Stampa e regime
-
7:33 Durata: 1 ora 17 min
Devo giorno gli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampe in regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora
La settimana sulla carta stampata si apre pure essendo l'ultima settimana di luglio con nell'attualità politica
Al alle prese con passaggi parlamentari importanti ed è la questione delle riforme
Ad averi una serie di approfondimenti nelle pagine
Interni ma anche per esempio nell'aprile Stura di Repubblica riforme si tratta sui immunità e
Referendum
E quindi vedremo questa
Questa questo aspetto della
Attualità politica che poi si porta dietro anche le questioni intende ai partiti più che altro intende al centrodestra verrebbe da dire perché
E
Un punto critico della sua riaggregazione il fatto possibile il fatto che mentre una forza quella via fanno
Pienamente all'interno del Governo la la forza principale quella guidata da Berlusconi e invece all'opposizione ma collabora con la maggioranza sul tema delle riforme situazione
Oggettivamente complicata
Mentre gli altri argomenti che
Troviamo sui quotidiani oggi
Rimandano da un lato a una vicenda che europei
Norme verrebbe da dire antica
Quella del salvataggio dell'Alitalia
In particolare la polemica oggi sul ruolo del sindacale dove sul possibile fallimento delle trattative con l'etichetta
E da questo punto di vista cioè sul tempo l'intervista è un sindacalista che tiene a mettere le mani avanti come a dire dice no non è dove il sindacato non se ne il sindacato a far fallire questo accordo non sono le nostre precisa
Io affetti c'è un altro problema quello che riguarda le poste che dovrebbero essere parte di questo di questo accordo con una
Presenza appunto della Società dentro la
L'impresa e l'Italia e e su questo però ci sono delle richieste di garanzie da parte delle
Nuovo amministratore delegato Caio e questo è il problema interessante vedremo quindi di
Approfondire questo aspetto mentre sull'economia il Corriere della Sera ricordarsi della importanza del tema per il Governo
Parla di ingorgo tasse come al solito le scadenze fiscali
Non sono fatte per semplificare pratiche particolarmente la vita dei cittadini ne parla il Corriere nelle pagine immediatamente successive alla prima
Che altri quotidiani invece dedicano alla questione della
Dello spostamento del relitto della Costa Concordia che sembra essere
Diventato un affare di Stato e quasi un momento emblematico della
A della ripresa italiana
A contro un certo tipo di retorica che ha visto ieri anche il Presidente del Consiglio andare a mettere il cappello come dice il fatto sulla
Sulla faccenda
Come antidoto a tutto ciò è assai utile invece un articolo di Francesco Merlo su Repubblica che poi
Di cui poi rileggeremo almeno una parte per quel che riguarda la politica estera invece naturalmente c'è grande attenzione sulla situazione della crisi fra is le e gas
Ma oggi ritorna sta per il CIPE aveva segnalatori
Bene settimane precedenti almeno nei quindici giorni cene o sui giornali una serie di
Articoli che erano spia di una situazione che vedeva via via deteriorandosi
E la situazione in Libia il sistema ulteriormente drammatizzata o se ne occupano
Se ne occupano la stampa e il Corriere della Sera in modo approfondito anche su Repubblica c'è un articolo una interviste importante sul Messaggero in una pagine intere dedicati anche su dalla Libia
Ad all'ambasciatore italiano che l'unico diplomatico straniero presente
Oggi in Libia quindi questi dalla forse la questione è addirittura più importante dal punto di vista della
Delle novità per quel che riguarda l'informazione sugli Esteri quanto alla prima pagina di stampa ITG invece Lorella
Ricerca eritemi radicali sulla carte sempre ed è di oggi
Abbiamo del segnalare qualcosa come abbiamo appena sentito Roberto spagnoli che annunciava i temi del
Notiziario antiproibizioniste che come tutti i lunedì alle tredici vedete spesso delle generiche
Si parlerà di nuove droghe detto
Roberto adesso invece sempre regime facevo la prima pagina su una vecchia deroga che però presenta delle novità marijuana libera per tutti attenzione non è però
Rita Bernardini o Marco Pannella un laureato colti sia l'ultima iniziativa di cui sentirete parlare in apertura del programma di Pannella
Che come sempre in tutti i giorni di replicare repliche Remo alle undici no
A parlare così è il New York Times tre articoli segnano un cambio di rotta del giornale e così Massimo Gaggi raccontargli
Ai lettori del Corriere della Sera capovolgendo una linea editoriale da sempre contrari alla liberalizzazione delle droghe comprese quelle più leggere di Ortensio abbraccia la causa della legalizzazione dell'AMA rituale
Il consumo è stato autorizzato nei mesi scorsi da alcuni Stati ma rimane un reato punibile col carcere a livello federale
Quello pubblicato ieri dal quotidiano non è soltanto un articolo di fondo
Che sancisce un cambio di rotta
Il più autorevole giornale gli americani invito direzione board editoriale per discutere sulla questione e fatta la scelta di sostenere la legalizzazione ha deciso di costruirci sopra una campagna
Tre gli articoli pubblicati ieri compresa la copertina della Sunday Liviu l'inserto domenicale delle analisi
E l'annuncio che nei prossimi giorni verranno pubblicati altri sei editoriali a sostegno della marijuana libera esaminando i vari aspetti del problema ma già ieri
Il giornale liberal che su questa materia era sempre stato molto prudente ha spiegato le ragioni della sua svolta
Non che non ci siano dubbi sui danni che possono venire dalla marijuana scritto
Ma gli effetti tossici della dipendenza per questo tipo di sostanza sono minimi
Soprattutto se confrontati con alcol e tabacco secondo il quotidiano tram le preoccupazioni mediche principali riguardano la vulnerabilità dei giovani negli anni in cui loro cervello è ancora in fase di sviluppo
Il problema da affrontare stabilendo come per gli alcolici il divieto di vendita a chi ha meno di Venturelli ieri tutti i siti politici affitto opposta apolitico punto gomma hanno dato grande spazio alla svolta del Times perché
L'improvviso dietrofront sulla linea editoriale gli estensori dell'articolo dicono di essersi convinti che il divieto stabilito nel mille novecentosettanta nell'era Nixon da un congresso che il voto in modo frettoloso di motivo
A dopo il discorso di un senatore che attribuì una strage di soldati americani in Vietnam provocata da un loro commilitone
Pell allucinazioni via marijuana fra
Ha portato un vera di vero e proprio proibizionismo PIL come quello degli alcolici degli anni venti e trenta
Del secolo scorso ha prodotto risorse ogni e danni più gravi di quelli che i politici volevano prevenire a cominciare dagli enormi costi sociali
Nel due mila e dodici negli Stati Uniti ci sono stati seicentocinquantotto mila arresti per possesso di marijuana
Rispetta i duecentocinquantasei mila relativi a cocaina eroina e loro derivati così dunque il
La questione che in America fra l'altro è stata superata a livello statale i freni
A livello locale si potrebbe dire
Con una serie di leggi di liberalizzazione c'è anche una piantina di legalizzazione ragazzini di depenalizzazione c'è anche
Una
Piantina che degli Stati Uniti stato prestato che mostra che ormai
Gli strati dove
Di un vige
Il di rientro mentre altri
Sì applicherà un uso medico oppure la depenalizzazione e i due che è sui Colorado Washington la legalizzazione
E gli Stati dove proibita insomma sono ormai la minoranza infine sempre sul Corriere della Sera c'è anche un'intervista un radicale Silvio mai Silvio viale
Presidente di radicali italiani chi è dice credo che i benefici di una legalizzazione Insiel siano superiori ai cosiddetti malefici mi viene da dire
I vantaggi sono dal punto di vista sociale sanitario in ultimo come evidenziato io Ortensio economico partiamo proprio da questo le risorse che si utilizzano per reprimere l'uso della che avrebbe dei suoi derivati sono enormi
E hanno dato finora risultati minimi senza peraltro fermare il fenomeno
Intanto undici regioni di Italia si sono pronunciati a favore dell'uso terapeutico della cannabis tuttavia per questo scopo
Bisogna e portarla dall'estero mentre il nostro Paese sarebbe perfettamente in grado di produrre un'ottima qualità già succede in un laboratorio del Veneto
Dove viene impiegata per fare sperimentazioni e poi distrutte sarebbe molto meglio se l'istituto chimico farmaceutico militare di Firenze potesse produrla garantendone l'origine e la giusta quantità di principi attivi
Ha parlato anche di conseguenze sociali positive lei
E viale non si sottrae dice legalizzare il mondo della Marina il mondo della marijuana significa rendere più consapevoli i consumatori lo dico senza aver mai fumato neppure tabacco penso però che un divieto sia più dannoso
Peraltro non si capisce come mai alcol e sigarette siano regali pur essendo altamente nocive per la salute anche in questi casi siamo passati dal proibizionismo al liberismo molti si preoccupano per l'eventuale rischio di un passaggio dalle droghe pesanti
Cosiddette leggere a quelle presenti ed è una bufala osserva
Viale quando vado al SerT vedo eroinomani che hanno cominciato direttamente con le rovine ed resta l'argomento della pericolosità degli adolescenti ed esistono molti studi replica viale
Recenti che tengono
A non dare più certezze ma ipotesi la verità e che la controprova sull'uomo non esiste a parità di intelligenza non sappiamo quali eventi della tua vita determinerebbe una del sud che sarà
Assessore
Così dunque il tema della legalizzazione
E attraverso il New York Times e
L'intervista sempre sul Corriere della Sera a Silvio viale esponente di radicali che presidente di radicali Italia
Poi torniamo su un altro aspetto che riguarda invece la legge quaranta e adesso però cominciamo a vedere i temi della politiche cominciammo dalla
Dall'economia che è un po'negletta oggi a parte la questione di Alitalia che vedremo a parte
Però il Corriere della Sera fa eccezione titolale ingorgo estivo delle tasse il Governo ha già previsto la proroga per il modello sette SS sette settanta
E ci sono venti milioni di contribuenti coinvolti gli adempimenti da fare sono quattrocentodieci un'inezia
E dunque l'articolo Isidoro Trovato a pagina tre sul Corriere della sera comunque
Con un ampio corredo info grafico
Prevede un'estate di tasse per venti milioni di contribuenti
Professionisti artigiani partite IVA e persone fisiche alle prese con scadenze blu plurime e il premier rilanciare sulla semplificazione però
Fa notare quanto sia complicato il
Il
L'adempimento fiscale oggi questa questo articolo del
Del il Corriere
Ma all'economia anche dedicata alla pagina due dedicata a una questione di carattere più generale e non meramente fiscale anche se un collegamento c'è ovviamente
Le stime del Tesoro cioè i conti e i timori per la crescita zero articolo dirmi come
Cioè un rebus sulle privatizzazioni e i prezzi Renzi e anche ieri è escluso lei nell'intervista al quotidiano Avvenire una manovra aggiuntiva nel due mila e quattordici
Ma lo stesso Matteo Renzi non ha negato però che il prodotto interno lordo crescere a meno del previsto anche se ha aggiunto non è una peculiarità italiana ma di tutta l'euro zona
La situazione ha concluso è incerta e difficile da interpretare non c'è un temporale ma non c'è neanche il sole è un po'come queste strade
Vediamo allora di mettere insieme le tessere del puzzle
La crescita e la grande assente il quadro che si sta delineando dello
Più di quello atteso il prodotto interno lordo che nel due mila e quattordici si avvicinerà più allo zero che hanno un per cento la correzione delle stime iniziali avverrà a settembre
Ma non ride un vento come sperava di aprile il al Governo
Problemi ci saranno anche sul fronte del cosiddetto pareggio strutturale di bilancio
Che l'Italia prevede di conseguire nel due mila e sedici e verrà messo a rischio invece dall'assegnazione del prodotto interno lordo
Quella che con la Commissione europea potrebbe contestare il mancato rispetto del fiscal compact richiedere un rafforzamento della manovra due mila e quindici
Che a bocce ferme si annuncia già fra i vinti e venticinque biglietti
Il Governo si difenderà dicendo che lo stesso fiscal comparti e prevede che il pareggio di bilancio sia al netto del ciclo economico non c'è dubbio che e e su cui il ciclo sia peggiorato
Intanto mentre l'inflazione è la grande assente sembrerà strano dover essere lamentare ma
è vero che il potere d'acquisto dei consumatori beneficerebbe Lenzi firme conti pubblici peggiore
E ciò può determinare manovre che alla fine verrebbero pagate sempre dei cittadini certo nessuno vuole prezzi galoppa alti ma se l'inflazione fosse non lo zero virgola tre per cento come a giugno
Ma più vicina al due per cento considerato dalla Banca centrale il livello da non superare
Il PIL ne risulterebbe aumentato ne beneficerebbero i tassi di interesse reali cioè al netto dell'inflazione pregati sul debito
La stessa Banca centrale europea un paio di settimane fa ha detto che con le misure di politica monetaria espansiva lanciate aggiungere i tassi di inflazione aumenteranno prossimamente
Progressivamente in prossimità del due per cento
Padovan aspetta fiducioso
E infine la privatizzazione la vendita di aziende pubbliche la terza grande assente
Questa volta per responsabilità prevalentemente italiane qui il Governo è oggettivamente in affanno il Documento di economia e finanza prevede infatti che da questa voce debba rientrare di circa undici miliardi di euro il Consiglio dei Ministri è avviato
Il processo di privatizzazione del quaranta per cento di poste del quarantanove per cento di ENAV all'ente di assistenza al volo da queste due operazioni dovevano arrivare cinque sei miliardi di cui quattro io quattro o cinque dalle Poste
Ma almeno per le Poste lo slittamento al due mila e quindici è sicuro
I mercati si interrogano ieri il quotidiano della City il Financial Times
Ha sottolineato il ritardo delle privatizzazioni sul quale ha pesato anche la deludente operazione Fincantieri dove l'incasso è stato di appena tre centocinquanta milioni di euro contro i seicento previsti
E allora il quadro internazionale interno è peggiorato non solo per l'Italia ripete Renzi consapevole però che da un lato bisogna accelerare le riforme comprese quelle istituzionali
E dall'altro ottenere un maggiore impegno dell'Europa sulla crescita per quanto il premier corra il Governo in ritardo rispetto ai suoi stessi obiettivi
Nel Documento di economia e finanza per esempio si stimava prudentemente che dalla riforma del lavoro e dalle semplificazioni liberalizzazioni sarebbe venuto un aumento del PIL
Nel due mila e quattordici dello zero virgola tre ma solo per fare un esempio l'esame parlamentare della delega sul lavoro è slittato a settembre e
E poi vedremo che questa questione della cosiddetto job sette poi si
Si di presente anche dei prossimi impegni del Governo ma
Sulla situazione di carattere generale diciamo affrontata per temi come utilmente fare questo articolo poi da questa situazione si possono trarre delle conseguenze che per la verità qualcuno in chiave
Politico economica diciamo così aggiornato per esempio anche oggi sul
Giornale a pagina otto
C'è la pagina di alcuna di Renato Brunetta
Continua il Governo disastrosi ora ci meritiamo la lettera della Banca centrale europea nel due mila e undici l'intervento della Banca centrale europea ci costrinse a una maxi manovra correttiva
Ma rispetto a tre anni fa oggi il PIL zero e la disoccupazione ai massimi e allora e provocatoriamente
Il professore Brunetta dice oggi servirebbe il rilievo dell'Unione Europea per realizzare un vero piano di riforme
Naturalmente l'articolo è tutto improntato a i numeri all'economia però attenzione c'è un sotto testo politico facilmente ed evitabili nel due mila e undici l'intervento della Banca centrale Fura
Diciamo così delle concause che portò alla fine del Governo Berlusconi oggi però la situazione dopo due
Dopo tre anni scrive Brunetta non è certo migliorata anzi
Ancora peggiorata questo e io
Sotto testo politico supportato naturalmente da una serie di cifre naturalmente voi come sempre si possono fare altri
Altri si possono offrire altre letture sempre basate su cifre ma è questo di Belluno netti
Poi nell'economia sarà una scienza esatta però è variamente interpretabile enti questo ormai l'abbiamo capito
L'altro l'altro tema mentre sulla questione ecco per completare questo questa resi generale esso dei giornali sui temi economici c'è poi sul tema del tutto partendo pure anche sul ovviamente
Corrente correlato tutte queste vicende
Il Sole ventiquattro Ore oggi nell'edizione di lunedì assili offre al lettore una serie di dati e di cifre sulle pensioni tema pure questo complicato come il fisco
Nella nuova mappa delle pensioni provincia per provincia come è cambiata la geografia dei trattamenti a due anni dall'ultima riforma la geografia
Di i trattamenti perché c'è un numero diverso di pensioni di vecchiaia di anzianità o di invalidità
Provincia per provincia naturalmente
E però sulle pensioni scrive il Sole ventiquattro Ore l'Italia resta tagliata in due la concentrazione più alta degli assegni postilla veder lavorativi nelle aree del
Del nord mentre evidentemente altre altri tipi
Di pensioni caratterizzerà una realtà meridionale su il Sole ventiquattro Ore un'analisi corretta dizione del quotidiano confindustriale molto approfondita
E allora adesso invece veniamo ai temi delle riforme che cosa succede
Prendiamo il Corriere Corriere della Sera
Perché priva però ecco concepì prima di arrivare alle riforme serie consentite prendiamoci un break perché ci sono alcuni giornali per esempio ecco è il caso
è il caso della Repubblica e che racconta con due pagine che sono le pagine due tre
Due anni per demolirla l'ultimo show senza applausi però
Diciamo così applaude il giornale dedicando le prime
Tre pagine dopo la prima a a questo tema voi cioè una pagina di pubblicità e poi si passa a parlare delle riforme elettorali valeva la pena
Va be'come antidoto a questa enfasi viene fornita i lettori di Repubblica vedo anche un articolo intitolato la vergogna rottamata
E di Francesco Merlo che scrive non si era mai vista una vergogna trasformata in fierezza nazione
La carcassa del comando Marinaro italiano è stata esibita come una bandiera e il colore della ruggine e i residui d'olio esausto erano spacciati per polvere di stelle
E
Prosegue voi
Bello pagine
Ventitré la bella generico momenti nel bel mezzo giorno genovese di ieri l'Italia si è infine tra il contrappasso dell'inchino dinanzi alla rovina della sua secolare storia era male
Lo smantellamento della carcassa che da sempre la forma di sopravvivenza degli accattoni di tutto il mondo frutterà infatti al Consorzio Saipem è San Giorgio del porto
Cento milioni di euro duemila lavoratori per ventidue mesi di divora mento soldi soldi maledetti soldi della disgrazia le estreme illusorie fortune della sventura
Ecco perché non sembrava quella del Presidente del Consiglio Renzi sul molo di Genova
La vice la visita lo scheletro di una relazione ma aveva invece il tono della passeggiata allegra dell'autopromozione l'industria la scuola l'ingegneria italiana
E sempre dicendo di voler di non voler fare passerella Renzi finiva col farla e va bene che queste sono le incomprensibili leggi della politica spettacolo da qui la rottamazione non è più in metafora
Sempre premettendo che non è un giorno lieto nessuno mette le bandiere per festeggiare l'evidente gioia di Renzi era fuori luogo
E le pacche sulle spalle gli abbracci sorrisi sulle gli scherzi ragazzi siete peggio che in Parlamento erano quelli delle grandi opere
Ma da costruire non da demolire delle industrie che nascono non di quelle che muoiono dell'inizio non della fine anche di una retorica
Perfetto
E
Così ci consentirebbe di archiviare con questo articolo di quello che poi prosegue quindi si raccomanda alla lettura di archiviare il caso corse ai concorsi
E veniamo invece alle riforme
Spostandoci la Repubblica al Corriere della Sera
Allora
Prendiamo
La pagina la prima pagina inizia un
Analisi di Maria è una guerra esige una cronica di Maria Teresa Meli Matteo Renzi sarà che fra oggi e domani potrebbe esserci la svolta in un senso o nell'altro
Ieri una dichiarazione di Nicola Fratoianni che lascia intendere la disponibilità di Sinistra e Libertà al confronto è apparsa come una prima cauta apertura però ancora troppo timida
Nel frattempo il premier si prepara all'incontro con Berlusconi
Che si terrà fra domani e giovedì prossimo per fare il punto sul patto del sereno e soprattutto per esaminare le modifiche delle Italie comma quindi Renzi vedere anche gli alleati al fare o in testa
Esse sale dovesse cambiare linea non è
Esclusioni incontro oppure conditi Vendola cambiare linea ossia rinunciare all'ostruzionismo la posizione del premier in proposito è questa
Aspettiamo domani successivi si intende lunedì cioè oggi per vedere se c'è un'effettiva volontà di confronto sarà accordo solo se sei deporrà le armi dell'ostruzionismo oppure si andrà a oltranza
Certo la stessa cosa proprio non è
Perché sulla riforma del Senato il Presidente del Consiglio si gioca fasce credibilità ed è scontato che mandare in porto il disegno di legge ad agosto e di gran lunga preferibile all'ipotesi di trascinarlo ancora per giorni l'Aula di Palazzo Madama ma lasciare intendere
Che si è disposti ad aspettare settembre non è un segno di resa è un messaggio rivolto a quelli resi chiama gli estremisti della conservazione come a dire io non mollo non mi farete retrocedere vado avanti comunque
Preparatevi anche a rinunciare alle vacanze ma sappiate che tirarla per le lunghe non conviene nemmeno a voi perché gli italiani stanno perdendo la pazienza
Il ragionamento del prevede questo io ho dato la mia disponibilità a discutere nel merito le proposte di modifica che non stravolgano la legge ora aspetto di vedere se la stessa disponibilità cioè anche dall'altra parte
Una cosa però è certa se c'è chi pensa di riaprire la discussione su tutto si sbaglia di grosso dice Renzi nessuno vi impedirà di fare le riforme che chiedono i cittadini sudanesi e disponibile alla trattativa e anche all'accordo
Ma vuole reciproca disponibilità dal gruppo dirigente disse il perché una riforma costituzionale non può nascere dei ricatti
Il rischio secondo Renzi e che cedendo una volta si finisca per cedere anche dopo ieri dunque è stato il giorno dell'attese non dell'ozio perché le linee telefoniche sono rimaste bollenti si ragiona sulla possibile mediazione
Sul rischio dei voti segreti benché il premier continui a dire che questo non gli sembri un gran problema alla peggio spiega anche se diamo sotto poi alla Camera di aggiustiamo tutto
Su un punto almeno al momento Renzi non sembra disponibile a mediare oltre sull'elezione di secondo grado dei senatori
Farli votare in un listino alle regionali per esempio è il succo delle riflessioni ad alta voce con i suoi collaboratori sarebbe come mantenere l'elezione di primo grado per i senatori
Il che significherebbe anche mantenere la struttura e le spese di Palazzo Madama mentre la filosofia del disegno di legge è un'altra
Su un altro aspetto della riforma invece il Governo potrebbe fare un'apertura e si tratta dell'immunità
è un tema molto sentito dall'elettorato come Renzi bensì tant'è vero che non era prevista nel disegno di legge governativo
Se il premier e le ministeri Mariella boschi che oggi con cercheranno insieme a Palazzo Chigi la linea da tenere facessero una mossa su questo punto
Se il potrebbe trovarsi in difficoltà continuare l'ostruzionismo rischiando di essere accusato di bloccare un'importante popolare innovazione sulla immunità
Ma
A questo è il quadro della situazione che evolverà assicura Colicchio
Tali non solo Meli poi ci sono
Approcci diversi ma il quadro è questo
Adesso però si tratta anche di vedere il merito della della faccenda allo stato dell'arte della trattativa
E allora soccorrere una intervista a un giornalista del Corriere della Sera che però Bobo quinta veramente fa il deputato delle liste del PD
Eletto nelle liste del PD ed è uno dei critici nei confronti della riforme Renzi
Ed è Massimo Mucchetti
Che parla disse i punti sui quali si cercherà di migliorare il testo
Da un lato un riequilibrio numerico fra Camera e Senato ho visto con piacere che Richetti non si schianta Lindsay direbbe se i deputati dovessero scendere a cinquecento sarebbe meglio arrivare trecentoquindici ma capisco che il meglio può essere nemico del bene
Poi c'è la formazione del Senato che deve essere letto dei cittadini e fra i cittadini e qui però cozza nettamente con quello che dice il Presidente del Consiglio almeno quello che ha detto fino a ieri
Poi ancora arriviamo al terzo punto le competenze del Senato ma non siete per il superamento del bicameralismo perfetto scelto che osiamo ma alcune competenze devono rimanere in capo al Senato ad esempio
Sui diritti civili e religiosi o sui poteri di inchiesta per esempio il Governo dovrebbe rendere conto al Senato delle nobili delle grandi società a partecipazione statale
Abbiamo chiesto al Ministro dell'economia e al Presidente del Consiglio di riferire sulle valutazioni che hanno fatto in merito alle gestioni di ENI ENEL Finmeccanica e Terna
E sulle nomine dei rispettivi consigli di amministrazione oggi richiedano violando la regola domani percepirebbero legittimamente
E sull'immunità va limitata solo alle esigenze delle funzioni parlamentari dei senatori se eletti per capirsi nessun estensione automatica i consiglieri regionali che dovessero entrare nel Senato
Poi c'è l'allargamento della platea chiamati ad eleggere il capo dello Stato bene coinvolgere i parlamentari europei
Ma ancora meglio se alla Camera si unisse un Senato eletto l'ultimo punto invece il fiscal Coppa occorre togliere l'obbligo del pareggio di bilancio e questa è una revisione costituzionale che non riguarda la
Diciamo l'architettura
Delle delle istituzioni e infatti cosa c'entra con la riforma del Senato quel patto europeo che appunto ci obbliga a tagliare il debito pubblico
Il pareggio di bilancio l'abbiamo messo nella Costituzione qui di riforme costituzionali si Perna un Paese che all'Europa chiede più flessibilità non può tenersi costituzione della rigidità
Il premier dice che bisogna elidere presto al Senato per poi aggiustare il tiro alla Camera e non capisco perché rinviare a domani quello che poi fare oggi e i referendum finale proposto dal ministro boschi benvenuta fra noi
Sono due mesi che lo chiediamo la vedo distratta del resto
Dice che il numero legale viene garantito dalla maggioranza e da Forza Italia e le vorrei ricordare che venerdì è stata proprio Forza Italia e non partecipare al voto sul decreto competitività e a votare contro il calendario accelerato dei lavori
Renzi dice lei Mineo e Chiti non avete mai preso un voto
Il prevede la memoria corta e chi vi è stato il miglior governatore della Toscana ed è un parlamentare di lunga esperienza divo di via Presidenti quanta me ho fatto il capolista al Senato su richiesta del PD non ho chiesto nulla ho lasciato il lavoro che ha mosso il queste ringraziamento
Dica la verità ha avuto la tentazione di partecipare alla marcia sul Colle di giovedì scorso no
I parlamentari del PD anche quelli senza tessere come me fanno valere le proprie ragioni senza ostruzionismo ma è stato un errore quella merce nulla sopra valuteremo in passato anche il PD e i suoi più genitori non ci sarebbe di Lecce
Così dunque
Come vedete vedo di questi cioè c'è un aspetto al di là di alcune considerazioni sui perché interessati ma
C'è c'è un aspetto che
Non fa
Ben sperare sulla trattativa perché dei sei punti di Mucchetti ce ne sono almeno tre forse quattro che ruotano sulla elezione diretta dei senatori a prescindere se sia giusto o sbagliato questo
Probabilmente giusto per evitarla
Però c'è Presidente del Consiglio del nome del Governo ricettazione parla neppure è un po'difficile
Arrivare una mediazione su questo si vedrà
Intanto intanto ecco vediamo un poco qualche altro lasciamo aperta una questione e
Andiamo invece su Repubblica perché pure parla delle trattative e
Vediamo pagina
Sei l'articolo di Giovanna che a genio e in fondo non non molto diverso appunto dell'immunità e il referente il referendum il tema
Che viene
Che viene messo al centro della trattativa e qui secondo Repubblica
Però
Non c'è nessuna retromarcia sui tempi mentre
La mediazione affida dei relatori Finocchiaro e Calderoli
Ci sono emendamenti anche sul sulla presidenza e la Presidenza della Repubblica e le competenze
Poi scelte
Una intervista alla Capogruppo di Sinistra e Libertà Loredana De Petris il premier non faccia il coatto levi la tagliola e noi discutiamo
Non faccia il contratto giù
Loredana Berté vedi LIS e di Roma e ha una lunga tradizione di di pratiche sociali
Nella Regione indica milizie avanguardia operaia Citicorp
Il suo Meretz Sicilia è un segnale ma reale di disponibilità al confronto sulla riforma
E quanto agli emendamenti ce ne saranno di ripetitivi ma è inevitabile per esempio nel presentare uno sul taglio dei parlamentari che prevede quattrocentocinque tributarie centocinquanta senatori
Per chi di alla Camera dovrebbero essere i trecentoquindici per un altro trecento e così via e questa però è la democrazia da sono diventati sei mila e ostruzionismo
E forse Renzi l'ostruzionismo non l'ha mai visto ma perché questa folle corsa
Nemmeno i tempi della riforma istituzionale di Berlusconi io c'ero in Parlamento nel due mila cinque lo ricordo bene trentacinque sedute ore e ore di confronto incandescente prima dell'approvazione che poi i referendum boccio
A proposito del ministro boschi garantisce comunque un referendum dopo il sì alla riforma del Senato
Bella forse no sanno che saranno costretti a passare da una consultazione perché il testo non incasserà il quorum dei due terzi e se dovesse ottenerlo
In quel caso il referendum non sarebbe ha messo a norma dell'articolo centotrentotto della Costituzione
E questo forse ha ragione di Petris che quel che
Ho un referendum si fonda su un meccanismo come quello della
Maggioranza dei due direzioni
E oppure holder referendum è richiesto dal Governo su una sua legge come è stato fatto notare una cosa del genere non si chiama definendo siano le biciclette o diverso
Però insomma peraltro invece questa modifica legislativa era sarebbe stata possibile se
Forse è passata
Quella riforma del dell'articolo centotrentotto appunto sulle modifiche costituzionali che prevedeva
Si il una
Velocizzazione dei tempi però anche l'obbligatorietà poi delle referendum
E quindi sottoponendo con ciò il quello che si era votato all'approvazione dei cittadini a prescindere dalla maggioranza
Ottenuta in Parlamento
ENEA da questo punto di vista almeno una democratizzazione si disse che era il progetto di Gelli delle pitture essi accantono
Oggi invece
C'è un sospetto sul ostruzionismo di Sinistra e Libertà alzate il tiro per spuntare la soglia del quattro per cento dell'italico
è una balla che ho sentito ripetere in Senato anche danzando anche all'uso a oscure trattative quindi sotterraneo ci sono il patto del Nazareno con Berlusconi ma ieri
Non vi interessa la legge elettorale è certo che sì sbarramenti tanto alti esistono solo in Paesi come la Turchia
BA nonché in una logica di scambio
Ci date la soglia al quattro per cento e noi ritiriamo gli emendamenti la nostra è una battaglia contro una riforma
Che stravolge l'equilibrio istituzionale
Non sia chiediamo il confronto sul Senato elettivo riduzione dei parlamentari immunità firme per i referendum abrogativi un confronto da portare avanti insieme a quello sulla riforma elettorale che non può finire in coda tutto
Non vi fidate di Renzi allora e andrebbe chiesto Enrico letta nella risposta ironica e l'Umbria
è un'altra cosa non male scende in questa intervista deve disse Sinistra e Libertà inseriscono il contenzioso è che le firme sui referendum
Mucchetti sembra essersene dimenticato dei suoi
Sei punti
Ma ancora su questa questione della riforma che è un tema Cisa allora due cose
Prima di ritornare Miceli della teoria col professore D'Alimonte intervistato sempre su Repubblica intanto cioè un altro aspetto è stato evocato il patto del Nazareno ricordate la settimana scorsa
L'editoriale di aree di Padellaro sul fatto Quotidiano esca fuori la carta
Si veda che cosa c'è scritto sia il diritto di sapere
Ma c'è una carta scritta sembra di sì
Perché
Un articolo ma c'è anche su altri giornali prendiamo l'articolo di Tommaso Labate sul Corriere della Sera
Che inizia con questo virgolettato l'ho visto è un foglio di carta e io l'ho visto
Il giallo politico della collezione autunno-inverno su cui politici osservatori hanno indagato per tutta la primavera sembra trovare il suo colpo di scena in una notte di mezza estate
All'Isola di Ponza dove sta andando in scena da giorni la rassegna Ponzo all'autore Giovanni Toti sta partecipando a un dibattito insieme ad alcuni giornalisti
A un certo punto gli chiedono del patto del Nazareno sottoscritto a gennaio Terenzio Berlusconi
E il consigliere politico delle schermaglie nel senso evidentemente immaginare leggo che avrebbero avuto le sue parole risponde il Patto delle Anzanello esistenti o l'ho visto io come molti altri dirigenti di Forza Italia
E ancora sempre dalla viva voce di Totti
è un semplicissimo foglio di carta che prevede alcune tappe schematiche del processo di riforma è una cosa semplicissima nella sua banalità un appunto scritto a penna sulle cose da fare
Poco importa che nel prosieguo del dibattito Punzi sue Toti abbia precisato di quel patto è una cosa semplicissima nella sua banalità
E anche se si limiti a citare i quattro punti problematici su cui PD e Forza Italia avrebbero avviato insieme il cammino delle riforme e cioè
Legge elettorale battezzata italico Bruno nell'intimità e del Senato il fatto che i senatori non dovessero essere retribuiti e fine del bicameralismo perfetto
Firme in calce al patto nessuna numero di fogli uno solo grafia non è quella Berlusconi era che inconfondibile forse quella di Verdini forse quella del vice segretario PD Guerini
Insomma il
Il patto esiste ma
Di reddito ti sembra il tatto esiste la la forma scritta del patto
Non è granché però da quello che
E e allora da quello che racconta doti
E allora adesso bisognerà vedere
La prossima boss Serra il vero Vattolo quello che Prodi ha dato in pasto alla stampa ci deve essere poi un altro fatto che il vero Pato è sempre così quando cioè
Un
Documento che si ricerca se poi si trova eventualmente si dovesse trovare e avesse deluso le aspettative allora partire alla allora in quel caso parte sicuramente la
L'ipotesi che in quell'ora ossia uno fa data in pasto
Che al mare gli appetiti dell'opinione pubblica ma che poi in realtà in cui ho fatto
Tutta un'altra parte vediamo allora come rappresentato quotidiano essenziale che vive questo così che abbiamo quello che ci aspetta
E se ne occupa Fabrizio d'Esposito Totip rivela il patto scritto del Nazareno
E nelle parole di doti sono riportati anche qui presumo siano uguali a quelli riportati dall'Abate
Però è l'inizio che giacimenti sulle vite e la prima conferma l'esistenza di un testo scritto del fatidico patto del Nazareno
è la prima con firma
E allora
La versione di Toti e politicamente corretta non a clausole sulla giustizia
Eppure è stato lo stesso condannato maiuscolo Silvio Berlusconi
In più di un'occasione a dire che la giustizia e il terzo punto del patto segreto alla base della più grande riforma costituzionale dal quarantotto in poi
Non solo per l'ex direttore media sette-otto voti cooptato nel cerchio magico dopo il tradimento di Alfano in calce al documento del gennaio scorso
Quando si tenne l'incontro BL sarebbe Berlusconi Renzi
Nella sede nazionale del PdL Roma non ci sono le firme dei due contraenti ma forse quella divertiti ossia dello share pare su scogli hanno ufficialmente forzista
Che ha preparato il tavolo e poi vigilato sul sul patto il dettaglio hospice ferrato con ironia poi se ha fatto infuriare Verdini che si è sfogato coi suoi ma che dice questo
Qui chi sono io per firmare un accordo del genere
Sotto appunto ci sarebbero le firme del premier del condannato non la sua
La reazione di Verdini all'ulteriore segnale che nella Corte berlusconiane in corso una spietata guerra tra le due fazioni ufficialmente filone insieme
Da un lato appunto Verdini dall'altro tolti e il cerchio magico il sospetto però
E che tolti spesso giochi per conto proprio parlando solo persi
E
Allora a questo punto poi il all'articolo si addentra lei nelle complicate vicende e effettivamente queste non chiarissimo
All'interno di di Forza Italia però cifra che vini
Non basta ma
Petitto tolti a Ponza questa storia del testo della
Dell'accordo Renzi Berlusconi ci terrà ancora ancora compagnia
Invece tornando alle questioni che riguardano l'architettura
Costituzionale e la riforma elettorale sulla riforma elettorale
Da lì Bontempi professore D'Alimonte intervistato da Silvio bisogna anche
Viene interpellato anche sulle riforme e Carimonte dice sono un sostenitore sia del nuovo Senato che dell'Italy comma perché sono realista
Ci sono cose che potrebbero essere migliorati ma se fossi in Parlamento di voterete
Perché preferisco riforme imperfette a nessuna riforma sul Senato poi si è trovato un equilibrio anche sui potenti soprattutto dopo le opere di revisioni fatte del Finocchiaro Calderoni
E adesso si riparla di sistema di elezione francese ci sono molti modelli possibili ma sarebbe sbagliato ripartire da zero
Oggi ci sono liste singole liste sposate i singoli all'uno sbarramento all'otto gli sposati al quattro e mezzo hanno uno sconto perché si alleano e così
Nascono queste liste scontate che sono un'invenzione tutte italiane a me piacerebbe invece una soglia unica del quattro cinque per cento per tutti come vogliono Vendola al ferro esservi
Ma i patti PD Forza Italia dicono di no e non sono d'accordo con Verdini Renzi
Il premier però ed ero presente ha dovuto accettare queste soglie nell'ambito di un compromesso
Ma se non si possono cambiare pazienza
Non si possono cambiare perché le vuole Berlusconi e sono le sue condizioni perché l'accordo le soglie sconterà degli servono per riportare all'ovile dissidenti fermenti
Lo vedete al Faro che supera l'otto per cento e vuole utilizzare le liste bloccate prestiti ed in Puglia il suo partito scegliere lui candidati
E tutto questo vale anche per Lenzi è vero
Berretta allora
Ma Halloween interessano di più il ballottaggio il doppio dovuto avere un vincitore la sede del voto il surrealismo lo ha portato un compromesso con Berlusconi per raggiungere l'obiettivo
Io comunque in Parlamento voterei anche le liste bloccate le soglie scontate ma come cittadino e studioso ritengo che siano altri criticità ho delle riserve sul possibile voto di preferenza
Nella Prima Repubblica ha fatto molti danni oggi Lombardi quasi non lo usano mentre il novanta per cento di campani calabresi e pugliesi
Bisogna chiedersi perché allora vorrei che il voto di preferenza ce lo possiamo anche mettere però se avessero le liste bloccate non mi scandalizzo
Così dunque e
La la questione del voto di preferenza
Che poi è un po'singolare perché poi gli venendo votato referendum che se non abrogare certe restringeva fortemente la possibilità di dare dico di prevenzione addirittura quel referendum
Dette il via a una stagione e si voleva di direi di riforme voi
Vennero deluso e comunque è utile andare a vedere adesso da ultimo su queste questioni e l'unità alle pagine quattro e cinque il quotidiano del PD
C'è un'apertura proprio sul tema delle preferenze migliore interviste a Roberto speranza
E
Sul dice che sulle riforme ci il partito si gioca il Governo si giocherà una credibilità ma c'è un'idea apertura sulla
Possibilità delle preferenze
E in ogni caso c'è poi un articolo retroscena sempre su un'unica pagina quattro firmato e che aveva Fusari la legge elettorale non s'era merce di scambio con Forza Italia
Non può essere merce di scambio sul tavolo delle riforme del Senato della fine del bicameralismo
Giovanni Toti e discarica una doccia fredda sulle dirette di le presunte di queste ore per fare che direi quasi ottomila emendamenti
Che rallentano la riforma ma alto tempo stesso apre
Molto fra le righe alle richieste del nuovo centro destra che sabato ha rilanciato se Berlusconi vuole riunire i moderati
Cominci a dire sì alle preferenze a modificare le soglie di ingresso della nuova legge elettorale dimostri cioè che non vuole strozzare
Allenati e e questo è un poco il
Quadro della
Di quella che poi sarà la vedete di vecchie riguarda e che poi le le leggi
Nelle singole possibili coalizioni
Di centrodestra ma in fondo anche ma in fondo anche il centro sinistra o in tutto questo c'è naturalmente un ruolo del nuovo centro destra
Perché Sinistra e Libertà sinistri esce il nuovo centro destra e
Ha fatto la sua esso Iblea ad averla commenta Fabrizio lavori sul giornale a pagina due la pace solo di facciata
I beni che si spaccano su tutto non sono solo le alleanze future dividere gli al Fagnani
Mentre Lorenzini Digilio e De Girolamo si lanciano messaggi d'amore via Twitter il partito è diviso anche su gay e coppie di fatto e poi vedremo la questione
La questione
Del
Del
Delle unioni civili e del dibattito che si ripropone anche dentro dentro questo povero
Dal nuovo centrodestra vedo al Movimento cinque Stelle sul Corriere della Sera esce un articolo anche sul al movimento di Grillo e
Adesso non lo troviamo
Del
Cinquestelle la tagliola scrive quello Emanuele Buzzi compatta e cinque stelle c'è un colpo a sorpresa
Dislivello una giornata trascorsa fragore e nelle piazze delle città sempre più svuotati dall'esodo estivo
Bhutto con flash Mob improvvisati Cinquestelle hanno passato così la vigilia dell'incontro con Beppe Grillo si respira attese impaziente per l'annuncio che verrà discusso oggi in Assemblea
Una scelta che porta il sigillo dei due leader del movimento Casaleggio avrebbe dato il suo benestare starebbe seguendo con attenzione l'evolversi degli avvenimenti
In primis appunto il blitz la volontà è quella di mettere in chiaro pure decisioni condivise da condividere l'imposizione della Vendola al Senato ha avuto l'esito di ricompattare almeno per il momento le diverse anime del penta stellati
Su quello che Grillo dirà c'è il massimo riserbo le ipotesi che circolano in queste ore dalle dimissioni di massa un'azione di protesta più eclatante stile traversata dello Stretto che però confutazione di proteste fu
Ultima
Un focus Forgione di abilità
Viabilità in graduatoria voi quando ci sarà la raccolta del grano fare la raccolta del grano duro eccetera eccetera sullo stile un po'quello ecco votata di Mao Tze Tung era ricordata del Grillo con la cuffia e avanzata ad illustri
Per ora la volontà comunque quella di far sentire di nuovo la propria voce sono escluse manifestazioni di piazza comunque si precisa
Da parte del Capogruppo alla Camera non ne stiamo organizzando
Smentendo la voce così di un appuntamento collettivo per i militanti a Roma il prossimo due agosto
A prescindere da ciò che accadrà in Aula e con Grillo il desiderio dei parlamentari e quello di organizzare iniziative che ricalchino la passeggiata al Quirinale e di diffondere informazioni e notizie ricorrendo come tradizione
A un uso massiccio dei social media e del mailbombing al momento però non c'è nulla di definito vogliamo dimostrare che sappiamo fare un'opposizione seria e responsabile facendoci rispettare
La chiusura della trattativa del PD appare ormai scontata ci si aspetta un attimo di inasprimento dei toni del dibattito parlamentare e proprio in quest'ottica vanno visti post pubblica di ieri sul blog del leader un doppio attacco Giorgio Napolitano e Matteo Renzi
Da un lato la foto nei confronti del Capo dello Stato con una foto macabra con la sovrascritta costituzione in formalina
Dall'altro una nuova stoccata nei confronti del Presidente del Consiglio che viene
Apostrofato come capitan rottame
Per via della sua visita Genova
Sul sito però c'è anche spazio per l'immigrazione sempre con toni critici ma dei risvolti America
Noi siamo allo stesso tempo carneficina Salvatori dal cuore di pietra che fanno mostra di sé a Lampedusa o con discorsi sull'accoglienza sempre disattesi scrive Grillo quelli fatti questi poveri cristi arrivarono vengono accolti ma lasciati a se stessi
Un rinchiusi in qualche centro così
Dunque anche l'immigrazione resta un tema però il Governo abbiamo visto non è che fare solo con questi problemi ce ne sono
Anche altri per esempio la stampa
Segnarla
La questione delle giochi SerT e anche quella del
Delle unioni civili
A pagina
A pagina lo Lorito vedo facilmente a pagina undici cura
L'automotive Rienzi articoli Fabio partiti unioni civili e lavoro il Piano dopo le riforme istituzionali apertura sui diritti poi revisori visite azione totale delle regole sull'occupazione
Per dire
La questione delle unioni civili si parla del modello tedesco appunto unioni e non matrimonio
Previste per unioni civili e di due persone anche sui dello stesso se sesso i concetti dell'Unione hanno pieni diritti e doveri assistenziali
E anche fiscali le adozioni non sono consentite ma se un partito ed ha un figlio l'altro gruppo adottare naturalmente ci sono una serie di
Commenti Renzi ha parlato appunto di una proposta del del Governo sulla base del modello tedesco
E
Renato Schifani dice non siamo contrari ad alcuni diritti in un anno matrimoni o adozioni
L'Arcigay rappresenterebbe falla Flavio romeni almeno sulla stampa in queste grafica parla di un ennesimo cambio di rotta che dilazione i tempi e non entra nel merito che Croce esempio panini critico
Però dal canto suo il
Sottosegretario Scalfarotto
Di in una intervista sull'Unità sostiene che alzare i toni non aiuta a raggiungere l'obiettivo
Sottosegretario non condivide l'allarme delle comunità e leggi BT
Matteo sulle unioni civili sempre coerente il modello e quello tedesco obiezioni sul testo del Governo l'esprimere una volta letto quindi occorre stare I fatti
Quanto alle polemiche scaturite dalla Bologna fra Curia e Municipio a proposito delle registrazioni
Delle unioni gay il Sottosegretario sostiene gli argomenti della Curia bolognese sono molto deboli
Quanto invece ad altri due temi importi denti
Consultare il CSM giudici costituzionali e membri laici del CSM da
Da eleggere e anche questo e non è una faccenda proprio proprio semplicissima
Ne parla nei parlare pubblica se ne occupa IEA del mille la
Pagina novembre
Le dieci nomine bloccate dall'ingorgo riforme
Mentre sul decreto ma dia c'è l'ipotesi del fiducia il decreto medie quello sulla pubblica amministrazione le pensioni magistrati insistono solo dal due mila sedici pensioni settantenni
Intanto oggi scade
Il Presidente
Della corte costituzionale il corso sono tre dogmi
Alessandro Criscuolo favorito secondo Repubblica garantirebbe tre anni di presidenza l'ex Presidente dell'Antitrust è autore della sentenza sulla fecondazione Giuseppe Tesauro che però scade a novembre
E se abbinò che essi sette schede anch'egli a novembre ed è contrario
Alle presidenze brevis quindi si
Diciamo così autoescluso e onore al professore che SSD prende le distanze da una prassi più volte denunciata ma continuamente
Per il seguita quella di eleggere come Presidente
Il membro corti più vicino alla pensione di volo che può essere cioè vanno praticamente tutti in pensione come presidenti alla
Alla Consulta non è molto bello e viene davvero da pensare a quanto è stato eserciti legislatore americano ammettere una Corte suprema e con i membri affitta
Si eliminano un sacco di problemi e si riesce a garantire un ricambio forse più letto
Ma
Sicuramente anche più ponderata in ogni caso o queste le le nomine le più
Urgenti sono quelle ovviamente per la
Corte costituzionale ma è anche il CSM deve ricostituirsi orme
E sul CSM però c'è un altro problema che prendiamo sull'Unità
Riguarda appunto la possibilità di una proroga
Non si capisce più molto bene chi sia a favore chi sia contrario ovviamente sono a favore le correnti della magistratura che alle ultime elezioni
E perché i membri togati del nuovo CSM sorgesse gli eletti che le ultime elezioni non sono andati tanto bene
Solo invece
Probabilmente contrarie alla propria
E quelle che alle elezioni hanno preso più rappresentati e quindi vorrebbero
Che il nuovo Consiglio
Entrasse subito in funzione insomma in parole povere la questione e queste poi
Ecco lei parla di ancora Claudia Fusani su un'unica
Il vecchio CSM in chierica fino a metà settembre bene decidere su Palermo il Parlamento non riesce ad eleggere gli otto membri laici
Becchi del Movimento cinque Stelle Frei che ha il vicario il professore becchi al Consiglio Superiore della Magistratura e sarebbe fantastico
In ballo la nomina per la guida della procura siciliana e Cina diciamo
Il vecchio Bree lungo molto pigro in ritardo sulle nomine degli incarichi direttivi come ha fatto notare il Presidente Napolitano si è però messo in pari con Palermo la quinta Commissione ha già concluso l'iter spaccando sic
Tre voti unico Stella i codici dentro sinistra Guido Calvi sono andati a Lo Forte
Due voti Area il centrosinistra Perlari
E uno per il candidato di Magistratura Indipendente lo voi così stando le cose in plenum Lo Forte dovrebbe avere la maggioranza anche se lo vuoi potrebbe beneficiare del voto dei laici di centrodestra
Il vero favorito del vecchio CSM insomma è proprio lari che invece sarebbe in pole position del nuovo Consiglio
Quello però che non ce la fa insediarsi e che ha fra togati e laici una netta maggioranza accenti sinistra
E così la questione insomma è abbastanza chiare a voi naturalmente e c'è chi fa il tifo e lo fa a volte con argomenti DIEF francamente
Non sempre felicissimi per esempio un titolo di ho dimenticato di segnalare medesimi per sul fatto quotidiano a proposito del
Fatto curiali schieratissimo con la necessità che il Procuratore venga subito eletto e che siano forte
E per fare questo per patrocinare questa
Campagna giornalistica e l'ho fatto anche un titolo così concepito si teme da parte di molti una procura di Palermo guidata da Lo Forte e Scarpinato che il Procuratore generale
Può essere però va anche ricordato di Lo Forte e Scarpinato furono i conduttori della pubblica accusa nel processo Andreotti
L'esito non fu diciamo così di trionfale
E diciotto tutti sanno quindi particolarmente temibile come accoppiata di inquirenti forse non è
Ma comunque
Può essere Lo Forte e Scarpinato ispirino terrore in Cosa Nostra può essere per nuove dove non è mica detto
E invece la questione Alitalia e poi passiamo rapidissimamente agli esseri sulla questione Alitalia
Intanto c'è un discorso di carattere più generale sulla
Sul sindacato lo farà Dario Di vico sul al Corriere della Sera
Il sindacalismo italiano con tutti i suoi quarti di nobiltà continuamente celebrati in convegni e abbondante memorialistica è diventato ostaggio dei piloti Derio e dei primi violini
In Alitalia come all'Opera di Roma una sigla la UIL o l'altra la CGIL
Decide di fare risponda ai veneti delle minoranze getta sul piatto della bilancia la forza del proprio marchio
E chiude così la strada ad un'ipotesi di risanamento
L'articolo
Poi prosegue
A pagina trenta
E
Racconterà come la dirigenza dell'opera abbia presentato un piano di riorganizzazione che non prevede mobilità licenziamenti o tagli di stipendio ma sono una revisione della pianta organica
Che ha il torto però di non piacere i primi violini perché forse ci obbligherà a lavorare più
Dei sessanta due giorni su centottanta registrati nel primo semestre di quest'anno
Grazie all'alleanza fra un piccolo sindacato autonomo e una CGIL che deve aver chiuso il soffitte evitato di Luciano lama l'opera si sta avviando alla liquidazione coatta
In Alitalia il copione nello stesso nella veste dei ribelli ci sono i piloti che si oppongono all'intesa con gli arabi vieti ad
E hanno trovato l'appoggio e la condivisione da parte della UIL che recita l'insolita parte della Confederazione irriducibile al buonsenso
Se infatti Alitalia perdesse anche quest'ultimo che si vuole il futuro dei suoi piloti
Non sarebbe certo migliore di quello che prevede per loro il piano di risanamento come si teme anche
Il varo di una vertenza contro i tagli al costo della politica da parte dei dipendenti dell'AICA della Camera dei deputati l'impressione prevalente che il sindacalismo italiano con l'eccezione della CISL almeno nei casi citati
Stia perdendo la bussola e che è alla disperata ricerca di consenso a breve termine abbia smarrito il senso della propria storia del proprio impegno
Così fra l'altro Dario Di vico attenzione alla questione delle delle
Dell'Alitalia perché complessa banche poste all'ultima trattativa
I soci principali di Alitalia cerchiamo di trovare gli estremi su una soluzione condivisa e non discriminatorio discriminatoria fra i vari azionisti che permetta di celebrare l'agognato patrimonio con etichette
Oggi dovrebbe tenersi un incontro più probabilmente una conference call fra i vertici di Intesa San Paolo UniCredit e Poste
E e atlantica l'orario e ancora da stabilire perché ancora manca un accordo di base Francesco Caio amministratore delegato delle Poste avrebbe dato disponibilità ad aumentare il proprio impegno finanziario
Da quaranta cinquanta milioni una base di partenza nella trattativa con le banche per garantire alla sua azienda alcune condizioni privilegiate
Che poi ci si arrivi a cioè verso largo la creazione di una bad company una sorta di compagnie intermedia
è ancora da vedere i tecnici continuano a lavorare per studiarne la fattibilità e far sì che oltre a non complicare eccessivamente la struttura
Non la renda troppo oneroso della posizione di Poste critica soprattutto per UniCredit creditori
E azionista
Mentre prima azionista è intesa la banca più esposte al Caio però insiste va dritto per la sua strada
Ribadendo la sua posizione poste non è un socio finanziario privato ma un'azienda pubblica che deve essere quotata è interessata la partita ma le condizioni espresse che sono soprattutto quelle di un partner industriale
Tant'è che l'amministratore delegato di Poste
E quello diretti ad si sarebbero sentiti ben tre volte al telefono negli ultimi dieci giorni in sostanza poste
E il suo nuovo amministratore delegato di recente nomina sostiene che
Per investire tutti quei soldi vuole delle uccide servono delle garanzie che non siano soldi buttati come l'esperienza a mostrato leader altre precedenti occasioni riguardo
Alla ex compagnia di bandiera sul tempo invece un esponente sindacale
Chi ama fuori il
La responsabilità
Se gli arabi lasciano l'Italia non è colpa del sindacato e i responsabili delle unità trasporti criticato unità di vico che essi
Invece che spiega la sua posizione in un ambiente vista a tutta pagina sul tempo a pagina sette
Addebitando a noi le responsabilità del coprire gli errori degli azionisti questa la tesi del sindacalista
Infine su Israele
La il giornale su Israele garzone del giornale più interessante sicuramente da questo punto di vista
La stampa che dedica alle pagine immediatamente successive alla prima a questo argomento e
Parla sotto la testata di uno schiaffo disse di Israele agli Stati Uniti no al piano USA
Gli americani dice veterinario non parlano del nostra sicurezza
Con qualche combattimento racconta Maurizio Molinari il cessate il fuoco di ventiquattro ore tiene mentre
Sul fronte diplomatico
Deteniamo definisce inaccettabile la proposta chiesi via proposta
Direi che l'intenzione con gli Stati Uniti poi Obama precisa serve il disarmo e garanzia e chiede una tregua immediata e incondizionata troppe sulle vittime ma in realtà ci sta ed è appunto questa
Differenziazione quasi un smentite
La notizia forse è proprio questa divergenza netta fra il vice Presidente
E il Presidente americano che vi ha detto una cosa poco dopo Obama il tetto grossomodo il contrario ma sulle stampe delle stesse a pagine c'è un altro articolo interessante che riguarda Tony Blair
Che e si prende pesanti critiche
Nel suo paese dove con interesse ad Rizzo
Perché non è a Gerusalemme l'inviato di pace per il Medioriente sotto accusa trascura il suo ruolo di mediatore mentre a Gaza infuria il conflitto Toni Blair rinviato di pace per il mezzo di pace nel Medioriente
Ha ricevuto centocinquanta ospiti nella sua villa di campagna per festeggiare con grande sfarzo i sessanta anni della moglie
è quanto rivela il bello Sunday
Tabloid popolarissimo influente mettendo in imbarazzo l'ex premier britannico
Blair è accusato di trascurare il suo ruolo di rappresentante del Quartetto cioè dell'Unione europea dell'ONU dell'uso e della Russia a favore di redditizie conferenze in giro per il modo di lasciare ad altri iniziativa diplomatica
Il suo ufficio si trova a Gerusalemme ma la settimana scorsa Blair ha trascorso il suo tempo fra Gran Bretagna e Cina mentre John Carey e banchi Monteleone incontri in Medioriente va beh ma non è non c'è bisogno del compleanno
Della della moglie per accorgersi di questo perché in realtà su alcuni anni che Blair ha questo incarico non c'è mai andato il suo quartier generale abbiamo raccontato un sacco di volte
E in
Unica albergo coloni di Gerusalemme ma
è un piano praticamente vuoto con due delle macchine dovevo dei computer e macchine fotocopiatrici attrezzatura via Cellini ma Blair praticamente non c'è mai andato
Mentre ecco sul a fronte della guerra segnaliamo anche
Fiamme dire se c'è un articolo sul giornale per far vedere come voi le cose non su come lei c'è sempre qualche aspetto
Sorprendente e in controtendenza fra l'altro mentre
Il
La stampa dice la tregua tutto sommato tiene un articolo del giornale però non della linea S
De così titolato tregua farsa sparano tutti
Hamas accetta il processo all'Infopoint lo rompe Israele prosegue le
Operazioni
Però ordine essendo parla invece da Israele di un ospedale dove si curano soldati e bambini della Striscia di Gaza medici arabi ed ebrei fianco a fianco
Che dicono lavoriamo per tutti per la pace
Ciò che facciamo dicono dell'ospedale israeliano prova che non ce l'abbiamo con i civili palestinesi così l'ospedale dove vengono curati che i palestinesi in Israele
E ancora invece dalla Libia l'Inter villa Libia è una situazione che sta
Purtroppo abbiamo ancora un minuto solo un minuto però
Almeno per dirvi
Segnalarvi due giornali almeno il Corriere della Sera e il Messaggero il Messaggero perché c'è l'intervista all'ambasciatore italiano dice per Buccino
Ma intanto la notizia è che gli italiani vanno via
Quella civile a Tripoli racconta Marco Ventura decine di morti in una settimana
La Farnesina dà conto dell'evacuazione sottoposizione di cento italiani molte le vittime in Cirenaica tutti fuggono dopo gli americani scappano olandesi francesi e inglesi
Abbiamo agito identici
L'uomo presto mancherà l'acqua a molti altri partiranno intanto il nostro ambasciatore è l'unico diplomatico occidentale a Tripoli
E parla di un governo molto fragile il Congresso ancora non si capisce dove si riunirà insomma la situazione
Libiche sta precipitando e non è che non ve ne fossero
Assegni e non vi fossero segnali premonitori
Da questo punto di vista l'analisi più
Essi più interessante quella di Guido Olimpio che si trova a pagina trenta nella pagina dei commenti
Scrive scrive Olimpio
Chi aveva sognato esattamente sognato
Una Libia diverso e dopo la sconfitta di Gheddafi deve prendere atto
Che il Paese non solo è ingovernabile ma neppure controllabile
E non la fa pensare che le cose possano cambiare in futuro all'origine tre fattori l'assenza di un potere centrale conseguenza del disordine della mancanza di leadership ma anche un'eredità del passato regime dove non esistevano strutture degne di questo nome
C'era solo il gesso
Il secondo elemento le milizie era inevitabile che diventasse un centro di potere alternativo divise gelosie in lotta perenne hanno costituito un loro feudi geografici e clan ICI sfruttando anche l'appoggio di attori esterni come il Qatar
Regista occulto di molte parole
Infine il terzo fattore
La spinta di gruppi estremisti alcuni l'ispirazione che dista UCEI dista con agende locali che si mescolano a manovre regionali entità che a pagina estendere le ramificazioni alle formazioni che agiscono in Tunisia o più assunte dell'area subsahariana
L'Occidente si è illuso di poter fiancheggiare la realtà
Si è affidato in termini di questa realtà si è affidato intermediari tentando di raggiungere un minimo di stabilità per non compromettere gli enormi interessi petroliferi
Ma è stata una manovra che almeno sul piano politico ha dimostrato di avere il fiato corto
E nel più classico degli inganni mediorientali chi è stato aiutato non ha dimostrato riconoscenza ma odio
Un voltafaccia racchiuso nel sacrificio dell'ambasciatore americano statements a Bengasi un uomo che aveva creduto in un'altra in Libia e come altri è stato tradito l'uccisione
Dell'ambasciatore americano certo un punto di svolta della crisi
Della crisi libica va bene con questa analisi di Guido Olimpio sul Corriere della Sera termine qui la puntata di oggi l'Istat per legge
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025