Stampa e regime
-
7:34 Durata: 1 ora 17 min
Buongiorno agli ascoltatori eccoci all'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale dunque oggi la giornata le notizie almeno
Dei quotidiani che club proprio dal punto di vista della carta stampata ragione del complicata perché
In realtà ci sono diverse questioni in ballo da un lato il tema del Governo come sempre anzi un po'su tutti i dati per la verità
Che e infatti deve venirsela con diversi fronti
Quello delle riforme in primo luogo che è questione però che
Si rinviene voi riversata oltre che naturalmente in un capitolo a sé
Anche nel dibattito interno ai partiti
E allora da questo punto di vista alla le questioni che riguardano la riforma
Toccheremo due partiti il Movimento cinque Stelle
E i contraccolpi che almeno la stampa vede all'interno del movimento stesso rispetto alla
Problema della loro trattativa con il Partito Democratico
Dall'altro invece la tenuta dell'accordo sul versante Forza Italia
Con Renzi e da questo punto di vista i giornali oggi ci dicono che sostanzialmente l'accordo tiene non c'è oggi se c'è qualcosa sul tema delle riforme che
Diciamo è in calo nel borsino dei retroscena e la forza della fronda
Già due giorni fa ai giornali cominciavano a prospettare l'ipotesi ieri avanzata direttamente da alcuni quotidiani che in realtà
In aula i numeri potrebbero essere meno preoccupanti di quanto potevano apparire per il Governo
Oggi beh ivi affetti della questione del del voto in Aula si parla si parla meno anche se ovviamente non sparisce
Mentre sono appunto questo rapporto triangolare da un lato con i Cinque Stelle dall'altro con Forza Italia che è un po'la forza ma Cale il rischio del del Governo
Sulla sui temi economici invece ci sono due questioni che riguarda il Governo Renzi da un lato
La politica riconobbe il che ha qui c'è una intervista sulle cronache dei garantisti dal Vice Ministro dell'economia Morando
Può è forse la cosa più significativa
In materia mentre la l'altra partita si gioca ovviamente a livello europeo e qui invece c'è un
Un piccolo giallo dicemmo perché l'interpretazione dei giornali e molto diverso
Per esempio un il Corriere della Sera apre sia pure su due colonne con l'Unione europea prima ossia all'Italia su crescita e lavoro
Se però prendiamo Repubbliche a nella prima pagina in un titolo nella parte bassa appunto della prima sempre su due colonne flessibilità due euro
Ecofin Renzi e un duello è una cosa è diverso
Da un primo così anzi addirittura la stampa titolare sul tre colonne
Ecofin e non c'è l'Alitalia spense niente è vero che linea di Renzi queste è una visione miope
Quindi siamo partiti dal Corriere della Sera che il parla di un primo sì
Da parte dell'Unione europea siamo arrivati alla stampa passando per la Repubblica che ci fa
Che ci prospetta un duello e non un assenso a addirittura a una situazione di gelo in cui Renzi abbia altro questa è la
Questa è la situazione quanto è tutto viene sostanzialmente riassunto da un titolo de il Messaggero a pagina a pagina due
Crescite riforme si dell'Unione europea all'Italia ma sulla flessibilità non c'è accordo
Fratricide riforme flessibilità c'è una richiesta c'è un rapporto strettissimo quindi
Questo titolo ci fa capire come e il e in realtà entrambi i entrambe le interpretazioni abbiano un senso ma forse
La più
La più veridica alla più completa per dir meglio è la seconda è quella appunto del dello scontro del sì che poi
In teoria è un Sindaco in pratica diventa uno questo è quanto si capisce
Da una prima occhiata a questi titoli sull'Europa
Era altra questione che invece domina le prime pagine invece una questione che riguarda l'incrocio fra la politica e giustizia enologia giudiziaria per esempio ecco restiamo sul Messaggero
Titolo di apertura e addirittura sul quotidiano romano Errani che il Governatore
Dell'Emilia-Romagna condannato caso nel PD
Al governatore dell'Emilia un anno per falso ideologico in appello sono innocente ma mi dimetto il partito di dice ripensarci e resta
è una vicenda diverso ed è quella di omissioni Renzi lo chiamai la mia solidarietà e così il Presidente del Consiglio diventa il protagonista del titolo del fatto quotidiano che titola
Renzi salva un altro condannato Errani
Il Governatore Bersani hanno ora veneziano si dimette dopo la condanna in appello a un anno per falso ideologico carte truccate per favorire la cooperativa rossa del fratello tutto il partito dal premier dal premier Segretario in giù lo assolve politicamente lo implora di restare al suo posto confidiamo nella cassazione differenzi Cinquestelle chiedono le elezioni anticipate e lanciano l'asta e due arrestano voi
Che francamente è che questo è un po'infondato perché naturalmente e cani non è stato arrestato da nessuno e peraltro effettivamente una condanna di appelli mi appello che però
Anche lì ieri sera su qualche
Sito è un condannato in secondo grado si è vero però il primo grado è stato assolto l'incipit di questo
Non comma conferisce alla questione alla questione un
Una sua particolarità del resto mai una caso giudiziario uguale all'altro e sempre bisognose prevederli uno
Uno per uno però in realtà sulla questione il titolo più azzeccato Moffa il Resto del Carlino
Che mette una fotografa protagonista nella foto storia del Governatore e finisce un'epoca
E in effetti è la cosa più giusta perché come
C'è una appassionata difesa di Vasco Errani riaperte Di Stefano Menichini su Europa e e probabilmente è giusta perché Raniero
Politico che ha sempre
Goduto di un notevole di un notevole di spettri credibilità però e in realtà proprio la vicenda del fratello della cooperativa fermo restando che i
Nessuno lo accusa di essersi messo in tasca una lira etc
E il segnale chiaro di
Da questo punto di vista il clima è cambiato alcune cose utili le amministrazioni rosse si permetteva erano
Non si possono più permettere questo sembra essere questa sembra essere la morale della favola Babele e gli altri argomenti invece c'è c'è la condanna Errani ma c'è una soluzione che prende i titoli di prima pagina
La politica centrale anche sui non non erano processati dei politici degli imprenditori
Assolto Berlusconi junior la sentenza del caso Mediatrade
Piersilvio e Confalonieri scagionati PM sconfitti crolla il teorema con cui è stato condannato il Cavaliere
Attenti è proprio così perché
Si se fosse così
Avrebbe molta forza due strade che vive quarta linea abbia perché hai da posizioni che ce ne sia ancora argomentazioni
Ma c'è ora il perché viene e viene spontanea domanderà come che per la stessa cosa
Confalonieri e Piersilvio Berlusconi vengono assolti e Berlusconi viene condannato due pesi e due misure attenzione c'è una parola magica che poi è sempre lo stesso prescrizione
Perché in realtà sono assolti
Per il il fatto i fatti contestatogli contestatigli dal due mila e cinque al due mila e otto
Ma sono prescritti per
I le vicende precedenti attenzione la prescrizione non è automaticamente una condanna bisogna attendere le motivazioni
Però i in realtà non è sicuramente una soluzione ed è probabilmente il passaggio attraverso il quale
E c'è il raccordo fra le due sentenze quella che ha condannato Berlusconi e questa che assorbe
Berlusconi junior e Fedele Confalonieri comunque la notizia è messo in prima pagina sia
Su
Su un giornale sia su libero
Per il bla politica estera
Invece
Il tema
Che prende le pagine immediatamente successive alla prima sul Corriere della Sera la pagina dodici di Repubblica per la verità
E la controffensiva dei cioè l'offensiva per la verità di Israele su grazie come era chiaro già da
Da qualche giorno Israele lancia l'offensiva supplenze però la rotonda la notizia vere anche qui e nella seconda riga razzismo Gerusalemme e te la vita attenzione non è più come sei anni fa
Perché in realtà oggi a Gaza dispongono ammasso dispone di un potenziale missilistico molto più potente di quello
Che aveva ai tempi della
Dello dell'operazione piombo fuso dei sorelle fece sudditanza
E e io in realtà vi ricordate che all'epoca si facevano voi e anche oggi il Corriere della Sera pubblica una cartina simile a quelle appunto di Prina
Di quel periodo in cui c'è la gittata dei missili oggi dispongono di missili che possono arrivare in Sicilia Tel Aviv dove sia a Gerusalemme
E non sono i Qassam ma che sono praticamente degli scheda bagni lanciati che però possono sempre arrivare nel paese più vicino al rialzo e nel cortile di una scuola vecchie
E ebbene non fanno però hanno ben altro la questione è rilevante perché se vi ricordate
La missione ONU
Con
Accomando proprio l'Italia
Aveva come compito proprio quello di impedire il riarmo di Hezbollah e a masse dopo i fatti del Libano evidentemente da questo punto di vista la missione è stata un fallimento
E allora e questa è la principale notizie poi viene
Sviluppata in in molte in molte chiavi
Vediamo adesso di ritornerà prima di ritornare dettaglio adesso di tutti questi temi di fare la prima pagina di stampa il regime di vedere cosa c'è
Di interessante per quel che riguarda la questione riapre senza dei radicali sui media
E allora da questo punto di vista oggi iniziamo dalla pagina sette della stampa
Perché Ideal Terrien e isolato un aspetto che non è da prendersi sottogamba alla sua comunque la la sua importanza ma Ascierto
Rapportato ai giorni nostri ma insomma
Le nuove regole per i referendum serviranno questo è quello che si vuol fare
Serviranno più mezzo milione ma un milione di firme certificate l'articolo e di
Amedeo la Mattina
E e inizia proprio con una citazione di Pannella Marco Pannella dicendo è una cretinata Mario Segni la pensa diversamente mi sembra la cosa giusta
I due sono stati i campioni referendari in fasi e su temi diversi ma oggi a dividerli all'emendamento che porta la firma di due relatori alla riforma costituzionale Finocchiaro e Calderoli
Se passerà il loro emendamento per promuovere un referendum abrogativo ci vorranno un minimo un milione di firme e non più cinquecento mila
In compenso il quorum scende per la validità del referendum deve votare la metà più uno dei votanti alle ultime elezioni per la Camera e non la metà più uno degli elettori aventi diritto
Intanto bisogna vedere se l'emendamento supera la prova del fuoco del voto in Commissione nell'Aula finora ha trovato l'opposizione soltanto dei Cinque Stelle che alzano il tiro e lo definiscono un attentato alla democrazia
Il senatore indirizzi accuse al PD c'è il Dolcetto destra lei che Forza Italia di volere mettere sempre più nell'angolo i cittadini dopo le firme cui tu
Vogliate per presentare una legge di iniziativa popolare ora arriva il raddoppio delle sottoscrizioni per i referendum abrogativi
è una proposta inaccettabile che non è barattare bile con un leggero abbassamento del quorum Calderoli fra l'altro osserva il di il senatore Cinquestelle indirizzi fra l'altro butta idealmente nel cestino le centinaia di migliaia di sottoscrizioni che lui stesso ha depositato in Cassazione la scorsa settimana
Mario Segni la pensa in maniera diversa
Con i suoi referendum negli anni Novanta sulla legge elettorale assesto mortali picconate al sistema dei partiti
E dice sono assolutamente d'accordo con questa proposta che a mio avviso riapre la possibilità di usare lo strumento del referendum
Oggi raggiunge il quorum è diventata una missione impossibile un'impresa sono male basta ricordare i dati degli ultimi vent'anni
Chi si è schierato per innova fatto furbescamente campagna per la stazione quasi sempre riusciti a impedire il raggiungimento del quorum
Quanto al milione di firme segni non si scompone sostiene che è giusto alzare l'alto l'asticella perché in questo modo sono sorretti da un ampio consenso popolare
Pannella è sulfureo
Dice di non essere meravigliato delle valutazioni di Segni
Mario affetto di riferendomi solo quando aveva il sostegno del PC e dei suoi derivati e dei sindacati andava sempre sul sicuro
Non è il caso ricordare antesignano del movimento referendario lui chiaramente è stato favorevole nei referendum
Secondo Pannella siamo alla semplificazione della democrazia ma lo dice in senso negativo e osserva che per raccogliere un milione di firme ci vuole una robusta organizzazione alle spalle
E queste e questa osservate ce l'hanno solo le organizzazioni del potere
Si ferma e chiede chi ha presentato questo sciagurato emendamento la Finocchiaro quella risposta non mi meraviglia
Me la ricordo quando eravamo consiglieri comunali a Catania è rimasta del PC continua ad avvenire riflessioni antidemocratici così
Così Marco Pannella si la citazione giuste perché Anna Finocchiaro ha iniziato la sua carriera politica nella
Consiglio comunale di Catania era
Il Consiglio comunale
Alla fine degli anni Ottanta veramente rilevante c'è da Pannella con altri quattro consiglieri comunali della di una lista civica ispirate dei radicali
C'è realizzo bianco che divenne il primo sindaco non democristiano
Dica Italia nella storia distributrice
Grazie lavoro politico dei voti dei radicali dipendente Cera Anna Finocchiaro che dalla Segreteria del di Magistratura Democratica catanese era in Procura
Passo ai banchi del
Consiglio comunale con il pc
C'era i socialisti sono al mondo
E insomma era una per il per vivere
La democrazia e lì si era sedeva nei banchi del Consiglio comunale Rino Nicolosi era insomma un Consiglio comunale di
Di notevole peso e rilievo
E allora così la questione dei
Dei referendum dei referendum del milione di firme sciagurato emendamento Finocchiaro Calderoli Finocchiaro che altri
Venendo invece alla fra i titoli delle prime pagine cominciamo da due questioni del tutto schiacciati e poi passiamo alle riforme intanto la questione Europa
Cerchiamo di di di capire meglio prendendo intanto la stampa che il quotidiano che vi dedica alle pagine immediatamente successive alla prima
L'Ecofin cioè l'Alitalia è niente vero che sulle spese questo è il titolo
Scrive Marco Zatterin poteva andare meglio poteva non esserci
Silvio Callas nel nei miei panni di Commissario europeo per l'economia con la convinzione che nessuna spesa può essere eliminata dal calcolo del deficit visione che non sposa l'auspicio di Renzi
Ogni che aveva detto ogni singolo euro investito di infrastrutture digitali va escluso dal patto di stabilità e poteva non esserci i tanti ministri delle confine che letto il testo
Proposto dall'Italia alla fine ne hanno chiesto la riscrittura siamo d'accordo che c'è abbastanza flessibilità ha detto il tedesco ciò imprese
Meglio non alimentare aspettative che non possono essere realizzate
A sentire le voci di corridoio il primo match economico della presidenza italiana ha avuto attimi difficili
Il ministro padovana impostato il lavoro perché alla fine emergere emergesse il gioco italiano quello della massimizzazione della flessibilità per sostenere le riforme
Lo ha fatto inviando il tre luglio ai colleghi una lettera per orientare il dibattito e Point a volando un documento da otto pagine di priorità mercato interno riforme investimenti per la crescita e fin qui nessun
Nessun problema ha colpito il terzo paragrafo della Borsa italiana e che ricorda che ricordava
La verifica delle regole della governance europea attese in dicembre nella legava al dibattito atteso all'Ecofin informale di Milano previsto per settembre
Ciò in due intervenuto per dire che prima di tutto sarebbe meglio parlare di come rendere più efficace il coordinamento delle politiche economiche
E così le conclusioni hanno trasformato il riferimento a Milano in un punto assi
Con chiosa specifica sulle opportunità di investimento e le riforme strutturali strada facendo è saltato il riferimento all'approfondimento dell'integrazione che non piaceva agli inglesi
Hanno cercato di spingere per andare oltre ma non è successo riassume
Una fonte
Padovan in un inglese davvero ottimo illustrato con metodo la posizione italiana
Roma non chiede il cambiamento delle regole assicura il nostro ministro inviti a piuttosto del confine a un'azione congiunta e condivisa mirata a rafforzare gli incentivi
A suo avviso si possono utilizzare gli spazi del patto con lungimiranza
Anche scorporando gli investimenti digitali
E apprendo ora lo statement di Renzi argomentava posso solo dire che nel governo c'è pieno accordo sul fatto che il crescite in Europa va perseguita all'interno del sistema esistente
Pochi secondi dopo galla sboccia valide a del premier che ribadiva che non c'è contraddizione fra rigore e crescita e tutti restavano con l'impressione che Padova in
Fosse stato colto di controbalzo e così qua nell'elenco piedi e dell'articolo cioè
Addirittura un'altra notizia è un altro titolo possibili che potrebbe aprire un capitolo che nella storia dei
Governi a parte
Dei Governi fino a Monti diciamo così
C'è è sempre stata una caratteristica
Cioè appare la prima crepa fra Presidente del Consiglio e ministro delle economie il Presidente del Consiglio ha fatto una proposta
Il Ministro dell'economia dice a a Bruxelles
Lo apprendo adesso non lo sapevo Renzi scottato confida i suoi libri Shell a una visione miope amarezze Avellino all'ipotesi di escludere dal deficit gli investimenti del digitale
E così dunque questa e la questione che viene
Viene e evidenze fosse la questione più più interessante c'è anche un altro aspetto quello che può essere per il sud all'unità
Dove
Invece si
Si parla di le prossime nomine e al PSI andrà alla guida dell'economia e il titolo a tutta pagina della prima dell'Unità
Io chiede annuncia la nominativo socialista il ruolo chiave della Commissione in pole position dall'ex Ministro francese Bosco visti
C'era un socialista e guidare l'economia delle finanze nella nuova Commissione stoppa i falchi anche sulla
Flessibilità e così questore il
Ministro occhi il commissario europeo che potrebbe dare una svolta che ai problemi che sono stati discussi all'Ecofin
Che secondo l'unità sposa la linea Padoan lo sforzo comune per le riforme
Ma potrebbe essere anche questa è una chiave di lettura di il
Vertice Ecofin si è chiuso con una vittoria del Ministro dell'economia e con una sconfitta del Presidente del Consiglio peccato che sia lo stesso Governo
Dalle questioni europee veniamo invece a quelle italiane ancora restando con un'ultima citazione sul tema della economia
C'è un'intervista su crollo ed il garantista pagina dodici
Su
Con al ministro al mille al Vice Ministro dell'economia Enrico Morando che vede messo nel titolo virgolettato su un'altra questione sulla quale i giornali danno diciamo
Al lettore indicazioni altalenanti i più che
Più che divisi fra una testata e l'altra non ci hanno chiesto alcune manovre bis
Nelle raccomandazioni che non sono nuove da parte europea non leggo questa richiesta
Nel Documento di economia e finanza abbiamo scritto vi raggiungeremo il pareggio di bilancio nel due mila e quindici vedremo nel caso lo rispettasse voi targhette L'Unione ci chiede soltanto di perseguire questi obiettivi
Ma chiede il rispetto del pareggio di bilancio strutturale e chi ha mai parlato di sforamento del pareggio di Billie pareggio di bilancio strutturale abbiamo solo annunciato
Che il ritmo di avvicinamento sarebbe stato diverso zero due non sono cinque del due mila il quattordici per poi giungere a un sostanziale pareggio
Come previsto nel due mila e quindici con l'aria che tira in Europa non è poco semplicemente lavoriamo alla predisposizione della prossima legge di bilancio partendo dalla nota di aggiornamento al Documento di economia in finanza
Anche in base ad andamenti che non potevamo conoscere quando l'abbiamo scritto
E così dunque e così dunque Morando che
A proposito dei temi e sulla questo è il fiscal compact della flessibilità
Dice è l'Italia non ha contestato il modo di interpretare l'applicazione delle regole esistenti nuovo di ottemperare all'applicazione delle regole esistenti
Non mi piace l'espressione scambio fra flessibilità e riforme perché provo che i cui voci
Si sta lavorando a un maggiore coordinamento delle politiche economiche fra gli Stati
Ma la Germania non lo permette osserva il giornalista che lo intervista alla discussione replica Morando è viziata dal presupposto che in sede europea si debba andare con un unico obiettivo
Battere i pugni sul tavolo e difendere i propri interessi se tutti fanno così è chiaro che non si arriva al nulla
Bisogna
Da un lato che i Paesi membri accelerino l'implementazione delle riforme dall'altro si coordinino le politiche fiscali dell'interesse di tutti così dunque
Così dunque Morando la domanda credo che poi
In qualche modo devo deve concludere infatti viene fatta questo ragionamento del viceministro e ma cosa si intende per politiche comuni
Ci possono essere diverse soluzioni ma bisogna guardare da parte di tutti a un'accelerazione delle riforme al rafforzamento della domanda effettive all'apertura dei mercati interni
Per esempio penso i project bond non agli eurobond obbligazioni legate ai grandi investimenti
Ed emesse da un organismo comunitario senza alcuna messa in comune del debito solo parole
Quasi identiche a quelle pronunciate in un'intervista al Sole ventiquattro Ore del ministro Padoa il qualche giorno fa
Così dunque così dunque Enrico Morando intervistato dalla
Dalle cronache del che Rentis quotidiano diretto da Piero Sansonetti
Vediamo invece alla questione delle delle riforme
E allora qui impazza da qualche giorno il un
Un argomento
Anzio interni l'espressione rimanerci
Legata alla storia della prima Repubbliche annunciava mi pare Giulio Andreotti a uso per primo la politica dei due forni che la democrazia insieme ha visto il suo
Vuolo centrale si poteva permettere
E
Oggi c'è un editoriale di del Corriere della Sera dedicato alle riforme istituzionali
Intitolato proprio doppio forno doppio gioco
E
Antonio Polito dopo una serie di premesse arrivare nel
Seconda colonna dell'editoriale al cuore del problema i due forni aperti Carenzi porte nomade esiti molto diverso
Nell'accordo con Forza Italia che premi
Le coalizioni
Berlusconi parliamo di riforma elettorale Berlusconi concede la prossima vittoria elettorale Renzi in cambio del monopolio dell'opposizione
Visto che le forze minori di centrodestra non potrebbero che conferirgli i loro voti
In un eventuale accordo con i nuovi Cinquestelle scongelare ti alla Di Maio il ballottaggio sarebbe invece fra i due maggiori partiti
E questo rischierebbe davvero di escludere Berlusconi da tutti i giochi compresi quelli sui quali nutre un interesse per così dire persone
Uno dei due forni dunque andrà spento non foss'altro che per ragioni europee
L'intesa con Berlusconi ma ieri corretta su sciogliere con leggi porterebbe a un bipolarismo di stampo continentale fra socialisti e popolare
Quella con Grillo potrebbe partorire invece un sistema anomalo basato sul dualismo fra il centro sinistra è un movimento che a Bruxelles è alleato con Hegel Faraci
Per questo tetti che per quanto tatticamente conveniente il doppio gioco non è il modo migliore di fondare la terza Repubblica ma questo è un giudizio
Quello che è importante nell'articolo e la spiegazione molto chiara di dove sia diciamo così il punto chiave e il punto chiave SI in due parole partito o coalizione se si mette
Il la possibilità del voto alla coalizione allora e il e Berlusconi era avvantaggiarsi su Grillo
Sì sì invece privilegia il risultato del partito di non della coalizione e hanno ventinove si avvantaggia su Berlusconi il PD deve scegliere perché non può a Regioni e pulito
Portare avanti
La trattativa con entrerà almeno sulle riforme elettore
Che
Però va raccordata anche con altre riforme quelle di carattere istituzionale a che punto sono prendiamo
Prendiamo la su il Corriere della Sera la stretta finale per il Senato per e l'accelerazione sul nuovo federalismo
Il premier parla di rivoluzione di contrasto a chi la freccia si va dunque verso il voto in Aula martedì
Vicesegretario Merini Guerini spiega
Come l'incontro con il Movimento cinque Stelle vada posizionato nell'ambito del patto del Nazzareno
Perché questa fretta sulle riforme la spiegazione della da Massimo Franco nella nota politica le tensioni sulla riforma del Senato sovrastano e Vellano quelle più preoccupanti che riguardano i rapporti con l'Europa in materie economiche
Il Governo sembra avere una gran fretta di approdare nell'Aula di Palazzo Madama e di fare votare
Ieri il Presidente del Consiglio è tornato ad Archetta ad attaccare chi dice solo noi disfa i progetti altrui ha detto e il ministro
Boschi ha cercato di accelerare i tempi del lavoro in Commissione ma per il momento non ci sono margini per modificare il calendario parlamentare
La differenza
è una manciata di ore al massimo di giorni eppure diventa uno dei motivi di conflitto con quanti sono accusati di frenare
In realtà i numeri per arrivare a un esito positivo ci sono il patto fra Pd è forse l'Italia si riconferma di ora in ora
Lo attesta implicitamente l'irritazione del Movimento cinque Stelle che accusa il premier di fidarsi solo di Berlusconi
E che passa con disinvoltura dalle offerte di dialogo agli insulti anche la soluzione dei vertici Mediaset Confalonieri essi e Pier Silvio Berlusconi
Contribuisce a rafforzare l'asse istituzionale fra Venezia e l'ex premier ma dentro Forza Italia e nel Pd la fronda rimane per quanto debole e minoritaria
Sono la declinazione del termine flessibilità e i rapporti con le altre nazioni europee però
A tenere vive le polemiche contro il capo del Governo l'ombra di una manovra correttiva per raddrizzare i conti pubblici appare e scompare
E condiziona pesantemente le prospettive autunnali la mancata crescita confermata finora da tutti gli indicatori rende più urgente per Lenzi l'obiettivo di ottenere una qualche concessione dalla Commissione europea
Sebbene da Palazzo Chigi si assicuri che nelle pieghe del bilancio ci sono sacche di risparmio ancora da utilizzare le incertezze affiora
Gli avversari di Renzi accreditano un premier deciso a tranquillizzare l'opinione pubblica fino al trentuno dicembre due mila quattordici e poi
Tentato di andare al voto anticipato per ricevere un mandato pieno sull'onda del quale prendere decisioni drastiche
Nella sua cerchia si insiste invece sul legame stretto fra riforme istituzionali ed elezioni
Se si fanno le prime alle urne si allontanano e la pressione per realizzarla in tempi brevi aumenta perché il Governo sa che sono il principale biglietto da visita europeo
Così insomma il Linke con quello che sta succedendo in Europa e con la politica economica e la chiave di lettura di Massimo Franco sul Corriere della Sera oggi e quindi siamo riusciti a
Allora se è così se ha ragione Franco la la rassegna stampa di oggi ha un senso perché dall'Europa siamo partiti
E ora siamo arrivati alla questione delle riforme che pure
Il Corriere spiega bene voi c'è anche un commento a proposito di un tema che è importantissimo cioè il combinato disposto che si determina fra
Riforma elettorale e riforme istituzionali lo affronta nella pagina dei commenti Massimo Teodori
Che scrive con la carica di innovazione di coraggio e spavalderia che gli sono riconosciuti Renzi ha vinto in maniera che appare definitiva del partito nel Governo e più importante della pubblica opinione
Perciò la stagione della sua egemonie destinate a durare dunque è necessario interrogarsi sul futuro
I liberali i riformatori non possono che rallegrarsi di quello che fin qui è stato messo in moto il giovane premierà rotto l'immobilismo che cingeva la politica ha tagliato i residui delle pesantezze comunista e postcomunista
Ha ribaltato il consociativismo puri instaurando alla luce del sole una prassi unitaria sulle grandi questioni
Ha dato una spinta al
Di efficientismo tentando di spezzare le burocrazie recalcitranti al cambiamento si è fatto sentire in Europa in sostanza
è riuscito a dare il senso di quel che può essere un'azione riformatrice senza ubbidienti ecologiche in un Paese strangolato da lacci e laccioli
Salvo verificare
Che alle intenzioni corrispondano i fatti
E
Cosa accadrà si ci si avvia ad una lunga fase inquirenti Renzis modo obbligheranno le maggioranze parlamentari controlleranno gli snodi istituzionali
E le donne gli uomini a lui fedeli occuperanno le principali postazioni di porti
E proprio su questo vi occorre riflettere
Se l'Italia vuole avvicinarsi alla democrazia liberale non solo di nome dovrà dotarsi oltre che di un Esecutivo forte anche di bilanciamenti politici istituzionali altrettanto forti
Indispensabili per un Governo che non diventi un regime poco importa di quale colore
Ha una camera coesa e grazie al maggioritario con pieni poteri sulla fiducia e il bilancio si dovrà affiancare un Senato eletto
Nel pluralismo degli orientamenti affinché possa assolvere senza conformismi alle delicate funzioni delle leggi costituzionali elettorali e di controllo oltre che agli affari europei e regionali
E al vertice delle istituzioni sarà più che mai opportuno eleggere un Presidente della Repubblica che non sia emanazione di maggioranze bulgare precostituite
Nella consapevolezza di quanto sia stata decisiva l'azione di una personalità autorevole
Indipendente ed equilibrata come Giorgio Napolitano e sarà necessario che gli organi giurisdizionali e di garanzia come fra gli altri Consulta e Consiglio superiore della magistratura
Non siano monopolio della maggioranza governativa e quindi vengano composti da organismi Lo Moro colori
In tutti i Paesi occidentali poggiano su meccanismi bilanciati che garantisca il buon funzionamento della democrazia
Ed è argini noi poteri Tozzi e totalizzanti negli Stati Uniti regna la dialettica fra Presidente e Congresso entrambi fortissimi
In Inghilterra e Germania la democrazia si fonda sull'alternanza
In Francia grazie al semipresidenzialismo il supremo potere può essere ribaltato ogni cinque anni
In Italia ora che c'è un Presidente del Consiglio che probabilmente duri da molti anni è necessario che si mette in piedi un sistema equilibrato
In tutti i settori della vita pubblica nella politica nelle istituzioni nel potere economico nella dialettica mediatica
Nella valorizzazione del merito e del pluralismo sociale e culturale solo così potremmo cominciare ad essere quel Paese normale senza debolezze arroganza che Riformatori liberali auspicano il tema
Del
Rapporto fra riforme istituzionali e riforme elettorali e un po'quello che viene anche
Prospettato da la contrari al dalle forme maggiori di contrarietà alla più nette diciamo di contrarietà al senso di questa riforma per esempio oggi
La anche oggi il fatto Quotidiano sulla
Questione
Propone una serie di
Di articoli prendiamo le pagine quattro e cinque
Dove
C'è un altro fronte la illustra l'associazione è libertà e giustizia
In piazza Capranica da un appuntamento Frei gli autorevolissimi
Dicemmo accademici il professore di pace un costituzionalista e poi naturalmente Corradino Mineo e Felice Casson
Quindi il fronte dei contrari
Che diciamo estremizzare ulteriormente il discorso che abbiamo appena letto
Da tal Corriere della Sera aperti Teodori cioè in realtà addirittura c'è per esempio ed ex Sindaco di Brescia ora parlamentari Pd Corsini che è uno storico di professione
Che parla addirittura di un sistema Putin nella nel tipo di riforma elettorale successiva se e e istituzionale che si va configurando insomma la
La questione è e assai complicata anche perché tiene
Sul serio il patto Berlusconi sì su questo non c'è dubbio basta vedere anche il giornale
Riforme articolo di Roberto schiaffoni a pagina cinque riforme costituzionali anche sul Titolo quinto cioè quindi il tema del federalismo delle Regioni
Regge l'accordo Partito Democratico Forza Italia più poteri alle Regioni le linee guida sui viaggi e turismo restano allo Stato
E intanto gli azzurri blindano lo stallo brindano vitali umbra
E Berlusconi spiegare Alberto signore il retroscena sulla giornata di ieri dentro il centro destra e a Berlusconi
Ha i suoi senatori dice non c'è nulla da decidere l'ex premier è scettico su un vertice inteso
E e intanto la sua compagna Francesca Pascale ieri si è iscritta all'Arcigay ma assicura non voglio che anche i termini
Definisce il suo compagno Silvio è un convinto difensore dei diritti civili così dunque
Forza Italia magari discuteva di questo dell'iscrizione
Diverso Ischia Pascale all'Arcigay ma del tatto eletti del patto con Renzi
Berlusconi sembra intenzionato a non fare discutere di i suoi debba ci arriviamo fra un attimo prima però vediamo che cosa succede del Movimento cinque Stelle dove invece i giornali ci dicono che c'è grande grande
Agitazione di che si tratta
Si possono prendere con due articoli uno sul Corriere della Sera a pagina dieci
Dialogo sull'Italy Cuba Dimaio divide il Movimento cinque Stelle in quattro pronti alla Dio
Qua dei giornali annuncerò sempre che qualcuno se ne vada del Movimento cinque Stelle poi effettivamente qualcuno se n'è andato ma mai nelle dimensioni che i giornali hanno previsto insomma però l'articolo di Emanuele Buzzi e inizia così il giorno dopo l'altalena col PD sul tavolo delle riforme è ancora lui a prendere in mano la situazione Luigi
Tiberio ospiti da un giorno da pecora sulla i due
Punge Matteo Renzi se si fida sono di Berlusconi lo dico detto e ironizza sui democratici inattesa del prossimo vertice dunque
Dimaio sempre più futuri cinque stelle in questa fase della legislatura smentisce di aver richiesto al Grillo Casaleggio un cambio di rotta
Dopo l'affondo via web contro il PD e tramite Facebook rilancio alla consultazione on line fra gli iscritti dopo un eventuale accordo
E aggiunge alla fine tutti valiamo uno respingendo fra le righe le critiche che gli sono state rivolte da parte del movimento
Per il suo ruolo di primo piano critiche che si fanno nelle ultime ore più espliciti c'è chi attacca sul web l'indicazione del cosiddetto doppio turno di lista è una valutazione personale di Luigi Di Maio
E da lì gli ottoni Nelli scrive in rete il deputato Andrea Colletti
Non dobbiamo assolutamente cedere verso questa deriva plebiscitaria che richiede la governabilità a discapito della rappresentatività e democraticità di un sistema elettorale e costituzionale
Un altro penta Stellato lamenta un cambio di equilibri all'interno del gruppo anche se parlare di cerchio magico aggiunge mi sembra francamente fuori luogo
Attenzioni che si spingono oltre i confini Cinquestelle
Alessandra Moretti del PD si chiede di Major rottamato Grillo quello che ho scelto congetture prese di posizione a parte che il deputato campano in poco più di un anno ha conquistato una rilevanza è anche una stima da parte dei due leader
Crescente all'interno dei Cinque Stelle dalle serate come cameriere in pizzeria per raccogliere fondi per la campagna elettorale nella sua a Pomigliano d'Arco a mediatore delle diverse anime
Di Maio ha motivato l'escalation con il suo ruolo istituzionale
Un ruolo che a differenza dei capigruppo non prevede sostituzione in corsa e vicepresidente della Camera ma la strategia del dialogo col PD sta suscitando le suscitando del movimento tensioni legate non solo a ruolo di Di Maio
Non vorrei che confonde essi novità che a Conca rossa Twitter Rizzetto ricordando appunto lo scontro
Fra il Papa e l'imperatore in serata va in scena alla Camera una riunione dei deputati del movimento con atmosfere elettrica in giornata voci non confermate parlano della dire imminente di tre quattro parlamentari dissidenti
Ma io a dire a quanto sembra sono rimandati a rendere i nervi tesi il dialogo con i membri democratici e gli eventuali passi da compiere parole strategie bloccati per ore in una situazione di attese
Ma c'è poi l'intervista dal Doge muri e con il Movimento cinque Stelle non c'entra nulla però lo storico è stato preso come il consulente Lepainteur stellati sulla legge elettorale
Io ho effettuato delle semplici valutazioni con formule matematiche dice Giannoni ho fornito indicazioni su come il cumulo fra il premio di maggioranza e clausole di sbarramento possa alterare il rapporto di rappresentatività dei partiti
Ma con chi ha parlato con lo staff di Grillo il Casaleggio con i parlamentari è un po'con tutti quando arrivarono dubbi ho dato il mio supporto
Sul suo sito ha parlato di qualche bestialità costituzionale nel documento del PD al movimento ho notato qualche imprecisione
Se si parla di un premio di maggioranza e non superiore al quindici per cento e la prima forza politica per esempio prende il trenta cosa accade
Ora o si arriva alla maggioranza assoluta dei seggi o il preme molto superiore al limite indicato
Oltretutto ci sono aspetti non chiari anche sulla riduzione dei collegi della retribuzione dei consiglieri regionali si tratta in quest'ultimo caso di una competenza non statale ma Regione
E perché lei sia lei sia i cinque stelle siete intervenuti con dubbi e perplessità ora elidere Alighieri dei dubbi durante l'incontro
Come pensa che gli attivisti sul blog giudicheranno le modifiche alla proposta dei Cinque Stelle ratificata con la votazione online
Non ne ho idea onestamente anche durante la consultazione più di una volta mi aspettavo un certo esito del poi si è rivelato opposto
E così dunque
L'ultima domanda e poi quella significative si può pensare a una mediazione
Fra le posizioni del PD e quelle dei Cinque Stelle Giannoni risponde sì è possibile ma il problema è l'architettura complessiva della riforma e quella la devono sottoporre al movimento i democratici
E così dunque e così dunque le questioni dei
Cinque stelle che però non si firmano qui perché cede su intanto cioè su Repubblica un lungo articolo di un professore un politologo come Piero Ignazi
Che parlate punto della questione della discesa in campo e dell'accettazione delle regole
Da parte del Movimento cinque Stelle è un fatto come sia un fatto positivo per il sistema e dunque una nuova sfida
Pelle i democratici
Lo scongelamento dei parlamentari inciderà nel medio periodo sulle dinamiche politiche alle ultime elezioni il PD è certamente beneficiato di un sentimento di rigetto per la polarizzazione politica e l'esasperazione del conflitto innescati da Grillo
Ma nel momento in cui la strategia pur mantenendo tonalità bellicose cambia
I cinque cinque stelle passa dal rappresentare un pericoloso nemico antisistema
All'incarnare un'alternativa fra virgolette radicale al PD nel senso che contesta tutte o quasi le proposte dei democratici
Il radicale perché esprime pulsioni di cambiamenti Palin genetici ma allo stesso tempo interno al sistema è disposto a dialogare a contrattare a far politica
La mutazione inevitabilmente sfide il partito di Renzi scrive Ignazi l'obbligato discutere nel merito a indicare strade diverse e migliori a realizzare puntualmente quanto promesso a comportamenti corretti e rigoroso
Ancora sulla questione sulla questione Cinque Stelle si può prendere
Europa sì si applica un po'è una domanda che anche altri giornali si fanno ora che c'è il dialogo sia pure un po'
Burrascoso come un po'inevitabile ma che fine hanno fatto i duri e puri fra essi appunto lombarda Roberta Lombardi
Nicola Morra Paola D'Aversa ecco personalità politiche del Movimento cinque Stelle
Marginalizzati sostiene Francesco Messano costretti a digerire il doppio turno di lista proposto da Di Maio
Come mediazione con il PD all'improvviso i dissidenti sono su sono loro
Anche se il più scivolo e di vera io lui e torinesi hanno fatto tutto in due e dialogano solo con quartier generale della Cassa Liggio associati
Dovrebbe ricevere almeno il voto dell'Assemblea un mandato qualcosa si sfoga una seconda linea dell'ala dura ma all'Assemblea che ha avuto luogo ieri
Il tema non dovrebbe essere stato sollevato
Adesso aspettiamo la lettera di Guerini e la linea degli integralisti le controdeduzioni preannuncia del vice segretario PD è dieci punti hai dieci sui prodotti lunedì ti ha di meno
Su quella i nostalgici del congelatore speriamo di trovare i motivi per alzare la voce per ritrovare sparsi politici perduti ora che i dissidenti sono loro
Ma
Poi c'è un altro articolo sui Europa che ci riporta un po'hai radicali ed è quello di Vaio la via
Un tempo erano il Capri loro le avanguardie sedi ove essi vecchi più fedeli e più tosti
I primi dirigenti bolscevichi o nazisti o i fascisti della ridondante i vecchi dirigenti popolari o socialisti primi extraparlamentari o radicali inerzia nella prima ora e utili li video parlamentari
C'è un che di indubbiamente fascinoso della novità dell'ardimento le idee o fitta
Nelle figure che popolano l'esordio di un movimento c'è quel sentore di innocenza di ingenuità
Fidelis mo'che il più delle volte crede poi cede il passo poi al cinismo della politiche vengono avanti altri più giovani classico corsi e ricorsi
Dunque finiremo per rimpiangere i tempi eroici solo un anno fa in fondo della coppia crimini e Lombardi lui goffo lei cattiva e delle sbuffo neri e di Di Battista e Morra
Perseguire l'inappuntabile Dimaio sciorinare i ragionamenti politici visti che nemmeno venisse dalle Frattocchie o de o o dalla Camilluccia che erano le scuole eguali di dirci
E PC ma
Dimaio viene da Pomigliano d'Arco tutta un'altra storia molto presto
Ma non sta accadendo la stessa cosa anche evidenziati nella prima ora si domanda la via sull'Europa
Agli animatori del mito Leopold esco e adoratori di spallate rottamatori e che stanno scoprendo veramente che una volta al Governo
è difficile sfondare le resistenze tutte italiche alla conservazione dell'esistente
E non successe così al leader e Rivellini di gruppi gruppetti gruppuscoli degli anni Settanta Iniesta si col megafono inverno e poi sottilmente depressi quando si trattò di indossare giacca e cravatta per alzarsi a parlare dell'Aula di Montecitorio
Pure i vecchi socialisti per non dire dei fascisti parevano ideali riti parlamentari loro che erano abituati a circoli fumosi dei congressi Sibilla destini e poi alle piazze piene
E infine nelle aule di Palazzo Madama e Montecitorio non si trova a Roma i bene
Solo i radicali dipende
Furono sempre gli stessi in qualunque luogo di circostanza fossero dietro un banchetto in piazza o davanti alla presidenza della cabina un unico comma perché di solito ci sia dette difficilmente al mutare delle situazioni e non c'è niente di più difficile per un movimento farsi Pertile vero carichi Rillo che a sua legge
E così funzioni questa mia idea l'arriva dalla Cina di
Stampe decimi perché la via da riconoscimenti al godimento radicale che
è un riconoscimento e nelle un riconoscimento politico molto significativo
Ho allora abbiamo parlato a lungo del Movimento cinque Stelle ci siano un po'dilungati ma questi sono i temi politici del giornate perché poi in fondo il caso dei beni e il caso immediatamente li abbiamo riassunti nel sommario e poi
Diciamo i cultori della materia potranno trovare altri spunti ma le questioni principali quelle che vi abbiamo letto su
Invece
Che cosa succede in Forza Italia abbiamo visto il giornale però vanno visti almeno un altro paio di articoli
Da pubblica e dalla stampa sulla Repubblica se ne occupa se n'è occupata Francesco Bei
Che
Prospetta Berlusconi
Decisi simbolo sul tema delle riforme titolo fra virgolette attribuito naturalmente al Cavaliere le riforme si votano senza se e senza ma
Non ci sarà nessun dissenso arresi glielo ho detto per i miei garantisco io
Se quella che filtri ad Arcore sia una convinzione sincera un estremo tentativo per indurre i frontisti ieri allinearsi lo si capirà soltanto domani
Perché alla fine dopo i pensionamenti varie rinvii lex Cavaliere ha deciso di affrontare di petto la questione aveva sperato di chiudere la questione di forma e con il comunicato di giovedì scorso invece
Il fronte del Ministro sarebbe Minzolini non si è dato per vinto ha fatto finta di non avere compreso
Per questo servirà un intervento forte di Berlusconi in persona l'assemblea dei senatori domani
è chiaro che non le abbia fatto agli atti ben romani e Verdini gli hanno fatto capire che la situazione devo sfuggire climatico e certo Nizzoli io uno al suo durissimo
Così pur riluttante il leader azzurro è deciso a usare l'argomento finale quello che chiuderà ogni discussione
Siamo un movimento liberale ma non si può chiedere libertà di coscienza sul disegno di legge costituzionale che abbiamo condiviso va votato da tutti voi mi aspetto il massimo senso di responsabilità
Della serie chi non lo vota si mette fuori del suo
Fatto tatticamente non trascurabile la riunione si terrà quando la Commissione affari costituzionali avrà già approvato il disegno di legge boschi
Il leader forzista pur mettendo in conto qualche intervento ancora critico spera quindi in una mozione degli affetti un fidatevi di Betty
Che si traduca del via libera unanime o quasi del resto chi voleva esprimere la propria contrarietà ha potuto farlo il come mentre Renzi espulsioni dissidenti dalla prima Commissione ha fatto notare
A un amico il Capogruppo Paolo Romani noi Minzolini l'abbiamo voluto inserire in quello che a Lisbona anche se non ne faceva parte
Ora però tutti si devono riallineare e per ottenere questo risultato Berlusconi ha lavorato sodo al telefono durante durante tutto il
Week-end
Ma il vero rischio e che il disegno di legge in Aula venga impallinato non da quelli di Minzolini ma dalle truppe dell'ex Governatore pugliese Fitto
E
E così
Esce esce fuori queste
Questo problema
Perché l'ex governatore dispone di un vasto plotone composto dei senatori pugliesi e campani quelli dell'Area di Cosentino
Che contestano apertamente la linea politica di Berlusconi così
Ieri Verdini ha ricevuto Fitto a piazza San Lorenzo in Lucina da sei fossi cari
Per cercare di ammorbidire euro con concessioni sulla governance nazionale sulla gestione di Forza Italia sul territorio a quanto pare inutilmente
Massimo Mucchetti ribelle PD deciso a contrastare con tutte le fosse il nuovo senatore anziano rivela che nel campo forzista la discussione è ancora molto e
Pesa
Posso dire che soltanto domenica mi hanno chiamato quattro colleghi di Forza Italia mi hanno pregato di tenere duro
Dicono di essere almeno venticinque penso possano arrivare a trenta comunque Berlusconi ha ormai deciso senza ripensamenti questo il quadro che fa Francesco Bei
Su Repubblica
Della situazione e
Come vedete il
Il clima e quello di una maggiore sicurezza
Di tenuta dell'accordo sulla base sulla base dei numeri e
Ancora
Anche il retroscena di Ugo Magri parla di un Berlusconi più sereno anche serenità dovuta anche all'assoluzione
Del figlio Piersilvio nel processo e anche di questo vi abbiamo già parlato
C'è semmai tornando però qui non siamo più alle forze politiche ma i giornali cioè si è mai un problema che essi
Ripercuote sulla
Sulla interpretazione di questo
Complicato passaggio sulla legge elettorale sulle riforme istituzionali a proposito della chiave di interpretazione che offre il fatto Quotidiano i suoi lettori
Perché in realtà il quotidiano che per un periodo è stato il più vicino al Movimento cinque Stelle voi Febbraro a chi ha avuto anche
Una sua autonomia di critica e che i cinque stelle
Insomma si trova in una situazione non semplice di interpretazione della
Attualità politica lo coglie questo aspetto Giuliano Ferrara con un pezzo sul foglio
Siglato con l'elefantino rosso titolo che riprende
Fortunato spot televisivo di qualche anno fa
En vedi come Balla il fatto fra dittatura e Nazzareno due punto zero
E li civici delle articolo di Ferrara è il seguente i lettori del fatto quotidiano si sono addormentati l'altro ieri sera dormono parecchio anche da spesi con l'affresco della dittatura infernale Renzi e Napolitano più Berlusconi
Si sono risvegliati ieri mattina con il patto Casaleggio Dimaio Renzi Napolitano Berlusconi un trauma
Dalla dittatura esecrabile contro l'eroico fronte che Lino al patto della sereno due punto zero firmato dal guru della Rete e il tutto in nemmeno ventiquattro ore
Mentre il guru del vaffa alcuno veniva umiliato come a poche toccato di esserlo sono gli incerti del mestiere per chi fare piccoli giornali vendutissimi rigorosissimi anzi decisamente chiassosi
Allo scopo di rifilare il piccolo pregiudizio il banale il luogo comune che una vasta platea di creduloni hanno voglia di farsi rifilare
Il problema è complicato e infatti il giornalino di Marco dettaglio così tre aveva così infernale chi avrà Travaglio
Era ieri costretto a parlare di mossa Grillini ha per stanare il dittatore Renzi Arvedi e a registrare certe tumultuosità del capo supremo del va fan culo
Che ha fatto il gradasso a mezzogiorno per rivelarsi bolli cioè a mezzanotte
Le intese larghissima eh universalmente universali solo chiedo scusa volte Carpinteri
Universali sono troppa grazia per chiunque non esageriamo ma costituiscono un veleno letale per i dettagli visti del patto corruttivo
E insomma così prosegue poi l'articolo parla della trattativa Grillo mafia insomma un articolo molto brillante che evidenzia un aspetto politico significativo e allora veniamo adesso alla
Ad altri argomenti chiedo scusa un'evidente
Un evidente chiave di solidarietà accompagni nel è giusto che non sia solo il suo di telefonino a squillare oggi che abita a me
Non posso che scusarmi spero di averlo spinto o qualcosa del genere
è adesso veniamo invece di dai dai problemi del fatto quotidiano dei problemi politici che Ferrara vede sul fatto quotidiano veniamo invece ad altri argomenti che possono
Che possono essere segnalati dai giornali ma abbiamo quasi ma abbiamo quasi finito sui temi della giustizia oltre alla vicenda esanime abbiamo già detto il titolo più significativo è sicuramente quello del Resto del Carlino finisce un'epoca e poi di
Le riflessioni che
Arrivano già già diversi giornali Repubbliche ne fa un po'il
Primo il primo
Argomenti pro e nelle pagine due tre
C'è anche un colloquio con il Governatore che dice non mi pento di nulla rifarei tutto ma devo lasciare la Regione non so dove ho sbagliato ma c'è una sentenza in appello e le sentenze si rispettano quindi me ne vado
Rifarei tutto dalla alla gente perché un conto è la strategia un conto sono io la mia rispettabilità e il mio senso del dovere
Preciso che non è mai stato dimostrato che il mio atto abbia influito sui fondi alla cooperativa di mio fratello
L'idea che era in pista da parte del partito dei di Errani Renzi dice è innocente fino alla Cassazione
Però ci sono allora dubbi nel partito perché parlando di due pesi e due misure
Casson invita però a rispettare il senso civico e istituzionale del il Governatore mentre il partito lo inviterò riconsiderare le
Le
Dimissioni ha dato
Il Movimento cinque Stelle chiede della
Le elezioni anticipate socio per la Regione per le Regioni Emilia
E i giornali del centrodestra hanno grande spazio per queste vicende accompagni che affondano e il titolo di Libero che mette insieme
Errani Marino e Pisapia
Per la verità Pisapia
Avrà dei problemi con il Sindaco dopo
La l'esondazione nuove come si dice adesso dl del Seveso che ha allagato settori quartieri di Milano mentre
La situazione del dei rifiuti europee effettivamente fuori controllo l'ultimo fallimento dell'Allegro chirurgo
Anche il suo partito lo scarica ma anche questo si era visto nel frattempo allegro chiunque ha un sacco di vie Izzo resta le sta mettendo in pratica soprattutto rispetto al traffico
E alla viabilità di questa doveva cita dunque invece la invece
Discorso che
Non mette insieme i sindaci che avranno le loro responsabilità
Conoscenze a Normandia
La vicenda giudiziaria e di Errani invece
La
La questione delle
Del delle dimissioni di Errani e anche un
Un aspetto che rimanda proprio al sistema
Al sistema dei media e ora che cosa succede qua c'è la stampa che fa un articolo che riguarda diciamo così al dopo già vengono date per scontate che
Dimissioni ritirate o meno sì ad una seconda fase con l'articolo più interessante è quello di Roberto Giovannini sulla stampa probabilmente
Chiude l'ultimo pezzo della ditta come la chiamava Bersani Renzi ENI pronti al successione
Dunque è un altro caposaldo della ditta che sembra franare altamente improbabile che Vasco Errani accolga la richiesta di ritirare le sue dimissioni
Se sarà così al di là delle attestazioni di stima e di rispetto e possibile che quando si andrà al voto anche il bastione dell'Emilia Rossa possa cambiare di Milano
E passare da un esponente della tradizione che fa riferimento al vecchio PC via Ugo vista di orientamento veneziano i nomi che si fanno Matteo Richetti giovane e brillante Renzi emissivo deputato di Sassuolo
Quello di Stefano Bonaccini modenese già segretario regionale del partito e poi convertito Herring sisma è entrato in segreteria come responsabile
Degli enti locali
Gli altri nomi che si fanno come possibili protagonisti
Delle eventuali primarie sono quelli di Daniele Manca sindaco di Imola
Roberto Balzani ex sindaco di Forlì e infine quello di Simonetta Saliera attuale vice di Errani in Regione cuperiano è considerata molto fedele ad Errani che la stima è assai
Sembrerebbe il candidato più vicino all'area culturale della vecchia ditta del PC PDS DS Richetti e Bonaccini rappresenterebbero il nuovo emanato dall'ex Sindaco di Firenze
Ma dal cilindro direi si potrebbe discutere fuori e sorprese un momenti reato prevedibilmente di schiantare ogni concorrenza
Come successore di Errani potrebbe secondo alcuni venire designato addirittura Graziano Delrio già sindaco di Reggio Emilia è attualmente sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
Inizialmente vicinissimo al premier nelle ultime settimane Delrio però se mi avete perso la benevolenza di Renzi gli si accollano una serie di errori operativi nella gestione della poltronissima di Palazzo Chigi
Qualche toppa dal punto di vista del coordinamento dei testi legislativi e incidenti col Quirinale
E di recente
La strana intervista di qualche giorno fa al Corriere in cui ha rilanciato a totale insaputa del superministro dell'Economia Padovan il progetto di Euro unito un bond che ha fatto infuriare ciò i Blair la se su
E la Bundesbank
E così quindi il classico promuoverà dovuta amoveatur
Il
Sottosegretario alla Presidenza andrebbe a
Presiedere la Regione Emilia e forse non sarebbe
Non sarebbe un errore va bene invece altri due cose le processioni grande dibattito ieri oggi già si
Sì è un po'frenato però il procuratore dirette ieri intervistato da libero Sansonetti che continua
La sua battaglia a favore della Chiesa e contro la sua criminalizzazione
Nelle zone di mafia sui bicchieri dentista
Però la cosa che oggi si raccomanda insomma quella che spiccata sulle altre invece su Repubblica Francesco Merlo un lungo articolo che che idee
R due del settore diciamo
Di approfondimenti se così si può dire di Repubblica proprio sul tema della processione
Quando la processione fa fuggire avversione al sud naturalmente quando la processione fa fuggire i sacerdoti
Un rito in cui i boss decidono tutto strade a tappe si soldi e e il racconto di merci con l'articolo su Repubblica
Invece sempre a proposito di ACER dodici fatturi dietro Marconi Lillo quantifichi è una questione che anche gli altri articoli era cominciava ad apparire come vedo scibile allora decise che abbiamo visto finora
Sulla
Operazione trasparenza dello IOR l'istituto opere di religione del sono che hanno probabilmente molto approssimate per eccesso
Perché e il bilancio smentisce gli annunci e l'articolo a pagina sette del fatto quotidiano
Nei mesi scorsi racconta Lillo nell'articolo
Era stata diffusa la notizia dell'estinzione di mille duecento rapporti banchieri i numeri però sono molto diversi per un ammontare di quarantaquattro milioni
Di euro
Intanto nel due mila il tredici per la banca vaticana c'è stato un netto di due milioni ottocento mila euro
Contribuire al bilancio della Santa Sede del due mila e tredici per cinquantaquattro milioni di euro
E e queste le cifre e questi i conti e anche della operazione di trasparenza e con i conti correnti di privati abilità annullati
Ancora invece un altre vicende adesso è lui che è quella del delitto di Roma sul che poi rimanda la via al Tesoro
Al Tesoro deve dovuto probabilmente alla truffa FastWeb ma ma forse anche ad altro intento per il delitto della Camilluccia ci sono stati due firmi anzi tre però non sono relativi all'omicidio sono relativi a un tentativo di sequestro
Che ha
Preceduto nel tempo l'altra vicenda quella dell'omicidio ma la vittima del sequestro sempre la stessa segnaliamo prede seguire questa vicenda che pure può avere sviluppi anche imprevisti Mannoni imprevedibili
Gli articoli di Gianfranco che Minniti sulle tre ore che i richiedenti stesso perfetti molto bene e poi
Veementi come massone e mole di informazioni il Messaggero che sta vincendo vedo che la battaglia con
Con Repubblica su sull'argomento
Infine sul sui sorelle tutti i giornali danno l'informazione più ampie sul sul califfato
C'è il il foglio che e coglie un aspetto che
Significativo che sono i giornali hanno smesso di interessarsi del dopo averci spiegato che il Califfo
Punte addirittura conquistare Roma però in realtà c'è una imperdibile pagina Di Paola Peduzzi oggi sul Foglio intitolata il Califfo bling bling
Chili in cui si parla del personaggio che come al solito di come non raramente per questi soggetti un personaggio
è un personaggio che arriva alle sue singolarità la passione per il calcio lasci sia controversia alunno di quella su Twitter
Un mix di tradizione e modernità che adesso il Califfo Ibrahim la star dello Stato islamico anche se l'orologio voi non era un Rolex come qualcuno ha scritto ma
Invece un un orologio cinese ma insomma il personaggio naturalmente dove viene versione due leggi x escono fuori sempre così singolari e divertenti
Basta però vedere il numero di internazionale in edicola
Questa settimana ancora per notare che per fine o giornali certo non moderati come alcun segnali straniera di di Londra
Blu si scrivono insomma in modo
Grosso modo come un saltimbanco insomma e
Non parla lo ha fatto positivamente del del califfato come ipotesi politica quindi
Adesso voi non resta che vedere se questa situazione una
è una bolla mediatica o un infortunio militari o che altro ma
L'articolo cifra che vive
In realtà il personaggio a meno terribili vita di quanto voi possa apparire quello si può mai dire va bene possiamo concludere qui la puntata di oggi sempre di più
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025