che incontra la via venti Settembre del recupero anche delle più piccole copertura
Anche il miliardo che serve per coprire il rinvio dell'aumento dell'IVA per tre mesi sta diventando una montagna difficilissima da scalare
Fassino ha dato per certo lo vento in questo quadro le tensioni sono facili da prevedere e se Berlusconi terrà sotto pressione il Governo altrettanto farà Renzi
Che già sulla cancellazione dell'IMU avuto molto da ridire a quel punto letta alle prese con un leader che pure aveva dei domiciliari avranno un poco da fare perché dire buono il PD
Così varco culti e siamo lascerei già più generali allora pensiamoci un attimo
Dilegua dalle questioni giudiziarie andiamo avvenire proprio questa intervista sulla legge di stabilità quella che una volta si chiamava legge finanziaria e si capirà meglio
Che che
Sull'Unità pagine altri firmata da Massimo franchi
Al ministro Enrico Giovannini che dice sarà una legge di stabilità di svolta per il lavoro e la lotta alla povertà
Interverremo sul cuneo fiscale dice il Ministro del welfare non escludo l'inserimento nella legge del reddito o di inclusione
Le cui differenze dal famoso reddito di cittadinanza di cui parlano
I di cui parla il Movimento cinque Stelle poi bisognerà capire bene quali sono ammesso che poi il Movimento cinque Stelle abbia le idee ben chiare su che cos'è il deficit è diverso
Però in realtà se è così certo ci vorrà il più di quattordici miliardi vediamo vediamo cosa cosa dice
Naturalmente istituzioni il TIR di gruppo di di un gruppo di lavoro anche ovviamente con il ministro
Saccomani mille misure già prese il decreto lavoro di giugno che incentivava le assunzioni a tempo indeterminato dice in risposte alle critiche sindacali
La prudenza in fatto di cifre e dovute alle fortissime incertezze alcune esistenti per esempio
Le aziende che entro marzo dovevano comunicare il numero delle persone che avrebbero perso il lavoro nel due mila e tredici lo hanno fatto in maniera molto ridotte
E molto inferiore alle stime in più non sappiamo ancora quanti siano gli accordi locali sulla mobilità
Sulle pensioni siamo attività approfondendo varie proposte compresa quella di flessibilità del sistema pensionistico proposta dall'onorevole Damiano il problema e quello delle persone che perdono il lavoro in età avanzata non si può tornare al vecchio sistema
Stiamo cercando
Di trovare una soluzione compatibili con le risorse a disposizione
Sul reddito di inclusione
In Europa solo Italia cresce in Ungheria non è il nuovo strumento simile di lotta alla povertà
Già nel decreto lavoro abbiamo stanziato centosettanta milioni dal prossimo gennaio duecentoventi mila persone gran parte al sud avranno un reddito di inclusione
In più a metà settembre il gruppo di lavoro del match costituito sottoporrà le proposte per farne uno strumento universalistico di inclusione sociale
Cioè legato alla condizione che queste persone Mendini figli a scuola cerchino attivamente lavoro eccetera ne discuteremo con le forze politiche non escludo che possa essere inserito nella legge di stabilità come PD dell'impegno
Non è precisamente
Diciamo un imperativo però appunto
Il credito di inclusione non è escluso ecco così
Si può mica si può concludere
Cifrato però a una quota parte della popolazione insomma non è
Il quello Clini i movimenti chiamano il reddito di cittadinanza e Toni Negri che aveva il salario politico è una cosa di diverso
Dalla sulla
Dalle questioni economiche invece in particolare di una legge di stabilità torniamo invece alle questioni della della Giunta
Allora qui c'è un'altra cosa e di merita di essere segnalata un retroscena di Francesco Bei
Su così e pubbliche all'arma segreta di Berlusconi
Di che si tratta lo troviamo
Lo troviamo
Da qualche parte adesso
Ci arrivo ci arrivo subito
Eccolo qua a pagina dieci
Il precedente del sergente on line tesi asso nella manica del Cavaliere Elwafi divisibile
E l'asso nella manica
La lira carta e con cui Berlusconi conta di bloccare i lavori della Giunta e del Senato per settimane se non permessi
Non la possibilità di sottoporre la questione della legge Severino alla Corte costituzionale come tutti penso no ostacoli insormontabili vista la contrarietà del PD
Quello servirà certo guadagnare tempo a sollevare una cortina fumogena
Ma l'arma decisiva è il ricorso a Strasburgo alla Corte europea dei diritti dell'uomo che illegali di leader P.D.L. depositeranno il nove settembre in Giunta in apertura disse
Nei sondaggi riservati svolti in questi giorni degli uomini del Cavaliere sarebbe infatti emersa una disponibilità del PD ad approfondire il problema della non retroattività della legge Severino in quanto norma penale
Alcuni esperti di diritto europeo del PD
Avrebbero infatti confermato che sul piano della giurisprudenza della Corte di Strasburgo un eventuale ricorso di Berlusconi potrebbe trovare accoglienza
Assemblare il Cavaliere hanno scoperto i berlusconiani potrebbe essere il precedente del sergente Engel dell'esercito olandese
Che nel settantuno si fece qualche giorno di galera per non essersi fatto trovare Alletto durante un congedo per malattia
Norma penale un Regolamento militare
I giudici di Strasburgo allora e negli anni seguenti optare uno per considerare le norme nella loro natura ontologicamente penale al di là della denominazione data dallo Stato nazionale dal diritto interno
E su questa base diedero ragione al soldato olandese
E se il relatore Augello proponesse di attendere il ricorso del Cavaliere
Va beh non lo so qua bisogna sentire il parere dei giuristi però così a occhio ruscelli questa storia del se certe olandese e della visita fiscale
E forse non è la stessa cosa del
Dei
Dell'all'interno della legge Severino e in ogni caso
Certo iniziali e per le visite fiscali fischi rendering galere non si pone e questo
Sennò altrove sovraffollamento carcerario però d'altro canto eh assoluta efficiente grottesco
Pensare che
Della corte e europea e dei diritti dell'uomo diventi cogente per il Parlamento italiano
La sentenza sulla visita fiscale alla sergente olandese e non diventino invece imperativo a a modificare e a risolvere la questione
E siccome rossissima e sentenze
Che non sottufficiali olandesi ma carcerati italiani hanno riguardato che sono già sentenze pronunciate dalla Corte europea dei diritti ci manca solo che diventa
Esecutiva una sentenza di questo tipo e si tralascia l'enormità è veramente
La la montagna il topolino Sormani meno solo due cose completamenti diversi e il paradosso della questione giudiziari
Varrebbe la pena di firmare i referendum solo dopo aver letto questo articolo in parole povere
E invece sulle sulla questione Silvia che cosa sta succedendo intanto c'è un articolo di carattere generale che forse mette contro legge
Anche seri e poi arriviamo all'attualità però Antonio Polito sul Corriere della Sera
Fa un articolo prendendo spunto da quello che succede in America che è successo in Inghilterra intitolato la villa rivincita del Parlamento
E scrive di i due più antichi Parlamenti del mondo si sono presi una storiche rivincita in Gran Bretagna e negli Stati Uniti il Governo ha dovuto riconsegnare nelle loro Marelli più sovrano dei poteri quello sulla pace la guerra
Nel Camerun né Obama vi erano obbligati Londra dichiarò guerra alla Germania nazista dopo l'invasione della Polonia senza consultare la Camera dei Comuni
La guerra di Corea i tempi di Truman quella del Kosovo I tempi di Clinton non furono mai autorizzate dal Congresso americano
Ci troviamo dunque di fronte a una svolta
La democrazia parlamentari una delle più grandi invenzioni della civilizzazione anglosassone
Sembrava ormai sopraffatta dall'emergere di un mondo nuovo fatto di decisioni globalizzate sovranazionali o dettate dai sondaggi incarnati del leader che ne rispondono solo al popolo
E invece fra il popolo il leader ecco rispuntare il Parlamento
è una lezione che parla anche noi italiani che il Parlamento l'abbiamo degradato oltremisura trasformandolo in un sinedrio di nominati cui qualcuno ora vorrebbe togliere perfino la libertà dal vincolo di mandato
Democrazia vuol dire governo del popolo eletto dal popolo per il popolo come ha scandito Obama citando un celebre passo di Lincoln
Ma è un popolo ascoltato attraverso i suoi rappresentanti secondo la legge e non manipolato come un oracolo mediatico nelle piazze o in tv
Questa novità avrebbero anche enormi problemi il primo è l'indebolimento delle potere esecutivo perfino dove più forte
La democrazia americana non è infatti parlamentare ma presidenziale e assegna al Presidente il ruolo di comandante in capo delle forze armate proprio per permettergli di difendere la sicurezza nazionale con la necessaria rapidità ed efficacia
La fidarsi di Obama al Congresso lo si capisce dei festeggiamenti dei carnefici siriani e quindi anche segno di un tentennamento di un'indecisione cosa accadrebbe se si ripetesse in una crisi più grave
Che lei sarebbe della forse della credibilità degli Stati Uniti la versione indispensabile
Una potenza smette di essere tale se subordine agli impegni internazionali assunti dal suo Governo alle dinamiche del conflitto politico interno per questo Westminster da più di duecento anni non votava contro il premier in materia di guerra
E quasi sempre con l'accordo dell'opposizione perché il Parlamento parla per la l'Inghilterra
La decisione politica sta certamente rimpatri Ando all'interno della sfera nazionale l'unica dove possa esercitarsi il controllo democratico dei Parlamenti
Ma resta da vedere quanto questo processo sia compatibile con gli obblighi di una comunità globale sempre più interdipendente
Insomma festeggiando il ritorno dei Parlamenti sarà dunque bene non dimenticare che nella forza della democrazia e risiedono anche le sue debolezze e che su quelle hanno sempre contato tiranni come Assad dei autocratica come Putin
Anche perché una democrazia indecise imbelle smette presto di essere una democrazia
Così Antonio Polito che solleva molti temi
Interessanti rispetto agli aspetti e poi pongono interrogativi non solo in caso di pace quella ma certo in questi casi la cosa Anna si si evidenzia sempre di più
Intanto c'è poi un parallelo spericolato della
Ministro degli esteri americano
Da Bagnasco ha usato issare in dice Ciocchetti paragonando Assad ai thriller ora per la verità
Prove che il che ha suscitato sia stato che associare in effettivamente non ce ne sono nemmeno degli esperti delle sicurezze americane non c'è la prova certa che fosse Shaari
Sicuramente però viene
Piace nocivo questo dicono probabilmente le miscele riassume diceva un esperto di queste cose consulente della Cassa vede il del
Delle del Dipartimento di Stato e nella o del Pentagono elimina intervista sul Corriere proprio la settimana scorsa ma soprattutto ancora una volta cioè l'abusato
Paragoni con Hitler
E vedere che poi usciva fuori quello che farà come al solito discorso Chamberlain Galà di Ebola eco mille novecentotrentotto prescelti
Ed è vero che per esempio come esattamente sette Abu scende
Le i dati sono
Arabo si è ispirato a itinerari al i al suo regime anche se il fondatore liberisti di origine francese Michel Aflaq
Ma l'ispirazione al Terzo Reich
Perché in Egitto il capo dell'esercito sia Maffei maresciallo motivo cioè
C'è poco da dire
Però detto questo onere Egitto nei Sivier nei battente
Si sono mai viste le acciaierie Krupp le persecuzioni degli ebrei sì ma le Volkswagen le acciaierie Krupp
E la grande potenza economiche beh queste non si pista
Il paragone e accertato invece interessante l'articolo di Massimo Gaggi che parla
Di chi a interessato a
Ha raccolto l'attenzione del Presidente degli Stati Uniti sulla necessità di chiedere l'autorizzazione al Congresso
Si tratta di un del capo dello staff
Che con cui il Presidente ha parlato prima quarantacinque minuti racconta Massimo Gaggi sul Corriere della sera
Mentre la scelta del Presidente ha stupito tutti i collaboratori più stretti
Susan Rice intesta tranne appunto Denis Mack Donnalucata
Capo dello staff presidenziale da gennaio cattolico del Minnesota
Laurea in Storia ha insegnato in Belize esperto di America latina e consulente della terra dal mille novecentonovantasei nel nuovo che ha convinto Obama
Consultare i Parlamento poi ci sono sul Corriere due utilizzi chiede alle pagine quattro e cinque i rapporti fra il Co americani da Lafayette ai nostri giorni
La Siria il conflitto in dieci domande queste sono delle domande delle risposte sta prendendo piede dei giornali
E poi una scheda sul mosaico delle confessioni islamiche in Siria
Ayala Guidi che solo il gruppo della tributi Assad sostanzialmente poi di cucinare uniti gli sciiti
E i sunniti che però su un nuovo un
Corposa minoranza ma una maggioranza relativa
Che si ritiene perseguitate
Poi ancora invece l'ombra di Carter e viene evocata da Zucconi sulla Repubblica
Però sulla Repubblica la cosa più interessante invece una notizia che hanno un approfondimento che ha solo il quotidiano diretto che il silenzio mai avuto la possibilità
Di un rimbalzo sui prezzi
Del petrolio torna l'incubo del caro petrolio l'incertezza fa paura alle banche Grigori per la riapertura dei mercati
Dopo la sospensione dei lei
E e il rischio poi di ritorsioni sciite ad un attacco USA
Che potrebbero colpire Bassora dove transitano due milioni di Bai ma
In realtà la questione del petrolio viene affrontato come elemento poi politico
Dal professore dieci il che pelle
Ieri nella pagina sette di Repubblica
Con saggio intitolato dietro un articolo intitolato dietro il caos in Sicilia all'ombra dell'Iraq e i regni Dell'Oro nero
E che pecche litigo con i neocon imbevuti di guerra fredda che si sono rivelati apprendisti stregoni
E hanno finito per via forse reiterando e perché attualmente la dirigenza irachena eliche quante
Così come i finanziamenti e i ribelli si vieni da parte dei paesi del Golfo a del Golfo hanno consentito l'avanzata degli islamisti a discapito dei Democratici quindi questi
Due aspetti che creavano precedentemente mesi mettono al centro del grande gioco mediorientale e anche la questione petrolifera ma dal punto di vista delle
Dei rapporti interni fra i Paesi are ambiti
Ancora invece sulla Silvia vediamo anche citazioni della politica del al Governo o essere ho più notizie di attualità e approfondimento
Però per esempio c'è un articolo il corrispondente da Parigi metti eoliche notare come la prima vittima della retromarcia man
Viene sia stato François Hollande
In rete sulla Siria non c'è stato ma ha fatto già la prima vittima François Hollande degli più spiazzato dalla retromarcia di Obama e lui
E il famoso scellino che sarebbe dei bombardamenti nella polveriera mediorientale secondo la definizione di Emma Bonino rischia di restare in mano alla Francia
Precipitosamente si era schierato peso
L'intervento salvo poi
Realizzare Yale Parlamento che di brutti dibattere a mercoledì ma non voterà perché la Costituzione lo richiede non c'è comunque la
Unanimità che sempre accompagna le missioni all'estero e così
Un altro articolo invece quello del dirigente del PD
Pierluigi
Che assegni etica invece sostiene sull'Unità la politica del il Governo e dice merito del Presidente del Consiglio ma non meno dei ministri Bonino e Mauro
Non è una scelta pacifista cioè di mero rifiuto dell'intervento militare
Ma una scelta che rivela intelligenze politiche che ha interrotto l'adesione acritica strategie a cui negli ultimi anni ci eravamo adeguati
Non più guerre preventive o interventi punitivi ma ricerca delle soluzioni efficaci politicamente
Così dunque anche la questione Siria
E in realtà siamo arrivati siamo arrivati alla fine perché poi c'è poco da altro da segnalare della confronto del faccia a faccia tedesco
Abbiamo fra
Presidente in carica e i oppositori il candidato dell'opposizione delle spese che abbiamo già detto
E non resta dunque che segnalare ecco no una polemica su alcune dichiarazioni di erri De Luca a proposito dei notabili della violenza degli nei confronti delle cose
Negli atti di sabotaggio che dice De Luca
Atti seri volevo mostrare l'inutilità dell'opera e naturalmente De Luca viene criticato cattivo maestro quello di ieri
Rimproverato sia le Repubbliche sia dal giornale sia del ministro Lupi intervistato sulla stampa
In effetti dopo i sul giornale c'è anche un'operazione di pulizia e gli ha sequestrato petardi addirittura
Almeno così dice il giornale
Rudimentali rudimentali mortai che e bottiglie molotov fin quantità certo questo non
Non giova al dibattito democratico ricerca
Mentre il l'ultima segnalazione l'ultima notizia il cardinale Bertone che certo non è in un momento
Diciamo brillante e oggi c'è un articolo di Paolo Rodari sulla Repubblica contro di me corvi e vipere
E Bertone il primo giorno dell'ex accusa i nemici in Vaticano
Dice ho i miei difetti dice il Segretario di Stato uscente ma ho dato tutto e
E così dunque anche in questo aspetto di una delle questioni
Di della
Rialloca mento dei dei poteri all'interno della
Vaticano che nuovo Papa sta facendo da ultimo
Invece la morte di De Rita Frost il giornalista edicole memorabile intervista
Spin sedicenni sulla RAI dimissioni ricordato da John Lloyd sulle opere pubbliche a pagina quaranta trova identifico Tuis
Grande giornalista americano va bene con questa segnalazione credo che desta e per il CIPE possa terminare qui
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025