Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con la stampa regime la rassegna stampa di Radio Radicale tu quotidiani di oggi domenica quindici giugno
Quotidiani che
Sono
Soprattutto incentrati sulla azione del Governo ed sicuramente un momento di forza registrato
Dagli opinionisti dall'editorialisti
Del Presidente del Consiglio Renzi di forza nell'attivismo governativo di forza Internal nello Sferrazza are
Il partito partendo in qualche modo utilizzando le vicende legate i fatti di corruzione inchieste eccetera
Per
Rafforzare il proprio potere interno
E e su questo appunto si concentra la la politica parlando delle aperture
Intanto ne segnaliamo una eccentrica nel senso che è l'unico quotidiano
Che apre su questo ma è forse il tema con più possibilità di impatto
Su un'economia e la politica a livello internazionale nella prossimi giorni e settimane la crisi in Iraq crisi dilagante secondo Avvenire c'è in campo
L'Iran e
Questa è l'apertura ma vedremo nel nel editoriali di Ferrari sovvenire Romano sul Corriere della Sera poi
Anche Zucconi su Repubblica l'alleanza tra Stati Uniti e dire in funzione in chiave antigeni dista ad essere certamente la
La questione così politicamente più rilevante in termini appunto di politica internazionale e
Le possibilità di intervento degli Stati Uniti su questo Roberto Toscano sulla stampa ma
Le aperture sono
Dedicate come dicevamo alla all'attivismo o all'azione del presidente del Consiglio l'Assemblea del PD che sia tenuta ieri L'Unità apre così Renzi
Ora cambiamo tutto
E
Repubblica parte dalle dichiarazioni in termini di corruzione che riguardano anche il Partito Democratico PD e corruzione Renzi dice chissà
Vada dai PM sul Mineo non caccio nessuno bastare cattivo Ruffini eletto Presidente democratico ci
Sono le notizie
Che vanno in sommario di prima pagina di Repubblica il Messaggero scegliere
La giustizia giustizia alla svolta di Renzi responsabilità dei giudici con corsia preferenziale in caso di Dolo più garanzie per la difesa
E faremo riforme anche non gradite alle toghe poi sferza il PD denunciati chi ruba e sul Messaggero l'articolo di Alberto gentile quello che ci porterà più nel merito dei progetti in materia
Di giustizia
Del
Premier e del Governo gli altri temi sono quelli delle riforme istituzionali dove
Renzi conferma la linea dura rispetto alle sostituzioni in commissione parlamentare e soprattutto si prospetta la possibilità di maggioranze alternative il che anche contribuisce a rafforzare il ruolo di Renzi del Governo intervista
A Salvini sul Corriere della Sera in particolare ieri era Repubblica avere un po'come scoop nel retroscena di Francesco Bei i contatti
Tra Renzi la lega e Salvini in qualche modo riconferma vedremo in che termini dell'intervista alla Corriere ma poi anche
Gli stessi Berlusconi al fanno il competizione nel
Dialogare con la a maggioranza nel merito delle riforme è quella della pubblicamente per della pubblica amministrazione ministro ma dia intervistata
La ministra sul Messaggero Repubblica Stampa le reazioni negative del sindacato CGIL ma anche
CISL e UIL e poi il fronte RAI fuori partiti dalla RAI il Messaggero valorizza
Il tema la questione delle scuole degli interventi straordinari sulle scuole la stampa ad aprire su questo piano scuola al Dio al via pronto un miliardo per venti mila
Cantieri
E nelle analisi
C'è una si registra un un apprezzamento esplicito per esempio Panebianco sul Corriere della Sera dopo che
Battista nei giorni scorsi aveva
Criticato il metodo seguito da Renzi nella sostituzione dei membri delle Commissioni
Pare bianco invece apprezza non tanto la questione in particolare ma in generale decidere non è una colpa è un sistema bloccato da troppi veti e
Un
Endorsement politico importante di Panebianco nei confronti
Di Renzi che registrano il potere che si consolida del
Del folli sul verso le sul Sole ventiquattro Ore poi anche Jeremy ittica sulla stampa a Colombo sul manifesto
In particolare quell'operazione ieri di Renzi è stata di al tempo stesso
Come dire picchiare duro Ampa poi essere decisivo nella
Individuazione del
Diciamo del leader della minoranza a questo punto or Fini
Eletto punto Presidente della assemblea e poi
Renzi ha fatto qualche concessione simbolica sulle feste del partito che devono tornare le feste dell'Unità rimane la questione del dei giornali ipotesi di fusione tra unità Europa
E quindi oggi soprattutto Partito Democratico nel
Nelle analisi della stampa c'è qualcosa anche su altro il Movimento cinque Stelle in particolare il nuovo sindaco eletto al di porno
Che sì collega esplicitamente con il lavoro di pizza rotti a Parma
Dalla parti di
Vendola Excel Vendola riesce a tenere unite a Sella a quanto pare
In tre rilanciando il dialogo con il Governo e poi il nuovo movimento di passerà e poi con Forza Italia Berlusconi che lancia l'idea di una legislatura costituente di un referendum sul presidenzialismo
E proposta non ben accolta sull'Unità e sul giornale anche intervistato Totti
Sul vicende economiche le aperture sono quelle del Sole ventiquattro Ore capitale Borsa Bond delle novità per le impresa due
Intervista a del rio sul Sole ventiquattro Ore proprio sul tema dei lavori dei lavori pubblici il le tasse il giornale Libero vedremo poi i titoli di apertura sul punto delle tasse un'analisi importante sul rischio debito pubblico non è un articolo come dire di prima pagina né legato a notizie di attualità
Quello di Marco Giliberti sul Corriere punto di non ritorno se Londra si prepara ad alzare i tassi e forse queste
Magari di tutte nel nel trionfalismo generale di tutti gli articoli che si trovano oggi sulla stampa
Questo sul debito pubblico e quello che poi dovrebbe preoccupare di più il
Il l'esecutivo rispetto alle cose che
Possono accadere poi vedremo anche gli aggiornamenti sulle inchieste il fatto Quotidiano apre sul MOSE ecco i soldi per i collegi TA
La fondazione dell'ex premier vedremo di che Si tratta intervistato anche il Sindaco di Venezia Orsoni che sulla stampa che dice forse mi candido senza partiti
Perex prole intervista di riferimento oggi a quella alla il Commissario unico amministratore delegato di Expo Sala su repubblica poi altri temi fecondazione eterologa ne parla venire di del caso stanno in a Repubblica con l'intervista Lorenzin la manifestazione ieri del Marocco e le povere del pretende Maroni per la liberazione
Dei Marocco ne scrivono in particolare giornale Libero con polemica a sinistra
La politica internazionale poiché oggi contiene anche elementi di
Novità sulla totonomine per la Commissione europea e POIN la tragedia a
In Ucraina con un Aero abbattuto dai filo russi con quarantanove morti
Notizia su tutti i quotidiani e poi prenderemo anche altro dalle dall'Afghanistan dove sono in corso le elezioni
I secco tre persone sequestrate in Israele poi la repressione la repressione cinese
Che continua a anche nonostante tutto il tempo passato relativamente i fatti di Tienanmen
E sulle gli approfondimenti oggi soprattutto
Ambiente con Krugman ambiente economia che interviene sul Sole ventiquattro Ore e poi internet in thrilling per gli stabili che sul fatto quotidiano che
Un approfondimento sui il giurista americano Lorenza leghe Lessing su L'Unità ma
Andiamo andiamo in ordine intanto sui radicali oggi sui radicali assolutamente nulla
Nella selezione della rassegna
Stampa soltanto o qualche un paio di articoli dove sull'Iraq dove naturalmente la parola radicale
Utilizzata per descrivere del ai alcuni gruppi di terroristi fondamentalisti
E per il resto il nuovo sindaco eletto del Movimento cinque Stelle a Livorno dice passato di avere avevo votato tra le altre cose anche i radicali e una replica nelle pagine locali
Del il giornale le pagine milanesi del dell'addetto stampa del Sindaco Pisapia sulla questione dei manifesti abusivi ma su queste sono le uniche citazione che si possono che si possono trovare dei radicali rinnovi partiremo prima di arrivare alla
Alla giornata dei successi politici e delle iniziative del il Governo Renzi
A
Qualche riflessione di fondo sul caso Italia nelle sue diverse espressione e manifestazioni senza appunto l'aiuto di potere
Citare un menzionare iniziativa radicale ma qualcosa di interessante comunque vale la pena
Essere messo in rilievo da subito intanto all'interno dell'editoriale di Guido Rossi oggi sul Sole ventiquattro Ore viene citato un recente lunghissimo saggio sulla London review of books
Dall'inquietante titolo dei tagliandi disaster
Si conclude che l'Italia in Europa non è un caso anomalo ma piuttosto una sorta di concentrato dimostrando che la manipolazione da parte dei poteri esecutivi nei confronti dei legislativi la generale involuzione crisi delle classi politiche
Causano un silenzioso deficit di democrazia alimentato da una quasi assoluta scarsità di mezzi di informazione indipendenti
E con un aumento della corruzione per Italian disaster sulla Londonio più ovvio
Books
Qualcosa sul
Sul caso Italia troviamo anch'io
Su avvenire pagina
Dodici
Nei siti inquinati bambini muoiono di più l'allarme dei pediatri un convegno internazionale a Palermo
Nelle quarantaquattro aree contaminate riconosciute tasso di mortalità più elevato del quattro virgola cinque per cento e danni allo sviluppo cognitivo
Quindi
L'espressione della scienza per quanto riguarda le conseguenze
Dei siti inquinati un'apertura che
Non avevamo menzionato ma su una vicenda assolutamente rilevante anche sul piano politico
Il fronte del mare l'apertura del manifesto un bollettino di guerra dieci morti e decine di dispersi nel doppio naufragio avvenuto nel Canale di Sicilia due gommoni carichi di profughi affondano a quaranta miglia dalla Libia quaranta superstiti altri cinquecento
Sbarcano a Catania Alfano attacca l'Unione
Europea
Prendiamo
Questa notizia da anche da Avvenire nuova strage in mare dieci morti ma i dispersi solo di Cine alle parole del ministro Mogherini nessuno può voltarsi dall'altra parte
La titolare degli Esteri punta tutto sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione Europea e Alfano spiega che il novantasette per cento degli sbarchi avviene in Sicilia e così Frontex non può funzionare Frontex il sistema
Di controllo
Ho dovrebbe essere il sistema di controllo dell'Unione Europea proprio in materia di sbarchi anche il messaggio
Però valorizza le parole di Alfano siamo qui a pagina quattordici la UE ci aiuti o Mare Nostrum sì afferma e quindi Ministro degli Interni che minaccia di bloccare uscire
Dal sistema Frontex un po'Pinna contro del tendenza rispetto a questo
Riflesso automatico di
Invocare l'Unione europea ogni tragedia l'analisi
Di Fiorenza Sarzanini
Sul Corriere della Sera pagina trentasei e inutile credere che alla fine ci sarà una collaborazione illudersi sulla realizzazione di un piano di intervento internazionale
Sul
Bisogna fermarsi ripensare il piano di intervento discutendo nuovi compiti soltanto così l'Italia potrà garantire accoglienza e assistenza I profughi
L'Italia deve agire da sola scegliere una strada che consenta di affrontare il problema in maniera strutturata e deve farlo in via d'urgenza Sarzanini sul
Corriere della Sera
Per evitare di non avere poi il tempo di farlo alla fine essendo questione di assoluta rilevanza mondiale vediamo ora anche quello che sta accadendo
Il Iraq il presidente iraniano romani apre a Washington e globalizzata crisi si dice pronto a collaborare per debellare il fronte jihadista che avanza
è questo il sommario di prima pagina di Avvenire Teheran ha intanto inviato almeno duemila basi volontari che combattono con i regolari Rachele Obama sotto attacco in patria per l'inerzia dimostrata nel conflitto muove
Le portaerei nel Golfo saranno due le basi mobili dei caccia per avere più opzioni queste parole di Obama il premio era che è un Maliki a Samarra lancia la controffensiva
Non saremo mai sconfitti l'analisi di e Giorgio Ferrari su Avvenire chi ancora si volerci chiudeva che le guerre di Bush padre e figlio avessero risistemato per decenni a venire la carta geografica del grande Medio Oriente si è trovato da tempo
A doversi ricredere
E poi si prosegue a pagina
Due il Calefato nascente
Ha già prodotto un suo impensati tanto il corpo la sua bizzarra alleanza santa alleanza mai come ora Teheran e Washington si sono parlate mai come ora sono vicino a un accordo sul nucleare ma anche a qualcosa che assomiglia a un'azione
Militare comune Pasdaran iraniani e i giovani americani insieme roba da non credere in grande Satana
Come Khomeini e chiamava l'America a braccetto con i martiri della rivoluzione obiettivo comune e condiviso spegnere il fuoco del califfato prima che l'incendio di laghi e bruci la carta geografica dal Marocco all'Afghanistan
Campi petroliferi compresi
L'impatto
Del il ruolo del petrolio nel
Crisi naturalmente
Enorme prendiamo anche Messaggero a pagina undici la svolta dell'Iran noi alleati degli USA ed è questo il tema che fa più riflettere oggi sulla
Stampa in particolare anche
L'editoriale di
Sergio romano l'editoriale ma nella pagina
Dei commenti delle opinioni pagina trentasei Sergio Romano conclude così la sua analisi con questa nuova vicenda dovrebbe sui giri dei Presidenti americani che il male e il bene in politica sono categorie elementari e rozza e non sempre esiste un asse del male
A cui si contrappone un asse del bene spesso esiste un asse del male minore nel minor male
Che presenta il vantaggio di essere meno dogmatico più duttile
E in ultima analisi
Più
Utile
Infine
Su questo tema citiamo anche
L'analisi Zucconi su Repubblica
Incentrata proprio sul alleanza possibile gli Stati Uniti Iran anche quella di Roberto Toscano sulla stampa pagina venticinque che invece essi
Ferma di più alla al problema Obama Barack Obama guerriero quanto mai riluttante ben difficilmente potrà eludere una decisione che va contro i suoi principi le sue priorità politiche
E nelle prossime ore dovrà dare il via ad un nuovo impegno militare americana in Iraq quello che è certo e che Obama si può scordare l'aspirazione a concentrarsi sui temi a lui molto più familiari della politica interna l'uscita dall'unilateralismo militarista di George Bush si sta rivelando drammaticamente
Difficile
Sulla questione Iraq naturalmente vanno revocati
Anche i vizi di fondo gli errori
Alla radice delle le menzogne costruite per impedire la pace possibile con l'esilio di Saddam e accelerare invece
La guerra
Come
I
Il Partito Radicale non si è stancato di ripetere rilanciando poi in cave in chiave più generale l'urgenza di un
Fissazione di diritto alla verità in sede di Nazioni Unite
Questo per quanto riguarda
La crisi in Iraq poi vediamo gli altri temi di politica internazionale ma adesso andiamo al
Governo sarebbe meglio dire a Renzi rispetto al
All'intervento all'Assemblea del Pd di ieri allora vediamo dopo la questione di Renzi che sferza il PD denunciati corrotti nostro quaranta virgola otto per cento è responsabilità questo il titolo
Messaggero a pagina due stiamo sul Messaggero e visto che è il quotidiano che valorizza di più l'elemento giustizia giustizia che era rimasto totalmente fuori
Dal discorso di investitura di Renzi e che come gli ascoltatori di Radio Radicale sanno la questione
Sulla quale i radicali
Hanno
Incalzato poi attaccato poiché richiesto anche le dimissioni del Presidente del Consiglio rispetto al un esercizio sovversivo dei poteri italiani e
Una colpevole inerzia da questo punto di vista o addirittura
Attivo aggravamento della condizione di illegalità del
Potere in Italia cosa scrive
Alberto Gentili quando Matteo Renzi pronuncia il suo appello anti corruzione un brivido percorre i sotterranei dell'Egitto e dove si celebra l'Assemblea nazionale del PD ad agitarsi sulle sedi e soprattutto la la Bersani aree notizia di queste ore
Il presunto coinvolgimento di Davide zone già
Astro nascente del PD di Pier Luigi Bersani nell'inchiesta delle tangenti del MOSE ma dal vice segretario
Guerini agli altri pensieri DOC tutti a dire che il leader maximo non ce l'aveva con qualcuno in particolare la novità in queste parole sta nella metamorfosi sul fronte della giustizia compiuta da Renzi
Il PD non più come partito fiancheggiatore di giudice procure ma il PD partito che laicamente affronta il tema della giustizia
Dando massima attenzione alla questione morale e alla legalità declinando le però ed è questo il cuore della novità sotto il segno del garantismo scrive gentili sul Messaggero
Noi facciamo pulizia e siamo garantisti sul serio professa Renzi sul palco alla magistratura chiediamo di rispettare ogni norma a tutela dell'imputato
Una svolta non da poco visto che in prima e la è il primo segretario del PD riuscito volare sopra il quaranta per cento e che si propone di governare come un rullo compressore per i prossimi quattro anni
La via stretta tra il giustizialismo Karol Pd DS PDS PSI
Sì e un garantismo che negli ultimi vent'anni e spesso servito da scudo a corrotti e corruttori per Renzi del superamento del derby ideologico tra le due tifoserie
Che sarebbero quella giustizialista e quella garantista ed enti affrontare i magistrati senza timori o sudditanza e psicologiche se qualcosa non funziona questo va cambiato facendo anche riforme che non piacciono ai magistrati afferma Renzi
Inevitabile qualche di data negli occhi dei giudici qualcuna è già arrivata all'obbligo di andare in pensione a settant'anni e la forte sforbiciata alle retribuzioni e non abbiamo paura a dire alla è il m che non è un attentato all'indipendenza delle toghe mettere un tetto ai loro stipendi scandisce Nancy altre dita te arriveranno potete stare certi
Afferma uno stretto collaboratore del premier che nella riforma della giustizia che sta preparando il Guardasigilli Orlando ci saranno norme che faranno venire il mal di pancia i magistrati
Non per cattiveria ma perché se è giusto che un Sindaco un parlamentare che sbaglia paghi è altrettanto giusto che un giudice che metta in galera impropriamente un innocente o abuso dei suoi poteri ne paghi le conseguenze
L'idea è quella di rimettere mano come nel resto del resto chiede l'Unione europea alla responsabilità civile dei magistrati in Senato quando verrà cancellata
La norma sulla responsabilità diretta approvata mercoledì alla Camera grazie franchi tiratori
Non sta in piedi con quella norma nessun giudice andrebbe più a sentenza per timore delle conseguenze altro virgolettato
Orlando presenterà un testo in cui farà vale verrà fatta valere questa responsabilità ma con un filtro della Corte d'appello per evitare ricorsi arbitrari contro i giudici
E con una corsia preferenziale quando si ravvede all'esige l'esistenza di un dolo grave il tutto
Senza alcuna volontà punitiva garantisco nell'entourage del Guardasigilli che ricordano l'inedita attenzione di Orlando all'Avvocatura da sempre nemica giurata dei PM
E leggiamo tutto questo articolo di gentili sul Messaggero il PD laico nei confronti dei magistrati immaginato da Renzi è anche il partito degli onesti
Che alza l'asticella dell'etica e della moralità per usare la definizione di Matteo Richetti non è nuova questa definizione di partito degli onesti non non andò molto bene a chi
La utilizzo il passato ricordo dei repubblicani prettamente intoppo debba forse non sono stati gli unici
Perché il premier dice di non voler perdere la faccia intendendo camminare a testa alta e perché come ha fatto con il deputato siciliano Genovese è pronto a votare l'arresto anche in campagna elettorale se non c'è
Fumus persecuzioni sic in più
Sostengono nel cerchio ristretto delle iniziali sono gli atti legislativi a dimostrare che siamo in prima linea contro la corruzione anche se tagliamo il cordone ombelicale che in passato alle che
Il partito le procure e giù ad elencare gli articoli del decreto varato venerdì che ha dato poteri forti inediti al presidente dell'Authority anticorruzione Cantone
E a promettere un nuovo Codice degli appalti nei prossimi mesi senza le zone d'ombra delle varianti d'opera e delle deroghe una lotta senza quartiere alla corruzione ma dentro una cultura garantista
Sintetizza il premier e questa la svolta di Renzi ed è il titolo di apertura di prima pagina del Messaggero non è menzionato
L'elemento
Del carico pendente che
è poi l'elemento decisivo nel paralizzare e quindi rendere totalmente illegale la giustizia italiana ai dieci milioni di procedimenti pendenti
E non è menzionata la proposta radicale di sostituire alla amnistia di fatto e clandestina
Dell'impunità delle prescrizioni l'amnistia legale come elemento
Di partenza
Fondante di una riforma della giustizia
E naturalmente su questo l'iniziativa radicale continua e anche per commentare immagino queste prese di posizione e in generale
L'attualità politica e radicale ricordiamo l'appuntamento della conversazione
Di Marco Pannella comma subordine anche oggi alle ore diciassette
Come ogni domenica sul
Il tema della giustizia della responsabilità civile intanto segnaliamo una lettera
Pubblicata dal fatto Quotidiano del
Di l'aria Cucchi Andrea Magherini Lucia uno anche il PM devono pagare e
Si parla di tre procedessi
L'impunità di quei comportamenti poco istituire il maggior pericolo per l'autonomia l'indipendenza che sta a cuore sicché sta tanto acqua cuore a noi tutti quindi un collegamento tra casi che ascoltatori radio radicale conoscono bene e
Il problema della responsabilità
Dei magistrati
Forse
Allora prendiamo il anche le altre iniziative del Governo prima di andare a alla questione più interno del rapporto tra Renzi il Partito Democratico
Potremmo fare veloci intanto un collegamento tra ingiustizia riforme istituzionali ce lo fa fare
Scalfari in una passaggio del suo editoriale la motivazione della norma dell'attuale norma sulla responsabilità civile dei magistrati che pure lo Stato come intercapedine tra il cittadino al magistrato
è pienamente condivisibile se non ci fosse quell'intercapedine i processi diretti tra cittadini magistrati sarebbero continui e influire ebbero sulla giurisdizione intimi dentro la magistratura e violando la Costituzione che ne riconosce la totale indipendenza
Quindi la teoria di e la tesi di Scalfari e che e la possibilità di una responsabilità
Dirette dei magistrati sia anticostituzionale quindi chi ha sostenuto e votato contro quell'indipendenza sbagliato in particolare hanno sbagliato i franchi tiratori del PD resta comunque il fatto che il Senato correggerà quell'errore Renzi
Si dice sicuro che questo avvenga
Speriamo che sia così ma osserviamo come molti commentatori hanno già fatto prima di noi che l'errore della Camera sarà corretto dal Senato che però lo stesso Renzi vuole abolire dov'è la logica non c'è
Secondo
Scalfari che quindi chiama in causa conferma la propria contrarietà alla linea sulle riforme istituzionali oggi su questo c'è da registrare con
Maria Teresa Meli sul al Corriere della Sera la tattica del leader Renzi così al Senato omesso Berlusconi di fronte al vivi o senza Mineo e Mauro abbiamo i numeri lui ora che fa ampio
E qui coi
Maria Teresa Meli scrive anche che la strada delle urne resta sullo sfondo nel caso in cui si verificasse uno scenario da secondo governo Prodi lo stesso tema verrà ripreso dal giornale vediamo poi in che termini continuiamo sull'atto delle riforme
Perché
Oltre alla sostituzione di
Alle sostituzione nel nella Commissione che ridanno i numeri al PD c'è un'altra azione
Volta a consolidare
La linea Renzi Ana quella di
Diversificare gli ha il dialogo con le opposizioni e oggi l'intervista di riferimento sul tema è quella di Marco Cremonesi a Matteo Renzi arazzi a Matteo Renzi ai Matteo Salvini
Con Cremonesi chi chiede se questa apertura nei confronti di Renzi da parti Salvini sia relativa alla legge elettorale e Salvini esclude questo la legge elettorale veramente invotabile peggio di così non poteva venir fuori
Quindi l'accordo esclusivamente sulla riforma del Senato
Su quella e sulla collegata riforma del Titolo quinto della Costituzione risponde Salvini la speranza è una sterzata decisa rispetto al neo centralismo del Governo ma come dovrebbe cambiare la Costituzione secondo l'accordo con Renzi
Fin qui Renzi voleva riportare tutto allo Stato decidere tutto a Roma noi diciamo di redistribuire le competenze oggi concorrenti tra Regioni e Stato
Con le Regioni che si tengono i quattrini per fare il loro lavoro con la bozza del Governo
Le Regioni
Non servivano più
Insomma alcune competenze in più non sembra poi una rivoluzione osserva Cremonesi e Salvini risponde abbiamo anche inteso recuperare i costi Standard la spesa pubblica che erano nella riforma federalista bloccata da Monti per inserirli in Costituzione infine
C'è un tema che per noi cruciale il premio
Alle Regioni virtuose e la sanzione per quelle che virtuose non sono se il Governo la maggioranza respirano queste nostre indicazioni che io faccio un servizio all'Italia e recuperi due anni di sono profondo dei Governi Monti
E letta
E poi su Berlusconi e Salvini dispone ma che cosa le devo dire sono tre anni che noi e loro siamo lontanissimi quindi un'alleanza con
La Berlusconi per ora non esiste non c'è alcuna possibilità di riesumare vecchie formule ormai
Defunte
E
E queste
Le risposte possa al via visto dalle lame dice che bisogna avere il coraggio di dire quando gli immigrati sono troppi si fantastico risponde Salvini piano piano spero che l'illuminazione arrivi anche nel PD questa
L'intervista Salvini sul
Corriere e
Che le mosse di Renzi stia hanno scompaginare Ando
Gli equilibri sulla strada delle riforme istituzionali confermato da tanti articoli ma in particolare prendiamo
Barbara Romano sul libero che descrive un derby tra Berlusconi e al fanno
Per chi tratta per primo corrente sì
Sul rilancio sull'elezione diretta del Colle somma aggiornaci se a giorni ci sarà il nuovo contatto tra il Cavaliere Matteo
Sulle riforme Forza Italia il genuino fanno a gara per diventare l'interlocutore privilegiato e naturalmente quando c'è una gara interloquire nel quale poi si è inserita anche la lega
Ciò rafforza la posizione del Presidente del Consiglio che sciorina tutto una serie di annunci di riforme o di riforme in cantiere
Innanzitutto quella della Pubblica intervenite della Pubblica
Amministrazione interviste attivissima la ministra Madia oggi su Messaggero Repubblica e stampa la più avanzata a pagina tre quella sulla stampa riforma difficile ogni categoria fa la sua esistenza
I provvedimenti sono è qui non c'è nulla di punitivo lo sto per i pensionati fa spazio
Ai giovani I sindacati ho fatto avere le nostre linee guida ma loro pretendono di concertare ogni singolo comma e poi il dialogo con i cittadini mi hanno convinto a fermarmi sulla buonuscita i dirigenti per l'esonero
Spero non si facciano scioperi vorrei sbloccare i contratti ma prima dobbiamo fare dei risparmi e alla Camusso dico niente polemiche alla fine decina d'anni decideranno il Parlamento che i cittadini
Beh sì Parlamento ma
La il sindacato non la prende per nulla bene ma questo era evidente
La CGIL stronca la riforma della pubblica amministrazione siamo sull'Unità
A pagina sei una vendetta la giunture o sul dimezzamento dei permessi
Il sindacato delusa Camusso serviva più coraggio la rabbia della UIL è accanimento e da segnalare però la relazione di Bonanni della CISL proteste Remo in modo garanti hanno senza sciopero
Vedremo in che cosa sarebbe un
Una bella novità che
Il sindacalismo italiano volesse
Innovare nella ormai abitudinario rivisto intendi scioperi parastatali Zatti con qualcosa di Gandhi hanno magari propositivo più che in termini di protesta prosegue
Il Governo sul fronte
RAI il premier accelera aprire subito i dossier siamo sul Messaggero pagina tre portiamo fuori la politica da viale Mazzini con tutti quei dipendenti quelle sedi non si va
Da nessuna parte c'è poi il tema del servizio pubblico del cancellazione del diritto della negazione del diritto i cittadini a conoscere
Ad esempio sulla grande tema del
Illegalità istituzionale con i dati clandestinizzati del Centro d'ascolto radicale per l'informazione radiotelevisiva
Altro tema di iniziativa governativa le scuole piano scuola al via
Abbiamo visto l'apertura della stampa subito un miliardo per rendere le scuole più belle più sicure il Piano del Governo prevede oltre venti mila cantieri per quattro milioni di studenti tra il due mila e quindici due mila venti arriveranno fondi per altri quattro miliardi all'Assemblea del Pd
L'appello poi di Renzi sulla corruzione questo abbiamo già visto iniziativa del PD che segue di pochi giorni i dati
Più che allarmanti del Censis proprio sulla condizione
Delle scuole in Italia tema valorizzato anche dal Messaggero asparagi quindici qui si parla di scuole ecologiche e trecento milioni dal Governo
Il decreto sull'ambiente crea un fondo per l'efficienza energetica degli istituti mi sembra di capire siano provvedimenti distinti ma
Che rientrano nelle azioni del Governo naturalmente il tutto si confronta con le difficoltà anche di
Procedure di dei regolamenti parlamentari il tema è affrontato
Da Diodato Pirone sul Messaggero a pagina nove che
Preannuncia la la rivoluzione dei regolamenti parlamentari un tetto agli emendamenti la corsia d'urgenza previsti per i provvedimenti dell'esecutivo possibile il CIPE
Cinque volte ogni tre mesi e norme in vigore dal prossimo luglio si applicheranno anche alla legge di stabilità Palazzo Chigi manterrà il potere di presentare decreti soltanto però in casi eccezionali
Il grosso i lavori si sposta nelle Commissioni che inoltre si ridurranno di numero adesso non cioè la possibilità di fare in rassegna stampa un approfondimento ma evidentemente la questione
Dei regolamenti parlamentari è è sempre stata questione fondamentale negli anni settanta
Lella vera unità partitocratica denunciata dai radicali si realizzava proprio
Poi nelle nelle aule di Commissione nel
Lei meccanismi più interni e meno conosciuti e conoscibili da parte del opinione pubblica segnaliamo anche il tema che i radicali hanno provato sottolineare in questi
Mesi
Del proposte di legge di iniziativa popolare le con l'Associazione Luca questioni in particolare quella per l'eutanasia legale completamente ignorate dalla primaria ma anche dalle Commissioni
Anche di questo sì
Potrà o dovrà occupare la riforma dei regolamenti parlamentari oggi l'approfondimento come abbiamo detto e sul Messaggero a pagina nove
Avevamo dimenticato di citare l'acconto la lo scetticismo sul fatto Quotidiano di Furio Colombo alla riforma della pubblica amministrazione la riforma Renzi ma dia è una riforma che non c'è
L'importante sparare cifre non verificabili il giovane governo dei numeri a caso somma Colombo
Ci va giù duro contro questa riforma e prendiamo ora anche qualche primo commento in particolare
Il
La relazione molto positiva di Angelo Panebianco sul Corriere della Sera dispetto alla linea Renzi Anna almeno ci prova forse alla fine l'impresa si rivelerà più grande di lui ma perlomeno Matteo Renzi sta forzando
Spingendola cambiare un sistema politico istituzionale in cui i riti le cui pratiche le pur in procedure sono al servizio dell'immobilismo del mediazione senza decisione ottenendo per giunta Lu indiscutibilmente uomo di sinistra di essere trattato come un politico di destra
Da quella parte del suo partito del suo mondo abituati a credere che la decisione
Non abbia nulla a che fare con la democrazia abituati a credere
Che la cosiddetta dialettica democratica sia più o meno raffigura abile così un gruppo di persone che si agitano tanto stando ciascuna rigorosamente ferma sulla stessa mattonella il massimo di movimento a parte apparente unito al massimo
Di immobilismo sostanziale
E per Panebianco Renzi sta
Diciamo uscendo da tutto questo
Quella di Renzi è una politica della decisione il giudizio è quindi particolarmente positivo
Decisione che sia chicca
All'esterno e anche all'interno del partito e forse questo è il tema più politico della
Giornata innanzitutto nel nell'attacco interno nel preannuncio che insomma
Chissà vada dai pm
Nelle dichiarazioni niente sconti chissà parla con parli con i giudici qui siamo
A pagina due di Repubblica con il retroscena
Dico freddo De Marchis il premier si prende il partito non siamo più la casa della sconfitta e queste una analisi molto
Molto comune molto condivisa
Prendiamo ad esempio
Tanto geotermica sulla stampa parla di resa del vecchio partito qualcuna dato del ricattatore a qualcun altro ha coccolato del ricattatore a qualcun altro ha consigliato di andare in Procura dire quello che sa
Prima aveva scelto
Tra le fila di una sbaragliata opposizione che il nuovo Presidente del partito stiamo parlando di o Fini e poi a consolare gli affitti ha detto che va bene le feste del PD possono tornare a chiamarsi dell'unità visto che il brand
Tiene sì ieri Matteo Renzi ha fatto la voce grossa stringato strattonato l'Assemblea democratica come non mai forse non ce ne sarebbe stato nemmeno bisogno
Perché i fatti sono fatti il vecchio partito sventola bandiera bianca secondo genere mica Matteo non fa sconti a nessuno inizia la ritirata dell'opposizione interno insomma
Metafora militare davvero quindi una marcia trionfale descritta da
Giungere mica sulla stampa
è l'analisi comune prendiamo il manifesto Colombo Andrea Colombo pagina due il dissenso è spianato oppure arruolato riferimento Air
Ah o Fini Premier Renzi a muso duro contro i senatori autosospesi ma alla fine cerca di recuperare la sinistra Horst Fini Presidente l'unica concessione un applauso della platea Walter Tocci che ricorda come le riforme su cui segretari insiste tanto
Siano in realtà impantanati termini il problema dei tempi delle procedure parlamentari sottolineato da Tocci
Da non sottovalutare nelle sue possibili conseguenze l'analisi
Sul tema e anche quella di Stefano Folli sul Sole ventiquattro Ore
La giornata dell'Assemblea PD insegna poche cose macchiare la prima del tutto prevedibile
Scritto di potere non sia certo affievolite Matteo Renzi dopo il successo ottenuto elezioni europee al contrario si è
Accentuato quel grande pannello dietro il palco dell'oratore con il numero magico quaranta virgola otto per cento del prodotto in caratteri giganteschi ne è la prova il consenso elettorale è la catapulta che scaglia al dado Renzi hanno contro tutt'di coloro che ostacola non tanto le riforme in se stesse
Quanto le riforme come le hanno concepite le portano avanti il premier e il suo gruppo di collaboratori ne deriva che al manipolo dei senatori dissidenti non è stato concesso alcunché nemmeno qualche parola di circostanze sull'articolo sessantasette
Della Costituzione quello del vincolo di mandato
Sull'opportunità di rispettano in futuro lo chiedeva fra gli altri senatori Chiti principale oppositore del progetto di trasformazione del Senato Marensi ha tirato dritto per la sua strada
Convinto di avere comunque in tasca i numeri per far approvare il testo costituzionale a Palazzo
Madama il che presuppone che prenda forma realmente attraverso la persona di Calderoli il negoziato con la lega
E quindi poi i berlusconiani altro punto emerso con chiarezza nel corso della giornata il disegno politico passa come è ovvio attraverso un Pd band ricompattato dietro il suo Premier e allora ecco Matteo Ruffini
Già collaboratore di D'Alema eletto alla presidenza
E poi alcuni gesti simbolici come il ripristino della festa dell'Unità operazioni che servono a rassicurare il corpo del partito i quadri nel momento in cui i dissidenti sono isolati ignorati in sostanza relegati
Al ruolo di palude Menosso non stupisce che
Il
Che già collaboratore di D'Alema si presti a questa operazione ma questo è
Commento
Valerio volevo di Presidente del Consiglio sa bene che gli italiani gli hanno dato fiducia comprando con il loro voto un po'di speranza non gradirebbero essere trascinati di nuovo
Alle elezioni questa volta politiche perché l'iter non riesce a governare nonostante i consensi avuti questo era il film visto extra visto negli anni di Berlusconi Renzi deve dimostrare di avere stoffa di statista
è uno statista gli ostacoli trova il modo di superarli con astuzia prudenza non vi si schianta contro a tutta velocità e quindi riferimento di folli diciamo così contrario a ipotesi
Di elezioni anticipate ultimo aspetto emerso nell'Assemblea del Pd ma non è una novità e che premessa costruendo intorno a sé una forma di presidenzialismo piuttosto evidente
Dopo tante sciocchezze scritte sulle tendenze presidenzialisti Giorgio Napolitano risulta chiaro chi si sta preparando a fare dell'Italia una vera Repubblica presidenziale la trasformazione del Senato
E la contemporanea riforma elettorale potrebbero essere i passi finali prima di una svolta
A suo modo storica una svolta presidenzialista ma non quella
Appunto di re Giorgio
Mi sulla quale si concentra solitamente il fatto quotidiano ma quella
Dello stesso dello stesso Renzi rinviamo anche
Frasca futuri sul giornale un welfare e statali e direi Matteo piazza le mine per tornare alle urne
Renzi fa di ogni mina sul suo cammino un potenziale mira a proprio vantaggio si potrebbe dire che sembra di seminare la posta l'Unione civili
Che mette in scacco il nuovo centrodestra i provvedimenti per il lavoro che mettono sotto scacco nuovo centro destra e sinistra del interni alla riforma del Senato poi quella del PAT della pubblica amministrazione contro i palazzi partiti
Interventi anti corruzione e quelli sulla semplificazione moderno kamikaze si è coperto di esplosivi alla cintola pur di farsi largo uso ormai ad altezza d'uomo il suo quaranta virgola otto per cento alle europee
Così da fare intendere che a marzo due mila e quindici se qualche mina dovesse esplodere lui prenderà l'ottanta
Per cento basta credergli e si è perduti esca fuori sul
Giornale
Prendiamo anche visto che si parte dalle
Inchieste
O che si parte dall'inchiesta passo alle dichiarazioni di ieri su le inchieste il timore all'interno del partito
Intanto applaude il dissidente cassone si all'appello contro le tangenti bene mandare a casa Orsoni visto che non l'ha fatto da solo
E non mi candiderò a Sindaco di Venezia su questa cosa delle inchieste intanto Orsoni intervistato dalla stampa che rivendica in qualche modo l'ASP
La propria storia e
Lancia parole pesanti nei confronti del Partito Democratico locale quello nazionale che sembra essersi ricompattato contro di lei nota Sandro Cappelletto che lo intervista
Cosa risponde Orsoni già da tempo venivo molto supportato da quando mi sono sottratto alle loro richieste spartitorie
E quindi richieste spartitorie che l'ex Sindaco ormai sindaco dimissionario di Venezia
Attribuisce al Partito Democratico
Si sente sconfitto la mia è una sconfitta di un uomo che ha cercato di dedicarsi alla propria città ma può darsi che alla fine non mi pento di aver fatto il Sindaco ho ricevuto in queste ore centinaia di messaggi di solidarietà
Chissà che non mi pongo ancora al servizio della mia città senza di partiti
In quest'Aula
Si potrebbe quasi dire la minaccia
Da parte del Sindaco dimissionario c'è un paradosso è una contraddizione nel comportamento di Renzi che rileva
Marco Travaglio sul fatto quotidiano
La prima parte è un grande alloggio scaricando Orsoni e facendo di comunicare da serra chiari l'ingiunzione di sfratto un effetto immediato
Renzi ha dimostrato tre cose primo di essere coerente dei fatti con le cose che dice il secondo di avere interpretato al volo gli umori dell'opinione pubblica terzo di non essere ricattabile
Ha capito come Orsoni non sia una bestia rara nell'ozono democratico una mela marcia in un cestino di Mele
Sane
Ma poi la contraddizione che la parte più interessante dell'articolo intanto riprende un
Concetto nell'intervista al fatto proprio da lui Renzi esplicitato ho portato alcuni indagati nel mio Governo e al Parlamento europeo perché sono tutti innocenti fino a condanne in Cassazione
E le
E a questo punto obiezioni Travaglio questa se avesse negato tutto Orsoni e atteso il processo sarebbe rimasto sindaco fino al terzo grado di giudizio
Invece ha parlato e si è fregato da sé
Ma allora che senso ha all'appello di Renzi a denunciare le tangenti chi li conosce perché
Ore pagavo le prende masse le denunce patteggia la pena scontata di un terzo si stronzo si stronca ipso facto la carriera quindi
Nella conseguenza logica di Travaglio devono dimettersi tutti anche quelli indagati perché se no che senso ha Invitalia parlare patteggiare se poi gli fa dimettere
C'è una logica nonché
L'assoluzione poi debba andare nella direzione di Travaglio potrebbe anche andare nella direzione opposta che non è
Un'inchiesta a destituire incarichi i
Politici ma
Questo ovviamente appartiene a una riflessione e a un
Dibattito che nel Partito Democratico riguarda
Abbiamo visto innanzitutto gli assetti di poteri interni la nomina di un Fini c'è un ritratto di o Fini nuovo Presidente dell'Assemblea
Quindi l'altro Matteo cresciuto a pane e D'Alema e FIGC la Federazione dei giovani comunisti italiani l'ascesa del giovane turco della rom va bene quando Franceschini passo da letta al Sindaco di Firenze scolpì siamo passati dalla rottamazione
Al riciclo
Insomma pur Fini molto bravo a
Fusti chiare le contraddizioni altrui e assumersi però le le le responsabilità
Di potere interno al partito naturalmente quando come in questo caso viene chiamato ed è stato chiamato c'era un'intervista
No Fassino specifico
Con
La elezione di un film non ricordo
Più
Sul quale ragionare trovata
Proseguiamo con
Va be'la questione della della festa dell'Unità l'abbiamo già vista la Breil Repubblica dedica addirittura
Un una paginata pagina quattro anche perché il tesoriere
Dei l'ex tesoriere dei DS Ugo Sposetti fa notare che il marchio dalla festa dell'Unità è dei DS
Avevo detto che non si cambia nome alla Nutella ora mi vengano a chiedere il logo
Una rivalsa per gli ex PC RNC serve la nostra storia e quindi adesso ci sarà
L'il contenzioso sul brand
Il revival rosso del rottamatore
Ho l'impressione che si troverà
Un accordo ma calmarle Tremonti più delicata la questione dei giornali di partito
L'ipotesi di fusione unità Europa diversi giornali la riportano oggi ma su altri sui partiti
Del Movimento cinque Stelle
Abbiamo detto
Il nuovo sindaco di Livorno di Livorno che incontra il Dalai Lama proprio in questi giorni in visita in Italia e dice
Deciderò tutto con referendum senza quorum qui ammiro molto pizza rotti dice il Sindaco
No perno Garigliano
Repubblica
A pagina tredici pubblica da dall'inizio molto attenta a lavorare sugli dissenso interno al Movimento cinque Stelle descrive la marcia indietro di Grillo sul pizza rotti
Non gli toglieremo il simbolo dice Grillo possibile incontro a Milano tra Casaleggio il Sindaco di Parma
E poi Gad Lerner nel mirino del leader e sul blog si scatena gli insulti antisemiti il giornalista Gad Lerner appunto dice un po'di igiene cancellate lì
Anche il giornale riprende valorizza questa questione degli insulti antisemiti contro Gad Lerner a seguito del nuovo scontro
Con del nuovo scontro con Grillo
Nichi Vendola e intervistato oggi su Repubblica che
Valorizza l'invito agli ex del Movimento cinque Stelle serve un patto
Dobbiamo essere al centro tra la crisi di rappresentanza del Movimento cinque Stelle e il dissenso nel Partito Democratico
A pagina tredici Repubblica la sintesi dell'unità
Sembra un po'più governativa
Vendola al PD patto per il Governo il leader scongiura la scissione di interna Sinistra e Libertà e lancia un messaggio a Renzi
Via Nuova centrodestra e l'austerity dentro noi ed ex movimento Cinquestelle quindi la notizia è la stessa ma
In chiave più era iniziano prendiamo anche la lettura che veda il manifesto pagina tre Vendola ricompatta i suoi
Né rancori mere esalto Artizio democratico
La nostra linea non è ambigua siamo come un'anguilla scappiamo da chi ci fa tornare indietro
Sul decreto degli ottanta euro discutiamo con laicità presso l'invito
Di Vendola c'è anche
Passerà con
Il lancio Illy pompa magna effetti speciali
Stile
Maniche di camicia auricolare agganciato
Alla alla bocca senza podio nel microfono insomma tutto un'operazione di
Marketing politico per quanto riguarda
L'evento di presentazione del movimento Italia unica per quanto riguarda i contenuti politici
è e quello del nuovo centrodestra l'ambizione di passerà in autunno il partito si parla di un partito radicato nonché al personale
Renzi ha preso il quaranta per cento perché ha giocato a porta vuota ecco il nostro piano da quattrocento miliardi per far ripartire l'economia un passerà che
Punta tutto sui temi economici ieri interviste attivissimo
Sulle televisione
Non è male potere lanciare un nuovo movimento
Da zero contando
Su un tale
Riscontro mediatico prima ancora di esistere la sfida di Passera Renzi va veloce ma non sa cambiare
Nasce Italia unica rappresenta popolari e liberali ed è l'unico questo l'articolo di Antonio Pittoni
Che valorizza almeno il termine termine che
Ogni tanto
Con l'ex ministro barca per esempio aveva cercato di collegare la propria esperienza politica anche con
La la storia liberale riferimenti
Di che che per alcuni magari sono categorie del passato inservibili ma che forse un senso continueremo a da vere
Non sarà un partito personale né un partito unico bisogna costruire un nuovo grande partito moderno perché ci vogliono due partiti che rappresenti le due grandi schieramenti europei
Assicura l'ex Ministro dello sviluppo economico del Governo Monti quello dell'Area popolare illiberale manca ancora è lì che l'Italia e che Italia unica
Punta ad inserirsi e naturalmente in termini di
Geografia politica l'operazione
Ha certamente un senso vista anche la condizione di crisi di Forza Italia crisi di niente di proposte nuovamente
Lanciata ma non sembra francamente una un lancio
Carico di
Appeal di fatti di quotidiani e non
Non lo trattano molto bene bisogna andare sul giornale con Adalberto signore per
Approfondire le mosse di Forza Italia riforme ora Berlusconi rilancia sia una legislatura costituente
Il Cavaliere chiamo al PD per trattare sul semipresidenzialismo però basta concerti tra mesti democratici Alfano apre ma l'ex premier e i suoi dice copia Alfano e viene a rimorchio
Nel frattempo sia cui Scilla tensioni interne al partito e Fitto torna nel mirino intervista Giovanni Toti sempre sul giornale riuniamo il il centrodestra con nuovo centrodestra lega e f di
Il presidenzialismo è un buon punto di partenza per federale ci quindi se si prova la carta presidenzialista come
Come leva di unità nel
Nel centrodestra lunga L'Unità il quotidiano L'Unità liquida la buffa la di Berlusconi al fango del referendum sul presidenzialismo
Il costituzionalista Cheli dice non si può fare non si modifica la carta con la consultazione popolare insomma
Questo il
La reazione sull'unità per quanto riguarda i temi dell'economia dicevamo le tasse le tasse anche il Corriere della Sera apre realtà sul tema delle tasse tale ASI
I calcoli per non sbagliare il groviglio di tasse sulla casa l'ira di CGIL CISL e UIL per i permessi sindacali dimezzati domani la scadenza per limo
Gli ultimi controlli insomma ogni tanto la parola e caos oggi la parola groviglio il groviglio delle tasse e il giornale Libero spingono su questo in prima pagina
Nuova banda vita Sartori il giornale che si concentra sulle persone l'ombra di Visco sull'economia
E poi Orlandi la nuova le di tasse vorrei ossessionata dai grandi evasori invece libera entra nel merito delle dieci tasse di Renzi in appena quattro mesi premessi fa bello con gli ottanta euro in busta paga
Secondo Belpietro è ora promette il quoziente familiare ma dietro le belle parole nasconde l'aumento dei balzelli dalla casa i risparmi della benzene passaporti Dalli APPA i fondi pensione ecco come CIA spremuto
E
Sulla situazione economiche l'azione del Governo l'intervista al ministro del rio sarà più facile fare impresa decreti omnibus c'era urgenza di intervenire
Poi sugli appalti nel caso di indugiare d'indagini non bloccheremo l'intera azienda ma
Volevamo riservare il tempo per leggere
Tutta la riflessione sulla situazione del debito pubblico che è il grande macigno
Dell'economia italiana l'analisi di Marco Jules Berti sul Corriere oggi è importante il sincronismo tra l'annuncio del nuovo massimo raggiunto dal debito pubblico italiano
Salito a due mila centoquarantasei miliardi di euro ben settanta miliardi in più rispetto a inizio anno
E l'annuncio da parte della Banca d'Inghilterra di prepararsi ad un nuovo rialzo del tasso di sconto oggi e lo zero cinque fanno temere che se non verranno prese rapidamente decisioni decisiva in campo economico
Il livello del debito stia raggiungendo un punto di non ritorno oltre il quale l'Italia sarà chiamata nel medio termine o a una sua ristrutturazione
Ristrutturazione del debito pubblico e quindi vuol dire anche rinegoziazione
Con evidente conseguenze
Sul piano dei rapporti con la finanza internazionale prosegue sul Berti nonostante le prime riforme e i tagli alla spesa pubblica introdotti prima dal Governo ronzii Renzi ora
No scusate prima dal Governo molti e ora dal Governo Renzi il debito pubblico invece che rallentare addirittura accelerato la sua dinamica negativa alimentando l'idea che una larga parte dell'economia privata italiana
Gravasse
Alleva sulla stessa spesa pubblica e cioè che le imprese private lavorasse in percentuali molto significative per commesse pubbliche dello Stato degli enti locali per questo il ciclo economico è drammaticamente fermo perché era alimentato dal debito
Di fronte a questi ultimi dati vi è il Spencer io sospetto che questa dipendenza sia ancora più forte per cui paradossalmente tagliando ulteriore spesa le cose peggioreranno ancora
In una stagione che comincia a intravedere una potenziale crescita dei tassi dell'area dollaro e della sterlina in settimana aveva alzato i tassi anche la Nuova Zelanda sorge un problema fondamentale se la stagnazione economica continuasse
Con un debito cresciuto di quattrocentosettantacinque miliardi del due mila otto ad oggi
L'Italia potrebbe trovarsi impreparata e vivere un altro momento drammatico con un debito che oggi è sproporzionato rispetto la capacità industriale produttiva del Paese
Dopo le mosse di Mario Draghi nell'aver for favorito un accordo europeo per sostenere la crescita il Governo italiano un po'più perdersi in scontri sulla legge elettorale o sull'eleggibilità del Senato ma considerando lo scenario di crescita di tassi sul debito in crescita
Agire con grande attenzione valutando questa particolare distorsione dipendenza dell'economia privata da quella
Pubblica
E la trappola
Del debito pubblico descritte da sul Berti probabilmente il rilievo
Più significativo oggi in termini di politica economica c'è anche quello di ma raccorda sulla stampa
Che descrive la sindrome dell'uno per cento il rischio come avverte Saccomanni e che l'Europa si trovi avvitata nella sindrome dell'uno per cento uno per cento di crescita uno per cento inflazione uno per cento
Di popolazione che detiene la stragrande maggioranza della ricchezza un'analisi
Che si estende sul sul quadro europeo non si limita a quello italiano sul fronte delle inchieste per quanto riguarda il MOSE
è il fatto quotidiano che apre con tre versamenti di venti mila euro dal Consorzio Venezia Nuova a vedrò la fondazione dell'ex premier quando Mazzacurati
Incontra Capecchi il tesoriere del think thank di ritorno a Palazzo Chigi commenta mi ha destabilizzato
Nuovi sviluppi nell'inchiesta quattro indagati pronti a collaborare con i i giudici queste novità sul MOSE Repubblica vastità del per quanto riguarda Expo a intervistare Giuseppe Sala che
Esercita intrami poteri amministratore delegato di Expo e anche commissario unico all'evento expo ce la facciamo secondo sala ma anch'io ho sbagliato posso a dire sì
A Formigoni ho fatto due errori non aver capito Parisi e non essermi opposto all'ex governatore
Un po'più facile dirlo
Adesso
Ma
Queste l'ammissione di sala intervistato da Repubblica altri temi in particolare giusti interesse del iniziativa
Radicale della Associazione Luca Coscioni in particolare per quanto riguarda la fecondazione eterologa avvenire cerca di muovere
Di attacchi magari anche
Preparare le manovre per ridurre il quello che per loro è un danno della sentenza della Corte costituzionale
Sulla seconda che riapre la strada in Italia la fecondazione eterologa insieme al divieto di ottenere un figlio in provetta con seme
E ovuli di donatori la Corte Costituzionale ha eliminato anche i provvedimenti punitivi che erano previsti dalla legge quaranta e ora gli abusi non sono più impossibili
Intervista Mirabelli le poi le le cliniche non sanno fare cosa fare con le donatrici insomma la tesi poi di fondo mai già iniziato il lavoro parlamentare con Roccella Company e quella di
Della necessità di nuove norme prese le mosse
L'Esecutivo prenderà posizione visto che tra l'altro tra pochi giorni c'è una sentenza una nuova sentenza importante a Strasburgo proprio sulla ricerca sulle staminali embrionali
Positiva ricorso sul cui sul quale
Il governo con
La ministra della salute Lorenzin sta
Proseguendo
La continuità dell'azione di difesa di una legge violenta come la legge
Quaranta ministra Lorenzin che intervistata sul caso stanno in alto oggi
Su Repubblica basta giudici che sfidano la scienza è una legge li fermerà
Il ministro attacca i ricorsi che hanno ripristinato le infusioni prendi ammalati giusto giustissimo
Basta sfidare la scienza magari non solo da parte dei giudici su Stam mina ma anche
Su altre questione come quella appunto della ricerca sugli embrioni sulla quale invece il ministro
Non
Non sembra così teso a difendere le ragioni della scienza ieri manifestazione a sostegno
Dei Marotta il chiedere la liberazione dei Marotta e concentrata
La
Polemica su una disattenzione della sinistra l'assenza del Sindaco l'Italia e dell'onore in piazza per il Marocco la sinistra diserta mal Pica sul giornale al corteo voluto dal giornale famiglie dei no dei soldati tricolori
E i vini senza simboli di partito assente pure il Sindaco
Marino anche libero
Valorizza il punto per quanto riguarda
Una menzione del
Iniziative radicale a livello locale abbiamo detto il la detto sta il portavoce del Sindaco che P Sindaco Pisapia che preannuncia che il Sindaco pagherà personalmente le sanzioni riguardanti la propria campagna elettorale il proprio Comitato elettorale
E il giornale titola Pisapia pagherò le sanzioni per i manifesti
Approfondendo approfondendo però in realtà
I in realtà
Ah preannuncia il portavoce del Sindaco degli elementi
Nel merito di come sono stati comminati quei verbali che fanno pensare
Che sia in corso comunque un tentativo per derubricare o ridurre molto quelle sanzioni o almeno
Questa è la mia idea ma
Approfondiremo certamente nei prossimi giorni su cui per quanto riguarda la politica internazionale intanto le azioni di Juncker come Presidente della Commissione europea che sembravano
Ormai
Le sue quotazioni ormai
Molto basse
Finito fuori chiara
In realtà siamo sul Sole ventiquattro Ore a pagina
Quindici
Secondo il Sole ventiquattro Ore camerone è isolato e Juncker avanza verso la Commissione si rafforza il candidato dei popolari e mercoledì Van Rompuy
Da Renzi a a Roma Scalfari nel suo editoriale oggi su repubblica rimproverare anzi una disattenzione
Sul dossier europeo rinfaccia andò Camerun posizioni identiche a quelle della le penne e della lega Nord tuttavia una parola di Renzi in proposito non si è sentita
Rimproverata Scalfari Renzi è interessante l'analisi
Di
Sergio Fabbrini sul Sole ventiquattro Ore perché
Fabris sottolinea che le istituzioni europee stanno scivolando verso un conflitto aperti dopo una doppia partita Commissione Consiglio se si vogliono cambiare le politiche
E riferimento in particolare le politiche economiche l'austerità eccetera
Allora sarebbe meglio avviare un negoziato su entrambe le facce dell'Esecutivo duale
E invece l'articolo bizantine architettura istituzionale europea favorisce un una dinamica per cui
Le diverse posizioni sì
Traducono in conflittualità istituzionale nei corridoi invece che apertamente dibattito politico per
Di vedere strategie decisioni ecco perché
L'analisi Fabbrini sul Sole ventiquattro Ore importante le altre notizie di politica internazionale soltanto
Per
Titoli abbattuto un aereo di Kiev la strage di militari nell'Est colpito dai filo russi quarantanove morti proscenio con il mio Presidente che dice LIPU uniremo centrato da un razzo mentre si preparava ad alterare allungando
A bordo un gruppo di paracadutisti la pensa più grave subita dalle forze governative da quando è cominciata l'offensiva distrutto anche un caccia uccisi duecentocinquanta
I miliziani
Il
è il bilancio
Del del del conflitto
In o Krajina anche oggi giornata di elezioni in
Afghanistan il sangue sul ballottaggio decine di vittime nei raid dei talebani il problema sicurezza resta
L'incognita siamo faceva quattordici di Avvenire dieci rimaniamo per dare anche notizie della dichiarazione di Netanyahu
I terroristi hanno rapito tre studenti ricorreremo ogni mezzo per ritrovare gli allievi della scuola rabbinica responsabilità della dell'ANP
Secondo Netanyahu mentre Hamas nega e critica Abu Mazen aiuta i nemici e poi i sospetti sui jihadisti per quanto riguarda la Cina
Brutte notizie
Per quanto riguarda il carattere repressivo del regime il Pechino continua a punire gli studenti di Tienanmen formalizzato l'arresto di Punzi chi anche il più eccellente dopo gli occhi sabot
Ed era stato fermato in casa di amici a maggio ricordava il massacro dell'ottantanove e ancora
Non è
Autorizzata la commemorazione di quello massacro in nessun modo neanche in una formano appunto privata a casa di amici credo che faccia bene su Repubblica a pagina
A pagina venticinque Tahar Ben Jelloun a ricordare il fatto che contro Boco Aran gli slogan non bastano non non sappiamo cosa abbiano deciso i Capi di Stato all'Eliseo ma intanto il calvario delle sequestrate dura da due lunghi mesi e non basta fare
Simpatiche gradevoli fotografi e sull'il social network per portare a casa
Nostre ragazze così come
Nello slogan il problema è che la politica si dimostra la comunità internazionale particolarmente impotente nel trovare gli strumenti per farlo
Paul Krugman siamo sul Sole ventiquattro Ore
Economia
Ambiente
Siamo sul Sole ventiquattro Ore bisogna vedere naturalmente
A che pagina
Pagina
Venti
L'analisi Krugman tesa a smentire la contraddizione tra benessere economico e lotta al cambiamento climatico non dico che ridurre le emissioni non abbia nessun costo ma ripeto l'idea che una riduzione delle emissioni del trenta per cento comporti un calo del PIL del trenta per cento è ridicola quello che bisogna fare in realtà
è cambiare la forma della crescita ed esattamente il genere di cose che i mercati sanno fare bene se si individua il prezzo giusto salvare il pianeta non ucciderà l'economia Paul Krugman
Sole ventiquattro Ore che ospita anche uno al nuovo scontro sulla cannabis tra dichiara e Corbellini
Corbellini per la legalizzazione dichiararsi oppone è intervistato Vigezzo sul fatto quotidiano segnaliamo sono due pagine interviste e poi prendiamo
Il riferimento dell'unità a l'onestà LSD in visita in Italia
Chi è Flores Lessing insigne giurista americano uno dei principali artefici del Movimento per la liberalizzazione del diritto d'autore tra i fondatori delle licenze Cretti Commons
Che Telecom siccome forme alternative di protezione e diffusione dei contenuti
Digitali Lessing discute il sistema di sovvenzione della politica da parte del circuito delle lobby la cui presenza dei palazzi potere raddoppiata dai tempi di
Clinton il tema di Lessing è quello della crisi della democrazia e dell'avvento di una democrazia economica nella quale lo Stato lasciarvi caricare il proprio ruolo da
Aziende multinazionali e poi la ricetta di Lessing per spezzare la tossicodipendenza dei partiti consiste nel ripristinare il finanziamento pubblico
Consentendo ai cittadini di fare piccole donazioni indirettamente di orientare i finanziamenti da parte del Ministero del Tesoro una posizione interessante
Che contrasta con il populismo che ha spinto il nostro Parlamento ad abolire l'anno scorso sia pure gradualmente il finanziamento pubblico queste alla
Tesi del dell'unità naturalmente facendo tutta l'economia del differenza tra i due sistemi
E quindi di come
La ricetta di Lessing Di Lorenzo Lessing si applichi a un modello
Totalmente diverso c'è qualcosa che ci avvicina anche alla questione del
Diritto alla verità e la fiducia nella forza
La pressione dei cittadini attraverso l'attivismo consentito dalle tecnologie della comunicazione la trasparenza della rete dovrebbe far cambiare politici le strategie per la presa di decisione spingendo le diventare più coerenti con le richieste degli elettori
L'essenza
è convinto che si possa evitare la alleanza tra le nuove piattaforme social networking e la vecchia cultura broadcasting
Connessa con i poteri forti e dei servizi finanziari e delle altre multinazionali dell'economia reale con questo riferimento chiudiamo qui
La puntata di oggi e di stampa e regime e buon ascolto da Marco Cappato con i programmi di Radio Radicale
Puntate recenti
- 21 Apr 2025
- 20 Apr 2025
- 19 Apr 2025
- 18 Apr 2025
- 17 Apr 2025
- 16 Apr 2025