Puntata di "Notiziario del mattino" di sabato 19 luglio 2014 condotta da Michele Lembo .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Rubrica
Le nove e due minuti questa radio radicale sabato diciannove luglio andiamo all'appuntamento con il nostro notiziario
Del mattino un buongiorno da Piero Scaldaferri in regia e da Michele lembo in studio allora subito apriamo il nostro spazio
Informazione con il sommario di cui ci occuperemo
Nel corso di questa edizione del nostro notiziario parleremo innanzitutto del Satyagraha radicale che vede protagonisti Marco Pannella e Rita Bernardini parleremo poi della sentenza che ieri al sotto Silvio Berlusconi nell'ambito del processo Rubichi ci occuperemo poiché la crisi in Ucraina e dell'aereo battuto giovedì scorso il quindi parleremo anche di un'altra
Sentenza di ieri una sentenza o la con la condanna della Tamoil a Cremona Perrelli inquinamento prodotto parleremo poi anche di praticano e di pedofilia e infine
Chiuderemo con la consueta rubrica cinema e cinema a cura di Gianfranco
Cercone allora andiamo con la notizia principale prosegue il Satyagraha radicale che vede protagonisti Marco Pannella in sciopero totale della fame della sede dal martedì scorso sono
E la segretaria di radicali italiani Rita Bernardini in sciopero della fame dalla mezzanotte del trenta giugno scorso con loro centinaia di cittadini né e ne ha parlato ieri mattina
Dai microfoni di Radio Radicale proprio Rita Bernardini sentiamola intervistata data Pagliarulo
Ma intanto voglio dire che si sono aggiunte stanno sostenendo questa iniziativa altri duecentodieci persone
E voglio ricordare anche il sostegno che Marco Pannella ha dato e sta dando con alcuni giorni di sciopero totale della fame e della sete
Sciopero che è venuto fuori nel momento in cui l'ONU venuto a fare una visita in Italia dal sette al nove luglio scorso quindi recentissima
Che è pronunciato in una notizia che è stata totalmente censurata venerdì di informazione
è a sostegno del Presidente della Repubblica per un provvedimento di amnistia e di indulto
E che cosa hanno detto delle Nazioni Unite chi fa la chiama per il motivo per cui l'Italia non ha ascoltato il Presidente Napolitano in queste due ma argomenti questi due provvedimenti di clemenza
Che e l'ONU ritiene quanto mai urgenti per garantire la conformità al diritto internazionale
E allora veniamo agli obiettivi di questo sciopero della sete e della fame il mio
Di
Diciotto giorni e di altre duecentodieci persone
Ma molto semplice noi abbiamo una situazione che non è solamente la questione dei tre metri quadrati
Cioè la sentenza Torregiani che ci ha condannato nell'otto gennaio del
Duemila e tredici e ci ha chiesto di rientrare nella legalità come dice l'ONU
Entro il ventotto maggio del duemila e quattordici quindi il ventotto maggio scorso
Ci ha chiesto non semplicemente di rientrare di dare ad ogni detenuto tre metri quadrati ma di considerare tutta un'altra arterie
E di problematiche di violazioni di diritti che ci sono in carcere e abbiamo voluto richiamare il problema della salute perché ci sono tanti
In
Le segnalazioni che ci giungono da parte di detenuti e di loro familiari che in carcere chi ammalano essi hanno
Problemi di tipo psichiatrico
Comportamentale come nel caso dei tossicodipendenti sappiamo che accade e purtroppo è accaduto spesso che addirittura arrivino al suicidio quindi
Fermare le morti in carcere delle Dario e diritto alla alle cure a tutti i detenuti che
Nella maggior parte dei casi non possono essere assicurate all'interno del carcere anzi in carcere ci si ammala molto di più che nella società esterna
E si è tenuta ieri presso la sede del Partito Radicale la presentazione del Rapporto due mila quattordici di Nessuno tocchi Caino sulla pena di morte nel mondo era presente anche Emma Bonino o che ha ricordato nel suo intervento l'istituzione del tribunale penale internazionale il cui anniversario cadeva due giorni fa il diciassette luglio sentiamo un passaggio dell'intervento di Emma Bonino
Oggi è ovvia e il diciotto
Il diciotto luglio ieri il giorno diciassette come certamente sapete era al il giorno della giustizia internazionale
E in effetti le attività radicali che hanno sempre saputo fare sinergia tra le varie campagne
Mi ricordarmi viene da sottolineare oggi che uno degli elementi che ha potuto farsi nelle Gia è stata appunto l'istituzione della corte penale internazionale
E in questi giorni poiché una sentenza che può essere discussa o comunque valutata nei modi più diversi
Riconosce però ad esempio tornando indietro all'eccidio di Srebrenica una colpevolezza uno se non altro morale
Di un eccidio che non si è messa a punto prevenire
Dicevo che queste sinergie risultano poi di grandissima rilevanza se si pensa alle contraddizioni di anche Paesi di democrazia consolidata penso in particolare gli Stati Uniti
Che quando si trovano ad agire alla quello internazionale come sull'istituzione dell'accorti ad hoc ex Jugoslavia e Ruanda
Hanno sostenuto l'esclusione della pena di morte dagli strumenti e di giustizia internazionali peraltro per i crimini più efferati
Portando poi una contraddizione che è istituzionale ok giuridica nel nel loro stesso paese ma proprio
Forse questa contaminazione di riflessioni
Diverse che consente come diceva Elisabetta e Sergio D'Elia nella
Illustrazione del rapporto lentissimo a nostro avviso un lento ma progressivo diciamo sviluppo almeno di dibattito e di dialogo ma ce ne parlerà dopo
Il nostro amico e collega Bre ben credo sulla questione diciamo americana
E peraltro relativamente alle Marmorino ieri il settimanale inglese l'Economist a parlato della questione della nomina missive mister pesche
E a parlato proprio della ipotesi di Emma Bonino come
Una le ipotesi migliore che sarebbe un la migliore davvero la migliore scelta possibile
Diciamo traducendo all'impronta questa
Una parte dell'articolo delle dell'economista e quindi questa appunto è una questione su cui radio radicale nel corso
Della giornata cercherà di approfondire
E peraltro di idee di questa notizia vi abbiamo dato conto nel corso della rassegna stampa estera e a cura di David Carretta che avete potuto ascoltare questa mattina sono le nove e dieci questo è il notiziario dirà di la dica le andiamo avanti con le altre notizie del nostro notiziario i giudici della seconda Corte d'Appello di Milano hanno assolto ieri Silvio Berlusconi nell'ambito del
Processo pubblico il l'ex presidente del Consiglio era in per in appuntato per concussione e prostituzione minorile cancellando così anche la condanna a sette anni la primo grado tra i primi a commentare questa s'pensa l'ex Ministro di giustizia dal quale Presidente della Commissione giustizia del Senato Francesco Nitto Palma sentiamo
La mia lettura molto semplice cioè viene affermato quello che noi avevamo sempre detto e cioè che non vi era nessuna forma di rilevanza penale nei fatti che erano attribuiti al Presidente Berlusconi doppi e però
Resta l'amarezza nelle ricordare quanto o questi fatti siano stati utilizzati dalla come dire dalla a dall'antagonismo politico anche in sede straniere quanto questi fatti
Abbiano in qualche modo come dire non è tanto o le immagini dal Presidente Berlusconi quanto questi fatti siano stati utilizzati per far cadere il Governo Berlusconi nel novembre delle
E il due mila undici credo che per la seconda volta abbiamo la prova di una utilizzazione della VIA
C dizionario perversioni politiche accadde nel novantaquattro ed è accaduto nel due mila undici
Iscrittiva per confinaria questi
La prospettiva per Forza Italia sempre la stessa di andare avanti come dire portare avanti i valori di riferimento del blocco sociale del nostro elettorato sotto la guida del Presidente Berlusconi
E certo o non possiamo anche non nel manifestare una notevole amarezza per la esclusione dalla vita politica del Presidente Berlusconi
In ragione come dire di una condanna
Molto discutibile uso un eufemismo
Ho posta decisa da un collegio presieduto da un magistrato che pubblicamente manifestava il proprio odio nei confronti del Presidente Berlusconi
Su fatti che sono stati oggetto di una soluzione recentemente nel procedimento Mediaset
A Milano credo che queste pagine le pagine di queste e vicende di questo Paese debbano essere rilette con attenzione
Mi chiedo se non sia il caso come già è stato proposto inquilini come dire promuovere una Commissione d'inchiesta
E la Commissione di inchiesta evocata da Francesco Nitto Palma richiesta a gran voce dal presidente del gruppo parlamentare a Montecitorio di Forza Italia Renato Brunetta ascoltiamo
Ma che soluzioni io direi innocente
E la secondo pensiero
è killer istituirà quest'uomo onore clinica
Un Governo
Io agli italiani la storia
Per questa ragione
Dopo la gioia
Non per la soluzione
Ma per
Che in tribunale ha dichiarato innocente
Il Presidente
Silvio Berlusconi io chiedo
A gran voce la Commissione d'inchiesta
Sul colpo di Stato che c'è stato in Italia in quell'estate autunno nel due mila undici
Commissione d'inchiesta parlamentare per far luce
Su un quello insieme di forze
Che hanno portato alla caduta di un Governo legittimo
Forte che hanno condizionato alla magistratura
Che hanno condizionato le altre istituzioni dello Stato
Otto italiane forte
Fuori dall'Italia
Che hanno violentato la nostra democrazia
Berlusconi innocente
E adesso Commissioni d'inchiesta
E adesso
La grafia
Per quest'uomo
Che ha pagato un prezzo altissimo per alimentare
Noi lo abbiamo mai creduto
Alle quindi colpevole
Però questo è stato urna azione violenta
Contro la democrazia nel nostro Paese
E adesso
Democrazia libertà
Chiarezza
Verità
Operazione verità
Se non si fa l'operazione verità
Non si esce da questo tunnel in cui è piombato
Il nostro Paese in cui è piombata la democrazia nel nostro Paese
Le nove e quindici minuti questo è il notiziario di radio radicale andiamo avanti con le notizie parliamo della situazioni in Ucraina
E sentiamo il commenta dell'ambasciatore editorialista del Corriere della Sera Sergio Romano intervistato da Claudio Landi
Credo che quello che sta accadendo è semplicemente il risultato di una
Situazioni completamente a non mandare i ribelli flussi non sono controllati a nessuno casomai questo dimostra quale poco capacità di controllo abbia la Russia di Putin su questa
Su queste bande mamma auto comandate auto
Probabilmente sì in una certa pause rifornite di armi da parte dei russi ma ora probabilmente sfuggite al loro controllo è straordinario che dispongano di mezzi capaci di
Colpire un aereo passeggeri mi pongo a
Dieci miliardi chilometri potrà dire una
Dieci mila metri
Gli ascolti non la posso porlo sono sono dieci insomma dieci chilometri si dieci chilometri dieci chilometri
Dieci chilometri insomma voglio dire
Interpretazione ordinaria
Non credo naturalmente che
All'immissione possono essere considerati responsabili mi sarei veramente sorpreso
Siano arrivati al punto in cui ciò che accade sul terreno non è più governato non è più controllato non c'è una strategia
C'è semplicemente come dire la spontaneità allo spontaneismo
L'autonomia di bande che sfuggono al controllo di tutti e questo è molto pericoloso e per certi aspetti
Anche se la situazione qualcuno diverso e sta accadendo luogo e forse anche nelle
Di Gaza
Dove certi equilibri di certi atteggiamenti radicali vanno molto al di là di quelli che sono le
Posizioni della leadership più responsabile
Per questo che rende restituzione brutto complicata
Credo che
Occorra la collaborazione di tutti i miei dubbi io penso che vi sia arrivato il momento di convegno di un congresso pubblici sarebbe dite in altri tempi
Tra i Paesi maggiormente interessati
Del volo M. h diciassette della Malaysia Airlines del partito lo ricordiamo da Amsterdam è diretto a Kuala Lumpur abbattuto punto giovedì scorso in Ucraina ne parliamo in diretta con il nostro corrispondente dal Parlamento europeo David Carretta buongiorno Darida
Buongiorno a voi allora quali sono gli sviluppi della vicenda si parla anche di questa inchiesta internazionale ci sono dei dati su questo
L'inchiesta internazionale almeno quella che è possibile attualmente con gli osservatori dell'OSCE statistica in particolare per la situazione
Sicurezza sul terreno gli osservatori ieri sono arrivati nella zona ma hanno
Incontrato alcune milizie
Pro russe che hanno ostacolato il loro lavoro si è parlato di un accordo per creare una zona di sicurezza di una ventina di chilometri dove
Sono sparsi resti dell'aereo M. h diciassette
Ma non è incerto che alla fine
Soprattutto visti i precedenti questa zona di sicurezza
Sia rispettata dalle
Milizie pro russe sul piano diplomatico ieri c'è stata questa dichiarazione del Presidente americano Barack Obama
Che ha puntato
Direttamente il dito sulle contro le forze pro russe al contempo Obama sottolineato la responsabilità della Russia che non ha
Voluto interrompere le forniture di armi attraverso
Alle frontiere
Armi anche molto avanzate
Taccuini comunichi le
Che potrebbe aver abbattuto
L'aereo della maneggia non Obama però pazzo soprattutto d'appello agli europei ha detto che quanto accaduto l'abbattimento dell'aereo
Una deve essere una libreria per l'Unione europea sulla questione delle
Sanzioni da questo punto di vista ieri c'è stata una riunione degli
Ambasciatori dell'Unione europea che
Ha deciso di applicare quanto deciso almeno sul piano politico dal vertice di mercoledì cioè ampliare la base legale
Per le sanzioni contro la Russia il che significa poter colpire anche le imprese e gli oligarchi vicini al Cremlino
La decisione più però vera e propria e le dimensioni di queste sanzioni
Verranno discusse voce decide questo il grande interrogativo martiri nel Consiglio affari esteri
Dai Ministri degli esteri dei ventotto i Paesi dell'est in particolare la Polonia sono in prima linea per dire che questo
Questo abbattimento segnò una svolta della
Della crisi e di conseguenza occorre incrementare in modo sostanziale le sanzioni
Dall'altra parte ci sono ancora una volta due Paesi che frena no uno la Germania in gran mercato detto che è troppo presto per parlare di nuove sanzioni oltre quelle già approvate mercoledì
Dal vertice europeo e poi ritagli altra grande incognita che continua a ostacolare a frenare il processo di adesione di sanzioni contro la Russia di Vladimir Putin
Ci si attende quindi a uno scontro un nuovo scontro martiri vedremo se naturalmente gli appelli di Obama ma soprattutto quanto accaduto la morte di quasi trecento persone
Più della metà sono cittadini europei più da metà sono Langeri per l'Olanda e in termini regole demografici e praticamente come l'undici settembre
Vedremo se tutto questo farà cambiare
L'idea e posizione Alitalia che anche un'altra partita in gioco quella per l'Alto rappresentante per la politica estera Federica Mogherini criticata dei suoi colleghi proprio proprio perché troppo morbida
Nei confronti di Mosca su questo non l'abbiamo raccontato nel notiziario di delle quattordici di ieri e nella rassegna stampa di questa mattina l'economia pubblicato un editoriale
Dicendo che Mogherini non è adeguata per questo incarico non ha sufficiente esperienza per me sufficientemente
Rude con la Russia di Vladimir Putin sarebbe meglio Emma Bonino scrive l'Economist
O altri candidati come il Ministro degli esteri polacco Circle schivo quello svedese
Carlo dire tutto questo un po'il quadro riterremmo aggiornati nel né nelle prossime ore nei prossimi giorni
D'accordo grazie allora David Carretta nostro corrispondente dalla al Parlamento europeo le nove e ventidue minuti questo notiziario di radio il Galà andiamo avanti con le notizie ieri il giudice Guido Salvini ha condannato la multinazionale libica Tamoil
Per l'inquinamento prodotto a Cremona sentiamo cosa ha deciso il giudice dalla voce dell'avvocato Alessio Romanelli intervistato da Andrea De Angelis
Il giudice Guido Salvini ha letto la il dispositivo dalla sentenza
La sentenza condannato due dirigenti della Tamoil per tirar nominato doloso di natura ambientale
Ha condannato altri due dirigenti Camogli per disastro innominato colposo di natura ambientale
E a per quello che ci interessa ha liquidato una provvisionale a favore del Comune di Cremona che si era costituito con il cittadino Gino Ruggeri
Un milione di euro
Come da richiesta che era stata
Avanzata da noi
Benissimo questa sicurezza che è una richiesta esattamente che questa sentenza che cosa che cosa significa per la Città di Cremona per
è una sentenza straordinaria per la Città di Cremona
Perché accerta che la multinazionale Tamoil ha provocato un disastro ambientale di proporzioni enormi unicità
E questo risultato sarebbe stato impossibile senza all'iniziativa dei radicali di Cremona
E Igino Ruggieri e Sergio va be ancora Andrea De Angelis ne ha parlato con lei il tesoriere del partito radicale non violento transnazionale tra parti tra spartito Maurizio Turco ascoltiamolo
è una storia che dura da trent'anni più o meno
Se ne sono occupato isolato i radicali che in trent'anni
Sono cambiati più volte diciamo così come generazioni politica all'interno del partito avendo sempre
Regno che apprezzo la ragnatela che
Sergio Ravelli che in questi trent'anni non è mai
Mancato che ha supportato il lavoro
Prima di un consigliere comunale
Del partito comunista questo è una città
Sostanzialmente che sulla governato sempre più che dalla finestra dal Partito Comunista Sergio Novelli già con questo primo
Dottor Canu credo anche
Un un giorno esperto ordini
Diciamo allora inquinamento a quel tempo
Sottosuoli naturalmente dal palchetto
Ci Mourinho dispiace poi
Laura consigliere comunale verde che è
Con le liste rappresentarono radicale
Sotto il simbolo delle liste verdi decreto invece dal titolo
Volute presentate dal
Dal Partito radicale mantiene
Che
Anche lei a subito le poi le cose più incredibili oggi di fronte
Al al tribunale non c'era nessuno esponente istituzionale di questa città forse per la vergogna ma sicuramente
I radicali sono riusciti
A fare un po'luce diciamo che questo è assolutamente
Uno dei primi passi consenso che voi
Continuiamo la lotta con me com'è finita sul milione di Provincia l'abbiamo già posto dei paletti
Denaro che deve essere riservato a quei lavoratori che sono stati licenziati perché non hanno
Potuto godere dell'ombrello del sindacato
E quelli che chiudiamo come tutti i sabati con la rubrica cinema i cinema di Gianfranco Cercone un saluto agli ascoltatori di Radio Radicale
E forse un'illusione che l'immaginazione possa trasportava cibo un vino Ontani esotici fantastici
Del tutto diversi dal mondo reale che è qui e ora ed è forse un'elusione perché colui che immagina poi a questo mondo appartiene
E spesso magari inconsapevolmente
Trasferisce nelle sue visioni immaginarie le norme i condizionamenti i cosiddetti modelli culturali del mondo in cui infetti vive
Si sa che Sergio Leone
Del quale meritoriamente la Cineteca di Bologna riproporre nelle sale cinematografiche la versione restaurata della cosiddetta Trilogia del dollaro secondario leonina fantastica mentre inventato
Il mondo dei film western
E in particolare il terzo firma di questa ideale trilogia quello che esce questa settimana e si intitola il buono il brutto il cattivo per il mille novecentosessantasei
Dislocato com'è ora in remoti villaggi io ora in una missione cattolica ora nel deserto ora in un campo di battaglia
Ai tempi della guerra civile americana si configura come una specie di Odissea nel West Un viaggio quanto mai avventuroso
Ma
Ecco a contrasto con la varietà dei luoghi e la vastità degli spazi chiede una celebre colonna sonora di Ennio Morricone esalta come un mondo favoloso fatto apposta per imprese eroiche
Se poi consideriamo le relazioni tra i personaggi
Le emozioni i sentimenti che sottostanno a racconto li troviamo quanto mai diciamo poveri e motori ma ecco senza che ciò costituisca di per sé è un limite artistico soltanto il West sembra qui lo scenario di un'ossessione
Di che si tratta
I protagonisti come dichiara il titolo sono tre il cattivo che nient'altro caratterizzati una gioia infernale che gli si sprigiona dagli occhi nell'atto di uccidere
Non è che un'entità diabolica che presiede un po'misteriosamente ha legami tra gli altri due i veri protagonisti del racconto e cioè il buono il brutto che egli ha un certo punto divide mai quali poi fornisce senza volerlo un pretesto per ritrovarsi
Il buono il brutto sono legati tra loro fondamentalmente dalla complicità in una truffa che si attua attraverso un rituale ci vuole un finto cacciatore di taglie il brutto e un fu infante un pendaglio da forca
Secondo il rituale il buono finge di catturarlo l'unica lo trascina dallo sceriffo di uno dei tanti villaggi che hanno posto una taglia su di lui incassa il premio
Ma quando il compare proprio sul punto di essere impiccato con qualche colpo di pistola ben assestato lo libera e poi particelle premio con lui
Come si vede il rituale prevede due ruoli ben distinti intorno ai quali ha forgiato il carattere dei due personaggi il brutto prima come preda umana poi come condannato a morte da salvare
è totalmente alla mercè del cosiddetto buono
E infatti questi chi è più un mondo è bello o a un comportamento signorile sprezzante come si conviene a un padrone mentre il brutto e l'Haji dove goffo purché brutto come si conviene a un servo secondo un cliché
Certo il serbo vorrebbe liberarsi Albino apparentemente del suo padrone con il quale in combutta ma dalla cui presenza è sempre umiliato
Eppure
Proprio ossessivamente per una ragione o per l'altra appena senese para corre a cercarlo oppure l'altro rilievi appare di sorpresa come una visione un fantasma mentale
E se il brutto dopo uno sgarbo si vendica del buono del suo padrone torturano idolo orrendamente
Questi anche mezzo morto mantiene intatta la sua dignità e il suo fascino che trova presto il modo per sottomettere il servo di nuovo
I figli leone certo evoca altri temi per esempio la guerra sullo sfondo della storia si combatte la guerra di secessione come anticipavo con tutte le sue assurdità e atrocità
Ma l'elemento centrale del fine quello che crea il suo perdurante magnetismo
è proprio il legame forse indissolubile indubbiamente Sato masochistico tra i due uomini un'attrazione fatale che sembra concepita dall'immaginazione di un ragazzino incantato da un eroi i fumetti
Il buono il brutto il cattivo di Sergio leone restauratore nelle sale cinematografiche un saluto da Gianfranco Cercone
Le nove trentuno minuti siamo in chiusura del nostro notiziario del mattino prima di lasciarvi alla nostra
Programmazione vediamo appunto che cosa potete ascoltare dalla ricade questa mattina al termine del notiziario alla replica di stampa e regime oggi alcuna di Marco Taradash poi alle dieci e quindici la presentazione dei programmi
Studio Andrea De Angelis alle dieci e trenta intervista a cura del nostro direttore Alessio Falconio Falconio a Fausto Bertinotti nell'ambito del festival culturale collisioni ricordiamo questa intervistando al nord indirette quindi è probabile che la replica di stampa e regime dovrà essere interrotta prematuramente
Di seguito al termine questa intervista alle undici e trenta la presentazione del libro di Daniele e Capezzone per la rivincita software liberale per tornare impartita con Raffaele Fitto e Attilio Romita
Alle dodici e cinque la relazioni al Parlamento dell'autorità di regolamentazione dei trasporti
Ascolti se si svolta lo scorso sedici luglio a Roma
Alle tredici lo speciale Commissioni
Alle tredici e trenta radio migrante a cura di Andrea villa now alle quattordici l'appuntamento con il nostro notiziario del pomeriggio alle quattordici e trenta il maratone trasmissioni accurato associazione Luca Coscioni
Alle quindici e trenta una seduta del Parlamento e poi di seguito fino ad arrivare alle venti e trenta con l'appuntamento con il nostro
Notiziario serale alle ventuno lo speciale giustizia questa sera a cura di Bruno Ruggiero
Alle ventidue e cinquantotto l'anteprima delle prime pagine alle ventitré l'ora di Cindia a cura di
A a cura di Landi
Alle e ventitré a cura di Claudio Landi alle ventitré e trenta visto dall'America le ventiquattro la rassegna delle prime pagine
Dei giornali di domani poiché relativamente alla programmazione di domani vi ricordiamo fin da subito l'appuntamento alle ore diciassette con la consueta conversazione
Con Marco Pannella che potrei seguire indiretta e anche diretta video sui nostri
Siti di riferimento www punto RAI radicale punto it oppure la lirica le punto tv
Questo è tutto termina qui nel nostro notiziario una saluto da Piero Scaldaferri regia da Michele lembo di studio e adesso vi lasciamo a stampa e ritiene con Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.