Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 10 luglio 2014 condotta da Sonia Martina .
La registrazione audio di … questa puntata ha una durata di 34 minuti.
leggi tutto
riduci
Rubrica
leggi tutto
riduci
E solo il nove in punto a Radio Radicale al momento del nostro notiziario in studio sognava Martina è Lorenzo Bruschi
Alla regia apriamo subito con ter gli aggiornamenti che riguardano la
Situazione a a Gaza l'aviazione israeliana colpito nella notte almeno trecento
Bersagli nella Striscia di Gaza in risposta al lancio di razzi di Hamas verso Israele lo ha reso noto una portavoce dell'esercito abbiamo colpito trecentoventidue obiettivi nella notte a casa portando a settecentocinquanta numero tot tale di bersagli colpiti dall'esercito dall'inizio dell'operazione barriera protettiva ha indicato Peter Lerner portavoce dell'esercito e secondo il portavoce sono stati colpiti tunnel le postazioni per il lancio di razzi oltre che al con i posti di comando di Hamas proseguiremo la nostra operazione per mettere sotto pressione Hamas ha precisato il portavoce israeliano affermando che è un'operazione terrestre res
La un'ipotesi possibili sono stati richiamati altri venti mila riservisti ma un attacco terrestre sarà l'ultima opzione unicamente sera giudicheremo necessaria
Hamas possedere beh circa altri dieci mila razzi nella Striscia di Gaza secondo l'esercito israeliano e intanto i carri armati israeliani sono ammassati allora ecco infine tra gli studi di Israele a casa mentre il premier Benjamine Netanyahu e sotto pressione da parte dei falchi del suo Governo per sferrare l'offensiva
Terrestre e due razzi proveniente da casa sono stati intercettati distrutti questa mattina nei cieli di tela vive dalla sistema di difesa antimissile israeliano Aero donne
E i ragazzi sono stati rivendicati ITA amasse e invece per quanto riguarda l'invasione di terra una tra l'Agenzia di poco fa diceva decisioni di espandere la portata dell'operazione confine protettivo con un'invasione di terra
Di casa verrà presa nei prossimi due-tre giorni lo riferiscono qualificate fonti militari israeliani citati da annette stimo considerando
Stiamo considerando ogni cosa abbiamo molti obiettivi da colpire dall'alto la decisioni sui tempi di un'operazione sul terreno arriverà nei prossimi due o tre giorni ha detto la fonte
E
Così questo aggiornamento intanto vedo le agenzie se ce ne sono altri
Al momento no ma comunque nel corso del notiziario e dalla giornata vi daremo tutti gli aggiornamenti possibile intanto
Uno che riguarda la nostra politica interna il
La riunione del consiglio dei ministri che era convocata alle dieci di questa mattina è posticipata alle ore diciotto di oggi
Allora per quanto riguarda il notiziario oggi parleremo di riforme e dell'istituto referendario e approfondiremo il in seguito il caso di Vasco Errani lei Governatore dell'Emilia-Romagna che si è dimesso
Dopo alla condanna in appello non hanno per falso ideologico e ancora la questione Roma è rifiuti sentire mo'Massimiliano Iervolino e poi con il nostro David Carretta da Bruxelles è torneremo sulla candidatura di un che era la Presidenza della
Commissione europea infine
Che faremo un con legamento con l'Associazione radicale tra tamburi di Firenze per farci illustrare una loro iniziativa di oggi
E allora che riforme la Conferenza dei capigruppo ha stabilito che il disegno di legge del Governo approderà nell'Aula del Senato oggi pomeriggio alle sedici
E trenta ovviamente Radio Radicale ve lo farà sentire
In di retta la discussione sul disegno di legge proseguirà poi lunedì quattordici luglio dalle ore undici alle ventidue senza interruzione poi fino ad vedi diciassette luglio e il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato per le ore tredici di martedì quindici
Luglio
Ma c'è in ballo anche la questione referendum saranno ottocento mila e non più il milione previsto nel testo dei relatori le firme necessarie per Porter indire il referendum abrogativo
E su questo come avete sentito anche durante la rassegna stampa è intervenuta la segretare gradita Alitalia merita Bernardini dice referendum oggi si troverà una situazione di contro democrazia che fa strage di diritti come fossero un fastidio
Da seppellire e ha continuato
Ha spiegato Rita Bernardini la cosa non mi meraviglia molto immagino non abbiamo pensato a qualcosa che possa semplificare e rendere legali le firme perché la più grande difficoltà che hanno i cittadini a reperire attenti che attori Rita Bernardini fa presente che potrebbe anche essere d'accordo sulla scelta di innalzare il numero delle firme ma che ci sia la possibilità concreta di raccoglierle potenti Carletto
E poi aggiunge non sono state neanche prese in considerazione le nostre proposte
Avevamo chiesto un albo degli autentica tori perché il rischio è che chi non rientra nel gioco partitocratico non può farcela allora dicano con coraggio che il referendum possono farlo solo i partiti anche se l'ha costi
Ne parla di elettori siamo in un sistema contro democratico danni osserva Rita Bernardini si fa stragi di diritti umani come se fossero da seppellire il quorum mobile viene invece ritenuto
Un contentino che non compensa il fatto che il referendum si svolgono nacque in
Questa situazione di conto Democrazia totale e vi ricordiamo che dalla mezzanotte di lunedì trenta giugno la segretario dei Radicali Italiani Rita Bernardini appunto ha iniziato un Satyagraha
Nella forma dello sciopero della fame per richiedere al Governo e Parlamento che si faccia chiarezza insite veri intervenga immediatamente per
Scongiurare le morti in carcere sulle cure negate detenuti molti dei quali incompatibile con lo stato di carcerazione
Sulla tortura del quarantuno bis inflitta perfino detenuti come per nato Provenzano per i quali le procure della Repubblica di Palermo Caltanissetta e Firenze hanno dato parecchio
Favorevole alla revoca del quarantuno
Bis
E allora sulla questione firme istituto referendario ascoltiamo adesso l'analisi giri Giovanni indirizzi capogruppo in Commissione affari costituzionali del Movimento cinque Stelle al microfono di Claudio Landi
Sì sono state aumentate le firme richieste
Sia per le leggi di iniziativa popolare addirittura moltiplicate per cinque
E per i referendum portate da cinquecento mila a un milione noi dobbiamo invece
Avere più strumenti di democrazia diretta e facilitare l'accesso dei cittadini a una vera partecipazione le proposte Movimento cinque Stelle sono chiare
Dove dobbiamo
Se le firme rimangono cinquecento mila
Quanto meno
Rapportare
Il il quorum da raggiungere per la validità del referendum all'effettiva affluenza alle urne alle ultime politiche non possiamo dire il referendum è valido se votano il cinquanta per cento più uno quando abbiamo il astensionismo in calo diffuso
Quindi cinquecento mila firme e un quorum
Attenuato
Se poi il Governo ci chiede di produrre perché il Governo che chiede questa questi irrigidimenti ci chiede di produrre un milione di firme beh a quel punto il quorum va
Azzerato cioè il referendum è valido
Quale che sia l'affluenza algoritmo algoritmici della rete un po'la proposta insomma nei licei tra sulla questione del quorum mala in qualche modo agganciata che vede nell'insieme la questione del quorum la questione
Del numero delle firme per il quesito
La questione dell'ammissibilità di fronte alla Corte la questione del quorum in voi in modo insomma modo sistemi buoni alla piena e quel che deve essere uno strumento moderno rapportato ditte enti rapportato alla
Voglia al bisogno dei cittadini di decidere autonomamente l'esperienza che mi ha avuto sui referendum sull'acqua pubblica contro il nucleare
E la remunerazione del capitale privato nelle aziende di servizi è veramente è stato un segno di questi tempi
è sempre sulla questione firme referendum Claudio Landi ne ha parlato anche con il senso il senatore socialista Enrico Buemi sentiamolo
Viene ulteriormente appesantita la procedura non solo
Vengono raddoppiate il numero di firme che devono essere raccolte
Per a rendere operativo il referendum
C'è una con una vita che c'è una fase intermedia in cui
Il raccolto e cinquecento mila firme la questione viene sa di ammissibilità viene
Posta a livello costituzionale e poi altre cinquecento mila firme verranno raccolte successivamente però questo è un elemento che comunque complessivamente produce ma Giorgio pesanti mento maggiori costi più difficoltà da parte di una
Diciamo degli elettori dei cittadini italiani di utilizzare lo strumento che in Pasi particolarmente delicate bloccate
Della storia politica italiana invece hanno avuto un impegno diciamo un impulso
Da parte degli elettori attraverso lo strumento del referendum
Per la verità devo dire che poi i risultati successivi non sono stati più sicuramente brillanti almeno se ci riferiamo alla responsabilità civile dei magistrati che dopo aver ottenuto un brillantissimo risultato elettorale prestato francamente
Di disdetto attraverso
Attraverso
Poi una legge che ha impedito la effettuazione di un'azione vera di responsabilità vicino
E ancora sul questo argomento del referendum sentiamo adesso il parere del senatore di Forza Italia gusto Minzolini sempre sentito da Claudio Landi
No io sono allibito poi nel senso non devo insegnarla voi che siete diciamo dei mezzi su questo già è complicatissimo raccogliere cinquecento mila firme raccoglierne un milione mi sembra
L'apparato asse come dite non le ha fatte non fate più referendum o altrimenti cosa più assurda il referendum viene fatto per garantire le minoranze
E per raccogliere un milione di voti Tounsi alla minoranza se quasi la maggioranza quindici pieno di contraddizioni tra l'altro insieme con l'aumento delle firme preclusi vizio di un avvocato che oltretutto
Inappetenza un'altra cosa che si pone loro fare una specie di dov'tu desse diamo in chiamo milione però di abbassiamo il quorum rispetto diciamo mentre viene calcolato sull'affluenza alle elezioni politiche precedente manchi questo che secondo me è un salto per un motivo molto semplice
Anche astenersi è una posizione politica per quale motivo études evitare in modo che chi si è astenuto diciamo non possa essere conteggiato come se la sua non fosse una posizione una scelta vera e propria
Oltretutto
Se benissimo che questo significa che anche da questo punto di vista che i referendum poi
Infatti in questa maniera favoriscono le forse organizzate tipo sindacati dicendo cioè
Quelli che poi possono avere quel tot di persone che in ogni caso vanno a votare io credo che questo
Per quanto riguarda l'istituto referendario è una vera regressione cioè siamo torna non siamo andati avanti a questa dizione ma siamo tornati indietro
E sono le nove e dodici minuti andiamo avanti con il notiziario di Radio Radicale veniamo adesso la vicenda del governatore della
Dell'Emilia-Romagna Vasco Errani interna del Partito Democratico che si è dimesso dopo la condanna in appello ad un anno per falso in
Giudico ne abbiamo parlato con Franco Grillini che l Presidente della Commissione politiche economiche in Regione sentiamolo
Per intanto si tratta di capire quale sarà l'iter di questa crisi regionale seguito alle dimissioni del Presidente Vasco Errani
Perché non appena le dimissioni saranno protocollate tutto il procedimento legislativo regionale si blocca dopo sarà possibile solo l'attività ordinaria
Sì in che cosa consiste l'attività ordinaria non lo sappiamo perché non c'è una legge di definizione da questo punto di vista probabilmente il legislatore regionale pensava che un evento del genere non sarebbe mai accaduto
E quindi ci sono solo le ipotesi previste dallo Statuto regionale che prevede l'attivazione della Commissione consultiva di garanzia statutaria preceduta da Flavio Piccinini
Che dovrà fare un incontro con la vicepresidente e la Presidente all'Assemblea
Per stabilire appunto l'iter delle azioni per stabilire quali sono i provvedimenti che possono essere
Analizzati in via ordinaria da un consiglio che automaticamente decade
Con le dimissioni del Presidente l'immissione Presidente fanno decadere automaticamente la Giunta e il Consiglio regionale ma d'altra parte questo è scritto anche in Costituzione
Nel famoso Titolo quinto che adesso si sta per riformare si quindi in una istituzione di questo tipo rimangono molti elementi di incertezza
Di sicuro ci sarà un ultimo Consiglio regionale regolare martedì prossimo si dove io spero che tutta una serie di provvedimenti possono essere votati perché sono provvedimenti di finanziamento europeo
Alla regione Emilia-Romagna quindi sarebbe un delitto in una fase
Di questo periodo caratterizzata dal rallentamento economico dalla crisi e via dicendo non utilizzare fino in fondo
I fondi che l'Europa ci mette a disposizione e poi per quanto mi riguarda
C'è una norma a cui tengo molto il cui iter è praticamente concluso tranne appunto la votazione finale in aula che è quello della cannabis terapeutica su cui hanno già legiferato altre undici regioni quindi sarebbe veramente
Un peccato non mettere a disposizione
Dei malati perché si tratta di un provvedimento che riguarda persone in condizioni spesso purtroppo molto gravi e quindi sarebbe a mio parere un delitto non riuscire a provare questa norma in tempo
E così Franco Grillini e sullo stesso argomento
O abbiamo sentito anche Marco Beltrandi già parlamentare radicale membro della direzione di radicali italiani RUP rurali
Non ci sono rapide
Se non li notissime Beccaria come avrebbe già dovuto darle anni fa all'emersione
Di questa brutta vicenda quand'è emerso che lui era Presidente di una Regione che ha finanziato la cooperativa che Franca non sanno dove andare punto e basta perché non è ammissibile in un Paese una cosa del genere imperante anche poi che abbia compiuto un atto o meno non è ammissibile con questa Regione
è una Regione che dominata da sempre da quel partito ci sono delle norme
E già imponevano un ricambio prima perché comunque
Un Presidente non potevo avere quattro mandati tramandati consecutive eccetera e non si sono volute
Rispettare peraltro nemmeno in Lombardia dove c'è un tipo un mandati in più
E anche riguardo al calcolo del consumo finite male ma comunque fossero rispettate quelle norme
Non ci troveremmo in questa crisi politica che non è pensabile che l'Aula le addirittura la stessa persona presiedono a Regione folle competenze importanti che hanno per vent'anni ma
Compensare una roba del genere seppure addirittura il partito di cui l'espressione
Quello che precedettero vent'anni e poi dominava già gli altri vent'anni senza allora come si può pensare che questa situazione non porti idea delle degenerazioni puntualmente si verificano
In base a quanto fa bene ma appunto per avere un'alternanza ove meglio ancora un'alternativa politica vera
Ci vuole disponibilità di chi ha la maggioranza oggi esponenti della vecchia all'opposizione perché se l'opposizione ha un ruolo rinunciatario spartitorie io allora non non no
No no è al limite ci può essere l'alternanza male ma anche molto difficile ma mai alternative
E così era Marco Beltrandi membro della direzione di radicali italiani sulla vicenda di Vasco Errani fra il Governatore cosciente oramai insomma deve miglia Romagna e cambiamo argomento adesso e vediamo a Roma perché il Presidente dell'Autorità di garanzia per gli scioperi Roberto Alessia informato il sindaco della capitale Ignazio Marino deve scritto i vertici chiama chiedendo di essere informato recentemente sulla questione relativa al servizio di smaltimento rifiuti urbani nella capitale e nella lettera inviata si legge l'Autorità riceve da diversi mesi numerose lamentele da parte di ci Tadini utenti che denunciano lo stato di crisi in cui versa il servizio di smaltimento dei rifiuti urbani nella città di Roma allora Cristiana Pugliese ne ha parlato con Massimiliano Iervolino membro della direzione di radicali italiani
La gestione dei rifiuti a Roma non si risolve chiudendo un cancello e mi riferisco a quello di Malagrotta ma sicuramente quella quel problema è stato risolto
Però affidare qui venire da una gestione dei rifiuti in cui ci si affidava ci sia perché i dati per circa quarant'anni
Allora attraverso la discarica di Malagrotta
Chiudere un cancello non risolve come ho detto prima il rito di perché gli impianti sono al collasso
Agli impianti di trattamento oggi Roma non è tra invalsa in questo caso si deve dire dei rifiuti perché
Vengono portati fuori regione però per portarli fuori regione bisogna prima trattarli ed è qui che nasce il problema
Il problema è proprio sono proprio gli impianti di trattamento impianti tratta visto che il TG tre ha richiamato a Roma solo cinque
Questi impianti di trattamento spandono al limite questo vuol dire che in qualsiasi problema che aggiungere a questi impianti in manda in una
Collasso il sistema cioè se si deve fare una manutenzione è uno di questi cinque impianti o a due di questi cinque impianti
C'è il problema che i rifiuti rimangono per strada è quello che oggi i cittadini di Roma stanno assistendo
è così Massimiliano Iervolino nove diciannove minuti a Radio Radicale le autorità irachene hanno informato l'ONU che li insorti sunniti hanno messo le mani su materiale nucleare utilizzato a scopi di ricerca presso l'Università di e Mozula questo riferisce un'agenzia delle nove sedici questo materiale nucleare può servire alla fabbricazione di armi di distruzione di massa circa quaranta chilogrammi di componenti a base di uranio e amo stoccati nel centro di ricerca dell'università ha scritto l'ambasciatore iracheno all'ONU in una lettera indirizzata al Segretario generale di banchi Mouna dell'otto luglio riporta questa notizia quotidiano svizzero lemma tenne e i gruppi terroristici sono impossessati di materiale nucleare presente nei siti che sono sfuggite al controllo dello Stato ha detto l'ambasciatore secondo il quale quel materiale può servire appunto alla a fabbricazione di armi di distruzione di massa ma secondo fonti go verrà attivi americane comunque poco probabile che materiale rubato contenga anche uranio arricchito e che quindi possa servire a fabbricare una bomba sporca quindi questa notizia che riguarda
L'Iraq ma adesso torniamo ad occuparci della candidatura di Jean-Claude Juncker alla Presidenza ad la Commissione europea è lo facciamo con il nostro David Carretta in collegamento da Bruxelles da vent'
Buongiorno ieri ci sono terminate le audizioni di tronco di un per l'ex premier lussemburghese designato candidato alla presidenza della Commissione audizioni davanti ai gruppi politici del parlamento europeo vi un che era in campagna
Elettorale il quindici luglio la prossima settimana quando
Il Parlamento europeo voterà per leggerlo formalmente
Presidente della Commissione Juncker vorrebbe avere un'ampia maggioranza
E sta promettendo o tutto a tutti reale dal Partito popolare europeo che il patto di stabilità e crescita non verrà toccato i socialisti
Che questo parto che le regole di bilancio verranno a attuate in modo sensitive ai ieri alla Sinistra Unitaria Europea che bisogna abolire la troika che ha imposto l'austerità
Nei Paesi di che hanno fatto ricorso dei salvataggi
Europei e internazionali al ai veri atti occorre solidarietà tra paesi del nord e del sud sulla questione
Dell'immigrazione e ai conservatori britannici che lui non è un federalista non vuole gli Stati Uniti d'Europa questo tetto tra l'altro ieri
Concludo Juncker teoricamente la prossima settimana dovrebbe superare la soglia di trecento
Settanta sei voti la maggioranza assoluta del Parlamento europeo
Rimane da vedere però con quale margine anche perché tra i socialisti ci sono diverse delegazioni nazionali come i laburisti britannici di socialisti spagnoli che intendono votare contro
Juncker la notizia del giorno però è un'altra riguarda l'Unione europea al dibattito sulla flessibilità ieri sera c'è stato un discorso di Mario Draghi presidente della Banca centrale europea
A Londra
Nel quale dar via sostanzialmente detto no alla flessibilità nell'interpretazione del Patto di stabilità e crescita le regole vanno pienamente applicate ha detto il presidente della Banca centrale europea e per tre ragioni
Innanzitutto perché servono a invitare sciocca che provengono dei mercati contare aggio
Quello che è avvenuto durante gli anni della crisi è più alto il livello di debito pubblico più è probabile che ci sia contare il gioco e alla fine il rischio di un default per un Paese
Occorre applicare pienamente le regole perché questo
La base anche per una crescita sostenibile non una crescita artificiale è questa la seconda ragione la terza ragione sono le il strutturali future integrazioni della zona euro in particolare
Come dire la creazione di strumenti invocati per esempio dall'Italia come gli eurobond per questo ci vuole fiducia per la fiducia però bisogna risanare i conti pubblici in particolare quando il livello tipicamente
Così alto come attualmente in diversi Paesi della zona euro ma anche e soprattutto in Italia qualcosa propone Mario Draghi sostanzialmente una nuovo un po'compatto un nuovo patto ma per le riforme e cioè
Una cover melius europea sulle riforme strutturali
Cosa vorrebbe dire mettersi d'accordo
Tra Governi non solo con l'aiuto della Commissione del Parlamento a Bruxelles su
Quali riforme strutturali fare come farle tra chi ha citato l'esempio del Fondo monetario internazionale che
Suonerà agli vedere alle orecchie dei neo che negli anni un po'una bestemmia ma insomma idea di fondo del Presidente da vicini
Facciamo le riforme strutturali da Bruxelles con i Paesi con i singoli Paesi in modo che il dibattito non sia
Se farle ma come farle
è un messaggio diretto anche l'Italia vedremo quali saranno le reazioni terrore tutto vi restituisco la linea
Grazie David ci risentiremo nella corso della giornata adesso ci sono altre notizie che riguardano la politica estera purtroppo somma nelle aree coinvolte da conflitti re autorità egiziane hanno riaperto il valico di Rafah con la striscia di Gaza per consentire l'ingresso il Paese dei palestinesi rimasti feriti nell'IT condotti da Israele che necessitano di cure presso gli ospedali egiziano è lo riferisce l'inviato della TV satellitare alla Arabiya e un'altra invece che un l'altra notizia che riguarda l'Ucraina perché ci sono intensi scontri in corso da stamattina presto del passi dal confine Russo nell'est dell'Ucraina dove due posti di frontiera tra Ucraina e regione russa dirò sto sono stati sgomberati lo ha riferito il servizio dogane russo dell'agenzia Interfax secondo fonti russe colpi di mortaio lanciati dalle forze governative ucraine che combattono contro i separatisti delle regioni orientali sono caduti ripetutamente nei giorni scorsi oltre la frontiera sul territorio di Rostov sulle forze ucraine hanno accelerato di recente le operazioni militari
Resto del Paese sono ormai a pochi chilometri dalla principale roccaforte degli insorti sfido russi Donetsk ecco questa
Che una notizia che appunto riguardava l'Ucraina per il momento non ci sono altri aggiornamenti allora oggi
Alle undici e trenta in via Cavour a Firenze è prevista una conferenza stampa a margine della manifestazione organizzata dall'Associazione Andrea tamburi per chiedere al Governo il diritto alle cure in carcere saranno prese enti il massimo Lenzi già consigliere provinciale membro della direzione nazionale dei radicali italiani e Maurizio Buzzecoli Keller Segretario e l'Associazione radicale fiorentina Andreatta muri che dovrebbe essere in collegamento telefonico con noi Maurizio buongiorno
Buongiorno a voi agli ascoltatori di Radio Radicale sì confermo alle undici inizia
Il prelievi alle undici di questa mattina in via bravura Firenze davanti ai palazzi
Di regione prefettura prediche non violento per denunciare è una vera e propria omissione di soccorso da parte dello Stato italiano che si rifiuta di garantire il diritto alle cure
All'interno delle se le proprie carceri e questo come ai riflettuto tu all'inizio del del notiziario è uno dei tanti problemi del sistema penitenziario che ha indotto dieci giorni fa la segretaria di radicali italiani Rita Bernardini
Anche a prendere un nuovo Satyagraha nella forma nella modalità
Dello sciopero della fame proprio per fare chiarezza su
Su questo su questo grave problema
E effettivamente sono veramente tantissimi casi di reclusi malattie non assistiti oppure di reclusi addirittura le cui patologie sono
Incompatibili con la detenzione il caso succede bere è quello di Bernardo Provenzano e oltretutto oggetto dello sciopero della fame derivi Rita Bernardini
Quest'uomo che ormai incapace di intendere di volere costretto alla tortura del quarantuno bis che nonostante la richiesta di revoca da parte di ben di ben tre Procure
E appunto come dicevo prima Provenzano un po'il paradigma del detenuto
Medio del detenuto medio malato noi nel corso come Radicali Trentini nel corso degli ultimi degli ultimi anni più volte siamo stati contattati da familiari di detenuti che cercavano disperatamente di risolvibile diciamo disperatamente un aiuto per risolvere dei problemi
E la maggior parte di loro avevano proprio dei problemi legati comunque la salute alla
E alla sanità in carcere non solo da un punto di vista terapeutico ma anche ma anche di prevenzione il dossier sottoscritto da Bernardini Cianfanelli art conti
Evidenzia bene come e il sessanta
Da una forbice dal sessanta all'ottanta per cento dei detenuti
Contrari quelle malattie che poi si porterà dietro tutta la vita proprio
Proprio in quelle celle dove non vengono rispettate le norme coincide di norma basilare di igiene e sanità
Quindi voi oltretutto stamani manifesteremo anche perché l'Italia si conferma nonostante i proclami e sotterfugi alla CEDU del ministro Orlando e del Presidente del Co
Io Matteo Renzi si conferma uno stato nominale che sistematicamente viola i diritti umani fondamentali e che non ha nessuna intenzione di risolvere il problema perché non ha nessuna intenzione di prendere in considerazione
Le uniche due soluzioni che risolverebbero tutto questo cioè
I provvedimenti di amnistia e indulto sì quindi
Su un totale l'appuntamento a Firenze alle ore undici in via Cavour angolo via Martelli davanti a parlarci di
Prefettura e Regione proprio per questo presidio non violento per la richiesta di garantire le cure all'interno delle delle carceri italiane
Sarto
Va bene allora Maurizio io ti ringrazio ci risentiamo grazie
Allora sono le nove trentuno minuti siamo in chiusura del nostro notiziario ma prima
Diamo uno sguardo alla programmazione di Radio Radicale subito ovviamente di
Vivi segnalo l'appuntamento principale insomma di oggi che ovviamente sono le riforme alle sedici e trenta ci collegheremo inetti retta con l'Aula del Senato per ascoltare le relazioni di Anna Finocchiaro Roberto Calderoli se appunto sul disegno di legge di riforma costituzionale però vediamo anche che altro prevede la
Cos'altro prevede la nostra programmazione dopo al termine del notiziario dopo la replica di stampa e regime come tutte le mattine ci collegheremo alle dieci in quarantacinque con
La Camera in differita i lavori iniziano
Alle nove all'ordine del giorno della Camera oggi c'è il seguito della discussione della proposta di legge in materia di disciplina del prestito vitalizio ipotecario
E il seguito della discussione della proposta di legge sulla soppressione della società Equitalia e il trasferimento delle funzioni in materia di riscossione l'agenzia delle entrate e e poi il seguito della discussione del testo unificato della posta di legge sulle disposizioni in materia di agricoltura sociale e poi il seguito della discussione di diverse mozione concernente iniziative per la tutela del made in Italia
E quindi ci collegheremo in diretta con la Camera dei indiretta differita con la Camera dei deputati alle quattordici la puntamento con
Il notiziario pomeridiano e subito dopo il notiziario riprenderemo
La trasmissione dei lavori parlamentari poi come di annunciato alle sedici e trenta la diretta dal
Senato alle diciannove e quarantacinque come ogni giovedì Riccardo Arena ci porta
Dentro la realtà delle carceri e con rete radio carcere alle venti e trenta il nostro notiziario
Serale alle ventuno lo speciale giustizia al termine come sempre l'anteprima la vettura
Del prime pagine dei quotidiani che e troverete in edicola domani
Alle ventitré la conversazione settimanale di Massimo Bordin ha con Giovanna Pajetta l'America
Sociale e alle ventitré e trenta la nostra rubrica sull'ambiente e territorio i limiti dello sviluppo ove sotto la cura di Enrico Salvatori Aldo Loris però sì a mezzanotte le prime pagine la lettura del prime pagine dei quotidiani e poi come sempre a mezzanotte e mezza la nostra programmazione
Notturna bene vi ricordiamo infine che e attiva la nostra media io ascolto chiocciola Radio Radicale punto it it per i vostri commenti o anche solo per dirci che ci ascoltate e per gli ascoltatori di Roma e del Lazio di ricordo che potete seguire Radio Radicale TV al canale del digitale terrestre ottocento e tredici allora da sogna Martina e tutto io ringrazio Lorenzo Bruschi alla regia e adesso come sempre stampa e regime la replica
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.