Stampa e regime
Sabato dodici luglio questo era care buongiorno a tutti e Marco Taradash per stampe regime questa mattina
Non c'è una notizia dominante sui giornali a dire la verità da fare una carrellata dei titoli e vedremo che le scelte sono molto diverse il giornale il giornale se poi uno vuole andare a trovare
Dei fili conduttori naturalmente deve cominciare dalla politica internazionale la vicenda dello scontro tra Israele
Ed Hamas che viene variamente riportato sui vari giornale la cosa certa è che continua il lancio dei razzi da la Striscia di Gaza
Su una parte di Israele ma una parte diversa più distante da Gaza di quanto l'abitudine aveva cominciato
A farà accettare adesso ci sono dei missili quasi messi almeno che possono raggiungere anche terra prive tant'è che c'è la minaccia di lanciare
Questi razzi proprio sull'aeroporto in modo da impedire il traffico AR viene minacciato anche un centro nucleare
Israeliano sul versante di Israele la risposta in termini molto duri che ha provocato oltre cento morti e la minaccia di una un intervento di terra vedremo
Qualche articolo su questo un altro tema di politica internazionale i rapporti tra Germania e Stati Uniti due statiche più alle ad io non potrebbe essere immaginate ma che invece ora hanno una crisi perché si è scoperto che lo spionaggio
Americano nei confronti di della cancelliera e degli esponenti politici tedeschi continua e su questo
Dovremo vedere vedere in particolare il foglio che difende ragioni della diplomazia anche praticata Traverso
Modalità
Come quelle che si stanno rivelando
Vedremo poi i titoli sulla politica nazionale qui i temi sono quelli dell'economia con la ripresa che non riprende con l'incubo di dover fare una manovra per aggiustare i conti e che il Governo continua
A smentire ma che i giornali continuano a prevedete vedremo
Questo così come vedremo le novità che il Governo promette la riforma di Equitalia che oggi apre Repubblica insieme alle alla riforma della pubblica amministrazione che è stata e ieri
Annunciata
Si parla di riforme anche in relazione al tema della giustizia perché lo decreto svuota carceri è in discussione
In Parlamento l'ennesimo dei tanti scontro di cui esso si pronuncia con durezza del fatto quotidiano con il dottor tinte ex magistrato
Mentre esprimo dubbi sulla
Renzi garantista sia Maria Giovanna Maglie sul livello si Emilio Rossi sul garantista
E vedremo poi i titoli sull'economia ancora la poi l'economia e questa volta privata Indesit che vende
Agli americani nella famiglia Belloni che venda Uir Paul
Titoli scandalizzati assessore pubblica ed sull'Unità anch'essi investite lascia l'Italia titolo apertura l'unità su Repubblica
Più in basso in prima pagina l'Italia perde anche se Indesit in realtà l'Italia ha perso un bel nulla
Come dire che gli aeroporti di pesa di Firenze lasciano Italia perché sono stati venduti a un imprenditore
Argentino no gli aeroporti non lasciano Italia nemmeno Indesit lasciano Italia però Hilla la vendita Whirlpool è sintomo di un capitalismo italiano che vale poco
Realtà come ci ricordano intervista Rino la formica sul garantista è un capitalismo legato a doppio filo allo Stato che di conseguenza non riesce mai a produrre
Grandi
Risultati
Vedremo una serie di altre notizie che riguardano le cronache giudiziarie ieri ascoltati il Presidente del Senato Grasso e l'ex segretario e il Segretario generale della Quirinale Marra
A Palermo nella famosa inchiesta sulla trattativa e ieri si discuteva di Mancino per l'imputato in questa inchiesta in quanto
Ex ministro all'interno
Dell'epoca
E ne vedremo di per sé diversi modi di rappresentazione delle delle testimonianze di ieri ma si parla anche del dell'inchiesta a suo tempo svolta la procura di Napoli contro la Global Service dell'imprenditore Alfredo Roma e che se compromettesse conclusa con la bolla di sapone ma
Lasciando
Esso sulla sua pista un suicidio di questo quello di un assessore della sinistra di questo si parla sul Corriere della sera e anche
Sul foglio mentre il giornale apre con un'altra inchiesta giudiziaria si prende una piccola rivincita la vera macchina del fango entità apertura del giornale a processo undici giornalisti
Il direttore di Repubblica il fatto e il Messaggero questo per aver pubblicato un dossier rivelatosi falso che ha portato all'incriminazione l'ex vice capo della polizia Nicolais anche voi poi
Prosciolto
In ci son tre giornali che apro sua notizia che invece gli altri considerano assecondare invece di rilievo il rapporto della Caritas che ci ha detto ieri che ci sono
Che è raddoppiata la povertà in Italia dal due mila e sette ad oggi il garantista titola cinque milioni alla fame punto in Italia
E su questo avvenire un piano nazionale contro la povertà proposto alla Caritas il titolo di apertura e anche il menate manifesta a questo Tiso la crescita raddoppia
E cambia teso ovviamente Sarca assicura raddoppia cambia la mappa della povertà
In Italia dal due virgola quattro quattro virgola otto milioni i poveri assoluti questo un po'confusamente ma oggi i giornali non non ci consente a fare diversamente il quadro della situazione apriremo però con un'intervista che
è sulla stampa ed è al Presidente della Repubblica
Che parla soprattutto di politica internazionale la stampa lo presenta così attente focolai che ci circondano intervista con il Presidente Repubblica sussistere son semestre UE
Che dovrà preoccupa occuparsi dovrà occuparsi delle numerose instabilità i confini
Dell'Europa prima però le notizie che riguardano le attività radicali apriamo farne Dario radicale
E qui
Cosa possiamo vedere una
Un articolo sull'Unità di Marco Cappato
A pagina quindici
Sui temi della bioetica Cappato oggetti serie dell'Associazione Luca Coscioni si parla in particolare
Della eutanasia si richiama anche le parole del Presidente della
Repubblica si richiamando che un
Un invio al Parlamento del dire in un altro dirigente Associazione Luca Coscioni Carlo Troilo
A indire invito al Parlamento a discutere delle proposte di legge sulla
Eutanasia lo stesso trovi oggi pubblica un suo intervento sulla manifesto
Intitolato grazie Presidente
C'è questo oggi poi poca altre cose a dir la verità un articolo Valter Vecellio però vediamo superò
Su un processum lo che che si trascina pesantemente da da decenni ormai quello per il sangue infetto un quarto di secolo dopo
E la fatto quotidiano che recenti si sceglie il libero sui i mondiali di un redattore di
Di Radio Radicale abbiamo
Già parlato
In precedenza in un'altra occasione
Emilio Targetti ha pubblicato il miglior mondiale la nostra vita quello vero dell'ottantadue recensito oggi sul manifesto ma sul fa sul fatto quotidiano ma vediamo
L'articolo di Marco Cappato sulla sull'unità in questi in queste ore
Ieri oggi e domani è incorsa se Comitato Nazionale dei Radicali Italiani quindi di questi temi avete già sentito
E sentirete parlare se seguite dirette di Radio Radicale scrive Cappato a presenze alla Repubblica sembra essere rimasta l'unica istituzione politica rendersi conto
Del danno arrecato ai cittadini italiani dall'assenza di libertà civili sui temi della vita e dell'autodeterminazione individuale e richiamo di Napolitano alle Camere in occasione dell'incontro con il Comitato nazionale di bioetica si fa forte
Del grande consenso che questi temi hanno presso l'opinione pubblica F emergere la necessità che una maggioranza politica in Parlamento si faccia carico finalmente di quella maggioranza sociale
Favorevole obiettivi come l'eutanasia testamento biologico ricerca sugli embrioni fecondazione assistita pari diritti per le unioni omosessuali
Sul fine vita richiamo Napolitano insistente sono passati quattro mesi dal giorno in cui il Presidente invio
A Carlo trovino dirigente l'Associazione Luca Coscioni una lettera in cui sollecitava il Parlamento ad un sereno e approfondito confronto sui drammatici problemi
Del fine vita ribadendo la posizione che aveva già reso pubblica nel dicembre del due mila sei rispondendo a una lettera di Piergiorgio Welby prima avevo presentato in modo errato
Questo passaggio
Ma ora è tutto chiaro torno alla retta nonostante i richiami del Colle che si collega idealmente a quelli sul carcere giustizia Parlamento il Governo fanno a gara nel bloccare ogni avanzamento e negare persino
Il dibattito sull'eutanasia e le altre libertà civili
Lo stesso Matteo Renzi che sull'economia riforme istituzionali ama presentarsi come colui che punta sul rapporto diretto con il popolo
Su questi temi invece ha invece finora voluto accettato di far prevalere le logiche paralizzanti di coalizione
Il di servizio pubblico dell'informazione radiotelevisiva copre l'inerzia parlamentare attraverso il silenzio la censura
Grazie alla quale ad esempio la gente non sa che la proposta
Di legge di iniziativa popolare per le frasi allegare attende da dieci mesi di essere calendarizzata dal Parlamento
Infatti proprio il tredici settembre l'anno scorso abbiamo consegnato alla Camera dei deputati oltre settanta mila firme sottoscritte
E certificate di cittadini italiani che vogliono che si parli di fine vita in Parlamento dall'ora nessuna calendarizzazione ne ho dizione né un serio dibattito televisivo
Come Associazione Luca Coscioni invitiamo i parlamentari e ministri che vogliono raccogliere in modo concreto il monito del Presidente scrive Marco Cappato
E fare affermazioni coscienza laica antiproibizionista far parte del soggetto politico che vive questi temi come priorità e dunque iscriversi alla nostra associazione soggetto costituente
Del partito radicale per quanto riguarda l'eutanasia il primo appuntamento che diamo loro e per lunedì mattina al Comune di Milano
Con Umberto Veronesi Vittorio Feltri per l'incontro tutta l'Asia il Parlamento si faccia vivo la presenza di Feltre conclude Cappato
è anche un segnale incoraggiante per la ricerca di maggioranze trasversali dedite a patto però di volerle
Davvero cercare a questo troviamo sull'unità l'unità tra l'altro oggi ci informa che probabilmente sono gli ultimi giorni
In cui viene edita il termine ultimo per trovare una soluzione solida per L'Unità
Si avvicina inesorabilmente scrive in prima pagina il quotidiano legato al PD avvisando del rischio sempre più imminente di chiusura
Sul manifesto a pagina quindici
L'intervento di Carlo
Troilo e che
Dopo aver parlato della Francia e di come negli ultimi anni si sia modificata a favore dell'eutanasia il sentimento dell'opinione pubblica
Francese di come il presidente Orlanda abbia incaricato due dipende due deputati diverso orientamento politico e proporre al Parlamento necessari rigore
Della legge in vigore che già prevede l'eutanasia passiva anche in Gran Bretagna del il dibattito riscaldare gli animi e la legge bocciato in passato
Il loggiato sfo alcune del già ministro laburista e la giustizia ora buone possibilità di essere approvata alla Camera
Dell'Orso malgrado la contrarietà del Presidente Cameron
E del suo vice il club dei parlamentari dei rispettivi partiti conservatore e laburista no deve laburista sono stati lasciati liberi di votare
Secondo coscienza così come in che becco poche settimane fa solo in Italia e medici con le carrozze coraggiose eccezioni dei professori Sabatelli essa va scrive Troilo
Nega no che vi sia tutta l'Asia clandestina negli ospedali rifugiato
Scusi
Dietro la formula del desistenza terapeutica la politica tace la carie deputati continua a rinviare con vergognosa rimpallo di responsabilità fra la Presidente
Boldrini capigruppo la Khan lenti da realizzarsi una legge di iniziativa
Popolare sull'eutanasia fortunatamente scrive trovi l'abbiamo trovino abbiamo un capo dello Stato sensibile al tema che per la terza volta si trova a stigmatizzare ancora
Qualche giorno fa all'inerzia del Parlamento grazie preesistente
Napolitano conclude
Carlo stronzo è questo dunque per una iniziativa incorso torneremo dopo su altri temi che riguardano mai azioni
Azioni radicali ma dato che è stato chiamato in causa Napolitano vediamo
L'intervista pubblicata da Mario Calabresi il direttore della stampa
Essere l'occasione del semestre di Presidenza napoletana presidenza italiana della
Dell'unione europea
E
Scrive
Ci dice Napolitano questo non potrà essere un semestre solo di affari interni dell'Unione Europea relazione problemi dell'economia per decisivi per decisivi che siano ma deve essere anche un semestre forti impulsi europei
Per costruire una prospettiva di stabilizzazione pacificazione a Este e il sud
Dell'Europa una prospettiva
Che a est bisogno di accantonare una strategia di contenimento della Russia che riproduce anacronisticamente un contesto di guerra fredda che non esiste più
E che a sud desta allarme per il continuo lancio di missili su Israele per il rischio di un'invasione nella Striscia di Gaza che costituirebbe una escalation
Dalle conseguenze imprevedibili queste sono parole ori assunti parole che fa Mario Calabresi quindi vediamo questi due punte fra l'altro questa
Essere questa atteggiamenti Napolitano nei confronti della Russia che in parte spiega anche perché qualche giornale si domandi
Come Mai il Ministro degli esteri italiano Mogherini abbia un atteggiamento favorevole a Putin sembra il Presidente Napolitano condividerlo se non
Ispirare le parole che
Abbiamo visto qua
Andiamo più in particolare alla domanda per quel che riguarda i nuovi focolai si riferisce al rapporto tra l'occidente e la Russia si penso in particolare le tensioni tra euro tra l'Europa insieme con gli Stati Uniti la Russia prefetto da crisi
Ucraina nel senso che si è messa in discussione la strategia che ormai da molti anni si era fermata di relazioni costruttive cooperative tra l'Occidente Mosca ma non possiamo dimenticare che il dato più rilevante prima in questi ultimi sviluppi
Nell'est europeo e Medio Oriente era la guerra civile Seriana con le sue distruzioni
E i suoi massacri la verità è che la comunità internazionale dal dopo undici settembre due mila uno non è riuscito ad affrontare da avviare a soluzione con mezzi politico diplomatici
Nessuna crisi e non è riuscita a disinnescare
Nessuna
Sfida
E dice il
Il direttore la stampa calabresi partiamo proprio dall'ideologia degli attentati del due mila uno che tredici anni dopo sembra trovare nuova linfa seppure in forme diverse
Dice Napolitano la prima sfida è stata esattamente quelle del terrorismo internazionale di matrice fondamentalisti ca islamica cui si è opposto sia l'intervento militare multinazionale sotto l'egida delle Nazioni Unite in Afghanistan
Sia l'intervento andrò americano in Iraq ma oggi siamo davanti a una vera e propria guerra nuova guerra civile all'interno dell'Iraq e addirittura al sorgere doni di un disegno bellico terroristico
Di fondazione di uno Stato islamico in Iraq e in Siria e questo avviene nel momento stesso in cui ci si prepara la conclusione della missione militare in Afghanistan
Con molta incertezza sulla situazione che si lascia e sulle prospettive di pace interna di quel Paese osservata
Calabresi difficile non chiedersi quali errori siano stati fatti in questi anni Napolitano dice quali errori si siano compiuti ovviamente materie discussione politica prima di tutto all'interno degli Stati Uniti
Ma sappiamo anche quali prezzo politico ha pagato il Governo Tony Blair per il dissenso interno che suscitò con le scelte partecipative servente in Iraq
Anche se Blair continua a difendere nelle regioni ancora oggi apro parentesi voi sapete che c'è una polemica molto dura
Che il Partito Radicale transnazionale Pannella in particolare fanno a proposito delle azione militare ENI in Iraq secondo questa tesi
Saddam Hussein sarebbe stato disposto all'esilio ma bus e Blair vollero
A tutti costi condurre una guerra che poi come abbiamo visto rapportato al risultato sperato della democrazia
In Iraq così come non si può aggiungere della politica di assenza di del successore di bus sulla politica opposta di assenza dagli scenari bellici internazionali
Non ha portato a nulla e anzi al rafforzamento
Delle organizzazioni terroristiche e Isla miste ma fatta questa parentesi torniamo
All'intervista e al Presidente Repubblica e che dice al di là di queste dispute quello che obiettivamente si può rilevare che non si è dispiegata e perseguito con efficacia un progetto più generale di consolidamento di un nuovo
Ordine multipolare
è un certo punto Napolitano
Ancora dieci oggi c'è il rischio che si incrocino l'attacco fondamentalista in Iran cade ricadute già pesantissimo in tutta l'area del perdurante conflitto in Siria
In termini di fenomeni dilaganti di esodo di rifugiati nei paesi vicini con ciò che ora
Si può legare con ciò che la si sta sta accadendo tra Israele e Hamas a Gaza e di cui già possono cogliersi riflessi pericolosi anche
In Libano poi dopo aver deplorato che le speranze che si erano create con un incontro in Vaticano
Fra perde se Abu Mazen le speranze siano avvenute
Meno dice
Napolitano oggi
Peres lanciano estremo appello affinché cessi immediatamente Hilla non cito
Di i missili sul servizio sul territorio di Israele paventando altrimenti la fatale conseguenza di un'occupazione la Striscia di Gaza
Da parte dell'esercito israeliano dopo il già durissimo sacrifici evidenti di vite palestinesi in conseguenze massicci bombardamenti su Gaza invasione della striscia costituirebbe un'escalation dalle conseguenze
Imprevedibili e che cosa può fare Abu Mazen lo chiede calabrese AV Mazen che ha creduto sinceramente la possibilità di coinvolgere Hamas in una ricerca il dialogo e di negoziato con Israele
Non può che considerare una provocazione anche contro l'Autorità nazionale palestinese
Il rapimento e l'uccisione dei tre giovani israeliani prima e l'offensiva dei missili su Israele poi ora vede gravemente limitate le sue possibilità di iniziativa per ristabilimento di un minimo
Di pacifica normalità
Poi si passa
Ancora
Alla questione Ruossa si tratta di affermare senza equivoci i principi della legalità internazionale di sostenere l'affermarsi nuovi poteri legittimi in Ucraina di discutere con la Federazione russa
Preoccupazione interessi
Che riguardano i suoi rapporti con l'Ucraina e con l'Unione
Europea
Ma dice non si può dare quasi per scontato è fatale l'esaurimento di una strategia di coinvolgimento della Russia come partner responsabile della comunità internazionale davanti alle sfide alle minacce globali del nostro tempo
E non si può ripiegare su una strategia di contenimento e la Russia che riproduca Annan cronisti che a mente
Un contesto di guerra fredda che non esiste più
Ultime domande quanto pensa siano coscienti cittadini italiani dell'urgenza e queste sfide dice Napolitano importante dare maggiore consapevolezza l'opinione pubblica italiana dei dilemmi dei rischi che toccano anche il nostro Paese
E favorire il massimo e convergenza politica su questi su questo terreno in effetti negli ultimi tempi devo riconoscere che non ci sono state particolare contrapposizione
In Parlamento e tra le diverse forze politiche
Sotto questo prete sotto questo sotto presidenza italiana non potrà comunque essere un semestre solo di affari interni dell'Unione europea
In relazione problemi l'economia per decisivi che siano ma deve essere anche un semestre forti impulsi europee
Per costruire una prospettiva di stabilizzazione pacificazione a est e al sud
Dell'Europa queste un'ampia sintesi che ho fatto della
Intervistare che fa la stampa
Al Presidente Napolitano questo ci porta direttamente sulla crisi Hamas e Israele Napolitano ha rimesso in piedi
La altro la la cronologia degli eventi prima il rapimento dei tre ragazzi detenesse mi ha visti
Subito dopo
Il lancio di missili e razzi sulla territori Israele poi nella risposta israeliana questa è una cronologia che viene
Dimenticata è del tutto trascurata in alcuni degli Earth i colleghi che oggi si ritrovano sui giornali che quindi distorce un po'alla realtà
Degli degli eventi vediamo comunque
Il Corriere
Della serie sera che in prima pagina titola Netanyahu non cedo a pressioni internazionali Israele continua e vedo su Gaza oltre cento
In morte poi lei mi nasce e di Camassa mass mi nasce si fanno in particolare poi del
Fortunato
Dell'aeroporto di cartella vive sulla
Sul Corriere della Sera
Scrive il corrispondente
Davide Frattini da Marte di Hamas e gli altri gruppi estremisti hanno sperato seicento razzi contro Israele ieri è stato colti colpito un distributore di benzina
Ad hashish do do nel sud e otto persone sono rimaste ferite
Nell'attacco quotidiano della sera alla fine del digiuno per il mese sacro Ramadan è stata centrata manca sta centrata una casa a Bershare va considerata la capitale del deserto del
Nel gergo Hamas ha dimostrato di aver accumulato nel suo arsenale dopo gli otto giorni di guerra nel novembre del due mila dodici
Missile a lunga gittata che possono raggiungere a il centro del paese anche più a nord le sirene sono risuonate ad Haifa il grande porto verso il confine
Con il Libano e Netanyahu o ha detto cinque milioni israeliani sono sotto il tiro e per questo che dobbiamo essere sicuri di non ritrovarci con un'altra Gaza il riferimento è nove mesi negoziati condotti a John Kerry
E falliti il premier israeliano ha sempre ripetuto di poter mantenere il controllo sulla Valle del fiume Giordano anche dopo un accordo di pace per lasciare i territori
Occupati in Cisgiordania è quello che mi chiedeva al Segretario di Stato americano il suo Sperto generale regionale ho risposto io vivo qui so che cosa sia importante per la nostra
Sicurezza
Se uno prende il manifesto lo trovata questa è una questione di ore oltre cento i morti i palestinesi anche
Il manifesto a
Ho un
Inviato
Michele Giorgio inviata a Gaza voci di vittime fra alle rovine l'ambasciatore degli USA te la vi dà il via libera all'offensiva terrestre dentro casa che prima Obama aveva cercato di scongiurare questa la tesi della
Nel manifesto non tutti sono d'accordo
E
Deferimenti e alla comportamento di Hamas
Nel l'ultima delle ultime righe del Tinicolo di Michele Giorgio PIL lei che ENEL ma ha
L'Alto Commissario ONU ma alla fine dopo aver raccontato delle però il commissario crescono che cerca di scongiurare l'intervento
Terrestri questi legge Pillay accontato apertamente anche la gira anche lancio di razzi palestinesi verso i centri abitati
Israeliani poiché era crociati da Gerusalemme scriveva il braccio armato di Hamas in vitale compagnia aerea a sospendere
I volumi
E si dice che le scene di guerriglia delle scorse settimane nel territorio di Israele sembra essersi e interessate seppure ieri ci si siano tenute le manifestazioni del
Venerdì dal
Parte in territorio israeliano interromperlo scorre la vita all'europea di Gerusalemme Ovest del suo alle sirene sempre
Più frequenti razzi lanciati da Gaza volano sopra asciutte la vive Gerusalemme e Liza pochi quelli caduti dopo la sirena un rumore sordo
E in cielo una fumata bianca il difendere il sistema difensivo israeliano e Roma Dom
Hai Andom fa il suo dovere i razzi a Israele costano parecchio ma un prezzo che sarà coperto con la vendita di armi e sistemi difensivi una volta che l'offensiva contro la cavi ad Azzaoui sarà terminata
Ecco quello però si può domandare come mai
Hamas che fa un attacco come lo si voglia definire fare voce ma comunque molto Devole perché alla fine
Le vittime israeliane sono poche i razzi non colpiscono quasi mai gli obiettivi ma come mai lo fa a questa domanda forse da porsi mi pare che oggi
Soltanto Alberto toscano
Si pone queste questioni se andiamo subito prima volevo segnalarle anche altre testimonianze dal posto
C'è Fiamma Nirenstein per il giornale reportage da Israele e la nostra inviata nel bunker terrazzi palestinesi io nella città sotto le bombe ogni minuto
Arriva un razzo bersaglio a dieci anni gli attacchi indiscriminati dei palestinesi gli abitanti giurano rifaremo smettere
Siamo noi i più forti
E
Ancora
Su Europa un
In prima pagina
Il titolo che vale la pena di segnalare anche perché Europa forse l'unico quotidiano oggi che apre su questo argomento Obama non conta questione di ore per la guerra di Gaza
Israele e Hamas d'accordo su un punto respinge ogni mediazione di pace te la viva massa carri armati al confine missili palestinesi sull'aeroporto della capitale allora perché
Hamas fa questo ecco Alberto toscano tenta
Una risposta
Sulla stampa come inviato Maurizio Molinari che ci racconta
Quello che sta succedendo e poi
Roberto Toscano che stato ambasciatore se non ricordo male
Circa di capire
Quel che sta
Accadendo sotto il punto di vista le ragioni politiche
E scrive
Intanto che sarà molto difficile limitare le vittime nel caso di una invasione di terra le cose potrebbero ancora
Così come donne c'è è già adesso molto difficile evitare vittime civile
Le e le cose potrebbero enormemente peggiorare nel caso di invasione
Di terra sembra necessario chiedersi il perché di questa crisi che si viene ad aggiungere ad un quadro già pesantemente destabilizzato a livello regionale anche se quegli atroci episodi hanno scavato ulteriormente qui si parla di rapidamente tre ragazze la vendetta
Compiuta da coloni
Israeliani sembra secondo le inchieste
Della magistratura della polizia israeliana con una differenza che i primi non sono stati non dico arrestati ma
Gli assassini tre ragazzi israeliano sono stati né arrestati né cercate
E sembra anche se quegli atroci episodi hanno scovato ulteriormente il fossato distribuita fra
Israeliani e palestinesi lo riceve la crisi non va ricercata nell'orrore dell'assassino eccetera
Paradossalmente la barbarie di questi crimini incrociati ha fatto riflettere un po'tutti
Mentre il comportamento e le famiglie le vittime ha spostato il discorso la dimensione politica quella personale umana ma allora cos'è cambiato rispetto ai mesi scorsi e soprattutto cosa hanno in mente non gli israeliani i palestinesi
Ma gli attori politici
Che senso ha per Hamas lanciare su Israele non solo razzi rudimentali come spesso accadeva in passato ma missili di media gittata
Capaci colpire quasi l'intero territorio di Israele e l'impiego di mezzi militari ha un senso si può puntare alla sconfitta del nemico ma è da escludere che i dirigenti Hamas credano di potere sconfiggere le potenti forze armate israeliane
è un altro uso della violenza militare quello tendente non a sconfiggere l'avversario ma piegando la volontà una logica di tipo terrorista che va detto può essere messa in atto anche dagli Stati ma anche qui
Resta un interrogativo di fondo davvero qualcuno può pensare dopo tutti questi anni di guerre di attacchi che gli israeliani
Si lascino intimidire
Da quei missili tirati a casaccio e in che senso ha la rottura da parte di Hamas di una linea di relativa moderazione
Una rottura che mette una prematura pietra tombale sul suo recente patto con Abu Mazen difficile quindi capire il perché del comportamento di Hamas
A meno di non voler prendere in considerazione un'ipotesi apparentemente azzardata ma che non ci sentiremmo di escludere
Può darsi che al suo interno comincia a farsi sentire l'effetto di quanto
Sta accadendo tra Siria Iraq con la proclamazione allo Stato islamico e del califfato certamente ci sono composte componente retorica addirittura teatrale in questa risoluzione
Delle antiche glorie dell'Islam me singole a volte hanno la capacità di produrre effetti reale scatenando potente ondate di mobilitazione politica e non dobbiamo nemmeno dimenticare anche a Massa differenza hezbollah
è un movimento sunnite come tale potrebbe almeno in certe sue componente risultare sensibile agli appelli di Abu Bakr al Baghdad ed improbabile califfo
E soprattutto alle prospettive che si apre con l'offensiva dei jihadisti era a conoscenza e la Giunta ormai molto
Vicina
Al confine della Giordania e continua Toscano se risulta problematico interpretare il comportamento di Hamas non molto più facile comprendere quel Governo israeliano in particolare l'Italia
Il punto è la risposta al lancio di missili una legittima difesa cui possiamo soltanto obiettare per il modo in cui viene effettuata e le pesanti perdite civili viene in mente il concetto di eccesso di legittima difesa che esiste nel diritto penale
Rimane la questione del senso il disegno politico in corso in cui dovrebbe inserirsi qualsiasi impiego della forza militare nessuno pensa che sia fattibile una permanente occupazione israeliana di Gaza
Un estremismo
Che che invece resterà un focolaio rabbia ed estremismo politico né estremismo
Che è cresciuto e si è radicato non per ragioni ideologiche ancor meno religiose ma per la totale mancanza di prospettiva di una
Soluzione negoziale dunque queste le domande si fa
Alberto toscano certo se la risposta fosse quella
Che ipotizza sarebbe inquietante bene al di più della crisi locale perché coinvolgerebbe poi di fatto anche tutto il
Resto del
Del Medio Oriente e anche oltre anche l'Europa d'altra parte già in passato quando volle crisi venivano dark da il rischio che
Si dovesse difendere l'Europa cominciando difendere Israele chiaro molti se la cosa si sviluppasse in termini di
Del dell'improbabile però tutto sommato fino a questo momento efficace iniziativa del nuovo califfato le cose si riproporrà ebbero in quella regione l'altra ipotesi è che dopo aver fatto l'accordo con Abu Mazen Hamas
Debba far sentire la sua diversità e col cinismo che stato tipico di questa organizzazione abbia bisogno di
Produrre dei Mariotti il problema è se la politica di Israele
Ragionevole in questo sostegno che poi di fatto viene offerto ad Hamas però qual è l'alternativa al risposta militare ecco su questo purtroppo
L'occidente intero è assente e soprattutto è assente come fa notare Europa il Presidente degli Stati Uniti a proposito dell'Italia
Invece c'è una domanda che
Si pone è libero
Su quella che sia la posizione della il Governo italiano in particolare del Ministro degli esteri Mogherini
Articolo Carlo Panella ma sulla crisi a Gaza il nostro Governo da che parte sta su piste stupiscono ipocrita equidistanza il ministro Mogherini silenzi Lorenzi bisogna schierarsi con i veri aggrediti cioè gli israeliani
E comunque il ministro Mogherini sembra essere prossimo
Alla promozione che di cui si parla da tempo dovrebbe diventare responsabile della politica estera dell'Unione europea che in realtà non c'è la
Non ce l'ha mai avuto e non ce l'avrà si immagina neppure
Con il Ministro
Mogherini però torna in polla Mogherini ma sulle nomine europee l'accordo non c'è ancora questo è il titolo di Repubblica di questo si parla anche
Anche sulla stampa
Vediamo
Il i temi della politica interna
Cominciamo dall'economia Repubblica oggi ci spara questo grande Tolone in prima pagina
Sulla riforma di Equitalia si cambia basta cartelle sciocca lotta i maxi evasori sotto il tetto del due mila euro non scatterà subito la riscossione subito
Stretta no questo è un altro discorso
Fra le nomine dell'Unione europea che dovrebbero essere rapidamente fatte qui Equitalia cambia volto stop cartelle sui mini debiti lotte grandi evasori sotto i mille duemila euro eccetera si sceglierà un approccio soft
Con consente
E inviti bonari
E la società non sarà più sottoposto all'Agenzia delle entrate per evitare conflitti di interesse
Ora queste molto bello a dir la verità
La cosa su cui uno potrebbe interrogarsi Emma cambiano nome cambiano anche i modi di Equitalia ma numero delle tasse la loro dimensione cambierà oppure no rispetto non mi pare che ci sia
Alcuna speranze
Forse qualche intenzione ma quel momento si vede non si vede molto prima di andare alle riflessioni più generali e anche casi particolari però lo spazio che merita anche l'indagine alla Caritas dobbiamo darlo
Avvenire
è un po'il quotidiano il ferimento di organizzazione cattolica un piano nazionale contro la povertà situazione esplosiva e politiche dice non ci sono fondi la misura adottate contro la povertà si sono rivelate inefficaci serve una svolta urgente
è la sintesi del dossier Caritas presentato ieri il direttore don Francesco sordo dice
Il Governo deve avviare un piano nazionale che comprenda anche il reddito di inclusione sociale ma il Governo frena
D'accordo sulla necessità di un intervento ma dove trovare le risorse e c'è chi sostiene che il provvedimento rischia di essere solo assistenziale
Fra queste Buffo perché
Non è che l'assistenzialismo
Sia
Sia una cosa che include anche l'assistenza e no l'assistenzialismo e quando tu prendi provvedimenti economici che non producono nessun risultato in termini di crescita di occupazione eccetera ma l'assistenza necessaria
Per coloro che
Ne hanno bisogno del nostro Paese invece ha scelto l'assistenzialismo lei decenni precedenti e ha abbandonato l'assistenza infatti non ci sono soldi né per i disoccupati
Ne
Per i poveri
Questo è profondamente sbagliato
Ma è curioso che non si riesca a capire da dove derivi l'errore basti guardare alla quota che viene
Oggi erogata per le pensioni una quota abnorme che se rispetto agli altri Paesi
Europei e che deriva dal fatto che le pensioni a un tempo vengono date a coloro che non erano né vecchie neppure anziani ma che ricevevano
Pensioni potendo andare a lavorare quando invece potevano tranquillamente svolgerlo lavoro infatti Paul nel svolgevano secondo ma gravava sullo Stato
Il prezzo detenzione di di anzianità di un sistema
E del sistema che è stato solo di recente cancellato tutto sono tutte i fardelli che ci possiamo al passato ed è vero che oggi è molto difficile porvi rimedio ma è pur vero che resta
La questione che anche il garantista e il manifesto garantista cinque milioni alla fame in Italia rapporto Caritas ci
Rappresenta uno e Piero Sansonetti il direttore garantista firmo editoriale la prima riforma riformare
La povertà
Nel manifesto pure dedica articoli del genere andiamo a vedere invece le prospettive di crescita
Quali sono sul Sole ventiquattro Ore
Dopo aver dato notizia sul rimbalzo in Borsa sono se sono un po'diradate le nubi che avvolgevano il Portogallo per la storia del suo
Banco di esso de Spirito Santo quindi la Wols la borsa che prese soprattutto tengono bene i buoni del tesoro italiano italiani ieri sono stati collocati
Con tassi triennali al minimo cioè l'articolo Brizio for quelle sulla prima pagina al Sole ventiquattro Ore Investimenti Pubblici u n europei riforme made in Italy
E dice
For quei è fin troppo evidente che una nuova gelata che coinvolgano se principali partner europee a cominciare dalla Germania indebolirebbe ulteriormente già asfittico Pili italiano
E tuttavia la condivisione nell'ambito dell'euro zona dei rischi la mancata ripresa può aiutare a sensibilizzare anche più diffidenti
Sulla necessità di una politica comune per la crescita ed è questo che oggi serve all'Italia una politica comune per il rilancio economico dell'area euro che sia davvero tale non quindi una mal posta questione di flessibilità
Per l'Italia in riferimento all'odioso parametro il tre per cento piuttosto uno sforzo unitario fatto di risorse in regole comuni tali da costituire una massa d'urto sufficiente
A far ripartire l'Italia insieme all'Europa intestardirsi in un corpo a corpo per ottenere il superamento la soglia del tre per cento renderebbe più debole nostre ragioni
Ai tavoli della trattativa europee porterebbe diritti a una sconfitta altra cosa è lavorare la possibilità di poter ULI utilizzare la flessibilità prevista nei trattati
Per gli investimenti produttivi fino al limite del tre per cento su questo Italia può avere buone chances di successo
Ma deve essere chiaro che si tratterebbe comunque della possibilità di sbloccata Investimenti per pochi getti decimali di PIL cinque sei miliardi di euro è qualcosa certo ma non è il motore che servirebbe ad allontanare l'Italia
Dalle sì che sulle quali è bloccata ormai
Danni quel motore dice ancora il Sole ventiquattro non può che essere innanzitutto europeo perché solo l'Europa disporre la massa finanziaria
Sufficiente a smuovere una dinamica economica che ha ormai
La rigidità di un cadavere
E poi c'è un altro articolo di Valerio Castronovo che però guardiamo fra un attimo perché riguarda fruire profondo invece
Su
Su questi temi
Il aveva preso il Corriere
Della sera
Secondo il quale
C'è un articolo di Francesco Verderami che parte in prima
Ora conta soprattutto l'economia secondo Renzo il capitolo riforme non è chiuso ma
Ottimisticamente si può pensare che non avvengano sorprese anche se della verità non tutti i giornali condividono
Queste ed era contando CIPE dissensi interni ma il timore che Venzi all'economia che non decolla il premier guarda più al PIL che al Senato e sull'articolo diciotto chiede a Poletti di attendere
Scrive Verderami il tallone
Di Renzo è questo l'economia non decolla e le trattative in Europa sulla flessibilità nemmeno il margine di azione sono sei distretti inattese il numero magico sulla crescita
Ed era un segno alla legge di stabilità e crescente nervosismo del premier si scarica rapporto sempre più teso con le strutture di via venti Settembre dove ritiene ci sia un manipolo di sabotatori
Che tra scioperi bianche obiezioni formali mette Giuseppe al suo piano il clima con i burocrati è così teso che raccontò all'economia stanno studiando il provvedimento sulla pubblica amministrazione
Per capire se c'è davvero una norma con cui Palazzo Chigi vuole mettere un freno e potere di quel dicastero con il Ministro Padoan invece rapporti non sono confusi conflittuali e la riunione di ieri è servita anche per trovare un percorso
Che esclude rischi della manovra
Ma è chiaro che tutto ciò non potrà bastare così se la riforma la Costituzione
Serve al premier per rendersi credibile agli occhi dei partner comunitari saranno alle riforme sul fisco sul mercato lavoro le uniche a poter cambiare verso nel rapporto con Bruxelles
Alle viste cella revisione all'articolo diciotto tema che non a caso Alfano nell'intervista dell'altro giorno attuali era inserito nella gente la di Governo del prossimo turno
Se il leader del nuovo centrodestra ne ha parlato pubblicamente autorevole ministri del PD lo fanno sottovoce sottolineando che Renzi dopo l'estate dovrà usare la forza del suo quaranta per cento
Per incidere con il bisturi e Renzi ne è consapevole e ce ne tracce l'ultimo colloquio riservato con il titolare il welfare
Uno dei ministri dei migliori ministri la mia squadra secondo il capo del Governo Poletti è stato tatticamente chieste rallentare l'iter del job usata non possiamo sommare problemi nel partito
E aprire in questo momento un altro fronte ora ci sono le riforme istituzionali dopo l'estate
Ci muoveremo questa dunque la tattica
La tattica attribuita a Renzi dal Corriere della Sera mentre
Vediamo
Un articolo sulla stampa
Mentre la stampa ci dicevano Alessandro Barbera che il premier è a caccia di dodici miliardi il Tesoro spinge sui risparmi
Tant'è che la legge di stabilità serata di almeno venti miliardi due virgola cinque miliardi arriverebbero dalla riduzione dei costi per acquisti e servizi nella Pubblica
Amministrazione
E scrive
Bar Bela
Che
Entro il quindici ottobre Venzi dovrà aver deciso dove prendere le risorse per confermare il bonus ottanta euro e dieci milioni di italiani l'ipotesi che ciò non accadono e nemmeno contemplata di qui l'urgenza di procedere su quella
Che fino a prova contraria è l'unica strada possibile il taglio delle spese la sulla conferma il bonus IRPEF vale fra i dieci gli undici miliardi di euro
Altri cinque sei dovranno essere messi da parte per le cosiddette spese indifferibili quattro sono già stati impiegati nella legge impegnati nella registrabilità dell'anno scorso per coprire altre voci di spesa
Ci sarebbero poi da onorare alcune promesse l'estensione del bonus che finora è stato escluso pensionati poveri partite IVA
La garanzia la pensione per un altro gruppo di Enzo dati rifinanziamento la cassa integrazione in deroga
Laddove si rendesse necessaria al Tesoro dando per scontato che non si potrà accontentare tutti già escludendo queste ultime voci saranno necessari venti
Miliardi di euro per il momento si spera lo scenario più ottimistico uno spread sta ventuno centosessanta centosettanta punti base e una crescita del PIL su base annua di almeno mezzo punto
Percentuale se la sorte sarà favorevole a metà ottobre il Governo dovrà vere coperture per la legge stabilita pari a dodici tredici
Miliardi di euro meno dei diciassette miliardi previsti da letta in ogni caso un impegno enorme se concentrato sulla riduzione
Dei costi in teoria l'Europa potrebbe concedere all'Italia maggiore flessibilità ma la trattativa è complicato dal fatto
Che la nuova Commissione europea si insedierà solo novembre dopo il termine di legge
Per la presentazione della legge
Di stabilita questo dunque il quadro la situazione non si parla di tasse altra parte sarebbe molto difficile credo poter mettere ulteriori
Tasse se si vuole almeno
Una
Speranza nel nel futuro
L'altra
Su questi temi
Se non sbaglio anche il commento di Massimo Franco sul Corriere
Della Sera dove si dice che un'Europa scettica spetta all'Italia difforme
Strutturali il tentativo
Se si parla naturalmente del del rapporto con Forza Italia che Renzi cerca di detenere
Di di mantenere ai livelli attuali di concordia nonostante l'incombenza su Berlusconi lo vedremo fra breve
Delle inchieste dei procedesse
Ma la questione di fondo resta quello i rapporti con l'Europa i colloqui telefonici del premier con alcuni capi di per le europee arrivano dopo l'accordo sulla riforma del Senato in Aula dal martedì mirano a sottolineare i consolidamenti Renzo il suo attivismo
Il semestre di presidenza italiana però rappresenta una vetrina strategica quanto insidiosa senza le riforme strutturali chiesto alla Commissione dalla vince
Al Governo sarà difficile trovare ascolto potenzialmente il premio è uno dei leader più accreditate
Dopo la vittoria alle europee il venticinque maggio ma rischia di avere sopra sopravvalutato la sua posizione assi teiere vostri giornale in un'analisi agrodolce sull'Italia magari non è così ma sono timori da non sottovalutare
Massimo Franco continua a usare questa formula le riforme richieste dalla BCE
Dalla
Dal fondo come dall'Unione europea in realtà lo stesso Renzi continua a dire giustamente che sono riforme richieste dalla situazione economica del nostro Paese se non verranno fatte difficilmente
Usciremo dalla crisi
Anche se ci proveranno gli altri insomma queste son cose che dovrebbero essere
Ormai introiettate nella cultura politica del nostro Paese
Intanto si risolve il problema dell'Alitalia a quanto pare saranno minori che in passato quanto in passato si prevede si prevedeva gli esuberi
Da due mila duecentocinquantuno si è passati a novecento tanta soltanto che andranno verso la mobilità utilizzeranno al nuovo contratto il ricollocamento previsto dalla legge di stabilità anni di
Anche di sostegno
E
Il sindacato dovrà pronunciarsi entro le undici eccelsi del sindacato dei piloti
Sulla
Su Indesit invece vediamo modo un po'primitivo in cui viene presentato l'abbiamo già visto da dall'unità dal Repubblica
Che invece mettere in risalto la debolezza del capitalismo italiano né titoli
Ci dico una cosa falsa anche in dare Indesit lascia l'Italia
Nel Ronie c'è dagli americani Wilco il controllo dello storico gruppo di elettrodomestici l'investimento di settecentocinquantotto milioni di euro allarme Fabriano
E nelle fabbriche a rispettare gli impegni queste all'unità che apre
Così Repubblica un titolo in un in prima pagina
L'Italia perde anche i Dessì tre Merloni vendeva gli americani e poi riprende l'articolo nelle pagine
Interno né
Investite largo all'americana cade l'ultimo baluardo del capitalismo familiare qui si entra nella questione Roberto Marianne scrive
Il titolo si completa in questo modo soldi esteri in Mein Teresa salda ecco allora non è che
L'Indesit lascia Italia magari lasciava se non arrivava alla UE con del tutto diverso e non la situazione
Soldi stranieri es scalza o le traballanti proprietà italiane ma le fabbriche lavoro ingenere restano
è già successo con il Nuovo Pignone comprato gli americani l'AGEA nell'ex trait con Valentino che appartiene ad un emiro il Qatar
Con la Ducati che fa parte del gruppo tedesco Fox variante baci Perugina marchio della multinazionale svizzera Nestlé
Mentre cioccolatini Pernigotto i sono dei turchi ritocco Cozzo
Parmalat e francese Loro Piana pure se l'è presa con l'osso del il colosso il lusso L.V. MHD controlla anche Emilio Pucci Acqua di Parma e Fendi
L'Alitalia Serra araba eppure d'armata dei volenterosi convocati a Silvio Berlusconi no una chance per dimostrare di essere imprenditore l'aveva avuta
E sappiamo come la sprecata pensando ad altro nemmeno la FIAT è più italiana è diventata politica cambiato nome dopo la fusione con l'americana Chrysler
è una società di diritto olandese che chi paga le tasse in Gran Bretagna ed è cosa da noi orche i capitalisti italiani sono anonimi e senza blasone
Bassa assisterò convention di Confindustria per capirlo e Agnelli dopo la morte l'avvocato del fratello Umberto è come se non ci fossero più Sergio
Marchionne nella F ci a ancien Noviello canna Pirelli una public company con i russi Rosneft destinati ad avere un ruolo di primissimo piano i Benetton si sono rifugiati
Nelle concessioni pubbliche decennali del rendimenti garantiti
Capitalismo i vari avvede Marcegaglia aspetto le mosso il gigante indiano di ArcelorMittal per provare a mettere anche loro manine sull'Ilva deriva
Padroni di un'altra epoca nelle che vale siderurgici italiani faranno da
Comprimari perché i soldi c'erano gli altri insomma il panorama che ci viene descritto su Repubblica Roberto Maroni abbia un capitalismo familistico ma soprattutto ha assistito legato a doppio filo
Con lo Stato di cui parlano
Anche le battaglie politiche radicali da decenni oggi tra l'altro in corso una di queste battaglie per separare
Il il ruolo politico dalla gestione delle banche attraverso le fondazioni
Ma
Il tentativo
Biunivoco del
Dell'apparato politico burocratico avevate quasi più burocratico che politico tecnocratico se vogliamo
E dall'altra parte dei gestori dei aziende continua ad essere molto robusto insomma ad avere una la sua lasso robustezza su questi temi
Della intensi tre volevo citare Rino Formica
Anche Valerio Castronovo aver Castronovo sul Sole ventiquattro Ore
Che
Ci dice
Prendiamo giustamente
Sotto il titolo in cercano come dato economico la cosa importante che affluiscono nuovi investimenti produttivi in Italia a giudicare progetti in corso lo stabilimento varesino diluire polemica Cassinetta di verranno di Biandronno
Per realizzare nell'era della connettività alla prima asserito di elettrodomestici intelligenti gestite da smartphone tavolo eccetera
C'è da augurarsi che il passaggio consegni alla famiglia averlo nella Corporation statunitense se risolva in un vantaggio concreto
Per la competitività del nostro sistema
Industriale e Hamel mentre sul garantista
Fino
Fornisca solo carrozzone pagati dallo Stato non abbiamo mai avuto veri capitali di impresa in questo Paese ma soltanto industriali che si sono page tutti con il sondino di Stato
Non siamo alla fine l'industria italiana ma alla fine l'assistenza pubblica che ne male schierava l'inconsistenza
Dice Formica intervistata Francesco lo dico non sembra particolarmente sorpreso da questi saldi di fine stagione
Risponde il denaro pubblico allevato qui in Italia salotti buoni salotti malvagi senza alcun tipo di discrezione ora che la festa è finita il buffet si è svuotato gli ospiti lasciano il compito alla chetichella
E ancora non ci sarebbe niente di male a vendere comprare nulla è colpevole non fisiologico scambio proprietà ma qui in Italia il problema non altro di chi è la profeta di molte aziende che sono state vendute
O trasferite a titolo privato
E
è in sostanza
Dice
Formica e di gente che si è presa i soldi e poi
Ricava profitti bisognerebbe chiedersi che cosa resta dell'assistenzialismo pubblico ora che se ne vanno gli assistiti queste parole giuste
Il
La questione che in
E che nel corso dei decenni non c'è stato un lavorio la questione del riguarda l'intervento dello Stato la mancanza intervento dello Stato questo c'è ovunque e non rappresenta di per sé è un male caso FIAT negli Stati Uniti lo dimostra il problema è se lo Stato poi
Quando interviene non intende non intenda lasciare le sue ventosa del sulle aziende nelle ventose poi sappiamo
Che cosa che cosa scorre il problema è anche se gli imprenditori che ricevono assistenza allo Stato poi
Non lo facciano per garantire
Allo stato tra virgolette non è lo Stato sono persone che sono organismi
I benefici che vede di cui poi si arriva al godono in altro modo e questa è la storia italiana purtroppo va bene lasciamo stare questi temi
Suo al Forum Pubblica amministrazione non c'è molto da dire perché regionali oggi si offrono soltanto sommariamente
Se il quadro comunque vieta agli nella pubblica amministrazione avremo un pino unico nel due mila quindici sfere sperando che nel frattempo
La cosiddetta agenda digitale si metta in movimento riesca a
Armonizzare unificare i vari centri di informazione tecnologica migliaia miliardi ER che costano l'ira e via che non sono in
Comunicazione fra loro vedremo sì ci si riuscirà
I casi della giustizia ci introducono a quelli della politica perché Berlusconi oggi altre il Corriere della Sera doppio colpo Berlusconi l'ex premier dice PM non mi faranno cambiare
Idea Milano processo luogo il Procuratore generale ha chiesto la conferma della condanna a sette anni a Bari caso escort la procura ha chiesto il rinvio
A giudizio
Dimenticava segnalare lo vedo lo ripeto ora su querela sede c'è l'editoriale firmato da Lucrezia RAI
Finché tratta dei temi dell'economia e che dice di tra l'altro gli scandali che ci opprimono da sempre raccontato che in Italia
Ciò che ostacola crescita alla scarsa solidità delle nostre istituzioni
Non la mancanza
Di risorse questa la ragione per cui l'investimento privato non solo quello pubblico così basso questa è un'altra è una giustificazione per una parte l'imprenditoria italiana che
Avrebbero buone intenzione ma che poi sopraffatta da quel
Assistite
Il Corriere della sera
Dicevo su questo punta molto
Sulle vicende di
Di Berlusconi allora il tentativo di spiegare
Anche quelle politiche
Che sente con Tommaso Labate di
O cerca di interpretare si tratta di un re
La scena il
L'umore e le intenzioni del la leader di Forza Italia
L'amarezza è leader no crolla Grazia però nessun contrattacco diretto e giudice resterò fedele alla linea politica
Berlusconi che commenta sono le solite
Menzogna è una richiesta che si basa sul nulla voglio mandarlo in galera sacche novità sembra le solite frasi la solita reazione
Il solito antipasto della solita chiamata alle armi contro magistrature invece quando arriva la doccia gelata dell'uno o due da Milano e da Bari il Silvio Berlusconi chiuso ad Arcore insieme a Francesca Pascale
E ad alcuni familiari non sembra nemmeno il leader politico che per vent'anni ha duellato con la magistratura il primo a sperimentare Giovanni tolti
A cui Berlusconi dice almeno un canale per me non cambia nulla assetti va di fare un comunicato fallo ma tanto per quel che serve Toti
Lo farà
Ma l'aspetto principale l'ennesimo proprio pomeriggio di pressioni passione a villa San Martino anche il padrone di casa a differenza di altre volte non ha in testa nessun tipo di conto di controffensiva
Al contrario la posizione Berlusconi rimane ferma figuratevi se non sono preoccupato di una condanna del processo di Milano che lo sa chi non lo sarebbe però qualsiasi cosa succeda ero e resto un leader politico responsabile di conseguenza
Per quanto riguarda il
Il patto con Renzi sulle riforme non cambierà nulla manterrò la parola data succeda
Quello che
Succede questo dunque ci dice il Corriere la sera sulle inchieste apre
Indovinate un po'il fatto quotidiano per Renzi è il padre la patria per Rubin rischia la galera
Solo in Italia si può cambiare la Costituzione con un pregiudicato seguito
Dai tribunali
E
Il
Secondo il fatto Quotidiano glielo Francesca all'ultimo cruccio del condannato costituente sempre più intensi rapporti in famiglia Pascale vorrebbe essere più presente in politica vi preferirebbe tenerla lontana dal partito ma lei minaccia
Di fare come Veronica quindi questa sarebbe andina diversamente da quello che ci dice
Il Corriere un'altra delle inquietudini
Di Berlusconi sulla
Repubblica
Sulla Repubblica
Oggi non c'è neppure
Troppo evidenza se un richiamo in prima pagina quattro il PG non fa sconti Berlusconi era rischia
Mi perderei servizi
Sociale insomma da citare
Fra tutte queste cose ovviamente quotidiano
Di famiglia che all'editoriale di Salvatore Tramontano altro che tregua giudiziarie PM chiedo una conferma dei sette anni per Berlusconi la persecuzione può ricominciare per fortuna c'era un'aria nuova scrive Salvatore
Tramontano ma quale riformare la giustizia basta condannare Berlusconi e tutto funziona accanirsi contro Berlusconi non è una questione giudiziaria una lotta per il potere
Air rivendicare la reazione a qualsiasi riforma della giustizia la magistratura vuole restare l'arbitro della
Politica queste la tesi del giornale questo ci può portare la legge gli articoli sur le intenzioni del Governo Lazio alla riforma
Della giustizia il
Libero è molto scettico su quei esso almeno sol fatto che Renzi sia un garantista scrive Maria Giovanna Maglie ma garantisse a burletta
Qui lo spunto il caso Galan una è stata richiesta l'arresto in relazione all'inchiesta morose
E Maria Giovanna Maglie dice
Che c'è la solita richiesta di voto palese
Kay garanzie ad arrestare in gran fretta prima ancora che lo interrogo non ci fosse qualche rigurgito di coscienza in Parlamento il premier della Provvidenza fa un po'come gli pare
Errare si può accompagnare per manina fino alla Cassazione duro e puro con genovese
Che è PD ma non vale in campagna elettorale pure con Orsoni perché prima c'è da salvare zone già
Prima e ancora prima c'era Cancellieri neanche indagate pure da far rimettere subito poi la dei Girolamini Hassine ma Del Basso De Caro no non chiedete degli la
Coerenza se Renzi può permettersi di definirsi garantista non è solo perché il garantismo è morto e sepolto dopo un ventennale una ventennale barbarie del diritto
Non è solo perché vale per troppi italiani diseducativa regola non del principio ma della difesa mia dell'amichetto mio e non è infine sulla perché i giornalini titoli forcaioli
Si tuffano lui fa il suo gioco rischioso è sporca poggiando quando gli conviene da richieste Cinque Stelle di voto palese come fu per la
Decadenza di Berlusconi penso
Insomma secondo
Libero la questione che Renzi ha una grande faccia tosta sul garantista
Emilia Rossi che non tratta il carattere del prende ma quello del Governo ma questa voi chiama volete chiamarla riforma della giustizia e si dice che nei dodici punti avanzati dal Governo
Mancano proprio quelli da cui far partire la rivoluzione se questa che si vuole che non a caso sono di rango costituzionale la separazione delle carriere dei magistrati della revisione dell'obbligatorietà dell'azione
Penale chiamiamoli interventi settore allora quelle avanzate dal Governo per intenderci meglio e concediamo pure tutto il credito possibile ma allora
Diventa importante comprendere quale sia il filo conduttore che li tiene insieme
E
Qui cito il passaggio sul carcere
Da un lato il Governo emana un decreto legge con cui dà sostanza l'idea guida che la custodia in carcere debba essere l'eccezione non la regola dall'altro si propone di infliggere un colpo letale alla prescrizione allungandone
Ah non si sa quale misura i termini e bloccando la come pare si voglia il giudizio di primo grado addirittura all'esercizio dell'azione penale
Con ciò consegnando il processo una prospettiva di vita imperitura con buona pace di ogni aspettativa di ragionevole durata
E condannando di fatto che c'è con volto imputato vittima rimanere assoggettato al
Azione giudiziaria e alle sue conseguenze fino all'imponderabile momento in cui chi ne ha il potere riterrà di mettervi
Fine fine insomma secondo me è a Rossi quello che manca è una linea di coerenza del carcere parla anche sul fatto quotidiano con tutt'altro
Intento Bruno Tinti carceri più folle dei decreti legge risarcimento e sconti di pena se detenuti non hanno a disposizione sette metri quadri ma il sistema carcerario italiano
Non sa garantire più di tre qual è la risposta istinti bisognerebbe costruire nuove carceri si cita una cifra assurda veramente
Secondo uno studio del Sappe un carcere leggero da seicento posti più che idoneo per l'asse più che idoneo per la stragrande maggioranza dei detenuti
Costruibile in quattro mesi e costa meno di venti milioni insomma questa la strada quella vederla questa inchiesta al sappia Livorno per fare un esempio che un ministro di nettamente
C'è un nuovo reparto per ottantacinque persone che è costato più di venti milioni di Euro e che non è mai entrato in funzione
Perché hanno truccato il materiale e quindi sono infiltrazioni d'acqua sul carcere dovrebbe ospitare i costruttori carcere in Italia liberare molti degli altri forse
è una battuta si
Sulla
Intanto come sapete Rita per vinse le dica italianista facendo uno sciopero della fame su questo tema
Della delle condizioni delle carceri dal primo
Dal primo di luglio
Il
Sur le
Sui temi
Del giustizia volevo segnalare subito anche gli articoli che riguardano i ieri
Il processo sulla cosiddetta trattativa
Il affatto quotidiana percepito qualcosa che è sfuggito persino a tutti gli altri cronisti che oppure non sono
Molti dei quali diciamo condivido abbastanza
Il punto di vista del fatto
E trattativa l'imbarazzo dell'uomo del colle Donato Marra
Al processo il segretario generale del Quirinale ammetteva esperito al Procuratore generale la lettera e l'ex ministro ma dice il contenuto non mi era interpretabile Messineo PM non gradisce pressing del Capo dello Stato Grasso con ferma
Sono tutte cose che
Poche hanno visto o nessun altro visto ma
Volevo citare Massimo Bordin dal foglio che così rappresenta una situazione di cui gli ascolto di Radio Radicale però possono fare Rossi opinione
Direttamente perché ieri il processo è stato trasmesso in diretta e oggi lo trovate sul sito di Radio Radicale
E dice Bordin
Fra l'altro
Che il procuratore capo in persona Francesco Messina voluto un'informazione dettagliata sull'organizzazione degli uffici gran commi in mano era preparatissimo il fatto che Mancino
Abbia inviato una lettera al Presidente con migliaia di altri cittadini non ha aiutato la tesi di un qualche canale preferenziale allora il procuratore ha chiesto la lettura la famosa lettera che non era agli atti
E non si è insospettito quando difese Mancino si è subito associata
La lettura si è rivelata un boomerang per l'accusa non ci sono richieste ma considerazioni sulla situazione incontestabile di divergenze fra gli uffici giudiziari e poi Bordin continuato tempo
Per leggere tutto ma vedo segnalo così come segnalo sempre sul foglio
L'articolo Giuliano Ferrara propose lo spionaggio Angelo EML ma le vite degli altri la cancelliera Merkel aveva forse qualche buona ragione per cacciarli capo lacci a Berlino ma non l'ha saputa dare
Perché spiare nemico fa bene ma spiare gli alleati fa anche meglio che si infiltra casa loro prima o poi si infiltra verrà
A casa nostra la Germania più speciale anticipi dagli altri Obama è un po'grottesco questa è la sintesi un articolo bello ma
Che non posso citare voglio citare invece a cavallo tra
Politica e giustizia un'intervista all'unica donna eletta all'interno del C.S.M. alle volte per scherzo si dice che
I magistrati vogliono fare i guardiani della virtù ecco da questo punto di vista ci riesco perché hanno estromesso tutte le donne anche quella che hanno messo
Si arrabbia dice io unica donna magistrato eletto nel Consiglio superiore sarà un caso che non sono sposata
E non ho figli ed è per questo che non vengo tenuta fuori come le altre donne che invece hanno enorme difficoltà ad accedere agli uffici ma tenete presente che oggi le donne sono più degli uomini nella
Nella magistratura e
Sulle quote rosa dice io sono convinto che il criterio debba sempre essere quello metto il meritocratico e che ciò porterà certamente molte colleghe vertici degli uffici con questa riforma che per il mio ufficio determinerà qui si parla del pensionamento anticipato
Determinerà alla perdita delle migliori menti ritengo che davo che oltre colleghi settantenni potrebbero andare via anche colleghi più giovani che ritengono avere più alcuna prospettiva e ci aspettiamo un esito molto superiore a quello previsto dunque
Ancora anche un maggior numero di domande
Da parte del le donne
E poiché riti che il fatto che molti magistrati non si attengono a quei criteri di riservatezza di sobrietà che dovrebbero essere loro connaturati questi questo Maria Rosaria Sangiorgio
Intervistata Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera ora in un Paese che lamenta espresso giustamente anche la gerontocrazia che vorrebbe far fuori
I quelli che hanno più dell'età di Renzi è un po'curioso
Leggere che le migliori menti se ne andranno che creeranno un vuoto che sarà difficilmente colmato anche se per fortuna qui viene detto verrà colmato da molte donne è però
Non è che solo alla magistratura e così
Svegli passati
Una certa linea
Diretta il così come
è stato ovvero sempre il contrario che l'eliminazione di interregionale generazione di giovani da da ruoli
Importanti continua nel nostro Paese avuto poco senso quindi ha poco senso diciamo il conflitto generazionale seriamente sotto il profilo
Del merito né ambisce a molto intesa sotto il profilo della possibilità di accesso sul caso
Del Global Service di Napoli che si è concluso
Con una con il nulla ma proprio nulla di fatto era stato frantumato Gian nei primi gradini poi la Cassazione ha detto che anche il principale imputato
Alfredo Romeo era innocente oggi ne parlò diversi giornali qualcuno ricorda il suicidio
Di un assessore
Della sinistra Nugnes che
Che bene travolto
Dalle parole dagli atti della magistratura svolse un ruolo anche come
Presidente del Tribunale di un del tribunale della libertà l'attuale Sindaco De Magistris
Vale la pena
Di segnalare sul foglio sulla Repubblica sul Corriere
Questi articoli
In particolare sul giornale forse
Una cosa
In più qual è la cosa in più
Che Romeo
Ha fatto causa al sindaco de Magistris mi deve cinquantacinque milioni per
Due anni di lavoro ma a al
A parte questi sono
Per chiudere volevo segnalare dalla garantista l'articolo su uno dei processi che si trascina appunto da decenni
Quindi ha parlato Valter Vecellio
Sangue infetto a processo un quarto di sei con loro dopo è sicuramente uno gli scandali più due o più odiose che hanno segnato questo Paese
Ottanta mila vittime persone morte per le conseguenze derivate dalla commercializzazione dei cosiddetti farmaci
Emoderivati
E ci sono stati e risarcimenti ammesso che una vita e la salute dei media abilmente compromessa possono essere in qualche modo l'esercito e do la somma
Di denaro settecento persone ottenuto risarcimento altre cinque mila sono in attesa di giustizia
Fatto sta che lo scandalo più scandaloso un altro Schio un certo punto Vecelio questa storia è cominciata la fine degli anni Ottanta più di vent'anni fa contrassegnati
Da una sconcertante catene lentezze e ritardi giudiziarie di un'indagine che comincia a Napoli poi viene trascurato
Asserita Trento per poi tornare al capoluogo campano non è incredibile pure per quanto incredibile possa apparire solo ieri a Napoli si è celebrata la prima
Udienza del processo e qualcuno dovrebbe spiegare come tutto ciò
Sia potuto accadere questo sul
Era antistatiche vi segnalo anche una lettera dal carcere di Totò Cuffaro qui piango soffre prego soprattutto vivo il tifo un poco etico
E Cuffaro dice lottare per noi detenuti vuol dire scegliere difendere la dignità alimentare la speranza
Non consentirci di estinguere eccetera ogni vita non può fare a meno di tre convenzione credere e sperare a mare
Sono proprio queste tre determinazioni che animano la mia vita di
Detenuto ma
Cuffaro descrivo quanto dura sia la condizione
In uno dei tanti carceri
Italiani
Questo
è quanto c'è un'ultima cosa veramente volevo citare ne parlano pochissimi giornali a dir la verità quasi inno vedevo ma sull'Unità a pagina dodici
Si parla di questa indagine nei confronti di due medici
Che prendevano soldi per
Praticare aborti ora vedremo se è vero o non è vero però ci rimanda ha un passato nero del nostro Paese
E la cosa drammatiche che questi medici erano gli unici non obiettori si facevano pagare secondo le accuse cento euro per avere
Le cure in un tempo all'ospedale di Cerignola ma il problema di fondo è che sebbene debba essere garantito il diritto all'obiezione di coscienza
In i inediti indubbiamente il problema che molto spesso di Ettore l'obiezione di coscienza alla copertura
Di un'ipocrisia di una voglia di di non sacrificare la carriera o di non trovarsi operati lavoro e finisce che gli medici non obiettori
Si trovino in condizione di dover svolge un lavoro infernale e magari poi
Di
Trarne anche dei profitti illeciti questa è la questione che dovrebbe essere
Affrontata
Anche queste Terme vidi rispetta i diritti del cittadino non in termini giudiziari con questo chiudo ringrazio per l'ascolto un saluto a tutti da Marco Taradash
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025