22 LUG 2014
rubriche

Radio Carcere: informazione sul processo penale e la detenzione

RUBRICA | di Riccardo Arena - RADIO - 21:00 Durata: 1 ora 49 sec
A cura di Riccardo Arena
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Morire di carcere: gli ultimi due decessi che si sono registrati nel carcere di Pavia e nel carcere Pagliarelli di Palermo.

"No Prison": ovvero il manifesto curato dal prof.

Massimo Pavarini e da Livio Ferrari finalizzato al superamento dell'attuale sistema penitenziario.

La lotta non violenta promossa dai Radicali, giunti al 22° giorno di sciopero della fame, per chiedere al Governo e al Parlamento di garantire le cure mediche per i detenuti che sono malati e non curati.

Puntata di "Radio Carcere: informazione sul processo penale e la detenzione" di martedì 22 luglio 2014 , condotta da
Riccardo Arena con gli interventi di Livio Ferrari (Direttore del Centro Francescano di Ascolto di Rovigo e promotore del manifesto "No Prison"), Rita Bernardini (segretaria di Radicali Italiani).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere, Costituzione, Decessi, Decreto Legge, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Governo, Legge, Malattia, Ministeri, Nonviolenza, Orlando, Palermo, Parlamento, Pavia, Penale, Procedura, Radicali Italiani, Renzi, Salute, Suicidio.

La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora.

La rubrica e' disponibile anche in versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Livio Ferrari

    Direttore del Centro Francescano di Ascolto di Rovigo e promotore del manifesto "No Prison"

    Rita Bernardini

    segretaria di Radicali Italiani

    21:00 Durata: 1 ora 49 sec