Stampa e regime
-
7:37 Durata: 1 ora 16 min
Sabato ventisei luglio questo era il radicale buongiorno a tutti a Marco Taradash le stampe regime questa mattina
I titoli che prevalgono sulle prime pagine dei giornali riguardano due argomenti la guerra in corso fra Israele e Hamas e la tregua respinta
E in termini nei termini lunghi ma invece accettata nei termini dodici ore e ore di soccorsi per consentire i soccorsi
Da Israele questa mattina il titolo che apre ad esempio il Corriere della Sera e l'avvenire con
La sera si di Israele a dodici ore di tregua Gaza serve la tregua ma ne parlano lì ma parlano le armi il secondo era il titolo
Dell'avvenire l'altro tema che troviamo sulle prime pagine di giornali e all'Italia perché come nel due mila otto c'è il rischio di blocco di tutte
Tra alla trattativa allora con Franzo ore eccone Ittihad
Per a causa della dell'ostruzionismo almeno del dell'opposizione mo'ancora molto forte
Dei sindacati oggi aprono su questo tema la Repubblica Renzi e sindacati sia Alitalia Ittihad o quindici mila casa Repubblica esente anche il ministro Lupi che
Rinnova questo monito
Ci apre il Messaggero causa Alitalia intesa a rischio apre su questo la stampa di
Torino
Che parla di scontro fu tra i sindacati Alitalia torna in bilico e anche libero contraerea dei sindacati Alitalia verso
Lo schianto poi ci sono alcuni giornali che aprono sulla politica sui suoi conflitti locali vale a dire le riforme della Costituzione la riforma della legge
Elettorale i tentativi di aggregazione di nuovo in corso
Nell'opposizione di centrodestra oggi il giornale anzi
Apre con una lettera di Berlusconi per riunire il centrodestra svolto attese da queste la come l'epigrafe che preme che che viene posta premessa della lettera di Silvio
Berlusconi è una lettera che inviata a tutti i partiti che si riconoscono la vecchia
Ho che si riconoscevano per meglio dire nella alleanza di centrodestra P.D.L. più lega
Che oggi invece hanno sigle diverso se anche UDC e e oggi si apre anche rivedere il confronto all'interno del nuovo centrodestra ma un sondaggio occorreva sera dice che
Non c'è
Voglia di riunificazione tranne che fra gli elettori del di di Forza Italia anche l'unità presso i temi e la politica internazionalmente vi sia da parte
Del del PD e delle sue posizioni Grillo un golpe al giorno questo è il titolo di apertura
De L'Unità c'è qualche giornale che apre
Sull'economia del tempo ad esempio di Roma ogni cinque minuti chiudono due
Aziende e il Sole ventiquattro Ore che titola su novità del decreto competitività di competitività che ha avuto la fiducia
Al Senato fisco incentivi credito e Borsa ecco le novità per le impresa
Mentre fa notizia sul Mattino e sul garantista
Luck la il rapporto della Confindustria che ha lanciato l'allarme peggio della Grecia al sud catastrofe così titola il garantista mentre
Il quotidiano
Napoletano anche apre su su questo argomento e sulle condizioni in cui versa l'economia del sud che che perde ci dice il Mattino
Cinquecentosettantatré piccole impresa de ogni giorno mentre il prodotto in terno lordo va a picco il mattino apre anche sulla visite del Papa a
Caserta la voce forte del Papa
E questo ci
Porta anche alle notizie che riguardano le attività radicali perché oggi
Troviamo sulla come di consone di consueto sul garantista cronaca del garantista il titolo
Integrale in un seconda pagina
Una lettera di Domenico letizia segretare radicali Caserta caro Francesco ricordatevi di chi soffre in galera e sempre sull'economia e garantista troviamo una
Notizia in prima pagina che parla di due nuovi su cd nelle carceri un articolo da un franco Caminiti Pucci e scale tre numero ventitré e ventiquattro della lista
Sui cd in cella e di nuovo in seconda pagina una lettera per
Scritto
Ta da Cuffaro da altre settantotto detenuti che inviano una lettera Rita Bernardini per annunciare che si uniscono
Al digiuno e alla serata Satyagraha radicale
Ora vedremo subito queste
Queste cose che riguarda in termini la giustizia e anche poi ci trasferiamo sull'Unità dove il Ministro Galan
Do preannuncia un però una prossima riforma della giustizia è un po'che lo fa
Ma volevo segnalare anche sul manifesto si parla di eutanasia e cedo alla lettera di una persona che non riesce più a sopportare le sue in felicissimi condizioni
Di vita e di salute chiede di poter accedere
All'eutanasia mentre un'altra campagna radicale quella sulla fecondazione eterologa
Oggi trova spazio e in abbondanza sulla Stampa di Torino ad esempio perché ci si avvia
Alla presentazione di un decreto da parte del Governo per ottemperare alla sentenza della Corte costituzionale
L'Associazione Luca Coscioni molti giuristi oggi il Corriere del Sera citano lettere giudizi di giuristi che dichiarò che non c'è bisogno di nessuna
Legge particolare oltre a quella sentenza che Bassano leggi generali ma invece la stampa ci dice che
Si va verso il le indicazioni al ministro del comitato di esperti e la notizia che la stampa ci danno né non conforta perché dice che
Sarebbe vietata all'eterologa per le donne sopra i trentacinque anni cosa che in realtà non
Viene
Praticata quel divieto che in realtà non non mi risulta non mi risulta essere praticato in nessuno dei Paesi
Che consentono la fecondazione eterologa vale a dire quasi tutti e ancora ore richiami a iniziative radicali ritroviamo negli articoli che riguardano stanno in e il alle iniziative giudiziarie che ancora cerca di mantenere in vita negli ospedali
Italiani in particolare in quello di Brescia una pseudo cura che nonna a nessuna giustificazione sotto il profilo sanitario e scientifico oggi
Notizie ancora sulla stampa e sul fatto quotidiano e ultima cosa
Le firme illegali si richiamano alle iniziative radicali contro il presidente della Lombardia Formigoni
Perché c'è una denuncia questa volta però fatta da d'altra parte da parte leghista e di Borghezio in particolare quindi da prendere con
Molti con molte pre qual precauzioni visto anche il il testo che ci viene riferito
Della denuncia questa volta nei confronti di Chiamparino che succede accolta al trova
Altro Presidente di Regione che era stato oggetto di una
Inchiesta partita dalla da iniziativa radicale da una iniziativa radicale Chiamparino oggi
Viene richiamato il case Chiamparino oggi viene richiamato in particolare dall'Unità e dalla fatto Quotidiano però al momento
Non sembrano così precise come in altri casi erano state le denunce nei suoi confronti comunque vedremo
A frodi
Dunque con il garantista e poi andremo alle altre notizie anche a quelle che riguarda ovviamente lo scontro sulle
Riforme che resta come base della vita politica nazionale
Il insieme se nell'economia e oggi vi segnalo che c'è un'intervista sull'Unità alla sottosegretario all'Economia Barretta che per la prima volta
Lascia intendere che che potrebbe esserci quella cosa che fino a ai a o hai ieri veniva assolutamente smentita vale a dire la manovra correttiva
Che ieri era annegata in termini assoluti e che oggi invece nel Tizio L'Unità a appare in questi termini faremo di tutto per evitare una manovra correttiva
Questa una posizione molto severa del Governo sembra simile a quella che riguarda il Ministero Mogherini il cui nome
E se lo domanda se non sbaglio il Corriere della Sera comincia a scomparire dalla sempre più ferma rivendicazione italiane di avere il Ministro degli esteri o o qualcosa del genere nella
Nella Commissione nesso gli esserlo creo nella Commissione
Europea stessa
Vediamo dunque dalla
Garantisse intanto la notizia che c'è in prima pagina si sono implicati allo stesso modo con un lenzuolo
E si parla di queste due persone uno di trentadue anni altre quarantaquattro uno era nel carcere di Spinea Trento l'altro a due palazzi di Padova e si racconta
Nella nell'attico da un franco Caminiti di questi due detenuti che sarebbe uscita in due uno nel due mila sedici e l'altro nella due mila
E ventuno
Uno dei due era
Un tossicodipendente non era un crinale fra feroce scale terra dentro per reati contro il patrimonio l'altro invece era dentro per
Omicidio anche in questo caso c'entrava la tossicodipendenza
Ricorda Caminiti nella lista dei morti in carcere che cominciata negli il tre gennaio e che oggi è arrivata questa conta di ventiquattro
Sui cd
Nelle carceri Domenico letizia Segretario di carica di Caserta scrive una lettera aperta Bergoglio
Caro Francesco ricordate di chi soffre in galera oggi dopo due decenni la città di Caserta ritorna ad accogliere il Papa
In questa occasione noi dell'Associazione radicale legalità e trasparenza del remo al Satyagraha in corso del leader radicale Marco Pannella della segretaria dei Radicali Italiani Rita
Bernardini e della comunità penitenziaria per garantire quell'assistenza oggi negata migliaia di detenuti che non possono essere curate nelle strutture carcerarie
Ma anche per rilanciare la riforma della giustizia e la proposta di un'amnistia per la Repubblica
E si racconta il digiuno dei militanti di Caserta
A cui si è associato anche il senatore del gruppo Gal Vincenzo danno anche scritta anche all'associazione di cale di Caserta
Unirci all'iniziativa non violenta radicale in un giorno così importante per la città di Caserta un significato emblematico anche Papa Francesco in una passata telefonata Pannella voluto richiamare l'attenzione sul problema di dignità
Che vive l'intera comunità penitenziaria saremo quindi sciopera la fame
Per non far calare l'attenzione sul grave stato delle nostre galere sulle pessime
Condizioni di vita cui sono sottoposti i detenuti in Italia è una vergogna che non era il dovuto radicali denunciamo
Da sempre si ricorda il tema dell'ultimo congresso diritti umani riforma della giustizia più gli Stati Uniti ed Europa e questo nella lettera i che firmata da Domenico letizia ma
A cui per te perché racconta il digiuno a cui partecipano
Luca Bove Giuseppe Ferraro Giancarlo fiero Carmela Esposito il giornalista Fabrizio Ferrante
Poi c'è la lettera di Cuffaro e altri settantotto
Toccherà Rita prendiamo dal trenta giugno che dal trenta giugno è iniziato un Satyagraha di nella forma lo sciopero la fame per chiedere al Governo al Parlamento di intervenire immediatamente per porre fine al diniego del diritto alla salute in carcere malgrado le ripetute condanne operate
In chiave europea nei confronti dell'Italia dalle tuo decisione viene hanno è ampiamente condivisa dando atto atte a tutto il Partito radicale di esserlo ma è l'unico baluardo di democrazia e di difesa degli ultimi
In quella che è diventata repubblica delle banane da cittadini italiani da recluse ci vergogniamo
Di essere rappresentati e va
Classe politica di incapace di insensibile di stupratori della Costituzione italiana conta sul nostro affetto sulla nostra solidarietà
E sulla nostra condivisione di una battaglia di civiltà seguono dopo la firma è Salvatore Cuffaro altre settantotto sottoscrizioni
Dei detenuti di
Di Rebibbia questo
Troviamo sulla sul garantista accompagnata dalla lettera da un articolo di
Nicole Ranieri
Interni la giustizia possa essere riprese anche subito rapidamente loro segnare segnalare
Un articolo sullo stesso giornale un giornale che a dire la vita ed molto difficile reperire sia nelle edicole sia su i internet tranne fare abbonamento
Però vi quindi vi segnalo a maggior ragione quello che c'è di rilevante
Si parla
In un articolo Vincenzo vitale di come funzione del CSM ecco come una oligarchia governa svolgete a mente la magistratura usando il potere delle correnti
E poi c'è sulla sull'Unità una intervista a Orlando il Ministro
Della giustizia che
Preannuncia
Riforma della giustizia entro il venti agosto e
è stato R.G. Reggio Calabria incontrato anche raggiunto un procuratore Nicola Gratteri che Frentzen realtà voleva come Ministro della giustizia
E poi per parla dalla riforma la rivoluzione la giustizia non è solo nel dodici punti
Che sono stati preannunciati qualcosa è già partito altro in approvazione provvedimenti che stanno rivoluzionando
Gli uffici giudiziari come l'obbligo per magistrati avvocati di utilizzare solo atte digitali non più faldoni polverosi
E inaffidabili ma tutto su computer e
File digitali e si parla
Dei tentativi appunto e rendere più veloce attraverso questi
Modi di questi meccanismi
La di procedimenti
E
E su questo oggi si concentra in realtà all'articolo dell'Unità della vita queste cose sono assolutamente essenziali anzi basilari anzi figuriamoci
Ceda semmai da stupirci che nel nostro Paese si sia così in ritardo però diciamoci la verità il problema del funzionamento e la giustizia
Italiana di quella penale in particolare
Ruota intorno ad altre questioni non fissasse il ministro Burlando avrà
La forza la volontà nella capacità di affrontarle ma aspettiamo il tempo ormai dovrebbe in cui
Che viene indicato come scadenza per la presentazione
Del di forma vediamo l'ultimo paragrafo di questo articolo e Claudia Fusani
Nonostante lo stentato l'ostentato ottimismo sono due le spine nel fianco la riforma con cui il ministro teme di farsi male la riforma del CSM le intercettazioni dossi assicura Orlando
Su cui ascolteremo tutti ma su cui prenderemo presto una decisione sulla responsabilità civile dei giudici invece il dando è tratto non sarà diretta sarà cioè lo Stato a rivalersi sul magistrato che ha sbagliato
Ma è giusto che chi è stato danneggiato dalla giustizia venga risarcito bisognerà vedere cosa si intenderà per danno giudiziario sarà comunque un giudice a deciderlo questo dunque troviamo oggi
Sull'Unità chiudo
Il capitolo segnalando
Dalla affatto dal foglio invece un articolo che riguarda il giudice Esposito
Il magistrato della Corte di Cassazione che
Però la sentenza
Definitiva su Berlusconi e che poi si fece intervistare dalla Mattino di Napoli creerà spiegarla
Esposito per quella intervista sotto processo alla C.S.M.
è stato convocato svariate volte dal CSM e ci dice il foglio il foglio per la quarta volta consecutiva ottenuto il rinvio dell'udienza adducendo
Motivi di salute il pur comodissimo Tribunale Lino delle toghe non aveva in realtà ha ritenuto che il certificato addotto dall'Esposito che attesta
Il suo ricovero d'urgenza per dolori toracici toracico ingravescente
Fosse un assoluto impedimento a presentarsi
In aula
Del resto fa notare il foglio non lo so né i ricoveri per uve ISEE né quelli per gambe a loro
Per essere chiamato in casi di Berlusconi di Galan ma alla fine il rinvio al diciannove settembre l'ha ottenuto in occasione del terzo
Rinvio l'Esposito aveva addotto
Toh un legittimo impedimento accolto
Ce ne fosse abbastanza perché è un PM chiedesse una visita fiscale o il sequestro delle cartelle mediche
Passiamo
Agli altri
Agli altri temi comincio da
Dalle notizie
Che riguardano il conflitto Israele
Hamas in realtà alle notizie non c'è
Non c'è bisogno di particolare di riferirle l'unica questione che al momento resta aperta la vicenda della scuola
Dell'ONU che è stata distrutta da un ordigno esplosivo
La questione sembra ancora aperta un se sia stata una esplosione nata all'interno nella scuola abbiamo già visto che in un'altra occasione c'erano depositi di
A armi di ammasso o se sia stato effettivamente l'esercito israeliano ma di questo parlano diversi giornali quello che volevo segnare erano due segnalare erano tre interviste
Due sul Corriere della Sera uno a una famosissima direttore d'orchestra che noto per le sue iniziative tese a
Creare
Un ponte
Sempre più
Più ravvicinato tra israeliani e palestinesi vale a dire Daniel Barenboim che è direttore musicale del Teatro alla Scala
Scrive un articolo per il Corriere un intervento per il Corriere la sera solo quando capiremo la tragedia degli altri faremo passi avanti
Dice Barenboim scrivo queste parole come titolare di due passaporti israeliano e palestinese le scrivo con il quale affranto mentre tra i tragici eventi Gaza
Nelle ultime settimane hanno riconfermato il mio profondo convincimento che non può esserci una soluzione militare
Al conflitto israelo palestinese non è questo un conflitto politico bensì umano tra due popoli che nutrono la medesima in apparenza il riconciliabile convinzione di avere diritto esclusivo allo stesso
Minuscolo lembo
Dite a un certo punto dice
Barenboim ma noi palestinesi ci aspettiamo una soluzione giusta altro un chiediamo che giustizia gli stessi diritti garantiti ogni popolo sulla terra indipendenza autodeterminazione libertà e tutto ciò che ne scaturisce
Noi israeliani vogliamo vederci riconosce il diritto a vivere sullo stesso
Territorio la spartizione della terra potrà farsi solo dopo che i due contendenti avranno solo accettato ma profondamente compreso che possono vivere uno accanto all'altro non volgendo assi del saldo del testo
Barenboim viene
Poi sentito all'ex capo del Mossad
E fra in Allevi
Interessata Viviana Massa
Che dice non è il momento di negoziare una tregua con Hamas
In linea di principio credo che ci debba essere un dialogo ma non in questo momento l'operazione devo andare avanti finché ammasso non sarà lo dico ridotto in una posizione di Chiara inferiorità rispetto a Israele
Lei osservava giornalista ha detto che ci sono i mici peggiori di Hamas come lì esiste lo Stato islamico attivo in Iraq che ha iniziato a reclutare anche a Padova a Gaza
Risponde alle vi
La questione esse Israele abbia interesse o meno eliminare ammassa la loro leadership non mi piace affatto ma ciò non cambia il fatto che siano al potere vogliamo che continuino ad esistere ma con forze ridotte per via dell'ISI es
E perché serve un interlocutore a Gaza quando l'attuale scontro finirà verrà
Il tempo del dialogo
E approfondire Lisi se va ha segnalato un titolo sullo stesso Corriere della Sera e sull'Avvenire Dental articolare ma anche altri giornali anche le parla un la tomba di John a violata
Roberto Tortoli parla della del la cosa da dell'atto distruttivo che è stato compiuto ieri dai militi
Dai militari dall'esercito del di questo califfato
In
Ieri la sua tomba mosso in via che è stata distrutta dagli estremisti islamici a cui questo profeta non piace L'Avvenire fa notare
Già nel titolo che quella che è stata distrutta non è una Chiesa ma una
Moschea Lisi se adesso distrugge le moschee
Permetti che abbattute in partiamo sulla moschea del profeta John ha per i fondamentalisti dell'autoproclamato califfato l'edificio di culto era un luogo di apostasia e della popolazione locale è stata costretta ad assistere
Alla distruzione con
I bold od sera è stato dato ha lanciato anche un ultimatum per più cacciare anche i curdi dopo cristiani papà telefona
Al patriarca Babilonia dei Caldei Sacco per esprimergli
Vicinanza nell'altro
L'altra intervista si trova sulla la Repubblica
Nell'intervista al filosofo americano mai coloro Holzer che
è presentata
In
In questi termini e nelle pagine
Nelle pagine interno a pagina quindici occupa tutta la pagina
Il titolo è questo un conflitto folle per Israele per Israele amasse ne uscirà più forte il filosofo americano teorico della guerra giusta Annalisa le contraddizioni delle operazioni nella Striscia Netanyahu
Vuole una scusa per non procedere alla creazione di uno Stato palestinese
Repubblica estrapola due frasi che sono nelle più ostili diciamo alla al premier israeliano ma
Il discorso di Walter
Mi sembra più aperti Totti
I dice risponda rispondendo a dall'ex vanno a Bure una fra l'altro
La condotta della guerra arresta molto però Ble Mantico il preludio della guerra resta fumoso le spiegazioni offerte da Israele da Massa sono contrastante a cosa si riferisce in particolare
Penso al quesito fondamentale come si combatte un nemico che alle caratteristiche di Hamas come si conduce una guerra che miete tante vittime civili e nella quale ogni singola vittima civile si trasformano una vitto in una vittoria per a masse in una sconfitta per Israele un conflitto folle in cui più infligge perdite al nemico e più perdi la soluzione non è facile Israele deve rispondere a queste
Domande però anche i critici d'Israele devono indicare un'alternativa ma la maggior parte di essi si sottrae
Lei appunto ha delle responsabilità gli appunto entrambe le parti sia da Massa che è Israele ad Hamas in primo luogo gli addosso e ad Hamas in primo luogo
Egli addosso la colpa di aver causato la morte di civili usati come scudi umani d'aver lanciato razzi nei dintorni delle scuole
Ma tanti altri palestinesi sono rimasti uccisi dei combattimenti senza che siano serviti da scudo
Perciò attribuisco la responsabilità in secondo luogo a Israele che all'obbligo di ridurre al minimo le perdite
Fra i civili e insomma come vedete i tipi il titolo non rappresenta bene le parole di
Di volts che poi invece sulla questione della del modo in cui il Governo di Netanyahu affronta
I
Hamas dice la presenza di Hamas regala Netanyahu una scusa per non procedere alla creazione di uno Stato palestinese la vera intenzione del Primo Ministro israeliano è quella di indebolire Hamas non
Di sostituirlo
Infatti chi governa debba al suo posto a Gaza un movimento ancora più radicale la scia di islamica o magari Lisi disse l'obiettivo di Netanyahu è più limitato fiaccare Hamas quanto basta per ottenere
Un paio di anni di di di
Dico di quiete e più ancora Waltz aveva notato che i razzi posseduti da Hamas
Non sono particolarmente efficace interne balistici ma se parliamo di tattica sono estremamente efficiente nel terrorizzati un'intera popolazione quella israeliana costretta a correre
Verso i rifugi quindi questo però sarebbe secondo vuol fare il
Pretesto diretti Anania o per nonno a sconfiggere definitivamente Hamas ma
Per tenere attraversa Massi palestinesi in una condizione di difficoltà questo
Un'analisi
Intelligente e probabilmente anche le ritiene ma e su queste da questa base che bisognerebbe forse ripartire
Nel giudizio sul comportamento quindi questo gruppo terroristico che oggi
In realtà detta la linea tutti palestinese vedremo se
Se qualcuno cercherà di farlo veniamo alle cose italiane partiamo dall'economia in particolare a questa vicenda assurda di Alitalia che si trascina da molti anni che è già costata cinque sei miliardi di euro
A chi paga le tasse nel nostro Paese oggi la stampa titolo così scontro tra i sindacati Alitalia torna in bilico
E FIAT dice essenziale l'accordo di tutte le sigle referendum dei lavoratori senza quorum il Governo dice niente alternative
Se
La stampa
Dice
Che c'è questa guerra tra i sindacati niente quorum scrive Giuseppe Botter referendum sugli accordi integrativi del gruppo Alitalia va a vuoto
Proprio nelle ore in cui si riunisce l'assemblea che dopo cinque ore approva il bilancio due mila tredici chiuso con un rosso record dei cinquecentosessantanove milioni
E delibera l'aumento di capitale duecentocinquanta milioni necessario garantire altro ossigeno alla compagnia in attesa del matrimonio con Ittihad che assicurano Fiumicino arriverà entro alla fine della prossima
Settimana ma tre sindacati è scontro totale per la UIL Trasporti unica sigla non aver firmato l'intesa sul contratto il costo del lavoro la consultazione a cui ha partecipato nel trenta per cento i lavoratori
Non è valida e occorre tornare al tavolo per raggiungere un nuovo compromesso
E
I firmatari dell'accordo invece difendo il referendum e l'azienda in una nota spazio ai dubbi il mancato raccordo raggiungimento del quorum sulla base del testo unico sulla rappresentanza democrazia sindacale conferma la validità delle
Impresa ci sono due interviste sulla stampa una Luigi Angeletti che dice l'azienda arrogante l'ottanta per cento lavoratori non condivide
L'intesa e Raffaele Bonanni della CISL perché dice matrimoni in bilico da CGIL e UIL rituali troppo
Corporativi dice Bonanni colleghi di CGIL UIL non hanno capito che queste davvero l'ultima
Chiamata
Sulla stampa c'è anche un commento Elisabetta ugual mini
Che vediamo tra un attimo dopo aver visto sulla Repubblica invece oltre al titolo Renzi e sindacati si Alitalia Ittihad o quindici mila a casa
E l'articolo di Lucio Cillis che riferisce anche la posizione di degli arabi detti hard che pus mettendo il lancio di tutto di ultimatum stanno guardando con un certo sconcerto al teatrino politico sindacale
Societario di questi giorni anche se il via libera all'iniezione di capitali e rappresenta uno squarcio di sereno al punto che in queste ore qualcuno deve avvicinarsi il momento la firma Ittihad pronta staccare l'assegno da uno virgola due miliardi
Per l'acquisizione mancano però ancora al kora ancora alcuni tasselli a iniziare dall'incognita poste
Vediamo cosa dice
Lupi il Ministero delle infrastrutture dei trasporti se salta Ittihad ci rimettiamo la facciamo a settimana per la firma
Ma più nello specifico dunque dice se salta questo intesa salta la possibilità di salvezza e di sviluppo e si va verso
Il baratro
L'accordo fra l'Alitalia la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi va fatta entro la fine della prossima settimana visti cinquecentosessantanove milioni di perdita del bilancio due mila tredici non c'è un minuto
Di più da per vedere
E spiega Lupi è l'unica prospettiva che abbiamo è racchiusa nel piano che mette in campo nel suo complesso un miliardo e duecento milioni di euro necessari a far ripartire non solo la compagnia
Ma il Paese perché vorrei essere chiaro la questione non riguarda ormai solo all'Italia ma l'Italia intera la sua credibilità e la sua capacità di attrarre investimenti dall'estero coi sul referendum dice
Che
Valido
E infine sui nodi
Osserva Luisa Grion che intervista Lupi
Non sono però i nodi solo quello sindacale come pensate di convincere le poste a restare nella partita e spiega Lupi poste anche con il nuovo consiglio di amministrazione ha chiarito un punto essenziale
L'investimento in Alitalia non è di salvataggio ma strategico la società è disposta a investire perché crede nel piano che abbiamo costruito la si tratta solo di discutere con gli altri soci italiani
Sul come arrivare a quel tetto il cinquantuno per cento che deve essere messo in conto da aziende europee come l'Unione europea ci chiede di questo che si sta discutendo non della
Validità del Progetto poi alla domanda se esista un piano B gruppi dice no
Non c'è dicevo ugual mini nel suo articolo
Tre storie di questi giorni sia un certo punto ci dicono la stessa cosa il Senato l'Alitalia il Teatro dell'Opera di Roma
Non proprio tre cosette da poco ma tre settori strategici la politica al lavoro alla cultura del messaggio del è il medesimo messi meglio meglio il falla me il fallimento piuttosto che cambiare
Alitalia dopo sette mesi di trattative per salvare un'azienda sull'orlo del baratro l'accordo con enti addiviene di nuovo
Messo in discussione scrive
Vengo al minimo il momento in cui gli azionisti votavano la ricapitalizzazione
La ricapitalizzazione del referendum tra lavoratori rischiava di bloccare tutto l'ottanta per cento dei votanti ha detto sì all'accordo ma secondo la UIL non sono la consultazione non è valida perché non è stato raggiunto il quorum ma non sarebbe nemmeno
Valido l'accordo corretti addetti a questo punto andrebbe rinegoziato
E conta poco che la maggioranza del sindacato CGIL CISL e UIL e UGL che rappresenta il sessantacinque per cento e lavoratori la pensi
In modo contrario la minoranza forte capirli offerti dal testo unico sulla rappresentanza chiede che si torna alla casella di
Partenze poi parla del Teatro dell'Opera oggi dell'Opera di Roma dove
Dopo ben diciannove incontri con la CGIL gli autonomi della FIALS anche la terza recita della Bohème assalta si va verso la liquori la liquidazione coatta
Dell'ente anche qui non è sufficiente che il settanta per cento i lavoratori abbia accettato il piano di risanamento le minoranze riottosi hanno deciso di scioperare di far saltare tutti tutto e poi c'è il Senato
Fino ad oggi la sbandierata volontà di superare il bicameralismo perfetto e ridurre il numero dei parlamentari è sempre stata contraddetta nei fatti per oltre vent'anni dalla silenziosa resistenza corporativa di quasi tutto il ceto politico
Il rottamatore travolto quel tipo e resistenze rotto l'incantesimo una larga maggioranza di forze politiche dell'establishment ha preso atto che si deve cambiare
Ed è pronta a mozzare se un braccio del Parlamento paradossalmente però ora sono proprie castigatore della casta mettersi di traverso
Mi pare che riferimento sia a cinque stelle insieme ad alcuni eredi del Piccini fieramente mono camme ca Kamai realista ricorda
Ugualmente all'epoca impicci era fieramente monocamerale lista e una variopinta compagine di sedicenti protettori della Costituzione anche in questo caso le minoranze che si oppongono
Pretendo non solo di avere una sede istituzionale in cui esporre le loro opinioni
Ma di rinviare sine die
Le decisioni chiunque capisce che nelle ore che nelle oltre cinque ore disponibili per i loro interventi Grillini nella nuova versione salva casta avranno tutto il tempo necessario per esporre le loro ragioni
Per quale motivo l'Aula del Senato dovrebbe essere impegnata di libitum come teatrino sfogatoio
Che c'entra questo con la democrazia il contingentamento dei tempi di fronte al Palese ostruzionismo di una minoranza al dispositivo previsto ovunque incluso nel Regolamento
Del Senato che se sono
Alle queste l'analisi Elisabetta ugualmente attualmente sull'ostruzionismo possono esserci anche opinioni diverse
E continua sui giornali il ricordo delle grandi lotte del passato anche oggi si ricordano io su anche gli ostruzionismi radicali Giuliano Cazzola l'articolo
Su Italia Oggi ricorda anche quello dei Corte dei comunisti in Parlamento contro il referendum sulla scala mobile d'esempio insomma ci sono stati tanti
Ostruzionismi alcuni
Più imperniate sulla difesa di diritti lei civile costituzionali altre invece
Su difese di scelte politiche particolari fra l'altro su questi temi
Oggi
C'è il Corriere
Della sera che
In un articolo nelle pagine facente me firmato da
Pier Paolo nel Verona
Ricorda anche casi internazionale il senatore Astore un mondo parlo ventiquattro ore come il messe smessa di Frank Capra
Al cinema
Si opponeva James Stewart alla costruzione di una dica questo senatore voleva boicottare la legge repubblicana che intendeva Previre all'aborto dopo
La ventesima settimana anzi questa era quando idee vis che però per undici ore di fila
Invece il democratico store mondo a stabilire regole mondiale parlando per ventiquattro ore diciotto minuti nel tentativo di stroncare il civil rights a parte
E
Quindi era un senatore democratico del sud evidentemente
Tendenzialmente razzista il invece ne in Italia si ricorda il record di Marco Boato nel mille novecentottantuno diciotto ore e cinque minuti contro la proroga del termine polizia voluta
Da Cossiga e e altri casi
Altri casi nazionali e internazionali insomma
C'è questo questo richiamo è abbastanza costante ma i tempi sono cambiati soprattutto dal cambiati i regolamenti parlamentari
Egli ostruzionismi in realtà possono essere stroncati con con articoli degli stessi regolamenti cosa che è avvenuta
Alla Senato e su questo si apre si continua alla discussione anche se la giornata di ieri sembra essere stata più calma e qualche giornale fa appunto notare che pare
Esserci una assopimento diciamo dello
Dell'osso dello scontro sulla
S'sull'Unità abbiamo visto come si sfottò un po'Grillo che
Annuncerà un golpe al giorno e c'è un articolo di Massimo Adinolfi di con mento
E ora son tutte via chiedersi ma quel Benito lì quello che nel diciannove fondo i fasci combattimento era davvero così pudico come dice Grillo perché l'idea del Movimento cinque Stelle
Che fa di tutto perché ci si ricorda sopprima Confprofessioni è quella di comico ha detto ieri che Renzi sta facendo un colpo di Stato niente di meno e che Mussolini Luino almeno ebbe più pudore
Adinolfi non è convinto che la marcia su Roma fosse un atto di pudore
E poi fa notare che se uno va su Google di cita nella barra e ricerca le seguenti parole colpo di Stato Beppe Grillo punto it
Avrà questa risposta l'espressione ricorre nel sito di Grillo la bellezza e quattro mila cinquecento volte circa insomma è come una favola
Della
Pecora che gridava al lupo a
Il lupo da una pecora uomo fosse un bambino ma Adinolfi mi firmassimo
Agli inoltri sulla
Su questo sul tema della dello scontro ci sono anche interviste oggi più che di portare invece incidenti
Davo la un paio di interviste fra le altre
Si segnalano quella a Felice Casson che viene interpellato sia sulla stampa paga sia sul fatto quotidiano
Sulla stampa
Casson che esponente della minoranza del Partito Democratico
Dice
Che ci saranno sorprese martedì col voto segreto e ci sarà la prima sorpresa e dice che verrà ridotto anche il numero dei
Deputati
E aggiunge Casson che per i meccanismi parlamentari sarà impossibile arrivare all'otto di agosto con le votazioni completate se non si arriva ad un accordo politico le ore non bastasse bene meno qualsiasi possibilità di dialogo e d'accordo
Si finisce in un disastro istituzionale uno scenario che il sottoscritto gli altri colleghi non auspichiamo
Affatto
Poi ha interessato un altro esponente del PD questa volta che appartiene alla maggioranza con i membri del Senato eletti e i cittadini si torna al bicameralismo dice Tonini
In Europa sono di gran lunga prevalenti sistemi
Con un'unica Camera elettiva vuoi la forma del bicameralismo vuoi in quella del bicameralismo in cui i cui membri non sono eletti o eletti di secondo grado il punto adeguare l'Italia modello prevalente nel contesto europeo
E poi mi permetto io di sollevare un'obiezione a cosa serve un terzo corpo dirette oltre a quelli di camme della Camera e delle regioni si è anche componente nuovo Senato fossero eletti
Si tornerebbe al bicameralismo ma questa è la tesi di Torino che viene
Di Tonini che viene
Contraddetta
In realtà sull'Unità da a un ex ministro della giustizia e costituzionalista Giovanni Maria
Flick
Che parla anche del referendum che stato minacciato dicono i giornali i gli oppositori in particolare dai Renzi anche lo vorrebbe trasformare in Plebiscito
E FLI che dice attenti la Costituzione non è terreno
Di battaglia mi pare
Sulla sulle però io Renzi dice mi pare
Che esprimano la consapevolezza che non ci sarà una maggioranza qualificata e che comunque si dovrà ricorrere
A referendum che ha previsto la costituzione
Che non può essere considerato una concessione o un ticket equivalente ad una maggior fretta nell'approvazione
Attenzione palle enfatizzazione del referendum in un contesto che può portare ad un clima di scontro politico quanto alle elettività dice
Risponda Marcella Cermelli l'elezione diretta non riproporrebbe il dualismo che si vuole
Superare non mi sembra per il fatto di essere stati eletti dice Flick non è che si debba necessariamente fare lo stesso mestiere una diversificazione dell'impegno può essere prevista non escludendo
L'elezione diretta
E quanto alla tagliola dice Flick quando fu approvato l'articolo settantadue non era ancora sto
Stato approvato un Regolamento che prevedeva la tagliola articolo settantadue di una della Costituzione che secondo
I gli oppositori di Renzi vieterebbe di contingentare i tempi il problema è un altro dice plichi disegni di legge di particolare significato dovrebbero essere discussi in ben altro
Clima
Dice non è positivo affrontare una riforma costituzionale come se fosse una legge ordinaria più facilmente modificabile vorrei ricordare che il Pontefice ha fatto giustizia dei valori
Non negoziabili a me sembra che essi non possono riemergere
In un dibattito sulla riforma costituzionale che dovrebbe poter arrivare a compimento più di altre
Con una
Un accordo delle parti a sembra quasi parlare il conflitto tra Israele Gaza perché ci si rimette al alla buona volontà delle parti ma non sembra che
Oggi sia possibile ricorrere a questo dobbiamo vedere un l'intero un'altra intervista cassoni ossessione vuole avere comma con ferma ma quella del fatto per via al tasso a Cassano in realtà mi interessa
Per un altro motivo può invece andiamo a vedere Vendola Morra due esponenti della o
Dell'opposizione quella al cassone interessante
O perché oltre a dire il premier cerca l'incidente Ina Aulas e loro terrà l'UE non vuol fare la riforma costituzionale dice altrimenti avrebbe accolto obiezione ragionevoli e modeste i miei colleghi senatori non aspettano altro che tira di un ceffone lui cerca un pretesto
Per fuggire verso le elezioni l'Aula glielo Firenze la seconda tesi Casson
Come seconda tesi che riguarda Netanyahu in realtà si è sempre la ricerca di un pretesto Renzi verrebbe a dare alle
Elezione per fortuna qui morti non ci sono la tragedia
Non riguarda nella maggioranza nell'opposizione però logiche che emergono sembrano molto simili
Il no ma la domanda che sul fatto quotidiano mi interessava era queste
Dovesse ritornare a fare il magistrato dovrebbe
Cambiare residenza dice Casson la norma l'ho proposta io ed è giustissima l'impegno politico un po'deve costare
è una scelta chi la fa deve sapere che
Poi quando ritorna per esiliato niente paura ma come quando torna Casson sta in Parlamento da decenni
E vuole tornare non si è dimesso alla magistratura pensa di tornare a fare il magistrato è un cittadino che si troverà di fronte il Casson magistrato
Come li Ingroia magistrato o come chiunque altro De Magistris magari in nero voi si è dimesso magistrato dovrebbe avere fiducia
Nel giustizia o vederla rafforzata quindi non si è dimesso ma
Questo
L'Italia andiamo a vedere forse alla riforma giustizia qualche non sorella su questo punto dovrebbe esserci caro ministro Orlando
E sulla stampa cioè
Invece si sente invece la voce dell'opposizione questa fino ad oggi era del partito di maggioranza fino ad ora fine fermo un minuto fa quella che ho fatto sentire del partito
Di maggioranza anche se non sembrava
Invece
L'opposizione
Parlata verso i cinque stelle e
Il
E Sella selle realtà ha prodotto la massima parte
Degli emendamenti oltre sei mila e su questa esprime qualche dubbio
Anche esprimo qualche dubbio anche quelli dei gli parlamentare dei Cinquestelle
Intanto il senatore Morra dice è un punto di non ritorno il dialogo con il PD non è più non possibile chiude ogni posi in ipotesi di confronto sulle Eataly con
Con quello che abbiamo subito giovedì credo che si sia raggiunto il punto di non ritorno dice Morra di ritorno dalla sit-in davanti al Quirinale
Abbiamo subito quello che alcuni mesi fa era già toccato era Agazzi del movimento alla Camera i ragazzi del movimento sono i deputati Morgan senatore sono stati lesi i diritti dell'opposizione
E fa notare Moro il Movimento cinque Stelle ha presentato centoventinove emendamenti mica otto mila sarebbe stato doveroso consentire alla discussione
In aula specie dopo che era stata praticamente azzerata in Commissione dove ad ogni sguardo il ministro boschi la presidente Finocchiaro faceva ritirare gli emendamenti agli stessi
Senatori del Partito Democratico
I questo dunque
Un esponente del
Dei Cinquestelle però qualche giornale se non sbaglio il Corriere della Sera
Fa riferisce l'idea
Eccolo qua che del momento cinque stelle che in realtà assensi sia presente prestata ad un gioco
Articolo versando trovo Cino all'inedito asse Cell lega Movimento cinque Stelle dalle contaminazioni sospetti e il senatore Puglia dei Cinque Stelle si domanda perché tutti questi emendamenti dai vendoliani
Non è che volevano proprio la ghigliottina la tagliola non è che volevano dare il pretesto per fare approvare la legge in fretta magari mi sbaglio
Insomma scrive il Corriere il dubbio che quelli Excel si stiano mettendo d'accordo con il Partito Democratico magari
Sulla legge elettorale Loredana De prese deporre De Petris la combattiva Capogruppo di SEL smentisce fermamente però andiamo a vedere
Il leader disse stesso Vendola che
Sull'unità che come vediamo dà molto spazio alle voci critiche nei confronti
Del partito
Democratico sacrosanti ma se sei mila emendamenti questo è il titolo Renzi deponga le armi della propaganda il muro si trasformerà in un ponte si tratti anche sull'Eataly Como la più grande minoranza non può fare
L'asso pigliatutto
Quanta referendum dice Vendola venga siamo soddisfatti c'è anche questo nei nostri emendamenti
Tuttavia siccome Renzis uno si sostanzia soprattutto di annunci vorremmo tanto vedere sul tavolo il disegno di legge costituzionale che renderà obbligatorio il referendum sappiamo tutti infatti che l'articolo centotrentotto della Costituzione
Non lo prevede e poi sui punti indispensabili per aprire il confronto dice il leader di Sel cominciamo da una questione di cultura istituzionale non ci si può rivolgere
All'opposizione che usa strumenti che sono suo approdo prerogativa definendoli
Ricattatori
Noi chiediamo Senato letto le cittadine del sistema parlamentare più snello e meno costoso di quello previsto dal Governo
In cui siano rafforzati e non indeboliti gli strumenti della democrazia diretta in concreto riportare a cinquecento mila
A cinquecento mila le firme per il referendum e a cinquanta mila le firme per leggi di iniziativa popolare di cui però
Il Parlamento cioè la Camera
Sia poi obbligata a farsi carico in tempi definiti si deve impedire che la più grande minoranza che sarà l'asso pigliatutto diventi anche il soggetto in grado di cannibalizzare le istituzioni e gli organismi
Di garanzia mi riferisco all'elezione del Presidente Repubblica dei membri laici del CSM e dei giudici costituzionali insomma queste sono le proposte al quale quali sembra anche
Ragione voi in coro intorno a cui Vendola chiede di riaprire
Il il dialogo certo
Nel tempo
Il tempo se notevolmente ristretto e come sappiamo la procedura lunga perché richiede la doppio votazione di Camera
E di Senato anche sull'Italia il Comun la questione resta aperta oggi guardiamo
La stampa
Tali come nuova legge
Elettorale sulla stampa
Si dice che Berlusconi è pronto a una retromarcia accetterà soglie più basse per avere garanzie sulla giustizia una delle questioni infatti riguarda le soglie di sbarramento
Che sono previste nonostante che ci sia il premio di maggioranza ora dato che si fa sempre esempio degli altri Paesi forse bisognerebbe ricordare che le soglie di sbarramento
Esistono per garantire la governabilità e non per altri motivi se la governabilità garantita al tema Johansson c'è bisogno di soglie di sbarramento né alterne basse Vassaras lasciare ai cittadini
La scelta di come ripartire i seggi tra le opposizioni perché la maggioranza già è garantita asse
Invece fare le guerre di posizione si ritornasse forse alle questioni fondamentali del costituzionalismo accette
Discussioni inutili verrebbero
Superate ci porta
Tra
La la la posizione di Berlusconi che troviamo sulla stampa alle questioni che coinvolgono il centrodestra abbiamo già visto e divisioni interne al partito
Democratico e agli altri movimenti che sono alla sua sinistra o da qualche altra parte come Movimento cinque Stelle che non è chiaro come si possa collocare
E il centrodestra si trova all'interno di una
Lunga crisi che oggi Berlusconi cerca di superare attraverso una lettera aperta in cui in bocca alla
Riunificazione del centrodestra hanno un mero cartello elettorale ma vera condivisione
Di obiettivi la questione non è la leadership Renzi non può rappresentare i nostri elettori così il giornale che apre con questo argomento
Riporta niente senta il il testo
In cui Berlusconi fra l'altro dice guai se pensassimo a riprendere la strada delle sommatoria RU numeriche utili solo a sconfiggere l'avversario
Uno strumento che spesso la sinistra utilizzato con i risultati che sappiamo ma un errore che anche noi per quanto in misura minore abbiamo forse commesso in passato queste probabilmente la ragione principale del fatto che non siamo riusciti
Nonostante abbiamo aveva dirà pur avendo realizzato tante cose importanti anziani non siamo riusciti
A compiere fino in fondo quel percorso riformatore che essi il Paese si aspettava
Da noi e poi Berlusconi scrive che né il centrodestra ha visto prevalere le tendenze
Centri fughe
Che è cambiata anche l'offerta politica per l'effetto della nascita di un fenomeno distruttivo
Come Grillo ma anche soprattutto in conseguenza della diversa caratterizzazione che Renzi ha dato al maggior parte titolo della sinistra italiana una caratterizzazione più moderna e dinamica
Nello stile nel linguaggio e quindi più in sintonia con le mozioni del Paese ma non per questo più compatibile in prospettiva futura con la visione dell'uomo della società
E della politica che il centrodestra nel suo insieme rappresenta
E Berlusconi invita evitare a superare le divisioni l'esasperazione dei particolarismi le scelte convenienza la sensazione debolezza e di confusione
Che né di Riva aggiunge so benissimo che tra non ci sono delle differenze anche significative di linguaggio dimetto del di contenuti è naturale che sia così non
Non siamo lo stesso partite non immaginiamo dei diventarlo
Tuttavia queste differenze non escludo un minimo comun denominatore che è il nostro tratto distintivo rispetto alla sinistra la centralità della persona dell'uomo del cittadino rispetto allo Stato la richiesta pressante
Di uno Stato più leggera e quindi anche più efficiente che imponga meno tasse meno burocrazia garantisca più libertà insomma Berlusconi almeno Berlusconi sta è rimasto queste parole cielo
Confermo hanno il il problema è che poi alla fine lo dice anche Berlusconi in questi temi appartengono a noi ricominciare senza rivendicare
Primogenito primogeniture non do un accordo fra i vertici partiti ma dal basso
Dal territorio fra la gente insomma tutte queste cose non sono state realizzate era si tratta di ricominciare a promuovere queste è il discorso che fa Berlusconi e che su queste invita a tutto il centrodestra
A verificarsi un discorso difficile in
Forse non tanto verso nuovo centrodestra ma quanto verso la lega oggi perché la lega come sappiamo ha ritrovato una sua
Identità non più locale ma di nazionalismo anche che va dalle
Da da da dal Veneto fino alla Sicilia nelle speranze di le tennis mo'di anti euro che in realtà crea una frattura molto forte con
Con tutti gli altri forse meno confuso Fratelli d'Italia ma certamente con Forza Italia e non centro desse nuoce presentando
Ma oggi in Assemblea preceduto da un sondaggio del Corriere della Sera che
Rappresenta tale intenzione degli elettori
Rispetto alla eventuale riunificazione nei CDA e centristi non credo nel ritorno con l'ex Cavaliere contrada avvio il cinquantasette per cento questo dato il cinquantasette per cento
Credo che riguardi tutti gli interpellati perché nel novecento desse contrario l'ottantadue per cento
E ritiene Berlusconi un leader superato che deve essere sostituito
E nelle altre liste indecisi il sessantuno per cento è contrario in Forza Italia invece il settantasette per cento
è favorevole
Sulla nuovo centrodestra ci sono alcuni articoli che racconti
Danno dello scontro che c'è stato negli ultimi giorni fra chi appunto è più favorevole a una
A un percorso che porti rapidamente alla riunificazione con
Forza Italia e chi invece non esclude neppure la possibilità di alleanze con
Il
Il pdd Renzi in alcune lezioni amministrative e regionali cosa che a viene attribuita Quagliariello che avrebbe provocato un duro scontro oggi rientri fissato al fanno
Sulla stampa prova che
Illustrerà così
La
La sua posizione
Intervista
A pagina nove al fanno cambiamo l'Italie con un poi dialoghiamo con Forza Italia resta nervi tesi musi lunghi nella gamba destra di
Governo si dice
Che appunto è cambiato il clima
Bisognerà vedere se oggi all'assemblea nazionale questi sentimenti contrasti emergeranno plasticamente oppure si farà finta di nulla una cosa però assicura della sfida che verrà lanciata Berlusconi sulla riforma
Elettorale il capofila la tendenza Silvio all'UPI insieme a De Girolamo e Saltamartini maligni dicono che il ministro per le infrastrutture vuole la rimpatriata con i fratelli separati perché punta candidarsi a Sindaco di Milano
Tra due anni più semplicemente l'UPI ritiene che sono il campo alternativa Renzi potrà nascere qualcosa di nuovo nei prossimi mesi e anni
Ecco proprio sulle prospettive di alleanze a livello locale si è verificato un incidente con il coordinatore del partito Quagliariello l'altra sera l'Assemblea
Dei deputati
Non è un'intervista in realtà quella con Alfano vengono importate anche le sue parole
In cui appunto si dice che bisogna cambiare l'Italie comma e poi aprire il dialogo anche sulla foglio c'è
Un articolo dedicato allora nuovo centrodestra Rahal fanno alle prese con l'altro maledizione scissionisti a tempi ma grammi aria ma anche ora
Non ci facciamo smontare Angi Angelino Alfano si imbronciato di fronte ai suoi deputati riuniti Assemblea eccetera eccetera e si parla anche qui degli scontri che sono in corso
Dicono che persino al fanno in privato ormai ammetta che la scissione dal PDL stata un mezzo fallimento una manovra su cui si è appoggiato all'ombra ingrato atta dell'insuccesso la maledizione
Che ha colpito tutte scissioni
Del seconda Repubblica se si contano con qualche margine d'errore soltanto i partiti che dal mille novecentonovantaquattro oggi hanno rappresentato in Parlamento quasi tutti originati da scissioni
Quello di Alfano
Il Novecento desse nell'ottantaquattro resi primo partitiche allora rappresentanza in Parlamento a b
Comunque oggi ascolteremo
Quello che si racconta volevo segnalare uno nel caso di Chiamparino che viene riportato le firme sottoposte a verificare se da parte della
Nella Procura si ne viene raccontato sull'unità sul lì sul libero sul fatto
Quotidiano
Si parla di alcune firme che sarebbero state
Messe in ordine alfabetico cosa praticamente impossibile se uno fa una raccolta
Ai tavoli di altre firme che hanno la stessa calligrafie eccetera e c'era insomma le solite cose
Verrà verificato
I intanto Chiamparino viene intervistato dalla Repubblica lo assegniamo invece sul tema notavo che si sono rifatti vivi e Chiamparino dice che bisogna andare avanti
Che concludere
Lo fu la costruzione della ferrovia ad alta velocità vediamo il tono soprattutto
Nell'articolo pagina ventuno di Repubblica di giorno polenta e notte molotov basta con la retorica dei Valle ICE dei valligiani buoni
Quando il momento di far vedere la faccia buoniste al movimento organizzano manifestazioni eccetera quando invece il momento di grave danno la sera con i volti coperti lanciano bombe bloccato strada fanno azioni
Di vera e propria guerriglia dice Chiamparino se si va avanti questo passo finirà che nessuno verrà più a investire in Valle né a villeggiare
E qui si torna alle questione degli Investimenti dell'economia come dicevo c'è questa intervista sull'Unità al sottosegretario Baretta che ci dice che forse la manovra
Anziché di Ischia impegno del Governo
Non fare la manovra
Correttiva faremo di tutto per
E sulle privatizzazioni dice
è un atto un'accelerazione interscambi capitale ormai un fatto e va considerato senza pregiudizi
Io non so preoccupato all'arrivo i capitali cinesi lo sarei di più se si trattasse di una svendita questi farla eterna e SNAM però l'Italia a quanto pare non sa fare che svendite perché ogni volta che arriva qualcuno vuol comprare qualche cosa
Si dice a Roma non svendiamo però gli altri Paesi fanno comprare senza svendere cerchiamo di assemblare anche noi possiamo riuscirci magari
Quanto a ridurre il debito anche qui dobbiamo usare parole di realismo tre quarti del patrimonio pubblico è nelle mani degli enti locali il che porta un problema serissimo il federalismo fiscale in più non tutto il patrimonio pubblico e disponibile
Facilmente rispetto alla previsione di Monti di quindici miliardi raggiungeremo forse
Dice Baretta cinquecento milioni anche se non ne fa senza
E e questi però son punti di fondo a dir la verità
Colella l'alternativa a quella manovra correttiva se come
Leggiamo sui giornali questa mattina i conti pubblici vediamo la stampa
Dicono quel che dicono
Vale a dire che nel due mila quindici mancano venti miliardi per quest'anno la manovra evitabile ma il PIL anemico crea problemi nel futuro questo scrive Paolo
Baroni sulla stampa e anche
Sul Sole ventiquattro Ore
Si lanciano le consuete ricette tagliare le le spese ridurre restasse il vero muro da abbattere articoli Guido gentile poi
Le nuove norme che vengono utilizzate che vengono
Esposte sono innumerevoli sul Sole ventiquattro ore che dovrebbero portare
Benefici e poi c'è il problema del sud la Confindustria che dice bisogna utilizzare risorse europee nazionali per la ripresa Sangemini ci sono effetti crisi durissima ci sono segni vitalità ora Investimenti per rafforzare
Il tessuto di imprese
Competitive dice il Sole ventiquattro Ore ma la situazione sembra veramente sempre più drammatica e c'è una
Intervista che vi volevo segnalare
A l'economista sta
Massimo dei Cicero
Che
Troviamo
Ecco qua Massimo Lo Cicero e troviamo sul
Garantista ci riprenderemo se potessimo contare ancora sul capitale umano invece questa
Queste resterà un'area sussidiato ha e chi vive di sussidi muore debole
Stiamo peggio della Grecia dice Lo Cicero perché il Sud è un Paese nel Paese che vive di sussidi alle famiglie e alle impresa ma nel mondo in un momento di recessione come quello che stiamo vivendo anche l'assistenzialismo
Si restringe dice Locicero che il problema di fondo è che i giovani
Che hanno studiato e si sono preparati vanno via dal sud e quindi
Il cerchio si chiude nel modo
Nel modo peggiore ultime notizie che volevo citare per chiudere
Riguardano la fecondazione eterologa ne ha già parlato
All'inizio nel sommario che riguarda iniziative radicali però vale la pena di andare sulla stampa che oggi da mo
Lo spazio agli articoli che riguardano
Il Comitato degli esperti e le sue indicazioni figli in provetta con le reti con l'eterologa non oltre trentacinque anni per le donne in quarantacinque per gli uomini che è veramente assurdo perché se si vuole corrispondere alla natura bene
Che è un termine di riferimento scivoloso ma che non bisogna reprimere quando la natura ti consente
Cose che la scienza
Può consentire
Insomma quis questo sarebbe il limite non più di dieci bimbi del genitore biologico che deve restare anonimo cioè il donatore saldo motive
Motivi di salute niente cataloghi dei quali scegliere e via libera alla fecondazione assistita anche quando i coniugi sono stelle in queste linee guida
Degli esperti del ministero del credito
Imminente
E questo Paolo Russo ne riferisce poi CEE vuole portare cervi già con Galeazzi nelle cliniche migliaia di richieste stoppa i viaggi pro creative all'estero ma i medici lanciano l'allarme mancano le
Mancano le noi le donatrici questi sono alcuni
Degli articoli che oggi escono sull'argomento a quelli sulla stampa sono quelli che ci riportano più informazione con questo chiudo e ringrazio per l'ascolto un saluto a tutti a Marco Taradash
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025