Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori è così un appuntamento costa Ampère regime la rassegna stampa di Radio Radicale questa mattina sono aperti complicato dare un poco il quadro della giornate che si apre
Dall'alto qui a stante il regime si avverte con un cambio di microfono al volo speriamo bene comunque sia oggi il
Ecco basta prendere e i titoli di
Dei due principali giornali perché vede che c'è qualcosa di che non va di poco chiaro
Perché il Corriere della Sera titola per la verità di spalla su tre colonne ma centro sotto la testata cella
Vignetta dice Agnelli che prende di mira Rienzi
Ma il titolo poi sulla giornate bonifiche tensione il PD Cinquestelle sulle riforme Napolitano basta con i rinvii
Richiamo del Presidente in serata il movimento riapre
Il movimento sarebbe cinque stelle
E così
Lalli pubbliche assemblee invece avete fatto il titolo Coronelli battute al più tardi rispetto al Corriere della Sera perché
Se il Corriere della Sera parla di tensione il quotidiano diretto da Ezio Mauro invece intitola svolta sulle riforme SIDI Movimento cinque Stelle al PD
Renzi vicini a un risultato storico
è
Coop converrete di i i titoli dei due principali quotidiani sono decisamente decisamente alla
Vanno in senso contrario l'uno all'altro danno una interpretazione degli avvenimenti di ieri
Diverso
Forse la spiegazione si trovano il titolo di apertura dell'unità che la mette così
Il clinico piegarlo Grillo il capo dei Cinque Stelle prima insulta Renzi poi costretto dai suoi a riaprire il confronto
E la stessa cosa dice la stampa
Il titolo che alla fine riassume la giornata lo fa Europa e altri che sicuramente ha chiuso prima sia del Corriere della Sera sia della Repubblica
Però in sostanza riesce a dare il quadro della giornata di ieri
Grillo apre e chiude riapre
E al Senato i numeri ci sono una giornata nevrotica fra il Partito Democratico Cinquestelle fra incontri sono alterati e battute veloci
Il premier apprezza i ragazzi babbo c'è il comico si fa nuovi conti e i fondisti inaugura sicuro ininfluenti
E così dunque
Naturalmente però c'è un altro protagonista
Idee Giorgio Napolitano
Che diventa invece il personaggio di copertina diciamo così sia sul fatto quotidiano sia sul manifesto
Le mie riforme il titolo
Centrato centrale della foto storia di cioè modelli manifesto che non Amman Napolitano
Della riforma dal della riforma del bicameralismo si è discusso abbastanza il tempo di votare il Presidente della Repubblica si sostituisce ai pal Presidente del Senato
E detta i tempi al Parlamento spingendo la corsa di Renzi e mortificando le ragioni dei dissidenti così
Li ha lettura dei
Del Manifesto che in realtà centra un un aspetto che
E la cui ambiguità star nella
Nel secondo mandato di Napolitano che è collegato alle riforme Napolitano ha sempre detto io accetto solo se poi fare delle riforme quindi è anche
Anche una logica il fatto che lui dica ben sbrigatevi vecchi
Potete stare a a cincischiare a perdere tempo però è anche vero che
I tempi del dibattito parlamentare li detta il Parlamento quindi il manifesto fa un discorso critico Marche ha un senso
Invece
Meno se è nato pare a occhio nudo almeno il fatto Quotidiano quando dice il colore affonda in Senato
Beh per la verità questa è una critica che può essere se mai fatta Renzi nuova invasione di campo di via Poliziano superare il bicameralismo paritario e dove l'invasione di campo Cicero
Alcune mezzo lady studi convegni e quant'altro su questo tema che un tema che
Diciamo e degli anni Cinquanta che viene discusso in Italia e della il superamento del bicameralismo paritario e un tema che vede d'accordo tutti poi le soluzioni sono
Sono infinite non è affatto detto anzi non è così sicuramente che il cui la prospettata in Sicilia dal Governo di mezzi sia la migliore però
L'affermazione in sé non è
Non è scelto non è certo un'invasione di campo più sanzionato invece il discorso del manifesto almeno per i redditi Perna
Però in realtà per quanto si possa dire non è Napolitano oggi il protagonista ma senza dubbio Grillo il Movimento cinque Stelle che infatti si conquista
Lo spazio prima pagina
Non questo è il tema politico che diciamo pervade e anche
Gli altri settori della informazione politica dedicate ai partiti
In particolare
Bisogna guardare con attenzione il centro destra che da questa vestite altri al PD e Grillo
Resta ed è rischierà di essere del tutto baipassato ma in realtà se leggiamo non solo l'articolo di un momento di sulla stampa ma anche gli stessi articoli dei giornali che certo dei più vicini al centrodestra cioè il giornale Libero
Scopriamo che questa debolezza della di Forza Italia in questo momento non è dovuta tanto al dibattito sulla legge elettorale anche questo probabilmente ma insomma è una condizione
Del partito più generale mentre libero da un lato il Messaggero che è un altro in questo genere ieri l'unico giornale righi
Dava notizie su due temi importanti da un lato la pubblicità
In rete dl
Dettaglio della spesa pubblica momento per momento dall'altra l'idea di Renzi di quel servizio civile che ricorda un po'
Il l'esercito del lavoro di
Ernesto Rossi ma soprattutto anche alcune intuizioni che però abbiamo sentito
Nel corso
Delle sue trasmissioni domenicali a Radio radicale Marco Pannella cioè l'utilizzazione
Di giovani volontari naturalmente sulla questi noi sul
Lei
Servizi di utilità civile come per esempio la la
Le la difesa ambientale quindi e gli altri i temi del genere
Ancora poi altri argomenti invece rimandano alla
Alla giustizia quasi naturalmente si è aperto un dibattito sulla processione di Oppido Mamertina o non
Non se ne esce naturalmente poi ognuno sceglie il che ha il suo spazio della sua collocazione
E allora ci sono i giornali i giornali di nicchia che cercherò di offrire al lettore una chiave diverso due sono le segnalazioni da fare da questo punto di vista da un lato
Da un lato Giuliano Ferrara sul Foglio rispondendo out sulla un redattore
Stefano Di Michele che domanda dopo la sconce sa della Madonna fatta con lo stare davanti al boss invece che tre D e fedeli amministratori figurarsi vecchie zie ci salveranno forse i marescialli dei carabinieri
Ferrara articola una risposta molto lunga
Se la prende impasse con Saviano poi in realtà
Arriva ha un suo è uno dei suoi bersagli preferiti Tata Bergoglio
Perché dice Ferrara il Papa che scomunica alla criminalità organizzata e invita la convenzione i suoi adepti e non è la prima volta
Piace troppo piace troppo un mondo voglioso di giustizia semplificare Tai sommaria
Che aveva appena scommesso sulla misericordia senza giustizia in tanti campi della vita umana
I confini fra lo Stato di diritto il governo delle anime noi laici devoti li conosciamo meglio degli atei devotissimo mie pieni lumi da oscurare la vista loro
Il boss criminale trasformato in demoniaco oggetto di un culto popolare o del suo antidoto non ha posto in una società appena liberale la Chiesa fa la sua parte trovando un equilibrio fra giustizia e misericordia
Nell'orto del suo cuore lo Stato si occupa di comminare visibile pene in relazione a reati chiedessero reati per quanto mostruosi siano
Così latino devotissimo trova un
Una ragione di divisione Stato Chiesa lei dei compiti però attenzione perché
Piccoli giornali nascono quindi altre tesi la montatura del listino così le cronache del garantista Del Piero
Sansonetti poi a firmare
L'editoriale quindi insomma adesso siamo nel sommario e quindi vediamo vediamo come
Vediamo come il tema naturalmente se anche sui grandi giornali sulle pubblicare sul Corriere della Sera però vale la pena di vedere i telegiornali su questa faccenda il foglio detiene il triste il fatto
E tutto sommato c'è un quadro abbastanza vivace abbastanza interessante
A proposito del garantista abbiamo
Insomma ad ogni giornali nei suoi magistrati vivere i rilievi che Alberto Cisterna oggi
La polemica le cricche impuniti e che divorano l'Italia
Quindi
Che
Che qui ecco troviamo
Un articolo prime pagine dunque sul sul garantista
Vediamo adesso invece la gli altri temi sono a proposito di giustizia e cura il Sottosegretario Ferri
Da alcuni giornali dicono
Sì il Governo intende farlo dimettere altri parlano invece di cartellino giallo UNESCO un'ammonizione più che una espulsione
Mentre
Procura di Milano continua continua la polemica ora contro il
Procuratore
Procuratore Bruti Liberati
Anche dicemmo il suo
Superiore gerarchico il Procuratore superiore gerarchico insomma piste al più alto in grado però della
Che i ranghi della magistratura requirente liscio e il Procuratore generale presso la Corte di appello nominale che è stato a sua volta procure collegato al bilancio
E il magistrato accusati sulle indagini a proposito delle indagini sull'Expo da brutti poca trasparenza
Lite infinita in Procura titola il Corriere della Sera nella parte centrale della prima pagina e così abbia avuto poco visto il quadro delle
Principali notizie non di tutte le aperture perché poi ci sono anche aperture ecco per esempio la stampa più dell'avvenire forse
Titola l'apertura e le pagine due tre e sul mea culpa del Papa a proposito degli abusi sessuali sui bambini
Francesco riceve le vittime
Quello che avete subito pesa sul mio cuore e titola pagine due Francesco chiede perdono poi ancora
Invece veniamo cerchiamo di comporre una prima pagina è una prima pagina di stampa il regime attraverso quello che ci troviamo subiti radicali oggi sui giornali
Dunque intanto uscire una battaglia politica che viene proposta anche col metodo della iniziativa non violenta da Rita Bernardini segretaria di radicali italiani
E riguardare la situazione un capomafia Bernardo Provenzano la cui avvocatessa denuncia
Cui avvocato perdite per dir meglio a denunciato da tempo la situazione di salute
Il regime di quarantuno bis
E infetti oggi il tipo interviene Rosalba Di Gregorio con l'altro difensore Maria Brooke reale
Il tribunale come Ponzio Pilato
Si è celebrato over Conterno i due legali di
Pensare non
Il venti giugno davanti al tribunale di sorveglianza di Roma l'udienza per stabilire se Bernardo Provenzano dovesse restare il nel regime che accedervi differenziato del quarantuno bis
La difesa chiedeva con l'avallo delle Procure della Direzione distrettuale antimafia di Palermo Caltanissetta e Firenze che alla luce delle numerose perizie inerti
Che ne certificavano le drammatiche condizioni di salute uno Stato cognitivo gravemente di rimedi abilmente decaduto
Nonché l'incapacità di comunicare con l'esterno venisse revocato il quarantuno bis nei confronti di Provenzano
Ho chiuso leggibili carcerazione infatti si traduceva della specie soltanto in una tortura che colpiva gli stretti congiunti del malato ormai moribondo privati la pietosa possibilità di fargli una carezza
Intanto a Milano su impulso del magistrato di sorveglianza si era discusso se sospendere la carcerazione di Provenzano
Proprio in virtù del quadro clinico ormai disperato i giudici milanesi avevano disposto con ulteriori perizie
E fissato al tre ottobre l'udienza di trattazione per decidere facendo salva un eventuale anticipazione ove necessitata dal precipitare della situazione sanitaria del detenuto
Dopo due settimane di attese anche il tribunale di sorveglianza di Roma e decideva pedissequamente un rinvio al tre ottobre
E così dunque un atteggiamento da Ponzio Pilato che si lava le mani in in questa decisione di rinvio denunciano i due
I due difensori questo lo stato dell'arte come vedete sono però due scuole di pensiero diverso entrambe con una
Ma i due procedimenti possono andare probabilmente
Parallelamente avanti perché da un lato c'è la posizione delle procure antimafia favorevoli
Alla
Sospensione dei quarantuno bis per Provenzano con argomenti anche logici perché se è venuta meno la sua capacità di comunicare con le stelle o il problema del quarantuno bis alla fine a questo dovrebbe ridursi cioè impedire
Le comunicazioni con l'esterno dei boss mafiosi una
Una misura più che logico
Se però
Motivi sanitari rendono impossibile la comunicazione non si vede che senso abbia mantenere quel regime di detenzione il ragionamento fila
Sì l'avevo anche un altro tipo di ragionamento cioè se le sue condizioni sono disperate solo di questo tipo
è allora c'è un altro problema non è tanto il quarantuno bis è la compatibilità dello stato di studi Provenzano con il carcere con la cancellazione
Chi si prende prendono la responsabilità
Di scarcerare Provenzano in realtà per alcuni vecchi mafiosi questo è stato fatto è che si terrà divieti Astoli sono stati mandati a morire a casa per gli altri no per la verità per esempio né per i giorni per Michele Greco
Si tratterà di capire come evolve la situazione naturalmente siccome il caso lo scopo di sicuro perché certo Provenzano non è una figura diciamo così umanamente simpatica tutt'altro
Il chiesto lui che ha preso cioè di merito e a tutti banchieri
Con una formula diversa dalle il che assolve il fine pena mai messe si sommano lei in condanne eventualmente a trent'anni cere insomma ecco
E allora a quel punto giusto i radicali giusto Rita Bernardini può porre un problema di diritto Ortelli di umanità ma proprio di diritto è questo il punto chiave
Anche perché il diritto deve funzionare per tutti anche chi ha fatto stragi di ed è il peggiore di delinquenti e qui siamo sicuramente
Del caso nel caso di specie
E dunque i radicali da soli conducono questa battaglia insieme naturalmente alla difesa
Provenzano che è una difesa tecnica di fissati e avvocati
Va bene e questa quindi oggi nella
La copertina di stampe dei Ginepri battaglie scomode e quelle che gli altri non farlo
I radicali ci sono ci sono apposta
E invece veniamo allora l'attualità veniamo all'attualità politiche e prendiamo
Allora questa questione di di Grillo
Come vi è come viene interprete tra la Repubblica la mette la mette così
Claudio Tito firme a leggerli lattico Woody Allen Lisi che inizia in prima pagina la politica ha sempre una logica è quella che fa riferimento ai numeri al consenso quindi rapporti di forza
è quello che è successo ieri dentro il Movimento cinque Stelle esattamente la dimostrazione che la politica alla fine trova la sua utilità in quella logica
Di apporti di forza e vediamo adesso corredi ed è articolato il la premessa
Era diventato impossibile scrive il titolo anche ben un istrione come Beppe Grillo confine dei consensi del suo movimento nel congelatore delineazione dell'isolamento
I Vernarelli per un presunto futuro radioso che però non stava sorgendo all'orizzonte
Le aperture al dialogo cui l'ex comico è stato costretto dai suoi stessi sostenitori trovano la ragione d'essere proprio in quella logica della politica l'ultimo risultato elettorale delle europee ha lasciato il segno
Il quaranta virgola otto del PD il sostanziale arretramento dei Cinque Stelle hanno decisamente invertito i rapporti di forza
Grillo ha dovuto adesso forse in maniera definitiva e prendere atto che la sua linea politica pezzo la trincea del no ad ogni confronto era già stata travolta il venticinque maggio scorso
Quella sconfitta ora è stata metto metabolizzata con un effetto però in grado potenzialmente di imprimere una svolta questa legislatura
Ossia la possibilità di assegnare un carattere costituente almeno al prossimo biennio di vita parlamentare
Il Presidente del Consiglio si trova davanti una scena su unica
E forse la prima volta che un capo del Governo un leader di partito in Italia la concreta possibilità di modificare la Costituzione contestualmente cambiare la legge elettorale con una maggioranza ampia e trasversale
Renzi e il PD infetti possono far valere per intero i rapporti di forza che si sono determinati dopo il venticinque maggio il rischio della marginalità che ha spaventato prima Forza Italia ora sta terrorizzando il gruppo dirigente Lillino
Il pericolo di essere inessenziale stavo unendo i due carissimi nemici Berlusconi Grillo
E li fa muovere sulla stessa direttrice quella che porta all'intesa con i democratici per le riforme
Compreso il sistema Eataly comma sulla legge elettorale il premier potrebbe ora ritrovarsi un fronte che mette insieme sostanzialmente la coalizione del suo Governo con le due principali opposizioni falsità di cinque stelle
Trasformando la politica del doppio del triplo forno in quella del forno condiviso un'occasione unica ma anche insidiosa se male utilizzata
Del resto
Se davvero le aperture penta Stellato e verranno confermate e Selex Cavaliere non cambierà improvvisamente rotta il fronte che è diverso sia le prossime riforme formerà il nuovo arco costituzionale di un eventuale terza Repubblica
Non farne parte equivale a Uto escludersi dal gioco democratico per molti anni
Non a caso anche le dissidenze all'interno del Partito Democratico appaiono sempre più sole come una battaglia di testimonianza
L'asse del no dentro il PD si presenta incapace infatti sia di modificare l'impianto della revisione costituzionale
Sia di minacciare come estrema ratio la vita del Governo e sembrano tenere conto della possibilità di realizzare l'obiettivo per il quale era nato il PD diventare un partito a vocazione maggioritaria
Lasciarsi condurre davvero importo le riforme sembra anche se la prudenza è d'obbligo
Dunque concretizzarsi spiegarla potrebbe rivelarsi esiziale per tutti per Renzi che si sta giocando tutto su questa opzione ma anche per l'intero sistema dei partiti uscito frastornato e umiliato dall'ultimo ventennio
Così dunque queste la questo il punto di caduta della situazione dopo la giornata di ieri definita nevrotica e mi pare sulla stampa
Da che vede insomma trionfare il
Il il Governo di Renzi o meglio la sua conduzione di questa trattativa
Per timore di diventare marginali entrambe le opposizioni inquilina
Del Movimento cinque Stelle e quella di Forza Italia debbono per forza confluire questo rende davvero inessenziali le fronde interni ai due principali partiti
Della
Cosiddetta seconda Repubblica cioè da un lato il PD dall'altro forse i termini
E questo articolo di Repubblica è fatto al termine di una giornata che però è stata
è stata complicata viene riassunta sul Corriere della Sera da Dino Martirano
Sulla legge elettorale è stata una giornata di routine tanti fuochi d'artificio fra Pd e cinque stelle di insulti e aperture di Grillo di risposte picchiate di Renzi di ammorbidimento ivi Guerini vice segretario del PD
Però poi tutti hanno scelto apparentemente la strada del dialogo dopo l'incontro saltato
In serata i Grillini hanno finalmente risposto per iscritto alle dieci domande poste dal PD tutti sì seppure condizione
E dunque ora ci sarebbero le condizioni minime per farli svolge il secondo incontro sulla legge elettorale fra le due delegazioni che ieri è stata annullata per volontà annullato per volontà del PD
Il faccia a faccia a questo punto potrebbe svolgersi oggi però in un clima diverso
Visto che Grillo dopo posta assai minaccioso parla di porte aperte al dialogo mentre Renzi canta vittoria bene aver imposto un metodo di lavoro cioè le risposte scritte
Ma la partita che è arrivata allo scadere è un'altra sulla riforma del Senato si va verso l'ultimo rinvio a giovedì o a martedì prossimo dell'esaminata ULA che deve ancora affrontare molte votazioni difficili in Commissione
Proprio ieri per la prima volta alzato la voce in pubblico una agguerrita minoranza trasversale pezzi del PD e di Forza Italia di Sinistra e Libertà agli ex dei Cinque Stelle
Ostile al Senato non elettivo che chiede tempo prima dell'Aula chiamando come testimoni e politico
Testimonial politico Alfonso Pecoraro Scanio contro l'aut aut di Renzi
In questo contesto in cui i democratici raffreddano comunque i rapporti con
Con i Cinque Stelle sbruffone e criminalità organizzata è stata la prima reazione di criterio
Le minoranze del PD e di Forza Italia alzano la testa è arrivata in serata poi con una nota del Quirinale diramate nei minuti in cui a Palazzo Madama iniziava l'Assemblea dei senatori del PD
Napolitano ha ricordato ancora una volta quello che non si stanca di sottolineare dal giorno in cui
Accettato su pressione di tutti i partiti
Il secondo mandato a tempo senza entrare nel merito di opzioni ancora aperti e ha detto
E parte della mia responsabilità auspicare una conclusione costruttiva evitando ulteriori spostamenti né avanti dei tempi di un confronto che non può scivolare come troppe volte è accaduto nell'inconcludenza
La nota presidenziale non ha un destinatario esplicito però arriva al termine di una giornata in cui si sono condensate tutte le intenzioni di questo delicato passaggio della Repubblica
Le scintille rapidi e Cinquestelle sulla legge elettorale la riluttanza delle minoranze di PD e Forza Italia a sposare un progetto che giudicano autoritario se combinato con l'Italie come dei nominati sono solo le punte dell'iceberg
Ma sotto la superficie c'è l'oggettiva difficoltà della Commissione affari costituzionali del Senato a chiudere un testo complesso entro domani
Dunque scrive Napolitano merita apprezzamento l'impegno intensissimo dispiegato dalla Commissione del Senato anche attraverso larghe o dizioni è sfociato in una ricca messe di emendamenti da parte dei relatori
E merita apprezzamento e la ampio dibattito sul progetto del Governo notula notevolmente prolungato sic
Rispetto agli annunci iniziali ma ormai
Una riforma rivolta al superamento dei brevetti del bicameralismo paritario si è fatta sempre più urgente per le sue ricadute negative sul processo di formazione e approvazione delle leggi
Così il Presidente della Repubblica come
Come interpretare c'è un retroscena di Marzio Breda che spiega quali sono
I motivi che hanno spinto il Quirinale a intervenire si era ripromesso di intervenire una volta che la Commissione affari costituzionali avesse concluso i propri lavori
E invece ieri sera una volta rientrato a Roma
Dalla missione fra Venezia Giulia e Slovenia Napolitano ha deciso che non poteva aspettare un minuto in più tre motivi lo hanno spinto a tagliare corto e a farsi sentire con una nota ufficiale diffuse allora dici
Il primo il peso di certe dichiarazioni e che gente da più parti sul suo silenzio in questa fase
Silenzio da alcuni compreso da altri invece aspramente censurato
Secondo la sensazione che l'intero cantiere delle riforme rischiasse di bloccarsi subito sotto un crescendo di divisioni dei partiti
Terzo l'imminenza dell'assemblea del gruppo dei parlamentari democratici convocata per le ventuno con
è ovvio evita di entrare nel merito di opzioni ancora aperte come scrive il Presidente della Repubblica si decida come si crede meglio insomma e cercando la più larga condivisione possibile purché si deciderà
Ma l'avvertimento evitare le solite eterne inconcludenza sul fondo su questo fronte
Alza il velo sulle sue preoccupazioni non a caso certi affetti perversi del bicameralismo paritario cui tutti dicono di voler rimettere mano
Li misura proprio lui
Esercitando le proprie funzioni dal Capo dello Stato cui la Costituzione assegna il compito
Di chiudere con una firma di ratifica il processo di formazione delle leggi
E quegli affetti solo l'uso sempre più frequente di un paralizzante ostruzionismo in Parlamento il ricorso da tempo eccessivo allo strumento dei decreti legge
L'interpretazione del voto di fiducia come una comoda mannaia per si tiri una un abituate a lavorare su ritmi insopportabilmente lenti
Si sa sono vecchi vizi della politica e la nostra politica tanto risaputi
E denunciati che ne parlo perfino Oscar Luigi Scalfaro una ventina di anni fa ricorda Napolitano aggiungendo che fra le riforme ormai mature anzi urgenti c'è quella appunto della cosiddetta camerale alta
Fino a qualche settimana fa si era compiaciuto della velocità impresso del premier
Coi sono via via cresciute le fronde interni quella di Forza Italia sulla quale si è arrivati a minacciare addirittura una scissione e quella del PD fosse più pericolosa perché tocca la stessa tenuta
Del Governo per non dire dell'estrema difficoltà di comunicazione fra venticinque estetica e così che il negoziato è giunto al punto critico di ieri un approdo così infido da spingere il Capo dello Stato a lanciare l'allarme
E allora adesso riprendiamo il filo di tutta la questione se volete per completare
La la mosse per capire la mossa di Napolitano un altro aiuto arriva siamo partiti dalle critiche di manifeste fatto Quotidiano voi abbiamo visto il quindi deve essere il Corriere della Sera vediamo è che il punto di Stefano Folli
Che interpreta così la la situazione nelle ore in cui il PD si divide più forte dell'appoggio di Napolitano arresi
In sostanza la vicenda si chiude con un certo successo del Presidente del Consiglio
Più abile in questo genere dipinto anche ma anche Rillo pur muovendosi in mezzo alle solite contraddizioni in grado di creare più di un disturbo quando l'Italia con tornerà in Parlamento al Senato
E lì catalizza società quei malumori trasversali che si erano manifestati virulenti a Montecitorio e del tutto evidente infatti che almeno su un punto il capo del Movimento cinque Stelle ha visto giusto
Il vero nodo della discordia resta la riforma elettorale
Perfino più della discussione su come cambiare il Senato per la semplice ragione che il modello elettorale immaginato è una legge di sistema capace di modellare l'assetto di potere pensiero per molti anni avvenire
Senza il sì alla trasformazione del Senato con l'abolizione del bicameralismo la legge elettorale non riuscirebbe a vedere mai la luce semmai i dissidenti trasversali
Dovessero riuscire ad affossare la riforma di Palazzo paterna a maggior ragione avete dove forse e la determinazione per impedire la riforma elettorale al contrario l'approvazione entro pochi giorni della riforma costituzionale
Il cui iter sarà in ogni caso poi ancora lungo renderebbe più plausibile la legge elettorale peraltro già votata dalla Camera
E lo strumento è ostico di sicuro pochi si appassionano eppure ci siamo avvicinando uno degli snodi cruciali della legislatura
E non a caso ieri è intervenuto il Capo dello Stato per offrire ancora una volta il suo sostegno al progetto riformatore è urgente sono le sue parole
Gli oppositori sono ancora abbastanza numerosi per impedire che la legge costituzionale sia approvata con la maggioranza dei due terzi che renderebbe il che
Se succedesse renderebbe inevitabile il referendum confermativo tempi più diluiti e per il premier una vittoria sulla meta
Questo come si è detto avrebbe conseguenze sul cammino del cosiddetto Eataly come l'obiettivo a cui Renzi davvero non può rinunciare
In altri termini le carte sul ritardo la purché non si dimentichi le vere riforme a cui l'Europa ci sollecita non riguardano i meccanismi per mettere ma riguardano il terreno delle economie debito pubblico il mercato del lavoro scenario che ci è stato rammentato a chiare lettere anche nelle ultime ore in caso in cui il Governo Renzi forse troppo concentrato sul Senato sulla legge elettorale
La flessibilità si ottiene solo dopo aver fatto le riforme ma quelle economiche
Così così dunque folli ci introduce all'altro tema
Della aggiornata e che il rapporto Governo Unione europea però questa storia come avete capito e molto complicata sulla questa storia del dibattito sulle riforme elettorali in Senato e l'espressione
Della partita a scacchi fra Grillo e il PD
E un'espressione che ritroviamo in una intervista del fa conto professore vecchi che oggi viene intervistato intervistato dalla Repubblica a pagina due quindi
Nella pagina della quale ci sono le
Gli articoli più copie
Che ci raccontano che cos'è successo ieri
Detti nella sua intervista parla delle due anime del movimento e dice non c'è nulla di straordinario in tutte le forze politiche può esistere una parte movimentista è una istituzionale
Allora per quel che riguarda i cinque stelle
Quella parte istituzionale sarebbe Dimaio quella invece
Movimentista e quella di Grillo
Il professore Bechi ieri a volte sembra un tipo un sognatore un tipo un po'così sulle nuvole in realtà è un furbacchione alcuni versi
Potete notare tiene fuori prudentemente Casaleggio
Le due anime e e e però tira fuori questa questa immagine la sua intervista della partita a scacchi cura
Di ad
A tutto fanno pensare che i parlamentari del Movimento cinque Stelle tranne che ha degli scacchi visti diciamo la verità
Però in realtà l'immagine del professore è veritiera di di una partita e di
Il
Vedrà sicuramente altre mosse intanto l'editoriale del Corriere della Sera e dedicato ad hoc dei Cinque Stelle
Lo firme Beppe Severgnini ci ha pensato la voce Barbuta di Beppe Grillo a suggellare i negoziati con Renzi il PD sulla riforma della legge elettorale
Quelli che fino a ieri erano interlocutori affidabili noi parliamo solo con Renzi diceva
Sono diventati di colpo avversari biechi autoritativa edizione Bettino anzi ore Bettoni
Criminalità organizzata di stampo democratico dittature a norma di legge si brufoli della democrazia vigliacchi luoghi dire falsi il tutto in un minuto e diciotto secondi
Un finale melodrammatico ma istruttivo i cinque stelle per adesso funzionano così alternando toni concilianti e insulti proposte ragionevoli accuse scomposte
Il pretesto di quest'ultimo scontro non è importante se basta un disaccordo sulle preferenze o una lettera non spedita per scatenare tanta furia non si va lontano serve poco che Luigi di Majo poi tenti di incollare i cocci
Beppe al diritto di arrabbiarsi ma la proposta di dialogo è sempre aperta
Certi toni per quarto sgradevoli possono servire finché si tratta
Di interpretare i nomi di intercettare il malumore in Italia Cile tanto giustificato ma non aiutano a costruire un'opposizione quindi un'alternativa
Di cui
C'è bisogno Grillo finalmente uscito dalla fase catatonica post-elettorale deve rendersene conto e informare il suo stato maggiore che ogni tanto sa stupire affascina
Chi stupisce ogni giorno i riveste anche l'elenco delle capriole penta Stella dello un coro riguarda solo i rapporti col PD partiti male fin dall'arrogante streaming con uno stremato Bersani
Basta limite anzi è più spettacolari al luglio dell'anno scorso Grillo accompagnatore che a sua legge dei capigruppo incontrava Napolitano uscendo parlava di un incontro molto piacevole in cui la situazione è stata condivisa dal presidente
Il trenta gennaio sei mesi dopo
Chiedeva l'impeachment impeachment del Capo dello Stato per il reato di attentato alla Costituzione lo scorso quattro luglio la responsabile web
Del movimento Deborah Deborah brilli
Pattuita Val se n'è andato Giorgio quello sbagliato Falletti
Poi si scusava su Facebook e così insomma poi le altre incongruenze sulle spore eccetera
Quello di Grillo conclude Severgnini è un movimento in altalena spinte eccessive frenate improvvise spaventano gli attivisti di cui le scomuniche le espulsioni confondono i simpatizzanti esasperano gli avversari
Ma l'altalena per quarto eccitante desta un gioco infantile prima o poi bisogna scendere crescere ma fare politica non è semplice scrive Stefano Menichini sue Europa
Anzi il titolo è proprio questo quant'è difficile fare politica per il Movimento cinque Stelle
Quindi rivierasche è molto critico nei confronti del movimento di Grillo riassume la situazione così il PD fa il suo mestiere punta all'Obiettivo vicino
Del primo voto sulla riforma del Senato lavora sulle difficoltà degli avversari non molti
Che continuano a frapporsi fra Renzi e il suo primo importante obiettivo il gruppo di nuovo gruppo dirigente democratico è stato sottovalutato
Si pensava che si sarebbe perduto nei meandri ostili degli iter parlamentari e in effetti inciampi ingenuità ce ne sono Setti
Ma la lezione è stata presa in fretta e il grazie soprattutto alla benzina del voto europeo la conduzione tattica oggi appare efficace
E questo ingigantisce il problema ormai evidente dice in questa sede infondo Luigi di Majo sul mandato di Grillo e che a sua Reggio
Sta cercando di fare esattamente ciò che al Movimento cinque Stelle era stato chiesto fin dall'anno scorso una sorta di costituzionalizzazione del movimento una sua normalizzazione quanto meno l'adeguamento dei meccanismi alle logiche
Del confronto parlamentare
Tutti amici e avversari avevano invitati Cinquestelle rendersi utili accettando il piano della lotta politica ora però la svolta resosi indispensabili dopo la sconfitta europea sta esigendo il suo prezzo
Fissare incontri con gli altri partiti entrare nel dettaglio delle proposte cercare alleanze trasversali
Promuovere scambi tentare operazioni difficili come il disinnesco del Patto degli Azevedo mosse che richiedono manovratori abili ed espongono il Movimento cinque Stelle arrischi critiche in qualche modo riconsegnano alla malizia tattica degli avversari
Venendo appelli lei avverte benissimo il pericolo da quale assicurati la sfuriata di ieri qualcosa di analogo in peggio accade a Strasburgo
Dove il blocco anti fare già allestito degli altri gruppi ha sottratto i villini postazioni che europarlamentari meritate in qualche modo dovute
Una severa nei mesi per una volta che che lo aveva rinunciato all'isolazionismo la verità e che nel loro estremismo utopico avevano ragione i fondatori
Appena entra nella logica ordinaria il movimento riesce malconcio
Gli stessi Grillo che ha già nei giorni
Hanno però dovuto prendere atto che dopo il venticinque maggio non esistesse ad Alternativa per quante pulsioni di rottura possono agitare il corpo del ceto politico villino vedremo fino a che punto il PD vorrà affondare il coltello in questa contraddizione
O se prima o poi si deciderà ad approfittarne
E così questo articolo con le scelte ieri in sé mette in luce nella fase attuale del Movimento cinque Stelle sicuramente
Che sicuramente difficile però bisogna vedere adesso il Governo e e Poviglio centrodestra
Alla fine si farà la riforma che vogliamo noi assicura Renzi ai collaboratori così inizia l'articolo di Maria Teresa Meli
Berlusconi controlla quella porta quella parte di Forza Italia che serve abbiamo una maggioranza solida non c'è nessun motivo reale per essere preoccupati
E così insomma questo il il conto il pallottoliere di Palazzo Chigi
Vede come senatori sicuri del PD almeno novanta cinquanta quelli di Forza Italia trenta del nuovo centro destra quindici della legge quindici di scelte civiche popolari
Quindici quelli del gruppo autonomie
E visto che il quorum e centosessanta io insiemi si dicono
Si dicono tranquilli si hanno
Folti ascellare sicuri di portare a termine la missione entro i tempi stabiliti
I timori che rimangono sono altri piuttosto succo dei ragionamenti che il premier va facendo in questi giorni
Con i fedelissimi preoccupa di più una resistenza passiva delle burocrazie il tentativo di rimandare non si rendono conto che rischiano di farci ridere dietro dei cittadini e dalle istituzioni europee che lei era un le riforme
Alla flessibilità comunque e la tranquillizzante ironica conclusioni
I numeri ci sono e a dispetto della manovra mediatica della dinastia Ming Minzolini e Mineo
La fronda non cresce
Dunque è un Matteo Renzi piuttosto fiducioso in quello che segue da Palazzo Chigi i lavori del Senato RID
Viene che entro l'autunno la riforma verrà approvata
Vedremo intanto però ecco a questo punto bisogna andare a vedere
Cosa succede nell'opposizione qui
Idea anche anche per certi versi del PD qui intanto diamo avvenire che succede dentro Forza Italia e quindi a Montgomery diritti Ugo Magri sulla
Sulla stampa a pagina
A pagina
Sette
Cospirare contro le riforme non sono soltanto a rate considerazioni politiche
Peso ero sull'atteggiamento dei senatori pure calcoli più meschini per esempio lo spirito di autoconservazione
E addirittura contribuiscono questioni di basso conio nel senso più letterale
Perché certi maldipancia nelle file berlusconiane sopra gravati da una richiesta perentoria del partito venticinque mila euro da versare attesta relativi al contributo della campagna elettorale due mila e tredici
Fra i parlamentari azzurri quasi nessuno si era ricordato di staccare l'assegno
Vede mosche bianche sono quelli che in un anno e mezzo di legislatura hanno regolarmente pagato gli ottocento euro mensili di sostegno
Al partito nei giorni scorsi nella sede di San Lorenzo in Lucina si sono stancati di attendere anche perché ormai non sanno più come pagare lo stipendio dei dipendenti
Così è stato intimato evidente derivi provvedere in fretta l'incarico di batteri che assai compete all'India all'Onnipotente Maria Rosaria Rossi
Donna di polso alla quale non manca il know how è imprenditrice proprio nel ramo il recupero crediti
I pochi senatori in regola plaudono all'iniziativa i canti morosi invece si stanno domandando molto prosaicamente che senso abbia scucire circa quaranta mila euro per uno scranno così traballante
Per cui verranno svolge dati non appena completata delle riforme per fare posto a sindaci e consiglieri regionali
Fare nomi violerebbe la privacy e porterebbe querele ma nonostante l'indennità fra una cosa e l'altra oltre dieci mila euro netti
Svariati senatori cicale confesso che in privato di non poter pagare tutti quei soldi cash e anzi piuttosto che farsi di anticipare da qualche amico o parente sono venuti a mollare Forza Italia rivolgersi nel gruppo misto
Di sicuro mai richiesta di saldare i debiti è caduta in un momento più delicato viziati ISSI mi abituati da sempre a ricevere invece che a dare i berluscones di Palazzo Madama si sentono improvvisamente tartassati addirittura snobbati
C'è chi teme che si attendeva invano udienza del campo
Ora pare che vere che vedesse auditi che viene ma solo in quanto Berlusconi Verdini Gianni Letta hanno cominciato a chiamare per telefono
Questo è quello affinché non facciano scherzi la riforma del Senato va approvata punto e basta
Difficile prevedere fino a che punto verrà assorbita una zona grigia che l'Huffington post ha censito stimando addirittura fra ventiquattro e ventisette
I senatori dissidenti il gruppo Berlusconi ero complessivamente ne conta cinquantanove quindi resterebbero trenta e comunque spetterebbe quasi a metà
I numeri sono esagerati sui ruoli dei Consiglieri del leader
Al quale garantiscono che i ribelli Minzolini compreso si conteranno alla fine con le dita di una sola bene
Senonché dalle parti di Arcore mai ne hanno azzeccata una peccando sempre di ottimismo quando Silvio carciofini
I cortigiani gli avevano detto tranquillo con Gianfranco toglieremmo il disturbo diciotto deputati al massimo invece furono trentaquattro
Nell'ottobre scorso altro svarione gli Alfa di Arese dovevano essere una quindicina o giù di lì raggiunsero quota trentatré
Come regola generale le previsioni Berlusconi ed è vanno sempre morti moltiplicati per due
Al malessere generale contribuisce pur con nobili motivazioni la battaglia della Pascale per i diritti delle coppie Omo
Oggi a Napoli la fidanzata di Berlusconi ritirerà la tessera dell'Arcigay e fra i senatori azzurri i mugugni risuonano fiorenti
E non solo fra i senatori la redazione del giornale di famiglia e letteralmente sommerso ed altri proteste dei lettori meno aperti al nuovo che per loro natura a destra non sono pochi
L'articolo di mai ricoveri sempre e anche molto brioso ma in realtà ci spiega poi alcuni aspetti veri della politica i senatori che si vedono già con la valigia in mano
E con a Schio speranze ridotte a zero se passa la riforma elettorale non si fanno nemmeno le elezioni quindi le loro speranze di ritornare a Palazzo Madama sono
E e allora maschile meriti perché mai dovrebbe dove c'è un sacco di soldi
Che magari non hanno perché nel frattempo ci sono stati sì tutto sono tutte cose apparentemente comiche ma sono poi quelle che decidono quanto alla
Ritiro della tessera dell'Arcigay da parte
Della signora Pascale chissà che lei pensa è uno dei
Dei più importanti attualmente un po'
è un po'impedito nel nello svolgere questo ruolo credo uno dei più importanti dirigenti campani
Delle centrodestra consentiva ovvero una volta appello gli i suoi oppositori come fruscii ti
Evidentemente diciamo così sono le due anime del centrodestra deve essere così
Dunque inveisce e invece sui questo
Il clima appunto del del centrodestra e del
Vediamo di prendere di vendere però anche il giornale ma vedrete che non è che ci sia una grande differenza
L'articolo di dimagrire sulla stampa e non non è fatto per rassicurare l'elettorato di centrodestra vedo per la verità
Se uno prende il giornale oggi i vede che il consueto retroscena
Piazzato a pagina quattro e oggi firmato da Adalberto signore
Berlusconi non cede ai ribelli il che vuol dire che quindi situazioni critiche
Juniores degli eletti in alto mare
Il Cavaliere non ha alcuna intenzione di rimettere in discussione il patto sulle riforme stretto con Renzi
I dissidenti contattati uno per uno per telefono e come vedete quindi la situazione identica a quella che
Viene descritta
Sulla
Sulla stampa
Naturalmente poi però su come andrà a finire tutta la vicenda bisogna anche allora Renzi si dice sicuro Berlusconi ha dei problemi
Il Movimento cinque Stelle a che fare con la politica
Il con la politica e quindi con alle sue trappole anche
No il fatto quotidiano se la prende con Napolitano cioè l'articolo di Travaglio naturalmente che critica e il Presidente ne abbiamo già visto il taglio della critica
E abbiamo privilegiato quella che invece fra il manifesto che poi guarda Touadì anti-napoli tennis diciamo così può vantare quarti di quarti di nobiltà che
Padellaro il fatto se li sognano
Data l'ora i tempi
Di quand'era ancora vivo Togliatti cioè quelli del manifesto non potevano vedere pulite
Ma in ogni caso però attenzione sulle altre cose il fatto Quotidiano ENI
L'unico giornale oggi riesco mette più degli altri sul fatto che poi
Alla fine non è detto che la
Riforme Renzi possa possa passare il dialogo è in salita conclude il sommario di prima pagina
Del fatto quotidiano in controtendenza rispetto rispetto agli altri
Agli altri giornali e il Partito Democratico Renzi si sente più forte assicura Goffredo De Marchis I lettori ai lettori di
Repubblica e
Sull'Unità si registra e come sia stato il movimento a imporre un dietrofront tecnico
E Roberto speranza
Intervista Torda chiederete variazioni Chiarelli sull'Unità dice discutiamo su cosa non va ma poi le scelte avervi rispettata
Di cinque stelle che abbiano idea continuamente leggeremo la loro risposta poi decideremo ma
Dicemmo il PD sempre convinto della
Solidità declina
Maggioranza vediamo adesso abbiamo dedicato molto tempo per questa era la questione centrale vediamo invece alle questioni economiche qua ci sono due cose che sono loro
Che sono importanti come passaggio però la figura del Presidente del Consiglio diventa sempre più fumo
Si può usare forse il termine invadente riferiamo non solo dagli schermi televisivi ma anche sulla stampa oggi c'è una
Un'intera no due terzi di pagine fra l'altro e sette da un volume collettaneo intitolato il Renzi in cui diversi giornalisti analizzano la nuova personalità
Chiave della politica italiana Yesser ai brand il titolo del peso del dell'articolo piccolo saggio di Alessandria Sir doni
Pubblici di pubblicato oggi dal foglio su strategie tentazioni di rivoluzionario che si è trasformato in un marchio il Renzi
Ha la sindrome del centravanti osservava Pippo Civati è un brand che funzione agli replicano il pensiero vicesegretario Guerini
Nella gestione del PD Renzi utilizzi antichi e abitini misti forte di un potere che gli viene Galli primarie e dalle europee
Alessandria sardonico sul foglio ma da Renzi e la sua leadership veniamo invece al Governo e al economie
E allora il giornale più interessante oggi è il Sole ventiquattro Ore
Dove in apertura non c'è la partita della riforme
Costituzionale che è di spalla e nel male parte destra del fiaba il Ministro dell'economia
La flessibilità a chi fa le riforme ciò Iblea ribadisce niente scorciatoie mentre il Partito Socialista Europeo Horri la lascia di euro bond
E e mentre il Governo raccolte il Sole ventiquattro Ore risposta un miliardo e mezzo di fondi europei
Le risorse del due mila sette due mila e tredici a progetti sull'espone l'edilizia scolastica
E e poi le proposte alle Regioni però ecco il
L'articolo chiave e quello che rimandare la pagina tre ebrea lanciatori il titolo di apertura
Lo ha già spiegato i suoi colleghi numerosi incontri bilaterali oggi lo ripeterà nel suo intervento da Presidente di tutto delle confine l'obiettivo principale della Presidenza italiana e che tutti i Paesi fra cellule riforme strutturali
Le sole in grado di accrescere
Il potenziale di crescita dell'economia europea ma per renderle più efficaci
Dice il Ministro dell'economia Piercarlo Padoan che il soggetto
Dell'incipit che stiano leggendo dell'articolo di Rossella Bocciarelli da Bruxelles sul Sole ventiquattro Ore
Ma per rendere le riforme più efficaci occorre anche tenere conto del loro impatto macroeconomico che può comportare nel breve termine un aumento dei costi
Dunque la chiave dell'offensiva diplomatica
Realizzata dal Ministro dell'economia italiano per sfruttare al massimo le potenzialità offerte dal patto di stabilità
E e farle gli strumenti più flessibili è questa
Si possono migliorare le strategie se si tiene conto anche del fatto che ad esempio quando si vara una riforma che nel lungo periodo favorisce la crescita con ricadute positive anche per i Paesi vicini nell'immediato ciò può comportare
Un aumento della spesso e questa è la famosa flessibilità dunque coniugata pero con riforme
La flessibilità intorno a un limite a un limite del rapporto deficit PIL del tre per cento
E
Regola stupida è stata definita talvolta
Però Repubblica oggi fa una cosa interessante va a intervistare
Chilla inventata l'uomo a cui dobbiamo finanziarie lacrime e sangue così lo presenta lei seggi noli a pagina sette di cioè di Repubblica
E si chiama e di abbellire meglio conosciuto come Messier tre per cento perché rivendica di aver ideato una discussione regola del tre per cento di deficit sul PIL conosce di tanti governanti dell'Unione
Nessuno conosce il suo nome tutti conoscono e temono
La sua invenzione
Fu una scelta casuale senza nessun ragionamento scientifico confessa adesso l'economista matematico di sessantadue anni
Anche se la Francia e fra i Paesi meno rispettosi del limite imposto del patto di stabilità quest'anno il deficit al tre virgola sei per cento
La norma a farlo è nata a Parigi oltre trent'anni fa a Beje oggi in pensione allora lavorava al Ministero delle Finanze
Ci si arrivò quando Mitterrand venne eletto nell'ottantuno e scoprimmo che il deficit lasciato dava le dice rischia d'essere per l'anno in corso l'onere di ventinove Berdych cinquanta miliardi di franchi
Sembrava anche difficile fermare l'appetito dei nuovi ministri socialisti
Avevamo davanti uno spauracchio superare cento miliardi di deficit
Mi ter chiese all'ufficio in cui lavoravo di trovare una regola per bloccare la deriva e perché proprio il tre per cento avevamo pensato in termini assoluti di stabilire come soglia massima cento miliardi di franchi
Ma era un limite inattendibile data l'alta fluttuazione dei cambi le possibili svaluta azioni quindi decidemmo di dare il valore relativo rispetto al prodotto interno lordo che all'epoca era di tre mila trecento miliardi
Di qui il fatidico tre per cento
Qualche mese dopo mite parlo ufficialmente della regola per il controllo dei conti pubblici
La finanziaria si chiuse con uno squilibrio di novantacinque miliardi ma Laurent Fabius allora premier anziché dare la cifra parlo di un deficit pari al due virgola sei per cento del PIL faceva molta meno impressione
E così è cominciato tutto
All'epoca di Mitterrand Confort virus residente del
Consiglio chiamo il come
E dal tre per cento e dare il
La nascita della
Della regola Licata credo ad un Governo europeo vediamo invece ad altre misure allora del Governo intanto il Messaggero continua a parlare di quella iniziativa che ha molto a che fare con i temi che i radicali
Hanno più volte proposto all'attenzione
Del ceto politico la trasparenza la messo on line di dati economici che riguardano la vita del Paese eccolo qua il Messaggero
E troviamo a pagina tre
Specie da i traslochi alle pulizie le uscite milionari dello Stato le cifre sono contenute nella banca dati del SIOPE di cui ha parlato ieri della sua apertura
E consultabili vita il commissario Cottarelli che l'UNESCO comparso era scomparso nei giornali monsieur dedicato a lunghe riunioni sulla
Super trovare appunto io reperire i fondi attraverso il taglio degli spesi e dice che è pronto il piano sulle società locali si parla di chiusure senza però esuberi
Intanto quanto alla spesa pubblica del convegni e manifestazioni i Sindaci spendono ogni anno quasi centonovanta milioni di euro
Va be'è una decisione molto rilevante veloci blu forse si poteva del figlio pensare peggio intanto il sul servizio civile
Altro tema che già ieri il Messaggero citava da solo praticamente il Governo a scelte ma fra i problemi da risolvere resta quello delle risorse per fare decollare l'operazione
I volontari percepiranno una cifra
Bassa
Quattrocentotrentatré euro al mese praticamente cento euro da settimane non è certo utile non si può chiamare nemmeno rimborso
Però la spesso complessiva serial comunque sarà comunque a ampia pensionati a cento mila volontari
Nel
Stimati nel due mila e diciassette dal costo di sei mila euro l'anno
Che EUPOL credo la somma di quattrocentotrentatré per dodici grossomodo
E beh sei mila per centomila viene una cifra notevole vengono seicento milioni di euro se non mi sbaglio
Non è poco e infatti la cifra è quella
Perché e c'è già libero che ieri
Ha dato notizia da oggi un'apertura sia il vizietto civile e il titolo non elegantissimo diciamo così
Ci costerà a seicento milioni l'anno l'articolo dell'editoriale di Maurizio Belpietro
Il Governo prepara la riforma del volontariato cento mila giovani saranno pagati quattrocentotrentatré euro al mese potranno essere ingaggiati anche immigrati e profughi prepariamoci ad un aumento degli sbarchi
Questa è che il
è la conclusione e e però proprio sui due temi perché una cosa va detta poi si può e non essere d'accordo però il fiuto politico a libero con me anche e nemmeno al suo direttore perché
Quei due articoli ieri erano solo sul Messaggero oggi vengono ripresi come come storica proprio da da libero naturalmente per distruggerli per parlarle malissimo venerdì per aprire comunque il dibattito la
Diciamo il calembour gli è piaciuto per cui oltre al titolo di apertura pagina de hanno piazzato un altro titolo ulteriormente esplicito sia il vizietto civile agli immigrati
E mentre i in realtà
Mentre si discute di iniziative del Governo ecco il giornale Almec di ghiandole naturalmente ma
Almeno dando un'informazione ai lettori su quello che succede dunque invece il titolo del dia lettura del giornale oggi deriva deriva da una situazione di oggettiva difficoltà devono dare a pagina due audizioni dovrebbe
I deputati i senatori falsità e lo voglio più nemmeno pagare le quote
Insomma una situazione difficile per il povero che Cavaliere
E allora ci vuole qualche altra cosa e allora emergenza sicurezza assalti i rom I treni delle vacanze e allora uno immagine come
Come il rinnovo essendo degli indiani che scendono dalla collina Cavallo e attaccano il Freccia Rossa e invece gli indiani io no ma insomma ci si probabile però
In realtà non è così c'è una lettera firmata e con frecce Argento per Venezia sul marciapiede del binario una cinquantina di zingari delinquenti facile
Strappavano letteralmente i bagagli di vanno ai turisti che intimoriti accettavano di farsi aiutare ed ebbe fin qui siamo al facchinaggio un po'così un po'imposto
A un turista che non ha accettato hanno sputato sulla gamba
Nella carrozza di prima classe ho trovato trenta dico trenta di questi signori
Hai quali ho urlato discendere immediatamente
E
Mi hanno minacciata stessa sorte ha una detta delle Ferrovie che li cacciava dai binari è intervenuta la polizia che ci ha detto di aver Nesci altri cinquanta in ufficio da identificare che sta succedendo si domanda alla signora
E risponde Alessandro Sallustri con un editoriale intitolato Tutela hanno più loro di noi due
Ed è
Sì
Effettivamente alcune cose sono anche fastidiose non sono solo gli zingari però ad essere festivo ci alla stazione Termini fare un
Un crogiolo di etnie dicemmo vecchi
Che autoctone ma comunque sia in sinceri e gli assalti gomma alla stazione Termini e il titolo i
Attualità del di attualità politica e del
Del giornale ha di buono che vale sempre perché insomma i maschi qualche cosa voti questo dico alla stazione Termini succede sempre
Invece tornando al Governo e non è bello sine die replica
Tornando al Governo allora avevamo lasciato il Sottosegretario Ferri
Che rivendicava la correttezza del suo intervento propagandistico per elettorale periti gli enti i reati di Magistratura Indipendente al Consiglio Superiore della Magistratura
Fatti dal suo essendo al suo telefonino da sottosegretario alla giustizia che c'è di male
Diceva utilizzando come tribuna la Repubblica e qua c'è già qualcosa disse hanno ieri si diceva che
Che di strano perché in ferie un magistrato di Magistratura Indipendente messo al Governo le Berlusconi confermato al Governo da forza da Forza Italia
E però oggi si può parlare già di una situazione più distesa
Prevede come le interviste voi raggiungono i risultati Ferri a rapporto da Orlando congelata all'ipotesi di missioni quella che ieri veniva data per sicura
Oggi invece della giornalista che ieri ha intervistato il sottosegretario Milella
Dice scrivi sia così il suo articolo quando sono le nove di sera si incontrano finalmente nella stanza dei fumi di Togliatti il Guardasigilli Andrea Orlando e il suo sottosegretario Cosimo Maria Ferri
Oltre sessanta minuti di faccia a faccia mediaticamente politicamente attesi per tutta la giornata
Dai quali periodo inveisce la parola che molti si sarebbero aspettati e cioè di missioni
Quelle per cui tifano le correnti della magistratura anti fermi
Quelle che la stessa Anm pari sollecitare riguardo ad urne appena chiuse parla degli sms inviate via Ferri per l'elezione dei togati al CSM come di un evidente grave interferenza nel delicato equilibrio fra i poteri
Orlando potrebbe chiedere affermi la testa ma non lo fa
I due lavorano alle carte che il ministro porterà oggi a Milano al primo vertice del semestre italiano dell'Unione sulla politica giudiziarie criminale poi affrontano la questione degli sms l'obiettivo di Orlando fin dalla mattina
E di capire a fondo la posizione di difesa di farsi spiegare perché ha inviato dei messaggi e i suoi colleghi magistrati incurante della sua posizione attuale
Sms con una precisa indicazione di voto per il due candidati che ha scatenato la collera degli altri
La incontro finito Orlando non ha voluto diffondere alcun giudizio a suoi ai suoi ha detto che messo insieme il dossier riferita compiutamente al Capo del Governo il frutto della sua ricognizione quindi
Ferri per il momento resta in stand-by le sue dimissioni vengono chieste da Mario Michele Giarrusso del Movimento cinque Stelle avvocato catanese
Il lungo corso ex militante della Rete patrono di
Di parte civile in processi non trovi potentissimi ma insomma
Il Ministro dell'Interno Alfano frena nettamente invita Ferri a fare una riflessione ma aggiunge vedo troppi che si scandalizza
Ma sul tema della giustizia
La questione Bruti Liberati resta invece quella
Alcuni a chiave restiamo su Repubblica quella ancora più
Gettonata dell'attenzione dei quotidiani
Un'altra battaglia chiede la proroga brutti mentre Minale il Procuratore generale lo attaccherà alla C.S.M. il Procuratore generale
Sul caso espulsi schiera con l'aggiunto Robledo che invia un terzo esposto sul MOSE
E dunque quindi non è certo infondato nel retorico l'articolo dieci
Il titolo del dal Corriere della Sera che parla il
Procura di Milano come lite infiniti una lite infinita
Invece arrivando rapidamente alla conclusione un altro tema radicale riguarda un'intervista di
Del Ministro della salute Lorenzini negli ieri ci si è proceduto l'iniziale dia segnalare oggi vediamo il compimento risponde punto per punto Filomena Gallo segretario nazionale dell'Associazione Luca Coscioni
E avvocato di molte coppie che nel corso degli anni hanno portato in tribunale la legge quaranta l'associazione Coscioni commenta l'intervista di ieri del Ministro della sanità
Con un comunicato dal titolo Lorenzini perché crea confusione non è vero che bisogna aspettare le linee guida per partire col tecnica eterologa
Secondo Filomena Gallo non c'è un vuoto normativo i centri italiani sono già partiti quindi queste dichiarazioni hanno sono lo scopo di creare ulteriori deterrenti e confusione
Non c'è neanche bisogno di specificare Lido territori non saranno scelti dalla coppia
Un catalogo di donatori non esiste in nessun Paese europeo Elampini amento del donatore al paziente di competenza del medico quanto al diritto dei nati a conoscere la loro identità biologiche
Gli embrioni non solo specifica Diallo titolari di diritto a meno di non voler cancellare la legge sull'aborto
E saltano invece l'intervento delle ministri all'Associazione dei medici cattolici italiani come al solito Eugenia Roccella
Che loda Lorenzin perché dice mette un freno alla deregulation che molti centri di procreazione assistita auspicare adesso vi potete contarci ricominceranno vuol far west regole
Ma in realtà ecco intanto
O su tutt'altra linea
Si muove
L'avvenire che sostiene il Ministro Lorenzin
E sulle la sua proposta di linee guida bisogna adottare criteri di qualità e sicurezza
Scrive Luigi Ripamonti Fred nella pagina dei commenti del Corriere della Sera il Ministro della salute vuole ritardare l'introduzione della fecondazione eterologa in Italia
E l'intenzione di essere attribuite a Beatrice Lorenzin dopo un'intervista pubblicata ieri sul Corriere della Sera
Interpretazione corroborata in alcuni casi come quello dell'Associazione Luca Coscioni
Dall'analisi tecniche e giuridiche approfondite la decisione del ministro di aspettare di linee guida e i passaggi in Parlamento per partire con la fecondazione eterologa
Può prestare il fianco alla critica di voler normare qualcosa per cui le nostre cioè esistono
Il rischio sarebbe quello di avviarsi sul percorso scandito da una successione di sentenze che potrebbero poi smontate pezzo per pezzo
Sciocchezze fase di attuazione è stato modificato detto questo non si può non concedere che quello del ministro possa essere invece un legittimo esercizio di prudenza non è un mistero per esempio che i recenti casi di cronaca come quello dello scambio degli embrioni
Abbiano minato la fiducia dei cittadini nei confronti delle procedure di fecondazione assistita
E i medici mica si ricorre che hanno presentato problematiche inedite che possono e devono essere risolte in base alle norme vigenti che sono anima sono anche cariche
Gli aspetti giudicati a diversi osservatori meritevoli di una discussione ad hoc per il futuro casi e problematiche che rendono cogente la responsabilità il diritto dovere
Delle istituzioni di stabilire in modo inequivocabile criteri di qualità e sicurezza che devono essere garantiti dei centri autorizzati alla fecondazione assistita ma anche diciamo così alla alle operazioni di appendicite perché
La qualità e la sicurezza e dovrebbero essere norme e cioè non si scambiano certo le gli embrioni ma non si devono scambiare nemmeno ripetere le analisi se è per questo ma non per questo bisogna fare delle linee guida su come
Su come si devono fare le analisi insomma ma comunque l'argomentazione
Del Corriere e più aperta nei confronti della logica del ministro Lorenzini però in
Apertura prudentemente segnalai che viene meno l'associazione Coscioni a tutti i torti
Nel porre i problemi come li pone Filomena
Va bene mi pare che tutti i temi principali siano sei tocca prive
Forse rassicurazione o non so paglierino
Ieri si parlarcene un indice un articolo in cui si costrette all'ipotesi che
E Nichi Vendola e immigrazione in Canada oggi a pagina quattro dell'unità cella secca smentita del Governatore pugliese leader di Sinistra e Libertà che dice che non ci penso neppure anche perché in genere fa troppo freddo
Mentre c'è ci sono sul tema della
Politiche a essere oltre a diversi ricordi dice da brianzolo
Il Ministro degli esteri sovietici l'ultimo ministro degli esteri sovietico e poi più perché il Presidente del ripubblicare della Georgia
Il morto ieri viene riportato un po'su tutti i giornali su un'unica da Jolanda Buffelli
E la situazione i nuclei in Ucraina che di nuovo viene attende Razzini con un quasi una serie di ordine aperti truppe
Concludo i separatisti
Fosse io credo la notizia più interessante
E a prescindere quindici del Corriere della Sera
Corse agli sportelli e in visti i tumori in fughe Burchielli è in bilico si allargherà crisi banchieri e l'Unione europea e in allarme
Per niente rassicurante questo articolo di Luigi Offeddu da Bruxelles dove si devono evidentemente i rimbalzi di una crisi finanziaria in Bulgaria
Ed è questo da tenere presente forse oggi per i DS di questo articolo del Corriere
Mentre della processione di Oppido Mamertina vi abbiamo detto nella fase del suo marito l'ultima segnalazione e il verde il
Un articolo sul tema del fine vita di Vladimiro Zagrebelsky sulla stampa e infine un dibattito sulla lista site desse il suo futuro
Fra un rappresentante del Comitato SIPRES di Genova e Guido viale
Sul manifesto cosa paventa
Quindi il
Comitato genovese o meglio da possibili rappresentanti del Comitato genovese della lista il sì il plesso
Che si possa
Evolvere verso un partito non solo leaderistica Uba del padrone per statuto dell'Ovo che rappresenta il partito alle elezioni con Pannella
Precursore poi Berlusconi Di Pietro infine Grillo certo questa appropriazione indebita è stata possibile perché all'articolo quarantanove della Costituzione
Inventa in temi di Governi di centrosinistra e con un fortissimo PC all'opposizione
Delle al disegno di legge attuativo dell'articolo quarantanove mai nemmeno l'ombra in Parlamento quando viale scrive evitando strutture presenti difficili da ridimensionare lasciano supporre
La scelta del tipo di modello che iniziative otterremo sul tipo di quello radicale di Pannella
Composto da tante associazioni autonome nazionali o periferiche nessuna delle quali può incidere sul potere decisionale del partito di cui Pannella senza nemmeno ricoprire la carica di segretario
Per atto notarile l'unico proprietario del contrassegno elettorale precluso del quale occorre la sua approvazione a parte la sintassi zoppicante
La descrizione e effettivamente quella militare del Partito radicale non solo e non solo di esso è appunto un partito leggero con loro una leadership forte e
Finalizzato alla produzione di quella leadership che
E assolutamente evidente come lo è nel caso di Berlusconi o nel caso di Di Pietro non centra l'appropriazione indebita perché
Uno se vuole non si scrive non in media doni Michela obbligatorio iscriversi oppure fra un altro partito radicale su altri su altre basi anche questo non è vietato Guidi
Non non c'è nulla di Dini debitori in tutto ciò impotente voi e la trasparenza e poi anche la conduzione c'è un grado di fatto
Da guardia appunto è proprietario della
Lissa parallela
Del Elio riscesi dialer patrimonio personale immobiliari di Pannella si è assottigliato notevolmente
Vorremmo poter dire altrettanto di quello di Lucio di Antonio Di Pietro ma non è così
Va bene fare questo paragone e poi riparliamo delle liste personali perché come dice la parola stessa sono personali le persone sono diverse Di Pietro di percorso Pantera una e su questa assoluta evidenza possiamo chiudere la puntata di oggi il SerT Ricci
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025