Stampa e regime
Ed è così all'appuntamento con sempre vigili nella rassegna stampa di Radio Radicale allora i quotidiani di questa mattina intanto
Ci danno Contu della drammaticità della situazione fra Israele e Gaza basta mettere al confronto i titoli
Del Corriere della Sera a titolo principale della parte alta centrale della prima pagina
Su quattro colonne e la Repubblica invece di spalla ma con una grande foto di popolazioni in fuga
E ma non
Successione danno la perfetta sintesi della dello stato della situazione Israele ad Hamas fermatevi ancora razzi sulla esce sulle città
Del Shimon Peres dice basta lanciò siamo pronti all'invasione
D'altronde dall'altro fronte Abu Mazen parla di genocidio a Gaza cinquanta morti gli integralisti amasse dicono puntiamo alla centrale nucleare il reattore di diamo uno di Nona dove
C'è la centrale nucleare israeliana ma non è che ci puntano perché se prendiamo la repubblica
Il titolo di apertura e i razzi di Hamas sfiorano le centrali quindi siamo già a questo punto
Dunque questo tema che apre anche da prima pagina della Stampa è il tema principale per quel che riguarda l'informazione e sia la Repubblica
Sia la stampa vi dedicano le pagine immediatamente successive alla prima
Viceversa il Corriere della Sera fa una scelta rivolta alla politica interna e il cui l'argomento centrale
Riguarda lei riforme istituzionali al Senato l'ultimo scoglio oggi il testo va in Aula mentre Grillo torna all'attacco nuovo
Intervento sul blog
Del Movimento cinque Stelle del dell'ex economico
E si questo tema questo delle riforme che ha una serie di implicazioni non solo sulla
Al Senato ma anche sulla elezione del Presidente della Repubblica sulle riforme costituzionali poi
A senza dubbio diventa un tema importante la cosa più interessante forse su quella
Al combinato disposto che si viene inevitabilmente a creare fra riforme elettorali e e
Riforme istituzionali
Estrae in una intervista e di un costituzionalista molto critico nei confronti della riforma diverso il professore pace che viene intervistato dal fatto Quotidiano impegnati in una campagna contro
Le riforme e le riforme direzioni l'intervista il professore pace belga sicuramente
Una attenta lettura
L'altro l'altro fronte invece riguarda l'economia anche cui viene
E ancora l'Europa ad averi e
L'attenzione dei giornali anche se oggi si parla anche di
Questioni che riguardano
Le misure interne del Governo il
Pacchetto che poi dovrà essere trasposto nel Documento di economia e finanza comunque
Questo è un po'la scala delle della gerarchia delle
Notizie relative all'attività del Governo prima e alle riforme istituzionali poi l'economia mentre il tema politico per eccellenza oggi riguarda la giustizia o meglio l'incrocio fra politica e giustizia
E il
La parola chiave potrebbe essere
Potrebbe essere il convenzioni oppure alternanza perché in realtà molti giornali segnalano un scambio di linea sulla
Questione della presunzione di innocenza per i politici da parte del segretario del PD nel caso del più
Presidente della Giunta regionale emiliane Errani
L'argomento naturalmente si sviluppa con una serie di interviste
C'è anche un editoriale di un politico che in un caso che giudiziariamente lo ha portato alla condanna ma come gli ascoltatori di Radio Radicale sembra un caso controverso
E ancora e tuttora
Tutto da
Da verificare nel processo di appello
E Ottaviano Del Turco a firmare l'editoriale del tempo intitolato la presunzione di innocenza non è un
Un lusso e
La questione
Naturalmente viene poi sviluppata in termini molto diversi per esempio da Marco Travaglio
Sulla fatto quotidiano e poi vedremo diversi altri articoli su questo argomento forse la cosa più interessante
Lei dice Emanuele Macaluso in un'intervista al Messaggero poi vedremo perché mentre sempre a proposito di incroci fra politica e giustizia
Corre l'obbligo di avvertirvi chi sul fronte delle Tre Venezie giudiziarie chiamiamole così di Berlusconi ritorna galleggia ed è una parola Grazia
Perché è questo che viene prospettato dare pubbliche però non sono Repubblica come vedremo
A proposito delle ultime posizioni del Cavaliere che ritorna in qualche misura apporre il problema
Nel Movimento cinque Stelle abbiamo visto che ancora cioè movimento appunto da un lato Grillo non sembra molto convinto della linea del dialogo con lei il PD a giudicare da quello che scrive tra l'altro nel gruppo parlamentare c'è qualche tensione come ieri
I giornali riportava hanno nei confronti della è scesa almeno mediatica anche di rappresentanza
Del vicepresidente della Camera di Maio
Nel PD invece Bertinotti che da quando esce il giornale di Sansonetti che non è che perché nettista assembleari ritrovato un
Uno spazio e un ruolo politico
Sia sul garantista in un
In un articolo in prima pagina sia sul fatto Quotidiano in una intervista lancia la sua proposta il PD
Si fonda si fondi dal con il Movimento cinque Stelle una fusione
Che potrebbe essere la risposta alla crisi della sinistra e questa almeno naturalmente la cosa è più articolate a me queste grossomodo da proposta di Bertinotti adesso vediamo invece
Poi vedremo che ci sono anche altre cose interessanti sia sul fronte della giustizia sia sul fronte diciamo delle
E della del palazzo propriamente detto
Però adesso veniamo alla prima pagina di stampa e il regime
E oggi possiamo
Forse segnalare e due oltre cose da un lato ancora la questione carceri da un lato o la
Alcune
Alcune battaglie che vengono condotte ancora mentre
Per quanto la segretaria di radicali italiani con un bouquet ancora un digiuno per quanto un Satyagraha abbia coinvolto anche Marco Pannella e poi militanti radicali chiede non smettono di
Dedicarsi con assoluta priorità a questo tipo di battaglia che per loro non è solo umanitaria e sulle carcinoma riguarda allora giustizia lo stato di diritto in questo Paese
Ormai l'argomento dopo la decisione della CEDU rispetto ai passi avanti sostiene di aver fatto il Governo italiano in materia
La questione è uscita dall'interesse del della stampa resistono ancora però alcune
Postazioni una nuova anzi se ne creata ormai alla pagina due del giornale di Piero Sansonetti perché se lo prendete troverete appunto sempre
Notizie proprio sulla
Questione nelle cascine si chiama era pagine rubricata lettere dal carcere oggi c'è la denuncia della madre di un detenuto
Tossicodipendente lo riempivano di psicofarmaci e poi è morto a voi ed è l'avvocato de di questa famiglia parlare
Di questo venticinquenne morto nel carcere di massima sicurezza Bicocca
E
Da sulla questione che accede arie interviene anche sull'Unità
Un altro paladino di queste battaglie
Il senatore del PD Luigi Manconi che
Scrive leggo dello sciopero della fame iniziato il trenta giugno scorso da Rita Bernardini segretaria di radicali italiani e vengo preso di housing soddisfacimento nel proporre ancora lei nel proporre ancora una volta
Il tema del carcere con tutta la Sapienza fissi ma follia che in virtù proprio delle persone razionali e pragmatici
Ha dedicato particolare attenzione all'assistenza sanitaria per i reclusi
Si tratta di un problema gigantesco che non sembra presentare differenze troppo acute fra gli standards di cure di terapia garantiti nelle carceri del nostro Paese
E quelli per esempio presenti della prigione dibatta città della Guinea equatoriale dove è rinchiuso Roberto Berardi un prigioniero italiano che ha iniziato a conoscere da qui il mio senso di smaltimento
A scanso di equivoci il nostro è un Paese di solida Democrazia pure afflitto da una grave crisi di rappresentanza politica e da un antico deficit di garanzie del processo penale
Mentre la Guinea equatoriale dominata dal settantanove da un despota
Di nome Teodoro biliare in giù di conseguenza lo stato dei diritti nel nostro Paese lo stato dei diritti in quella nazione dell'Africa centrale sono incomparabilmente diversi ci mancherebbe
Ma qui si verifica una croce paradosso la profonda differenza fra i due sistemi e la superiore qualità della vita sociale dei diritti individuali e collettivi delle tutele e delle libertà in Italia
Attendo poi via via ad attenuarsi se osserviamo alcuni particolari gruppi sociali e alcuni particolari nuovi
Per un verso le condizioni degli strati più vulnerabili di popolazione per l'altro la debolezza delle garanzie degli istituti del controllo e della repressione
Sembrano che assomigliarsi qui e infine
In altre parole
Per quanto sia doloroso riconoscerlo a un derelitto recluso in una cella dell'Ucciardone o interna doverlo P.G. di Aversa
E affetto da una qualche patologia può accadere di non essere trattato in modo diverso ovvero migliore
Di come viene trattato Berardi nella sua cella del carcere dibatta dove la temperatura è stabilmente sui quaranta gradi le condizioni igienico-sanitarie determinano il crono Cinzia darsi della malaria
E quanto vale la vita quanto valgono corpi malati febbricitante gli affetti dalle più diverse patologie debilitanti dalla cattiva alimentazione scossi da infermità mentali o annichiliti dalla follia di migliaia di detenuti italiani
Per questo Rita Bernardini ha intrapreso lo sciopero della fame finalizzato a interrompere la tragedia delle morti in carcere a denunciare la carenza di cure che riguarda anche ivi inclusi compatibili con la detenzione
Alla Bernardini si sono affiancati venti gioco altri duecento cittadini condividono il suo allarme tantissimi giuristi sindacati della polizia penitenziaria cappellani direttori di carceri
Tutte le associazioni che operano nel sistema penitenziario alcuni purtroppo pochi pochissimi parlamentari
E quel Giorgio Napolitano che ha la bellezza di ottantanove anni conserva tutta intera la capacità di scandalizzarsi
Le prime parole i primi atti del ministro di Giustizia Andrea Orlando fanno ben sperare i provvedimenti presi dagli ultimi governi
Che alcuni rispose abilmente hanno annunciato come svuota carceri hanno ridotto il sovraffollamento ma non in misura sufficiente siamo ancora ben oltre la capienza regolamentare rimaniamo lontani dal garantire alla gran parte dei reclusi
Quelle otto ore di celle aperte che costituiscono una indispensabile opportunità di socializzazione oggi i detenuti che si trovano in questo impegno del
In questo Stato sono cinquantotto mila vanno sommati i tremila e trecento connazionali reclusi in prigioni di Stati stranieri
Si tratta di Paesi che fortunatamente non assomigliano sempre la Guinea equità Riale equatoriale ma ci sono anche quelli che ne rappresentano una versione ancora più feroce
Ciò che
Appare non troppo dissimile come si è detto la condizione dei penitenziari
E di quei connazionali che si trovano detenuti all'estero nulla o quasi nulla sappiamo quanto ci viene raccontato a proposito di Roberto Berardino poche in qui termici
E costituisce una ragione in più per sostituire l'iniziativa di Rita Bernardini quanti credono nella giustizia giusta
E un altro caso di cui si occupa ed Elisabeth Verdini ha segnalato in un articolo di Roberto Procaccini sul libero a pagina ventuno
Un bimbo di sei anni che resta in cella è stata respinta la richiesta della madre ovviamente di tenuta di consegnarla uno zio dunque l'unica speranza all'esterno i servizi sociali
La donna può rappresentare come già annunciato dal suo avvocato una nuova istanza
Il problema sostanziale la strategia della madre per evitare che vi sia portato via il suo bambino è quello di affidarlo a un cognato che vive a Genova merce un problema
Il giudice del Tribunale dei minori dice questo Consiglio per ora per i nuovi non esiste siamo fa favorevoli affidare il bambino a persone di famiglia ma solo dopo un'attenta verifica che dimostrasse che la cosa sarebbe davvero
Nell'interesse delle minore e così poi articolo si conclude di scrivendo di questa storia ha commosso l'opinione pubblica e anche una parte importante della politica
Si sono interessati il ministro di Giustizia Orlando due deputati del Pd e di Sinistra e Libertà il segretario dei Radicali Italiani Rita Bernardini
Però
Il bambini e ancora
Recluso
Da a
L'ultima segnalazione che con pure la prima pagina di
Started regime e invece nella prima pagina del
Dell'inserto del foglio assolutamente dare un pezzo delle
Un a lungo articolo di Gianfranco Spadaccia sul Leonardo Sciascia il politico lo Sciascia come politico dimenticato
E Spadaccia presente a un libero di voi si era occupati anche Radio Radicale sull'intervista ACER da lei in onda ieri lo Andrea sicure andrà sicuramente nei prossimi giorni un libro di un autore messicano
Che scoprì negli anni Settanta Leonardo Sciascia né divulgo i libri in messo i governi l'America latina
E ne fece un
Ne fece oggetto di studio che
Ha poi prodotto un libro che ora è stato tradotto dallo spagnolo e Gianfranco Spadaccia ricordare questo anzi annuncia l'uscita di questo libro dove c'è una sua introduzione
Di dello scrittore messicano Federico Camber e parla dello Sciascia politico parla di un suo debito nei confronti di Sciascia per l'influenza che sui libri hanno avuto nella mia formazione culturale sentimentale politica
Fin da quando giovanissimo mi battei all'inizio degli anni Sessanta nelle parrocchie dire che al Petra e in morte dell'inquisitore
Molto prima dunque che le vicende politiche Riccardi anni settanta e dei primi anni Ottanta ci facessero trovare dalla stessa parte
E perfino nello stesso gruppo parlamentare radicale ma non c'è non c'è soluzione di continuità questo il senso voi della
Introduzione di Spadaccia
A Campbell sul percorso di Leonardo Sciascia non c'è soluzione di continuità scrive Spadaccia fra il primo è l'ultimo Sciascia fra lo scenario share delle parrocchie dire che al Petra di morte dell'inquisitore del giorno della civiltà di a ciascuno il suo
E lo share ferito dopo del contesto di Candido dell'affaire Moro fra lo Sciascia insomma prima della rottura con il pc euro Sciascia dopo
E infatti Alberto Asor Rosa ha respinto il proprio dissenso e la propria censura fino al punto di pretendere di cancellarne l'intera opera dalla storia della letteratura italiana
E un mediocre sociologo che non merita di essere citato è sorto per meriti giustizialisti agli onori della politica dopo le polemiche sulla mafia dei primi anni Ottanta assentito
Il il bisogno di coinvolgere nella propria polemiche nella propria condanna anche il primo Sciascia del giorno delle civette di a ciascuno il suo inventandosi un eccesso di compiacenza nei confronti dei protagonisti mafiosi
Con le sue scelte prese di posizioni politiche ma soprattutto con i suoi libri Sciascia diviso anche il suo campo
E non solo la sinistra quella sinistra cui ha fatto sia pure con grande autonomia e spirito critico a lungo riferimento
Perché in essa si riconoscevano le famiglie dei carusi che aveva frequenti avevano frequentato le sue lezioni di maestro elementare a Racalmuto e gli operai delle insultare
Lei con la cui vita e le cui sofferenze conosceva da vicino
Divise anche il suo campo culturale l'intellighenzia laica liberale non inquadrate in un inquadrabile negli apparati
Sempre oscillante fra il sostegno ai Governi centristi o di centrosinistra e il sostegno offerto al pc magari attraverso la cosiddetta sinistra indipendente
E e così poi Spadaccia parla dell'incontro di Sciascia e con i radicali l'accettazione del settantanove della proposta di candidatura
Da parte di Marco Pannella
La questione Sciascia e l'affaire Moro e le accuse che arrivare una CIACE come peraltro arrivare un'ora i radicali la battaglia sul Durso che porto
Lo portò inopinatamente lunghe parlava così poco e con un rogatoria
Più da leggere che da ascoltare lo porto inopinatamente vede merito della
Dell'allora direttore di Radio Radicale Lino Iannuzzi anche ai microfoni di Radio Radicale tradurre combattere quella battaglia ecco
Questo saggio di Spadaccia molto
Molto lungo
Più saggio che è un vero e proprio l'articolo e merita assolutamente oggi
Di essere eletto lo trovate sullo foglio così il come vi trovate anche un altro articolo semplificato lasciarci nella stessa collocazione
Di Guido Vitiello l'affaire Moro e la conoscenza e la concessione del tempo in un profeta per equivoco
E dischi la concezione del tempo riguarda scrive Vitiello il perenne anticipo un ritardo rispetto al presente la coincidenza con il proprio tempo rende feroci
E
E questo proprio questo perenne anticipo ritardo aiuta forse a sciogliere anche l'equivoco dello Sciascia scrittore profetico suggerisco che si tratti di un'illusione ottica
Perché accedendo alla hall of Mayors letteraria fra di frazioni moltiplicazioni deformazioni emisoma BIM
Il Presidente può apparire facilmente come un riflesso del passato o del futuro del resto a futura memoria se la memoria a un futuro non sembra un titolo messo allo specchio
è lo specchio della letteratura
E così borghesia nel mentre si conclude il anche l'articolo di Vitiello
Su Sciascia profeta politico
Bene
Letture da non mancare prima pagina di stampa e regime su questi argomenti GAI abissi del carceri addirittura per i bambini di sei anni alla letteratura ma l'argomento è lo stesso
Bene e adesso arriviamo le prime pagine dei i giornali
Cominciamo con Israele e anche perché in realtà la situazione
Molto complessa
E affrontate anche dall'editoriale del Corriere della Sera
Franco Venturini parla di una situazione mutata dall'ultima crisi dall'ultima crisi su
Fra Hamas e Israele e la mutazione star della scomparsa
Dei mediatori
Non è trascorso tanto tempo dal novembre del due mila e dodici cui amicizia la mediazione egiziane i fiumi di sangue già versato consigliare una i contendenti una tregua priva di garanzia
Perché non riprovarci perché non è restare in tempo le tragedie annunciate conosciute perché in realtà nel tempo trascorso dal novembre del due mila e dodici che abbiate buona parte del mondo e soprattutto radicalmente il Medioriente
Diversi sono gli equilibri geopolitici nuove sono le minacce non esistono più mediatori credibili per questo
Sì la quella terrestre alla fine questa volta ci sarà avrà tutto l'impeto di una guerra nuova non di una semplice ripetizione del dramma e fermarla c'era molto più difficile nel due mila e dodici
La mediazione egiziana usufruì del rapporto privilegiato fra Hamas e i fratelli musulmani del Cairo ma oggi con i fratelli galleria i generali al potere sono credibili buoni uffici che pure l'Egitto tenta di offrire alle parti
Dietro gli egiziani comunque c'era sempre stata l'America tutti lo sapevano ma quale vera influenza oggi l'America di Obama della regione mediorientale fra israeliani e palestinesi in particolare
La spola screditare ante di Carrie il convincimento della Casa Bianca che un accordo debba essere deciso dalle parti con la sola assistenza diplomatiche degli Stati Uniti
Le voglie Leo isolazionista e dell'opinione statunitense tutto contribuisce a ridurre le in maniera consistente il peso di Washington
Hai chiavi di Hamas che è sempre stata un ombrello di diverso che iniziazioni estremiste restano soltanto gli aiuti finanziari dal Qatar
Si vede in queste ore che malgrado il suo isolamento ha ricevuto missili più moderni e a più lunga gittata provenienti forse dall'Iran ma di sicuro non attraverso la vecchia rotta siriana in fiamme da tre anni
Le gite infettivi sulle rive di prima
L'Egitto è diventato nemico Damasco lotta per sopravvivere
Esporla è impegnato a sostenere associate con i tagliagole Di Lisi su
Si potrebbe parlare ma il loro califfato non è ancora maturo davvero stupisce che Hamas abbia tentato un Governo di unione con il frustrato ma comoda basso
E la Cisgiordania che le divisioni interne si siano moltiplicate che la violenza si è riesplosa prima col sequestro e l'uccisione di tre studenti israeliani di cui ha fatto da contraltare l'orrendo assassinio di un adolescente palestinesi
E poi con la ripresa dei lanci di razzi e missili contro Israele
E poi c'è appunto di svela irritato per l'atteggiamento occidentale verso l'Iran disorientato impaurito degli sconvolgimenti che rischiano di creare roccaforti J. distensivi e in Iraq mentre anche la Giordania e vicine all'esplosione
Deciso ad escludere ogni dialogo con un Governo palestinese che comprenda mass
La cui leadership è giusto ricordarlo continua a rifiutare ogni riconoscimento dello Stato ebraico tentato in definitiva dichiari il colpo di grazia al nemico in difficoltà ma più insicuro di altre volte in un contesto regionale che non lo favorisce
Insomma
Troppe debolezze perché non ci sia una guerra
E il quadro che fra Venturini poi si possono neanche discutere alcuni passaggi però ha una sua ha una sua
Ha una sua forse era dicemmo
Comunque l'inviato
Davide Frattini corrispondente a Gerusalemme
Parla di un preparazione in Israele dell'invasione di terra intento si intensificherà Iride aerei almeno cinquanta palestinesi sono morti mentre Razzini
Provenienti da Gaza sono arrivati su I fra e anche su di moneta Lanzone dove dovrebbe esserci il reattore
Dal nucleare israeliano poi invece c'è un altro articolo che con una
Grafiche a chi propone un po'con la cartina viaggi tenete Att i missili di che possono partire che anziché il raggiungere appunto enti
Posti lontani sia chiaro che hai fra e molto più avanti rispetto e molto più a nord
Di tela vive molto più l'ulteriore di Gerusalemme pure su due livelli di missili anche lì
D'altro canto credo c'è un altro aspetto di cui gli ascoltatori del programma di firme dire senza hanno tutto da da tempo adeguando Israele comincio a a trattare l'acquisto di freno
C'è un sistema di sicurezza la cupola di ferro cui nessuno credeva il titolo del Corriere della sera intercetta il novanta per cento dei ragazzi
Ed è ai rondò ma il sistema antimissile che gli americani hanno fornito SI
E in realtà si è rivelato un bel sistema costosissimo mai di notevole efficienza resta
Sento che difficili e ve lo consolare
Il cui popolazioni che si vedono arrivare in teste il dieci per cento dire anzi che comunque sfuggono alla alla cupola di ferro non li consolerà pensare chi l'altro il novanta per cento è stato intercettato
E
Ripubblica dedica alle pagine immediatamente successive alla prima
Per questo tema che a qualche
Ha qualche rilievo
I razzi di Hamas sfiorano un reattore
Peres dice fermate vivo in vediamo
Qui vediamo che ha già adesso tutti si accorgono anche questo ascoltando Radio Radicale Lucio epiteti alcuni enti che Illy è alta e e finiti allo scriventi Repubblica con un pezzo a pagina tre la fase delle armi fai da te il tipo di quei missili un po'rudimentali che venivano lanciati da Gaza
E che continuano ad essere lanciati perché dovrei hanno smesso l'autoproduzione
Però in realtà c'è un nuovo al suo ideale che arrivate da ideali in e e Libia
Mentre sempre Repubblica prospetta il seguito della
Della vicenda e che prevede
La possibilità del Terza intifada palestinese direi del scendono lei abbia e Hamas scelte che ha la rinascita dopo l'accordo con
Alla al fatta ma in realtà sono molto deboli entrambi i due principali gruppi anche perché come nota lo stesso articolo di Repubblica in questo momento
Ad esercitare maggiore fascino sulla
Popolazione palestinese sono i gruppi estremisti e non sul nulla scia di islamiche che il gruppo più antico radicato lì compaiono nuove sfide anche la stampa e così completiamo il quadro
Vediamo se c'è qualcosa si ecco scena
C'è un'intervista un rappresentante DMA se il portavoce per Gaza uscire al-Masri
Che dice che è il momento di ribellarsi all'occupazione nessun cessate il fuoco
Colpiremo tutti gli obiettivi
Il momento per sollevarsi contro l'occupazione e ora americani europei stanno con Israele oppure tacciono dei sui sui crimini e dovrebbero aiutarci a bloccare questa aggressione
E invece parlano solo della sicurezza di Israele dal mondo arabo ci aspettiamo aiuti donazioni e armi
Siamo in lotta per la Palestina e per Gerusalemme contiamo sul sostegno di quegli Arabic che ci sostengono ma un Governo di unità nazionale con Abu Mazen può ancora a decollare non li abbiamo scelto l'unità nazionale ora sta ad Abu Mazen
Dimostrare di saper essere a fianco della popolazione palestinese di Gaza accreditata da una sanguinosa macchina da guerra che uccide i civili e bello evidenti con queste posizioni
La situazione non può che peggiore
E allora dal Medioriente veniamo invece alla situazione politica e italiane che non è meno semplice per fortuna almeno credo che non è cruente
Il le riforme istituzionali e
L'ultimo scoglio sarà il voto inaugurare parla di Lomartire ero a pagina due del Corriere della Sera
Intanto l'ultima grana sulla strada della riforma del bicameralismo innescata stavolta da una minaccia più che concreta di ostruzionismo da parte dei vini di Sinistra e Libertà
Che vogliono impedire l'approdo del testo in Aula che è previsto per oggi alle sedici e trenta
L'ultima grande scoppiata ieri sera quando il ministro ma viene da boschi e i relatori Finocchiaro e Calderoli hanno deciso di far passare la nottata prima di licenziare il provvedimento per l'Aula
Quando mancava una manciata di votazioni la seduta della prima Commissione del Senato è stata aggiornata e questa mattina alle otto e trenta
Per tentare di far quadrare il cerchio in tempi davvero da record visto che c'è da approvare ancora all'articolo fondamentale
Del provvedimento che riguarda l'elezione indiretta dei senatori e la composizione della nuova Assemblea di Palazzo Madama cento seggi
Il tutto con l'opposizione che è pronta a dare battaglia pur di allungare i tempi che invece il Governo vorrebbe bruciare
Va risolto in cinque ore perché oggi alle tredici e trenta i senatori sono comandati a Montecitorio per votare i membri della Consulta e del CSM
Alle sedici e trenta infatti si va in Aula per le riforme e stavolta maggioranza e il Governo farebbero fatica ad terzi e un nuovo calendario dunque
Le ultime curve affrontati dal provvedimento in Commissione si sono rivelate più insidiose del previsto
Il Presidente del Senato Grasso ce l'ha messa tutta per mediare fra la legittima
Aspettativa del Governo e della maggioranza di condurre in porto la riforme e l'altrettanto legittima volontà dell'opposizione
Attualmente esclusa Forza Italia di puntare a un dibattito più approfondito il punto di equilibrio concordato col Presidente Grasso
è questo oggi pomeriggio la riforma del bicameralismo ove conclusa in Commissione arriva in Aula con la sulla relazione di Finocchiaro perché anteriori poi martedì alle tredici Schema di realtà scadrà il termine
Per gli emendamenti dell'Aula mentre solo mercoledì si inizierà a votare gli articoli con la prospettiva già messe in conto sui banchi di governo presidiati del ministro boschi
E dai sottosegretari Pizzetti e Scalfaro di concludere nella settimana e che inizia il trentuno luglio
Il clima si è iniziato a guastare quando uno del Movimento cinque quando Movimento cinque Stelle Sinistra e Libertà ed ex Bellini
Sì solo rivisti respingere una richiesta di inserire in calendario il disegno di legge anticorruzione fermo da tempo i box
Dal suo blog di Grillo ha dato la linea il patto del Nazareno è un salvacondotto per il cumulo di Berlusconi che in cambio garantisce il suo appoggio al Governo
Poi Buccarella dei Cinque Stelle De Petris di Sinistra e Libertà sono passati dei fatti
Hanno denunciato il blocco di tutte le leggi di iniziativa parlamentare sulla giustizia ottenuto dal Governo con i suoi annunci in materia e poi hanno dato il via i primi segnali di ostruzionismo in Commissione
All'attacco anche i popolari dissenzienti che hanno tuonato contro il capogruppo Pd Luigi Zanda
Accusando la maggioranza di attentato alla Costituzione per la sostituzione dei senatori dissidenti
E infine Francesco Russo
Del PD ha mandato e dire alla popolare Mauro se si tratta davvero di attentato alla Costituzione perché ancora non è uscito dal suo partito che lo ha sostituito
Mauro invece mira alla reintegrazione ma la Giunta del Regolamento presiedute da Grasso non a breve
Comunicazioni in calendario insomma
La fronda rientrerà dice Renzi e almeno questo è il nel titolo dell'articolo di Maria Teresa Meli che affianco a questo che abbiamo appena letto alla pagina tre del Corriere della Sera
Però appunto la giornata di ieri il suo epilogo in Commissioni sempre segnare ancora qualche punto di resistenza non
Non irrilevante anche se l'articolo di mele inizia con un virgolettato e anche questa è andata
è finita come ho detto io la riforma del Senato si farà e con la legge elettorale andrà a finire nello stesso modo cioè si andrà avanti si faranno alcune modifiche opportune poi prenderemo il porto anche questa storia i dissidenti
Vedrete che si troverà la quadra esattamente come è successo a Palazzo Madama
Insomma come al solito resi fa sfoggio di grande tranquillità
Non serenità perché quella parola ormai politica si utilizza sempre meno rischia di portare male sono tranquillissimo dice il premier conversando con i collaboratori
Ha convocato la direzione del partito proprio per il ventiquattro luglio per quella data si deciderà della segreteria unitaria per quella data si vedrà chi intenderà andare contro una linea discusso in riunioni e assemblee
Molteplici Renzi non crede che siano in molti anzi ritiene che la grande fibrillazione di cui tanto hanno scritto i giornali si sia ridotta a poca cosa
La fronda sull'Eataly come invece sul sistema elettorale si presenta più insidiosa e pure più ampia
Basti questa scadenza non sembra impensierire più di tanto il Presidente del Consiglio la maggior parte delle modifiche al testo a dire il vero è già stata concordata con Forza Italia
E alla fine secondo gli anziani verrà accettata dal PD ed agli alleati
Per questa ragione il premier conta di portare a casa pure questo risultato benché sappia che la partita in questo caso se alla sarà più lunga
E
Allora vedremo poi come come va a finire intanto cioè una
Una Scheda sempre in queste due pagine che abbiamo usato per descrivere la giornata che si è conclusa
Sul Corriere della Sera poi appunto le le nuove regole e i senatori eletti dai consigli eleggere dei giornali con un sistema di tipo proporzionale
E poi sia alzare la soglia delle firme per i referendum questo era quello che avevamo già visto sui giornali ieri ieri c'era la stampa che raccoglieva anche il commento naturalmente molto critico e di denuncia di Marco Pannella
Pura saranno ottocento mila si era parlato di un milione poi evidentemente si è scesi
Le firme che saranno richieste per indire un il referendum viene stabilito comunque che la Consulta giudica l'ammissibilità del referendum abrogativo già quando la richiesta è stata sottoscritta
Da almeno quattrocento mila elettori quindi c'è anche questa novità che la Consulta giuria a a metà della
Raccolte di firme molto critica sul punto il segretario dei Radicali Italiani Rita Bernardini avessero almeno accolto le nostre proposte sulla creazione di un albo dei figli autentiche attori
Ma
E in realtà poi il il problema resta all'innalzamento della soglia delle firme e e
La la sua ancora suo ancoraggio sistema cartario scivola autenticazione mentre
Tutto potrebbe essere fatto con la firma elettronica e che non si capisce perché questa è un'altra e bisogna dire che nessuno ha notato
Nelle varie riforme non so se sia stata dato attuazione ma è stata applicata unitaria è stata approvata è un
Legge ed illustrato che impone alla pubblica amministrazione di
Lavorare con arco con il pubblico attraverso
La la posta elettronica attraverso una comunicazione
In in Rete per cui si un ufficio pubblico vi richiede un fax
Potete denunciarli per abuso d'ufficio per una richiesta
Del tutto illegale
Allora se queste diciamo così e lo spirito del tempo non si capisce invece prescritti Lacorte referendarie debba procedere esclusivamente per un sistema cartaceo con tavoli penna e calamaio
Segretario comunale e quant'altro questo e
Sarebbe quesito legittimo forse da poco invece un altro tema delicato cambia il quorum per il Capo dello Stato l'attenzione che anche qui si nasconde un'insidia
Il Governo alla fine accettato la riformulazione di un emendamento di Miguel go Torre lo storico elettore del Partito Democratico in Senato
Oggi l'articolo trentatré della Costituzione prevede che il Presidente venga eletto con la maggioranza qualificata dei due terzi fino al terzo scrutinio a maggioranza assoluta del quarto voto
Ora nell'emendamento Motor la sequenza viene dilatata
Quattro scrutini a maggioranza dei due terzi altri quattro con quorum dei tre quinti e dal nono voto un via libera alla maggioranza assoluta
Si ritiene così di evitare o ritardare la possibilità che la maggioranza politica da sola si accaparri la carica più alta
Dello Stato e soprattutto una ricarica diritti rappresenta e di di garanzia
E di rappresentanza unitaria dell'unitarietà dello Stato però questo emendamento contorno risolve il problema sia chiaro perché
A parte il fatto che ci sono stati i presidenti eletti al ventiduesimo scrutinio quindi
La dilatazione diciamo
Dei due terzi non è ubriachi ma se ci pensate un attimo i tre quinti non sono poi quest'altra soglia di sbarramento così
Necessaria imporre una qualche intesa fra maggioranza e opposizione perché in realtà si votare il Presidente della Repubblica ammesso che lo voti anche lo votino anche i senatori
In una maggioranza dei libri con una platea del tutto cambiata saranno sei scelto deputati e cento senatori
E i seicento deputati lei sui cento deputati ci sarà la rappresentanza della maggioranza e con il premio di maggioranza appunto
Che a quel punto come Camera che ha un rapporto di sei euro con il Senato e il la sua maggioranza gonfiata dal premio
I tre quinti non è che siano voi questo questo grande questo grande sforzo di riequilibrio
A ancora ancora sulla questione delle riforme pero c'è il problema del combinato disposto fra
Legge elettorale e riforme istituzionali il tema oggi affrontato da un tecnico come professore Alessandro Pace intervistato da Silvia Truzzi sul fatto quotidiano
Renzi è intollerante a garanzie contropoteri questo è il virgolettato
Che fai titolo la concentrazione di potere in capo a un solo organo e a una sola coalizione Pedron dire a un solo partito e al suo leader
è impensabile in una democrazia liberale
Fino a ieri in forse del testo originario
La coalizione di Governo già dal quarto scrutinio avrebbe potuto disporre della maggioranza sufficiente di trecentosessanta sedi parlamentari
Per eleggere anche il Presidente della Repubblica grazie al subemendamento Cottone questa possibilità è stata spostata dal non lo scrutinio un traguardo lontano ma non impossibile
Sempre che la maggioranza e resti rigidamente inquadrati a dopo le molte votazioni
Invece non sarebbe affatto difficile per la coalizione di Governo riuscire a eleggere tutti e cinque giudici costituzionali date le maggioranze politiche attualmente esistenti lei consigliere
Tali
Ma il disegno di
Matteo Renzi qual è il disegno iniziale
Portato avanti Carenzi da un lato una chiamare i deputati al centro del sistema dominata dalla coalizione di Governo grazie all'Eataly commi dall'altro Senato non eletto i cui componenti sarebbero sindaci e consiglieri regionali part-time atti
Ha trovato qualche ostacolo in Commissione tuttavia le materie nelle quali la funzione legislativa è esercitata collettivamente da Camera e Senato sono poche
Per il resto le altre competenze legislative che il nuovo articolo settanta attribuisce al Senato sono più illusoria che effettive
Perché sono comunque separa superabili dal voto contrario della Camera semmai a maggioranza assoluta che è un obiettivo tutt'altro che era il PD raggiungibile grazie appunto al premio di maggioranza e nel sistema elettorale
E così l'intervista del professore che e ampia ma dall'eccellente vero
Sul sul affatto insiste su un tema che questa modifica del sistema a vantaggio dell'esecutivo non prevede adeguati contrappesi e adeguati
Strumenti di garanzia al
A guardarsi da
E eccessi quanto invece al tema economico ecco
Calcoliamo intanto gli avvenimenti con questa gerarchia forse la cosa più importante la troviamo da Bruxelles
Ed è il governatore della Banca centrale europea Mario Draghi che parla di governance europea sulle riforme strutturali
Magari lo chiameranno Reform compact del resto la versione fiscale è stata una sua idea
In definitiva suggerisce Mario Draghi avrebbe una forte ragione di essere l'applicazione degli stessi principi della governance dei bilanci a quelli delle dita quelli là
Delle riforme strutturali si tratterebbe secondo il presidente della BCE di definire nuovi criteri di funzionamento così che ogni Stato potrebbe essere in grado di tirare i massimi benefici di partecipazione all'Unione e nessuno danneggerebbe gli altri
In sintesi vorrebbe dire avviare un nuovo processo di convergenza dell'evoluzione
Ancora un'idea per un passo avanti suggerito nella piazza più euroscettica cioè Londra e nel momento in cui l'Europa stia cercando con forse una ricetta per restare compatta
I governi dell'Unione dibattono su come mantenere salde le prerogative della stabilità dei conti pubblici e nello stesso tempo delle impeto agli sforzi
Pesca alterare il motore dello sviluppo così la risposta di Draghi pone tutti davanti a una realtà semplice disarmante presi uno per uno dice i Governi nazionali non sono semplicemente abbastanza potenti per rispondere ai bisogni dei cittadini
Dunque l'Unione deve fare la forza
Il suo discorso intende ricordare lo scomparso ex consigliere della banca centrale Ministro dell'economia in Italia Padoa Schioppa e si concede il sospetto che
Appunto lo scomparso sarebbe d'accordo con lui nel dire che
Il nostro futuro è in una maggiore integrazione e non nel rinazionalizzazione delle economie
La chiave favorire le riforme per riequilibrare le prestazioni delle singole economie in particolare nel club della moneta unica
Insomma tra chi insiste nel dire che l'alto debito aumenta la vulnerabilità degli strati accresce gli studi squilibri qui alti tassi inducono il default attribuisce considerevole importanza e rilevanza al fatto che l'Europa abbia già compiuto ampi progressi
Nel rafforzamento delle regole attraverso il fiscal compatta
Ciò che gli pare essenziale è il contrario di quanto si sente chiedere da certe parti soprattutto sul fronte euro critico ciò che è essenziale che le regole siano applicate se si stabilisse il consolidamento che è stato realizzato
Si finirebbe per spogliare le regole della loro credibilità cosa che rappresenterebbe una sconfitta auto inflitta per tutti i Paesi
Così dunque così dunque i il discorso il discorso di Greghi che
Sì si somma ad una ad un dibattito Europa che ha visto l'Italia in qualche in qualche difficoltà
Prendiamo
Prendiamo per loro oggi non è che ci sia il nuovo ci siano grandi
Spunti sui il principio show in quasi tutti i principali giornali sul tema dell'Europa e del dibattito che pure si era
Fino a ieri individuato come centrale
Il giornale fra
è un'eccezione perché alla pagina due quindi dapprima libri direttore oltre appunto girato girato pagina la prima volta e
Un articolo di Antonio Signorini che parla proprio di questo tema l'inutile vittoria di Padoan non potremo sforare i conti
Il Ministro dell'economia in Europa il Ministro dell'economia in Europa esulta per la flessibilità sui vincoli al deficit
Ma gli spazi di manovra saranno molto limitati resta inviolabile il tetto del tre per cento
Più facile un rientro soffitte molto meno il rinvio del pareggio di bilancio che l'altro tema perché per la verità di sforamento del tetto del tre per cento
Il Governo programma esplicitamente
Parlato e così dunque anche questo
Aspetto che a un altro
Pur spunto di interesso e sui giornali di oggi il quotidiano dei vescovi e pubbliche aeree une interviste che adesso naturalmente lo ritiro
Ma
Esponente
Importante Europa come il popolare Webber perché poi non va dimenticato che
Buona parte della partita si giocherà su contrapposizioni etniche riguardano due due pertinenti né fare eccolo eccolo qua
Governo
L'avvenire
Pubbliche alle interviste di Weber a pagina otto
Dice bene la flessibilità mare sino limiti Hollande e intervenga sul debito
Io contro il vostro premier dice il leader del Partito Popolare Europeo sono il primo a dire che lui vuole la svolta me nella famiglia socialista c'è già chi non ha mantenuto le promesse
Divisioni del Partito Popolare Europeo ma noi io parlo a nome di tutti dunque
Questa può essere preso alcune un
Qualche apertura in chiave
In chiave di politiche a di partito europee
Poi invece abbiamo altre questioni che riguardano la politiche interne per esempio le revoche arte
Sarà un passaggio parlamentare proprio nelle giornate di oggi l'elezione dei giudici costituzionali qui alle pubbliche che da une notizia ai suoi lettori
Di che cosa si diverte nell'articolo e di nel mille nel
Il patto sulla Consulta per Violante e di Dini Violante alla Consulta insieme all'avvocato Ghedini
Uno per il PD con il beneplacito di Renzi e l'alto per Forza Italia con il benestare di Berlusconi
Quando sono le nove di sera l'indiscrezione che circola insistente per tutta la giornata tutta la giornata
E che da giorni sia fascia nelle trattative congiunte per consulte CSM prende improvvisamente forte consistenza quindi l'abbigliamento Violante Ghedini
Lanciatori grave pubbliche l'unico quotidiano che lo fa
E lo fa con i capelli in prima pagina è evidente che non lo sponsorizza tutt'altro ufficio che è di bruciati
Determinante la non smentita scrive Milella di Paolo Romani da sempre prudente politico berlusconiano adesso con il delicato incarico di Capogruppo al Senato
Romani viene chiesto alla della trasmissioni in onda
Sulla sette si sia vera la voce di Ghedini in procinto di diventare il giudice costituzionale un leggero imbarazzo Poidomani riconquista del suggerito aplomb lei risponde è una voce
Non smentisce quindi come avrebbe potuto fare se l'ipotesi non ne avesse realmente alcun fondamento smentita che invece arriva e pure con una certa durezza dal diretto interessato
L'ho già detto alle agenzie una settimana fa non sono candidato alla Corte ho appena vinto un processo per me e per Berlusconi importante come quello Mediatrade
E quindi testo dove sono risponde adirato il
Beh noto avvocato di Berlusconi
Eppure i boatos del palazzo sono altri descrivono un altro pezzo a pezzo del patto del Nazareno sulla giustizia e quindi sulla consulte sul CSM
Da una parte il PD propone per la Corte Luciano Violante violente dall'altra Berlusconi di contrapporre beghe Dini
L'altura politico dell'ex premier racconta proprio questo ragionamento fatto dall'ex Cavalieri se loro vogliono mandare alla corte Violante noi allora ci mettiamo Ghedini
Un proposito politico comprensibile visto che i Democratici per la Corte il CSM puntano su due uomini forti
Da una parte Violante dall'altra l'ex senatore Massimo Brutti noto per le sue battaglie sulla giustizia e la sicurezza e soprattutto per il suo rapporto solido con la magistratura
Due nomi così necessitano di un contraltare forte che vedrebbe Inge Dini il candidato migliore
Nel totonomine sui nuovi giudici costituzionali anche l'ex sottosegretario alla Presidenza Catricalà
Che presidente dell'Autorità avanti antitrust questi i nomi ma comunque nel pomeriggio vedremo se è questa
Questa soluzione in questa prospettazione essi nel frattempo bisogna per essere invece
Forza Italia che vede un situazione dice oggettive difficoltà è che non sempre migliorare al proprio interno si come
Scrive il Corriere della Sera
Che
Anche ieri la assemblea non è andata bene anzi a pagina quattro c'è un titolo su tutte
Su tutta la pagina Caorso sull'Assemblea Forza Italia si spacca
Fitto dice che avrebbe problemi a votare il nuovo Senato Berlusconi ha convocato i gruppi
Permette di
Gasparri nell'inedita veste del mediatore ma fino a un certo punto fa notare ma basta sembriamo il Brasile la gestione di questo partito eh inadeguata
Ma al di là delle questioni interne a Forza Italia e che eccetto sono importanti per che poi si riflettono sui voti parlamentari ma
In al TAR quello che poi rilevare qui in quel partito e non solo in quello è l'atteggiamento dell'idea di allora
Un retroscena di Francesco Bei a pagina nove Berlusconi ci riprova dopo il sì alle riforme giusto darmi la grazia
I dissidenti di Forza Italia il PD lasciano l'allarme il Senato scomparirà nel due mila e quindici Renzi ci porterà al voto questa
La grande paura Renzi ci vuole mandare tutti a casa al di là dei tecnicismi della riforma oltre le bandiere di difesa della democrazia e del Senato ridotto essere come l'Associazione nazionale comuni d'Italia
La vera amica e i ribelli forzisti e democratici sono riusciti a piazzare sotto le rotaie del treno costituzionale proprio questa convincere moltissimi senatori che la loro carriera parlamentare sta per arrivare al capolinea per colpa del premier
E l'ultima carta magari disperate che i frontisti giocheranno in vista della battaglia finale in aula
Contro il disegno di legge che abolisce che abolisce il Senato elettivo risiede il PD alla fine i conti alla mano non prevedono più di sette otto senatori che lasceranno l'Aula
Pur di non votare il testo nessuno davvero riesce a prevedere cosa accadrà dentro Forza Italia
Augusto Minzolini ha capito che il punto debole del fronte governativo è proprio quello attacca senza risparmio
Ieri pomeriggio l'ex direttore del TG uno in Commissione ha guardato negli occhi Mariele da boschi e le ha rivolto un appello
Affinché tutti prendessero coscienza del pericolo ministro non si possono fare le riforme costituzionali solo per andare a votare in primavera la Costituzione è una cosa seria
Nello stesso momento di fronte al bar dei dipendenti di Palazzo Madama il Capogruppo Paolo Romani stava provando a rassicurare il senatore azzurro D'Ambrosio
D'Ambrosio Lettieri
Romani ho appena parlato con Berlusconi verrà lui stesso a darvi spiegazioni sulla questione che legittimamente sollevate ma ti assicuro il vostro timore non ha fondamento non è vero che il Senato verrà sciolto e la Camera invece resterà in piedi
E non è vero che si andrà a votare in primavera
Anche perché la norma transitoria e non prevede questa ipotesi l'interlocutore non sembra molto convinto va bene Paolo purché Berlusconi sappia che l'anima gliela diamo volentieri ma il resto sino
Il prosaico segreto quelle che tuttavia il segreto di forzisti sottovalutare la condizione o Sbai irremovibile dell'ex Cavalieri
A spingere verso il sito non è solo il senso di ineluttabilità per una riforma a cui non può sottrarsi e che Berlusconi vede anche la sua personale convenienza a stare in partita come padri costituenti e sta
L'odio romani parlando ieri sera in onda ad alzare il velo sulle speranze che si coltivano ad Arcore
In un processo di pacificazione nazionale
A mio avviso ci sta pure la grazia bisogna che venga attivata un percorso di pacificazione e mi auguro c'è proprio questo se proprio devo rispondere che ci sia questo processo quella conclusione
Così ho Meli in fondo il leader di Forza Italia Ciconte la recente assunzione di Confalonieri del figlio Piersilvio l'hanno convinto che la linea di collaborazione pacificazione paga
E così vi ritorna il tormentone della grazie ma i piani di Berlusconi sono complessi si merita un articolo sul foglio
Prima pagina
In cui appunto si parla del
Dei progetti di Berlusconi è ancora una volta i donde la parola magica cara grazia
Ma il Cavaliere ci pensa il mondo sta cambiando dice Berlusconi pensando avvezzi garantista sulle due anni
Intanto il sito sito ad Arcore in azienda aleggia un piano B
Se il processo nubili dovesse andare male si riparlerà con Napolitano
Se ne parla da Arcore nelle scene del fine settimana se ne parla in famiglia a Segrate a Cologno Monzese dove la strategia di appeasement perfino con il nemico Carlo De Benedetti e da tempo la prima opzione
Così adesso con cautela scrive Salvatore Morello se ne parla anche a Roma fra i cortigiani nei corridoi del partito nella confusione un murale di Forza Italia in Transatlantico al Senato
Dove la fronda di Minzolini come quella di Fitto annoiano ma non preoccupano ci sono cose più serie in ballo si vedrà
Dice Giovanni tolti tutto d'un fiato e presto per pensarci e non è all'ordine del giorno Berlusconi sarà sciolto nel processo dubbi perché non ha fatto niente
Comunque per scaramanzia noi la parola Grazia non la dovremmo pronunciare nemmeno prescritta mezzi
Eppure si va a lei e pure la simboleggia la parola grazie prosegue l'articolo con sempre minor cautela
Qualcosa si muove in attesa della sentenza d'appello si avverte come un ribollire nelle fessure di palazzo un rullio di tamburelli in azienda rinvio diciamo pure lì dovremmo
Creare nuove mosse societarie dichiarazioni pubbliche di Piersilvio Berlusconi del veneziano Pier Silvio Berlusconi che fanno eco su su fino a Palazzo Chigi al Quirinale
Dunque una strategia forse ancora allo stato gassoso una sorta di piano B
Che fare soprattutto storto questa il punto
Che però passa di bocca in bocca e nella testa di ciascuno allora bisogna mettere al riparo l'azienda il portafoglio laghi IRBA il lavoro di una vita ma anche la libertà personale
Così sempre immerso in questo dramma Fosco tormentato dalla sua Corte pazza e dai tribunali un giorno solo il condannato di Cesano Boscone l'altro il pal delle riforme
Berlusconi in un marasma di riunioni doppie riunioni sovrapposte convocate sconvocata e baruffe fra Brunetta e romani fra Verdini e Rossi tra Pascale Santanché
In questo caos furioso convincerà i senatori ribelli di Forza Italia votare tutti le riforme di Renzi proprio come dice Piersilvio e come ripeto tempo Fedele Confalonieri presidente di Mediaset l'amico dei Consigli sempre che Alberti
Lui che la scorsa settimana incontrato pubblicamente anche l'arcinemico De Benedetti gli ingegneri
E con l'editore di Repubblica e il mondo berlusconiano starebbe per costituire una concessionaria di raccolta pubblicitaria su internet un colosso che mette insieme Publitalia Mondadori
Il Gruppo Espresso Benzoni e la Rizzoli Corriere della Sera niente di meno
Quasi un anno fa
Confalonieri protetto dei vetri scuri della Sua autorizzato gira il segreto al Quirinale e lì al piano nobile nello studio di Napolitano il vecchio amico del Cavaliere esercito tutta la rete diplomatica che gli deriva dalle esperienze dal carattere
Con un delicato giro di parole in un impasto di passione distanza
Fasciata di mille su ordine fra gli arazzi venduti vede pronunciata più volte ascoltata con cenni di assenso la parola grazie un'offerta forse una mezza richiesta della famiglia che aveva un senso politico sì
Ma che rappresentava il coro un'incognita
Avrebbe dovuto ritirarsi
Ma in quel momento un anno fa il Cavaliere soltanto da perderci il Governo letta già per il ritardo a Bersani era padrone della solita vecchia ditta intriso ed antiberlusconismo militante
Intrecciata con i residui delle guerre ma dettare del corto circuito italiano dei Di Pietro e dei d'Alema degli opinionisti aggrappati al pane quotidiano del conflitto di interessi a settembre Renzi non esisteva era soltanto un simpatico bullo
Di periferia
E al Cavaliere è piaciuta molto la difesa di Vasco Errani da parte di Renzi vale la presunzione di innocenza fino al terzo grado di giudizio sembrano parole ovvie nota Berlusconi nullo su
Sì ma poi e terzo grado di giudizio e private
E
E allora la svolta del Partito Democratico se sempre sul foglio vi segnaliamo un articolo di Claudio Cerase già il garantismo illusionismo
Il caso dell'ENI e dintorni la giustizia secondo il premier luci e ombre
E perché
Altre volte lo spirito che l'artista e Espresso vari non è stato esercitato dice nulla i numeri cancellieri dice nulla il nome dei Girolamo e ancora
Chi è quel leader del PD che senza neppure che vi fosse una sentenza di primo grado
Assolute arresto preventivo ha sfiduciato l'ex Sindaco di Venezia Orsoni
E eppure ecco mette Mattia Feltri sulla stampa a
Toccare molti giornali lo fanno scegliamo l'articolo di filtri
Toccare il tema della
Alternanza nel giudizio Renzi cambia verso anche nella giustizia il PD si scopre che Aventis sta
Il garantismo direzione del PD vive di oscillazioni regolari secondo la teoria di Antonio che ridi senatore del nuovo centro destra
Sì un politico del PD viene condannato si tratta di una persona perbene che opera sono nell'interesse dello Stato delle istituzioni dei cittadini se invece si ha la disgrazia
Di essere di centrodestra e di ricevere una condanna allora sia automaticamente un truffatore Sivieri masse creati mediaticamente
L'ambiguità è stata rimarcata ieri su Twitter da giornalista del foglio Claudio Cerasa
Per il quale il PD ora contesta le sentenze della magistratura attività sempre rimproverato al centrodestra
La vicenda è quella di Errani dimessosi dopo una condanna in appello tutta la dirigenza del partito fino al Segretario chiesto invano ad Errani di ripensarci
Cioè l'ARCEA riproposto sempre su Twitter il premier Mehmet medesimo finché non c'è sentenza passata in giudicato un cittadino è innocente
Si chiama garantismo ricordi e in effetti Renzi per un po'se l'è vista brutta dentro il suo partito proprio perché non gli andava di scherzare Berlusconi con il catalogo delle indagini sono stato anni e di ritiro mi porta a un articolo di giornale un'inchiesta di procura un cittadino innocente fino all'ultimo giorno
A Berlusconi non voleva levare i diritti civili ma i voti e anche una volta condannato in via definitiva il capo del centrodestra è rimasto a negoziare le riforme in quanto titolare di consenso
Eppure il sospetto che il premier sia garantista soprattutto con gli amici attraversato tutta la giornata di ieri di doppiopesismo ha scritto sul solito Twitter un altro biografo di Renzi Davide allegre anti
è stata ricordata la richiesta di dimissioni chiedersi avanzo per il Ministro della Giustizia di Enrico Letta Anna Maria Cancellieri
Mi scandalizza che il ministro dica la compagna dell'arrestato che l'arresto non è giusto non va bene belli però per ordine affetti quello però qualche Rentis poco perché devo dire non c'entra nulla
Perché cancellieri non era imputata di alcunché mi risulta che poi lo si astratte
Ma un giudizio sull'opportunità politiche di un comportamento di un Ministro si potrà dare senza con ciò
Incrociare dei codici e Palin dette si tratta
Semplicemente di un giudizio politico sulla
Imbarazzante contiguità di un Ministro con un gruppo di
Con un gruppo imprenditoriale col quale in quel momento era possibile comunicare solo con
Attraverso la coniuge e di Livorno di uno dei
Dei dirigenti del gruppo latitante gli altri erano in galera
La
L'aspetto politico della vicenda è innegabile il garantismo non c'entra assolutamente nulla
E
E
Così altre dimissioni invocate idonee ter non ottenute e quella di Alfano sul caso a Biazzo e anche qui
Non si tratterà di illeciti penali fino a prova del contrario ma anche lì un giudizio politico su come è stato gestito il Viminale in quel momento si potrà portare e anche lì dov'è una questione di garantisco
Però in effetti poi altri esempi più propri
Mattia Feltri li trova nell'articolo cioè la questione del Sindaco Orsoni per esempio c'è quella di Francantonio Genovese in Sicilia ma forse in quel caso si potrebbe dire bene
Ognuno fa storia sui ogni caso giudiziario alle sue vicende dei suoi protagonisti
Ma insomma che però il PC Cisco il PD pardon lapsus freudiano il PD si scopra si scopra che Rentis ebbe il titolo è giusto che l'impostazione
Il tema e poi toccato da molti
Ottaviano Del Turco l'abbiamo già segnalato l'intervista e vanno alle banche all'usura
Come sempre ma che l'uso di esce adesso deve originale nella sua posizione
Conosco irreali è uno di vecchia scuola un onesto perbene non toccherebbe mai un euro non suo
Però le sue dimissioni sono state una reazione giusta
Subisce una sentenza che il Consigliere ingiusta sbagliata e con tutto il rispetto della per la magistratura compio un gesto di onestà politica non vuole coinvolgere la Regione il PD e la politica
Sbagliano guanti lo invitano a ritirare le dimissioni Errani si dimette
Perché ha un alto senso della politica dunque dovrebbero rispettarlo
Ricordiamo intanto che in primo grado Errani è stato assolto con la motivazione che il fatto non sussiste
E comunque quelli di genovese Orsoni sono fatti clamorosi per i quali dico questo se un politico agisce in maniera chiacchierata il suo comportamento va sanzionato politicamente anche se la magistratura lo ha assolto
Viceversa e viceversa giudizio legale il giudizio politico non necessariamente devono coincidere
Si torna a poter criticare le sentenze ci mancherebbe risponde Macaluso siamo in democrazia le sentenze si rispettano ma si crede alle che si criticano anche sui nove Democrazia sarebbe
Ma perché Renzi impersona chiesto Errani di ritirare le dimissioni
Si è impegnato sul fronte delle riforme dalla legge elettorale eviterebbe volentieri giudizio occupare
Del futuro dell'Emilia che invece gli esplosa come una bomba non credo sia per
Amore sperticato verso Errani le mie non è il Molise e devono trovare il candidato fare le primarie non è che sia tutto già belle scritto c'è un problema politico molto serio
Perché ha voluto ricordare il primo grado Errani è stato assolto noto questo spesso ci sono magistrati che lamentano un ingolfamento dei processi
Ma poi si scopre che sono proprio i procuratori che davanti a un giudizio a loro avverso ricorrono sistematicamente in appello contribuendo così a un'enorme ingolfamento dei processi dei tribunali e poi c'è un'altra cosa da sottolineare
Ci sono in giro procuratori che si fanno un vanto di incriminare anche qualcuno della sinistra vogliono dimostrare che la politica è tutta sporca senza distinzioni
E come se dovessimo ricevere un encomio e come se cercassero la medaglia al valore per aperitivi ad Ugo della sinistra in vista come l'ENI
Bella righe Consiglio così si sente di ieri fai la tua battaglia e sacrosante continua a sostenere la due estremità nei sei sicuro combatti lo hanno cucendo di familismo base per questo l'intero Paese sedi per capirsi
Così Emanuele Macaluso
Si dimetta e continui la sua battaglia oggi fra l'altro c'è un altro passaggio parlamentare la autorizzazione all'arresto di
Dell'ex governatore veneto Galan anche questo sarà un dibattito complesso lo illustriamo finendo
Il tempo e
Volevamo almeno dopo il garantismo del PD che sui temi l'altro tema significativo e questo sempre a proposito del PD oggi Bertinotti intervistato dal fatto Quotidiano e dare e con un articolo sul garantiste prendiamo il fatto Quotidiano anche verificare travaglio che invece ha una posizione molto diverso Citerna
Ricapitola le varie prese di posizione a proposito del caso dei treni dei vari dirigenti del partito democratico
La ricapitola così se ti condannano e non ti dimetti resti se invece di di metti e dimostri senso dello Stato dunque deve ritirare le dimissioni e resti e il nuovo comma ventidue
Dice Travaglio però semplificando un poco al termine
Prevede di chi pratica mentre sulla
Questione
Della sinistra e le posizioni libri
Tino tutti
Tornato riscende del quando esce il nuovo quotidiano di Piero Sansonetti Bertinotti interviste ad Antonello Caporale sul fatto
Dice si molti errori l'uno o più di tutti mi brucia e non essermi resoconto che alcuni miei comportamenti potessero scese essere scambiati per commistione con un ceto somigliante a una casta
Pensavo che la mia vita la mia giovinezza il mio lavoro di operaio nell'hotel cui ho partecipato potessero immunizzare ambiti
Ero così tanto distante da quel mondo e mi chiedevo che nessuno potesse trafugare il mio molto e che abbia gli colore
Anche il Kashmir ha fatto la sua parte osserva impietoso Caporale ma Bertinotti tiene il punto e dice sul punto dissento fatto sta che la sua storia si è conclusa e le resta sul groppone una sconfitta cosmica
Ma è morta la sinistra obietta Bertinotti lo dico il comunismo c'era stato il muro di Berlino a ricordarci le pietre che schiacciavano i nostri corpi ma il socialismo sembra scomparso piegato
Simultaneamente alla forme avanzate di capitalismo ci avevano detto che il mercato si autoregolamentata abbiamo visto siamo tornati all'ottocento
Non c'è più sinistra e destra osserva Caporale no tutto finito o nell'altro contro il basso
è il tempo della posta democrazia molti sono gli inclusi nel sistema politico con un partito di governo che il PD è un leader con tentazioni autoritarie e una luccicante venatura neo bonapartista
Di legge il ceto dirigente riduce a un cofanetto le Assemblee elettive e poi ci sono gli esclusi quelli che stanno fuori i barbari
Nichi Vendola chiede di per sé Arrigoni barbari delle persone e non parlo euro come mi può dare solo consigli sperando che siano buoni
E alla sinistra abbassare il vessillo dei partiti chiudere le sezioni per come sono strutturati adesso nell'Ottocento mica il sistema dei partiti ma idee di sinistra sì
Chiudere ogni bottega sparire dalla circolazione far rinascere lo spirito il senso le idee rivoluzionarie
Nella grande prateria degli esclusi in quel popolo disordinato ma vitale sono barbari però siamo nelle stesse condizioni dell'ottocento
I barbari voterà Odilo e meno male in Francia votano le Pen
Attendere che li nasca qualcosa solo da lì
La deriva autoritaria preso forma oramai siamo ingabbiati in una condizione di sospensione della democrazia
Con la legge elettorale che ostruisce ad escludere un Governo sovranazionale di non eletti che esercita un potere abusivo Maastricht è stata la nostra rovina Bruxelles ha commissariato il Parlamento nazionale con i risultati che vediamo
So di appartenere a un mondo concluso per tutta la vita abbiamo pensato che il nostro obiettivo fosse fare la rivoluzione oggi ci sono parole innominabile milione più spendibile per esempio quella di padrone i capitalistici dicevano meraviglie della globalizzazione eccoci qua
Siamo stati nani seduti sulle spalle dei giganti adesso cito Carenzi il Partito Democratico si trasformerà in un moderno partito di Governo arriveremo presto la tracimazione quando l'articolo uno della Costituzione verrà soppresso
Sono i barbari ci salveranno
Lei viene a scuola anche fuori dal palazzo e nelle piazze
Mai Barbagli usavano mettere mani altro che feste che escluse bisogna rendersi conto che i nostri missili non raccontano più e non rappresentano più
Certo che in piazza non sempre il pranzo di gala ma quello è il luogo non altri e lei che fa non vede abbiamo questa fondazione si chiama cercare ancora
Cercherà in corsa
Dovremo lasciare questa sede non ci sono più sciolti e la prima cosa da fare hanno ricerche risolti
Però in realtà questa espressione
E i barbari dell'ICI viene poi elaborata dalla proposta sulle cronache perché eventi spesso il PD Michelini o si fondono risolviamo tutti
I nuovi bar barile moderazione pagarne diceva Dario trova tutti negli anni Sessanta però si riferiva agli operai Di Battista divario ma insomma
Così dunque Bertinotti di nuovo sulla scena e in effettivi
Tornato Bertinotti di per Vendola al massimo gli enti locali non
Non c'è c'è uno scarto rilevante va bene ecco questa segnalazione potremmo anche concludere anche perché si è fatto tardissimo quindi stampe regime veloci finisce qui
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025