01 MAR 2024
dibattiti

Formazione e lavoro per la risocializzazione dei detenuti e dei soggetti adulti e minori in esecuzione penale: quali prospettive?

CONVEGNO | - Modica - 15:14 Durata: 3 ore 44 min
A cura di ASSO e Valentina Pietrosanti
Player
L'evento è organizzato dalla Scuola per assistenti sociali "F.

Stagno D'Alcontres".

Convegno "Formazione e lavoro per la risocializzazione dei detenuti e dei soggetti adulti e minori in esecuzione penale: quali prospettive?", registrato a Modica venerdì 1 marzo 2024 alle ore 15:14.

Sono intervenuti: Gian Piero Saladino (direttore della scuola " F. Stagno D'Alcontres "), Maria Monisteri (sindaco di Modica), Giuseppe Ranieri (prefetto di Ragusa), Vincenzo Trombadore (questore di Ragusa), Emanuele La Rosa (professore associato di Diritto Penale all'Università di Messina), Santi Consolo (garante
per la tutela dei diiritti fondamentali dei detenuti della Regione Siciliana), Emanuela Tumino (presidente dell'Ordine degli Avvocati di Ragusa), Matilde Sessa (rappresentante dell'Ordine dgli Assistenti Sociali regione Sicilia), Giovanna Blanco (consigliera dell'Ordine degli Pisicologi della Regione Sicilia), Viviana Sammito (giornalista, consigliera nazionale FIGEC), Martina Dall'Amico (magistrato), Rosetta Noto (capo area trattamentale del carcere di Ragusa), Maria Letizia Di Liberti (dirigente generale dipartimento della famiglia e delle politiche sociali regione Sicilia), Ignazio Abbate (deputato all'Assemblea Regionale Siciliana), Rosaria Ruggeri (direttrice UEPE di Ragusa), Maria Licitra (referente U.S.S.M. Ragusa), Francesco Nania (giornalista de " La Sicilia" e direttore responsabile "TrisSicilia"), Chiara Facello (assessore ai servizi socialie P.I. Modica RG), Fabio Ferrito (presidente di "Ci Ridiamo Su"), Giuseppe Gianpiccolo (presidente della Cooperativa " Sprigioniamo sapori "), Eleonora Gazziano (attivista dei diritti umani e Presidente “Associazione Rights On”).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Diritti Umani, Diritto, Enti Pubblici, Formazione, Giornalisti, Impresa, Informazione, Lavoro, Minori, Penale, Privato, Psicologia, Servizi Sociali, Societa', Stampa, Torreggiani.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 44 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci