Stampa e regime
-
7:36 Durata: 1 ora 17 min
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale quotidiani di oggi domenica primo settembre e sarà una una rassegna stampa
Un po'speciale nell'incrocio tra nell'agenda politica
Radicale e per una volta l'agenda politica
Anche
In generale l'incrocio rappresentato dalla firma di Silvio Berlusconi a tutti i dodici referendum il dodici referendum radicali
Anche l'altro tema di attenzione
Della
Opinione pubblica mondiale rispetto appunto alla politica internazionale alla
Conflitto in Siria beh anche su quel tema
L'iniziativa ha radicale in particolare la presa di posizione di tutti questi giorni portata avanti dalla Ministro degli esteri
Da Emma Bonino e anche in questo caso troviamo
Un appunto di collegamento tra alle riflessioni
I dubbi la contrarietà del
Della ministra Bonino espresse nei giorni scorsi
Rispetto alla intervento militare insidie e la evoluzione del quadro di politica internazionale proprio sul
Conflitto la scelta della maggior parte dei quotidiani è quella di aprire
Sul compiuto siriano in particolare sulla
Posizione sul discorso di ieri del Presidente degli Stati Uniti
Barack Obama nella interpretazione del Messaggero Obama rinvia l'attacco
Corriere della Sera Obama attaccherò con il SISDE il Congresso la Stampa di Torino Obama chiede l'ok al congresso Repubblica attacco ma con il sì
Della America
E e quindi quanto meno una Presa una presa di tempo Time Out titola il manifesto nel linguaggio cestistico una pausa di
Sospensione anche perché il congresso
Non convocato prima di qualche giorno e quindi
Questa
La sintesi dell'intervento di Barack Obama i giornali riportano pareri
Favorevoli o contrari alla
Alla intervento militare e vedremo come
Anche cippato in particolare nelle riflessioni di toscano sulla Stampa di Torino Roberto Toscano l'apprezzamento per il la strategia indicata da Emma Bonino la ricerca di soluzioni politiche
E la sottolineatura anche
Oggi la giornata di ieri è stata la giornata nella quale anche il Presidente del Consiglio letta a
Confermato la linea espresse da Bonino con
Sostanzialmente appunto River riprendendo alla letteralmente nel contenuto con toni vedremo è l'interpretazione del Corriere della Sera meno
Meno polemici o meno esplicitamente critici la strategia americana rispetto a quelli usati utilizzati dalla ministra degli esteri che è criticata da Bernardo degli inglesi essi intervista sul Secolo decimo nono e
Invece apprezzata dall'europarlamentare PdL De Martini su intervistata sul mattino ma dicevamo sul piano della politica in Terna
L'incrocio
Tra iniziativa politica radicale
Agenda
Della politica e quindi attenzione della stampa quotidiana oggi particolarmente straordinarie ore impressionante intanto l'apertura
Il quotidiano il Giornale l'unico che
Sceglie il tema come il tema referendario come titolo di apertura la mossa di Berlusconi una firma salva Italia questa l'apertura il Cavaliere con Pannella rilanci referendum per riformare la giustizia e non solo
Uno per uno i dodici quesiti e dove sottoscriverli una vero e proprio
Il servizio militante con tanto di cartina con i tavoli per la verità pochi nel
Esiguità di forze militanti dei radicali e la spiegazione dettagliata dei quesiti che
E questo già va registrato praticamente tutto
I quotidiani oggi riportano una Scheda di spiegazione dei dodici quesiti finora in cessa The mentre avevamo provato a ricordarli rimandando al sito www punto referendum radicali punto it oggi una spiegazione su tutti i quotidiani
Favorevoli contrari destra e sinistra e questo è già un effettuo che si ottenuto la cronaca la vedremo perché la cronaca
Poi il collega alle dichiarazioni
Di Berlusconi una sorta di retromarcia rispetto a quelle più belligeranti sul assorta del Governo
Letta registrate nei giorni scorsi e quindi Repubblica in taglio medio in prima pagina titola così Berlusconi smentisce se stesso nessun ultimatum alletta sempre si tratta di dichiarazioni rese al tavolo
Referendario con affianco Marco Pannella all'occhiello di Repubblica firma i referendum radicali e poi Epifani lo gela voteremo compatti la decadenza parla Quagliariello il Pd ci ripensi la questione decadenza rimane
Forse ancora con più attenzione al centro di condimenti interviste
Quelle più con la faccia dura nei confronti di Berlusconi Franceschini sull'Unità Bongiorno su Repubblica la questione dei rapporti tra il PD Violante responsabile degli avere indicato strade
Di possibile esame della questione in Parlamento l'intervista a Schifani sul Messaggero ma
Sul sulla firma
Di Berlusconi a tutti i dodici referendum radicali che sono dedicate
Alcune Arcolin per alcune cronache diciamo inserita la questione nella nella valorizzazione come il tema principale appunto del rapporto tra Berlusconi e l'esecutivo detta altre invece
Il approfondiscono direttamente in particolare anche la scelta
Di sottoscrivere tutti i quesiti vediamo qualche titolo poi riprenderemo gli articoli cioè moltissimo oggi di Cavaliere firma per i referendum su giustizia droghe Bossi-Fini il titolo del Corriere pagina quattordici quasi tutti i quotidiani hanno fotocolor Ra alcune durante quel più piccole di Berlusconi Pannella
Seduti al tavolo cornuti in questo caso pagina quattordici del Corriere interviste Giovanardi così lo spaccio liberalizzato era meglio evitare Galan ha fatto bene a riaffermato lo spirito
Liberale di Forza Italia la questione della firma anche dei referendum
Di di leggi per abrogare leggi fu varate sotto esecutivi presieduti dallo stesso Berlusconi la
Rivendicazione polemica di quotidiani come L'Unità o come il nel il fatto quotidiano l'apprezzamento
Per esempio di Mario Giordano sul libero non c'è peccato se il CAB firma contro le sue leggi
E
Nemmeno
Entusiasta avvenire che parla di zuppe tossico Zuppa tossica
Per quanto riguarda i il referendum le cronache se le vedremo sono un po'veramente su tutti i quotidiani
E dalle cronache emergono alcuni elementi quello dell'amnistia la perché l'adesione ieri
Ha risposto a una domanda da parte di Berlusconi è stata anche sulla proposta di amnistia le reazioni della lega registrate in particolare dalla Stampa di Torino Salvini che promette barricate contro l'amnistia anche su altri
Quotidiani per esempio sul giornale con Kramer somme si trovano riferimenti alla questione ci sono o ovviamente anche
Chiavi di lettura più critiche
Recuperiamo il fatto quotidiano che dedica le prime pagine caimano disperato ormai si affida anche a Pannella questo il titolo della cronaca di ginevrina nelle aperture
Vedi che hanno il fatto Quotidiano apre così il titoli prima pagina parla l'Italia senza lavoro ma la politica pensa solo abiti insomma oggi non era un giorno Miccoli
Pensare a Berlusconi per il fatto quotidiano Libero ecco la domanda di grazia libero ha scoperto che cosa bisogna scriverà Napolitano per ottenere la clemenza
E chi deve farle le ultime mosse del Colle servirebbero a preparare il terreno
Silvio sottoscrive referendum di Pannella contro i giudici e a favore degli spinelli questo un po'il sommario scelto da libero secondo il tempo di Roma
L'apertura in prima pagina Berlusconi equilibrista tra ultimatum e rilanci il CAB spero che il Governo resista ma non mi buttino giù e firma i referendum Pannella lo ha convinto a frenare sulle Tell intervista Marco Pannella l'unico
Quotidiano che
Intervista Pannella in questo caso il tempo di Roma con Massimo Lenzi così ho convinto Silvio a non attaccare letta capito che stavolta deve sostenere i nostri referenti
Vedremo naturalmente l'intervista Pannella
Sul tempo di Roma i rapporti
Tra Berlusconi e i referendum e tra Berlusconi e Pannella
Ripresi in chiave particolarmente critica Corrias e Travaglio sul fatto quotidiano
E comunque con approfondimenti anche storici della storia degli ultimi vent'anni Mattia Feltri Sorgi sulla stampa Ceccarelli su Repubblica Aiello sul Messaggero
Dedicati a anche a
La
Rivisitazione storica da un punto dei rapporti Berlusconi Pannella e Berlusconi referendum
Quindi molti molti elementi molti spunti ci sarà poco tempo per andare a vedere altre cose come
Le questioni a sinistra Renzi
Intervistato Bettini sulla stampa a forse più significativo come sostegno Renzi
Jovanotti sempre sulla stampa intervistato Cuperlo sul
Messaggero poi la nomina di Paroli in nuovo Segretario di Stato al posto di Bertone e le riflessioni su questo Merloni sul Corriere Giovagnoli su Repubblica
Che sull'economia aprano due quotidiani il Sole ventiquattro Ore IMU rischio acconti accise scure fine fiscale
Sulle polizze vita insomma la questione in modo oggi passa in poi secondo piano ma la confusione pare alta sotto
Il accenno anche avvenire sceglie il prezzo dell'IMU rischio più tasse
E poi Berlusconi mai dato un ultimato Maletta e firma per tutti i referendum di Pannella pressioni economiche che rimangono aperte lo saranno prevedibilmente
Nel confronto dei prossimi giorni poi dalle segnalazioni
Delle pagine culturali vedremo un quaderni radicali recensito da Stefano Folli sul domenicale del Sole ventiquattro Ore così come Corbellini che parlando del
Nell'anno in memoria del Nobel Brit comanda ricorda apprezza il compito del Congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica promosso dal Partito radicale dell'associazione Luca Coscioni ma
Prima di andare a vedere la politica interna partendo dalla intervista a Marco Pannella sul tempo vediamo l'analisi sulla vicenda siriana in particolare
Sulle intervento di Barak
Di Barack Obama e anche l'iniziativa
Di Emma Bonino Barack Obama dopo aver lasciato intendere che l'attacco contro la Siria sarebbe stato questione di giorni è stato costretto a frenare da deputati e senatori si legge sul sommario di prima pagina della Stampa di Torino chiederò al congresso l'autorizzazione all'uso della forza
In Parlamento tornerà in sessione solo il nove settembre e Putin che dichiara sulle armi chimiche
Accuse senza prove e
Questa i la sintesi del intervento di Obama che ripreso integrale su Repubblica
Non abbiamo bisogno di aspettare gli ispettori ONU non ci serve l'approvazione del Consiglio di sicurezza detto Obama e poi è il momento di mostrare al mondo che il nostro Paese mantiene gli impegni che prende atto quale
La lettura intanto Corriere della Sera pagina tre la solitudine del comandante in capo costretto al dietrofront dai sondaggi
Secondo Massimo Gaggi il Presidente Stanco di restare con il cerino in mano che responsabilizza
Il Parlamento una scelta quindi tattica sulle responsabilità il correda se la va a intervistare un esperto vali NASA per
Giusto punire regime ma Obama avrebbe dovuto agire senza
Ulteriori rinvii perché così si mostra debole sul piano internazionale
Dice NASA per opinione diversa quella di Bayrou
Leader centrista francese intervistato dal Messaggero contro l'opposizione interventista di Hollande che secondo Bayrou sbaglia così la Francia perde la faccia decisione presa senza NATO e ONU esattamente quello che per l'Iraq
Contestavamo a Bush e Blair sono tanti di articoli e commenti che fanno il parallelo con gli errori commessi
Dal diciamo occidente democratico da una parte di esso nella guerra in Iraq che e
Prendiamo
Velocemente alcune analisi quella di
Sergio Romano sul Corriere
Della sera
Mentre l'Occidente si scandalizza per l'uso dei gas ci sono probabilmente altri popoli per cui i troni proiettili all'uranio impoverito il napalm le bolle a grappolo per non parlare delle armi nucleari
Non sono meno tossici dell'arsenale chimico di Assad in questo scontro di culture di civiltà è meglio evitare che l'Occidente venga accusato di considerare tossiche soltanto le armi degli altri questa la considerazione
Di Romano Glucksmann Corriere della Sera pagina
Ventotto il filosofo particolarmente esposto sulla necessità di
Intervento interventi a Fini umanitari scrive
L'esitazione delle vaccinazioni di Obama non dipendono da una debolezza di carattere ma dall'affrontare una svolta storica non è più ammissibile che un'unica potenza si occupi di gestire unilateralmente le criticità globali anche in assenza di una parte compartecipazione pluralistica
Ma per evitare il peggio occorre mettere fine al massacro indiscriminato di bambini allo sterminio sistematico l'intera popolazione con le armi chimiche per questo motivo è necessaria la risposta Franco americana e quindi Gluck Franco
Che e sostiene a favore dell'intervento militare ma anche pone la questione della necessità
Di una
Di un partecipazione non Lunardi soluzioni non unilaterali ai problemi posti a livello globale
Steel su
Repubblica sulla Casa Bianca il fantasma di Saddam questo il titolo e non si può non pensare
Da Radio radicale alla campagna del Partito Radicale proprio sulla seconda guerra in Iraq per impedirlo attraverso la proposta dell'esilio di Saddam Iraq libero una Amministrazione dell'ONU
E come alternativa concretamente possibile concretamente essa buttata
Al intervento militare e sono tanti veramente gli analisti quotidiani oggi che richiamano non quella errore specifico ma
Il
Il punto della seconda querela che come punto di svolta nella perdita di credibilità
Degli Stati Uniti nell'anno della NATO
Nel affrontare le crisi globali Stille scrive su Repubblica città prima Cohen del New York Times la credibilità degli USA
Già erosa è un bene prezioso per la del tutto ci porterebbe verso un mondo molto pericoloso
E aggiunge stile e ciò che mi preoccupa è che le ragioni che sentiamo sono tutte esterne alla situazione siriana ho paura che il Governo Americano gira solo per mantenere la propria credibilità presso gli altri Paesi o peggio come risposta pressione di politica interna i repubblicani
Cerco di dipingere Obama come un indeciso pavido
Facile manipolare l'opinione pubblica quando non sa niente e quindi qui si richiama anche qui la Seconda guerra in Iraq preoccupa molto che l'Amministrazione Obama non abbia l'articolato un chiaro obiettivo strategico in Siria
Vogliamo rovesciare Assad siamo sicuri che i suoi avversari siano meglio di lui se l'attacco non produce risultato desiderato e Assad non cambia il suo comportamento siamo pronti ad altre azioni quali
Speriamo almeno che nel dibattito al congresso ci esponga queste domande e si cominci a rispondere e
Quindi anche una possibile
Utilità del passaggio parlamentare che secondo tran Bali sul Sole ventiquattro Ore una buona lezione di democrazia l'apprezzamento di questo passaggio parlamentare e secondo Roberto Toscano effetto
Il titolo è effetto Cameron a Washington
Ora è affetto e del passaggio parlamentare
Negativo dal del suo pontili stadi Cameron al Parlamento britannico paramento britannico che ha sconfessato la linea o perlomeno comunque non ha approvato la linea interventista proposta
Da a Cameron spesso non è un mistero che le origini
Di questa presa di distanze
Negli in Gran Bretagna vadano fatte risalire alla guerra in Iraq una cura giustificata sulla base di accuse ben presto rivelatesi infondate secondo cui Saddam stava per dotarsi di armi nucleari
Di fronte a questa presa di posizione del Parlamento britannico diventava difficile per Obama sfidare il Congresso
E poi
Conclude così nel
Il rinvio dall'attacco americano fornisce quanto meno la possibilità di evitare un totale esautoramento delle
Nazioni Unite in ogni caso ora o fra nove giorni fa fuoco ma ha confermato che per risolvere i dilemmi che ci presenta la crisi siriana
E che non sono solo del Presidente Obama non dovremmo mai perdere di vista come ha detto con chiarezza intellettuale coraggio politico il Ministro degli esteri Bonino
Due riferimenti rinunciabili diritto internazionale e interessi nazionali fra cui quello di garantire pace e stabilità
Evitando azioni che quale che sia la loro motivazione rischiano di produrre ulteriori squilibri e ulteriori soufflé sofferenze umane
E quindi chiarezza intellettuale coraggio riconosciute Emma Bonino da Roberto Toscano sulla stampa e debbo io che ha indiscutibilmente preso una leadership nel nei tempi e anche
Nella
Connotati espliciti
E diretti del
Proprio linguaggio nel
Spiegare le ragioni di prudenza rispetto
All'attacco militare la necessaria ricerca di alternative quaestio registrato
Oggi da diversi quotidiani il titolo solitamente dedicato
Alla presa di posizione di del Presidente del Consiglio Enrico Letta capiamo Stati Uniti io e Francia questo il titolo dell'articolo il palo baroni sulla stampa ma senza l'ONU noi stiamo
Fuori e sulle armi chimiche il premier dice da Assad crimine contro l'umanità e
Il Corriere della Sera fa questo titolo
Le parole distensive Diletta non possiamo partecipare ma comprendiamo gli USA
Dopo i toni accesi del Bonino e S Ono riprese prendiamo Paolo Valentino siamo sul Corriere a pagina quattro
Con l'attacco americano non più vicini sono Enrico Letta aggiusta il tiro sulla Siria senza cambiare la sostanza della posizione italiana il Presidente del Consiglio trovo una formula più morbide meno enfatica vettori di quella del Ministro degli esteri ma Bonino che ha irritato
Gli agli atti gli alleati di Washington comprendiamo pienamente l'iniziativa di Stati Uniti o Francia la quale però senza le Nazioni Unite non possiamo partecipare dice il capo del Governo in una nota diffusa
Ieri mattina letta parla di momenti difficili per la comunità internazionale
La nota del Presidente del Consiglio ripropone in toto la linea dell'Italia espresse nei giorni scorsi dalla Farnesina che considera la base legale del Consiglio di sicurezza
Conditio sine qua non
Non di ogni eventuale ipotesi di intervento comunque punta tutto sull'iniziativa diplomatica ma sembra recepire voler lenire il disagio americano di fronte a quello che Fonti del Dipartimento di Stato non ha definito un eccesso di enfasi
Da parte di Emma Bonino un'esigenza che ieri è sembrata prevalere anche nelle preoccupazioni del Ministro degli esteri la quale ha cancellato un'intervista già programmata
Con un'emittente
Francese sua questa la sottolineatura di
Paolo Valentino sul Corriere della Sera apprezzamento per la posizione di Bonino Furio Colombo sul fatto quotidiano ciò che dice Emma Bonino Ministro degli esteri un Paese non abituato deciderà stupito ma è sensato il punto non è solo il delinquenziale ma non chiarito uso di armi chimiche
Benché ci sia il terribile precedente le prove false per poter fare la guerra in Iraq quanto la possibilità detta con chiarezza dalla Bonino dell'esplosione di un conflitto mondiale
Emma Bonino sembra aver visto e aver cura avuto il coraggio di dire ciò che i suoi illustri colleghi Antenucci sospeso in altre parole la situazione in Siria
è del tutto fuori controllo mancano gli appigli per scegliere sia pure arbitrariamente come in passato tra buoni e cattivi perché i livelli sono senza volto
Niente insolubile sta dicendo la Bonino ma nessuno pensi di cavarsela rovesciando bombe sul mattatoio per poi volasse né figlia
E
Bernard-Henry Lévy critico intervista sul sul Secolo decimo nono
Il nostro Ministro degli esteri Emma Bonino ha detto che un'azione militare Siderno sostenuta dall'ONU rischia di provocare una guerra mondiale e a rilevi risponde guardi è proprio il contrario
Lo si rischia se resta sa dal potere in Siria voglio ricordare a Emma che conosco da molto tempo per la quale nutro stima e affetto chi sono gli amici di Assad Camassa Hezbollah agli Ayatollah dell'Iran si tratta dei tre principali elementi di
Destabilizzazione mondiale e quindi critico dalla posizione di Bonino Bernard Henry Levy intervistato sul Secolo decimo nono favorevole invece
De Martini euro un parlamentare del
Del PdL che dice
Sono completamente d'accordo con il Ministro beni Bonino sui rischi di una deflagrazione più ampia
Del conflitto e
Abbiamo provato a dare c'è moltissimo altro naturalmente sui quotidiani ma una sintesi dei passaggi fondamentali di
Riflessione
Politica sui sul su questo rinvii ho preso da
Obama che sulle scelte anche per l'Italia e in particolare la centralità
Di iniziativa del ministra radicale il Ministro degli esteri
Ma Bonino e
Andiamo alla vicenda alle vicende interna abbiamo visto qualcosa dal
Il titoli di
Apertura
Andiamo a prendere
Andiamo a prendere il
Corriere della Sera con
La cronaca di
Fuccaro su
La firma di Silvio Berlusconi a tutti i referendum radicali ieri sulle agenzie in televisione in particolare SKYTg ma anche altri
Per
Buona parte della giornata
Passata è un po'la linea del
Del
Dei referendum giustizia cioè che Berlusconi avesse firmato i referendum per la giustizia giusta poi una stessa nota di Berlusconi ha precisato
Infatti come era evidente che fossero andati sin da subito cioè la sottoscrizione di tutti il referendum e la questione valorizzata
Dai quotidiani o da buona parte dei quotidiani almeno negli articoli di approfondimento prendiamo appunto la cronaca di Fuccaro che inizia proprio su questo
Non si limita a firmare i sei referendum sulla giustizia giusta ma sottoscrive anche gli altri sei quesiti proposti dai radicali
Silvio Berlusconi quesiti precisa l'ex premier su cui non sono d'accordo ma sui quali ci metto la faccia perché credo sia giusto che agli italiani sia dato il diritto di esprimersi
Con un sì o con uno sui problemi che vengono loro sottoposti
Con questa mossa improvvisa non concordata con il partito che finora si è espresso in favore soltanto delle consultazioni sulla giustizia
Berlusconi appoggia la campagna per abrogare alcune leggi approvate dal suo stesso Governo tra di esse ci sono la Bossi-Fini sull'immigrazione clandestina enorme sul carcere per i piccoli spacciatori portano il nome della loro Ministro Giovanardi
Una battaglia in nome della libertà che però può creare attriti con la componente cattolica del PdL con gli alleati della lega Nord difensori rocciosi della disciplinanti irregolari inoltre
Il fatto di avere sottoscritto l'appello per l'abrogazione dell'otto per mille per fare in modo che resti non lo Stato le quote di chi non esprime alcuna opzione rischia di creare frizioni con la Chiesa non sembra invece sollevare questioni particolari la decidenti sostenere l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti
è la posizione del PdL il divorzio breve eliminare l'obbligo dei tre anni di separazione per ottenerlo il Cavaliere arriva i gazebo dei radicali in largo Argentina nel cuore di Roma assieme a Marco Pannella con il quale ha avuto un nuovo lungo incontro
Dopo quello della mattinata di venerdì i due improvvisano una conferenza stampa Berlusconi insiste nel ricordare di non essere riuscito nel due mila e uno nel due mila otto a fare la riforma della giustizia
Per colpa di Fini di Casini di altri tra i quali indica Giulia Bongiorno che in qualità di Presidente la Commissione giustizia della Camera avrebbe adottato una tecnica dilatoria tout va verso una valanga di audizioni Pannella però lo interrompe lo redarguì share bonariamente dai sempre la colpa agli altri lo rampogne
Di cose che non è fatto tu quando sbaglia sempre colpa degli altri lato colpa e che non ti sei difendere bene la Zecca ci solo quando hai un obiettivo da attaccare
La mia unica colpa replica col storico Berlusconi e di non aver raggiunto il cinquantun per cento dei voti degli italiani non ne ho altre Pannella lo interrompe di nuovo per polemizzare con Marco Travaglio volevo mandare tanti saluti a Marco
Voi mi direte che c'è un tanti marchi e tante Markette a Marco Travaglio su Marco scusa attiene
E fa il gesto dell'ombrello
Cavaliere comunque ripropone su un punto di vista
C'è un disegno preciso dice voglio remi menarmi e e qui procede l'articolo duramente radio radicale a trasmesso per intero le parole di
Berlusconi di Pannella non andiamo a prendere l'integrale delle cronache perché un po'perché essi si assomigliano e non basterebbe
Il il tempo Fuccaro ricorda poi di quesiti inquisiti sulla giustizia e
Ci sono le due interviste a Carlo Giovanardi
Andrà garibaldino intervista la verità fossi stato Berlusconi non avrei firmato quel referendum sulla droga quello proprio no
Perché Maria neanche ad Amsterdam lo spaccio legalizzato come succederebbe qui se vincessero i sì in realtà il referendum eliminerebbe nella detenzione per tutte le violazioni di lieve entità scrive Garibaldi
è la liberalizzazione dello spaccio idea sciagurata anche se si trattasse solo del piccolo spaccio una cosa che contrasta con tutte le convenzioni internazionali da noi e anche da me personalmente firmata
Carlo Giovanardi già democristiano CCD UDC dal due mila otto fedele del Popolo del Libertà
Ministro del Governo Berlusconi dal due mila uno al due mila sei nel due mila e sei mise anche il suo nome la legge Giovanardi finto che stringeva le maglie penali sulle droghe si placa quando legge che Berlusconi ha affermato
Di non essere d'accordo su tutti i referendum ma di averli firmati
Per affermare il diritto degli italiani esprimersi con un voto il PdL dice Giovanardi
Dovrà dire chiaro e tondo su quali referendum invita a votare sì e su quali invita a votare no perché altrimenti con la nostra spinta sui quesiti che riguardano la giustizia rischiamo di far passare tutto quanto e la droga per lui non deve assolutamente passare
Io credo che dentro mio partito in giro per l'Europa per il mondo nessuno può essere favorevole a questo referendum
E poi sulla giustizia li condivide tra me
L'ergastolo e qualche forte dubbio sull'immigrazione Giancarlo Galan
Non ha aspettato Berlusconi per firmare i referendum radicali gli ho fermati a luglio a tutti e dodici quando sono apparsi primi banchetti ma ho fatto di più firmato anche la legge di iniziativa popolare sull'eutanasia promossa dall'Associazione Luca Coscioni
A quell'epoca il PdL non premeva per l'adesione
Incalza Garibaldi c'era accordo sui referendum sulla giustizia non sugli altri quindi
Accolto con soddisfazione le dodici firme messe da Berlusconi Galan risponde sono molto contento lo ha fatto in un modo per lui assai difficile ma così ha riaffermato un principio tipicamente liberale
Giancarlo Galan c'è scritto al Partito Liberale stato tra i fondatori di Forza Italia per quindici anni Presidente la Regione Veneto poi ministro dell'ultimo Governo Berlusconi sostenitore del referendum da sempre
L'espressione più limpida della democrazia un grande strumento sì o no altro che il dibattito sulle preferenze o le non preferenze divorzio aborto tappe di civiltà anche mio Veneto descritto a quei tempi
Ne fin divisi Comincini come la Vandea voto in maggioranza per mantenere quelle leggi io penso che la gente sia più avanti dei partiti se potesse dimostrarlo lo farebbe anche sui diritti civili sui diritti dei gay
Berlusconi ha detto di aver firmato dodici volte ma hanno un condivide
Tutti dodici quesiti io voterò sì sul dieci referendum senza problemi ho qualche dubbio sulla droga perché non mi sento a cuor leggero di avallare una sorta di liberalizzazione delle sostanze leggere e voglio studiare con attenzione i referendum sull'immigrazione per il resto sono tutti temi nostre
Che dal novantaquattro sfioriamo in continuazione senza mai essere riusciti per motivi diversi a concludere le riforme
Stavolta con la partecipazione del PdL scatterà il quorum che rende referendum validi non dovrebbero esserci grandi problemi
Risponde Galan ma la maggioranza del partito e concorde sui temi dei referendum radicale diciamo che sulla giustizia la maggioranza è compatta gli altri temi collegati Serveco esposto sono nel DNA di Forza Italia non garantisco per le componenti ex AN e cattoliche del PdL
E
Queste la pagina intera pagina quattordici dedicata dal Corriere della Sera alla questione referendaria c'è moltissimo altro naturalmente allora con
Non andremo a vedere ma segnaliamo sul Sole ventiquattro Ore su
I quotidiani il Quotidiano Nazionale il Giorno Nazione il Resto del Carlino su il Secolo decimo nono
Prendiamo il il Messaggero Mario Stanganelli
Indottrinato in più di un colloquio in questi giorni con Marco Pannella Silvio Berlusconi arriva all'improvvisato gazebo di radicale per settore Argentina per sottoscrivesse il referendum sulla giustizia e dal momento che alla penna in mano
Mette la propria rotonda firma anche sui modelli degli altri sei sui diritti civili
Agli occhi raggiante i di un variopinto nell'abbigliamento Pannella e l'incontro una sorta di figliol prodigo capire giusto metà strada tra Palazzo Grazioli alla storica sedere e radicale
Di via di Torre Argentina ma prima di diffondersi sui temi della giustizia
Tra cui troverà modo per l'ennesima stoccata quella parte della magistratura che da vent'anni lo insegue
Spinta da un pregiudizio politico Berlusconi intende correggere o correggersi rispetto i giornali del mattino che i loro titoli gli hanno messo in bocca un'auto auto tra la sua decadenza da sé naturale e la vita del Governo
Non ho pronunciato nessun ultimato un dice il Cavaliere voglio ricordare che questo Governo è stato voluto fortissimamente da me ha fatto cose egregie come il
Per il rilancio dell'edilizia sono convinto che l'Italia abbia bisogno che il Governo Contini a
Governare
Poi
Il Cavaliere parlarne gli scarsi spazi che il sempre fluviale Pannella gli lascia davanti alla folle di giornalisti di qualche volenteroso che venuto a firmare si è visto scavalcato dall'irruzione del leader azzurre della sua Corte
Berlusconi di fatto Canossa dopo aver rifiutato per decenni di aderire alle proposte referendarie dei radicali dice di voler sottoscrivere anche i referendum crono trovano d'accordo e qui si c'è la citazione Pannella che sprizza soddisfazione da ogni Poro per la pallino dia del mancato compagno di strada su quel percorso liberale immaginato subito abbandonato all'esordio di Forza Italia il novantaquattro gli ricorda la colpa di aver appoggiato nel due mila una raffica di referendum radicali sulla giustizia e qui c'è
Il botta e risposta che del quale abbiamo già
Dato conto
E poi le critiche di Berlusconi alle toghe Magistratura democratica
Eccetera questo era dalla pagina otto del Messaggero Stanganelli poi vediamo anche l'articolo di Aiello dedicato I rapporti
Berlusconi Pannella sulla stampa Fabio Martini
La stampa fa il titolo su Berlusconi frena ma spetta ancora un segnale dal PDL
E però all'interno dell'articolo di Martini il ci sono
Anche la firma hai ai banchetti e poi prenderemo Mattia Feltri il tira e molla tra Marco essi non fare perché non si
Consuma mai però volevamo segnalare
Una questione non particolarmente valorizzata
Quella della amnistia che
Falda cornice evidentemente alla stessa campagna referendaria
Per i radicali ed è la questione della
Della urgenza nel fermare la condizione di illegalità dello Stato italiano illegalità conclamata anche accertata
Dalle giurisdizioni internazionali e ed è questo il punto di fondo naturalmente rimandiamo alla conversazione
Tra Marco Pannella Massimo Bordin al ore
Diciassette su Radio radicale adesso vedremo subito l'intervista Pannella sul tempo ma volevamo prima citare sulla questione amnistia
Se per caso qualcuno osa portare in Parlamento l'amnistia e prova a votare il buono viaggio per migliaia di delinquenti
Nel mille cinquecento Comuni lombardi facciamo le barricate non sta né in cielo né in terra e questo è Matteo Salvini vice segretario della lega che attacca Silvio Berlusconi
E il suo sostegno la proposta di Pannella e dei radicali
Dell'amnistia adesso ma già lo svuota carceri è stato un insulto gli unici a festeggiare sarebbero
Gli avvocati e coi
Sono certo che gli otto milioni di elettori del PdL non saranno d'accordo e saranno al nostro
Financo un conto è la stima per Berlusconi un conto è la magistratura politicizzata ma qui stiamo sbarcando clandestini delinquenti Italia Paesi Pulcinella sicura P.D.L. PD che lotteremo nelle piazze contro questa porcata
Salvini la dichiarazione ripresa dalla stampa e anche nell'articolo di CRA Mele
Sul
Nel giornale
Per loro
Lo prendiamo subito e poi andiamo intervista allora il titolo e Berlusconi firma i referendum e tiene il Governo
Sulla corda siamo a pagina tre
Dopo che come abbiamo detto prima pagina due cioè la carta in Italia come partecipare alla raccolta firme firmare presso la segreteria del Comune di residenza il Comune deve indicare con appositi cartelli
La stanza dove si firma gli orari precisi di ogni giorno lavorativo e poi il indicazione per
Far andare a firmare ai i tavoli e Kramer
Scrive sul giornale firma con accanto Marco Pannella tutti i referendum non solo quelli per una giustizia giusta ma anche quelli su droghe immigrazione divorzio breve abolizione del finanziamento pubblico dei partiti e otto per mille
Con lo storico leader radicale sono baci abbracci e colloqui serrati da giorni anche ieri lontani dai riflettori Pannella dà qualche consiglio l'amico Silvio gli ho detto di seguire la lezione di Gaetano Salvemini e Piero Calamandrei confessa al giornale Pannella
Darsi alla latitanza fare il martire qual è di una giustizia assurda sollevare il suo caso dall'esilio intestarsi nostri nobile le nostre battaglie dal confino
E vincerle all'obiezione che l'ex premier ma e privo di passaporto Pannella fa spallucce e l'aiuto io espatriare che problema c'è
Ipotesi che non fa breccia nel carbone
E
Conclude così Kramer il nodo la giustizia il Cavaliere comizi a proposito delle posizioni stia dice il fatto è che ogni intervento che possa favorire anche Silvio Berlusconi
Non viene fatto dalla sinistra e snocciola un esempio la cancelleria aveva proposto di sostituire per le persone sopra i settant'anni da può in deve scontare la pena della propria abitazione
Ma la rappresentanza della sinistra il Governo ha detto di no allora prosegue si è proposto la formula
Deve solo sopra i settantacinque anni ma siccome io ne ho di più hanno detto di no
Risultato mi trovo essere causa mi dicono il PD cinquecentonovantotto vecchietti come noi due caro Marco che ero passato agosto in carcere a causa mia poi
Il botta e risposta sulla mancata riforma della giustizia questo lo abbiamo già visto andiamo a
A sentire le
E a vedere le risposte di Pannella all'intervista
Sul tempo quotidiano romano de Massimo Lenzi dove c'è la storia lì ci sono i radicali e Marco Pannella
Il divorzio l'aborto la battaglia per Enzo Tortora i referendum per la giustizia giusta la lotta contro gli sprechi e contro il finanziamento pubblico dei partiti a sei prima della pubblicistica modaiola sulla casta ed oggi dodici referendum radicali
Che si incrociano con la storia umana e politica di Silvio Berlusconi da trent'anni spiega Pannella lo ripetiamo e nessuno lo contesta allo Stato italiano è in una condizione di flagranza di in reati massimi
La nostra giustizia è famosa in tutto il mondo per non funzionare per creare sofferenze
Cosa vi siete detti ieri lei e Berlusconi non ho fatto altro che ripetere in situazione di dialogo a Silvio
E io lo chiamo Silvio così Marco Travaglio così tutti quanti aprivi lo chiama Silvio un servo eccetera scusami se io gli ho detto bisogna riflettere
Tu hai delle responsabilità lo sai come su molti errori grazie a te non sono leggi tutte le proposte sulla giustizia perché i referendum invitassi andare al mare anziché a votare allora non è che ora si va a votare
Vogliamo consentire al popolo italiano ai nostri amici e dai nostri nemici a tutti quanti
Su questi dodici punti dei nostri referendum che nessuno nega siano essi hanno significativi magari negativamente significativi per qualcuno
Di votare di scegliere dobbiamo dare questo segnale io voglio che il popolo italiano possa votare su tutti e dodici
E poi
Poi gli ho detto Silvio lo so benissimo come la pensi anche sull'amnistia da tempo di d'accordo su indulto amnistia quando ero ministro quando era Ministro
Della giustizia Mastella bisogna fare questo non per motivi di clemenza ma di riforma di una situazione strutturale
Allora l'UIC contro quelli di An mi pare si pronuncia a favore dell'indulto e poi non ci fu più modo di votare sull'amnistia bisogna seguire il senso comune non normale la gente comune
E lui nel racconto di Pannella di quello che Berlusconi ha risposto ma perché me lo dici
Ma perché abbiamo in comune quello che abbiamo dentro tale e quale quel che c'è di mistero è che lui è capace di ascoltare se lo aiuti io l'ho aiutato
E lui stamattina ha preso è venuto ci siamo visti pure mezzora prima poi gli ho detto guarda io ti conosco
In che senso scusi chiede Lenzi a Pannella e Pannella risponde
C'hai paura di quell'amico di quell'altro che faranno un casino sentì nuovi secondo coscienza comune
Lui dice ma no ma come no cioè quelli che come si chiamano i i Fratelli d'Italia l'Italia s'è desta come si chiamano e a pitone essa ma devo dire quasi tutta la stampa perché stamattina cioè ieri mattina qual era la vita
Qual era
Mentre nei giorni precedenti sul piano del Governo era stato duro andate via Re leggere quello che ha detto ieri gli ho detto guarda che non esiste oggi fa cadere il Governo per qualsiasi motivo
E l'Hui Berlusconi voglio condividere con i radicali il fatto di votare questo pacchetto di dodici referendum tutto intero considerate che in Italia in passato pur di non fare il referendum hanno sciolto in modo anticipato cinque legislature
Vedrai che pure stavolta vorranno le elezioni
Chi le vorrà faccio dei nomi chiede Lenzi a Pannella c'è Grillo che vuole le elezioni perché vuole cacciare via i suoi eletti di vuole scegliere meglio li vorrebbe serve
Ma questi se poi sono eletti gli bastano venti giorni per riflettere allora che fa i farà fare delle cambiali mensili
Cosa pensa di Giorgio Napolitano e dei quattro senatori a vita appena nominati le dirò che finalmente sarà grazie a papà Francesco finalmente era Giorgio Presidente La Repubblica ha compiuto un atto ineccepibile sul piano istituzionale
Perché perché lui deve scegliere da un elenco e più o meno nell'elenco che detta la Costituzione tutti e quattro i nominati ci rientrano e poi lo ha fatto con un'attenzione diciamo non si è preoccupato lui è bravo in queste cose
Ma questi mi accuseranno che ne ho fatti quattro di sinistra figurati torno a dire è stato una cosa è ineccepibile finalmente perché io come noto sostengo che tutte le cose che fa e che non fa
Hanno una caratteristica costituiscono un attentato alla Costituzione perciò dico finalmente
Non è come quando va all'uscita delle carceri e dice io fermerei venti volte l'amnistia
Dopo di che non ha mai rivolto una lettera alle Camere o al Parlamento per dire quei qua io
Qua noi siamo da trent'anni in flagranza di reati di cose che fanno orrore e vergogna ma lui alle Camere non si rivolge mai
Ti do un piccolo scoop dice Pannella melodia me lo dia speranzoso Lenzi
Lui ha firmato il minimo storico di decreti uno dice ammazza che bravo ma che ti viene fuori da questo punto ha fatto fare tutti decreti omnibus tutti distruggendo il Parlamento
Dica la verità dispiaciuto per non essere uno dei senatori a vita nominati da Napolitano
E Pannella io sono cinque Presidenti della Repubblica che chiedo sia nominato senatore a vita il Gran Rabbino Toaff cogliamo l'occasione per fare un atto che tardo da più di mezzo secolo di riconoscenza oltre che di riconoscimento ma questo evidentemente non rientrava
Nei suoi calcoli Pannella intervistato dal tempo tra l'altro c'è una curioso sostegni o a Pannella senatore a vita curioso da parte del
Di chi arriva cioè del di quello identificato e definito più volte come l'ideologo o uno degli del movimento cinque stelle
Cioè il professor becchi che però non lo trovo che io
Il professor becchi che attacca
Attacca
Napolitano per le nomine dice che ci avrebbe visto bene
Pannella
Non riesco a capire perché hanno forse
Non era sul fatto quotidiano ma era sulla stampa
A pagina
Sì genera
Nove sarà anche amico di Grillo ma Renzo Piano sosterrà letta l'accusa il professor Beck inadatti a ruolo
E poi
Credo che sarebbe stato molto meglio dare questo riconoscimento a Pannella ma lui è uno che fa di testa sua non era un voto sicuro
E questo per cento
Poi
Andiamo a prendere allora
Noi rischiamo di non riuscire a vedere le analisi più di fondo per cui
Prendiamo intanto su
Repubblica Berlusconi rinnega l'ultimatum ma se cado assurdo stare colpe di e freni e firma
I referendum radicali e anche qui c'è la cronaca affidata a Silvio Buzzanca e poi la sottolineatura
Di Alberto Custodero il Cavaliere firma il quesito droghe che sconfessa la legge voluta dal PDL Berlusconi disorienta i suoi Gasparri che Formigoni che dicono di voi contro quel
Referendum
Gerini a sul fatto quotidiano
La cronaca non particolarmente benevola ma vattene agli arresti domiciliari gli gridano la signora appena lo vede arrivare sottobraccio Marco Pannella largo Argentina
Voce dal Sen fuggita sciupare la scena che il fido Roberto Gasparotti spedito Damasco pertanto ever ricontrollato nei minimi dettagli nell'attesa il pidiellino Vincenzo Piso alla missina fedele del Silvia il pannelliano Sergio D'Elia fraterni insano
Due passati a confronto l'uno in terza posizione l'altro in prima linea strani mix di fine impero
Domenico Gramazio il pinguino che fa il gentile mescolato la militanza radicale Maria Antonietta Farina Coscioni Elisabetta Zamparutti che si preparano al rito della firma il banchetto allestito per sostenere il referendum radicali e pronto per Silvio
Firma questa giustizia può colpire anche tre
Lo slogan che era già lo slogan dei
Referendum dietro la foto del povero Enzo Tortora mettetevi qui suggerisce Gasparotti rivolto un gruppetto il giovane del PdL c'è solo un Presidente gridano loro dall'auto blu scendono panelle Berlusconi quasi cento sessanta anni in due insomma
Nancy dissi continua si continua così e
Però il il un risultato è stato importante raggiunto anche il fatto quotidiano a una ampia Scheda sui dodici i quesiti
Radicali Cerina sottolinea le contraddizioni
Nelle firme sulla Fini-Giovanardi su
L'uomo che voleva salvare l'one Englaro con una legge che l'avrebbe condannata all'accanimento terapeutico firma sul abrogazione dei meccanismi dell'otto per mille
Cose del passato commenta con un po'di
Così di disappunto ci parre ci pare di registrare Geanina ora il condannato ha bisogno dell'amico Pannella e senza fare troppi mea culpa si gode l'abbraccio a favore di telecamera che utilizza anche per lanciare qualche messaggio al Governo letta
E
Le
La stessa scelta
Di
Sottolineare un
Berlusconi che interviene contro le sue leggi
Quella dell'unità lo zelo referendario del Carducci firma contro le sue leggi Natalia Lombardo che scrive oltre i quesiti sulla giustizia ha sottoscritto anche quelli contro il reato di clandestinità l'ergastolo e la Bossi Fini e per l'uso più libero
Di però che leggere e
Questo punto a un lettore dell'Unità di potrebbe venire il dubbio ma non è che forse
Può essere un'occasione questa
Dubbio che non sfiora di quotidiani la
Come se la vicenda non
Dove un potesse o dovesse riguardare minimamente la sinistra italiana e
Sull'Unità sul manifesto che troviamo l'unica
L'unico articolo che pagina sette un piccolo articolo di spalla
Intanto che registra le dichiarazioni dei notabili PdL
Che
Dichiara l'entusiasmo per la via referendaria la vendetta di Berlusconi sui giudici ma non tutti Gasparri loda i quesiti sulla giustizia ma avverte che gli altri quelli sociali
Sostengono tesi assolutamente sbagliate da versare contraddizioni in seno al Popolo della Libertà la raccolta delle firme giunta alla settimana finale
E i radicali realtà ci sarà un po'più tempo che erano un passo dalla resa ora incalzano il PD
Berlusconi ha firmato anche referendum su cui non è d'accordo attacca Maurizio Turco è un'occasione d'oro per amplissimi settori del PD di SEL del Movimento cinque Stelle per votare in primavera legge oggetto da parte loro di attenzione del porto ed a dir poco critica
In realtà selle partecipa alla battaglia di cambiamo noi non però sull'abolizione dei soldi ai partiti Grillo invece ha detto no i quesiti usa la giustizia contro i quali l'IdV minaccia si fa per dire la costituzione del Comitato per il no
Silenzio dal PD per ora qualche parlamentare a titolo personale ha firmato i quesiti sociali ma Nazareno mandato avanti L'Unità per bocciare la nuova tornata referendaria sulla giustizia Daniela preziosi sul
Manifesto in alta qualche parlamentare del PD bianche
Anche firmato gli altri ma
Almeno il manifesto
Da conto di insomma questo tentativo particolare Espresso nel comunicato nel comunicato di Maurizio Turco di incalzare
A sinistra e paradossalmente la apprezzamento anche del
Connotato così
Liberale si potrebbe dire volte ridiano provvedete voi nel
Sotto nel sottoscrivere anche il sono sul focus su cui non si è d'accordo
Riconoscendo le l'importanza che siano poi i cittadini a decidere
Valorizzato su libero Mario Giordano che inizia così incerto pensare a Berlusconi che appoggia anche referendum per la marijuana
Depenalizzata fa un po'effettuo accerto pensare a Verdini alla Santanché che da domani si affannano perché gli italiani possano votare sul diritto allo spinello è piuttosto strano e immaginare Gasparri che
Organizza banchetti per l'abolizione delle norme più restrittive della Bossi-Fini a cominciare del reato di clandestinità pare per fin paradossale
Infatti usiamo prevedere che non accadrà proprio questo ma comunque però il fatto è questo il Cavaliere ha deciso di firmare tutti e dodici i quesiti appunto non solo pure quelli sulla giustizia ripresa alla dichiarazione
Di Berlusconi di Berlusconi e il giornale dice
Non usiamo immaginare la faccia di Gianni Letta al pensiero che gli italiani debbano potersi esprimere anche sull'otto per mille alla Chiesa ma che ci volete fare
Scocca l'ora del Silvio referendario e come ogni altra versione del Silvio finora conosciuta anche queste estrapolo badante totalizzante
Il limitata Berlusconi è fatto così
E qui si riprende
Ecco perché dicevamo che dentro quelle firme sottobraccio con Pannella c'è dentro un po'del Cavaliere di sempre anche un po'del Cavaliere del futuro perché c'è il ritorno alla radice
Alla base di quella Forza Italia che aveva dentro di sé una forza rigenerato dice riformatrice che avanzava sulle ali dell'entusiasmo più che dentro i canoni classici
Di partito
E qui si ricorda la capacità di Berlusconi all'inizio di mettere insieme diverse
Anni mi richiamo alla democrazia diretta diventa dunque il primo passo verso il richiamo all'impegno diretto il referendum cioè diventa il modo per dire al popolo moderato il centrodestra e l'ora di muoversi adesso tocca a
Voi
Naturalmente
Non approfondiamo in questo momento la difficoltà che poi rimane tutta quella di raccolte del cinquecento mila firme autenticata certificate su tutti i quesiti referendari rimane un obiettivo
Contempli drammaticamente librerie abbiamo poi messo sulle agenzie di ieri una
Una sequela
Dichiarazioni
Non solo quelle di Gasparri Formigoni esplicitamente contrarie
Alla ad alcuni dei referendum e anche alla firma
Di Berlusconi su questi ma che
Operava una sorta di censura dicendo ha fatto bene Berlusconi era cioè firmare i referendum sulla giustizia era questa la sottolineatura dei vari Cicchitto Capezzone Bernini
Anche
Anche tanti altri che ora non ricordo
Vediamo adesso
Vendiamo prendere le analisi a partire da quelle più critiche bisogna andare sul
Fatto quotidiano ma intanto
Pino Corrias
Mai mai nero con i radicali gli ideali Isère circa di Marco Pannella di coinvolgere BT
Pregiudicato plurinquisito a rischio latitanza dei suoi sconclusionata i referendum per una giustizia giusta ha un tasso talmente alto di in verosimiglianza
Da risultare più vero del vero equivalente per dire nell'Allegro paradosso a convocare la buonanima di Alfonso il cappone
Che immaginiamo sia Al Capone per una campagna contro l'uso dell'alcol l'abuso e la frode fiscale il riuso delle escort Baresi stimolati da chissà quali sostanze intellettuali chimiche in un
Caso anche chirurgiche
I due compari si sono dati una voce dopo anni passate ignora arsi uno impegnato digiunare ingrassa Ando l'altro infilare soldi nelle scatole esteri David Mills in grado di rifiutare un buono pasto politico ampia
A miglia di distanza Pannella
Ora esulta ad esso che Silvio appoggiato pubblicamente i nostri preferendo ho in mente per luglio luminoso futuro la qual cosa onestamente assomiglia una minaccia che infatti prosegue così presentarsi a Rebibbia andare in carcere incassare venticinque per cento dei voti
Oppure rendersi latitante come Toni Negri aspettiamo con impazienza la mossa di B medi mai chiesto ordito dalla Cassazione ci caschi questo
Corrias Marco Travaglio chiamato in casa direttamente da Pannella scrive
Allora il l'editoriale riprende abbiamo
Titolo dichiarino abbiamo visto che ha in mano disperato ormai si affida anche
A Pannella e
Il l'editore di Travaglio è intitolato liberiamo il banano
La scena del banano preso in ostaggio da Pannella in evidente stato confusionale deportato al banchetto dei radicali per firmare i referendum per la giustizia giusta è no Travaglio molto preciso
A tutti i suoi appunti e questa volta però
Omette di dire che non ha firmato soltanto i referendum per la giustizia giusta ma comunque de abbiamo visto il banano deportato
Provoca una stretta al cuore anche all'antiberlusconiano più sfegatato intanto perché se la giustizia fosse davvero giusta
Lui sarebbe già in galera da un pezzo e poi perché Pannella sta cercando di convincerlo ad andare in galera o in alternativa a fuggire all'estero manifestando una sfiducia davvero ingiusta
Nelle capacità salva attrici del PD del Quirinale
Il fatto poi che i radicali vogliono abrogare le leggi sull'immigrazione sulle droghe che hanno riempito le carceri di immigrati di drogati tutte regolarmente varate dai Governi Berlusconi aggiunge ridicola al tragico
Già è molto comico vederlo fare carte false per far dichiarare incostituzionale la legge Severino reclutando giuristi per dimostrare che tutti quelli che l'hanno provato a otto mesi fa Lugli compreso sono dei somari il guaio del povero metto
è che in tanti anni nessuno ha avuto il coraggio di spiegargli come funziona la giustizia e sentiamo come funziona la giustizia per Travaglio se uno commette molti reati subisce molte indagini e molti processi se uno è colpevole di solito lo condannano
In Italia però funziona che vanno in buona parte in prescrizione e questo aspetto della battaglia per l'amnistia raramente affrontato ma insomma la conclusione poi Cuesta perché ce n'è anche per l'avvocato Coppi
No vederlo nelle mani dei Pannella e dei coppi fa male anche a noi
Lo stanno raggirando esportando un'altra volta facciamo qualcosa per liberarlo
La Stampa di Torino pagina sette Mattia Feltri un il tira e molla tra Michael seduta Marcues Silvio un flirt che non si consuma mai
Con Pannella la continua ricerca di un'alleanza in nome della rivoluzione liberale se ci fosse un filo conduttore sarebbe un groviglio se fossero due punti Silvio Berlusconi Marco Pannella sarebbero uniti da un arabesco
Se c'è uno schema logico per raccontare i rapporti tra i due non è ancora stato scoperto lo si può forse rappresentare come il tracciato di un elettrocardiogramma ma di un paziente malmesso appaiati
Da due pazzie completamente diverse Silvio Marco si prendono e si lasciano secondo un'antica simpatia secondo i calcoli di rispettiva convenienza ma soprattutto secondo un'incomunicabilità
Il rimedio è abile e ci si riprende tutto il rapporto
Dalla dal novantaquattro all'appoggio
Al credito fascista Gianfranco Fini controlla i co progressista Francesco Rutelli nella gara al Campidoglio
Si risolse tutto baci abbracci naturalmente perché si pignorati consiglia la scorta andò verso Marco passando in mezzo e militanti
E queste cose si sa il Grande Capo Bianco piacciono da morire il problema per entrambi è che le cose finiscono lì a un'affezione istintiva nate i tempi in cui Bettino Craxi teneva le fila del gruppo per il resto
Stop uno siti nelle sue idee quell'altro si tiene i suoi voti in una relazione clamorosamente
In seconda e
Si riprende e tutta la questione del novantaquattro alla nomina di Emma Bonino Commissario europeo contro
Il parere di Giuliano Ferrara che voleva Napolitano a un certo punto Berlusconi si sta ancora e trattative per l'alleanza delle elezioni novantasei durante le classiche sette ore si chiudono bruscamente scocciato Pannella mollo in consesso
Fuoco bus Buttiglione seguirono cerco fino a notte ristorante dopo ristorante infine lo trovo Marco scusa hai preso il mio cappotto
Avendo noi l'abbiamo sentita
Raccontare in modo diverso che nel su CRA di via dell'anima anche il
Cappotto era scomparso e poi esce con Marcello Sorgi che riprende il monito di Bettino Craxi quando Craxi disse mai in panne ella arsi
Nel mille ottantasette era al monito a
Lamalfa è altissimo
E poi
L'invito lì Pannella
Craxi sui su Tortora
Accetta la per sul
Accetta la pena va in calce diventerà il simbolo della nuova battaglia per la giustizia come Tortora l'invito di Pannella Craxi e le analogie con
Con oggi Ceccarelli su Repubblica
Il Cavaliere in panne lato riprende quell'espressione di Pannella si può pensare tutto il bene tutto il male del mondo ma negli ultimi quaranta anni almeno il cosiddetto rito dell'in panne lamento al merito di indicare la disperazione di chi
Sull'orlo dell'abisso intravede in luglio estrema speranza
Dite salvezza
In termini Pannella mento invero poco lusinghiero fu coniato da Craxi che fino all'ultimo rifiuto di sottoporsi a tale pratica vagamente penitenziale
Ancora
Silvio Marco la strana coppia che attraversa le due Repubbliche una storia di alleanze di divorzi ieri ritorno di fiamma con il Berlusconi in partner lato più Berlusca fa l'amicone più Pannella gli afferra la mano gli fu mai in faccia il sigaro
Il Cavaliere si aggiunge all'elenco delle scandalose figure del manifesto radicale
Giusto quarant'anni fa mille novecentosettantatré in quello che Pasolini definì il manifesto del radicalismo moderno Campanella compila la lista di quelli che amava e quindi era pronto a difendere il nome del diritto gli obiettori di coscienza
I fuorilegge del matrimoni cappelloni sottoproletari affittano iniziati gli omosessuali i veri credenti le femministe pari agli emarginati
Nel ventennio seguente altre scandalose figure completano la lista ex prete monache pornostar parlamentari inquisiti neo fascisti
Brigatisti mafiosi drogati in galera carcerati in generale ma anche agenti discussi Togliatti che nell'elenco della nobile pietà sia oggi entrato Berlusconi forse dice più di quanto l'ennesimo in panne lamento possa far pensare
A prima vista insomma l'interpretazione di Ceccarelli
Non positiva per le prospettive
Politiche di Berlusconi comunque al merito di recuperare per esempio quel quelle righe della
Prefazione al libro di Valcarenghi andrà granduca
Pugno chiuso appunto del
Settantatré soci sono altre analisi
Diciamo di recupero storico in questo caso Aiello sul
Il Messaggero pagina otto i referendum per Silvio un rapporto di odio amore Silvio Berlusconi un po'come era il P.C.I. anche separa Bonet può apparire diabolico
Ah scusate acrobatico nei confronti del referendum gli scrutatori lontano e poi nel caso li cavalca ma assai più dei vecchi esponente il vecchio PC e di quelli che sono venuti dopo i democratici
Il Cavaliere ha una sintonia quasi naturale con Pannella che a volte appare a volte scompare emerge si inabissa sembra rompersi ma se interrompe solamente pare esaurirsi e invece risulta più o meno carsica mente
Resistente a tutto
E qui si riprende da quella volta che fece sfilare Fiorello mai Corrado Vianello in difesa delle sue televisioni i referendum appunto
Il
Novantacinque e poi il
Il i contrasti sintonie storia di sintonia e contrasti tra Berlusconi referendum e quindi l'incrocio con l'iniziativa radicale Mario Aiello sul Messaggero
E tutto no in realtà
In realtà nelle pieghe delle cronache degli articoli si trovano a altri commenti e riflessioni che sarebbe
Stato comunque importante riportare era particolarmente
è complicato farlo oggi dove ricordiamo in impressionante l'incrocio tra l'attualità politica
Radicale in particolare sui referendum misura molto minore anche sulla questione amnistia e legalità da una parte e
La cronaca la cronaca e attualità politica i dodici referendum
Illustrati come dicevamo all'inizio più o meno su tutti i quotidiani ecco abbiamo dimenticato di vedere
Ma il titolo già né sintetizza il giudizio la zuppa tossica così li definisce
Il referendum attenzione alla zuppa tossica
Monito di avvenire a pagina dodici sarà forse per i frequenti digiuni che attesta l'asso poca dimestichezza con l'arte nutrire ben un organismo umano e su consociate
Ma è un fatto che Marco Pannella preparati tanto in tanto giù per referendario e che mescolano qualche buon ingrediente con componenti francamente in mangiapreti e persino
Velenosi insomma Berlusconi ha deciso di incollare tutto alla zuppa pannelli Jana auguri ma l'intossicazione
Garantita questo il commento di
Avvenire con questo commento politico gastronomico ricordiamo in sommario conclusivo gli altri temi
Che si trovano comunque sulla stampa oggi
Consigli per un nuovo centrodestra senza Berlusconi San sotto sul tempo e i Scalfari su Repubblica abbiamo già detto della prosecuzione
Del dibattito pre e nove settembre cioè la mitica data in cui la Giunta del Senato sul
Insomma dovrà decidere sulla decadenza di Berlusconi Movimento cinque Stelle la parlamentare letta con l'Idv Sonia Alfano parla di quindici
Eletti del momento Cinquestelle pronti a staccarsi per
Poter formare una maggioranza con il PD polemica il dibattito gran titolo sul tema Renzi ottiene incassa il sostegno di Bettini
Sulla stampa di Torino e questo sarà certamente importante per gli equilibri di potere interno al Pd
Perché Bettini dice Renzi unica chance per togliere il partito dalle mani dei conservatori Civati e Cuperlo sostengano Matteo una nuova generazione può diventare classe dirigente somma lo schema di Bettini è quello di
Fare il
Grande ideologo del ricambio generazionale dietro la bandiera di Matteo Renzi
Forse più significativo in termini di opinione pubblica anzi certamente il sostegno che Renzi
Può incassare oggi dall'intervista giovanotti
Sempre sulla stampa Vittorino Renzi può cambiare il Paese basta conservare è ora dire inventarsi
Cuperlo critico occorrenza intervistato sul Messaggero e anche Bersani che attaccare in si registra tutto ciò Repubblica
Un'intervista Finocchiaro sulla legge elettorale non abbiamo avuto il tempo di vedere le analisi su
Il nuovo Segretario di Stato Parolin al posto di Bertone in particolare i connotati da diplomatico più che da politico quindi una lettura
Riprendiamo il titoli Jibril Giovagnoli su Repubblica la cultura Curia la svolta del Papa il potere della semplicità l'interpretazione
Di un Segretario di Stato più di dialogo che non di gestione del potere la sintesi
è a mia naturalmente l'analisi
Più
Più complessa
E anche la proiezione internazionale in particolare sui rapporti con la Cina sottolineati da Giovagnoli e anche altri
Sul
Gli interventi le denunce sulle infiltrazioni violente dei No TAV le dichiarazioni di Caselli
Diverse articoli come anche il quotidiano nazionale che dà conto dei conflitti interesse sul caso staminale del
Di Vannoni anche su questo delle posizioni della Associazione Luca Coscioni dalle pagine internazionali particolarmente significativo in prima pagina del Messaggero la decisione dei giganti di intere di fare causa al Governo USA
Google e mai Consorzio che fanno
Già causa al Governo USA che ha in che impedisce loro impedirebbe loro di non potere chiarire i loro rapporti con l'Agenzia nazionale della sicurezza in materia di privacy un
Conflitto resterà potere politico e i colossi di internet di sicuro interesse anche conseguenze per il futuro noi invece terminiamo con due segnalazioni di nuovo
Sull'iniziativa radicale in questo caso dalle pagine supplemento domenicale del Sole ventiquattro Ore pagina
Trentasette
Un domani al Partito Democratico e del numero di agosto dei quaderni radicali
è difficile dar torto Spadaccia quando mette a fuoco il nodo irrisolto del rapporto tra sinistra e questione liberale
Vale a dire non aver risposto alle questioni di fondo che ha nominato il sistema partitocrazia sia partitocrazia giustizia che non funziona occupazione delle istituzioni qui se lo vorrà
è il vero futuro del partito
Democratico e
Questa queste poche righe di
Folli collega no dalle tante cose che ci sono sulla stampa di oggi
Su i referendum radicali dopo la firma dice Berlusconi quello che non c'è cioè una riflessione su come e perché su queste battaglie il
Partito Democratico il ceto dirigente della sinistra sia
Totalmente
Con qualche eccezione naturalmente ma nei nei vertici assente o latitante una
Un'ultima segnalazione sempre dal domenicale la memoria del premi Nobel bersi William persi quindi è un prete comanda
Vinse il Nobel per la fisica dopo le creato pressioni di trecento quattrocento mila t mostrerei con cui produrre pietre artificiale è stato uno dei più audaci difende difensori della libertà di ricerca
Scientificamente ATO terminale di cancro si uccise definendo indecente una società che costringe un uomo cui non resta altro che soffrire
A doverlo fare da sé
Ed è Gilberto Corbellini a scrivere la reazione di la lezione di Brad manca
Sul valore intrinseco della ricerca pura condotta prevalentemente in solitudine o con pochi allievi e senza pressioni sociali rimane del tutto valida e se ne sente la mancanza nell'ultimo decennio
L'Associazione Luca Coscioni per libertà di ricerca scientifica promosso un congresso mondiale per la libertà di ricerca
Che si è riunito tre volte che tornerà a riunirsi a novembre a Bruxelles e poi in aprile a Roma sarebbe interessante culturalmente recante recuperare discutere i temi e l'impegno di formidabili scienziati e intellettuali
Che tra le due guerre nell'età della guerra fredda affrontarlo le minacce portate alla libertà della scienza direttamente il occidente dove la scienza concorre a far nascere
La libertà dei moderni G Bertoluzzo Corbellini sul domenicale del sole ventiquattro ore e questa
Rassegna stampa straordinaria per prevede presenza è
Rilevanza della
Iniziativa
Radicale non solo sulla questioni referendarie ma come abbiamo visto anche
Sul
Iniziativa di ma Bonino come ministro degli esteri nella crisi siriana stampa e regime si chiude qui un saluto e un buon ascolto con i programmi di Radio Radicale da Marco Cappato
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025