Stampa e regime
-
7:37 Durata: 1 ora 14 min
Buongiorno agli ascoltatori è così un appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora questa mattina a tenere le prime pagine sono da un lato
Qualche novità segnali di Palazzo diciamo sulla questione delle riforme ma in realtà la novità principale o almeno quella che i giornali ci prendono per tale
Era cosa di già faceva parte del dibattito sotto traccia e emergeva anche da
Alcune interviste da alcuni retroscena oggi
La questione
Esce fuori chiaramente fra le riforme cosiddette istituzionali la riforma del bicameralismo
E la riforma elettorale un nessun'ok partiti soprattutto quelli dei sei mila emendamenti vedo non è con nettezza
C'era una smentita due giorni fa della capogruppo di
Sinistra e libertà Loredana De Petris scelti quasi sdegnata diceva manovra noi lo stiamo facendo tutto questo
Perché vogliamo che in realtà non tanto si cambi la legge sul Senato quanto si abbassino le soglie per la legge eletti della legge elettorale per arrivare alla elezione
In realtà oggi tutti danno per scontato che in effetti è così
Per esempio basta prendere Stefano Folli e il suo punto senza alle modifiche alla legge elettorale la riforma del Senato non passa più chiaro di così
Dunque questo è un tema un altro tema invece riguarda i rapporti fra Renzi Governo e Berlusconi qualcosa si riformasse si sta muovendo anche qui lo capiremo meglio
Ma in realtà
Coglie l'aspetto
E ci fa il titolo di apertura alla stampa
E
Ed è una conseguenza di quello che abbiamo detto la apertura di Renzi sulla possibilità di modifiche alla legge elettorale
Dopo il fuoco di sbarramento vi Sinistra e Libertà sull'argomento
Di ed è in
E in parte anche di altri
Crea però una tensione con Berlusconi che invece non vuole che il sistema elettorale così come
Dal famoso accordo del Nazareno è stato disegnato venga modificato dunque l'attenzione e gonne
Berlusconi che viene
Evidenziata anche dal titolo del giornale Renzi prove di tradimento e Renzi a tradire sostiene il giornale
In realtà la mossa del Presidente del Consiglio viene letta del quotidiano diretto da Alessandro Sallustri
Come un appello alla sinistra e al nuovo centrodestra dite sia alla riforma del Senato io mollo Berlusconi sulla legge elettorali
Insomma il do ut des esso sembra essere sembra essere la la cifra della giornate che si apre fra
Due cose che in teoria non è detto che si erano strettissimi a mente collegati alla legge elettorale da un lato la riforma del Senato dall'altro
Ma
Per esempio
E il fatto Quotidiano invece che ai piedi fra l'altro una campagna che raccoglie il nuove adesioni
Oggi Sabina Guzzanti Crozza Battiato e J. Ax hanno firmato l'appello in difesa della Costituzione
Promosso dal giornale riva del Lario e Travaglio e dunque rispetto a questa campagna che il fatto è in piedi non è il giornale gliela gira la situazione che abbiamo appena visto dei titoli di apertura delle
Degli altri giornali anche diciamo come una sua vittoria una vittoria di uno schieramento che lo comprende Grillo Sinistra Libertà ai compagni fanno paura Renzi inizia a scricchiolare
Dunque questi sono i temi della politica Internal sulla politica estera invece la tregua infinite naturalmente sono cominciati sono ricominciati i dazi i morti e non è mancata la strage di bimbi in un parco giochi
I Israele e Hamas così
Rimpallato la responsabilità di quest'altro
Quest'altra quest'altra strage
Mentre
Il tema politico sono i rapporti che viene affrontato
Non solo diciamo così
Il teatro militare la conta delle vittime ma quello del rapporto fra Israele e Stati Uniti due articoli interessanti
Sono sul Corriere della sera sulla Repubblica entrambi principali giornali si applicano all'argomento Massimo viaggi sul Corriere Federico Rampini su Repubblica parlavo dei rapporti fra Obama
E e il Governo israeliano non sono mai stati utile che oggi sono
Ancora peggio
D'altro canto
Obama e visto con diffidenza
Da Netanyahu viceversa insomma
E
Questi sono dunque i temi principali i temi principali del aggiornata sullo sfondo il politiche estere sempre la Libia sullo sfondo invece in politica interna ma è anche estera
Ancora la questione dell'Unione europea
E delle nomine se ne parlerà ad agosto ma alla fine di agosto ma non è che nel frattempo ogni attività si sia fermata in materia anzi
Da questo punto di vista e cioè una caduta verticale delle azioni
Del Ministro degli esteri Mogherini
Che sempre più è lontana dal conto i giornali almeno dalla
Possibilità di un suo
Incarico europeo comunque ieri che ha notizie se ad un lungo incontro fra
Il Presidente del Consiglio Lenzi e Massimo D'Alema ne parlano la stampa libero e poi
Mario Ajello sul
Messaggero che fa poi in realtà rottamatore il rottamaio dovessi che si incontrano e parlano a lungo
Ecco questo è tutto per quel che riguardava attualità privilegiate dai giornali adesso veniamo invece alla prima pagina alla prima pagina di stampa e il regime
Che come ormai è un po'che Aprilia
Non può non tenerne conto del giornale direttore Piero Sansonetti librone che i richiedenti Istria e il garantista che ieri non era in edicola oggi riprende una notizia
Che abbiamo già visto la la svolta editoriale del New York Times
Un
La svolta del quotidiano viene presentata
A pagina undici con questo tema il sia alle con questo titolo il sia le canne fa centro
La svolta del quotidiano americano potrebbe spingere anche Obama a schierarsi per la legalizzazione in Italia dobbiamo fare i conti con
Giovanardi
Quanto al New York Times Sinigalia ci dobbiamo accontentare della perseveranza dei radicali
I primi a volte gli unici a spendersi contro un pregiudizio uniscono nel pomeriggio di ieri Rita Bernardini Laura Conti e Marco Pannella hanno seminato cannabis veramente
Qualche giorno fa ma insomma
Selezionata per la cura dei malati di sclerosi multipla e hanno
Consegnato il raccolto i pazienti che non riescono ad accedere ai farmaci cannabinoidi per quanto riguarda invece l'uso ricreativo della marijuana le situazioni ancora più arretrata
La Corte costituzionale del nostro Paese ASI qualche mese fa ha bocciato alcune parti della legge Fini-Giovanardi ma solo per vizi di forma la questione però come ci insegna l'America e tutta politica
E sul tema cioè un intervento ecco
La prima pagina di stampe il regime
Di due radicali di vagliare come Marco Cappato e Marco Perduca l'America ci sveglia marijuana legale
Alla vigilia di Illy cosiddette Celebrazioni per la giornata mondiale della lotta agli stupefacenti celebrata il ventisei giugno
Il Partito radicale l'Associazione Luca Coscioni avevano lanciato un appello ripreso da pochi quotidiani per cui garantiste
In cui chiedevano al Governo Parlamento e i media italiani di arrivare a quella scadenza e con un avvio di dibattito chiedevamo di discutere sulla lotta al narcotraffico che fosse baciato su
Discussione forse che fosse basata su dati scelti evidenze scientifiche approcci alternativi al proibizionismo e su un confronto laico
Fra le proposte che negli anni si sono andate consolidandosi tanto in Italia quanto nel resto del mondo
Secondo un recente sondaggio del di un nel centro di ricerche americano
Il cinquantaquattro per cento degli americani sarebbe a favore della legalizzazione tout-court della marijuana si tratta
Della stessa percentuale che nel novantatré in Italia voto a favore del referendum radicale
Che emendando la legge Jervolino Vassalli andava depenalizzare il consumo personale e di tutte le sostanze
Era la prima volta che uno Stato membro delle Nazioni Unite cambiamo la legge sulla droga e resta l'unico esempio al mondo in cui una riforma del genere sia avvenuta ricorrendo direttamente all'elettorato
Oggi le percentuali in Italia potrebbe essere simili a quelle degli USA anche relativamente alla legalizzazione di altre sostanze basterebbe solo che gli italiani potessero essere informati di questa proposta
Di alternativa antiproibizionista radicale invece il silenzio istituzionale regna sovrano non è da non è noto sapere
Se e i chili in piazza era Giovanardi come Sottosegretario competente per le politiche alle droghe
Chi prenderà il posto del dottor Serpelloni a capo del dipartimento per le politiche antidroga mi sì e quando verrà convocata la sesta Conferenza Nazionale sulle droghe che a norma di legge doveva essere convocata tre anni fa
E
Non c'è una strategia nazionale per la pubblicizzazione della cannabis terapeutica oppure per dare la possibilità di auto con ottima le piante per uso medico come hanno richiesto di nuovi dirigenti radicali e racconti Bernardini pannelli
Con una disobbedienza civile la settimana scorsa nell'era del Melilli immancabile appello al made in Italy su tutto occorrerebbe che anche in Italia fosse possibile produrre medicinali a base di cannabis
Risale d'altro canto agli anni Settanta e le prime disobbedienza civile di pandemia rampe il chiedere una legge in materia di sostanze stupefacenti zitti che si fonda adesso
Sul buonsenso e sul non basta dire no dall'ora i radicali sono sempre stati a favore del controllo legale della produzione e consumo il commercio di tutte le sostanza
Perché solo così il fenomeno poteva essere tenuto nel suo ambito socio sanitario senza consegnarlo
Al diritto penale
L'appello parliamo di droghe lanciato un mese fa resta tuttora valido pur per
Perché inascoltato dal Governo e Parlamento
Sempre più attuale
Sia perché il problema resta in tutta la sua drammaticità sia bikini siero derivare risultati lusinghieri dal Colorado dove la legalizzazione della marijuana
Sta dando tutti i risultati sperati dal punto di vista del contenimento del fenomeno e delle casse dello Stretto
E in periodo di crisi economica alla vigilia di probabili manovre aggiuntive ci paiono argomenti dello scherzo
Aprioristicamente così dunque così dunque la prima pagina di la stampa e regime poi abbiamo altro vero da segnalare
Dalla
Dalla sulla questione della fecondazione i eterologa cioè vedere vivo le linee guida e
Si guarda adesso in un quartiere preoccupazione vista la linea del ministro di sanità
E e poi invece su temi sui temi
Di rilievo ragion di Stato è stato di diritto una lettera SPD
Di Marco Perduca rappresentante all'ONU del Partito Radicale sul Sole ventiquattro Ore la vediamo dopo però qui dentro tutto questo adesso ritorniamo alle prime pagine
Alle prime pagine dei giornali e allora
Insomma la questione della riforma abbiamo visto che il tema della giornate trattativa per il rinvio a settembre così il titolo di
Del Corriere della Sera e Massimo Franco della sua nota
Parla della giornata politica di ieri
L'inizio delle votazioni è scivolato a questa mattina senza che nessuno strepiti associo Nuovo Piccolo rinvio e quando si comincerà ad affrontare in Aula la riforma del Senato in teoria lo scontro della settimana scorsa dovrebbe essere limitato
A quello fra la maggioranza estesa forse iniziali e il Movimento cinque Stelle di Beppe Grillo che si prepara al Parlamento in piazza
La lettera appello spedita ieri De Matteo Renzi ha i suoi senatori è stata ecco
Il tempo per un gesto distensivo
E per questa mattina era stato fissato un incontro a Palazzo Chigi tre Presidenti del Consiglio Berlusconi
Un ulteriore segno delle trattative in corso ma un'influenza ha bloccato l'ex premier a Milano dunque non se ne farà nulla ancora per qualche giorno prematuro ritenere che il rischio di un muro contro muro prolungato sia stato scongiurato
La riforma del Senato però comincia ad apparire sempre più chiaramente
Lo schermo dietro il quale si consuma la vera sfida quella sulla legge elettorale e fra partiti maggiori informazioni politiche piccole che temo di non sopravvivere all'approvazione del cosiddetto italico
Il fatto che nella
Sua lettera di ieri Renzi abbia definito capitoli tuttora aperti
Il problema delle soglie d'accesso in Parlamento il premio di maggioranza e le preferenze
è stato subito apprezzato sia il nuovo centro destra che Sinistra e Libertà oltre alla minoranza del Pd gli hanno dato atto di avere aperto alle loro ragioni sebbene in modo un po'guardingo
Significherebbe tutto questo che come
Ritengono gli ottimisti che su questo sfondo
Il sia al Senato sì del Senato alla propria riforma sarebbe possibile addirittura prima dell'otto agosto
E significherebbe che di colpo gran parte degli emendamenti sparirebbero perché si è trovata un'intesa di massima sulla vera riforma
Quella del sistema di voto indirettamente sembra confermarlo anche Grillo quando torna ad attaccare Renzi lo paragona il dittatore Benito Mussolini
Non per la correzione del bicameralismo ma per l'Italie come entro l'otto agosto faranno cose incredibili Martella non ci faremo prendere in giro dal PD si tratta di segnali di nervosismo
Di chi avverte una situazione che potrebbe evolversi in una direzione non voluta
Enziteto accrediti alla lettura della continuità della legislatura la prospettiva di un voto politico anticipato affiorata nei giorni di massima attenzione è stata usata tatticamente per piegare le resistenze viene lasciata sullo sfondo
Come una prospettiva che potrebbe riprendere improvvisamente forma il tono della lettera i senatori è un dosaggio di minacce e potenziali concessioni per ammorbidire soprattutto le resistenze
Nel Pd e nel nuovo centro destra Marensi rimane sprezzante verso gli emendamenti burla e di chi vuole bloccare tutto si appella alla capacità di tenuta
Dei senatori per convincerlo a per convincerli a sostenerlo e da settembre assicura si riparte con il programma dei mille giorni
Sa che le riforme strutturali sono l'unico modo per avere la flessibilità necessaria per far ripartire l'occupazione e la crescita ha detto prima di vedere il Ministro dell'economia Padoan c'è da chiedersi se le sue parole
Siano anche il riconoscimento di qualche forzatura di troppo compiute da Palazzo Chigi o l'ultimo tentativo ricompro messo alle proprie condizioni inutile sottolineare
Che le due ipotesi implicano
Su
Implicano conseguenze molto diverse e
La chiusa e prudente nell'articolo di Massimo Franco però
Lei citazioni dalla
Lettera appello del Presidente del Consiglio e la lettura politica di della
Dello stato dell'arte della trattativa fa che vive come
In realtà la questione ecco quello che scrive Follis sostanza per
Nel suo
Nel suo punto il loro ancora una volta è la legge elettorale e dall'inizio è dall'inizio dall'A.S.S. della storia
Tutto il resto vi si collega in modo diretto o indiretto e non a caso nel discorso
Dell'altro giorno per la cerimonia del Ventaglio il Presidente della Repubblica ha dedicato alla riforma elettorale un lungo passaggio loro non da tutti colto
E
Napolitano aveva sottolineato con una certa esiste insistenza l'esigenza che al Senato in seconda lettura i vari articoli che compongono l'Italie Gobbo fossero corretti aggiustati facendo capire
Che il testo così come è arrivato alla Camera non regge sul piano tecnico e soprattutto politico
In altri termini se gli accordi politici permetteranno di sciogliere il rebus della riforma elettorale in tempi ragionevoli allora
Si può immaginare che la legge costituzionale boschi riesca ad andare in porto a Palazzo Madama forse ma ancora non è sicuro anche prima di Ferragosto
Altrimenti non ci si era giunti attive che tenga e possa restituire un po'di serenità e al dibattito politico
Tanto che viene da domandarsi se davvero si può riscrivere la Costituzione in un clima tanto aspre vissuto cinque la riforma elettorale dunque rivolgendosi ai senatori e al di là di un paio di passaggi retorici
Renzi ha fatto capire che è pronto ad aprire una trattativa in grado di abbracciare i diversi settori del partito ci vuole poco a capire che le due riforme sono legati insieme da un vincolo indissolubile
Sulla carta la trasformazione del Senato si vota prima ma richiede come è noto quattro letture
La legge elettorale è un iter più rapido ma oggi finire in un vicolo cieco ci bloccare quest'ultima significa restituire una prospettiva alla riforma costituzionale
Renzi sta cercando di rassicurare gli alleati della coalizione ossia il centrodestra di al fare oltre una parte del PD
In particolare il nuovo centrodestra non può accettare è ovvio che la riforma del voto di torte ogni spazio a favore di Berlusconi
E poiché Renzi non può oggi fare a meno del sostegno degli Alfa Nieri ecco che deve aprire una trattativa all'interno della maggioranza ma ridiscutere la riforma elettorale tema credito alla minoranza del Pd vicino bensì ora Bersani
Sono uscite i sospetti di Berlusconi e quindi ecco che si rinvia all'incontro previsto questa settimana fra il leader di Forza Italia il Presidente del Consiglio niente di drammatico il patto con Renzi resta operativo ma è evidente
Che non può essere un inteso esclusiva due del tipo prendere o lasciare esiste una maggioranza di cui lei si costretto a tenere conto nel momento in cui l'economia va male e gli interventi d'autunno ci conti pubblici si annunciano impegnativi del resto
Se cambiare la Costituzione è complicato anche modificare la legge elettorale lo è
Soprattutto quando due terzi abbondati del Parlamento sono convinti a torto o ragione
Che Lenzi voglia la riforma al solo scopo di affrettare il ritorno alle urne ora si deve attenere consigliere a tutto campo nella speranza che tutti i tasselli del mosaico vadano al loro posto
E così insomma il quadro della della questione con questo tipo di
Di articoli che abbiamo l'abbiamo inquadrato resta
Resta da vedere ecco un una cosa ancora quelli da
Che riguarda l'atteggiamento di Berlusconi che è il problema che si apre cioè se vengono devo come capita spesso
Signori un problema ma se ne apre un altro Renzi prove di tradimento abbiamo già visto e
Laura Cesaretti sul
Giornale a pagina due scrive un articolo presentato ai lettori con questo titolo
Il premier tradisce gli accordi è Aprea i piccoli sulle Eataly comma
E così dunque
L'apertura viene applaudita dalla minoranza del Pd primo a farlo e Stefano Fassina e del nuovo centrodestra ma suscita irritazione dentro Forza Italia
Qualcuno insinua il dubbio che il fine ultimo di Renzi resti quello di andare al più presto al voto con una legge elettorale modificata per blindare la maggioranza
Con tanti saluti al patto nella zona Renault per affrontare con un Parlamento più veneziano la resa dei conti sull'economia e anche l'elezione del prossimo capo dello Stato
Sulla riforma del Senato comunque opposizione le opposizioni si sentono effettivamente in difficoltà
Li vediamo anche noi i sondaggi e sappiamo che il Renzi è bravo a mandare i suoi messaggi a farci passare per i paladini del palazzo che fanno le barricate per la poltrona e contro il cambiamento sospira uno dei resistenti
Tanto che in serata dopo l'ennesimo agitato summit a Palazzo Madama fra i dissidenti del PD Chiti Tocci Corsini e Mineo
Sinistra e Libertà Grillini leghisti e dissidenti di Forza Italia Minzolini
Vannino Chiti si fa promotore di una mediazione con Palazzo Chigi offrendo un ramoscello d'ulivo
Noi ritiriamo il grosso degli emendamenti se tu ritiri la tagliola fai qualche apertura sui muri dai referendum e rimandi a inizio settembre il voto finale sul disegno di legge
La proposta spiegano a Palazzo Chigi ho viste di buon occhio dal Governo vogliamo portare a casa e le riforme si chiede una settimana in più nessun problema
Anche se Renzi resta scettico voglio vedere dicesse Sinistra e Libertà e Grillini sono disposti a fare il passo indietro la proposta senso solo se ritirano gli emendamenti o conti oppure continuano a bloccare tutto
Ma il premier che legge i sondaggi si mostra sei sicuro si sono messi in un Cul de sac da soli di ostruzionistici hanno tutta l'Italia è molto siamo disponibili a dargli una mano per uscirne ma Molino gli emendamenti
E così dunque e così dunque è la questione
Che però a un deriverebbero invece più serio è il centrodestra perché si evidenzia il tranquillo almeno così viene presentato da Cesaretti leggi sondaggi dice tanto
Alle brutte forse vado ad elezioni ed è già una minaccia che sbaraglia il campo
Ed è un'arma carica come
Sempre ad alcuna dal conto i famosi sondaggi dal punto di sei Berlusconi la situazione invece si mette male
E allora Alcoa
Esce una parola il doppio gioco vi riunite a Berlusconi
Rivedere le soglie di sbarramento all'Italia rubato no e comunque non ora e comunque non con quella sicumera dimostrata dal premier nella sua lettera i senatori
Così inizia il retroscena di Francesco Kremer sul giornale al Cavaliere non fa piacere per nulla che il premier usciva carta modifiche de l'Italie come per risolvere le beghe con la sua minoranze con Sinistra e Libertà
Per cui Berlusconi tiene Renzi sulla graticola e manda il messaggio chiaro ogni modifica agli accordi presi in precedenza va concordata con me
Il premier come da tempo denunciano gli azzurri e in difficoltà
Ha proseguito con la politica del muro contro muro e ora rischia il Vietnam parlamentari i problemi arrivano principalmente della minoranza interna della sinistra più che da Forza Italia così da un paio di giorni
Da Palazzo Chigi fanno traballare notizia secondo cui Renzi sia disposto a rivedere anche l'Italie combat
Cosa che sta particolarmente a cuore alla minoranza del Pd alla sinistra e i cespugli nuovo centrodestra UDC
E la lettera di Renzi I fra i relatori di ieri ha provocato molti malumori fra i forzisti nel passaggio in cui si diceva sulla legge elettorale abbiamo convenuto circa i punti fondamentali
Chiarezza del vincitore premio di maggioranza proporzionato principio dell'alternanza ma la discussione del Senato consentirà di affrontare i nodi
Ancora aperti preferenze soglie genere Brunetta ha subìto suonato il campanello d'allarme nodi aperti
Ma di quali luoghi aperti parlare Enzo
Poi con ironia
Ha espresso solidarietà al collega Paolo Romani smentito dal premier
Fra i due capigruppo
Ad
Almeno da qualche
Dopo qualche recente riunione interna pare che non ci siano
Una un rapporto diciamo sereno ecco
Quindi solidarietà di Brunetta ironica ai romani smentito dal premier così aveva detto romani
In merito alle modifiche della legge elettorale non abbiamo un contenzioso con Renzi sulle riforme su quello il PD ha problemi con la sua minoranza e non la legge elettorale ci piace come
Perciò qualunque eventuali modifiche andrà e condivise con Forza Italia in sede penale
E se ne parlerà a settembre vale a dire non si dia per scontato ascoltato che Berlusconi rilancia il salvagente al premier così per solidarietà ed chi non c'è un elemento di contraddizione però in effetti
Per tutta la giornata di ieri comunque ha tenuto banco l'ipotesi di un incontro fra i premi cavalieri tanto che le agenzie di stampa battevano le notizie Bolchini affetti l'incontro non si offerto e quindi questo
Fagli capire appunto i malumori i malumori del
Del premi del del Cavaliere o c'è prego a questo punto un'altra questione vedere
Non c'è solo Berlusconi dice il Movimento cinque Stelle su Berlusconi
Naturalmente
Poi viene eletto in altro modo ma
In sostanza
Ecco sul fatto quotidiano per esempio viene data questa lettura degli articoli Fabrizio d'Esposito
L'ex Cavaliere oggi resta ad Arcore avverte il Primo Ministro raccordo sull'Italia come non si cambia tu sei diventato più debole dunque
L'influenza la
L'influenza di Berlusconi sembra essere appunto una malattia diplomatiche
Quello che appassiona il fatto Quotidiano voi e l'esistenza o meno di questo documento forse ideale conferma l'esistenza di un documento dentro non solo le riforme istituzionali ma anche la giustizia
E per questo che inquieta e il fatto
Che poi abbiamo visto folli citare su il Sole ventiquattro Ore un passaggio di oggi del discorso del Ventaglio del Presidente del
Repubblica Riello alla legge elettorale che in effetti è stato trascurato da tutti ora su
Sul quello che sta succedendo vale sempre lettorino formiche che oggi viene interviste allargarlo Tecce sul
Sul
Sul fatto quotidiano
E Formica come al solito molto che a Ustica che all'amico di Napolitano
Dice al giornalista del feto il nove agosto il mondo potrebbe ridere di noi
C'è un imprevisto che dovevano prevederei
L'otto agosto il Senato dovrebbe eliminare il senato ridurre la platea che legge il Capo dello Stato la Consulta e C.S.M. comincia un lungo che è meno
Dopo si apre un anno bianco non è questione di ore il Quirinale non potrebbe sciogliere le Camere Giorgio Napolitano non si potrebbe dimettere a quel punto devi aspettare il traguardo
Renzi affretta ce lo chiede l'Europa ironizzava il
Giornalista
Ma Formica non ha voglia di essere ironico e dice il nostro Matteo è un improvvisatore uno che confonde il sistema con il quotidiano
A Bruxelles non interessano le norme costituzionali con questa riforma avventata non saremo capaci di gestire una crisi di Governo un collasso internazionale saremo deboli e ridicoli
Questi pericoli lei avrà esaminati il ministro boschi non la conosco ma credo che sia una mera esecutrice
Quando devi affronteremo un percorso occorre il conforto di una solide esperienze SOS queste protezioni e fai una scommessa azzardata
Non si sa non si sente l'urgenza di aggiornare la Costituzione non lo posso negare per vent'anni si è sprecato tempo chiacchiere però la carta va toccata con cautela
Ci vuole efficienza dice Renzi e che centri abolire il Senato mettendo in discussione le garanzie costituzionali apportare atipiche rapidità legislative risparmio contabile basse regolamenti parlamentari allora
Ci vuole memoria il Sindaco vinse le primarie perché doveva guidare un partito che sosteneva il governo di Enrico Letta addirittura doveva aiutare rafforzare come finite e allora Napolitano che deve fare un sacrificio
Affrontare un anno
A un uomo di ottantanove anni è richiesto uno sforzo enorme tutti i giorni pretendono che agisca che dichiari che provveda
Anche quelli che sono andati in corteo al Colle non dovevano o fai l'Aventino davvero oppure non può tornare in Parlamento che cazzo significa quella passeggiata Formica si è seccato
Il resto formica lei l'ha chiamato BR esatto Berlusconi più mezzi qualcosa di sconsiderato irrazionale e impolitico e anche un patto scritto non sono curioso di leggere quel testo prodotto al Nazareno
Non è pigrizia non lo reputo interessante
Ci saranno tanti ammiccamenti su numerosi temi
Berlusconi è Renzi vedono le cose in maniera inorganica avranno parlato anche di Milan Fiorentina
Ha visto la sentenza rubi a me colpire aree sicure Ezio degli Renzi spiego che l'alleanza non era legata all'esito giudiziario
Ha influito i magistrati sono brave persone ma si comportano da uomini normali come gli impiegati statali in generale il novanta per cento delle toghe si preoccupa della propria carriera il problema evidenzi
Ce l'ha un pochino col premier mi scusi un politico che grida o meno o la morte non vuole bene all'Italia
Il signor morte no specifichiamo colui che ti minaccia con la morte
Così
Anche formiche erogare Marenzi dove il succo perché l'Africa
Però la la risposta sulla
Sulla manifestazione chiamiamola così
Dei Cinque Stelle impagabile deve mettersi
Invece sulla questione del unioni del delle riforme e l'unica cosa seria fino ad oggi abbiamo a parte formiche abbiamo visto insomma trame di palazzo non oppure
Mercato fra riforme che dovrebbero adesso invece una cosa seria c'è ed è quella che scrive Angelo Panebianco nel Corriere della Sera nell'editoriale perché che dice pane bianco parla di riforme istituzionali
E dice c'è un partito degli avversari della riforma che è quello dei difensori dello status quo
Kiong si usano in questo caso argomenti inconsistenti la Costituzione non si tocca c'è il disegno autoritario una reazione in agguato eccetera
è la difesa dell'indifendibile del bicameralismo simmetrico paritetico che contribuisce a rendere nostra democrazia parlamentare diverse in peggio da tante altre
Ma i più lucidi fra gli avversari della riforma sanno uguale la vera posta in gioco
Il potere di veto delle micro minoranze che condanna l'impotenza i Governi all'immobilismo il Paese il bicameralismo simmetrico il più importante il simbolo della democrazia paralizzate in un precedente
Penso però che se salta questo simbolo quei poteri di veto responsabili dell'immobilismo per un effetto a cascata finirebbero per indebolirsi ovunque
Però sul Senato i partiti non sono solo questi due materie
Perché anche coloro che condividono il rifiuto del bicameralismo simmetrico sono divisi
Perché una parte di loro teme gli affetti di una riforma che fasce del Senato la sede della rappresentanza non elettiva delle Regioni
E cita qui un editoriale del Corriere di cui Alesina e Giavazzi
Hanno dato voce a un disagio di chi sapendo cosa sono le Regioni teme le conseguenze
Disfunzionali della riforma Alesina e Giavazzi hanno segnalato che il disegno di legge di approvazione a Palazzo Madama lascia una possibilità di intervento del Senato delle Regioni in tema di leggi di bilancio
Il rischio è che il Senato assumendo la difesa corporativa Etra spartiti Ca'del potere di spesa delle Regioni condizioni la Camera dei deputati spingendolo ad approvare i bilanci e spese insostenibili
Il tema è peraltro più ampio anche se la tesi di Alesina e Giavazzi e corrette
Anche se la riforma del Senato si ispira al Bundesrat la Camera alta tedesche perché la Camera alta tedesca
Resta che la regione italiana non è affatto un grande e che per giunta le classi politiche amministrative regionali non brillano mediamente per qualità
Conviene mettere loro beni nuovo Senato
Ciò non compenserebbe annullando lo il vantaggio derivante dalla riforma del Titolo quinto del recupero del controllo statale su materie oggi di competenze regionali
Queste preoccupazioni non sono infondate però è anche vero che lo status quo ovvero nessuna riforma ci condannerebbe a perseverare in un immobilismo che non possiamo permetterci
Tra una certezza è un rischio conviene il rischio
Le riforme hanno sempre conseguenze imprevedibili eliminando il bicameralismo simmetrico si rafforzerebbe dei Governi si ridurrebbero alcuni poteri di veto ma si rafforzerebbe lo anche per contro i poteri di veto regionali
Lo capiremo guardo approvata la riforma vedremo i dettagli per ora si può sperare che vede il bicchiere bicameralismo simmetrico venga infine cancellato
Contemporaneamente chi ha la possibilità di farlo non commetta l'errore di realizzare le Regioni di dare loro più fiducia in più potente dello stretto necessario
E la
Preoccupazione di Panebianco tutto si può dire tranne che sia infondate
Non c'è solo questo però allora c'è anche
Il agli altri partiti abbiamo visto
Forza Italia Berlusconi ma
Bisogna parlare anche del Movimento cinque Stelle prendiamo la repubblica pagina dieci ieri Grillo dai parlamentari decisione guerriglia democratica
Contro le riforme costituzionali Beppe Grillo racconta Alberto Custodero
Lo annuncia entrando a Montecitorio per incontrare la pattuglia dei suoi parlamentari
E dettare la nuova linea
Contro Renzi e contro l'approvazione del disegno di legge del Governo sarà guerriglia
E proprio lo schifo sbotta un senatore che Lino alla fine della riunione e quindi
Abbiamo deciso di organizzare una protesta eclatante altre occupazioni del palazzo loro
Faremo una manifestazione fuori ma non sappiamo ancora cosa né quando
Vorremmo farla l'otto agosto poi magari sarà il dieci non lo so vedremo
Resteremo sempre nell'ambito democratico ha precisato Beppe Grillo non ci saranno da parte nostra dimissioni di massa
Sarebbe già stato ipotizzato
Anche un nome all'evento Parlamento in piazza le modalità e la durata c'è chi propone un giorno ma è anche chi preferisce una settimana saranno decise nel corso di una nuova Assemblea forse già oggi
Alla quale però i senatori obbligati alla presenza in aula fino a mezzanotte avranno difficoltà a partecipare
Torniamo fra la gente basta TV ha esortato il comico genovese che proprio le presenze in televisione imputa una delle principali cause della débâcle all'euro
L'arrivo del leader Cinquestelle ed era di occasioni prima di arrivare a Roma si è fatto precedere da un posto contro il Quirinale intinto nel curaro
Arriva la dittatura Napolitano il peggior Presidente di sempre Segni e Cossiga gli fanno un baffo
E
E comunque ad attenderlo c'era una folla di un centinaio di persone fra cronisti e curiosi nel tragitto fra lungo via Uffici del vicario la strada
Che costeggia il palazzo dei gruppi parlamentari e letteralmente circondato da una rissa di giornalisti Dimaio una persona straordinaria
Ma la leadership è quella del valore del web siamo cittadini straordinari solo che siamo stati messi all'angolo
Se Grillo getta acqua sul fuoco delle polemiche con divario evidente
Che la parte più ortodossa dei parlamentari soprattutto al Senato non ha gradito l'apertura al dialogo sulle riforme da parte del giovane vice Presidente della Camera ecco dunque spiegato
L'arrivo ieri a Roma di Grillo che non rinuncia a lanciare qualche pessimistica previsione è in gioco l'economia del Paese a settembre vedeva correggerete
E il movimento sta preparando una manifestazione
Di piazza lascia però uno spiraglio aperto con il PD c'è un confronto sulla legge elettorale ma sia chiaro che noi non ci faremo prendere in giro e da questo punto di vista ci sono di
Di c'è un'intervista ad uno di quelli che pare un
Dialoganti e
E o comunque il senatore Michele Giammario Giarrusso
Dice nessuna sconfessione dell'operato di Dimaio le dirò di più
La discussione è stata aperta con molti interventi ma non ce n'è neanche uno critico nei suoi confronti di mai avuto grande pazienza ne siamo consapevoli Grillo gli ha riconosciuto la stessa stima
Il premier ci ha fatto solo perdere tempo in chiacchiere parla di dialogo e poi lettera tagliola
Dimenticandosi che qui in ballo c'è tutto l'impianto democratico non una legge qualsiasi tornerete a fare opposizione dura e pura stiamo pensando di organizzare una grande manifestazione
In difesa della Costituzione ma a un tavolo col PD non vi sedete più dipende
Noi attendiamo sempre delle risposte da loro abbiamo fatto proposte precise il Senato elettivo la riduzione di entrambe le gambe insomma
è un dialogo fra sordi così perché il PD che dal togato alla responsabilità del Governo dicendo non c'è la nostra proposta Si ride qualche modifica se ne può parlare su alcune sì su altri meno
è
Almeno questo senatori del Movimento cinque Stelle dice che pretende IPT si misuri sulle proposte del Movimento cinque Stelle questo non è ormai allo stato dell'arte non è possibile è evidente che
Il il dibattito verteva sul progetto del Governo regionale che già è la battaglia e mentre dovrei adesso il Governo dice va bene questo nostro mettiamo da parte
E discutiamo del progetto dice in questi
Che peraltro
è anche quello diciamo perfettibile quindi non non se ne uscirebbe più
Va bene qualcuno lo spieghi Ager lusso
E andiamo avanti altra questione chili a se poi siete appassionati alla
All'evoluzione del Movimento cinque Stelle cioè sul
Sul fatto hanno affidato il tema scansite esso idee
Che se n'è occupata
Se ne occupa da qualche parte adesso adesso vediamo a pagina sei
Eccolo qua meno TV più piazza il Beppe inclusivo
Che passa dal fare un cumulo al dialogo la botta delle europee la sentite più di altri perché nelle scuole ACT vedi ci credeva davvero non è creditore critiche piovute da persone
Che reputava vicine per esempio sull'accordo con fare al CIPE un uomo
Adatto allo sfondamento e non alla tattica soffre il momento di stagnazione politica che può casomai esaltare dei cassoni che evidentemente della stagnazione sia salta va bene
Dalla dal Movimento cinque Stelle invece è all'incontro di
Da lei ma con Renzi in sostanza è che è successo vendiamo la stampa ridà grande
Grande attenzione Matteo assoluto dovesse avvede D'Alema continuano ogni tanto al parlarsi a scambiarsi sms talora al vetriolo e ieri pomeriggio Renzi e dall'Airbus
Sono anche visti a quattrocchi colloquio cordiale che servitore P stilare un rapporto personale ma che non è servito a rimettere in pista D'Alema per l'incarico di Alto rappresentante per la politica estera
Perché per quella postazione Renzi pensa ancora al Ministro degli esteri Mogherini a dispetto del flop al quale è andata incontro la candidatura italiana all'ultimo Consiglio europeo
In quella occasione il Governo italiano più che i veti di alcuni Paesi ha finito per esporre il proprio Ministro degli esteri all'accusa di non essere all'altezza del compito
E nei giorni successivi la Mogherini è stata passa dei raggi X dai principali giornali internazionali non sempre con valutazioni lusinghieri scelto come dice D'Alema le nomine europee sono i mosaici complessi
Nei quali interagiscono fattori di interessi molto importanti e dunque non si può escludere che nel prossimo Consiglio europeo del trenta agosto le carte possano rimescolare assi
Il quel caso potrebbe tornare in ballo D'Alema per il momento l'ipotesi non è stata presa in considerazione dell'intera partita sinergici tornerà ragionare dopo Ferragosto quando riprenderanno i contatti fra i principali leader europea dei
Incontro inatteso comunque quello fra i due negli anni scorsi quando Renzi era un rampante che cercano spazio politico proprio D'Alema per lui era l'uomo nero e su questo tema
Dell'incontro fra
Il suo tema dovrei rottamato che però eversivo ad
Alla ruolo che egli che gli viene attribuito
C'è anche un articolo di Mario Ajello
Dal c'eravamo tanto odiati è i messaggini di pace
Girando fra gli stende la festa dell'Unità di Rimini a un certo punto D'Alema si è appartato per legge il display e poi a chi gli chiedeva a che fare ai ha risposto facendo vedere il suo telefonino con dentro l'ultimo messaggio aprile ricevuto firmato Matteo
Ma non siamo tanto odiati prima della messaggistica affettuosa edotta pretore edotta Amato guai usare più questa doppia definizione archeologiche
Renzi EBA fino che mai hanno smesso di parlarsi adesso si sms hanno diciamo così perché l'Europa è riuscita a riunire ciò che l'Italia il PD le primarie
La contrapposizione generazionale il Renzi non andrà lontano detto da Massimo e il lui è stato l'autore dell'inciucio con Cossiga e Mastella
Che fu all'origine di tutti i guai dell'Ulivo rivolto da Matteo alle splendide
Tutto ciò aveva diviso
Ora l'Europa unisce sarà la competenza sui dossi europee che tutti gli riconoscono a convincere gli amici del Partito socialista europeo sarà che pochi giorni fa D'Alema ha visto il Presidente dell'Unione Juncker con cui è un rapporto di stima che serve anche a Renzi
Sarà che la candidatura della Mogherini sta perdendo forse
Di fatto la consuetudine di rapporti personali
Simboleggia tale che da quella maglietta giallorossa di Totti che D'Alema ha regalato a Renzi quando il premier ha presentato il suo ultimo libro
Si sta traducendo in intesa politica su scala internazionale
E poi già oltre che ai sulla comune passione calcistica sul reciproco riconoscimento di una qualità che in effetti
Non difetta nessuno dei due il coraggio di esporsi il gusto della sfida il fastidio per la retorica dei buoni sentimenti se c'è qualcosa che apprezzo in lui
E che quando ho avuto qualche elemento di valutazione critica insomma quando c'è stato e di essere il dibattito è stato Franco mentre molti dalemiani dalle mini si indigna vale non mi parlavano più se c'era uno che continuo a parlarmi era proprio Massimo
Lo stesso che aveva detto di Matteo quando faceva ancora il Sindaco
Di Firenze e ignorante superficiale arrogante un venditore di pentole una Virna Lisi con quel sorriso può dire ciò che vuole
Ora sta dicendo però che D'Alema Ministro degli esteri europeo potrebbe andare bene
Ed è bello vederti un fare l'amore che sembrava impossibile a tutti ma non è due protagonisti
D'Alema dopo le elezioni ha detto di Renzi abbiamo un leader con forte capacità espansiva
Renzi non fa che sottolineare l'acume politico dell'ex rottamato il quale a sua volta io non corro per nessuna candidatura europea e Renzi che indica il candidato
Ma l'sms più desiderato in cui ci si era iscritto trucchetti filmato Matteo ancora non è arrivato
E così
Però in realtà il Messaggero
Sposare questa tesi tant'è vero che poi articolo dirlo lega legge l'incontro in questa chiave Unione europea se non va Mogherini tocca D'Alema che se vi ricordate
Era quello che aveva detto Renzi all'inizio solo che l'aveva detto con un tono tutti aveva determinato una reazione
Poco un po'seccata da parte di D'Alema che aveva letto quelli intere quella battuta come non una candidatura ma una specie rievocazione dell'uomo nero
Invece no invece dice il Messaggero e forse sostiene Aiello dice anche questo incontro quella battute evidenzi va presa sul serio e nel suo aspetto letterale
Intanto ancora dalla Unione europea dove a livello di Mogherini
E in difficoltà senza dubbio
Articolo a pagina cinque del giornale filmato sefarose del giornale si firmato Stefano
Sansonetti il suicidio diplomatico della Mogherini una gaffe dietro il niente alla nomina dei ministri degli esteri
Europeo a fare infuriare la Francia l'accordo Italians serba leggende
Come carta di riserva Renzi ricevi D'Alema e anche qui come vedete c'è questa chiave di lettura
Dalla ma Che tempo vedremo
Ancora invece ecco a proposito di questo è il momento di andare un momento sulla pagina delle lettere del Sole ventiquattro Ore do per tornare ai radicali sui mezzi di informazione oggi c'è una lettera d del
Di Marco Perduca
Che cita un articolo di Guido Rossi
In cui
Si parla di disordini
Frutto di almeno due ordini di problemi secondo Perduca il prepotente ritorno della ragion di Stato che mira al cuore lo stato di diritto questa l'avete già sentita aveva la domenica sì
E l'arrivo della superpotenza cinese ora se sul secondo scenario c'è poco che per legge l'Occidente può fare
Sul privo occorre che gli Stati democratici pongano fine alla sistematica violazione dei propri obblighi internazionali e si impegnino a far rispettare le regole transazionali che si sono detti
Il permanere della sovranità assoluta degli Stati come elemento fondante delle relazioni internazionali continua a portare con sé in spregio del diritto internazionale e quindi come ripetere quarantenni Marco Pannella strage di popoli
Fino a quando a partire da casa nostra intesa come Unione Europea un Consiglio d'Europa non si arriverà a governarci
Nel rispetto dei trattati e convenzioni regionali e internazionali e quindi
Nella protezione e promozione dei diritti umani fondamentali
Non ci potrà essere speranza è che le primavere dei popoli oppressi portino libertà e democrazia per se stessi e migliori rapporti con noi
Per questo è nata l'Unione europea e per questo ha vinto il premio Nobel per la pace insistere con la promozione dell'interesse nazionale in tutti i campi a partire da quello energetico significa andare contro la ragione sociale
Di un'unione politica nata all'indomani di un sanguinario conflitto fratricida e quindi contro la pace e la sicurezza internazionale così
Così Perduca sul sulle ventiquattro ore
A proposito di temi
Internazionali mentre dal punto di vista invece nove il dibattito interno dunque due o tre cose ancora il politiche in TERNA magistrati e politica
Due cose sul fatto magistrature politiche avvertirne
Intervista Gherardo Colombo
Napolitano sostiene Renzi appoggiava pure Stalin
Beh questi dossi scelto io abolita e non essendo dirigenti del partito comunista finga Giovanni quindi
Nel cinquantasei già non c'era più stelle in però insomma fino a cinquantaquattro appoggiato appoggiarlo neanche l'invasione dell'Ungheria
Tutto questo è noto
Vogliamo parlare di alcuni magistrati di
Avvocati intellettuali richiesta a livello appoggiavano
Negli anni Settanta andando alle manifestazioni di Mario Capanna la statale dove Baffone aveva portato in processione con cartelli e slogan nei guai si inneggiava al suddetto
Questo qualcuno se lo ricorda che ad un rombo se lo ricorda cinese non ricorda se lo ricorda viva il compagno Giuseppe Stalin si scandiva in
In quei cortei con dietro Scalfari Peppino naturali una volta sola
è qualche futuro esponente ho già esponente di Magistratura Democratica o di avvocatura democratica
Più volte più volte
Comunque Napolitano appoggiava Stalin dice Gherardo Colombo quanto a all'intervista voi di Silvio devo sia probabilmente tutto da leggere ma
Insomma noi vi segnaliamo questo non per spirito polemico ma perché nel titolo quindi e quello il primo impatto collettore qui
O poi invece Marcolin lo che
Perenne come bersaglio il vicepresidente del CSM agli atti dei PM dei PM di rompere un week-end e con il Commissario Itavia sotto inchiesta
E le manovre per agganciare Vietti da parte di un giudice sotto procedimento
Sotto procedimento disciplinare
Ecco queste queste queste vicende di riguardano appunto le
Alcuni incontri che vengono criticati non sembra che ci sia nulla di
Illegale però di diciamo c'è almeno un profilo di nuovo di opportunità io una pagina intera sul frate
Su questo sgomento invece
Dunque no a proposito di Burani di Milano invece segnaliamo sul Corriere della Sera pagina dodici uno e articolo difendere
La
Sempre molto attento vicende che sfuggono a tutti gli altri
Una polemica
Interna agli uffici giudiziari milanesi per questa volta non siamo in Procura
E il Presidente della Corte d'Appello che chiede conto degli stanziamenti arrivati bell'espone anche in tribunale per il sistema o comunque per il tipo di servizio al Tribunale
Per il sistema informativo e come che tutto funziona ancora così banale
Polemica che ha qualche evidente riverbero anche nella organizzazione di Palazzo di Giustizia pagina dodici del Corriere della Sera
Clima agitato dunque al Palazzo di Giustizia Milano non solo il limite procura
Se poi invece vogliamo farci due rischiate possiamo ritornare sul fatto quotidiano
I con il dottore Antonio Ingroia che difende
La sua promozione aprile al che il CSM gli ha dato dopo che è fuori dalla magistratura è evidente che la
Vicenda avrà effetti solo ai fini pensionistici
Ma in voi Espiritu suoi e fa un articolo bello crede
E fa un articolo sul tiro sul fatto quotidiano
Intitolato promozione di coccodrillo media un atto dovuto arrivato in ritardo
Il ritardo perché dice Ingroia io ero già neutralizzato
E se non c'è dubbio che era neutralizzato la neutralizzazione consistette prima in una sua trasferta in Guatemala
Che e evidentemente l'IVA gli venne imposta con la pistola alla nuca perché altrimenti non si capisce
E poi sulla sua a proposito della sua candidatura a Presidente del Consiglio con una lista politica Daloui ispirata anche questa deve essere stata una mossa dell'avversario volta alla neutralizzazione del pericoloso PM
Altrimenti non si spiega lui che centri a lungo
Non potrà non pretendete
E di di chiedergli perché si è presentato alle elezioni o perché ha scelto il Guatemala non non si può
Non si può assolutamente pensare una cosa del genere erano capitoli della sua neutralizzazione evidentemente
Invece argomento scomodo un sindacalista e
Le
Preoccupazioni e ambientaliste a volte fondate altre volte meno
è dove poteva comparire un articolo molto corretta di questo tipo sul foglio dove se no
Ed è
Un
Articolo
Sì
Paolo Pirani che Segretario generale dei testi
Chi di del
Settori dei tessili chimici ed lavoratori del settore energetico del voi
Sindacalista e che ora dice basta e con il venti divina al Petronio il non riavvio del credito che a Porto Marghera
Con il coinvolgimento di tutti gli stabilimenti dell'area padana la trasformazione in deposito delle raffinerie di Taranto e Livorno
La cessione
Del ramo d'azienda Ciarrocchi in Sardegna i rallentamenti degli investimenti sull'impianto chimico a Priolo
Acutis ero l'annuncio del neo amministratore delegato di ENI De Scalzi del blocco degli investimenti con l'ipotesi di dismissione produttiva
Per le raffinerie di Gela Taranto e Livorno insomma in Italia si concretizza sempre di più il rischio che riesca della dimensione delle attività
Nei settori della raffinazione della chimica concentrandosi in quello dell'esplorazione delle ricerche dell'estrazione sul piano internazionale dove del resto si concentra la maggioranza dei profitti e più in generale
Della dismissione di ENI dal nostro Paese
E il sindacalista e Regione con l'ottica del sindacalista e metterebbe altro però che il tema meriti qualche replica riflessione non c'è
Capisco che chi parla perché riteneva in minimo dubbio quindi
Ben venga questa
Questa
Provocazione se vogliamo chiamarla così di
Di Pirani che probabilmente non la vede come una provocazione
Infine infine per la politiche a estera vi abbia avuto possiamo solo a questo punto rapidissimamente segnalare
I due articoli di viaggi e Rampini rispettivamente sul Corriere della Sera e sulla
Repubblica a proposito del rapporto fra Obama e Israele
Dopo che
L'
La smentita del suo vicepresidente che era la notizia di ieri
Obama si muove con qualche difficoltà su questo
Sul fronte
Israeliano il prigioniero Obama arrivato alla sua quinta crisi mediorientale dopo Egitto Libia Siria e Iraq
Scontri anche questo accumularsi di instabilità Haiti dove le chance di una mediazione di pace cioè il fatto che i tradizionali alleati moderati nell'America sul fronte islamico cioè Egitto Turchia Arabia Saudita e cantare
Sono sempre più divisi fra loro
L'avanzata del movimento J. dista ISI spot i suoi progetti di grandi califfato le nuove Terni Ficili offre sciiti e sunniti
Contribuiscono a rendere fragili tutti i possibili punti di appoggio per l'iniziativa americana supplenze
Perfino il pessimo rapporto con Netanya usi collega in qualche modo con l'arco di instabilità che intrappolato nord Africa e Medio Oriente
Dalle prime avere arabe in poi Obama non ha un carattere umorale un rancoroso eppure dopo Putin l'unico leader con cui l'animosità politica trascina in antipatia personale e proprio Netanyahu
I motivi di risentimento non mancano
Dei fatti di sostanza gli oltraggi nonché alla te o politico
E esempi negli ricordarli ricorda tutti
Ma poi alla fine dell'articolo scrive
Ai vertici la diplomazia statunitense regge ancora un consenso di base sulle condizioni per una pacificazione a Gaza in Cisgiordania
Israele deve accettare uno Stato palestinese supremo a loro volta i palestinesi con l'inclusione delle frazioni estreme come emerso devono riconoscere il diritto di Israele all'esistenza e alla sicurezza quindi devono abbandonare la ricerca di una soluzione violenta
Ma è proprio per fare accettare queste condizioni di base che oggi manca il capitale politico da spendere sui due versanti l'America non è più l'influenza di una volta su
Su questa leadership pisside gliele
E il fronte dei Paesi islamici moderati che dovrebbero piegare amasse attraversato da tensioni interne i rapporti si sono derivate deteriorati fra il Cairo Ankara Riad dall'inizio delle primavere arabe la piazza è diventata un fattore di cui ogni autocrazia della zona dove in qualche modo deve in qualche modo tenere conto la piazza non è favorevole alle soluzioni di compromesso per la questione palestinese
Quanto all'America Obama è prigioniero di una profonda contraddizione in testa ha un'opinione pubblica attraversata da robuste correnti isolazionista i suoi cittadini vogliono un Presidente che riporti a casa a tutte le truppe come sta facendo
E al tempo stesso conservi l'influenza di un superpoliziotto globale
Molti cittadini osserva Obama sono preoccupati perché hanno la sensazione che il vecchio ordine mondiale non regge ma le condizioni per un nuovo ordine ancora non si vedo
E come spesso accade questo Presidente una lista di grande lucida e visioni non altrettanto convincente però quando passa all'azione
E così dunque Federico Rampini su Repubblica
Sulla evoluzione della crisi Alcazar sul terreno allora conviene vedere Fiamma Nirenstein sul sul giornale
Pagina tredici
è una richiesta di
Resa a senso unico che fa litigare Obama e Netanyahu Gerusalemme non può accettare una tregua senza il disarmo delle micro e la nega della distruzione dei tunnel
E così dunque questo è il noto che
Il voto politico che si ritrova in un articolo pubblicato al centro della pagina del quale pure ci sono molte lotte di cronaca
Sulla giornata ieri anche anzi
Ecco nell'ultima la segnalazione invece come esempio l'anno ci sono ancora un poco di segnalazioni
Radicali perché ecco usiamo alla questione della fecondazione e della legge quaranta
L'articolo sul Sole ventiquattro Ore a pagina trentasei
Dopo la sentenza della Consulta sono e sono in arrivo le linee guida
E
Il decreto legge
Per il ministro Lorenzin
Che ha già pronto ove schiere uno schema di questo decreto per regolamentare il nuovo percorso di fecondazione assistita
C'è un decalogo messo a punto degli esperti in spiega che il compito delle istituzioni sanitarie pubbliche quelle di garantire in tempi brevissimi e celti
La possibilità per i cittadini di accedere alle procedure con donazione di gameti senza discriminazioni di carattere economico e territoriale nel rispetto appunto della sentenza della Consulta
E perché se il dieci giugno la Corte ha definitivamente smontato l'impianto della legge quaranta
Che vietava il ricorso alla fecondazione eterologa nello stesso provvedimento ha ribadito più volte l'immediata applicabilità della sentenza
Attendiamo di conoscere il contenuto del decreto legge per capire quale sia l'esigenza del ministro di disciplinare
Con un atto normativo questioni su cui la stessa Corte si esprimesse con estrema chiarezza incalza Filomena Gallo segretaria nazionale dell'Associazione Luca Coscioni
Mentre per il periodo che ha già Veroli componente del gruppo ministeriale ritardare l'applicazione della sentenza non fa che aumentare la frustrazione delle coppie e degli operatori che attendono la ripresa degli interventi iniziali
La ministra della salute la pensa diversamente
La stessa delibera con cui la Regione Toscana ieri ha deciso di rompere gli indugi di ricoprire di regolamentare l'eterologa dei centri pubblici privati convenzionati
Così da garantire che le dotazioni avvengano attraverso protocolli medico sanitari rigorosi renderebbe necessario secondo Lorenzini intervenire con la massima urgenza con un provvedimento normativo efficace su tutto il territorio nazionale
Per evitare disparità di trattamento fra i cittadini residenti nelle diverse Regione comunque come dice Filomena Gallo adesso si tratta di vedere
Cosa delle scritte in questo decreto non pezzi Ministero
Che
Le adesso le associazioni radicali assisterà inerte tutto ciò questo evidente
Invece i radicali a Roma uno scontro sulla questione delle case occupate
Non passa la proposta per eliminare il diritto di prelazione degli abusivi sugli alloggi dunque il Campidoglio non ha mantenuto la parola dice Alfio Marchini
Che era presentatore con una sua lista di questa
Delibere
E
Al momento di votare il PD
Eccetto il Presidente il Coretti e il radicale immagino e Sinistra e Libertà hanno fatto le barricate
E la cosa anche una logica perché Sinistra e Libertà particolari credo a Roma a un suo radicamento nella
Nella Movimento per l'occupazione delle chiese il rinvio una
Proposta del G venti marchi di della lista di Marchini non è stata
Non è stata apprezzata e però quella proposta un senso ce la non c'è dubbio
Ancora siamo proprio alla fine e sia il modo alla segnalazione
Sulla cultura ce ne sono due
Oggi addirittura verso una buona giornata a Termini Imerese perché si sul Corriere della Sera
Antonio che i voti ricorda un personaggio comunque molto importante nella vita politica del nostro Paese soprattutto degli anni
Sessanta e settanta fino all'inizio degli anni ospitante
Ed è Bruno Visentini grandi
Grande borghese senatore repubblicano
E
A pagina trentacinque l'antifascista borghese partecipò alla resistenza denuncio i guasti della partitocrazia
E cento anni dalla nascita ritorna in libreria ed il suo libro sul ruolo e le battaglie del Partito d'Azione Bruno Visintini
Ma in realtà ecco la partitocrazia
Cioè cosa imperdibile oggi sul giornale a pagina ventuno
Il professore Dino Cofrancesco che parla di un libero un messaggio del mille novecento
Undici intitolato il Parlamento nella formazione degli East Tito e europea e i
E
Da cui si parte per arrivare poi ad un altro libro editore dell'editore Rubbettino il cui titolo
Sta invece una parola che gli ascoltatori di radio radicale con lo scopo del Governo Radio Radicale esiste e forse anche in replica
Partitocrazia c'è tutto un dibattito storico succhi causati in Italia per la prima volta
Ma non c'è dubbio che questo libro eppure un un caposaldo del
Del tema di una battaglia di denuncia dei regimi parlamentari e democratici
Ed è un libero che è stato scritto del mille novecento undici Cainero bello che si sia il
Chesterton che mettono sotto accusa scrive professore fra l'altro
Con Francesco il sistema politico britannico proprio per quella che era Hutter Istica
Che per la scienza
Politica comparata rende il sistema governabile il potere del premier e la riduzione del Parlamento una cruciale funzione di sostegno di opposizione
Al Governo in carica gli autori non inquadrabili nel filone del conservatorismo la Burke bensì in quella che ho cultura cattolica inglese fortemente critica del capitalismo e della Pluto grazie
Fanno rilevare che in teoria la Costituzione dice che i ministri sono nominati dalla corona ma tutti sanno che questo corrisponde alla realtà dei fatti
Molti direbbero che oggi ministri sono nominati presentati al Parlamento
Ma anche questo non è vero la verità è che i ministri si dominano da soli sono parte di un organismo che sia utile legge che riempie i posti vacanti secondo un criterio di cooptazione
E il mille novecentoundici
E si parla del sistema inglese
E
La segnalazione dell'articolo di Dino Cofrancesco sul giornale questo libro
Due cattolicoliberale inglesi idea mille novecentoundici sui rischi perfido gradisce in Inghilterra
Conclude la puntata di oggi disse per legge
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025