Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo).
Tra gli argomenti discussi: Energia, Est, Esteri, Gas, Guerra, Politica, Russia, Ucraina, Unione Europea.
La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo
Buongiorno a voi la situazione in numeri STIR ucraina che dura ormai quasi da sei metri continua a peggiora are nonostante le sostanze che erano state sollevate al cui giorni fa dopo la commemorazione del D Day lo sbarco e Normandia riterrà qual è il nuovo presidente ucraino
Pietro procede con il Presidente russo Vladimir Putin aveva lontano avuto un parere colloquio
Questa notte sono falliti negoziati tra ieri Mosca sulle forniture di carte del russo all'Ucraina negoziati che
Erano stati mediatica Commissario europeo all'Energia l'Inter rating R. questo rischi provocare delle ripercussioni anche sui Paesi
Europei
Tutta la Commissione europea ha spiegato che aveva messo sul tavolo una proposta di compromesso che avrebbe permesso di pagare sin da subito un miliardo di dollari idee edito dell'Ucraina la Russia
E
Spalmare gli altri tre miliardi che debito integrate fino alla fine dell'anno erano stati fissati anche come compromesso
Due prezzi del gas per le forniture estive e invernali al di sopra degli attuali prezzi di mercato ma non è bastato questo allora ossia per accettare
Questi sto compromesso risultato Gazprom a annunciato che d'ora in poi atto tra all'Ucraina solo carsico Garzin anticipo il che significa che
Evento chiuso per ora non è stato attivato il meccanismo d'allerta sul gas previsto a livello europeo in caso
Di problemi di forniture la situazione dovrebbe essere tranquilla fino all'estate ma il problema
è l'inverno perché le riserve attuali De Luca io non sono sufficienti in qualche modo per
Creare quella sicurezza in termini di fornitura energetica per l'Europa
Necessaria per evitare il ripetersi delle crisi che si erano avute
Nel
Guerini Turandot e sei e nel due mila
E nove la situazione però peggiora soprattutto dal punto di vista politico dopo che
La
Non nel fine settimana ci sono state ci sono stati poi venti particolarmente gravi l'abbattimento di un aereo da parte delle forze Prusst e che ha provocato la morte di quarantanove persone
E e l'ingresso di carri armati russi sul territorio dell'Ucraina dell'est per la portavoce del
Ed è anche dalla Commissione europea potevano il parroco questo corre rappresenta un nuovo atto di escalation non c'è dell'escalation non c'è quella tedesca lei sono che avevamo chiesto ha detto la portavoce
Di Barroso definendo il perenti molto preoccupanti quali saranno le conseguenze non è ancora chiaro lavoro sulle sanzioni
In particolare le sanzioni della cosiddetta fase tre ante sanzioni economiche finanziarie
Ed energetiche è ancora in corso
E soprattutto toccherà i Capi di Stato e di Governo
Discutere di queste eventuali sanzioni dopo le misure mirate che erano state adottate il divieto di ingresso sul territorio europeo
Io
Il congelamento degli attivi finanziari per alcuni responsabili Rossi su questo i trentotto sono ancora divisi
Probabilmente i Ministri degli esteri avranno una prima inferiore di discutere sul da farsi lunedì prossimo al Lussemburgo durante una riunione ministeriale
E poi soprattutto c'è un altro punto al punto il vertice di fine mese dei Capi di Stato e di Governo
Né durante il quale l'Ucraina torna rischia di tornare in cima all'agenda visto che
La perché adesso esso dall'Unione europea non c'è stata anzi ci va nella direzione opposta terrore tutto di questi capisco la linea
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.