28 APR 2007
dibattiti

Giustizia penale internazionale e prospettive di riconciliazione nazionale. Quali strumenti complementari di gestione dei conflitti

CONVEGNO | - Pescara - 10:29 Durata: 3 ore 4 min
A cura di Alessio Grazioli e SI
Player
Promosso dalla Facoltà di Economia dell'Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara nei giorni 27 e 28 aprile 2007.

Convegno "Giustizia penale internazionale e prospettive di riconciliazione nazionale. Quali strumenti complementari di gestione dei conflitti", registrato a Pescara sabato 28 aprile 2007 alle 10:29.

L'evento è stato organizzato da Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara.

Sono intervenuti: Anna Morgante (professoressa), Paola Puoti (professoressa), Paolo Benvenuti (professore), Flavia Lattanzi (professoressa), Alberto Chiarabini
(program manager for Human Rights dell'ILO), Paul Rusesabagina, Françoise Kankindi (presidente di Bene Ruanda Onlus), Manlio Masucci (giornalista).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Africa, Diritti Sociali, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Esteri, Formazione, Genocidio, Giustizia, Italia, Magistratura, Onu, Penale, Ruanda, Stragi, Tribunale Internazionale, Violenza.

La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 3 ore e 4 minuti.

leggi tutto

riduci