13 APR 2022
dibattiti

Cybersecurity. Il futuro geopolitico: la linea rossa Ucraina

DIBATTITO | - Roma - 11:00 Durata: 1 ora 34 min
A cura di Alessio Grazioli
Organizzatori: 
Player
Promosso in collaborazione con Open Gate Italia e Paesi Edizioni.

Registrazione audio del dibattito dal titolo "Cybersecurity. Il futuro geopolitico: la linea rossa Ucraina", registrato a Roma mercoledì 13 aprile 2022 alle 11:00.

Dibattito organizzato da Centro Studi Americani.

Sono intervenuti: Mirko Mussetti (esperto geopolitico), Laura Carpini (capo Unità per le Politiche e la Sicurezza dello Spazio Cibernetico del Ministero degli Esteri), Luciano Tirinnanzi (direttore generale di Paesi Edizioni), Roberto Baldoni (direttore generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale), Roberto
Sgalla (direttore del Centro Studi Americani), Andrea Morbelli (responsabile Public Affairs di Open Gate Italia), Pier Ferdinando Casini (senatore, Per le Autonomie (SVP-PATT-UV)).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cibernetica, Digitale, Geopolitica, Guerra, Informatica, Informazione, Ovest, Russia, Sicurezza, Tecnologia, Ucraina.

La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 34 minuti.

leggi tutto

riduci

  • Roberto Sgalla

    direttore del Centro Studi Americani

    Andrea Morbelli

    responsabile Public Affairs di Open Gate Italia

    Luciano Tirinnanzi

    direttore generale di Paesi Edizioni

    Roberto Baldoni

    direttore generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

    Mirko Mussetti

    esperto geopolitico

    Laura Carpini

    capo Unità per le Politiche e la Sicurezza dello Spazio Cibernetico del Ministero degli Esteri

    Pier Ferdinando Casini

    senatore (AUT (SVP-PATT-UV))

    11:00 Durata: 1 ora 34 min