13 GEN 2021
dibattiti

Nel centenario della fondazione del PCI - Una nuova generazione di storici si confronta con la storia dei comunisti italiani

Player
Primo incontro on line.

Il 21 gennaio 2021 ricorre il centenario della fondazione del PCI: per tutti noi una ricorrenza che merita un adeguato ricordo e che suscita profonde riflessioni.

Vogliamo ricordare la funzione essenziale del PCI nella fondazione e nella costruzione della democrazia italiana.

Negli anni in cui i fascismi sono dilagati in Europa i comunisti italiani hanno animato in Italia una tenace opposizione clandestina e hanno generosamente contribuito alla guerra di Spagna.

Alla caduta del regime fascista il PCI ha impegnato tutte le sue energie nella lotta unitaria di Resistenza
contro il nazifascismo culminata nella Liberazione del paese e nella stesura e approvazione della Costituzione.

Le associazioni promotrici di questo appello, alle quali aderiscono donne e uomini che dopo lo scioglimento del PCI hanno continuato il proprio impegno politico e culturale, ritengono che questa storia non può essere taciuta.La ricorrenza del centenario della fondazione è l'occasione per riproporla e per tornare assieme a ragionare su di essa.

Si tratta di un impegno che ci auguriamo possa dispiegarsi in tante città d'Italia.

Mentre ci impegniamo a sostenere e sviluppare le iniziative per il centenario a Milano.

leggi tutto

riduci