Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale dove quotidiana di oggi domenica venti luglio quotidiani
Che certamente ruotano soprattutto attorno alla soluzione de di Silvio Berlusconi è un processo Ruby e noi
Da Radio Radicale disincanto segnaliamo un
Un un articolo insomma potremmo
Sintetizzare oggi
Il confronto tra
Il dibattito sulla
Giustizia attorno a Berlusconi che è stato quello degli ultimi
Vent'anni e e la lotta radicale per
La legalità e la giustizia e da questo punto di vista
Il
Diciamo possiamo accompagnare ai titoli delle prime pagine un articolo che è quello
Del
Corriere della Sera un piccolo
Trafiletto a pagina sette biopsia per Pannella interrompa il digiuno all'appello dei medici
Ci arriviamo subito alla iniziativa non violenta radicale della quale si trova traccia oggi anche attraverso l'intervento
Di Luigi Manconi Provenzano serve il quarantuno bis l'editoriale sulla
Sulla prima pagina del dell'unità ci auguriamo di poter accedere alla
Rassegna stampa
Che in questo momento è bloccata
Per potere
Scovare altre segnalazione ma intanto dicevamo quelle prime pagine ci sono
Diciamo il segnale di fondo è quello di un Berlusconi che sembrerebbe intenzionato
A riprendere
Così il a dare le carte sull'iniziativa politica nel centrodestra ed è l'interpretazione
De il Corriere della Sera ed il libro Berlusconi cambio il partito il piano di Berluti questo Corriere della Sera il piano di Berlusconi per tornare a vincere questo
Libero
Repubblica apre così grazie a Berlusconi il Colle non cambia idea è un capitolo chiuso punta molto Repubblica su questo anche se a leggere il Corriere altri
I giornali la grazia non è un tema questo il sottotitolo
Per il Corriere non sarebbe un tema per lo stesso
Berlusconi lo conferma l'intervista a Totti sul Corriere
Diciamo diversi a spetti della
Assoluzione di Berlusconi quelli più uso strettamente giudiziari
Il seguito del processo che prosegue il rubi terra insomma tutti gli addentellati
Giudiziari intervista anche a Pellegrino Giovanni Pellegrino sull'Unità la questione del rapporto dei media con
Il
Pro cesso in generale i processi a Berlusconi ed è il giornale aprire trionfante su questo l'ora dei Rosi CONI sinistra depressa
Del travaglio
Repubblica Lerner gli antica pur di non ammettere che il Cavaliere innocente raccontano fa vuole dalla Severino la Cassazione ecco tutte le loro bugie e
Si entra qui poi negli aspetti processuali sul sul rapporto tra e media e i processi
Potremmo leggere diverse cose oggi Scalfari Emmer lo su Repubblica con
Ed le differenze forse significative dovremmo vedere Sansonetti sulla garantista bel Pietro Russo
Libero lo stesso Travaglio
Le polemiche che girano attorno al vespro eccesso oggi rinfocolato e dalle dichiarazioni di ieri del PM di Matteo alla collaborazione di Borsellino e del fatto quotidiano che apre su questo
L'accusa del pm di Matteotti troppe pressioni dal Colle dall'altro canto da segnalare intervista al vicepresidente del CSM Vietti sul Corriere
Sulla questione degli effetti della legge Severino parla Cantone oggi presidente dell'Autorità anticorruzione intervistato dal fatto quotidiano e poi
Le possibilità che questa soluzione sblocchi la riforma della giustizia vedremo in particolare il Messaggero affronta il tema ma anche Berruti sul Corriere Spigarelli sul garantista le conseguenze invece più
Ne è strettamente politiche la possibilità di riaggregazione del centrodestra è il Messaggero con che apre con
Lungo una sintesi dell'intervista Angelino Alfano anche Berlusconi nell'uovo PPE
Alfano il vecchio centro desse Fanizza fallito Silvio dica se sceglie noi o gli estremisti e
Poi anche un'intervista a Quagliarello sulla stampa che invece esclude avrebbe
Una leadership Benussi berlusconiana di questa fase poi la lega Salvini della lega congresso descrive libero ma anche ne parla Umberto Bossi intervistato dal fatto Quotidiano
Nel frattempo Renzi Renzi vada avanti sulla strada della riforma del Senato con ancora più volontà di speditezza dopo l'assoluzione
Di
Berlusconi le riforme con Forza Italia anche se l'iter fosse stato condannato questo è il sottotitolo del Messaggero
E queste appunto la linea confermata da
Il Mella ministra boschi e l'apertura della stampa proprio dedicata
De la Stampa di Torino al tema delle riforme istituzionali boschi accelera finito il tempo per trattare intervistata la ministra
Sulla stampa e poi i pareri sulle riforme rinnova al parere molto critico Furio Colombo sul fatto quotidiano più favorevole ad esempio ad esempio Olivetti su
Avvenire intervistato da L'Unità Bersani apre la questione della legge elettorale unità
Che titolare in prima pagina sulla questione del lavoro prima emergenza allarme dei sindacati altri centoquaranta
Mila posti a rischio e proprio sul lavoro due interviste a Susanna Camusso sull'unità e sulla stampa l'editoriale di Ricolfi
Sulla stampa troppi rinvii sul vero problema è il vero problema è la disoccupazione secondo Ricolfi che per spiega poi
Le ragioni della impotenza della politica un sottovalutazione della gravità della situazione i temi economici hanno anche
Un aspetto
Diciamo europeo con un nuovo scontro
In Europa andremo a vedere di che si tratta e sul piano interno ancora il Sole ventiquattro Ore si occupa di spending review alla fase due secondo il sole a fine mese pronto il dossier Cottarelli
Tagli alle partecipate e acquisti anche il Messaggero parla di un piano di morire di privatizzazione delle municipalizzate per il giornale invece da le cifre della mancata spending review e quindi qui anche informazioni a confronto un
Un altro tema diciannove morti di nuovo una nuova strage nel Canale di Sicilia la definisce la guerra del mare il manifesto
Intervistato Marazziti su avvenire sulle possibili
Come dire
Soluzioni politiche in particolare nella loro dimensione europea che lascia aperta la questione delle nomine oggi due riflessioni su
Le
Sulle nomine europee Dassù
Marta Dassù sulla stampa e Romano Prodi sul Messaggero poi
Altre questioni sui diritti delle
Coppie dello stesso sesso intanto Pascale annuncia la presentazione di una proposta di legge di Forza Italia e al tempo stesso
Un caso di cronaca che fa discutere una la professoressa
Omosessuale
Cacciata dal dall'istituto di suore
Sulle pubblica sulla stampa la notizia la politica internazionale concentrata su il
Diciamo il territorio i terreni delle crisi internazionali in particolare Ucraina e Gaza
Ma anche e dell'apertura di Avvenire Mosul scrisse realizzata è la legge del
Califfato
E che si tratta scaduto l'ultimatum dell'ISI s'nella seconda città irachena la preoccupazione del Papa l'intera comunità rischio nel Paese ha di asiatico rogo del Vescovato
Depredati gli ultimi profughi la cacciata dei cristiani da Mossul l'apertura di avvenire poi vedremo altro su
Il le politiche di riarmo nel Mar del la Cina e Taino che ne parla sul
Corriere della Sera e dalle segnalazioni
Dalle segnalazioni del pagine culturali in particolare sui garantista Valter Vecellio su grandi
Sulle segnalazioni
Radicali ecco adesso finalmente si arriva a tutti si è attivato il collegamento con la rassegna stampa
Cercheremo di darvi conto di altro ma intanto al punto due due
Versioni diverse due aspetti diversi della questione giustizia nel nostro Paese quella della quale sono piene le pagine dei quotidiani oggi e quella della quale e invece
Sulla quale costante la censura incluso come i radicali hanno sottolineato proprio in questi giorni
La censura del pronunciamento delle Nazioni Unite con una Commissione
Di inchiesta sul sistema giustizia carceri una Commissione che ha esplicitamente ripreso le raccomandazioni del Presidente della Repubblica Napolitano nel messaggio alle Camere incluse quelle di amnistia e indulto
Nessun approfondimento nessun dibattito nemmeno in questa la giornata di domenica che solitamente si presta
Di più a da andare a riprendere in chiave di commento appunto approfondimento le notizie della settimana e dunque
Rimane quasi più la
La cronaca
Del digiuno evidenziata grave più che le ragioni
Del Satyagraha stesso Corriere della Sera pagina sette la notizia è arrivata da un bollettino medico che non ha lasciato dubbi
Marco Pannella leader radicale protagonista di mille battaglie civili è stato sottoposto a una serie di accertamenti tra i quali un esame bioptico per definire la natura di un processo espansivo Paul mortale polmonare e deve assolutamente interrompere il digiuno il bollettino è quello
Della clinica romana più undicesimo dove Pannella è stato sottoposto a una serie di accertamenti a seguito dell'ennesimo digiuno messo in atto come forma di
Protesta
E da dove è stato dimesso ieri mattina i medici curanti sono in attesa dell'esito completo degli accertamenti per poter stabilire gli opportuni provvedimenti terapeutici nonostante
Un evidente stato di denutrizione testimoniato da una perdita di peso durante la degenza Pannella continuato digiuno totale per cibi solidi e liquidi sanitari conclude il bollettino
Ritengono assolutamente necessario sospendere subito il digiuno onde evitare che una ulteriore inevitabile compromissione dello stato generale di salute renda inattuabili tali decisioni prima di andare in Clinica l'altro ieri
Pane l'aveva presenziato anche se per poco alla presentazione del rapporto annuale di Nessuno tocchi Caino organizzazione di cui gli radicale Presidente alla sede del Partito Radicale contro la pena di morte aveva anch'
Cura una volta ha sottolineato come sulle mutilazioni genitali femminili e la costituzione della Corte penale internazionale
Il Partito radicale a raggiunto un certo obiettivo che gli viene riconosciuto anche in questa Italia profondamente partitocratica e antidemocratica
è necessario quindi continuare continueremo con tenacia questa battaglia per vedere
Anche in quei pochi Stati che ancora mantengono la pena capitale la messa fuori legge del boia
Quindi il leader ha concluso il problema vero è che gli Stati come l'Italia possano abolire la pena di morte e farci morire numerosi e per ora sempre più numerosi di pena per mezzo della giustizia e delle carceri
E
è l'articolo più
Approfondito che si può trovare nell'unico altre realtà che si trova è quello
Sul Messaggero non lo avevamo visto veramente una brevissima a pagina anche qui a pagina sette che richiama soltanto la condizione medica i medici a Pannella basta digiuno quei
Se il titolo e forse nella parola protesta utilizzata dal Corriere della Sera la chiave di una
Una sorta di incomprensione di fondo o di
Nemmeno più volontariato automatica rimozione
Di quella che la proposta la proposta della e per la interruzione delle condizione di criminalità dello Stato italiano
E e quindi di la realizzazione proprio del
Di quanto lo stesso presidente la Repubblica con il suo messaggio alle Camere ormai molti mesi fa a approvato a chiedere a dire
Alla
Al Parlamento italiano e iniziativa non violenta non è soltanto iniziativa non violenta di Marco Pannella ma di duecento persone che partecipano al Satyagraha avviato da Rita Bernardini a partire da una
Diciamo da un aspetto particolare della
Condizione dell'illegalità italiana quella del diritto violato alla salute nelle carceri anche
In nelle co
Nella situazione del quarantuno bis e anche rispetto a persone che si sono macchiate di crimini gravissimi e questo evidentemente non lo fa venir meno il dovere
Da parte dello Stato di rispettare le proprie regole ed oggi
La riflessione la riprendiamo dall'editoriale di Luigi Manconi sull'unità che ne facciamo di Bernardo Provenzano l'uomo gravato da molti a Galasso che attualmente si trova nel reparto protetto di un ospedale milanese
Sottoposto a regime di quarantuno bis questo circuito speciale
Rappresenta l'estremo del nostro sistema giudiziario
E
Scrive Manconi nel marzo scorso le tre Procure distrettuali antimafia interessate hanno giudicato Provenzano ormai ottantunenne gravemente malato con problemi neurologici che gli impediscono di parlare di partecipare al dibattimento
Non più in grado di intrattenere rapporti con l'organizzazione criminale e tuttavia
Il Ministro della Giustizia ritenuto il
Doverlo sottoporre al quarantuno bis per altri due anni in base al parere espresso dalla Direzione nazionale antimafia una settimana fa
A seguito del ricorso dei legali di Provenzano il tribunale di sorveglianza di Roma ha deciso di non decidere
E ha rinviato la valutazione della legittimità a ottobre quando un altro giudice Tribunale di Sorveglianza di Milano acquisirà le perizie necessari per decidere se le condizioni di salute di Provenzano siano ancora compatibili con la detenzione OCSE
Invece
Non costituiscano un trattamento inumano e lesivo della dignità della persona dunque il regime del quarantuno bis potrebbe essere revocato abroga il sanno nello stesso momento in cui potrebbe essergli sospesa la pena per gravi motivi di salute
Pertanto è solo il pubblico il pericolo di morte che può consentire la revoca del quarantuno bis
A un vecchio e ingombrante capomafia che fu indubitabilmente un efferato sanguinoso criminale
Sembrerebbero proprio così se è vero come è vero che della sua sorte finora si sono interessati solo il figlio Angelo e i radicali di Rita Bernardini e Marco Pannella il che mi sembra preoccupante scrive Manconi qui infatti non è in alcun modo in discussione il ruolo feroce del boss nell'organizzazione dei grandi delitti di mafia degli ultimi decenni e nemmeno la sua terribile pericolosità
Fino a quando è rimasto capaci di intendere di volere qui si discute solo ed esclusivamente di ciò che di quel crudele criminale tuttora permane e dunque di ciò che quel crudele criminale meriti tuttora di scontare
Una questione di principio scrive Manconi
La superiorità giuridica dello stato di diritto e del suo ordinamento consiste esattamente in questo nel fa tu DS indipendente da chi lo combatte così nella lavorazione delle leggi come nella fissazione delle pene
E tunc del trattamento dei condannati se Provenzano e la conclusione di Manconi venisse sottratto arco ventuno bis e a una carcerazione incompatibile con il suo stato di salute e ciò costituirebbe una vittoria dello stato di diritto
Il vecchio boss sarebbe restituito alla sua attuale più autentica dimensione quella di un simbolo del male ormai completamente vuoto e ridotto a un consunto reperto del passato
Qui ci Manconi sull'Unità
Avremmo
Voluto potervi che purtroppo non l'abbiamo trovata in rassegna stampa nemmeno indirizzi in edicola citare un'altra iniziativa radicale eppure
Molto importante legata a una questione
Locale la che gli ascoltatori di Radio Radicale conoscono la
Tamoil a Cremona e la battaglia radicale in particolare
Di Gino Ruggieri che costituendosi parte civile là dove il Comune non l'aveva fatto a ottenuto un risarcimento milionario proprio per
L'amministrazione l'amministrazione pubblica e meritando il plauso delle stesse
Istituzione è intervistato oggi dal
Giorno nella edizione però regionale della Lombardia su questo tema il radicale Gino Ruggieri quindi
Ci sarà spero modo di riprendere recuperare questa intervista certamente da radio radicale ma la segnaliamo per chi
Può appunto in Lombardia acquistare le
Pagine il Giurì quotidiano il Giorno e quindi le pagine delle pagine locali
Arriviamo adesso al
Arriviamo adesso alla politica interna a partire dalla sentenza
Su Berlusconi allora
Trentina prendiamo la Repubblica il caso è chiuso scrive
Claudio Tito l'ipotesi di concedere la grazia Silvio Berlusconi è una pratica che appartiene al passato il Quirinale su questo punto non cambia idea alla lingua se la linea seguita dal Presidente della Repubblica
Dall'agosto del due mila tredici ad oggi non può essere modificata e
Il titolo di prima e questo avvio di Claudio Tito potrebbero fare pensare a un Berlusconi volto a rilanciare sul fronte della grazia
Leggendo i altri quotidiani
Però ci si fa un'idea un po'un po'di versa
Basta prendere
L'Abate sul Corriere della Sera Berlusconi archivia la grazia e cambia il partito la grazia no quello non è un tema in agenda e neppure serve tra l'altro questo un virgolettato
E non è neanche la sorpresa principale visto quello che si sente ad Arcore nel giorno uno dalla sentenza di assoluzione del processo pubbliche Renzi è un fuoriclasse comune comune come comunicatore sussurra Silvio Berlusconi nel chiuso
Nella villa di San Martino ma aggiunge non ha una compagine all'altezza e a tanta fretta il Senato è un'istituzione che esiste da due mila anni e non è possibile cambiarle in quindici giorni e poi fiducioso
Sui diritti tv sul processo sui diritti tv otterrò la revisione del processo
Oltre allo stop al tema della Graziella clamorosa riapertura quanto meno sulla tempistica del dossier Senato c'è un altro lavoro che Berlusconi ha in mente il lavoro che sta facendo segretamente l'ex premier riguarda quella Forza Italia che a pochi mesi dalla nuova Rifondazione sta di nuovo per cambiare pelle
Cambiamo tutto ci serve un partito più leggero un partito nuovo con la nuova sede e la confidenza che l'ex Cavaliere affida pochi intimi un partito in cui probabilmente il capo terrà per sé i galloni del padre nobile
Un partito in cui la classe dirigente sarà selezionata durante un percorso che culminerà con le primarie che dovrebbe essere messa in programma nel mese di dicembre una contesa ampia insomma ma con candidature che alla fine saranno selezionate dal fondatore
In persona
Riprende poi Labate sul Corriere questa idea del partito più leggero del nuova sede delle primarie dicembre sono gli ingredienti della formula magica che sta nella mente Berlusconi ha ne candidate per la grande contesa secondo lo schema che circola da Arcore sarebbero imprenditori politici una dei tanti per esempio dovrebbe essere Mariastella Gelmini tutti rigorosamente selezionati da Berlusconi e tutti in corsa l'uno con l'altro
Una competizione piena di concorrenti aperti a da cui a dicembre verrebbe fuori il nome del successore dell'idea che
Per sé potrebbe tenere il ruolo di padre nobile
Questo Labate sul Corriere
Secondo
Aiello sul il Messaggero l'ex premere tentato dal governissimo e chiede ora le riforme economiche
Vediamo
Vediamo nel nel corso dell'articolo l'ex Cavaliere che pur currency dialoga e ci fa le riforme ma da fuori e solo quelle istituzionali
A questa nuova mossa pacificatore intima di neo pacificazione comincia a pensare quella di entrare nel Governo sarebbe un modo l'entrata al Governo
Per partecipare al alle riforme economiche quelle che contano di più
E per gestire senza gli strepiti del passato
Perché la cosiddetta guerra civile politica giudiziaria sembrerebbe finita la riforma della giustizia fantapolitica Verdini Verdini anni letta a cui molto si deve
La strategia istituzionale Duni sa di Silvio il parto Mediaset e il cerchio magico non vedono indicativo che il passo in avanti verso un clamoroso
Ritorno al governo pur sapendo che Renzi dove avrebbe con difficoltà e che il nuovo giunto ad essa Alfa neo
Non lo vede affatto di buon occhio
Libero abbastanza in sintonia con l'interpretazione del Corriere della Sera incontri telefonate Silvio già al lavoro per costruire una federazione di centro destra modello Casa della Libertà
Contatti ripetuti con De Girolamo e Fratelli d'Italia visti i monti anni primarie per tutti fin dalle prossime
Regionali
Ad Arcore sono già passati della russa e Mauro e poi ci serve anche il sostegno del lega ma un pezzo del nuovo centrodestra resta distante insomma Silvio rifà la casa delle libertà
E
E poi in
Sottolineata la
La
L'idea della riforma della giustizia con un articolo di Enrico Paolini torna il sereno dopo la sentenza di Milano forse tale si compatta intorno a Berlusconi nonostante dissidenti e in cima all'agenda la separazione delle carriere
Dei magistrati il monito di Giacalone che forse
Da tenere presente non sarà una soluzione a fare avanzare le riforme e insomma scrive
Giacalone l'impressione che al di là dei tanti metereologiche parlano con il naso all'insù dopo l'assoluzione o si cambia il Governo integrando Forza Italia
E assegnandogli
Tanto per essere chiari il Ministero degli esteri oppure coerentemente con il sopraggiungere dell'autunno nel mentre si decanta il severo se il sereno sarà bene tenere a portata di mano l'ombrello Giacalone non crede all'ipotesi
Diciamo così pacificatore via e
Prendiamo altri due articoli diciamo così di interpretazione della nuova fase berlusconiana avvenire
Non voglio la grazia e sfido Renzi sulle tasse Arturo Celletti che
Così come il Messaggero da una chiave di un Berlusconi più concentrato sui ditemi economici
Mentre sulla questione giustizia
Spinge il giornale con Francesco Kramer a pagina tre il leader azzurro si sfoga con i suoi dopo l'assoluzione dice è finita ma a che prezzo
Con nuovo centrodestra lega e Casini ci sono molti punti di intesa sui quali riunire il centro destra primo tra tutti
La questione giustizia il Cavaliere intende ripartire anche da qui il suo sogno resta unificare tutti i moderati sotto le insegne delle sue ti antiche battaglie
E quella della giustizia resta prioritaria la soluzione di venerdì lo rende evidente e ieri il mattinale redatto da
Lo staff di Brunetta metteva il dito nella piaga quella che si sta predisponendo sotto dettatura della MM
E che sta predisponendo il ministro Orlando è una riforma della giustizia deludenti ISSI Marensi la discuta con Forza Italia sul serio abbiamo molto da dire se par l'azione delle carriere già voluta da Falcone responsabilità civile diretta dei magistrati per dolo o colpa grave dei politici esazione del CSM
E di conseguenza fine delle correnti politiche che fanno il bello il cattivo tempo no nelle nomine e ancora siamo sempre sulla mattinale dello staff di Brunetta la grandissima parte dei mali dista dei magistrati esige che si valuti in merito e la capacità di lavoro
Per
Mozioni assegnazioni di sede mentre oggi il criterio dominante l'appartenenza a una cordata politica dove quelle
Più compatte ideologiche Magistratura democratica Area dominano su chi fa al suo lavoro di PM o di giudice senza confluire in camarille e chissà se anche questo tema oltre a quello sulla riforma del Titolo quinto del Senato il Cavaliere troverà
Sponda in Renzi
E
Per questo l'articolo di
Kramer perché rilancia la questione della riforma della giustizia sociale ci arriviamo subito prima per quanto riguarda
Renzi abbiamo visto nel sommario la spinta di Renzi con Forza Italia patto istituzionale riforme insieme anche in caso di condanna
L'articolo di Maria Teresa Meli Corriere della Sera pagina cinque Matteo Renzi resta fedele alla linea che si è dato dopo l'assoluzione di Berlusconi io ho il massimo rispetto per il lavoro dei magistrati quindi non commenterò questa sentenza
Non ho mai fatto e non inizierò certo adesso e per chiarire ulteriormente il concetto spiega abbiamo fatto un accordo istituzionale e non di governo con Forza Italia
Che rappresenta milioni di cittadini perché in un Paese civile meglio se si cambiano le regole insieme
Per cui andremo avanti insieme ma saremmo andati avanti lo stesso anche se Berlusconi fosse stato condannato avrei mantenuto la parola e tenuto fede ai patti comunque
Del resto la decisione di Renzi di tener fede al patto Nazzareno non sembra aver contraccolpi negativi sul Pd
Secondo un sondaggio di demmo Police infatti il Partito Democratico attualmente al quarantaquattro per cento distacca di ben venticinque punti Grillini dunque il premier va dritto verso l'approvazione della riforma al Senato con un obiettivo preciso
Dobbiamo licenziare il disegno di legge al massimo in due settimane ma appunto dall'articolo
Di la parte si vede uno Berlusconi che frena sul punto ecco che allora la
La chiave di lettura di un Berlusconi che vorrebbe esse integrato
Nuovamente al
Il Governo si insomma può
Prendere può prendere piede magari proprio come
Diciamo
Con una uno scambio proprio sul tema dei tempi dell'approvazione del
Delle riforme istituzionali e
Tra le quali
Appunto la
Oggi
La soluzione di Berlusconi rilancia il tema
Della giustizia ed è l'apertura non l'abbiamo citato il sommario ma della
Del titolo di prima pagina del delle cronache dei garanti vista giustizia via al duello ma il PD adesso frena
Ed è
L'editoriale affidato a Valerio Spigarelli
Che scrive
Evitata l'ennesima crisi nei suoi rapporti con la magistratura la politica potrebbe approfittare della temporanea PACS giudiziaria per far confluire il tema giustizia
In quella della riforma dello Stato che pure tra mille difficoltà sta affrontando il le cronache le garantista
Valorizzano
Il punto anche con
Un articolo poi nelle pagine interne di Nicola mi Renzi turbo alle riforme fuorché per la giustizia il ministro Orlando frena sulla responsabilità
Civile e Brunetta che chiede la Commissione d'inchiesta sul golpe
E
Sottolinea quindi mi Renzi come
Proprio sulla giustizia invece
Ci siano i tempi lenti
Allora rinviamo al
Abbiamo visto le parole di Renzi prendiamo anche quelle di Orlando sarà mena fa che ne scrive
Sul Messaggero forse non la prima perché quelle sulla forca riforma del Senato ma la seconda conseguenza della soluzione di Silvio Berlusconi due giorni fa a Milano potrebbe cadere direttamente
Sulle modifiche all'ordinamento giudiziario riforma avviata dal Ministro Andrea Orlando che entro settembre dovrebbe approdare alla stesura definitiva dell'articolato dopo due mesi di consultazione sui dodici punti
Che Renzi impersona presentato in conferenza stampa lo scorso trenta giugno il Guardasigilli ieri ha difeso a spada tratta al lavoro fatto finora spiegando che già questi interventi stanno incontrando moltissime resistenze
Davanti abbiamo lavoro enorme perché la nostra proposta si scontra con tantissime resistenze con rendite di posizione convincimenti
Di carattere culturale e ancora la riforma della giustizia è un'infrastruttura democratica e tutti devono partecipare alla sua costruzione il rischio però è che la discussione si schiacci su casi concreti
Pro o contro Berlusconi come è stato in questi anni o che si sconfini nel tecnicismo invece la riforma ha una grande
Rilevanza politica è questo
Ovvio era scontato
Il problema è che appunto per non occuparsi dei casi concreti bisognerebbe occuparsi anche
I singoli casi concreti bisognerebbe occuparsi dei dieci milioni di procedimenti pendenti
Il Messaggero approfondisce con Cristiana Mangani processi civili più veloci subito riforma dei il CSM quasi tre mila le mele aria per avviate arrivata al Governo dai cittadini operatori sulla riforma
E quindi il la consultazione
La consultazione in atto il problema della violazione del legalità internazionale e delle condanne europee non sembra in trarre negli
Approfondimenti e negli articoli dedicati al tema abbiamo già citato quello di Spigarelli c'è anche
Un'analisi di Berruti sul
Corriere della Sera
E
Che parla anche della questione
Della obbligatorietà dell'azione penale e delle modalità
Di elezione dei giudici del C.S.M. vogliamo però andare a vedere le conseguenze più sul piano politico poi ma torniamo ad approfondire la sentenza il rapporto
Con i media la stampa perché
Abbiamo visto dal Corriere da libero in particolare
La prospettazione di un
Grande sconvolgimento interno a Forza Italia non è la prima volta per la verità che questi
Preannunci vengono fatti ma oggi sarebbero corroborati dal
Morale dall'energia ritrovati da parte di Berlusconi e proprio
In ragione della soluzione allora vale la pena andare a vedere intanto nel campo interno a
Forza Italia Brunetta intervistato
Da Repubblica dice Colle il ritardo l'atto di clemenza serviva un anno fa
Repubblica si concentra sul punto della Grazia che invece secondo il Corriere non sarebbe più nelle prospettive di Berlusconi che potremmo trovare una conferma
Di ciò nell'intervista alla consigliere politico Toti
Intervistato da sempre dato Masola batte sul Corriere
Che chiede a Tocci tutti voi e Alfano di nuovo sotto lo stesso tetto e Toti rispondo io parlo con molti esponenti del nuovo centrodestra così come parlo con gli amici della lega di Fratelli d'Italia
Le garantisco che un Berlusconi assolto ancora più forza nel rifare quello che ha sempre saputo fare benissimo cioè riunire i moderati
è la fine della lunga guerra tra suo partito dei giudici il problema non sono mai stati giudici in generale ma quei giudice che nel novantaquattro col caso RUE e col caso Ruby hanno inchiodato Berlusconi ha delle inchieste fasulle
Che alla fine hanno sovvertito la volontà popolare provocando gravi danni al Paese acqua passata
Noi in tutte altre noi chiediamo che si insista sulla formazione di una Commissione di inchiesta che faccia luce su tutto ciò che è successo davvero in quegli anni
E poi sul
La riforma della giustizia il problema sono le proposte del governo scusi membri formale la giustizia è un obiettivo che riguarda milioni di italiani non solo Silvio Berlusconi una cosa è certa però
Riformare la giustizia serve il dialogo con tutti dalle forze politiche alle categorie interessate compresa e questo lo voglio dire con chiarezza
L'Associazione nazionale magistrati
Totti quindi pone come
Punto qualificante però mi fa giustizia il dialogo con l'associazione nazionale dei magistrati non stupisce che
Al momento della raccolta firme sui referendum il lo stesso partito non abbia poi seguito l'indicazione
Di Silvio Berlusconi che li aveva firmati tutti non solo quelli sulla giustizia ma anche gli altri
Su Fitto Toti dice con Raffaele ci confrontiamo come con molti nel resto del partito e poi sulla grazia Napolitano avrebbe dovuto concedere a tempo fa non mi sembra
Un tema a oggi all'ordine del giorno a questa la risposta di Totti intervistato dal Corriere e
Per quanto riguarda
Il
Diciamo
Il nuovo centrodestra al Fagnano Angelino Alfano intervistato appunto dal
Messaggero
Vediamo
Bisogna organizzarsi per tempi nuovi per noi la questione politica e se Forza Italia vuole partecipare alla grande Alleanza popolare cioè costruire il Partito Popolare Europeo anche in Italia con noi di nuovo centrodestra
L'UDC e tanti altri moderati pronti a farlo o se invece strizzare l'occhio alla destra estrema razzista anti europea e avversarie del PPE a livello continentale e italiano
Chiedete un atto di generosità a Berlusconi domanda Aiello non gli chiediamo nessun atto di generosità chiediamo viceversa una linea politica compatibile con la nostra e per il futuro sto parlando delle elezioni politiche del due mila e diciotto
Diciamo che serve un'individuazione democratica della leadership della coalizione
Do la nostra strada l'abbiamo già tracciata ed è quella di essere protagonisti dei prossimi mille giorni di Governo con le nostre proposte e con le nostre
Battaglie
Quella di essere decisivi sulle riforme quella che ha come punto cruciale nascita del PPE Italia star Berlusconi e a Forza Italia decidere se essere protagonisti nel campo dei moderati o se re legarli
Nell'in influenza a causa di una posizione
Estremista
E
Anche la riforma della giustizia può aprire nuovi scenari politici è una delle nostre maggiori priorità chi risponde al fanno
Seri leggo la mia agenda da Guardasigilli ritrovo le intercettazioni la responsabilità civile dei magistrati e tante altre cose che coincidono con la riforma della giustizia
Che vorrebbe fare l'attuale Governo ecco perché ci stiamo dentro risponde
Al faro contando non tanto sulla memoria corta dei lettori ma sulla disinformazione dei i cittadini
Italiani
Uno dei più
Diciamo espliciti espliciti sabotatori dell'agenda referendaria sulla giustizia
Insomma questo il cuore della
Intervista ad Alfano sul Messaggero vuole l'individuazione del moka dica della leadership e la chiusura alla destra xenofoba
Quindi anche se
Non nomina esplicitamente il riferimento è chiaramente
Alla lega sulla questione del della leadership
Segnaliamo anche l'intervista a Gaetano Quagliariello sulla stampa il vecchio centrodestra appartiene al passato serve una nuova leadership
Per molti Berlusconi un riferimento biografico ed esistenziale per altri soggetti politici no nessun abbia ora ma non si può pensare che sia la stagione futura
Quello che Berlusconi e non noi dobbiamo definire una proposta politica all'altezza dei problemi il terzo millennio e quindi selezionare la leadership
Per quanto riguarda
La lega
Salvini
Se ne occupa libero affascina dieci
Matteo Salvini oggi guiderà il congresso straordinario della lega che lo riconferme era segretario federale per altri tre anni
Pronto l'ok a Tosi per le primarie nuovo Statuto Matteo sarà leader della lega per altri tre anni resta l'indipendenza e la Padania nascerà per un partito gemello al centro sud anti Europ fissati paletti per la corsa del Sindaco
Di Verona insomma
Salvini pronto a rispondere a
Un
Appello di aggregazione nel centrodestra da segnalare l'intervista Umberto Bossi per quanto riguarda la lega sul fatto quotidiano
I
Due anni hanno distrutto tutto questi qui prima Maroni poi Salvini tutto spot tarato Matteo in gamba viene a trovarmi chiede consigli poi magari fa di testa sua ma lui è un combattente poi magari mal consigliato lo vedo molto solo ma quell'altro
Maroni domanda
Diciamo andando sul sicuro Davide vecchi e Bossi rispondere ora l'avviso di garanzia con me duravano due ore e quelli che finivano indagati perché se ci sono le regole si rispettano
Poi certe o se la magistratura sbaglia sono dolori ma il passato è storia me lo ricordo il mio primo tesoriere finito in mani pulite per centoventi milioni
Luglio cacciato subito e i soldi li abbiamo restituiti tutti
Dicevamo Maroni obietta vecchi secondo me non c'è niente però dopo un anno che
In Regione
Presa fatica se non era per Berlusconi che si mise d'accordo con Formigoni
Ma poi il partito io ho lasciato i conti in attivo ora non c'è più un euro o la figlia di gente che ha dato la vita per noi che mi racconta cose assurde
è questo uno dei passaggi dell'intervista a Umberto Bossi sul fatto quotidiano cosa rimane da vedere
Abbiamo visto qualcosa delle conseguenze sulla politica prendiamo ancora
Ha con l'ultima cosa dovevamo vedere rispetto al Partito Democratico
Allora sua avvenire a pagina undici
Cui il ministro Orlando che prende le distanze sulla responsabilità civile dei magistrati con sanzioni dirette la magistratura a rischio di condizionamenti
Su Avvenire pagina undici e poi l'interpretazione malevola di Laura Cesaretti sul giornale al il PD si scopre garantista anche per salvare Errani
Presidente Ruffini che dice basta eccessi di giustizialismo
Su Twitter il giovane dirigenti democratici polemizzano con i Grillini e travagli visti ma pesa anche il caso
Emilia
Questa l'approfondimento sul
Giornale dicevamo oltre le conseguenze politiche la vicenda giudiziaria che non è per nulla chiusa proviamo a vedere
Velocemente varia spetti uno quello va bene la denuncia del PM di Matteo sul fatto quotidiano
Commemorazione di via D'Amelio il magistrato della trattativa
Dell'inchiesta sulla trattativa denuncia manovre nel CSM intanto il caimano forte della soluzione per l'UPI per la parola salto
Sulla giustizia il premier lo benefici lo lo benedice questa un po'la sintesi ma prendiamo
Si stima o che nell'anniversario della strage di via D'Amelio attacca il Colle
Il Consiglio superiore della magistratura non è autonomo e intanto si tenta di sottoporre il pm all'arbitrio del Procuratore Capo
Oggi il condannato Berlusconi discute col premier di riformare la carta su cui aveva giurato Paolo Borsellino questa
La linea
Di Di Matteo essendo le accuse pesanti anche al Consiglio Superiore della Magistratura farla Michele Vietti intervistato a pagina tre
Del Corriere della sera da Maria Antonietta Calabrò escludo decisamente qualunque volontà sia di interferenza nell'attività giurisdizionale
Sia di delegittimazione degli uffici milanesi il caso della Boccassini di cui abbiamo trattato a Palazzo dei Marescialli nei giorni scorsi non aveva nessuna attinenza
Con il processo che ha visto assolto Silvio Berlusconi
E di quelle considerazioni De Matteo secondo Vietti sono considerazioni tanto infondate quanto fuori luogo
Non è l'unico aspetto approfondito di diciamo
Alcuni direbbero di dietrologia rispetto alla sentenza o comunque di
Rapporti tra
Diciamo le influenze politiche poi le decisioni le decisioni dei magistrati
Un altro un'altra questione
Relativa alla
Legge Severino che secondo l'interpretazione di alcuni avrebbe
Favorito la soluzione del
Appunto della assoluzione e ed è questa la linea seguita da
Cantone che nonostante
Sia Presidente della autorità anti corruzione e quindi con un
Ruolo particolarmente rilevante dedicato nell'e delicato nei rapporti con la politica
Sente comunque
Utile far sentire la propria voce
La legge Severino potrebbe aver complicato la sentenza
Ma spetta alle motivazioni Cantone per dire a Marco Lillo che il verdetto su rubi
Potrebbe dimostrare ciò che ho sempre sostenuto le nuove norme lasciano impuniti alcuni fatti che prima non lo erano
Nono
Le competenze nemmeno tecniche per approfondire altri giornali
Riportano la difesa di Severino per esempio
L'Unità la Repubblica l'articolo è di Liala Milella la Severino si difende la mia norma non c'entra è una bugia a dire il contrario
Si dice molto amareggiata per le polemiche di questi giorni a spetta alle le motivazioni del giudizio per capire le scelte dei giudici ma comunque l'ex Guardasigilli è convinta che valga il principio della continuità normativa
E
Anche secondo il giurista NARC i reati non sono cambiati insomma
Le due tesi a confronto quella di Cantone e quella della stessa
Severino per quanto riguarda il seguito dell'iniziativa giudiziaria vale la pena prendere il Corriere la sera a pagina quattro
Dure
Due articoli intanto quello di Ferrarella sul rubi terra la Procura va avanti la Procura di Milano ha chiesto la proroga dell'indagine a carico di Silvio Berlusconi
E dei suoi difensori Ghedini e Longo per l'ipotesi di corruzione in atti giudiziari e della trentina di distinte Simoni
Segnalati dai giudici di primo grado per l'ipotesi di falsa testimonianza nelle deposizioni in tribunale del processo rubi quindi la questione tutt'altro che chiusa sul piano processuale poi ci sono le ipotesi
Di un ricorso in Cassazione e non così semplice
E e poi c'è l'analisi di la prendiamo dalle unità l'intervista Giovanni Pellegrino
La sconfitta la procura di Milano ha sbagliato l'ipotesi di reato femmine Pellegrino dice Federica Fantozzi i fatti sono accertati ma le accuse sarà erano esagerate
Le intercettazioni bisogna garantire la sicurezza dei cittadini senza enfatizzazioni e
Qui troviamo
Poi una alla questione di fondo somma i fatti
Appunto dall'inchiesta sono stati sono stati confermati e idee la la tesi o il punto sul quale insiste anche Fiorenza Sarzanini sul Corriere decine di donne a Roma l'ATE pagate per partecipare alle feste del Presidente del Consiglio alcune disponibili anche a fermarsi per la notte
La sentenza della Corte d'Appello di Milano non smentisce quanto è raccontato da chi ha partecipato a quelle serate
Poi prosegue l'articolo ribaltando la sentenza del tribunale e giudici di appello di Milano hanno detto che Berlusconi non ha commesso reato telefonando i funzionari della questura impediva liberare rubi
E non hanno ritenuto dimostrato il rapporto sessuale tra i due oppure la consapevolezza che la ragazza marocchina fosse minorenne e quindi
Questo il punto centrale poi naturalmente bisognerà aspettare le motivazioni ma
E questo apre tutto il discorso anche del rapporto con la stampa intanto Eugenio Scalfari su Repubblica la sentenza forse è giusta ma disonora al Paese
Ora andiamo a vedere perché secondo Scalfari la sentenza disonora il Paese la Corte da Pell o sia formata e su libero convincimento in quattro udienze il tribunale in cinquanta e qui Scalfari sembra fare
Prevalere nel ragionamento un dato quantitativo sentiremo la Cassazione
Dà per scontato che ci sarà
La Cassazione ma certo l'opinione pubblica italiana e internazionale ci ride OC piange a sentirsi raccontare queste vicende ricordo un articolo della Costituzione che impone a qualsiasi Pubblico Ufficiale il Presidente del Consiglio il primo di questi
Di onorare con i suoi comportamenti pubblici e privati la carica che ricopre ecco un punto che il libero convincimento dei magistrati dovrebbe tenere nel massimo conto
Una cosa si può affermare con certezza i tre della Corte d'appello l'hanno volutamente ignorato
E quindi
Scalfari
Ritiene che sarebbe stato
Applicabile a questo articolo della Costituzione per condannare Berlusconi l'articolo che
Impone di onorare
Impone un pubblico ufficiale di onorare con i suoi comportamenti pubblici partito privati
E privati la carica che ricopre sullo stesso giornale Francesco Merlo segue una linea completamente diversa da quella di Scalfari
Non era reato penale che cercavamo quando denunzie avevamo l'oscenità dei pezzi di Stato
Con cui l'allora Presidente del Consiglio pagava prima i suoi piaceri sessuali e poi le spese degli imbrogli che da quei piaceri derivavano
E abbiamo descritto con malinconia stupore spesso con pietà l'universo dei ricotta dare i parassiti quanti giornalisti di fama
Che Slurp Pando lo servivano nell'alcova non pensavamo mai I carabinieri ma qualche volta gli infermieri quando scopriva amo che la consigliera regionale che lui aveva fatto eleggere
Era l'avvenente Mezzana che il libro riff Fava le prostitute
Disprezzano l'in segreto con l'appellativo di curo fly acido e ci pareva che illustrassero benissimo il potere italiano
E non il Codice penale quelle buste dedicate con cui ragioniere privato del Capo del Governo stipendi stipendiato alle o il gettito in di Stato e poi prosegue melo
Nel concetto con la conclusione la sentenza di assoluzione non cancella il nostro lavoro di cronaca e di verità di tutti questi anni
Al contrario lo esalta si illudeva no che questo appello avesse cancellato gli articoli dei nostri giornalisti invece lista eviti il evidenziando la sua biografia non l'hanno scritta e magistrati l'abbiamo scritta noi
E c'è una bella differenza tra l'idea di fondo dell'editoriale di Scalfari cioè la condanna sulla base
Dell'offesa della Costituzione dei princìpi di fondo dello Stato e Francesco Merlo che
Confermai aggrava
La forza della cronaca del diritto-dovere di cronaca da parte dei giornalisti staccandolo nettamente dal questione delle condanne e forse qui la chiave
Siamo sulle pubblica non
Non su un altro giornale ma una chiave di interpretazione che ha un
Che ha un valore sul tema del rapporto tra in media il processo abbiamo visto e l'apertura del giornale i il partito dei rossi CONI mandato al macero dalla sentenza ci sono tutte le foto degli sconfitti
Secondo il giornale Travaglio Annunziata Ezio Mauro Bianca Berlinguer Gad Lerner normare Angieri e
Perché
Merlo ma sicuramente
Può parlare per sé in nelle descrizioni
Che non erano collegate alle sentenze e quindi nemmeno al un obbligo di farne discendere
Come dire la destituzione
La destituzione politica per via di sentenza però c'è sicuramente chi si è
Comportato in modo molto diverso lo sottolinea Sansonetti sulle cronache dei grandi testa
La sentenza mandato ha messo in crisi i giornali italiani almeno dal due mila otto in poi i grandi giornali sono stati catalizzatori gli organizzatori della campagna giustizialista
Hanno modificato l'equilibrio della battaglia politica imponendo ai leader e i partiti i propri temi propri punti di vista
La soluzione del tutto imprevista di Berlusconi li spiazza ciascuno reagisce a suo modo la maggioranza fa finta di niente fischietto a si scorda il passato magari getta in prima linea e pochi editorialisti garantisti
Che fin qui non utilizzava molto poi ci sono quelli che invece contrattaccano principalmente due Repubblica ha fatto
E
Questo labili l'avvio del editoriale di Sansonetti e allora
Poi c'è l'intervista Emilio Fede nelle pagine interne ma andiamo proprio a Travaglio con il quale
Concludiamo questa parte della rassegna stampa
Citando un passaggio di Travaglio a leggere i giornali a vedere i telegiornali che come entro la sentenza su Berlusconi e il processo Ruby
Si direbbe che sia la prima volta che un collegio di giudici milanesi assolve l'ex Cavaliere e poi prosegue con altri si direbbe
Travaglio per poi scrivere ascoltando e leggendo poi i vari commentatori tra i quali spicca il sempre più autorevole e lucido Giuliano Ferrara si direbbe pure che la sentenza Rubin non riguardasse solo il caso Ruby
Ma tutte le accuse passate presenti future mosse dai magistrati non solo al Caimano ma anche a tutti i politici i potenti imputati di ogni specie e colore vivi e morti compresi quelli già condannati
Con sentenza definitiva inclusi quelli di Tangentopoli una soluzione plenaria urbi et orbi che chiude un'epoca anzi la guerra dei vent'anni ragion per cui nulla sarà più come prima e sottinteso il Padre Costituente finalmente riabilitato e ormai lindo come Giglio di campo
Può riformare la Costituzione repubblicana con l'inseparabile Matteo idolo di tutti i poteri e dunque di tutte le tv e i giornali di destra e sinistra tutte queste panzane scrive Travaglio
Vengono dette e scritte dagli operatori della cosiddetta informazione con una Hampton mistico a metà tra il sollievo e la rivincita che la dice lunga sull'asservimento delle classi giornalistiche intellettualità gli hotel
Alla Greppi ha dei poteri che in teoria dovrebbero controllare e
C'è del vero né in questo
Editoriale di Travaglio sembra che la soluzione appunto chiuderà le condanne per di tutto e per tutti i vent'anni
Si citano qui anche i processi contro Penati eccetera c'è del vero ma forse
Chi è causa del suo mal pianga se stesso perché proprio avere caricato di
Una funzione palingenetiche parent genetica che
A
I di
Id
Come dire liberazione giudizi sia per via giudiziaria da un sistema di potere ad avere poi oggi
Ho portato la
Delusione
Nel campo di chi quel illusione aveva coltivato sacrificando in mezzo tutto questo le riforme quelle vere della giustizia da una parte e dall'altra ma appunto
Questa
Questa soluzione plenaria plenarie urbi e torbide la conseguenza di del valore che si era affidato che
Persone come Travaglio avevano affidato proprio a questi processi a queste inchieste che comunque continuano come abbiamo visto quindi
La rissa Po può proseguire e per adesso di riforme nemmeno l'ombra ci sono quelli istituzionale allora siamo
Rimasti molto indietro con gli altri temi possiamo andare
Un po'per sommi capi
Intanto un sondaggio Pagnoncelli sul Corriere della Sera
Tre italiani su quattro hanno dubbi sulla bozza boschi perché preferirebbero che i senatori fossero eletti dai cittadini che il settantatré per cento ebbe non è poco
Anche importante che un sondaggio del genere sia stato fatto ma insomma lo registra
Il Corriere della Sera davanti a tutto ciò non al sondaggio che evidentemente non
Non ha potuto leggerlo in anteprima ma alle
I dubbi sulla
Sul ruolino di marcia delle riforme Maria Elena boschivi non c'è più spazio per le trattative acceleriamo l'iter voto finale entro il dieci agosto
Noi volevamo tenere soltanto l'insindacabilità delle opinioni sulle opinioni per quanto riguarda l'immunità parlamentare
Non vedo comunque sulla riforma non dice boschi non vedo grandi margini di trattativa sulle modifiche richieste
Visto che abbiamo fatto un lavoro molto approfondito di Tremezzo insomma la il senso intervista siamo allo sprint finale spingere
Accelerare
Su questo a questo si intreccia il ruolo del Movimento cinque Stelle ruolo particolarmente altalenante contraddittorio Dimaio meno spazio a Grillo e Casaleggio d'ora in poi avranno meno spazio secondo Di Maio
Il movimento in continua trasformazione i big del partito difendono la scelta di far saltare il tavolo
Ma
Qui la nota dei due leader del movimento sul blog saranno i cittadini a esprimersi sulla proposta
Secondo L'Unità a pagina sette di Major Visco confessa Grillo
Sulle riforme il dialogo eh ancora ha perso
I
Le valutazioni dicevamo quelle negative Furio Colombo
Di fronte a tutta questa smania della velocità
Inutile discutere tanto le leggi sono già perfette perché pensate da luglio dalle sue ministri senatori collaborativi si suicida hanno
Con il sorriso questo
Il piccolo sommario della riflessione di Furio Colombo sul fatto mentre Olivetti su avvenire
Lo definisce un Progetto ragionevole e cerchio rimane la grande discussione sulla legge sita che il Senato si è letto non indirettamente come vorrebbe la riforma ma direttamente come ora si tratta di una discussione legittima
Beh meno male
Ma non è accettabile che essa si è presentata come esigenza di democrazia li principale democrazie europee non hanno camere alte elette direttamente
Fa notare Olivetti in su avvenire quindi da registrare comunque editoriale principale del quotidiano dei vescovi sulla legge elettorale
Agganciata alla questione delle riforme Pier Luigi Bersani intervistato da Claudio Sardo sull'Unità senza senatori eletti alla Camera
Senza senatori eletti alla Camera non resti non le liste bloccate non ci salveremo dando la colpa all'ex cavalieri insomma dopo il sì al nuovo Senato
Va cambiato l'Italie come secondo Bersani e qui si può
Immaginare una sorta di scambio di via d'uscita nelle trattative per i senatori dissenzienti o forse no ma insomma
La voce di Bersani comunque a
Una autorevolezza anche diciamo presso la sinistra del partito le riforme istituzionali quelle economiche oggi il caso e di un nuovo scontro europeo
Sulla flessibilità il neo Commissario l'economia Cathay nel dice niente regole sul deficit la risposta italiana non decide lui ma il Consiglio dei premi Carpi di Stato
La Finlandia è espressione della massima ortodossia rispetto alle regole di Bilancio questo scontro riportato un po'
Da tutti i quotidiani anche
Dargenio sulle pubblica super falco Cathay Candice l'Italia rispetti il patto e secondo cose somma Gozzi fa notare
Che non decide l'UE non decide Cattani nel
Per quanto riguarda l'economia abbiamo visto
La prima pagina
Dell'unità lavoro centoquaranta mila a rischio l'economia resta al palo qui siamo a pagina due la ripresa non si vede
E la CISL
Teme una nuova impennata di disoccupati entro fine anno crollano le ore di cassa integrazione ma non è un buon segno le stime del PIL scendono allo zero virgola due sono i dati
Negativi sul fronte dell'occupazione l'unità intervista Susanna Camusso
è urgente cambiare passo pensare di abbassare il numero dei tre milioni di disoccupati la flessibilità sull'orario sull'età pensionabile
Per offrire nuove opportunità secondo Camusso con la Germania bisogna discutere di manifattura
E di un piano energetico sulla stampa a pagina nove l'altra intervista Camusso le imprese pubbliche investano per creare occupazione
Una ricetta insomma la classica ricetta keynesiana ma nel Paese non solo dei
Vincoli europei ma anche del centotrentatré per cento del debito pubblico sul lavoro e importante
L'editoriale di Ricolfi sulla stampa
Che denuncia i troppi i rinvii sul problema sul vero problema italiano quello del
Lavoro
Le uniche azioni che potrebbero produrre dei risultati in tempi rapidi sono considerate politicamente scorrette il tacco il tasso di occupazione in fatti
Dipende in modo cruciale della flessibilità del mercato del lavoro e dalla ricostituzione di margini di profitto dell'impresa e due assoluti tabù
Del dibattito italiano degli ultimi anni tabù la cui forza si può apprezzare pienamente se si riflette sul fatto che in me la Confindustria né Rete impresa
A non hanno condotto una vera battaglia politica affinché i dieci miliardi di alleggerimento fiscale fossero messi a riduzione dell'IRAP anziché dell'IRPEF
Il ruolo degli industriali il fatto che oggi in Italia tra sindacati industriale politici vige una sorta di non dichiarato irremovibile
Consenso keynesiano la credenza cioè che i problemi dell'economia italiana si possono affrontare solo con misure di sostegno alla domanda in Terna
Il che in soldoni significa sempre la stessa solita vecchia ricetta che ci ha portato al disastro fare ancora più debito pubblico confidando nella benevolenza dell'Europa
E nella misericordia dei mercati
E le interviste di oggi a Camusso sembra un po'confermare l'insistenza su
Questa linea
Invece che sulla spending review secondo
Il
Il giornale
Ad esempio spendere più per la riduzione delle tasse secondo il Messaggero intanto
C'è un piano sulle municipalizzate l'obiettivo sarebbe la privatizzazione il piano del Tesoro sulle mie municipalizzate secondo il giornale
A pagina otto si impenna la spesa pubblica in un anno venticinque miliardi in più sbugiardato alla spending review di Monti secondo Gian Maria De Francesco II sole ventiquattro invece si entra nella fase due della spending review
Taglia partecipate e acquisti sarebbe il dossier pronto
Di di Cottarelli
Ipotesi risparmi aggiuntivi di tre quattro miliardi dalle forniture della Pubblica Amministrazione e questo per quanto riguarda l'economia
L'abbiamo detto nel sommario la guerra del mare l'apertura del Manifesto che erano centinaia stipati in un peschereccio partito dalla Libia con destinazione l'Europa
Diciannove migranti non ce l'hanno fatta sono morti nella stiva soffocati dai gas di scarico e l'ennesima tragedia di una guerra silenziosa che dall'inizio dell'anno ha fatto cinquecento vittime
Quelle censite ufficiali potrebbero anche
Essere
Essere poi molte di più per quanto riguarda la politica internazionale vano dimenticava amo il caso di cronaca
Se
Sulla stampa a pagina quattordici l'insegnante che è il suore la licenzia noi siamo a Trento la scuola la scuola riceve finanziamenti pubblici e scoppia la polemica
Segnaliamo questo caso di
Di cronaca così come abbiamo detto il sommario Pascale che annuncia una proposta
Di Pascale dei di Forza Italia sulle unioni civili per quanto riguarda la politica internazionale intanto su sul nomine europee sono due oggi gli interventi che chiedono
Di collegare la questione delle nomine alla questione della politica la politica economica e l'inferiorità europee
Perché l'Italia è obbligata a orientare il futuro dell'Unione europea questo Romano Prodi sul Messaggero ma anche la politica internazionale in particolare nel bel mezzo della crisi
Ucraina la strategia che serve all'Europa prima il semestre italiano deve definire delle strategie e poi arriverà la questione dei nomi anche
La hip la
Il parere di Marta Dassù non mi pare che nessuno abbia ripreso l'articolo del settimanale l'Economist che rilanciarla il nome di Emma Bonino come
Candidatura proprio per
La l'Alto rappresentante della politica internazionale dell'Unione europea i quotidiani italiani si sono
A noi sono concentrati con grandi retroscena soprattutto sul ruolo di Enrico letta che oggi il giornale definisce come uno dei parlamentari più assenti in assoluto molto meno
Sul ruolo di Emma Bonino ci pensa il settimanale britannico l'Economist per quanto riguarda
Dicevamo l'Ucraina prendiamo Repubblica
A pagina
Undici
Federico Rampini sulle ceneri del volo NAU frega il disgelo Putin Obama in molti ricordano l'asprezza di Reagan con Mosca dopo l'abbattimento di un aereo a Saccà alle in
I falchi democratici e repubblicani chiedo l'azione e la svolta non potrà non toccare l'Europa ma la crisi potrebbe mettere a rischio il dialogo Washington Teheran
Sul nucleare
In questo il punto più politico oltre al
Rimpallo di accuse
Sul sulla dinamica dell'incidente per quanto riguarda la Striscia di Gaza la
Estensione non la
Gli scontri delle vittime non non accenna a diminuire blitz dei guerriglieri di Hamas nel deserto del Negev uccisi due soldati israeliani con Razzi anticarro e poi c'è un reportage di Maurizio
Molinari nel fortino di Hamas noi traditi dall'Egitto fermeremo Israele mascolinità notizia anche dell'arrivo di Ban Ki Moon dal Cairo nuova bozza per ottenere
Una tregua abbiamo già visto all'apertura di Avvenire dei cristiani cacciati da Mosul la la corsa al riarmo nel mare
Con l'escalation del riarmo nel mare della Cina
Non è la prima volta che ne scrive Taino sul Corriere della Sera
Se nel mare della Cina riparte la corsa delle armi la Cina si stavi Armando è risaputo tra il due mila due mila tredici le sue spese in armamenti sono passati da trentasette a oltre cento settantuno
Miliardi di dollari e poi gli aumenti anche degli altri Paesi in Vietnam Filippine
Tali wine il mare cinese meridionali è fondamentale per Pechino un po'come il
Il mare dei Caraibi secondo Robert Kaplan per gli Stati Uniti e
Chiudiamo con
Mirko per le segnalazioni dalle pagine culturali in realtà qui il richiamo è già
In prima pagina con una grande foto di Arundhati Roy iscritte ICE pacifista
E l'articolo è di Valter Vecellio grandi era un reazionario
A infrangere l'idilliaca impliciti via che margine di grandi ci ha pensato la scrittrice indiana ROI nota per le sue coraggiose presa di posizione
Contro la divisione in caste ancora in vigore in India è a favore delle donne spesso vittime di violenze atroci e barbare
Noi accusa grandi di aver accettato il sistema discriminatorio delle caste e senza mezzi termini
Chiede di cambiare il nome alle istituzioni all'UIC dedicate su grandi ci hanno raccontato un sacco di bugie prosegue
A pagina quattordici all'articolo di
Walter Vercelli oggi poche persone la conclusione si fermano a riflettere su complesso carattere della personalità di Gandhi l'ambigua natura dei risultati e della sua eredità
Ho persino sulle cause reali dell'indipendenza indiana sono tempi precipitosa in cui gli slogan la fanno da padroni e non abbiamo
Tempo o peggio ancora la disponibilità
Ad assimilare verità composite questa dichiarazione di credo di Salman Rushdie
Chiude Vercelli tempi continuano esse precipitoso inviti di RAI di ora della Roy a uscire dal mito e dall'iconografia sono più che mai validi e opportuni
Ha ragione Arundhati Roy ma Gandhi era un grande un grande questo intervento di Vecelio aiuta appunto ad uscire dalle immagini delle iconografiche delle
Da da statuetta
Assente da contraddizioni o anche ombre come quel delle dichiarazioni sul
Sull'Olocausto il rapporto con i tre Re con Mussolini ciò non
Toglie il valore e la forza politica della non violenza della non violenza anche come strumento
Di liberazione e quindi di liberazione dei popoli l'attualità del messaggio Candiano il riferimento appunto l'articolo di Valter Vecellio sulle cronaca del garantista con questo chiudiamo l'appuntamento di oggi con stampa e regime ricordando villa conversazione con
Marco Pannella alle ore diciassette abbiamo letto l'unico articolo dedicato alla
In
Si attiva non violenta allo sciopero della fame della sete l'appello dei medici appunto a pagina sette
Del Corriere della Sera articolo che ricorda anche
L'iniziativa politica radicale in particolare collegata alla
Dossier al rapporto annuale di Nessuno tocchi Caino
Contro la pena di morte alla quale i radicali naturalmente collega no anche la questione della morte per pena nel con la giustizia e le carceri
Italiana San parigine finisce qui buon ascolto con i programmi di Radio Radicale da Marco Cappato
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025