Stampa e regime
-
7:32 Durata: 1 ora 21 min
Buongiorno agli ascoltatori eccoci all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Stampa e regime appunto che nel nome evoca il diritto e i diritti dei cittadini e alla conoscenza come questi siano
Spesso negati e apriamo quindi con un appuntamento che
Pere questa mattina una conferenza stampa nella sede del Partito Radicale alle ore undici
Con Marco Pannella e Gianni Betto il direttore del Centro d'ascolto per l'informazione radiotelevisiva tra le altre cose si parlerà e si parte era dai dati
Sulla
Negazione appunto del diritto alla conoscere per deliberare dei cittadini italiani in particolare per quanto riguarda l'informazione
Radiotelevisiva in un momento che
Un il momento importante di azione d'iniziativa del Satyagraha radicale
Su le condizioni di criminalità dello Stato italiano del sistema giustizia iniziativa non violenta di Marco Pannella e
Di Rita Bernardini a partire dallo specifico obiettivo del diritto fondamentale alla salute nelle carceri quindi
L'appuntamento per e questa
Conferenza stampa stamane alle ore undici vediamo cosa troviamo sulla carta stampata oggi
In particolare
Due
Questioni vedremo come collegate tra di loro questioni relative alla politica italiana una è quella del fronte europeo le regole europee le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Renzi l'altro il tema delle riforme in particolare delle riforme istituzionali i due terminata in realtà sono
Collegati perché è proprio il Presidente del Consiglio Renzi a imboccare delle interpretazioni di flessibilità partendo dalla riconoscimento
Del percorso di riforme avviato dall'Italia e uno dei punti che toccherebbe al proprio questo problema di quali riforme perché
Ci sono quelle istituzionali ma
è davvero questo fronte quello che può avere un impatto nella valutazione da parte delle autorità politica europea
Ci possono essere dei dubbi su questo ad esempio quelli oggi degli Giacalone sul libero o di Scalfari su Repubblica ma andiamo con ordine
Sul tanto i titoli di apertura il manifesto l'unico che dedica l'apertura è una questione di politica internazionale
Sempre più
Importante di potenziale impatto anche
Devastante sugli assetti
Mondiali la questione del cosiddetto califfato Indira chi il fantasma di Osama l'apertura del manifesto di cosa si tratta
Diffuso per la prima volta un Vito del nuovo califfo alle banche dati che si proclama legittimo successore del profeta e promette la vittoria finale sugli infedeli la Manzato dello Stato islamico sui pozzi di petrolio siriani segna il fallimento della politica USA il trionfo dei petrodollari del Golfo un altro inferno
Per i profughi siriani e così in chiave anche
Antiamericana
Ma la valorizzazione del
Discorso
Pubblico diffuso via internet di
Al Bach da dette diversi quotidiani se ne occupano prendiamo anche una riflessione
Che chiama in causa il problema dello Stato nazione relativamente alla
Minoranza curda
Cremonesi che descrive sul Corriere
Un'altra apertura è quella che sceglie la Repubblica sul il tema della giustizia
Con un'intervista mi sulla giustizia Orlando sulla giustizia niente inciuci con la destra che poi è la preoccupazione principale dell'intervistatrice Liana Milella vedremo le risposte
Del ministro Orlando di giustizia e di
Carcere e si è occupato anche Papa Francesco ieri poi una
Intervista Luigi Manconi sul caso Ferrulli un altro caso
Delicatissimo sulla il problema del trattamento delle persone da parte
Delle forze di polizia e al momento dell'arresto ovviamente non
Sempre senza generalizzazioni ma e qui c'è stata una soluzione insomma prenderemo la
Intervista di Manconi sulle pubblica poi il caso Tortora che Appula venticinque anni
Di distanza continua a fare discutere le polemiche tra i
Giudici e pm pentiti non pentiti oggi
Qualcosa sul giornale e sul garantista i quotidiani che scelgono di aprire con le le dichiarazioni di Renzi sono ad esempio il piccolo Renzi rottama anche i tecnocrati
Entusiasta il Secolo decimo nono Renzi sfida l'Europa dei burocrati l'unità l'Europa non è dei tecnocrati ed è un virgolettato diretti sono l
Baldanzosi dichiarazioni del Presidente del Consiglio nel merito
è certamente da vedere l'intervista un altro ministro Padovan sul Corriere della Sera fatto con la unione europea sulle riforme basta sospetti dice Padova non servirà una manovra correttiva e quindi vedremo
Nel merito le risposte di Padoan c'è anche un'intervista al intellettuale tedesco Ulrich Beck su
Repubblica la questione delle nomine dell'Unione Europea approfondita dal Messaggero e spunta il nome di o o meglio si era se n'era già parlato ma acquista
Forza la possibilità di Padova nel proprio per l'Eurogruppo
Sulle questioni della politica economica la necessità di accompagnare il taglio delle tasse a quello della spesa legiferare e di Roberto Perotti sul Sole ventiquattro Ore il problema
Che abbiamo cenato all'inizio del quali riforme
Con quali riforme presentarsi in Europa affrontato dalla stampa e si parla qui delle riforme sulla pubblica amministrazione e sul lavoro in particolare più che sulle riforme istituzionali sulle quali invece è concentrata l'attenzione della politica dei partiti soprattutto con qualche
Scettici ISMU sul risultato che si viva pre a a preparare sicuramente del fatto quotidiano che apre così la democrazia autoritaria
La chiave di lettura Marco Travaglio spiega in dieci punti i la nel
Natura autoritaria del corso del nuovo corso Renzi hanno le perplessità di Alesina e Giavazzi su
I poteri delle Regioni all'interno del nuovo Senato i moltiplicatori della spesa questo il titolo dell'editoriale
Le perplessità anche di Scalfari dicevamo su Repubblica poiché Furio Colombo sulla questione del
Della riforma del
Dell'istruzione della scuola moltissime interviste sulle riforme istituzionali inutile andare a vederle diciamo così a elencarli sommario cercheremo di prendere attraverso la cronaca di orario c'è sul Messaggero l'intricato equilibrio
Che
Ruota attorno al cosiddetto patto del Nazareno Renzi Berlusconi con
Le
Diciamo
Ostilità interno delle minoranze dei
Due partiti del Partito Democratico
Tanto da arrivare al del PD a a bloccare la cosiddetta gestione unitaria del partito e L'Unità appunto immettere notizia in prima pagina ma anche all'interno di Forza Italia
E
Poi ovviamente il la questione del il dialogo con il Movimento cinque Stelle non si sa bene se ci sarà questo incontro o meno e le posizioni del nuovo centrodestra di Alfano oggi
In particolare affidate all'intervista ad Alfano stesso sul Corriere della Sera diversi quotidiani aprono su questioni economiche più lo specifica il Sole ventiquattro Ore il quotidiano di
Confindustria su il lo sblocco dei pagamenti dei debiti delle Società partecipate enti locali due miliardi per pagare le impresa il giornale
Parla di di tasse e di burocratiche fannulloni il virus mangia Italian e su questo sulla questione del rapporto tra politica e politica economica né il sia nel campo della destra che della sinistra l'editoriale dell'ONU Di Luca Ricolfi
Partendo dall'emergenza occupazione quei sei milioni di deboli che i partiti non vedono particolarmente interessante la parte che riguarda il centrodestra e
La necessità di partire dalla questione disoccupazione per
Fondare una qualsiasi speranza o possibilità di alternativa politica al Renzi siamo Ricolfi sulla stampa andremo
A leggerlo sulle tasse le tasse locali che aumentano la stampa che apre più tasse a tutti ecco i conti del federalismo
Anche
Tasse invece più specifiche magari per questo persino
Più odioso che vengono avvertiti in modo più diretto se ne occupa libero sulla tassa su tv telefoni computer
Per dare soldi a Gino Paoli e altri vediamo che vuol dire perché sulle pensioni il Messaggero
Pensioni due casi per il Governo stiamo parlando della scuola e degli esodo dati andremo a vedere anche questo
Mentre altre questioni non solo
L'economia per ridiscutere della natura del centrodestra ma anche
I diritti delle persone omosessuali
Insiste sul tema Vittorio Feltri sul giornale per una volta non in prima pagina
E un sondaggio di Pagnoncelli sul Corriere sì da sei su dieci elettori del centrodestra
Vedremo meglio e poi le inchieste sul MOSE intervista a Galan su
Pubblica le dichiarazioni del Papa
Abbiamo già accennato qualcosa ma prendiamo anche l'apertura di avvenire
Il Papa dare lavoro o si toglie la di vita il la questione del lavoro al centro delle dichiarazioni del Pontefice poi un intervento di
Elena Cattaneo sul Sole ventiquattro Ore a difesa della libertà di ricerca scientifica sul tema degli OCM di ricerche e di applicazione
E poi altre segnalazioni
Dalla politica internazionale in particolare le tensioni
Gli incidenti
Tra
Bene dei territori occupati Israele Striscia di Gaza eccetera prenderemo dalla Corriere del rapimento di un tecnico italiano in Libia la situazione in Ucraina dove sul piano
Diciamo militare del controllo del territorio it le forze governative stanno guadagnando terreno e
Rispetto al alle milizie filorusse e poi diverse segnalazioni dalle pagine culturali in particolare l'apertura del domenicale del Sole ventiquattro Ore
Dedicata all'Europa dei diritti e all'origine illuministica si potrebbe dire le radici illuministiche
Dell'Europa dei diritti ci
Arriveremo così come su altri temi intanto prima di
Occuparci di
Della questione del politiche italiane rispetto all'unione europea o alle riforme istituzionali i due temi centrali di politica interna
Prendiamo la
Il
Primo tema di politica internazionale che vogliamo sottolineare quello
Dell'Iraq
Qual Baghdad vi che si mette in onda mussulmani dovete Ubide Irmi siamo sulla prima pagina
Della repubblica dall'alto di un pulpito di marmo una sconosciuta Mosca di Mossul Abu Bakr al Baghdad UPI l'autoproclamato così califfo dell'Islam dunque successore
Di Maometto ha fatto ieri la sua prima pubblica apparizione non soltanto per esortare i musulmani ad unirsi nella Jihad
Sulla via di Dio e l'interpretazione poi di Renzo guolo nell'editoriale è quella di una sfida aperta
Soprattutto all'interno del mondo islamico la stessa rette jihadista di Al Qaeda
E
Di altri
Fondamentalisti del genere che si dovranno porre il problema di
Come comportarsi di fronte a questo potere montante alla sfida globale per guidare l'Islam lanciata dal al Baghdad di
Il tema che volevamo
Sottolineare in particolare anche quella riflessione di Cremonesi siamo a pagina ventisei del Corriere della Sera chi troppo vuole nulla stringe vale per tutti in questo momento specialmente per i cinque milioni di curdi nel Settentrione iracheno
Sui grandi vincenti nella situazione di Causi violento dalla Siria
Nell'ultimo mese si e programmi propagato all'Iraq ma sarebbero inevitabili gravi problemi se ora imponessero l'indipendenza nazionale come vorrebbe il loro Presidente regionale Massoud Barzani
In poche settimane hanno tenuto ciò che nella mano da decenni controllo sui giacimenti petroliferi di Kirkuk assieme al riconoscimento internazionale della loro forza militare stabilità politica
Eppure dovrebbero evitare che le ho fuori e del loro successo li spinga a compiere il classico passo più lungo della gamba appunto il passo dell'indipendentismo
Eccome
Vale per l'Iraq si potrebbe dire per tantissime altre aree di tensione e conflitto del mondo ma non solo ma di prevenzione dei futuri conflitti
L'alternativa federalista e sovranazionale una riflessione che Cremonesi oggi applica alla questione
Alla questione curda
I radicali sui quotidiani oggi
Non a parte la citazione indiretta sul
Diciamo sul caso Tortora e ci arriveremo tra breve non abbiamo trovato assolutamente nulla se non
Un attacco di libero a Emma Bonino
Emma d'Egitto a noi vieta al Mar Rosso lei ci va in ferie l'anno scorso durante un'audizione ufficiale in Commissione al Senato hanno abolito aveva definito sconsiderati i turisti italiani in viaggio verso Sharm El Sheik
Poco prima come ministro degli esteri aveva ammesso sulla rivenire Mar Rosso il bollino rosso insomma queste
La grande argomentazione di Nino sul seri su libero come esse Emma Bonino avesse detto nel bel mezzo del
Delle piazze degli scontri di piazza che provocarono morti e quant'altro cari italiani sono non dovete mai più neanche per gli anni a venire recarvi
In Egitto insomma libero
Trova questo
Questo questa grande l'argomentazione di attacco a Emma Bonino hanno abolito sui temi di interesse dell'iniziativa radicale dicevamo
Prima della Satyagraha e della iniziativa non violenta
Come andare a vedere subito la impostazione dell'intervista al Ministro della Giustizia Orlando su Repubblica dicendo subito che non si troverà
Nulla di ciò che riguarda
Quella decina di milioni di procedimenti giudiziari
Che distruggono alla radice ogni possibilità di giustizia nel nostro Paese il tema
Per
Diana Milella che intervista Orlando il tema selezionato è quello dei rapporti con Berlusconi
E
Non si è preoccupato per la sua giustizia quando ha sentito del nuovo incontro tra Renzi Berlusconi la nostra linea è rimasta la stessa chiara da l'inizio un accordo alla luce del sole sulle riforme costituzionali è una proposta a tutto il Paese sulla giustizia i dodici punti sono l'avvio del confronto
I testi on line sono l'elaborazione collegiale del Governo ci confronteremo con tutti ma non ci sono né tavoli separati le accordi sottobanco se le forze di opposizione che in alcuni casi abbiamo già incontrato daranno indicazioni le accoglieremo solo se le condivideremo altrimenti manterremo
Le nostre posizioni di fronte al Paese
E Milella domanda vista le ha visto le polemiche
C'è già chi parla di inciucio e di un Berlusconi che si batte per norma favorevoli
Dobbiamo stare i fatti miei colloqui in Parlamento con Forza Italia abbiamo registrato per ora informalmente solo indicazioni di carattere generale ma nessuna richiesta di intervento specifico
La sinistra il PD è in allarme sull'Italia e con questo peserà sulla giustizia parlando risponde sulle riforme istituzionali inviterei a tenere in considerazione un aspetto Renzi sta giocando per conto di Italia una partita europea difficilissima
Dove da un lato mette sul piatto la determinazione a fare riforme e costruire un sistema istituzionale più moderno e dall'altro chiede un'attenuazione del rigore la critica e singoli punti delle riforme è legittima
Ma si deve tener conto che se salta al percorso riformista si indebolisce contestualmente la posizione del nostro Paese in Europa
Quanto alla giustizia dal PD non ho mai registrato ripercussioni frutto delle polemiche sulla riforma costituzionale anzi
Mi pare che gli schieramenti non siano sovrapponibile penso di poter dire che la stragrande maggioranza del PD ritiene necessaria la riforma
La interviste molto lunga sul la NM ad esempio Orlando dice sono un uomo del confronto non della mediazione prescindere la nomina di Cantore il primo passo bisogna prosciugare il brodo di coltura della corruzione sui temi più specifici
Come la custodia cautelare
Scoppiano le polemiche per il divieto di arresto per per le presunte fino a tre anni si rischiano stolti Air liberi Brzezinski o stoccaggio liberi scrive Milella come se ne esce
E Orlando risponde con una riforma che valga per tutti l'arresto preventivo non può essere un'anticipazione della pena e questo lo dice con chiarezza un testo già votato da Camera e Senato ma che non consentiva al giudice
Di verificare l'eventuale pericolosità del soggetto arrestato correggeremo la norma in questo senso
La riforma del CSM influirà sul voto dei togati non si rischia di svuotare l'istituzione assolutamente no risponde Orlando il CSM si svuoterebbe se dovessero proseguire prassi come mantenere sedi vacanti un anno per via
Delle trattative tra le diverse componenti
E poi responsabilità civile riforma anti toghe
Si preoccupa molto mila Milella e
Orlando risponde non faremo norme per per mettere sotto schiaffo nessuno
Ma per garantire che se un cittadino subisce un danno deve essere certo che qualcuno lo risarcirà ricordo solo che quando sono state proposte regole
Che avevano il solo scopo di intimidire la magistratura noi l'abbiamo contrastate e ricordiamo che il titolo dell'intervista che in prima pagina del del titolo di apertura di Repubblica eh
Sulla giustizia niente inciuci con la destra è un virgolettato in realtà la parola il ciuccio
L'accusa l'intervistatrice ma questo è
Un
Un metodo di Repubblica della stampa italiana il virgolettato di sintesi attribuendo
Al
Intervistatore
La sintesi giornalistica delle parole non pronuncia
Per quanto riguarda
Gli altri temi ma sulla giustizia cioè la polemica per la la campagna elettorale via sms per il Consiglio superiore della magistratura del vicepresidente credo Ferri
C'è chi chiede le dimissioni
Scusate del del sottosegretario il sottosegretario giustizia Cosimo Ferri
Che ha invitato un gruppo di amici a sostenere due candidati va beh questa
La polemica che si trova su molti giornali la
Su Papa Francesco l'apertura di Avvenire sulla questione del lavoro ed è ciò che attrae
I titoli anche le dichiarazioni sul fatto del necessità di dedicare la domenica stare con i figli con la famiglia
Nella giornata di ieri Papa Francesco è andato a visitare anche i carcerati di Isernia siamo qui sulla prima pagina delle cronache del garantista
Come aveva detto due settimane fa stacca Straw Villari in Calabria e cui ha parlato del perdono e del reinserimento nella vita sociale
Dio non si stanca mai di perdonare ha detto durante l'incontro Bergoglio ha parlato di speranza e di rinnovamento questa è la vera sfida la sfida del reinserimento sociale ha dichiarato il Pontefice
Aggiungendo che c'è bisogno di un percorso di un cammino sia all'e sterno nel carcere nella società sia al proprio interno nella coscienza nel cuore
Le parole di Papa Francesco sempre sulla
Giustizia
All'italiana
Su
I casi relativi alla trattamento da parte delle forze di polizia
L'intervista Luigi Manconi su Repubblica Caterina Pasolini hanno ignorato il video in cui si vede tutto Ferrulli a terra
Disarmato che grida disperatamente aiuto mentre quattro agenti gli sono sopra e lo bloccano spero solo che non abbiano sottovalutato le testimonianze
Perché arrivano per il fatto che arrivano da stranieri o Roma non va giù a Luigi Manconi scrive Pasolini senatore Pd e Presidente della Commissione diritti umani a Palazzo Madama
La sentenza che ha visto quattro agenti di polizia assolti a Milano dall'accusa di aver provocato la morte di Michele Ferrulli
Il cinquantunenne colpito da infarto il trenta giugno due mila undici a Milano mentre lo stavano ammanettando a terra
Lei parla
Di metodo Ferrulli cosa intende e manco risponde una tecnica di immobilizzazione della persona sottoposta a fermo a o arresto Ferrulli non era un bandito pericolose armato ma un cinquantenne
Fermato da quattro poliziotti per quello che una volta si chiamava disturbo della quiete pubblica e ora disturbo delle occupazioni riposo delle persone probabilmente
Il metodo che ha portato alla sua morte verrà insegnato nelle scuole di polizia e carabinieri visto che si ripete stessa dinamica la storia di Federico Aldrovandi Riccardo rase ma
E Riccardo Magherini ho chiesto i capi del Viminale e dei carabinieri nuove regole sul comportamento dei loro uomini ancora non è cambiato nulla Luigi Manconi intervistato da Repubblica
Sul tema
La vicenda Tortora
Sì se ne occupa ancora il giornale la lezione Shock del giudice una toga d'onore non si pente la pelle di Maria Teresa
Conti
Di Persia che mise in piedi il processo contro il giornalista attacca il collega che dopo trent'anni ha fatto mea culpa insistere le accuse non ci fu alcun errore
E qui si fa notare ciò che i radicali appunto da venticinque anni
Ripeto no altro che punizioni luglio e gli altri giudici hanno fatto tutti carriera le frasi shock sono appunto quelle
Sul fatto che non ci furono errori giudiziari di storie che in quarant'anni hanno onorato la la magistratura sul tema anche
Dalle cronache dei garantista l'intervista è a Francesca Scopelliti
Che fu
Compagnia di Enzo Tortora
Cosa la turbata più di tutto delle dichiarazioni di Di Persia di persi ha confermato ancora una volta quello che allora apparve evidente a tutti c'era il Progetto di crocifiggere Tortora
C'era un piano studiato a tavolino per fare di Enzo il condannato eccellente da dare in pasto all'opinione pubblica in nome della vanità
E dell'esibizionismo e lealtà proprio sul garantista una settimana fa grazie all'articolo di Valter Vecellio si può trovare come
Diciamo anche ragione in più politiche legate alla ricostruzione post terremoto in Irpinia
Di
Del diversivo rispetto alla ruolo anche della
Magistratura
Partenopea il
La funzione di diversivo perché fu svolta proprio dalla
Dalla
Dal caso Tortora tra l'altro con la trattativa stato camorra quella si vera e
Realizzata contro lo stato
Di diritto e la democrazia nel nostro Paese il rapporto tra
Negazione dei diritti e voi
Siamo dissesto istituzionale dissesto idrogeologico e poi la vita delle persone
Oggi Lupo si può approfondire con andando a pagina dieci del fatto Quotidiano lei cinquantasette Taranto d'Italia di che si tratta
Si tratta di bonifiche mai fatte e di malattie in aumento
Scrive Marco Palombi almeno un sito per regione la maggior parte al nord sei milioni di italiani vivono accanto a bombe ecologiche
Lo studio sentieri più novanta per cento di tumori in dieci anni ci sono tutti i dati più specifici già sui giornali di ieri da una parte
I dati su
La campani a terra dei fuochi d'intervento di Saviano dall'altra
I dati sugli impatti di Taranto l'intervento di Bonelli vede insomma
Ieri quelle due situazioni specifiche oggi
Il fatto quotidiano allarga il quadro le bonifiche mai fatte nell'Italia dei veleni
E arriviamo così alle
Due questioni di principali di politica interni alla prima collegata alla politica europea le dichiarazioni di Renzi quelle
Punto nella versione più entusiasta della rottamazione dei tecnocrati dei tecnocrati europee i
L'Unità anche abbiamo visto apre su questo
Renzi contro i tecnocrati no all'Europa delle banche il premier all'attacco dopo le tensioni con Berlino sulla flessibilità dei conti pubblici sì più che con Berlino con
La Bundesbank l'appello il partner dell'Unione europea non serve una come una moneta comune se non hai comune
Un destino ora c'è bisogno di una qualità che l'Italia ha perso la fiducia in se stessa non usciamo dalla crisi se consideriamo i successi altrui
Come causa dei nostri problemi e qui
Facciamo sul piano delle
Dichiarazioni molto mette molto ben costruite molto efficaci
Sui margini però poi
Concreti che riguardano
Politiche c'è un approfondimento di Luigi Offeddu sul Corriere sulla flessibilità almeno tre idee diverso e si parla di sherpa lavoro Marte del confronto con socialisti democratici
Che dal via le trattative di Juncker per assicurarsi l'elezione alla guida della Commissione e
E quindi le mediazioni notturne la la partita che riguarda
La
Votazione
Al all'Europarlamento del Presidente della Commissione per quanto riguarda le politiche
Per il Governo italiano sicuramente l'intervista di riferimento oggi e quella al Ministro delle economie a Padova sul Corriere della Sera
La firma Antonella Baccaro che chiede ministro Padoan finiranno martedì all'Ecofin le polemiche sulla flessibilità in Europa
E il ministro risponde martedì si entrerà nel vivo dei grandi temi ci sarà un ampio dibattito sulla crescita e sulle riforme strutturali uno dei pilastri della strategia sulla quale vorremmo fare passi concreti nel semestre di presidenza italiana
Quindi non si parlerà più di regole lo dico una volta per tutte le regole ci sono e hanno ampi margini di flessibilità che vada data al meglio
Finora è stata usata con parsimonia anche perché è mancato un chiarimento su quale sia l'impatto delle riforme sulla crescita su questo vogliamo lavorare
Come crede di abbattere il sospetto che l'Italia se ne voglia avvantaggiare il primo sforzo essere tutti d'accordo su una cosa risponde Padoan in Europa ci vuole più crescita per creare lavoro per questo bisogna mettere in campo molti strumenti e le riforme sono al primo posto
Le riforme parola
Magica alla luce delle ultime polemiche pensa che appoggiare Juncker alla presidenza della Commissione
Dell'unione opera sia stata una mossa corretta
Le ripeto quello che il Presidente Renzi ha sempre detto la prima cosa da fare e vedere quali sono i programmi e mettersi d'accordo poi si fanno le scelte sulle persone
Mi sembra che sul fatto che la crescita l'occupazione debbano essere la priorità ci sia convergenza lo si è messo nero su bianco nelle conclusioni del Consiglio europeo
Non è un impegno generico osserva Baccaro no ho riscontrato un'adesione molto vasta e convinta alla crescita
Chi può essere contro le contrapposizioni tra crescita austerità nord-sud Paesi che hanno fatto riforme quelli che non le hanno fatte sono spesso dannose e costruite artificiosamente
Noi parliamo di riforme ma gli altri ci chiedono di ridurre il debito obietta ancora Baccaro prima di tutto noi non chiediamo riforme le stiamo facendo a una velocità bisogna darne atto al Presidente mai vista
Dopo l'estate chiudiamo quella fiscale poi l'Italia è un Paese che in termini di aggiustamento fiscale primissimi posti la sostenibilità del suo debito e certificata dalla Commissione dell'Unione europea
Non andiamo in giro col cappello in mano non avendo fatto i compiti li abbiamo fatti e questo ci è riconosciuto
Ma le stime del PIL del secondo trimestre non sono quelle attesi i dati del primo trimestre sono stati deludenti non solo per l'Italia ma anche per quasi tutta l'Europa gli USA lei esclude una manovra correttiva esatto
Ma se il PIL crescerà meno dello zero virgola otto per cento previsto non saremo vicini al limite del tre per cento nel rapporto deficit PIL la regola dice tre per cento molti Paesi ancora non la rispetta a partire dalla Francia noi
La rispetteremo
Quali maggiori margini di flessibilità potrebbe portare l'applicazione di nuovi criteri di misurazione delle riforme
Un percorso più graduale di rientro dal debito
La deviazione temporanea dal sentiero di convergenza verso il pareggio strutturale e già ammessa risponde Padoan ove un Paese implementi le riforme strutturali questo insieme di regole
è recente in fase sperimentale ma il Presidente Barroso qui a Roma l'ha detto con chiarezza sorprendente il Paese che implementa
Dico implementa
Le riforme strutturali ha un costo nel breve termine dunque ha bisogno di più tempo per raggiungere gli obiettivi
Quindi l'Italia chiederà più tempo a fronte di riforme l'Italia potrebbe giovarsi al pari di tutti i Paesi europei
Come affronterà la procedura di infrazione sui debiti della pubblica amministrazione il decreto che abbia la garanzia dello Stato è stato registrato venerdì dalla Corte dei conti
Risponde Padova e poi
Su privatizzazioni ma
Il titolo che farlo a titolo di prima pagina patto con la unione europea sulle
Riforme la
Appunto parola magica quali riforme intanto
Prendiamo citiamo anche l'intervista Albrecht su Repubblica Matteo stimato a Berlino la Merkel li farà da sponda così salveranno tra l'Unione europea apparire difensori bensì deve evitare l'errore di a parere difensore di interessi nazionali deve apparire portavoce degli interessi europee altrimenti quel che accadrà vinceranno solo i populisti con gravi conseguenze
Renzi come visto in Germania attendibile uovo di promesse partner attendibile con gioia a Berlino che che le era Berlusconi è finita e ora è al timone un italiano europeo
L'entusiasmo di back intervistato da Repubblica
C'è anche un aspetto relativo alle nomine europee se ne occupa il Messaggero a pagina cinque il premier è pronto alla sfida e sale l'ipotesi di Padoan all'Eurogruppo
Marco Conti scrive che il Presidente del Consiglio vuol far valere il quarantuno per cento delle europee socialisti e popolari mi devono tanto resta in campo la Mogherini per la politica estera ma con un ruolo chiaro dal vicepresidente di Juncker
La mano tesa a Cameron è un modo per destrutturare blocco del rigore esce il veto zuccata ENEL all'economia insomma un puzzle che resta aperto quello delle nomine con questa
Possibile nomina di padovana alla Eurogruppo per quanto riguarda
L'intreccio tra
Le le riforme economiche la loro sostenibilità politica scrive Roberto Perotti sul Sole ventiquattro Ore le regole europee diciamo la verità sono quasi irrilevanti e già per questo Perotti si pone
Fuori dal coro se l'Italia sfora al tre per cento del disavanzo non riduce il rapporto del debito PIL del cinque per cento l'anno gli altri Paesi non posso mandarle i carri armati la riflessione di Perotti
I
Il punto è che l'Italia è strangolata dalle tasse bisogna ridurle ma come Renzi anche perché giustamente preso dalle riforme istituzionali ha scelto un approccio rischioso tagliamo prima le tasse e poiché si vedrà
Perotti secondo Perotti invece le due cose sono da fare assieme
Sul tema
Del
Riforme pagina cinque della stampa finora al mantra Renzi hanno scrive Fabio Martina Comito Angela Merkel ad abbassare la guardia ma nelle prossime ore la predicazione del premier e chiamata la controprova dei fatti
A qualcosa che somigli allora della verità da quando si è preso Palazzo Chigi Matteo Renzi lo ripete la crisi italiana è colpa dell'Italia e non dell'Europa è ora tocca a noi fare riforme strutturali lo ripete in corso su al Presidente del Consiglio lo sa per Berlino Bruxelles due riforme contano veramente
Quella del mercato del lavoro e quella della Pubblica amministrazione
Senza questi passaggi il premier sa che Bruxelles e Berlino non daranno deroghe quinti forma del lavoro articolo diciotto
E provvedimento sul lavoro in generale e la riforma della pubblica amministrazione
E un
E quindi non le riforme le riforme istituzionali è una sottolineatura che fanno anche
In modo diverso e con accenti diversi ad esempio
Giacalone sul libero e Scalfari su Repubblica Giacalone scrivendo
A molti piace dirlo a taluni crederlo la riforma del Senato e quel che serve per dimostrare che l'Italia si metta al passo con tempi e mercati accordo tra Berlusconi e Renzi regge provocando Lucera che di sinistra e a chi è di destra si che siamo sulla buona strada occhio
Perché è evidente che a Berlusconi serve mostrarsi decisivo RNC e utile mostrarsi determinato avendo ciascuno in amiamo di usare l'argomento in campagna
Elettorale ma
Che dalla riforma del Senato passiva riscossa l'Italia non è una favola è una barzelletta provino usare lazzaretto il patto della terreno come vitaminico per porre il problema di un serio coerente accettabile sistema bancario
Europee o meno giornalisti capiranno meno tifoserie si animeranno
Ma molti più imprenditori e lavoratori avranno l'impressione che si appresta il
Miracolo
E
Questo
Giacalone sul libero mentre
Scalfari
Su
Repubblica
Scrive non mi sembra che per il Governo italiano le cose vadano così bene come ci si aspettava e come Renzi la banda di musicanti che accompagnano il sul piffero ci avevano fatto credere non sembra a Bruxelles e neppure a Roma
Tanto che lo stesso nostro Presidente del Consiglio ha detto attenzione o le riforme andranno a buon fine nel tempo e nei modi giusti oppure io me ne andrò non è un bel modo di ragionare perché potrebbe darsi che sia la tempistica che le riforme volute da Renzi
Siano sbagliate in quel caso sarebbe positivo avere qualcuno che le corregga nel modo più appropriato
Dopodiché Renzi può ringraziare restare dov'è oppure ringrazia andarsene un sostituto si trova sempre non è una catastrofe le riforme cui pensano sia Renzi sia Berlusconi sono due tutte e due in materia in materia elettorale e dura DS anche materia costituzionale
Quella del Senato e quella della Camera dei deputati nessuna delle due si occupa letti di crescita
Economica né di sviluppo né di coesione territoriale di investimenti di occupazione giovanile no di equità sociale niente di simile
Per di più riguardano eventi che si produrranno alla fine della legislatura
Che avviene nell'aprile del due mila diciotto c'è tra quattro anni perciò questo è certo italiane gli europei se ne infischiano totalmente sia che si facciano sia che non si facciano
Le prossime elezioni europee ci saranno nel maggio del due mila diciannove perciò campa cavallo che l'erba cresce ma interessa Lorenzi e i suoi musicanti
Quelli sì
Scrive Scalfari
E vediamo alle riforma che appunto interesserebbero solo Renzi suoi musicanti secondo
Scalfari la cronaca politica
Particolarmente
Fitta di diretto scene schieramenti minoranze PDA e minoranze Forza Italia in ribellione contro il leader
Proviamo a utilizzare la cronaca politica di sono ignorati sul manifesto per avere una sintesi
Mentre il pacchetto delle riforme costituzionali ormai pronto per il voto in Aula a Palazzo Madama e al Senato si riapre
Il confronto sulle Eataly cum martedì la Commissione affari costituzionali dovrebbe liquidare il testo che mercoledì o giovedì al massimo sarà l'assemblea all'esame dell'Assemblea dei senatori
Non a caso già domani sera il gruppo democratico si riunirà per preparare il lavoro in Aula mentre i forzisti sembrano aver trovato faticosamente una sintesi di a verificare martedì quando Silvio Berlusconi condurrà il confronto fra i parlamentari e sarà unita nel sì affermava ieri mattina e della Camera
Che sin qui si è attestato su posizioni più radicali soprattutto a proposito delle elettività dei senatori nella speranza che si è presa in considerazione
La proposta Caliendo Mucchetti perché i senatori siano votati dal popolo assieme I Consiglieri regionali in realtà
Scrive ora
Dice sul manifesto la quadra sulla composizione e la proporzionalità del Senato sembra essere già stata trovata i consiglieri regionali dovrebbero essere eletti senatori non sulla base del risultato elettorale regionale
Bensì sulla base dei voti attribuiti al singolo candidato al netto del premio di maggioranza
Non è semplice ma insomma il
Questo sarebbe il meccanismo che questo basti assai a sedare il malcontento forzista è tutto da verificare e in casa berlusconiana si teme ancora che il Co Beato disposto tra
L'oltranzismo del capogruppo a Montecitorio Montecitorio Brunetta e le istanze già rappresentate dal recordman di voti alle europee Fitto
Possa produrre delle defezioni in Aula troppo evidenti per non mettere in difficoltà lo stesso Berlusconi che invece punta tutto sulla se con il Presidente del Consiglio esuli tali com'che gli garantisce un salvataggio certo per il partito non è un caso che sempre i parlamentari pugliesi insieme con alcuni campani e Saverio Romano comincia a guardare con interesse all'ipotesi di reintrodurre le preferenze bestia nera del Cavaliere
Sul punto sul punto preferenze anche il PD rischia l'ennesima frattura la minoranza del partito ha già fatto sapere che intende dare battaglia sulle liste bloccate
Meglio per loro sarebbero i collegi o le preferenze tutto fuorché quegli elenchi decisi da un partito a guidare iniziale in cui le voci in dissenso potrebbero non trovare posto Cuper leali Bersani anni Civati anni
Pronti
A saldarsi nella richiesta di garanzie rivolta leader già ribattezzato grande non minatore da Pier Luigi Bersani Bersani
L'obiettivo dei dissenzienti è inserire nella legge quelle primarie che garantirebbero anche la minoranza ma credo si dovrebbe poi far digerire a Berlusconi
Di qui l'urgenza di chiudere la partita sul Senato prima di affrontare l'Italie comma e il conseguente slittamento dell'incontro con il Movimento cinque Stelle ieri il blog di Beppe Grillo auspicava che
Alla votazione in Senato le modifiche costituzionali non ottengano i due terzi e si vada al referendum confermativo
Come vedete il quadro
Particolarmente inc intricato i fronti aperti sono tre uno
Diciamo così interno al quindi troviamo confermo
Del sintesi di orari ci sono solo
L'editoriale di Scalfari il Cluj stesso orientato i collegi uninominali ma all'intervista a Cuperlo su Repubblica non possiamo permetterci un altro Parlamento di nominati si trovi l'intesa
Su primarie per legge
Possiamo
Legge
Indirettamente dalle pagine di abbellire la risposta affidata a Deborah serra Chiani riforme cruciali per cambiare l'Unione europea il vecchio PD non ci fermerà
E qui vale appunto questo passepartout europeo per
Invocato come argomentazione o ho ragione per
Fare passare un caro Senato
Ai lezione indiretta
Il salto logico effettivamente forse troppo grande per
Essere
Credibile e naturalmente sulle divisioni della parte opposta
La
Le rispettive
Impostazioni editoriali ostili
Diciamo puntano molto il
Roberto ska fuori sul giornale a descrivere un Renzi che raduna i fedelissimi per fermare i sabotatori del PD
Convoca Guerini lotti boschi per difendersi dagli attacchi della minoranza anti riforme nel partito e faida questi non si sono resi conto di chi hanno di fronte
O forse sì
O forse
O forse proprio perché
Si sono resi conto ma insomma hai questa è la parte diciamo così sinistra poi c'è la parte destra Minzolini sicuramente il più
Il più intervistato e battagliero rompiscatole di Silvio voglio solo un Senato scelto dei cittadini
Dice Repubblica i Consigli regionali inquisiti sono cinquecentosettanta non è un'idea convincente mandarne qualcuna fa lazo Madama ecco
Forse
Non è questa l'argomentazione più forte quella sugli inquisiti
Ma
E quella utilizzata da Minzolini
Ci sono diverse interpretazioni su corsi sul
Livello
Del capacità di Berlusconi di sedare queste o dissenso rivolta interno apprendiamo qualche titolo per darci un'idea
L'articolo di Tommaso Labate sul Corriere Forza Italia nuove scosse la fronda ora chiede una segreteria politica cioè l'idea di una raccolta firme tra i malpancisti
E
Secondo il giornale
Berlusconi mette in riga i suoi Francesco Kramer decido io le riforme si votano
Il Cavaliere determinato hanno stracciare il patto del Nazareno tiene a Bari dal partito ma la prossima riunione con i big dovrebbe saltare il leader li chiamerà uno a uno quindi per il giornale
Berlusconi tiene a bada il partito libero
Dalle parti di Libero non ne sono così convinti i ribelli non si arrendono Berlusconi deve trattare Paolo Emilio Russo descrivevo leader azzurre disposto R. incontrare i deputati
Ma deciderà dopo la sentenza sul figlio e anche qui intervista al
Battagliero Minzolini non vogliono Senato i nominati e se non sarà elettivo non lo voterò
Ha bilanciare Stefania Prestigiacomo è giusto discutere in un partito ma poi tutti devono allinearsi
Quindi
Si discuta pure ma
Poi
Allineamento tutto ciò concentra che il nuovo centrodestra intervista a Gaetano Quagliariello Cossu
Sulla stampa cambiamo l'Italie compone non lo voteremo le soglie vanno riviste noi vogliamo che al primo turno si presentino i partiti non le colazioni lezioni che spesso sono
Coatte
Sulle preferenze è difficile essere contro a livello nazionale quando ci sono in tutte le altre elezione anche
Quali Quagliariello sulle preferenze ed è
Il punto d'attacco dell'intervista anche di Alfano
Ministro degli interni sempre sul
Questa volta sul Corriere
Che dice quello che dice Quagliariello sulle soglie sono da cambiare l'Italie con così non va
E però introduce anche i temi della politica e tono economica ci batteremo per superare l'articolo diciotto serve uno shock fiscale per le famiglie
E
Il tetto per avere il premio di maggioranza va portata al quaranta per cento corre armonizzare diverse soglie di sbarramento ma appunto introduce anche
Tre questione economica che vedremo tra poco con l'editoriale di Ricolfi prima abbiamo anche da prendere sulle posizioni dei partiti relative alle riforme istituzionali
La questione Movimento cinque Stelle Movimento cinque Stelle la Stampa di Torino sintetizza così
Ultimatum del PD ai Grillini Amedeo la Mattina idee mi insistono con le dieci domande senza risposte ente incontro ma in Aula c'è l'incognita dei
Numeri allora
Una versione
Particolarmente dialogante ed ottimista del dialogo con il PD da parte
Del momento Cinquestelle quella offerta dal vicepresidente della Camera
Di Maio otto sì su dieci alle proposte del Pd
Che sciolte le riserve su premio di maggioranza e doppio turno potrebbero trasformarsi in un en plein di risposte positive e un paio di sorpresi in serbo per il vertice in programma domani Luigi Di Maio sembra fiducioso sull'esito del tavolo con i democratici
Il vice Presidente della Camera prende le distanze dalle offese al Capo dello Stato
Io sono stato tra i primi ad attaccarlo politicamente ma certe battute vanno evitate e punta dritto al summit che definisce un'opportunità storica
Per l'Italia e sì perché cono ne avevamo parlato ma insomma c'è stata questa responsabile
Del del del da
Adesso cerchiamo di
Recuperare quell'acqua
Deborah abbigliati che commentando su Twitter la morte di Giorgio Faletti
è riuscita a scrivere se n'è andato Giorgio quello sbagliato
Con
La
Più visibilità che oggettivamente non non poteva non
Non attirare una
Idiozia del genere
Nascosto su un po'su tutti i quotidiani Di Maio prende le distanze e
Apre anche la possibilità come appunto più turno premio di maggioranza faremo una proposta che non si può rifiutare
Non scopre particolarmente le proprie carte Luigi di Majo intervistato dal Corriere della Sera commercio
Provare a dare una lettura complessiva di questo quadro del riforme intanto si può partire dalla stroncatura più sistematica perché
Fa un po'da sintesi e traduce
Nel del linguaggio più grave più cupo il quadro complessivo delle riforme e quelle utilizzata come abbiamo visto dal fatto Quotidiano con
L'editoriale di Marco Travaglio che più approfondito a pagina due tre ma che in prima pagina offre una sorta di sintesi in dieci punti della democrazia autoritaria ecco cosa accadrà
Se le riforme di Renzi
Riforme tra virgolette Berlusconi e compri entreranno in vigore un regime da un uomo solo al comando senza opposizioni nei controlli né garanzie cari lettori scriveteci il vostro pensiero
Sul modo migliore di opporci al rischio di questo disegno incostituzionale e
P du istante
Importi impostazione ovviamente travagli esca non curante delle violazioni
Già in corso diciamo da decenni della legalità costituzionale ma
Nella nella chiave insomma dell'attualità politica quali sono i problemi il primo la Camera con l'Italie come le sue liste bloccate sarà ancora composta
Da seicentotrenta deputati nominati dai segretari dei grandi partiti secondo il Senato
Con la riforma sarà formato da cento senatori non eletti
Sarà dominato dal primo partito comunque non porta più controllare il Governo opposizione
I partiti di opposizione saranno decimati dall'Eataly comma quarto punto il Capo dello Stato se lo sceglierà il capo del Governo e del primo partito dopo il terzo scrutinio quindi quando la maggioranza
Per il quorum scende al cinquantuno per cento la Corte costituzionale il Governo contro la RAI dieci dei quindici giudici delle leggi di cinque nominati dal Parlamento i cinque scelti dal Capo dello Stato
Il CSM magistrati anticipando la pensione delle toghe da settantacinque settanta anni di Governo De capita gli uffici giudiziari che questo si possa essere
Un punto di democrazia autoritaria va comunque questa il sesto punto indicato da Renzi
Procuratore il PM dopo la lettera di Napolitano il voto del CSM sul caso brutti Robledo il procuratore di Vencato diventa padre padrone dei PM
E poi nella questione dell'immunità all'ottavo punto il non un punto
L'abbiamo già anticipato della conferenza stampa che alle undici si terrà all'asse del Partito Radicale con Marco Pannella e Gianni Betto proprio a partire dalla questione
Del diritto legato alla conoscenze all'informazione per le
I cittadini e
è il punto nove il punto nove della democrazia autoritaria di Travaglio e quello dell'informazione senza abolire la Gasparrini a toccare i conflitti di interessi la tv rimane proprietà dei partiti
Il Governo domina la RAI rapinate di centocinquanta milioni indebolita dall'evasione del caro che del calore e Berlusconi contro la media sette
I giornali restano in mano editori in puri aziende per lo più ricattabili dal Governo e bisognose di aiuti pubblici per stati di crisi e prepensionamenti
Decimo punto
Espropriati del diritto di scegliere i deputati e di eleggere i senatori oltre che della sovranità nazionale
Delegata misteriosa autorità europee non avranno i cittadini altre armi che i referendum abrogativi sempre più spesso bocciati dalla Consulta e le leggi di iniziativa popolare ma per queste la riforma costituzionale alza la soglia da cinquanta a duecentocinquanta
Mila firme
E come i radicali hanno provato a fare notare anche
Soprattutto senza introdurre ciò che oggi continua a mancare il cioè un vincolo sui tempi
In modo da poter obbligare il Parlamento quanto meno alla calendarizzazione a prendere in considerazione queste pro
Altrimenti fanno la al fine di aspettare un anno come sta o nove mesi come sta aspettando la proposte di legge sulla
Eutanasia legale o trascorrere due legislature invano come decine e decine di proposte di legge che sono state completamente ignorate dal Parlamento
La sintesi della democrazia autoritaria secondo Marco Travaglio ricordiamo anche l'appuntamento
Alle diciassette con la conversazione
Pannella Bordin altre riflessioni sul tema abbiamo già preso Scalfari prendiamo anche Alesina e Giavazzi che scrivono qualcosa di importante sulla questione delle regioni
Apparentemente il Senato può modificare le leggi di bilancio solo votando maggioranza assoluta e la Camera può varare alle anche se il Senato le ha bocciate
Il nuovo Senato dovrebbe essere composto in maggioranza da rappresentanti designati dalle Regioni
Quindi il ragionamento di resina Giavazzi è che nel nuovo Senato così ogni qual volta vi strada proteggere le spese delle Regioni
La maggioranza assoluta sarà pressoché automatica il nuovo testo di legge quindi un significativo peggioramento nella situazione attuale in cui i senatori rappresentano i cittadini che li hanno eletti e non sono solo dei portavoce
Delle regioni il problema è questo la spesa delle Regioni e per lo più finanziata da tasse nazionali pagate dallo Stato pagate allo Stato
Le Regioni quindi non internalizzare i costi delle loro spese talvolta faraoniche appunto perché non sono responsabili delle tasse che le finanzia
è un federalismo costruito male e creatore di deficit il nuovo Senato formalizza e rafforza questo modello sbagliato
Ed è una riflessione importante la l'assenza di un vero federalismo fiscale ha fatto delle regioni peggio ancora dello Stato nazionale il luogo
Della spesa pubbliche responsabile con un Senato nemmeno eletto direttamente ma
In mano è composto in maggioranza dai
Delegati dei Consigli regionali la possibilità di un controllo di spesa nazionale alla spese responsabili regionale vanificato e delle
L'allarme lanciato
Credo giustamente da Alesina e Giavazzi oggi sul Corriere della Sera un'altra questione posta e quella da Furio Colombo sul fatto quotidiano sulla riforma della scuola
Secondo Colombo è il meccanismo del Renzi hanno collaudato la dichiarazione per meravigliare dire qualcosa di sorprendente non necessariamente qualcosa di vero di utile
Se
Filtra ovviamente nel nel merito Furio Colombo dicevamo
Sulla rapporto tra politica economica e
Schieramenti politici e coalizioni
Da leggere Luca Ricolfi sulla stampa di Torino oggi l'editoriale
Come dicevo prima continua a pagina
Venticinque c'è ancora spazio per una forza di governo alternativa alla sinistra la mia impressione è che nonostante l'espansionismo Renzi hanno di spazio ve ne sia in abbondanza anche se non è detto che tale spazio sia adatto ad essere occupato
Da una forza di centro destra la ragione fondamentale per cui di spazio almeno per ora perenne abbondanza
E che la politica di Renzi non sta affatto affrontando il problema fondamentale dell'Italia e nell'unico caso in cui ha prodotto un risultato importante da agibile gli ottanta euro in busta paga lo affrontato dall'atto sbagliato
Qual è il problema fondamentale dell'Italia
Il problema e che ci mancano almeno sei milioni di posti di lavoro
Rispetto all'enormità di questo problema scrive Ricolfi la politica italiana tutta la politica italiana appare muta e disarmata nessuno gli conferisce l'approdo
Priorità che meriterebbe nessuno soprattutto ha il coraggio di dire che creare alcuni milioni di posti lavoro richiede scelte aperti e radicali
Perché questo silenzio nel caso della sinistra abbastanza chiaro il problema del PD Renzi hanno erede riportare all'ovile i propri elettori che provengono innanzitutto dal mondo dei garantite quindi l'operazione ottanta euro
In busta paga che è stata checché ne dicano i suoi detrattori una politica di sinistra classica da manuale redistribuire risorse a favore della propria base sociale ma nel caso della destra
Perché la destra stenta ad occupare gli spazi aperti dal PD di Renzi perché il dramma di quei sei milioni di lavoro di posti di lavoro che mancano all'appello non è prioritario neppure a destra
Difficile dirlo una ragione probabilmente che la destra italiana ha sempre visto la riduzione delle tasse più come un mezzo per sostenere il reddito delle famiglie che come un mezzo per stimolare crescita e creare
Posti di lavoro non a caso nel contratto con gli italiani Berlusconi prometteva la riduzione delle aliquote IRPEF
Una misura che porta voti ma non dicevo una parola sulla riduzione di IRES e IRAP una misura ben più capace di creare posti di lavoro
C'è forse una ragione più profonda tuttavia per cui gli esclusi dal mercato del lavoro interessano così poco
Al ceto politico ed è che creare sei milioni di nuovi posti di lavoro è un'impresa politicamente contraddittoria la piena occupazione infatti
è un obiettivo di sinistra e lo è più che mai al giorno d'oggi in un'epoca in cui veri deboli non sui lavoratori dipendenti occupati garantiti ma sono i giovani le donne escluse dal mercato del lavoro
Quello che temo di sì ministra tuttavia oggi che non possiamo più spendere in deficit può essere raggiunto solo con mezzi considerati di destra
Il taglio della spesa pubblica la liberalizzazione del mercato del lavoro la riduzione delle tasse sui produttori a partire dall'imposta societaria
Di qui il nostro disorientamento la sinistra sembra di sinistra perché parla di occupazione la destra
Sembra di destra perché parla di tasse ma nell'una né l'altra stanno cercando di creare quei sei milioni di posti di lavoro che mancano all'appello
E
Ed è particolarmente lucida
L'analisi di Ricolfi sul collegamento tra realtà sociale e
Strumenti politici che la politica a in mano per affrontare questa
Realtà strumenti tra virgolette di destra per
Politiche di sinistra
Il il corto circuito che porta entrambi gli schieramenti a non considerare quella priorità di sei milioni di disoccupati
Partendo da quello che
Una ormai una ventina
Di anni fa una una quindicina di anni fa
I radicali cominciavano a chiamare con l'evocazione del terzo stato dei non garantiti delle partite delle partite IVA e
Sempre in tema di economia sulle tasse sempre sulla stampa importante il dossier sul federalismo fiscale che ha portato più tasse per tutti lo scrivono
Papale papale Bresolin Giovanni Rossi e Spini in questo dossier della stampa il taglio dei trasferimenti dallo Stato agli enti locali ha provocato il boom delle imposte locali tra due mila sette due mila quattordici
Lo stato privato i Comuni di fondi per sette virgola cinque miliardi e i sindaci si sono rivalsi sui cittadini imprese aumentando le tasse ovviamente per sente virgola cinque
Miliardi
Tra le città Julio la più virtuosa Roma la peggiore
La beffa del federalismo fiscale anche qui un'analisi
Fondamentale questa della stampa
Alla quale possiamo collegare l'analisi della CGIA di Mestre le liberalizzazioni purtroppo bollette sempre più care dalla quei rifiuti dei trasporti pubblici alle autostrade
Dal due mila e tre aumenti record oppure l'analisi e le proposte di Franco De Benedetti sul Sole ventiquattro Ore cui siamo a
Pagina
Diciotto riformare la pubblica amministrazione e privatizzare sono le indicazioni
Di De Benedetti vanno fatte entrambe le cose vanno fatte assieme
Su
Una tassa specifica quella dei rialzi fino al cinquecento per cento
Per l'imposta sull'acquisto di APPA le di apparecchi elettronici scrive a Maurizio Belpietro sulla prima di Libero un'imposta per rimpinguare la si ai solita musica si tutelano i privilegiati
Si salvano i furbi si Bassolino gli onesti che non pirata nei CD CDD invece di combattere davvero impilati del digitale il premier renderà più ricchi nel barbie dello spettacolo il tutto drogante del mercato a spese di chi a rispettato la legge e che ora comprerà
All'estero sono otto le
Tasse raddoppiate sul pc TV e
Il telefonino
L'apertura in prima di libero sulle pensioni abbiamo visto e l'apertura del Messaggero subito in pensione
Quattro mila professori scivolo per gli ESU dati la prossima settimana sarà depositato un emendamento alla riforma della pubblica amministrazione per risolvere il caso degli insegnanti
Che nel due mila dodici pur avendo maturato i requisiti per la pensione
Non avevano potuto lasciare il lavoro per una dimenticanza della legge Fornero e intanto si pensa anche agli ESU dati presto da restituire a rate o assegno ridotto del venticinque per cento per creare lo scivolo
Necessario mentre dei pagamenti
Della pubblica amministrazione si occupa il Sole ventiquattro Ore già nell'apertura di prima pagina firmato il decreto che fissa i criteri per concedere agli enti locali
Due miliardi per il pagamento dei debiti delle partecipate alle impresa
Questa
La notizia ne prendiamo però altre intanto il centrodestra non solo economia ma anche
Libertà civili la questione sembra
Popolare anche presso quell'elettorato
Secondo il sondaggio di Pagnoncelli coppie gay svolta di cattolici e centrodestra il settantotto per cento degli italiani si schiera per i diritti maggioranza favorevole alle unioni civili sette su dieci sono contrari alle adozioni quindi
Siamo sicuri che sia una svolta ecco forse l'unica domanda che verrebbe da porre a Pagnoncelli visto che persino sull'eutanasia
Sì si ci sono danni sondaggi su una maggioranza di cattolici favorevoli o degli o di elettori della lega Nord Est
Altrove ma comunque Pagnoncelli la definisce una svolta e Feltri intere insiste sul tema per una volta non saprei dire se sia l'unica ma
Facciamo siamo abituati a vedere gli editoriali di Vittorio Feltri appunto come editoriali cioè in prima pagina o comunque nell'avvio di prima oggi c'è sì un richiamino ma l'articolo
Poiché tutto a pagina quattro
Le nozze gay non tolgono nulla agli dietro questo il titolo in realtà
Feltri fa un discorso
Molto più politico purtroppo
Il centrodestra è stato fin qui una mescolanza di archetipi italici fascisti cattolici liberisti libertari gente che si è coalizzate con la Sinico contro la sinistra
Allo scopo di portarle via il bastone del comando ma che non è mai andata d'accordo sui principi sugli ideali sull'ideologia il denominatore comune dell'alleanza non è stata
Il liberalismo bensì l'interesse a conquistare la maggioranza non tanto per governare un certo modo ma per impedire di governare agli altri gli avversari
Questo si doveva fare questo è stato fatto però i risultati non sono stati esaltanti così che
Alla lunga il centrodestra ha ceduto terreno ai progressisti sesso desidera recuperare posizioni e riprendere voti
Come deve competere
Con il PD e non con Beppe Grillo come rubando RNC la sua freschezza battendolo sui temi di cui si discute in famiglia che lo so lo spread lame perché il superamento del Senato il bicameralismo ma
Il divorzio breve la dolce morte eutanasia e similari la fecondazione assistita
L'accantonamento della sacralità dell'embrione ora talmente adorato essere intoccabile al contrario del feto soggetto all'aborto somma il programma
Del dei radicale dell'Associazione Luca Coscioni
Continua Feltri i diritti civili non sono tutto ma sono importanti perché consentono di stare sull'attualità di intervenire in un dibattito che coinvolge il popolo
La sera davanti a un piatto di Mestrina non si parla di preferenze e di sistema elettorale ma di figli in provetta di matrimonio fra omosex di roba del genere perché escludersi da queste discussioni lasciando ampio spazio alla sinistra
Questa è la domanda di centri adesso ditemi voi se il titolo giusto è le nozze gay non tolgono nulla agli etero
Forse il Tesoro magari dapprima fin da editoriale di prima invece che da articolo in taglio basso a pagina quattro poteva essere
Il nuovo invece cento un nuovo centrodestra deve partire da riparta dalle libertà civili
Invece che dai giochini
Delle alchimie istituzionali va beh onore a
Vittorio Feltri il suo articolo lo trovate sul il giornale
Che ci fa ricordare solo sommariamente l'intervista a di allarme sul MOSE che alla in incautamente si paragona a Tortora rispetto al
Accuse basate su dichiarazioni di persone che hanno patteggiato
Pubblica impietoso
Mente titola su quello
Sul Papa abbiamo già detto la caccia alle streghe manda al rogo gli OGM a difesa della scienza contro superstizione
Nel dibattito sulla genetica e delle l'intervento di Elena Cattaneo sul
Sole ventiquattro Ore la politica internazionale intanto
L'Ucraina Fagiraui dieci del Corriere della Sera le milizie filorusse in fuga dalle città esercito ucraino alla riconquista dell'est
Ripresa al sull'ovvia rischio cento morti i separatisti dicono Putin CIA traditi
E
Poi Israele rimaniamo sul sul Corriere della Sera pagina undici Borile bruciato vivo ragazzo palestinesi grazie non si ferma non si allontana tregua citare a bere rivolta
Il video picchiato il cugino del giovane ucciso lanci della Striscia di Gaza contro Israele sono continuati per tutta la giornata insomma attenzione
Che aumenta non accenda
A diminuire rapimento di un tecnico italiano in Libia
Segnaliamo anche l'approfondimento sul domenicale del Sole ventiquattro Ore del delle spose
Del del flagello del spose bambine nel Paese più povero del mondo arabo lo Yemen
Sono ancora molte le fanciulle di dieci dodici anni costrette a sposarsi con uomini adulti
Alcune non resistano mai decessi non ci sono denunciati questi la
Il dramma dallo io MM e poi su Repubblica
Articolo importante per tutti coloro che consigliavano a snodo è un di comportarsi come sostando negli Stati Uniti seguendo le regole denunciando apertamente le cose che non andavano ecco agisce la notizia di
Uno snodo è un che avrebbe fatto perché ha fatto proprio così un si chiama
Jeff su caddero
L'anti snodo del mio tra virgolette cacciato dalla CIA per troppo le stavo le vostro pubblicare i documenti non coperti dal segreto uno zelo ripagato con interrogatori perquisizioni il licenziamento Vittorio Zucconi
Ne scrive su Repubblica altre segnalazioni sempre da Repubblica si dice sempre ormai da anni che il prodotto interno lordo non è l'indicatore unico in grado di misurare il benessere di un Paese
E l'applicazione concreta di questo concetto sia oggi negli Stati Uniti Federico Rampini descrive il paradosso del PD in USA sta frenando ma il benessere cresce
Con la sanità meno cara il meccanismo del calo delle tariffe assicurative che deprime il prodotto interno lordo nominalmente ma non poi
L'effettivo benessere del persone la cosa sembra significativa
L'appello
C'eravamo segnati diverse cose che a questo punto possiamo però soltanto
Così consigliare alla lettura alla recessione di Alberto Mingardi del libero
Del del direttore dell'Economist su
La necessità di consentire alla gente di fare per Seccia quello Stato tendeva a fare per loro un'impostazione
Liberale liberista attualizzata ai tempi del web un appello per l'insediamento della educazione civica
E del Roberto Balzani sempre sul domenicale sul supplemento letterario del Corriere della Sera un'analisi
Di una chiesa particolarmente
Illiberale nazionalista stiamo parlando della Chiesa ortodossa
Russa del tempo la tensione tra Chiesa russa e diritti umani crescente nazionalismo ortodosso domanda sociale di libertà e pluralismo e avvento di un sistema internazionale di tutela dei diritti umani
Che ha messo in discussione il monopolio ortodosso sul mercato interno religiosi sociale quei fattori di tensione punto tra Chiesa russa e
E diritti umani si vocazione esso c'era chi addirittura la voleva scrivere
Nel carte europee la radice cristiana dell'Europa Vincenzo Ferrone ha il merito e il domenicale del Sole ventiquattro Ore
Il secondo merito cioè quello di dargliela pagina di apertura il merito di andare a prendere le radici illuministiche
Della della Unione Europea recensendo con Sergio Luzzatto un libro di Vincenzo Ferrone storia dei diritti dell'uomo e l'illuminismo e la costruzione delle guance politico
Dei moderni e la soluzione dell'enigma dell'illuminismo così lo chiama
Ferrone sta per larga parte racchiusa nella scoperta e nella sua appassionata lotta a favore dei diritti dell'uomo grazie all'Illuminismo
Sulle macerie delle guerre di religione è sorto il linguaggio comune dell'umanità in cui tutti ora tutti oggi
Ci riconosciamo domenica il Sole ventiquattro Ore chiudiamo qui la puntata di oggi
Di stampe regime buon ascolto con radio radicale da Marco Cappato
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025