19 AGO 2002

Radicali: Battaglia referendaria presidenzialista in Friuli Venezia Giulia

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 1 sec
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Il 29 settembre si voterà in Friuli per cambiare la legge elettorale in senso proporzionale.

I radicali pronti ad una battaglia per il maggioritario.

Roma, 19 agosto 2002 - Il 29 settembre i friulani andranno alle urne per votare per un referendum confermativo che riguarda una legge passata al Consiglio Regionale, appoggiata dalla Casa delle Libertà e da Rifondazione Comunista, che introduce il sistema proporzionale senza l'elezione diretta del Presidente della Regione.

Stefano Santarossa, militante radicale di Trieste e Presidente del "Comitato per una Radicale Riforma Presidenzialista", in
senso maggioritario e con l'elezione diretta del Presidente, ha spiegato ai micrifoni di Radio Radicale le iniziative dei radicali friulani a questo proposito.

Il referendum friulano "Varie parti politiche hanno iniziato con noi una raccolta firme per il referendum presidenzialista che è arrivata ora a 52 mila e che ci consentirà il 29 settembre di votare per confermare o meno questa legge.

Non si tratta - ha spiegato - quindi di un referendum abrogativo, ma di un referendum in cui bisogna votare no per rimandare al mittente questa proposta".

Santarossa ha poi delineato l'anomalia di questo referendum: "Da una parte si è formata un'alleanza tra FI e RC e dall'altra parte Ds, Margherita, i radicali e cittadini che si sono rivoltati nel momento in cui gli è stato tolto il diritto di scegliere il proprio presidente".

Le iniziative radicali Santarossa ha poi reso noto le mosse che FI sta attuando per cercare di "sabotare" la situazione: "Stanno mettendo il silenziatore alla campagna, si rendono conto che in questo momento la battaglia è persa, ormai tra i cittadini è diffusa l'opinione che la legge votata dal Polo sia una brutta legge".

Intanto, in preparazione alla prossima votazione referendaria, Daniele Capezzone, segretario di Radicali Italiani, si recherà sabato 24 agosto alle ore 15.30 presso Il Jolly Hotel di Trieste, per tenere un convegno su " quello che è successo in Friuli Venezia Giulia, ma anche - ha concluso Santarossa - sulla proposta di legge promossa dai radicali friulani, di riforma elettorale e ci sarà anche il modo di confrontarsi con altri esponenti politici che in questa fase hanno preso le distanze dalla legge votata".

leggi tutto

riduci

  • <p> Comitato per una radicale riforma presidenzialista<p> www.radicalifriulani.it (A cura di Dino Marafioti)