Stampa e regime
-
7:37 Durata: 1 ora 19 min
E voi dovrete ascoltatori accorge l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora questa mattina purtroppo ad essere al centro delle prime pagine anche di quelle successive
La all'aereo caduto
In Ucraina e che ha dovuto non è forse il termine giusto perché
Per esempio Repubblica mette anche il Corriere della Sera
Mettono
Il prima pagina il termine idea usano il verbo abbattere
E la questione di un missile nella zona di guerra fra
Indipendentisti russi e forse lealista e ucraine
Quella orche fa dire poi per esempio al titolo di libero la guerra ignorata dall'Europa fa trecento morti molti europei e lo stesso a chiave utilizza
Il manifesto due quotidiani molto lontani davvero agli antipodi e e però la suggestione al lettore e non è detto che sia sbagliata proprio quella della
Collocazione di questa tragedia
Forse non solo aviatori arma bellica il cielo sopra l'Europa è un bel titolo
E così dunque questo diventa senza questa diventa senza dubbio la storia principale che oggi i quotidiani raccontano Repubblica sulle prime sette pagine
Qualche qualche perplessità qualche dubbio naturalmente resiste da questo punto di vista convivere vedere l'articolo di Guido Olimpio sul Corriere della Sera che ci sembra il più informato
E anche il più prudente e
Senz'altro però ci sono poi anche i riverberi politici che ci portano ancora una volta alla ruolo della Russia di Putin
Nell'Europa e non solo tutto ciò costringe della politica in Terna a finire nelle pagine più avanzate della foliazione
E
Per la verità forse
Da un punto di vista della
Gerarchia delle notizie oggi bisogna stare attenti ad un una operazione che i quotidiani fanno e la fanno spesso mettono in
Prima battuta e per carità è innegabile che ciò abbia un senso le questioni interne Aitre principale tre principali forze in campo
I da un lato il PD e il Movimento cinque Stelle che ieri hanno avuto l'incontro in diretta streaming e che ha prodotto l'aveva la promessa di un altro incontro
Dall'altro Berlusconi che oggi affronta una giornata per lui difficile e atteso la sentenza di appello sul caso Ruby
Però in realtà i temi più significativi sono quelli che vengono dopo da un lato quello che ha più citazioni ancora certo non potrà andare avanti così per un mese
Però per l'intanto la notizia è ancora calda cioè il rinvio delle decisioni sulle nomine del nuovo parla della nuovo assetto del
Dopo le elezioni europee e ci sono diverse citazioni interviste che
Senza dubbio vanno vanno segnalate ieri Pannella poneva il tema della scomparsa di Emma Bonino nella e soprattutto della mancata domanda per a
A Renzi perché
Bonino non è candidabile a quella carica domanda che
Ritorna per la verità oggi in
Qualche articolo nove segnaleremo quello di Stefano Folli sul Sole ventiquattro Ore
Marmo poi anche un altro paio che tengono conto della della questione posta da Marco Pannella sono però come sempre purtroppo le eccezioni
In ogni caso però
La situazione oggi è ovviamente ancora di stallo non è che c'è solo
Più quel che riguarda la posizione del Governo una intervista al sottosegretario agli esteri che ha la delega proprio per le questioni europee cioè Sandro Gozi
Che riporta la posizione del Presidente del Consiglio non ci sono più alibi la ipotesi su cui il Governo intende battersi e questa che vede Boccherini candidata
Mentre è forse l'ultimo dei temi dei villaggi del chi ha delle notizie fatta dai giornali è il più importante perché riguardante il Governo e l'economia
Perché in realtà alle previsioni non sono buoni e i dati che escono
Continuano ad essere poco rassicuranti e dunque il Governo deve fare i conti con questa con questa situazione
E quindi forse è questo il tema principale e adesso dopo la prima pagina di stampa regime cioè l'attenzione
A quello che dei radicali si dice sui giornali questa mattina
Mi permetterei di invertire
Fatta salva la questione della dell'aereo caduto che inevitabilmente la prima notizia ma
Si possono citare gli articoli principali poi per il resto insomma un po'tutti i giornali danno le stesse informazioni invertire invece in ordine delle priorità dei giornali e partirei proprio dalla questione del dei economia dove peraltro le citazioni sono poche per poi passare alla questione
Dell'Unione europea e delle riforme istituzionali e con tutto il rispetto degli incontri in streaming e le sentenze d'appello ci rivediamo dopo
Per quel che riguarda invece la politica estera cioè un'altra notizia neanche queste buona è partita l'offensiva
Di di tende a di terra diritti Israele su piazza e questo naturalmente non semplificherà le cose anziché complicherà ulteriormente
Mentre ci sono un paio di cose interessanti che meritano una segnalazione anche perché parlo contro un clima è che i invece viene
E è stato un po'ingenuamente
Alimentato dalla stampa perché alla questione sì sì sì si prestava dicevo
La faccenda del califfato e delle ridicolo califfo
Comincia ad essere in parte ridimensionate
In particolare c'è un articolo sulla pagina dei commenti dei Corriere della Sera dal quale si evince che il califfato viene preso molto più serio molto più seriamente
Inoltre silente che nei Paesi arabi dove la stampa anche quella estremista anche quella islamista sbeffeggia il bizzarro personaggio iracheno
Mentre il problema come spiega uno tedesco ad avvenire ed è il come sempre il quotidiano dei vescovi si rivela urna
Fonte utilissima in politica estera il vero problema in Iraq che non è tanto il califfato che è un prodotto va la sua causa
Cioè la assoluta evanescenza da un lato e e pericolosità politica dall'altro del Governo
E questo racconta il vescovo al chilo l'intervista quindi il Corriere della Sera e navi venire sull'Iraq e il califfato ecco queste sono le diciamo le notizie che oggi troviamo
Sui e
Sulle prime pagine dei giornali e su quelle successive
Adesso
Invece andiamo a vedere cosa troviamo sui radicali intanto sulla questione
Dell'Europa avvio già anticipato ci sono due articoli articoli Gaia segnalare poi vediamo più
Più approfonditamente ma in realtà naturalmente quando proprio il terzo ecco e sono sulla stampa il Sole ventiquattro Ore e il mattino Itri
Giornalini grazie al lavoro di supporto redazionale oggi condotto da Michele lembo
Ci parlano del
Il ruolo di Bonino la stampa al passato in una
In una
Operazioni che guarda alla in un articolo di Antonella Rampino che vede il
Il
Muoversi del Governo sulla questione della nomina della
Commissario agli esteri e
Rampino scrive a proposito
Di
Mogherini
La vuole fortissimamente anzitutto Renzi l'idea in realtà nasce da una battuta di Hollande generici quello all'Eliseo gli disse che essendo l'unico premi da del vinto le elezioni
Poteva aspirare al ruolo di Alto rappresentante per L'Italia di alto rappresentante agli esteri per l'unione europea
E però non fece il nome di Mogherini ma fece quello della Bonino
Renzi dovendo cambiar verso anche all'Europa chiede un incarico preciso per una persona precisa che appunto Mogherini e come non si usa dei Paesi indicano un nome poi il Presidente che affida il portafoglio
E poi quello che
Attende appunto fra i dossier quello
Dei Marosi sul quale dovrà tenere conto anche di quello fatto dai predecessori ma in ogni caso ecco poi questo articolo vediamo più approfonditamente perché ben fatto per punti
Marco Conti invece uscita Bonino e Pannella nel suo retroscena che pure vedremo perché
Nel retroscena sul Mattino e sul Messaggero si parla di un pressing per letta
E c'è un'offerta da Bruxelles e con un commissario all'agricoltura De Castro effettivamente competente in materia è stato anche ministro
E la Presidenza del Consiglio europeo e per questo incarico viene fatto il nome di Enrico Letta
Anche se per la verità ieri Presidente del Consiglio italiano l'altro ieri anzi ieri sui giornali smentiva che il nome di fosse stato proposto
Si appunto sosteneva di non avere mai sentito questa ipotesi l'altra sera così come non ha mai sentito fare quello di D'Alema di Monti o di Bonino che Marco Pannella continua a sostenere solo ora che l'ex commissario è uscita
Dai radar dei papabili così Marco Conti è l'unica presa d'atto
Rovigo ritorno diciamo dell'intervento ieri di Marco Pannella che è passato e anche sulle agenzia
Allora questi sono gli articoli chiari vere sicuramente poli approfondiamo perché c'è tutto lo scenario sulla questione dell'Unione europea
Adesso or riprendiamo il figlio non prima però di avere completato la prima pagina della
Assegna stampa con onde articolo che parla di un libro
Ed è la recensione di operazione i DIGOS editore Reality bouclé l'autore Marco Perduca che per gli ascoltatori di radio radicale non ha bisogno di
Presentazioni e il libro siano operazione ivi goffa sembra una spy story idea cortina di ferro
Invece una storia vera sospesa fra alta diplomazia e cronache di guerra dispacci alti funzionari i monaci buddisti e filantropi cosmopoliti
Delegati Russie delegati americani francesi tedeschi in combutta spedizioni nel caveau scarso Tale di gesti ancor più indigeste uova fritte piccole o a Roma fumose cartine segrete vecchi telefoni cellulari
è così la storia che
Si svolge fra New York la Svizzera e Roma vede appunto il vertice romano in via di Torre Argentina la storica sede del Partito Radicale
E perché perché l'attività dei radicali come partito transnazionale un'organizzazione non governativa che è riuscita attraverso vicissitudini rocambolesche interne ed esterne
Al Palazzo di Vetro a sventare l'espulsione dell'Ecosoc Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite
Precedentemente chiesta da una grande potenza in questo caso la Federazione russa I tempi della guerra di Cecenia i fatti narrati in prima persona documentati con lettere dispacci radio crea qualche pirata su Radio radicale del su conti dietro
Dietro le quinte dell'autore ex senatore radicale nel PD fino al due mila e tredici ed ex rappresentante radicale all'ONU all'epoca degli eventi in questione Marco Perduca
Un'inedita fotografia dall'interno di vertici internazionali in cui il voto negativo di un Paese indecisioni impercettibile cambiamento dei rapporti di forza può significare la messi la messa all'angolo anche mediatica
Di chi per lavoro passione abitudini o fissazione porta alla ribalta internazionale la voce
Delle minoranze va bene il libro operazione ivi goffo Alba assolutamente eletto e
Naturalmente voglio parlare anche Radio Radicale senza dubbio ma
Come sto facendo
Esso
E e comunque lo trovate nelle librerie editore Reality book
Dalla prima pagina di stampa e regime del Partito Radicale transnazionale al quale potete iscrivervi anche per sostenere questo tipo di battaglia a favore delle minoranza e per una politica estera
Degna di essere rivendicata senza vergogna insomma
Veniamo alla questione del dell'aereo ora ci sono
Pagine e pagine su tutti i giornali ma
In realtà anche i commenti Sergio Romano sul Corriere della Sera Gianni Riotta sulla stampa
Liotta in bocca il ruolo dell'Europa come assolutamente assolutamente necessario
Cesare Martinetti spiega nell'editoriale che un quello che sta succedendo è una guerra
Chiedo di guarda tutti l'Unione europea scrive Riotta e circondata da guerre a bassa intensità i conflitti armati tradizionali su un fronte di migliaia di chilometri via Tripoli a Kiev
Libia ed Egitto sono accesi gli attentati e scontri la guerra felici media associate sostenuto dalla Russia e i ribelli in Siria affatto centosettanta mila vittime in Iraq le milizie islamisti occupano città
Insomma il quadro dei di un quasi di un cerchio che si stringe intorno
Continente
Europeo e l'analisi non può molto discostarsi anche
Gli altri giornali per esempio c'è quella di Paolo Garimberti su Repubblica sulla trincea d'Europa
Poi
C'è un altro filone al di là dei commenti politici che riguarda invece
Direttamente Putin e qui possiamo prendere ecco il quotidiano livello che anche qui l'Europa in prima pagina la guerra ignorate dell'Europa ma l'abbiamo già visto
C'è un'interpretazione politica della abbattimento dell'aereo
Anche voi diciamo da un punto di vista oggettivo se non soggettivo è sicuramente
Quello che scrive libero nel titolo della pagina otto un siluro sulla tregua
Putin sotto accusa rischia grosso si precipita perciò a chiamare Obama gli zero zero sette ucraini mettono in rete un'intercettazione che accusa i separatisti
Se si accertasse la responsabilità Russa il Presidente sarebbe indebolito ma qui c'è un altro problema i separatisti russi
Quanto rispondono tutti con una precisa catena di comando a moschea e e quanto francese non
Direttamente controllate possono condizionare il corso di una guerra non tradizionale e il tema che pone
Per esempio Sergio Romano nel suo articolo sul Corriere della Sera che il commetto l'ultima cosa per lo che proprio lei e la più importante
Ed è quella che a pagina tre del Corriere della sera quali conviene affidarsi a Guido Olimpio
Intanto l'altezza dell'aereo era dieci mila metri
Si può
Che tipo di missile è quello che la colpito è un missile che si chiama bocca
In dotazione all'esercito e fa parte di un sistema appunto il sistema book
Che sono missili radar di ricerca è un'astrazione di comando non c'è per lo nessuna prova che i ribelli abbiano l'intero apparato qualche missile di questo sistema ce l'hanno però questo
E
L'altro aspetto che non è vi è sicuramente che i velivoli civili non hanno possibilità di dotarsi di sistemi di difesa contro la minaccia delle armi a lungo raggio
Però Olimpio è prudente e
Parla di tre ipotesi un missile un missile terra aria e la ricostruzione del Pentagono che però afferma di non poter dire con certezza chi lo abbia lanciato
Fra le ipotesi ritenute meno probabili e quella che il volo degli ermellini sia partito da Amsterdam sia finito nel mezzo di un duello aereo fra caccia ucraini e russi e sia stato centrato da un missile uno scenario
Molto civile come vedete a quello ipotizzato per Ustica
La terza causa appunto è l'esplosione a bordo
Come si ritiene possa essere successo al volo sempre della stessa compagnia malese
Disperso dall'otto marzo dell'Oceano Indiano ve lo ricordate lei lo scomparso dunque non si è più trovata traccia certo anche qui il fatto che tutti e due questi enti appartengano alla stessa
Compagnia aerea che peraltro non è proprio un gigante della
Della mondo aeronautico è anche questo è un po'una sfida alla legge della statistica però succede che queste azioni
E gli scenari dunque sono gli scenari alla rustica ma nell'articolo voi piuttosto che nell'infondere Africa Olimpio così
Tiene aperte anche l'ipotesi anche di un di un guasto
La quindi questo articolo che trovate a pagina tre del Corriere della Sera e il più completo il materia e qui possiamo ferme
Arriviamo invece alla attualità politica se consentite cominciamo dei temi della economia
Ma anzi cominciamo da un'altra cosa abbiamo visto Biglieri nel tennis termini ingorgo parlamentari
Soprattutto il Sole ventiquattro Ore che vi dedichiamo anche l'editoriale di due pagine molto ricche di documentazione in merito però anche altri giornali sostenevano la tesi che in realtà
Le strade delle riforme è e forse troppo affollata
Perché ci sono tutta una serie di provvedimenti idea approvare da decreti di decreti da non far decadere
E allora forse si può cominciare dalla pagina
La pagine diciassette del Messaggero
Non è una grande notizia per la verità o almeno così può sembrare tant'è vero che sta nel taglio basso surroga alla pubblicità delle pomate insomma non è che sia valorizzata
Invece invece ha un senso
Perché in realtà già il titolo cifre che vi è di che trattasi ergastolo della patente primo sì alla nuova legge
Vi ricordate quando fu annunciata per la prima volta dal Governo Renzi la modifiche ai inserimento della il Codice la modifica all'interno del Codice penale del reato di omicidio stradale
Come poi ci fu il dibattito e a quel punto il lettore penserà che va la cosa è fatta la legge sarà operativa
Faceva freddo quando l'anno quando è iniziato il dibattito siamo a metà luglio
E oggi c'è il primo sì
Non l'ultimo il primo pochissime ancora un percorso parlamentare ecco se tanto mi dà tanto potete calcolare su questo perché si forma un ingorgo parlante
La il problema si lega anche alle riforme istituzionali perché naturalmente un ente si dice questo dipende dal fatto che abbiamo due Camere perfettamente identiche Kissin rimpallare sedimenti di legge
Ma c'è anche chi dice che in realtà il bicameralismo perfetto c'entra poco con questo tipo di problema è che in realtà il problema sia in Libia
Negli uffici dei Ministeri dove i gli alti funzionari ritardano le norme attuative conscio
Curcio ritardando poi tutto il percorso legislativo nella sua fase finale ad ogni modo questo esempio del cosiddetto ergastolo della patente
è cioè il ritiro senza più possibilità un giorno di ieri è rimasto e un esempio di come poi il sistema non possa che inevitabilmente incepparsi
Sulla politica economica invece anche qui non bisogna andare avanti nella della foliazione l'abbiamo già visto un sacco di pagine sono dedicate ad altri argomenti certo non meno
Certo non meno importanti e
Però in realtà ieri era importante l'intervento del Ministro dell'economia Piercarlo Padoan
E la sintesi sul Corriere della Sera a pagina quattordici è Antonella Baccaro accurare l'informazione su questo tema
E che la crescita sarà poche quindi il Governo e prende atto di
Stime al ribasso del suo però la manovra su
Su
La manovra che si dovrebbe aggiungere viene esclusa il il bonus da ottanta euro sarà in busta paga anche nel due mila e quindici rassicurazioni
All'Unione europea sul rientro del debito mentre il provvedimento sul lavoro il cosiddetto job zattera slitta a settembre ma questo era ampiamente prevedibile
In realtà questa storia
Delle previsioni che non solo così così ottimistiche viene valorizzarli più dai giornali della opposizione e allora vale la pena di andare a vedere libero
Che alle questioni economiche da sempre a dato un'assoluta priorità infatti niente aereo niente diretta streaming no e
Il ministro Padoan attenere saldamente le pagine due e tre nel senso che sono
I tempi che i temi che libero privilegia però in chiave molto critica sul Governo e il titolo
Per certi versi emblematico il Governo ormai si arrende con la crisi c'è poco da fare bandiera bianca del Ministro dell'economia dati negativi ora i margini dell'Esecutivo
Si fanno più stretti poi nega la manovra
La manovra aggiuntiva ma Fassina del PD ve lo ricordate ebbe un ruolo più forte all'inizio del dibattito sulla crisi già all'epoca del Governo volti ora è uno degli esponenti della minoranza del partito
Fa o una sua stima e prevede la necessità di ventitré miliardi che è una cifra di due
Perché rende necessaria
Una una nuova manovra mentre
Un altro titolo tutti evidenzia l'editoriale del direttore Maurizio Belpietro è prende atto della delle dichiarazioni di ieri del ministro ripresa il ritardo
E il il commento impietoso e Padova Lina spetta ma nessuno spera perfino fra i democratici cerchi vuol vederci chiaro altro che gufi qui bisogna capire se c'è o no un buco nei conti
E chi governa non può raccontare storie quindi viene evocato un altro classico della politica italiana però per la verità
Nel momento dell'avvicendamento dei Governi ormai tirare fuori la questione del buco
è un po'fuori tempo massimo però se c'è è sicuramente un problema è quello che solleva
Maurizio Belpietro nel suo editoriale quindi Tevere d'occhio l'economia tenere d'occhio è anche ecco alcuni dati semplici prima
Essenziali
L'assenza troppe previsioni essenza
Troppi discorsi politici visti aiuta per esempio invece freni in un senso più pratico l'articolo a pagina sette del Messaggero
Perché parlate i dati del Tesoro meno entrate più spesso i
I conti allora sono stati salvati dal calo dello spread cioè
Dà i soldi risparmiati
Per pagare gli interessi del debito sei lo spread scende gli interessi sono più bassi
E quindi lo Stato deve sborsare meno meno denaro
Ma il gettito fiscale è stato a sotto di quattro miliardi però quasi si è pareggiato con il risparmio di tre miliardi e novecento milioni sugli interessi
Il Governo ha così inviato alle Camere il bilancio di assestamento aggiornato fino a maggio con le nuove previsioni che anche questo articolo
A corredo dell'altra pagina dedicata alla
All'intervento parlamentare di ieri del Ministro per lo hanno sul Messaggero cifra
Ci fa capire una serie di cose semplicemente dando dati nel modo meno compromesso possibile e
Facilitando la vita lettore diciamo ecco
Mentre l'ultima segnalazione su questo tema riguarda e già ci avviciniamo i problemi dell'ENI
Situazioni di di posti di
Schieramento di
Di collocazioni riguarda ancora il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
Che sembrava avere il vento nelle vele poi dette un'intervista al Corriere della Sera ve lo ricordate la settimana scorsa grossomodo saranno passati quindici giorni al massimo
Ed allora invece la sua posizione ha cominciato a scricchiolare
E oggi sul giornale a pagina sette c'è un articolo di Paolo Bracalini fra Renzi e Delrio cala il grande fede freddo
Un caffè divergenze caratteriali ecco cosa il premier non ha più perdonato al Sottosegretario
Da braccio destro sgabello così così con quel nomignolo sprezzante daccapo verso i sottoposti dense Renzi chiama i suoi ministri e sottosegretari e aggiunge meno parlate meglio è
Dal cerchio Giglio magico del premier tuttofare alla fine è uscito pure l'ex numero due
Graziano Delrio per accomodarsi al chilometro e gli sgabelli dalle stanze di Palazzo Chigi arrivano spifferi del grande freddo calato fra i due
Dopo che del mio aveva fatto delle prime settimane da Virgilio nella selva della politica romana e tramite col Quirinale per i giovani rottamatore
Poco avvezzo alla roba degli intrighi e dei palazzi
Di mezzo ci si è messo il terzo Luca lotti un Graziano puro giovanissimo e senza precedenti affiliazioni politiche che possono risultare sospette a Renzi e invece
Del rio celle h Attolico ex Margherita legato al mondo delle associazioni nazionali Comuni in Italia dal presieduta Renzi hanno della seconda ora
Fidatissimo nel senso che Renzi intende cioè uno che esegue senza calcare i dubbi come invece fa del rio a fra Renzi sterminatore di delfini
Appena crescono più del dovuto e del rio non c'è più un'intesa perfetta ma neppure una rivalità aperte
E così insomma devi occhi
Viene ricordato per una serie di interviste sui temi
Della della economia la prima intervista era sottosegretario parlo di botte da tassare in una recente dichiarazione propose gli eurobond e venne zittito da Padoan
E e in una recente quella che citavo prima al Corriere della Sera tenere conto quindi anche di questo dato perché il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
è una figura molto importante nella
Trasmissione diciamo così nella
Anche
Nella organizzazione pratica di come poi lei questioni elaborate in Consiglio dei Ministri particolare dal premier
Poi si trasmettano non solo alla all'Assemblea parlamentare ma anche nelle forze politiche sull'informazione
Da
Questa
Da questo tema s'è visto che ci siamo già arrivati arriviamo alla questione delle nomine europee
Dove le citazioni sono molte intanto la posizione la posizione del
Del Governo che viene ribadita ricevono dal Sottosegretario Gozzi
L'ho già detto nel sommario andiamo a vedere comunque un po'più approfonditamente questa
Intervista per il ruolo di alto rappresentante c'è un solo nome dice Gozi l'unica che è di natura Icahn poi quella di Mogherini
E non solo per l'Italia ma per tutti i socialisti europei
Altre ipotesi non esistono
Il vertice doveva essere preparato meglio e di più è vero che la riunione era stata formalmente convocata per la nomina dell'Alto rappresentante ma è anche evidente che questa nomina andava legata politicamente alle altre da fare
E all'elezione di Jon che era Presidente della Commissione europea forse a volte dovremmo abituarci quando si è in Europa
A uscire dal microcosmo politico e mediatico Romano entrare un po'di più nel macro cosmo europeo giustamente il giornalista gli chiede a questo punto che vuol dire
E Gozi si spiega meglio i che i fattori e le variabili che entrano in campo sono tanti soprattutto in una fase come questa in cui si sta avviando un nuovo ciclo di politiche europee e quindi anche le nomine devono essere conseguenti queste la linea che sta seguendo il Governo italiano anche nella sua veste di presidente di turno del semestre europeo
C'è il fattore dell'accordo raggiunto dalle grandi famiglie politiche europee che ha portato in un che era la Presidenza lì si è fatta la scelta di rafforzare la democrazia europea perché in una sfida elettorale
Che ha visto il PD come il partito più votato in Europa con undici milioni di voti e come prima forse nel gruppo PSE
Hai cittadini europei è stato detto che avrebbero scelto non solo da chi essere rappresentati ma anche da chi sarebbero stati guidati nella Commissione però il candidato Jucker non ha vinto le elezioni scelto ma ha avuto la maggioranza relativa
E infatti è stato eletto grazie a un accordo col Partito Socialista Europeo che ha come base alcune priorità programmatiche
Insomma per lei fin qui l'idea che ha ottenuto buoni risultati certo la democrazia europea uscirà rafforzata e in più Juncker si è impegnato a realizzare priorità chieste dall'Italia
Ha garantito un piano di investimenti pubblici e privati di trecento miliardi di euro aggiuntivi rispetto al bilancio comunitario
Ha accettato di attuare le norme del patto di stabilità e crescita sfruttando appieno la flessibilità
Al posto al centro della sua azione il tema dei nuovi diritti fondamentali
E così dunque questa questa parte dell'intervista ricorsi perché a Bologna
Mettiamo l'appunto da conto provvederemo subito che possono esserci altre interpretazioni su quello che è successo sul fronte economico veniamo invece sulla questione del nome della proposta Mogherini
Nessuno ha sollevato obiezioni avanzato critiche ho posto veti sulla ministra Mogherini
Del resto l'Italia non porre veti ma nemmeno li accetta e i dubbi se non provino dei Paesi dell'est
Nelle nomine ovviamente vanno tenuti presenti anche gli equilibri geografici tra nord e sud fra vecchi membri nuovi membri
Dell'euro dell'Europa centrale e orientale che è legittimo che in una riunione di ventotto Stati rivendichi in una posizione di rilievo così come andrà valutata anche la richiesta dei liberaldemocratici che hanno fatto parte della maggioranza che ha eletto Juncker
è un'obiezione che Boccherini sia poco esperte quando diciamo che va aperta una nuova stagione poi dobbiamo essere conseguenti e promuovere una nuova classe dirigente
Non possiamo avere tutti uomini con alle spalle venti anni di esperienza politica europea serve competenza ma anche Rinnovamento l'equilibrio di genere il quadro va composto da qui al trenta agosto e voi in quel quadro e per voi in quel quadro resterà la ministra Mogherini
Per il ruolo di alto rappresentante c'è un solo euro non per l'Italia ma per il Partito socialista europeo
E gli altri nomi italiani usciti in questi giorni frutto della stampa italiana e di qualche parlamentare italiano del Partito Popolare europeo ce l'ha colta Ianni
Così dunque così dunque Gozi e di freno l'opzione e solo Mogherini
Attenzione però perché alla domanda che poneva Pannella perché Bonino uno
Una risposta implicita forse c'è si può azzardare questa insistenza sul fatto che il
Posto dice spetti per un accordo che travalica il Governo Renzi
Il Partito Socialista
Spetti al Partito socialista europeo quindi a un candidato
Eletto in quelle liste
E questo è o comunque facente parte di quell'area politica questa naturalmente con ogni probabilità non è la motivazione di Renzi perché altrimenti avrebbe lasciato Emma Bonino alla Farnesina
Però questa è una motivazione implicita diviene prospettate in questa intervista non serve però a far sparire il nome della bullismo Nino
Intanto c'è un'altra considerazione che comincia a farsi largo diciamoci la verità quante ne abbiamo sentiti sul semestre italiano che doveva essere
Un momento importantissimo la giocarci con grande attenzione si può senz'altro dire che l'esordio della famoso semestre italiano Perilli al Governo e per il suo Presidente non sia stato precisamente trionfale
E
Allora vale la pena di vedere la nota politica di oggi il punto di Stefano Folli sul Sole ventiquattro Ore
Si parte dalla tragedia dell'aereo malese caduto e probabilmente abbattuto al confine fra Ucraina e Russia dramma anche per l'Unione europea è un pessimo segnale per la stessa presidenza italiana
La ragione è evidente che la crisi a est si è aggravata in forme imprevedibili cogliendo l'Europa una volta di più senza una politica estera comune e senza un accettabile grado di coesione interna
Come è ovvio non c'è una responsabilità specifica richiama pena assunto la guida transitoria dell'Unione ma si misura tutta la difficoltà del compito quando la storia fa il salto chi è debole ne paga le maggiori conseguenze
Del resto ieri sera i sospetti erano tutti a carico dei filo se dei separatisti filo russi e delle armi lo da loro
Dallo ricevute da Mosca ma sappiamo che in guerra secondo il vecchio adagio la prima vittima è la verità
Non sarà facile chiarire chi ha davvero sparato il missile fraterni però in casi del genere le supposizioni valgono in termini politici quanto un verdetto e quell'aereo malese quasi certamente esploso in volo
Equivale oggi a un largo fossato che si è aperto nelle relazioni est-ovest fra l'Europa e Putin così come fra Washington e Mosca
Questo non significa come si è subito detto senza molta fantasia che la candidatura dell'Italia la Mogherini alla poltrona della politica estera sia ora compromessa
Riferimento implicito all'accusa di interpretare una linea troppo vicina alla Russia ora all'improvviso improponibile
Le questioni sono più serie meno legati al piccolo cabotaggio delle polemiche domestiche è vero tuttavia che lo stallo delle nomine per la nuova Commissione diventare soci un problema serio
Come ha detto Romano Prodi la paralisi decisionale che riguarda in primo luogo la candidata fortemente difesa da Matteo Renzi indebolisce in modo forse irreparabile la presidenza italiana
Gli ingredienti ci sono tutti la baldanza un po'da guascone con cui il Presidente del Consiglio ha affrontato la questione quell'infelice battuta se non c'era l'accordo potevano mandarmi un sms risparmiamo il volo di Stato
Del tutto impropria in bocca al presidente dell'Unione da cui ci si appresta si aspetta l'opposto che sia lui il mediatore il risolutore dei contrasti il leader che le intese se ha costruito
E infine quello veri Enrico letta che aleggia da giorni messaggio che fra le righe è rivolto al Governo di Roma
Un messaggio il cui significato chiaro
Adottate voi italiani il nome di letta proponete lo in forma ufficiale sapendo che la sua figura offre garanzie alle cancellerie come del resto quella di Emma Bonino
E non è vero che vi è la mente
Si è parlato infatti di Presidenza del Consiglio europeo in aggiunta ha un posto di commissario
A queste voci del tutto ufficiose perché è ovvio che nessuno se non l'Italia stessa può avanzare una candidatura italiana da Palazzo Chigi si è risposto con una certa stizza reclamando rispetto
Il problema è che questo atteggiamento pur tutto
Poi in effetti pregiudicare il semestre prima ancora che cominci senza avvicinare la soluzione del caso Boccherini a meno che la crisi Ucraina imponga a tutti un cambio di passo non sarebbe strano quindi sia il presidente di turno
Vestendosi dei suoi panni prendesse ora un'iniziativa per superare di slancio la paralisi
Fare le nomine trovare soluzioni e nomi adatti cominciare a fare politica europea il momento è tragico mai propizio per un colpo d'ala così
Se farò Follis sulla Sole ventiquattro Ore effettivamente nella sua nota c'è tutto non resta ora che andare a vedere altri due articoli pure significativi e qualche intervista
Un altro articolo significativo è quello di Marco Contini su un mattino e Messaggero leggiamo dal mattino per comodità ma chillout lo trovate anche sul Messaggero
Nomine europee pressing per letta così del titolo sul quotidiano napoletano
Renzi parla di un pareggio fuori casa ancora un mese e mezzo di dire molla fino al trenta agosto FIT perché l'Europa deve dotarsi di una squadra competitiva in cui siano presenti freschezza ed esperienza
Renzi non sembra disposto a mollare sul nome di Mogherini come rappresentante della politica della politica estera europea
Tanto più sosteneva ieri il Presidente del Consiglio scorrendo i giornali della mattina ora che è chiaro che a Bruxelles c'è chi vorrebbe scegliere al posto nostro norme ed è legata
L'Italia dunque sotto tutela che chiede rispetto come Paese fondatore dice il Presidente del Consiglio Renzi ci crede e lo ha preteso l'altra notte anche a costo di rischiare di inimicarsi la burocrazia europea
Che ha preparato insieme a Van Rompuy e Juncker il Consiglio europeo straordinario
La riunione avrebbe potuto essere più incisiva se preparata meglio ha sostenuto il premier all'una di notte ci hanno fatto venire qui per un accordo che poi non c'era
L'ho detto anche a Van Rompuy la prossima volta bastava un sms risparmiavamo anche i voli
I costi dei voli di Stato non è detto che i rottamatori inversione esportazione riuscire a spuntarla ma è certo che ieri l'altro è stato evidente come la stessa Merkel non abbia altri interlocutori del Partito socialista europeo se non Renzi
Orlando e come Renzi non ha preso parte alla riunione del gruppo socialista
Da quel summit di poche ore controllato dal gruppo italiano guidato da Gianni Pittella e però arrivato un nome solo per la poltrona solo per una poltrona sulla Mogherini come mi spesso a nome di tutto il gruppo socialista
Che da settembre e insieme al Partito Popolare dovrà votare la proposta le proposte del Presidente della Commissione aiuti
Sotto quella cruciale
Proposte di Jucker e difficili equilibri fra governi e famiglie europee dovranno passare i diktat sulle difficile da comporre
Le sirene per loro ma anche a non fare affinché l'Italia rinunci alla poltrona di bis peschi come quella che vorrebbe offrire all'Italia non
Non solo il posto per Enrico Letta di Presidente per il Consiglio europeo
Ma anche la delega all'agricoltura per De Castro ipotesi che però Renzi sosteneva l'altra sera di non avere mai sentito così come non ha mai sentito fare quello di Massimo D'Alema di Mario Monti o di Emma Bonino
Che Marco Pannella continua a sostenere solo ora credo solo ora che l'ex commissari è uscita dei radar dei papabili
Fra giochini ricatti e tentativi di indebolire premere il Governo si andrà avanti fino al trenta agosto
Ieri pomeriggio ad alimentare la contrapposizione in casa nostra la sortita dell'ex consigliere della Merkel Brocca tutti sapevano da settimane che letta avrebbe avuto buone possibilità se Renzi lo avesse proposto
La questione non è stata nominata al prevede dice ammette brocche smentendo quanto sostenuto il giorno prima da alcune agenzie mera pubblica non so se letta abbia ancora possibilità
Ma le avrebbe avute dice il parlamentare tedesco
A stretto giro di posta arriva la replica del Capogruppo del PSI Gianni Pittella i socialisti europei hanno già scelto all'unanimità di candidare mai Mogherini come Alto rappresentante la danese torni descritto per la Presidenza del Consiglio
La donna che divide l'Europa ma riuscire a farcela o è il titolo dell'articolo di Antonella Rampino sulla stampa
E
Rifà un po'la storia anche di questo
Di questo incarico che è stato ricoperto da personalità di
Diverso spessore da un peso massimo come serie Solana scrivere Pino
E poi invece male interpretato lo stesso ruolo da lady Ashton che pure aveva alle spalle un breve mandato di Commissario il commercio con l'estero è una notevole consuetudine con tutto il Commonwealth
Novellini si schermisce ma non si sottrae chissà se il segno di grande ambizione oppure di debolezza di carattere
Ma se è difficile sapere come in che anno era un ruolo necessario a non far scomparire il vecchio continente a lanciare le un'unione può essere utile nel radiografare i pur brevi mesi trascorsi non senza qualche travaglio daccapo
Della diplomazia italiana ricordando che poi serviranno soprattutto idee visione e non solo capacità di mediazione
E
Sulla Mogherini Ministro degli esteri si parte dei punti
Di debolezza la vuole fortissimamente anzitutto Renzi l'idea in realtà nasce da una battuta di Orlando che le ricevuto all'Eliseo gli disse essendo l'unico premierà deve vinto le elezioni poteva aspirare al ruolo di Alto Commissario rappresentante dell'IRI
Per l'euro per la politica estera per l'Italia e però fece il nome di Emma Bonino Roland
E resi dove dovendo cambiar verso anche all'Europa chiede un incarico preciso per una persona precisa che è appunto Mogherini
Anche se così non si va in sei Paesi indicano un nome poi i Presidenti di Commissione che affida il portafoglio
Ed è questo semmai a creare malumori
Sulla carta nemici Mogherini nonna nemmeno fra i Paesi dell'est e baltici che sono in dieci undici Pelillo a causa della sua recente visita a Putin
Dopo la data la breve esperienza del ministro il loro è un mondo al Presidente del Consiglio italiano nella sua linea
Il rischio in questo quadro infatti proprio che nel Consiglio europeo di fine agosto bolerini venga nominata
Ma noi AMIS pesca forse come commissari all'immigrazione
E i punti di forza Mogherini piace a tutti i suoi interlocutori specie estesi ottimo inglese francese non impeccabile ma quasi
A
Ha avuto anche il merito di fare da perfetta madrina alla gigantesca convention preelettorale il PSI a Roma
Schulz crea grande considerazione è l'unico per molti delle cancellerie europee ci tiene a sottolineare
Che non è certo la sua professionalità ad essere un problema seria qualche volta anche troppo pignola il che ne fa l'interlocutore ideale di Giorgio Napolitano UA potentissimo i dettagli
Grandi curatrice di dossier consapevole del suo essere junior senza farne un handicap
Le stesse virtù che ne fanno una beniamina delle audizioni parlamentari in Italia illustra nel dettaglio gli scenari in atto deputati e senatori possono sbizzarrirsi politicamente fosse nominato Alto rappresentante avrebbe lo stesso successo in Parlamento
Però poi per quel che riguarda la il Ministero degli esteri il primo atto del suo incarico è stato una telefonata assieme alla collega della Difesa Pinotti ai due però trattenuti da due anni in India
Sulla vicenda non la Farnesina ma l'intero Governo che ha però fatto dopo un paio di riunioni semantica però di fatto dopo un paio di riunioni smantellato lavoro Roma di Palazzo Chigi che era stata istituita da lette Bonino
Agito in consequenzialità con quanto impostato dai predecessori internazionalizzazione del caso e sta arrivando al dunque l'arbitrato con i giuristi internazionali al lavoro
E così dunque
Fattivamente si è giunti al rifiuto della giurisdizione Indiana il caso è ancora aperto durerà a lungo si vedrà quale sarà la situazione ma intatto Collu profili si rimedi
Ad errori essenzialmente italiani nella stagione dei Governi Berlusconi e Monti
Sono stati più volte ricordati inutili e ci torniamo però vengono giustamente evocati
E come valorizzazione sulla vicenda sia avvenuta con l'arrivo di Bonino alla Farnesina va bene
Insomma e ecco questo è il clima sul tema dell'Unione e europea oggi le cose sostanziali
Sono queste c'è poi se poi vogliamo andare alcun commento quello di Antonio Polito alla pagina quarantaquattro quindi per l'appunto quello dei commenti sulla
Sul Corriere della sera
E
Scrive
Polito un pezzo intitolato il ritorno di Telemaco a mani vuote Telemaco è tornato a mani vuote procedure usa la sua navigazione nelle acque sconosciuti dell'Europa
Per quanto sia lecito sperare in un ripensamento la candidatura di Mogherini
Al Ministro degli esteri dell'Unione sembra irrimediabilmente indebolita dall'ampio fonte contrario
Chi ha cementato soprattutto dopo l'abbattimento del Boeing drammatico aggravarsi della crisi Ucraina
E non è la prima volta che una proposta italiana viene accolta con scetticismo abbiamo impostato il nostro semestre sulla richiesta di più flessibilità abbiamo tenuto solo la generica promessa di un buon uso di quella esistente
Il peso politico ed elettorale di Renzi non sembra insomma tradursi
In un maggior peso specifico sarebbe facile ora individuare gli errori tattici in Europa non basta annunciare qualcosa per ottenerla i fatidici pugni sul tavolo lo si sbattono certo privi
Certo prima ancora di cominciare il negoziato lei consigliabile entrarci con una proposta non negoziabile però ci sono due incomprensioni più di fondo
Rivelate da questa vicenda un peso eccessivo della politica interna e una fiducia eccessiva nella politica europea
Non è un mistero a Bruxelles ciò che ieri ha dichiarato un consigliere della Merkel letta aveva buone chance Marensi non lo ha proposto
Il punto cruciale del negoziato il posto di Presidente del Consiglio carica pesante per la quale è richiesto un premier un ex premier possibilmente della zona euro meglio ancora se parla inglese
Letta consenso il profilo giusto in più è disoccupato a differenza del leader polacco di quello irlandese
Che dovrebbero invece lasciare la politica nazionale e comprensibile che Renzi non voglia rilanciare al Governo dell'Europa un avversario politico che ha cacciato dal Governo dell'Italia ma è anche giustificabile
Quella poltrona si aggiungerebbe al posto da commissario che ci spetta comunque e potrebbe andare alla Mogherini se c'è davvero anche una sola chance di provarci ne vale la pena
La seconda questione riguarda la politica europea si sopra valuta in queste ore la svolta che sarebbe avvenuta con le elezioni e il ruolo decisivo che avrebbe assunto la dialettica fra i partiti in realtà solo agglomerati spuri tante che vengono pudicamente definiti famiglie
Mentre il caso Mogherini ci ha ricordato la sostanza dei rapporti di forza geopolitici basati sull'interesse nazionale
Nell'Europa di oggi che ascolti contano ancora di più dei partiti l'appoggio della famiglia socialista peraltro il Governo in una minoranza di nazioni vale meno dell'opposizione dei molti paesi al South Stream
E se è vero che tutti i Governi sono rimasti colpiti dal quaranta virgola otto per cento di Renzi è pur vero che ognuno per sé voti suoi
Al prossimo vertice di fine agosto del semestre italiano saranno rimasti solo quattro mesi conviene riflettere bene se si vuole usarli al mese
E va bene e questo articolo di Polito potremmo
Ritenerlo conclusivo se non ci fosse un'altra segnalazioni da fare un'ultima segnalazione che riguarda ancora l'economia perché è vero quello che dice Polito ed è meglio spiegato capitò meglio dicemmo più diffusamente spiegato
In un articolo che troviamo sul manifesto che inizia in prima pagina lo firma Andrea del Monaco
L'unica Felix sibili tra certificare la recessione
Il titolo e variamente Vietti gomma per fortuna girando a pagina quattro sì si capisce di che trattasi
L'Italia a mani vuote non ottiene è vero che gli unici investimenti pubblici possibili solo un foglio solo i fondi strutturali quelli che ci sono sempre stati e che spesso le Regioni non sono state in grado di utilizzare
Insomma dei di quella flessibilità promessa parole
Non esiste nessuna traccia negli accordi
Finali e questo articolo de il Manifesto lo spiega molto bene e allora si può dire ancora di più che infetti come
Lazio creato titolo del Corriere della Sera sul pezzo di Polito Telemaco turni davvero a mani vuote
E invece veniamo invece alle faccende della politiche italiana
La diretta streaming della dell'incontro
Cinque stelle Cinquestelle PD
Grande attenzione alla questione
Sulle pubblica che ne fa alla prima questione di politica di politica
Dopo
Dopo la
Le pagine nove dedicate alla caduta dell'aereo tant'è vero che c'è prima la diretta streaming fra
I Grillini e sei veli cinque stelle e
E il PD che
Una intervista peraltro anche importante che era l'altra citazione sull'Europa che andava fatta a Wolfgang Schäuble il Ministro delle Finanze tedesco autore dello stop alle richieste italiane francesi di maggiore flessibilità
L'Unione Europea chiede più riforme non meno regole voi tedeschi comunque ci fidiamo delle promesse e di Roma non cambia quindi la linea tedesca massima fiducia Renzi ma quello che deve fare solo le riforme e di
Invece allentare i cordoni della borsa diciamo così non se ne parla nemmeno questo cioè due un po'
Sembra confermare un'intervista comunque che è lunga altri elementi di interesse forse
Un qualcosa che avevamo già già visto nei giorni scorsi
Invece vedendo all'incontro Cinquestelle la linea del dialogo Rienzi resta però il patto con Forza Italia Dimaio propone invece una maggioranza insieme sulle riforme naturalmente
Comunque Rege sostiene Sebastiano Messina nei suoi articoli il tavolo fra democratici e Grillini fissato un nuovo incontro al fine luglio
I penta stellati insistono sulle preferenze e il fine tattico e chiaro rompere laser fra
Da Venzi Berlusconi perché Berlusconi le preferenze non le vuole vedere
Nemmeno ipotizzate
Però
Bene questione non è in un retroscena di De Marchi spero la tattica di Renzi sembra essere più
Più complessa perché invece tutto ciò potrebbe essere una tela tessuta da
Telemaco pene pro Penelope a questo punto per esternare i penta stellati un'intesa sulle preferenze anche Berlusconi la accetterà si
Sì sostiene a Palazzo Chigi
Però come dice Presidente del Consiglio qui giustamente per compiere un salto di qualità nel dialogo occorre piantarla con questa buffonata dello streaming e perché non si è mai vista una
Riunione che e necessariamente a porte chiuse per permettere a tutti di esprimersi con più libertà poi tanto il patto si porta fuori e verrà giudicato non è che
Ma per arrivarci è necessario un po'di lì naturalmente tutto ciò papà io l'ho argomenti di vende che a politiche are ragion di Stato trattativa oscura metteteci quello che vi pare tutte sciocchezze
Tant'è vero che poi quando si riuniscono Grillo e che a sua Reggio mica fanno la diretta streaming però ecco appunto
Allora invece vediamo il un commento e un su questo su questo dialogo fra il cinque stelle e il PD
Ce ne sono ce ne sono diversi i vari
Intanto teniamoci sulla cronaca e vediamo il versante PD
Prendiamo l'unità all'articolo dieci
Di Claudia Fusani che segue con attenzione il tema delle riforme e quanto ai problemi del PD questa frase
è articolo invece prende atto di quanto la faccenda si è complicata fra aperture trattative difficili e soddisfare forse ideali da un lato e cinque stelle dall'altro
Un'intesa su preferenze ballottaggio di lista farebbe saltare il patto del sereno il premier tiene aperti tutti i forni e ammicca ogni maggioranza
è insomma quello che scrive anche De Marchis però qui è più chiaro e non e più critico nei confronti
Del del premier mentre sul
Sulla questione più in generale anche un commento invece di una politologo e come la professoressa quel mini che scrive sulla stampa
I Grillini sono entrati nella tela di Matteo Renzi dopo mesi di assalti all'arma bianca si presentano in versione dialogante e e e vediamo
Come prosegue il ragionamento di di voile Minini
Eccola qua
Sul tavolo come un modesto meno di aggiustamenti alla legge elettorale qualche addendum alla riforma costituzionale
E fa un po'il setto vedere i campioni dell'antipolitica della lotta contro il Parlamento i politici zombie compromessi e le alleanze
Seduti al tavolo del negoziato col Presidente del Consiglio in posizione subalterna come un gruppo di studenti di scienza politica impegnati a riassumere il capitolo sui sistemi elettorali a professori annoiati
Per Grillo i partiti erano morti
E il movimento non era né un partito le un apparato nella struttura di intermediazione qualcosa è cambiato ha vinto la linea di meglio
E l'ultimo streaming diventa periti villini l'occasione di dimostrare la loro buona volontà di portare a casa risultati concreti
Per sì la prova che le posizioni nel merito non sono così distanti sicuramente non tanto da giustificare tutta la grancassa sull'attacco alla Costituzione il colpo di Stato Putignano
La le alla strategia più duri sta di sovversione dello Stato presumo da mento delle garanzie democratiche
Sul sistema elettorale i parlamentari i cittadini chiedono l'abolizione delle candidature multiple evocano i casi di Berlusconi e Prodi candidati ovunque ma sanno o dovrebbero sapere
Che con l'Italie come non sarebbe la stessa cosa i leader nazionali dei grandi partiti non avrebbero alcun interesse a stare in più micro collegi
Lo farebbero i capi dei partiti medio-piccoli come nuovo centrodestra per i quali l'assegnazione dei seggi sarà una lotteria
Non lo faranno per trascinare consensi aiutare i loro amici di correnti ma solo per salvare la pelle non è una bella cosa ma è una cosa diversa da quella vista in passato
Chiedono poi un primo turno proprio puramente proporzionale senza soglia di sbarramento una opzione che contraddice in maniera netta la proposta precedente degli stessi Grillini
Di impianto spagnolo che veniva osannata per l'esatto contrario cioè perché viene perché creava una soglia implicita
Abbastanza alta l'assenza di soglia con la conseguente spinta alla frammentazione del voto corsa pure con un'altra richiesta sottoposta al PD
Di assegnare il premio non alla coalizione mal partito più votato in un'eventuale secondo turno di ballottaggio fra i primi due e non ci vuole un genio che vive che se il ballottaggio e fra le due coalizioni maggiori con i numeri attuali ci va il centrodestra
Se tra i primi due partiti c'è una qualche possibilità che ci vadano i cinque stelle
Ma è chiaro che tanto più la se la frammentazione aumenta anche per l'assenza di soglie aumenta il rischio che il premio venga dato al secondo turno un partito che al primo turno aveva preso una percentuale irrisoria ancora più bassa del trentacinque per cento
Fra i contorni del menù villino inversione minimal ci sono il vaglio preventivo di costituzionalità sulla legge elettorale
E norme più stringenti per escludere i condannati dal Parlamento sul Senato oltre all'elezione diretta il dimezzamento del numero dei parlamentari e l'abolizione dell'immunità quest'ultima una battaglia sacrosanta
Ma è sulle preferenze che di Major compagni insistono di più rimessa nel cassetto l'idea della preferenza negative puntano almeno a mantenere quelle positive promettono di prove di di proporre accorgimenti che evitino le degenerazioni del passato
Ma non vanno molto oltre un accenno agricoltura la possibilità data gli elettori di sfiduciare un parlamentare in carica cosa dire il vero tecnicamente complicata nei collegi uninominali impossibile con il voto di lista
Alla fine Renzi ha buon gioco rimandare a quando sarà stata approvata la riforma costituzionale al Senato
Del tipo prendiamo atto della buona volontà vedremo cosa si può fare per rendere le vostre richieste compatibili con gli accordi già presi a cui non intendiamo rinunciare
Pacche sulle spalle che da qui scaturisca qualcosa di concreto a parte qualche ritocco marginale c'è da dubitare
E forse questa è una rilettura più
Più intelligente riforme a Terni e invece
Sul fronte
Sul fronte o delle riforme istituzionali però e adesso dobbiamo davvero accelerare sul fronte delle riforme istituzionali cioè
Dal segnalare ecco si possono prendere due pagine del Corriere della Sera e c'è tutto
Alle pagine dieci e undici
Troviamo il Senato che
Si trova di fronte a una richiesta del Governo di votare il sì alle riforme in quindici giorni ma le votazioni sono a rischio ostruzionismo il conto calendario a tappe forzate
C'è stata una levata di scudi
Scrive il il Corriere della Sera il Presidente Grasso racconta Monica Guerzoni
è preoccupato ed è pronto a chiudere solo a Ferragosto il Presidente auspica un accordo politico
Per mantenere il dibattito in una normale dialettica
Ma in realtà i frontisti temono la ghigliottina anche se per ora dal PD si radioattività metaforica naturalmente quella del taglio dei tempi non siamo ancora ad altro insomma
Ma Perrone dal PD si assicura che non ci sarà il contingentamento dei tempi l'intenzione è quella di incardinare la legge elettorale a Palazzo Madama in agosto
Ma poi della nota Massimo Franco Scilipoti al tema dal quale siamo partiti cioè come nella politica intende come sia la cautela sull'economia
A mostrare quale sia il vedo campo di battaglia che il premier ha davanti
E e e così dunque questi sono
I i problemi veri ma senza dubbio anche le riforme istituzionali e costituzionali rischiano di essere un passaggio molto complicato
C'è un'intera pagina del Corriere un viaggio di nei sette mila emendamenti fra gesti creativi e trappole molte carte però sono ancora coperte
Il record di emendamenti c'è la sinistra e libertà che praticamente se non settemila quasi perché ne presenta di cinque mila novecentotrentuno
Così dunque l'atteggiamento sì diranno che pro sul proprio positivo però insomma è e anche incontestabilmente ostruzionismo ma questo è assolutamente
Un loro diritto
Vediamo adesso invece per quel che riguarda Forza Italia e poi arriviamo in cinque minuti alla chiusura
Intanto la sentenza alla sentenza Rubini atteso da e
I pronostici non sulla sentenza ma sull'atteggiamento che poi Berlusconi terra
Sono
Sono diversificati sui giornali per esempio pagina dodici della Repubblica
Che almeno l'APAT ha finito l'articolo intitolato Berlusconi non mollo le riforme anche se oggi mi condannano
La grande paura dell'ex Cavaliere in vista della sentenza d'appello per il processo dubbi
Il Patto delle zone dove l'unico modo per difendersi anche retrocessi quindi restare dentro il processo di riforma costituzionale
Anche di diciamo così come
Garanzia giudiziaria una linea di Berlusconi ieri i giornali hanno accreditato però andiamo a vedere anche sull'argomento Forza Italia
La stampa e che cosa racconta i suoi lettori Ugo belli perché lo fa con grande chiarezza i
Non difetta voi l'informazione insomma due fatti stanno a indicare che la condizione di Berlusconi è grave ma non seria come avrebbe detto Ennio Flaiano
Il primo alla vigilia della sentenza di appello subii attesa prestasse era la fidanzata Pascale
Ha festeggiato in bella e allegra compagnia il suo compleanno numero ventinove fra le musiche di un ritrovato Apicella e le premure di abili sciocco accorsi appositamente da Napoli
Ha pensato bene come è giusto se ne deduce che la Pascale nutre un cauto ottimismo
Il secondo segnale di serenità arriva proprio dall'ex Cavaliere anziché rivede con angoscia l'attesa del verdetto che potrebbe confermare la pena di sette anni incassato in primo grado
Berlusconi ha speso l'intera giornata alla caccia dei suoi dissidenti alcuni li ha tirati a Palazzo Grazioli dopo dove verso l'ora di pranzo è stato al
Visto addentrarsi con fare circospetto gusto Minzolini
Una decina sono stati presi all'altro via telefono
Con tutti come potrebbe testimoniare l'aiutante gendarme Sestino Giacomoni sempre incollato al suo fianco Silvio ha sviluppato ragionamenti politici di un certo tono senza mai perdere le staffe come qualche giorno fa gli era capitato nell'assemblea dei gruppi
Molto abbattuto sul tasto della leadership come potete pretendere che i raffronti con durezza Renzi se voi per primi mi debbo lite
Berlusconi caldeggio ossia le riforme come una ritirata strategica resa necessaria dalle circostanze non abbiamo alternative in questo momento il leit motiv
Quanto sia stato persuasivo lo scopriremo il giorno che a Palazzo Madama si voterà la riforma una cosa è certa però del processo con i suoi numerosi interlocutori ieri Berlusconi in pratica non ha mai parlato
Solo qualche battuta sporadiche per far intendere che dalla Corte si attende il massimo cioè l'assoluzione piena
Anche se mi riducessero rapida di quattro anni cosa risolve di più domanda l'ex premier in chiave lettori
è già perché gliene restituiti ebbero comunque tre sufficienti a fare rivivere gli altri tre imputati indulto Arati dalla condanna media sette il totale sarebbe sei anni
Nell'ottica di un uomo che va venisse ottantotto praticamente diremo
La speranza di confini così è fondata sui impercettibili sensazioni degli avvocati
Dal volto dei giudici durante le arringhe difensive dagli sguardi dei sorrisi il clima non è certamente più quello del tribunale guardo la giuria composta da tre donne fece più uno
Addirittura rispetto alle richieste dell'accusa interpretata non da una qualunque ma dalla inflessibile Boccassini
Vent'anni di guerra al Cavaliere sembrano il portato stanchezza pure fra le toghe milanesi
Allora volte divise in una guerra intestina si aggiunga che coppie Dinacci i due avvocati sono stati abili nel suggerire scappatoie giuridiche sulla conclusione e anche impresa più ardua sull'accusa di sesso con una minorenne
Per cui una sentenza a favore dell'imputato stavolta non giungere beh del tutto a sorpresa
Sia come sia nel partito si prepara ad ogni evenienza pronti a stappare champagne come imboccare l'uscita ed emergenza
Così dunque l'articolo di muove anche lì sulla stampa o naturalmente poi scegli sono ecco vediamo anche un giornale diaria di centrodestra libero l'ultima difesa di Berlusconi
Il Cavaliere crede allo scontro e giura di stare i patti rapporto messo giù un po'brutalmente fra una sentenza e una
Accordo ma
E un accordo politico
Ma
Come vedete sul libero cioè lo stesso identico virgolettato che così viene valorizzato
Che si trova anche su Repubblica
Anche se mi condannano farò le riforme con Renzo e questo sembra essere l'unico dato certo
Dell'atteggiamento berlusconiano sue soccorre però per stamattina attestarsi quanto invece al dibattito intendo suggeriamo invece la lettura a pagina otto
Di quello che una volta erano stesse all'inizio era la tessera numero due di Forza Italia Antonio Martino intervistato dal tempo
Parla di arrivo di rivoltare l'Italia un appello per rianimare il centrodestra quanta Berlusconi un altro leader non c'è perché tutta Forza Italia è basata sul suo carisma Renzi è un giovane non Choco
Deve fare molta esperienza
E poi appunto Martino parla della dello sdoganamento del Movimento Sociale insomma della
Dell'esordio
Di Forza Italia e dei principi liberali e quali
Occulta i quali occorre ripartire c'è un'altra storia invece che riguarda diciamo l'area di centrodestra e la famiglia Berlusconi nei titoli le fa alla la il titolo di apertura addirittura più sopra la questione dell'aereo
Il giornale spiata anche Marina occhiello i pm non si fermano
Finisce sull'Espresso una telefonata privata della figlia di Berlusconi con il direttore di Panorama il diritto di parola ma è bersagliato ter
Da intercettazioni telefoniche e di dubbia di dubbia correttezza
E e qui sta Voltaire anche la figlia di Berlusconi e il giornale ne fa anche la
Pagine sorella pagine Tele articoletti Stefano Surico
La conversazione privata esce sull'Espresso
Dubbi come si può credere che sia giusto far cadere eletta la media generale ascoltate in un'indagine pretestuosa su una fuga di notizie ma nemmeno venti
è sfuggita al grande setaccio delle procure
Mentre parlava al telefono con il direttore di Panorama Giorgio Mulè
Una conversazione privata almeno nelle intenzioni la conversazione pubblicato dall'Espresso oggi in edicola titolo dello scoop la politica non fa per me infatti marine in quella chiacchierata respinge ancora una volta la tentazione
Della discesa in campo un'intenzione che non ho mai avuto e loro
La telefonate del due luglio dell'anno scorso si parla del futuro del Governo letta
Marine stretta fra preoccupazioni natura politiche giudiziarie il padre è stato appena condannato a sette anni
Poi tutta la storia la trovate il
Sia sull'Espresso sempre sul giornale ma la cosa significativa e appunto il
Il nome di Marina Berlusconi nelle intercettazioni a proposito di privacy telefoniche si occupa
Il Copasir perché anche il Garante della privacy della sua relazione ha sollevato il problema
Telefonate a rischio il Governo spieghi il Copasir dopo l'allarme sulle intercettazioni abusive
Le cose cambieranno perché così si poco si compromette la sicurezza nazionale assicura il sottosegretario con delega e servizi Marco Minniti in una intervista a Carlo Bonini di Repubblica
La questione appunto della dei sei perché Rimini
Sono stati cinquecentottanta milioni difendere la sovranità nazionale libertà di impresa dunque diventa una frontiere aprirla disservizi di sicurezza
Va bene a proposito di Espresso segnaliamo che il settimanale oggi e il edicola con una copertina accattivante
Un Vaticano da dieci miliardi le finanze vaticane la loro ristrutturazione il quotidiano che da questo punto di vista una certa tradizione anche da difendere interviene sul
Sul tema della dello IOR e delle altre negli altri istituti economici della Città del Vaticano e della ristrutturazione di il Papa Francesco
Va bene abbiamo e abbiamo finito abbiamo finito poi per la trattativa Cestec processo d'Ateneo c'è stato un udienza nella quale i PM hanno ribadito che voglio
A tutti i costi il Presidente della Repubblica o sentire il Presidente della Repubblica
Che ha già detto
L'unica cosa che
Su cui c'è il capitolato di prova ammissibile è una cosa della quale non si annulla comunque
E poi si può chiudere invece adesso dal foglio parlando di editori ieri momenti difficili per tutti perché hai dato tutti stringono la cinghia
Però proprio tutti tutti lo radio radicale si
Ma
Oggi
Il grande Frankie Cimini esce un po'dalla sua dal suo dominio della cronaca giudiziaria e manda una lettera molto breve al direttore del Foglio
Fosse stato lui regalare i cinquantadue milioni di euro agli editori dei grandi giornali in cambio di buona stampa per usare un eufemismo
Sarebbe stato indagato subito per corruzione
Non c'è dubbio su
Chi sia lui chi sia
Invece l'altro
E non c'è dubbio nemmeno su cui cinquantadue milioni di euro dati I grandi editori per le loro
Ristrutturazioni e prepensionamenti con i soldi di tutti
Due pesi e due misure L'Unità Europa che chiudono altri testate in difficoltà
Privilegi tese
Così ieri Repubblica ed altri crea grossi gruppi editoriali
è questo il cambierebbe il sono avessero cambia proprio nulla diverso da questo punto di vista la continuità
è assoluta laddove albeggiare già ragione franche civili per speriamo che venga smentito dai fatti abbiamo finito anche veloci
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025