26 GEN 2013
rubriche

Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

RUBRICA | di Mirella Parachini - RADIO - 21:18 Durata: 1 ora 19 min
A cura di Lorenzo Bruschi e Valentina Pietrosanti
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Contraccettivi ormonali e nuovi casi di denunce, apparse sui giornali, a partire da Le Monde, aborto postnatale , convegno del 28 Gennaio 2103 "La medicina del futuro, tra scienza e coscienza".

Puntata di "Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica" di sabato 26 gennaio 2013 , condotta da Mirella Parachini con gli interventi di Valentina Stella (ufficio stampa Associazione Luca Coscioni, Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Johannes Bitzer (President dell' ESC, primario di ginecologia e ostetricia ospedale
universitario di Basilea), Emilio Arisi (presidente della SMIC (Società Medica Italiana per la Contraccezione)), Simona Maggiorelli (capo redattore responsabile della cultura del settimanale "left - Avvenimenti"), Gabriella Gatti (Professoressa, neonatologa), Renato Biondini (segretario della cellula Coscioni di Ancona).

Tra gli argomenti discussi: Aborto, Associazioni, Bioetica, Contraccezione, Coscioni, Giornali, Medicina, Ricerca, Scienza.

La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 19 minuti.

leggi tutto

riduci