Stampa e regime
-
7:32 Durata: 1 ora 20 min
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale quotidiani di oggi domenica ventisette luglio
In termini
Della politica internazionale il conflitto a Gaza e della politica interna le
Riforme e
Le votazioni in corso al Senato sono
Le due
Questioni principali all'attenzione dei quotidiani sul piano della politica interna si affaccia anche o prende consistenza
All'ipotesi di delle elezioni anticipate come possibile
Corollario della strategia Renzi Ana rispetto a quello che accade in Parlamento da voi inizieremo
La rassegna stampa da
Alcuni articoli in particolare sul quotidiano il garantista
Sulla questione della
Lotta radicale per la legalità
Per la legalità della giustizia delle carceri e non solo le azioni e non violente non solo quelle
Di del Satyagraha ma anche delle disobbedienza civile in particolare sulle droghe la cannabis Laura sconti che descrive sul
Garantista il
Satyagraha radicale sempre sul garantista Valter Vecellio nei porti di amnistia collegate alla
Rievocazione della figura del Presidente Pertini con Irmici sempre sul garantista e poi un articolo di
Ferrarella ma dicevamo i due temi principali
Per le aperture dei quotidiani sono
Da una parte quanto accade in nella Striscia di Gaza
La stampa ammasso rompe la tregua ancora missili su Israele viaggio tra le macerie di Gaza un migliaio di vittime Maurizio Molinari il corrispondente da Gerusalemme che descrive il cessate il fuoco che durato poco e le proteste però palestinesi a Parigi quaranta
Fermi i mille morti di Gaza e l'apertura dell'unità e poi il manifesto Terra promessa la drag la tregua dura solo poche
Ore migliaia di sfollati palestinesi torna ragazza scoprono l'orrore delle proprio case distrutte e delle decine di cadaveri sotto le macerie
Il Corriere della Sera Israele un altro giorno di tregua razzi da Gaza ma Netanyahu accetta la richiesta ONU
La diplomazia riparte vertice in Francia usa Unione Europea Nazioni Unite per fermare la battaglia e poi
Insomma questi
I
Le aperture principali sul tema e le riflessioni Scalfari su Repubblica che evoca la prospettiva europea per i popoli
Israeliani e palestinese poi Furio Colombo
Sul fatto quotidiano
Intervistato a
Finkielkraut su Repubblica e poi un editoriale di Sophie sul problema più generale dei rifugiati nel mondo mentre
Sulla politica interna due
Col la la cronaca politica e più concentrata sul tema delle riforme a questo dedicata
In particolare l'intervista di Repubblica alla ministra boschi è l'apertura di Repubblica proprio
Da trae spunto proprio dall'intervista boschi all'attacco basta ricatti sul nuovo Senato via gli emendamenti e le Italie con può cambiare
Alfano oggi era Berlusconi sulle forme alleanze e del in questo questa sintesi di Repubblica intervista boschi i due elementi principali quello di un Governo intenzionato a tirare dritto rispetto alle manovre
Ostruzionistiche e la legge elettorale come
Come diciamo
Banco di trattativa possibile non solo tra Governo
Diciamo fronte del dell'ostruzionismo ma anche all'interno del
Centrodestra nel rapporto tra nuovo centrodestra che Forza Italia
Incontra intervista a boschi quella Guerini sul Corriere e
E poi prenderemo altre
Altri approfondimenti sul tema con dell'intervento del Presidente Repubblica Napolitano
Che ha smentito il suo diciamo così coinvolgimento attivo nel
Dai il tentare di dissuadere gli enti
I senatori ribelli cosiddetti e e la politica e Napolitano che entra
Non naturalmente questa una novità
Nel mirino del fatto Quotidiano Napolitano era contro la riforma
Super premier senza controlli ed è un lavoro di archivio del fatto Quotidiano sulle dichiarazioni di Napolitano del due mila e cinque due mila e sei ma oltre al tema
Delle dell'iter parlamentare
Del riforma
Delle riforme istituzionali in particolare della riforma del Senato il tema che come dicevamo si si affaccia prende spazio
Nel nei retroscena e anche in qualche caso
Nella nella scena diciamo di fronte è la questione delle
Elezioni anticipate il collegamento ovviamente tra
I due temi lo si trova G
In particolare anche in un'intervista a Deborah serra chiari ma
Evocato nel editoriale di Antonio Polito sul Corriere della Sera e poi prenderemo l'intervista a Renzi su
Avvenire
Terenzi riforme avanti sui conti non piove
Economia senza solo ma non serve una manovra correttiva unioni civili cade la proposta ci renda presto un'iniziativa del Governo l'intervista
Al Presidente il Consiglio su avvenire le critiche
A la strategia di Renzi in particolare sul libero dove si
Dove il titolo e questo la consueta vignetta di beni Governo in alto mare
Lavoro nuovo Senato Eataly come riforma della giustizia del fisco dalla pubblica amministrazione auto blu edilizia scolastica caso per caso la differenza tra quel che il premier ha promesso e quanto e sta sto fatto davvero e la critica di Scalfari su Repubblica è quella di un Renzi uomo solo al comando
Se il pifferaio stona il concertone diventerà una gazzarra poiché vi diremo anche l'analisi di
Travaglio sul fatto quotidiano ma in particolare
Fabio Martini sulla stampa
Il premier e la svolta sull'economia che può portare al voto anticipato quindi la questione del la possibilità
Di elezioni anticipate e le vicende dei partiti in particolare a destra dopo la lettera aperta di Berlusconi per la riunificazione del centrodestra la
Il Agello la risposta
Negativa di da parte di Alfano
In occasione della riunione del nuovo centrodestra vedremo qualcosa su questo così come sul Movimento cinque Stelle e su sinistra ecologia e libertà ancora rispetto alla iniziativa radicale alcune citazioni
Sulla questione della legge quaranta all'intervista alla amministra Lorenzin su libero e
Che fa seguito all'iniziativa lanciata proprio dalla Associazione Luca Coscioni con Filomena Gallo con
Il manifesto di giuristi proprio sul tema
Della fecondazione eterologa uno di loro intervistato sull'Unità oggi Amedeo Santo Suo asso
Poi la
Sulle pagine economiche la vicenda Alitalia che fa da per Thuram
In particolare per il Messaggero e anche per il garantista Alitalia sfida governo sindacati questa l'apertura
Del Messaggero le dichiarazioni dure del ministro Lupi nei confronti dei sindacati e
In difesa in qualche modo dei sindacati
Il le cronache dei garantisti da Linciano i sindacati ma è colpa dei padroni il si tratta del problema del
Dei capitali che mancano in particolare Poste italiane
Nel mirino del del garantista intervistato Angeletti per quanto riguarda il fronte sindacale sull'Unità e poi sempre per le aperture il Sole ventiquattro Ore
Dirigente della pubblica amministrazione in pensione d'ufficio a sessantadue anni
Vedremo di che si tratta
E
Sulla politica internazionale prenderemo altre vicende sul
Ucraina e anche la Libia un'analisi Dittaino sul Corriere della sera sulla
Partnership transatlantica il valore politico dei negoziati di decorsi atti di natura prevalentemente economica ma le conseguenze politiche in termini
Potremmo dire Geo strategici analizzati da Taino e poi
Nelle gli approfondimenti delle pagine culturali Moro Zoff sul pay Loris può digitale vedremo anche Ichino sul questione della libertà
Di insegnamento e Ernesto Rossi
Un libro su di lui il domenicale de il Sole ventiquattro Ore ma
Eccome ha poi anche la
La visita del Papa relatore dei fuochi altra vicenda
Notizia che andremo a apprendere iniziamo
Sulla
Iniziamo sulla questione delle della lotta per la il per lei per la legalità e per interrompere le condizioni di criminalità dello Stato italiano intanto
La evocazione esplicita di questa lotta alla si trova con Valter Vecellio sulle cronache dei garanti sta partendo da
La rievocazione di
Cesare Beccaria dei divide i delitti e delle pene non c'è solo il rifiuto della pena di morte l'avversione alla tortura nel celebre libro di Beccaria c'è anche la precisa definizione di quello che deve essere la pena la sanzione che deve possedere alcuni requisiti la prontezza ovvero la vicinanza temporale della per al delitto
L'infallibilità
Ovvero di ci deve essere la certezza della risposta sanzionatorie da parte dell'autorità e la proporzionalità con il reato la pubblica esemplarità in breve il fine della sanzione non è quello di affiggere piuttosto di impedire reo di compiere
Altri delitti e di intimidire gli altri dal compierne altri e in particolare ci sono degli
Esempi riportati da Vecelio prendiamo l'ultimo relativo proprio alla prontezza o vicinanza temporale della pena delitto
Una storia che riguarda un sequestro di
Persona scopo diverso di estorsione
E rapina per riassumere schiere Vercelli una rivolta in carcere sei ore di grande tensione una trattativa che alla fino a scongiurare epilogo che poteva essere tragico la resa del ritorno alla normalità quattordici anni dopo il processo neppure concluso
Inizia con tanti saluti a Beccari
Al suo dei delitti e delle pene alla certezza della sanzione e del diritto
Ed è pur significativo che a opporsi a questo stato di cose siano solo Marco Pannella Rita Bernardini un pugno di radicalità giorni digiuno per ottenere che lo Stato rispetti quelle leggi che si è dato ed esca finalmente dalla situazione tecnica
Di criminalità organizzata in cui è sprofondato
Cronaca lì garantista Valter Vecellio ricordiamo anche l'appuntamento del conversazione con Marco Pannella oggi alle diciassette su Radio Radicale
Andiamo sul supplemento letterario del
Corriere della Sera per a vere
Un
Visione anche
Di tipo comparato
Rispetto a quanto accade negli altri Paesi sul tema delle carceri l'Italia non ha più i detenuti della media dei Paesi europei nonostante nessun'altra nazione abbia intere regioni controllate da quattro endemiche forme di criminalità organizzata in compenso
Lotta per la Medaglia d'Oro del sovraffollamento carcerario Riva legge per il podio dell'ancora troppo scarso ricorso alle misure alternative al carcere quelle che producono l'autentica sicurezza dei cittadini facendo sì che torni a delinquere non il settanta per cento di chi oggi sconta in carcere appena ma solo di
Trenta per cento di chi l'ascolta scontata almeno in parte in misure alternative se non addirittura
Solo l'uno per cento di chi in misura alternativa al carcere a iniziato a lavorare il tema delle misure alternative in particolare l'esempio britannico portato Bra Ferrarella
E
Segnaliamo anche il dalle cronache dei garantisti da intanto un approfondimento sullo scandalo dei tribunali di sorveglianza Maria Brooke cale che descrive si oppone degli sconti di pena dei permessi ma gli ultimi due decreti cosiddetti svuota carcere vengono applicate in maniera diversa da possa poste ora vengono assunte anche persone
Non preparate
La denuncia di Rita Bernardini sul
Magistrato di sorveglianza in particolare a Modena nessuno l'ha visto prima va in ferie poi in pensione insomma la
La questione è il ruolo centrale dei come uno degli anelli deboli del rapporto tra giustizia e carcere dei magistrati di sorveglianza dicevamo la prospettiva
Della amnistia ed in chiave di rievocazione della figura di Sandro Pertini che ritroviamo il tema sempre sul garantista Pier Ernesto
Il mici di fronte il cronico sovraffollamento delle carceri italiane con detenuti ristretti in condizioni disumane cosa avrebbe detto e fatto oggi il Presidente Pertini è difficile dire ma avendo presente la sua visione del mondo il suo esempio possibile
Trarre qualche
Suo insegnamento avendo fatto esperienza della prigione durante il fascismo si batte contro quel luogo
Di espiazione Pertini disse difendere i anche il mio assassino questo il titolo nell'articolo di Irmici che si chiude così non c'è mai stata particolare simpatia tra Pertini e i radicali
Scrive Irmici forse su fame nel mondo altri temi forse sì ma insomma continuiamo con lui ma su questo specifico e drammatico tema della situazione carceraria italiana mi piace pensare che oggi sarebbero andati d'accordo
E che gli avrebbe considerato con Pannella
La mi sia l'unica soluzione strutturale che immediatamente sarebbe riconosciuta dalla giurisdizione europea come una soluzione per uscire dalla flagranza criminale in cui siamo e rimettere in moto immediatamente
L'Amministrazione del giustizia il virgolettato riportato
Da Irmici e
Stando
Sulle cronache lei garantista quotidiano quasi monopolista assoluto
Del tema diritto e giustizia e anche
Di un
Informazione dibattito sul lotte radicali a andiamo alla
Questione antiproibizionista sotto forma di iniziative in azione di
Di disobbedienza civile scrive Laura racconti che è Presidente di radicali italiani la legge Fini-Giovanardi
Questo monstrum criminogeno che si offre le più varie interpretazioni giuridiche è stata dichiarata illegittima e anticostituzionale dalla Suprema Corte ma migliaia di persone molte giovanissime
Restano i gabbiotti perché la loro liberazione deve essere sancita caso per caso da giudici già operanti impressionante accumulo di arretrati ecco perché
Rita Bernardini segretaria nazionale del Movimento radicali italiani Laura Arconte il Presidente lo stesso movimento in compagnia di un concorso di colpa
Con Marco Pannella Presidente del Senato il Partito radicale non violento transnazionale tra spartito oggi hanno piantato in diciotto vasi
Allo scopo predisposti altrettanti semi di cannabis della varietà terapeutica quando sarà pronto per l'uso terapeutico il raccolto sarà regalato ai malati del Cannas bis Social Club pugliese la piantiamo
E se gli amici del Club la piantiamo avranno già risolto loro problema
Grazie alla legge regionale che con il loro diuturno lavoro sono riusciti ad ottenere il nostro accolto sarà offerto i malati che ce n'è richiederanno le dosi con ricetta medica da tutta Italia la nostra coltivazione senza autorizzazione del Ministero della salute
Punibile tuttora per legge sarà puntualmente documentata con fotografie riprese video i tre pericolosi delinquenti sperano che la magistratura mandi la forza pubblica ad arrestarli in modo che i mass media se ne accorga nell'opinione pubblica ne sia informata
Bernardini ha già tentato di farsi arrestare con le due precedenti coltivazioni ma si è preferito fingere di ignorare il reato per non dà spazio
All'azione nonviolenta radicale questa volta siamo in tre abbiamo commesso reato in associazione e ci siamo associati col preciso intento di commettere il reato violando la legge è incostituzionale ci auto denunciamo e se non si procederà contro di noi
Denunceremo chi di dovere per omissione di atti
Dovuti era regge signori miei
Conclude Laura acconti sulle cronache
Del garantista
Questo per quanto riguarda
L'iniziativa radicale il
Caso Italia del
Del diritto
Della legalità negata forse potremmo collegare questa
Prima pagina anche un approfondimento sul versante dell'economia che abbiamo trovato sul Corriere della Sera non su altri quotidiani ma ci sembra rilevante è facile a quattro Giuseppe Sarcina i più lenti siamo noi il Governo britannico festeggia con precoce fasi elettorale i dati diffusi due giorni fa dall'Office of National statistics
La crescita del prodotto interno lordo e tornate livelli pre-crisi del due mila e otto
In parallelo il Fondo monetario internazionale prevede che nel due mila quattordici l'economia del Regno Unito farà un balzo del tre virgola due per cento
E il Fondo monetario internazionale osserva che tra i Paesi del G sette solo l'Italia non ancora recuperato il livello precedente al crollo finanziario e alla recessione questo il dato di sintesi l'articolo e più lungo il titolo e questo ripresa lenta ma solo l'Italia non dimentica la grande crisi e
Difficile non pensare come
Il la palla al piede del giustizia che non funziona in particolare quella che riguarda il mondo dell'economia e dell'impresa e quindi anche degli investimenti internazionali
Sia esattamente l'handicap perché trascina l'economia
Italiana verso il basso l'unica del economie del G sette a non avere
Raggiunto i livelli
Pre-crisi
Molto
In modo molto diverso sono andate ad esempio le cose per la Spagna lo ricorda libero a pagina quattro grazie i nostri soldi
La Spagna risparmia più di tre finanziarie Claudio Antonelli che spiega come con gli aiuti europei del due mila dodici a cui ha contribuito pure l'Italia Madrid in due anni ha racimolato una riserva da sessantasei
Miliardi serviti per le riforme e per abbassare le tasse
Il tema
Del
Economia e
Partiamo proprio da qui
Da libero e dalle valutazioni più generali sull'operato del Governo prima di entrare sul tema delle riforme dell'ostruzionismo al Senato perché
Tutto una un'analisi di
Tema per tema quella
Realizzata da libero in particolare con
Brunella bollo oli su riforme fisco lavoro Renzi è in ritardo sulle sue promesse a marzo diceva entro luglio paghiamo tutti i debiti della pubblica amministrazione ora la scadenza e settembre l'emergenza occupazione
Dopo l'estate mantenute per ora solo le promesse sugli ottanta euro e sulle province
è un Governo in alto mare secondo Belpietro l'Italia si prepara chiudere il due mila quattordici con un misero più zero virgola due per cento del PIL e rischia di sforare il tetto del tre per cento
Il premier mando a casa letta per rispondere ai bisogni del Paese
Ma abbiamo solo perso cinque mesi
Il solito ottimismo di facciata peccato che dietro la facciata ci sia nulla questa la
Drastica conclusione
Di
Belpietro ma anche editorialisti
Con analisi più
Sfumato più articolate
Propongono argomenti critici da
Notare come quello di Antonio Polito sulla prima pagina del Corriere della Sera
Sia l'impressione di essere giunti a un tornante cruciale della vita di questo Governo
Dopo un inizio basato sul tocco magico del premier che secondo Polito non sembra aver funzionato
Ora ci sono due strade percorribili la prima è rimettere la testa sulle carte e ripartire da rompicapo di sempre le riforme di struttura la Spagna le ha fatte e ha ripreso a crescere a creare occupazione
Ha messo a posto le sue banche soprattutto ha fatto una vera riforma del mercato del lavoro più facile licenziare e più facile assumere
Noi del Jobs sentiamo parlare da quando Renzi faceva Lario Podda e ancora non sappiamo se affronterà finalmente il nodo fatidico
Dell'articolo diciotto e qui notiamo anche che è proprio il tema
Sollevato da al fanno ieri in occasione della riunione del nuovo centrodestra ma comunque queste una strada possibile quella delle riforme
Descritta da Polito sul Corriere della Sera l'altra strada
Inutile girarci intorno sono le elezioni di fronte alle difficoltà dell'economia Renzi può decidere di sfruttare la riforma elettorale e costituzionale che riuscirà a portare a casa per rinviare la resa dei conti pubblici
Con l'Europa rilanciando sì con una fase due punto zero e con un Parlamento più fedele
La prima strada quella delle riforme porta a fare un discorso di verità al Paese la seconda ad annunciare sempre nuovi tra guardi cronoprogrammi che poi non possono essere rispettati per quanto entrambe legittime la prima strada ci sembra quella più diritta
E
è esplicitato qui è un tema che poi si ritrova più o meno anche figlia altre analisi in altri tipi di critiche
Intanto
L'intervista
Gas serra sia
Che
Richiamava esplicitamente questa prospettiva ora nulla ritrovo più vera sulla stampa
O sul Messaggero
Va bene cerchiamo
Quindi
Recuperarla ama
Voglio prendere a questo punto Fabio Martini
Sulla stampa a pagina
Nove
In corso il Presidente del Consiglio se ne è convinto i senatori impegnati nell'ostruzionismo stanno involontariamente lavorando per lui protagonisti loro ma in grado di un grande spot anti Senato
Al punto che alla fin fine l'immagine antica sta del premier e il suo consenso nell'opinione pubblica usciranno potenziati un retro pensiero in esprimi mila in pubblico anche se ieri sera il TG cinque Renzi c'è andato vicino
Pensano di fare arrabbiare Meo il Governo ma io non mi arrabbio l'impressione che stia facendo arrabbiare i cittadini
Ma se davvero i consensi popolari dovessero premiarlo Renzi cosa intende fare andare all'incasso nella prossima primavera o prolungare per altri tre anni e mezzo la sua ininterrotta campagna elettorale
Proprio in campo economico scrive Martini c'è un dossier che in prospettiva diventa interessante e forse rivelatore delle intenzioni di Renzi sulla prospettiva elettorale a dispetto di un contesto economico sempre più depressivo e deprimente
Il Presidente del Consiglio
Informalmente sta insistendo con il Tesoro e con i suoi tecnici per capire quali margini ci siano per allargare nel due mila e quindici il bonus agli ottanta euro a pensionati partite IVA famiglie povere e in effetti Renzi
Confermo stiamo ragionando se sia possibile allargare la platea
La richiesta di Renzi di verificare in un contesto così negativo l'ipotesi di un allargamento del bonus suggerisce il più semplice degli interrogativi Presidente del Consiglio accarezza l'idea
Di gratificare le categorie escluse immaginando di allargare l'operazione IRPEF in vista delle elezioni anticipate nella primavera del due mila e quindici
Inutile chiederlo gli uomini del premier anche perché un'eventuale bonus per le categorie finora escluse viene interpretato a Palazzo Chigi niente altro che come manovra di incentivo alla domanda interna però è sintomatico
Che per gli uomini e le donne del Presidente il tema delle elezioni anticipate da qualche giorno non sia più un tabù come per Deborah serra Chiani che Renzi
è l'unico a voler portare davvero a termine la legislatura c'è da augurarsi che ci riesca perché altrimenti si dovrebbe approntare la campagna elettorale anticipata
Nella dichiarazione di sera chiari questo significa che Renzi sia pur reagendo le resistenze
I suoi avversari in corso punta delle azioni come fa fatto trapelare qualche giorno fa ed è questa
La domanda non c'è
Una
Risposta ma il retrocede Fabio Martini
Può
Essere
Considerato un po'e colletto assieme anche alle editore all'editore e di Polito sulle due alternative
Sull'alternativa delle due strade che si pone eccessi
Per
Renzi
Che intervistato sull'avvenire
Magari la prendiamo subito l'intervista poi prendiamo anche Scalfari e Travaglio
Prendiamo la parte più sull'economia poi sul
Sul passaggio parlamentare delle riforme
Approfondiremo con la ministra boschi Renzi dice il Governo ha fatto
Più di quello che doveva fare è intervenuto per fare quello che il Parlamento doveva fare danni così ci abbiamo pensato noi ci siamo presi la briga di fare una proposta di legge
Abbiamo accettato di cambiarla abbiamo sempre mostrato totale pragmatismo io ho accettato che si riducesse la presenza dei Sindaci senza dire una parola
è ora e poi ci sono i giudizi sulle opposizioni ma quelle di boschi suo più o meno analoghi quindi potremmo andarle apprendere lì delle interviste sulle pubblica
L'Italie con cambierà a ci sarà una svolta sulle preferenze chiedono Arturo Celletti Eugenio fatti Gante che per avvenire intervista del Presidente del Consiglio
Si risponde c'è un punto fermo è fondamentale che ci sia un sistema dove chi vince governa e non debba più subire il ricatto
Dei piccoli partiti si dice prontissimo a vedere anche la questione delle preferenze ma tutti insieme
E poi sui conti del Paese non teme di cadere lo stesso errore che il PD rinfacciava a suo tempo al Berlusconi premier cioè quello di negare un'operazione verità
L'operazione verità e già in atto risponde Renzi al punto che per la prima volta la storia e stiamo mettendo on line tutte le cifre del bilancio delle amministrazioni centrali in prospettiva locali operazione
Che è cominciata e andrà avanti io non nego i dati negativi sul PIL il dato dello zero virgola otto per cento che ora viene rivisto al ribasso da tutte le istituzioni che fanno previsioni non è una peculiarità italiana ma di tutta l'eurozona
Quindi non c'è un problema Italia ma c'è tutto un continente che rallenta è questo il problema vero dichiarazione che
Corso non può con l'analisi che abbiamo visto tutti
Sarcina ripresa dal Fondo monetario internazionale ma
Torniamo Renzi se dico che non è lo zero virgola cambiarci il destino nostro sotto stimando nulla in sintesi non c'è un temporale ma non c'è neanche il sole è un po'come questa estate
Però rischio di una manovra per il due mila e quindi c'è quanto mai concreto o no leggo in modo assoluto che ce ne possa essere una correttiva sul due mila attori ci per il due mila e quindi ci vedremo ottobre ma per la prima volta avremo a che fare con un intervento che ridurrà le tasse perché la legge di stabilità
Conferma dal bollo degli ottanta euro e caso mai lo amplierà vediamo se ce la facciamo che percentuale do all'allargamento voglio prima aspettare i numeri comunque questo verrà senza sforare il limite
Cioè il tre per cento di deficit
E poi conferma l'impegno sul quoziente familiare sull'articolo diciotto l'idea di passare i prossimi mesi a discutere se confermare o rivedere l'articolo diciotto sarebbe l'ennesimo derby ideologico che non serve
Io sono per le scrive totalmente le regole del lavoro
E in questo senso va la legge delega del Ministro Poletti e poi la flessibilità in Europa in autunno si arriverà a una resa dei conti
E Terenzi sponte intanto importante che la richiesta di maggiore flessibilità non nasce da Italia Francia ma per l'Europa perché
Ora serve a tutti abbiamo poi chiesto di a vere nei criteri di giudizio una capacità di utilizzare la flessibilità che già esiste non secondo canoni strettamente burocratici
Se un Paese fare riforme strutturali questo va aiutato e non punito
Prendo atto che io ho un che era ha promesso che il commissario economico sarà un socialista quindi ne rende le Cathay nel per intenderci
Poi parla dei rapporti con Draghi sul capitolo unioni civili ho sempre detto che i diritti civili stanno in un pacchetto che parte dalle riforme costituzionali
Una volta che il Parlamento avrà terminato di votare queste discuteremo anche su quella che ritengo essere una assolute corretta rappresentazione delle Civil partnership sul modello tedesco
E si supera il
Decreto legge il disegno di legge Cirinnà e poi ancora su l'immigrazione finché Mare Nostrum avrà un Budget superiore a quello interno di Frontex questo segna
Una sconfitta per l'Europa non per l'Italia la situazione in Libia nelle ultime settimane peggiorata la più drammatica almeno per noi che siamo i primi vicini e Beppo tu urgente un intervento della comunità internazionale a partire dall'ONU
Su questo nei prossimi giorni continuerà una pressione da parte mia
E e poi perché ulteriore si rimprovera qualche errore finora si risponde di errori ne ho fatti naturalmente ma per me Tura più di guardare indietro mi proietto in avanti sono certo che alla fine di questo percorso faticoso l'Italia può tornare a essere la guida dell'Europa
Mi piace andare avanti anche per dimostrare visto che avevamo ragione
Tanti mi dicevano perderà e siamo arrivati al quaranta virgola otto per cento il mantra del quaranta virgola otto per cento se si va avanti ancora una settimana con l'ostruzionismo arriviamo al quarantadue per cento
è
La chiusura
Delle intervista a Renzi su avvenire il e la che chiuda l'intervista proprio con l'evocazione del
I risultati elettorali dei risultati del sondaggio diciamo certamente non può essere considerato una smentita del
Della presa in considerazione dello scenario delle
Elezioni anticipate diamo ancora qualcosa nel sulle valutazioni più generali dell'operato del Governo lo facciamo con
Eugenio Scalfari su
Repubblica il primo grande guaio per Renzi che nessun partito manca di un gruppo dirigente di cui leader sia l'espressione ma non il padrone
Fa bene Napolitano dichiarare che non esiste un rischio di autoritarismo ma attenti perché con tutti questi divieti
A volte chiamati Giglio Attinà volte tagliola senza che sia chiara la differenza tra quelle due parole l'autoritarismo rispunta inevitabilmente
E Scalfari fa notare come ottocento leggi approvate da entrambe le Camere Duranti tra i Governi
Monti letta Renzi non sono ancora entrate in vigore perché perché mancano i regolamenti attuativi
E poi la conclusione speriamo nella ma di averla boschiva Pinotti nella Mogherini se il pifferaio suona bene loro faranno un buon coro ma se il pifferaio stona
Il concertone rischierà di diventare una gazzarra il pericolo questo
Secondo
Scalfari prendiamo anche
Travaglio sul fatto quotidiano nel bene e nel male
Non è Berlusconi gli mancano i soldi le tv Laura di successo e i crimini finché non è entrato a Palazzo Chigi non ha sbagliato una mossa da quando il Governo non era più azzeccata una gli ottanta euro con il loro effetto nullo sui consumi
Sono già comprati le riforme su cui si intestardisce non interessano a nessuno e anche se riuscisse a condurre in porto non migliorerebbe alla vita nessuno Savoca Luigi
Mentre quelle che potrebbero cambiare Paese meglio segnano il passo o sono lettera morta eppure con un così magro bottino di risultati specie a fronte delle promesse fatte delle aspettative create
Continua svolazzano è come se il consenso fosse eterno e cade nell'errore fatale di confondere il presenzialismo
Con il presidenzialismo
Travaglio scrive sul fatto quotidiano e
Andiamo a vedere
Nello specifico il fronte delle riforme l'intervista di riferimento come dicevamo c'è quella
Alla ministra boschi
Ce la farete domanda Giovanna Casadio sono stata fiducioso dal primo giorno e continua a esserlo non cediamo di fronte alle provocazioni e con un sorriso andiamo avanti
Anche con il contingentamento dei tempi
Anzi scusate anche con il contingentamento dei tempi sarà un'impresa al voto finale l'otto agosto osserva Casadio se salta quella data cosa cosa succede
Dobbiamo continuare a lavorare per il voto finale l'otto agosto ma se non sarà lotto sarà il dieci dodici comunque si andrà avanti fino a quando non l'approveremo faremo qualche giorno di ferie meno pazienza
La marcia per la democrazia dell'opposizione al Quirinale non la preoccupata non va ascoltata non ci sono minacce per la democrazia non c'è alcun rischio di svolta autoritaria la riforma propone semplicemente
Il superamento del bicameralismo perfetto abolisce più nel le province rive dei poteri tra Stato e Regioni se ne parla da trent'anni la marcia è semplicemente inutile
Abbiamo anche annunciato che comunque sottoporremo le riforme a referendum e saranno i cittadini ad avere l'ultima parola più aperti al confronto democratico di così
Non mi preoccupo per sei cinque stelle lega che ha marciato sul Colle mi preoccupo per la guerra in Medioriente per la situazione dell'Ucraina aggiungo
Che c'è un atteggiamento surreale della lega che marcia su Quirinale straccia la costituzione di Laura ma in Commissione ha votato la riforma è uno dei due relatori Calderoli è leghista e ha contribuito a correzione del testo nemmeno Pirandello potrebbe fare di più
E poi alle opposizioni chiedo di dare un segnale di buona volontà ritirate gli emendamenti se il fronte del no riuscisse a bloccare la riforma c'è il rischio di voto anticipato in autunno domanda Casadio
E boschi risponde non voglio pensare a voti anticipati ma solo ad andare avanti per condurre il Paese fuori dall'immobilismo
E sull'Italia incombe
L'Italie converrà in un secondo momento siamo disponibili a modifiche quando comincerà l'esame in Senato
Sulla ancora sulla svolta
Autoritaria e sul rischio che Renzi si trasformi nuovo solo al comando quelli nominati Delli tali comma
Un forte
Il premio di maggioranza e il Senato non elettivo boschi risponde intanto per noi del PD se anche rimanesse sistema delle liste Corte bloccate sono previste le primarie poi vedremo cosa accadrà Renzi non è un uomo solo al comando il leader di un partito che ha preso
Il quarantuno per cento un risultato storico tutto si può dire tranne che sia solo
In questo clima si può fare la riforma della giustizia noi andremo avanti anche sulla riforma della giustizia al ministro Orlando sta svolgendo incontri confronti in questa fase di consultazione sulle linee guida
E poi gli altri e temi anche boschi nega che ci sia una
Manovra correttiva
All'orizzonte
E
C'è eccetera
Le ci sono le dichiarazioni
Di Napolitano ma ci arriviamo subito oltre a boschi diciamo sul a fronte
Sul fronte era iniziarono intervistato anche il vice segretario Guerini via gli emendamenti strumentali del lascito cento e lì discuteremo
Un suggerimento Cipputi troviamo anche una citazione dei radicali lo dà il costituzionalista Barbera al Presidente del Senato Grasso
Dovrà affrontare con forza la situazione dice Barbera intervistato dal quotidiano nazionale potrebbe ispirarsi a Nilde Iotti che come Presidente della Camera applico diverse tecniche parlamentari per disinnescare l'ostruzionismo dei radicali e dello stesso PC
Questa
La sintesi di imberbe era che propone dispiegarsi a Iotti c'è un
Non sapremo dire se Allucci Dante o psichedelico Gasparri che sembra uno scherzo ma poi leggendo l'intervista
Sembrerebbe faccia sul serio anzi due interviste perché l'abbiamo trovato anche su un altro giornale ma intanto sul libero
Con i senatori che ci troviamo necessario il test antidroga sembra appunto una battuta le vintage titolo dell'intervista saldi Salvatore dama Gasparri
Ma
Gaspare dice proprio dodici giorni di lavoro pieno da mattina a notte un fatto che non ha precedenti ci vuole una grande tenuta fisica non vorrei che qualcuno facesse ricorso a qualche supporto
Ma ormai non possiamo fare le autopsie tricolori circa eventuali cocainomani che ci sono stati occupiamoci dei vivi adesso dai dei sospetti faccia i nomi
Per carità non voglio accusare nessuno qui però c'è un partito che chiede la diretta streaming a ogni piè sospinto anche se uno va al bagno per controllare come usa e sanitari allora trasparenza per trasparenza io proprio
Quella prova tre ecologica per tutti
I senatori dimostrino di avere i requisiti psicofisici necessarie per la
Maratona che ci apprestiamo a fare
E non è una battuta perché insomma praticamente l'intervista e tutto su questo sulle modalità di come
Si potrebbero fare questi test che lui sarebbe il primo offrire sui ciuffi
Va bene dai sushi di Gasparri torniamo ma
Al
Presidenza della Repubblica
Intanto le dichiarazioni sono quelle di un colleghe smentisce nessuna pressione sui senatori ribelli
Tutti i quotidiani riportano queste dichiarazioni per esempio Marcella Cermelli sunnita descrive questa nota di Napolitano contro alcune ricostruzioni
Giornalistiche nota del della Presidenza della Repubblica Napolitano segue preoccupato il dibattito
Ma è il fatto quotidiano che
A
In Napolitano un tradizionale bersaglio che come anticipavamo
Sceglie di lavorare sull'archivio per
Evidenziare le contraddizioni del Presidente della Repubblica Regione già nel due mila cinque due mila e sei difendeva gli equilibri costituzionali nei confronti della destra che li stravolge Eva
Inaccettabile dilatare i poteri del Primo Ministro sfuggire a pesi e contrappesi indebolire la garanzia del Capo dello Stato oggi invece
Dice e fa
Il contrario secondo libero ci sono tutte le citazioni
Testuali
Se il paragone con le dichiarazioni di oggi tra l'altro un fatto quotidiano che
Lancia con una paginata non solo benevola ma insomma comunque
Alla Presidenza della Repubblica il Colle il mini la ministra dalla difesa Roberta Pinotti una terza classifica data prova a scalare il Colle per il patto del Nazareno il prossimo presidente sarà una donna dai boy scout d'all'Afghanistan ritratto del Ministro della difesa che
Inopinatamente rischia di trovarsi al Quirinale nel due mila e quindici
L'approfondimento
Del fatto Quotidiano Ferruccio Sansa
Per quanto riguarda
Sempre
Le valutazioni sul governo del passaggio parlamentare intervistato Cuperlo sull'Unità
A pagina
Diciassette
A pagine
Diciassette no quindi
Forse si tratta del
Dottor Scotti no dovevo avete fatto
Aver commesso un errore ecco qua sì pagina sette dell'unità il mondo non si divide in confidenziali nel PD serve rispetto
Conosco Chiti agli altri hanno un forte senso etico vanno ascoltati l'ostruzionismo è un errore dice Cuperlo
Carugate gli chiede dunque lei chiede al Governo un'apertura ulteriore al dialogo proprio perché il traguardo vicino e va raggiunto il Governo dovrebbe assumere un'iniziativa politica su due fronti
Da un lato
Verificare un accordo ampio sul modello francese con una platea più larga di grandi elettori avremmo un Senato non eletto direttamente ma con una fonte di legittimazione più solida
L'altra scelta riguarda l'Italie comma osserva Cuperlo bisogna dire con chiarezza che vanno abbassate le soglie per l'accesso al Parlamento e alzata quella per evitare ballottaggi vanno superate le liste bloccate per una ragione di fondo
Non si può immaginare a regime un modello con un Senato non elettivo e una Camera con i deputati nominati
E poi anche politica internazionale su Gaza al partito troppo timido è ora di chiedere una forza di pace come in Libano secondo Cuperlo interessato
Dal dall'Unità
I partiti oltre alla iniziativa del Governo
Beh sul fronte del centrodestra
L'iniziativa lettera aperta di Berlusconi che ha riaperto i giochi e Alfano frena
Riprendiamo il retroscena di storia tradizioni orali CES sul Messaggero Angelino Alfano non si fida
Il mattina leggendo la lettera di Berlusconi sulla riunificazione del centrodestra sentito odore di trappola e tutti i suoi fedelissimi riuniti ieri per l'Assemblea nazionale concordano
è una MO-BO con avvelenato ma soprattutto all'iter del nuovo centrodestra non è piaciuto come il Cavaliere abbia e l'uso il tema della legge elettorale su cui invece Alfano intende concentrare le sue energie primo banco di prova dell'aggregazione infieri con spezzoni dei popolari di scelta civica e con l'UDC naturalmente
Il passaggio è obbligato e il leader del nuovo centrodestra ha detto chiaramente
Dirimente nella creazione delle alleanze
Ma trattare con quella che gli al fine a riconsiderare la vecchia Forza Italia è un problema almeno finché lo schieramento proposto da Berlusconi riproporrà i vecchi schemi ritenuti ormai inaffidabili da rottamare
E questo un po'in questo avvio del
Dell'analisi orari sul
Messaggero troviamo il punto più brutalmente Espresso
Dal
Viceministro giustizia Enrico Costa intervistato sull'Unità
Ha cercato invano di soffocare ci nella culla Berlusconi per aprire un dialogo non basta questo documento e non inciderà sulla nostra linea la lettera offerta di Berlusconi
Infantile e marginale presso il titolo del intervista non proprio
Non proprio di apertura da parte di costa nei confronti
Di Berlusconi
Vediamo
Sul giornale anche qui a pagina due
Sì Fabrizio De Feo descrive Angelino che allontana il dialogo con il carbone ma inc il nuovo centrodestra si divide l'interpretazione del giornale Messaggero da un nuovo certo Besta compatto
E la divisione rappresentata però essenzialmente dall'ex ministra De Girolamo e poi Francesco Kramer descrive un Berlusconi deluso dal fanno
E il presidente azzurro irritato dai veti del nuovo centrodestra su preferenze soglie di sbarramento andiamo avanti anche senza di loro e aspetto al varco l'ex Delfino gli italiani sapranno giudicare
Dice
Dice Berlusconi e poi intervista Antonio Tajani l'unione dei moderati può ripartire dall'Unione Europea in che senso si alla delegazione unica
Con il
Diciamo all'interno del PPE nell'Europarlamento
Queste alla proposta di
Tajani prendiamo anche
Repubblica
C'è
Sia
La sintesi del
Berlusconi che apre al Faro che frena al Governo per mille giorni tra noi e Forza Italia nodo preferenze e poi
Il punto politico
L'articolo diciotto che va abbattuto secondo Alfano politico di politica economica la legge elettorale è
Oggetto
Di possibile margini di trattativa
Anche secondo retroscena di Carmelo Lo papà e ora Silvio rimette in gioco l'Italie comma se può scoccare il Senato lo cambiamo
Rompendo il tabù sulle preferenze Forza Italia andrebbe incontro alle richieste del nuovo centrodestra della lega e di fratelli d'Italia domani il documento del nuovo centro destra per unificare il centro
E al Senato diventerebbero IRCCS pronto gruppo politico
All'attacco l'intervista
Di
Intervista atto ottimi livore poltrone con il tre per cento vogliono decidere chi guida ce l'ha con il nuovo centrodestra in particolare Formigoni Cicchitto ricordino che chi voleva fare a meno del nostro vivere è stato cancellato
Il battagliero Toti intervistato da Repubblica niente di particolarmente nuovo neanche
Nell'intervista a venendo alla
Non mi piace che del PD
Chi nel Pd minacce di stoppare le Alleanze locali noi non siamo ricattabili gli spot di Palazzo Chigi non aiutano il confronto insomma Vendola
Oppure in stracci strategia di avvicinamento Renzi a Roma si preoccupa di non perdere
Troppi troppi pezzi in questo percorso il Movimento cinque Stelle
Momento cinque se le legge elettorale al sud di Grillo al dialogo colpi di resa dei conti con Di Maio questa è la sintesi su Repubblica domani leader dai
Il leader grill dai parlamentari
Attacco a Benigni i duri che dicono Renzi ci fa perdere tempo
E
Prendiamo anche
Il Corriere della Sera su
Le
Nuove vicende interne al Movimento cinque Stelle
Bizzo romano di Grillo per dare la linea espunta l'idea di dimissioni di massa ricerca di una strategia contro il contingentamento dei tempi intense dato
Dimissioni di massa c'era un precedente siamo all'inizio del novantacinque quando
Pannella propose di preannunciare dimissioni di massa
Rispetto alla
Alle manovre del Presidente La Repubblica Scalfaro nel
Nell'affondare cosa che poiché si verifico
Il primo Governo Berlusconi in contesti OP con obiettivi e finalità completamente diverse ma
Lo strumento che
Viene revocato già nel titolo di questa
Articolo dedicato dal quelle della sera alla situazione del Movimento cinque Stelle anche L'Unità
Se ne occupa Grillo a Roma per tagliare i ponti
E se la prende pure con Benigni l'ex co.co.co. rimettere in riga il gruppo dopo la breve stagione del dialogo sul blog Lazzi contro il regista Toscana Renzi che forse paragona che Dario Fo paragona al Duce
Questo dal Movimento cinque Stelle tagliamo la questione della legge quaranta con due interviste una
Alla ministra
Lorenzin siamo su libero a pagina nove
Filo berlusconiani Harrod ottimisti sono i due fronti di guerra di Beatrice Lorenzin Ministro della salute oltre che dirigenti di spicco del nuovo centrodestra tosta come non ci pensa proprio da
L'ha vinta i nostalgici del suo partito che ancora strizzano l'occhio al Cavaliere nelle agli ultrà dell'eterologa radicali costituzionalisti che hanno aderito al documento di Stefano Rodotà
E Filomena Gallo segretario dell'associazione Coscioni e persino
Qualche forzista
L'introduzione di Barbara Romano che chiede le linee-guida che lei ha dettato sull'eterologa hanno scatenato il finimondo
E Lorenzi risponde incomprensibile considerato che ancora non sono uscite stiamo cercando di fare un lavoro molto equilibrato su una questione delicatissima che non è mai stata disciplinata in Italia
Prevede tempi brevissimi l'accusa di boicottare le sentenze della Consulta è un'assurdità le linee guida sono tenuta a farla perché me lo impone la legge delle ed è nell'interesse dei cittadini
Non si può pensare di attivare una procedura sanitaria in Italia senza linee-guida dobbiamo fornire garanzie sul consenso informato che firma i genitori ci sono una serie di questioni che devono essere recepite che riguardano gli esami che devono fare i donatori di gameti inoltre deve essere stabilita la gratuità
Delle donazioni e il titolo intervista sull'eterologa decide il Parlamento non i giudici
E
Sullo stesso tema proprio Amedeo Santosuosso invocato
Nel
Nell'intervista che da Lorenzi uno sei
Consigliere generale della
Associazione allora l'intervista quel di forse a pagina dodici corda Valentina Arcovio
Santosuosso anche uno dei promotore del Congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica ogni giorno concentro rifiuta di effettuarla fecondazione eterologa è un giorno in cui viene violato un diritto costituzionale
E questo è inaccettabile
Papà parlare e Amedeo Santosuosso
Tra i tredici firmatari del manifesto dei giuristi lancia terrete promosso dall'Associazione Luca Coscioni per chiedere il rispetto della sentenza della Consulta che ha cancellato il divieto di fecondazione eterologa lo scorso aprile
La sentenza Stam
Esce la ripresa immediata della tecnica di fecondazione eterologa dei centri pubblici e privati da subito la burocrazia non può fermare un diritto costituzionale
Interessante contrapporre questi due
Titoli queste due sintesi da un lato Lorenzini non sono i giudici
A poter fermare il Parlamento e dall'altra non è la burocrazia a poter fermare un diritto costituzionale vedremo come
Andrà a finire con queste battaglie incrociate l'iniziativa radicale della Associazione Luca Coscioni
Centrale su questo tra l'altro da segnalare la ripresa dell'iniziativa europea all'embrione uno di noi avvenire che nel dato
Conto di notizia la battaglia riparte per la difesa dell'embrione ricorso alla Corte di giustizia della unione europea Emanuela binario pagina dodici di
Avvenire
Prima di vedere altre notizie segnalazioni è bene parlare adesso di
Israele perché
Intanto la
Intanto
La cronaca
Israele ha concesso un'idea lateralmente altre ventiquattro ore di cessate il fuoco a Gaza
Siamo su Avvenire il sommario di prima mentre Hamas aveva rifiutato una precedente apertura riprendendo il lancio di razzi in serata lo Stato ebraico
Stava valutando la reazione ma l'obiettivo dell'operazione non cambia la distruzione dei tunnel che minacciano Israele a Gaza in molti sono tornati
Nelle proprie case cercando di salvare qualcosa dalla distruzione sono centotrenta e di cadaveri estratti dal macerie da Parigi la comunità internazionale preme perché si arrivi a un cessate il fuoco più duraturo e
è interessante vedere
Un cessate il fuoco più duraturo non può che basarsi su una prospettiva politica che cosa si trova da questo punto di vista sui quotidiani di oggi si trova l'intervista alla intellettuale francese filosofo
Allen finché il CRA oggi
Però finché il crollo al centro della polemica sul silenzio degli intellettuali dice
Sia la nascita di due nazioni altrimenti lo Stato ebraico finirà come il Libano
Poi parla dell'Europa a rischio antisemitismo ora Israele c'è ricchi un compromesso
Il Governo teme i propri
Estremisti
E sul nuovo antisemitismo oggi definisco in modo nuovo un fenomeno che esiste da quasi trent'anni secondo affinché il CRO e
Come gli ascoltatori di Radio Radicale sanno ma la questione non non è oggetto di confronto e dibattito meno che mai sul piano televisivo
La prospettiva federalista europea di adesione Israele all'Unione europea
Considerata come
La prospettiva necessaria per approvare
A costruire una pace di lungo periodo fondata sul diritto e sulle libertà
Individuali e tra l'altro fondata su un forte consenso che questa prospettiva
Nel
Silenzio generale della stessa partitocrazia israeliana oltre che della comunità internazionale il consenso della
No non
Israeliana massiccio oltre l'ottanta per cento per una prospettiva di adesione europea oggi il tema entra
è menzionato anche se in termini in modo diverso da Eugenio Scalfari suo editoriale su Repubblica
Scalfari rievoca le divisioni sul tema nel gruppo dei liberali che aveva
Insomma ai tempi dell'Espresso di la Malfa Benedetti Pannunzio
Scalfari rimedi rivendica l'asse una rottura su
La strategia
Fino all'ora seguita dallo Stato israeliano e sono assurde di sue critiche
Anche in contrapposizione con il resto del gruppo evocato ma
Andiamo la parte propositiva sono
Poche righe le prendiamo l'Europa scrive Scalfari su Repubblica
Dovrebbe essere l'interlocutore principale di cui due popoli e di quei due Stati e collegarli con una tratta con un trattato
Che entrambi li coinvolga nell'Unione europea questa è la sola via
Da percorre a cominciare da subito e questo dovrebbe proporsi dovrebbero proporsi i veri amici di Israele
Quindi
Rimanendo all'interno dell'ottica dei due popoli due Stati però Scalfari aggiunge
Questa questo collegamento con la prospettiva
Europea il coinvolgere l'Unione europea può essere porgere Enrico e ambiguo perché poi si può riferire
Alla alla membership vera e propria o invece alle forme più
Edulcorata e di partnership e soprattutto che non
Investono direttamente il problema del
Dei diritti
Civili e politici e quindi dell'integrazione in uno spazio di diritti civili e politici e di democrazia ma insomma
Da
Registrare questa posizione di Scalfari così come
Sulla questione del delle infonde l'informazione per Furio Colombo fra
Sul
Fatto quotidiano
Andiamo a prenderlo
I combattenti di nuova generazione stiamo parlando di Hamas
Si muovono tra tutte le bunker con buone armi e buona organizzazione militare scrive Colombo e non ne trovate uno stando alle cronache
Tra le vittime degli ospedali o delle scuole colpite tra una rampa di missili e l'altra pensate al costo migliaia di missili sparati ogni giorno contro Israele in una città in cui manca tutto ecco la prima cosa da fare per tentare
Di essere utili
Bisogna tornare dalla propaganda alla verità la verità non è contro i morti e in difesa dei morti e contro la strategia di usare una intera città
Come trincee allo scoperto per attirare sempre più reazione e mostrare sempre più cadaveri al mondo la guerra nel suo orrore
è alla pari la propaganda no sta vincendo Camastra ben protetto da cumuli di cadaveri e questa è una questione
Centrale della appunto nella guerra dell'opinione dell'opinione internazionale l'uso
Degli scudi umani e anche la
E l'aggiornamento tecnologico dei miliziani di Hamas che come fa notare Colombo non si trovano poi
Nelle tra le vittime
Dove hanno
Accuratamente
Predisposto che
Ci stiano ci stiano altri a porte già in questo modo le rampe di lancio dei missili sulla
Escalation e l'ammodernamento tecnologico e di Camassa si trova anche un articolo di Azzurra me Ringo lo su
Il Messaggero missili a lungo raggio in Sudan così l'Iran rifornisce i palestinesi
Uomini di Camassa avrebbero imparato a costruire razzi moderni a Teheran
Il
Il punto degli armamenti non non è un
Una questione marginale andiamo a prendere
Chiudiamo questa pagina di politica internazionale prendiamo
Capelli la visita del Papa de la terra dei fuochi non
Non c'è quotidiano che non degli stili un articolo al tema naturalmente prendiamo avvenire
Il Papa dice bisogna avere il coraggio di dire no I illegalità e corruzione
Questo il tema centrale della della della vista e poi anche rispettare l'ambiente e la natura questa bella terra chiede di essere tutelata
E preservata quando una persona scopre di ovvero tesoro abbandono lo stile di vita egoistico e cerca di condividere con gli altri la carità che viene dall'Hui questi alcuni passaggi ripresi da
Da avvenire
Nasce da
Per rendere anche le di sulla politica economica
Abbiamo visto l'apertura del Sole ventiquattro Ore sulla riforma della pubblica amministrazione la Commissione affari costituzionali della Camera ha dato il via libera al decreto della pubblica amministrazione riservando una spiacevole sorpresa i dirigenti pubblici
Per effetto di un emendamento potranno essere pensionati con quattro anni di anticipo rispetto i requisiti previsti dalla riforma Fornero
Per quanto riguarda la mobilità
Servirà la trattativa con il sindacato e sul sindacato
Centrale il ruolo dei sindacati nella vicenda
Alitalia sfida governo sindacati siamo in prima pagina sul Messaggero Palazzo Chigi in ansia per la spaccatura sugli accordi relative i tagli delle retribuzioni del personale
Che mette a rischio l'intesa con le etica del all'Italia in più di una circostanza ha fatto sapere che per chiudere l'accordo serve una compattezza sindacale serve dunque l'unità dei sindacati oppure il Governo li convocherà entro martedì
Il premier in pressing sulle poste
La di Francesco Caio tratta con arabi e banche le resta l'ipotesi della società
Cuscinetto e contro la i sindacati si scaglia il ministro Lupi per esempio Repubblica titola così a pagina quattordici solo un marziano capirebbe il no della UIL
Che rappresentanza avrà se la compagnia scompare e allora in difesa della UIL
Il
Le cronache dei garantisti a Savino Pezzotta politica e soci accusato CGIL CISL e UIL di frenare nozze corretti altri ma sono i paletti di Caio a blocco a bloccare l'operazione i
Duecentocinquanta milioni nel capitale della compagnia che bisogna trovare
Ed è questo a frenare l'accordo secondo Pezzotta
Ex
Sindacalista CISL e per quanto riguarda la UIL direttamente
La difesa nelle parole di Angeletti intervistato da L'Unità ridicola affibbiare lo stallo a noi e non agli azionisti convergente con
La linea di difesa
Di Pezzotta
Una nel polemica le quelle dichiarazioni del Presidente della Federazione gioco Calcio dichiarazione a fondo razzista
Bufera su Tavecchio il calcio tace il PPI insorgere chiede che se ne vada la gaffe sui calciatori maggior banale di Carlotta vecchia diventa un caso politico
E Point sull'immigrazione e con l'apertura del giornale non l'abbiamo citata in prima pagina ingiustizia di Stato un immigrato ci costa il doppio di un poliziotto
I profughi registrati guadagnano tra virgolette molto di più degli agenti che li accolgono
E questo guadagnano tra virgolette
Veramente così
Va bene Sinisi
Si commenta da solo perché ovviamente si dà la falsa idea pur tra virgolette che siano soldi che vanno in tasca hai ai profughi e non ai costi
Del a accoglienza sulla questione profughi un editoriale di
Prodi sul Messaggero e anche un approfondimento di
Soffrì su Repubblica parla del iscrive dei cinquantuno virgola due milioni di profughi del mondo il record della metà di loro è imminente esso minore Dindo fatta di migliori
E l'altra poiché mi disse che l'Occidente vuole far dimenticare si discute sulla guerra giusta o ingiusta nessuna guerra può essere giusta nel mondo d'oggi
Ma quando si denuncia a immaginare ad esercitare un compito di polizia internazionale
Bisogna sapere che cosa ci si risparmia oggi e che cosa ci si attira addosso
Domani appunto l'Apocalisse di profughi e rifugiati Adriano Sofri su Repubblica
Sul getta abbattuto malese le accuse diventano esplicite da parte degli Stati Uniti alla I
Ribelli filo russi Stati Uniti che abbandonano l'ambasciata in Libia ed
Oggetto di un approfondimento del Sole ventiquattro Ore questo
Di fatto ulteriore segnale di fallimento occidentale
Per quanto riguarda il Medioriente e un Occidente considerato come
Essenzialmente Europa e Stati Uniti
Che potrebbe trovare un elemento di unità oppure no su una partita di negoziato
Fondamentale seppur non troppo coperta dall'informazione quella dei negoziati per creare la partnership transatlantica
C'è una quasi totale liberalizzazione dei commerci e l'armonizzazione di Standard industriale
E e di sicurezza
Si tende a dire che questo accordo è l'ultima occasione
Non solo
E si spera non tanto per affermare un blocco economico capaci di fronteggiare in particolare la Cina
Ma soprattutto per dettare da una posizione di una di forza una serie di regole ispirati a valori di libero scambio di collaborazione internazionale pacifica tipica dell'Occidente
E non necessariamente condivisi appieno da Paesi con storie culture economie non liberali
La partnership transatlantica insomma dovrebbe porre le basi per dare al mondo una governance aperte ispirata alla non discriminazione scrive Danilo Taino sul Corriere della Sera e sono passati
Una decina d'anni da quando circa se non ricordo male da quando
E il Partito radicale con Pannella lancio l'idea degli Stati Uniti d'Europa ed America il tema si ripropone nel contesto
Più direttamente economico di liberalizzazione di scambi appunto della partnership transatlantica ma con un valore un significato che potrebbe anche essere più
Generalmente connotato
Della differenze tra storie culture economie liberali
Storie culture economie che liberali non ci sono almeno nell'analisi riportata da Corriere della Sera con la prendo di Danilo Taino le ultime segnalazioni dalle pagine
Dal supplemento letterario del
Corriere
Della Sera alla il problema del terrorismo digitale morosi soffra
Io che mi moroso fra su come i gadget delle tecnologie indossare abiti
Possono
Appunto portare una forma di controllo un tempo impensabile sui lavoratori è un approfondimento che vale la pena fare così come
Ichino sul
Corriere della Sera descrive il problema di due diritti in contrasto quello
Del
Riportati attraverso il caso dell'insegnante lasciata a casa da una scuola religiosa trentina per non essere disposta a nascondere la propria convinzione omosessuale
E i giudizi sono quelle della tutela della libertà morale sessuale dell'insegnante da una parte e la tutela della libertà religiosa della scuola dall'altra
Non ci sarebbe vera libertà di opinione circa temi etici caldi come quello dell'aborto dell'eutanasia se si vietasse all'Associazione Luca Coscioni di escludere Paola Binetti dal novero dei propri collaboratori
Esse si vieta sarà di varia di fare l'esame di catechismo e propri speaker osserva
Il Chino tuttavia
Ce anzi
Sì
Propone anche
Senatori scelta civile h propone anche la scuola di pensiero secondo la quale quando in gioco una prerogativa essenziale della persona
Qual è l'esercizio della sessualità la tutela della sua libertà morale deve prevalere in ogni caso sulla tutela della libertà della scuola privata insomma le varie ipotesi a confronto
Terminiamo con
La citazione di un radicale radicale da altri tempi parliamo di
Ernesto Rossi l'occasione la recessione del
Breviario di un liberista etico editto edito da
Sembrerebbe rivelarne scusate breviario di un liberista e retico edito da Rubbettino
La recessione operata da Giuseppe Bedeschi che scrive di Ernesto Rossi si parla oggi assai di rado se ne parla così poco che si potrebbe dire che una sorta di damnatio memoriae ha colpito le sue idee e le sue battaglie
Una damnatio così efficace che nei giorni dei torbidi dell'Ilva del mercantili ISMU strisciante del corporativismo alla carica nessuno neanche per uno sfoggio di cultura assai caro gli ostelli
Lo ha recuperato da qualche pagina sparsa di internet o affini così scrive Gian Marco Ponti grano Altavilla nella introduzione all'antologia Daloui curata
Negli articoli di Ernesto promossi c'è da augurarsi che poi
Nel libero nell'antologia sicuramente importante interessante venga citata l'eccezione di chi a quella damnatio memorie
Con
Insistenza e ostinazione cerca di resistere quotidianamente ed è certamente
Radio radicale i radicali Pannella nella e vocazione
Della attualità politica di Ernesto Rossi concludiamo con una sua citazione
Politica progressiva non può essere la politica della carestia del privilegio della cristallizzazione delle posizioni acquisite politica progressiva
E quella che favorisce l'abbondanza premiando gli imprenditori più capaci
Ed eliminando dal mercato le imprese che non riescono a ridurre al minimo i costi riadattare la loro produzione alla mutevole domanda dei consumatori
è la politica che combatte tutti i monopoli capitalistici operai per rendere più agevole la strada agli uomini nuovi e alle nuove iniziative e e con questa citazione si può capire perché eccome la parola liberista non sia
Per i radicali come non lo era per Ernesto Rossi un insulto ma anzi un
Progetto politico riformatore per il lavoro
Che per il benessere innanzitutto chiudiamo qui la puntata di oggi di stampe regime buon ascolto da Marco Cappato con i programmi di Radio Radicale
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025