Stampa e regime
Ad oggi i quotidiani hanno diverso una politica Internal ma per la verità
Bis tema centrale
Almeno quello che privilegio ero molti nei titoli di apertura e riguarda il risiko delle nomine in Europa non c'è dubbio che
La candidatura alla agli esteri dicemmo europee i del ministro italiano Mogherini non lineari e non si è riusciti ad accogliere
Ampi consensi un po'brutale
Ma non del tutto infondato il titolo della pur quotidiano la notizia che la mette così Mogherini non la conosce nessuno ma riesce a dividere l'Europa
No in realtà la la questione sul
Sull'autorevole Corriere della Sera allo stesso il titolo di apertura perché si segnala sfida europea su Mogherini aumentano gli stati contrari al ministro come Alto rappresentante all'Unione europea ed è dell'Unione europea
Mentre il primo Presidente del Consiglio si ribadisce
Che la candidatura cioè labile il nome dei candidati italiani toccherà al governo italiano perché ribadisce questo
Bisogna leggere poi la stampa ma anche la Repubblica perché si sta aderendo una partita
C'è un retroscena di Antonella Rampino sulla Stampa a pagina tre Renzi avanti tutta sul Mogherini mai Napolitano vorrebbe un piano B
Per la verità se uno prende Repubblica un piano birre il sì lo avrebbe
Il sì deciso al muro contro muro se salta Federica noi candidiamo dall'Emma
E allora viene da chiedersi ma allora il piano B di cui parla anche la stampa e D'Alema no è e ricco letta lo capire poi leggendo l'articolo
Vedremo quindi questo aspetto che poi naturalmente
A a una serie di commenti anche più vi abbiamo dato i principali nel sommario lo vediamo di approfondire però
In realtà ci sono almeno due commentatori delle Oberti is
Sulla quotidiano nazionale che scrive è una cosa
Che a molti può venire in mente e perché viste le difficoltà che sta incontrando la candidatura di Federica Mogherini alla poltrona di mister pesche
Non portare avanti per la stessa carica Emma Bonino
Vediamo poi più avanti come e il quotidiano nazionale in questo momento sviluppare questa notizia ma intanto vi annunciamo Bindi per premettiamo anche che il nome di Emma Bonino ritorna
Ritorna anche nella in un articolo di Furio Colombo nella sua rubrica di risposta alle lettere dei lettori sul
Fatto quotidiana le altre notizie
Le altre notizie riguardano i problemi interni dei partiti alle prese con la riforma elettorale istituzionale da un lato il Partito Democratico dall'altro Forza Italia e Berlusconi dall'altro il Movimento cinque Stelle
Giornata intensa
Un po'per tutti e tre
In fondo se nel Partito Democratico permangono tensioni e sono rappresentate anche da una intervista di
Vannino Chiti che
Ritroviamo
Sulla stampa
Di in sé Forza Italia ha sicuramente anche lì dei problemi di
Dissidenze interne ma ieri Berlusconi è stato molto netto
Nella
Nell'invitarli ad adeguarsi di Forza Italia peraltro
La questione delle riforme istituzionali come spesso avviene al partito di Berlusconi si salda con una scadenza giudiziaria ieri ha parlato la difesa il processo Ruby
E ormai anche la sentenza di appello e alle porte e questo ovviamente crea
Un ulteriore elemento di tensione infine il Movimento cinque Stelle Grillo a Roma ieri in Senato ma
In realtà il personaggio chiave forse il caso la legge Ucci dicono alcuni giornali
Con il suo annuncio poi smentito di un suo trasferimento a Roma alla guida del movimento insomma c'è
Cioè essendo fibrillazione certo dibattito all'interno del Movimento cinque Stelle
L'unico giornale che pubblica un'intervista Grillo e nell'unità dove le Dalia lombardo intervista il leader del movimento
E quindi anche oggi oggi anche su un Movimento cinque Stelle la stampa offre i giornali offrono una serie di
Approfondimenti mentre per quel che riguarda le agli altri filoni di notizie c'è molto sulla
Sul tema dei rifiuti tema dell'economia
Le cose più interessanti sui principali giornali
Corriere della Sera Repubblica con un lungo articolo di Fubini un tema
Che i radicali al nord riproposto all'attenzione con un articolo di Valter Vecellio di ormai un mese fa
Il tema degli investimenti esteri è sviluppato in una pagina sul foglio mentre
Ci sono naturalmente articoli sui costi della politica un'intervista al ministro Poletti sul servizio civile dei giovani
E la relazione dei garante dell'Agcom sul fronte della politica estera e invece la tregua che Israele era pronta ad accettare è stata invece rifiutata da Hamas
Ma il quadro delle posizioni mediorientali non si inserisce non si esaurisce in queste due in questi due poli che sono quelli che combattono voi
In realtà ha poi alcuni giornali segnaleremo la stampa il manifesto
E la Repubblica sui propongono anche altre chiavi di lettura e un incrocio che
Si può o notare proprio nella in un articolo di Repubblica fra quello che sta succedendo fra Israele e la Striscia di Gaza è quello che sta succedendo delle trattative fra Stati Uniti
E Iran in tema di nucleare ecco questi sono grosso modo i temi principali della giornata e ne abbiamo lasciato da parte uno sul quale
Però non vorremmo aprire vorremmo costruire la prima pagina viste lampeggia ed regime ma per la verità le notizie che riprende nelle sue forme più dure il sette agrari Marco Pannella che
Da ieri è in sciopero non solo della fame ma anche delle sete nulla abbiamo trovata purtroppo sulle sul giornale malgrado l'accurato lavoro redazionale Edison e Martina
Il tema della giustizia oggi rilevo ritroviamo su diverso di su diversi quotidiani ma su uno in particolare sulla Repubblica dove c'è
La col suo ormai consueta intervista di
Gli anni a Milella al
Al Presidente dell'Associazione nazionale magistrati tanto varrebbe farne una rubrica insomma cioè come
Radio radicale a all'Unione camere penali tutte le settimane è giusto ognuno poi fa le sue scelte e di in Repubblica una rubrica dividi e il presidente
Della della mi me
Ma in ogni in ogni caso sulla sul tema del sui temi radicali oggi apriamo con un antico tema radicale
Che si ritrova sulle cronache del garantista e ne parla Gianfranco Spadaccia un antico tema radicale la l'abolizione dell'ordine dei giornalisti
E Spadaccia sul garantiste nei suoi articoli inizia in prima pagina scrive nel mille novecentosessantaquattro da due anni ero stato assunto come praticamente dell'agenzia giornalistica Italia
Fu in pratica
Uno degli ultimi giornalisti ed essere iscritto all'Albo con il solo attestato del direttore senza dovere affrontare l'insieme di idoneità all'esercizio della professione chissà se lo avrei superato
Quella prova cui migliaia negli anni successivi dovettero sottoporsi non aveva diversi alcune o contro indicazione non fosse stato per quel valore simbolico di esclusivi se di esclusività e chiusure corporative che adesso e veniva attribuita
Da chi l'ordine professionale dei giornalisti arriva fortemente voluto
Noi ritenevamo allora come oggi che il diritto all'informazione e la libertà di stampa di stampa non della stampa
Forse lo diritti di tutti i cittadini e non privilegi di una corporazione neppure il fascismo che pure aveva istituito l'Albo dei giornalisti suscitando le proteste dei liberale Einaudi raggiunto attento
Ora c'è qualche imbecille che propone il carcere per il reato di esercizio abusivo della professione
Può darsi che qualcuno in buona fede ritenga che una simile norma fascisti insegnante possa valere ADI
Caro da sconsigliare editori spregiudicati dal fare ricorso a forme di sfruttamento e di lavoro nero e all'aggiramento delle norme contrattuali
Chi lo pensa è bene che si dissuade mai
Proprio mai l'esistenza dell'ordine ha avuto un ruolo nell'assicurare condizioni salariali e previdenziali
E le condizioni di relativa autonomia professionale che in anni economicamente migliori di questi sono stati conquistati dei giornalisti con loro lavoro il loro impegno politico e sindacale
Invece già allora alla fine degli anni Sessanta negli anni Settanta l'esistenza dell'ordine professionale le norme che lo avevano istituito
Furono utilizzati per limitare il reprimere la libertà di stampa il diritto all'informazione si tentò brutalmente di sostenere che nessun organo di informazione nessun giornale politico
Potesse uscire senza la responsabilità di un giornalista iscritto all'Albo l'intenzione era evidente servizi degli scritti professionisti o pubblicisti come controllori di ciò che sarebbe stato pubblicato
Una patente limitazione della libertà di stampa e una palese violazione del più generale principio della libertà di opinione
Vittime designate
Avrebbero dovuto essere i giornali dei Gruppi extra parlamentari che erano espressione di un vasto movimento di contestazione alternativo i partiti della sinistra ufficiale alcuni persone
Il solito reati insolito pannelli i soliti radicali fra tutti ricorderò il compianto Aloisio rendi qualche intellettuale Pasolini misero a disposizione la loro iscrizione all'albo per consentire l'uscita e la diffusione di quei giornali
Il costo pagato fu di alcuni processi di alcune condanne per affermazioni contenute negli articoli che quei direttori responsabili non aveva e non è scritto nelle tre neppure condividevano oppure apertamente criticavano
Fu anche quella una manifestazione di disobbedienza civile non violenta e valse a sconfiggere quel disegno come definirlo altrimenti sulle non liberticida
I contestatori poter rotta tornare ad assumere la responsabilità di ciò che scrivevano semplicemente iscrivendosi all'albo dei direttori responsabili
Previsto utilizzato per le pubblicazioni scientifiche e tecniche senza bisogno di assumere i controllori esteri
Fu rispettata la loro libertà
Fu assicurato l'esercizio di un loro diritto ma fu anche io credo difesa della dignità della professione giornalistica affrancata dei compiti impropri tipici di un regime corporativo così Gianfranco Spadaccia ricorda una antica battaglie di libertà
Dei radicali oggi sul
Prima pagina del di calore che del garantista
Bene e adesso veniamo invece al cassone Mogherini come
Come vanno le cose vediamo il Corriere della Sera che parla di sfida europea
E
La l'articolo di Ivo Caizzi
Da queste notizie le indiscrezioni sulle tante promesse leggitelo lussemburghese Jean-Claude Juncker
Per ottenere i voti necessari già ipotizzavano un suo freno al Ministro degli esteri Mogherini come prossimo Alto rappresentante degli esteri
Chi ha diritto contemporaneamente alla vicepresidenza della Commissione europea una conferma è arrivata dal programma consegnato degli ulteriori agli eurodeputati interpretato da molti come la garanzia di alcuni Paesi fra cui Polonia
Baltici e secondo alcune fonti altri sette Stati
Di almeno ridiscutere l'accordo fra la cancelliera tedesca Merkel e il premier Renzi e gli altri principali leader
Questo compromesso colleghe il sì degli euro socialisti a Juncker per la Commissione europea con il via libera a un loro esponente come Ministro degli esteri
Dell'Unione
E così dunque
Si parla di un
Esponente della sinistra non dei del della socialdemocrazia non precisamente non se ne fa pero il nome
Nel Risiko delle nomine sul risiko delle nomine c'è un articolo che inizia in prima pagina di
Ricardo Franco levi che parte poi alla notizia che viene dal Parlamento europeo cioè l'elezione ieri con voti della larga maggioranza dei parlamentari quale nuovo Presidente della Commissione Iunca
Allora deve costruire la sua squadra un commissario per ciascuno dei Paesi membri dell'Unione ventotto uomini e donne per cercare di realizzare
L'ambito
Suo programma e che ieri
Il le letto
Letto Juncker a a ha esposto al Parlamento ma non li potrà scegliere da solo i suoi compagni di viaggio c'era un gioco a incastro complicato
Di Presidente del Consiglio Renzi non ha fatto mistero di puntare a ottenere per il ministro degli esteri Mogherini la nomina
Nel agli esteri questo Stati europei a questo stadio del negoziato che
Tutt'altro che certo che possa portare un risultato finale già nella riunione di questa sera e dovrà comprendere anche la nomina del prossimo Presidente del Consiglio europeo è difficile indovinare quale sarà la composizione
Della futura Commissione
E prima ancora di sapere se il Governo italiano avrà ottenuto quanto chiede eh opportuno chiedersi se l'obiettivo scelto sia quello giusto cioè
Se il ruolo di alto rappresentante sia davvero quello che meglio corrisponde all'ambizione di contribuire a fare finalmente dell'Europa come attori di primo piano sulla scena internazionale
Si dice
Che Henry Kissinger allora Segretario di Stato americano si domandasse qual è il numero di telefono dell'Europa
Battute a parte un dato ormai acquisito che quando si tratta di politica internazionale il peso dell'Europa unita ivi e quasi irrilevante
E l'attuale Alto rappresentante che delinea esterno e sostanzialmente esente da colpe come non ne aveva il suo predecessore lo spagnolo serie Solana pur dotato di una ben più forte personalità e già segretario generale della NATO
Il fatto è che l'Unione europea in quanto tale non è avere competenze di politica internazionale di fatto rimasta territorio gelosamente presidiato dei Capi di Stato e di Governo
Sono altri i campi nei quali l'Europa con poteri e strumenti questi sin Ceresini fa sentire pensare la sua voce nel mondo del commercio internazionale
La tutela della concorrenza insomma una serie di
Di
Di incarichi assai significativi non meno rilevanti
Sono poi i settori e le politiche dell'Energia
Dell'ambiente dei trasporti delle nuove tecnologie e da ultimo ma non certo per ultimo della immigrazione l'ambizione e la volontà di far pesare l'Italia in Europa e l'Europa nel mondo sono giuste e condivisibili attenti però a non sbagliare obiettivo
Consci dunque anche questo tema perché proprio quella ruolo che poi in fondo non è così importante sostenere Ricardo Franco levi per la verità questo argomento era già stato
Era già stato avanzato ma attenzione
La la posizione di Rienzi vede è la posizione di Renzi lo vede in trincea questo è il termine usato
Dare pubblica in un retroscena di Alberto di Dargenio
A anche là se Federica Mogherini e troppo giovane sappi che per me l'Alto rappresentante per la politica estera dell'Unione è Massimo D'Alema
è un pomeriggio di fuoco a Palazzo Chigi le linee sono roventi dopo che un fronte di undici Paesi prevalentemente dell'Est sia coagulato cultura candidatura della Mogherini
Renzi sente anche la Merkel Herman Van Rompuy e forse la Olanda
A tutti il premier fa lo stesso discorso l'accordo e che alla famiglia socialista spetta l'Alto rappresentante che all'interno della famiglia socialista se l'Alitalia
Ad avere la prima scelte dunque tocca a noi per me ci sarà una lei di pesca Federica Mogherini
Ma dopo il no all'attuale Ministro italiano il premier incassa i dubbi anche su D'Alema ma non intende mollare vuole giocare la partita fino in fondo
Renzi questa sera sarà a Bruxelles alla cena con gli altri leader che devono decidere le ultime nomine
Ma la partita italiana in salita fino a cinque giorni fa a tutte le cancellerie concordavano della Mogherini sarebbe stata nominata capo della diplomazia europea
Poi le acque si sono rapidamente in che le spetta tanto che Van Rompuy Presidente del Consiglio europeo uscente incaricato dei leader di trovare la quadra sulle nomine iniziato a manifestare a Roma
Le proprie perplessità da Mogherini messaggio recapitato tramite i canali diplomatici non è abbastanza esperienza temo che non passerà
Facendo sapere che il modo per uscire dall'impasse era quello di candidare Enrico letta alla Presidenza del Consiglio europeo o come mister PESC tutti lo accetterebbero Alistair tutte
Ma da Roma è arrivato un no sì co
A quel punto si racconta sulle Gia della Polonia il fronte anti Mogherini sia organizzato arrivando a contare undici Paesi anche se ora a Varsavia
Talché signore a Varsavia si sta allontanando da questa linea prevalentemente dell'Europa orientale ma con le spalle coperte dal Londra ed alcuni ambienti di Berlino tanto che ieri Brock luogotenente di Merkel a Strasburgo ripeteva i colleghi italiani
Dopo l'alto serve una persona che abbia esperienza e network internazionale
Il fronte del no accusa poi la che Di Gati italiana di non avere curriculum per trasformare l'evanescente figura del Ministro degli esteri europeo in qualcosa di incisivo
Le capitali dell'Est le rinfacciano posizioni troppo vicini alla Russia di Putin dopo la crisi dell'ucraine nemico numero uno delle cancellerie dell'est alla Mogherini viene rimproverato di aver rassicurato Putin sul
Sulla pipeline South Stream bloccata dall'Europa dopo la crisi nuclei
C'è un episodio che spiega plasticamente quarto la partita per l'Italia sarà difficile
Ieri la bulgara cristallina che odierna attuale Commissario europeo in quota popolare copre e competitrice della Mogherini non poteva circolare per i corridoi del Parlamento europeo senza che i colleghi devo parlamentari affermassero
Per farle le condutture azioni per la carica che proprio si chiamano le sarà assegnata questa sera
Uno smacco per l'Italia visto che Van Rompuy è intenzionato a decidere sono mister PESC lasciando le altre nomine e Presidente del Consiglio europeo e quello dell'Eurogruppo a un altro vertice a fine mese
Dunque
Roma rischierebbe di uscire a mani vuote dopo aver dato per fatta la nomina della Mogherini Renzi non si rassegna Tel come testimoniava ieri il sottosegretario Sandro Gozi se ci saranno obiezioni anche l'Alto rappresentante come già Jucker sarà designato a maggioranza insomma l'Italia è pronta a sfidare il blocco dell'Est
Come Cameron fece per bloccare gli utenti rimanendo in compagnia però del suo l'ultranazionalista ungherese Orban
Superare lo scoglio non di due ma di dieci Paesi può rivelarsi ancora più difficile
Renzi si prepara la battaglia conta sul lavoro di network che ha fatto nelle ultime settimane ci dicono che abbiamo un feeling con la Russia ma quando mai commentava ieri il premier con i suoi la Lituania unico Paese
Ad essere uscito allo scoperto controlla Mogherini dice di no bene ne prendo atto
C'è un problema con l'Italia è un problema con il Partito socialista europeo mi dicono di no se il problema e con la Mogherini parliamone se dicono che è troppo giovane parliamone ma a Palazzo Chigi
C'è il sospetto che la manovra contro la candidata di Renzi sia stata orchestrata dei partner per portare
Enrico letta a Bruxelles e su questo il premier è categorico non vuole che siano gli altri a scegliere
Il futuro uomo italiano in Europa per mici sono solo la Mogherini e D'Alema
Il discorso chiedersi affetto sia la Merkel che avrà luogo qui ma entrambi hanno sonoramente bocciato il nome di D'Alema che in molte che acceleri e anche oltre oceano non è apprezzato per le posizioni sul Medioriente
Se domani le posizioni rimarranno bloccate Renzi è pronto a rinunciare a mister PESC
Sono in cambio di qualcosa di altrettanto importante dove il Commissario all'economia visto che c'è già tra chi ha la Banca centrale europea e c'è un accordo per darlo a socialista francese Mosconi sì
E non va benissimo la Francia farà qualcosa per la flessibilità sui conti e la crescita e la valutazione del Governo mai parte ne dovranno offrire qualcosa di grosso il credito al premier
Renzi questa sera si presenterà al summit così
Dovete dire no all'Italia e non al PSE ma sappiate che dentro al PSR il PD è il partito più forte e tutti sono d'accordo darci l'Alto rappresentante perché non va bene la nostra candidata perché non va bene a candidati dei socialisti ce lo deve spiegare
Il guanto di sfida che lascerà i colleghi forte di una convinzione la Merkel e gli altri devono mettere un dito nell'occhio all'Italia per fare un favore alla Bulgaria e perché mai tutto questo il premier lo ha già detto hai partner
E
Ai suoi ha consegnato un messaggio di battaglia non lo so se la scelta di Bruxelles si chiuderà con una decisione di cioè ci sarà una lunga notte
E allora qua sia avevo un due questioni completare questo aspetto voi c'è anche un altro aspetto che riguarda
Le riunioni europee di ieri e non nessuno con quello delle non perché non c'è il non ci sono solo le nomine però
Certo queste sono le posizioni dell'Europa ma
E ne parla per esempio l'inviato a Strasburgo della stampa Zatterin
Così i Paesi dell'Est manovrano per fermare la corsa dell'italiana
La fronda cresce malati detta diva continua per ottenere altro piace la bulgara Georgi Eva col carriere in Banca mondiale e poi parla bene il russo
Ma in realtà c'è un altro aspetto più diciamo italiano che viene
Prospettato infetti via come nell'articolo di Antonella Rampino
Ma se dividiamo legge Dini ce la farà diventare
Alto rappresentante stante le discenti posizioni avverse che lo stesso Presidente Juncker ha quantificato in dieci undici Paesi
Trattandosi oltretutto di nazioni e governi concentrati esiste
Il lungo il Baltico tradizionale aree di influenza della Merkel
L'esperienza del ministro sarà sufficiente a dare impulso a una carica strategiche che richiese il conto in parzialmente delle posizioni dei ventotto trovare brillante sintesi
O si espone una giovane donna che al Governo solo da pochi mesi pur molto preparate seria
Cosa accadrebbe se poi oggi non si trovasse l'accordo dato che io che l'ha stabilito che la procedura è quella del cosiddetto consensus dunque non basterà una semplice maggioranza
Le domande che tutti questi giorni si pongono sono ricche gente anche nell'incontro di due ore ieri nello studio di Giorgio Napolitano che ha ricevuto in udienza Renzi
Colloca ad ampio raggio come sempre al quale non sono dunque sfuggiti il timing per le riforme
E qualcosa che come sottolinea con forza il comunicato finale del Quirinale preoccupa non poco Napolitano tanto che nei contenuti dell'udienza c'era anche la Presidente sia alle sollecitazioni al Parlamento e tutte le forze politiche per l'elezione dei due giudici della Corte costituzionale di otto membri laici del CSM
Si tenterà di chiudere entro la prossima settimana sul Palazzo dei Marescialli riferiscono fonti parlamentari il nome più quotato sarebbe quello di Massimo Brutti
Ma appunto il cuore dell'incontro ed europeo anche perché i due Presidenti non si vedevano del venticinque giugno alla vigilia del precedente Consiglio europeo
Dopo quella data il premier non era salito al Colle a riferire dell'esito del vertice e Napolitano aveva però ricevuto in udienza abbastanza lunga faccia a faccia proprio Mogherini
E l'ambasciatore Nelli feroci che ha sostituito come commissario pro tempore Tajani e l'uomo sul quale la Francia punta per il portafoglio dell'economia Mosconi sì tutti segnali il dossier europeo ovviamente seguito con estrema attenzione al Quirinale
I Napolitano proprio a Bruxelles ha avuto una forte esperienza politica ed è considerato una colonna dell'europeismo per dirla con un Land dunque
Ascoltate le parole di Napolitano che è un metodo di preciso di dialogo sempre con tutti specialmente con il Presidente del Consiglio porre domande
Renzi è rientrato Palazzo Chigi Galli ha rinnovato
I contatti con le cancellerie ha richiamato Angela Merkel Leonard alleati principali per il sostegno a Mogherini fonti di Palazzo Chigi riferiscono che il premier non è affatto preoccupato lo descrivono determinato un uomo come Napolitano che sebbene come in Europa continuo moltissimo
Anche le sfumature
E le forme basti pensare quanto sia un'usura al saltare una conferenza stampa probabilmente avrebbe vissuto con maggiore serenità
Che l'Italia
A risse un piano B anche per le nomine europee come del resto sta facendo la Francia per la quale oltre a bosco vi sia in campo lady Sabelli Cicu
Pure ricevuti al Quirinale ieri insomma siamo attenti e non restare imbrigliati in una soluzione sola pare sia stato il senso del ragionamento secondo fonti politica che depositerò avrebbe fatto Renzi
Se quel blocco enti Mogherini e di pure tattica lo si vede
Oggi
Però in realtà come e abbiamo visto la preoccupazione di
Di Rienzo vecchi dietro la il mio ci sia la proposte di
Enrico letta e di viene dal
Da alcuni Paesi importanti di dell'Unione europea
E il piano B che Renzi ha messo in campo sembra fatto più per
Bruciare anche la candidatura di D'Alema
Quindi resta in campo la candidatura di letta e queste quella che poi in realtà il Quirinale vorrebbe difficile da capire però senza dubbio questa questione del piano ubbidire boliviano va tenuta presente
Intanto però c'è anche chi per lei di M. Emma Bonino lo abbiamo già visto e ora lo leggiamo perché non pensare proprio Emma Bonino visto che uno dei problemi e proprio che
Vengono avanzati controlla Mogherini proprio quella dell'esperienza non sarebbe l'ex Ministro degli esteri ex commissario europeo una soluzione credibile per tutti italiani e non
In grado di mettere le esigenze del Governo italiano che in asse con quello francese desidera un'affermazione
Importante in una casella di peso e molti Paesi del nord del nord est dell'Unione un po'diffidenti
Sia dell'oggettiva inesperienza del nostro attuale ministro sia della sua supposte solo supposta per quello che appare in democrazia e ciò che conta simpatia per il nemico Putin
La Bonino potrebbe trovare un ampio parterre di consensi
Probabilmente superiori alla Mogherini e forse lo stesso Presidente del Consiglio
Potrebbe permettersi adesso nominando la Bonino ciò che quattro mesi fa non lo so quando in omaggio al suo comprensibile desiderio di dare un segnale di novità impose un ricambio alla Farnesina
In ogni caso al di là dei nomi è evidente che sulla nomina del rappresentante italiano nel corpo della governance europea Renzi si gioca moltissimo
Le opzioni sono tre la prima e tenere duro sulla Mogherini e cercare di imporre la maggioranza come almeno in apparenza sempre si voglia fare
La seconda e cambiare nome e per la casella di mister PESC e in questo senso la Bonino potrebbe essere una risorsa la terza cambiare obiettivo nel senso di non rivendicare più il commissario per la politica estera
Ma un'altra carica come l'industria quella che abbiamo adesso o gli affari interni
Dicasteri europeo che alla vera competenza sul tema immigrazione tutte e tre opzioni interessanti l'unica cosa che che l'Italia e lo si può permettere
Tutti di andare a sbattere contro un muro e come vedete queste opzioni sono un po'presenti negli articoli che abbiamo letto quello di Ricardo Franco levi dice meglio cambiare sostanzialmente
La richiesta
E quello invece che parla del Piano Bindi di
Di Napolitano si attaglia
Sia virgolette sia Emma Bonino il problema in questo caso però diventerebbe il Palazzo Chigi che
Norma evidentemente buoni rapporti né con un ecco l'altro
D'altro canto dopo il dover letto il commento di De Robertis sul quotidiano nazionale d'azione Resto del Carlino Giorno anche
Furio Colombo risponde a un domanda sul
Situazione della questione del Ministro degli esteri in Europa
Il non lasciare traccia è sempre stata una preoccupazione di Mogherini come deputate come responsabile fedele membro del PD
Primo sapere qual è la linea secondo conformarsi con discipline precisione di sogno è una che provvede materiali di sostegno che alle salme è sempre preparata accorcia ad essere una buona affidabile portaparola
Non so perché adesso la si accusi di essere troppo figlia lucido russa per gli enti al mondo Mogherini sceglierebbe di suo la Russia rispetto al Kazakistan o anche solo a Malta
Filorusso è il messaggio che le è stato affidato e lei lo consegna non con le impronte sue ma con le impronte nel suo campo intendiamoci non è certo un caso unico al mondo e non è certo il peggiore per esempio si presenta bene
E poiché prima d'ora con come a tutti coloro che sono considerati fedeli il PdL ha fatto girare il mondo includendo la nelle delegazioni di n viaggi internazionali sa come presentarsi non ti fa fare brutta figura
Una perfetta seconda fila
è molto attenta nel fare il carico presso il capo e molto precisa nel fare le consegne Putin lo sa e si e per questo l'aggredito la visita al Cremlino sacche dietro non c'è altro e che si evidenzi non fa scherzi
Nello storico rapporto fra Italia e in Russia certo non li fa Mogherini
Due cose fanno un po'ombra alla veri Poppins della politica estera
è una una e che ha una visione limitata non di su di lei persona essere sinceri non sappiamo nulla
Tranne che non è una personalità dirompente
Ma perché volutamente limitata la visione del suo primo ministro Renzi ha deciso come dice credo il patto del sereno
Di non occuparsi di nulla del mondo tanto che sta offrendo questa sua giovane dirigente Ministro degli esteri alla Commissione europea
E ciò lascia poco spazio per filo è chiarissimo di insulti avvedute più grandi
L'altra un'ombra viene dal fatto che Mogherini è una persona decisamente gradevole delle foto di gruppo viene bene nelle poche situazioni in cui deve comparire basta vedi al Cremlino ma come fare a dimenticare che oltre al tipo executive se criteri
Di dinamico toppe leggerle esista in Italia anche l'eversione politica con curriculum pesante piene esperienze presenza del mondo tipo ad esempio Emma Bonino
Eppure la spiegazione di scelti tipo Boccherini non è complicata
Alla Bonino il velocissimo Renzi non avrebbe potuto dire in caso di viaggio a Mosca soltanto un'amichevole da IVA esplicative qui c'abbiamo sta rogna del Senato bisognava discutere
Scambiare opzioni visioni e dove lo trova adesso il tempo per discutere e magari perfino per ascoltare il Ministro degli esteri
Non è benevolo né nei confronti di Renzi ICI né tanto meno nei confronti della povera Mogherini
Però si può onestamente dire che Colombo abbia torto
E la sua relazione fotografie fedele
Un errore la candidatura di Mogherini anche per il commissario europeo uscente italiani intervistato dal garantiste e sull'avvenire l'editoriale che è firmato dare al professor Vittorio Emanuele persi
Viene offerta una interpretazione complessiva di quello che sta succedendo su questa
Vicenda
I probabilmente scrive persi nell'editoriale di Avvenire Renzi si era illuso che la simpatia all'attenzione l'interesse di cui è stato fatto oggetto da parte degli altri leader europei
Dopo il negli incontri post elettorali segnati anche dal forte successo elettorale che il PD resiano attestassero una sorta di naturale prosecuzione in Europa della sua leadership nazionale
Le cose evidentemente stanno un po'diversamente i dieci Paesi su ventotto che si oppongono alla nomina di Mogherini lo fanno non certo per perplessità sulla sua breve esperienza ministeriale
Ma per segnare il proprio scontento rispetto alla politica tenuto dall'Unione nei confronti
Della Russia di Putin sulla vicenda dell'Ucraina ore mentre è evidente che su questa condotta la responsabilità di Renzi Mogherini è modesta
è altrettanto la policy hanno che la politica di Renzi verso Putin ha segnato una condiscendenza è un calore che non può che preoccupare polacchi e baltici logico che questi punti i piedi
Occorre però chiedersi se anche altri in Europa in maniera più defilata sotto su tutto
Non provino una certa soddisfazione a dare una ridimensionate al giovane fenomeno Fiorentino anche nella consapevolezza che quella della politica estera e la seconda sfida che l'Unione deve dimostrare di saper vincere
Le guerre civili in corso di svolgimento dalla Libia levante arabo la crisi ucraini e l'ennesima guerra israelo-palestinese
Se hanno ricordandoci con sanguinaria monotonia quanto l'Europa debba almeno provare a fornire un contributo alla loro soluzione
Così dunque un tema più generale inserito dall'editoriale dell'avvenire attenzione però che c'è poi un altro aspetto
Un aspetto di carattere generale
E blu accoglie un po'e siamo sempre alla Presidenza Renzi qui parliamo di Europa oggi ha sempre regime perché i giornali hanno l'Europa in prime pagine ma sempre di Renzi poi si parla perché sono giornali italiani
Allora une alcuno titolo azzeccato ci porta all'altro tema
Che il tema che riguarda il discorso di Jucker non solo sulla politica estrema sulla politica europea il titolo azzeccato il quello del manifesto non cambia verso
Nonché ambiti
Non passa diciamo la politica su cui il presidente del Consiglio italiano si è invece impegnato a contare in Europa
Il dinosauro dell'Unione europea Juncker è stato eletto Presidente della Commissione con quattrocentoventidue voti per i prossimi cinque anni
Lascerei popolari socialisti viene ma le proposte di trecento miliardi in tre anni repliche all'EUR ricette già fallite
E delle
Nel
Nel commento firmato con uno pseudonimo vengono elencate
E commentate le offerte deboli di Juncker dei suoi dieci punti programmatici e a pagina quattro cioè
Poi la cronaca della del
Del discorso di Juncker della tenuta del patto trecento miliardi in tre anni per il lavoro e la nomina di un responsabile all'amico la
Immigrazione ma per la verità
La la questione europea dal punto di vista economico viene commentata
In modo critico non solo dal quotidiano
Dal quotidiano comunista ma anche
Da altre voci prendiamo
Naturalmente al altri giornali critici prendiamo invece
Chi è più fiducioso voi Jeon che nel rilancio all'Unione europea questo invece è il titolo della Repubblica
E l'analisi di Maurizio Ricci Scilla confrontate con quella del manifesto da una chiave di lettura assai diverso dal progetto Bond fondi della banca
Delle belle della Bay che vengono vengono mobilitati in una sorta di nuovo Piano Marshall questa è l'impegnativo paragone
Quanto alla alle concessioni alla linea diciamo della flessibilità secondo un economista Ekere pubbliche sette spesso Nouriel Roubini
Juncker ha concesso il massimo possibile un patto implicito fra
Aiuti ed evidenzi più riforme e più flessibilità
Io che le ha concesso il massimo possibile
Dice Eugenio Occorsio l'Economist ha richiamato le regole di bilancio perché formalmente non poteva fare altrimenti
Non ha dato una serie di sostanziali e un aperture perché l'Europa sostenga la crescita e quindi prendiamo questi due poli del dibattito
Sulle misure realmente strappati sul
Tipo di clima economico che si annuncia con per la politica europea
Da un lato il manifesto di dice Non cambia verso dall'altro Repubblica egli dice significativi passi avanti
Delle richieste italiane in tema di economia che poi sono qualcosa anche più importante del
Del Risiko delle delle nomine
Invece venendo alle questioni inteso nel
Lui riforme istituzionali alcuni temi dichiarati del genere ha l'intento sulla riforma elettorale oggi interviste di riferimento sta sul Corriere della Sera idee al professore D'Alimonte
Che non si può definire il padre della riforma elettorale perché in parte la sconfessata però insomma con qualche
Un qualche rapporto con riserva avuto in fase di progettazione e quindi
Viene definito dal siamo agli emersi lo zio dell'Eataly Cuba non il padre
Il politologo il professore della LUISS ora se e a Stanford all'università californiane ed ha il suo giudizio sul processo delle riforme si dice soddisfatto
Delle modifiche si elimina l'anomalia sono italiana per cui il nostro Senato attualmente l'unico caso su ventotto Paesi dell'Unione a incardinare il bicameralismo perfetto
La riforma Cellini all'Europa e poi perché il testo di riforma in discussione migliore del primo
Di nuovo Senato sarà con certezza il Senato delle Regioni mentre la privativa nella primitiva bozza era un senza un focus preciso e poi è saltata la parità del numero di seggi da assegnare alle Regioni
Prima la Valle d'Aosta aveva gli stessi seggi della Lombardia adesso sono assegnati in modo proporzionale alla popolazione
C'è una quota fissa di due seggi che saranno assegnati a un sindaco è un consigliere regionale e gli altri saranno assegnati in base alla popolazione
E allora va bene
Ho una perplessità importante sentiamo
Si è allargato troppo il perimetro legislativo all'interno del quale il Senato può avere un'influenza decisiva soprattutto in materia di leggi di bilancio
Infatti la Camera dei deputati può avere l'ultima parola su queste leggi solo se vota i provvedimenti bocciati o modificati dal Senato con una maggioranza rafforzata cioè assoluta dei deputati
Il meccanismo assegna un potere di influenza eccessivo al nuovo Senato che diventa quasi un potere di veto non vorrei che il bicameralismo perfetto che era stato cacciato dalla torta rientrasse dalla finestra
E poi questo problema
Aggravato dal combinato disposto come dicono i giuristi
Della riforma costituzionale con la riforma in corso del sistema elettorale cioè con l'approvazione dell'Italia così come congegnato il premio di maggioranza il cinquantadue per cento per chi raggiunge il trentasette
Il partito la coalizione vincente potrebbe avere solo trecentoventuno deputata
Ti ma la maggioranza assoluta dei voti richiesta per Bibas per bypassare il possibile Veneto del futuro senatore di trecentosedici questo vuol dire
Che la coalizione di Governo qualunque essa sia può contare solo su cinque voti di scarto troppo pochi per assicurare la governabilità
A suo tempo insistito con Verdini e boschi che il premio debba garantire a chi vince il cinquantaquattro cinquantacinque per cento dei seggi alle Camere
A questo scopo belle alzare l'asticella per far scattare il premio dall'attuale trentasette al quaranta per cento con un premio del quindici per cento
Si garantirebbe a chi governa una maggioranza più robusta approva di defezioni la stessa maggioranza a maggior ragione
Dovrebbe essere assegnate a chi vince dell'eventuale ballottaggio se nessuno arrivasse al quaranta per cento al primo turno solo così si può assicurare oggi un'effettiva governabilità soprattutto se si vuole mantenere forte
Il potere di influenza del Senato in queste le critiche
Di da Alimonte che ritroviamo sul Corriere della Sera sulla stampa cioè un interessante articolo di Mattia Feltri che invece riporta il
Frasario del dibattito in Aula la riforma e che tutti a parole contenessero alcuni senatori citano Goldoni altri Salvador Allende
Un frasario essenziale della Scilipoti a Casini da Serenella fucsia del Movimento cinque Stelle
E che sostiene che per ragioni storiche semmai doveva essere mantenuto il Senato perché la Camere nell'antica Roma non c'era
A Sergio divino della lega che dice usiamo il termine del sisma o che forse è peggio di machismo le voci fuori dal coro vengono spazzate via
Al mondo così
Così fa un figurone Scilipoti idealmente uscite a Goldoni non sapremmo dire sul con precisione ma insomma meglio si si apprezza lo sforzo
Il
Lavoro di raccolta di questi affitti e comunque divertente anche istruttivo
Marco Travaglio invece sul fatto quotidiano che è il quotidiano più impegnato invece nella battaglia nei confronti
Della
Della
Di questa legge questa riforma istituzionale dieci idee contro la svolta autoritaria che la definizione che da tempo il fatto e non solo il fatto anche alcuni professori hanno fra cui lo nota hanno un po'
Valorizzato
Dieci idee sulla democrazia partecipata vedersi più per la Camera si propongono quattrocento deputati con indennità dimezzati
Dimezzate eletti con il Mattarellum e e qui c'è una cosa interessante
Venticinque proporzionale a presenze lavori Gabrielle resta la quota proporzionale del Mattarellum mentre
Avrebbero potuto abolirla visto dato si sta parlando di proposte dentro per dire insomma e allora
Avrebbero anche diminuito il numero dei deputati in modo vedo arbitrario
Poi le primarie obbligatori e questo anche a un senso il tetto massimo di due mandati è una sciocchezza ma gli piace quindi
Il Senato cento senatori con indennità e dimezzati eletti per un solo mandato col proporzionale a preferenza unica e anche queste dei senatori col proporzionale un'altra cosa divertente però insomma ci sono alcune
Alcune proposte da due mentre poi sono molto attenti al CSM al rapporto magistratura politica c'è poi un altro punto cioè tre punti del CSM magistratura e politica procuratori e PM tutti e tre
Sull'informazione ci sono cose interessanti
Nuova legge sulle tv conflitto di interessi antitrust la RAI da una fondazione indipendente
Che rappresenta lavoratori produttori artisti giornalisti editori utenti nelle cose un po'complicata però poi invece sul conflitto di interessi dice una cosa interessante editori puri per la carta stampata
Il che vorrebbe dire che a parte il fatto Quotidiano di Puglia e di partito
E
Pochissime altre cose forse il corrieresco editori puri tirerebbero conflitti di interessi non ci sono quindi dovrebbero chiudere con questa o cambiare
Proprietà Corriere della Sera Repubblica stampa Messaggero mattino va be'continua che voi a fare il conto ma ce ne sono tanti insomma ce ne sono
Ce ne sono tanti e il telegiornale naturalmente vanno le detto che
La proposta sia insensata e queste
è una proposta
Serissima di difficile fattibilità però seria
Dalle riforme istituzionali vediamo invece dalle faccende dei partiti veniamo cominceremo dal Partito Democratico
E allora sì l'opposizione magari non darà problemi opposizione interna però c'è
Per esempio Vannino Chiti
Il senatore ribelle voterò contro il testo Baron lascio il PD
Chiedo di togliere l'immunità sia per i deputati che per i senatori mantenere sul tetto l'insindacabilità sulle opinioni e i voti espressi
E poi è normale che su temi come libertà religiose diritti delle minoranze il leggi etiche l'ultima parola spetti alla Camera votata con la legge dell'italico pur con quel premio di maggioranza
La domanda potrebbe essere completata ed è normale che sulla base di che oltre a questo si proponga anche un nel ramo riforme istituzionali
Una riforma dei referendum che li rende ancora più difficile la proposizioni referendum abrogativi rende ancora più difficile da proposizioni c'è un rapporto fra le due cose insomma
Chiti comunque anche se in un parla mi pare anche di questo
Pone una serie di critiche assai forti all'impianto delle riforme che insieme e dice io voterò contro e non intendo uscire dal partito
D'altro che ha avuto per io Renzi fa
Facile fra la voce grossa e così via con i dissidenti non sono autoritario di la gestione sarà unitaria se sulle riforme si ricorre così
I nodi che ha alla lunga delle riforme del grande cambiamento Matteo Renzi migliore il dito che sollevano oppositori interni
Democratici poco inclini a votare il Senato non elettivo la resistenza di chimica delle autoritario e che ieri mattina e non si è presentato
All'Assemblea del PD a Palazzo Madama ottantasei sì e i paladini del no però non si presentano così racconto di Carmelo papà
Su Repubblica della riunione al Senato ieri del
Del PD ne parla neanche
Lei parla che
Riccardo Paradisi sul colore che del garantista ovviamente non sono solo i ribelli del Partito Democratico che hanno disertato la riunione del gruppo
Sul tema della parola d'ordine del no alla svolta autoritaria anche la lega il Movimento cinque Stelle e i dissidenti forzisti
E allora passiamo e dissidenti forzisti
Che
Mentre uno dei punti di attacco sulle riforme da parte del fatto quotidiano e il futuro
Giocato da Denis Verdini
E in tre ed esce quando vuole da Palazzo Chigi il potente fiorentino di Forza Italia è stato rinviato a giudizio ma il suo il dossier che il premier studia perché abbiate Palazzo Madama e legge elettorale nell'articolo
Che troviamo a pagina tre del fatto Quotidiano firmato da Fabrizio d'Esposito ma su Forza Italia conviene andare ecco sul giornale naturalmente
Del muscolo rischierà Forza Italia occhiello avanti sulle riforme il Cavaliere là dove il partito e chiede la fiducia rompere il patto eh un autogol
Però non tutti erano convinti perché sennò non avrebbe senso un titolo che apre la pagina tre è la giornata accorta dei lettori dei giornali che Francesco grave
Berlusconi striglia i suoi basta liti da spogliatoio
Alla riunione con deputati e senatori leader chiede il voto di fiducia sulle riforme
La metafora calcistica Nolli perché quella dell'Emilia spogliatoio che era non rispettare il patto del la Renault sei bene un autogol ma insomma sul clima dentro Forza Italia
Accerto bisogna guardare il giornale ma bisogna guardare anche altro e
Allora
Vediamo
Il racconto di Ugo Magri Berlusconi furioso con i dissidenti andatevene questo è il titolo
E uno vaghi racconta con i Verdi scossi dal processo dubbi convinto che le riforme potrebbero osservarlo Berlusconi ha trattato a pesci in faccia i suoi dissidenti
Si è spinto a urlare un vaffa nei confronti del campano Danna reo fra le altre colpe di punzecchiare la sua fidanzata Francesca
Ma perfino nei confronti di Capezzone uno che vive di politica per la politica ha mostrato sprezzo senza precedenti sì vai vai pure conflitto andatevene gli ha riso in faccia
Nessuno nemmeno nel cerchio magico avrebbe immaginato un tale show durante la riunione dei gruppi parlamentari azzurri
Dire che ha messo tutti quantifica sarebbe un eufemismo Siberia Pristina frustrate evocando i probiviri che per chi non frequenta i partiti sono il loro tribunale interno la Santa Inquisizione incaricata di brucia degli eretici
Ma soprattutto al termine del suo discorso lex Cavaliere ha tranciato con furia il dibattito fine della riunione basta così
Inutilmente una dozzina di Bari si sono levate per chiedere la parola e contestare la tesi del sostegno senza se e senza ma alle riforme appena teorizzato da leader
Via ramazza dei fogli sia alzato in piedi e nella calca che sempre segue queste adunanza Berlusconi si è trovato di fronte un capo dei rivoltosi cioè Minzolini
Smettila di contestare le mie decisioni la apostrofato con un sorrisetto indecifrabili so io cosa voglio non è da ieri che faccio politica e l'altro un po'guascone e io per trentacinque anni che lo scrittore comunista
Fin qui restiamo sul piano delle battute più rinnovabili poi però si è avvicinato serissimo Capezzone e grave che si voglia azzerare il dibattito con la minaccia dei probiviri
Il tempio il tempo di rifiatare poi la frase che ha mandato Berlusconi fuori degli angeli
Siamo come il Piccini del mille novecentosettantuno cioè quello che butto fuori i dissidenti del manifesto
Non lo puoi mettere in discussione la mia storia politica è scattata l'ex premier by conflitto e la deve tutti e due
Va beh Presidente arrivederci agitato Labaro darla esponendosi pericolosamente subito azzannato dal capo se continui a farmi fare con le due dichiarazioni bando a fan culo pure Teti
E l'altro risentito che fai mi cacci dello scorrere il racconto dei testimoni
E il fiume in piena Silva attenevate né dal faro tanto stai già da luglio insomma il clima è questo a quanto raccolta la stampa oggi con la firma di Ugo Betti
A pagina sette sicuramente la requisitoria al processo dubbi dove ha contribuito dicemmo alla distensione negli anni
E
Per loro da questo punto di vista la questione più complicata lasciamo perdere il giornale che
Dice ma in questo
Non stupisce nei suoi lettori dei suoi detrattori che assumo vi ecco le prove che non ci sono prove cioè la
Posizione della difesa che qui che viene valorizzata l'affondo dei legali del Cavaliere ecco perché innocente
Ma lasciamolo perdere il giornale però due articoli inverno segnalati interrotto
E due giornali che poi sono su
Posizioni opposte ma poi proprio opposte perché poi in fondo
Ingroia
Scrive ed abbiamo visto un suo lungo saggio sulle cronache dei richiedenti è stata un altro magistrato
Ci Sternberg firmato quasi un articolo di fondo quindi insomma poi fra valere garantiste fatto Quotidiano cioè anche diciamo interscambi
Quanto all'editoriale di Sansonetti oggi è in gioco il futuro di politica e giustizia gli avvocati di Berlusconi ieri hanno svolto l'arringa difensiva
E hanno sostenuto da sé dateci semplice non c'è reato perché non c'è stato sesso a prescindere da qualunque ricostruzione delle serate del bunga bunga nella villa di Arcore
Dell'allora premier e difficile provare un reato sessuale se non c'è nessuna prova e nessun indizio sull'avvenuto atto sessuale
E così a pagina cinque si parla di questa sentenza che comunque che avviene a politica e magistratura
Questo di rubli dice Sansonetti è il padre di tutti i processi al Cavaliere chi vince vince tutto e la politica rischia rischia grosso
Ho rinasce Ettorina ad essere protagonista osi sottomette alle toghe
Questo è il tema è che
Che viene
Ne
Sollevato da colleghi perché ventisei che peraltro nella pagina a fianco proporre unica pugni titolo sulla
Sulla giornata di ieri è vero ha parlato la difesa penso ma è molto simile è quello del giornale suggestione Lubich la difesa e ribalta tutto
Poi c'è un'interessante intervista all'avvocato Gaetano Pecorella che
Non è difficile beh dopo non è nei collegi di difesa di Berlusconi
Però la sua critiche al conduzione del processo in primo grado non è infondata guardo racconta del ricco quando argomenta del piccolo ricche
La sfilata dei testi boria danneggiato Silvio il fatto che poi
Da quella sfilata sia
Germogli alto un altro processo che fra l'altro più preoccupante per i capi di imputazione di questo perché se chiedono sette anni per questo Lidia
La prima questione è anche superiore donne non è un'osservazione infondate queste edili Pecorella giurista e avvocato di grande esperienza penalistica però
In realtà se questo su come i richiedenti Eastern giornale garantista porno stupire
Oggi applicando il metodo che vi abbiamo proposto ci siamo permessi di prodotti altre volte cioè sul fatto quotidiano
Bisogna andare un po'avanti nella foliazione perché poi oltre alla rubrica di Furio Colombo sui loro altre cose interessanti
Non solo la collega sportive proprio le ultime due pagine
E
E a pagina ventidue oggi c'è Vertigo che merita la lettura
Rubino perché sette anni sono troppi
Un parere così poi estemporaneo di qualche collaboratore dono Marco Lillo le firme di punta della cronaca giudiziaria
E che inizia così il suo è articolo per una volta illegali di Berlusconi non hanno tutti i torti la condanna di primo grado nel caso dubbi non sta in piedi
Sì la pena fosse stata ridotte a Fonsai se la vedrà fosse ridotta in appello non sarebbe uno scandalo e poi spiega perché i mali incipit e questo lo trovate
A pagina ventidue del fatto quotidiana
Invece
Su sul Movimento cinque Stelle grande intanto la stampa ci informa e che questo incontro naturalmente in streaming per carità fra Pd e Movimento cinque Stelle si farà si farà domani
Poi Francesca schiera in chi parla dilla discese a Roma di Cherillo
Sfottuto de I se dei senatori democratici fotografato al ristorante della casta naturalmente col K
Mentre si appresta a sedere a tavola
Nel ristorante di Palazzo Madama quello interno al sede ha detto prima al di là di queste e d'altro canto pure Grillo si deve aspettare certe cose
Veniamo invece al ruolo di Grillo qui c'è un'intervista di cui tenere conto di altri giornali naturalmente ne parlammo di queste
Vedremo poi come ma intanto vediamo Pirillo intervistato da Natalia lombardo dell'unità un giornale che peraltro condivido
A un polemica molto forte i l'incipit dell'intervista il
Quello di presentazioni
E non è venuto a Roma per dettare la linea ma per rassicurare i parlamentari depressi in quanto inascoltati però nella pausa del dibattito sulle riforme chi dice distruggono la democrazia e voi giornalisti siete corresponsabili
Beppe Grillo va a pranzo del ristorante di
Palazzo Madama declassato da buffet della casta self-service belle arredato
Le false bene i suoi che da settembre Casaleggio prendere a calci a Roma perché serve qualcuno che dia indirizzi generali io non me la sento di prendermi questa responsabilità
A quanto i giornalisti dice alla cronista dell'unità dovete aprire degli spazi dove stare
Vi devono mettere a disposizione una stanzetta dove uno viene evitarla
Non potete seguirmi mentre bevono caffè o sono in ascensore spunta fuori uno col taccuino se ho qualcosa da dirvi il richiamo praticamente dovremmo fare delle veline dei politici vano tanto la legge
Tanto la gente non li legge i costi per si legge sono i titoli che fa un altro voi siete strumento di questa disinformazione che sta uccidendo il Paese
Ma se lei non ci parla come possiamo informare fa una conferenza stampa nuovo ma qui ci stiamo giocando la democrazia siamo a un bivio da democrazia in pericolo e voi giornalisti siete corresponsabili
La gente di non sa niente di come sono queste riforme
Per questo siamo al quarantanovesimo posto per la libertà di in formazione
Quanto all'unità non dico che sono contento che chiuda ma potrò dire che non voglio pagare con i miei soldi vostri giornali pagare le tasse per un'informazione che danneggia il paese non vi voglio più finanziarie
Se vendere copie ci stati altrimenti chiudete brutti alla fascia del pluralismo
Hanno diritto a non essere informato
Così dunque il botta e risposta però la questione
Di BIC Lillo e che se Liggio viene affrontato un po'da da tutti i quotidiani
Prendiamo per esempio Repubblica lo presenta così ai suoi trascura i suoi lettori Grillo linea dura col PD preferenze o salta tutto
Invece su Casaleggio un
Un giallo
E
In in realtà questo suo
Questo trasferimento a Roma del dell'ideologo del Movimento cinque Stelle dl viene poi in parte smentito soprattutto
Soprattutto il
Il suo ruolo su diversi
Su diversi quotidiani
Quanto Agrillo cioè il foglio che lei parla a pagina a pagina
Da pagina treni
Mi privacy
Uno può sempre tornare in un giorno di luglio a Roma maltrattare i soliti cronisti rinchiudersi in albergo inforca degli occhiali salire su tassi evitando il fotografo
Recitare la parte di se stesso di un anno fa prefigurare la vittoria alle politiche e criticare come esempio alla perdita di democrazia ma se si chiama Beppe Grillo e nel frattempo tutte cambiato compreso la linea del Movimento cinque Stelle
Non si capisce
Quale senso abbia con lo sbarco muscolare sotto al Colosseo e il lancio dell'ennesimo ultimatum al PD col quale comunque il Movimento cinque Stelle tratta
Per volere del guru già Roberto cassa Leccio che ci fa Grillo con la grancassa a Roma ci si chiede
Sentito che riferire la trattativa con Matteo Renzi mentre tutto attorno si sgretola Lidia stesse che sorreggeva il movimento e perfino Casaleggio pensa di prendere cassa nella capitale alla faccia della figura sbandierata lontananza
Geografico antropologica che aveva portato alla vittoria alla chiusura ermetica
Del Movimento cinque Stelle nella scatola di turno parlamentare
Il comico reduce della batosta elettorale
Che ha messo i Cinque Stelle nella necessità di sedersi a malincuore al tavolo col PD per non cadere nell'irrilevanza
E e
Dialogo proprio propugnato dal giovane per il vicepresidente della Camera Dimaio oltre che dalla Casaleggio e dissociati
Tanto più malinconico appare dunque il trito Shukri Lisco alla buvette tanto più surreale il tentativo di gliele degli espulsi
Ex Movimento cinque Stelle di creare un movimento diversamente che Lido ammiccando unica autogestione I ribelli del PD
Così il foglio pagine tredici da un po'il suo quadro della
Del situazione
E abbiamo visto insomma tutto un aspetto della aggiornata politica che si apre naturalmente del sito di vesti
Fuori fuori altri che pure vanno rapidissimamente segnalati per esempio questo interessante articolo sul tema degli investimenti esteri
Poco
Poco presenti in Italia ma anche per una
Sorta di tradizione di ostilità intese per far notare il foglio con urletti con loro in un prime pagine allarmi sono stranieri asino l'investitore estero in Italia genera sospetti poi provincialismo interessamento saltelli Berno nella copertura offertagli sei
Giorni Alloni
Toni soft riservati alla cessione di Poltrona Frau con l'americana a Porta
Da parte del fondo charme controllato peraltro numero ex numero uno di Confindustria Montezemolo
Mentre quando la Parmalat passo alla francese Lactalis silvo con lo sbarramento della Cassa depositi e prestiti ma alla fine ci si può anche chiedere quanto made in Italy finisce in mani straniere quanto vale quel che comprano all'estero i nostri imprenditori
Nel libero mercato dovrebbe essere un dato degno di questo di curiosità
L'Eurispes appena sformato uno studio titolo Outlet Italia collega di un Paese in svendite
Che inanella circa cinquecento cessioni per cinquantacinque miliardi di euro ma il fenomeno inverso non è finora meritato un simile onore eppure sorprese siamo lì
Trecentoquaranta acquisizioni per sessantacinque biglietti avvertire i direttori conclude il foglio sulla questione degli investimenti estivi investimenti italiani all'estero
E ancora sulla riforma della giustizia oltre al la Repubblica e con il Presidente del MMS belli che dice la responsabilità civile non è e priorità
Le vere emergenze sono carceri corruzioni mafia ma non impone dei poveretti e
Mancherebbe altro c'è un referendum lo si potrà bene applicare anche sui con una ventina d'anni di ritardo anzi qualcosa di più le trentine questo
E poi ancora invece un articolo critico sulla riforma lo trovate sul colore che del garantista pagina cinque
Sulla politica estere a invece sulla a un altro evento di ieri la relazione del garante della Agcom l'agenzia sulla comunicazione
La che succede chiudo subito la con la cronaca di Vincenzo Vita del
Della relazione lei parla nella sua rubrica rimediamo a pagina quattordici del manifesto
Era lecito attendersi che la relazione del tu annuale al Parlamento dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Tenesse fede al carattere convergente immaginato dalla legge che la istituì nel novantasette insomma averi dalla viva voce
Del massimo organismo un giudizio sullo stato dell'Unione sull'interazione fra tecniche in evoluzione contesto di fruizione
Ma
E i alterare vita e invece evidentemente deluso dalla relazione poi lei parla mi parla anche alla luce
Delle parti affrontate dal dal garante che toccano le nuove tecnologie in particolare internet mentre
Altre armi
Segnalazione sulla politica estere
La tregua
Don violata venne meno accettata da Hamas
Mentre Israele aveva accettato la proposta egiziana almeno di tregua
Per arrivare una mediazione la tregua e subito fallite ammasso sceglie la guerra inutili Sidis Lele alla proposta di compromesso egiziano non interrotto il
Lancio di missili in una situazione così molto difficile si viene a crearsi si viene a trovare Abuba accendere il leader della ANP che si ritrova ormai in balia di delle scelte di Hamas non l'ho già Molinari sulla
Sulla stampa che giustamente dediche urne
Articolo proprio a questa a questo ruolo il leader dell'n p difficoltà è contestato ieri ha incontrato il Ministro degli esteri Mogherini
Ma è il
Ruolo generale di
Di Abu Mazen oggi essere in forte difficoltà ma c'è alternativa
Alla
A questa leadership e nel che bene effetti è screditata dentro l'n Pili manifesto fa un po'un'opera una forma di
Ove azione nostalgiche rispolvera un'antica sillabe della verità di feroci terroristi ma è anche di
Di laici sostanzialmente l'Ifi PLP Fronte popolare di liberazione
Interviste una sua rappresentante femminile Emilia Babu cacca che dice basta divisioni fra palestinesi nessuno le ha fazione decide ad sulla occhio e croce l'intervista del sì
Le critiche nell'intervista all'Assemblea critiche nei confronti
Delle scelte di Hamas quanto invece alle soluzioni di ampio respiro
Sapienza sul garantiste ricorda la battaglia radicale per Israele nello unione europea un'intera pagina
Che trovate sul giornale di sanzioni diserzione ITS palestinesi e israeliani
Entrarci ero in Europa sarebbe un modo concreto per dire basta allo scontro aperture di alcuni esponenti di Fatah l'organizzazione di era fatto oggi però messo in un angolo da Massud così appunto ritorniamo
Angolo via boomers tutti di Fatah il vertice
Va bene da ultimo due segnalazioni a proposito di autonomie locali oggi un'intervista interessante su Italia Oggi
Se il senatore Luigi Compagna alle Regioni sono lente peggiore
L'esponente già dei repubblicani e dei Liberali oggi senatore del nuovo centrodestra dice
Il nuovo Senato deve coordinare il collegamento con le Regioni non ne possono sicuramente fare parte dei consiglieri regionali ed ecco l'obiezione di assoluto buonsenso
Cosa sono le Regioni organi di legislazione sì e no di programmazione si e no di gestione certamente no
E poi
Sarebbe opportuno trovare qualcuno che riesca a spiegarci perché il Molise con meno di trecento mila abitanti possa esservi
Una Regione le Regioni fanno gestione dissipati e dissi per dice non solo per la sanità basta guardare alla formazione
Professionale dunque farò molti emendamenti di ogni tipo perché ad esempio i senatori debbono ridursi a cento metri deputati restano seicentotrenta è una buona domanda e però c'è anche la risposta ovviamente
Quindi questa intervista di Luigi Compagna Italia oggi su
La pagina cinque del quotidiano
E danno un ed è non perdere sempre nel tema delle riforme istituzionali
Ecco e con questa segnalazione abbiamo ed è vero finito uno c'è un'ultima cosa il ministro Lorenzin che scrive all'Unità rispondendo all'appello di Maria Antonietta Farina Coscioni pubblicato ieri
Sull'eterologa più trasparenza presto verranno prese decisioni assicura il ministro
Abbiamo finito
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025