Stampa e regime
-
8:08 Durata: 38 min 11 sec
Essa dalle otto e otto o meno voti vediamo adesso cosa ci propongono e principali quotidiani di
Questa mattina il Corriere della Sera come anche i quotidiano
La stampa dedicano il titolo d'apertura a la posizione di presidente della BCE Mario Draghi
Sulla la le regole dice le regole dell'Unione europea già sono
Flessibili è intervenuto ieri Mario Draghi davanti alla Commissione affari economici dal dal Parlamento europeo così il titolo del Corriere della Sera non annacquate le regole Daligna di gravi le riforme contano più bella
Flessibilità che poi vedremo a pagina due tre l'approfondimento
E no lo stesso invece lo stesso titolo di apertura diciamo lo stesso argomento e l'apertura sul quotidiano La Stampa
E che così riforme Renzi detta i tempi ma sotto Draghi all'Europarlamento il patto di stabilità non va annacquato e il per quanto riguarda però il discorso voglio dire di Draghi Lorito errori troviamo poi alla pagina trenta del quotidiano La Stampa nelle pagine
Sull'economia mentre appunto il Corriere della Sera ci fa l'apertura mentre
La Repubblica dedica l'apertura alla dibattito tra il PDA il Movimento cinque Stelle Renzi Cinquestelle sull'immunità
Pronti a cambiare lettera Grillo nel sommario sul Senato domani i primi voti in Aula ecco il testo sulla responsabilità dei magistrati che poi tra l'altro vedremo per i cittadini cause più facili dubbi dell'Associazione nazionale
Magistrati qua sotto Ancona fotocolor dalla presidente della BCE Draghi avverte regole UE già flessibile
E già flessibili di Andrea Bonanni è quello troviamo a pagina dieci poi per quanto riguarda gli altri titoli papà innanzitutto la stampa
Apre con due foto correrà pressura la Costa Concordia durante l'operazione di ricavi cemento davanti all'Isola del Giglio
E la Costa Concordia si stacca dagli scogli dopo due anni e mezzo ecco è qua lo mettono poi nelle pagine successive a pagina due
Eterea è questa la scelta del quotidiano la stampa spalla di destra troviamo un
Reportage all'inizio di un reportage di Maurizio Molinari inviato a Tel Aviv fra i soldati che intercettano i razzi da Gaza
E poi sotto a anche su questo quotidiana per fortuna troviamo Nadine Gordimer radio al no perché sfido l'apartheid amica di manteneva aveva
Novant'anni
è per quanto riguarda invece la Repubblica vi ho già detto il titolo di apertura troviamo di spalla sinistra poi un'analisi di Tito Boeri se uno su dieci diventa
Poi però che ci sono le prime righe all'incipit dell'articolo che poi se quella pagina
Ventinove e la polemica di Ferdinando San Leo la trincea anti Italia dall'Europa dell'est a pagina ventotto
L'altro titolo di apertura nel taglio medio e dedicato export viso di garanzia a
Maroni articolo che poi il governatore avrebbe favorito il contratto di due collaboratrici troviamo
A pagina otto e anche qui nella cultura Gordimer la donna che si vedono apartheid la scrittrice morta novant'anni ho cominciato da piccola per sconfiggere
La solitudine e ritorniamo adesso alla Corriere della Sera che come abbiamo visto da proprio l'apertura che d'acqua poi
Prenderemo gli approfondimenti perché prosegue a pagina due e tre su appunto la posizione di Mario
Draghi vedremo poi un lungo un editoriale di Michele Ainis alla fine silenziosamente nel referendum
è un altro argomento di Franco Venturini che ero troviamo sotto il titolo di apertura manovre veleni tra i ventotto in Mogherini filorussa accusa assenza
Senso che l'avete anche già sentito dalla lettura delle prime pagine del mio collega Lorenzo rendi ma è una delle prime notizie che
Ha dato e ieri radio radicale
Paoli vi segnalo sempre sul Corriere della Sera un articolo di Riccardo oppure giudizi sulla spending review i documenti scomparsi sui costi della politica che
Anche questo se avremo tempo fare la pena di approfondire
E Israele garza ancora razzie RAI depressioni dagli USA l'Egitto propone un cessate il fuoco qui
Gli esteri vanno alle pagine dieci undici così del conflitto IMI ad oriente ma prima di approfondire questi
Argomenti come sempre noi critichiamo la prima pagina quello che è difficile diciamo trovare sui quotidiani ma da Radio Radicale lo potete
Sentire cioè gli articoli che riguardano appunto l'attività
Radicale quindi io partirei da un articolo di parte Vecelio pubblicato sulle cronache Tel garantista il quotidiano diretto da Piero
Sansonetti che dice
Caro il garantista questo messaggio dentro una bottiglia gettata in mare nella speranza che qualcuno non è che non è se il Comune se volesse che sia raccolto quello che ti affido
Per tre giorni comitato di radicali italiani si è riunito tre giorni di dibattito di scavo di riflessione su quello che accade la situazione non solo nazionale i contesti in cui queste situazioni sono nate e si sviluppano
Ovviamente non necessariamente si deve condividere a quali conclusioni sono arrivati i motivi che ne sono alla base
La mozione politica generale che alla fine è stata approvata meriterebbe comunque di essere conosciuta oggetto di confronto e di riflessione ed è il mio messaggio in bottiglia
Il movimento radicale si legge nella sua storia sessanta e Nale ha più volte dovuto attraversare lunghi periodi di resistenza
Che hanno poi consentito all'Italia di realizzare i grandi conquiste nel campo dei diritti umani sociali civili
E per lo meno di rallentare il processo di desertificazione della democrazia perseguito via via con sempre maggiore violenza dal regime partitocratico nelle sue diverse manifestazioni
Un processo che ha prodotto un deserto che soprattutto di idee e si manifesta ormai nella forma della supremazia della ragion di Stato sullo stato di diritto democratico e federalista
Si arriva così a una prima gravissima denuncia una prima inaudita costatazione
Il diritto alla conoscenza e ormai negato al popolo italiano fino ad un punto di non ritorno il Centro d'ascolto dei programmi radiotelevisivi ha dimostrato la precisa corrispondenza
Tra la percentuale di ascolti consentita I leader e alle forze politiche in occasione della recente consultazione europea
E risultato conseguito dalle varie liste clamoroso il caso del Presidente del Consiglio Matteo Renzi del PD quarantuno virgola uno per cento di ascolti consentiti
Il quaranta virgola otto per cento il risultato elettorale conseguito quanto al movimento radicale altrettanto eloquente è il dato che vede Marco Pannella altre cento quarantanovesimo posto
Ed Emma Bonino addirittura espulsa dalla classifica dei cinquecentododici esponenti politici monitorati in merito alle trasmissioni della RAI TV
Queste poche righe da sole dovrebbero far sobbalzare preoccupare inquietare come se balzare uno su passarono Pietro Nenni e Giuseppe Saragat Ignazio Silone Ferruccio Parri
Era Elena Croce Alberto Moravia Jean Paul Sartre Simone de Beauvoir e decine e decine di personalità della politica della cultura dello spettacolo che in sorsero quando seppero nel mille novecentosettantasei
Delle gravi intollerabili discriminazioni subite dei radicali e in particolare da Marco Pannella impediti allora come ora di farsi conoscere apprezzare per loro proposte politiche
Rivelate si può e maggioritaria nel Paese e per questo il regime i silenzi ava
Ora non irrilevante differenza che oggi nessuno quasi sobbalzata nessuno quasi insorge può dunque tranquillamente accadere che per la totale legalità del sistema giustizia italiana e delle carceri
Si sia pluri condannati in sede europea paradigmatico il caso del poderoso dossier inviato il ventidue maggio dei radicali al Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa
Chiamato il cinque giugno scorso ad esprimersi sul rispetto da parte del nostro Paese della sentenza di condanna Torregiani
La burocrazia europea illegalmente omesso di consegnarlo come Schina azione di occultamento
Hai quarantasette delegati degli Stati favorendo così un esito benevolo verso la tesi difesa dal Governo italiano che ha messo una forzatura come ha dichiarato il ministro della giustizia Orlando sulle carceri per ora ci abbiamo messo una pezza
Non ne parla nessuno neppure per stigmatizzare lo ma in corso Satyagraha di Marco Pannella Rita Bernardini e di altri centocinquanta cittadini finalizzato in questa fase
Affermare le morti in carcere a garantire le cure necessarie e detenuti malati
Da questo punto di vista emblematico e per questo richiamato espressamente come obiettivo dello sciopero della fame il caso nell'atto dell'ottantunenne boss di Cosa Nostra Bernardo Provenzano sottoposto a regime di quarantuno bis
Benché le procure della Repubblica di Palermo Caltanissetta e Firenze si siano pronunciate nei suoi confronti per la cancellazione del carcere duro e malgrado non si è più chiamato intervenire nei processi in cui ancora coinvolto perché incapace di intendere e di fornire
L'inutile crudeltà di questa situazione non fa che qualificare lo Stato italiano tu livello di criminalità se possibile addirittura superiore a quella del condannato
E qui consentiamo ci un inciso dieci vent'anni fa una così decisa per quanto giusta presa di posizione avrebbe comportato una quantità di polemiche si sarebbe stati additati come compagni amici
E complici dei mafiosi
Come accade quando venne accolta l'iscrizione del boss della 'ndrangheta Piromalli per la semplice ragione che al partito radicale si può iscrivere chiunque senza eccezioni
O come accade quando Zola è considerata ad alto tasso mafioso di Palermo e dintorni votarono radicale e si disse che era il ringraziamento per aver raccolto le firme per un referendum contro l'ergastolo
Oggi no il silenzio l'apparente indifferenza non è il segno di una civiltà conquistata piuttosto gli inquisitori hanno compreso che il vero modo per uccidere e silenziatore staccare la spina
Così questo articolo di Walter Vecellio che
Probabilmente potrete potete seguire sentire solo da radio radicale a meno che insomma voi non acquisti a te il
Garantista di Piero Sansonetti perché sull'attività
Radicale insomma è sempre difficile trovare qualcosa sui
Nell'informazione
Adesso veniamo all'unità perché sull'Unità c'è invece un articolo di Maria Antonietta Farina Coscioni la legge quaranta amministra sull'eterologa serve più trasparenza questo appello di Maria Antonietta Farina Coscioni
Esistevano a un dovere di chi governa di render conto del suo operato dei suoi scopi obiettivi al cittadino elettore
Esistono al diritto di questo cittadino elettore di conoscere sapere poter valutare quel che intende fare fa affatto chi lo governa queste le domande di Bari Antonietta Farina Coscioni
Sono domande che pongo formalmente alla ministra della salute del Trichet Lorenzin ma sono questioni che pongono
Che pongo a tutti noi vado sul concreto giorni fa l'otto luglio al Ministero della Salute si è tenuta la prima riunione delle Sperti nominati dalla Lorenzin un tavolo tecnico
Per elaborare le linee guida in seguito alla sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il delitto di fecondazione eterologa l'ultimo atto di una serie di sentenze che hanno letteralmente smantellato la legge quaranta
Ascoltare raccogliere pareri di esperti e scienziati può certamente contribuire positivamente all'elaborazione di testi soddisfacenti dal punto di vista costituzionale
Ma soprattutto rispondere alle legittime aspettative di coppia che una legge sbagliata finora
Assurdamente punite discriminato la ministra Lorenzi non ha ritenuto di volere di dover garantire pubblicità a questa seduta cos'hanno proposto elaborati tecnici licenziati
Non sappiamo cosa hanno detto cosa suggeriscono neppure con quale criterio sono stati scelti
Non crede il ministro ma anche il Governo e parlamentari che sia giusto doveroso utile e necessario che sia garantito il massimo di conoscenza di formazione
Non crede il Ministro il Governo al Parlamento che i cittadini abbiano il diritto di conoscere che tipo di dibattito e di confronto sono in corso
I dubbi se ci sono letto le certezze se ci sono acquisite
Sono cose questioni che ci riguardano tutti direttamente in questi anni di tavoli tecnici o gruppi di lavoro istituiti da e al Ministero della salute ne abbiamo visti tanti
E per quanto riguarda le linee guide sull'eterologa c'è una significativa continuità con il passato
Ho rivolto un formale appello alla ministra Lorenzin dice Maria Antonietta Farina Coscioni perché questa tendenza si è invertita si attivi per assicurare il massimo di pubblicità e conoscenza questi lavori ho chiesto non solo la pubblicazione dei verbali o la trasmissione audio video delle sedute messe in rete per consentire a tutti di poter giudicare
Un omaggio all'antico precetto Einaudi hanno del conoscere per poter deliberare
L'unica reazione a questo appello è stato una semplice offerta di anticipare un incontro dell'Associazione Luca Coscioni spot
Stando così l'attenzione su altri aspetti anche se importanti
Menis da Lorenzini rinnovo la mia richiesta il mio appello su una questione importante come l'eterologa l'informazione e la conoscenza diventano non sono necessari ma essenziali
E questa questo l'appello di Maria Antonietta Farina Coscioni che trovate a pagina sedici dell'unità
E per quanto riguarda l'associazione Coscioni ieri si svolto un dibattito a Milano sul
L'eutanasia dibattito nel quale sono intervenuti sia
Veronesi l'oncologo Umberto Veronesi iella giornalista Vittorio Feltri quindi troviamo
Un articolo su appunto questo appuntamento a pagina quindici del
Giornale ma anche a pagina undici dell'avvenire e vediamo cosa dice il giorni tale l'articolo di Michelangelo ponesse appunto a pagina quindici dal giornale la campagna organizzata dall'Associazione Luca Coscioni
Pressing i veronesi sull'eutanasia che soffra deve poter scegliere
Così l'articolo di buone essa se non ne discuterà al Parlamento saranno loro a portare la questione a Roma con una manifestazione
L'Associazione Luca Coscioni lo ha affermato ieri per bocca del suo tesoriere Marco Cappato al termine dell'incontro tenutosi a Milano eutanasia
Il Parlamento si faccia vivo sono infatti i mezzi che l'Associazione attenda che il tema della dolce morte venga dibattuto in Aula ma per ora non si è mosso nulla
E quindi sono pronti per settembre a organizzare una manifestazione di fronte cancelli dei palazzi romani per far sentire la propria voce
Il tredici settembre dell'anno scorso abbiamo consegnato la Camera dei deputati oltre settanta mila firme sottoscritte certificate di cittadini italiani
Che vogliono che si parli di fine vita in Parlamento da allora ha detto Cappato
Nessuna calendarizzazione né audizione né un serio dibattito televisivo sono passati quasi quattro mesi dal giorno in cui il Presidente Napolitano io il dirigente dell'Associazione Luca Coscioni Carlo trovino
Un annetto una lettera in cui sollecitava il Parlamento a una un sereno e approfondito confronto sui drammatici problemi del fine vita ribadendo la posizione che aveva già reso pubblica nel dicembre del due mila sei
Rispondendo a una lettera di Piergiorgio Welby
Però la discussione non è partita da quell'incontro cui hanno portato loro sostegno anche l'oncologo Umberto Veronesi il giornalista Vittorio Feltri entrambi favorevoli alla campagna Ottana sia legale
Promossa appunto dall'associazione Coscioni il mio ha detto Veronesi è il parere di una persona che per tutta la vita vissuta accanto a persone sofferenti vicino alla morte
Sono molto sensibile a questo tema perché l'ho vissuto euro vivo da vicino davanti alla sofferenza un dolore incontrollabile necessario che ognuno possa decidere soprattutto
Davanti a una vita ormai abbreviata dalla malattia in serenità e consapevolezza come chiudere la propria vicenda umana
La morte inevitabile per tutti
è quello su cui ospiterà latori hanno insistito che non si tratta di una questione di parti politiche non significa niente essere di destra di si in stato di centro sta sopra o sotto a aggiunto feretri qui si tratta di fare un ragionamento elementare prescindendo da qualsiasi schieramento
C'è poi un'altra questione è vero che molti medici cominciano a convincerci a convincersi a sospendere il cosiddetto accanimento terapeutico
Ma i medici hanno bisogno che tutto questo venga regolamentato altrimenti rischiano in proprio rischiano denunce processi anche condanne e anche coloro magari parenti che spingono per questa soluzione possono essere perseguiti penalmente questo è sbagliato
Dottor Masia deve intraprendere un percorso rigoroso questo della proposta di legge lo è
L'oncologo anche spiegato che non si sta spingendo per liberalizzare il suicidio assistito in generale ma qualcosa di simile
A quanto avviene in altre nazioni europee in altri Paesi esiste la possibilità di ricorrere all'eutanasia ha ricordato Veronesi come deroga alla legge perché il suicidio assistito è illegale
O meno landa in cui ogni anno ci sono dieci mila persone che la richiedono ma solo la metà nel suo fruisce perché l'altra metà muore in attesa delle procedure burocratiche da espletare che sono molto rigide
Ci sono i presupposti anche numerici per parlarne noi vogliamo solo che si apra la discussione ha concluso Cappato
Perché tutti sono andati i sondaggi indicano che il tema di interesse generale inoltre ogni anno si suscitano tre mila quarantotto persone
Sentite il dato tre mila quarantotto persone secondo gli ultimi dati e il quarantasei per cento di queste persone sono malati
Terminali
E quindi
Bisognerebbe rifletterci
Questo articolo appunto io ve l'ho letto dal
La pagina quindici dalla giornale vi segnalo anche la pagina
Undici della venire ma adesso vorrei riprendere il cronache del garantista
Per
Passare a tutt'altro argomento che riguarda la giustizia il no all'estradizione di Matta cena riapre il dibattito perché il concorso esterno in invenzione italiana di Daniel
Rustici non si sente più latitante ma bensì un rifugiato Amedeo Mata cena nell'apprendere la decisione dell'autorità giudiziaria degli Emirati Arabi
Che hanno retto determinate che hanno negato la richiesta di estradizione nei suoi confronti avanzata dalla DDA di Reggio Calabria
Non ha nascosto la sua soddisfazione la bocciatura dell'estradizione un passaggio importante al di là delle motivazione che i giuristi depositeranno ha spiegato l'ex parlamentare di Forza Italia
La pubblicazione della seconda parte della sentenza non sarà però meno importante della prima e potrebbe scatenare un piccolo terremoto a rischio riconoscimento a livello internazionale del reato di concorso esterno in associazione mafiosa
Per il quale matta c'era stato condannato in via definitiva
E poiché io andrei avanti tra i sostenitori della natura fumoso debba nascente del concorso esterno
C'è Carlo Panella che di questioni giudiziarie è stato costretto a masticare fin da quanto durante i suoi trascorsi Lotta continua a subire una condanna legato ad alcuni disordini di piazza
Pannella oggi si trova sul fronte politico opposto rispetto a quello in cui militava in gioventù ma dall'esperienza ex parlamentare si è portato dietro come retaggio
Una certa diffidenza nei riguardi dei di derive emergenziale discrezionale del diritto in un articolo apparso sul foglio novembre del duemilanove l'ex militanti di estrema sinistra nel condurre una
Genealogia del reato di concorso esterno partiva addirittura dall'eccezionalità del reato associativo tout court il quarto Capo sto dell'articolo quattrocentosedici del Codice Penale introdusse in Italia unico Paese al mondo o quasi il reato associativo
Lo stile aulico a un'interessante ragion d'essere il reato associativo venne infatti introdotto nel Codice penale sabaudo per uno scopo essenziale
Arrestare migliaia di contadini meridionali che si sospettavano ma non si poteva approvare fossero complici dei briganti il reato associativo nacque dunque in Italia nel pieno di una guerra civile
Ebbe una funzione essenzialmente militare seri esservi infatti
Ad affiancare con beve incombere proprio grazie all'iniziativa armata contro i briganti che se che stentava di
Imporsi
E andiamo avanti sia la base della decisione di non estradare matta cena ci fosse stato il mancato riconoscimento della fattispecie di reato per cui è stato condannato
Per il giornalista del quotidiano Giuliano Ferrara questo sarebbe dunque una buona notizia perché vorrebbe dire che anche a Dubai hanno capito l'assurdità del reato di associazione esterna
Sulle stesse posizioni anche il consigliere dei Radicali Italiani l'avvocato Giuseppe Rossodivita che pur non volendo entrare nello specifico nel caso in cui e in più implicato l'ex parlamentare azzurro appunto matta cena sottolinea che il reato in concorso esterno in associazione mafiosa di per sé
Un non senso dal punto di vista logico il frutto di un'unione incestuoso di due articoli il quattrocentodieci il quattrocentosedici bis
Rossodivita ci tiene a precisare che ciò non significa negare l'esistenza delle famose zone grigie tra mafia politica
Ma semplicemente pretendere che persone non vengano condannate sulla base di interpretazioni fumose
Secondo l'avvocato radicale dovrebbero essere dovrebbe essere compito del legislatore fare finalmente chiarezza sul reato di concorso esterno che si basa su una vasta ma tratti ambigua mole di sentenze che hanno fa atto giurisprudenza i giudici hanno vinto un concorso ma non sono stati eletti il loro compito è quello di accertare i reati non quello di riempire il vuoto normativo lasciato da chi deve legiferare così
Rossodivita questo articolo lo trovate a pagina cinque
Del appunto i dai CARA antistadi retto da Piero Sansonetti ma allora adesso ritorniamo alla
Le notizie di oggi è io partirei dalla Corriere della Sera che come già annunciato prima parte il dedica al titolo di apertura appunto
Alla posizione del Presidente della Banca centrale europea non annacquate le regole la linea di tra chi le riforme contano più della
Flessibilità e vediamo allora il l'articolo a pagina
Due divo Caizzi inviato a Strasburgo del Corriere della Sera dice il presidente della Banca Che
Tale Mario Draghi interviene nel dibattito europeo sulla maggior flessibilità nei vincoli di bilancio nazionali invitando a don annacquare le regole
Attuali nel suo primo intervento nella nuova legislatura dell'Europarlamento di Strasburgo
Ha incentrato la sua analisi sulla necessità di rilanciare la crescita che per ora dovrebbe continuare moderata ha considerato non sufficienti anche progressi nel mercato del lavoro per l'alta disoccupazione nella zona euro
Ma esortato ad affrontare la situazione attuando la necessarie riforme strutturali in questo costo un contesto ha rilanciato la sua proposta di istituire una qualche forma di governance comune per questi interventi
Draghi considera limitato puntare solo sulla flessibilità per aver maggiori margini di spesa ha detto che le presenti regole già contengono abbastanza flessibilità
In questo apparso più vicino alle posizioni della Germania e degli altri Paesi rigoristi del nord
Anche se Italia Francia e altri Stati del Sud formalmente affermano di accettare questa limitazione il presidente della BCE considera positivo aver rafforzato il complesso di vincoli contenuti nel patto di stabilità e di crescita
Nel SIC spacca e nel suo pacchetto ha esortato i Governi a fare grande attenzione a non tornare indietro rispetto a questa con cui sto ad annacquare la sua applicazione fino a quanto da non farlo più considerare un quadro credibile fino al punto scusato danno farlo più con dal farlo più considerano un quadro
Credibile ma perché Draghi ha condiviso la preoccupazione sull'euro forte che penalizza soprattutto le imprese esportatrici un apprezzamento del tasso di cambio un rischio per la sostenibilità della ripresa ammesso ha poi anticipato che la banca ci tale europea continuerà la politica monetaria accomodante con l'elargizione di ingente liquidità al sistema bancario ha parlato del Telit con rispetto ai precedenti prestiti le trovo perché l'artista per target cioè mirati i finanziamenti a bassissimo costo saranno rigidamente condizionate prestiti al settore privato non finanziario
Vengono però esclusi i mutui alle famiglie per l'acquisto di case perché si vuole evitare il rischio di una bolla che secondo Draghi potrebbe essere già all'inizio in alcuni Paesi nel settore
Mobiliare nello scenario macroeconomico vede per la moderata ripresa dei rischi al ribasso e di tipo geopolitico soprattutto le tensioni in corso in variante
Draghi rispondendo a una specifica domanda smentito il suo possibile rientro in Italia il resto la Banca centrale ha detto in relazione alle voci infondate che ha attribuito a partire interessati
Anche il Fondo monetario internazionale di Washington condivide le previsioni di crescita debole nell'aria è ore
Euro rivedendo il pile leggermente ribasso dell'uno per cento nel due mila quattordici dell'uno virgola cinque per cento nel due mila e quindici non sufficiente a risolvere il grave problema della disoccupazione la ricetta consiglia da riporta sempre alle riforme strutturali viene poi sollecitato il sostegno finanziario alle piccole imprese con difficoltà di accrediti accesso al credito in questa chiave il Fondo monetario internazionale
Apprezza l'intervento finanziario determinato dalla BCE di tratti solleva però dubbi sull'azione contro la bassa inflazione e i rischi di
Deflazione così Ivo Caizzi a pagina due del
Corriere della sera e il Corriere della Sera anche a pagina tre insomma dedica tutte le le prime pagine
Sulla
Appunto all'economia e in
In quarta pagina invece sempre del Corriere troviamo
Scusate che riprendo la prima come vi ho detto prima cioè Franco Venturini Mogherini filorussa accusa senza senso
Poiché magari se abbiamo tempo vediamo appunto questo articolo perché insomma la notizia è stata data
Ieri
Forse per primi appunto a Radio Radicale in aperta il con
Una collegamento col nostro David
Carretta però ritorniamo sempre sulla prima pagina belle Corriere della sera e
Sì ritorniamo sulla prima pagina del Corriere della Sera perché tanto che l'ho già detto anche prima che a parte voglio dire l'apertura sulla Costa Concordia anche il quotidiano La Stampa a scelto diciamo come
Ma d'apertura questo di Draghi anche se poi
L'articolo finito a pagina
Trenta io volevo appunto riprendere il Corriere della Sera perché c'è un interessantissimo editoriale di Michele Ainis e sulla fine silenziosa terre referendum che vale
La pena leggere magari ne leggiamo qualche parte corsi
Perché è piuttosto lungo
Comunque è così Michele Ainis le le costituzioni invecchiano come le persone però a differenza di nome altri possono ringiovanire bevendo un elisir di lunga vita
E a questo che serve ogni riforma a proiettare nell'attualità un testo figlio dell'aldilà di un'altra stagione della storia affinché continui a rispecchiare lo spirito del tempo a che facciamo e che faccia il nostro spirito nello
Quella di chi va di fretta si che detesta le lungaggini della democrazia parlamentare
Tanto più se rallentata da due Camere gemelle dunque la revisione del Senato gli strappi era un sorriso come del resto rafforzamento del Governo liberato dal ricatto della doppia fiducia
Qui è oggi il nostro more collettivo esige decisioni rapide governi stabili politici senza privilegi di conseguenza l'indennità di zero per i nuovi senatori offre un'altra occasione per sorridere e tre
Ma questo spirito è lo anche voglia di passare dall'altro lato dello specchio vuole decidere oltre che guardare da cui la crisi delle assemblee parlamentari che peraltro è un fenomeno mondiale non solo italiano
Andiamo avanti vediamo la parte ed ecco perché i referendum sono in auge dappertutto
Fino al mille novecento ne vennero celebrati settantuno nel mezzo secolo successivo se ne aggiunsero altri centonovantasette
Ma nel mondo si sono tenuti cinquecentotrentuno referendum del mille novecento dal mille novecentocinquantuno al mille novecentonovantatré
E ormai sono innumerevoli non basta il pallottoliere per contarli
Su questo versante tuttavia la riforma nega un'iniezione di gioventù alla nostra Carta anzi Petit peggior inviso un'altra ruga
Sta di fatto che gli unici due strumenti introdotti dai costituenti furono le leggi popolari e referendum abrogativo
Senonché le prime si sono rivelate altrettanto suppliche al sovrano che non le ha mai degnato ed uno sguardo
Il secondo è stato generato con ventidue anni di ritardo senza mai diventare adulto
Avremmo potuto attenderci qualche correzione del progetto del Governo macché silenzio tombale poi ha parlato la Commissione affari costituzionali del Senato e avrebbe fatto meglio a stare zitta
Perché a quintuplicato le firme necessarie sulle leggi popolari duecentocinquanta mila in cambio di un occhio di riguardo
Ma no che ho finto quelle leggi verranno esaminate nei limiti stabiliti dai regolamenti parlamentari e senza la possibilità di trasformarle referendum propositivi ove le Camere essi non silenti come suggerì a suo tempo la Commissione dei trentacinque Sperti insediata dal Governo letta
E referendum abrogativo in pratica abrogato
Scende di qualche gradino il quorum però anche in questo caso salgono le sto sulle sottoscrizioni da cinquecento mila a ottocento mila
Mica poco se esercitiamo per esempio la memoria sull'insuccesso dei dodici referendum radicali depositati l'anno scorso in Cassazione
E migliore quello sulla responsabilità civile dei giudici Siena è stato quattrocentoventuno mila firme eppure li aveva sottoscritti e tutti e dodici
Oppure Berlusconi così Michele ai Miss che prosegue pagina
Trentadue abbiate dato pazienza mi fa finire
Aprire come qua
Significa che già adesso per allestire un referendum serve un movimento organizzato e ben determinato significa per ciò che da domani il referendum sarà un'arma a disposizione dei partiti e non dei cittadini degli eletti non degli elettori
Anche perché ormai l'autocertificazione legge la pubblica amministrazione sta faccia dallo schermo de compiuti ma per ogni referendum bisogna raccogliere firme su carta e alla presenza di un pubblico ufficiale
E il voto elettronico usato in Belgio in house in Irlanda in Svizzera in Estonia dove l'accesso a internet garantito dalla Costituzione
Usato in India come Messico in Brasile in Florida come in Arizona usato dall'Unione Europea presupposto otto scrivere leggi popolari e cui peraltro passano milioni di firme lo zero virgola due per cento della popolazione complessiva
In Italia viceversa i Governi ci chiedono di accendere il computer per esprimere pareri dal valore legale della laurea la spending review dalla giustizia la burocrazia
Mai per timbrare decisioni d'altronde in futuro ci resterà ben poco da decidere con questa riformulazione il referendum potrà colpire intere leggi o singoli frammenti purché con autonomo valore normativo
Traduzione stoppa i referenti manipola tini quelli che cancellava una virgola di qua un avverbio di là trasformando il significato della legge trasformando perciò il referendum abrogativo in propositivo benché negato dei costituenti
Con le nuove regole il quesito elaborato da Segni nel mille novecentonovantatré verrebbe dichiarato inammissibile eppure quel quesito aprile era del ma maggioritario inaugurando la Seconda Repubblica
Ma evidentemente non si policy dieci si sono affezionati non vogliono corre il rischio di precipitare nella terza Repubblica
Contenti loro scontenti noi così
Michele Ainis
Sulla prima pagina antenna Corriere della
Sera e
Vediamo poi se avremmo tempo per
Leggere somma l'interessante argomento sulla Mogherini ma
Se meno riusciremo avremo notizie aggiornate durante il nostro notiziario
Tra poco con previsto un collega mento con nel nostro David
Carretta allora per quanto riguarda però il quotidiano la Repubblica io vi vorrei segnalare che a pagina quattro
Tutta l'intera pagina e dedicata alla giustizia la responsabilità civile dei magistrati magistrati no la responsabilità diretta
Più facile fare di più facile fargli causa con la riforma parlando cade il filtro dell'ammissibilità e omento nei casi in cui un cittadino può fare ricorso quindi ve lo segnalo perché
Purtroppo il nostro tempo quasi
Scaduto mentre invece un argomento
Che importante quello del Sinodo Dalla Chiesa anglicana qui io vi consiglio la stampa
A pagina tredici vescovo e donna in Inghilterra si può e si dotano della Chiesa anglicana approva la storica riforma sulle ordinazioni episcopali
E sotto sempre alla pagina tredici trovate un'intervista a Giovanni Maria Vian il direttore dell'Osservatore non manico storico del cristianesimo intervista dice fatto grave che complica il cammino ecumenico
Bianco crea problemi Conca tonici ortodossi così importante questa
Scelta della Chiesa anglicana niente purtroppo il
Nostro tempo è giunto al termine allora fra qualche stante noi torniamo in né diretta con il nostro notiziario
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025