11 NOV 2023
dibattiti

Libere di essere. Donne resistenti ieri e oggi. Nella Costituzione la nostra emancipazione e la nostra libertà (seconda giornata)

CONVEGNO | - Roma - 09:26 Durata: 3 ore 47 min
A cura di Pantheon e Valentina Pietrosanti
Player
Convegno nazionale promosso dal Coordinamento donne ANPI (10 e 11 novembre).

Convegno "Libere di essere. Donne resistenti ieri e oggi. Nella Costituzione la nostra emancipazione e la nostra libertà (seconda giornata)", registrato a Roma sabato 11 novembre 2023 alle 09:26.

L'evento è stato organizzato da Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.

Sono intervenuti: Elisabetta Leone (vicepresidente nazionale ANPI), Alba Bonetti (presidente di Amnesty International Italia), Roberta Nunin (professoressa ordinaria di Diritto del Lavoro all'Università di Trieste), Lucia Migliorelli (ricercatrice
presso l'Università Politecnica delle Marche), Simona Maggiorelli (direttore responsabile del settimanale "Left"), Linda Laura Sabbadini (statistica e già Direttrice del Dipartimento Metodi e Nuove tecnologie di ISTAT.), Alessandra Algostino (professoressa ordinaria di Diritto costituzionale presso l’Università di Torino), Pina Palella (presidente ANPI Catania), Vittoria Tola (responsabile nazionale dell'Unione Donne in Italia (UDI)), Ivana Veronese (segretario confederale con delega alle Politiche del Lavoro della UIL), Alessia Polesini (rappresentante UDU), Daniela Fumarola (segretaria confederale CISL), Maura Cossutta (presidente della Casa Internazionale delle Donne di Roma), Lara Ghiglione (segretaria nazionale CGIL), Renata Natili Micheli (presidente del Centro Italiano Femminile), Tamara Ferretti (coordinatrice nazionale donne ANPI).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Anpi, Comunicazione, Costituzione, Cultura, Demografia, Discriminazione, Disoccupazione, Donna, Famiglia, Fascismo, Informazione, Lavoro, Mercato, Occupazione, Pari Opportunita', Precari, Ricerca, Salario, Stipendi, Storia, Violenza, Welfare.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 47 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci